Sei sulla pagina 1di 118

lOMoARcPSD|37162766

Storia d'impresa appunti Gregorini

Lingue per l'impresa (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Scansiona per aprire su Studocu

Studocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo.


Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)
lOMoARcPSD|37162766

STORIA D’IMPRESA: COMPLESSITÀ E COMPARAZIONI


PARTE I: TEMI DI FONDO

1. Introduzione alla “Storia d’Impresa”

Scopo di questa seconda parte del corso è affrontare lo sviluppo economico moderno, attraverso
l’analisi di uno dei suoi attori principali: l’impresa, intesa quale nucleo originario del sistema
capitalistico.

Dieci concetti chiave dello sviluppo economico moderno:

1. Micro e Macro: intercorre una stretta relazione tra i due livelli; la maggiore protagonista del
settore industriale in cui opera è la grande impresa. In questo modo il destino di ogni singola
impresa è correlato alla ricchezza complessiva della nazione da cui proviene  livello
micro-collegato al macro.
2. Rivoluzioni industriali: rappresentano le fasi di transizione da un paradigma tecnologico al
successivo. Fondamentali sono le competenze tecniche e scientifiche, le fonti di energia e
l’intensità di capitale.
3. Imprenditori e Manager: occorre distinguere tra queste due figure che possono,
inizialmente,
corrispondere. Con imprenditori si definiscono coloro che innovano, assumono rischi,
colgono opportunità e prendono decisioni ai massimi livelli aziendali. I manager sono
portatori di competenze teoriche e pratiche e hanno sviluppato un preciso sapere funzionale,
specifico della singola impresa, e si possono anche spostare da un’impresa all’altra, cosa che
non può fare l’imprenditore.
4. Mercati: ci occuperemo maggiormente di mercati nazionali, i cui fattori determinanti sono il
numero di abitanti e il reddito pro-capite.
5. Cultura: si intende l’atteggiamento di una nazione nei confronti dell’attività e del
cambiamento economico.
6. Stato: ricopre diversi ruoli, quali garante giuridico, fornitore di infrastrutture,
regolatore/imprenditore/partecipante alla competizione economica, essendone arbitro in
alcuni casi
7. Forme di impresa: si definiscono in base a struttura, dimensione, strategie, interrelazioni
reciproche. Aspetti importanti da tenere in considerazione sono la relazione tra quartier
generale e unità operative all’interno della singola impresa e la comunità di imprese, in cui
essa stessa è inserita.  non tutte le imprese sono uguali, hanno forme diverse.
8. Varietà dei sistemi capitalistici: si intende l’intersezione tra economia e istituzioni di questi
diversi contesti che mi dice che non siamo di fronte ad un solo capitalismo ma diversi.
9. Imprevedibilità del cambiamento: comprenderemo l‘instabilità delle posizioni relative delle
singole nazioni, con la conseguente difficoltà di fare previsioni sulla competizione
internazionale.
10. Teoria Post-chandlerismo: Chandler è stato lo studioso che ha dato uno status accademico e
scientifico alla Business History. Il suo schema concettuale sottolinea la centralità della
tecnologia, da cui trae le fondamenta della nostra analisi, approfondendo alcuni elementi che
Chandler accantona: il contesto politico in cui si svolge l’attività economica, la
globalizzazione, la cultura, la grande impresa integrata, i problemi sociali. In conclusione, si
utilizzerà una prospettiva neo-chandleriana, che mette in relazione: tecnologia, imprenditori,
mercati, cultura, stato. Si tratta di variabili che condizionano direttamente le imprese.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

2. Storia E Teorie D’impresa

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


2.1. Una “nuova” unità di analisi
2.2. La natura mutevole dell’impresa
2.3. La prospettiva neoclassica.
2.4. Dinamica economica in prospettiva storica.
2.5. Teoria e realtà delle grandi imprese.
2.6. Gli anni Settanta e Ottanta: teoria dell’agenzia ed economia dei costi di transazione.
2.7. “Da una a tante”: teorie sull’impresa del XXI secolo.

2.1 Una Nuova Unità D’analisi

Dalla prima rivoluzione industriale l’impresa è stata una delle più importanti unità di analisi per la
crescita economica moderna. Dall’inizio del XIX secolo l’impresa è identificata come “fabbrica”,
secondo la modalità inglese di organizzazione della produzione, che ha determinato un
consolidamento del potere economico e politico dell’Europa. Anche i paesi periferici hanno
sperimentato questo modello di industrializzazione e sono rimasti coinvolti con gli stessi problemi e
crescite veloci che aveva la Gran Bretagna. Alla fine del XVIII secolo, inizio della prima
rivoluzione industriale, la concentrazione di capitale e forza lavoro in un unico luogo fisico
(fabbrica) non era una novità perché già nell’età preindustriale molti lavoratori erano impegnati
nelle industrie tessili o minerarie. Nuova, invece, era la speciale combinazione di un processo
produttivo centralizzato con una tecnologia più efficiente. Le nuove fabbriche utilizzavano acqua e,
in seguito, vapore; e le nuove forme di disciplina della manodopera.
In questo modo si creò un'organizzazione d'impresa altamente produttiva ed efficiente, che diventò
l'unità produttiva fondamentale delle prime economie industriali. Con un nuovo paradigma
tecnologico, rappresentava una nuova sfida per la scienza moderna. Questi complessi fenomeni
hanno stimolato numerose teorie dell’impresa:
- Prospettiva neoclassica
- Dinamica economica in prospettiva storica
- Teoria e realtà delle grandi imprese
- Teoria dell’agenzia ed economia dei costi di transazione
- Teorie sull’impresa del XXI secolo: “da una a tante”

2.2 La Natura Mutevole Dell’impresa

La transizione dalla produzione artigianale - lavoratori specializzati e generici in ambiente


domestico - alla fabbrica ha comportato una radicale trasformazione dello status giuridico dell’unità
produttiva, non era più abbandonata a sé stessa, ma doveva fare i conti con una legislazione, con
delle regole di mercato che tendevano a rendere più complesso il contesto.
Di conseguenza, company o corporation sono termini associati a nuove strutture organizzative
portatrici di un proprio status legale indipendente da quello dei singoli individui coinvolti nelle
processo produttivo e quindi questa natura mutevole rende più complesso il discorso. Nel secolo
passato la crescita delle imprese ha comportato trasformazioni: l’affermazione di nuove forme
giuridiche e organizzative necessarie a sostenere la crescente complessità delle attività aziendali.
Individui e gruppi all'interno di queste "realtà complesse" cooperavano strategicamente ed erano in
competizione per:
- l’allocazione delle risorse: queste attività sono diventate il focus di indagine per gli studiosi
- la distribuzione dei profitti.
Questi studi hanno migliorato la nostra comprensione delle attività interne all'impresa e delle sue
relazioni con l’esterno, nel mercato e nei confronti di altre forme di autorità.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

2.3 La Prospettiva Neoclassica

Verso la fine dell’Ottocento la teoria economica neoclassica cominci ad occuparsi dell’impresa, nel
farlo prevede un approccio analitico piuttosto statico, che considera il comportamento dell’impresa
un segmento temporale definito. Presupposti impliciti di questa teoria sono:
- l’impresa dispone di un’informazione perfetta e opera in maniera efficiente al punto più
basso della curva di costo marginale. Si può definire come Price-taker. con la possibilità di
influenzare i mercati settori in cui opera.
- la tecnologia è esogena, l’ha “inventata” qualcuno
- il contributo degli attori economici che agiscono all’interno dell’impresa è irrilevante,
perché l’impresa viene considerata tutta insieme
- l’impresa rappresentativa è di dimensioni medio-piccole, e svolge un numero limitato di
funzioni. (Esempi di imprese del modello neoclassico erano imprese non troppo integrate
che operavano su una singola fase del processo produttivo di industria cotoniera)

L’impresa neoclassica opera all'interno di un sistema price-oriented altamente competitivo,


caratterizzato da presenza di numerose unità produttive nello stesso settore, da una minima
integrazione funzionale e dall'assenza di tecnologie esclusive.
La prospettiva neoclassica ha una particolare rilevanza per la storia dell'impresa nella prima
rivoluzione industriale, che non ha prodotto immediatamente quel tipo di grande impresa integrata
ad alta intensità di capitale, ma ha causato una radicale svolta tecnologica. Le tecnologie erano però
a vasto raggio di applicazione, poco costose e di facile appropriabilità. Alcune si diffusero
velocemente attraverso un processo che è stato definito di “invenzione collettiva” (odierno sistema
open source). Secondo questa prospettiva l’impresa non era orientata alla crescita, perché la sua
espansione si fermava al raggiungimento della dimensione media determinata dal punto più basso
della curva dei costi. Inoltre, le modalità di crescita e le risorse impiegate, erano considerate
esogene. Infine, la distribuzione del potere all’interno e all'esterno dell'impresa era irrilevante. Di
conseguenza oggetto di questa teoria erano la concorrenza perfetta e il monopolio, mentre la
struttura interna dell’impresa era estranea all’analisi.

2.4 Dinamica Economica In Prospettiva Storica

In base a questa prospettiva storica la storia d'impresa ha una specifica dimensione comparativa e
dinamica: le imprese sono viste come unità complesse che evolvono nel tempo, caratterizzate da
notevoli differenze nelle loro strutture e dinamiche interne.
- Dimensione comparativa: sebbene le imprese operino in molti Paesi diversi con distinte
strutture proprietarie e organizzative, quelle appartenenti allo stesso settore condividono
alcune caratteristiche di rilievo, quali intensità di capitale e di lavoro.
- Dimensione dinamica: dinamismo  le imprese che suscitano maggiore interesse negli
storici, sono quelle che mostrano la tendenza alla crescita dimensionale. Accade sia in settori
con alta intensità di capitale che in settori con seltz intensità di lavoro.
Nel mondo reale la crescita non è un processo meccanico, soggetto solo ai calcoli economici.
Le imprese:
- possono continuare ad espandersi, alla ricerca di maggiori quote di mercato, anche in
presenza di una riduzione nel tasso di crescita dei profitti.
- possono anche volontariamente frenare la crescita limitando la loro dimensione per evitare i
problemi connessi con l’espansione.
- reagiscono in modo differente ai cambiamenti tecnologici esogeni ed endogeni capaci di
provocare i maggiori scatti di dinamismo e che influenzano il metodo, la velocità e la
direzione della crescita.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Tutte le fasi di questo processo dinamico sono rilevanti per gli studiosi dell'impresa:
- continuità,
- discontinuità,
- espansione,
- stagnazione,
- declino.
E non possono essere fotografate ed analizzate secondo il modello neoclassico che si articola in una
sola stagione, il discorso è molto più complesso.
Va considerata la complessità razionale: il processo di sviluppo economico dei due secoli passati ha
creato organizzazioni complesse, con significative relazioni interne ed esterne. Le imprese mostrano
diversi percorsi di crescita che variano nei rispettivi contesti geografici e storici.
Data una certa tecnologia, l’espansione dell'impresa può essere determinata da vari fattori:
dimensioni e dinamismo del mercato di consumo; efficienza dei mercati finanziari nel convogliare
le risorse necessarie alla stessa; presenza di una cornice giuridica che protegga i suoi asset e faciliti
l'attività economica.
L’evoluzione dell'impresa può essere collegata ai sistemi culturali e istituzionali delle diverse
società.
- Sistemi culturali: in presenza di una percezione culturale negativa nei confronti della
dimensione delle grandi organizzazioni, le imprese possono decidere di adottare alcune
tecnologie invece di altre. Questo contribuisce a spiegare le differenze nella struttura interna
dei vari settori industriali, nei diversi Paesi e in differenti contesti.
- Sistemi istituzionali: la struttura dei mercati finanziari può avere conseguenze dirette sulla
disponibilità di risorse, in termini qualitativi e quantitativi. Alcuni sono essenzialmente
basati sull'intermediazione delle Banche, mentre in altri un forte accento è posto
sull'efficienza della Borsa, quale mezzo per indirizzare risorse all'attività economica.

2.5 Teoria E Realtà Delle Grandi Imprese

L’economista austriaco Joseph Schumpeter ha sfidato l'approccio neoclassico. La riflessione di


Schumpeter si basava su due assunti fondamentali:
- “propensione competitiva” dell'impresa, quale motore principale della crescita economica,
grazie all’azione dell’imprenditore,
- il disequilibrio risulta più importante dell’omogeneità fra le imprese.
Egli sottolineò inoltre il ruolo della grande impresa come il più potente agente del cambiamento e
della crescita: la grande impresa schumpeteriana, sfidava così il concetto neoclassico dell’impresa
"rappresentativa". L’impresa è vincente quando va verso l’oligopolio, quando influenza il mercato,
quando è grande e forte.
Schumpeter non si occupa dell’organizzazione interna:
- era interessato al ruolo innovativo dell'impresa, e al modo in cui l’innovazione (che non è
- esogena, come la concezione neoclassica) veniva realizzata sotto la guida dell’imprenditore
- poneva un'enfasi minore sulle strutture organizzative dell'impresa e su ciò che realmente
accadeva al suo interno.
- le imprese che seguivano il suo modello crescevano intensamente sfruttando le loro
superiori capacità, innovando e consolidando le proprie posizioni di vantaggio competitivo,
tuttavia restavano in gran parte delle "scatole nere".
A partire dagli anni Cinquanta e fino ai primi anni Sessanta alcuni studiosi cominciarono a
interessarsi al successo della grande impresa, verticalmente integrata, multi-divisionale,
multinazionale, a guida manageriale. Per la prima volta nella storia si stabiliva una stretta relazione
fra il livello microeconomico dell'impresa e il livello macroeconomico, ovvero la “ricchezza della
nazione”. In molti settori, la grande dimensione dell'impresa apparve ora come quella ottimale,

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

mentre il sistema economico, nei settori centrali sembrava tendere a un assetto oligopolistico,
piuttosto che alla concorrenza perfetta.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Peter Drucker, in Concept of the Corporation (1946), tratta l'emergere di questo tipo di impresa.
Drucker sosteneva che la grande impresa poteva essere compresa al meglio qualora si fossero
analizzate:
- le sue fondamenta tecnologiche;
- lo "sforzo" necessario al coordinamento efficiente della moltitudine di individui in essa
operante;
- l’impatto sociale che questa istituzione ha avuto sul capitalismo moderno.
Comincia ad andare oltre Schumpeter, sia dal punto di vista degli operai/dipendenti coinvolti che
dal punto di vista sociale.
Il nuovo approccio teorico presentava diverse declinazioni (Herbert Simon, Richard Cyert e
James March sono altri studiosi che se ne occuparono):
1. la prima riguardava la comprensione delle determinanti e delle dinamiche relative alla
crescita delle imprese, a livello nazionale e internazionale.
2. la seconda si concentrava sulle decisioni di fondo (strategie).
3. la terza riguardava l’architettura organizzativa ottimale dell'impresa.
4. la quarta si focalizzava sui ruoli, i modelli di comportamento e le dinamiche degli attori
operanti all’interno delle organizzazioni, non possono essere esclusi.
Un’attenzione crescente venne dedicata alla tecnologia, considerata quale motore principale del
processo di crescita. Innovazioni di prodotto e di processo resero più conveniente l’espansione della
dimensione produttiva: le più intense spinte alla crescita derivavano dalla produzione e dalla
distribuzione di massa.

Alfred Chandler ha evidenziato gli effetti di questa trasformazione indotta dalla tecnologia su
organizzazione e performance dell'impresa. Egli diede inizio a un filone di studi su uno dei
problemi di maggiore rilevanza nel quadro della teoria dell'impresa, cioè la relazione interattiva fra
la strategia e la struttura di una grande impresa. Chandler considerava implicitamente il
cambiamento tecnologico come una forza esogena che aveva un impatto decisivo sulle scelte
imprenditoriali. Nella sua prospettiva, i «regimi» o «paradigmi» tecnologici determinano l’attività e
la competitività delle imprese e le loro strutture organizzative ottimali.

Altri studiosi hanno sottolineato la natura endogena del progresso tecnologico e dell'attività
innovativa che si è svolta all'interno dei laboratori di ricerca e sviluppo delle grandi aziende.
Quest'ultima impostazione ha incluso nell’analisi lo studio di un'ampia serie di soggetti diversi
dall'impresa, quali università, associazioni e istituzioni governative. Quando la tecnologia viene
generata all'interno dell'impresa, conoscenza originale, quella tecnologia diventa una risorsa
strategica e spesso origine di uno dei più importanti vantaggi competitivi dell'impresa.

Edith Tilton Penrose nel suo libro The Theory of the Growth of the Firm, ha evidenziato un nuovo
tema: le imprese sono “stratificazioni” di risorse e competenze; l’impresa moderna è
un'organizzazione che apprende, e alla fine sa “come fare le cose”. Il processo di crescita è spiegato
dall'abilità dell'impresa di sfruttare al meglio le sue capacità materiali e umane. L'idea di
un'organizzazione capace di apprendere e perseguire un processo di crescita mediante l’uso delle
proprie competenze è diventata la base delle moderne teorie dell'impresa, che vengono poi
perfezionate da altri studiosi.

Richard Nelson e Sidney Winter hanno introdotto il concetto di routine, considerate come le
modalità con cui le organizzazioni sono in grado di «ricordare» il comportamento di successo per
mantenere le loro posizioni di vertice. Gli agenti economici (e le imprese, fra questi) cercano di
ridurre l’incertezza adottando routine che inducono a ripercorrere i «sentieri» noti e conosciuti (path
dependence). Questo spiega la diffusa resistenza al cambiamento da parte di individui e
organizzazioni.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Quando le organizzazioni economiche diventano istituzioni complesse, cruciale per il loro sviluppo
è il flusso di conoscenze e informazioni che percorre dall’interno l’organizzazione stessa. L’azienda
è ora considerata attore capace di influenzare in profondità le caratteristiche dell'ambiente
circostante.
L’accumulazione di capacità e conoscenze è cruciale per spiegare il successo di un'organizzazione:
la competitività dipende dall'abilità del management di comprendere e sfruttare al meglio il volume
di risorse accumulate all'interno dell'azienda; visione resource-based. L’idea che l’impresa
"moderna" agisca come deposito di competenze e vantaggi competitivi genera una serie di
riflessioni sulle strategie di internazionalizzazione delle grandi imprese.

Nel 1960 Stephen Hymer propose come spiegazione dell'espansione dell'impresa multinazionale,
che il vantaggio competitivo acquisito da un'impresa sul mercato interno potesse essere sfruttato, in
seguito, anche all'estero. L'analisi di Hymer venne ulteriormente sviluppata da altri studiosi.

Negli anni Settanta John Dunning propose una spiegazione dell’attività internazionale delle
imprese basata su una combinazione di:
- vantaggi competitivi sviluppati sul mercato interno (vantaggi di “proprietà);
- vantaggi presenti nel Paese ospite (vantaggi di “localizzazione”);
- ulteriori incentivi all'investimento diretto (di “internalizzazione”) derivavano dalla necessità
di mantenere conoscenze e «attività creatrici di valore» all’interno dei confini dell’impresa e
spostandosi all’esterno senza “insegnarlo” agli altri.
Nei primi anni Sessanta Robin Marris nel volume The Economic Theory of Managerial Capitalism
attribuisce la crescita dell’impresa all'interesse personale (self-interest) del management.
I manager puntano a espandere i confini dell'impresa per acquisire nuove risorse e ottenere un
migliore controllo sulle risorse esistenti. Le loro scelte arrivano però a scontrarsi con gli interessi
degli azionisti, più sensibili alle performance e all'eventuale distribuzione di dividendi.
In questa prospettiva il processo di crescita di un'impresa finisce per essere il risultato di una sorta
di contrattazione fra manager e azionisti.
La teoria del capitalismo manageriale è importante almeno per due ragioni:
- la sua analisi ha valore in relazione all'intenso processo di diversificazione, che ha
modificato il panorama delle imprese statunitensi tra gli anni Sessanta e i primi anni
Settanta, segnato da un'ondata di fusioni e dalla creazione di conglomerate
- Marris ha gettato le basi per un successivo dibattito sulla relazione tra principale e agente,
formalizzato nella teoria dell’agenzia (agency theory).

2.6 Gli Anni 70/80: Teoria dell’Agenzia Ed Economia Dei Costi Di Transizione

Il potere del top management generato dalla separazione fra proprietà e controllo nell'ambito delle
corporation americane è stato messo in discussione a partire dall'inizio degli anni Settanta.
La crisi economica mondiale e la crescente pressione competitiva delle imprese europee e
giapponesi hanno rivelato l’inadeguatezza dei dirigenti a gestire politiche capaci di generare risorse
e profitti sufficienti a finanziare sia processi di crescita dell'impresa che la distribuzione delle quote
di utili. Nel 1976 Michael Jensen e William Meckling con la pubblicazione “Theory of the Firm:
Managerial Behaviour, Agency Costs and Ownership Structure” analizzarono i problemi che
sorgono nel rapporto fra azionisti (definiti principal) e manager (definiti agent).
La teoria dell'agenzia considera l’impresa come una sorta di finzione legale utile per definire un
sistema di relazioni contrattuali, impegnata nelle produzione di un saldo positivo nelle attività e nei
flussi di cassa; la redistribuzione degli utili, in presenza di interessi potenzialmente conflittuali fra
principale e agente, spiega la necessità di un “allineamento” degli interessi personali coinvolti.
Due le implicazioni importanti di questa impostazione teorica:

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- lo sviluppo ha segnato una fase di acuta critica alla gestione manageriale della grande
impresa diversificata, considerata sempre meno efficiente dagli studiosi e, soprattutto, dagli
operatori

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- l’idea dell’impresa come «artificio legale», destinato a risolvere i problemi emergenti


dall’interazione fra vari attori economici, è stata alla base di un'altra corrente di studi, che si
è proposta di spiegare la ragione dell'esistenza stessa dell'impresa: la teoria dei costi di
transazione.
L’origine di questa teoria risale all’articolo di Ronald Coase, intitolato The Mature of the Firm, che
pone le seguenti domande: se è tutta una finzione legale ed il nodo è quello di dare un contesto
giuridico e contrattuale ad una serie di relazioni complesse
- Perché esistono le imprese?
- Perché è necessario internalizzare alcune transazioni, svolgerle cioè dentro i confini giuridici
dell'impresa?
- Perché devo contrattualizzare il mio rapporto con i dipendenti e i manager, e cercare di
definire delle prassi, di modo che non ci si “freghi” a vicenda?
La risposta è: a causa dell'inefficienza dei mercati, perciò non si potrebbe affidare tutto questo ai
mercati. Secondo Coase le imprese sono isole di potere consapevole in questo oceano di
cooperazione inconsapevole e devono la loro origine alla necessità di contenere i costi che le
transazioni di mercato comportano.
Oliver Williamson nel volume Markets and Hierarchies segue la riflessione di Coase.
Secondo Williamson, le transazioni comportano costi di ricerca e controllo. In un quadro in cui
l’azione degli attori economici è caratterizzata da:
- asimmetria informativa, non tutti sanno tutto
- razionalità limitata, non tutti fanno le scelte migliori
- inclinazione a comportamenti opportunistici, fraudolenti.
Più le risorse sono strategiche, maggiori sono i costi di transazione legati al loro scambio. Questo
sistema genera alternative, rendendo conveniente per le imprese internalizzare alcuni tipi di
transazione senza ricorrere al mercato.
La teoria dei costi di transazione:
- ha avuto un potente impatto nella business history, aiutandoci a comprendere meglio una
serie di eventi storici, dall'affermazione del sistema di fabbrica durante la prima rivoluzione
industriale, alla strategia di crescita perseguita dalla grande impresa industriale nel periodo
successivo;
- ha fornito un'interpretazione convincente della persistente efficienza di sistemi alternativi
alla produzione di massa, ad esempio i distretti industriali.

2.7 Da Una A Tante: Teorie sull’impresa XXI Secolo

All’inizio del nuovo millennio sono emersi diversi modelli organizzativi e differenti approcci
teorici. L’impresa è sempre più coinvolta nell’ICT e le tecnologie della terza rivoluzione industriale
(elettronica e telecomunicazioni) hanno avuto un impatto profondo su struttura e dinamiche delle
aziende, ed è inevitabile che le teorie non inseguissero queste attività:
- nuove forme di coordinamento del processo produttivo hanno acquistato importanza;
- reti di produttori specializzati indipendenti hanno mostrato di possedere la flessibilità
necessaria per fronteggiare le esigenze imposte dalle nuove tecnologie e dai nuovi prodotti.
Richard Langlois ha sostenuto che l'espansione dei mercati dovuta alla globalizzazione ha
innescato negli ultimi vent’anni un'ulteriore spinta alla specializzazione delle unità produttive e che
le nuove tecnologie informatiche hanno facilitato un processo di coordinamento fra aziende,
favorendo una riduzione dell’incertezza e dei costi di transazione.
L’esito dei recenti sviluppi è quindi il ridimensionamento del ruolo della grande impresa integrata a
guida manageriale, a favore del rafforzamento dei meccanismi di mercato. Dopo un secolo
all'insegna dei processi di integrazione sembra che il presente stia disegnando la prospettiva della
disintegrazione. Si tratta di un cambiamento in atto e largamente incompleto: nell’assetto
economico attuale la grande impresa è ancora al centro della vita economica e degli studi storici.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

3. Imprenditorialità

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


- 3.1. Un fenomeno elusivo
- 3.2. Eroe, entità invisibile, uomo qualunque.
- 3.3. Imprenditorialità e organizzazione.
- 3.4. Il ritorno agli animal spirits.
- 3.5. L’imprenditorialità nella storia.

3.1 Un Fenomeno Elusivo

Nel ventennio appena trascorso il tema dell'imprenditorialità ha richiamato l’attenzione generale per
diverse ragioni:
- la crisi della grande corporation, che appare governata da manager-burocrati ed ha
manifestato difficoltà di gestione
- la contemporanea scoperta della piccola impresa, pensiamo in Italia alla letteratura sul
quarto capitalismo – chi è imprenditore in questa piccola impresa?
- grandi imprenditori hanno segnato con un'impronta tipica l'imponente processo di
ristrutturazione degli anni Novanta (vedi Steve Jobs)
- veri talenti imprenditoriali sono stati capaci di cavalcare la grande ondata dell'innovazione
in quei settori - come l’elettronica e le ICT - che hanno portato il mondo nell'era della
globalizzazione (start-up)
L’imprenditorialità appare a tal punto centrale per la ricchezza e la competitività di una nazione che
in tutti i Paesi a economia avanzata c’è la tendenza a cercarne una codificazione, sia per individuare
un percorso formativo, sia per definire le politiche industriali. Solo negli Stati Uniti si trovano
centinaia di college e business school. Tuttavia, l’imprenditorialità è un fenomeno elusivo e
versatile. L’imprenditorialità emerge nelle diverse scale dimensionali e si presenta in varie forme: è
ciò che spinge un temperamento impetuoso e istintivo e rende l’imprenditore capace di anticipare la
domanda e costruire un impero economico. L'imprenditorialità può definirsi in una lunga,
quotidiana accumulazione o può presentarsi come un improvviso balzo in avanti. Infine, c’è una
sorta di confusione nel linguaggio e nei concetti generalmente diffusi quando si parla di
imprenditorialità: certamente, un buon test di verifica è rappresentato dalla capacità di creare
qualcosa di nuovo. Ma l’innovazione non è in grado di spiegare tutto.

3.2 Eroe, Entità Visibile, Uomo Qualunque

EROE
Utilizzando il termine “eroe” in una disamina sull’imprenditorialità si ricorda Schumpeter,
esponente di un ambiente culturale di lingua tedesca del periodo fra XIX e XX secolo, in un clima
intellettuale che sottolineava il ruolo della cultura nella spiegazione dell'attività imprenditoriale.
Altri autori lo precedono:

- Max Weber, che descrive l’imprenditore come portatore di una «razionalità strumentale»
che lo rende capace di mettere sistematicamente in relazione alcuni obiettivi (il
perseguimento del profitto) con i mezzi più adatti a raggiungerli, con una diffusa attitudine
al calcolo;

- Werner Sombart (“Der moderne Kapitalismus” - 1909) che sottolinea le caratteristiche


elitarie dell’imprenditore, che con la sua energia vitale e la sua creatività dà vita a fattori
economici che altrimenti possono essere considerati, quali il lavoro e il capitale;

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- Friedrich Nietzsche che sottolineava la differenza fra coloro che sono molto più avanti
rispetto alle convenzioni morali del loro tempo e coloro che non fanno nient'altro che
adattarsi a esse, evidenziando così il ruolo di individui, i quali scelgono un percorso che non
appare razionale, spinti da una non comune forza di volontà. È una disposizione mentale
simile a quella dell'imprenditore schumpeteriano, molto distante dalla razionalità astratta e
utilitaristica. Egli è mosso da un’energia senza limiti. Per questi individui, la ricchezza non è
il fine; al contrario, essi aspirano all'ascesa sociale e sono sostenuti dalla gioia della
creazione, dal piacere della vittoria contro i loro concorrenti e dalla consapevolezza del loro
ruolo quali capi di imperi economici;

- Joseph Schumpeter che ha posto l’imprenditore al centro del sistema economico,


considerandolo il motore della crescita. L'imprenditore è così centrale che, quando il suo
ruolo viene assunto da un'organizzazione formalizzata, l’intero sistema borghese
capitalistico degenera in un socialismo burocratico. Fondamentale è l’innovazione,
intendendo:
o nuovi prodotti,
o nuovi metodi di produzione,
o nuovi mercati, nuove fonti di materie prime o beni semilavorati,
o una nuova forma organizzativa.
L’innovazione, che giustifica il profitto imprenditoriale, non si adatta alla domanda corrente,
ma impone il suo prodotto sul mercato. Innovazione significa cambiamento, squilibrio,
"distruzione creatrice"; essa non coincide con l’invenzione, ma è la realizzazione di questa a
livello economico. In tale visione, l’imprenditore è una sorta di "traduttore", che compie
ogni sforzo per trarre vantaggio dalle onde lunghe della tecnologia, delineate da Kondratieff:
o dal 1786 al 1842 l’onda caratterizzata dai grappoli di innovazioni nei settori tessile e
metallurgico;
o dal 1843 al 1897 le innovazioni concentrate nel settore delle ferrovie e nelle attività
correlate;
o dal 1897 allo scoppio della Seconda guerra mondiale, quando i settori elettrico
chimico e automobilistico nacquero e iniziarono un periodo di espansione.
L’innovazione tecnologica, considerata come una variabile indipendente per gli
imprenditori, risulta cruciale per l'eroe schumpeteriano, il quale era soprattutto un uomo
impegnato nella produzione, non necessariamente colui che assumeva il rischio d'impresa.
Per questo tipo di imprenditore il fattore discriminante era l’innovazione: ciò che conta è la
funzione esercitata dal singolo capitalista, dal manager stipendiato o dall'ente politico.

ENTITA’ INVISIBILE

- Teoria neoclassica: un’altra concezione del processo economico può essere rinvenuta sul
versante opposto dello spettro argomentativo; qui, l'imprenditorialità è assunta come
irrilevante: si fa riferimento al cosiddetto mainstream del pensiero economico. Nel The
Wealth of Nations di Smith e nei Principles di Ricardo ricaviamo l’impressione che il
processo economico avanzi per forza propria. Nell'analisi di Adam Smith, la funzione più
importante dell'uomo d'affari è quella di fornire il capitale, mentre David Ricardo sottolinea
ancora l’automatismo dei movimenti economici. Consideravano l’abilità negli affari come
un importante fattore per il successo o il fallimento delle singole iniziative, ma quelle stesse
abilità difficilmente avrebbero potuto influenzare il processo economico considerato nella
sua totalità.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- Karl Marx (“Manifesto” – 1848): Negava ogni rilevanza ai fattori soggettivi come
l’imprenditorialità. Centrale nell'intero meccanismo appare la relazione sociale che lega i
capitalisti e i lavoratori.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

L'imprenditorialità è stata così sempre più trascurata a causa del successo del paradigma
neoclassico fondato sul concetto dell'equilibrio del mercato: l’impresa e il luogo in cui i
fattori produttivi sono trasformati in beni sulla base di meccanismi conosciuti e prevedibili;
l’incertezza deriva da variabili esogene quali il prezzo di vendita dei beni o il prezzo dei
fattori produttivi utilizzati. In questo schema concettuale l’imprenditore deve soltanto
scegliere la combinazione produttiva più efficiente e valutare che gli "ingredienti" siano
assemblati in modo coerente.

- J.S. Metcalfe: l’imprenditorialità è considerata "residuale", qualcosa che non può essere
misurato con gli strumenti abituali con cui l’economista indaga gli incrementi della
produttività.

- Edward Denison: Cercando di individuare l’origine della crescita degli Stati Uniti nel
periodo 1900-1960 per rendere conto dell'incremento di produttività menziona fattori quali:
o progresso tecnico,
o capitale umano,
o riallocazione delle risorse,
o cambiamento istituzionale.
Considera l’imprenditorialità automaticamente inclusa nei vari input.

UOMO QUALUNQUE
C’è una via di mezzo fra Schumpeter e la teoria neoclassica: non tutti gli economisti mainstream
hanno completamente ignorato l’imprenditore:

- Richard Cantillon (“Essai sur la nature du commerce en général” – 1775): Incontriamo


per la prima volta il termine “imprenditore”, un mediatore che acquista beni a un prezzo
dato per poi rivenderli a un prezzo ancora non determinato. Cantillon riconosce
nell'imprenditore il vero motore dell'economia, anche se la sua definizione abbraccia un
significato così ampio che è possibile includervi addirittura i ladri e mendicanti. L'idea che
Cantillon ha dell'imprenditore è quella di un individuo abile nel fronteggiare l’incertezza.

- Frank Knight influenzato dalla tradizione tedesca come dall'istituzionalismo americano,


vede la caratteristica distintiva dell'imprenditore nella capacità di affrontare l’incertezza,
evento unico che richiede una completa assunzione di responsabilità: questo è il compito
dell'imprenditore, che giustifica totalmente il profitto che egli trae dalla sua attività.

- Jean-Baptiste Say (“Traite d'economie politique” - inizio XIX secolo): L’abilità di far
fronte a situazioni difficili e incerte è uno degli attributi normalmente riconosciuti alla
funzione imprenditoriale, è considerata una manifestazione di capacità di leadership l’abilità
di organizzare e coordinare i fattori della produzione e della distribuzione. Say vedeva il
tratto decisivo dell'imprenditorialità nella capacità di far concorrere differenti elementi,
come il lavoro e le risorse finanziarie, in un'unica visione tesa al raggiungimento
dell’obiettivo della creazione di un prodotto.

- Alfred Marshall (“Principles of Economics” - 1890): Uno dei padri della scuola
neoclassica, colloca l’imprenditorialità all'interno della routine gestionale, sia pure
distinguendo:
o un ruolo imprenditoriale dedicato alle decisioni fondamentali;
o un ruolo manageriale caratterizzato da un potere delegato.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Nella concezione di Marshall l’imprenditore non è una personalità eccezionale; al contrario,


egli è ritratto nella sua attività quotidiana, profondamente inserito nell'impresa e impegnato a
far funzionare l’organizzazione proprio quando i fondatori carismatici hanno cessato la loro
attività.

- Israel Kirzner: Appartiene alla cosiddetta “scuola austriaca” e ha sottolineato la dimensione


psicologica dell’azione imprenditoriale. - In merito alla relazione fra economia e
conoscenza, considera l’attenzione (alertness) come l’essenza dell'agire imprenditoriale.
L'attenzione è descritta come l’abilità di riconoscere le opportunità che nascono dall'errata
allocazione delle risorse sul mercato. A questo fine è necessario possedere:
o creatività,
o immaginazione,
o abilità di anticipare gli eventi,
o abilità di individuare le giuste fonti di informazione sulla situazione dei mercati.

- Mark Casson: Definisce come il talento più importante per un imprenditore la sua abilità di
prendere decisioni appropriate riguardanti il coordinamento delle risorse in condizioni di
scarsità. L'imprenditore (al quale Casson guarda come individuo, non come team), in quanto
colui che assomma i ruoli del capitalista, del proprietario e del manager, è diverso dalle altre
persone per la sua abilità di riconoscere le situazioni in cui è possibile trarre un profitto.

Concludendo, per tutti gli autori fin qui considerati, l’imprenditore - anche se "diverso" per le sue
doti di coraggio, leadership, prontezza nel cogliere le opportunità, capacità di giudizio - è
essenzialmente "uno di noi", un uomo comune.

3.3 Imprenditorialità E Organizzazione

Nella maggioranza dei casi, per essere sicuro che le sue idee si realizzino e per sostenerle,
l’imprenditore è indotto a creare un'impresa con un'organizzazione, un sistema di risorse fisiche e
umane tenuto insieme da relazioni gerarchiche. Il tessuto connettivo dell'impresa è rappresentato
dagli strati intermedi del management - collocati fra i lavoratori e l’imprenditore; in questo modo le
direttive dell'imprenditore sono trasmesse all’intera organizzazione ed egli può controllarne la
realizzazione.

- Schumpeter (‘Capitalism, Socialism, Democracy’ – 1941): Nel caso di settori cruciali per
la competitività di un Paese, le organizzazioni crescono in misura sorprendente, spesso al di
là del controllo del leader dell'impresa: paradosso dell’imprenditorialità. Le organizzazioni,
con le loro regole burocratiche e le loro routines finiscono per soffocare lo slancio
dell'imprenditore. L’economista austriaco anticipava l’inevitabile declino del sistema
capitalistico borghese che nella forza vitale dell'imprenditore trovava la sua giustificazione.

- Taylor (Principles for Scientific Management – 1911) - Berle e Means (The Modern
Corporation and Private Property – 1931) – Burnham (The Managerial Revolution -
1941) – Whyte (The Organization Man – 1956): Negli Stati Uniti, il Paese del capitalismo
manageriale, l’ascesa delle grandi organizzazioni ha avuto l’impatto maggiore sugli studi
nella prima metà del XX secolo. Ognuno di questi importanti lavori enfatizza la centralità
dell’organizzazione rispetto a un'imprenditorialità la cui forza va svanendo, con una decisa
opposizione fra i due termini:
 organizzazione significa routine, mentre l'imprendirorialità è associata alla creatività;
o l’una equivale a conformismo, mentre l’altra suggerisce originalità;
o l’una opera per la stabilità, mentre l’altra promuove il cambiamento.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- William Lazonick: La crisi della grande impresa degli anni Settanta ha portato a un
ripensamento della dicotomia tra organizzazione e imprenditorialità, in vista di una diversa
valutazione dell’organizzazione, non più considerata come una macchina senz’anima.
Lazonick ha evidenziato, nel successo dell'impresa giapponese degli anni Ottanta, l’abilità
della classe dirigente a coinvolgere nel processo innovativo tutte le componenti della vita
dell'impresa partendo dai lavoratori in fabbrica – questo è un tratto distintivo.

- Moss Kanter: è il management di medio livello che va considerato con particolare


attenzione: le parole chiave sono intrapreneurship e corporate venturing. Nei suoi studi sulle
organizzazioni innovatrici ritrae l’ambiente dell'impresa come capace di mobilitare le risorse
imprenditoriali del middle management in un quadro di “compiti indefiniti, aree di
competenza sovrapposte, autorità incerta e un mandato al lavoro di squadra piuttosto che
all'azione individuale”. Il fatto che l'innovazione provenga dall'interno dell'impresa e non
proceda secondo una trasmissione dall’alto al basso dell'organizzazione è un'opinione
condivisa da molti studiosi, i quali affermano che non è importante come le strategie
vengano formulate; il focus dovrebbe concentrarsi piuttosto su come risultino concretizzate
nella realtà con il concorso di molti attori, e particolarmente dei manager operativi. Ma non
è facile ricostruire questo percorso concreto, data la tendenza a razionalizzare ex post il
nostro comportamento. Tuttavia, l’apprendimento non può essere il solo ingrediente
del1'innovazione. Ci sono situazioni sfortunate in cui l’apprendimento paziente non è
adeguato. Concludendo, l’apprendimento è di importanza vitale per un'organizzazione, ma
deve procedere nella cornice di un sistema dominato dalla capacità di direzione e decisione:
problema della leadership imprenditoriale.

- Alfred D. Chandler (‘Strategy and Structure’ – 1962): Il focus degli studi di Chandler è
l’analisi delle decisioni imprenditoriali. Chandler distingue attentamente le funzioni di un
imprenditore da quelle di un manager: l’imprenditore ha la responsabilità di allocare le
risorse ai massimi livelli dell'impresa, il manager agisce all'interno di un sistema di risorse
creato dall'imprenditore. Compito imprescindibile dell'imprenditore è la creazione di
un'ampia gerarchia manageriale; questo network è essenziale per il buon funzionamento
della grande impresa, a sua volta strumento indispensabile per la crescita e la competitività
economica nell'età della seconda rivoluzione industriale.

3.4 Ritorno Agli Animal Spirits

- Robert D. Cuff (saggio "Business History Review" – 2002) spostò il proprio focus
analitico sull'esame dell'imprenditorialità all'interno delle organizzazioni. Cuff individua
fattori esterni e interni:
o fattori esterni sono da ricondurre al clima generale emerso dalla mobilitazione
durante la Seconda guerra mondiale, che enfatizza l’importanza e la pervasività delle
organizzazioni su larga scala;
o fattori interni: hanno maggiormente a che fare con l’evoluzione del clima
intellettuale nel quale operavano gli storici d'impresa.
È l'influenza del sociologo Talcott Parsons che spinge a scrivere una storia "scientifica", avalutativa.
Questi due elementi gettano nuova luce sul perché per quasi trent'anni (dagli anni Cinquanta agli
anni Ottanta) l’unità fondamentale di analisi della storia d'impresa americana sia stata la corporate
entrepreneurship.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

I tempi cambiano:
o Reagan alla Casa Bianca;
o l’intensificarsi della competizione globale;
o disillusione sui manager americani e sulla formazione manageriale;
o fascino del fenomeno Silicon Valley;
o mutamento nelle forme delle organizzazioni aziendali;
o nuova valutazione positiva della piccola impresa come fonte di occupazione;
o culto dei media per l’imprenditore.

- Jonathan R.T. Huges (Entrepreneurship - Encyclopedia of American Economic


History – 1980) sottolinea le fondamenta profonde del fenomeno dell’entrepreneurship:
o libera proprietà della terra,
o massima flessibilità nelle transazioni economiche,
o stabilità della cornice giuridica,
o limitato controllo sociale,
o occupanti abusivi dei terreni di frontiera quali progenitori dell'imprenditore
schumpeteriano.
La distanza dal modello chandleriano dell'imprenditore - manager nel quale si realizzano le teorie
weberiane non potrebbe essere più evidente: l'imprenditore sembra essere di nuovo il protagonista,
mentre il problema più arduo per gli storici è scoprire come egli sia capace di rompere vincoli
piuttosto che identificare i fattori sociali che ne influenzano le azioni. Nell'ambito delle scienze
sociali alle quali gli storici devono guardare, la sociologia deve essere certamente integrata dalla
psicologia.

3.5 L’imprenditorialità Nella Storia

Qualsiasi definizione e/o rappresentazione si voglia dare dell'imprenditorialità, dobbiamo collocarla


all’interno del sistema economico, sociale, culturale, politico del quale è parte. Secondo alcuni
autori, l’imprenditorialità è una variabile che dipende dal terreno in cui ha messo radici, sui contesti
che la rappresentano.

- Carlo Cipolla  Secondo Carlo Cipolla non è sufficiente correlare l’incremento della
produzione a quello della quantità degli input e nemmeno l’idea di chiamare questo surplus
«reazione creativa della storia», appare convincente. Secondo Cipolla l’attività
imprenditoriale è un elemento importante e necessario, ma non sufficiente. È la «forza
vitale» di un'intera società che a un certo punto, ammesso che questo punto esista - può
entrare in gioco con un effetto decisivo, producendo la scintilla della «reazione creativa
della storia». In questo modo l’elemento residuale resta misterioso, «fattori intangibili», a
loro volta frutto di un processo sociale collettivo. Cipolla riprende la nozione durkheimiana
di «effervescenza collettiva» che si presenta quando l’intensità dell'interazione sociale
raggiunge un picco tale da traboccare in un processo di diffusione dell'innovazione.
Per quanto il fenomeno dell'imprenditorialità possa essere elusivo sono stati condotti vari
tentativi di misurazione.

- Paul H. Wilken, il quale intende comprendere il valore dell'impatto dell'imprenditorialità


sullo sviluppo economico nazionale individuando quattro variabili, quali O (opportunità), Y
(crescita economica), X (variabili non economiche), E (imprenditorialità). Wilken considera
i casi di sviluppo inglese, francese, tedesco, giapponese, statunitense e russo nel corso del
XIX secolo: arriva così a un risultato apparentemente strano, che evidenzia il bassissimo
impatto dell’imprenditorialità nel caso americano e in quello inglese. Il problema di tentativi

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

così concepiti è che è veramente arduo tracciare delle linee di separazione nette fra le
variabili.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- James Foreman-Peck, preferisce misurare l’imprenditorialità nella Francia del secondo


impero usando sofisticati metodi statistici. La sua attenzione è concentrata sulla creazione di
nuove imprese e sulle loro performance.

Questo è un contributo importante, ma non esaurisce tutte le questioni ancora aperte: potrebbe
essere interessante riportare l’attenzione sugli imprenditori seguendo una metodologia chandleriana,
per esempio promuovendo una ricerca comparata internazionale basata sulle biografie collettive e
sarebbe necessario riconsiderare i dizionari biografici esistenti, aggiornarli, promuovere la
compilazione di nuovi repertori, analizzando le fonti sulla base di un questionario comune pensato
allo scopo di illuminare 1'origine degli imprenditori, 1'istruzione, le motivazioni e i valori, 1'idea
iniziale, le strategie e le strutture organizzative elaborate per realizzarla, le relazioni con 1'ambiente
e in particolare con il contesto politico e sociale.

PARTE II: Dall’età Preindustriale Alla Prima Rivoluzione Industriale

4. Prima Dell’industria

Lo schema che seguiremo nell’affrontare questo argomento attraverserà i seguenti temi:


- 4.1. L’Europa preindustriale: caratteristiche generali.
- 4.2. Tipologie della produzione manifatturiera.
- 4.3 La produzione artigianale, rurale e urbana.
- 4.4 La “grande impresa” prima della rivoluzione industriale.

4.1 L’Europa Preindustriale: Caratteristiche Generali.

Imprenditorialità e impresa capitalistica non hanno avuto inizio con la prima rivoluzione industriale.
Molto prima dell'età dominata dalle fabbriche inglesi, gli uomini d'affari avevano sviluppato nuove
combinazioni di capitale, Lavoro e risorse naturali, per rispondere alla domanda di beni e servizi. IL
ritmo del cambiamento è stato relativamente lento. L'Europa preindustriale non si presentava come
un'area economica omogenea e tuttavia i Paesi europei condividevano alcuni tratti comuni, a partire
dalla preponderanza del settore primario, a cui le stime attribuiscono:
- una quota fra 1'80 e il 90% del prodotto interno lordo complessivo
- la maggioranza della popolazione attiva (fino al 70%).
La forza lavoro era composta soprattutto dai contadini e dalle loro famiglie. La mobilità era
contenuta, come modesto era il livello di urbanizzazione. La forza della tradizione rendeva il
panorama poco dinamico.
Queste economie non erano immobili. Gli indici di crescita, non erano comparabili con quelli che si
registreranno nel periodo della rivoluzione industriale, ma erano in movimento. La popolazione
europea totale era cresciuta da 57 milioni di persone all'inizio del Cinquecento a 132 milioni
calcolati alla fine del Settecento:
1. il tasso annuale di crescita della popolazione dell'Europa occidentale fra L'anno 1000 e il
1500 si era mantenuto vicino allo 0,16%, mentre fra il 1500 e la fine dell’Ottocento si era
attestato allo 0,26%.
2. la crescita annuale del prodotto interno lordo aveva segnato rispettivamente i valori di 0,3%
e 0,4%, ben inferiori al risultato registrato dopo il 1820, quando la crescita si stabilì su valori
superiori all’ l% annuo.
Nonostante alcuni miglioramenti nelle tecniche agricole, la produzione alimentare mostrava
incrementi minimi, simili a quelli della curva demografica.
Il potere d'acquisto era concentrato quasi esclusivamente nelle mani di un’esigua quota della
popolazione totale, cioè coloro che possedevano e controllavano l’attività economica, agricola e
industriale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

L’economia preindustriale europea era fondata quasi esclusivamente sull’agricoltura; dipendeva


quindi dalle profonde fluttuazioni che caratterizzavano gli andamenti del settore dominante:
- condizioni climatiche;
- guerre;
- malattie;
- periodiche carestie.
L’assetto economico e politico era fondato sulla diseguaglianza e sulla scarsa mobilità, che
condizionavano negativamente l’andamento della domanda aggregata; solamente nei tre secoli che
precedono la rivoluzione industriale questo contesto presenta i primi segni di cambiamento:
- l’economia diventa progressivamente più dinamica
- innovazioni importanti in agricoltura (la cosiddetta “rivoluzione agraria”)
- l’espansione della domanda stimola lo sviluppo del commercio
- migliorano le tecniche di navigazione e di costruzione delle navi
- maggiore efficienza dei mercati finanziari.

4.2 Tipologie Della Produzione Manifatturiera

In uno scenario rurale caratterizzato dalla prevalenza di strutture economiche autarchiche, l’attività
manifatturiera assumeva forme organizzative diverse a seconda:
1. della localizzazione
2. del settore considerato
3. della specializzazione della forza lavoro impiegata.
La prima distinzione rilevante è quella che riguarda le attività svolte nelle campagne e quelle svolte
nelle aree urbane.
Le caratteristiche dell’economia rurale, che influenzavano anche la forma e la struttura delle
imprese erano:
- piccole unità produttive a conduzione familiare;
- sporadici contatti con l’esterno;
- sistemi economici chiusi;
- quasi totale assenza di transazioni di mercato e specializzazione.
Le campagne erano un importante serbatoio di manodopera eccedente: i contadini poveri potevano
infatti dedicare una parte significativa del loro tempo lavorativo ad attività non agricole e la
manifattura rappresentava un'alternativa all'emigrazione.
La presenza di una manodopera poco costosa incoraggiò quindi gli imprenditori a trasferire in
campagna alcune fasi produttive della manifattura, sviluppando il putting-out system, basato su
un'architettura organizzativa gerarchica ma flessibile:
1. al vertice dell'organizzazione era il mercante-imprenditore, proprietario delle materie prime,
che coordinava l’attività di una rete di lavoratori a domicilio;
2. il mercante-imprenditore controllava direttamente le fasi di lavorazione ad alta intensità di
capitale e quelle che consentivano più elevate economie di scala;
3. applicato in svariati comparti produttivi, il putting-out system era diffuso soprattutto nelle
lavorazioni tessili, dove il processo produttivo poteva essere facilmente segmentato in fasi
da svolgere separatamente.
L’efficienza del putting-out system derivava da:
- ampia disponibilità di manodopera rurale a basso costo;
- elevata flessibilità del sistema, infatti la rete di lavoranti coordinata dal mercante-
imprenditore poteva essere velocemente estesa o ridimensionata a seconda delle fluttuazioni
della domanda, senza aggravio di costi per lo stesso imprenditore: l’unità produttiva
coincideva infatti con la famiglia contadina, proprietaria di un capitale fisso poco costoso e
di semplice manutenzione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

4.3 La Produzione Artigianale Rurale E Urbana

L'artigianato aveva un ruolo importante e presentava le seguenti caratteristiche:


- maggiore livello di complessità organizzativa
- tecniche sofisticate
- presenza di lavoratori specializzati, come fabbri, ciabattini, armaioli, conciatori
- elevata intensità di capitale
- lavorazioni in cui maggiore era il valore aggiunto del prodotto finale.
La localizzazione dell’attività artigianale dipendeva dalla disponibilità di materie prime e dalla
vicinanza alle fonti di energia a basso costo: acqua, vento, legna o carbone.
Le lavorazioni a valore aggiunto più elevato tendevano a concentrarsi all’interno delle città e dei
villaggi. L'artigianato contribuiva a generare una porzione consistente del reddito e della produzione
della società urbana.
L’organizzazione interna di un'unità produttiva artigiana era semplice e fondata su una rigida
gerarchia:
1. Maestro: proprietario della bottega, del capitale fisso e delle materie prime, gestiva l’intero
processo produttivo. Era anche l’unico responsabile della commercializzazione dei prodotti
e di tutte le attività collegate.
2. Apprendisti: questi erano retribuiti a cottimo e imparavano i segreti della professione. Dopo
un lungo apprendistato, erano pronti a diventare maestri a loro volta.
Il sistema artigianale urbano era limitato alla produzione di articoli ad alto valore aggiunto: oggetti
d’oro, gioielli, cappelli, pellami, calzature e altri beni durevoli destinati al mercato cittadino o
fabbricati su commessa per clienti prestigiosi come i sovrani, i governi, gli aristocratici o l’esercito.
Nelle aree urbane maggiori, quelle che esprimevano una domanda cospicua, alcune botteghe
artigiane arrivavano a impiegare numerosi lavoratori e a adottare strutture organizzative complesse.
Il maestro e la sua bottega erano parte integrante di un sistema organizzato più ampio: la
corporazione.
La struttura corporativa era rigida e riguardava:
- la regolazione scritta relativa alla quantità, alla qualità e al prezzo delle merci;
- la composizione dei conflitti fra i membri;
- il controllo dell’osservanza degli standard qualitativi;
- la formazione e promozione degli apprendisti;
- il monitoraggio dei costi di produzione.
I vantaggi della regolazione dell'attività artigianale erano:
- l’organizzazione degli input produttivi;
- la gestione della formazione del capitale umano;
- il severo controllo degli standard qualitativi del settore.
Un lungo dibattito storiografico ha evidenziato i seguenti svantaggi del sistema corporativo:
- la posizione di monopolio di cui godeva, che consentiva di mantenere prezzi relativamente
alti restringendo la produzione e limitando la domanda;
- si trattava di un sistema conservatore, pertanto veniva scoraggiata l’introduzione e la
diffusione dell'innovazione tecnologica.
Le corporazioni urbane raggiungevano talvolta un numero ragguardevole di membri - centinaia e
addirittura migliaia, ma, nonostante ciò, le singole unità produttive erano destinate a rimanere
piccole. Rispetto al putting-out system, le corporazioni mostravano una maggiore rigidità dal lato
dell'offerta. Teoricamente, volumi di produzione più consistenti potevano essere raggiunti nelle
singole botteghe semplicemente aumentando il numero dei lavoranti. In pratica, tuttavia, questo
obiettivo si dimostrava irrealizzabile proprio a causa delle regole costitutive delle corporazioni, che
imponevano a un singolo maestro di occuparsi dell'addestramento di un numero limitato di
apprendisti. A livello aggregato un incremento produttivo era possibile ammettendo nuovi membri

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

nella corporazione, ma questa pratica era avversata perché potenzialmente portatrice di


competizione fra i membri.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Il sistema corporativo è quindi sopravvissuto in una sorta di isolamento, al riparo dalle fluttuazioni
della domanda che hanno segnato l’evoluzione generale della società europea.

4.4 La Grande Impresa Prima Della Rivoluzione Industriale

Imprese di grande dimensione, con un elevato numero di lavoratori e un'alta intensità di capitale
erano presenti anche prima della rivoluzione industriale. La concentrazione di lavoratori attivi nello
stesso luogo era definita “manifattura”.
Alcuni studiosi si sono domandati se sia corretto comparare la “manifattura” con la grande impresa
che si affermerà secoli dopo (Ottocento e Novecento):
- sono concordi sul fatto che molti grandi impianti preindustriali (“manifatture”) erano in
grado di sviluppare metodi sofisticati di amministrazione e contabilità per gestire i processi
produttivi complessi.
- Risulta invece molto discussa l’idea secondo la quale si possa far derivare il sistema di
fabbrica dai grandi impianti preindustriali; per il sistema di fabbrica infatti sarebbero state
necessarie le trasformazioni tecnologiche della prima rivoluzione industriale.
Sidney Pollard sottolineò nel suo studio “The Genesis of Modern Management”, che i grandi
opifici preindustriali, spesso protetti da patenti regie e operanti in regime di monopolio, erano
l’eccezione e non la regola; inoltre, in molti di essi, solo una piccola porzione dei dipendenti
lavorava esclusivamente "dentro” l’impianto, perché la maggioranza era impegnata "fuori", nelle
lavorazioni a domicilio. Un esempio particolarmente efficace a illustrazione di questo assunto è
quello proposto da Pollard: l'impianto per la lavorazione della lana di Linz, nell'Impero Austriaco,
impiegava nel 1770 circa 26.000 lavoratori, ma solo 750 tessitori erano residenti nell'agglomerato
urbano, mentre la restante forza lavoro era rappresentata da filatori che svolgevano il lavoro a
domicilio, in unità produttive rurali disseminate fra Austria, Boemia, Moravia.
Le principali “manifatture" erano diffuse nei seguenti settori produttivi: tessile, attività mineraria,
lavorazione dei metalli, costruzioni navali, e edilizia.
Gran parte di queste "grandi imprese” preindustriali godevano di privilegi e monopoli. I governi o
più spesso la Corona garantivano vantaggi e protezioni agli imprenditori privati per stimolare
l’insediamento di manifatture e impianti specializzati nella produzione di particolari categorie di
beni.
Le motivazioni erano le seguenti:
- assicurarsi la fornitura di alcuni prodotti "strategici";
- perseguire politiche mercantilistiche dirette a contenere l’acquisto all'estero di beni ad alto
valore aggiunto.
Un caso di successo: la Saint-Gobain. Ancora oggi è uno dei maggiori produttori internazionali nel
comparto del vetro: fondata nel 1665 dal ministro delle Finanze francese Jean Baptiste Colbert con
il nome di Manifacture Royale de glaces de miroirs, la società era gestita da imprenditori privati, era
finanziata in parte dallo Stato e godeva di privilegi reali. L'obiettivo principale alla base dell'avvio
dell'attività era quello di ridurre le importazioni francesi di vetro da Venezia, e in particolare di
specchi, un prodotto che inglobava un valore aggiunto elevatissimo – skills e competenze richieste
straordinarie.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

5. Imprese E Imprenditori Nella Prima Rivoluzione Industriale

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


1. L’eccezione britannica.
2. Cambiamento strutturale e vantaggio competitivo britannico.
3. Dal “macro” al “micro”: imprenditori e imprese.
4. L’impresa nella prima rivoluzione industriale: proprietà, controllo, gestione.
5. L’impresa nella prima rivoluzione industriale: il processo di produzione.
6. Commercio e mercati.
7. Il finanziamento delle imprese.
La prima rivoluzione industriale ha trasformato l’economia mondiale, ha imposto l’egemonia
britannica e ha dato inizio al primo profondo cambiamento della dinamica demografica.
Secondo le statistiche storiche di Angus Maddison, il tasso medio di crescita della popolazione della
Gran Bretagna tra il 1820 e il 1870 si attestava a 0,79%, contro la media di 0,69% dell'Europa
occidentale. Nello stesso periodo si registra un incremento percentuale annuo del prodotto interno
lordo britannico pari a 1,26%, a fronte di una crescita continentale ferma a 0,96%.
La comparazione fra crescita del PIL negli stessi decenni vede solo due piccoli Paesi, Svizzera e
Belgio, con indici superiori a quello inglese, mentre Germania e Francia registrano un incremento
inferiore. Si delinea allora una significativa divaricazione fra i livelli di prosperità e sviluppo delle
nazioni guida europee (e dei Paesi vicini) rispetto al resto del mondo.

5.1 Eccezione Britannica

A rendere eccezionale la performance economica della Gran Bretagna, nei decenni successivi alle
guerre napoleoniche, non era solo il tasso di crescita, quanto soprattutto il modo in cui lo sviluppo si
andava realizzando. Per la prima volta nella storia l’origine della "ricchezza della nazione” non era
più riconducibile in modo esclusivo al settore primario e al commercio dei prodotti agricoli: il cuore
dell'economia era ora l’industria. Secondo le stime di Crafts, nel 1760 la quota forza lavoro
maschile britannica occupata in agricoltura era circa del 53%, contro una media europea del 66%; la
percentuale di reddito proveniente dal settore primario arrivava al 37,5%, mentre in Europa la
media era del 46,6%. Alla metà del XIX secolo, ottant'anni dopo, l’agricoltura britannica dava
lavoro a un ¼ degli occupati maschi, contro una media continentale del 55%; lo stesso settore
contribuiva al reddito totale con una quota del 25%, a fronte di un 40% a livello europeo.
L’Europa continentale seguì l’esempio britannico con ritmi di crescita diversi da Paese a Paese. Alla
fine del XIX secolo la quota di occupati nel settore primario era scesa sotto il 50% in Belgio,
Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Svizzera e Francia, mentre nei Paesi periferici - quelli dell'area
mediterranea e scandinava -1'agricoltura restava ancora la fonte primaria di impiego della forza
lavoro disponibile. Aumentava anche il grado di specializzazione nelle esportazioni dei Paesi
coinvolti: all’inizio del XX secolo, infatti, la percentuale di esportazioni (misurata in valore)
sull’intera produzione industriale superava il 70% per la Gran Bretagna, la Svizzera e la Germania,
mentre toccava il 60% per la Francia.
Per la prima volta nella storia, alcuni Paesi europei godevano di una posizione stabile sui mercati
internazionali grazie alla loro specializzazione produttiva industriale, e si trovavano così in
condizione di finanziare1'importazione di grandi quantitativi di beni prodotti.
Il caso britannico: l’avanzata specializzazione economica nel settore tessile (cotoniero e laniero),
nella lavorazione dei metalli e nella meccanica aveva ridotto in misura corrispondente il ruolo
dell’agricoltura.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

5.2 Cambiamento Strutturale E Vantaggio Competitivo Britannico

Innovazioni di prodotto e innovazioni organizzative nei processi produttivi contribuirono ad


accelerare il tasso di crescita in alcuni settori industriali.
Le nuove tecnologie hanno svolto un ruolo decisivo in alcuni rami dei comparti tessile, minerario,
siderurgico e della meccanica leggera, il cui sviluppo è diventato centrale nella trasformazione
dell’economia inglese.
Alla tradizionale fonte primaria di energia - la forza idraulica - si aggiunse la macchina a vapore.
L'introduzione e la diffusione della macchina a vapore, insieme ai miglioramenti nello sfruttamento
dell'energia idraulica, mise a disposizione dell’industria quantità crescenti di energia inanimata a
basso costo, che poteva essere trasferita con relativa facilità da un luogo all’altro.
Tali tecnologie furono propulsive per lo sviluppo dei seguenti settori:
- tessile (innovazioni tecnologiche nella filatura e nella tessitura);
- lavorazione del ferro e dell’acciaio (sia nella crescita quantitativa di prodotti, sia nella
qualità di prodotti);
- estrazione del carbone.
Il cluster di innovazioni caratteristico della fase iniziale della prima rivoluzione industriale inglese
deve essere ricondotto a una serie di presupposti economici, culturali, istituzionali e legali che si
affiancarono allo sviluppo commerciale.
Nel 1851,1'anno della Great Exhibition al Crystal Palace di Londra, dopo un secolo di innovazioni
continue nei settori centrali della prima rivoluzione industriale, la Gran Bretagna era senza dubbio
la più avanzata nazione industriale. Gli inglesi esportavano beni industriali e importavano cibo e
materie prime poco costosi prodotti all'estero.
Nella prima metà dell'Ottocento i beni industriali arrivarono a coprire un consistente 80-90% delle
esportazioni inglesi, con le voci più importanti derivate dai comparti tessile e siderurgico. La Gran
Bretagna alla metà del XIX secolo aveva ormai creato un solido settore di esportazioni, vendendo
alle altre Nazioni i macchinari su cui aveva fondato il suo vantaggio competitivo.

5.3 Dal Macro Al Micro

Un ruolo importante nei processi della “grande trasformazione” è svolto dagli imprenditori. Una
grande varietà caratterizza la fisionomia e le dimensioni delle imprese protagoniste del
cambiamento, così come trasversale e diversificato è l’assortimento delle origini sociali e della
formazione professionale degli imprenditori nella prima rivoluzione industriale.
La composizione di quella che già dai contemporanei veniva etichettata come "classe
imprenditoriale" variava naturalmente da Paese a Paese, in base alla combinazione di fattori
istituzionali, storici e culturali tipici di ogni ambiente economico.
In alcuni casi, infatti, cultura e istituzioni sono apparse come discriminanti, creando un sistema di
valori sociali e attitudini culturali favorevoli all'iniziativa individuale. Partendo da questi
presupposti, in molti casi, l’attività imprenditoriale ha rappresentato uno strumento potente di
ascesa sociale.
Gli imprenditori inglesi della prima rivoluzione industriale erano:
- gli artigiani e i maestri che avevano trasformato le loro botteghe in fabbriche e ampliato
l’orizzonte delle loro attività dal raggio locale a quello regionale, poi al livello nazionale e in
alcuni casi perfino internazionale (per esempio il caso di Josiah Wedgwood).
- Un gran numero di ex commercianti e mercanti, proprio quei mercanti-imprenditori che
costituivano la componente più dinamica della manifattura preindustriale (il caso di James
Walker di Wortley).
- Occasionalmente diventavano imprenditori esponenti di classi sociali che era meno usuale
associare al rischio d'impresa: molti nobili e proprietari terrieri (il caso del duca di
Bridgewater).

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- I tecnici: ad esempio il caso di James Watt, dove l’imprenditorialità nasceva dalla possibilità
di brevettare il frutto del proprio ingegno e trarne un profitto attraverso il suo sfruttamento
commerciale.

5.4 L’impresa Nella Prima Riv Industriale: Proprietà, Controllo E Gestione

La rivoluzione industriale vide emergere una schiera variegata di figure imprenditoriali chiamate a
reperire e gestire quantità di capitale fisso e forza lavoro più elevate rispetto a quelle che potevano
essere rintracciate nelle attività manifatturiere dell'età preindustriale.
Le nuove tecnologie e l’allargamento dei mercati rivoluzionavano anche le unità di produzione. La
fabbrica della prima rivoluzione industriale aveva dimensioni contenute, e raramente arrivava a
occupare più di qualche decina di dipendenti.
I suoi caratteri peculiari erano: l’assetto proprietario e l’organizzazione del processo produttivo.
 L’assetto proprietario  dimensioni iniziali ridotte comportavano necessità finanziarie
contenute, che venivano fornite da investitori di modeste ricchezze, ma in buone relazioni
con l’imprenditore; questa modalità di reperimento dei capitali faceva sì che proprietà e
controllo delle aziende restassero stabilmente nelle mani del fondatore e della sua cerchia
familiare.
 L’organizzazione del processo produttivo  le strutture organizzative della società erano
ancora relativamente elementari. Gestione e proprietà delle aziende facevano capo
unicamente al proprietario, il quale talvolta delegava alcune funzioni ai familiari o ai soci,
ma, più spesso, si valeva semplicemente del lavoro di capi officina e sorveglianti.
L’accentramento nell'imprenditore delle decisioni strategiche e delle scelte operative costituiva la
regola.

5.5 L’impresa Nella Prima Rivoluzione Industriale: Il Processo Di Produzione.

Le nuove tecnologie impiegate nei settori trainanti della rivoluzione industriale avevano generato
solo scarse economie di scala e di flusso.
Nel settore del tessile, per esempio, grappoli di innovazioni avevano interessato singole fasi o stadi
(nella filatura o nella tessitura), senza coinvolgere l’intero ciclo di trasformazione dalla materia
prima al tessuto finito. L'innovazione introdotta in una fase creava una strozzatura del flusso della
produzione e spingeva le aziende a introdurre innovazioni anche nella tessitura. Inoltre, il processo
produttivo rimase a lungo frammentato in distinte unità.
Molti imprenditori controllavano fabbriche operative nelle diverse fasi del processo produttivo,
realizzando così una sorta di integrazione verticale di natura legale, ma non tecnica.
Le unità produttive della prima rivoluzione industriale erano relativamente piccole, caratterizzate da
strutture di costo semplici, e raramente in grado di influenzare i livelli dei prezzi.
Questa configurazione del rapporto imprese-settore era tipica di alcuni insediamenti molto
conosciuti, come l’agglomerato produttivo tessile nell’area di Manchester, il distretto metallurgico
delle Midlands e quello della lavorazione delle lame a Sheffield.
Un’altra caratteristica del processo di produzione dell’impresa nella prima rivoluzione industriale
era l'importanza della “forza collettiva” derivante dalla concentrazione di attività omogenee nei
“distretti industriali”, dove le conoscenze e le innovazioni avevano una circolazione libera e veloce.

5.6 Commercio E Mercati

La trasformazione sul versante della produzione impose una complessa ridefinizione anche delle
funzioni distributive e commerciali.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Per gestire le relazioni con il mercato era ora necessario per l’imprenditore industriale creare reti
efficienti di agenti, rappresentanti e partner commerciali indipendenti, capaci di spingere le vendite
oltre gli stretti limiti dei mercati locali.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

La specializzazione della funzione commerciale all’ingrosso e al dettaglio creava all'impresa


industriale nuovi problemi, riconducibili a un aumento dei costi di transazione e all'incertezza nella
gestione di relazioni con gli operatori indipendenti.
Fu necessaria la strada della specializzazione, parallelamente alla crescita del volume degli scambi,
con "grandi" commercianti capaci di agire da mediatori nelle transazioni su mercati anche molto
lontani. Per gli industriali la relazione con i mercanti non era sempre vantaggiosa, perché in questo
sistema di intermediazione i più importanti fra essi tendevano a considerare gli industriali come
semplici fornitori di merci. Durante la prima rivoluzione industriale l’ampliamento, delle
dimensioni dei mercati e la specializzazione funzionale comportò in definitiva una tensione fra gli
industriali e i mercanti; gli imprenditori attuarono delle strategie di integrazione verticale nella
distribuzione.

5.7 Il Finanziamento Delle Imprese

La creazione di organizzazioni produttive complesse poneva problemi sconosciuti a chi era abituato
ad agire nelle strutture economiche preindustriali.
Un problema da risolvere era legato al reperimento delle risorse finanziarie da tradurre in capitale
fisso e circolante necessario al funzionamento corrente dell'impresa; pertanto, i finanziamenti
indispensabili per iniziare un'attività economica all'inizio del XIX secolo rappresentavano una
barriera significativa per l’aspirante imprenditore.
I principali finanziamenti delle imprese provenivano da:
- il patrimonio personale rappresentava il serbatoio di risorse indispensabile non solo nella
fase di avvio, ma anche per le necessità correnti del1’azienda e per finanziarne l’eventuale
espansione;
- le ricchezze familiari, spesso rappresentate dalle proprietà fondiarie o originate in un'attività
mercantile;
- la ricchezza fondiaria e immobiliare;
- i circuiti di credito operativi nell'ambiente locale erano un'altra fonte di finanziamento
caratteristica dei primi stadi della "grande trasformazione";
- l’autofinanziamento e il reinvestimento dei profitti; questo canale consentiva una particolare
autonomia a quegli imprenditori fortunati che potevano contare sulle quote familiari di
controllo dell'azienda e destinare a questa le risorse necessarie alla sua espansione.
Dal punto di vista del finanziamento alle società, le somiglianze fra l’era preindustriale e la fase
della prima industrializzazione erano maggiori delle differenze.

6. Tecnologia, Società E Sistemi Di Fabbrica

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


1. L’impatto sociale del sistema di fabbrica.
2. La gestione del cambiamento.
3. Perché la fabbrica?
Nelle fabbriche della "nuova economia" industriale gli imprenditori combinavano capitale fisso
(edifici e macchinari) e capitale circolante (materie prime e semilavorati, salari) per produrre grandi
quantità di beni standardizzati destinati al mercato interno e a quelli esteri. L’impatto combinato di
tutte queste novità sull'economia europea e mondiale non lascia dubbi circa lo sviluppo
rivoluzionario in atto.

La fabbrica moderna si impone come un modello completamente nuovo e diverso dai precedenti
luoghi e metodi di organizzazione del lavoro per i seguenti motivi:
- nella fabbrica si radunava un consistente numero di lavoratori, molto più di quanto
normalmente accadesse in ogni insediamento produttivo del passato;

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- la netta separazione tra unità di produzione e di consumo; il sistema di fabbrica, infatti,


imponeva il trasferimento e la concentrazione dei lavoratori in uno stabilimento, dove
un'unica fonte di energia (mulino ad acqua o motore a vapore) alimentava i numerosi
macchinari dell’impianto;
- la specializzazione del lavoro; a ogni operaio venivano assegnate poche mansioni. La
specializzazione definiva l’attività delle unità produttive su singole fasi ed erano le nuove
tecnologie a incoraggiare questa evoluzione parallelamente all'allargamento dei mercati.
La meccanizzazione di alcune fasi del processo di produzione era un ulteriore carattere distintivo
della fabbrica moderna, quello che più suscitava lo stupore degli osservatori contemporanei.
Le macchine erano strumenti molto più sofisticati degli attrezzi utilizzati dagli artigiani e dai
maestri nell'organizzazione corporativa, infatti:
- i macchinari richiedevano, per la loro maggiore complessità tecnica, la presenza di
lavoratori specializzati nella manutenzione;
- i macchinari erano costosi; l’investimento in capitale fisso rappresentava in questa fase un
vincolo rilevante;
- le macchine utilizzate in questo periodo richiedevano l’applicazione di quantità di energia
superiore rispetto al passato; un'energia che doveva essere a basso costo e continuamente
disponibile, quindi di origine inanimata.
Il fabbisogno di energia era soddisfatto con la localizzazione delle fabbriche in aree in cui era
possibile derivare la forza motrice da fiumi, torrenti e cadute d'acqua; questi forti vincoli
d'insediamento vennero superati dall'adozione della macchina a vapore.
Il sistema di fabbrica si diffuse velocemente in Gran Bretagna e con un ritmo più lento sul
Continente. Evidente era la superiore efficienza del sistema di fabbrica, ma non ovunque le società
erano disposte ad abbandonare gli equilibri garantiti dagli assetti economici preindustriali.

6.1 L’impatto Sociale Del Sistema Di Fabbrica

Una serie di cambiamenti profondi investiva le strutture economiche e le società nel loro
complesso. Le maggiori trasformazioni a livello macroeconomico furono:
- il ritmo della crescita (sia negli indici aggregati, sia per i singoli Paesi);
- la quantità e la qualità dei flussi di commercio internazionale;
- il contributo dell'agricoltura e dell'industria alla formazione della ricchezza nazionale (PIL)
e all'occupazione.
Le maggiori trasformazioni a livello “micro” furono:
- la diffusione di nuove tecnologie e forme organizzative generava una serie di questioni a cui
erano innanzitutto chiamati a dare risposta gli imprenditori;
- il sistema di fabbrica che imponeva infatti la creazione di strutture produttive funzionali
all'elevata intensità degli investimenti;
- la sperimentazione di varie soluzioni da parte degli imprenditori;
- la definizione di regole di comportamento per una forza lavoro pendolare, composta da
persone di età, sesso ed estrazione sociale diversi, al fine di rendere veloce e scorrevole il
funzionamento del ciclo produttivo;
- l’inserimento nel sistema di fabbrica dei lavoratori, che comportava spesso un profondo
cambiamento delle abitudini e degli stili di vita;
- l'inserimento dei lavoratori nel processo continuo dei turni diurni e notturni scanditi da orari
fissi e dal ritmo delle macchine;
- il funzionamento della fabbrica introdusse progressivamente gerarchie e ruoli rigidamente
definiti.
Tale stravolgimento dello stile di vita tradizionale non poteva realizzarsi senza creare tensioni nelle
diverse società europee.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

La prima rivoluzione industriale segnò così indelebilmente e in vario modo la storia dello sviluppo
economico dell'Europa occidentale: dal punto di vista sociale e politico le difficili condizioni di vita
dei lavoratori e le dinamiche talvolta laceranti della transizione al sistema di fabbrica centrato sulla
meccanizzazione furono più rilevanti dell'entità della ricchezza generata dall'efficienza delle nuove
strutture produttive.

6.2 La Gestione Del Cambiamento

Gli imprenditori, di fronte allo sgretolamento delle strutture sociali tradizionali sperimentarono una
serie di soluzioni per controllare i tumultuosi cambiamenti della prima industrializzazione e dare
una risposta al disagio sociale di cui erano essi stessi responsabili.
Alla fabbrica venivano così affiancati le seguenti strutture a supporto dei lavoratori:
- alloggi e dormitori per chi proveniva da villaggi lontani;
- spacci per l’acquisto di generi di prima necessità, come cibo e vestiti;
- "villaggi operai", che sorgevano presso gli impianti produttivi di maggiori dimensioni
spesso con l’intervento finanziario dell'imprenditore stesso;
- scuole e altre strutture di sussidiarietà.
Alcuni esempi di luoghi e fabbriche dove furono attuate le esperienze di “paternalismo” sopra
descritte:
- In Gran Bretagna alcuni industriali filantropi avevano contribuito già nel XVIII secolo alla
creazione di comunità di lavoratori. Interessante il caso di Saltaire, il villaggio fondato nel
1853 dall'industriale laniero Titus Salt nel West Yorkshire, che includeva case, scuole, aree
ricreative (biblioteca e sala da concerto) e altri servizi per le famiglie degli operai.
- In Italia, a Crespi d'Adda, il villaggio operaio edificato in Lombardia attorno al cotonificio
alla fine del 1870. Il villaggio, che prese il nome dalla famiglia Crespi, proprietaria del
cotonificio, includeva le case degli operai, le ville dei dirigenti, la chiesa, il cimitero, lo
spaccio, l’ospedale, i bagni pubblici.
- In Francia risale al decennio 1840 l’insediamento industriale nella cittadina francese di Le
Creuseot (Borgogna, nella Francia centrale), era cresciuto attorno all'acciaieria della
famiglia Schneider, che occupava gran parte della popolazione residente nell'area.
Le relazioni paternalistiche si radicarono quasi ovunque, ma con maggior forza in quelle aree dove
le istituzioni nazionali e locali si mostravano più deboli e impreparate a governare i processi di
mutamento.
Si affermava in Europa una classe sociale nuova, la borghesia industriale, destinata ad assumere la
leadership politica ed economica e a produrre una legislazione mirata ad attenuare gli aspetti più
aspri della vita in fabbrica.
La borghesia industriale tentava per questa via di introdurre una moderata redistribuzione dei
vantaggi che traeva dal processo di industrializzazione.

6.3 Perché La Fabbrica?

Nemmeno l’imprenditore più attento ai risvolti sociali del sistema di fabbrica era in grado di
prevenire o sanare tutti i problemi sorti con l’industrializzazione. Molti lavoratori consideravano
offensive il paternalismo e l’alto livello di controllo del nuovo sistema.
La determinazione di alcuni gruppi di operai a combattere contro il sistema di fabbrica per
recuperare un certo controllo sul proprio lavoro mise in moto lotte sindacali e movimenti politici.
Joseph Schumpeter studiò con attenzione quei conflitti: nella sua visione gli imprenditori-innovatori
erano quelli che traevano immediato vantaggio dalle nuove tecnologie e dalle nuove forme
organizzative, ma la maggiore efficienza del sistema economico aveva in definitiva portato grandi
benefici alla società in generale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Le linee guida tracciate da Schumpeter corrispondono a quello che accadde, ma non si trattò di un
processo così semplice e definitivo: il sistema di fabbrica non soppiantò improvvisamente e
rapidamente le preesistenti forme della manifattura. Infatti, durante la prima rivoluzione industriale
la coesistenza di diverse forme di impresa era la regola.
Per esempio, la persistenza del putting-out system nel settore cotoniero era dovuta in parte
all'arretratezza tecnica e ai ritardi nella meccanizzazione della tessitura; questo rendeva vantaggioso
l’utilizzo di forza lavoro addestrata, ma a basso costo, nelle campagne. I cotonifici, quindi,
occuparono all'inizio solo poche dozzine di tessitori "interni", e centinaia di tessitori a domicilio
ancora impegnati nell'attività agricola.
Il sistema di fabbrica forniva soluzioni a molti problemi, ma contemporaneamente ne creava di
nuovi:
- il mantenimento di costosi macchinari;
- la delega dell’autorità;
- la gestione e la trasmissione delle informazioni;
- la definizione di nuove procedure e nuovi ruoli nella società.
La storiografia marxista ha delineato un diverso paradigma di analisi per spiegare la diffusione del
sistema di fabbrica, affermando che la necessità di concentrare la manodopera in un unico luogo era
legata allo sforzo degli imprenditori di accentuare il controllo e quindi l’efficiente sfruttamento dei
lavoratori.
Qui si creava il proletariato, i cui interessi di classe erano opposti a quelli della borghesia.
L’ulteriore specializzazione delle funzioni portava alla svalutazione dei livelli di professionalità del
lavoratore. I frutti del progresso economico erano alla fine sottratti alla classe operaia, che non era
in grado di acquistare i beni industriali.
Nella prospettiva di Schumpeter, invece, il sistema di fabbrica è un'innovazione positiva, una delle
innovazioni veramente epocali che generano il profitto imprenditoriale e incoraggiano l’imitazione:
- i consumatori avrebbero avuto prodotti più economici
- i lavoratori avrebbero avuto nuovo lavoro e il denaro per acquistare i beni
- i manager avrebbero continuato ad avere problemi che richiedevano soluzioni innovative.
La gestione del processo produttivo ha richiesto la formazione di una competenza specifica:
- produrre beni standardizzati in grande quantità
- nuovi metodi di distribuzione
- nuove forme di marketing e vendita al dettaglio
- nuove forme di finanziamento delle imprese.
La rivoluzione industriale aveva profondamente trasformato anche il sistema di formazione e
addestramento dei lavoratori in Europa: la fabbrica diventava luogo privilegiato di trasmissione e
riproduzione delle più importanti conoscenze, quelle legate all'utilizzo delle nuove tecnologie e dei
nuovi macchinari.

PARTE III: Nascita E Consolidamento Della Grande Impresa

7. Le Infrastrutture

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


1. L’emergere della grande impresa: alle origini della discontinuità.
2. La diffusione delle reti di trasporto e comunicazione.
3. Le reti di comunicazione e trasporto e la nascita della grande impresa.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

7.1 L’emergere Della Grande Impresa: Alle Origini Della Discontinuità

L’ultimo quarto del XIX secolo ha visto sorgere nei paesi industriali più avanzati le grandi imprese
(large corporation), destinate a diventare in poco tempo:
- multi-unitarie;
- multifunzionali;
- multiprodotto;
- multinazionali.
Queste organizzazioni richiedono una struttura di governo formata da manager salariati - non
proprietari - portatori di specifiche competenze tecniche.
Prima della rivoluzione industriale i pochi esempi di imprese di grandi dimensioni erano
rappresentati da:
- Banche
- compagnie commerciali d’oltremare
- manifatture statali.
La grande trasformazione economica iniziò con l’industrializzazione:
- l'uso di nuove fonti di energia come i combustibili fossili;
- l’applicazione del vapore ai processi produttivi
- l’introduzione di nuovi macchinari;
- l’ingrandimento delle fabbriche.
La grande impresa non è sorta in concomitanza con i cambiamenti sperimentati nell'Inghilterra della
fine del XVIII secolo. Le fabbriche nei settori tipici della prima rivoluzione industriale avevano
dimensioni limitate nonostante i tentativi di estendere i mercati di sbocco, a causa dei costi e delle
incertezze dei trasporti a largo raggio.
Come ha spiegato Sidney Pollard, nella prima industrializzazione le funzioni amministrative e
gestionali erano minime, e quindi non ha senso “una teoria manageriale della Rivoluzione
Industriale”.
I requisiti fondamentali per l’emergere della large corporation con la sua gerarchia manageriale
sono quindi da ricercare nei progressi tecnologici e nell’allargamento dei mercati che alla fine
dell’Ottocento hanno imposto alle imprese la grande dimensione e la struttura complessa, che ha
come presupposto i grandi cambiamenti nel sistema di comunicazioni e trasporti:
- la navigazione a vapore,
- la ferrovia,
- il telegrafo,
- il telefono
che hanno consentito alle imprese di compiere il salto dimensionale, di raggiungere mercati molto
più vasti facendo affidamento su relazioni sicure e costanti con i fornitori e con i clienti, ma anche
di organizzare sulla base di scadenze certe e regolari le proprie operazioni interne.

7.2 La Diffusione Delle Reti Di Strasporto E Comunicazione

La seconda metà del XIX secolo è stata testimone di un progresso senza precedenti nei sistemi di
comunicazione e trasporto; innovazioni come il telegrafo e il telefono hanno infatti consentito uno
scambio di informazioni sempre più veloce, efficiente, esteso.
- Il telegrafo, inventato nel 1844  negli Stati Uniti, per esempio, nel 1861 erano in funzione
già 50.000 miglia di linee telegrafiche, destinate a diventare 291.000 due decenni dopo,
quando, secondo i dati del censimento, erano inviati quasi 32 milioni di messaggi ogni anno.
- Il telefono, invenzione brevettata dall'americano di origini scozzesi Alexander Graham Bell
nel 1876, all'inizio era considerato complementare al telegrafo; presto si era però rivelato
migliore del primo, perché velocizzava le comunicazioni consentendo di trasmettere 100-
200 parole al minuto contro le 15-20 contenute in un telegramma.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- Le ferrovie  all'inizio dell'Ottocento, nonostante i progressi segnati dalla produzione


manifatturiera il sistema dei trasporti segnava ancora il passo: come ha notato lo storico
francese Fernand Braudel, fra Napoleone e Cesare erano trascorsi diciotto secoli di storia,
ma la loro velocità - o, più propriamente, la loro lentezza - di movimento non era molto
cambiata. L'arrivo della ferrovia rappresenta la svolta decisiva, che rende di colpo obsoleta
ogni altra forma di trasporto. Fino alla metà dell'Ottocento l’Europa poteva contare solo su
15.000 miglia di ferrovie; in due decenni, dal 1850 al 1870 l’espansione dei tracciati aveva
raggiunto le 70.000 miglia. Le società ferroviarie assunsero le dimensioni di grandi imprese
nelle nazioni industrializzate o in via d'industrializzazione.
- La navigazione a vapore  nello stesso periodo carbone e vapore stavano trasformando
anche il trasporto sull'acqua. Il primo battello a vapore realizzato per il trasporto
commerciale - il Claremont — era alimentato da un motore inventato da James Watt: a
partire dal 1807 faceva servizio di linea sulla via d'acqua più trafficata d'America, il fiume
Hudson, fra Albany e New York City. In sole 32 ore, il Claremont copriva la distanza che
prima altri sistemi di trasporto avevano percorso in un tempo sei volte superiore.

7.3 Le Reti Di Comunicazione E Trasporto E La Nascita Della Grande Impresa

La costruzione e il completamento delle reti di trasporto e comunicazione di estensione nazionale e


collegate oltre i confini con quelle dei Paesi vicini hanno richiesto tempo, così come lo sviluppo
delle competenze per amministrarle e la creazione di istituzioni dedicate a garantirne il
consolidamento.
- Treni e mercati: Il mezzo di trasporto ferroviario e diventato in breve tempo una
componente fondamentale della produzione e distribuzione su larga scala, un requisito
indispensabile per la nascita delle grandi imprese industriali e commerciali moderne.
Il tragitto fra New York e Chicago era coperto in treno nel 1857 in tre giorni, contro le tre
settimane del periodo precedente.
La costruzione delle reti ferroviarie e telegrafiche ha portato alla creazione di mercati
davvero nazionali, perché le società erano finalmente nella condizione di soddisfare
velocemente la clientela in ogni angolo del Paese. La locomotiva a vapore contribuì a
ridurre sensibilmente i costi unitari di trasporto. L’esito della rivoluzione dei trasporti e delle
comunicazioni fu in definitiva un abbassamento dei costi e una velocizzazione nella
distribuzione dei beni.
- Ferrovie e Finanza: La costruzione delle infrastrutture richiedeva capitali, e le stesse
istituzioni finanziarie nazionali che sostennero la diffusione della rete ferroviaria saranno
fondamentali nello sviluppo delle grandi imprese industriali moderne.
In Germania, la costruzione delle infrastrutture ferroviarie aveva portato alla creazione delle
banche universali; negli Stati Uniti, durante il decennio 1850, la cospicua quantità di capitali
necessari alla realizzazione delle ferrovie aveva contribuito alla creazione delle banche di
investimento specializzate. Per esempio, grandi istituti, come quello di J.P. Morgan, avevano
concentrato i propri investimenti nelle ferrovie prima del 1900.
Le pressanti esigenze di finanziamento delle grandi compagnie ferroviarie statunitensi
avevano favorito infine la concentrazione dei mercati finanziari.
- Le ferrovie e il management: Lo sviluppo delle ferrovie ha imposto nuove forme
nell'assetto della proprietà delle grandi imprese emergenti e, soprattutto, nelle strutture di
governo aziendale. Le compagnie ferroviarie si trovavano a dover gestire enormi
investimenti e numerosissimi dipendenti: il coordinamento delle attività era quindi vitale per
poter fornire un servizio di trasporto sicuro ed efficiente. Le società ferroviarie e telegrafiche
in continua crescita avevano necessità di reclutare un numero crescente di manager a tempo
pieno per coordinare, controllare, valutare le diverse unità operative in cui si articolava la
compagnia, definendo in questo modo anche un "modello americano" nella gestione della

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

forza lavoro e della finanza aziendale: ancora una volta gli Stati Uniti facevano da
battistrada, innovando l’organizzazione manageriale della grande impresa.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Man mano che la complessità dell'attività aumentava, poi, i manager cominciarono a


ripartirsi i compiti e a delegare gli impegni a dirigenti intermedi, dedicati a coordinare e
sovrintendere le diverse attività funzionali di ogni divisione:
o la gestione del traffico,
o il movimento dei convogli,
o la manutenzione del materiale rotabile e di quello fisso,
o l’amministrazione,
o la contabilità delle migliaia di transazioni registrate quotidianamente.

La distinzione di line e staff venne presto adottata nelle compagnie ferroviarie:


o i manager di line controllavano il movimento dei passeggeri e dei treni;
o lo staff era composto dai dirigenti responsabili della definizione degli standard e
della formulazione delle politiche dei dipartimenti funzionali.
Nell’arco di pochi decenni le organizzazioni manageriali delle società ferroviarie americane
si rivelarono capaci di risolvere, con soluzioni inedite, tutti i nuovi problemi sorti nella
gestione di imprese complesse di grandi dimensioni.
La standardizzazione tecnologica e organizzativa, pianificata da associazioni
semiprofessionali di manager come la Society of Railroad Accounting Officers e la
American Society of Railroad Superintendent, rese possibile il trasferimento di vagoni
carichi di merci lungo 3.000 miglia di ferrovie, da una costa all'altra del Paese, senza alcun
trasbordo.

 Treni, relazioni industriali e regolamentazione della concorrenza.


Il settore ferroviario ebbe un ruolo da pioniere anche nel definire l’ambito delle relazioni
industriali fra lavoratori e impresa, e fu il primo segmento dell'economia americana nel
quale il governo federale intervenne a regolare la competizione.
Le grandi compagnie ferroviarie statunitensi furono le prime a introdurre:
o un sistema continuo di assunzione dei lavoratori,
o a istituire salari fissi e le prime forme di assicurazione e pensione per i dipendenti,
o a definire una chiara gerarchia aziendale dei compiti con percorsi di carriera
prestabiliti.
È ancora nell’ambito delle ferrovie statunitensi che si osservano i primi tentativi di controllo
della concorrenza attraverso accordi di cartello, quale risposta delle compagnie all'assetto
fortemente oligopolistico e intensamente competitivo del settore.
Sulle fondamenta materiali, finanziarie, organizzative e istituzionali costituite dalle nuove
infrastrutture di trasporto e comunicazione fu possibile realizzare la rivoluzione dei processi
di distribuzione e produzione nei decenni a cavallo fra il XIX e il XX secolo.

8. Tecnologia E Organizzazione
Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:
8.1 Le tecnologie della seconda rivoluzione industriale.
8.2 Il dualismo settoriale e le condizioni per il successo.
8.3 Gli investimenti necessari: la produzione.
8.4 Investimenti necessari: la distribuzione.
8.5 Investimenti necessari: la gerarchia manageriale.
8.6 Le nuove dinamiche della concorrenza.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

8.1 Le Tecnologie Della Seconda Rivoluzione Industriale

Verso la fine dell’Ottocento i nuovi sistemi di trasporto e comunicazione hanno rapidamente messo
in moto la trasformazione di interi settori del1'economia, a partire dalla distribuzione delle merci:
- nuovi venditori prendevano il posto dei commercianti tradizionali,
- empori e grandi magazzini guadagnavano velocemente popolarità nel corso della seconda
metà del secolo, proponendo innovazioni quali:
o l’entrata libera,
o i prezzi fissi,
o il vasto assortimento di beni,
o le vendite in saldo, rese possibili dal rapido avvicendamento dell'inventario e
dell'assortimento.
Un analogo ruolo di pioniere è svolto dagli Stati Uniti in due settori correlati:
- la vendita per corrispondenza
- le catene di vendita al dettaglio.
La vendita per corrispondenza era popolare nelle aree lontane dai centri urbani, con leader del
settore come Montgomery Ward e Sears, che offrivano una varietà di prodotti più ampia di quella
disponibile nei negozi ed erano in grado di soddisfare quasi tutte le necessità di una famiglia
contadina. Le catene di vendita, che spesso avevano cominciato offrendo prodotti alimentari, erano
cresciute velocemente all’inizio del XX secolo.
Il maggiore impatto della rivoluzione delle infrastrutture si registrò però sul versante della
produzione. Gli Stati Uniti, la Germania e la Gran Bretagna alla fine dell’Ottocento vantavano i due
terzi della produzione manifatturiera mondiale.
- Gli anni Settanta dell’Ottocento
Nel decennio 1870 erano state introdotte numerose e varie innovazioni nei processi produttivi di
settori come quelli meccanico, chimico ed elettrico, così da essere ora completamente disponibili
per l'applicazione industriale e offrire occasioni di sviluppo.
Per esempio:
- l’invenzione delle macchine per l’inscatolamento e il packaging automatico;
- le tecniche per la distillazione del petrolio;
- le tecniche di raffinamento dello zucchero e degli oli vegetali;
- l’estensione del sistema di produzione e assemblaggio per parti intercambiabili dell'industria
meccanica;
- la disponibilità di una nuova forma di energia molto flessibile: l’elettricità.
Questo complesso di innovazioni, correntemente definito "seconda rivoluzione industriale", si
distingueva dalla precedente fase di cambiamento industriale perché coinvolgeva volumi produttivi
significativamente accresciuti, ma anche per il ritmo del cambiamento molto più rapido. Il
vantaggio competitivo deriva quindi dalle economie di scala.

8.2 Il Dualismo Settoriale E Le Condizioni Per Il Successo


Le tecnologie della seconda rivoluzione industriale crearono fra i settori un profondo dualismo
destinato a durare per tutto il Novecento, e a marcare il confine fra quelli dominati dalla prima
grande impresa e gli altri. Già all’inizio del XX secolo le grandi imprese presenti negli Stati Uniti,
in Germania e in Gran Bretagna erano concentrate in settori che resteranno dominanti fino agli anni
Settanta:
- alimentare,
- chimico,
- petrolifero,
- metallurgico,
- meccanico,
- dei mezzi di trasporto.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Al contrario, le imprese in cui i processi di meccanizzazione erano più semplici non cambiarono né
i volumi prodotti né la velocità dei processi produttivi:
- l’abbigliamento,
- la lavorazione del legno,
- l’industria tessile,
- l’industria conciaria,
- la produzione di mobili,
- la produzioni dei rivestimenti edilizi,
- l’editoria.
Per aumentare la produzione in questi settori l’unica via era applicare altri lavoratori e altre
macchine allo stesso processo produttivo.
Al contrario, nei settori in cui gli imprenditori furono abili a sfruttare i vantaggi delle nuove
tecnologie della seconda rivoluzione industriale, le grandi imprese si diffusero rapidamente in
concomitanza con l’introduzione delle innovazioni. Per queste aziende, moltiplicare la capacità
produttiva significava abbassare i costi unitari attraverso le economie di scala. Nell’industria
petrolifera questa transizione fu particolarmente evidente: negli Stati Uniti il processo di
ristrutturazione del settore e la costruzione di raffinerie capaci di ottenere grandi economie di scala
furono decisivi: nel decennio fra il 1860 e il 1870 i costi fissi per 1'impianto di una raffineria
crebbero da 30-40.000 dollari a quasi 60.000; nello stesso decennio una raffineria passava da una
produzione di 900 barili alla settimana a 500 barili al giorno; contemporaneamente il costo era
sceso da 6 a 3 centesimi di dollaro al barile.
Tendenze simili si riscontrarono in altri settori che usavano processi simili di distillazione e
raffinazione:
- produzione di zucchero,
- produzione di whisky,
- produzione di alcol per usi industriali,
- produzione di olio di semi di cotone e di lino,
- produzione di acido solforico e altri prodotti chimici.
Gli imprenditori, alla fine del XIX secolo, ebbero l'occasione di compiere il "triplice investimento"
nelle attività correlate a:
- produzione,
- distribuzione,
- management.

8.3 Gli Investimenti Necessari: La Produzione

Il primo obiettivo da raggiungere per le grandi aziende impegnate nello sfruttamento delle
economie di scala e di diversificazione era quello di ottenere un elevato livello di produzione.
L’iniziale investimento di capitale nei settori avanzati della seconda rivoluzione industriale e i costi
fissi necessari a mantenere operativi gli impianti erano molto più alti rispetto a quelli che si
registravano nei settori ad alta intensità di lavoro e potevano essere compensati solo attraverso
l’utilizzo pieno e continuo degli stabilimenti. L'unica via per ottenere il massimo vantaggio dalle
potenzialità di riduzione dei costi derivava quindi dal mantenimento di un flusso elevato e costante
dei materiali nello stabilimento.
Casi di successo:
- la Standard Oil. All'inizio degli anni Ottanta dell’Ottocento erano quaranta le società
operative nel settore petrolifero, entità indipendenti dal punto di vista legale e
amministrativo, ma legate alia Standard Oil Company di John D. Rockefeller attraverso
scambi di azioni e altri stratagemmi finanziari. Nel 1882 le società decisero di collegarsi
formalmente, dando vita allo Standard Oil Trust, con due funzioni specifiche:
riorganizzazione dei processi di produzione. coordinamento del flusso dei materiali non solo

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

all’interno delle numerose raffinerie, ma anche dai pozzi petroliferi alle raffinerie e da
queste ai clienti finali.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

In poco tempo, la riorganizzazione permise di dimezzare il costo medio di produzione di un


gallone di kerosene.
- I produttori tedeschi di coloranti. Questi imprenditori realizzarono investimenti anche
maggiori, per sfruttare pienamente, oltre a quelle di scala, anche le economie di
diversificazione. Bayer, Hoechst e BASF furono le prime imprese chimiche a effettuare gli
investimenti necessari per ottenere questi vantaggi di costo. Costruendo impianti di grandi
dimensioni, furono in grado di produrre centinaia di coloranti diversi e molti prodotti
farmaceutici. Con la discesa dei costi unitari di produzione queste imprese arrivarono quindi
all'abbassamento dei prezzi dei loro prodotti.
Questi esempi illustrano bene come, a fine Ottocento, le nuove tecnologie consentissero una netta
riduzione dei costi una volta che gli impianti avevano raggiunto la scala efficiente minima.
Si registrarono cambiamenti nell'organizzazione del lavoro di fabbrica, il cui controllo non poté più
essere delegate ai capi officina. Alla fine del XIX secolo si diffondeva il "verbo"
dell'"organizzazione scientifica" del lavoro di Fredrick W. Taylor; egli sostenne la necessità di una
suddivisione delle fasi di lavoro in una serie di compiti elementari. Il taylorismo divenne una realtà
con l’introduzione della catena di montaggio nella produzione automobilistica alla Ford.
L'assemblaggio del Modello T portò ai lavoratori salari più alti, al prezzo della rinuncia di ogni
interferenza nello svolgimento delle mansioni, da parte dei capi officina, dei lavoratori, dei
sindacati.

8.4 Investimenti Necessari: Distribuzione

Gli investimenti in macchinari e impianti adeguati alla produzione su larga scala non erano tuttavia
sufficienti a garantire, da soli, i risultati economici attesi dalle grandi imprese.
Le prime grandi imprese hanno dovuto subito raggiungere un alto livello di integrazione verticale
per mantenere un costante throughput nel processo produttivo, evitando quindi ogni ostacolo o
ritardo nell'approvvigionamento o nella distribuzione.
Divenne necessario per le grandi imprese operare un secondo significativo investimento, questa
volta, nelle attività di distribuzione. Prima dell'affermazione delle nuove tecnologie, l’intermediario
tipico si occupava della commercializzazione di merci provenienti da diversi produttori, contando
così su un volume di affari elevato.
La grande varietà delle merci distribuite consentiva agli intermediari tradizionali di mantenere più
bassi costi di marketing e distribuzione.
Infine, i distributori ottenevano economie di diversificazione operando sia all'ingrosso sia al
dettaglio.
Tutti questi vantaggi che i distributori traevano dall'intermediazione tradizionale svanirono
velocemente con l’affermazione delle nuove tecnologie. I nuovi prodotti richiesero strutture di
distribuzione rinnovate e l’utilizzo di competenze specifiche di marketing e commercializzazione.
Apparve più semplice alle imprese operare su questo versante al proprio interno.
La personalizzazione delle caratteristiche di ogni articolo richiedeva infatti specifiche conoscenze
sulle modalità di vendita, installazione e manutenzione; talvolta erano richieste anche speciali
strutture di trasporto e deposito. Il vantaggio una volta detenuto dal distributore si era spostato dal
commercio al dettaglio all'imprenditore industriale, che ora poteva contare anche su queste
migliorate strutture di commercializzazione per il marketing e la distribuzione dei suoi prodotti.
Il caso delle aziende meccaniche illustra bene quanto accadde in molti settori ad alta intensità di
capitale.
- Caso di studio
Negli Stati Uniti i fabbricanti di macchine per cucire furono tra i primi a procedere nell'integrazione
verso il sistema distributivo. Cominciarono infatti a collegare all'impresa agenti indipendenti con
mandati commerciali in aree definite, impegnati a tempo pieno, retribuiti con un piccolo incentivo
supplementare per ogni commessa realizzata.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Questo sistema comportava due limitazioni:


- gli agenti erano dotati solo delle competenze minime necessarie a far funzionare le
macchine per cucire;
- i venditori su commissione non erano in grado di offrire condizioni speciali sui termini di
pagamento rateale, richieste dai potenziali clienti per macchine relativamente costose.
Alternativa a questo sistema, le maggiori imprese del settore cominciarono ad aprire filiali di
proprietà della società e punti vendita gestiti direttamente per offrire al pubblico i servizi necessari.
(Nel decennio 1850 la Singer aveva già inaugurato i propri negozi).
La decisione di internalizzare la distribuzione presentava un altro vantaggio per le società, perché
garantiva un flusso costante di informazione relative ai gusti, alle preferenze e alle esigenze dei
consumatori.
Ciò implicò delle trasformazioni anche nel personale delle imprese, con l’assunzione di:
- personale per gestire gli ordini,
- addetti alla pubblicità,
- responsabili delle spedizioni,
- coordinatori del1'installazione,
- addetti alla manutenzione e la riparazione delle macchine,
- impiegati specializzati nei piani di finanziamento per i clienti.
Di conseguenza fu necessario organizzare in modo sistematico le forniture, con la creazione di:
- una rete distributiva;
- un’accurata programmazione dei flussi di materiale.
La risposta della grande impresa fu la creazione di uffici centrali con personale specializzato
responsabile dei rifornimenti e degli acquisti, capace di individuare le fonti di materie prime e
contrattare con i fornitori le caratteristiche, i prezzi e le scadenze di consegna.
In questo modo l’integrazione a monte verso le fonti di approvvigionamento e quella a valle verso
la distribuzione permettevano alle aziende di eliminare gli intermediari e assicurarsi contro ogni
possibile interruzione del processo produttivo, causa di gravi perdite economiche, prima imputabili
al malfunzionamento delle forniture o della vendita.

8.5 Investimenti Necessari: La Gerarchia Manageriale

Ci fu un aumento della complessità delle grandi imprese in un arco di tempo relativamente breve.
Si rese allora indispensabile un terzo investimento, quello destinato all'assunzione e alla formazione
dei quadri manageriali con le competenze professionali necessarie ad assolvere a tutti questi
compiti. Se per l’imprenditore della prima rivoluzione industriale il successo derivava dall’abilità di
controllare la manodopera in fabbrica e coordinare l’attività produttiva, l’atto critico imprenditoriale
della seconda rivoluzione industriale è invece l’abilità di creare e controllare un'estesa gerarchia
manageriale.
Ogni manager gode di autonomia decisionale all’interno di un segmento di attività, che si possono
definire con l’acronimo POSDCORB:
- planning,
- organizing,
- staffing,
- directing,
- coordinating,
- reporting,
- budgeting.
Le gerarchie manageriali vennero inizialmente organizzate sulla base di dipartimenti, ognuno
dedicato a una specifica funzione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

I dipartimenti funzionali erano organizzati secondo lo schema di linee e staff:


- i manager di line avevano potere esecutivo ed erano impegnati in attività correlate alla
produzione,
- i manager di staff lavoravano "dietro le scene", svolgendo funzioni consultive relative alla
gestione della contabilità e del personale, al controllo della qualità e al coordinamento dei
depositi.
Uno dei dipartimenti più importanti si occupava del controllo finanziario:
- coordinava la distribuzione delle risorse fra le unità operative;
- aveva anche il compito di garantire la trasmissione di informazioni all'interno dell'impresa,
aspetto questo che forniva al management gli strumenti necessari per decidere la ripartizione
delle risorse.
Fu in questi dipartimenti deputati al controllo finanziario, dove vennero elaborate procedure
uniformi e innovative di contabilità e verifica, che venne assunta la responsabilità di redigere i
rapporti finanziari da presentare al pubblico.
Altri dipartimenti che vennero creati in questo periodo furono i seguenti:
- dipartimento al traffico,
- dipartimento agli affari legali,
- dipartimento agli immobili,
- dipartimento al personale,
- dipartimento alle relazioni esterne.

Casi di successo:

Un esempio classico di questa formula organizzativa era l’impresa chimica americana DuPont, la
quale aveva un ufficio centrale con il quale collaboravano diversi staff a definire la strategia
aziendale. Le singole funzioni (finanza, vendite, produzione, acquisti, ricerca e sviluppo, traffico)
erano dirette dai dipartimenti; a ogni dipartimento facevano infine riferimento i gruppi di unità
operative. Il top management sovrintendeva al1'attività nel complesso, i manager di medio livello
erano a capo dei diversi dipartimenti e i manager di basso livello erano responsabili delle unità
operative.

Esistevano però alcune varianti a questa struttura:


- l’impresa siderurgica tedesca Thyssen delegava ai manager dei vari dipartimenti organizzati
per linee di prodotto anche i compiti relativi al marketing, oltre a quelli delegati alla
produzione.
- I manager di questa azienda godevano di una grande indipendenza, perché uno dei principi
guida del fondatore August Thyssen riguardava proprio il decentramento dell'autorità.
- In alcune imprese industriali integrate il nucleo decisionale era formato da: i dirigenti dei
principali dipartimenti; dal presidente; a volte, dal presidente a tempo pieno del Consiglio di
amministrazione.

Negli Stati Uniti questa combinazione era chiamata Comitato esecutivo del Consiglio di
amministrazione (Executive Committee of the Board), mentre in Germania era nota come Consiglio
di gestione (Vorstand). In Gran Bretagna i partecipanti al vertice decisionale diventarono noti come
i dirigenti esecutivi (Managing o Executive Directors).
Questa non fu comunque una fase di facile transizione perché introdusse un sistema di elevata
condivisione del potere all’interno delle grandi aziende, ma anche all'interno dei capitalismi
nazionali.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

8.6 Le Nuove Dinamiche Della Concorrenza

La moderna corporation industriale ha origine fra il XIX e XX secolo, quando gli imprenditori
hanno deciso di investire:
- in impianti produttivi sufficientemente grandi da realizzare economie di scala e di
diversificazione,
- in sistemi di distribuzione e lavoratori specializzati per singole linee di prodotto,
- in un'organizzazione manageriale capace di coordinare tutte queste attività.
I pionieri hanno spesso goduto notevoli vantaggi competitivi, i cosiddetti vantaggi dei first mover. I
potenziali concorrenti sono stati costretti a realizzare i necessari investimenti nella distribuzione e
nella ricerca, ad assumere e formare una gerarchia manageriale.
Gli ultimi arrivati, gli inseguitori si trovarono quindi a definire strategie per sottrarre clienti ai first
mover. Tra XIX e XX secolo le grandi imprese furono costrette a ricercare e sperimentare nuove e
varie strategica di crescita.

9. I Modelli Nazionali

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


9.1 Varianti nazionali.
9.2 La grande impresa nei Paesi avanzati.
9.3 I Latecomer.

9.1 Varianti Nazionali

All’inizio del XX secolo, la diffusione delle nuove tecnologie ad alta intensità di capitale e ad
elevati volumi produttivi aveva ormai trasformato l’economia di molti Paesi.
Gli Stati Uniti e l’Europa occidentale erano le prime aree a sperimentare il cambiamento che nei
decenni seguenti si sarebbe diffuso in tutto il mondo.
Si svilupparono esperienze diverse:
- gli Stati Uniti, favoriti dalla dotazione di materie prime e da una popolazione in continua
crescita, acquisirono la posizione di leader nello sfruttamento delle nuove tecnologie. Prima
dello scoppio della guerra mondiale la large corporation era ormai un fenomeno ampiamente
diffuso nell'economia nordamericana;
- le nazioni europee, dove le risorse erano meno abbondanti e i mercati di dimensione molto
più ridotta rispetto agli Stati Uniti, lo sviluppo delle nuove forme di impresa fu più lento
(esistevano tuttavia eccezioni, come il caso di numerose imprese della Germania).

9.2 La Grande Impresa Nei Paesi Avanzati

Le opportunità offerte dalla seconda rivoluzione industriale sono state sfruttate in maniera diversa
dalle tre maggiori nazioni industriali: Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna.

 Gli Stati Uniti: alla vigilia della Prima guerra mondiale la grande impresa si era affermata
negli Stati Uniti in tutti i settori in cui lo sviluppo tecnologico lo aveva reso possibile, sia
nella produzione dei beni di consumo sia in quella dei beni intermedi o industriali.
Le caratteristiche di queste imprese erano le seguenti:
o si trattava di società per azioni,
o queste società tendevano a integrare un crescente numero di funzioni all'interno,
o il management era diverso  per la prima volta si intravedeva una separazione netta
fra proprietà e controllo.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Nei consigli di amministrazione erano allora presenti membri provenienti dall’interno


dell’impresa (inside director) e altri di provenienza esterna (outside director): i secondi
rappresentavano la proprietà ed erano la maggioranza, ma non avevano né il tempo, né le
competenze per amministrare l’impresa; erano quindi costretti a dipendere dagli inside
director, manager stipendiati presenti in azienda a tempo pieno.
Tra XIX e XX secolo si svolse un’imponente crescita dimensionale delle imprese:
o alla metà dell’Ottocento erano rare le società statunitensi con un capitale superiore al
milione di dollari e più di 500 dipendenti;
o nel 1901 la US Steel Corporation, con più di 100.000 dipendenti era diventata la
prima società da "un miliardo", che equivaleva a una quota del prodotto nazionale
lordo pari al 7%.
Altre imprese di grandi dimensioni erano: la Standard Oil, la Remington (macchine per
ufficio), l’American Tobacco, la DuPont (chimica), la Singer (macchine per cucire), la Heinz
(settore alimentare), la Campbell (settore alimentare).
Il mercato nordamericano era estremamente dinamico grazie:
o alla crescita esponenziale della popolazione,
o al progressivo incremento del potere d'acquisto dei consumatori,
o ai cambiamenti nella pubblica opinione,
o alle scelte adottate dal legislatore statunitense.
La large corporation minacciava tuttavia alcuni valori fondanti del Paese, quali la fiducia
nella libera competizione e la convinzione che nella gara per la conquista della ricchezza e
del potere tutti dovessero partire con le stesse opportunità: nel corso del decennio 1880
nuovi gruppi di interesse manifestarono la loro opposizione alzando la voce contro le
concentrazioni industriali.
Il gruppo di pressione più ascoltato nella cosiddetta "battaglia antitrust" era quello dei
piccoli imprenditori (specialmente i commercianti).
Queste lobby ottennero un certo successo: nel 1911, i tribunali decretarono lo scioglimento
di imprese come la Standard Oil e l’American Tobacco. Questo tema fu così importante da
diventare l’argomento chiave nelle elezioni presidenziali del 1912; il vincitore Woodrow
Wilson fece approvare dal Congresso il Clayton Antitrust Act e l’istituzione della Federal
Trade Commission.
Esiste quindi un vero e proprio “paradosso americano” a proposito della regolamentazione
della competizione fra imprese: l’intenzione delle forze politiche e della magistratura era di
limitare la crescita delle large corporation. In realtà la legislazione antitrust provocò fin
dall'inizio l’effetto opposto: la proibizione legale per le imprese di stringere accordi portò a
un'ondata di fusioni.
Le grandi imprese erano cresciute e avevano messo salde radici negli Stati Uniti anche
grazie al fondamentale contributo del sistema educativo e formativo. Qui l’istruzione
superiore seppe adattarsi velocemente alle esigenze dell’industria:
o negli ultimi decenni del secolo centri come il Massachusetts Institute of Technology
(MIT), Purdue e Cornell diedero vita a corsi per ingegneri meccanici, elettrici e
chimici;
o a questi centri di formazione tecnica di alto livello si aggiunse allora anche l’attività
delle business school, dove gli studenti prendevano confidenza con le strategie e le
pratiche gestionali della grande impresa. (La prima business school, la Wharton
School of Finance and Commerce, fu istituita nel 1881 alla University of
Pennsylvania; ventisette anni dopo anche la Harvard University lanciò la sua
Business School e nel 1914 già 30 erano attive in tutto il Paese).
Lo sviluppo delle grandi corporation aveva naturalmente alterato anche l’impatto delle
piccole imprese sulla produzione della ricchezza nazionale, ma il dato importante è che la
piccola dimensione non divenne obsoleta negli Stati Uniti all'inizio del Novecento.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Esistevano in alcuni settori opportunità di successo per le piccole aziende: il principale vantaggio
che queste ultime potevano offrire era quello della flessibilità, che permetteva loro di differenziare,
nel senso di una migliore qualità.

 Germania: prima del 1914, la grande azienda in Germania mostrava caratteri simili a quelli
della large corporation americana, ma anche evidenti tratti originali. In particolare, la
proprietà continuava a esercitare un peso nella direzione dell'impresa e a decidere gli
investimenti necessari all’espansione.
In Germania, come negli Stati Uniti, l’opinione pubblica era favorevole alla grande
dimensione d'impresa, anche grazie alla lunga tradizione dell'efficiente burocrazia al
servizio dello Stato.
I metodi di management fondati sulle tradizioni familiari o trasmessi da una persona all'altra
si erano rivelati via via inadeguati per complessi in forte espansione.
L'immissione sistematica di un management adeguato alle nuove prospettive tecnologiche
ed economiche fu allora la riposta delle élite industriali, sia pure con differenze fra settore e
settore.
La grande corporation non assunse in Germania il ruolo di leader in tutti i settori della
seconda rivoluzione industriale. La grande corporation era diffusa nei seguenti settori:
o nella produzione delle ferrovie,
o nell’economia russa,
o nella siderurgia,
o nella chimica,
o nella meccanica pesante
La grande corporation era quasi assente nella produzione dei beni di consumo.

Casi di successo nelle grandi imprese tedesche.


o Industrie elettromeccaniche: la Siemens e la Allgemeine Elektricitäts-Gesellschaft
(AEG) avevano eguagliato le americane General Electric e Westinghouse.
o Industrie chimiche: tre società BASF, Bayer e Hoechst, non solo dominavano il
mercato interno, ma coprivano fra il 70 e 1'80% della domanda mondiale di coloranti
sintetici.
o Industrie della meccanica pesante: un comparto che richiedeva grandi capitali iniziali
ed evidenziava frequenti problemi di gestione del cash-flow: queste caratteristiche
spiegano anche il ruolo fondamentale svolto dalle banche "universali" tedesche.
In Germania la relazione fra le imprese e le banche universali aveva assunto dall'inizio tratti
che la differenziavano dalla situazione statunitense e da quella inglese.
I seguenti fattori hanno definito i tratti del sistema delle grandi imprese in Germania:
o la dimensione e le caratteristiche del mercato;
o la posizione delle autorità politiche nei confronti del big business;
o la disponibilità di risorse.
Diversamente dagli Stati Uniti, dove il mercato interno, tanto esteso e dinamico,
rappresentava il principale target delle imprese, per l’industria tedesca erano i mercati esteri
a giocare un ruolo critico nel loro successo. Nel 1913 la Germania era il maggiore
esportatore mondiale nei settori:
o chimico (28,5% del totale),
o elettromeccanico (35%),
o della meccanica industriale (29%).
La combinazione di un mercato interno in crescita e di mercati esteri sempre più estesi
offriva sufficienti stimoli agli imprenditori tedeschi per attuare grandi investimenti,
innovare, e puntare alla crescita dimensionale delle imprese.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

In Germania era del tutto assente una legislazione specifica contro i monopoli e le pratiche
monopolistiche. Nel 1897, quasi negli stessi anni in cui la Corte suprema degli Stati Uniti
confermava la costituzionalità dello Sherman Act, rendendo così illegali gli accordi fra le
imprese, il Reichsgericht (l’Alta Corte tedesca) sentenziava che gli accordi contrattuali sui
prezzi, sulla produzione e sulla spartizione dei mercati potevano avere una sanzione
giuridica, in quanto non andavano solo a vantaggio di coloro che li avevano stipulati, ma
anche per l’interesse pubblico. Il pieno riconoscimento legale degli accordi ha così limitato
in Germania l’estendersi delle fusioni e delle acquisizioni, e il processo di concentrazione è
stato più contenuto di quello sperimentato in America.
Alcuni studi hanno perfino mostrato l’esito positivo dei cartelli nel campo della innovazione,
per effetto della stabilizzazione dei mercati che ha consentito alle imprese di destinare
cospicue risorse ai dipartimenti di ricerca e sviluppo.
Nel caso tedesco è importante anche sottolineare lo sviluppo di eccellenti istituzioni
educative di livello superiore:
o le università tedesche hanno ospitato alcuni dei migliori dipartimenti di ricerca;
o lo Stato ha rivestito un ruolo determinante in questo processo;
o la formazione professionale, con la formazione di una classe di artigiani
specializzati.
Come nel caso degli Stati Uniti, l’affermazione della corporation come protagonista
dell'economia tedesca ha cambiato, ma non eliminato, la piccola proprietà.

 Gran Bretagna: anche nella patria della prima rivoluzione industriale le nuove tecnologie di
produzione di massa e la crescente competizione internazionale hanno avuto un forte
impatto. Negli anni immediatamente precedenti la Prima guerra mondiale grandi imprese
come la Dunlop (gomma), la Courtaulds (fibre sintetiche) e la Pilkington (vetro) avevano
integrato con successo la produzione e una buona rete di marketing, ed erano in grado di
competere a livello internazionale. Un secolo di industrializzazione aveva però fatto del
Regno Unito un Paese molto differente dagli altri.
La grande impresa aveva assunto in Gran Bretagna tratti differenti da quelli finora descritti:
era concentrata sui settori di largo consumo.
Il big business inglese spiccava per la limitata integrazione verticale e per la persistenza di
un buon numero di famiglie proprietarie, che lasciavano ben poco spazio alia creazione di
estese gerarchie manageriali.
Il percorso perseguito con maggiore frequenza dalla grande impresa britannica è stato
quindi, in buona misura, il meno efficiente, perché non ha permesso di cogliere a pieno il
vantaggio del potenziale economico, insito nell'adozione delle nuove tecnologie.
Nondimeno, si è trattato probabilmente della scelta migliore per molti imprenditori inglesi.
In generale le imprese inglesi sembravano godere dei vantaggi di un ampio mercato, sia
interno sia internazionale.
Le caratteristiche principali di questo sistema negli anni della seconda rivoluzione
industriale erano:
o il mercato interno poco dinamico, perché, dopo un secolo di ininterrotta crescita, gli
incrementi del reddito pro-capite registravano un rallentamento;
o la Gran Bretagna continuava a esportare prodotti tipici della prima rivoluzione
industriale;
o un contesto socioeconomico in cui si sarebbe potuta difficilmente affermare la large
corporation secondo il modello americano.
Un'altra differenza importante che ha reso la grande impresa inglese diversa dalle dirette
concorrenti straniere era la regolamentazione. In Gran Bretagna gli accordi per il controllo
della competizione fra imprese si erano dimostrati molto efficaci: la legge non poteva né

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

impedirli né sanzionarli. Prevaleva un atteggiamento di "vivi e lascia vivere", perché la


grande impresa non era elemento di eccessivo disturbo per il commercio tradizionale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Senza un gruppo di interesse che percepisse come minacciati i propri diritti, non si vedeva
l’esigenza di adottare una politica antitrust. La stessa ondata di fusioni che aveva colpito
l’industria negli Stati Uniti si rilevava negli stessi anni anche in Inghilterra.
Nel Regno Unito le fusioni erano rimaste federazioni di imprese, di dimensioni più piccole
delle corrispondenti imprese americane. Le istituzioni del Regno Unito ebbero, circa il
sistema d'istruzione in relazione alle esigenze delle nuove imprese, uno sviluppo molto
lento.
Nelle imprese familiari inglesi, i proprietari si mostravano riluttanti a cedere o condividere li
controllo dell'azienda e come conseguenza, gli investimenti da loro operati erano
notevolmente inferiori rispetto a quelli realizzati parallelamente in Germania e in America.
Se comparata con i successi ottenuti dalla grande impresa negli Stati Uniti e in Germania, la
vicenda dell'industria britannica può essere descritta in larga parte come una storia di
occasioni mancate e di ritardi. Emblematico è il caso della produzione di coloranti sintetici:
nel 1870 1'lnghilterra sembrava possedere tutti i requisiti per sviluppare su larga scala questa
industria e prevalere nella competizione internazionale.
Eppure, sono state le imprese tedesche a rivestire il ruolo di first mover del settore
nell'ultimo decennio dell'Ottocento, rinnovando completamente gli impianti e investendo nel
marketing. Nel tempo, l’industria inglese ha sperimentato simili sconfitte in settori come la
siderurgia, la meccanica pesante e le produzioni di massa della meccanica leggera.
Anche se la Gran Bretagna aveva perso il primato industriale secolare, ormai ceduto agli
Stati Uniti seguiti dalla Germania, diversi settori del1'economia inglese mantenevano
posizioni forti, come quello della finanza internazionale. In Gran Bretagna il sistema del big
business si è evoluto a fianco di una vivace articolazione di piccole e medie imprese che in
alcuni campi, come il tessile, ha dato origine a estesi e ricchi distretti industriali.

9.3 I Latecomer

A causa del livello tecnologico raggiunto dalle nazioni più avanzate, i Paesi che hanno scelto la
strada dell'industrializzazione negli ultimi due decenni dell'Ottocento hanno dovuto aprirsi un varco
tra forti concorrenti. Questo ha comportato un intreccio fitto fra imprese e Stato.
L'azione dei governi si è resa necessaria per le seguenti ragioni:
- l’impatto con settori ad alta intensità di capitale,
- la carente accumulazione di capitali,
- la scarsità di risorse socioculturali indispensabili alla modernizzazione economica.
Lo Stato ha sostenuto la grande impresa con:
- sovvenzioni,
- protezionismo,
- commesse,
- salvataggi.
Lo Stato, in alcuni casi, ha addirittura avuto un impegno diretto come imprenditore.

 Francia: La Francia viene tradizionalmente classificata come Paese ritardatario. Molti


studiosi hanno sostenuto che questa collocazione deriva dalla Rivoluzione francese e dalla
sua eredità politica ed economica, che ha reso il percorso nazionale all'industrializzazione
più lungo e difficile.
Prima del conflitto mondiale quasi mancavano in Francia large corporation paragonabili a
quelle statunitensi. La dimensione media delle imprese era decisamente inferiore non solo
rispetto a quelle americane, ma anche alle aziende tedesche; quasi tutte le maggiori società
del Paese erano ancora possedute e controllate da famiglie.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

All’inizio del Novecento anche la Francia registrava l’arrivo del big business nei settori
della seconda rivoluzione industriale. Mentre un gran numero di società, in quasi ogni
settore, restava di piccole dimensioni e a direzione familiare, alcune imprese cominciavano
ad assomigliare alle moderne corporation americane, tedesche e inglesi.
In questa prospettiva, l’economia francese si sta muovendo nella stessa direzione delle
nazioni first mover.
I settori in cui maggiormente si diffuse il big business furono:
o il siderurgico,
o il tessile,
o il vetro,
o il cemento,
o l’editoriale,
o i mezzi di trasporto.
Alla vigilia della guerra mondiale si aggiunsero anche i seguenti settori:
o il petrolifero,
o l’industria della gomma e degli pneumatici,
o l’automobilistico,
o l’elettrico,
o la produzione dell'alluminio.

 Russia: La storia della grande impresa in Russia inizia prima della Rivoluzione d’ottobre del
1917. L’intervento del governo in Russia è stato decisivo per la promozione e il sussidio alle
iniziative locali, attraverso:
o l’imposizione di dazi a protezione del mercato nazionale,
o l’attrazione degli investimenti esteri,
o l'iniziativa diretta della costruzione di quelle infrastrutture fondamentali al processo
di industrializzazione e modernizzazione in un paese di dimensioni tanto vaste, a
cominciare dalle ferrovie.
Le prime grandi società industriali, create per iniziativa russa o investitori stranieri, erano
concentrate nei settori ad alta intensità di capitale:
o siderurgico,
o meccanico,
o petrolifero,
o della gomma,
o dei trasporti,
o delle costruzioni navali.

 Il Giappone: Il Giappone è stato il primo Paese non occidentale a raggiungere una posizione
di primo piano nel panorama economico internazionale. A partire dalla restaurazione Meiji
del 1868, il governo ha attivamente promosso il processo di industrializzazione nei seguenti
settori:
o Minerario,
o cotoniero,
o produzione di cemento,
o vetro,
o cantieristica.
Lo Stato non era l’unico protagonista della crescita economica giapponese: le imprese
private ebbero infatti un ruolo fondamentale assumendo la gestione delle aziende create dal

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

governo, quando questo comprese che non poteva sostenerne lo sviluppo fino alla grande
dimensione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

L’istituzione centrale dell'industrializzazione giapponese è sempre stata lo zaibatsu, il


gruppo industriale diversificato posseduto e controllato da ricche famiglie come: i Mitsui, gli
Iwasaki (Mitsubishi), i Sumitomo.
La configurazione tipica dello zaibatsu era quella della diversificazione in vari settori
industriali correlati, con una particolare concentrazione nella finanza, nella navigazione e nel
commercio con l’estero.

 Italia: L’economia italiana ha visto l’avvio di un vigoroso processo di industrializzazione,


nei decenni che precedono lo scoppio del primo conflitto mondiale. La diffusa presenza di
piccole imprese nei comparti tradizionali coesisteva infatti con una precoce affermazione di
strutture oligopolistiche nei settori dell'industria siderurgica, meccanica ed elettrica.
L’industrializzazione italiana, per la modesta dotazione di risorse del Paese, combinata con
la difficoltà di raggiungere la frontiera tecnologica internazionale, ha reso quasi inevitabile
l’intreccio fra la grande impresa e lo Stato.
Gli strumenti dell'intervento pubblico erano i seguenti:
o protezionismo,
o commesse,
o favori,
o sussidi,
o “salvataggio industriale”.

L’analisi comparata dei modelli nazionali di sviluppo durante la seconda rivoluzione


industriale consente di individuare più somiglianze che differenze. Le differenze sono
soprattutto nel:
o ruolo dello Stato,
o la dimensione e le caratteristiche dei mercati interni.

La crescita dimensionale delle imprese è stata però quasi universale, come il trend verso
l’affermazione delle competenze tecniche nella direzione aziendale.

PARTE IV: Stato E Mercato Fra Le Due Guerre Mondiali

10.L’impresa Multidivisionale E Il Capitalismo Manageriale

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


10.1 Il cambiamento organizzativo nella grande impresa americana: dalla U-form alla M-form.
10.2 General Motors: successo e conflitto interno in una grande impresa multidivisionale.
10.3 L’ascesa del capitalismo manageriale nel dibattito dei contemporanei: la separazione tra
controllo e proprietà e il ruolo dei manager.

10.1 Il Cambiamento Organizzativo Nella Grande Impresa Americana: Dalla U Form Alla M
Form

Alla fine della Prima guerra mondiale gli Stati Uniti erano il Paese industriale più sviluppato a
livello mondiale: le grandi imprese americane erano in parte il risultato di percorsi di crescita
interni, in parte l’esito di fusioni. Un segnale del successo della fusione era a questo punto la
drastica diminuzione dei costi unitari di produzione e la conseguente espansione delle quote di
mercato.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

La formula organizzativa e di gestione caratteristica della grande azienda americana era la U-form
(impresa unitaria), nella quale erano individuate funzioni come:
- la produzione,
- il marketing,
- la logistica,
- le risorse umane,
- la finanza,
- i servizi legali.
Significativi cambiamenti organizzativi erano poi interventi negli anni Venti, quando il ruolo del
management professionale aveva acquisito un'importanza crescente: da questa fase di
trasformazione era infine emersa la moderna impresa multidivisionale. Le imprese non avrebbero
più potuto contare esclusivamente sui fattori esterni per la loro espansione, ossia:
- la crescita della popolazione,
- la costruzione delle ferrovie,
- l’urbanizzazione.
Diventava essenziale compensare la caduta della domanda. Contemporaneamente, il processo di
crescita e le fusioni avevano portato alla creazione di un eccesso di risorse interne, a causa dei
precedenti investimenti in funzioni non direttamente correlate alla produzione.
In alcuni settori, come l’elettromeccanico e il chimico, spesso la crescita dell'impresa non si
fondava su condizioni esterne (l’andamento dei prezzi o altri fattori legati alla domanda), quanto
piuttosto sugli sviluppi interni all’azienda stessa. Per i manager, quindi, risorse sottoutilizzate
all'interno della società costituivano un continuo stimolo al1'espansione, e spesso era il management
stesso a rappresentare la risorsa più preziosa dell'impresa. Si era così avviato un processo di
diversificazione che non poteva essere governato all'interno della cornice organizzativa tradizionale.
L’espansione delle linee di produzione, già difficile da gestire nel quadro della tipica piramide della
U-form centralizzata, cominciava a creare tensioni all'interno delle imprese.
Un ruolo pionieristico svolsero allora la DuPont e la General Motors. I vertici di queste corporation
compresero le diverse sfaccettature del problema, che imponeva di considerare il focus sulla
strategia e, insieme, l’importanza di concedere ai manager un certo grado di libertà operativa nella
gestione dei rispettivi mercati. Vennero definite divisioni indipendenti; le nuove divisioni erano
dotate delle funzioni di line e staff necessarie a operare efficacemente.
Il vertice dirigente non risultava più impegnato nelle funzioni operative ordinarie; poteva quindi
concentrarsi sui seguenti aspetti:
- supervisione,
- coordinamento,
- valutazione,
- allocazione delle risorse per l’intero complesso.
Le divisioni recentemente costituite erano di norma definite sulla base di aree tecnologiche o
geografiche.
L’impresa multidivisionale raggiungeva un elevato grado di coesione, pur conservando una grande
flessibilità. Lo staff al vertice dell'impresa era così in grado di sovrintendere al processo di
diversificazione, trasferendo le risorse finanziarie, tecniche e manageriali da una divisione all'altra. I
legami fra il quartier generale e le divisioni garantivano che l’impresa multidivisionale (nota anche
come M-form) non si ponesse come discontinuità rispetto all'impresa integrata operante negli anni
precedenti la Prima guerra mondiale, ma piuttosto come il prodotto di una naturale evoluzione.

10.2 General Motors: Successo E Conflitto Interno In Una Grande Impresa Multidivisionale

La soluzione multidivisionale non ha certo rappresentato per ogni impresa un esito di successo.
Henry Ford, probabilmente il maggior imprenditore del suo tempo, aveva un'avversione per gli
organigrammi e la burocrazia aziendale, e fu incapace di compiere questo passaggio.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Caratteristiche della sua impresa:


- standardizzazione,
- integrazione verticale,
- grande innovazione (la linea di montaggio),
- riduzione dei tempi di assemblaggio di un’automobile da 12 ore e 8 minuti nel 1913 a 90
minuti l’anno successivo;
- costo dei veicoli: da 850 a 290 dollari fra il 1908 e il 1925,
- salario minimo, raddoppiando le paghe degli operai.
Nel 1921 Ford era di gran lunga il numero uno al mondo nella produzione automobilistica: copriva
il 55,7% del mercato interno statunitense, mentre la General Motors occupava la seconda posizione
con una quota del 12,3 %. La General Motors fu costruita nel 1908 da William C. Durant ed era il
risultato della fusione di diverse aziende pioniere del settore automobilistico.
Per Durant l’obiettivo della fusione non era ridurre i costi attraverso la razionalizzazione della
capacità produttiva, piuttosto ristrutturare gli impianti in vista di un ulteriore aumento della
produzione. Sfortunatamente, le sue previsioni furono troppo ottimistiche.
La GM, infatti, era in difficoltà già nel secondo decennio del secolo. Nel 1920 il maggior azionista
della GM, il gigante della chimica DuPont, destinava Pierre S. DuPont a rilevare la posizione di
Durant, mentre decideva di affidare la gestione operativa dell'impresa a un dirigente della società,
Alfred Sloan.
In breve tempo Sloan e DuPont trasformarono l’eclettico insieme di unità operative introdotto da
Durant in un'impresa multidivisionale coordinata. Ogni divisione era dotata di una propria
organizzazione per la produzione e la distribuzione. Così ristrutturata, la GM superò presto la Ford.
Al contrario di Ford, Sloan comprese che il mercato automobilistico stava cambiando e la
produzione andava programmata meticolosamente sulla base di indicatori riportati nelle
registrazioni mensili. La società doveva quindi concentrarsi nel miglioramento dello stile, del
comfort, delle prestazioni dei vari modelli, proposti in diversi colori. Grazie a questo sistema
organizzativo la GM riuscì nel giro di due decenni a superare la Ford, nelle quote di vendita del
mercato automobilistico.
Nel momento in cui la società di Sloan subentrava alla Ford nella posizione di produttore
automobilistico numero uno negli Stati Uniti, il significato dell'evoluzione decennale era chiaro: un
forte nucleo di manager professionisti e una struttura amministrativa ben congegnata apparivano le
componenti chiave per mantenere la competitività di una grande impresa.
La soluzione multidivisionale fu copiata dalla stessa Ford alla morte del fondatore. Tale sistema
organizzativo fu di grande successo perché rispondeva al problema dell'allocazione del potere
decisionale in una grande e complessa impresa moderna.
L’attuazione di questo sistema multidivisionale era tuttavia complicato e si misurava con le esigenze
di ogni singola impresa. Per esempio, spesso, i proprietari premevano per un'applicazione ortodossa
del modello teorico dell'impresa multidivisionale e, soprattutto, puntavano a escludere i capi delle
divisioni dal quartier generale, per concentrare il potere in un comitato esecutivo formato dai
manager di alto livello e da pochi rappresentanti degli azionisti e il loro obiettivo era il controllo
dell'impresa.
Il problema relativo a chi dovesse essere incluso nel processo di pianificazione strategica non era
l’unica questione pressante di divergenza fra proprietari e management; due i fattori che nel tempo
avevano impedito ai proprietari di realizzare la versione delle M-form aderente alla teoria:
- la politica antitrust del governo;
- lo sviluppo dell’impresa stessa.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

10.3 L’ascesa Del Capitalismo Manageriale Nel Dibattito Dei Contemporanei: La Separazione
Fra Controllo E Proprietà E Il Ruolo Manager

La comparsa della forma multidivisionale ha rappresentato un fattore importante nell'affermazione


del1'impresa manageriale, con la separazione fra controllo e proprietà.
Già negli anni Trenta, Adolf Berle e Gardiner Means (nel volume ‘The Modern Corporation and
Private Property’) riconoscevano questa trasformazione e il suo impatto sul concetto di proprietà,
sottolineando il divorzio fra coloro che governano un sistema e quelli che ne detengono la proprietà.
I due autori evidenziavano il fatto che le grandi compagnie ad azionariato diffuse erano diventate la
forma economica dominante del mondo moderno.
Questo dato aveva modificato in profondità le relazioni fra l’impresa e i suoi proprietari, separando
gli azionisti dal controllo della compagnia. Una conseguenza significativa di questa separazione era
la possibilità che si verificasse una divergenza di interessi fra il gruppo di controllo e la
maggioranza degli azionisti. L’opinione di Berle e Means sull'azione dei manager era pessimista:
- gli alti gradi dell'azienda avevano un potere tale da non dover giustificare con nessuno le
loro scelte;
- i manager sarebbero stari in grado di deviare il flusso dei profitti a proprio esclusivo
vantaggio.
Invece di essere parti complementari o integrate del medesimo sistema per Berle e Means la
proprietà e il controllo erano collocati su posizioni opposte, al punto che l’una operava contro
l’altro. La questione era stabilire nei confronti di chi i dirigenti erano responsabili.
Secondo gli autori, erano tre le possibili risposte al quesito:
- che si riferissero agli azionisti;
- che governassero l’impresa a vantaggio dei propri interessi;
- che le moderne società quotate in borsa non fossero solo al servizio dei proprietari e dei
manager, ma dell’intera comunità.
Questa posizione trovava una consonanza positiva con il clima creato dal New Deal di Roosevelt e
con lo stato d'animo del Paese durante la peggiore depressione economica della sua storia.
Sul ruolo dell’impresa all’interno della società aveva ragionato anni prima, e in un contesto
completamente diverso (quello della Germania del primo dopoguerra), anche Walter Rathenau, il
quale scrisse che l’impresa e lo Stato avrebbero dovuto integrarsi nella società, allo stesso modo in
cui i vari gruppi che componevano l’impresa avrebbero dovuto integrarsi per porsi al servizio della
comunità.
Per Rathenau era inconcepibile che l’impresa potesse sacrificare sé stessa a vantaggio degli interessi
privati di azionisti che a breve non avrebbero avuto più alcun legame con la compagnia.
La grande impresa non sarebbe più stata un'organizzazione portatrice di interessi regolati dal diritto
privato, bensì una componente fondamentale dell'economia nazionale.

11.L’Europa Fra Le Guerre: Convergenze E Divergenze Con Gli Usa


Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:
11.1 Una convergenza imperfetta
11.2 Alle origini del "modello europeo": la ristrettezza dei mercati
11.3 Le origini del modello europeo: il ruolo delle istituzioni
11.4 Strategie e strutture delle imprese europee negli anni tra le due guerre.

II 25 dicembre del 1925 alcune imprese chimiche tedesche, fra le maggiori del Paese (Agfa,
Hoechst, Bayer e BASF) definivano un accordo formale che aveva come esito una federazione
chiamata I.G. Farben (I.G. stava per Interessen Gemeinschaft, comunità di interessi).

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

La I.G. Farben diventava così la maggiore società chimica in Europa e una delle più grandi a livello
mondiale (aveva circa 100.000 dipendenti). Si tratta di un’impresa che è davvero in grado di
competere con le grandi industrie americane.
Uno dei principali obiettivi della sua creazione era il recupero della leadership mondiale che
l’industria chimica tedesca aveva perso dopo la Grande guerra (ricordiamo il prezzo che la
Germania ha dovuto pagare, visto che era stata riconosciuta unica colpevole e responsabile).
L'importanza assoluta della I.G. Farben è testimoniata dal fatto che prima dello scoppio del secondo
conflitto, il vertice aveva stretto alcuni accordi di cartello segreti a livello internazionale, per
esempio con i leader della Standard Oil e della DuPont.
Vi furono conseguenze anche a livello europeo: negli anni seguenti alla sua costituzione venivano
infatti creati raggruppamenti simili di imprese in Gran Bretagna e in Francia, rispettivamente con la
Imperial Chemical Industries (ICI) nel 1926 e la Rhône-Poulenc nel 1928.
I processi di aggregazione attraverso fusioni e federazioni si relazionavano a fattori di natura sia
economica sia politica, come la necessità di:
- stabilizzare i profitti, per evitare il ridimensionamento degli stessi
- ridurre i costi unitari attraverso le economie di scala e di diversificazione.
La I.G. Farben iniziava un'aggressiva politica di acquisizioni al1'estero; il primo obiettivo era il
mercato britannico. La I.G. Farben tentava di acquisire nel 1925 la British Dyestuffs Corporation
(BDC), con sede a Manchester. La mossa tedesca era considerata inaccettabile dal governo
britannico, che decideva di operare indirettamente per promuovere una fusione esclusivamente
"inglese", che si concretizzò nel 1927, con la creazione dell'ICI.
Le mosse in un ambito ristretto come quello europeo coinvolgono altre realtà nazionali che sono o
particolarmente deboli o devono rispondere. Si può constatare perciò che si tratta di un meccanismo
di convergenza “imperfetta”.

11.1 Una Convergenza Imperfetta

La Prima guerra mondiale aveva evidenziato la decisa modernizzazione in corso nei settori di punta
delle economie europee più avanzate (economia di guerra). I comparti tessile e della lavorazione del
ferro perdevano progressivamente terreno a favore dei settori ad alta intensità di capitale:
- chimico,
- elettrico,
- siderurgico (dell’acciaio).
La guerra aveva messo alla prova l’efficacia dei sistemi industriali nazionali a tutti i livelli. Anche
nelle economie periferiche si erano imposti gli imperativi della seconda rivoluzione industriale. Alla
vigilia del secondo conflitto, fra i 50 maggiori gruppi industriali per capitalizzazione a livello
internazionale, 32 erano negli Stati Uniti, 11 in Gran Bretagna e 4 in Germania.
Le decisioni politiche avevano assunto una connotazione protezionistica, corporativa e sempre più
interventista, sia nei governi democratici sia in quelli autoritari; gli accordi e i cartelli erano tollerati
sia a livello nazionale sia internazionale.

11.2 Alle Origini Del Modello Europeo: La Ristrettezza Dei Mercati

La seconda rivoluzione industriale in Europa presenta per lo storico alcuni punti controversi.
Gli imprenditori europei che operavano nei settori più avanzati si trovarono a:
- mettere in atto politiche di sviluppo e di integrazione,
- ricercare appropriate fonti di finanziamento e di materie prime,
- organizzare e disciplinare la forza lavoro (molto più organizzata rispetto a quella americana)
- aprire nuovi canali di distribuzione per i beni che stavano cominciando a produrre in scala
maggiore rispetto al passato (trovare mercati di sbocco, altrimenti non possono competere
con gli Americani).

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Molti effettivamente ebbero successo, arrivando a creare aziende competitive a livello


internazionale, caratterizzate da un nucleo forte e durevole di competenze. La storia europea aveva
prodotto un ambiente culturale meno favorevole per le imprese e per i rapporti fra queste e lo Stato.
La risposta europea alle sfide della seconda rivoluzione industriale fu diversa da quella americana;
la diffusione del modello dell'impresa manageriale in Europa avvenne più lentamente a causa di:
- fattori culturali,
- struttura dei mercati,
- politiche industriali adottate dai governi.
I motivi della lentezza della transizione al capitalismo manageriale in Europa furono i seguenti:
- nella prima metà del XX secolo L’Europa sprofondò nella crisi e nel caos:
o due guerre mondiali,
o una crisi economica di vaste proporzioni, (la crisi del ‘29)
o le dittature, che prevedono l’intervento dello Stato, non sono mai favorevoli al
mercato
o il nazionalismo economico degli anni Trenta, che porta a chiusure reciproche.
- la dimensione contenuta delle imprese (casi emblematici: Francia e Italia)
- lo scarso dinamismo dei mercati nazionali.
Le aree periferiche del continente (l’Italia meridionale e, in qualche misura, anche le province rurali
francesi) erano ancora gravate da una diffusa arretratezza sociale ed economica, e da un esteso
dominio dell'agricoltura. Queste regioni non solo esprimevano livelli di domanda molto contenuti,
ma la struttura dei consumi era antitetica a quella delle società in cui si andavano manifestando i
moderni consumi di massa. Ciò era evidente sia nei settori alimentari (per cibi e bevande), sia in
quelli dell'abbigliamento, delle calzature e dei mobili.
La vicenda britannica si presenta come una parziale eccezione a questi sviluppi. Negli anni fra le
due guerre, le imprese inglesi continuarono a operare a un livello internazionale superiore rispetto
alla media europea. L’attività multinazionale britannica era concentrata nei seguenti settori:
minerario, petrolifero, non è diffusa in tutti i settori dei beni di consumi, come nel caso americano.
Le imprese inglesi avevano adottato politiche di integrazione verticale nelle produzioni tipiche della
prima rivoluzione industriale.
Gli anni Trenta inoltre furono caratterizzati da politiche autarchiche: i paesi si illudono di potersi
rendere completamente autonomi  chiudono le diverse economie.
L’Europa si frammentava in mercati nazionali circoscritti, ognuno con tassi di espansione
significativamente minori di quelli registrati al di là dell'Atlantico.

11.3 Le Origini Del Modello Europeo: Il Ruolo Delle Istituzioni

Una conseguenza dell’“arretratezza” strutturale dell'Europa continentale fu l’adozione di politiche


statali tali da rendere più rapido l’accesso alla frontiera tecnologica internazionale.
Le istituzioni pubbliche ebbero in Europa un ruolo importante nella definizione delle regole.
I cartelli  Le istituzioni giuridiche assunsero una funzione importante nella regolamentazione dei
mercati e della concorrenza. Gli europei erano molto più tolleranti nei confronti dei comportamenti
"collusivi" rispetto agli americani. I cartelli erano la norma in Germania e lo Stato sosteneva gli
accordi fra imprese come un importante strumento di politica industriale. Poi, nel periodo fra le due
guerre, la "cartellizzazione" si diffondeva in tutta Europa.
Da un punto di vista sociale, nella cultura europea i cartelli rappresentavano una buona alternativa
alle grandi concentrazioni industriali tipiche dello "stile" americano.
Il numero dei cartelli in Europa nel periodo infrabellico era considerevole. Secondo alcune stime,
durante gli anni Venti - quindi, anche prima della crisi - i cartelli e gli accordi fra imprese si
contavano in migliaia, presenti sia nei Paesi più piccoli (circa 50 in Austria, 100 in Svizzera) sia
nelle economie maggiori (80 in Francia, più di 400 in Gran Bretagna, più di 2.000 in Germania).

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Nel corso dei turbolenti anni fra le due guerre, i cartelli si erano diffusi velocemente anche a livello
internazionale, un risultato logico della stagnazione e dell'instabilità dei mercati globali.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Stati imprenditori e interventisti  Nell’Europa continentale i governi hanno avuto un ruolo


rilevante nella creazione, nel sostegno, nella proprietà di diverse imprese nei settori ad alta intensità
di capitale:
o il governo era il maggior cliente per le grandi concentrazioni industriali;
o con ordinativi, protezione, tariffe e aiuti finanziari, il supporto statale mirava alla
creazione di una moderna ed efficiente base industriale in Paesi che scontavano una
debole domanda interna.
Questo era il caso evidente dell’Italia; lo Stato italiano era direttamente proprietario di alcune delle
società di servizi più importanti del Paese e, dalla metà degli anni Venti era diventato un influente
azionista in diverse compagnie industriali.
Questa politica continuava all'inizio degli anni Trenta, con la fondazione dell’IRI (Istituto per la
Ricostruzione Industriale) lo Stato italiano diventava in assoluto il maggiore investitore del Paese.
Con questo istituto (IRI) assume la proprietà e la direzione delle maggiori imprese di pari settori di
un’economia disastrata dai vari eventi post crisi 1929, banche comprese.
Mercati dei capitali, finanza aziendale, proprietà e controllo  un secondo fattore determinante
nella configurazione assunta dalla grande impresa europea fra le due guerre era rappresentato dalla
struttura dei mercati dei capitali e dal loro impatto sulle strategie finanziarie aziendali. In Gran
Bretagna, mentre le banche regionali e locali finanziavano la maggior parte delle piccole imprese
operanti nei settori tradizionali, un dinamico mercato azionario aveva occupato una posizione di
rilievo a supporto delle più significative iniziative imprenditoriali nell'industria e nel commercio.
Alla vigilia della Seconda guerra mondiale circa 1.700 società erano quotate alla Borsa di Londra:
trasparenza e costi inferiori – modello diverso da quello tedesco: lo sviluppo della grande impresa è
favorito dal confronto con un’efficiente sistema bancario, un grande di istituto di credito (banche
miste e banche universali).
Anche se quotate in Borsa, molte imprese industriali britanniche rimanevano largamente
"personali", con esponenti della famiglia del fondatore a occupare numerosi posti nei consigli di
amministrazione.

Questi modelli sociali influenzavano le grandi imprese emerse dal processo di fusioni e
acquisizioni. Le holding britanniche, che consentivano alle famiglie di mantenere un ruolo
tradizionale nelle imprese, non erano M-form integrate e decentrate, ma un sistema federativo
radicato nelle associazioni e partnership che avevano caratterizzato il capitalismo industriale inglese
negli ultimi decenni dell’Ottocento.
In Germania lo sviluppo delle grandi imprese fu sostenuto dai seguenti fattori:
- dal mercato azionario,
- da un efficiente sistema bancario, articolato in grandi istituti di credito.
A partire dalla fine dell'Ottocento le banche erano diventate la componente chiave del capitalismo
tedesco, in qualità di importanti creditori e di influenti azionisti.
Nel resto dell'Europa continentale i mercati dei capitali assumevano intanto delle forme intermedie.
In Francia e in Italia, le famiglie imprenditrici nei settori ad alta intensità di capitale furono in grado
di mantenere uno stretto controllo sulle loro imprese, conservando la posizione di vertice.

Relazioni industriali  Europa e Stati Uniti si differenziano anche per quello che riguarda le
relazioni fra capitale e lavoro. Il numero (anche nei regimi autoritari e dittatoriali), i colletti bianchi
(gli impiegati) e le tute blu (gli operai) rappresentavano componenti fondamentali per l’impresa. La
partecipazione dei lavoratori al governo dell'azienda era un tratto caratteristico dell'esperienza
europea successiva al primo grande conflitto. Anche se il riconoscimento era puramente formale, la
forza lavoro europea manteneva una posizione di rilievo nella cornice aziendale.
I lavoratori si presentavano infatti con una decisa identità politica e una forza organizzativa
sindacale superiore a quella che si poteva riscontrare nel sistema delle relazioni industriali
statunitensi prima del New Deal.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

La differenza risale al fatto che in quasi tutte le grandi aziende europee la forza lavoro aveva
mantenuto un certo controllo sul processo produttivo in fabbrica, un processo guidato dagli operai
specializzati che godevano di un alto grado di autonomia.
Europa e Stati Uniti si differenziavano nettamente anche per quanto riguarda la composizione del
gruppo dirigente nelle imprese. In America le carriere manageriali rappresentavano una via di
elevazione e mobilità sociale, ed erano quindi molto attraenti per i giovani appartenenti alle classi
medie e agli strati superiori delle classi lavoratrici; le discipline manageriali erano inserite in corsi
di formazione specializzati, offerte da istituzioni ad hoc o dalle business school. In Europa, al
contrario, erano disponibili pochissimi corsi specificamente diretti alla formazione dei dirigenti.
L'addestramento avveniva generalmente nei luoghi di lavoro (on-the-job).

11.4 Strategie E Strutture Delle Imprese Europee Negli Anni Tra Le Due Guerre

In questo panorama economico, nel periodo fra le due guerre le imprese europee erano rimaste in
media più piccole delle concorrenti americane, si mostravano meno interessate a promuovere la
separazione fra proprietà e controllo, erano meno diversificate. Questo consentì a varie componenti
– individui, famiglie proprietarie, banche e anche governi - di mantenere il controllo delle aziende,
evitando alcuni dei problemi che venivano associati al sistema americano dell'impresa manageriale.
Il percorso seguito dall'Europa includeva inoltre la progressiva diffusione della H-form (struttura a
holding), che si dimostrava flessibile e adattabile a diverse situazioni. Nel caso britannico fu lo
strumento che permise di realizzare le fusioni in modo non traumatico, mantenendo in vita la
tradizione inglese delle federazioni d'imprese.

12.Alle Origini Del Miracolo Giapponese. Imprenditorialità, Stato E Gruppi Di


Imprese. Alle Origini Del Miracolo Giapponese

Questo argomento è affrontato sviluppando i seguenti temi:


12.1 Dal feudalesimo alla modernizzazione.
12.2 Da mercanti a imprenditori: la nascita degli zaibatsu.
12.3 Comunità d’imprese.
12.3.1 “Famiglie che regnano, ma non governano”: management, organizzazione del lavoro e
relazioni industriali negli zaibatsu.
12.4 Nazionalismo, militarismo e crescita industriale fra le due guerre: il ruolo dello Stato.

In questo capitolo tratteremo differenze e somiglianze delle imprese e dell'economia giapponesi


nell'età contemporanea.
Fra il 1820 e il 1870 il PIL giapponese crebbe con una media annua dello 0,2%, contro 1'1%
registrato in Europa. Nei quattro decenni seguenti il PIL giapponese crebbe dell'1,5%, mentre il
tasso di crescita europeo restava invariato. Da questo processo di sviluppo scaturì un originale
modello nazionale d'industrializzazione.

12.1 Dal Feudalesimo Alla Modernizzazione

- 1868: "rivoluzione Meiji" (definita anche "restaurazione Meiji"), con la quale un gruppo di
oligarchi, aristocratici e samurai prese il controllo del governo nazionale.
Quella della rivoluzione Meiji è considerata come la data d'inizio della Storia del Giappone
moderno. Nei secoli precedenti, periodo Tokugawa:
- il Giappone era sostanzialmente chiuso alle influenze estere. Dall'inizio del XVII secolo
l'ostilità della classe dominante verso gli stranieri comportò l’esclusione degli occidentali e
l’interruzione di ogni flusso e scambio commerciale, di capitale umano e tecnologia, che
caratterizzava invece l’economia europea coeva.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- All'isolamento si accompagnava una forte rigidità sociale; la società giapponese premoderna


era divisa in caste, che consentivano una mobilità minima:
o I Contadini componevano la parte preponderante della forza lavoro, dedita
soprattutto alla risicoltura;
o Artigiani e Commercianti costituivano la seconda e la terza casta, numericamente
molto meno rilevanti;
o L'Aristocrazia e l’Élite Militare (i samurai) appartenevano alla casta superiore;
- Nonostante questi tratti di rigidità sociale, il Giappone premoderno mostrava una precoce
tendenza all'urbanizzazione, sostenuta dall'insediamento e dall’affermazione economica di
gruppi di commercianti e imprenditori. Alcune dinastie di mercanti cominciarono quindi a
occupare posizioni sempre più importanti nell'economia nazionale. Il ruolo economico e le
relazioni privilegiate consentirono a questi "mercanti politici” di acquisire privilegi nel
commercio con l’estero.
- Il Giappone vantava inoltre un efficiente sistema educativo, basato su migliaia di scuole
primarie diffuse su tutto il territorio nazionale. La presenza di un forte governo centrale
rappresentava un vantaggio, perché abituava la popolazione a politiche economiche
pervasive, esemplificate dall'accurata regolazione della base monetaria.
Dopo la rivoluzione Meiji, il principale obiettivo del nuovo governo divenne la modernizzazione
economica, necessaria per mantenere lo status di nazione indipendente.
L’obiettivo esplicito della nuova classe dirigente diventava innestare su una base solida un processo
di catching up per "riprendere" l’Occidente.
La strategia della modernizzazione era articolata in diversi ambiti:
- costruzione delle infrastrutture,
- acquisizione e diffusione delle tecnologie più recenti,
- sviluppo di una politica industriale basata sull'intervento diretto dello Stato,
- introduzione di riforme monetarie e fiscali.
Il processo di modernizzazione delle istituzioni era condotto attraverso l’imitazione dei modelli
occidentali.
L’impegno giapponese rivolto alla formazione di un capitale umano di alta qualità attraverso la
riforma e il potenziamento del sistema scolastico ottenne risultati straordinari: i governo giapponese
decideva di finanziare regolarmente i viaggi di istruzione dei giovani laureati negli Stati Uniti e in
Europa, mentre importava le competenze maturate oltreoceano.
Nonostante la rilevanza di questo flusso di tecnologie e conoscenze di importazione, il successo
operativo delle imprese di proprietà dello Stato fu limitato: gli "impianti pilota" si rivelarono
parzialmente inefficienti.
La loro reale funzione era però quella di promuovere la graduale diffusione della tecnologia di
frontiera, in una situazione economica che scontava la totale assenza di iniziative private nei
seguenti settori:
- industria mineraria,
- cantieristica,
- costruzioni,
- produzioni tessili,
- cemento,
- vetro.
Posto questo obiettivo, gli sforzi intrapresi dal governo Meiji ebbero in realtà un successo quasi
immediato, portando alla luce il talento imprenditoriale latente della popolazione.
Quando la base industriale nazionale cominciò a mostrare una robusta consistenza, fu messa al
servizio delle ambizioni militari espresse dalla politica nazionalistica giapponese.
L’impegno militare sostenne la spinta per la crescita endogena della dotazione industriale e di tutta
l’economia nazionale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Nello stesso periodo si assisteva alla trasformazione della struttura industriale: mentre il settore
tessile manteneva la testa in termini di produzione ed esportazioni, si affermava la crescente
importanza dei settori "moderni", come il chimico, il siderurgico e il meccanico.

12.2 Da Mercanti A Imprenditori: La Nascita Degli Zaibatsu

Sul finire del decennio 1880, dopo aver svolto un ruolo fondamentale nella modernizzazione
industriale del Paese, lo Stato cominciò a vendere gli "impianti pilota" agli imprenditori privati a
prezzi e condizioni favorevoli. I successi dell'iniziativa privata convinsero il governo giapponese a
ridurre il proprio impegno diretto in alcuni settori dell'economia nazionale.
Fra gli acquirenti erano diversi i commercianti già attivi nell'era Tokugawa, che decidevano di
impiegare le ricchezze accumulate negli scambi in queste imprese industriali ex-statali,
diversificando così il loro impegno imprenditoriale.
La storia della Mitsubishi esemplifica meglio questo percorso, in quanto partendo da una
tradizionale attività di commercio marittimo, il gruppo iniziava la diversificazione entrando nel
settore minerario, assicurandosi l’approvvigionamento del carbone necessario come combustibile
delle navi. Arrivava poi al settore cantieristico acquisendo un impianto già di proprietà statale. In
seguito, investiva nella siderurgia allo scopo di provvedere in proprio alle materie prime e alle
produzioni di base necessarie ai cantieri navali. Infine, tale strategia di integrazione verticale
spingeva il gruppo a entrare nel settore delle assicurazioni. Imprese come la Mitsubishi erano
chiamate zaibatsu (gruppi finanziari).
Negli anni fra le due guerre gli zaibatsu si diffondevano:
- nei settori ad alta intensità di capitale e di lavoro;
- nei servizi finanziari;
- nel settore bancario;
- nel settore assicurativo.
La loro particolare struttura proprietaria e organizzativa consentiva di sviluppare un set diversificato
di attività, alcune delle quali condividevano un nucleo tecnologico, mentre tutte avevano in comune
le fonti di finanziamento.
Fra le due guerre i grandi gruppi imprenditoriali giapponesi assunsero una struttura definita multi-
subsidiary, basata su una serie di consociate o holding sottoposte al pieno controllo della famiglia
proprietaria di ogni zaibatsu.
Una sezione particolarmente importante di questa complicata struttura era rappresentata dalla
shosha, la trading company del gruppo, che forniva servizi d'intermediazione e assicurava la
liquidità finanziaria a tutto lo zaibatsu. Il controllo familiare su ogni gruppo era assicurato e
rafforzato dall'uso della leva azionaria, combinata con altri meccanismi di incrocio delle
partecipazioni e dei posti nei consigli di amministrazione delle società.
La house bank di ogni gruppo agiva sia come creditore sia come azionista, ma ogni istituto aveva
anche un ruolo centrale di "stanza di compensazione", quando decideva come allocare le risorse in
modo opportuno fra le varie società appartenenti allo zaibatsu.
Dal punto di vista organizzativo, ogni gruppo basava la sua capacità di gestire centinaia di società e
migliaia di dipendenti sul decentramento delle strutture produttive. L'espansione dei gruppi
giapponesi avveniva di norma attraverso la creazione di nuove consociate, talvolta in settori
completamente nuovi: lo zaibatsu poteva così crescere per via di un'espansione interna, attraverso
l’integrazione verticale o la diversificazione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

12.3 Comunità d’Imprese

Gli zaibatsu svolsero indubbiamente una funzione cruciale nello sviluppo economico giapponese,
ma non deve essere sottostimato il contributo di altre iniziative imprenditoriali di piccole e medie
dimensioni sparse in tutto il Paese. La piccola azienda "imprenditoriale" era spesso attiva in settori
con uno specifico contenuto artigianale, come la produzione delle macchine utensili e i comparti
della meccanica leggera.
I fattori decisivi per spiegare la persistenza della piccola dimensione nel sistema produttivo
giapponese erano:
- la disponibilità di forza lavoro a basso costo
- la diffusione capillare dei motori elettrici.
Già prima della guerra, quindi, si delineava una sorta di "dualismo", tra pochi giganteschi gruppi,
circondati da una miriade di piccole imprese. Le attività industriali di dimensioni piccole e medie
non erano completamente indipendenti, ma spesso collegate ai maggiori zaibatsu, catene fondate su
relazioni di subcontracting.

12.4 "Famiglie Che Regnano, Ma Non Governano": Management, Organizzazione Del Lavoro
E Relazioni Industriali Negli Zaibatsu

I grandi gruppi diversificati giapponesi arrivarono presto a dotarsi delle gerarchie manageriali e
delle strutture organizzative indispensabili per gestire le loro attività sempre più complesse e
decentrate.
Il principio di autorità non aveva una specificazione formale, mentre cooperazione e competizione
trovavano un punto di equilibrio originale radicato nella cultura e nelle relazioni sociali del Paese.
Nel periodo precedente il secondo conflitto, la separazione fra proprietà e controllo all'interno dei
grandi gruppi era realizzata attraverso la nomina di un bantô, general manager che tecnicamente
non apparteneva alla famiglia proprietaria, ma le era legato da anni di dipendenza e da un vincolo
speciale di fedeltà. In questo modo, lentamente la proprietà si era distaccata dalle funzioni
operative, al punto che già alla fine del primo conflitto, per la maggior parte degli zaibatsu si può
parlare di "famiglie regnanti", ma ormai lontane dal governo dell’impresa.
Il processo di diversificazione ed espansione in atto nelle maggiori compagnie giapponesi negli anni
Venti e Trenta era quindi guidato da manager stipendiati, provenienti dall'amministrazione pubblica,
giovani laureati, tecnici e ingegneri.
Parallelamente, la formazione di un proletariato, provenienti in larga parte dalle campagne, poneva
le compagnie di fronte al problema di motivare, disciplinare e gestire una vasta forza lavoro. Anche
in Giappone, come altrove, il processo d'industrializzazione erodeva la cultura paternalistica.
La modernizzazione forzata portava anche all'esplosione di conflitti sociali.
La pressione sociale, insieme alla necessità del management di trattenere in fabbrica la forza lavoro
di origine contadina già addestrata al lavoro industriale, convinsero la proprietà e la direzione a
ricercare un diverso modello di relazioni industriali.
I dirigenti degli zaibatsu arrivarono quindi a promuovere la stabilità della manodopera occupata
attraverso programmi di welfare, assicurazioni, istruzione estesi anche alle famiglie dei lavoratori:
- programmi formazione interna,
- struttura salariale basata su un sistema di premi legati alle performance e ai profitti,
- permisero infine ai manager di motivare la forza lavoro e garantirne l’obbedienza
all'impresa.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

12.5 Nazionalismo, Militarismo E Crescita Industriale Fra Le Due Guerre: Il Ruolo Dello Stato.

Nel corso degli anni Trenta l’accentuazione delle politiche nazionalistiche ha avvicinato l’esercito ai
vertici dei grandi gruppi industriali, in quanto maggiori beneficiari delle commesse militari.
Nel 1938 i vertici militari assumevano il pieno controllo dei settori industriali strategici.
Parallelamente, i manager dei maggiori zaibatsu erano impegnati ad acquisire dall'estero le
conoscenze tecnologiche più avanzate, ponendo particolare attenzione alle pratiche di reverse
engineering: studio e imitazione delle tecnologie occidentali per migliorare l’efficienza
dell'industria nazionale. Gli accordi con i grandi industriali europei e statunitensi rappresentavano
un momento importante di questo processo.
Il governo operava intanto a sostegno della modernizzazione tecnologica nazionale incanalando
verso il sistema industriale le scoperte e le conoscenze sviluppate nei laboratori di ricerca statali.
Importanti scoperte riguardanti l’evoluzione tecnologica furono realizzate:
- nei campi delle comunicazioni radio e radar,
- nella cantieristica,
- nell'industria aeronautica,
- nel settore siderurgico.
La preparazione e la gestione della guerra divenne così la priorità del governo anche sul versante
della produzione industriale strategica. Il coordinamento e la pianificazione della produzione e
dell'allocazione delle materie prime venivano realizzati attraverso accordi di partnership fra le
imprese, sotto il controllo del Ministero per il Commercio e l’Industria.
Negli ottant’anni trascorsi fra la fine del plurisecolare isolamento del paese e lo scoppio del secondo
conflitto mondiale il Giappone realizzò un processo di modernizzazione e operò con successo la
transizione dalla prima alla seconda rivoluzione industriale.
Determinante il ruolo svolto dallo Stato, il quale, anche dopo aver abbandonato l’intervento diretto
attraverso le proprie imprese pubbliche, ha mantenuto una forte influenza sul sistema economico nel
suo complesso, definendo le linee di sviluppo di molti settori "strategici".
La presenza di un terreno di coltura imprenditoriale estremamente variegato ha fornito nuove
opportunità di espansione anche ai grandi gruppi.
Di seguito analizziamo il caso Toyota, una delle compagnie giapponesi più famose:
- fondata da Sakichi Toyoda, figlio di un falegname, nel 1867 (un anno prima della
rivoluzione Meiji), produceva all'inizio telai meccanici e, in seguito, automatici, che
migliorarono la produttività nel settore tessile.
- Il successo industriale e commerciale dell’iniziativa - che prima della Seconda guerra
mondiale era stata riconvertita alla produzione di automobili, cambiando il nome in Toyota,
- era fondato sull'accordo dell'impresa con lo zaibatsu Mitsui, che commercializzava su larga
scala la sua produzione, mentre società minori dello stesso gruppo erano già stabili azionisti
della Toyota.
- Il vario tessuto economico formato da piccole impese giapponesi era quindi largamente
complementare al mondo dei grandi gruppi, consentendo a organizzazioni imprenditoriali
come la Toyota di portare un significativo contributo al progresso del Paese. Il successo
giapponese nei settori della seconda rivoluzione industriale aveva quindi solide fondamenta
in tutte queste conquiste.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

PARTE V: Dal Dopoguerra Alla Caduta Del Muro. L’età Dello “Spazio Stretto”
(Nuove Tecnologie Riducono Le Distanze)

13.Dalla Seconda guerra mondiale alla terza rivoluzione industriale.

La situazione agli inizi della Seconda guerra mondiale: colse i paesi più industrializzati che erano
ancora indeboliti dalla grande depressione ma contemporaneamente cercavano di incoraggiare i loro
investitori a sfruttare tutti i vantaggi e le opportunità economiche generate dalla tecnologia, della
seconda rivoluzione industriale ormai mature.
Ruolo attivo dei settori capital intensive che contribuivano alla crescita del PIL di molti paesi anche
se importanti differenze nazionali ne caratterizzavano la distribuzione e l’impatto economico 
diverse erano le strategie adottate da cada azienda. Uno degli aspetti più evidenti di questa
rivoluzione tecnologica era la presenza della grande impresa, capace ora di assumere un ruolo
centrale nel processo di sviluppo.
Caratteri della large corporation tre aspetti distintivi: ampia articolazione delle strutture
organizzative; constituency complessa (attori diversi); strategicità della funzione di R&S che
avevano supportato le strategie di diversificazione delle grandi imprese sviluppando nuove
soluzioni tecnologiche e nuovi prodotti = istituzionalizzazione dell’innovazione. In cui il primo
esito fu l’aumento numerico dei centri dei lavoratori con sempre più scienziati e ricercatori
concentrati nei settori della chimica, petrolio, vetro, gomma, telecomunicazione; e
sistematizzazione del suo processo  sistema di ricerca collettiva, questa arrivava ad assumere il
carattere di risorsa strategica soprattutto ai settori che si basavano su una tecnologia sofisticata). Il
possesso delle più avanzate ricerche scientifiche e di una tecnologia superiore era fondamentale per
la competitività sui mercati interni e internazionali. L’efficienza dei processi innovativi veniva
progressivamente a dipendere sia dal sistema di incentivi creato dalla azienda a favore dei propri
ricercatori sia dalla capacità di sviluppare un’articolata divisione del lavoro.
Si configurano sistemi nazionali di innovazione (leader: Usa e Germania); i centri di R&S delle
maggiori imprese diventano snodi di una rete che genera effetti di spill-over a beneficio del settore
industriale che si avvantaggia dalla ripartizione dei crescenti costi d ricerca di base. Nei paesi più
coinvolti nella RS si assestava un complesso “sistema nazionale dell’innovazione” in cui diverse
istituzioni erano chiamate a cooperare per rendere il processo innovativo sempre più efficiente. La
Germania era il paese più avanzato negli anni 30, invece il sistema nazionale più sofisticato era
quello statunitense. Il National research council comincia ad operare nel 1916 con lo scopo di
promuovere e organizzare la cooperazione fra diversi centri di ricerca pubblici e privati. Tra il
primo e secondo conflitto si occupò allo sviluppo di tecnologie nuove in ambiti strategici come la
telecomunicazione e raffinazione degli idrocarburi.
Il manuale analizza poi i seguenti temi:
13.1 l’industria modellata dalla tecnologia, il ruolo della Seconda guerra mondiale.
13.2 nuovi settori per una nuova rivoluzione industriale
13.3 trend globali
13.4 imprese e imprenditori nell’era dello spazio stretto
13.5 nuove forme organizzative?

13.1 L’industria Modellata Dalla Tecnologia: Il Ruolo Della Seconda Guerra Mondiale

La guerra sollecita i sistemi nazionali dell’innovazione, aumenta le risorse disponibili per la ricerca,
mobilitando la produzione industriale.
- USA: aumento degli stanziamenti federali + nascita dell’OSRD (Office of scientific research
and development).
- Germania: avanzamenti nei settori chimico, farmaceutico, aeronautico, elettronico, fibre
sintetiche.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Innovazioni parallele, spesso dovute a scarsità di risorse: radar, motore jet, gomma sintetica, fibre e
polimeri sintetici. L’affermarsi nel dopoguerra della big science: attività innovative frutto di progetti
su larga scala, ancora legate all’industria militare in clima di guerra fredda.

13.2 Nuovi Settori Per Una Nuova Rivoluzione Industriale

La chimica come fondamento della seconda rivoluzione industriale; i processi fisici come
determinanti della terza rivoluzione industriale. Quest’ultima crea settori completamente nuovi:
- nelle comunicazioni si affermano internet e i moderni sistemi di telecomunicazione;
- nei trasporti si affermano aerei sempre più grandi, più veloci, costruiti usando plehiglas;
- nella fisica della materia si studia e si crea l’energia atomica;
- nella biologia molecolare, nella biochimica e nella genetica si aprono nuovi campi di ricerca
con risvolti anche economici rilevanti.
La necessità, sempre presente in una rivoluzione industriale, di un nucleo di tecnologie generali o
multifunzione (GPT) veniva garantita dal dispositivo a semiconduttore (transistor, poi circuito
integrato, poi microchip, poi microprocessore).

13.3 Trend Globali

Dalla metà del decennio 1950 la terza rivoluzione industriale genera nuove opportunità
economiche, riducendo le distanze e le barriere al movimento di tutto (Vernon: shrinking of space).
Ultimo quarto del XX secolo: nuova globalizzazione con forte incremento del volume e
dell’intensità del commercio internazionale.
Altra caratteristica globale: crescita dello stock di investimenti esteri (finanziarizzazione
dell’economia mondiale); oltre ad aumentare i flussi finanziari sono cresciuti anche gli attori
protagonisti della intermediazione finanziaria.
Conseguenze anche sul piano del capitale umano: forti movimenti migratori, che hanno inciso sulle
strutture del mercato del lavoro.

13.4 Imprese E Imprenditori Nell’era Dello Spazio Stretto

Di fronte al nuovo quadro nascono risposte imprenditoriali differenziate: i first mover devono
rinnovarsi, mentre crescono le opportunità per produzioni di nicchia.
L’esempio della produzione di mainframe e minicomputer: la lunga prevalenza di imprese
americane. General Electric, AT&T, Philco, aziende di macchine per ufficio, Burroughs.
La vicenda paradigmatica della IBM: gli investimenti strategici in capitale umano per la
progettazione di nuovi pc e la contemporanea realizzazione del linguaggio operativo necessario al
loro funzionamento (software). Il caso della produzione dei semiconduttori: imprese relativamente
piccole, attive in comparti anche non direttamente correlati a quello elettronico: Fairchild,
Motorola, Texas Instruments.
Il ruolo del comparto distrettuale della Silicon Valley. La storia della Intel, da spin-off della
Fairchild a leader della memoria DRAM, cancellabile e riscrivibile.

13.5 Nuove Forme Organizzative?

La grande impresa rimane protagonista del periodo, diventa sempre più globale, si preoccupa
sempre di più del processi di apprendimento e di diffusione della conoscenza.
Specie dagli anni Settanta si impongono talvolta necessità di decentramento, che premiano anche le
unità di piccole e medie dimensioni a guida imprenditoriale diretta.
Le grandi imprese si propongono dunque anche come nodi centrali di una rete formata da piccole e
medie imprese, una rete dinamica in continua espansione e rimodulazione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

L’informatica, riducendo i costi della trasmissione di dati, favorisce la diffusione di network di


imprese legate da processi di coordinamento informale, con a capo una grande impresa.
L’esempio dell’industria farmaceutica dopo la svolta delle biotecnologie che ha condotto ad un
marcato decentramento.

14.L’egemonia Americana E Il Suo Declino

Gli Usa colgono in pieno i vantaggi della seconda rivoluzione industriale: alta intensità di capitale,
elevata applicazione di energia, accelerazione del processo produttivo, grandi dimensioni
produttive, in sintesi: economie di scala e di diversificazione.
Il dominio si estende su metallurgia, meccanica, chimica.
Elementi favorevoli alla large corporation: fattori naturali, dinamismo mercato interno, azione
antitrust dei pubblici poteri; cultura disponibile alle nuove forme organizzative.
Al riguardo il capitolo affronta i seguenti temi:
14.1 la “sfida” americana
14.2 i primi segnali di declino e la nuova ondata di fusioni e acquisizioni degli anni
Sessanta
14.3 la parabola della conglomerata
14.4 la ristrutturazione degli anni Ottanta.

14.1 La “Sfida” Americano

La Seconda guerra mondiale potenzia l’apparato industriale americano; finanziamenti statali


attiravano ricercatori dall’estero e stimolavano i settori del trasporto aereo, dell’elettronica, dei
materiali sintetici, dei farmaci. Negli anni della guerra fredda (specie ‘50 e ‘60) la competizione con
l’Urss mantiene alto l’impegno economico diretto dello stato. Questo contribuisce a rendere
abbondante il capitale disponibile sul mercato, mantenendo bassi i tassi di interesse e da una
domanda nettamente orientata dal consumo di massa.
Gli Usa come paradiso per il consumatore (rispetto all’Europa frantumata): moderni canali di
distribuzione (self-service, fast-food); pubblicità con strumenti moderni (radio, TV).
All’avanguardia anche in settori particolarmente avanzati: semiconduttori e primi computer.
La positività di un clima di fiducia pervasivo nel paese, un atteggiamento che spingeva a nuove
intraprese e al confronto con sede rischiose. Sebbene il mercato interno fosse vasto e dinamico, non
mancano gli investimenti all’estero. Erano spinti dalla consapevolezza di una superiorità tecnica
rispetto alle altre nazioni che tentavano di ostacolarli con il protezionismo. questi investimenti
raggiunsero una vasta intensità dopo il 1960 che si incomincia a parlare di sfida americana. Diffusa
sempre più la lingua inglese.

14.2 I Primi Segnali Di Declino E La Nuova Ondata Di Fusioni E Acquisizioni Degli Anni
Sessanta

Parallelamente al quadro sin qui delineato si evidenziava una crescente ed intensa competizione alla
quale non si era più abituati negli Usa. Inoltra iniziano a calare gli investimenti patrimoniali, la
produttività cresce sempre meno, anche il pil pro-capite cresce meno rispetto ad altre nazioni.
La domanda interna diventava stabile, mentre tornava a crescere l’Europa con il Giappone.
La risposta del management (la cui cultura era basata sul metodo dei casi con il quale erano in grado
di padroneggiare qualsiasi quadro industriale) si rivelava un poco rigida e diversificata: ricerca di
processi e prodotti migliori; investimenti in campi diversi per i quali non vi erano capacità tecniche
accumulate. Nascevano strategie di fusione e acquisizioni societarie prive di criteri razionali dal
punto di vista industriale (diversificazione non correlata), anche perché la legge Celler-Kefauver del

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

1950 contrastava ancor di più le operazioni palesi di integrazione orizzontale e verticale mentre la
normativa fiscale appariva più benevola verso “fusioni” e acquisizioni.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

L’intento era quello di crescere e generare profitto cercando di evitare la competizione esasperata.
La rivoluzione informatica rafforzava il convincimento che fosse possibile controllare i settori più
disparati. Alla fine degli anni 60 la crescita tra fusioni e acquisizioni era diventata una vera mania, il
numero di queste saliva tanto ma la cosa più importante tra il 1963-72 era che i 3/4 di tutte fusioni e
acquisizioni venivano effettuati per pervenire ad una diversificazione che nella metà dei casi
risultava non collegata (correlata).

14.3 La Parabola Della Conglomerata

La terza ondata di fusioni (dopo quella del primo Novecento e quella degli anni Venti) faceva
emergere un nuovo tipo d’impresa: la conglomerata, diversa dalla multidivisionale perché cercava
di operare in settori non correlati fra loro. Il caso della Litton Industries nel 1968 scomparvero
molte imprese come questa che aveva finito di occuparsi di (macchine per ufficio, navi, ristoranti,
cibi in scatola, consulenze governative per piani di sviluppo)  quindi più cose dentro ad una• altro
esempio era la Textron che all’inizio era solo tessile e poi fondendosi si occupava di più cose. come
prodotti aerospaziali, meccanica pesante e prodotti di consumo.
La diversificazione non era estranea al big business, ma riguardava attività strettamente correlate al
core (business centrale, quello più importante). Negli anni ‘50 e ‘60 i top executive di molte società
Americane si trovavano con considerevoli utili non distribuiti da investire, per cui nascevano
percorsi diversi.
Investimenti esteri in Europa e Giappone per la ricostruzione. In seguito, esempi come la Xerox, la
Armco Steel, la General Mills.
Altri fattori spingono nella direzione indicata: pressione fiscale sui profitti d’impresa (sgravi fiscali
per le conglomerazioni); rivoluzione nelle scienze manageriali (metodi matematici applicati alle
scelte).
Il diffondersi delle conglomerate accende dibattiti e anche critiche: trasformazione negativa dei top
executive da responsabili dell’efficienza a dirigenti interessati quasi esclusivamente ai ritorni
finanziari.
Prevalgono però elementi teorici e pratici di favore per la conglomerazione: riduzione dei rischi;
minor costo del capitale; migliore uso delle risorse manageriali. Inoltre, tra il 1958 e il 1966 il
nuovo modello di impresa sembrava aver dato il meglio di sé. La stagflazione degli anni Settanta
mette in difficoltà le scelte effettuate: costi finanziari crescenti, culture aziendali inconciliabili in
situazioni di costi in aumento.
Debole si dimostrava in particolare la struttura amministrativa, con top executive poco addentro alle
questioni specifiche delle imprese via via acquisite. Il ROI diventava un obiettivo calato dall’alto,
incapace di comprendere la complessità delle imprese decentralizzate. Inoltre, si evidenziava una
non efficiente separazione tra vertice della conglomerata e middle management delle divisioni.
Praticamente dagli anni Settanta si assiste ad un serio declino della conglomerata statunitense.
Il caso della RCA: dalla crescente diversificazione conglomerante allo smembramento da parte
della General Electric a imprese europee (Thomson, Philips) o giapponesi (Sony, Panasonic).

14.4 La Ristrutturazione Degli Anni Ottanta

Alla luce di quanto sostenuto, a partire dagli anni Ottanta iniziava un vasto movimento di
ristrutturazione, tendente a ridurre lo spettro delle attività prima concentrare nelle conglomerate. Si
estendeva il fenomeno del disinvestimento.
In questa fase si avvantaggia il mondo della finanza, con sempre nuovi e crescenti investitori
istituzionali.
Negli anni Novanta si diffonde anche un orientamento sempre più speculativo, poco preoccupato
della sorte delle imprese e quindi dell’economia reale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Il tentativo di creare valore dove non c’era generava situazioni di grave crisi come nel caso della
Singer. Allo stesso tempo lo stato si preoccupava di altro e non di politiche industriali. Affioravano
così lati deboli che portavano gli Usa a perdere terreno in settori cruciali.
Soprattutto si riconosceva un lato debole per ciò che riguarda il capitale umano: difficoltà nel
sistema formativo alla base ed in quello professionale (analfabetismo funzionale).
La Sindrome vittoriana come base del declino negli Usa a partire dagli anni Ottanta.

15.L’Unione Sovietica: L’antagonista

Dal 1917 la sfida più radicale al sistema capitalistico basato su proprietà privata e mercato. Dal
pensiero di Marx, Lenin ricava l’idea di un nuovo ordine economico e sociale da affermare: il
comunismo. La Russia, pur senza proletariato, si presta al disegno per le forme esistenti di
comunitarismo (“obscina” - Obščina è un termine utilizzato nell'età dell’Impero russo per riferirsi
alle terre coltivate in comune dai contadini, in contrasto con la proprietà rurale individuale); inoltre,
rompendo l’ultimo anello della catena capitalistica, si sarebbe dissolto l’intero sistema.
Dal comunismo di guerra alla NEP nel 1921: imposta in natura, libero mercato dove operavano
piccole imprese, esempi di grande impresa nella forma del trust (Prodamet- metalli, Produgol-
carbone, Med- rame). Ma non era capitalismo: i trust potevano trattenere solo il 20% dei profitti, e
non potevano fare marketing (esistevano i “sindacati di vendita”).
Alla morte di Lenin si profilano tre posizioni: Trotzkij, Bukarin, Stalin. Stalin impone il suo
modello: collettivizzazione forzata delle proprietà agricole, con forte repressione dei diritti civili;
abolizione del mercato nell’industria pianificata.
Il capitolo analizza ora i seguenti temi:
15.1 la dittatura del piano;
15.2 l’assenza di una “comunità di imprese”;
15.3 una fine ingloriosa.

15.1 La Dittatura Del Piano

Il Piano (Gosplan) era un gigantesco ufficio centrale di un’impresa multi-unitaria. Stabiliva cosa,
quanto, dove e come produrre. Le imprese locali (dlavk) non si concentravano né sui profitti né
sugli investimenti, ma solo sul raggiungimento degli obiettivi fissati dal Piano. Non esisteva
mercato dove formare i prezzi: anche questi venivano prestabiliti. Il Piano si organizzava in
Dipartimenti funzionali che somigliavano allo schema di un’impresa multifunzionale. Esisteva sono
un management di livello lower (niente middle e top). Nonostante questi limiti, il modello permette
all’URSS di diventare una potenzia industriale, economica e militare. Nel ventennio 1930-1950 si
registra una crescita con tassi a due cifre, insieme ad un limitato benessere rispetto alle condizioni
di partenza.
Dopo la morte di Stalin si perseguono alcuni obiettivi di riforma. Chruscev cerca di limitare la forte
centralizzazione (organismi territoriali industriali - sovnarkhozy). Nascono poi le “associazioni per
la produzione”, fusione di impianti per cercare economie di scala e razionalizzazione. Restavano
però deboli ed indefinite le principali funzioni aziendali (marketing compreso).

15.2 L’assenza Di Una “Comunità Di Imprese”

Secondo l’interpretazione di Andrei Yudanov mancava soprattutto una “comunità naturale” di


imprese, che perseguissero strategie competitive e innovative.
In Occidente si affermavano invece quattro principali tipi di strategia:
o quella che punta sul volume (prodotti standardizzati);
o quella di nicchia (merci indispensabili per fasce limitate di consumo);
o quella personalizzata (produzione locale su piccola scala);

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

o quella proiettata verso radicali innovazioni.


In URSS solo la prima strategie si configurava per le grandi imprese, ma senza margini per il
marketing. Soprattutto l’innovatore nella grande impresa sovietica era persona “non gradita”;
prevalevano funzioni burocratiche non interessate alla ricerca di mercato ad al contenimento dei
costi. Il problema dell’Unione Sovietica era che in queste tipologie esisteva solo la prima,
interpretata dalle grandi imprese, questa però non aveva gli strumenti per convincere i consumatori
come faceva la grande impresa occidentale. La grande impresa sovietica viceversa non aveva queste
possibilità perché prezzo e qualità le venivano imposte dal Gosplan e dalle sue diverse agenzie. Le
piccole aziende le fabbriche erano attive non è sovietica il numero assai minore in confronto a paesi
capitalistici come USA e Germania. In ogni caso esse si comportavano come grandi imprese non
possedendone la tecnologia che era ricca giramenti standardizzata nell'organizzazione che replicava
fedelmente quella degli stabilimenti più grandi nella flessibilità richiesta in occidentali aziende volte
a soddisfare l'esigenza del singolo cliente. Non era neanche presente l'impresa di nicchia con
l'importanza dell'economia accidentali.

15.3 Una Fine Ingloriosa

Tutti gli elementi di rigidità del Piano portavano al collasso del sistema. Tranne che nei momenti di
forte tensione bellica, il Piano era meno efficiente ed efficace del mercato.
Tra l’altro, i meccanismi burocratici e politici sovietici favorivano il diffondersi di sotterfugi e
comportamenti illegali (corruzione). Nascevano allora:
- il soft budget (chiedere più materiali di quanti necessari per alimentare un mercato
parallelo);
- i tolkaschi (intermediari di beni scambiati su mercati non autorizzati – neri).
Sotto il profilo sociale, l’ultimo scorcio del regime era caratterizzato dalla repressione (gulag) e il
ferreo controllo sulla società operato dalle diverse polizie segrete: la CEKA poi la GPU e infine la
KGB queste forme di gestione terroristica del potere appaiono inevitabile una società nella quale lo
Stato, l'unico datore di lavoro a decidere dei bisogni dei cittadini. Si avverava infine la profezia di
plakanov nove il marxista ortodosso che inizio del secolo polemizzava con Lenin rimproverando di
veder costruire nelle concrete condizioni socioeconomiche russe ma l'impero Inca. Nemmeno le
aperture di Gorbaciov potevano arrestare il declino inesorabile dell’URSS e del sistema di paesi
satellite.

16.Il Giappone: Lo Sfidante


Dopo la fine dell’isolamento economico a metà del XIX secolo, e fino alla Seconda guerra
mondiale, il Giappone cresce diventando protagonista della seconda rivoluzione industriale, sia in
termini economici che sociali. Il vero boom però avviene dopo il 1945, quando si creano condizioni
favorevoli all’affermazione della grande azienda industriale.
Tradizionale nel sistema giapponese era lo zaibatsu, grande gruppo che riuniva attività commerciali,
industriali, finanziarie; allo stesso modo significativo era lo spazio concesso all’intervento dello
stato in economia. Lo zaibatsu differiva dalla large corporation: limitata centralizzazione
organizzativa; basso livello di integrazione verticale; diversificazione mediante creazione di nuove
controllate (non mediante crescita interna).
Lo stato, in clima di forte nazionalismo, agiva mediante una fitta rete di norme come pure creando
nuovi enti come il MITI (ministero del commercio e dell’industria), fondato nel 1925 e molto attivo
nei settori siderurgico, meccanico pesante, chimico.
I temi sono:
16.1 l’evoluzione dei gruppi di imprese: dagli zaibatsu ai keiretsu;
16.2 i gruppi verticali: il caso della Toyota Motors;
16.3 il ruolo dello stato;

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

16.4 il miracolo giapponese.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

16.1 L’evoluzione Dei Gruppi Di Imprese: Dagli Zaibatsu Ai Keiretsu

Dopo la conclusione della guerra il Comando alleato scioglie gli zaibatsu (trasferimento coatto delle
azioni e loro vendita sul mercato, verso l’azionariato diffuso) alla ricerca di una maggiore
democratizzazione economica; nonostante ciò, rimase intatto il modo di operare per gruppi (da parte
di aziende con scarsi vincoli formali) radicato nel sistema imprenditoriale, sociale e culturale locale.
Nascevano così i keiretsu, forme di organizzazione tra imprese sia in senso verticale che
orizzontale, che comunque conservavano molti aspetti tradizionali, mantenuti dopo l’avvio della
guerra di Corea e la piena sovranità attenuta dal Giappone nel 1952.
I gruppi orizzontali (kinyuu keiretsu) erano insiemi di imprese operanti in differenti settori
industriali, commerciali e finanziari, collegate da partecipazioni incrociate (nel 1990 ce ne sono 8).
Sostenevano il processo di collegamento le house bank appartenenti agli zaibatsu. I tre principali
keiretsu orizzontali sono Mitsubishi, Mitsui e Sumitono (partecipazioni azionarie + integrazione
gruppi dirigenti + prestiti infragruppo + strutture di coordinamento come i “club dei presidenti”).
Un ruolo crescente veniva assunto dalla main bank, la banca di riferimento del gruppo orizzontale,
capace di accedere alle informazioni aziendali e di influire sulle decisioni strategiche. I nuovi
keiretsu degli anni Settanta nascevano addirittura si iniziativa proprio di una banca (gruppi Fuyo,
Sanwa, Dai-Ichi).
Caratteristica del keiretsu era dunque la preoccupazione di assicurare la stabilità della struttura
decisionale e organizzativa interna alle imprese affiliate. Allo stesso modo era diffusa l’opinione
secondo la quale la grande impresa non apparteneva agli azionisti, ma a tutti i dipendenti: da qui
anche la filosofia dell’impiego a vita (stabilità + welfare in cambio di fedeltà dedizione produttiva).
Esistevano poi i kigyoo keiretsu, raggruppamenti verticali di imprese formati da una società
capogruppo e centinaia di società collegate che operavano come fornitori, con relazioni
commerciali consolidate e scambio di partecipazioni azionarie.
Si instaurava una forte competizione tra i citati fornitori di cui godeva, in termini di costi
decrescenti, l’impresa capogruppo.

16.2 I Gruppi Verticali: Il Caso Della Toyota Motors

Esempio di strategia buy, e non make, è la Toyota, che acquista sotto forma di parti meccaniche
l’80% del valore finale delle automobili vendute.
Il segreto della Toyota era la vastissima rete di imprese collegate, riunite addirittura nella
Associazione dei fornitori (168 di primo livello; 5437 di secondo; 41703 di terzo). Questo non
inibiva, anzi aumentava la competizione tra fornitori; inoltre, gli aumenti del costo del lavoro e
delle materie prime venivano assorbiti a livello di fornitura. Lo stesso controllo della qualità
competeva ai fornitori. Da qui nasceva il just-in-time: elevati volumi produttivi con magazzini
ridotti al minimo; il tutto sostenuto dalla grande elasticità dei fornitori disposti a ogni cosa pur di
rimanere nella famiglia Toyota. Esistevano poi percorsi per risalire la gerarchia dei fornitori (nei
suoi tre livelli), e questo accresceva i vantaggi per la capogruppo.

16.3 Il Ruolo Dello Stato

Lo stato svolge un ruolo molto importante, consistente e positivo per lo sviluppo industriale
giapponese. Il MITI è diventato oggetto di studio a livello mondiale. Tutto ciò specie con
riferimento al settore siderurgico.
Nel secondo dopoguerra l’acciaio diventa un prodotto strategico per far crescere la produzione e
ottenere valuta straniera, in modo tale da finanziare la ricostruzione.
La strategia seguita per potenziare il settore ha anzitutto distinto mercato interno da mercato
mondiale. Il primo veniva strettamente controllato dal governo (offerta, domanda, prezzi), in modo
tale da diventare incubatrice per iniziative industriali competitive.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Per questo si stabiliva: un forte protezionismo, un sistema di sostegno dei prezzi, un sistema di
autorizzazione ad ampliare la capacità produttiva legato ai risultati ottenuti dalle imprese. Si poteva
allora competere sul mercato mondiale cercando la minimizzazione dei costi mediante aumenti
successivi di produttività (visione di lungo periodo). Contribuivano a tutto questo forti sovvenzioni
statali.
Anche negli anni Sessanta e settanta il MITI svolgeva un ruolo centrale, ad esempio nell’ambito del
“Monday club”. Ne usciva una spinta all’innovazione ed una lotta senza quartiere contro
l’obsolescenza: filosofia “abbatti e ricostruisci”.

16.4 Il “Miracolo” Giapponese

Un capitalismo manageriale e competitivo, con forti tratti di originalità. Il crescente mercato interno
alimentava la competizione; la sensibilità per la concorrenza su mercato esteri apriva spazi di
evoluzione dimensionale.
Importante è stato anche il clima di grande coesione sociale (tipico dei paesi sconfitti); il lavoro
come valore. Leadership conquistata in settori chiave: siderurgico, automobilistico, elettronica di
consumo, macchine per ufficio, componentistica elettronica, apparecchiature per elaborazione dati.
Il Giappone rimane debole in quanto a capacità innovativa e creatività del singolo.
Tra il 1954 al 1971 il pil cresce al tassi medio del 10,1% annuo: miracolo in versione giapponese.

17.L’ibrida Europa

Scaletta dei temi sviluppati nel capitolo:


17.1 il progetto di Harvard
17.2 diversificazione e multi-divisionalizzazione in Europa
17.3 deviazioni
17.4 la svolta degli anni Ottanta
17.5 lo stato interventista
17.6 un’impresa europea?

17.1 Il Progetto Di Harvard

Primi anni Settanta: la divisione ricerca della HBS avvia un progetto mirato all’analisi comparata
delle strategie e delle strutture delle grandi imprese in BG, Germania, Francia e Italia.
Al culmine dei miracoli economici, l’Europa era popolata da grandi imprese, sia private che
pubbliche, attive in settori della seconda rivoluzione industriale.
L’obiettivo era verificare se lo sviluppo di tali imprese aveva comportato una modernizzazione
organizzativa. Veniva dunque promossa l’analisi per il periodo 1950-1970 delle prime 100 imprese
per fatturato in ogni paese, in modo da classificarle in base alla strategia di diversificazione adottata
(attività unica, dominante, diversificazione correlata, non correlata) e alla struttura organizzativa
impostata (U-form, M-form, holding).
I ricercatori scommettevano sulla convergenza tra modello americano ed europeo.

17.2 Diversificazione e Multi-Divisionalizzazione In Europa

L’evidenza empirica dimostrava il successo in Europa di diversificazione ed accesso al modello


multidivisionale. Si trattava di una parziale americanizzazione della cultura (manageriale) europea.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Ad essa contribuivano gli aiuti dell’ERP (European ricoveri program = piano Marshall): flussi
finanziari, materie prime, beni, ma anche tecnologie e organizzazione fatto integrante del piano
Marshall era infatti la US technical assistance and productivity mission che si proponeva di rendere
l'industria europea efficiente come quella americana, con un budget modesto la missione era
responsabile del trasferimento delle tecniche delle pratiche organizzative, realizzata attraverso i
viaggi in Europa di imprenditori e manager americani, che offrivano informazioni
sull'organizzazione della produzione di sistemi di controllo e di gestione, mentre gli europei
attraversavano l'Atlantico per imparare l'american Way.
Le imprese, negli anni di crescita, erano incoraggiate a intraprendere strategie d’integrazione per
beneficiare delle economie di scala, in modo tale da rivolgersi alla produzione di beni di consumo
durevole. Il progresso tecnologico interessava quasi tutti i settori ma era principalmente evidente
nella produzione automobilistica e di altri beni di consumo durevole e soprattutto nei settori high-
tech nati con la terza rivoluzione industriale. Uno stimolo favorevole veniva anche dagli accordi
commerciali sottoscritti fra i paesi del continente (CEE). Anche per questo la filosofia fordista e
taylorista cominciava a consolidarsi.
In più, stando così le cose, cresceva l’afflusso di investimenti diretti americani: le multinazionali
USA portavano non solo soldi ma anche tecnologie, prodotti, esempi organizzativi.

17.3 Deviazioni

Tuttavia, contrariamente a quanto si aspettavano gli studiosi di Harvard, la diffusione dell’M-Form


fu piuttosto casuale e non raramente solo formale. Nel caso GB, ad esempio, i senior manager
rifiutavano la delega del potere anche a livello operativo. In Germania invece permaneva un basso
grado di indipendenza dei manager delle divisioni, una scarsa sensibilità per il marketing, una
esigua riferibilità dei compensi manageriali con la performance divisionale.
Negli anni del miracolo economico europeo era in realtà la struttura ad holding a prevalere e
diffondersi. In Germania, infatti, persistevano grandi conglomerate a controllo familiare. Anche in
Italia le holding erano spesso una copertura per strutture piramidali a controllo famigliare.
L’anomalia europea sommava differenti varianti nazionali, sia nelle strutture proprietarie sia nelle
culture manageriali. A ciò contribuiva: il ruolo dello stato; la cultura del management; carenze nel
sistema formativo; scarsa attenzione per il marketing.
In Europa prevaleva inoltre l’attenzione per le capacità artigianali, oltre che una rilevanza delle
industrie labour-intensive; permanevano numerose, infine, le imprese di dimensione media
modesta.

17.4 La Svolta Degli Anni Ottanta

Con la fine degli anni Settanta cresceva la spinta verso l’adozione della forma multidivisionale:
proprio mentre nella corporation americana si iniziava a ripensarla criticamente.
Di più, negli anni 1985-1995 si incrementavano le strategie multibusiness, specie nella logica
conglomerale, a fonte di un declino delle strategie centrate sull’attività unica o dominante. Ciò
avveniva in GB e Germania, ma anche in Italia: qui la crisi degli anni Settanta veniva affrontata con
ristrutturazioni e dismissioni delle attività non profittevoli, seguite da diversificazioni e politiche
finanziarie altamente speculative.
Sempre in Italia opportunità di investimento venivano dalle privatizzazioni dei primi anni Novanta.

17.5 Lo Stato Interventista

Caratteristica del modello europeo era la proprietà dell’impresa in mano allo stato, secondo schemi
differenti ma con tratti comuni.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

In effetti in Europa le politiche di intervento avviate dopo la grande depressione negli anni Trenta
erano proseguite nel secondo dopoguerra.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Tra il 1950 e il 1970 alla proprietà statale diretta si affiancava una tendenza alla pianificazione e al
coordinamento centralizzato del settore privato. Dopo la ricostruzione nascevano dunque strumenti
“leggeri” di intervento dello stato: aperture di credito da parte di banche pubbliche; sussidi;
commesse; esenzioni fiscali.
In GB e Francia crescevano le forme di politica industriale, fino all’estremo del Commissariat
general du plan del 1946, guidato da Jean Monnet. Le economie miste europee erano motivate
anche da politiche keynesiane anticicliche, volte a tutelare domanda e occupazione. Decisiva era la
presenza dello stato in alcuni settori: siderurgia, energia, telecomunicazioni.
Crescevano anche gli esempi di nazionalizzazioni operate nel dopoguerra: in GB miniere, elettricità,
linee aeree, BP; in Francia carbone, gas, Renault. In Italia cresceva il ruolo dell’IRI e nasceva l’ENI
(Mattei), dopo la nazionalizzazione dell’energia elettrica nel 1962.
Dagli anni Novanta: privatizzazioni per alti costi (debito pubblico) ed inefficienze interne.

17.6 Un’impresa Europea?

Alla luce di quanto detto risulta evidente l’originalità dei percorsi europei. Diversamente dagli
USA, gli assetti proprietari presentano un elevato livello di concentrazione, sono fondati su una
variegata mescolanza di controllo statale/bancario/personale, coesistono con diffuse strategie di
diversificazione messe in atto dalle maggiori imprese.
L’esperienza europea dimostra:
- che la storia nazionale è importante e influisce sui percorsi imprenditoriali;
- che esiste una via continentale alla diversificazione e alla efficienza gestionale.
- Esempio: la multi-divisione a rete, in cui la M-form viene sostituita da una federazione di
piccole e aggressive aziende imprenditoriali (Silicon Valley).
Altre varianti interessanti dell’esperienza europea: distretti industriali e cluster economici locali
(nord-est Italia); capitalismo cooperativo (economia sociale di mercato tedesca: cogestione delle
imprese rispetto alle relazioni industriali).
Il sistema ibrido europeo è dunque un’interessante e reale alternativa al modello americano.

18.Diverse Strategie Per Il Catching Up: Corea Del Sud E Argentina

Alla fine del decennio settanta parlare di terzo mondo indistintamente non era più possibile.
Il modello socialista sembrava sempre più inadeguato e la fortuna di avere preziose risorse naturali
come hanno le nazioni dell’OPEC, si dimostravano insufficienti a consentire una stabile prosperità.
In alcuni paesi come Africa equatoriale e sud indiano permanevano gli squilibri tra popolazione e
risorse; in America Latina effimere fasi di crescita erano ridimensionati da disordini politici e
sociali; piccoli stati dell’estremo oriente (corea del sud, Taiwan Hong Kong Singapore) che dopo la
sconfitta americani in Indocina, rischiavano di diventare comunisti ed invece si avviavano verso
forme di impetuoso sviluppo economico grazie ad intervento pubblico e il confronto con il mercato
globale. Corea del Sud e Argentina sono due casi di nazioni arretrate e periferiche che hanno avuto
performance economiche estremamente differenti.
In entrambi i casi si partiva da ristrettezza del mercato interno visto che erano troppo lontane (pochi
stimoli per la grande impresa perché non hanno usato bene l’economia di scala), diversità storiche,
di cultura ecc. e regimi politici autoritari che hanno potuto unire le risorse nella direzione che
volevano. Diverse erano invece le politiche economiche applicate ed il comportamento dei grandi
gruppi industriali.
I temi sono:
18.1 La Corea del Sud
18.2 L’Argentina

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

18.1 La Corea Del Sud

Colonia giapponese fino al 1945, senza risorse naturali, con un apparato industriale esiguo, visto
che dopo usa guerra le maggior parti di fabbriche erano nella parte settentrionale: decollo negli anni
Settanta grazie a politiche economiche volte a favorire le esportazioni ed a inibire (mettere
restrizioni) le importazioni, anche in termini di idee. Non puntava su settori leggeri ad alta intensità
per i quali aveva un vantaggio nel basso costo della manodopera perché prima o poi si sarebbe
trovata a competere con altri paesi. Per favorire le esportazioni giudicava non utile la politica
inflazionistica. in COREA lo sviluppo veniva promosso da uno stato autoritario. Lo stato interviene
non come imprenditore, ma sostenendo le imprese private (sovvenzioni, protezione, credito,
repressioni conflitti sindacali), in una società caratterizzata da una distribuzione della ricchezza
tendenzialmente egualitaria. L’unica azienda pubblica era la POSCO, che proteggeva le imprese con
elevate tariffe, concedeva credito, reprimeva i conflitti sindacali ma pretendeva la costruzione di
impianti che rispettassero i miglior standard internazionali e conseguissero le economie di scala. La
burocrazia era forte, efficiente, poco corrotta capace di far rispettare alle imprese gli obiettivi. Se
questi non venissero raggiunti non riceverebbero sussidi e protezione.
Ci si concentrava su settori ad alta intensità di capitale consolidati: siderurgia, automobili,
cantieristica, cemento. Si investivano significative risorse nella formazione di tecnici e operai.
Le imprese erano organizzate in gruppi: i chaebol, controllati da famiglie proprietarie e coadiuvate
da ampie gerarchie manageriali. Come i keiretsu giapponesi, i chaebol diversificavano le proprie
attività anche in maniera non correlata, ma non potevano possedere banche (che erano di proprietà
pubblica) così lo stato manteneva la politica creditizia. Come in molti paesi Latecomer, la
diversificazione correlata traeva origine dall’impossibilità per le aziende duis fruttare l’economia di
scala. In corea, oltre a ciò, si aggiungeva la necessità di evitare nei settori maturi la obsolescenza
tecnologica. Ma bisogna guardare alle esigenze del comando politico, infatti esso decideva di
sviluppare un nuovo settore dandolo in mano ad un grande gruppo con esperienza di realizzazione
di grande scala.
Esempi di chaebol: 1971 Hyundai  essa faceva costruzioni, e poi negli anni ’60, momento della
divaricazione correlata  acciaio e raffinazione petrolio, e negli anni 70 automobile. Essa traeva
molti benefici dallo stato; Samsung = negli anni 1938 commercio; dopo guerra coreana =
raffinazione zucchero; fertilizzanti; elettronica. Aveva meno benefici dallo stato.
Impressionante crescita del pil e del benessere, con qualche punto debole: staticità piccole e medie
imprese; politiche bancarie rischiose.

18.2 L’Argentina

È un Paese ricco di risorse naturali con una forte instabilità politica nel XX secolo.
Agli inizi del XX secolo era pienamente integrata nell’economia internazionale: vaste distese
agricole, export di prodotti agricoli e cibi conservati. Gli interessi agrari investono però poco nello
sviluppo industriale, mentre la libertà di importare stimolava poco la nascita dell’industria. Anche la
costruzione di una rete ferroviaria non rappresentò uno snodo per lo sviluppo dell’industria locale.
Con la crisi degli anni Trenta si adottano politiche di sostituzione delle importazioni, con attività di
lobbying da parte di imprese suddivise in quattro gruppi: grandi gruppi privati diversificati;
multinazionali estere; imprese pubbliche; piccole e medie aziende nazionali.
Agli inizi del Novecento prevalgono i grupos, (simili ai chaebol) grandi gruppi d’affari diversificati
a proprietà famigliare controllanti una banca. Molti di questi erano nelle mani di immigrati che si
erano messi a sviluppare l’attività di lavorazione esportazione di prodotti agricoli e sono arrivati a
integrare anche la banca al proprio interno (gruppo di immigrati: Banco d’Italia y Rio de la Plata
che operava nel settore bancario, fiammiferi, carne congelata); iniziano a penetrare multinazionali
soprattutto inglesi e cominciano a contendere il ruolo da protagonista ai business groups locali, con
un boom negli anni Venti.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

I settori più colpiti dall’ingresso delle multinazionali erano quelli ad alta intensità di capitale come
la farmaceutica, gomme, metallurgica e meccanica. Dal 1946 sale al potere Juan Domingo Peròn,
favorevole allo sviluppo di imprese pubbliche e piccole aziende locali. l’impresa pubblica era volta
allo sviluppo alla costituzione di grandi campioni nazionali in settori strategici e in comparti militari
come acciaio auto, aereo. piccole imprese invece il governo si proponeva di proteggere e rafforzare
l’iniziativa locale. Lo stato promuove la sostituzione delle importazioni e inibisce l’attività delle
multinazionali cercando un difficile compromesso tra neoliberismo e nazionalismo.
Dagli anni Settanta la crisi porta ad una deindustrializzazione del sistema, per cui già negli anni
Ottanta non c’era più traccia del precedente sviluppo. I grupos non avevano raggiunto livelli elevati
di competitività, preoccupati non di innovare ma di ottenere risultati di lobby; le imprese pubbliche
manifestavano problemi strutturali e di sostenibilità; le piccole e medie imprese non si erano
specializzate abbastanza.
Tre fattori soprattutto spiegano l’insuccesso industriale argentino:
1. limitatezza del mercato interno per via anche della poca popolazione;
2. lobbying speculativa visto che questa portava politiche dannoseper il sistema economico sia
perché le energie dedicate a questo versante venivano sottratte l’impegno della ricerca
dell’efficienza;
3. politiche economiche non efficaci (alla ricerca di consenso = assistenzialismo).
Il governo non ha potuto far applicare una condotta che favorisse l’efficienza industriale (come
invece era accaduto in corea). Le aziende erano appoggiate indipendentemente dalla loro
performance e lo stato non richiedeva alcuna forma di reciprocità in cambio dell’appoggio che
forniva. Il settore automobilistico era dominato da multinazionali straniere (Ford, genera motors).
Nel 1959 lo stato avvia un ampio programma di incentivi per la costruzione di auto a 22 imprese,
ma il mercato interno argentino non era in grado. Il settore vinicolo nelle Ande invece aveva tre
incentivi: dare lavoro; salvaguardare il prezzo minimo per i coltivatori; fornire quantità di vino per
Buenos, Cordoba.
Negli anni Novanta il governo Menem introduce alcune riforme, che danno spazio a nuove
imprenditorialità come la privatizzazione delle imprese pubbliche, la liberalizzazione di settori a
lungo regolamentati e l’integrazione economica dell’unione doganale MERCOUR insieme al
brasile Paraguay e Uruguay. Sebbene non si riuscisse a sviluppare delle competenze tecnologiche
elevate ed avere successo in abito internazionale, avevano successo i gruppi di imprese diversificate
e capaci di eccellere anche internazionalmente.
 Metallurgicas Pescarmon Techint, leader mondiale nel settore tubi e giunzioni per il
trasporto di petrolio e gas.

PARTE VI: La Globalizzazione Dei Nostri Giorni

19.Multinazionali: Quid Novi?

Partiamo dalla considerazione per la quale dagli anni Ottanta al terzo millennio il flusso totale degli
investimenti esteri è cresciuto dall’1 al 4,5% del prodotto loro mondiale.
Lo schema espositivo allora diventa il seguente:
19.1 i trend di lungo periodo;
19.2 organizzazioni multinazionali;
19.3 gli anni Settanta;
19.4 nuovi arrivati fra le multinazionali;
19.5 strategie e strutture in cambiamento;

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

19.1 I Trend Di Lungo Periodo

La crescita dell’attività economica internazionale connota altre fasi della storia: rivoluzione dei
trasporti nel XIX secolo che aveva semplificato il trasporto di merci, persone e info a livello
mondiale, Golden Age nel XX. Nel secondo Novecento ad investire sono soprattutto le grandi
corporation occidentali, anche mediante la creazione di controllate estere: multi-nazionalizzazione
delle imprese, capaci di esportare capacità tecniche e capitali. anche nel vecchio mondo come
Russia, Scandinavia. Settori coinvolti: certamente industria, ma anche utility (elettricità, acqua,
gas).
Processi imitativi si sviluppano: in Europa (free-standing company: La pratica di costruire società
per azioni nei ricchi mercati europei aveva dato origine alla diffusa presenza di imprese dalla
fisionomia internazionale che non erano però cresciute su una precedente attività economica nei
paesi di origine = capitali raccolti per attività estere senza un’origine europea) e nei pvs. Tuttavia,
fino agli anni Settanta prevale il dominio dell’impero irresistibile (USA): americanizzazione
europea e non solo. Con l’aiuto dello stato gradualmente anche l’imprese europea si
internazionalizza; lo stesso vale per il Giappone (particolarmente concentrato su auto ed
elettronica).

19.2 Organizzazioni Multinazionali

La M-form prevaleva nella struttura delle compagnie multinazionali: il quartier generale controllava
l’apertura di consociate che aprivano impianti nuovi o acquisivano il supporto di partner locali; la
funzione di ricerca e sviluppo restava naturalmente centralizzata. Esempio classico gerarchico: in
cui la posizione di dominio della casa madre rimaneva indiscussa e le consociate straniere godevano
di un margine molto circoscritto di autonomia nella definizione strategica nell'approccio ai mercati
e nelle decisioni di investimento sia nei settori industriali sia nei servizi  l’industria petrolifera
statunitense.
In Europa cresceva il numero di imprese appartenenti a paesi con mercati interni limitati che
perseguivano strategie internazionali: olandese Philips e svizzera Nestlé (in Germania e Francia).
Nel caso americano, comunque, le strategie di internazionalizzazione erano più avanzate,
soprattutto con riferimento al marketing (Singer).
In altri casi le compagnie avevano cominciato a stabilire consociate all'estero per sfruttare un
marcato. Vantaggio tecnologico come nell’esempio IBM che oltre a una consolidata posizione nel
mercato americano delle macchine per ufficio aveva da tempo un'attività multinazionale.
Nel secondo dopoguerra l’internazionalizzazione implica non solo export, ma anche forti
investimenti finanziari all’estero. I vantaggi di proprietà (ownership advantage-O) di Hymer
(superiori tecnologie, organizzazione, potenzialità finanziarie e di marketing) si aggiungevano alla
necessità di andare oltre i mercati interni saturi (Vernon: ciclo di vita del prodotto). Negli anni
Settanta si afferma il modello interpretativo di Dunning: decisione di operare all’estero come
compendio di numerose variabili. Innanzitutto l'impresa poteva contare su vantaggi derivati dalle
proprie caratteristiche interne in tese come assortimento di capacità e competenze e definite come
(vantaggi di proprietà) ownership advantage-O, altri incentivi all'impianto di attività all'estero erano
invece legati alla specificità del paese “ospite” e alle risorse disponibili: questi, definiti i vantaggi di
localizzazione (location advantage del paese ospite-L), andavano dalle dimensioni e dal dinamismo
del mercato ospite alla dotazione di infrastrutture dall'assetto politico all'ambiente culturale. A
seconda della forma assunta dalle operazioni estere si definivano infine “i vantaggi di
internalizzazione” che erano riferiti alla necessità di ridurre costi di transazione e proteggere gli
asset strategici dell'impresa multinazionale. internalizzazione dei costi-I: OLI).

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

19.3 Gli Anni Settanta

Dalla seconda metà degli anni Settanta si avvia una trasformazione delle multinazionali, in
relazione all’emergere di nuove attività nel settore dei servizi che si segnalavano per le originali
strategie di marketing le tre aree protagoniste di questo nuovo andata erano quelle della finanza e
del commercio e dei servizi per l’impresa. Alla base dei primi due ci stavano processi di
deregolamentazione e liberalizzazione, tipici della terza rivoluzione industriale che induce la
seconda globalizzazione mentre il terzo che includeva la consulenza aziendale aver visto una rapida
espansione negli anni in questione. Tutto ciò coinvolge banche, imprese assicurative, imprese di
distribuzione al dettaglio si espandono, anche nell’est europeo. le strategie di sviluppo
necessitavano una gusta pianificazione al fine di selezionare il giusto approccio al mercato. Nel
caso italiano, ad esempio negli anni Cinquanta la Esselunga di ispirazione americana innovava il
settore della grande distribuzione, anche in termini di management: strategie di marketing, politiche
di prezzi bassi. (carrelli della spesa, scelta di allestimento dimesso). Nel caso della consulenza
aziendale importanti erano gli sviluppi degli anni Settanta in termini di sofisticati servizi contabili,
nuove pratiche di organizzazione e valutazione del lavoro. gli anni 70-80 alcune grandi compagnie
Usa areano perso il primato e anche alla svalutazione del dollaro. In questo stesso periodo si
concretizzava la fine del dominio americano in molti settori, specie capital intensive. Cresceva il
ruolo di Giappone, Corea, Singapore, Hong Kong e Taiwan.

19.4 Nuovi Arrivati Fra Le Multinazionali

L’emergere delle multinazionali asiatiche aveva motivazioni originali e diverse da prima: capacità
organizzative eccellenti, relazioni virtuose con i sistemi bancari, sostegno dello stato, fattore lavoro
fedele e produttivo.
Dagli anni Novanta: multinazionali del dragone: pur essendo di recente industrializzazione sono
realtà che si internazionalizzano subito, con strategie di intesa con l’estero (partnership e joint
venture con gruppi stranieri).
Dal 2000 crescono i BRISC (Russia brasile Cina india): conoscenza dei mercati emergenti, accesso
privilegiato alle risorse, sostegno governativo, cura di network relazionali informali.

19.5 Strategie E Strutture In Cambiamento

Negli ultimi trent’anni le multinazionali hanno sviluppato una varietà ampia di strutture
organizzative. Chris Bartlett e Sumatra Ghoshal hanno individuato quattro modelli organizzativi
prevalenti delle imprese: multinazionali, internazionali, globali, transnazionali.
- Globali: consociate deboli, centro prevalente nelle funzioni essenziali: schema classico.
- Multinazionali: sussidiarie locali per controllare una sezione rilevante della catena di valore
adattando le operazioni alle condizioni del mercato ospite.
- Transnazionali: modello più virtuoso, nel quale una compagnia opera all’interno di un
network di consociate indipendenti con competenze diverse.
- Internazionali: modello poliedrico per stabilire rapporti dinamici con i mercati locali.
Influisce molto su tutte queste forme la rivoluzione di internet ha permesso alle multinazionali di
organizzarsi in maniera efficiente (riduzione costi, segmentazione catena del processo produttivo).
Nel caso italiano: multinazionali tascabili come medie imprese frutto dei distretti industriali ha
raggiunto uno stabile produzione i mercati di nicchia dedicati a produzioni specializzate in
macchinari e i componenti chimici avviando nuovi impianti o impegnandosi in intesa attività di
fusioni e acquisizioni a livello globale (Mapei: società con successo di nicchia di mercato di collanti
e adesivi). ha vissuto un processo di internazionalizzazione.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

20.Nuove Forme Di Impresa

Dopo l’intensa stagione delle conglomerate multibusiness seguiva una fase di riorganizzazione delle
imprese. Invece che su espansione e diversificazione l’accento veniva posto su programmi tesi a
migliorare l’efficienza ed il risultato aziendale. Si usciva altresì da una fase intensa di operatività
per raider finanziari e società di leveraged-buyout erano pronti ad appropriarsi del guadagno del
frazionamento e vendita di divisioni scorporate delle conglomerate. Anche le tecnologie della terza
rivoluzione industriale, affermandosi, condizionavano il contesto. Lo schema espositivo per
approfondire l’argomento è il seguente:
20.1 nuove tecnologie e grandi imprese;
20.2 deverticalizzazione, outsourcing e hollowing-out.
20.3 network e nuove forme organizzative;
20.4 la grande impresa nell’era della new economy.

20.1 Nuove Tecnologie E Grandi Imprese

Ambivalente è il rapporto tra tecnologia della terza rivoluzione industriale e la struttura della grande
impresa. Tra anni Settanta e ottanta la maggior efficienza e i costi (anche di controllo) decrescenti
avevano favorito l’espansione delle aziende sia in termini geografici e in campi produttivi attraverso
la diversificazione. Multinazionali e compagnia di molti business avevano largamente beneficiato
della rivoluzione informatica che permetteva al quartier generale dell'azienda di esercitare uno
stretto controllo su molteplici attività anche quelle localizzate in aree geografiche distanti. Negli
anni 70 in avanti corporazioni come Unilever in Eu, IBM usa e Toyota Giappone erano in grado di
sostenere simultaneamente processi di diversificazione e incremento degli investimenti
internazionali in diverse parti del mondo. L’informatica favorisce dunque l’espansione: crescono gli
investimenti esteri, i confini delle multinazionali si allargano. Dagli anni Novanta le medesime
tecnologie permettono una riduzione del grado di integrazione verticale e della dimensione media
delle unità produttive, favorendo il decentramento: anche con riferimento i settori tipici della
seconda rivoluzione industriale. Il ridimensionamento della scala di produzione non portava subito
al disinvestimento, anzi induceva processi di ristrutturazione e riorganizzazione (telefonia mobile).
In questo senso operavano anche i contemporanei percorsi di deregulation e privatizzazione delle
imprese pubbliche. La riduzione della scala ottimale portava anche a strategie di specializzazione
(siderurgia di nicchia; parabola della IBM).

20.2 Deverticalizzazione, Outsourcing E Hollowing-Out

La maggiore efficienza nei trasporti e nelle comunicazioni influenzava anche altri aspetti
dell’attività economica con ripercussioni sull’impresa in termini di deverticalizzazione.
Outsourcing: scelta di esternalizzare e/o delocalizzare alcune attività per alleggerire la struttura dei
costi fissi/variabili (meccanica, trasporti, elettronica, farmaceutica, chimica).
Nel settore automobilistico anni 90 (anche farmaceutico) venivano esternalizzate intere fasi del
processo produttivo. Esempio AstraZeneca  fusione di due società. Sviluppi simili coinvolgevano
in tanti settori impegnati direttamente con le nuove tecnologie, come vari comparti dell'elettronica
di consumo e di microelettronica: qui, ad analogamente a quanto accadeva in ambiti come la moda
e il design e molti produttori puntavano a trattenere funzioni strategiche come la progettazione e il
marketing affidandosi all'outsourcing per l'attività di produzione specializzate. Si giungeva come
conseguenza anche a reali processi di svuotamento (hollowing-out) delle grandi imprese.
Con implicazioni dirette sulla struttura del settore, in cui meccanismi di mercato erano stati in
precedenza sostituiti dai movimenti di internalizzazione e integrazione delle grandi strutture
burocratiche delle U form e delle M form.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

20.3 Network E Nuove Forme Organizzative

L’outsourcing si fondava sulla presenza di fornitori specializzati a cui veniva affidata la produzione
di componenti; essi diventavano generalisti specializzati (general specialist), differenti dai terzisti
subfornitori perché dotati di competenze eccellenti ed autonome collaborando con il cliente per
avere un prodotto unico (americana Flextronics fornitrice di Casiom Dell, Xerox, Microsoft). Si
affermavano inoltre nuove e inedite architetture organizzative, per corrispondere alla realizzazione
di prodotti modulari (componenti assemblati tramite interfaccia standardizzata si affermano nel
corso degli anni 90). Uno dei vantaggi della modulari risedeva nel fatto che il processo di
innovazione si svolgeva all’interno del singolo modulo, mentre il mantenimento dello standard
dell’interfaccia ampliava il ventaglio delle soluzioni tecnologiche disponibile per il sistema o
prodotto. Esempio classico, nel campo dei pc. o elettronica del consumo. Ecco che le strategie di
produzione modulari hanno rappresentato una delle condizioni fondamentali per il superamento
della grande impresa integrata verso strutture organizzative a configurazione reticolare (comunità di
apprendimento – community of practice). All’interno del concetto di network cadono tipologie
organizzative molto diverse, che vanno dalle reti di Sub fornitura quelle che legano le case
automobilistiche a piccoli e medi produttori indipendenti della componentistica, alle reti relazionali
mobili fra piccole aziende appartenenti ai distretti industriali, legati dalla comune localizzazione
geografica, alle aggregazione di soggetti specializzati attorno a specifici progetti che richiedono
competenze tecnologiche sofisticate come nello sviluppo dei sistemi software Open Source. Il
processo di specializzazione e deverticalizzazione descritto ha avuto un impatto considerevole sulle
linee strategiche e strutturali delle società attive nel settore della new economy ma i modelli
modulari e reticolari hanno profondamente mutato anche le pratiche competitive e la forma
aziendale dei competitori più dinamici in molti settori della seconda rivoluzione industriale. Tutto
questo non è avvenuto senza problemi, ad esempio occupazionali (delocalizzazione produttiva).

20.4 La Grande Impresa Nell’era Della New Economy

Di fronte a casi di migliaia di relazioni e alleanza (tipo AstraZeneca), nella struttura manageriale si
è dovuta introdurre la figura dell’Alliance manager per definire i dipendenti incaricati di gestire la
complessità e molteplicità relazionale su cui si fonda l'attività aziendale. In sostanza la grande
corporation non è scomparsa, ha modificato la propria struttura organizzativa, l’approccio al
mercato e l’impostazione del processo di innovazione. In queste nuove configurazioni la grande
impresa ha assunto il ruolo di coordinamento e distribuzione dei compiti, mantenendo al suo interno
il controllo di funzioni cruciali come la ricerca e sviluppo. è un nuovo mondo sia per le imprese sia
per i consumatori. In tal senso la grande impresa ha assunto il ruolo di fulcro (hub), come la
CISCO, coordinatore e distributore di compiti per i lavoratori.

21.I Ruggenti Anni 90: Il Ritorno Dell’America

Agli inizi del terzo millennio gli Usa rimanevano leader mondiali sotto diversi profili: 100 reddito
pro capite 75 francese 72 GB 77 Germania; numero corporation mondiale fra le prime (e 170 erano
negli usa) tra il 95 e 200 500 tasso annuo di crescita del pil. Fattori interni (vitalità del sistema che
produce posti di lavoro); solida leadership tecnologica; dimensione mercato interno; cornice
istituzionale favorevole; politiche pubbliche di procurement di garanzia della proprietà intellettuale,
di sostegno alla ricerca scientifica; il vantaggio competitivo consentiva agli Usa di sostituire il
Giappone nella leadership mondiale per la produzione di apparecchi per telecomunicazioni e di
computer. Il suo consolidamento avviene grazie aumento investimenti esteri; crescita anche nel
settore dei servizi avanzati come sanitari, software ed esterni motivavano questa prosperità.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Proviamo ad analizzare ancora più a fondo le ragioni della conferma di questo primato seguendo il
seguente schema:
21.1 solo fortuna?
21.2 la new economy;
21.3 la ristrutturazione della grande impresa;
21.4 il capitalismo degli investitori.

21.1 Solo Fortuna?

Fattori esogeni al sistema Usa ci aiutano a capire di più:


1. superamento della crisi degli anni Settanta (soprattutto con riferimento al petrolio), con
conseguenze negli anni Ottanta, e forte ripresa degli scambi mondiali: nuova (o seconda)
globalizzazione;
2. con la fine della guerra fredda diminuivano le spese militari, per cui tornava sotto controllo
il deficit della spesa federale, E contemporaneamente gli incrementi nelle quote di scambi
internazionali contribuivano a tenere sotto controllo il passivo della bilancia commerciale;
3. le vigorose scelte dell’amministrazione Clinton: sostegno alla creatività imprenditoriale
individuale attraverso il potenziamento delle infrastrutture come i network di comunicazione
a banda larga; inoltre, un altro obbiettino era la razionalizzazione ulteriore della spesa
pubblica per influire su tassi d’interesse positivamente visto che si aveva un minore
indebitamento così da trasmettere una nuovo dinamismo agli investimenti privati destinati
alla new economy.

21.2 La New Economy

Si affermava così la new economy: vengono abbandonati i settori labour-intensive per passare ad
attività con valore aggiunto maggiore.
 1992-2000: La formazione di capitale fisso industriale cresceva nei comparti ad alta
intensità di tecnologia e conoscenza (ICT, elettronica, pc, biotecnologie, internet).
Conseguenze misurabili: crescita produttività del lavoro 1,5% tra il 73-74; nuovi posti di lavoro e
imprese. Particolarmente innovativo si rivela lo strumento finanziario delle società di venture
capital: spesso costituite da ex manager, investivano nelle piccole start-up scommettendo su idee
originali e nuove di imprenditorialità così da gestire un veloce processo di sviluppo fondamentale
per garantire un elevato ritorno degli investimenti un consistente incremento del valore del capitale
in vista di una quotazione in borsa. Esempio eclatante: Apple (idea-società di investimento-
investitore- proposta innovativa per il management delle stock options) cioè opportunità di
acquistare azioni della società ad un prezzo basso con la prospettiva di realizzare un guadagno sul
capitale qualora la quotazione delle stesse fosse aumentata. Questa operazione contribuiva a legare
le prestazioni dei manager alla performance della start-up e a ottiene un impegno elevato per il suo
successo). le nuove imprese high tech richiedevano cospicue risorse finanziarie dai ritorni incerti e
differiti nel tempo.
Altra decisione importante: allentare le rigide norme a tutela dei risparmiatori per far sì che
investitori istituzionali e fondi pensione aumentassero i loro interventi. Nelle aziende della new
economy negli anni 80n quasi la metà dei tre miliardi di dollari investiti nella forma di venture
capital nel settore proveniva da investitori istituzionali. la crescita di volume delle operazioni con
capitale di rischio continuava ininterrottamente per tutto il 1990, più di 5 miliardi di dollari erano
investiti nel 1994. La maggioranza di queste rifrisse era destinata ai comparti che stavano
sviluppando le ICT. Nonostante la forte crisi del 2000/2001 (bolla delle dot.com) la new economy
aveva rivoluzionato la struttura competitiva di molti settori. Nel 1995 la Nescafé una società che
produceva e commercializzava un browser cioè un software che consentiva al mio computer la

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

libera navigazione su Internet, veniva quotata con grande successo e nel mercato borsistico dei titoli
tecnologici.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

D’altro canto, nella seconda metà del decennio novanta si moltiplicavano le imprese basate sullo
sfruttamento delle potenzialità della rete.
La new economy pativa una pesante flessione a partire dal 2001 perché c’era stato una crisi che
doveva causare numerosi fallimenti ma, nonostante ciò, un numero significativo di iniziative
imprenditoriali era in grado di beneficiare del collasso del mercato e quindi consolidare la propria
leadership (Amazon, Yahoo!, Google). La fulminea crescita del settore aveva conseguenze
importanti anche per altri rami di attività a partire dalle telecomunicazioni. sull'onda di
un'espansione senza precedenti nella domanda e nel volume delle vendite, gli investimenti nelle ICT
segnavano un andamento di crescita esponenziale. nel caso dei computer dei macchinari per ufficio
il fatturato complessivo arrivava fino ai 214 miliardi di dollari nel 2000. Un altro riflesso dello
sviluppo dell'anima economi riguarda l'introduzione di profonde trasformazioni in settori
considerati ormai stabili e consolidati. Un forte impatto avevano per esempio le nuove tecnologie
sulla grande distribuzione organizzata, un ambito in cui la gestione informatizzata delle vendite,
degli acquisti e del magazzino portava successo globale corporation come la Walmart.
La new economy influiva anche su:
- telecomunicazioni;
- grande distribuzione (gestione informatizzata di vendite, acquisti, magazzino).
Il caso Dell
L'idea alla base della start-up era di realizzare un sistema di vendita personalizzata di computer,
assemblati secondo lei le richieste di ogni cliente. Il successo della strategia portava la quotazione
della società che registrava immediatamente una capitalizzazione di mercato di 30 milioni di dollari.
all'inizio vendeva i suoi prodotti attraverso la rete di distribuzione esistente, nei super store per
computer, presto, però virava a favore di una specie di vendita diretta ogni consumatore attraverso
Internet, lanciando un sito web e in cui era possibile selezionare i diversi componenti che,
assemblati, avrebbero potuto costituire il prodotto finale da spedire direttamente a casa del cliente.
Il caso del suo successo era rappresentato dai risparmi di costo derivate dall'eliminazione di
magazzini e scorte inoltre mentre la tradizionale industria dei computer seguiva la logica della
produzione di massa, la nuova impresa si avvantaggia delle possibilità di Internet e della produzione
on- demand che le consentiva di combinare i benefici della domanda sul larga scala con la
flessibilità tipica della produzione modulare.

21.3 La Ristrutturazione Della Grande Impresa

Ai risultati americani citati si giungeva comunque anche grazie ad una radicale ristrutturazione delle
corporation: licenziamenti, diverse strategie, nuove strutture organizzative. L'origine di tale
cambiamenti poteva essere rintracciata nelle intense pressioni che la competizione esercitava sul top
management nel periodo in cui una rivoluzione negli assetti proprietari delle grandi compagnie
modificava anche rapporto fra gli azionisti e manager. Nel contesto della new economy si rivelava
decisiva la capacità di intraprendere strategie veramente nuove: il caso GE (rifocalizzazione attorno
a poche attività: elettricità, servizi, high-tech) e Westinghouse (chiusura determinata da una
eccessiva insistenza sulla diversificazione). La new economy moltiplicava le opportunità per gli
imprenditori di talento: Gates (Microsoft), Jobs (Apple), Bezos (Amazon), Grove (Intel). Alcuni
elementi accomunavano tali esperienze:
- conoscenze scientifiche e tecnologie sofisticate;
- nuovi strumenti finanziari che mettono a disposizione di idee innovative i capitali necessari
(alleanza virtuosa tra scienza e capitale specializzato – skilled capital); il caso della
Genentech.
Molte di queste imprese arrivavano in borsa, determinando all’inizio del nuovo millennio
un’autentica bolla speculativa.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

21.4 Il Capitalismo Degli Investitori.

Agli inizi del decennio 90 la quota di azioni delle maggiori corporation americane detenuta da
istituzioni (fondi comuni, fondi pensioni, assicurazioni) superava quella in mano a singoli e
famiglie. Siamo una nuova categoria di investitori chiamata constituency che aveva svolto un ruolo
importante destinando risorse finanziare la new economy: il capitale di rischio e fondi di
investimento che avevano sostenuto l'espansione delle start-up della Silicon Val lei avevano infatti
canalizzato capitali raccolti da investitori istituzionali. inoltre, durante gli anni 80 proveniva dagli
investitori istituzionali anche il denaro necessario a finanziare le operazioni di Leverage by out. Gli
investitori istituzionali (prima desiderosi di obbligazioni) sono più preoccupati di massimizzare a
breve i valore delle loro azioni, meno delle sorti delle imprese.
I manager dei fondi si preoccupavano di valutare le performance delle imprese in termini di
mancata distribuzione di profitti, di eccessive diversificazioni: insieme ai consulenti aziendali
invitavano dunque a ritornare alle competenze originarie delle imprese stesse. Queste sollecitazioni
erano avanzate il nome dell'efficienza e della capacità di genere maggiori profitti e ricchezza
“valore” per gli azionisti. Sotto la spinta di queste pressioni di un'ondata di Take over ostili negli
anni 80 il top management delle grandi imprese era costretto a rivedere le proprie scelte. alla metà
del 1990 i due terzi della società censite da fortune erano tornati a concentrare le attività all'interno
di un singolo settore. La ricerca dell'efficienza finalizzata alla creazione di valore era condotta
anche attraverso il miglioramento di alcune operazioni e nuove. nuove procedure come il Total
Quality Management e le pratiche di out-Searching erano basate sulle nuove tecnologie di
comunicazione che influenzavano le possibilità di condividere l'informazione diffondere
conoscenza all'interno delle organizzazioni. Questa dinamica induceva un mutamento radicale nelle
relazioni fra management e azionisti.
L’enfasi si spostava sulla creazione di valore, e questo implicava che ai manager venissero offerti
incentivi quali i piani di retribuzione attraverso stock option. Le aziende arrivavano così a dirigere
crescenti quote della ricchezza prodotta verso gli azionisti, sia nella forma di dividendi sia
attraverso il riacquisto di azioni, con il doppio vantaggio di mantenere alto il prezzo dell'azione
offrire ai manager e i benefici derivati dal possesso delle loro quote. Nuove regole del gioco la
nuova governance dell'impresa avevano però come risultato non infrequente quello di indurre nei
manager è un forte incentivo a adottare politiche finalizzate ad aumentare il valore delle azioni nel
breve termine.
Molti dirigenti arrivavano a sottolineare la distribuzione dei dividendi mentre decurtavano
drasticamente la capacità dell’impresa di generare risorse interne da destinare agli investimenti e
alle strategie di sviluppo. In alcuni casi la necessità di trasferire agli investitori un flusso elevato,
costante sicuro di guadagno portava i manager a adottare pratiche illegali e fraudolente che finivano
per provocare fallimenti e scandali. Nel 2001 Our non una delle più famose compagnie statunitensi
nel settore dell'energia delle comunicazioni andava incontro al fallimento dopo la dimostrazione che
gli enormi profitti erano in larga parte il risultato di una complessa frode contabile. L’esito della
vicenda era una perdita secca per gli azionisti, per i creditori e ovviamente per i dipendenti.
Da qui lo scandalo Enron sollevava a tal punto l’indignazione dell’opinione pubblica che il governo
decideva di intervenire per ritoccare la legislazione relativa al governo delle imprese quotate in
borsa, ma anche legislazione federale del 2002 (SOX). Il governo quindi nel 2002 approvava una
nuova legge federale del nominata Sarbenes-oxely. La nuova legge nondimeno rifletteva la
crescente preoccupazione pubblica relativa al fatto che alle maggiori compagnie americane
mancava un punto di riferimento normativo certo e rigoroso è un regolamento necessario a
proteggere gli investitori, i lavoratori la comunità. Lo stesso sentimento tornava alla ribalta con la
crisi che travolgerà le banche del paese a partire dal 2007.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

22.Lo Sviluppo Frenato: Europa e Giappone

Nel corso degli anni 90, secondo la United Conference on Trade Developement quasi tutte le
economie europee perdono competitività e nel 2000 il reddito medio pro capite dell’Ue era pari al
70% di quello degli Usa. Il declino europeo non era casuale ma poneva le proprie basi nella
struttura dei due sistemi economici. Questo schema sviluppa ulteriormente l’argomento da
analizzare:
22.1 l’Europa in vendita;
22.2 il Giappone e il “decennio perduto”;
22.3 le difficoltà del sistema bancario;
22.4 smantellare i keiretsu?
22.5 lo sgretolamento delle relazioni industriali.

22.1 L’Europa in Vendita

Lo scenario politico internazionale muta significativamente dopo il 1989: la Germania si impegna


nella costosa riunificazione, l’Italia si avvia in una crisi politica e morale senza precedenti. Il
modello europeo (detto continentale o renano) nel suo complesso entrava in crisi per alcuni suoi
caratteri: redistributivo assistenzialista, con finanze pubbliche in deficit.
A crollare per prima è l’impresa pubblica, per cui prendono avvio vasti programmi di
privatizzazione, diversi nei differenti paesi: GB, Francia e Italia (golden share), Spagna.
In Gran Bretagna il governo inglese aveva adottato una tecnica basata su una liquidazione
massiccia, il cui risultato era l'estinzione virtuale della proprietà statale del paese; i pochi monopoli
naturali rimasti erano sottoposti ad authority pubbliche e supervisori.
In Francia e in Italia la riduzione della proprietà statale non comportava una simile ritirata della
concentrazione del controllo pubblici. Spesso e nonostante la limitazione della proprietà diretta gli
Stati mantenevano il controllo sulle attività privatizzate: per esempio attraverso il sistema della
golden share o con altri artifici e relazioni informali. I governi si assicurava una posizione
privilegiata il processo decisionale delle aziende poste sul mercato; gli imprenditori privati arrivato
inoltre da questo dire le società attraverso il sistema di aste e trattative private.
In Spagna il ritiro della mano statale dall'intervento diretto portava allo Stato entrate intorno ai 50
miliardi di dollari.
La Germania era nondimeno impegnata in un processo estensivo di privatizzazione negli anni della
riunificazione: l'allineamento delle due economie tedesche comportava infatti la vendita degli
enormi asset controllati dal governo comunista. Si aggiungevano politiche di liberalizzazione che
comportavano la creazione di adeguate autorità di vigilanza incaricate di monitorare il
funzionamento dei mercati. Restavano però alti i livelli di indebitamento pubblico, mentre il
mercato del lavoro non riusciva a superare storiche rigidità.
Proprio la tutela della forza lavoro rendeva il settore manifatturiero europeo sempre più debole nella
sfida con gli Usa, che contemporaneamente crescevano.
La ripresa statunitense negli anni 90 era fondata sul dinamismo dell'economia high-tech o digitale
laddove la Europa esistevano i settori medi tech o lowtech. questi tratti erano caratteristici di diverse
economie del vecchio continente erano particolarmente evidenti nel caso italiano. qui il settore
manifatturiero era in maggioranza composta da industrie Mid tech ad alta intensità di capitale con
una popolazione di imprese e low tech con le dimensioni che articolavano il sistema economico nei
comparti tessile abbigliamento delle calzature dell'arredamento e di altri prodotti made in Italy.
Queste attività rappresentavano gli anni 80-90 la quota maggiore dell'export italiano della
produzione a elevato valore aggiunto. In molti casi le nazioni europee avevano perso il loro
vantaggio competitivo a causa delle pressioni e delle sfide della globalizzazione. Questa
interpretazione era valida per la Gran Bretagna e per la Francia ma anche per l'Italia la cui economia

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

durante gli anni 70-80 era emersa come il modello della specializzazione dei deserti industriali e
con le produzioni made in Italy.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Effetti nel 1990 l’economia del paese era stata in grado di mantenere una bilancia commerciale
positiva per quasi tutto il decennio nonostante la Mary tardo nei comparti high-tech e soprattutto nel
settore dell'energia. Alla fine del decennio anche l'Italia cominciava a soffrire l'aspra concorrenza
del nuovo competitore cinese sui mercati globali e proprio nei suoi settori.

22.2 Il Giappone e il Decennio Perduto

Il 1989 scandisce anche la storia dell’economia giapponese: si conclude una lunga fase di costante
crescita iniziata negli anni Sessanta.
Il successo precedente era dovuto a:
1. politica industriale che incoraggiava le imprese a competere sui mercati esteri;
2. i keiretsu ed il network di partecipazioni incrociate e legami informali;
3. un sistema di relazioni industriali partecipativo, rinforzato dalla pratica dell'impegno sicuro
per tutta la vita;
4. un efficiente sistema bancario che attraverso il credito interno da parte di ogni banca
collegata al suo kesetsu garantiva le risorse finanziarie necessarie alle politiche di
investimento a lungo termine dell'impresa.
Questo schema rimane però rigido parte dello Stato nei gruppi aziende si mostrarono in grado di
modificare lineamenti di quel modello per adattarlo al panorama economico in profonda
trasformazione, il paese rimaneva intrappolato in una lunga fase di stagnazione di fronte alle
trasformazioni della new economy. Si aggiunge una grave bolla speculativa sui titoli immobiliari
gonfiatasi tra 1985 e 1989 (tra le cause: politica monetaria espansiva).
La contemporanea politica di deregolamentazione finanziaria consentiva aggressive forme di
investimento delle banche nel settore immobiliare, generando speculazione e instabilità: nascono gli
spazi per una bolla finanziaria, causata da una politica di rivalutazione dello yen rispetto al dollaro e
anche al tasso di sconto per sostenere la domanda interna portato al 2,5%. Se mi derivati da questa
tendenza e non può ingigantiti dalla politica di deregolamentazione del settore finanziario intesa
come modernizzazione per favorire la concorrenza all'interno del sistema bancario tradizionalmente
rigido. E se ti di credito cominciano quindi a realizzare aggressive politiche di investimento che
andavano nella direzione del finanziamento delle società immobiliari e quindi della speculazione.
La bolla era destinata a scoppiare nel momento in cui la Banca del Giappone decideva di aumentare
nuovamente il tasso di sconto e contemporaneamente il Ministero delle Finanze fissava delle
limitazioni al coinvolgimento di istituti bancari del finanziamento dell'operazione immobiliare.
La conseguente crisi ha inciso in maniera significativa sull’economia reale e le prospettive di
crescita del modello giapponese. Ha portato quindi disoccupazione crollo del valore dei terreni in
12 mesi l’indice Nikkei si dimezzava stagnazione dei consumi privati e degli investimenti.

22.3 Le Difficoltà Del Sistema Bancario

In particolare, le banche dei keiretsu entravano in crisi: tra il 5 e il 10% dei crediti concessi
diventava inesigibile. La ricaduta sull’industria era immediata la quale non aveva più il supporto
vitale dei finanziamenti delle banche.
Conseguenze: riduzione del credito per investimenti e concentrazioni + processi di consolidamento
all'interno del sistema bancario il quale portava da sette a quattro domande istituti maggiori.
Venendo meno il sostegno delle banche i manager dell'imprese erano portati alla ricerca di fonti di
finanziamento alternative a quelle tradizionali mediante ricorso di capitale straniero.
Bisognava dunque ridurre i costi e acquisire capitali dall’estero: ciò si risolveva in una crescita
costante della flusso di investimenti dall'estero nel corso del tutto 1990, gli investitori stranieri
controllavano quasi un quinto delle azioni delle maggiori compagnie quotate giapponesi: una
proporzione mai registrata in passato.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Investitori stranieri esercitavano subito sui manager una pressione indirizzata a modificare i rapporti
informali e la scarsa trasparenza nella gestione delle relazioni fra imprese e mettendo così in
discussione uno dei fondamenti del capitalismo giapponese cioè le pratiche cooperative e collusive.
La necessità di garantire un flusso costante di risorse finanziarie dall'estero aveva un impatto
notevole sulle istituzioni statali (noto come Meti), il Giappone aveva intrapreso la strada di
cambiamento.

22.4 Smantellare I Keiretsu?

I grandi keiretsu erano dunque costretti a correggere le tradizionali modalità di approccio ai mercati
di capitali e alla governance aziendale nella fase di stagnazione.
Si indeboliva di conseguenza la densa rete di partecipazioni incrociate che legavano le banche e le
imprese e le stesse imprese tra di loro. Dal punto di vista del settore produttivo la crisi metteva in
seria difficoltà i settori industriali come automobilistico elettronico a causa della sovrapproduzione.
Dalla crisi dell’economia reale uscivano invece strategie di ridimensionamento e ristrutturazione
aziendale.
Solo in parte si affermava l’orientamento verso pratiche di governance più trasparenti, per cui un
efficiente controllo sull’operato della direzione aziendale era virtualmente assente. Infatti, il
management era indotto a intraprendere radicale processo di ristrutturazione soprattutto perché si
doveva esporre al giudizio degli azionisti: proprio la presenza di capitale estero e degli investitori
istituzionali spingeva in molti casi i vertici aziendali operare scelte a favore del valore per
l'azionista in un quadro di relazioni molto diverso dal precedente modo di pensare operare delle
imprese giapponesi. Il management inefficiente non poteva essere valutato e rimosso.

22.5 Lo Sgretolamento Delle Relazioni Industriali

I licenziamenti e le “dimissioni volontarie” portavano ad un disagio che metteva in discussione il


sistema di relazioni industriali giapponese fondato su tre principi:
1. impiego a vita o a lungo termine, ne usciva profondamente indebolito, rimpiazzato dalla
nuova enfasi sulla meritocrazia e l’efficienza. Questo lavoro, in particolare per le nuove
generazioni, recuperava livelli di flessibilità e mobilità sconosciute nel passato recente,
compromettendo i tradizionali rapporti di fedeltà reciproca tra le imprese e i lavoratori. In
molti casi sotto la pressante necessità di ottenere risultati positivi nel breve periodo le
compagnie giapponesi decidevano di adottare soluzioni impensabili solo pochi anni prima.
Per esempio, nel settore dell'elettronica di consumo i leader globali come Toshiba e i tacchi
cominciavano a ridurre la dimensione degli impianti operette ivi all’interno del paese così da
riguadagnare competitività mentre puntavano a espandere gli investimenti esteri per
diversificare i rischi e comprimere i costi.
2. carriere per anzianità;
3. sindacato aziendale.
La maggiore flessibilità comprometteva i tradizionali rapporto di fedeltà nell’impresa, per cui
ancora oggi vecchio e nuovo convivono condizionandosi a vicenda, senza riportare però la
performance giapponese ai fasti precedenti. Solo la positività della bilancia commerciale sembra
segnalare i possibili sviluppi della via giapponese al capitalismo.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

23.Nuovi Protagonisti: Cina E India

Oggi possiamo constatare la prepotente ascesa dei due giganti asiatici, Cina e India. Una novità
importante per due motivi:
- dalla rivoluzione industriale per la prima volta il baricentro dell’economia mondiale si
sposta fuori dell’occidente;
- la storia rimette le cose a posto, visto il primato di Cina e India nei tre millenni precedenti al
XVIII secolo.
Una serie di elementi aiuta a comprendere la consistenza di questi nuovi protagonisti: conoscenza
più diffusa di prima; grandi popolazioni nascoste nelle campagne; riforme economiche recenti.
Non dimentichiamo che la Cina è cresciuta dal 1980 al 2005 ad un tasso medio annuo del 9,6%.
Nell’esposizione del manuale seguono due paragrafi:
23.1 la Cina;
23.2 l’India.

23.1 La Cina

Per spiegare il successo della Cina è difficile individuare un insieme coerente di azioni di politica
economica. È stato possibile capire i passi della Cina tramite i tratti salienti del miracolo e
dell’inaspettata ascesa delle tigri asiatiche.
Nel caso asiatico-giapponese si poteva parlare di:
1. rapporto do ut des fra le grandi imprese e lo stato (politiche di favore in cambio di
competizione internazionale); le prime erano protette con alte tariffe doganali, agevolate con
finanziamenti ad Hoc o con un facile accesso al credito, addirittura sottratte alle fluttuazioni
della domanda mediante un sistema di prezzi amministrati ma costrette al potere politico a
competere sul mercato globale con gli obiettivi precisi di esportazioni.
2. scelta di tecnologie medie, non difficili da applicare; così da ottenere lo sfruttamento delle
economie di scala. questa scelta era accompagnata da un'estrema attenzione alla fase
produttiva (alta qualificazione tecnica e coesione) nella convinzione che non fosse possibile
utilizzare proficuamente un impianto semplicemente acquistandolo chiavi in mano
3. sostegno finanziario ai grandi gruppi. Era ritenuto il miglior interlocutore per una politica di
rapido sviluppo; era richiesta loro una speciale abilità, quella di padroneggiare la gestione di
grandi dimensioni di impresa in processi di diversificazione non correlata.
In Cina troviamo altre originalità:
- competitività basata sul basso costo del lavoro;
- porta aperta alle imprese multinazionali;
- spazi agli animal spirits repressi negli anni della rivoluzione culturale;
- produzione legislativa dopo il 1978 con Deng Xiaoping: egli dava inizio alla liberazione
economica, da un lato concedeva sempre maggior diritto di cittadinanza all'impresa privata e
dall'altro ridimensionava il peso di quella posseduta dallo Stato.
Emergono in questo nuovo contesto alcuni imprenditori davvero schumpeteriani. Il caso Ma Yun
(Alibaba.com). Anche quando vengono rivisti esenzioni fiscali e assenza di diritti doganali rimane
la libertà imprenditoriale e l’impegno a non nazionalizzare le imprese a capitale estero.
Anche per questo cresce vertiginosamente il surplus commerciale estero.
In più si è creato un legame simbiotico fra produttori cinesi e grande distribuzione americana:
invasione di beni made in China. Alcuni timori diffusi: ambiente, sistema politico, sostenibilità del
deficit estero USA.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

23.2 L’india

Marcate diversità caratterizzano il caso indiano:


1. sistema democratico credibile;
2. eredità colonialismo (ferrovie, lingua inglese);
3. forti investimenti in istruzione.
Oggi è leader nel settore del terziario avanzato, analisi finanziarie, ricerche statistiche attuariali,
consulenze legali e fiscali, supporto scientifico a case farmaceutiche: l’industria dell’immateriale
(produzione di software).
L’esempio della famiglia Tata e della nascita a Bangalore dell’IIS (Indian Institute of Science): da
siderurgia, elettricità, tessile ad una forte diversificazione non correlata verso banche, automobili,
software, turismo. Il più grande soggetto economico privato, il gruppo Tata, è stato fondato dal
figlio di un ricco commerciante James stata questo, pioniere in ogni campo, si lanciava nella
creazione di un gruppo estremamente diversificato che comprendeva impianti siderurgici centrali
elettriche stabilimenti tessili cementifici. I suoi successori ampliavano poi il raggio d'azione al
settore bancario, la petrolchimica al trasporto aereo. Il gruppo Tata era immerso nella storia
economica del paese e che ha fatturato nel 1991, 22 miliardi di dollari. Mentre i punti di forza della
colossale conglomerata sonora costituiti oltre i tre che dalle vecchie produzioni di acciaio di
automobili di veicoli industriali dal software e dal turismo. Forte tratto etico dell’azione economica
delle imprese (da forme di illuminato paternalismo). Sin dagli esordi, le aziende dei Tata
praticavano un illuminato paternalismo. Venivano costituiti alloggi per i dipendenti concessi le otto
ore giornaliere di lavoro l'assistenza per la maternità e la partecipazione agli utili. Seriali non
vengono certo meno oggi, in cui il reddito medio è ancora molto inferiore rispetto al nostro, anche il
ricchissimo Ambani, ricchissimo imprenditore petrolchimico, vuole dare un'anima al capitalismo
perseguendo la ricerca di energie alternative. egli finanzia gli istituti di ricerca che studiano la
possibilità di ottenere carburante nei prodotti agricoli raccolti nei villaggi.
Recente spinta verso l’imprenditorialità del sociale. Misha fondò una rete di minuscole edicole
munite di computer collegati alla rete Internet diffuse nei più sperduti villaggi, ai quali offre servizi
di ogni tipo, dalla patente di guida alla certificato di nascita alla spedizione di e-mail. Il tentativo di
sarai che crea una società no profit denominata “I Volunteers” la quale, con 900 centri sparsi in tutto
il paese, convince i giovani a porsi al servizio dei poveri per l'istruzione per la lotta al degrado e per
l'assistenza durante le calamità naturali.
I problemi interni restano: povertà e disuguaglianza; inquinamento

24. Uno Sguardo Conclusivo: Una Sceneggiatura Con 3 Attori Principali

Il percorso seguito nella ricostruzione del manuale ha tre protagonisti principali:

1. il sistema tecnologico visto nella sua evoluzione (le rivoluzioni industriali); la tecnologia è
un prodotto umano è determinato da abilità tecniche, da conoscenze scientifiche, da
attitudini sociali. In un dato momento tutto ciò precipita in un paradigma ovvero in una serie
di elementi coordinati sistematicamente che ne fanno qualcosa di altro da noi. Realmente
naturalmente un paradigma muta nel corso del tempo fino a risolversi in uno nuovo ma nella
nostra esperienza e di fatto immodificabile e quindi dobbiamo accettarlo come variabile
esogena. A questi paradigmi diamo il nome di rivoluzione industriale ed è intrinseco a esse il
carattere della globalità. Nei suoi tratti fondamentali la tecnologia è la stessa in tutto il
mondo.

2. l’impresa, come insieme di uomini e strumenti di produzione ordinato gerarchicamente; essa


esiste da sempre, diventa un po’ più visibile nell'età della prima rivoluzione industriale
perché si appoggia a un nuovo e grande luogo di produzione cioè la fabbrica.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Quando si entra in quella che viene definita seconda rivoluzione industriale il nostro attore
diventa ingombrante. Ciò in quanto l'evoluzione del paradigma tecnologico comporta la
nascita e il permanere sul lungo periodo di imprese gigantesche, che finiscono per
coincidere con interni settori dell’industria. A questo punto si assiste a una sorta di gioco di
scatole cinesi. l'economia ha nel settore secondario il suo elemento più dinamico, a sua volta
il settore secondario alla sua componente più importante alcuni comparti la metallurgia la
chimica la meccanica e l'industria elettronica. Naturalmente non esiste solo la grande
impresa nella seconda rivoluzione e alcuni settori non vengono toccati in ogni caso emerge
con chiarezza il fatto che un'economia per essere sano e vitale necessita della presenza di
una comunità di imprese ovvero imprese di diverse dimensioni che perseguono obiettivi
diversi. Dobbiamo dire che la grande impresa è il motore insostituibile dello sviluppo cioè lo
strumento grazie al quale le nazioni competono per l'egemonia mondiale.
3. il contesto locale, che pone in rilievo tra variabili: a) i mercati; considerati nella loro
dimensione ovvero popolazione più reddito pro capite ma soprattutto nella loro dinamicità
b) il rapporto potere politico/impresa; visto sia come regolamentazione della competizione
(antitrust) sia come un complesso di azioni da parte della politica che arrivino sino
all'intervento diretto e alla formazione dello Stato imprenditore; c) la cultura (scale di valori
più modelli di comportamento). Nell’ultimo ventennio del XIX secolo l'Inghilterra che alla
metà dell’Ottocento e l'officina del mondo non riesce a cogliere le occasioni più importanti
della seconda rivoluzione industriale. Questo accade perché l'economia inglese soffre i tipici
svantaggi del pianeta e cioè è troppo ricca, organizzata. In Europa la supera la Germania,
l'economia tedesca contrappone all'individualistico capitalismo inglese la cooperazione fra
banche, aziende e associazioni imprenditoriali. Ma sia la Germania che l'Inghilterra vengono
sopravanzata dagli Stati Uniti. Il problema più grande tra il Giappone Russia in Italia è
quello del rapporto fra Stato e mercato: in Russia il potere sovietico abolisce il mercato
instaurando una economia pianificata.
La ricostruzione cronologica compiuta in precedenze intreccia la storia di questi elementi nei
singoli casi nazionali incontrati.

25.E L’Italia? Un Approdo Mancato


25.1 L’opinione Comune E Il “Modellaccio”

L’Italia è un paese ritardatario, con poche esperienze di grande impresa, di piccole medie imprese e
in effetti fra le nazioni avanzate l'Italia ha un vero e proprio record della forza lavoro che si
concentra in imprese con numero di addetti inferiore a 50. Il nostro problema è che quest'opinione
prevalente si è introdotta anche in una prospettiva storiografica. L’idea di fondo è che esista un
modello dei paesi avanzati e l'Italia ne sia rimasta fuori. In realtà quello dell'Italia è un modellaccio.
L'Italia ha provato a inserirsi nella corrente delle nazioni di prima fila e stava per riuscire ma
qualcosa è andato storto.
Il caso italiano è quello di un approdo mancato, un paese ritardatario che era riuscito a sfruttare i
vantaggi che aveva avuto in passato ma che si trova a dover imitare, a dover eseguire un catching
up Novecentesco. Un catching up che sul finire degli anni ‘80 riesce ad arrivare a livelli come quelli
della Gran Bretagna.
L’opinione comune e il “modellaccio”  modo di dire per indicare il modello classico (GB) che
l’Italia ha voluto imitare. Un modello di sviluppo ha avuto un sostegno adeguato da alcuni altri
aspetti come il proliferare di piccole e medie imprese.
Il dibattito italiano si articola in due posizioni: chi sostiene che il ruolo della grande impresa è
fondamentale e chi invece è sostenitore del motto “piccolo è bello”, si tratta di un dibattito che non
è

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

ancora concluso tuttora ed è un dibattito che accompagna tutto il processo di industrializzazione in


Italia.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

25.2 L’Italia E La Rivoluzione Industriale (Età Giolittiana)

Un primo decollo nel processo di industrializzazione ha luogo nell’Italia dell’età giolittiana,


un’Italia che va verso la Prima guerra mondiale, l’Italia del triangolo industriale.
Poche “grandi” imprese tra Milano, Torino e Genova – quindi non nel resto d’Italia; si parla di
un’esperienza localizzata di basso livello (meno di un terzo di quello britannico).
Come negli altri paesi anche tanto la prima grande impresa era una società ferroviaria, la strade
ferrate meridionali ovvero la cosiddetta Bastogi dal nome del suo fondatore. La Bastogi costruita la
ferrovia ad Ancona e a Brindisi, in seguito realizzava la Napoli-Foggia. Nel 1905 quando le ferrovie
venivano nazionalizzate essa riversava gli indennizzi nell'emergenza del settore elettrico, restando
quindi una potenza finanziaria di prima grandezza nel panorama economico italiano. Nel 1962,
nazionalizzata a sua volta l'industria elettrica, la Bastogi dirigeva le sue risorse verso la chimica ma
in questo caso il diverso scenario competitivo rendeva il passaggio più problematico. Nel 1884
nasceva la Edison la più grande impresa elettrica italiana fondata a Montecatini. già nel 1872 era
nata la Pirelli. Nell'ultimo anno del secolo veniva fondata la Fiat che alla vigilia della Prima guerra
mondiale produceva la metà degli autoveicoli italiani. Allo stesso tempo si profilava livello
settoriale il predominio dell’Italcementi mentre acquistava consistenza all'imprese produttrici di
macchine per ufficio, la Olivetti. La presenza della grande dimensione e quindi simile a quella degli
Stati Uniti, Inghilterra e Germania con un'importante differenza: in Italia la struttura oligopolistica
era ancora più ristretta, data la relativa povertà del mercato interno. Inoltre, la concentrazione era
spesso nascosta dalla forma a gruppo che portava a distinguere il soggetto giuridico da quello
economico.

25.3 Gli Attori (Banche E Stato)

Erano differenti gli attori dello sviluppo in Italia. L’Italia era il terreno ideale per la verifica delle
teorie di Alexander, il quale postula l'esigenza di fattori sostitutivi dell'imprenditorialità per
promuovere l'industrializzazione dei paesi Latecomer. Questi erano la banca universale e lo Stato.
Ora in Italia attorno al 1900 era grande il contributo delle banche universali soprattutto della Banca
Commerciale Italiana del credito italiano, alla fondazione di interi settori e alle più importanti
iniziative industriali. Ma soprattutto lo Stato il fattore decisivo era, perché era colui il quale la stessa
banca guardava come rete protettiva di ultima istanza. Per l'Italia la storiografia ha parlato di
precoce capitalismo di Stato nel senso che quest'ultima si caratterizzava come il maggior operatore
economico finanziario se te l'unificazione: per la creazione di debito pubblico e per la pressione
fiscale e per il processo di privatizzazione del territorio nazionale, tutti strumenti che con i quali
finanziare infrastrutture essenziali come le ferrovie, l'apparato amministrativo, le forze armate e le
opere pubbliche. Negli anni 80 però il potere politico compiva una vera e propria forzatura verso la
nascita di serie iniziative industriali. La rivoluzione nella comunicazione e nei trasporti provocava
la massiccia immissione sul mercato italiano di prodotti agricoli provenienti da oltre oceano,
sommergendo l'Italia esportatrice di beni. Questa ragione porta nel 1884 alla creazione della prima
impresa industriale moderna del paese cioè la Terni. Si tratta di un episodio strategico della storia
economica italiana perché alla Terni lo Stato non concedeva solo sovvenzioni, commesse,
protezione doganale; quando tre anni dopo la nascita nel 1887, l'impresa era sull'orlo della
bancarotta, lo Stato provvedeva al salvataggio utilizzando la banca nazionale in seguito alla Banca
d'Italia con emissione di nuove banconote. Gli attori sono le banche, molte poche e non
grandissime, le uniche di finanziamento sono avviate e sostenuto con capitale tedesco. Poi c’è lo
Stato, un “ballerino”: destra storica (liberista), sinistra storica (protezionista), Giolitti con aperture
sociali perché il sistema democratico regga dopo le criticità degli anni 80 e le repressioni del 1898.
Anche di tutto questo bisogna tenere conto.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Si tratta di un'operazione di salvataggio attraverso l'intervento della Banca centrale. Nel 1922 il
privilegio toccava alle attività industriali afferenti a due grandi banche cioè la Banca d'Italia di
sconto e il Banco di Roma. Infine, nel 33 l'ultimo è il più grande salvataggio cioè quello delle
imprese legate alle tre banche miste cioè la commerciale di credito italiano e il Banco di Roma.
Dopo l'unione sovietica l'Italia poteva vantare la maggiore estensione di proprietà industriale
pubblica. La morale è evidente: per un'impresa ritenuta strategica negli interessi del paese, è
mancata in Italia una libertà fondamentale in un sistema capitalistico, quella fallimentare.

25.4 Il Capitalismo Politico (Il Caso Montecatini)

Si consolida il capitalismo politico, se si prende in considerazione il caso Montecatini, si osserva


che è una vicenda molto condizionata da aperture, chiusure, fusioni, commesse – imposte dallo
Stato.
La pervasiva presenza dello Stato ha avuto un forte impatto sull'agire imprenditoriale, mentre nei
paesi avanzati la crescita era perseguita per ragioni squisitamente economiche ovvero il taglio dei
costi unitari, non di rado in Italia e si assisteva a tentativi di espansione per meglio contrattare con il
potere politico. All'inizio del secolo gli imprenditori siderurgici erano consapevoli del fatto che le
caratteristiche del mercato non richiedevano la costruzione di nuovi impianti e tuttavia decidevano
di espandere la produzione perché sapevano che presto o tardi si sarebbe arrivati a un accordo
arbitrato dal governo e sarebbe stato meglio arrivarci più abbondanti possibile. Allo stesso modo
l'Ansaldo si lanciava in un folle progetto di integrazione verticale durante la Prima guerra mondiale.
Dalle miniere alle fabbriche di tutte le più significative produzioni metalmeccaniche. Per i suoi
leader, giustificare in senso economico quest'opera era compito dello Stato, dato l'interesse
nazionale che esso rappresentava. Significativo è l'esempio della Terni nel periodo immediatamente
successivo al primo conflitto: venivano meno le ragioni economiche della siderurgia bellica e i suoi
leader. La siderurgia bellica però veniva mantenuta in attività in quanto formidabile strumento di
pressione nei confronti del governo fascista. Era un do ut des: la Terni continuava offrire armamenti
anche quando non aveva alcuna convenienza economica, ma il governo garantiva buone condizioni
per le forniture di energia elettrica, un terreno di prezzi amministrati, e buone posizioni all'interno
dei cartelli chimici. Adesso prendiamo l'esempio di Montecatini. La Montecatini per acquisire una
duratura supremazia nel fondamentale settore dei concimi chimici, l'impresa di Guido doge nasi, si
lanciava nella produzione di azoto sintetico con l'originale metodo fahauser che lo ricavava da
acqua aria e elettricità. Per un obiettivo del genere la società milanese doveva però attuare
costosissimi investimenti ovvero la costruzione di centrali idroelettriche e al fine di giustificare un
impegno del genere dove negandogli dei bisogni del totale controllo del mercato interno. Chiedeva
quindi a Mussolini dazi che costituissero barriere insuperabili e alla fine di anni 30 gli otteneva. Del
resto, la Montecatini era l'epitome dell'impresa fascista in particolare per la produzione di azoto
sintetico che corrispondeva a tre idee forza del regime cioè ruralismo, bellicismo e autarchia. In
cambio della protezione tariffaria il governo chiedeva la Montecatini una serie di salvataggi:
l’ACNA l'impresa di coloranti la Monte vecchio in Sardegna che gestiva giacimenti piombiferi.
Inoltre, alla Montecatini veniva chiesto di tenere in vita produzione puzzolente come lo zinco con
un impianto elettrico. L'azienda Montecatini si appesantiva così con un danno irreparabile che
diventava evidente nel differente contesto del secondo dopo guerra. Era questa l'origine del
fallimento che portava nel 1966 alla disastrosa fusione con la Edison.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

25.5 Il Grande Capitalismo Privato (Pirelli, Agnelli)

D’altro canto, anche il grande capitalismo privato ha a che fare costantemente con lo Stato; in esso
si
affermano grandi famiglie:
- Pirelli (gomme)
- Agnelli (Fiat, automobile)
In Italia c'era anche una grande industria orientata al mercato, Pirelli consolidava e ampliava la
propria azienda sin dall'ultimo ventennio dell’Ottocento rispondendo a commesse pubbliche nel
settore dei cavi telegrafici e telefonici. Tuttavia, costruiva ben presto un'impresa capace di
competere sul mercato internazionale, costruendo stabilimenti Spagna sud America e dirittura in
Inghilterra. La Fiat era l'impresa egemone dell'industria automobilistica italiana già alla vigilia della
Prima guerra mondiale quando produceva la metà dei veicoli nazionali grazie a un imprenditore
cioè Giovanni Agnelli a comprendere che l'automobile non sarebbe rimasta lungo un giocattolo per
ricchi ma che era destinato a diventare un tipico prodotto di massa. Agnelli, quindi, era capace di
attuare una vasta operazione di integrazione verticale che dava la Fiat un incolmabile vantaggio
sugli altri competitori nazionali.

25.6 Il Mercato Interno Ristretto

Tutto questo perché il mercato interno era ristretto, non solo territorialmente ma anche dal punto di
vista delle ricchezze disponibili e delle ricchezze disegualmente distribuite (ricordiamoci sempre
che parliamo di un territorio che non è ancora unificato) – forte dualismo tra Nord e Sud.
Il mercato internazionale si presentava però caratterizzato da forti incertezze e fluttuazioni e quando
il governo italiano decideva di sostenere la lira, probabilmente oltre i limiti della ragionevole, il
settore automobilistico, fra gli altri, e ci avevano visto colpo ma chi è.

25.7 Il Settore Elettrico Cuore Del Potere Economico

La dimostrazione che il capitalismo italiano è fortemente politico nel senso di reciproco


condizionamento sta nella storia del settore elettrico cuore del potere economico, essendo la forma
principale di energia, nel processo di industrializzazione novecentesco (carbone bianco, diverso dal
carbone nero che non avevamo).
Alla vigilia della seconda guerra mondiale il capitalismo industriale italiano sembrava regredire
verso forme feudali: mentre in Italia si celebrava un sistema politico ed economico che andava
verso il popolo, la realtà mostrava interi rami dell'industria governate da un singolo uomo, Stato e
famiglia dominavano le grandi industrie italiana e la loro azione convergeva nel controllo del
settore elettrico, l'industria resa possibile dall'eccellenza tecnica dei nostri ingegneri ma che finiva
per rappresentare un terreno di sicura rendita, i capi dell'industria elettrica assomigliavano
funzionari, funzionari di una grande imprenditore pubblico come Alberto Beneduce.

25.8 Un Miracolo Che Viene Da Lontano (Coorti Manageriali: Valletta, Sinigaglia)

Questo catching up avviene miracolosamente negli anni del miracolo con premesse poste anche
nelle
stagioni precedenti. Imprese preesistenti come la Fiat o l’industria siderurgica hanno formato figure
come manager negli anni precedenti  coorti manageriali: Valletta (Fiat), Sinigaglia (per la
siderurgia nazionale).
L’Italia era l'unico paese del Mediterraneo ad aver raggiunto uno stabile stato di industrializzazione
quando stava iniziando la Seconda guerra mondiale. Per l'Italia era stato il primo conflitto mondiale,

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

con le commesse sud della mobilitazione industriale, il punto di non ritorno, al termine del quale la
nazione era fra le otto più industrializzate del mondo.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Ma già negli anni immediatamente precedenti alla guerra il paese era autonoma per una produzione
essenziale come quella siderurgica, mentre l'impresa come l'Ansaldo, nonostante la megalomania
dei suoi capi, impianti che suscitavano l'ammirazione degli addetti militari tedeschi. Si formavano
in Italia nel XX secolo importanti forze produttive che si concretizzavano soprattutto nella
costituzione di coorti manageriali. Erano per esempio gli uomini del professore veri dirigenti della
Fiat che fa affiancheranno Vittorio valletta nella grande performance degli anni 50. Quasi tutti
entravano in azienda all'inizio degli anni 20 per rispondere alle esigenze create dall’inaugurazione
del lingotto, il più moderno impianto automobilistico di Europa. Erano i siderurgici di Oscar
Sinigaglia, il samurai che aveva individuato nell'acciaio la questione economica fondamentale
dell'economia italiana. Egli sin dal 1910 esponeva luce del programma di sviluppo e
specializzazione degli impianti a ciclo integrale capace di dare al paese prodotti siderurgici su vasta
scala, di buona qualità e a basso prezzo. Un terzo nucleo di componente di assoluta rilevanza era
costituito dai seguaci di Nitti, uomo politico lucano, il quale riteneva che solo l'industrializzazione
potesse risolvere la grande questione nazionale, cioè quella del sud. Inoltre, il più importante dei
miei piani era Alberto Beneduce, ideatore della formula Iri, ovvero di un insieme di imprese di
proprietà pubblica ma caratterizzate da uno stile manageriale privato.

25.9 La grande impresa protagonista del miracoli (auto, siderurgia, l’Eni di Mattei, l’Olivetti)

La grande impresa protagonista del miracoli (auto, siderurgia, l’Eni di Mattei, l’Olivetti).
Gli anni del 1960 sono ricordati come il periodo del miracolo economico italiano. C’erano le
economie di scala e di diversificazione lanciandosi nella costruzione di grandi impianti e grandi
organizzazioni. Non vedevano gli imprenditori nella contrattazione con il potere politico l'essenza
del proprio agire imprenditoriale. Questa era data piuttosto da produzioni di massa che rendessero
accessibili beni essenziali alla maggioranza dei consumatori. Vittorio Valletta e il lancio della 600
del 1955 per l'Italia era il raggiungimento della motorizzazione con livelli comparabili a quelli della
grande paese d'oltreoceano, un traguardo impensabili pochi anni prima. Sinigaglia realizzava un
piano per la siderurgia degno di un Jean Rockfeller: costruito un grande impianto a ciclo integrale
presso Genova secondo lo stato dell'arte della tecnologia; specializzava la produzione degli altri
impianti chiudeva quelli obsoleti licenziando migliaia di operai. Era molto sensibile ai costi sociali
e a chi obiettava le conseguenze la sua azione in quanto campo rispondeva che, offrendo acciaio di
buona qualità e a basso prezzo, avrebbe sviluppato potentemente l'industria meccanica ottenendo
quindi un massiccio incremento dell’occupazione. Un altro grande primo attore di questa fase era
leggendario Mattei il fondatore dell'Eni, che realizzava vantaggio dell'industria settentrionale una
fitta rete metaniferi, mentre attuava un'efficace politica nel settore del petrolio grazie a geniali e
rischiosi accordi con i paesi produttori. Egli si avvaleva anche della sua posizione in campo
metallifero per strappare alla Montecatini, a vantaggio degli agricoltori italiani, la leadership nei
concimi chimici azotati. Nel 1956 costruiva Ravenna un impianto petrolchimico con un
investimento di 60 miliardi. Un quarto protagonista era Adriano Olivetti, l'imprenditore più
consapevole delle conseguenze sociali dell'industrializzazione ma così concreto da realizzare nel
campo dei prodotti per ufficio una multinazionale tale da acquistare alla fine degli anni 50 una delle
maggiori imprese americane nel settore, la Underwood. Importante notare come ci sia che sia
differenza in questa golden age tra privato e pubblico.

25.10 Un Approdo Giapponese? No, A Causa Dell’elemento Politico-Istituzionale

La domanda che ci si pone allora è: si tratta di un approdo in modello giapponese? Che, come
ricordiamo, ha rincorso l’Occidente (zaibatsu e keiretsu). No, a causa dell’elemento politico-
istituzionale.
La chiave per comprendere i diversi esiti dei due paesi cioè Italia e Giappone è l'elemento politico
istituzionale.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Negli anni 30 è già pone aveva un'azione dello Stato che era troppo per passiva: una serva di leggi e
regolamentazioni finiva per ingessare l'economia nazionale. Il Giappone, dove la burocrazia era
forte mentre debole era la politica, prendeva la lezione. Nel secondo dopo guerra si assisteva al
ritiro dell'intervento pubblico diretto; i grandi ministeri dirigevano allora la politica industriale
grazie alle guide line. Delineava una sorta di quadratura del cerchio per cui lo Stato proteggeva le
grandi imprese ma le obbligava a confrontarsi con il mercato globale. Si potrebbe dire che in Italia
lo Stato avrebbe dovuto ritirarsi dall’intervento diretto e dedicarsi alla creazione di un quadro di
regole all'interno delle quali la grande impresa potesse prosperare. Sarebbe stata necessaria quindi
un'efficace protezione degli investitori in borsa, la promozione di investitori istituzionali, la
revisione della legge bancaria con il ripristino della cosiddetta house bank, una legislazione antitrust
e il governo delle trasformazioni sociali e del conflitto.

25.11 Uno Stato Politicizzato (La Mediazione Dei Partiti)

Uno Stato che non ha saputo superare il proprio limite di politicizzazione (la mediazione affidata ai
partiti che hanno frantumato la possibilità di rappresentare interessi e fare scelte).
L’approdo mancato sarebbe stato un mix derivante da:
- degenerazione dello Stato, che quando è diventato imprenditore l’ha fatto generando debito
pubblico
- fallimento progetti frontiera tecnologica, esempio è quello dell’Olivetti che ha il primato
nell’ambito della elettronica e dell’informatica
- conseguenze della nazionalizzazione energia elettrica
- crisi delle grandi famiglie e l’incapacità di gestire il big business in una prospettiva ancora
prevalentemente familiare
- il lungo autunno caldo (1969-1980), antagonismo nella contestazione del sistema
democratico che coinvolge e mette in ginocchio la capacità produttiva di un intero sistema
per un intero decennio
La società italiana si è sempre contrassegnata per la sua frammentazione localistica, tale da non
sopportare un rapporto diretto fra Stato e cittadini, necessitando invece di una mediazione da parte
della politica. Quando si parla di pubblico in Italia, quando si parla di Stato, è sempre necessario
intravedere l'azione e la discrezionalità della politica. si prende il caso di quello che diverrà il
sistema delle partecipazioni statali. La formula benedice era la brillante soluzione di un nodo
storico, la discrepanza fra la necessità di investimenti industriali e la disponibilità di capitali. Ma i
rischi non erano di poco conto. La fase della negligenza benigna da parte dei politici non durava
molto allungo e già nella metà degli anni 50 si intravedeva uno spoiler system che segnerà
pesantemente l'intera costruzione. Lo Stato imprenditore diventa in questo quadro sempre + 1
strumento per il controsenso, ovvero cresceva per incrementare l'occupazione. Nel 1956 con la
nascita del ministero delle partecipazioni statali, veniva creato una catena di comando che nel corso
degli anni si rivelerà micidiale. Per esempio, nel settore siderurgico nel quale il ministero insisteva
per la creazione di un nuovo impianto a Taranto che era la città in crisi per lo stato dei suoi cantieri.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

25.12 L’approdo Mancato

1. degenerazione stato imprenditore;


2. il fallimento dei progetti di frontiera tecnologica, la Olivetti dopo l'improvvisa scomparsa
del suo leader non riusciva a concretizzare l'occasione della pionieristica produzione di
computer, un'iniziativa i cui costi andavano ben oltre le disponibilità di un'impresa familiare.
Su un altro versante si verificava l'aborto del grande progetto di dotare il paese di una rete di
impianti nucleari che solo una determinata e unitaria politica industriale poteva rendere
realistico.
3. conseguenze nazionalizzazione energia elettrica: era il risultato della decisione caldeggiata
dal governatore della Banca d'Italia Guido Carli di indennizzare le aziende non gli azionisti.
Carli pensava che ripetere l'operazione del 1905 quando gli indegni della nazionalizzazione
delle ferrovie si erano riversati nell'emergente industria elettrica. ora si pensava alla chimica
ma il contesto competitivo era ben diverso, non esisteva una borsa per sanzionare i
comportamenti negativi degli imprenditori né un house bank tale da indirizzarli
correttamente.
4. crisi delle grandi famiglie: si verificava negli anni 70 la chat vecchie nuove dinastie
industriali emergeva l'incapacità di crescere con Peter e sui mercati internazionali della
grande impresa familiare italiana, all'interno della quale i dirigenti risultavano giudicati più
per la fedeltà che per la performance.
5. il lungo autunno caldo 1969-1980: il periodo che iniziava con la vertenza Fiat del settembre
1969 si concludeva, sempre alla Fiat, con la cosiddetta marcia dei 40.000 nell'ottobre del
1980.
Era un periodo di importanti conquiste sociali per i lavoratori ma anche di tragici conflitti come la
diffusione del terrorismo. Ciò che risultava al fine era l'incapacità di incanalare politicamente e
istituzionalmente giustificate rivendicazioni, alla maniera, con la cogestione. Da queste sconfitte la
grande impresa non si riprenderà più del resto profondamente contrassegnati l'assenza di regole.
Carlo de benedetti quotata in borsa quattro volte la stessa società, la Fiat vendeva le azioni libiche
con metodi non proprio trasparenti, Gardini acquistava la Montedison con i soldi della Montedison.
Una vera e propria fortuna per l’Italia era rappresentata dalla piena adesione al progetto europea,
con l'accordo di Maastricht. e sopportava non solo la moneta unica ma anche all'instaurazione di
regole come l'antitrust e il rafforzamento della Consob, la legge sulle Sim, la nuova legge bancaria e
la legge della corporate governance. Ma ormai i buoni erano scappati e quindi la grande impresa era
irrimediabile la Montedison accedere alle attività chimiche la Fiat entrava in crisi mentre le prime
imprese italiane risultavano quelle come Eni e la Telecom.

25.13 La Scoperta Della Piccola Impresa (Distretti; Tradizione Corporativa; Istituzioni Locali)

C’è anche chi punta sul “piccolo è bello”, nel pieno degli anni 70 viene recuperato il posto della
piccola impresa, mai scomparsa e sempre capace di innovare. Chi studia i distretti (agglomerazioni
piccole-medie imprese manifatturiere) ed i cluster (concentrazione a livello geografico di istituzioni
connesse tra loro che operano in un determinato settore), chi dà ragione ad una tradizione
corporativa. C’è chi ritiene importante il ruolo delle istituzioni locali nel favorire la produzione
locale, che significa conservarla e valorizzarla. Nel caso italiano la piccola media impresa assume
un ruolo molto più importante rispetto agli altri paesi.
Si riscopriva la piccola impresa, spesso organizzata nella forma del distretto industriale, un
territorio definito e dedicato alla produzione di un bene per la quale viene realizzata una divisione
del lavoro sia orizzontale sia verticale ovvero oltre al bene, si fabbricano anche le macchine per la
sua realizzazione. Nel 1991 quando il parlamento approva una legge che intendeva tutelarli erano i
distretti e indirizzare le proprie risorse verso la produzione di beni per la persona e per l’abitazione,
fino a diventare protagonisti dell'ascesa del made in Italy. I distretti sono formati in un processo di

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

lungo periodo dal concorso di diversi fattori. Se la causa scatenante era l'emergere di un mercato
nazionale e internazionale nel secondo dopo guerra, le origini erano senz’altro remote.

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Un forte ruolo è da attribuire alla tradizione corporativa, come al retaggio mezzadrile con l’etica del
lavoro, alle tante abilità manuali, allo spirito imprenditoriale diffuso. Importanti erano anche l'antica
consuetudine di una raffinata domanda urbana e l'attitudine al commercio cosmopolita. In ogni caso
quello dei distretti era un successo che non si spiegava solo con la quantità e la qualità dei fattori
individuali. infatti, decisivo era l'apporto di un’istituzione come la famiglia, in aziende nelle quali i
padroni operai erano spesso parenti. Così come in primo piano la comunità locale per cui la
concorrenza era bilanciata da un senso di solidarietà e le conoscenze tecniche professionali erano
nell’aria. Pertanto, importanti erano le istituzioni locali sia con interventi positivi come, per
esempio, nel campo dell'istruzione sia anche con la tolleranza verso componenti discutibili come
l'evasione fiscale. Considerando infine l'elemento relativo all'omogeneità politica: i distretti sono
fioriti in aree o Fort amente rosse o a netta prevalenza cattolica. in questo modo era possibile
attenuare il lacerante conflitto sociale che caratterizzava la grande impresa. Cioè questi virtù non
possono nascondere lati oscuri come la sottocapitalizzazione, la sclerosi produttiva, la volatilità dei
mercati al cui interno i distretti operavano, mercati soprattutto dei beni valutari e la diffusa chiara la
revisione fiscale.

25.14 Il Quarto Capitalismo (Molecolare).

Oggi è stato inventato il quarto capitalismo (o capitalismo molecolare) cioè quella categoria che
comprende le piccole imprese che nascono piccole e poi si muovono verso imprese di 500
dipendenti (questo dato scandisce il passaggio ad un’impresa medio-grande). Queste, approfittando
delle opportunità della globalizzazione, cercano di ingrandirsi. Questo tipo di impresa emerge come
novità nel contesto italiano, un contesto in cui c’è il desiderio di diventare grandi e competere con le
altre potenze. Sono stati definiti così perché non potevano essere identificati né con la grande
impresa privata né con quella pubblica e né con la piccola impresa. alla fine degli anni 90 era un
attivo in Italia un migliaio di aziende che fatturavano fra il 300 e i 3000 miliardi di lire. Una parte di
essi avevano origini che risalivano al periodo successivo al primo conflitto mondiale altri erano figli
del miracolo economico ed altri nascevano proprio con la crisi degli anni 70. Erano due le
caratteristiche fondamentali cioè una grande abilità tecnica di origine artigianale oppure una
straordinaria capacità commerciale. La formula del successo di questo quarto capitalismo era la
concentrazione sulla nicchia, ma di livello globale, come stanno i produttori fabbri Agnesi di cappe
aspiranti. Questo nuovo protagonista deve affrontare ancora due nodi irrisolti: il primo riguarda
quello che oggi viene definita governance ovvero il modo in cui si rende armonico il rapporto fra
proprietà, controllo e gestione di impresa. Il quarto capitalismo è nettamente indovinato da imprese
familiari con tutti i problemi che questo assetto comporta. Il secondo aspetto critico riguarda i
settori in cui esso attualmente opera cioè calzature abbigliamento pelli cuoio legno immobili
ceramiche marmo eccetera ovvero quelle produzioni a cui si accennava in precedenza riferendosi ai
distretti, produzioni che non sono certo quelli di frontiera e che tuttavia consensualità di collocarsi
fra le prime otto economie mondiali.

DOMANDE FINE CAPITOLO

- CAPITOLO 1
I manager sono portatori di competenze teoriche e pratiche e hanno sviluppato un preciso sapere
funzionale, specifico della singola impresa. (vero)

- CAPITOLO 2
Secondo Edit Tilton Penrose l’impresa è:
o una sorta di finzione legale utile per definire un sistema di relazioni contrattuali
o un'organizzazione che apprende, e alla fine sa “come fare le cose” (ok)
o un'isola di potere consapevole in un oceano di cooperazione inconsapevole

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Alfred Chandler considerava implicitamente il cambiamento tecnologico come una forza endogena
che aveva un impatto decisivo sulle scelte imprenditoriali (falso)

- CAPITOLO 3
Cantillon riconosce nell'imprenditore il vero motore dell'economia, anche se la sua definizione
abbraccia un significato così ampio che è possibile includervi addirittura i ladri e mendicanti (Vero)

Edward Denison, cercando di individuare l'origine della crescita degli Stati Uniti nel periodo 1900-
1960, per rendere conto dell'incremento di produttività menziona fattori quali:
o il progresso tecnico, (esatto)
o il capitale umano, (esatto)
o il cambiamento istituzionale, (esatto)
o la stabilità valutaria.

- CAPITOLO 4
In età preindustriale, la Corona, o direttamente o per tramite dei governi, garantivano vantaggi e
protezioni agli imprenditori privati per stimolare l'insediamento di manifatture e impianti
specializzati nella produzione di particolari categorie di beni (vero)

Le caratteristiche dell’la struttura delle corporazioni, che influenzavano anche la forma e la struttura
delle imprese erano:
o piccole unità produttive a conduzione familiare (esatto)
o sporadici contatti con l'esterno (esatto)
o sistemi economici aperti
o quasi totale assenza di transazioni di mercato e specializzazione (esatto)

- CAPITOLO 5
Occasionalmente diventavano imprenditori esponenti di classi sociali che era meno usuale associare
al rischio d'impresa, come molti nobili e proprietari terrieri (vero)

La prima rivoluzione industriale ha trasformato l'economia mondiale, ha imposto l'egemonia


tedesca e ha dato inizio al primo profondo cambiamento della dinamica demografica (falso)

- CAPITOLO 6
Nella prima rivoluzione industriale, le macchine erano strumenti molto più sofisticati degli attrezzi
utilizzati dagli artigiani e dai maestri nell'organizzazione corporativa, infatti:
o i macchinari richiedevano, per la loro maggiore complessità tecnica, la presenza di
lavoratori specializzati nella manutenzione (esatto)
o i macchinari erano costosi: l'investimento in capitale fisso rappresentava in questa fase un
vincolo rilevante (esatto)
o le macchine utilizzate in questo periodo richiedevano l'applicazione di quantità di energia
inferiore rispetto al passato; un'energia che doveva essere a basso costo e continuamente
disponibile, quindi di origine inanimata

Evidente era la superiore efficienza del sistema di fabbrica, ma non ovunque le società erano
disposte ad abbandonare gli equilibri garantiti dagli assetti economici preindustriali. (vero)

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- CAPITOLO 7
Le grandi compagnie ferroviarie statunitensi furono le prime a introdurre:
o un sistema di salari fissi e le prime forme di assicurazione e pensione per i dipendenti (ok)
o relazioni sindacali basate sulla contrattazione collettiva
o istituti di istruzione tecnica e professionale per il settore

L'ultimo quarto del XIX secolo ha visto sorgere nei paesi industriali più avanzati le grandi imprese
(large corporation), destinate a diventare in poco tempo:
o multi-unitarie (esatto)
o multifunzionali (esatto)
o monoprodotto
o multinazionali (esatto)

- CAPITOLO 8
Alla fine del XIX secolo, per raggiungere le grandi dimensioni d’impresa, occorreva effettuare
consistenti investimenti in tre ambiti tra loro correlati: produzione, formazione, innovazione (falso)

All’inizio del XX secolo le grandi imprese presenti negli Stati Uniti, in Germania e in Gran
Bretagna erano concentrate in settori che resteranno dominanti fino agli anni Settanta, quali
o Tessile
o alimentare (esatto)
o editoria
o cantieristica

- CAPITOLO 9
l Prima guerra mondiale la grande impresa si era affermata in Gran Bretagna in tutti i settori in cui
lo sviluppo tecnologico lo aveva reso possibile, sia nella produzione dei beni di consumo sia in
quella dei beni intermedi o industriali (falso)

L'intervento del governo in Russia è stato decisivo per la promozione e il sussidio alle iniziative
imprenditoriali locali, attraverso:
o l’istituzione di scuole gratuite diffuse sul territorio nazionale
o l'attrazione degli investimenti esteri (ok)
o il potenziamento degli scambi commerciali con la Cina

- CAPITOLO 10
Negli anni tra le due guerre mondiali, un forte nucleo di manager professionisti e una struttura
amministrativa ben congegnata sono le componenti chiave per mantenere la competitività di una
grande impresa industriale (vero)

La comparsa della forma multi-divisionale ha rappresentato un fattore importante nell'affermazione


dell'impresa manageriale, con la separazione
o fra materie prime e prodotto finito
o fra dirigenti e manodopera
o fra controllo e proprietà (ok)
o fra Stato e mercato

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- CAPITOLO 11
La risposta europea alle sfide della seconda rivoluzione industriale fu diversa da quella americana;
la diffusione del modello dell'impresa manageriale in Europa avvenne più lentamente a causa di:
o fattori culturali (esatto)
o struttura dei mercati (esatto)
o politiche industriali adottate dai governi (esatto)
o mutamento climatico

I motivi della lentezza della transizione al capitalismo manageriale in Europa furono i seguenti:
o nella prima metà del XX secolo l’Europa sprofondò nella crisi e nel caos (due guerre
mondiali, una crisi economica di vaste proporzioni, le dittature, il nazionalismo economico
degli anni Trenta) (esatto)
o la dimensione contenuta delle imprese (esatto)
o lo scarso dinamismo dei mercati nazionali (esatto)
o l’arretratezza nella contrattazione collettiva

- CAPITOLO 12
Dopo la rivoluzione Meiji, il principale obiettivo del nuovo governo giapponese divenne la
modernizzazione economica, necessaria per mantenere lo status di nazione indipendente. La
strategia della modernizzazione era articolata in diversi ambiti:
o costruzione delle infrastrutture (esatto)
o acquisizione e diffusione delle tecnologie più recenti (esatto)
o sviluppo di una politica agricola basata sull'introduzione delle leguminose
o introduzione di riforme monetarie e fiscali (esatto)

Dopo la rivoluzione Meiji, l'impegno giapponese rivolto alla formazione di un capitale umano di
alta qualità attraverso la riforma e il potenziamento del sistema scolastico ottenne risultati deludenti:
il governo giapponese decideva raramente di finanziare i viaggi di istruzione dei giovani laureati
negli Stati Uniti e in Europa. (falso)
- CAPITOLO 13
Nel secondo dopoguerra, i caratteri della large corporation sono:
o limitata articolazione delle strutture organizzative
o constituency complessa (esatto)
o strategicità della funzione di R&S (esatto)

- CAPITOLO 14
Nel secondo dopoguerra, la terza ondata di fusioni (dopo quella del primo Novecento e quella degli
anni Venti) faceva emergere un nuovo tipo d’impresa: la conglomerata, diversa dalla multi-
divisionale perché cercava di operare in settori strettamente correlati fra loro. (falso)

- CAPITOLO 15
Nel ventennio 1930-1950, in URSS si registra una crescita con tassi a due cifre, insieme ad un
limitato benessere rispetto alle condizioni di partenza. (vero)

- CAPITOLO 16
Lo zaibatsu giapponese differiva dalla large corporation per i seguenti elementi:
o limitata centralizzazione organizzativa (esatto)
o alto livello di integrazione verticale
o diversificazione mediante creazione di nuove controllate (non mediante crescita interna)
(esatto)

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- CAPITOLO 17
Nel secondo dopoguerra europeo, diversamente dagli USA, gli assetti proprietari delle grandi
imprese presentano:
o presentano un basso livello di concentrazione,
o sono fondati su una variegata mescolanza di controllo statale/bancario/personale (esatto)
o coesistono con diffuse strategie di diversificazione messe in atto dalle maggiori imprese
(esatto)

- CAPITOLO 18
Come i keiretsu giapponesi, i chaebol coreani non diversificavano in maniera scorrelata, anche
perché possedevano banche (in parte di proprietà pubblica). (falso)

- CAPITOLO 19
L’emergere delle multinazionali asiatiche nel tempo della globalizzazione ha motivazioni originali e
diverse dai periodi precedenti:
o capacità organizzative eccellenti (esatto)
o relazioni virtuose con i sistemi bancari (esatto)
o assenza dello Stato
o fattore lavoro antagonista e perciò represso

- CAPITOLO 22
Il sistema di relazioni industriali giapponese era fondato su tre principi:
o impiego a vita (esatto)
o carriere per merito
o sindacato aziendale (esatto)

- CAPITOLO 23
In età contemporanea si è creato un legame simbiotico fra produttori cinesi e grande distribuzione
americana, con conseguente invasione di beni made in China. (vero)

DOMANDE ESAME

- DOMANDA 1
Nel secondo dopoguerra, i caratteri della large corporation sono:
o constituency complessa (esatto)
o strategicità della funzione di R&S (esatto)
o limitata articolazione delle strutture organizzative

- DOMANDA 2
In Cina, in età contemporanea, troviamo alcune originalità distintive:
o Porte chiuse alle imprese multinazionali
o Spazi agli animal spirits repressi negli anni della rivoluzione culturale (esatto)
o Produzione legislativa favorevole al mercato dopo il 1978 (esatto)
o Competitività basata sul basso costo del lavoro (esatto)

- DOMANDA 3
In età contemporanea si è creato un legame simbiotico fra produttori cinesi e grande distribuzione
americana, con beni made in China. (vero)

- DOMANDA 4

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Secondo Ronald Coase le imprese:


o Sono isole di potere consapevole in un oceano di cooperazione (esatto)
o Devono la loro origine alla necessità di contenere i ricavi che le transazioni di mercato
comportano
o Perseguono obiettivi di decrescita felice

- DOMANDA 5
L’informatica, riducendo i costi della trasmissione di dati, favorisce la diffusione di network di
imprese legate da processi di coordinamento informale, con a capo una grande impresa. (vero)

- DOMANDA 6
Fra le due guerre mondiali, le istituzioni giuridiche assunsero una funzione importante nella
regolamentazione dei mercati e della concorrenza. Gli europei erano molto più tolleranti nei
confronti dei comportamenti collusivi rispetto agli americani. I cartelli erano la norma in Germania
e lo Stato sosteneva gli accordi fra imprese come un importante strumento di politica industriale.
Poi, nel periodo fra le due guerre, la “cartellizzazione” si diffondeva in tutta Europa. (vera)

- DOMANDA 7
Gli imprenditori, di fronte allo sgretolamento delle strutture sociali tradizionali sperimentarono una
serie di soluzioni per controllare i tumultuosi cambiamenti della prima industrializzazione e dare
una risposta al disagio sociale di cui erano essi stessi responsabili. Alla fabbrica venivano così
affiancati le seguenti strutture a supporto dei lavoratori:
o Spacci per l’acquisto di generi di prima necessità, come cibo e vestiti (esatto)
o “villaggi operai”, che sorgevano presso gli impianti produttivi di maggiori dimensioni
spesso con l’intervento finanziario dell’imprenditore stesso (esatto)
o Alloggi e dormitori per chi proveniva da villaggi lontani (esatto)
o Stazioni ferroviarie autonome

- DOMANDA 8
Le grandi compagnie ferroviarie statunitensi furono le prime a introdurre:
o Istituti di istruzione tecnica e professionale per il settore
o Relazioni sindacali basate sulla contrattazione collettiva
o Un sistema di salari fissi e le prime forme di assicurazione e pensione per i dipendenti
(esatto)

- DOMANDA 9
In età preindustriale, la Corona, o direttamente o per tramite dei governi, garantivano vantaggi e
protezioni agli imprenditori privati per stimolare l’insediamento di manifatture e impianti
specializzati nella produzione di particolari categorie di beni. (vero)

- DOMANDA 10
Negli anni tra le due guerre mondiali, un forte nucleo di manager professionisti e una struttura
amministrativa ben congegnata sono le componenti chiave per mantenere la competitività di una
grande impresa industriale (vero)

- DOMANDA 11
Alfred Chandler considerava implicitamente il cambiamento tecnologico come una forza endogena
che aveva un impatto decisivo sulle scelte imprenditoriali. (falso)

- DOMANDA 12

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

Il 1989 scandisce la storia dell’economia giapponese: si conclude una lunga fase di costante crescita
iniziata negli anni Sessanta. (vero)

- DOMANDA 13
Nel 1921 Ford era di gran lunga il numero uno al mondo nella produzione automobilistica.
Caratteristiche della sua impresa furono:
o L’integrazione verticale (esatto)
o La trasversalità nelle relazioni industriali
o La standardizzazione (esatto)
o Un forte sostegno finanziario da parte dello Stato

- DOMANDA 14
zioni erano rigidi e riguardavano:
o La regolazione in forma orale relativa alla quantità, alla qualità e al prezzo delle merci
(esatto)
o La composizione dei conflitti fra i membri (esatto)
o La completa libertà nell’osservanza degli standard qualitativi
o La formazione e promozione degli apprendisti (esatto)

- DOMANDA 15
Secondo Edit Tilton Penrose l’impresa è:
o Una sorta di finzione legale utile per definire un sistema di relazioni contrattuali
o Un’organizzazione che apprende, e alla fine sa come fare le cose (esatto)
o Un’isola di potere consapevole in un oceano di cooperazione inconsapevole

- DOMANDA 16
In URSS le imprese operative adottavano la seguente strategia:
o Quella proiettata verso radicali innovazioni
o Quella personalizzata (produzione locale su piccola scala)
o Quella che punta sul volume (prodotti standardizzati) – per le grandi imprese (esatto)
o Quella di nicchia (merci indispensabili per fasce limitate di consumo)

- DOMANDA 17
L’ultimo quarto del XIX secolo ha visto sorgere nei paesi industriali più avanzati le grandi imprese
(large corporation) ì, destinate a diventare in poco tempo:
o Multinazionali (esatto)
o Multifunzionali (esatto)
o Multiunitarie (esatto)
o Monoprodotto

- DOMANDA 18
Il diffondersi delle imprese conglomerate accende dibattiti e anche critiche:
o Costi delle materie prime acquistate secondo nu…
o Trasformazione negativa dei top executive da responsabili dell’efficienza a dirigenti
interessati quasi esclusivamente ai ritorni finanziari (esatto)
o Nuovi modelli di relazioni industriali

- DOMANDA 19
L’impresa multidivisionale raggiungeva un elevato grado di coesione, pur conservando una grande
flessibilità. Lo staff al vertice dell’impresa era così in grado di sovrintendere al processo di

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

diversificazione, trasferendo le risorse finanziarie, tecniche e manageriali da una divisione all’altra.


(vero)

- DOMANDA 20
Nell’ambito delle ferrovie statunitensi si osservano i primi tentativi di controllo della concorrenza
attraverso accordi di cartello, quale risposta delle compagnie all’assetto fortemente oligopolistico e
intensamente competitivo del settore. (vero)

- DOMANDA 1
Nella prima rivoluzione industriale decisive furono le tecnologie che svilupparono i seguenti settori:
o Tessile (innovazioni tecnologiche nella filatura e nella tessitura) - esatto
o Lavorazione del ferro e dell’acciaio (sia nella crescita quantitativa di prodotti, sia nella
qualità di prodotti) - esatto
o Estrazione dello zolfo  del carbone

- DOMANDA 2
Il 1989 scandisce la storia dell’economia giapponese: si conclude infatti una lunga fase di costante
crescita iniziata, negli anni Sessanta. (vero)

- DOMANDA 3
Jonathan R.T. Huges sottolinea le fondamenta profonde del fenomeno dell’entrepreneurship in
America, considerando:
o La libera proprietà della terra (esatto)
o La massima flessibilità nelle transazioni economiche (esatto)
o La variabilità della cornice giuridica
o Il limitato controllo sociale (esatto)

- DOMANDA 4
Negli anni Trenta, Adolf Berle e Gardiner Means riconoscevano che le grandi compagnie ad
azionariato diffuso erano diventate la forma economica dominante del mondo moderno. In
particolare, l’opinione di questi due autori sull’azione del manager era:
o Indifferente rispetto al tema del rapporto tra controllo e proprietà dell’impresa
o Ottimista, dato che il loro ruolo rafforzava la già esistente convergenza di interessi tra il
gruppo di controllo e la maggioranza degli azionisti
o Pessimista, dato che gli altri gradi dell’azienda avevano un potere tale da non dover
giustificare con nessuno le loro scelte (Ok)

- DOMANDA 5
I manager sono portatori di competenze teoriche e pratiche e hanno sviluppato un preciso sapere
funzionale, specifico della singola impresa. (vero)

- DOMANDA 6
In Giappone, la house bank di ogni gruppo agiva sia come creditore sia come azionista, ma ogni
istituto aveva anche un ruolo centrale di stanza di compensazione, quando decideva come allocare
le risorse in modo opportuno tra le varie società appartenenti allo zaibatsu. (vero)

- DOMANDA 7
Dalla seconda metà degli anni Settanta si avvia una trasformazione delle multinazionali, in
relazione all’emergere di nuove attività nel settore dei servizi (finanza, commercio, servizi per
l’impresa compresa in consulenza aziendale). Alla base ci stavano processi di deregolamentazione e

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

liberalizzazione, tipici della terza rivoluzione industriale che induce la seconda globalizzazione.
(vero)

- DOMANDA 8
I principali finanziamenti delle imprese nella prima rivoluzione industriale provenivano da:
o Il patrimonio personale dell’imprenditore (esatto)
o Le ricchezze familiari, spesso originate in un’attività mercantile (esatto)
o I grandi circuiti di credito internazionali
o L’autofinanziamento e il reinvestimento dei profitti (esatto)

- DOMANDA 9
Verso la fine dell’Ottocento i nuovi sistemi di trasporti e comunicazione hanno rapidamente messo
in moto la trasformazione di interi settori dell’economia, a partire dalla distribuzione delle merci;
nuovi venditori prendevano il posto dei commercianti tradizionali, empori e grandi magazzini
guadagnavano velocemente popolarità nel corso della seconda metà del secolo, proponendo
innovazioni quali:
o L’entrata libera (esatto)
o I prezzi fissi (esatto)
o Il ridotto assortimento di beni
o Le vendite in saldo (esatto)

- DOMANDA 10
In Europa la diffusione della M-form fu piuttosto casuale e non raramente solo formale. In
Germania ad esempio permaneva:
o Un alto grado di indipendenza dei manager delle divisioni
o Una scarsa sensibilità per il marketing (esatto)
o Una esigua riferibilità dei compensi manageriali con la performance divisionale (esatto)

- DOMANDA 11
Alla fine del XIX secolo, per raggiungere le grandi dimensioni d’impresa, occorreva effettuare
consistenti investimenti in tre ambiti tra loro correlati: produzione, formazione e innovazione.
(falso)

- DOMANDA 12
Israele Kirzner, appartenente alla cosiddetta scuola austriaca, considera l’attenzione (alertness)
come l’essenza dell’agire imprenditoriale. L’attenzione è descritta come l’abilità di riconoscere le
opportunità che nascono dall’errata allocazione delle risorse sul mercato. A questo fine è necessario
possedere:
o Creatività (esatto)
o Grandi dotazioni di capitali
o Immaginazione (esatto)
o Abilità di anticipare gli eventi (esatto)

- DOMANDA 13
Il successo economico giapponese nel secondo dopoguerra era fondato su:
o Politica industriale che incoraggiava le imprese a competere sui mercati esteri (esatto)
o I keiretsu ed il network di partecipazioni incrociate e legami informali (esatto)
o Relazioni industriali non partecipative
o Un efficiente sistema bancario (esatto)

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)


lOMoARcPSD|37162766

- DOMANDA 14
Dopo la rivoluzione Meiji, l’impegno giapponese rivolto alla formazione di un capitale umano di
alta qualità attraverso la riforma e il potenziamento del sistema scolastico ottenne risultati deludenti:
il governo giapponese decideva raramente di finanziare i viaggi di istruzione dei giovani laureati
negli Stati Uniti e in Europa. (falso)

- DOMANDA 15
Nel secondo dopoguerra, la terza ondata di fusioni (dopo quella del primo Novecento e quella degli
anni Venti) faceva emergere un nuovo tipo di impresa: la conglomerata, diversa dalla
multidivisionale perché cercava di operare in settori strettamente correlati tra loro. (esatto)

- DOMANDA 16
In Argentina, agli inizi del Novecento, prevalgono i grupos, grandi gruppi d’affari che risultano:
o Controllati da una banca  controllanti una banca
o A proprietà familiare (esatto)
o Diversificati (esatto)

- DOMANDA 17
Occasionalmente, nell’Inghilterra tra XVIII e XIX, diventavano imprenditori esponenti di classi
sociali che era meno usuale dell’associare al rischio d’impresa, come molti nobili e proprietari
terrieri. (vero)

- DOMANDA 18
L’intervento del governo in Russia è stato decisivo per la promozione e il sussidio alle iniziative
imprenditoriali locali, attraverso:
o Il potenziamento degli scambi commerciali con la Cina
o L’attrazione degli investimenti esteri (esatto)
o L’istituzione di scuole gratuite diffuse sul territorio nazionale

- DOMANDA 19
Nel secondo dopoguerra europeo, diversamente dagli USA, gli assetti proprietari delle grandi
imprese:
o Coesistono con diffuse strategie di diversificazione messe in atto dalle maggiori imprese
(esatto)
o Presentano un basso livello di concentrazione
o Sono fondati su una variegata mescolanza di controllo statale/bancario/personale (esatto)

Scaricato da Giulia Arrigoni (giuaarri@gmail.com)

Potrebbero piacerti anche