Sei sulla pagina 1di 3

Dipartimento di

Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione


CORSO DI STUDIO: Scienze e tecniche psicologiche
ANNO ACCADEMICO: 2023-2024
DENOMINAZIONE DELL’INSEGNAMENTO: Statistica per la ricerca psicologica e
sociale (Statistics for psychological and social research)

Principali informazioni sull’insegnamento


Anno di corso I anno
Periodo di erogazione I semestre (ottobre 2023-gennaio 2024)
Crediti formativi universitari 8
(CFU/ETCS):
SSD Statistica per la ricerca sociale - SECS-S/05
Lingua di erogazione Italiano
Modalità di frequenza Facoltativa ma fortemente consigliata

Docente
Nome e cognome Ernesto TOMA
Indirizzo mail ernesto.toma@uniba.it
Telefono 080-5049319
Sede Dipartimento di Economia e Finanza, Sede plesso Economia
Sede virtuale Teams (contattare preliminarmente il docente via mail)
Ricevimento Martedì e venerdì, dalle 11 alle 13

Organizzazione della didattica


Ore
Totali Didattica frontale Pratica (laboratorio, campo, esercitazione, altro) Studio individuale
200 60 140
CFU/ETCS
8

Obiettivi formativi L’attività formativa ha l’obiettivo di mettere gli/le studenti/studentesse in


condizione di realizzare un’indagine statistica su tematiche psicologiche e sociali,
seguendone gli sviluppi fin dalla fase di programmazione, passando per quella di
rilevazione ed elaborazione dei dati, finendo con quella di redazione di un report
finale che contenga anche interpretazioni dei risultati ottenuti.
Prerequisiti Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l’accesso al corso
di laurea.

Metodi didattici Lezione frontale con esercitazioni anche svolte con pc, utilizzo videoproiettore.

Risultati di apprendimento
previsti

DD1 Conoscenza e capacità di Descrittore di Dublino 1: conoscenza e capacità di comprensione

1
comprensione • gli/le studenti/studentesse devono acquisire le conoscenze e la capacità
di organizzare una ricerca statistica per lo studio del fenomeno
psicologico

DD2 Conoscenza e capacità di Descrittore di Dublino 2: Conoscenza e capacità di comprensione applicate:


comprensione applicate  capacità di applicare adeguati strumenti statistici per lo studio del
fenomeno psicologico dalla fase di programmazione a quella di
interpretazione corretta dei risultati ottenuti;

DD3-5 Competenze trasversali Descrittore di Dublino 3: capacità critiche e di giudizio:


• Attraverso lo studio di casi concreti, gli/le studenti/studentesse devono
sviluppare la capacità di raccogliere ed interpretare i dati sapendo
individuare, fin dalla fase di programmazione, le possibili ipotesi di
ricerca

Descrittore di Dublino 4: capacità di comunicare quanto si è appreso


• gli/le studenti/studentesse devono sapere trasmettere le ipotesi di
ricerca, far comprendere i motivi alla base delle metodologie adottate,
giungendo a redigere un report di analisi ed interpretazione dei risultati
ottenuti

Descrittore di Dublino 5: capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel


corso della vita:
• gli/le studenti/studentesse devono sviluppare la propria capacità di
apprendimento, acquisendo una adeguata base metodologica per
intraprendere studi successivi, anche di ricerca, con elevato grado di
autonomia

Contenuti di insegnamento • La programmazione di una ricerca


(Programma) • La rilevazione dei dati
• Sintesi delle informazioni
• Calcolo delle probabilità
• Distribuzioni di probabilità e variabili casuali
• Regressione e correlazione
• Distribuzioni campionarie
• Stime puntuali e intervallari
• Dimensione campionaria
• Verifica di ipotesi con uno, due e più di due campioni
• Esempi di ricerche psicologiche e sociali con approccio quantitativo

Testi di riferimento Statistica per lo studio dei fenomeni sociali, Cleup, Padova, 2015

Note ai testi di riferimento


Materiali didattici Gli esempi delle ricerche illustrati a lezione sono scaricabili dalla pagina web:
https://www.uniba.it/docenti/toma-ernesto/attivita-didattica

Valutazione
Modalità di verifica Gli/le studenti/studentesse devono dimostrare di saper svolgere alcuni esercizi
dell’apprendimento riferiti in particolare alla cosiddetta statistica descrittiva (ad es., strumenti per la
sintesi dei valori, determinazione delle relazioni tra variabili, uso delle principali

2
variabili casuali tipiche dei fenomeni psicologici) e successivamente, attraverso un
colloquio orale, devono confermare sia la comprensione e l’interpretazione di
quanto calcolato in precedenza, che la conoscenza di nozioni di statistica
inferenziale e la capacità di metterle in pratica applicandole a fenomeni
psicologici e sociali.
Mediamente, per lo sviluppo degli esercizi sono assegnati dai 75 ai 90 minuti.
I risultati dello svolgimento degli esercizi scritti, nei casi in cui la seconda parte
orale sia temporalmente distante dalla prima, sono comunicati agli studenti via
mail.

Criteri di valutazione In base ai risultati di apprendimento attesi su indicati, ci si aspetta che gli/le
studenti/studentesse:
 Conoscenza e capacità di comprensione: abbiano acquisito le conoscenze e
siano in grado di organizzare una ricerca statistica per lo studio del
fenomeno psicologico. A tal fine, risulta anche fondamentale l’uso di un
adeguato lessico statistico
 Conoscenza e capacità di comprensione applicate: sappiano applicare i
corretti strumenti statistici per lo studio del fenomeno psicologico dalla fase
di programmazione a quella di interpretazione corretta dei risultati ottenuti
sia in campo descrittivo che in quello inferenziale
 Capacità critiche e di giudizio: anche attraverso esempi casi concreti,
sappiano definire le possibili ipotesi di ricerca, dimostrando anche di saper
raccogliere i dati e interpretarli
 Capacità di comunicare quanto si è appreso: sappiano far comprendere le
ipotesi di ricerca, i motivi alla base delle metodologie adottate, e redigere un
report di analisi ed interpretazione dei risultati ottenuti
 Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita: siano
in grado, con le competenze metodologiche acquisite, di intraprendere studi
successivi, anche di ricerca, con elevato grado di autonomia

Criteri di misurazione Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto
dell'apprendimento e di è maggiore o uguale a 18. Il voto finale è frutto di una media tra la parte scritta e
attribuzione del voto finale quella orale. L’orale può essere sostenuto anche quando la valutazione dello
scritto sia non pienamente sufficiente e, in tal caso, abbia dato origine ad una
“ammissione all’orale con riserva”.
Altro
.

Potrebbero piacerti anche