-1 -
La consulenza di processo
IL PROCESSO DI CONSULENZA
FASI
OBIETTIVI
FATTORI DI SUCCESSO
COMPETENZE NECESSARIE
-2 -
La consulenza di processo
ISTRUTTORIA
ANALISI / DIAGNOSI
PROGETTAZIONE
IMPLEMENTAZIONE
VALUTAZIONE
-3 -
La consulenza di processo
Assistenza al cambiamento
-4 -
La consulenza di processo
CONSULTAZIONE
Fornire informazioni Analizzare informazioni Diagnosticare Addestrare Ascoltare, sostenere, confortare, contenere Aiutare ad eseguire decisioni difficili o impopolari Premiare o punire certi tipi di condotta Sbloccare o attivare i flussi informativi Prendere decisioni e impartire ordini Assumere le responsabilit delle decisioni, attenuare lansiet, fornire solidit emotiva
-5 -
La consulenza di processo
I SERVIZI DI CONSULENZA
IL SISTEMA CLIENTE DEI SERVIZI DI CONSULENZA CARATTERI DEI SERVIZI DI CONSULENZA TIPOLOGIE DI SERVIZI DI CONSULENZA
-6 -
La consulenza di processo
CONSULENTE
DESTINATARIO
COMMITTENTE
ORGANIZZAZIONE
BISOGNI ED ATTESE DEL SISTEMA CLIENTE NON SONO OMOGENEI LINDIVIDUAZIONE DEL SISTEMA CLIENTE E INDISPENSABILE PER DEFINIRE GLI OBIETTIVI
-7 -
La consulenza di processo
CHI E IL CLIENTE ?
I CLIENTI INIZIALI (coloro che interpellano per primi il consulente e stabiliscono il contratto) I CLIENTI INTERMEDI (che partecipano alle riunioni iniziali e alla pianificazione degli interventi) I CLIENTI PRIMARI (coloro che hanno effettivamente il problema per cui viene richiesto lintervento) I CLIENTI FINALI (coloro che beneficiano dellintervento, magari senza partecipare)
-8 -
La consulenza di processo
-9 -
La consulenza di processo
Tipo di output
Necessit di competenze non presenti Assistenza specialistica/Trasferimento allinterno di conoscenze Domanda di tipo clinico Domanda di supervisione/sostituzione di ruolo Consulenza di processo Management sostitutivo
-10 -
La consulenza di processo
-11 -
La consulenza di processo
LA CONSULENZA DI PROCESSO
Tra la consulenza come acquisizione di informazioni e competenze e la consulenza come rapporto terapeutico
La consulenza di processo costituita da un insieme di attivit, fornite dal consulente, che hanno lo scopo di aiutare il cliente a percepire, capire e agire sugli eventi che si verificano nel suo ambiente (Schein)
-12 -
La consulenza di processo
La consulenza di processo
CAMBIAMENTO
CONSULENZA DI DIREZIONE
FORMAZIONE
APPRENDIMENTO
-14 -
La consulenza di processo
-15 -
La consulenza di processo
-16 -
La consulenza di processo
La consulenza di processo
SCONGELAMENTO
Creare motivazione e disponibilit al cambiamento
FASE 2
FASE 3
RICONGELAMENTO
Aiutare le persone a integrare il nuovo punto di vista
-18 -
La consulenza di processo
Fase 1 - Scongelamento
OCCORRE NON SOLO IMPARARE IL NUOVO, MA DISIMPARARE IL VECCHIO, RINUNCIARE AD ABITUDINI CONSOLIDATE
DIFFONDERE LE INFORMAZIONI ATTE A RITRATTARE LE POSIZIONI PRECEDENTI SE I PROBLEMI NON SONO PERCEPITI, SPIEGARLI E DRAMMATIZZARLI CONTENERE LE ANSIE CHE LIPOTESI DEL CAMBIAMENTO PROVOCA
-19 -
La consulenza di processo
AIUTARE LE PERSONE A VEDERE, GIUDICARE, REAGIRE IN MODO DIFFERENTE, SULLA BASE DI UN NUOVO PUNTO DI VISTA
-20 -
La consulenza di processo
Fase 3 - Ricongelamento
RICONGELAMENTO PERSONALE: UNA NUOVA IMMAGINE DI SE E DEL PROPRIO RUOLO RICONGELAMENTO RELAZIONALE: RIDEFINIZIONE DELLE RELAZIONI E DELLE ASPETTATIVE DEL CONTESTO RELAZIONALE
-21 -
La consulenza di processo
Allearsi o colludere con un partito Incapacit di mantenere la distinzione Credere alla luna di miele
-22 -
La consulenza di processo
Capacit di ascolto
Capacit di lettura delle relazioni comunicative e delle dinamiche di gruppo Capacit di conduzione di processi di gruppo Autorevolezza Capacit di rassicurazione, di fare holding .........
-23 -