Sei sulla pagina 1di 74

STORIA

 D’IMPRESA  
 

CAPITOLO  1  –  LA  TEORIA  DELL’IMPRESA  

1. La  riflessione  in  tema  di  imprenditore  

La  teoria  economica,  pur  riconoscendo  la  decisiva  responsabilità  dell'imprenditore  nelle  scelte  strategiche  
dell'azienda,   ha   incontrato   non   poche   difficoltà   nell'identificarne   i   contorni,   di   per   sé   poco   definiti,   e   nel  
renderne   in   qualche   modo   analitica   la   vaghezza   concettuale.   Le   prerogative   e   le   capacità   di   tale   attore  
economico,   in   quanto   estremamente   dinamiche,   non   possono,   infatti,   essere   costrette   entro   modelli  
generali,  validi  in  assoluto.  D’altra  parte,  nell'ideale  economia  di  mercato  oggetto  di  studio  del  mainstream  
economico  –  quello  di  impostazione  neoclassico-­‐marginalista  -­‐  non  c'è  spazio  per  l'incertezza,  le  asimmetrie  
informative,  le  esternalità  e  la  cattiva  allocazione  delle  risorse:  è  un  contesto  statico,  tendente  all'equilibrio  
tra  domanda  e  offerta,  in  cui  elementi  dinamici,  e  quindi  perturbatori,  quali  le  iniziative  imprenditoriali  non  
vengono   nemmeno   ipotizzati.   Non   è   un   caso   che   i   contributi   più   significativi   riguardo   alla   natura   e   alla  
performance   dell'imprenditore   siano   pervenuti   dalle   scienze   umane   e   dalle   scienze   sociali   (sociologia,  
antropologia,  psicologia  e  soprattutto  storia).  
A  partire  dalla  rivoluzione  industriale,  l'eventuale  interesse  teorico  veniva  rivolto  alla  figura  e  al  ruolo  del  
capitalista;   con   l’estendersi   della   seconda   grande   onda   dell'industrializzazione   moderna   (legata   alle  
tecnologie   dell’elettricità   e   della   catena   di   montaggio,   alle   economie   di   scala,   ai   rilevanti   investimenti   in  
capitale   fisso)   si   aprì   qualche   spazio   per   la   riflessione   intorno   alla   figura   dell'imprenditore,   presto   però  
ridimensionato  dall’attenzione  prestata  alla  rivoluzione  manageriale  e  alle  organizzazioni  burocratiche  della  
grande  impresa  di  tipo  fordista.  Verso  la  fine  del  secolo  scorso  si  è  avuto  un  notevole  ritorno  di  interesse  
per   l'imprenditore,   attribuibile,   da   un   lato,   ai   cambiamenti   innescati   dalle   tecnologie   dell’informazione   e  
della  comunicazione,  dall’altro  alla  crescente  consapevolezza  che  anche  forme  di  organizzazione  produttiva  
diversa   da   quella   della   grande   impresa   manageriale   non   solo   sopravvivevano   ma   anzi,   in   contesti   anche  
molto  diversi,  sembravano  prosperare.    

1.1 La  tradizione  continentale   (prevale  la  componente  microeconomica:  tradizione  marginalista  –  neoclassica  
basata  sulla  teoria  del  valore  soggettivo  –  l’imprenditore  e  l’impresa  vengono  prese  in  considerazione)  

In  tema  di  imprenditore,  possono  distinguersi  due  tradizioni  di  ricerca:  quella  continentale,  che,  prendendo  
le   mosse   dall’Italia     tardomedievale,   giunge   fino   a   Schumpeter   e   ai   suoi   seguaci;   e   quella   anglosassone,   che  
originata   nell’Inghilterra   della   Rivoluzione   industriale,   raggiungerà   la   sua   massima   fioritura   negli   Stati   Uniti,  
dopo  la  seconda  guerra  mondiale.  Nella  tradizione  continentale,  in  cui  prevale  un  approccio  ermeneutico  -­‐  
interpretativo,   la   rappresentazione   del   processo   economico   lascia   spazio   per   l'agire   individuale   e   per   la  
vitalità  e  la  creatività  dei  soggetti  economici;  viceversa,  in  quella  anglosassone  la  ricerca  del  funzionamento  
oggettivo  del  sistema  economico  rigetta  un’analisi  del  comportamento  individuale  distinta  dalle  dinamiche  
delle  macrograndezze  economiche.  

Risalgono  all'Italia  pre  -­‐  rinascimentale  i  primi  tentativi  di  legittimazione  del  profitto  come  remunerazione  
del  rischio  e  dell'incertezza  connessi  con  quell'attività  mercantile  divenuta  ormai  tratto  dominante  di  ampi  
settori   della   società   dell’epoca.   Fu   questo   un   passaggio   cruciale   nel   processo   che   avrebbe   portato  
all'affermazione   di   una   civiltà   dalla   forte   connotazione   mercantile   -­‐   imprenditoriale   e   dello   stesso  
capitalismo.   Del   resto,   non   si   potrebbe   spiegare   adeguatamente   il   successo   dell’economia   italiana  
registrato  sino  al  Seicento  senza  riconoscere  il  ruolo  fondamentale  svolto  da  una  dinamica  e  continuamente  
rinnovata   classe   di   imprenditori.     Ne   erano   consapevoli   mercanti   e   uomini   di   pensiero   del   tempo,   che  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   1  


 
contribuirono   alla   definitiva   legittimazione   della   professione   mercantile   e   delle   attività   economiche,   oltre  
che  ad  una  prima  definizione  dei  contorni  e  del  ruolo  dell’imprenditore.  

È   tuttavia   un   francese,   Cantillon   -­‐   vissuto   a   cavallo   del   Settecento   -­‐     ad   aver   introdotto   nel   linguaggio  
economico  il  termine  entrepreneur,  identificando  colui  che  cercava  di  sfruttare  le  opportunità  del  mercato  
create   dalla   discrepanza   tra   domanda   e   offerta,   reputandolo   “il   vero   organizzatore   di   tutto   ciò   che   si  
produce”.   Gli   imprenditori   rappresentavano   una   delle   tre   categorie   (con   salariati   e   proprietari)   in   cui  
Cantillon   raggruppava   gli   agenti   economici:   l'unica   caratterizzata   da   un   rischio   derivante   dalla   volontà   di  
comprare   a   un   prezzo   certo   e   vendere   a   un   prezzo   incerto,   per   realizzare   il   guadagno   determinato   dalla  
differenza:  si  è  imprenditori  in  quanto  disposti  ad  assumersi  il  rischio  della  previsione.  

Nell’Europa  continentale  sette-­‐ottocentesca  spiccano  i  contributi  di:  

-­‐ Baudeau   riconobbe   uno   specifico   ruolo   alla   classe   imprenditoriale   nell'attività   economica,   in  
particolare   in   quell'agricola.   Tale   classe   era   mossa   dal   profitto   assicurato   dalle   iniziative   volte   a  
perfezionare   l'agricoltura,   comprimere   i   costi   e   aumentare   la   produzione.   L'imprenditore   doveva  
quindi   essere   ben   distinto   dal   proprietario   e   dal   salariato,   essendo   colui   che   metteva   in   atto   le  
migliorie,   che   correva   i   rischi   e   affrontava   tutte   le   fatiche   e   le   incertezze:   al   concetto   di   rischio   si  
associa  ora  quello  di  miglioria,  di  innovazione;  

-­‐ Per   l’italiano   Gioia   gli   intraprenditori   sono   agenti   intermedi   tra   i   proprietari   e   capitalisti,   da   una  
parte,   e   la   massa   degli   operai,   dall’altra:   sono   i   centri   da   cui   parte   il   movimento   sociale,   sono   i  
canali  da  cui  si  diffondono  le  ricchezze  di  tutti  e  si  ripartono  secondo  i  titoli  di  ciascuno;  

-­‐ Say  fu  il  primo  economista  a  sottolineare  con  forza  il  ruolo  manageriale  dell'imprenditore,  ponendo  
una  chiara  distinzione  tra  la  funzione  di  fornire  capitale  a  un'impresa  industriale  e  quella  di  dirigere  
e   controllare   la   produzione.   Colui   che   svolgeva   questa   funzione   doveva   essere   dotato   di   retto  
giudizio   e   di   perseveranza,   e   l'essenza   della   sua   attività   consisteva   nel   mettere   in   atto   tutte   le  
operazioni   indispensabili   alla   creazione   di   prodotti.   Per   Say   l'imprenditore   è   l'agente   principale  
della  produzione:  emergeva  così  la  componente  soggettiva  dell’attività  creativa  dell’imprenditore,  
declinata   però   in   un   contesto   ancora   statico,   quello   classico   dell’equilibrio   (sarà   con   Schumpeter  
che  la  figura  dell’imprenditore  verrà  collocata  in  una  prospettiva  dinamica)  

1.2 La   tradizione   della   scuola   economica   anglosassone   (prevale   la   componente   macroeconomica   della  
tradizione   classica     basata   sulla   teoria   del   valore   lavoro   caratterizzata   da   un   approccio   oggettivante   e  
spersonalizzato)  

Negli   schemi   analitici   della   scuola   economica   classica   inglese,   in   cui   la   funzione   imprenditoriale   risultò  
trascurata   almeno   fino   alla   metà   dell’Ottocento,   permase   a   lungo   l’influenza   del   padre   fondatore  
dell’economia  politica,  Smith.  

Di  fatto,  nella  Ricchezza  delle  nazioni  [1776]  Smith  ignorava  la  figura  dell'imprenditore:  da  una  parte,  egli  
coglieva   la   differenza   fra   l'attività   di   procurare   lo   stock   di   capitale   necessario   all’attività   produttiva,   in  
cambio  di  profitti,  e  quella  di  direzione,  in  cambio  di  salario;  dall’altra,  però,  identificava  i  titolari  delle  due  
funzioni   in   un   solo   soggetto,   non   distinguendo   fra   capitalista   imprenditore   (per   il   quale   non   esisteva  
nemmeno   un   termine   inglese   equivalente   al   francese   entrepreneur).   È   vero   tuttavia   che   Smith   scriveva   agli  
albori  della  prima  rivoluzione  industriale  -­‐  quando  le  fabbriche  erano  di  dimensioni  ridotte,  non  vi  era  un  
mercato   del   credito   e   alle   necessità   finanziarie   provvedeva   il   proprietario,   che   al   limite   allargava   la   raccolta  
a  qualche  amico  o  parente.  

Sulla   falsariga   di   Smith   si   mosse   anche   l’altro   padre   dell’economia   classica,   Ricardo,   che   si   interessò   allo  
schema  del  reddito,  alla  legge  della  domanda  e  dell'offerta  e  allo  schema  di  formazione  dei  prezzi  di  Say,  
ma   nessuna   attenzione   venne   riservata   alla   funzione   imprenditoriale.   Pur   riconoscendo   che   il   capitalista  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   2  
 
che   “avesse   fatto   l’invenzione   della   macchina   o   che   per   primo   l’avesse   utilmente   impiegata”   avrebbe  
goduto   di   un   vantaggio   supplementare,   realizzando   per   un   certo   tempo   ingenti   profitti,   Ricardo   non  
identificava   nella   capacità   innovativa   la   caratteristica   distintiva   del   capitalista/imprenditore   rispetto   agli  
altri  capitalisti.  Piuttosto  considerava  la  produzione  e  l'investimento  di  capitale  come  un  processo  più  meno  
automatico,   che   non   comportava   alcuna   scelta   critica   e   nessuna   valutazione   sul   rischio.   Il   meccanismo  
cruciale   che   stava   alla   base   del   sistema   economico   e   del   suo   sviluppo   era   l'accumulazione   di   capitale,   la   cui  
genesi  andava  ricercata  nei  profitti  realizzati  dal  capitalista  in  quanto  fornitore  e  detentore  del  capitale  e  
non  in  quanto  imprenditore.  

Questa  posizione  rimase  sostanzialmente  immutata  in  Mill  e  Marx,  sebbene  in  entrambi  ci  sia  un  qualche  
elemento  di  novità,  dovuto  alla  realtà  ben  diversa  con  cui  avevano  a  che  fare.  Nell’Inghilterra  vittoriana  –  
con   imprese   di   notevoli   dimensioni,   un   dinamico   mercato   di   capitali   e   l’affermazione   delle   società   per  
azioni  –  non  era  più  possibile  mantenere  una  stretta  identificazione  tra  proprietà  e  direzione  d’impresa.  Mill  
introduceva   il   termine  entrepreneur,   ma   identificando   con   esso   un   dirigente   stipendiato,   un   manager,   il   cui  
coinvolgimento  personale  nell’impresa  era  condizionato  dalla  misura  del  suo  salario  e  dalla  presenza  dell’  
“occhio  del  padrone”.  Per  certi  versi,    Marx  sembrava  procedere  oltre  Mill   sulla  strada  della  rivendicazione  
di   un   ruolo   autonomo   e   determinante   dell'imprenditore   nel   processo   produttivo,   salvo   poi   sostenere   che   il  
guadagno  d'imprenditore  -­‐  che  spetta  al  capitalista  attivo  e  che  non  si  contrappone  al  lavoro  salariato  ma  
solo  all'interesse  -­‐  è  piuttosto  un  salario,  un  salario  di  controllo,  più  alto  di  quello  del  comune  operaio,  in  
quanto   retribuzione   di   un   lavoro   più   complesso   e   autodeterminato.   Marx   appare   pertanto   pienamente  
inserito  nell’evoluzione  del  pensiero  classico  britannico.  

1.3 Marshall,  Knight,  Schumpeter:  la  sintesi  difficile  

Sul   finire   dell’800,   in   Italia,   Francia   e   Svizzera,   la   teoria   dell’equilibrio   economico   generale,   con   Pareto   e  
Walras,  elimina  la  figura  dell'imprenditore,  poiché  l’imprenditore  non  costituisce  un  fattore  di  produzione  
come  il  capitale  e  il  lavoro  e  quindi  non  viene  ricompensato  per  una  sua  funzione  specifica.  In  Inghilterra,  
invece,   Marshall   inaugura   un   ambito   di   studi,   quello   dell'economia   industriale,   in   cui   riserva  
all'imprenditore  un  ruolo  specifico.  È  il  ruolo  di  organizzatore  della  produzione,  retribuito  con  una  quota  dei  
profitti:   cioè   in   certi   casi   si   riconosce   l'organizzazione   con   un   quarto   fattore   della   produzione.   Marshall  
tende  a   limitare  questi  casi  soprattutto   alle  piccole  e  medie  imprese,  in  cui  è  più  facile  ascendere  dal  ruolo  
di   lavoratore   a   quello   d’imprenditore.   L’interesse   mashalliano   per   l’impresa   media   lo   porta   a   porre  
l’accento   sul   quotidiano   dispiegarsi   dell’attività   economica:   per   cui   l'imprenditore   non   è   l’eroe  
schumpeteriano   che   provoca   shock   esogeni   al   sistema,   rompendone   l’equilibrio,   ma   è   uno   dei   soggetti  
economici   che   operano   nel   sistema   “immerso   nella   densa   tessitura   delle   relazioni   di   mercato,   in   un  
continuum  che  lo  collega  agli  altri  comprimari  dell'economia”.  

In  Europa  la  tradizione  continentale  non  era  certo  esaurita:  essa  riemerse  prepotentemente  in  Germania  e  
in  Austria  con  Weber,  Sombart  e  Schumpeter.  Fondamentale  premessa  fu  l’opera  di  Menger,  per  il  quale  
oggetto   dell'analisi   scientifica   dell'economia   potevano   essere   soltanto   i   comportamenti   degli   agenti  
individuali,   consumatori   o   imprenditori,   mentre   non   potevano   avere   alcuna   solidità   analitica   gli   studi  
macroeconomici   di   aggregati   quali   il   reddito   o   la   ricchezza   nazionali.   Non   c’è   dubbio   che   dei   tre   autori,  
Schumpeter   sia   stato   quello   che   ha   maggiormente   influito   sull’elaborazione   teorica   successiva,   tanto   da  
identificare   l’imprenditore   schumpeteriano   con   l’imprenditore   tout   court.   L'imprenditore,   nello   specifico  
l'imprenditore   -­‐     innovatore,   è   l'anima     del   capitalismo,   il   primo   motore   dello   sviluppo   economico.  
Rompendo   con   la   teoria   ortodossa,   Schumpeter   si   interessa   al   funzionamento   dinamico   del   sistema,  
osservando   come   la   storia   del   capitalismo   è   segnata   da   esplosioni   e   catastrofi   violente,   che   ci   devono  
indurre  a  smettere  di  pensare  ad  esso  come  a  qualcosa  per  sua  natura  armonioso  e  senza  scosse.  Questi  
squilibri   (i   cicli   economici)   sono   indotti   dall'azione   dinamica   degli   imprenditori   innovatori   che   mettono   in  
atto   nuove   combinazioni   economiche   -­‐   nuovi   prodotti,   nuovi   processi   di   produzione,   nuove   forme  
organizzative   –   e   che   trasformando   le   invenzioni   in   innovazioni,   rendendo   cioè   le   invenzioni   sfruttabili  
economicamente,  fanno  da  ponte  fra  il  progredire  della  scienza  e  della  tecnologia  e  quello  dell'economia.  Il  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   3  
 
rischio   cui   vanno   incontro   è   ripagato   dai   profitti   assicurati   dalla   posizione   di   rendita   monopolistica   che  
temporaneamente   l’innovazione   assicura   loro:   temporaneamente   perché   ben   presto   l'innovazione   tenderà  
ad   essere   imitata   e   affinata   dalla   concorrenza;   inoltre,   essa   stimolerà   altri   progressi   mettendo   in   atto   di  
volta   in   volta   fasi   più   o   meno   intense   di   attività   innovativa   nei   vari   settori   produttivi   che,   appunto,  
squilibrano   il   sistema.   Le   innovazioni   tendono   ad   affollarsi   in   grappoli   e   a   concentrarsi   in   settori   specifici  
(come   per   i   miglioramenti   delle   imprese   tessili   inglesi   ai   tempi   della   rivoluzione   industriale).   Da   ciò   per  
Schumpeter   derivava   la   natura   ciclica   e   fluttuante   del   processo   di   crescita   capitalistica.   Egli   dedicò   la   sua  
attenzione   ai   cicli   di   lungo   periodo,   le   cosiddette   onde   lunghe   di   Kondratieff,   di   durata   più   o   meno  
cinquantennale.   Ne   identificò   tre:   il   primo   (1786-­‐1842),   connotato   dal   cluster   di   innovazioni   nel   settore  
tessile  e  metallurgico  della  prima  rivoluzione  industriale;  il  secondo  (1843-­‐97)  nelle  ferrovie  e  nelle  attività  
innovative,   il   terzo,   ancora   in   svolgimento   quando   scriveva,   caratterizzato   dal   dinamismo   dei   settori  
elettrico,  chimico  e  automobilistico.  Al  capitalismo  imprenditoriale  (la  cui  analisi  aveva  preso  avvio  con  la  
Teoria   dello   sviluppo   economico   ed   era   culminata   con   i   Business   cycles)   gradualmente   si   sostituì   il  
capitalismo   del   big   business,   in   cui   i   manager   (e   non   più   gli   imprenditori)   erano   gli   attori   principali   del  
progresso,   mentre   l'attività   innovativa   diveniva   endogena   al   sistema   delle   imprese   che   la   sviluppava  
attraverso  un  costante  sforzo  delle  sue  unità  di  ricerca  specializzate.  Schumpeter,  in  questa  seconda  fase,  
sembrava   cogliere   appieno   quei   caratteri   della   trasformazione   in   atto   nel   capitalismo   americano.   Il  
“secondo”  Schumpeter    sarà  fonte  di  ispirazione  per  autori  fondamentali,  come  Galbraith  e  Chandler,    per  i  
quali   la   funzione   imprenditoriale   e   l'attività   innovativa   divengono   la   discriminante   per   l'affermazione   e   il  
successo  della  grande  impresa.  

Nell’America  del  Novecento,  emerge  anche  una  linea  di  ricerca  di  matrice  istituzionalista,  che  partendo  da  
Knight   arriva   a   Coase   e   Williamson.   Per   Knight   l’aspetto   che   definisce   l'imprenditore   non   è   più  
l'innovazione  ma  il  rischio  e  l'incertezza.  Mentre  il  rischio  è    qualcosa  di  misurabile  ex  ante  dall’operatore  
economico,   l’incertezza   non   lo   è,   perché   implica   situazioni   nuove   e   sconosciute.   Quando   è   presente  
l’incertezza  e  il  compito  di  decidere  cosa  e  come  fare  conquista  la  precedenza  su  quello  i  eseguire,  diventa  
imperativa  la  centralizzazione  di  questa  funzione  di  decisione  e  di  controllo.  Il  profitto  dell’imprenditore  è  la  
retribuzione   che   egli   ottiene   nel   portare   a   termine   quei   compiti   e   la   sua   funzione   si   esplica   anche   in  
ambiente   neoclassico,   ovvero   in   presenza   di   concorrenza   perfetta   e   in   situazione   di   stabile   equilibrio   di  
lungo  periodo.  Alcuni  spunti  di  Knight  vennero  ripresi  da  Coase  e  Williamson,  anche  se  con  essi  l’enfasi  si  
sposta  dall’imprenditore  all’impresa.  

1.4 Dalla  scuola  neoaustriaca  alla  “entrepreneurial  history”  

Fra   i   più   interessanti   contributi   teorici   in   materia   di   imprenditorialità   della   seconda   metà   del   Novecento  
sono   da   annoverare   quelli   della   cosiddetta   “scuola   neoaustriaca”   (come   von   Mises,   von   Hayek,   Kirzner,  
quindi  sempre  tradizione  continentale).  È  la  natura  dinamica  del  processo  tendenziale  dell’economia  verso  
l’equilibrio  che  determina  acquisizione  e  diffusione  della  conoscenza.  Gli  individui  che  agiscono  sul  mercato  
hanno  generalmente  una  scarsa  conoscenza;  ciò  fa  di  essi  dei  pricetakers.  Se,  d’altra  parte,  un  particolare  
agente  economico  ha  conoscenze  maggiori,  rifiuterà  di  comportarti  come  un  pricetaker    e  agirà  in  modo  da  
manipolare   a   suo   vantaggio   il   mercato:   ciò   che   produce   profitti   è   il   fatto   che   l’imprenditore   che   valuta   i  
futuri  prezzi  dei  prodotti  in  modo  più  corretto  degli  altri  acquisisce  tutti  o  in  parte  i  fattori  di  produzione  a  
prezzi   che   risultano   vantaggiosi.   In   tal   modo,   il   costo   totale   della   produzione   compreso   l'interesse   sul  
capitale   investito,   risulta   inferiore   ai   prezzi   che   egli   praticherà:   questa   differenza   è   il   profitto  
dell'imprenditore.  

Rielaborando   questi   concetti,   per   Kirzner   (americano   proveniente   dalla   scuola   austriaca)   l'imprenditore   è  
un  intermediario  che  svolge  la  funzione  di  trovare  collegare  informazioni  nel  mercato.  Il  suo  dinamismo  è  
motivato  dall'esistenza  di  informazione  incompleta  o  costosa;  egli  è  alla  ricerca  di  tali  imperfezioni  perché  
la   loro   individuazione   rende   possibile   la   creazione   di   ricchezza.   Come   in   Schumpeter,   anche   in   Kirzner  
l’imprenditore   è   colui   che   vede   ciò   che   gli   altri   non   sono   riusciti   a   vedere,   ma   anziché   forza   squilibrante,  
agisce  come  forza  che  riporta  tendenzialmente  all’equilibrio.  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   4  
 
L’informazione  diventa,  quindi  il  centro  delle  più  recenti  concettualizzazioni  in  tema  di  imprenditore.  Per  il  
britannico   Casson,   l'imprenditore   è   colui   che   si   specializza   nel   prendere   decisioni   critiche   e   fondamentali  
riguardo  al  coordinamento  di  risorse  scarse;  egli  infatti   può  godere  dei  vantaggi  comparati  che  gli  derivano  
dall'avere   un   miglior   accesso   alle   informazioni   e   dal   saper   meglio   sfruttare   quelle   che   possiede.   Il   profitto   è  
la  “rendita  dell’abilità”,  una  temporanea  rendita  monopolistica  che  gli  proviene  dalla  sua  superiore  capacità  
di  giudizio.  L’imprenditore  è  al  tempo  stesso  il  capitalista,  il  proprietario  ed  il  manager.  

A   livello   teorico,   quindi,   sono   state   di   volta   in   volta   individuate   le   qualità   di   un   imprenditore   di   successo,  
connotando  la  figura  di  quell’ambiguità  di  cui  si  diceva  all’inizio.  È  qui  che  interviene  con  successo  la  storia  
d’impresa,   sia   nella   variante   della  entrepreneurial   history,   tesa   essenzialmente   a   valorizzare   le   figure   dei  
singoli   imprenditori   -­‐     nell'indirizzo   tracciato   dal   primo   Schumpeter,   sia   in   quella   della   business   history,  
interessata   ad   analizzare   l'evoluzione   delle   strutture   organizzative   interne   all'impresa   -­‐   più   in   consonanza  
con  il  secondo  Schumpeter.  

2. Una  concezione  dinamica  dell’impresa  

Secondo   la   teoria   neoclassica,   le   imprese   agiscono   in   mercati   perfetti   e   sono   fortemente   caratterizzate   a  
priori:   hanno   dimensione   minima,   competono   con   un   elevato   numero   di   concorrenti,   subiscono   il   prezzo  
imposto   dal   mercato,   agiscono   razionalmente   disponendo   di   tutte   le   informazioni   per   essere   efficienti.  
Questa   concezione   –   che   ricorre   anche   nei   più   consolidati   filoni   dell’economia   industriale   (quelli   del  
paradigma   Struttura   –   Condotta   –   Performance)   –   risulta,   senza   voler   entrare   nel   merito,   poco   utile   alla  
storia   d’impresa,   che,   anzi,   se   da   essa   traesse   ispirazione,   verrebbe   svuotata   di   ogni   suo   contenuto.   Al  
contrario,   una   concezione   dinamico   –   strategica   dell’impresa,   oltre   a   risultare   indispensabile   allo   storico,  
può   essere   a   sua   volta   vantaggiosamente   remunerata   dalla   storia,   in   un   flusso   continuo   di   reciproci  
feedback.   È   in   questa   logica   che   sono   richiamate   le   riflessioni   più   significative   nel   percorso   della   teoria  
dell’impresa  verso  una  concezione  dinamica,  storica,  evolutiva  dell’istituzione  cardine  del  capitalismo.    

2.1 Werner  Sombart:  impresa  e  sistema  economico  capitalistico  

Il   tedesco   Sombart   (inizi   ‘900)   racchiude   nella   sua   opera   “Il   capitalismo   moderno”   le   differenti   posizioni  
dell'idealismo   e   del   positivismo,   del   socialismo   marxiano,   del   nazionalismo,   dell’economia   storica   e   della  
sociologia  economica.  Sombart  propone  una  spiegazione  dell’evoluzione  del  sistema  capitalista  dalle  origini  
del   Novecento   incentrata   sull’analisi   dell’impresa   capitalistica.   Il   capitalismo   è   un'organizzazione  
economica   di   scambio,   in   cui   collaborano,   uniti   dal   mercato,   due   diversi   gruppi   di   popolazione,   i   proprietari  
dei  mezzi  di  produzione,  che  contemporaneamente  hanno  la  direzione  e  costituiscono  i  soggetti  economici,  
e   i   lavoratori   nullatenenti   (come   oggetti   economici):   tale   organizzazione   è   dominata   dal   principio   del  
profitto  e  dal  razionalismo  economico.  Il  sistema  si  differenzia  da  quelli  che  lo  hanno  preceduto  perché  in  
esso   si   afferma   lo   spirito   capitalista.   Esso   è   il   portato   di   un   lungo   processo   che   ha   visto   prima   affermarsi   lo  
spirito   di   Faust,   che   è   lo   spirito   dell'intrapresa:   quando   questo   spirito   di   conquista   penetra   nella   vita  
economica   allora   emerge   il   capitalismo.   Quando   allo   spirito   di   potere   e   di   conquista   si   associa   lo   spirito  
borghese,   che   assicura   ordine   e   precisione   e   calcola   freddamente   lo   scopo   dell’azione   e   le   modalità   per  
raggiungerlo,  nasce  lo  spirito  capitalista,  che  è  la  fusione  dello  spirito  imprenditoriale  che  vuole  conquistare  
e   guadagnare,   e   dello   spirito   borghese,   che   vuole   ordinare   a   conservare.   L’istituzione   economica   del  
sistema   capitalista   è   l’impresa   capitalistica.   Essa   è   un'unità   astratta,   l'azienda,   che   può   assumere   forme  
diverse  a  seconda  dell'attività  svolta,  della  proprietà  del  capitale  investito,  dell'organizzazione  del  lavoro  e  
dei   rapporti   con   il   potere   pubblico.   Lo   scopo   dell'azienda   è   il   conseguimento   del   profitto.   La   somma   dei  
valori   di   scambio   che   costituisce   il   fondamento   reale   di   un’impresa   è   il   capitale.     Lo   scopo   dell'economia  
capitalistica   consiste   nella   valorizzazione   del   capitale   investito,   cioè   nella   sua   riproduzione   aumentata   di   un  
certo   profitto.   All'imprenditore   tradizionale   dell'epoca   del   capitalismo   liberale   si   andava   sostituendo  
un'organizzazione   complessa   caratterizzata   dal   distacco   della   funzione   imprenditoriale   dalla   proprietà,  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   5  
 
dalla   progressiva   specializzazione   dell'attività   produttiva,   dall'integrazione   tra   le   attività   produttive   e   quelle  
finanziarie.  

2.2 Berle  e  Means:  la  proprietà  dell’impresa  

America  anni  Trenta:  momento  culminante  della  lunga  fase  di  trasformazione  del  capitalismo.  L’aspetto  più  
evidente   di   tale   cambiamento   era   rappresentato   dall’emergere   del   big   business,   organizzato   in   grandi  
corporations   –   cioè   società   anonime   gestite   da   gerarchie   manageriali.   In   “The   modern   corporation   and  
private   property”   Berle   e   Means   notavano   come   nel   1930   le   200   maggiori   corporations   americane  
controllassero   circa   la   metà   della   ricchezza   non   bancaria   detenuta   sotto   forma   societaria   nel   paese   e  
introitassero  il  43,2%  del  reddito  societario.  Questo  significava  che  i  circa  2000  individui  che  controllavano  
tali  società  avevano  nelle  loro  mani  più  di  1/5  della  ricchezza  degli  Stati  Uniti.  Il  controllo  non  si  identificava  
più   con   la   proprietà,   quasi   due   terzi   della   ricchezza   industriale   del   paese   erano   passati   dalla   proprietà  
individuale  a  quella  delle  grandi  società,  le  quali  a  loro  volta  erano  possedute  da  milioni  di  piccoli  azionisti  
(o   direttamente   o   attraverso   fondi   pensionistici   e   assicurativi).   La   società   per   azioni   era   divenuta   a   un  
tempo   lo   strumento   mediante   il   quale   esercitare   il   diritto   di   proprietà   e   un   mezzo   fondamentale   per  
organizzare   la   vita   economica.   Lo   sviluppo   del   grande   capitale   anonimo   aveva   reso   possibile   la  
concentrazione  della  ricchezza  di  innumerevoli  individui  in  enormi  aggregati  (il  big  business),    il  cui  controllo  
era   stato   ceduto   a   un   ristretto   gruppo   di   persone:   la   direzione   dell'impresa   risultava   affidata   a   individui  
diversi   da   quelli   che   avevano   in   essa   investito.   Tre   diverse   forme   di   separazione   fra   proprietà   e   controllo  
erano   possibili:   controllo   di   maggioranza,   controllo   di   minoranza     e   controllo   degli   amministratori   (con   il  
quale  venivano  esclusi  tutti  o  quasi  proprietari).  Era  soprattutto  in  questi  ultimi  casi  che  la  separazione  della  
proprietà   dal   controllo   poteva   determinare   una   situazione   di   divergenza   fra   gli   interessi   dei   proprietari   e  
quelli   dei   manager.   Mentre   quest’eventualità   verrà   rigettata   dalla   teoria   del   principal/agent   (in   ambito  
neoclassico),  nella  corsa  alla  finanziarizzazione  e  terziarizzazione  dell’economia  degli  anni  Ottanta  emerse  
come   non   fossero   rari   i   casi   in   cui   i   top   manager   della   grande   impresa   perseguivano   il   proprio   interesse  
anziché  quello  degli  azionisti.  

2.3 Coase  e  la  natura  dell’impresa  

Nel  saggio  “The  nature  of  the  firm”  (1937),  Coase  introduce  il  concetto  di  costo  di  impiego  dei  meccanismi  
di   mercato,   anche   noti   come   transaction   costs.   L’impresa   emerge   proprio   perché,   internalizzando   le  
transazioni   e   minimizzando   i   loro   costi,   risulta   più   efficiente   del   mercato:   il   limite   delle   sue   dimensioni   si  
situa  al  livello  in  cui  il  costo  di  organizzazione  della  transazione  eguaglia  il  costo  della  sua  effettuazione  sul  
mercato.   Ma   perché   le   transazioni   di   mercato   continuano   a   sussistere?   Perché   l'intera   produzione   non  
viene   effettuata   da   una   sola   grande   impresa?   Tre   possibili   ragioni   per   Coase:   al   crescere   di   scala  
dell'impresa  possono  verificarsi  rendimenti  decrescenti  della  funzione  imprenditoriale,  all'aumentare  delle  
transazioni   l’impresa   non   è   più   in   grado   di   realizzare   l'ottimale   allocazione   delle   risorse,   le   imprese   di  
piccole  dimensioni  possono  avere  altri  vantaggi  superiori  a  quelli  di  una  grande  impresa.  Di  conseguenza,  
un'impresa   tenderà   a   espandersi   finché   i   costi   per   organizzare   una   transazioni   in   più   al   suo   interno   non  
eguaglieranno  i  costi  di  effettuazione  della  stessa  sul  mercato  o  i  costi  per  organizzare  un'impresa  diversa.  
Muovendo  da  un  ambito  marginalista  e  statico,  Coase  approda  ad  una  teoria  dell’equilibrio  mobile,  in  cui  
sottolinea  l’importanza  dei  fattori  dinamici.  

2.4 Penrose:  l’espansione  dell’impresa  

(seconda   metà   anni   Cinquanta).   L’impresa   è   un   insieme   di   risorse   -­‐   materiali   e   umane   -­‐   coordinate   da  
un'organizzazione   amministrativa   allo   scopo   di   produrre   beni   e   servizi   da   vendere   sul   mercato   in   cambio   di  
un   profitto.   Ciascuna   impresa   è   unica   ma   ciò   che   la   rende   unica   non   sono   tanto   le   risorse   quanto  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   6  
 
l'eterogeneità  dei  servizi  che  quelle  risorse  possano  fornire,  in  particolari  quelle  umane.  Il  management,  in  
un   contesto   d’incertezza,   deve   essere   capace   di   identificare   le   opportunità   produttive   e   di   agire   di  
conseguenza:   la   crescita   è   governata   dall’interazione   dinamica   e   creativa   tra   le   risorse   produttive  
dell'azienda   e   le   sue   opportunità   di   mercato,   ma   tali   opportunità   svaniscono   se   l’impresa   non   si   rende  
conto   delle   possibilità   di   espansione.   Un'impresa   può   scegliere   tra   il   conservare   il   ritmo   esistente   o  
impegnarsi  per  scoprire  nuove  opportunità:  tale  decisione  dipende  dal  suo  spirito  d'iniziativa  e  dalle  qualità    
di   colui   o   coloro   che   svolgono   all'interno   dell'azienda   la   funzione   imprenditoriale.   L’impresa   appare   una  
realtà  dinamica,  dotata  di  spirito  imprenditoriale,  che  non  reagisce  passivamente  al  mercato,  ma  influisce  
strategicamente  su  di  esso.  

2.5 Chandler:  strategia  e  struttura  dell’impresa  

Chandler,  senza  dubbio  la  personalità  più  importante  della  storia  d’impresa  degli  ultimi  decenni,  trascorse  i  
suoi   anni   di   formazione   nel   Research   center   for   entrepreneurial   history   di   Shumpeter   -­‐   centro   di  
perfezionamento   e   di   studi   sull'imprenditorialità   –   dove   incominciò   a   costruire   quella   organizational  
synthesis,   destinata   a   divenire   il   paradigma   dominante   della   disciplina.   L'innovazione   resta   il   motore   del  
cambiamento,  ma  il  regista  di  tale  cambiamento  non  è  più  l'imprenditore  bensì  la  gerarchia  manageriale,  
che   è   in   grado   di   individuare   e   di   applicare   le   strategie   più   adatte   alla   crescita   delle   imprese   nonché   di  
adeguare   allo   stesso   tempo   le   strutture   dell'azienda   a   quelle   strategie   espansive   (l’organizzazione  
dell’impresa   dalla   struttura   monofunzionale   propria   dell’epoca   del   capitalismo   famigliare   alle   strutture  
gerarchico  –  organizzative  della  grande  impresa  americana  del  XX  secolo).  Tre  le  opere  principali:  

1) “Strategia   e   struttura”   (1962):   le   strutture   gerarchiche   -­‐   organizzative   sono   indispensabili  


all'affermazione  della  grande  impresa,  perché  in  grado  di  individuare  e  di  applicare  le  strategie  più  
adatte  alla  crescita  delle  imprese  nonché  di  adeguare  allo  stesso  tempo  le  strutture  dell'azienda  a  
quelle   strategie   espansive.   Chandler   definisce   con   strategia   la   pianificazione   e   lo   sviluppo  
dell'impresa,  cioè  la  determinazione  delle  mete  fondamentali  e  degli  obiettivi  di  lungo  periodo,  la  
scelta   dei   criteri   di   azione   e   il   tipo   di   allocazione   delle   risorse   necessarie   a   raggiungere   quegli  
obiettivi.  Struttura  è  l'organizzazione  progettata  e  costruita  per  amministrare  i  settori  di  attività  e  
le   risorse   delle   imprese,   lo   schema   di   organizzazione   attraverso   il   quale   essa   viene   amministrata.  
Esso   comprende   i   canali   di   autorità   e   comunicazione   fra   i   diversi   uffici   amministrativi   e   i   diversi  
funzionari   e   le   informazioni   e   i   dati   che   percorrono   questi   canali.   La   struttura   consegue   alla  
strategia   che   è   il   risultato   della   concatenazione   di   diverse   strategie,   di   integrazione   verticale,   di  
assunzione  di  nuove  funzioni  a  livello  produttivo,  commerciale,  finanziario  e  di  diversificazione  o  di  
sviluppo  di  nuove  linee  di  prodotto.  La  crescita  non  accompagnata  da  adeguamenti  strutturali  può  
portare  soltanto  all'inefficienza  economica  e  i  responsabili  di  questo  mancato  adeguamento  sono  i  
manager   troppo   assorbiti   da   attività   di   routine   o   troppo   impegnati   in   pratiche   difensive   per  
difendere  i  propri  privilegi.  Per  Chandler  i  costruttori  di  organizzazioni  possono  essere  considerati  i  
moderni  imprenditori  schumpeteriani.  

2) “Mano   visibile”   (1976):   largo   affresco   della   nascita   e   dell'evoluzione   del   sistema   di   impresa  
americana,  approfondisce  le  strategie  di  crescita  esposte  nella  prima  opera.  

3) “Scale   and   scope”   (1990):   introduce   il   concetto   di   imprese   first   mover,   cioè   le   imprese   che   per  
prime   seppero   cogliere   le   opportunità   di   crescita   collegate   a   quel   cluster   di   innovazioni  
comunemente  associato  alla  seconda  rivoluzione  industriale.    Le  imprese  che  seppero  competere  in  
questi  nuovi  settori  erano  ad  alta  intensità  di  capitale  e  operavano  con  grandi  impianti  in  grado  di  
sfruttare  le  economie  di  scala  e  di  scopo:  le  imprese  che  per  prime  effettuarono  la  triplice  serie  di  
investimenti   richiesti   dalle   nuove   attività   -­‐   nella   produzione,   nella   distribuzione   e  
nell'organizzazione   -­‐   raggiunsero   rapidamente   una   posizione   dominante   nei   rispettivi   settori   e   la  
conservarono  per  decenni.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   7  


 
2.6 Porter:  l’impresa  e  la  strategia  competitiva  

Il   lavoro   di   Chandler   influenza   non   poco   gli   studiosi   di   strategia   aziendale,   ponendosi   l’accento  
sull’efficienza   dinamica   dell’impresa.  Il   comportamento   strategico   sta   nella   capacità   dell'impresa   non   tanto  
di   adattarsi   all’ambiente   esterno,   quanto   di   intervenire   e   modificare   le   condizioni   date:   la   sfida   diviene  
quella  di  valorizzare  al  meglio  le  risorse  e  le  competenze   distintive    dell'azienda,  in  modo  da  assicurarle  un  
vantaggio   competitivo.   L’impresa   non   si   può   limitare   a   ottimizzare   il   suo   comportamento   all'interno   di  
condizioni  date  ma  deve  sviluppare  una  strategia  competitiva,  che  finirà  con  l’incidere  su  quelle  condizioni  
e  col  modificarle.  Porter  –  principale  esponente  di  quest’indirizzo  di  studi  -­‐  esamina  le  forze  che  possono  
influenzare  la  concorrenza  in  un  settore,  e  discute  dei  possibili  piani  d'azione  che  i  responsabili  dell'impresa  
possono  intraprendere  sulla  base  dei  punti  di  forza  e  di  debolezza  dell'azienda:  strategie  difensive,  strategie  
d’attacco,   strategie   a   lungo   termine.   La   strategia   competitiva   di   un'azienda   può   nascere   solo   da   una  
conoscenza  approfondita  del  settore  in  cui  opera,  tenendo  conto  che  una  determinante  fondamentale  della  
sua   redditività   è   proprio   data   dalle   potenzialità   di   quel   settore   e   dal   suo   posizionamento   competitivo  
all'interno  di  esso.  

Le   regole   della   concorrenza   si   riassumono   in   cinque   forze   competitive:   minaccia   di   nuovi   entranti,   la   cui  
consistenza   dipende   dall'esistenza   o   meno   di   barriere   all'entrata;   potere   contrattuale   dei   fornitori,   che  
determina   il   costo   delle   materie   prime   e   di   altre   forniture   e   che   nei   confronti   dell'azienda   del   settore   è  
forte,   soprattutto   se   sono   pochi   e   concentrati   e   se   il   prodotto   che   forniscono   è   unico   o   differenziato;    
potere   contrattuale   degli   acquirenti,   che   determina   i   prezzi   che   l’azienda   può   imporre;   minaccia   di   prodotti  
e  servizi  sostitutivi;  manovre  di  posizionamento  dei  concorrenti,  che  dipendono  dal  numero,  dalla  velocità  
di   crescita   del   settore,   dal   grado   di   differenziazione,   dalla   presenza   di   barriere   all'uscita.   Solo   le  strategie  
d'attacco   e   le   strategie   a   lungo   termine   possono   spostare   l'equilibrio   del   settore   e   dare   un   vantaggio  
competitivo   all'azienda,   di   cui   due   sono   i   tipi   fondamentali   :   costi   bassi   e   differenziazione.   Questi   due   tipi   di  
vantaggio   combinati   con   le   caratteristiche   del   settore   danno   unità   a   tre   strategie   di   base:   leadership     di  
costo,   differenziazione   e   focalizzazione.   Lo   strumento   fondamentale   per   diagnosticare   il   vantaggio  
competitivo   è   la   catena   del   valore   che   identifica   le   attività   generatrici   di   valore   dell'impresa,   grazie   alla  
suddivisione  delle  attività  che  essa  svolge.  

2.7 Williamson:  l’impresa  e  i  costi  di  transazione  

Fra   i   maggiori   studiosi   dell’economia   delle   organizzazioni,   per   Williamson   il   soggetto   economico   può  
contare  soltanto  su  una   razionalità  limitata  e  non  assoluta,  che  impedisce  la  totale,  perfetta  comprensione  
della   complessità   del   sistema   e   ne   condiziona   quindi   le   scelte.   Poiché   l’impresa   è   una   coalizione   di   individui  
e   gruppi   con   aspirazioni   ed   esigenze   diverse,   il   suo   comportamento   e   le   sue   decisioni   si   realizzano  
attraverso  un  processo  di  contrattazione  e  conciliazione  fra  i  membri  che  la  compongono.  

L'economia   dei   costi   di   transazione   studia   l'intera   gamma   delle   istituzioni   del   capitalismo,   dallo   scambio   di  
mercato  fino  all'organizzazione  gerarchica  centralizzata,  con  una  miriade  di  forme  miste  o  intermedie  che  si  
collocano   tra   questi   due   estremi.   I   costi   di   transazione   dipendono   dalla   natura   umana   dell'uomo  
contrattuale,  il  cui  comportamento  si  basa  su  due  principali  assunzioni:  razionalità  limitata  e  opportunismo.  
Razionalità   limitata   dell’attore   in   contesto   dominato   dall’incertezza:   riconosce   i   limiti   della   facoltà  
conoscitiva   e   si   contrappone   ad   altri   due   livelli   di   razionalità:   quella   forte  della   tradizione   neoclassica   che  
prevede   la   massimizzazione   e   l'ottimizzazione   dell’allocazione   delle   risorse,   quella   debole   dei   moderni  
approcci  evolutivi  o  della  scuola  austriaca,  in  cui  l'enfasi  è  sugli  aspetti  di  processo  e  le  istituzioni  sono  in  
continua   evoluzione.   La   razionalità   limitata   ammette   che   i   comportamenti   dell'uomo   economico   sono  
razionali   nelle   intenzioni   ma   lo   sono   solo   limitatamente   nei   fatti.   Opportunismo:   perseguimento   con  
astuzia  di  finalità  egoistiche,  reso  possibile  da  asimmetrie  informative  nella  stipulazione  dei  contratti,;  può  
essere   classificato   in  opportunismo  ex   ante,   che   origina   dalla   adverse   selection,   intesa   come   diffusione   di  
informazioni   selezionate   o   distorte,   e   opportunismo   ex   post,   che   deriva   dal   moral   hazard,   ovvero   la  
promessa  relativa  alla  condotta  futura  che  non  verrà  rispettata.    
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   8  
 
L'economia   dei   costi   di   transazione   individua   e   spiega   anche   i   fattori   e   le   dimensioni   che   determinano   le  
differenze   fra   le   transazioni   e   le   modalità   con   cui   queste   sono   organizzate.   Le   transazioni   richiederanno  
strutture   di   governo   specializzate,   le   imprese,   in   particolare   quando   ricorrono   situazioni   quali   specificità  
delle   risorse,   incertezza,   frequenza.   L’impresa   appare   come   l'istituzione   economica   fondamentale   del  
capitalismo   atta   a   ridurre   i   costi   di   transazione   attraverso   scelte   organizzative   di   internalizzazione   o   di  
esternalizzazione  della  transazione  stessa  (make  or  buy).  

2.8 La  teoria  evolutiva  dell’impresa  

Nelson   e   Winter   analizzano   la   dinamica   evolutiva   e   il   ruolo   delle   innovazioni,     traendo   ispirazione  
soprattutto   dal   secondo   Schumpeter,   la   cui   attenzione   si   era   spostata   verso   l'analisi   del   capitalismo  
trustificato,   caratterizzato   dal   prevalere   delle   grandi   imprese   oligopolistiche.   L'attività   innovativa   perdeva  
per   Schumpeter   quella   forza   dirompente   che   aveva   mostrato   nelle   fasi   di   avvio   e   di   consolidamento   del  
sistema  capitalista:  essa  veniva  di  fatto  integrata  nella  normale  attività  burocratica  (le  routine)  dell’impresa,  
mettendo  a  rischio  quel  processo  di  evoluzione  ininterrotta  che  aveva  fino  ad  allora  connotato  lo  sviluppo  
del   sistema   capitalista   e   la   crescita   delle   imprese.   Le   routine   sono   le   conoscenze   tacite   alla   base   della  
maggior  parte  delle  attività  dell’impresa  e  sono  il  frutto  delle  sue  passate  esperienze.  Ma  l'impresa  rimane  
il  luogo  e  il  soggetto  principale  del  mutamento:  il  suo  potenziale  innovativo  dipende  dalle  sue  capacità  di  
rinnovare  le  proprie  routine,  mentre  il  suo  successo  dipende  dalla  selezione  esercitata  sia  dentro  che  fuori  il  
mercato.   L'attività   innovatrice   è   un   fenomeno   casuale,   selettivo,   incerto:   il   suo   ritmo   dipende   dalle  
opportunità   tecnologiche   del   settore   in   cui   l'impresa   si   trova   a   operare   nonché   dalle   sue   capacità   di  
ritardare   l'imitazione   dell'innovazione   da   parte   delle   imprese   rivali.   Le   attività   dell'impresa   sono   tuttavia  
delimitate   da   regimi   tecnologici   e   ruotano   intorno   a   determinate   traiettorie,   come   la   tendenza   alle  
economie  di  scala  o  la  meccanizzazione.  Il  progresso  tecnico  è  allo  stesso  tempo  continuo  e  discontinuo:    è  
continuo   il   progresso   che   si   svolge   all'interno   di   un   determinato   regime   e   lungo   una   certa   traiettoria   per  
iniziativa  delle  imprese,  si  caratterizza  come  un  flusso  di  piccole  innovazioni  e  miglioramenti  incrementali.  È    
discontinuo  quando  si  verifica  il  passaggio  da  un  regime  tecnologico  all'altro  a  causa  di  qualche  innovazione  
rivoluzionaria,  o  quando  si  esaurisce  una  traiettoria  e  se  ne  apre  una  nuova.  

2.9 Teoria  dell’impresa  e  storia  d’impresa  

Nell’ambito   delle   elaborazioni   più   strettamente  e  coerentemente  evolutive  sono  stati  approfonditi  concetti  
di   notevole   importanza   anche   per   la   storia   d’impresa   e   che,   anzi,   hanno   messo   in   moto   un   proficuo  
feedback  tra  teoria  e  storia  d’impresa.  

• Il   concetto   di   capabilities   (potenzialità)   dell'impresa,   ad   esempio,   appare   sempre   più   come  


l'elemento   cruciale   per   differenziare   le   imprese   le   una   dalle   altre:   sono   il   risultato   dell'attività   di  
apprendimento   dell'impresa   nel   tempo   e   rappresentano   il   suo   know-­‐how   specifico   complessivo   a  
livello  tecnologico,  organizzativo,  ecc.  

• Nella   stessa   direzione   si   collocano   i   recenti   sviluppi   della   teoria   evolutiva   caratterizzati   da   una  
visione   knowledge-­‐based   dell'impresa,   concepita   come   un’entità   in   grado   di   creare   conoscenza.     La  
conoscenza   e   la   capacità   di   crearla   rappresentano   la   più   importante   fonte   del   vantaggio  
competitivo   di   cui   può   godere   l'impresa,   la   cui   stessa   ragion   d'essere   quindi   sta   proprio   nella  
continua  creazione  della  conoscenza.  L'apprendimento  è  però  condizionato  da  variabili  di  carattere  
esogeno   e   quindi   non   sempre   dominabili:   il   contesto   di   rischio   e   incertezza   nel   quale   l'impresa   si  
trova   a   operare,   la   razionalità   limitata   che   comunque   ne   condiziona   le   scelte,   gli   aspetti   di   path  
dependence  (dipendenza  dal  percorso  -­‐  un  processo  path  dependent  è  un  processo  il  cui  esito  finale  
può   essere   influenzato   in   maniera   determinante   da   eventi   temporalmente   remoti,   anche   di   tipo  
casuale   e   non   sistemico).   La   prima   messa   a   punto  del   concetto   è   legata   a  David,   che   ha   spiegato  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   9  


 
come   si   sia   giunti   all’universale   adozione   nel   mondo   occidentale   della   tastiera   per   macchine   da  
scrivere  secondo  la  sequenza  qwertyuiop.  In  quel  caso  la  scelta  di  una  tecnologia  meno  efficiente  fu  
il   risultato   di   un   percorso   evolutivo   incastrato   (locked-­‐in)   fra   un   piccolo   accidente   storico   e   le  
conseguenze   inevitabili   da   esso   determinate.   Si   incontrano   effetti   di   path   dependence   anche  
nell'evoluzione   delle   organizzazioni:   esse   incorporano   codici   per   il   trattamento   delle   informazioni  e  
per   la   comunicazione   che   sono   irreversibili,   producono   meccanismi   di   conoscenza   e   una   cultura  
d’impresa  che  rappresentano  una  sorta  di  capitale  a  perdere.  

• Tornando   a   Coase   e   Williamson,   essi   fecero   ricorso   alla   dicotomia   gerarchia   (impresa)/   mercato  
per   identificare   le   istituzioni   al   cui   interno   vengono   organizzate   le   transazioni.   Tale   dicotomia  
implica  nel  primo  caso  un'organizzazione  formale,  burocratica  che  si  basa  sull'autorità  e  struttura  le  
relazioni  secondo  determinate  regole  di  condotta;  nel  secondo  caso  è  in  azione  una  mano  invisibile,  
un’organizzazione   non   formale   che   sovrintende   alle   transazioni.   Si   è   osservato   tuttavia   che   tale  
formulazione   è   ambigua,   che   non   si   possono   individuare   dei   margini   netti   tra   un   tipo   e   l’altro   di  
transazione  e  che  ne  esistono  forme  ibride  di  organizzazione  (reti  di  imprese,  distretti,  holding):  una  
più   realistica   rappresentazione   degli   scambi   va   inquadrata   in   un   continuum   di   situazioni   in   cui  
possono  coesistere  aspetti  dell'una  e  dell'altra  forma  di  organizzazione.    

• Altro  terreno  d’incontro  tra  teoria  e  storia  d’impresa  riguarda  la  capacità  della  grande  impresa  di  
mantenere   nel   lungo   periodo   una   posizione   di   vertice   all’interno   dell’economia   in   cui   opera.   Le  
grandi   imprese   che   superano   la   selezione   del   mercato,   nella   fase   di   turbolenza   che   caratterizza  
l'affermazione   di   un   regime   tecnologico   riescono   ad   accumulare   nel   tempo   capabilities   tali   da  
consentire  loro  di  resistere  alle  turbolenze  connesse  all'emergere  di  un  nuovo  regime  tecnologico.  
Tale   accumulazione   è   resa   possibile   dalle   barriere   all'entrata   -­‐   economie   di   scala   e   profitti  
monopolistici   -­‐   e   dall'azione   di   meccanismi   di   path   dependence.   La   rappresentazione   dinamica  
dell’impresa,   quella   che   accumula   conoscenze   in   grado   di   assicurarle   un   perdurante   vantaggio  
competitivo,   è   frutto   anche   delle   ricerche   empiriche   di   Chandler,   che   hanno   a   lungo   costituito   il  
paradigma   dominante   della   teoria   d’impresa.   In   tempi   recenti   è   stato   messo   in   discussione   da  
diversi  studi  che  hanno  evidenziato  gli  aspetti  di  discontinuità,  piuttosto  che  quelli  di  permanenza,  
nelle  posizioni  di  vertice  degli  elenchi  delle  più  grandi  imprese.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   10  


 
STORIA  D’IMPRESA  
CAPITOLO  2  –  L’IMPRESA  E  IL  CONTESTO  

Buona   parte   degli   spunti   teorici   e   delle   elaborazioni   concettuali   dell’economia   mostrano   di   non   reggere  
tout   court   alla   prova   dei   fatti,   ovvero   dell’analisi   storica.   È   esempio   di   eccessiva   esemplificazione   teorica,  
oltre  che  la  dicotomia  gerarchie/mercati  di  Coase  e  Williamson,  la  separazione  tra  proprietà  e  controllo  di  
Sombart   e,   soprattutto,   di   Berle   e   Means,   esistendo   –   per   questo   secondo   esempio   –   svariate   forme  
giuridiche   intermedie.   Del   resto   il   nocciolo   della   questione   sta   non   tanto   nella   proprietà   dell’azienda,  
quanto  nel  suo  effettivo  controllo.  

In  generale  la  contestualizzazione  è  passaggio  essenziale  per  tradurre  le  immagini  teoriche  in  oggetti  reali  di  
indagine   operativa.   È   questo   il   primo   compito   della   storia   d’impresa.   Il   contesto   nel   quale   si   trova   ad  
operare   l’impresa   è   il   portato   di   un’evoluzione   di   lungo   periodo   ed   è   andato   evolvendosi   con   l’impresa  
stessa,   in   un   rapporto   il   cui   esito   è   condizionato   tanto   da   fattori   razionali   quanto   da   fattori   stocastici   (la  
path  dependence).  

1. La  storia  d’impresa  e  l’evoluzione  dell’ambiente  socioculturale  

1.1 I  fattori  culturali    

Sotto   il   termine   cultura   possiamo   raccogliere   quella   molteplicità   di   fattori   esogeni   al   network   degli  
imprenditori   e   delle   imprese   che   hanno   storicamente   influito   sul   loro   comportamento   all'interno   delle  
diverse  società.  Altre  definizioni,  peraltro  simili,  guardano  a  “valori  e  credenze  condivise”  ovvero  a  “corpo  
di   consuetudini   e   valori   morali   che   caratterizza   una   popolazione”.   Ai   fini   della   teoria   dell’impresa,   è   più  
utile   osservare   che   “i   valori   veicolano   informazioni   riguardo   a   ciò   che   è   giusto   o   sbagliato,   le   credenze  
contengono  informazioni  riguardo  a  ciò  che  è  vero  o  falso”.  Essa  favorisce,  in  termini  economici,  l'efficienza  
con  cui  le  risorse  scarse  vengono  utilizzate  da  un  gruppo  sociale,  migliorando  la  quantità  e  la  qualità  delle  
informazioni   a   disposizione   degli   individui.   Lo   stesso   contesto   istituzionale   e   normativo   appare   come   il  
risultato  di  un  processo  di  elaborazione  culturale  a  livello  sia  centrale  che  periferico.  Istruttivo  può  risultare  
il  paragone  tra  l'atteggiamento  e  l'etica  del  mondo  occidentale  nei  confronti  dell'economia  e  del  lavoro  e  
quelli   dei   paesi   dell'estremo   oriente,   in   particolare   del   Giappone:   come   è   noto,   la   società   giapponese   è   una  
società  il  cui  senso  del  dovere  e  degli  obblighi  collettivi,  in  tutti  i  settori,  la  rende  diversa  dall'individualismo  
coltivato  in  Occidente.  

1.2 Etica,  ideologia  e  atteggiamenti  della  collettività    

Aspetti   etico   religiosi   e   sistemi   di   famiglia   hanno   avuto   un   impatto   culturale   importante   anche   sulla  
enucleazione   delle   differenze   dei   sistemi   di   imprese   nei   contesti   nazionali   del   mondo   occidentale;   per  
questo  motivo,  nel  loro  rapporto  con  l’attività  economica  e  le  iniziative  imprenditoriali,  sono  stati  terreno  di  
notevoli  approfondimenti.    

Weber   (nell'opera   “L’etica   protestante   e   lo   spirito   del   capitalismo”   –   1965):   la   riforma   protestante   ha  
diffuso  nelle  regioni  che  è  andata  conquistando  una  nuova  etica  cristiana,  secondo  la  quale  l'affermazione  
in   campo   economico   nella   vita   terrena   può   rappresentare   un   mezzo     di   avvicinamento   alla   salvezza   eterna.  
La  vita  umana  dedicata  agli  affari  che  prima  veniva  considerata  pericolosa  per  l'anima  acquisisce  una  nuova  
santità.   Il   lavoro   non   è   più   soltanto   un   mezzo   economico,   l'occupazione   deve   essere   proficua.   Quindi,   il  
protestantesimo   e   le   sue   componenti   di   derivazione   calvinista   promossero   l’ascesa   del   capitalismo  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   11  


 
moderno   (in   realtà   il   mutato   atteggiamento   nei   confronti   dell’etica   economica   rifletteva   un   movimento  
intellettuale  generale,  che  accomunava  mondo  protestante  e  mondo  cattolico).  

Tawney,  pur  non  condividendo  il  determinismo  weberiano,  riconosce  all'etica  protestante  il  merito  di  aver  
dato   dignità   alle   professioni   economiche,   creando   intorno   a   esse   uno   scudo   protettivo   nei   confronti   dei  
pregiudizi  e  degli  attacchi  provenienti  dall'aristocrazia.  

Gerschenkron  si  pone  la  domanda  “in  quale  misura  l'approvazione  da  parte  della  collettività  influisce  sulla  
nascita   delle   imprese?”.   Una   risposta   adeguata   non   può   non   tener   conto   di   un'altra   fondamentale  
componente  culturale,  quella  ideologica:    ovvero  l'affermazione  di  ideologie  nazionali  più  o  meno  propense  
all'attività   imprenditoriale.   Il   quadro   che   emerge   dalla   ricostruzione   storica   evidenzia   situazioni   di  
incertezza  nelle  quali  l'atteggiamento  sociale  verso  la  cultura  industriale  mostra  parecchi  risvolti  ambigui  e  
contraddittori.  Questo  è  il  caso  della  Francia,  dell’Italia  ed  anche  della  gran  Bretagna,  molto  meno  invece  di  
Stati  Uniti  e  Germania.  In  Inghilterra,  infatti,  una  vera  cultura  industriale  ebbe  sempre  difficoltà  a    imporsi  
dovendo  lottare  contro  pregiudizi  e  consuetudini  secolari;  a  differenza  che  negli  Stati  Uniti,  dove  il  contesto  
socio  culturale  si  era  mostrato  favorevole  alla  rapida  affermazione  dell'ideologia  dello  sviluppo  economico.  

1.3 Famiglia  e  genere    

Sembra   emersa   sin   dalle   prime   fasi   dell’industrializzazione   europea   la   tendenza   a   preservare   l'unità  
dell'impresa   familiare,   pur   nel   rispetto   di   leggi   di   successione   che   disponevano   dell'equa   ripartizione  
dell'asse   ereditario   fra   gli   eredi.   Il   lignaggio   che   privilegiava   il   primo   figlio   maschio   veniva   deliberato   con  
l'attribuzione  di  consistenti  doti  alle  femmine,  in  grado  di  assicurare  loro  adeguati  matrimoni;  i  figli  cadetti  
venivano   gratificati   con   posizioni   di   responsabilità   all'interno   dell'impresa   oppure   liquidati   per   avviarli   a  
professioni  indipendenti  accendendo  debiti  a  lungo  termine  che  sarebbero  gravati  sui  bilanci  dell’impresa.    
Nelle   dinastie   industriali   ottocentesche   i   matrimoni   endogamici   rappresentarono   una   modalità   molto  
comune   per   preservare   l’unità   dell’azienda.   Peraltro   il   prolungato   mantenimento   della   proprietà   e   del  
controllo   all'interno   di   una   stessa   famiglia,   bloccandone   gli   sviluppi   nella   direzione   dell'impresa  
manageriale,   poteva   portare   a   costi   più   che   a   benefici,   dando   origine   alla   sindrome   di   BUDDENBROOK  
(volendoci   riferire,   con   le   parole   del   romanzo   di   Thomas   Mann,   al   disagio   cui   va   incontro   la   terza  
generazione   nel   gestire   l'impresa   che   ha   ereditato,   considerato   da   LANDES   una   fra   le   cause   che   meglio  
spiegano  il  rallentamento  dell'economia  britannica  e  la  sua  progressiva  perdita  di  leadership  economica  nel  
mondo,  a  vantaggio  dei  Stati  uniti  e  della  Germania).  

In  Corea  del  Sud  e  Taiwan  la  forma  di  organizzazione  economica  prevalente  non  è  l’impresa  singola,  ma  il  
gruppo   di   imprese:   chaebol   nel   primo   caso   e   business   group   nel   secondo,   basati   su   principi   di   parentele  
simili,   ma   operanti   in   modo   diverso,   ovvero   come   reti   integrate   e   controllate   verticalmente   in   Corea,   come  
reti  organizzate  orizzontalmente  a  Taiwan.  Tali  differenze  gerarchiche  derivano  da  differenze  nelle  strutture  
sociali,   frutto   di   un   processo   storico   -­‐   culturale   di   lungo   periodo.   In   Corea,   una   tradizione   che   risale   alla  
struttura   sociale   della   dinastia   Yi   ha   generato   un   sistema   di   parentela   e   una   pratica   ereditaria   che  
privilegiano  il  figlio  maggiore  della  famiglia  dominante:  si  è  formata  così  un'élite  di  grandi  famiglie  al  vertice  
delle  strutture  gerarchiche  verticali  dei   chaebol,  in  stretto  rapporto  simbiotico  con  lo  Stato.  Il  sistema  della  
famiglia   confuciana   di   Taiwan   riflette   la   storia   della   Cina:   dopo   invasione   mongola   del   1280,   i   lignaggi  
aristocratici  vennero  sostituiti  da  un  sistema  di  parentela  segmentato  di  tipo  patrilineo,  nel  quale  la  famiglia  
e   non   il   lignaggio   rappresentava   il   tassello   fondamentale   della   società   rurale.   Tale   sistema   creò   una  
struttura   economica   basata   sulla   piccola   proprietà   rurale   e   sviluppò   legami   orizzontali   con   persone   dello  
stesso  rango.  

Un  crescente  numero  di  studi  mostra  che  la  presenza  femminile  negli  affari  è  stata  molto  più  importante  di  
quella   che   la   storiografia   d’impresa,   con   l’eccezione   degli   Stati   Uniti   e   in   parte   della   Gran   Bretagna,   le   ha  
finora   riconosciuto.   L’approccio   di   genere   (che   non   si   identifica   tout   court   con   narrazioni   che   hanno  
l’attività  femminile  nel  campo  degli  affari  come  oggetto  di  studio,  ma  cerca  di  sviluppare  un  più  profondo  
livello  d’analisi,  considerando  le  donne  non  solo  in  quanto  imprenditrici,  manager  o  lavoratrici,  ma  anche  in  
quanto  mogli,  figlie,  consumatrici)  si  è  rivelato  particolarmente  utile  nello  studio  delle  imprese  familiari.    
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   12  
 
Ad  esempio,  le  modalità  di  successione  e  lo  status  delle  proprietà  femminili  si  sono  rivelati  variabili  cruciali  
per  spiegare  differenze  e  similitudini  nelle  strategie  familiari  in  Italia,  Spagna  e  Inghilterra.  In  tutti  e  tre  le  
donne  furono  fonti  vitali  di  finanziamenti  e  di  contratti,  così  come  il  matrimonio  rappresentò  un  elemento  
cruciale   per   ridurre   i   costi   di   transazione,   estendendo   i   network   fiduciari   familiari.   Ma   le   strategie   delle  
imprese  familiari  e  il  lignaggio  risentirono  delle  differenze  di  status  giuridico  e  culturale  delle  donne.  

1.4 Il  ruolo  dell'istruzione    

L'istruzione  e  le  modalità  di  formazione  del  capitale  umano  possono  avere  una  duplice  influenza  sul  mondo  
degli   affari:   a   livello   macroeconomico,   sulla   crescita   dei   singoli   paesi,   perché   stimolano   la   capacità   di  
generare  tecnologia;    a  livello  microeconomico,  perché  agiscono  come  fattori  modernizzanti  della  mentalità  
e   del   comportamento   degli   operatori   economici.   In   una   prospettiva   di   lungo   periodo,   gli   effetti   risultano  
evidenti   solo   a   partire   dalla   seconda   metà   dell’Ottocento,   con   l’emergere   in   modo   sempre   più   netto   dei  
feedback  tra  sviluppo  industriale  e  progresso  tecnico  e  tra  questo  e  la  ricerca  scientifica.  

In  Gran  Bretagna  i  ritardi  e  le  difficoltà  di  adattamento  del  sistema  di  istruzione,  che  permasero   fino  alla  
fine  dell’Ottocento,  trovavano  radice  nella  natura  stessa  della   prima  rivoluzione  industriale,  che  si  sviluppò  
da   tecnologie   relativamente   semplici,   prodotte   soprattutto   dal   lavoro   di   artigiani   e   operai,   attraverso  
pratiche   di   apprendimento   sul   campo   e   un   processo   di   continue   migliorie.   La   maggior   parte   degli  
imprenditori  dell'Inghilterra  a  cavallo  dell'800  non  aveva  seguito  studi  regolari  e  aveva  affinato  le  proprie  
capacità  attraverso  la  pratica.  L'Inghilterra  era  un  paese  in  cui  a  metà  800  (all’apice  del  fulgore)  il  tasso  di  
analfabetismo  era  ancora  superiore  alle  30%.  

Ben  diversa  la  situazione  di  due  paesi  second  comers,  come  Stati  Uniti  e  Germania.  Landes  ha  identificato  
l’istruzione  con  la  somministrazione  di  quattro  tipi  di  conoscenza:  1.  la  capacità  di  leggere  e  scrivere  e  far  di  
conto;  2.  le  cognizioni  professionali  dell'artigiano  e  del  meccanico;  3.  la  combinazione  di  principi  scientifici  e  
di   addestramento   pratico   che   è   propria   dell'Ingegnere   e   del   tecnico;   4.   la   conoscenza   scientifica   ad   alto  
livello,   teorica   e   pratica.   In   Germania,   sulla   spinta   di   principi   e   sovrani,   i   vari   stati   svilupparono   fin  dal   1820  
una   rete   di   scuole   commerciali   e   di   scuole   tecniche   superiori,   di   livello   parauniversitario,   che   formarono  
l'ossatura   di   un   sistema   di   formazione   superiore.   A   differenza   del   caso   britannico   le   imprese   tedesche   si  
mostrarono  ben  felici  di  assumere  i  diplomati  di  questi  istituti,  innalzandoli  sovente  ai  gradi  della  massima  
responsabilità   aziendale.   Negli   Stati   uniti   fin   dell'epoca   coloniale   considerazioni   di   ordine   religioso  
giocarono  un  ruolo  essenziale  (vedasi  il  particolare  risalto  dato  in  campo  sociale  al  saper  leggere  il  Vecchio  
Testamento):   vennero   promulgate   leggi,   dopo   il   1647,   che   ordinavano   a   tutte   le   città   di   mantenere  
istituzioni   scolastiche.   In   seguito   fattori   politici   si   accompagnarono   ai   fattori   religiosi:   con   la   progressiva  
estensione   del   suffragio   elettorale,   l'educazione   dell'uomo   comune   venne   sempre   più   riconosciuta   come  
essenziale  per  un'adeguata  partecipazione  alla  vita  politica.  

A  differenza,  quindi,  dell’Inghilterra,  dove  l’istruzione  venne  lasciata  in  mani  privata,  sia  negli  Stati  Uniti  che  
in  Germania,  le  istituzioni  pubbliche  parteciparono  attivamente  alla  costruzione  del  sistema  scolastico.    

Negli  Stati  Uniti  altrettanto  fondamentale  fu  però  il  contributo  dei  privati,  e  in  particolare  dell’emergente  
industria.   Col   passare   degli   anni,   poi,   il   feedback   fra   grande   industria   privata   e   formazione   scientifica   e  
tecnologica   si   fece   sempre   più   stretto:   le   grandi   imprese,   che   per   prime   avevano   realizzato   i   propri  
laboratori   di   ricerca,   furono   all'avanguardia   anche   nel   creare   propri   corsi   di   formazione,   per   preparare   il  
proprio   personale   da   impiegare   nelle   attività   di   vendita,   di   marketing   e   nel   lavoro   di   ufficio.   I   settori   più  
dinamici   in   tal   senso   furono   ancora   una   volta   quelli   più   legati   alla   Seconda   rivoluzione   industriale,   in  
particolare  quello  elettrico.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   13  


 
2. L’impresa  e  le  istituzioni  

2.1 Le  istituzioni  pubbliche  e  lo  stato  

L'azione   dello   Stato   rappresenta   un   formidabile   terreno   di   confronto   dialettico   per   l’impresa:   in   quanto  
entità   storicamente   determinata,   esso   è   preesistente   all'impresa   capitalistica,   si   è   evoluto   con   essa;   nei  
regimi  dirigisti  e  autoritari  si  è  imposto  ad  essa,  subordinandone  il  destino  alle  proprie  finalità;  nei  regimi  
socialisti  si  è  completamente  sostituito  ad  essa.  Per  istituzioni  qui  s’intende  l’insieme  di  attività  necessarie  
alla  formazione  di  un  efficiente  mercato  dei  fattori  della  produzione  e  dei  beni  e  dei  servizi.  Ciò  contempla  
la   azioni   che   sovente   soltanto   un'autorità   superiore   può   svolgere:   si   tratta   di   decisioni   implicanti  
l’intervento   di   un   soggetto   distinto   e   superiore   alle   parti,   specializzato   nell'uso   della   forza   e   nell'esercizio  
della   giustizia,   dotato   di   poteri   impositivi   e   di   autorità   a   legiferare,   cioè   a   stabilire   le   regole   del   gioco.  
Queste  azioni  sono  fondamentalmente  di  due  tipi:  la  progressiva  riduzione  dei  costi  di  transazione  (ovvero  
dei   costi   necessari   a   far   funzionare   il   mercato)   e   la   creazione   di   istituzioni,   ovvero   gli   interventi   atti   a  
garantire  la  titolarità  di  beni  e  servizi  oggetto  della  transazione,  cioè  i  diritti    di  proprietà.    

L’impatto  della  politica  istituzionale  e  legislativa  sulla  crescita  delle  economie  e  sull’attività  delle  imprese  è  
forse   meno   evidente   di   altre   forme   d’intervento   dello   stato,   quali   la   politica   economica,   ma   sicuramente  
più   duraturo   e   continuo.   Nel   Regno   unito   (paese   prototipo   del   laissez   faire)   il   ruolo   del   potere   pubblico  
nella   creazione   di   un   efficiente   mercato   nazionale   è   stato   ritenuto   fondamentale   per   spiegare   il   primato  
britannico;   coerentemente,   una   delle   motivazioni   addotte   per   spiegare   il   declino   inglese   del   tardo   800   è  
stata  proprio  l’incapacità  dello  Stato  nel  leggere  le  necessità  del  mercato  e  del  mondo  imprenditoriale.  Gli  
interventi   più   significativi   si   ebbero   un   secolo   e   mezzo   prima   della   rivoluzione   industriale:   un   sistema  
fiscale,  commerciale  (Atti  di  Navigazione)  e  monetario  unificato,  l'introduzione  dello   STATUTO   DEI   MONOPOLI  
nel  1624  per  proteggere  le  innovazioni,  e,  a  partire  dalla  prima  metà  del  600,  vennero  favorite  le  richieste  
di  enclosure,  ovvero  di  recinzione  delle  terre  aperte  per  stimolare  l’applicazione  delle  moderne  tecniche  di  
coltivazione  intensiva.  

Nell'Europa   continentale   fu   necessario   attendere   la   rivoluzione   francese   perché   si   smantellassero   quelle  


istituzioni  che  impedivano  lo  sviluppo  delle  società  industriali.  Uno  dei  suoi  più  importanti  effetti    di  lungo  
periodo  fu  l'abolizione  delle  STRUTTURE  FEUDALI,  e  l'emancipazione  della  classe  contadina.  La  soppressione  poi  
delle  corporazioni  (1791)  sancì,  per  ciascun  individuo,  la  libertà  di  esercitare  qualsiasi  attività  commerciale  e  
professionale.   Napoleone   favorì   l’accentramento   dei   poteri,   la   costruzione   di   nuove   strade,   la   protezione  
dei   diritti   di   proprietà   e,   con   il   Code   de   commerce   (1807)   introdusse   quella   distinzione   fra   tre   principali  
forme   di   società   -­‐   semplice,   in   accomandita   e   anonima   -­‐   che   rappresenterà   la   base   giuridica   dell’attività  
imprenditoriale   in   tante   parti   dell'Europa   continentale.   Le   riforme   rivoluzionarie   e   napoleoniche   vennero  
imposte  ai  paesi  conquistati:  Belgio,  Olanda,  Svizzera,  Italia  e  gran  parte  della  Germania.  

Anche   negli     Stati   uniti   fu   decisivo   il   ruolo   del   potere   pubblico:   a   livello   federale   significativi   furono   i  
provvedimenti   di   assegnazione   della   terra   e   di   sostegno   alla   colonizzazione,   la   difesa   militare   di   coloni   dalla  
resistenza   indigena.   A   livello   statale   decisiva   fu   l'azione   del   potere   pubblico   nel   agevolare   la   raccolta   di  
capitale   e   la   formazione   di   società   anonime.   In   un   primo   tempo   venne   autorizzata   la   costituzione   di   società  
e   compagnie   privilegiate,   che   agissero   a   livello   di   monopolio   o   quasi   monopolio   in   settori   chiave  
dell'economia   (credito,   ferrovie,   assicurazioni).   I   vari   stati,   soprattutto   nei   primi   anni   dell’Unione,  
parteciparono   direttamente   a   queste   società   sottoscrivendo   quote   azionarie.   Man   mano   che   ci   si  
addentrava  nel  XIX  secolo  la  componente  pubblica  andò  perdendo  importanza  e  le  corporations  divennero  
sempre  più  una  forma  di  impresa  privata.    

L’attività   dei   singoli   Stati   americani   in   materia   di   diritto   di   impresa   fu   altrettanto   significativa   per   la  
creazione  di  un  contesto  istituzionale  favorevole  allo  sviluppo  delle  attività  economiche.   Qui  gli  Stati  uniti  
guadagnarono   un   vantaggio   nei   confronti   dei   partner   europei   mai   più   colmato.   In   tutto   il   mondo  
occidentale,   si   rammenta,   erano   entrati   in   vigore   nel   corso   del   Settecento   limitazioni   e   controlli   delle  
iniziative   di   associazione   di   capitale.   Per   creare   una   società   anonima   era   necessaria   una   specifica  
autorizzazione   parlamentare   ma   anche   con   ciò   non   veniva   riconosciuta   la   responsabilità   limitata   degli  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   14  
 
azionisti.   Queste   norme,   emanate   al   fine   di   evitare   bolle   speculative,   rappresentavano   un   vincolo   alla  
libertà   di   iniziativa.   Già   nel   1809   negli   USA   vennero   adottati   provvedimenti   che   liberalizzavano   l’atto   di  
incorporation:  da  allora  in  poi  fu  sufficiente  l’avvio  di  una  semplice  procedura  amministrativa  che  rendeva  
superfluo   l’intervento   dell’autorità   centrale;   ancor   più   importante,   si   introdusse   il   principio   della  
responsabilità  limitata  (nel  1816)  e  ciò  preparò  il  terreno  al  grande  boom  azionario  di  fine  800.    

Al   contrario,   in   Inghilterra   per   la   liberalizzazione   delle   procedure   di   costituzione   di   società   per   azioni   si  
dovette  il  1856,  in  Francia  il  1863,  in  Prussia  il  1870,  in  Italia  il  Codice  Mancini  del  1882;  ancora  posteriore  
alle  date  indicate  fu  il  riconoscimento  della  responsabilità  limitata.  

Anche   al   di   fuori   del   mondo   occidentale,   l’iniziativa   statale   fu   a   tratti   decisiva   nel   promuovere   le   condizioni  
favorevoli  allo  sviluppo  economico.  In  particolare,  in  Giappone.  I  primi  interventi  riguardarono  l’abolizione  
del   feudalesimo,   l’introduzione   della   tassa   sulla   proprietà   terriera   e   la   creazione   di   un   sistema   monetario  
unificato.  Nel  secondo  dopoguerra  il  Ministero  dell’Industria  portò  avanti  un’azione  finalizzata  a  mantenere  
stabile  il  contesto  microeconomico,  a  incentivare  le  aziende  e  gli  investimenti  in  R&S.  Nel  corso  del  900  altri  
paesi   dell’Estremo   Oriente   –   Corea,   Taiwan   e   Singapore   –   vennero   influenzati   dal   modello   giapponese   di  
developmental   state,   cioè   di   stato   il   cui   intervento   non   è   mirato   a   ridistribuire   il   surplus   a   scopi   di  
eguaglianza  sociale,  ma  ad  accelerare  la  sua  formazione,  anche  a  scapito  di  diritti  e  libertà  democratiche.  

2.2 Mercati  finanziari  e  finanza  d’impresa  

Per   Stiglitz   la   comprensione   della   crescita   e   dello   sviluppo   delle   moderne   società   industriali   deve  
cominciare   dallo   studio   della   storia   e   dell’evoluzione   dei   mercati   finanziari.   I   mercati   dei   capitali,   infatti,  
sono  diversi  dagli  altri  mercati,  perché  in  essi  il  denaro  viene   scambiato  non  con  un  altro  bene  o  servizio  
disponibile   ma   contro   una   promessa   di   futuri   introiti:   garantire   che   questa   promessa   verrà   rispettata   è   il  
principale   problema   di   questi   mercati,   per   risolvere   il   quale   sono   state   create   apposite   istituzioni  
finanziarie.   L'evoluzione   di   queste   è   correlata   con   l'evoluzione   delle   imprese,   dato   che   le   prime   svolgono   la  
funzione  di  risolvere  i  problemi  che  potrebbero  impedire  la  raccolta  e  il  trasferimento  di  capitali  tra  coloro  
che   li   detengono,   gli   investitori,   e   coloro   che   li   usano,   le   imprese.   Tendenzialmente,   il   processo   porta   a   una  
sempre  maggiore  efficienza  dei  mercati  che  sono  strutturalmente  imperfetti  a  causa  della  varietà  dei  regimi  
fiscali,   dell'insorgere   di   problemi   di   agenzia,   nonché   delle   asimmetrie   informative   che   si   riflettono   sulle  
scene   dì   indebitamento   delle   imprese   e   sulla   loro   struttura   finanziaria.   Questa   rappresenta   una   variabile  
essenziale   per   spiegare   similitudini   e   differenze   nelle   strategie   espansive   e   nei   percorsi   di   crescita   delle  
imprese:  la  scelta  fra  indebitamento  e  capitale  di  rischio  è  spiegata  non  solo  in  termini  di  funzioni  di  prezzo,  
ma  anche  di  eventuali  cambiamenti  negli  assetti  dei  proprietari  e  di  controllo,  o  di  contrasti  tra  azionisti  e  
manager.   L'esistenza   di   sistemi   finanziari   evoluti   –   si   è   osservato   -­‐   incide   positivamente   sulla   crescita  
economica;   la   maggiore   liquidità   in   essi   riscontrata   consente   di   gestire   più   efficientemente   i   rischi   e  
favorisce  gli  investimenti  a  lungo  termine  associati  all'innovazione  tecnologica.  Vi  è  dunque  una  relazione  
simbiotica  fra  l’evolvere  della  finanza  d'impresa  e  le  trasformazioni  dei  sistemi  e  delle  istituzioni  finanziarie.  
Tale   relazione   chiama   in   causa   anche   l'evoluzione   del   quadro   normativo   societario   e   della   disciplina   in  
materia   di   stesura   e   analisi   di   bilancio,   in   quanto   lo   sviluppo   di   strumenti   di   controllo   interno   ed   esterno  
della   solidità   patrimoniale   e   reddituale   dell'azienda   ha   consentito   un   più   efficace   monitoraggio   da   parte  
degli  investitori.  

La   finanza   d’impresa   è   stata   influenzata   da   due   diversi   modelli   di   governo:   il   sistema   finanziario   market  
oriented   (orientato   al   mercato)   e   il   sistema   bank   oriented   (orientato   agli   intermediari).   Il   primo   (a   cui  
possono   essere   ricondotte   le   esperienze   dei   paesi   anglosassoni)   sembra   mostrare   maggiore   efficienza  
operativa  in  un  contesto  stabile  di  crescita  delle  imprese,  il  secondo  (a  cui  si  riconducono  le  esperienze  del  
Giappone   e   dell'Europa   continentale)   sembra   favorire   una   logica   di   accumulazione   di   lungo   periodo,  
mostrandosi   più   adeguato   in   situazioni   di   rapido   cambiamento   e   più   reattivo   di   fronte   alle   innovazioni  
tecnologiche.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   15  


 
Il   primo   sistema   si   caratterizza   per   la   prevalenza   dei   mercati   come   fonte   di   finanziamento   esterno   alle  
imprese:   accanto   all’autofinanziamento,   il   capitale   viene   raccolto   attraverso   emissioni   di   azioni   e  
indebitamento  obbligazionario.  I  titoli  vengono  trattati  liberamente  sul  mercato  e  il  loro  prezzo  rappresenta  
il  più  importante  meccanismo  per  disciplinare  il  comportamento  delle  imprese.  Il  ruolo  delle  banche  non  è  
stato  trascurabile  ma  ha  riguardato  soprattutto  il  credito  ordinario  e  non  quello  industriale.  

Nel  caso  degli  Stati  Uniti,  nel  1864,  dopo  un  ventennio  di  forte  instabilità  finanziaria  provocata  dall'assenza  
di   qualsiasi   disciplina   nell'attività   delle   banche,   venne   introdotta   una   più   severa   regolamentazione:   il  
numero  degli  istituti  fu  notevolmente  ridotto  e  venne  creato  un  sistema  di  banche  di  primo  livello,  in  grado  
di   fornire   adeguate   garanzie:   le   banche   nazionali.   Le   crescenti   esigenze   di   finanziamento   industriale  
vennero  soddisfatte  da  istituti  specializzati  nel  finanziamento  a  lungo  termine  -­‐  mutual  savings  banks,  fondi  
pensione,   società   fiduciarie   –   e   dalla   contemporanea   esplosione   del   mercato   borsistico.   Un   ruolo   crescente  
venne  svolo  dalle  investment  banks,  case  d’affari  private  specializzate  in  attività  d’intermediazione  a  lungo  
termine,   protagoniste   della   trasformazione   in   senso   corporate   delle   imprese   americane   (oltre   a   fornire  
venture  capital,  favorirono  fusioni  fra  i  propri  clienti,  esercitando  una  continua  supervisione).  

In   Inghilterra   le   imprese   sorte   a   cavallo   della   rivoluzione   industriale   erano   per   la   maggior   parte   di  
dimensioni   contenute,   gli   impianti   fissi   di   tali   imprese   erano   relativamente   semplici   e   i   costi   del   capitale  
necessario   per   incorporare   nuove   tecnologie   ridotti.   Poiché   a   queste   ridotte   esigenze   di   investimenti   in  
capitale   fisso   si   provvide   in   larga   parte   con   l'autofinanziamento,   la   domanda   di   finanziamenti   a   lungo  
termine   fu   inizialmente   trascurabile,   contribuendo   per   la   sua   parte   alle   ritardo   nella   formazione   di   un  
dinamico   sistema   bancario.   In   secondo   luogo   l’Inghilterra   dovette   a   lungo   scontare   le   conseguenze   della  
bolla   speculativa   del   1720   e   del   panico   finanziario   da   essa   indotto.   Venne   promulgata   una   normativa  
estremamente  restrittiva  (il  BUBBLE  ACT),  venne  imposta  la  responsabilità  illimitata  ai  soci,  ridotto  a  sei  il  
loro  numero  massimo,  proibito  il  libero  trasferimento  delle  azioni.  Venne  così  a  lungo  inibita  la  creazione  di  
banche  in  grado  di  effettuare  investimenti  industriali  di  larga  portata.  L'unica  banca  con  la  forma  giuridica  
della   società   per   azioni   rimase   fino   al   1826   la   Banca   d'Inghilterra;   al   credito   commerciale   provvedevano  
banchieri  privati  e  banche  provinciali,  comunque  cauti  nel  prestare  denaro.  Così,  al  momento  della  seconda  
grande   onda   industriale,   il   sistema   bancario   inglese   si   mostrò   del   tutto   inadeguato   a   fronteggiare   gli  
investimenti   richiesti   da   impianti   di   grandi   dimensioni   a   elevata   intensità   di   capitale  fisso.   A   questa   carenza  
sopperì   in   parte   lo   sviluppo   della   Borsa   di   Londra,   accompagnato   dalla   crescita   di   merchant   banks  
specializzate   in   consulenza   e   intermediazione   finanziaria.   L’investimento   azionario,   però   (che   riguardò  
soprattutto  azioni  privilegiate)  fece  i  conti  con  la  crescente  preferenza  per  gli  investimenti  esteri.  

Il  sistema  orientato  a  intermediari  è  associato  alle  vicende  finanziarie  di  Germania  e  Giappone:  in  esso  la  
forma  prevalente  di  finanziamento  esterno  delle  imprese  è  rappresentata  dal  credito  bancario.  Le  banche  
hanno   giocato   un   ruolo   cruciale   nella   trasformazione   industriale   di   questi   paesi.   In   particolare,   le   banche  
miste   forniscono   finanziamenti   sia   a   breve   che   a   lungo   termine   ed   espletano   funzioni   di   sostegno   e   di  
controllo   verso   le   imprese   assistite.   Il   mercato   borsistico   è   rimasto   a   lungo   marginale   e   poco   efficiente,  
svolgendo   al   massimo   funzioni   di   complemento   all’attività   delle   banche;   queste   e   non   il   mercato   hanno  
rappresentato   il   centro   nevralgico   di   diffusione   delle   informazioni,   attraverso   una   rete   privilegiata   di  
fiduciari   da   esse   collocati   nei   consigli   di   amministrazione   e   nei   collegi   sindacali   delle   imprese   affidate.  
L’idealtipo   di   questo   sistema   è   storicamente   rappresentato   dalla   Germania   del   1850,   al   tempo   cioè   dei  
massicci   investimenti   nelle   costruzioni   ferroviarie,   e   dall’influenza   delle   Grossbanken   sul   processo   di  
industrializzazione.   L’esperienza   tedesca   venne   imitata   in   altri   paesi   e   un   effetto   ne   fu   la   stretta  
compenetrazione  tra  banca  e  imprese,  che  in  alcuni  casi  -­‐quali  Belgio,  Germania,  Italia  -­‐  ha  assunto  la  forma  
di   capitalismo   finanziario,   caratterizzato   da   una   relativa   subordinazione   dell'impresa   alla   banca,   spesso  
nella  posizione  di  main  bank,  ovvero  di  unico  o  privilegiato  referente,  che  assume  funzioni  di  reale  centro  
decisionale.  In  particolare,  in  Italia  durante  gli  anni  Venti  gli  eccessivi  immobilizzi  delle  banche  miste  furono  
all’origine  della  crisi  che  nei  primi  anni  Trenta  portò  alla  nascita  dell’IRI  e  alla  ristrutturazione  del  sistema  
bancario  nella  direzione  di  una  specializzazione  degli  intermediari.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   16  


 
In  ogni  caso,  non  ha  senso  stabilire  quale  sistema  sia  quello  ottimale,  mentre  è  opportuno  constatare:  1)  
come  la  funzionalità  di  ciascuno  sia  correlata  a  più  fattori  ambientali:  il  livello  di  sviluppo,  le  esigenze  della  
domanda,   il   condizionamento   di   politica   e   istituzioni;   2)   come   sia   ormai   in   atto   una   convergenza   nei   due  
modelli,   con   un   maggiore   sviluppo   della   Borsa   nei   Paesi   aderenti   al   modello   bank   oriented   ed   un   ruolo  
crescente  delle  banche  nel  finanziamento  industriale  nei  Paesi  anglosassoni.  

3. L’evoluzione  del  quadro  normativo  

3.1 La  legislazione  antitrust  

Il   differente   sviluppo   di   questa   legislazione   nelle   varie   realtà   nazionali   è   il   migliore   esempio   di   quanto   le  
specificità  del  contesto  socio  istituzionale  possano  influenzare  le  strategie  delle  imprese.  Negli  Stati  Uniti  e  
in   Germania   (paesi   protagonisti   della   Seconda   Rivoluzione   industriale)a   cavallo   del   secolo   scorso   si  
consolidò  la  tendenza  alla  concentrazione  degli  impianti,  con  il  conseguente  rafforzamento  del  ruolo  della  
grande   impresa.   Negli   Stati   Uniti   (cui   possiamo   accostare   l’Inghilterra,   dove   la   via   della   concentrazione  
seguì  la  strada  delle  fusioni  piuttosto  che  quella  degli  accordi  tra  imprese,  essendo  questi  ultmi  anche  qui  
illegali)   era   cresciuta   l'ostilità   della   popolazione   nei   confronti   delle   dimensioni   eccessive   che   andavano  
assumendo   le   imprese,   in   particolare   le   società   ferroviarie:   a   quei   tempi   risale   la   pressione   dell'opinione  
pubblica  per  la  limitazione  del  potere  economico  delle  imprese  e  la  tutela  della  libera  concorrenza.  Così  il  
Congresso  varò  nel  1887  e  nel  1890  l’interstate  commerce  act  e  lo  sherman  act,  con  i  quali  venne  dichiarata  
incostituzionale   la   pratica   dei   pools   e   degli   accordi   di   cartello,   ma   si   lasciava   ampio   spazio   a   fusioni,  
concentrazioni  e  holding.  Dopo  il  1897,  un'interpretazione  estensiva  della  Corte  Suprema  dello  Sherman  act  
dichiarò  illegale  ogni  forma  di  accordo  fra  imprese  formalmente  indipendenti.  In  tale  frangente  la  fusione  
rimaneva   l'unica   via   di   controllo   del   mercato   praticabile   dalle   imprese.   Nel   giro   di   cinque   o   sei   anni   circa  
3000  imprese  si  consolidarono  per  un  capitale  complessivo  di  $  6  miliardi.  Con  Roosevelt,  Taft  e  Wilson  si  
rafforzarono   i   provvedimenti   legislativi   antitrust,   con   lo   smembramento   di   due   potentissimi   gruppi   che  
controllavano   il   mercato   del   petrolio   e   del   tabacco:   la   Standard   Oil   e   l'American   Tobacco.   Al   contrario   in  
Germania   (possiamo   accostare   Francia   e   Giappone)   la   tendenza   alla   cartellizzazione   non   solo   non   venne  
vietata   ma   anzi   riconosciuta   come   legittima   e   protetta   dallo   Stato.   Inoltre,   già   a   partire   dal   primo  
novecento,   si   affermarono   forme   di   collaborazione   più   stretta   e   formalizzata,   i   Konzerne   e   le   IG   (che  
comportano,   oltre   ad   accordi   formali,   lo   scambio   reciproco   di   azioni   e,   nel   caso   delle   IG,   anche   la  
suddivisione  dei  profitti).  

3.2 L'evoluzione  della  disciplina  giuridica  in  materia  di  bilanci  e  corporate  governance  

Il   bilancio   rappresenta   il   principale   strumento   di   informazione   dell'azienda,   fornendone   un’esposizione  


della   consistenza   patrimoniale   e   della   capacità   reddituale   in   un   dato   momento.   Normalmente   nei   libri  
mastro  dell'impresa  capitalistica  esso  compare  due  volte,  la  prima  volta  come  bilancio  di  apertura,  riferito  
alla  situazione  contabile  di  inizio  esercizio,  la  seconda  volta  come  bilancio  di  chiusura.  Con  l'affermazione  
delle   società   anonime   e   del   principio   della   responsabilità   limitata   il   bilancio   divenne   una   fonte   contabile  
autonoma   e   separata   per   le   società   di   capitale.   In   tutti   i   principali   paesi   occidentali,   nella   prima   metà  
dell’Ottocento   (eccezione:   il   Giappone,   dove   le   tecniche   della   partita   doppia   dovettero   attendere   la   fine  
dell’Ottocento),  al  principio  della  protezione  dell’esecutivo  quello  dell’autotutela  esercitata  dai  soci,  grazie  
ad  un  sistema  di  norme  tese  a  proteggere  i  creditori  sociali  e  a  tutelare  gli  azionisti.    

Mentre  in  Francia,  Belgio  e  Italia  la  legislazione  commerciale  traeva  ispirazione  dal  Codice  napoleonico,  in  
Germania   e   in   Svizzera   nel   1880   vennero   emanate   norme   precise   per   la   compilazione   degli   stati  
patrimoniali,  in  particolare  in  materia  di  valutazioni  di  bilancio.  Una  disciplina  analoga  a  quella  tedesca  era  
stata  introdotta  in  Inghilterra  fin  dal  1844  con  il  Joint  Stock  Companies  Act  con  l’indicazione  di  criteri  precisi  
per   la   compilazione   tanto   dello   stato   patrimoniale   quanto   del   conto   economico,   raccomandandone  
l’adozione;  in  seguito,  rapporti  contabili  dettagliati  vennero  imposti  alla  società  che  richiedeva  investimenti  
massicci   (ferrovie,   gas,   elettricità),   ma   si   dovette   attendere   il   1928   col   il   Company   Act   perché   essi  
divenissero  obbligatori  per  tutte  le  imprese.  Negli  Stati  Uniti  le  preoccupazioni    sulla  necessità  di  maggiori  
informazioni   sulle   società   a   responsabilità   limitata   si   riverberarono   sulla   LEGGE   DI   INCORPORAZIONE  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   17  
 
GENERALE   dello   Stato   di   New   York   (1848),   che   servì   da   modello   per   il   resto   del   paese:   essa   richiedeva   la  
preparazione  di  relazioni  annuali  contenenti  indicazioni  sul  capitale  versato  e  sull'ammontare  dei  debiti  e  
comminava  pesanti  pene  pecuniarie  agli  amministratori  che  si  fossero  resi  responsabili  di  falsi  in  bilancio.  
Nel   1887   si   introdussero   modalità   standard   per   rilevare   i   dati   finanziari   del   settore   ferroviario,   che   vennero  
poi   estese   alle   imprese   operanti   nei   servizi   pubblici.   In   Italia   il   Codice   di   Commercio   del   1865   conservò   il  
principio  dell'autorizzazione  governativa  per  la  costituzione  delle  società  anonime.  Solo  il  nuovo  Codice  di  
Commercio   del   1882   (Codice   Mancini)   accolse   la   nuova   normativa,   che   si   imperniava   su   tre   direttrici  
principali:   il   riconoscimento   di   più   estesi   diritti   alle   minoranze,   un   sistema   di   ampia   pubblicità   degli   atti  
sociali  (con  la  pubblicazione  dei  bilanci  delle  società  di  capitale  in  un  apposito  organo,  il   Bollettino  ufficiale  
delle   società   per   azioni)   e   una   più   severa   considerazione   degli   atti   degli   amministratori,   sull'operato   dei  
quali  doveva  vigilare  anche  il  nuovo  istituto  del  collegio  sindacale.  Inoltre,  venivano  messi  a  disposizione  dei  
soci  due  nuovi  documenti  contabili:  le  relazioni  di  bilancio  e  le  relazioni  del  collegio  sindacale.  

Anche  con  questi  nuovi  documenti  non  era  affatto  garantita  la  trasparenza  delle  operazioni  contabili  delle  
società,   causa:   l’assenza   di   precisi   criteri   di   formazione   del   bilancio   e   la   completa   oscurità   in   cui   veniva  
lasciato   il   conto   profitti   e   perdite.   Con   il   codice   civile   del  1942   per   la   prima   volta   si   provvedeva   a   richiedere  
una   dettagliata   descrizione   dello   stato   patrimoniale   secondo   precisi   criteri   di   valutazione,   che   nel   1974   si  
allargò  anche  al  conto  profitti  e  perdite.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   18  


 
STORIA  D’IMPRESA  
CAPITOLO  3  –  L’EVOLUZIONE  DELLE  DIMENSIONI  E  DELLE  FORME  DELLE  IMPRESE  

La   storia   d’impresa   si   è   per   lungo   tempo   identificata   con   la   storia   della   grande   impresa,   e   ciò   per   varie  
ragioni:  

1) Ragioni  pratiche:  le  grandi  imprese,  anche  cessate,  tendono  a  lasciare  maggiori  tracce  di  sé;  

2) Il  prevalere  di  un  approccio  funzional  –  determinista,  per  il  quale  la  produzione  di  massa  e  la  grande  
impresa   rappresentano   l’ineluttabile   sbocco   delle   trasformazioni   dell’economia   e   della   società  
contemporanea,  che  hanno  preso  avvio  con  la  Prima  rivoluzione  industriale;  

3) La  convergenza  verso  il  modello  americano  nella  forma  d’impresa  e  nel  sistema  di  capitalismo  usato  
da  tutte  le  economie  industriali  avanzate  per  la  produzione  e  la  distribuzione  dei  beni.  

A   partire   dagli   anni   Ottanta   (anche   in   conseguenza   dell’apparente   temporaneo   declino   della   leadership  
economica   americana)   si   sono   affacciate   nuove   linee   d’indagine   che,   da   un   lato   hanno   dato   spazio   alla  
contestualizzazione   geografico   –   temporale   delle   esperienze   di   crescita   delle   imprese,   dall’altro,   hanno  
posto   l’accento   sugli   aspetti   di   originalità   e   specificità   di   forme   d’impresa   diverse   da   quelle   di   modello  
americano.  Così  l’interesse  si  è  allargato  a:  

-­‐ Imprese  giapponesi;  

-­‐ Imprese  rete,  distretti  industriali    e  altre  forme  di  produzione  flessibile;  

-­‐ Forme  modulari,  decentrate  e  spontanee  di  organizzazione  delle  transazioni.  

1. Dimensione  e  performance  delle  imprese  in  prospettiva  storica  

La   dimensione   quantitativa   nella   storia   d’impresa   è   rimasta   a   lungo   subordinata   a   quella   qualitativa.  
Soltanto   nell'ultimo   quarto   di   secolo   la   misurazione   si   è   fatta   strada   nella   disciplina,   sulla   scia   di   ricerche  
centrate   sul   caso   americano   e   nell’ambito   della   scuola   chandleriana.   Dimensioni,   ranking,   longevità   e  
indicatori  di  performance  sono  a  poco  a  poco  divenuti  oggetto  di  indagine  dello  storico  d'impresa,  anche  se  
ancora   l’evidenza   empirica   prodotta   è   piuttosto   limitata   (anche   perché   solo   negli   ultimi   decenni   nella  
maggior   parte   dei   paesi   si   è   proceduto   alla   raccolta   di   dati   relativi   a   PMI,   distretti,   ecc).   La   quasi   totalità  
delle  ricerche,  quindi,  prende  in  analisi  dei  cluster  necessariamente  ridotti  di  soggetti:  le  imprese  al  di  sopra  
di  una  certa  soglia,  le  maggiori  x  imprese  accomunate  dall'appartenenza  a  un  sistema  economico  o  a  un  suo  
settor,e   o   da   determinate   caratteristiche   (forma   giuridica,   organizzazione).   Anche   la   valutazione   delle  
performance  risente  dell'influenza  del  paradigma  chandleriano:  poiché  la  crescita  dell'impresa  è  lo  sbocco  
inevitabile   del   progredire   dell'economia,   la   grande   dimensione   diviene   di   per   se   stessa   simbolo   del   suo  
successo,   mentre   la   sua   capacità   di   mantenersi   ai   vertici   del   ranking   dimensionale   rappresenta   un  
adeguato  indicatore  della  sua  performance.    

1.1 Piccola,  media  e  grande  impresa  

Nel   capitalismo   esistono   molteplici   forme   di   impresa,   rispetto   sia   alla   dimensione   sia   all'organizzazione  
interna   e   dunque   diversi   sistemi   di   impresa.   CHANDLER   sostiene   che   la   grande   impresa   sia   divenuta   nel  
corso   del   900   l'elemento   portante   dei   sistemi   produttivi   americano   e   tedesco,   mentre   quello   britannico  
sarebbe  rimasto  a  lungo  condizionato  da  un  pregiudizio  in  favore  delle  operazioni  su  scala  limitata  e  della  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   19  


 
conduzione   personale   da   parte   dei   proprietari.  Quanto   ala   tendenza   alle   fusioni   e   all'integrazione   verticale  
e   orizzontale,   più   evidente   in   Germania   e   Stati   uniti,   riguardò   principalmente   settori   specifici   e   modificò  
solo  parzialmente  la  struttura  economica  nel  suo  complesso.  

I   dati   di   Hannah   sulla   consistenza   delle   prime   100   aziende   nei   primi   due   decenni   del   Novecento,   oltre   a  
mostrare   una   divergenza   non   significativa   tra   le   esperienze   dei   vari   paesi   occidentali,   non   permettono   di  
valutare  il  peso,  all’interno  di  ogni  contesto  nazionale,  delle  varie  classi  dimensionali.  Un  indicatore  utile  in  
tal   senso   è   la   quota   occupazionale   assorbita   da   ciascuna   impresa;   con   esso   si   dimostra   come   gli   occupati  
delle  prime  100  imprese  non  siano  neanche  un  terzo  del  totale.  In  particolare,  mentre  in  Germania,  Stati  
Uniti  e  Gran  Bretagna  la  classe  più  importante  è  quella  della  media  impresa,  in  Italia,  Francia  e  Giappone  
sono  le  piccole  imprese  a  fare  la  parte  del  leone  con  quote  di  occupazione  superiori  al  50%  del  totale.  

Due   dati   di   fatto:   la   tendenza   alla   crescita   dimensionale   delle   imprese   ed   il   permanere   di   diverse   forme  
d’impresa.  Del  resto,  la  dimensione  dell'impresa  può  rappresentare  un  aspetto  essenziale  della  strategia  di  
riduzione   dei   costi:   un’attività   che   impone   economie   di   scala   richiede   un'organizzazione   della   produzione   e  
della  vendita  in  grado  di  servire  un  mercato  di  massa  e  quindi  un'impresa  di  grandi  dimensioni.  La  piccola  o  
media  dimensione  è  di  solito  più  adeguata  alla  produzione  specializzata  o  di  nicchia,  che  invece  richiede  di  
concentrare  lo  sforzo  competitivo  in  mercati  più  ristretti.  La  struttura  dimensionale  delle  imprese  dipende  
anche   dalla   storia   e   dalla   specificità   del   contesto   istituzionale   di   ogni   singolo   paese:   la   maggiore  
frammentazione   delle   imprese   di   Italia   e   Giappone   si   spiega   col   radicamento   dell'industria   diffusa   e   dei  
distretti  nel  caso  italiano,  con  la  struttura  piramidale  dei  gruppi  di  imprese  nel  caso  giapponese.  

1.2 Due  indicatori  di  performance:  longevità  e  redditività  

È   impossibile   dar   conto   in   modo   esauriente   della   varietà   e   dell'ampiezza   dei   significati   che   le   scienze   sociali  
(teoria   economica   dell'impresa,   discipline   aziendali,   sociologia   economica   e   storia   d’impresa   stessa)  
attribuiscono   all'espressione   performance   dell'impresa.   In   esso   confluiscono   valutazioni   di   carattere  
contabile   relative   all'efficienza   nel   produrre   beni   e   servizi,   che   assumono   la   forma   di   indici   specifici   (ROI,  
ROE   e   ROS);   valutazioni   di   carattere   patrimoniale   relative   alla   solidità   dell'impresa   nonché   valutazioni   di  
performance   finanziarie.   Sono   queste   stime   riconducibili   al   mainstream   della   microeconomia,   in   quanto  
traggono   ispirazione   dall'assunzione   di   fondo   di   questo   approccio,   la   massimizzazione   del   profitto.   Nella  
corrente  istituzionalista,  invece,  l'efficacia  dell'impresa  viene  valutata  in  base  alla  sua  capacità  di  ridurre  i  
costi   di   transazione   e   di   minimizzare   i   conflitti   principale/agente,   ovvero   di   posizionarsi   efficacemente  
all'interno   del   continuum   gerarchie   –   mercati,   dotandosi   di   una   struttura   organizzativa   adeguata   alle  
condizioni  del  mercato  e  alla  sua  specializzazione  produttiva.  Nell'approccio  evolutivo  l’enfasi  è  posta  sulla  
sopravvivenza   dell'impresa;   infine,   nell’indirizzo   del   management   strategico   che   si   riconosce   nel   paradigma  
struttura-­‐condotta-­‐performance   la   performance   dipende   in   primo   luogo   da   condizioni   esogene,   quali   la  
struttura  del  settore  nel  quale  l'impresa  si  trova  a  operare,  e  dalla  sua  capacità  di  interagire  con  esso.  Non  
esiste,   in   definitiva,   alcun   criterio   universale   di   valutazione   della   performance   dell'impresa,   anche   perché  
esso   varia   a   seconda   del   soggetto   interessato   -­‐   l’azionista,   il   manager,   il   proprietario,   i   lavoratori   -­‐,   della  
forma,  dell’organizzazione  e  della  dimensione  dell’impresa  stessa.  

Cassis  (propugnatore  e  coordinatore  di  un  progetto  di  ricerca  sulla  performance  delle  imprese)  ha  proposto  
una   suddivisione   dei   diversi   criteri   di   valutazione   del   comportamento   delle   imprese   in   cinque   categorie:  
dimensione   (ma   con   la   crescita   dimensionale   usualmente   associata   a   strategie   competitive   vincenti),  
rendimento   (calcolato   sulla   base   degli   indici   di   redditività   e   poco   attendibile   per   lunghi   periodi),  
sopravvivenza   o   longevità   (di   interpretazione   ambigua,   perché   a   volte   la   cessazione   di   un’azienda   può  
risultare  per  gli  stakeholders  più  proficua  della  mera  sopravvivenza),  competitività  (da  valutare  più  che  altro  
tra  imprese  operanti  nello  stesso  settore)  e  reputazione  (serie  di  valutazioni  di  carattere  qualitativo,  ad  es.  
l’impatto  ambientale).    

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   20  


 
Pochi   sono   quindi   gli   studi   sulla   performance,   ad   oggi   basati   solo   su   aziende   di   grandi   dimensioni   e  
considerati  i  due  soli  indicatori  attendibili  per  il  lungo  periodo:  sopravvivenza  e  profittabilità.  Lo  spunto  è  
venuto   ancora   una   volta   da   Chandler,   che   in   “Scale   and   scope”,   nel   confrontare   la   dinamica   delle   200  
maggiori   imprese   di   Stati   Uniti,   Germania   e   Gran   Bretagna,   sostiene   che   la   grande   impresa   industriale  
moderna  abbia  continuato  a  dominare  per  tutto  il  900  i  settori  ad  alta  intensità  di  capitale  ed  osserva  che  
mentre   negli   Stati   Uniti   e   in   Germania   vi   è   stato   scarso   ricambio   tra   le   prime   200,   in   Gran   Bretagna   il  
ricambio  è  stato  maggiore.  A  suo  parere,  i  migliori  indicatori  per  valutare  il  successo  di  un'impresa  sono  la  
sua   longevità   e   la   sua   permanenza   ai   vertici   del   sistema   economico,   del   quale   sono   gli   agenti   di   sviluppo  
fondamentali.   Lo   studio   di   Chandler   è   stato   oggetto   di   approfondimenti   in   merito   alla   fondatezza  
dell'ipotesi   della   permanenza   in   cima   al   ranking   dimensionale   di   un   ristretto   gruppo   di   grandi   imprese   negli  
Stati  Uniti,  e  alla  supremazia  delle  imprese  statunitensi  e  tedesche  su  quelle  britanniche.  Quanto  al  primo  
punto,   uno   studio   recente   effettuato   sullo   stesso   campione   di   Chandler,   le   200   maggiori   imprese  
americane,   ha   mostrato   che   ciò   che   caratterizza   maggiormente   il   campione   nella   lunga   durata   è   la  
turbolenza  piuttosto  che  la  continuità:  il  cambiamento  appare  l’elemento  dominante  della  grande  impresa  
americana   e   la   ragione   di   ciò   va   individuata   nell’azione   dei   regimi   tecnologici.   Nemmeno   l'ipotesi  
dell'inferiorità  delle  imprese  britanniche  rispetto  a  quelle  di  Stati  Uniti  e  Germania  sembra  tenere  (vedasi  
l’indagine   condotta   da   Hannah,   che   mostra   un   tasso   di   sopravvivenza   per   il   periodo   1912-­‐95   molto   più  
marcato  per  le  imprese  britanniche  comprese  tra  le  prime  100  che  per  quelle  degli  altri  due  paesi).  

Il  confronto  della  redditività  delle  imprese  a  livello  comparato  è  stato  ancora  più  problematico.  Lo  storico  
d’impresa  si  trova  di  fronte  alla  difficoltà  di  ricostruire  serie  omogenee  comparabili  tra  i  diversi  paesi,  dato  
che   la   determinazione   dei   profitti   delle   imprese   è   soggetta   a   consuetudini   e   normative   spesso   molto  
diverse.   Inoltre,   lo   storico   può   quasi   sempre   esercitare   una   scelta   molto   limitata,   dato   che   è   molto   raro  
rinvenire   nelle   raccolte   di   documenti   contabili   voci   di   bilancio   disaggregate   con   criteri   omogenei   per   lunghi  
periodi:  così  mentre  le  informazioni  sul  capitale  sono  quasi  sempre  riportate,  quelle  sugli  investimenti  non  
lo  sono  quasi  mai,  nonostante  siano  fondamentali  per  determinare  le  strategie  industriali  delle  imprese  e  
per   effettuare   confronti   intersettoriali   e   internazionali,   mediante   l'impiego   del   ROI.   Per   questo   motivo   le  
ricerche  fino  ad  ora  effettuate  hanno  usato  il  ROE,  cioè  un  indice  di  redditività  del  capitale  più  generico  che  
risulta   molto   sensibile   alle   strategie   fiscali   e   alla   politica   dei   dividendi   nei   confronti   degli   azionisti,   poco  
dinamico   in   quanto   stabilizzato   a   valori   predeterminati.   Non   si   deve   poi   trascurare   il   fatto   che   i   profitti  
denunciati  siano  spesso  ben  diversi   –  per  ragioni   in  primis  fiscali   -­‐  da  quelli  reali:   quella  che  è  stata  definita  
“finanza   creativa”.   Tuttavia,   questo   tipo   di   analisi   rimane   fondamentale   per   spiegare   l’evoluzione   e   la  
dinamica   di   lungo   periodo   delle   economie,   anche   se   la   ridotta   evidenza   empirica   finora   prodotta   dalla  
storiografia   è   stata   stimolata   dai   propositi   di   verificare   alcune   delle   ipotesi   di   Chandler,   con   risultati   in  
definitiva  contrastanti.  

2. L’impresa  famigliare  

L’impresa   famigliare   non   ha   attratto   l’attenzione   di   una   specifica   letteratura   economica   o   manageriale,  
considerata  solo  come  il  primo  stadio  del  ciclo  di  vita  delle  imprese  e  caratterizzata  da:  dimensione  ridotta  
e   lento   tasso   di   crescita   (conseguenza   di   una   scarsa   politica   di   investimenti),   ricorso   precipuo  
all’autofinanziamento;  scarsa  propensione  alle  fusioni  o  ai  takeovers;  precipuo  affidamento  sui  componenti  
della   famiglia,   con   il   conseguente   mantenimento   di   strutture   organizzative   arretrate.   Visione,   questa,  
condivisa  dalla  scuola  chandleriana.    

In   realtà,   recenti   approfondimenti   hanno   dimostrato   come   queste   imprese   sembri   adattarsi   meglio   a  
condizioni   di   elevata   incertezza,   limitando   i   costi   di   transazione   e   i   rischi   connessi   alla   sostituzione   della  
leadership.  Tendono  ad  affermarsi  nei  settori  con  ridotte  economie  di  scala,  competenze  artigianali  e  forme  
organizzative   semplici.   Le   esperienze   di   diversi   paesi   europei   (dove   l’impresa   famigliare   mantiene   ancora  
una  discreta  vitalità)  dimostrano  altresì  che  le  caratteristiche  tradizionali  del  capitalismo  famigliare  non  di  
rado  si  mischiano  con  successo  ad  aspetti  moderni  del  mercato  dei  capitali  come  l’internazionalizzazione.  
Non  solo  in  Europa,  ma  anche  in  Corea  del  Sud,  Taiwan,  Cile  e  negli  stessi  Stati  Uniti.    
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   21  
 
Di  fronte  a  questi  dati,  la  discussione  sul  ruolo  delle  imprese  famigliari  nella  crescita  non  è  affatto  conclusa,  
ma  appare  superata  l’idea  che  quest’impresa  si  debba  considerare  un’organizzazione  economica  alternativa  
all’impresa   manageriale;   piuttosto,   l’impresa   famigliare   va   considerata   come   una   fra   le   molte   forme  
d’impresa  che  si  pongono  nel  continuum  williamsoniano  di  gerarchie  e  mercati.  

3. La  grande  impresa  manageriale  

Sia  negli  Stati  Uniti  che  in  Europa  all'origine  della  grande  impresa  moderna  vi  è  stata  la  costruzione  delle  
infrastrutture,   canali   e   reti   ferroviarie.   In   particolare,   la   costruzione   di   queste   ultime,   comportando  
l'impiego  di  enormi  quantità  di  ferro,  acciaio,  cemento  e  legno,  stimolò  lo  sviluppo  delle  attività  industriali  a  
monte;   secondariamente   le   ferrovie   sollecitarono   le   attività   a   valle,   tagliando   i   tempi   di   percorrenza,  
facilitando   la   movimentazione   di   merci   e   passeggeri   e   consentendo   alle   imprese   di   ampliare   i   propri  
mercati;   in   terzo   luogo,   le   società   ferroviarie   furono   il   primo   esempio   di   big   business   moderno.   Fino   agli  
anni   70   solo   le   ferrovie   mostrarono   le   caratteristiche   proprie   della   grande   impresa:   impianti   di   grandi  
dimensioni,   organizzazione   complessa,   forti   necessità   di   coordinamento   manageriale,   una   crescente  
separazione  tra  proprietà  e  controllo.  Ma  l'elemento  chiave  fu  rappresentato  dalle  necessità  finanziarie  per  
far  fronte  ai  colossali  investimenti  richiesti:  la  formula  preferita  inizialmente  fu  quella  delle  obbligazioni,  ma  
specie  negli  Stati  Uniti  non  fu  raro  il  ricorso  a  emissioni  azionarie.  Il  forte  indebitamento  indusse  anche  a  
pratiche  collusive  in  grado  di  garantire  una  maggiore  redditività.  Non  a  caso  il  primo  intervento  di  carattere  
antimonopolistico  fu  la  promulgazione  nel  1887  negli  Stati  Uniti  di  una  legge  federale  per  regolamentare  il  
commercio  interstatale.  Negli  anni  1850-­‐70  il  settore  ferroviario  attraeva  su  di  sé  fortissimi  investimenti  e  le  
imprese  ferroviarie  erano  prime  anche  per  occupazione.  L’entità  di  queste  imprese  richiese,  quindi,  nuove  
strutture   organizzative   e   nuove   procedure   di   coordinamento:   ciò   comportò   l'introduzione   di  
un’organizzazione  per  funzioni  (merci,  passeggeri  comunicazioni),  basata  su  gerarchie  formali  distinte  per  
linee   di   autorità   e   deleghe   di   responsabilità,   nonché   la   sperimentazione   di   sofisticate   tecniche   di  
contabilità.  

3.1 Mano  visibile  e  paradigma  chandleriano  

La   grande   impresa   manageriale   ha   trovato   negli   Stati   Uniti   le   condizioni   socio   economiche   migliori   per  
affermarsi:   il   paese   era   scarsamente   popolato   e   aveva   una   ridotta   possibilità   di   sfruttamento   della   forza  
lavoro,  ma  godeva  di  una  notevole  offerta  di  risorse  naturali  e  di  una  relativa  disponibilità  di   capitale.  Fin  
dal   primo   Ottocento   una   serie   di   fondamentali   innovazioni   di   processo   e   prodotto   resero   possibile   la  
diffusione  delle  pratiche  di  standardizzazione:  si  sviluppò  il  cosiddetto  American  system  of  manufacturing,  
una  tecnologia  che  anticipava  le  produzione  di  massa.  Era  il  primo  stadio  di  una  filiera  tecnologica  che  di  lì  a  
qualche   decennio   sarebbe   sfociata   nel   fordismo,   cioè   nella   completa   meccanizzazione   del   processo  
produttivo   mediante   l'adozione   della   catena   di   montaggio.   Negli   Stati   Uniti   aveva   preso   avvio   il   processo   di  
integrazione   delle   attività   produttive,   che   condusse   alla   sostituzione   della   mano   visibile   della   grande  
impresa  con  la  mano  invisibile  del  mercato:  si  andò  cioè  delineando  in  modo  sempre  più  netto  la  tendenza  
all’internalizzazione   nell'azienda   di   operazioni   e   transazioni   fino   ad   allora   coordinate   dal   mercato,   i   cui  
meccanismi   non   sembravano   in   grado   di   assicurare   le   economie   di   scala   e   di   ampiezza   necessarie   a  
garantire   quel   crescente   flusso   di   prodotto   che   era   ormai   condizione   indispensabile   per   lo   sviluppo  
dell'impresa.   Il   coordinamento   manageriale   ovviava   a   questa   necessità   e   si   spiega   così   il   rapido   sviluppo  
delle   burocrazie   aziendali   e   la   loro   crescente   importanza   nel   dirigere   e   organizzare   i   flussi   interni  
all'impresa,   nonché   nell’allocarvi   in   maniera   ottimale   i   fattori   della   produzione.   Da   qui   nascevano,   poi,   quei  
processi   di   divisione   fra   attività   finanziarie   e   produttive   e   tra   proprietà   e   management,   caposaldo   della  
grande  impresa  del  XX  secolo.  

Nell’America   di   fine   800   e   inizi   900,   la   grande   impresa   manageriale   integrata   si   diffuse   soprattutto   nelle  
industrie   caratterizzate   da   un   elevato   tasso   di   cambiamento   tecnologico   e   sollecitate   da   una   domanda   in  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   22  
 
rapida   espansione.   Entravano   a   far   parte   del   novero   delle   industrie   attive   (sotto   i   profili   tecnologico   e  
organizzativo)   due   gruppi   di   imprese:   nel   primo   confluivano     tabacco,   alimentare,   meccanica   leggera,   nel  
secondo  petrolio,  chimica,  elettromeccanica  pesante,  gomma  e  automobile.  Le  imprese  del  primo  gruppo  
erano   accomunate   da   un   processo   di   crescita   sostanzialmente   interno,   attuato   attraverso   strategie   di  
integrazione  a  valle  nel  campo  della  distribuzione  e  del  marketing  e  a  monte  nell'acquisizione  delle  materie  
prime.   Nella   maggior   parte   dei   casi   queste   strategie   di   sviluppo   poterono   essere   perseguite   facendo  
affidamento   soprattutto   su   risorse   finanziarie   proprie   assicurate   dall'elevato   cash   flow   generato   dalla  
produzione  e  dalla  distribuzione  di  massa.  Facevano  parte  del  secondo  gruppo  le  imprese  che  operavano  in  
settori  a  elevata  intensità  di  capitale  e  che  erano  inizialmente  cresciute  soprattutto  attraverso  strategie  di  
integrazione  orizzontale  per  il  controllo  dei  prezzi  e  della  produzione:  a  questa  fase  aveva  fatto  seguito  ben  
presto   un   periodo   più   o   meno   lungo   di   ristrutturazione   produttiva   e   organizzativa,   caratterizzata   da   una  
forte   spinta   anche   all'integrazione   verticale.   Ne   conseguiva   un   ulteriore   elemento   di   differenziazione   di  
queste   imprese   rispetto   a   quelle   del   primo   gruppo:   il   più   ampio   ricorso   al   mercato   dei   capitali;   infatti   i  
massicci  investimenti  richiesti  portarono  le  società  ad  appoggiarsi  pesantemente  su  fonti  di  finanziamento  
esterno  fra  le  quali  il  mercato  azionario.  

3.2 Economie  di  scala  e  diversificazione:  i  “first  movers”  

Per  Chandler  tutte  queste  imprese  avevano  in  comune   il  fatto  di  essere   first  movers,  cioè   le  prime  imprese  
ad  aver  effettuato  investimenti  su  larga  scala  in  una  triplice  direzione:  in  adeguate  economie  di  scala  e  di  
scopo   per   rafforzare   la   produzione,   in   un'organizzazione   della   distribuzione   che   rendesse   fluido   il  
collegamento  fra  l’impresa  e  il  mercato  e  in  una  struttura  manageriale  di  coordinamento  e  controllo  delle  
due  attività  precedenti.  Queste  imprese  hanno  potuto  godere  di  un  forte  vantaggio  competitivo,  creando  
delle  barriere  all'entrata  in  grado  di  essere  superate  dagli  sfidanti  soltanto  con  sforzi  ancora  più  rilevanti  e  
con  rischi  maggiori.  Solo  poche  sono  riuscite  nell'impresa,  e  poco  dopo  si  sono  trovate  a  competere  con  le  
prime   secondo   modalità   oligopolistiche   moderne,   cioè   confrontandosi   non   tanto   sul   prezzo   quanto   sui  
miglioramenti   di   prodotto   e   di   processo,   del   marketing   e   della   distribuzione.   Si   dotarono   di   laboratori   di  
ricerca  e  sviluppo,  diventando  fertile  terreno  di  elaborazione  delle  conoscenze  tecnologiche,  manageriali  e  
organizzative  che  poi  andavano  a  riversarsi  sull'intero  sistema  economico.  

Quattro   principali   strategie   consentono   alle   grandi   imprese   di   continuare   a   crescere   e   a   mantenersi   ai  
vertici  delle  economie  contemporanee.  Due  di  esse  hanno  motivazioni  difensive,  poiché  sono  realizzate  per  
proteggere  gli  investimenti  già  effettuati:  la  prima  è  di  integrazione  orizzontale  (unirsi  o  acquisire  imprese  
che  utilizzano  metodi  produttivi  simili  per  produrre  uno  stesso  prodotto  rivolto  a  uno  stesso  mercato),  la  
seconda   è   di   integrazione   verticale   (assorbire   unità   coinvolte   nelle   attività   a   monte   o   a   valle   del   proprio  
processo   produttivo).   Due   strategie   hanno   carattere   offensivo,   sono   cioè   finalizzate   a   entrare   in   nuovi  
mercati  e  a  intraprendere  nuove  attività:  una  è  la   diversificazione  produttiva,  l’altra  l'espansione  verso  aree  
geograficamente   lontane.   La  conglomerata   è   il   punto   di   arrivo   di   una   strategia   di   diversificazione   spinta.   La  
diversificazione   viene   classificata   in   due   categorie,   quella   correlata   (espansione   dell'impresa   in   linee   di  
prodotto  vicine  al  core  business  originario)  e  quella  non  correlata  (diversificazione  in  settori  che  appaiono  
remoti   per   caratteristiche   tecnologiche   o   per   modalità   di   marketing   e   distribuzione).   La   diversificazione  
correlata,   già   teorizzata   dalla   Penrose   come   modalità   di   crescita   dell’impresa,   fu   strategia   largamente  
adottata  dalle  imprese  americane  nel  secondo  dopoguerra,  ma  dagli  anni  Sessanta  si  riscontrò  anche  una  
crescente  tendenza  verso  la  diversificazione  non  correlata.  

La  crisi  che  colpì  il  capitalismo  americano  degli  anni  80  si  attribuì  proprio  agli  eccessi  di  diversificazione  della  
grande   impresa,   in   particolare   alla   sua   degenerazione   impersonata   dalla   conglomerata   con   rischi   di  
dispersione   e   di   insufficiente   coordinamento.   Chandler,   condividendo   questa   posizione,   ritiene   che   vi   sia  
una   debole   razionalità   economica   nella   diversificazione   non   correlata   e   vede   con   favore   la   spinta   alle  
ristrutturazioni  e  alle  dismissioni  che  prende  avvio  degli  anni  60,  che  porta  la  grande  impresa  a  focalizzarsi  
nuovamente  sul  suo  core  business.  Constata,  inoltre,  come  la  tendenza  delle  grandi  imprese  a  concentrarsi  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   23  


 
nei   settori   ad   alta   intensità   di   capitale   sia   non   solo   americana,   ma   mondiale.   Dal   confronto   della  
distribuzione   per   settore   delle   200   maggiori   imprese   negli   Stati   Uniti,   in   Gran   Bretagna,   in   Germania   e   in  
Italia  emerge  ovunque  il  notevole  peso  della  grande  impresa  nel  comparto   manifatturiero   comprendente  
alimentari,   bevande   e   tabacco,   ma   con   alcune   significative   differenze   tra   i   quattro   paesi   (gli   indici   di  
concentrazione  erano  più  alti  in  settori  diversi),  che  si  limarono  nel  secondo  dopoguerra.  

3.3 Le  imprese  multinazionali  

Altra   modalità   di   crescita   dell’impresa   indicata   da   Chandler   è   l'espansione   verso   aree   geograficamente  
lontane,   tramite   investimenti   diretti   in   unità   produttive   all'estero   che   consentono   all'azienda   di   sfruttare  
anche  fuori  dei  confini  nazionali  il  vantaggio   competitivo.  Le   imprese   manageriali   si   trasformano   in   imprese  
multinazionali.  Diversi  fattori  possono  spingere  l'impresa  a  creare  propri  impianti  in  un  paese  estero:  tariffe  
doganali  e  altri  interventi  legislativi  da  questo  messi  in  atto  per  aumentare  il  prezzo  dei  prodotti  importati;  
il  costo  del  lavoro,  lo  sfruttamento  di  nuovi  potenziali  mercati.    

Nel  secondo  dopoguerra,  la  grande  espansione  degli  IDE  degli  Stati  Uniti  stimolò  l’interesse  degli  studiosi,  
anche  in  Europa.  È  emerso  che  nella  fase  pre-­‐1914  l’Inghilterra  era  in  cima  alla  lista  dei  paesi  che  avevano  
effettuato   non   soltanto   i   maggiori   investimenti   di   portafoglio   all'estero   ma   anche   i   maggiori   investimenti  
diretti  (del  resto  era  nella  fase  di  massima  espansione  internazionale);  circa  l'80%  degli  investimenti  diretti  
proveniva  dal  vecchio  continente  e  solo  il  14%  da  Stati  Uniti.  Ampio  il  raggio  di  destinazione:  Asia,  America  
Latina,   Stati   Uniti   e   Europa   orientale.   Oltre   alla   maggiore   intensità,   vi   era   un   altro   aspetto   che   differenziava  
le   multinazionali   europee   da   quelle   americane:   l'originalità   della   loro   forma.   Soltanto   una   quota   ridotta   era  
costituita   da   imprese   manageriali   di   grande   dimensione,   la   maggior   parte   delle   altre   multinazionali   era  
rappresentata  da  imprese  registrate  sì  nella  madrepatria,  ma  che  all'interno  di  essa  non  svolgevano  alcuna  
attività:   non   erano   quindi   filiazioni   estere   di   grandi   imprese   nazionali,   bensì   aziende   specializzate   in   una  
singola   attività,   prodotto   o   servizio   che   fosse   solitamente   in   un   solo   paese   (denominate   free   standing  
companies).    Negli  anni  Venti  queste  lasciarono  spazio  alle  multinazionali  di  forma  classica,  ma  la  recessione  
degli   anni   Trenta   vide   un   rallentamento   della   crescita   degli   IDE.   Crebbe   ulteriormente   l’importanza   del  
settore  petrolifero  che,  da  solo,  coprì  una  ragguardevole  parte  dell’attività  delle  multinazionali.  Dal  secondo  
dopoguerra  si  ebbe  una  forte  ripresa  dell’attività  multinazionale,  con  gli  Stati  Uniti  ancora  a  fare  la  parte  del  
leone.   Dagli   anni   80   si   registra   un   vero   e   proprio   boom   degli   IDE   e   anche   l’Italia   vede   crescere   la   propria  
quota:   accanto   a   poche   grandi   imprese   –   Eni,   Fiat,   Telecom   -­‐   si   segnala   un   crescente   numero   delle  
cosiddette  multinazionali  tascabili,  imprese  di  medie  dimensioni   -­‐  Candy,  Mapei,  Artsana  -­‐  che  perseguono  
la  conquista  di  nicchie  di  mercato  all'estero,  trasferendovi  parte  della  propria  produzione.   Intorno  alla  metà  
degli  anni  90  è  aumentata  la  forza  d'attrazione  degli  IDE  dell'Europa  e  degli  Stati  Uniti,  mentre  l'aumento  
della   quota   asiatica   è   da   collegarsi   al   crescente   interesse   per   la   Cina.   Cambia   anche   la   direzione   degli  
investimenti  ,  con  i  servizi  che  già  nel  1992  assorbivano  più  del  50%  degli  IDE.  

4. Le  altre  forme  d’impresa  

L'impresa   personale   e   l’impresa   manageriale   rappresentano   i   due   estremi   di   un   set   di   svariate   forme   di  
organizzazione  della  produzione,  risultato  di  specificità  di  carattere  storico  e  geografico.  

4.1 I  gruppi  di  imprese,  gli  zaibatsu  e  il  modello  asiatico  

In   Asia   orientale   e   in   sud   America   la   diversificazione   –   via   maestra   di   crescita   delle   imprese   -­‐   non   ha  
costituito   lo   sbocco   finale   della   loro   evoluzione   ma   è   stata   il   frutto   della   precoce   formazione   di   gruppi   di  
imprese   strettamente   interrelate.   Questi,   anziché   specializzarsi   in   una   produzione   o   una   linea   di   produzioni  
correlate,   hanno   sfruttato   l'ampio   spettro   di   tecnologie   straniere   mature   per   dar   vita   a   un   ventaglio   di  
industrie   capaci   di   mettere   in   pratica   un'aggressiva   politica   di   espansione   sui   mercati   esteri:   una   precoce  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   24  


 
forma   di   gruppo   conglomerato.   In   Giappone   lo   zaibatsu   era   un   grande   gruppo   diversificato   di   imprese,  
posseduto   e   controllato   da   ricche   famiglie   di   origini   mercantili;   la   sua   fortuna   si   spiegava   con   l’iniziale  
carenza   di   talento   manageriale,   che   spingeva   poche   imprese   a   operare   in   molti   settori,   e   con   la   presenza   di  
un   affidabile   polmone   finanziario   rappresentato   da   una   house   bank   (simile   alla   banca   mista   di   modello  
tedesco).   Dopo   l'occupazione   americana   post   seconda   guerra   mondiale,   gli   zaibatsu,   pesantemente    
coinvolti   nella   militarizzazione   dell’economia   giapponese,   vennero   smantellati.   Col   recupero   della   sovranità  
(1952),   il   governo   giapponese   tornò   a   favorire   la   formazione   di   gruppi   di   imprese  (ora   denominati   keiretsu)  
che   si   differenziavano   dei   precedenti   per   l'assenza   del   controllo   famigliare,   sostituito   da   una   sempre   più  
densa  rete  di  partecipazioni  incrociate  fra  le  imprese  del  gruppo:  alcuni  di  questi  nuovi  gruppi  raggiunsero  
un’elevata  competitività  in  settori  quali  l'automobile  (Toyota)  o  l'elettronica  (Sony).  Sia  negli  zaibatsu  che  
nei   keiretsu   l'aspetto   della   flessibilità   è   essenziale:   il   fenomeno   si   spiega   tanto   con   la   prolungata  
permanenza   di   un   mercato   segmentato,   che   ha   richiesto   produzioni   di   nicchia,   quanto   con   la   diversa  
organizzazione  del  lavoro  e  della  produzione,  gestita  non  a  livello  centrale  ma  a  livello  delle  singole  unità  
produttive,   in   ciascuna   delle   quali   erano   presenti   uno   o   più   ingegneri.   La   gestione,   centrata   al   livello   di  
singola  officina,  si  è  sviluppata  sulla  base  di  un  sistema  di  lavoro  collettivo,  reciproco  e  sinergico  per  il  quale  
l'obiettivo  di  produzione  non  viene  affidato  a  un  singolo  ma  a  un  gruppo  di  lavoratori.  Attualmente  il  modo  
di   produzione   giapponese   è   strutturato   in   un   sistema   di   gruppi   d   imprese   organizzate   a   piramide,   al   centro  
del  quale  vi  è  un'impresa  nucleo  -­‐  l'azienda  guida  -­‐  che  esercita  il  coordinamento  pianificato  delle  attività  di  
gruppo,   ovvero   delle   aziende   satelliti,   spesso   di   dimensioni   ridotte,   che   agiscono   da   subappaltatrici  
dell'impresa   principale.   Fra   aziende   guida   e   aziende   satelliti   vi   è   completa   collaborazione   e   un   continuo  
flusso   di   tecnologia,   maestranze   e   manager,   e,   grazie   a   questo   tipo   di   organizzazione,   il   Giappone   è  
divenuto  Paese  all’avanguardia  in  sistemi  di  produzione  innovativi  quali  il  just  in  time,  i  controlli  di  qualità  e  
specializzazione  flessibile.    

In   Corea   i   cheabol,   cioè   i   gruppi   di   imprese   diversificate   a   proprietà   familiare,   ricalcano   l’esperienza   degli  
zaibatsu  dell’anteguerra,  ma  a  differenza  dei  gruppi  giapponesi  non  possono  controllare  banche,  e  ciò  dà  al  
governo   la   possibilità   di   controllare   il   processo   di   industrializzazione.   Grazie   alla   diversificazione   spinta,  
all’aggressiva  politica  commerciale  e  agli  investimenti  in  capacità  manageriali,  hanno  registrato  una  crescita  
impressionante  (dal  1974  al  1984  la  quota  di  PNL  prodotta  dai  primi  10  gruppi  passò  dal  15,1  al  67,4%  del  
totale;  i  maggiori  quattro  erano  Hyundai,  Samsung,  Daewoo,  Lucky  Goldstar).  

In   Sud   America   i   grupos   -­‐   imprese   multisocietarie   che   operano   su   diversi   mercati   ma   con   gestione  
finanziaria   e   imprenditoriale   unificata   -­‐   si   formarono   a   cavallo   del   900,   moltiplicandosi   negli   anni   Venti.   Nei  
Paesi   più   sviluppati   –   come   Francia   e   Germania   –   la   presenza   consolidata   di   questi   gruppi   è   stata  
interpretata   come   l’esito   di   una   ricerca   di   adattamento   organizzativo   efficiente   alle   esigenze   di   determinati  
settori;  in  Italia  la  diffusione  dei  gruppi  di  imprese  ha  solidi  radici  storiche,  tanto  da  identificarsi  come  una  
caratteristica  strutturale  del  sistema  economico.  

4.2 Forme  flessibili  di  produzione:  reti  di  imprese  e  distretti    

A   metà   degli   anni   Ottanta   si   comprese   pienamente   come   la   specializzazione   flessibile   –   ovvero  
l’organizzazione  della  produzione  in  reticoli  territoriali  di  piccola  impresa  –  avrebbe  offerto  un’alternativa  
storica  alla  produzione  di  massa  altrettanto  efficiente,  evitando  peraltro  la  dequalificazione  del  lavoratore  
operata   dalla   grande   fabbrica.   La   flessibilità   aveva   già   rappresentato   la   stessa   ragione   d'essere   nella  
manifattura   a   domicilio   dell’età   preindustriale;   è   stata   il   tratto   dominante   dell'industria   tessile   svizzera   e   di  
larghi   settori   della   manifattura   francese   e   della   stessa   industria   americana.   Rappresenta,   infine,   l'aspetto  
più  originale  e  significativo  dei  distretti  industriali  che  caratterizzano  quello  che  è  stato  definito  il  modello  
italiano.  

In   Italia   nel   1959   149   distretti   danno   lavoro   a   360.000   addetti,   nel   1971   sono   166   con   un'occupazione   di  
poco  più  di  un  milione,  nel  1991  238  con  1.700.000  occupati.  Si  localizzano  nel  Nord-­‐est  del  Paese,  in  alcune  
aree   del   centro   e   sulla   costa   adriatica.   Occupano   più   del   50%   degli   addetti   del   settore   tessile,  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   25  
 
dell'abbigliamento  e  delle  calzature,  il  40%  dell'industria  del  pellame,  del  legno  e  della  produzione  di  mobili  
in,  più  del  30%  di  cartotecnica,  plastica,  ceramica  e  vetro:  in  totale  circa  1/3  della  manodopera  industriale.  

Becattini,   guardando   al   modello   italiano,   definì   il   distretto   industriale   come   un’entità   socio   territoriale  
caratterizzata  dalla  compresenza  attiva,  in  un'area  territoriale  circoscritta,  di  una  comunità  di  persone  e  di  
una   popolazione   di   imprese   industriali   che   tendono   a   compenetrarsi.   Il   distretto   ha   una   rete   stabile   di  
collegamenti   con   i   suoi   fornitori   e   i   suoi   clienti   al   di   fuori   del   distretto,   ampliando   gradualmente   la   sua  
azione   fino   a   poter   raggiungere   una   dimensione   regionale,   ma   in   certi   casi   anche   nazionale   e  
internazionale.  Gli  elementi  caratterizzanti  del  distretto  sono  quattro:  

1) La  comunità  di  persone:  un  sistema  omogeneo  di  valori  che  si  esprime  in  termini  di  etica  del  lavoro  
e   dell’attività,   della   famiglia,   della   reciprocità   e   del   cambiamento.   Parallelamente   al   sistema   dei  
valori   si   forma   nel   distretto   un   sistema   di   istituzioni   e   regole   che   diffondono   garantiscono   e  
trasmettono   quei   valori   stessi.   Lo   sviluppo   storico   ha   prodotto   una   forte   interiorizzazione   di   tali  
valori  che  sono  trasmessi  da  padre  a  figlio.  

2) La   popolazione   delle   imprese   che   formano   il   distretto   è   funzionale   alla   sua   specifica   attività:  
ciascuna  è  specializzata  in  una  o  in  poche  fasi  del  processo  di  produzione  tipico  che  caratterizza  il  
distretto.   La   divisione   del   lavoro   è   realizzata   nel   mercato   locale,   ogni   unità   è   allo   stesso   tempo  
un'entità   caratterizzata   da   una   sua   storia   e   un   ingranaggio   specifico   di   quello   specifico   distretto.   Le  
imprese  del  distretto  appartengono  allo  stesso  settore  (marshallianamente  definito).  

3) Le   risorse   umane.   L’insieme   delle   posizioni   lavorative   è   particolarmente   variegato:   dal   lavoro   a  
domicilio  al  lavoro  salariato,  all’attività  autonoma,  all'attività  imprenditoriale.  Il  distretto  incorpora  
una  tendenza  a  redistribuire  e  riallocare  continuamente  le  sue  risorse  umane  ed  è  caratterizzato  da  
un'elevata   mobilità   verticale.   L’imprenditore   –   perno   di   questa   realtà   –   ha   un   compito   preciso:  
tradurre  in  termini  di  prodotti  vendibili  sul  mercato  tutte  le  potenzialità  produttive  ed  economico-­‐
sociale  del  distretto;  non  produce  ma  commercia  e  smista  materie  prime  e  prodotti  finiti.  

4) Il  mercato  del  distretto  flessibile  e  specializzato.  In  esso  la  merce  rappresentativa  di  ogni  distretto  
deve  essere  riconoscibile  per  determinati  standard  qualitativi,  per  tipicità  di  produzione,  regolarità  
delle  consegne.  

Il   distretto   si   caratterizza   per   la   maggior   resistenza   –   rispetto   alla   grande   impresa   -­‐   all'introduzione   delle  
innovazioni,  in  una  realtà  dominata  da  risorse  umane.  Il  progresso  tecnologico  è  un  processo  sociale,  che  si  
realizza   gradualmente.   Un’ulteriore   specificità   è   rappresentata   dalle   modalità   del   suo   sistema   di  
finanziamento,  con  il  fondamentale  intervento  della  banca  locale,  organismo  nato  e  cresciuto  nel  distretto:  
l'informazione   sui   membri   del   distretto,   con   i   quali   opera   a   stretto   contatto,   è   il   suo   vantaggio   competitivo.  
I  distretti  favoriscono  lo  sviluppo  di  imprese  di  medie  dimensioni,  dinamiche  e  aggressive  sui  mercati  interni  
e   internazionali,   che   hanno   dato   vita   al   cosiddetto   quarto   capitalismo,   all'interno   del   quale   spiccano   le  
multinazionali   tascabili   (come   De   Longhi,   Della   Valle).   Il   futuro   del   distretto   sembra   andare   proprio   nella  
direzione   di   una   rete   di   aziende   di   dimensioni   medio   –   piccole,   organizzate   attorno   a   un   produttore   più  
grande,  in  grado  di  competere  sui  mercati  internazionali.  

4.3 Le  imprese  cooperative      

Sono  associazioni  autogestite  e  volontarie  di  individui  che  si  uniscono  fra  di  loro  per  soddisfare  le  proprie  
aspirazioni  economiche,  sociali  e  culturali  e  si  fondano  sui  valori  della  responsabilità  e  dell'aiuto  reciproco,  
della   democrazia,   dell'equità,   dell'uguaglianza   e   della   solidarietà.   Non   rientrano   nella   tipologia   delle  
imprese  capitalistiche,  in  quanto  le  loro  strategie  sono  subordinate  a  logiche  etico-­‐sociali  diverse  da  quelle  
del  profitto  e  del  mercato.    

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   26  


 
L'origine   risale   in   Europa   all'epoca   della   maturazione   della   rivoluzione   industriale   e   trae   ispirazione   dalle  
idee   degli   esponenti   del   socialismo   utopistico.   Questi   condividevano   una   forte   preoccupazione   per   le  
trasformazioni   sociali   indotte   dalla   rivoluzione   industriale   e   una   visione   del   lavoro   in   cui   ci   fosse   maggior  
rispetto   per   la   dignità   e   la   salute   dell'operaio.   Nonostante   la   presenza   di   una   legislazione   che   limitava   la  
libertà  di  associazione,  già  nel  primo  800  erano  attive  in  Inghilterra  le  friendly  societies,  che  prepararono  il  
terreno   per   la   formazione   delle   prime   associazioni   cooperative   e   l’organizzazione   delle   trade   unions.  
Unanimemente   la   storiografia   individua   l’inizio   della   moderna   era   delle   cooperative   nella   costituzione   a  
Manchester   della   Rochdale   Equitable   Pioneers   Society   (1844)   si   trattava   di   uno   spaccio   cooperativo   di  
prodotti  alimentari  e  di  candele,  messo  in  piedi  da  qualche  decina  di  operai  tessili  con  lo  scopo  di  acquistare  
all'ingrosso   beni   di   prima   necessità   e   di   cederli   ai   soci   a   prezzi   vantaggiosi,   fissando   principi   operativi   e  
regole  di  comportamento.  A  fine  800,  si  contavano  nel  Regno  Unito  migliaia  di  coop  di  consumo.  

Oltre  a  quello  inglese,  sono  stati  identificati  altri  tre  modelli  di  cooperazione  in  Europa.  Quello  francese  è  
stato   caratterizzato   soprattutto   dallo   sviluppo   di   cooperative   di   produzione,   originatesi   dagli   ateliers  
nationaux  che  nel  ’48  rappresentarono  il  punto  di  riferimento  per  la  formazione   nel   giro   di   qualche   anno  di  
centinaia  di  società  cooperative  operaie,  gli  ateliers  sociaux,  organizzate  in  base  al  principio  della  parità  di  
salario  e  dell'egualitaria  ripartizione  degli  utili.  Il  proliferare  di  tali  imprese  richiese  una  disciplina  normativa  
e  portò,  nel  1884,  alla  costituzione  di  una  Camera  consultiva  delle  cooperative  operaie  di  produzione  per  
coordinarne   e   orientarne   l'attività   e   nel   1893   alla   creazione   di   un'apposita   Banca   cooperativa.   La  
cooperazione   tedesca   fu   vivace   nel   settore   del   credito,   dove   nel   1840   era   nata   la   prima   cassa   rurale,   un  
istituto   cooperativo   ad   azionariato   popolare   con   un'attività   limitata   al   raggio   dei   soci,   soprattutto   piccoli  
agricoltori  cui  praticava  credito  a  tassi  particolarmente  favorevoli.  Il  notevole  successo  incontrato  portò  alla  
moltiplicazione  delle  iniziative,  che  confluirono  in  un  istituto  centrale  di  credito  agricolo  (la  Banca  tedesca  
Raiffeisen),  l'istituto  di  riferimento  delle  cooperative  cattoliche.  Parallelamente  si  diffuse  un'altra  forma  di  
istituto  di  credito  cooperativo,  le  banche  popolari,  per  fornire  sostegno  economico  all'artigianato  urbano  e  
alle   cooperative   di   produzione   industriale.   In   Scandinavia   si   segnalò   fin   da   metà   800   la   diffusione   delle  
cooperative   agricole,   che,   a   partire   dagli   anni   70,   conobbero   un   forte   sviluppo   soprattutto   in   Danimarca,  
quando,   in   conseguenza   della   crisi   cerealicola,   indotta   dall'invasione   dei   grani   americani,   l'agricoltura   del  
paese  venne  sottoposta  a  una  profonda  ristrutturazione  produttiva.    

In   America   ben   il   30%   del   prodotto   delle   imprese   agricole   a   carattere   familiare   oggi   arriva   al   mercato  
tramite   cooperative.   In   effetti,   nel   Paese   simbolo   del   capitalismo,   la   cooperazione   è   costantemente  
cresciuta   di   importanza:   oggi,   ad   es.,   più   della   metà   della   distribuzione   dell'energia   elettrica   del   paese   è  
gestita  da  cooperative  elettriche  rurali,  mentre  50  milioni  di  americani  usufruiscono  di  compagnie  mutue  di  
assicurazione.  Anzi  gli  americani  rivendicano   la  primogenitura  in  fatto  di  cooperazione:   a  Philadelphia  nel  
1752  per  iniziativa  di  Benjamin  Franklin  si  costituì  una  mutua  assicurazione  contro  gli  incendi;  e  si  vantano  
di  essere  stati  tra  i  principali  promotori  della  costituzione  nel  1885  della  International  Cooperative  Alliance  
(associazione  internazionale  che  raggruppa  oggi  oltre  200  associazioni  nazionali  di  coop).  Fin  dagli  anni  40  
erano  sorte  cooperative  nel  settore  lattiero-­‐caseario  e  successivamente  nella  movimentazione  dei  grani;  si  
moltiplicarono  poi  negli  anni  70  e  80  per  impulso  del  movimento  di    protesta  contro  il  potere  monopolistico  
delle  compagnie  ferroviarie.  Una  seconda  fase  di  grande  sviluppo  della  cooperazione  si  ebbe  durante  il  New  
Deal   di   Roosevelt,   quando   venne   agevolata   a   livello   sia   finanziario   che   normativo,   la   costituzione   di   coop   di  
consumo  e  soprattutto  di  coop  rurali  per  il  trasporto  e  la  distribuzione  dell'energia  elettrica.    

In   Italia   il   movimento   mosse   i   primi   passi   nel   Regno   di   Sardegna   quando   nel   1854   a   Torino   venne   costituita  
la   prima   cooperativa   di   consumo,   seguendo   poi   i   ritmi   dell’economia   italiana:   lento   avvio   nella   seconda  
metà  dell’800,  decollo  geograficamente  circoscritto  in  età  giolittiana,  difficile  tenuta  durante  il  fascismo  e  
boom  nel  secondo  dopoguerra.  Sembra  essersi  delineata  una  certa  prevalenza  delle  coop  di  consumo  nel  
triangolo  industriale,  di  quelle  di  credito  nel  Nord-­‐est,  delle  coop  di  produzione  e  di  quelle  agricole  in  Emilia-­‐
Romagna.   Alla   fine   del   900   le   cooperative   costituivano   una   componente   di   tutto   rispetto   dell'economia  
italiana:  stime  ancora  provvisorie  indicavano  una  presenza  di  circa  160.000  imprese  con  circa  10  milioni  di  
soci  e  un'occupazione  di  mezzo  milione  di  persone.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   27  


 
STORIA  D’IMPRESA  
CAPITOLO  4  –  LA  GESTIONE  E  IL  GOVERNO  DELL’IMPRESA  

In  questa  sede  s’intende  approfondire  come  si  sia  evoluto  nel  tempo  il  rapporto  tra  strategia  e  struttura.  
Tra  l’altro,  si  propone  una  rapida  sintesi  dei  cambiamenti  dell’organizzazione  del  lavoro,  considerato  come  
il  tema  del  lavoro  sia  un  aspetto  centrale  dell’evoluzione  delle  economie  moderne:  rappresenta,  infatti,  una  
delle   principali   modalità   attraverso   cui   l’impresa   agisce   sul   contesto   e   sulle   trasformazioni   del   sistema  
economico.  Tema  di  grande  attualità  oggi  è  quello  della  responsabilità  sociale  dell’impresa,  la  cui  azione  
esterna  non  si  esaurisce  nei  rapporti  col  mercato,  essendo  essa  al  centro  degli  interessi  di  una  molteplicità  
di   stakeholders   (soci,   risorse   umane,   clienti,   fornitori,   partner   finanziari,   Stato   e   enti   locali,   P.A.,   comunità   e  
ambiente).   L’impresa   socialmente   responsabile   è   quella   che   sceglie   di   rispettare   determinati   parametri  
relativi  a  ciascuno  di  questi  soggetti.  Quello  della  responsabilità  sociale  rimanda  a  un  altro  tema,  ancora  più  
ampio:  quello  della  corporate  governance  (governo  dell’impresa).  In  particolare,  ci  si  chiede  se  e  fino  a  che  
punto   il   concetto   di   governo   dell’impresa   debba   allargarsi   sino   a   comprendere,   oltre   ai   tradizionali  
meccanismi   principal   –   agent,   anche   quelli   che   regolano   le   relazioni   tra   impresa   e   stakeholders.   Due   le  
posizioni   prevalenti:   la   prima   si   focalizza   sui   diritti   degli   azionisti   dell’impresa   nei   confronti   di   eventuali  
comportamenti   scorretti   degli   amministratori,   la   seconda   privilegia   la   massimizzazione   di   valore   di   tutti   i  
portatori  di  interesse  collegati  all’impresa  (avvicinandosi  molto  al  tema  della  responsabilità  sociale).  

1. L’evoluzione  dell’organizzazione  

 Il   processo   di   crescita   della   grande   impresa   non   avrebbe   potuto   compiersi   senza   le   profonde  
trasformazioni  organizzative  che  l’hanno  accompagnato.  

1.1 L’organizzazione  della  grande  impresa  negli  Stati  Uniti  

Fino   all'avvento   delle   grandi   compagnie   ferroviarie   la   tradizionale   organizzazione   monofunzionale   aveva  
rappresentato   la   struttura   dominante   dell'industria   europea   e   americana:   il   proprietario   gestiva  
direttamente  l'impressa  affiancato  al  più  da  qualche  collaboratore  tecnico  per  la  supervisione  dell'officina  e  
la   contabilità.   Con   l'avvento   delle   ferrovie   oltre   Atlantico   si   ebbe   la   prima   vera   forma   di   big   business:  
ricorso   al   finanziamento   esterno,   ricerca   di   accordi   societari   finalizzati   al   controllo   delle   tariffe   e   del  
mercato,  innovazioni  organizzative  e  gestionali  affinché  il  mezzo  di  trasporto  fosse  efficiente  e  affidabile.  

La   nuova   struttura   organizzativa   dipartimentale   era   basata   sulla   distinzione   fra   responsabilità   gerarchica  
(line)   e   di   stato   maggiore   (staff)   sperimentata   per   la   prima   volta   nel   1880.   Si   trattava   di   una   struttura  
plurifunzionale   accentrata,   quella   che   Chandler   chiama   U-­‐form,   organizzata   in   una   serie   di   dipartimenti  
funzionali  dotati  di  responsabilità  operativa.  I  direttori  di  ciascun  dipartimento  funzionale  erano  al  vertice  
della  line  e  si  avvalevano  della  consulenza  dei  funzionari  di  staff,  impegnati  in  attività  ausiliarie  e  consultive.  
I  primi  facevano  parte  del  comitato  esecutivo  che  aveva  la  responsabilità  delle  decisioni  strategiche.  In  tal  
modo  l'ufficio  centrale,  composto  dal  CdA  e  dal  comitato  esecutivo,  svolgeva  tanto  il  compito  di  effettuare  
le   scelte   di   lungo   periodo   quando   quello   di   valutare,   pianificare   e   coordinare   fra   di   loro   le   attività   dei  
dipartimenti   funzionali   e   quelle   dell'azienda   nel   suo   complesso.   Le   linee   di   comunicazione   e   di   autorità  
all'interno  dell'impresa  erano  rigorosamente  gerarchiche  e  verticali.    

Questa   struttura   risultò   efficiente   fintantoché   l’azienda   concentrò   i   suoi   sforzi   in   attività   relativamente  
omogenee,  e  quando  nei  primi  decenni  del  900  molte  grandi  imprese  plurifunzionali  intrapresero  la  strada    
della  diversificazione,  venne  introdotta  una  nuova  forma  organizzativa,  la  M-­‐form  o  forma  multi  divisionale:  
sperimentata  inizialmente  alla  Du  Pont  e  alla  General  Motors  (GM)  è  ancora  oggi  prevalente  nella  grande  
impresa   diversificata.   Piena   responsabilità   operativa   viene   assegnata   a   divisioni   –   centri   di   profitto  
autonomi   -­‐   organizzate   per   linee   di   prodotto   o   aree   geografiche.   Elemento   chiave   è   la   separazione   fra  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   28  
 
decisioni  strategiche  (di  cui  è  responsabile  il  top  management)  e  decisioni  operative  (di  cui  rispondono  le  
divisioni).   Ogni   divisione   segue   una   linea   di   prodotti   o   un'area   geografica   e   dispone   di   un   general   manager,  
che   risponde   in   pieno   dei   risultati   e   dei   profitti   da   essa   conseguiti,   del   suo   staff   di   collaboratori   e   dei  
responsabili  delle  attività  funzionali.  Nelle  imprese  multi  divisionali  la  responsabilità  strategica  è  attribuita  a  
un  quartier  generale  formato  dal  CdA  e  dal  comitato  esecutivo  che  analizza  e  valuta  la  performance  delle  
singole   divisioni   operative,   in   modo   da   essere   in   grado   di   allocare   efficiente   il   capitale   fra   di   esse   sulla   base  
dei  rispettivi  risultati.  Esso  è  assistito  da  uno  staff  centrale  di  funzionari  di  alto  livello  (corporate  office),  che  
fornisce   un   flusso   continuo   di   informazioni   e   che   comprende   diversi   dipartimenti   –   finanza   e   controllo,  
personale,   ecc.     –   con   funzioni   consultive   e   non   di   line,   ma   fondamentali   per   accrescere   le   capabilities  
dell’impresa.    

1.2 L’imitazione  europea  

La  M-­‐form  –  ritenuta  la  più  avanzata  forma  di  organizzazione  che  la  moderna  grande  impresa  potesse  darsi  
–  rappresentò  la  risposta  organizzativa  della  grande  impresa  americana  alle  sfide  poste  dai  cambiamenti  del  
capitalismo   nei   primi   decenni   del   900.   La   sua   diffusione   in   Europa   fu   molto   lenta   fino   al   1950,   quando  
divenne   una   componente   di   rilievo   nel   processo   di   americanizzazione   delle   economie   europee   del   secondo  
dopoguerra.   E   al   di   là   delle   previsioni   (la   M-­‐form   doveva   essere   inevitabilmente   adottata   dalla   grande  
impresa  europea),  con  discreto  successo  continuarono  a  convivere  con  essa  altri  modelli  di  organizzazione.  

1.3 Holding,  reti  e  gruppi  

Nella   dottrina   di   Harvard,   la   forma   divisionale   viene   spiegata   in   termini   di   adeguamento   della   struttura   alle  
strategie   di   crescita   dell’impresa.   Essa   può   risultare:   una   naturale   evoluzione   della   forma   plurifunzionale,  
all’interno   di   un   processo   di   miglioramento   graduale   che   richiede   anni   –   vedi   Du   Pont;   oppure   una   marcata  
discontinuità  rispetto  alla  precedente  organizzazione  –  vedi  GM,  dove  sostituì  la  forma  a  holding.  

In   effetti   la   Holding   (H-­‐form)   si   caratterizza   come   un   gruppo   di   imprese   controllate   da   una   società  
capogruppo   attraverso   partecipazioni   azionarie:   è   connotata   da   un   forte   decentramento   strategico   e  
operativo,   in   cui   l'intensità   dei   legami   tra   le   imprese,   e   tra   le   imprese   e   la   capogruppo,   dipende  
dall'intensità   delle   partecipazioni   incrociate.   Per   questo   viene   liquidata   dalla   scuola   americana   come   un  
retaggio  del  passato,  inferiore  in  tutto  alla  M-­‐form  per  la  visione  strategica,  la  chiara  struttura  proprietaria  
delle  divisioni  e  la  netta  separazione  tra  strategia  e  attività  operativa  di  quest’ultima.  Eppure  la  holding  è  
rimasta  la  forma  organizzativa  preferita  dalle  grandi  imprese  europee  (senza  contare  che  le  forme  assunte  
dai   gruppi   di   imprese   extra   europei,   come   i   keiretsu   giapponesi   e   i   grupos   sudamericani,   possono   essere  
interpretate  come  altrettante  declinazioni  della  H-­‐form).  Come  mai?  

1) Negli  USA  al  successo  della  M-­‐form  contribuirono  anche  fattori  quali  l’evoluzione  della  legislazione  
(che  prese  di  mira  le  holding  sul  finire  dell’800),  la  bramosia  capitalista  di  manager  e  imprenditori,  
le  connessioni  politiche,  la  sete  di  imitazione;  

2) Al   di   fuori   degli   USA,   l’importanza   assunta   dai   gruppi   di   imprese,   soprattutto   dove   la   grande  
impresa    mantiene  ancora  un  carattere  prevalentemente  famigliare.  

2. Impresa  e  lavoro  

I   mutamenti   della   struttura   gestionale   appaiono   difficilmente   separabili   dalla   trasformazione  


dell’organizzazione   delle   forze   che   vi   operano.   Qui   si   guarda   alle   discontinuità   nell’evoluzione  
dell’organizzazione  della  produzione  maggiormente  interrelate  ai  cambiamenti  della  struttura  dell’impresa.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   29  


 
2.1 L’organizzazione  del  lavoro  nell’impresa  ottocentesca  

La  fabbrica  vittoriana  –  simbolo  dell’organizzazione  del  lavoro  dell’impresa  ottocentesca,  di  tipo  famigliare  -­‐  
è  stata  a  lungo  identificata  con  il  ritratto  che  ne  ha  fornito  Engels,  per  il  quale  essa  era  la  responsabile  di  
quel  social  breakdown  che,  sradicando  il  lavoratore  dalla  campagna,  lo  aveva  trasformato  in  manodopera  
dequalificata   subordinata   alle   macchine.   L’industrializzazione   avrebbe,   quindi,   comportato   un  
impoverimento   della   classe   lavoratrice,   almeno   fino   alla   metà   dell’800   (anche   se   questa   visione   non   è  
unanimemente  condivisa).  Ad  esempio,  nell'industria  cotoniera  del  Lancashire  questo  non  avvenne:  l'area  
assunse   caratteristiche   di   distretto   industriale,   e   nelle   migliaia   di   fabbriche   di   filati   venne   mantenuta   l'unità  
della   struttura   familiare   tipica   dell'industria   a   domicilio,   con   un'organizzazione   del   lavoro   per   squadra  
caratterizzata  dalla  tradizionale  divisione  di  compiti  fra  tutti  i  membri  della  famiglia.  Tale  struttura  a  rete,  
difesa   da   accordi   tra   forza   lavoro   e   imprenditori   –   riuscì   a   resistere   fino   agli   anni   60   del   900,   quando   venne  
sostituita  da  una  struttura  fortemente  concentrata,  basata  su  grandi  imprese  e  controllata  da  forze  esterne  
alla  realtà  locale.    

Fino  a  metà  800  il  mercato  del  lavoro  britannico  mostrò  un  forte  radicamento  territoriale  e  scarsa  mobilità,  
tanto   che   per   l'Inghilterra   non   si   può   parlare   di   mercato   del   lavoro   unitario   e   integrato   fino   alla   prima  
guerra   mondiale,   quando   l'emergenza   dell'economia   bellica   e   l'inflazione   misero   in   moto   masse   di  
lavoratori  che  prima  non  avevano  mai  considerato  la  possibilità  di  una  generalizzata  mobilità  territoriale.  Il  
processo   che   portò   alla   formazione   di   un   moderno   mercato   del   lavoro   fu   influenzato   da   fattori   esogeni,  
quali   il   progresso   tecnico   e   la   legislazione   di   fabbrica;   venne   caratterizzato   dalla   resistenza   opposta   dalle  
professioni  artigiane  alla  moderna  impresa.  Talvolta  la  resistenza  ebbe  successo,  come  nel  caso  degli  operai  
specializzati   dell'industria   meccanica   e   dei   filatori,   che   andarono   a   costituire   una   vera   e   propria   aristocrazia  
del  lavoro.  Ma  a  differenza  che  nel  tessile,  in  attività  come  metallurgia  e  meccanica,  sia  in  Gran  Bretagna  
che   negli   Stati   Uniti,   l’èlite   operaia   si   mantenne   altamente   dinamica,   adattandosi   all'innovazione  
tecnologica.  Negli  Stati  Uniti  intorno  al  1870  la  percentuale  dei  lavoratori  skilled  (specializzati)  nelle  imprese  
metallurgiche   era   superiore   al   20-­‐25%:   il   possesso   del   mestiere   si   confermava   come   un   fondamentale  
principio   di   autorità   nella   gerarchia   del   lavoro   e   uno   straordinario   strumento   di   controllo   sociale   della  
fabbrica,  oltre  ad  essere  fonte  di  un  salario  più  elevato.  D’altra  parte,  le  rigide  clausole  di  regolamentazione  
dell'apprendistato,   la   difesa   incondizionata   dei   posti   di   lavoro   degli   skilled   furono   alla   base   delle  
rivendicazioni   del   sindacato   di   mestiere,   che   rapidamente   dalle   fabbriche   britanniche   si   allargò   agli   altri  
paesi  (e  a  realtà  come  American  Federation  of  Labor  negli  Usa  e  FIOM  in  Italia).  

2.2 Taylorismo  e  fordismo  

Il  sindacato  di  mestiere  perse  seguito  a  partire  dalla  fine  dell'800  a  favore  dell’unionismo  di  massa.  Ciò  fu  
l'esito:   1)   delle   modificazioni   della   struttura   produttiva   -­‐   con   l'esplosione   del   big   business   –   e   dell’azione  
imprenditoriale  tesa  a  una  maggior  efficienza  produttiva;  2)  dell’azione  degli  unskilled,  che  si  organizzarono  
in  sindacati  e  del  sempre  più  largo  ricorso  allo  sciopero.    

Le   trasformazioni   produttive   di   maggior   impatto   sulla   trasformazione   del   lavoro   si   ebbero   nelle   imprese  
statunitensi,   dove   l’American   system   e   la   produzione   standardizzata   stavano   evolvendo   nella   produzione   di  
massa,   fondata   sulla   catena   di   montaggio   (assembly   line)   la   cui   introduzione   implicava   un   rovesciamento  
del   modo   di   concepire   il   processo   produttivo   (ora   era   il   pezzo   che   si   spostava,   mentre   gli   operai   stavano  
fermi  ad  aspettarlo)  e  anche  del  modo  di  lavorare.  Lo  studio  di  un  nuovo  modello  organizzativo  (scientific  
management)  fu  al  centro  dell'opera  dell'ingegnere  Taylor,  che  si  propose  di  misurare  il  tempo  necessario  
all'esecuzione  di  ogni  semplice  lavorazione  e  di  definire  l’unico  modo  migliore  per  compiere  l’operazione.  
Con   l’uso   sistematico   delle   macchine   e   la   standardizzazione   della   produzione   gli   operai   specializzati   videro  
drasticamente   ridotta   alla   loro   forza   contrattuale,   poiché   le   nuove   tecniche   di   produzione   spinsero   gli  
imprenditori   ad   accrescere   l'impiego   di   operai   non   specializzati,   che   del   resto   il   crescente   flusso   di  
immigrazione   dall'Europa   forniva   in   abbondanza.   La   spersonalizzazione   divenne   la   caratteristica   specifica  
del  sistema  di  fabbrica.  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   30  
 
Le   idee   di   Taylor,   oggetto   di   numerose   critiche   per   la   progressiva   alienazione   della   forza   lavoro,   si  
inserivano   nella   generale   tendenza   alla   razionalizzazione   della   produzione   industriale.   In   tale   contesto  
appariva   importante   quanto   Ford   stava   realizzando   a   livello   di   razionalizzazione   tecnologica   della  
produzione   con   la   catena   di   montaggio.   La   assembly   line   rappresentava   un   superamento   dello   scientific  
management,   dato   che   metteva   l'operaio   nella   condizione   di   lavorare   al   meglio   senza   più   l'illusione  
tayloristica  di  insegnargli  la  one  best  way.  

La   produzione   di   massa   con   il   sistema   Ford   diede   risultati   eccezionali,   tagliando   tempi   e   costi,   ma   essa  
implicava  un  mercato  di  massa.  Ford  vedeva  nei  suoi  operai  dei  potenziali  consumatori:  così  aumentò  loro  il  
salario   e   diede   avvio   a   un   efficiente   welfare   aziendale   (abitazioni,   scuole   e   assistenza).   La   visione  
dell'azienda   da   parte   di   Ford   entrò   in   crisi   negli   anni   della   grande   depressione,   quando   disoccupazione   e  
stenti  rilanciarono  il  movimento  sindacale.  La  politica  di  Roosevelt  poi  fu  favorevole  al  mondo  del  lavoro  e  
la  Ford  ingaggiò  una  strenua  battaglia  che  la  portò  sull'orlo  del  fallimento,  prima  di  cedere  nel  1941.  

In   Italia   l'affermazione   della   fabbrica   industriale   moderna   presupponeva   la   formazione   di   una   manodopera  
stabile  attraverso  l'integrazione  di  due  componenti:  quella  derivata  dal  lavoro  artigianale  urbano  e  quella  di  
origine  contadina,  che  richiedeva  un  addestramento  specifico,  lungo  e  faticoso.  Tra  fine  800  e  primo  900  gli  
imprenditori   si   recarono   negli   Stati   Uniti,   a   testimonianza   dell’interesse   per   il   modello   americano.   Il  
percorso    che  portò  l’industria  italiana  a  completare  il  trasferimento  organizzativo  secondo  il  modello  taylor  
–   fordista   fu   lungo   e   complesso,   dovendo   peraltro   confrontarsi   con   le   ostilità   della   componente  
professionale  della  manodopera.  Prese  avvio  con  il  progetto  del  nuovo  stabilimento  del  Lingotto  alla  Fiat,  
costruito  tra  il  1916  e  il  1922.  Innovativo  il  sistema  organizzativo  che  prevedeva  uno  sviluppo  verticale  del  
flusso   produttivo,   ma   la   ristrettezza   del   mercato   interno   sminuì   il   significato   dell'iniziativa.   Un   salto   di  
qualità  si  ebbe  con  l'entrata  in  funzione  nel  secondo  dopoguerra  dell'impianto  Mirafiori,  che  capovolgeva  le  
logiche  costruttive  del  Lingotto  e  proponeva  lo  sviluppo  in  orizzontale  delle  attività.  

2.3 La  produzione  snella  e  il  taylorismo    

La   crisi   degli   anni   70   ha   avuto   una   profonda   influenza   sull'organizzazione   del   lavoro   di   stampo   taylor   -­‐
fordista.  Originata  dal  declino  del  paradigma  della  produzione  di  massa  essa  ha  portato  a:  riposizionamento  
della   struttura   produttiva,   rafforzamento   di   forme   alternative   di   organizzazione   e   ripensamento   della  
strategia   della   grande   impresa.   Nelle   organizzazioni   di   tipo   distrettuale   o   reticolato,   nei   gruppi   di   imprese   e  
varie   forme   di   specializzazione   flessibile   (che   hanno   avuto   molto   successo)   il   lavoro   ha   mantenuto   molte  
delle   caratteristiche   prefordiste:   attiva   partecipazione   degli   operai   alla   vita   dell'impresa,   valorizzazione  
delle  capacità  individuali,  cooperazione  fra  i  lavoratori.    

Un  posto  di  riguardo  è  occupato  dal  modello  giapponese  di  fabbrica  snella  (lean  production)  sperimentato  
nell'industria  automobilistica  (ed  in  particolare  dalla  Toyota).  La  grande  novità  del  toyotismo  risiedeva  in  un  
rovesciamento   del   tradizionale   approccio   alla   fabbricazione   del   prodotto:   programmare   il   flusso   produttivo  
non   più   da   monte   a   valle,   cioè   dalle   prime   fasi   della   produzione   fino   al   montaggio   finale,   ma   muovendo  
dalle   richieste   del   mercato   e   da   queste   risalendo   alla   produzione.   Ciò   consentiva   un   dì   utilizzare   solo   i   pezzi  
necessari   e   solo   nel   momento   in   cui   ce   n'era   bisogno,   eliminando   sprechi,   riorganizzando   il   ciclo   del  
prodotto   e   riducendo   al   minimo   le   scorte.   Tre   i   principi   chiave:   il   just   in   time   (ciascun   componente   deve  
arrivare  alla  linea  nel  preciso  momento  in  cui  ce  n'è  bisogno  e  nella  quantità  necessaria),  l’autoattivazione  
(capacità   dell'operaio   di   intervenire   rapidamente   in   situazioni   di   anomalia   della   linea   e   di   eliminarle),   il  
lavoro   per   squadre   (che   valorizza   la   responsabilità,   il   controllo   di   qualità   e   l’autogestione   dei   gruppi   di  
lavoro).   I   clamorosi   risultati   raggiunti   dalla   Toyota   hanno   spinto   anche   le   imprese   automobilistiche  
americane  e  europee  ad  importare  i  principi  della  fabbrica  snella,  anche  creando  impianti  completamente  
nuovi  (come  nel  caso  dello  stabilimento  Fiat  di  San  Nicola  di  Melfi).  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   31  


 
3. L’impresa,  il  progresso  tecnico  e  l’attività  innovativa  

Le  capabilities  definiscono  l’impresa  dinamica,  ovvero  la  crescita  dell’impresa  dipende  dalla  sua  capacità  di  
innovare.   Questo   concetto   sta   alla   base   non   solo   della   costruzione   chandleriana,   ma   di   tutta   la   storia  
d’impresa.   Da   Schumpeter   in   avanti,   e   soprattutto   a   fronte   degli   straordinari   effetti   indotti   dalla   Terza  
rivoluzione   industriale,   è   cresciuta   la   consapevolezza   di   un   fenomeno   che   è   codeterminato   da   elementi  
endogeni  ed  esogeni,  in  cui  cioè  scelte  e  comportamenti  di  soggetti  e  gruppi  di  soggetti  interagiscono  con  
macro   determinanti   sistemiche:   l’innovazione   è   solitamente   il   prodotto   dell’interazione   tra   il   processo   di  
apprendimento   specifico   dell’impresa,   la   crescita   della   domanda   e   la   creazione   di   nuova   conoscenza  
scientifica  e  tecnologica.  

3.1 La  natura  del  progresso  tecnico  

Inizialmente   i   cambiamenti   tecnologici   venivano   considerati   shock   esogeni   al   sistema   economico;   poi   la  
new   growth   theory   ha   sviluppato   modelli   in   cui   il   progresso   tecnico   viene   trattato   come   endogeno,   in  
quanto  risultato  dell’attività  di  R&S  delle  imprese.  Ma  questa  visione  (all’opposto  della  prima)  trascura  le  
interrelazioni   dell’impresa   con   la   scienza   e   il   suo   progredire,   e   gli   aspetti   di   incertezza   connaturati   alla  
stessa  natura  del  progresso  tecnico.  Un  contributo  importante  alla  sua  realistica  raffigurazione  viene  invece  
dalla  storia,  sia  dell’economia  che  della  tecnologia,  che,  in  evidente  continuità  con  Schumpeter  e  il  filone  
evolutivo  di  studi  economici  che  a  lui  s’ispira,  ha  mostrato  tra  l’altro:  

-­‐ A   livello   macro,   l’incidenza   delle   componenti   tanto   endogene   quanto   esogene,   la   compresenza   di  
elementi   di   continuità   e   discontinuità,   il   ruolo   della   differente   offerta   dei   fattori   di   produzioni,  
l’azione  di  meccanismi  di  path  dependence;  

-­‐ A   livello   micro,   la   rilevanza   dei   processi   di   apprendimento   localizzato,   la   natura   irreversibile   delle  
innovazioni,  la  possibilità  per  le  imprese  di  proteggere  adeguatamente  le  proprie  innovazioni.  

Il  progresso  tecnico  è  un  processo:  

a) evolutivo   e   incerto,   i   cui   risultati   sono   il   prodotto   dell'interazione   di   diversi   giocatori:   le   imprese,   le  
istituzioni  di  formazione  e  ricerca  e  lo  Stato.  Furono  le  prime  due  a  officiare  il  definitivo  matrimonio  
fra   tecnologia   e   scienza   verso   la   fine   dell'800,   quando   si   affermarono   nuove   industrie   che  
richiedevano   personale   dotato   di   quella   specifica   preparazione   che   solo   un   training   accademico  
poteva   fornire.   Fu   quello   il   momento   in   cui   le   università   tedesche   e   americane   svilupparono  
specifici   curricoli   finalizzati   a   formare   giovani   adeguati   alle   esigenze   delle   imprese.   Queste   presto  
realizzarono  che  l'innovazione,  per  essere  efficace,  richiedeva  la  costituzione  di  propri  laboratori  di  
ricerca  forniti  di  personale  adeguato,  in  grado  di  implementare  specifiche  tecnologie  e  di  soddisfare  
le  esigenze  che  si  presentavano.  Nel  corso  del  900  emersero  anche  gli  altri  attori:  lo  Stato,  che  già  
nel  secolo  precedente  si  era  mostrato  sensibile  nel  sostenere  l'istruzione  formale,  assunse  un  ruolo  
determinante   nel   fornire   supporto   alla   ricerca;   le   associazioni   professionali   e   di   categoria.  
L’approccio  evolutivo  evidenzia  le  differenze  tra  la  conoscenza  pubblica  e  le  conoscenze  specifiche  
di  ogni  impresa:  questa  ha  uno  spettro  di  opportunità  che  varia  a  seconda  di  attività  e  aspettative  
tecnologiche  che  caratterizzano  i  diversi  settori  e/o  contesti  sociali.  La  possibilità  di  sopravvivenza  e  
di   crescita   dell'impresa   dipende   dall'ambiente   selettivo,   e   in   particolare   dal   livello   di   pressione  
esercitato  dalla  concorrenza  tanto  sul  mercato  dei  prodotti  finali  quanto  su  quello  dei  capitali,  dalle  
politiche  statali  e  dai  ritmi  del  progresso  tecnico.    

b) cumulativo   ma   (a   tratti)   discontinuo,   in   cui   fattori   endogeni   sono   strettamente   interconnessi   a  


fattori   esogeni.   Da   una   parte,   infatti,   storici   ed   economisti   individuano   alcune   maggiori  
discontinuità   nell’evoluzione   della   tecnologia,   in   parte   sovrapponibili   ai   cicli   economici   di   lungo  
periodo.   Dall’altra,   però,   il   progresso   tecnico   è   fatto   anche   di   una   serie   infinita   di   miglioramenti  
incrementali,  frutto  dell’attività  di  learning  interna  alle  imprese.  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   32  
 
c) irreversibile  –  perché  l’innovazione  richiede  investimenti  specifici  e  non  ammortizzabili  perché,  in  
linea   di   massima,   elimina   ogni   possibilità   di   competere   delle   vecchie   tecnologie   -­‐   e   caratterizzato  
da:   livelli   diversi   di   appropriabilità   (condizione   indispensabile,   poiché   l'imprenditore   è   disposto   a  
investire   nell'attività   innovativa   solo   se   può   appropriarsi   dei   benefici   che   ne   derivano,   tuttavia   il  
grado  di  protezione  legale  dei  diritti  di  proprietà  intellettuale  varia  da  paese  a  paese  e  a  seconda  
del   tipo   di   innovazione),   conoscenze   tacite   non   facilmente   trasferibili   (cioè   da   quell’insieme   di  
conoscenze   tecnologiche   differenziate   e   di   strutture   e   attività   complementari,   capabilities   e  
routine,   che   sono   il   cuore   delle   capacità   competitive   di   un’impresa)   e   da   path   dependence  
(concetto   sviluppato   proprio   per   spiegare   comportamenti   ed   esiti   divergenti   dalla   one   best   way,  
che   sfuggono   a   un   inquadramento   economico   razionale,   derivando   da   scelte   remote,   anche  
casuali).  

3.2 Impresa,  innovazione  e  Ricerca  e  Sviluppo  

La  prima  fase  di  sviluppo  di  un  nuovo  paradigma  tecnologico  vede  un'elevata  natalità  di  imprese  di  piccole  
dimensioni,   che   si   trovano   a   fronteggiare   una   domanda   fluida   ed   elastica   e   che   possono   guadagnare  
situazioni   di   effimero   oligopolio.   In   una   seconda   fase   si   delinea   man   mano   una   più   stabile   struttura  
oligopolistica,  in  cui  si  distinguono  poche  grandi  imprese.  

Nelle  imprese  della  prima  rivoluzione  industriale  l'esperienza  fatta  con  la  pratica  era  in  genere  sufficiente  
per   portare   avanti   un'efficace   attività   innovativa,   ma   verso   la   fine   del   XIX   secolo   le   cose   cambiarono.   La  
tecnologia  richiedeva  un  elevato  livello  di  istruzione  nelle  scienze  e  nelle  discipline  tecniche,  inoltre  l'attività  
inventiva  comportava  sempre  maggiori  investimenti  in  attrezzature  speciali  e  costose  nonché  un  lavoro  di  
gruppo.   Nelle   grandi   imprese   comparvero   così   i   primi   laboratori   di   R&S,   dipartimenti   specializzati   nel  
miglioramento   delle   tecnologie   di   prodotto   e   processo   nei   settori   in   cui   esse   operavano,   erano   tenuti  
distinti   dalle   linee   di   produzione,   ma   erano   parte   dell'organizzazione   dell'impresa,   o   come   funzione  
dipendente   dal   comitato   esecutivo   o   –   più   tardi   –   come   divisione   autonoma.   Per   essere   efficace   la   R&S  
necessita   di   buoni   canali   di   comunicazione   con   l'azienda   per   cui   svolge   attività   innovativa   e   che   alla   fine  
utilizzerà  i  suoi  risultati.    

Industria   elettrica   e   chimica   furono   le   prime   industrie   a   base   scientifica:   l’inizio   del   processo   di  
istituzionalizzazione   si   ebbe   in   Germania   nella   seconda   metà   dell'800   nella   produzione   dei   coloranti  
sintetici.  Questa  forma  di  organizzazione,  cioè  di  sfruttamento  organizzato  e  sistematico  della  R&S  venne  
presto   imitata   negli   Stati   Uniti,     dove   chimica   e   elettricità   definirono   il   modello   di   produzione   e   gestione  
dell’industria  moderna.    

La  moderna  R&S  aveva  avuto  un  illustre  predecessore  nel  laboratorio  di  Edison,  dove  a  cavallo  degli  anni  80  
dell'800   lo   scienziato   -­‐   imprenditore   aveva   messo   a   punto   il   suo   sistema   di   produzione   e   distribuzione  
dell'energia,   poi   confluito   nella   struttura   della   Edison   Electric   Company,   sorta   con   lo   scopo   di   sfruttare  
commercialmente   le   innovazioni   prodotte.   A   partire   dal   primo   900   i   laboratori   di   R&S   si   sarebbero  
trasformati   nei   principali   protagonisti   del   big   business   americani,   impegnati   nei   settori   tecnologicamente  
avanzati.  

4. Marketing  e  relazioni  pubbliche  

Il   successo   di   un'impresa   dipende   non   soltanto   dal   vantaggio   competitivo   connesso   alle   sue   specificità  
produttive  e  organizzative,  ma  anche  dalla  sua  capacità  di  interagire  col  mercato  e  dal  modo  in  cui  essa  si  
pone   nei   confronti   dei   suoi   potenziali   clienti.   Le   varie   attività   che   caratterizzano   l’interconnessione   fra  
produttore   e   consumatore   sono   raggruppate   sotto   il   termine   “marketing”.   Esso   non   ha   suscitato   grande  
interesse   tra   gli   economisti   di   oggi   e   del   passato   –   per   i   quali   vale   la   legge   di   Say:   l’offerta   crea  
automaticamente   la   propria   domanda   -­‐,   eccetto   che   per   Marshall,   l’unico   a   considerare   produzione   e  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   33  
 
marketing  parti  di  un  unico  processo  di  aggiustamento   dell’offerta  alla  domanda.  Non  c’è  dubbio,  invece,  
che  il  marketing  sia  componente  essenziale  nello  studio  del  comportamento  competitivo  dell’impresa.  

4.1 Marketing  e  impresa  tra  teoria  e  storia  

Di  pari  passo  con  l’affermarsi  del  marketing  come  disciplina  autonoma,  si  è  andato  delineando  un  corpus  
dottrinale  al  cui  interno  la  History  of  marketing  thought  è  concorde  nell’individuare  precise  fasi  e  cesure,  in  
particolare  quattro  che  coprono  tutto  il  900.  L’era  I  o  “della  fondazione”  (1900-­‐20),  con  l’affermazione  del  
marketing   come   specifico   corso   in   diverse   università,   l'enfasi   sugli   aspetti   della   distribuzione   e   sulle   sue  
possibili  ricadute  sociali.  L’era  II,  del  “consolidamento  formale  della  disciplina”  (1920-­‐50):  vennero  create  le  
prime   associazioni   professionali,   nacquero   diverse   riviste   specializzate,   le   università   incominciarono   a  
dotarsi   di   dipartimenti   di   marketing,   a   livello   teorico   l’enfasi   primaria   venne   posta   sullo   sviluppo   e  
l’integrazione  di  principi  base  del  marketing.   L’era  III,  del  “cambiamento  di  paradigma”  indotto  dal  boom  
delle   mercato   di   massa   e   dall'eccezionale   crescita   delle   attività   di   marketing   nel   sistema   delle   imprese,  
arriva   fino   al   1980,   caratterizzata   da   due   tendenze:   un   accentuato   ricorso   alle   scienze   quantitative   e  
comportamentali   come   strumenti   di   conoscenza   dell'atteggiamento   dei   consumatori   e   lo   sviluppo   del  
marketing  management,  ovvero  dell'analisi  del  mercato  secondo  la  prospettiva  di  manager  specializzati  nel  
cogliere   l'orientamento   e   i   gusti   dei   clienti   in   una   fase   di   esplosione   delle   mercato   di   massa   e   quindi   in  
continuo  cambiamento  nelle  preferenze  dei  consumatori.  È  in  tale  contesto  che  viene  formulato  il  concetto  
di   marketing   mix   o   delle   4   P:   product   –   price   –   promotion   -­‐   place.     L’era   IV,   della   “frammentazione   del  
mainstream”,  che  arriva  fino  a  oggi,  si  ricollega  alla  crisi  del  fordismo  e  del  paradigma  della  produzione  di  
massa:  si  assiste  a  continui  riposizionamenti  della  disciplina  di  fronte  al  moltiplicarsi  delle  sfide   per  business  
community:   globalizzazione,   flessibilità,   downsizing   e   business   process   re-­‐engineering.   Queste   linee  
evolutive   si   riferiscono   all’esperienza   americana,   l’unica   per   la   quale   si   dispone   di   una   reale   riflessione  
storica.  

La  storia  del  marketing  thought  può  rappresentare  uno  strumento  utile  ad  accostare  il  tema  della  storia  del  
marketing   in   sé   e   quello   del   contributo   che   ne   è   derivato   alla   business   history.   Di   un   certo   interesse   è   la  
stilizzazione   della   storia   del   marketing   americano   suggerita   dallo   storico   d’impresa   Tedlow.   La   prima   fase   è  
quella  della  frammentazione  del  marketing  precedente  al  1880,  frutto  della  scarsa  integrazione  del  mercato  
interno   americano,   in   cui   solo   pochi   prodotti   raggiungevano   una   distribuzione   su   scala   nazionale.   Nella    
seconda   fase   -­‐   quella   della   unificazione,   dagli   ultimi   decenni   dell’800   agli   anni   50   del   900   -­‐   si   forma   e   si  
consolida   un   mercato   integrato   nazionale   che   va   assumendo   le   caratteristiche   di   mercato   di   massa,   a  
seguito  della  rivoluzione  dei  trasporti  innescata  prima  dalla  costruzione  delle  grandi  linee  ferroviarie  e  poi  
dalla  motorizzazione  su  larga  scala.  Negli  anni  80  la  messa  a  punto  di  macchinari  per  la  produzione  a  ciclo  
continuo   di   beni   di   largo   consumo   e   la   loro   impacchettatura   in   confezioni   di   piccole   dimensioni   fecero  
emergere  il  nuovo  protagonista:  la  marca.  Il  produttore  poteva  ora  lanciarsi  in  campagne  pubblicitarie  su  
scala   nazionale,   divenendo   protagonista   anche   dei   canali   della   distribuzione   per   raggiungere   un   pubblico  
indifferenziato   di   consumatori;   era   il   caso   dei   first   movers   chandleriani,   che   oltre   alle   innovazioni   nella  
produzione  rivoluzionarono  le  tecniche  di  distribuzione  e  di  commercializzazione.  La  Coca  Cola,  ad  esempio,  
si  rivolgeva  con  un  solo  formato  ad  un  target  indifferenziato:  l'universo  dei  clienti.  La  terza  fase  -­‐  secondo  
dopoguerra,   quella   della  segmentazione   –   è   l’esito   di   trasformazioni   economiche   e   socio   culturali   indotte  
dall'esplosione   della   pubblicità   radiofonica   e   televisiva   e   dal   crescente   impatto   del   cinema   sul  
comportamento   delle   giovani   generazioni.   Le   preferenze   dei   fruitori   di   radio,   cinema   e   televisione  
variavano  a  seconda  dell'età,  delle  condizioni  sociali,  del  livello  culturale.  Il  marketing  andò  segmentandosi  
per   venire   incontro   alle   esigenze   di   un   pubblico   sempre   più   differenziato,   in   cui   emergevano   con   forza  
quelle   delle   giovani   generazioni   sensibili   non   tanto   al   prezzo,   quanto   a   comunicazioni   portatrici   di   valori  
simbolici,  quali  stile  di  vita  e  senso  di  appartenenza.  In  tempi  recenti  l’evoluzione  del  marketing  è  sfociata  
nella  quarta  fase,  quella  della  “ipersegmentazione”  e  del  “micromarketing”,  accelerata  dallo  sviluppo  delle  
nuove   tecnologie   dell'informazione   e   della   comunicazione,   il   cui   motto   è:   vendere   al   consumatore  
esattamente  ciò  che  vuole.    

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   34  


 
L’analisi   di   Tedlow   è   stata   tuttavia   criticata   per:   la   netta   separazione   fra   la   fase   due   e   la   fase   tre   e   il  
riconoscimento   solo   a   quest'ultima   di   una   segmentazione   generazionale.   In   effetti   prodotti   mirati   a  
particolari   categorie   di   consumatori   erano   già   presenti   nell'America   pre   -­‐   seconda   guerra   mondiale   nel  
settore   alimentare   e   nei   beni   di   consumo   durevoli.   In   ogni   caso   questo   modello   fornisce   una   griglia  
interpretativa  per  la  storia  del  marketing,  con  la  quale  continuano  a  fare  i  conti  gli  studi  prodotti  dal  mondo  
anglosassone.   Del   resto,   al   di   fuori   di   questo   mondo,   il   marketing   moderno   è   un   prodotto   del   secondo  
dopoguerra,   stimolato   dalla   diffusione   delle   pratiche   manageriali   americane   indotta   dal   Piano   Marshall.  
Questo  non  vuol  dire  che  prima  della  guerra  le  imprese  continentali  non  usassero  vari  strumenti  –  come  la  
pubblicità  –  ma  solo  che  il  marketing  non  era  concepito  come  una  funzione  essenziale  dell’impresa.    

Per  i  suoi  riflessi  sulla  business  history  è  di  un  certo  interesse  l’enfasi  posta  nella  prima  era  dalla  dottrina  e  
dagli   accademici   americani   sugli   aspetti   della   distribuzione,   che   segno   un   primo   cambiamento   rispetto  
all’approccio  tradizionale,  centrato  solo  sulla  produzione.  

4.2 L'evoluzione  della  distribuzione  

Gli  studi  sulla  storia  dell’impresa  americana  mostrano  come  la  razionalizzazione  della  distribuzione  non  sia  
un  passo  successivo  e  separato  rispetto  alla  razionalizzazione  produttiva  e  organizzativa  che  segna  il  decollo  
della   grande   impresa   americana;   piuttosto   esse   sono   declinazioni   diverse   di   uno   stesso   processo,  
l’economia  di  massa.  Due  le  figure  cardine  nella  prima  metà  dell’800:  l’agente  commissionario,  negli  Stati  
del   Sud,   tramite   tra   la   piantagione   e   il   mercato,   e   il   grossista   indipendente   (fino   agli   anni   80   in   grado   di  
catalizzare  nelle  sue  mani  la  totalità  del  commercio  americano),  che  acquistava  dai  fabbricanti  nazionali  e  
rivendeva   agli   stores.   Nati   negli   anni   50   e   60   nelle   metropoli   dell’East   Coast,   i   grandi   magazzini   offrivano   ai  
propri   clienti   la   possibilità   di   concentrare   in   breve   tempo   in   un   solo   luogo   una   gamma   completa   di   acquisti,  
realizzando  profitti  attraverso  una  rapida  rotazione  delle  scorte.  Verso  la  fine  del  secolo  le  case  di  vendita  
per  corrispondenza  (equivalente  rurale  dei  grandi  magazzini)  poterono  sfruttare  le  nuove  infrastrutture  per  
far  giungere  a  domicilio  i  prodotti  ordinati  su  catalogo.  Molteplici  furono  anche  le  catene  di  negozi,  specie  
quelle   specializzate   in   prodotti   di   drogheria.   Di   grande   significato   per   l'evoluzione   delle   strutture  
commerciali   americane   fu   l'integrazione   in   un'unica   impresa   dei   processi   di   produzione   di   massa   con   quelli  
di   distribuzione   di   massa.   Tre   furono   le   categorie   industriali   che   intrapresero   tale   strada:   produttori   di   beni  
di   consumo,   che   si   confrontavano   con   particolari   problemi   di   commercializzazione   (conservazione   e  
refrigerazione),  fabbricanti  di  beni  di  consumo  durevole,  che  necessitavano  di  interventi  di  installazione  e  
assistenza   specialistica,   coloro   che   si   erano   dotati   di   impianti   per   la   produzione   a   ciclo   continuo   per  
incrementare   il   ritmo   e   il   flusso   dei   loro   prodotti   (tabacchi   fiammiferi   cereali),   superando   la   capacità   di  
smercio  della  rete  distributiva    esistente.  Altra  discontinuità  fu  l’affermazione  dei  supermarket  alimentari  
(il  primo  nel  1916  a  Memphis)  negli  anni  30  con  un  grande  impatto  sulla  società  americana  per  gli  ambienti  
curati  e  invitanti  e  la  spettacolarizzazione  nella  presentazione  dei  prodotti.    

L’evoluzione   della   distribuzione   negli   Stati   Uniti   è   stata   condizionata   dalle   caratteristiche   storiche   e  
geografiche   del   Paese:   grandi   dimensioni,   scarsa   popolazione,   nessun   condizionamento   storico,   culturale     e  
sociale.  In  Europa,  i  grandi  magazzini  compaiono  per  la  prima  volta  nel  1852  a  Parigi  (tanto  che  i  francesi  ne  
rivendicano  la  paternità):  prezzo  fisso,  ingresso  libero,  bassi  margini  di  guadagno  ma  elevata  rotazione  delle  
scorte,   possibilità   di   restituzione   della   merce.   Negli   anni   80   erano   presenti   anche   in   Gran   Bretagna,  
Germania,   Svizzera,   Paesi   Bassi   e   Scandinavia.   In   Italia   il   primato   spettò   a   Milano   nel   1877   con   il   grande  
magazzino  Alle  città  d'Italia,  diventato  poi  la  Rinascente,  col  nome  ideato  da  Gabriele  D'Annunzio.  La  caduta  
dei  consumi  indotta  dalla  crisi  del  ‘29  portò  alla  costituzione  di  una  catena  di  negozi  a  prezzo  unico,  l’UPIM,  
cui,  dal  1931,  fece  concorrenza  la  STANDA.  

I   supermercati,   invece,   in     Europa   si   diffusero   solo   nel   secondo   dopoguerra,   e   molto   lentamente   (per   la  
resistenza   sul   mercato   di   legioni   di   dettaglianti),   con   forti   differenze   tra   un   Paese   e   l’altro.   L’influenza  
americana  non  si  esercitò  solo  indirettamente,  ma  anche  tramite  consulenze  e  dimostrazioni,  soprattutto  in  
Italia  (ad  es.,  da  una  controllata  di  Rockfeller  nasce  a  Milano  nel  1957  l’Esselunga).  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   35  
 
4.3 Le  origini  delle  relazioni  pubbliche  

Anche   la   storia   delle   relazioni   pubbliche   è   figlia   delle   peculiarità   dell’economia   e   della   società   degli   USA,  
dove  è  da  tempo  in  corso  un  vivace  dibattito  sul  se  e  quanto  le  relazioni  pubbliche  abbiano  contribuito  a  
trasformare  l’atteggiamento  della  società  nei  confronti  della  grande  impresa.  

La   transazione   verso   la   corporate   reconstruction   of   American   capitalism   era   avversata   da   vasti   settori  
dell’opinione   pubblica   (per   il   timore   di   pratiche   collusive   e   degenerazioni   finanziario   –   monopolistiche)   e  
dall’intellighenzia   progressista,   che   sottolineava   la   contraddizione   tra   le   fortune   dei   magnati   e   le   condizioni  
degli   immigrati.   Il   big   business   comprese   per   tempo   l’importanza   della   comunicazione   con   il   pubblico:   il  
primo  passo  fu  il  going  public,  ovvero  l’esporsi  al  tribunale  dell’opinione  pubblica.  Tra  le  prime  a  muoversi  ci  
fu  una  grande  compagnia  ferroviaria,  la  Pennsylvania  Railroad,  che  a  partire  dal  1906  iniziò  una  martellante  
strategia   di   comunicazione,   con   il   continuo   invio   alla   stampa   di   informazioni   e   dati.   La   comunicazione  
aziendale,   fino   a   fine   secolo   prerogativa   del   press   –   agent,   una   sorta   di   pubblicista   imbonitore   che  
diffondeva  notizie  manipolate  ad  arte,  in  una  professione  rispettabile,  quella  del  consulente  delle  pubbliche  
relazioni.   Altra   campagna   modello   fu   quella   promossa   dalla   ATT   dal   1908   fino   alla   vigilia   della   seconda  
guerra  mondiale,  che  con  una  martellante  presenza  su  quotidiani  nazionali  e  locali  puntava  a  vendere  non  il  
prodotto   –   cioè   il   servizio   telefonico   –   ma   l’istituzione   e   la   dimensione   nazionale:   con   l’obiettivo   di  
allacciare   la   campagna   e   la   provincia   americane,   si   fece   del   telefono   uno   strumento   per   allargare   la  
democrazia  e  unire  la  nazione.  

5. La  contabilità:  dalla  partita  doppia  all’analisi  di  bilancio  

Il  bilancio  di  un’impresa  ne  rappresenta  il  principale  strumento  di  conoscenza  interna  in  quanto  fornisce  
alla   proprietà   una   rappresentazione   della   sua   situazione   patrimoniale   e   della   sua   capacità   di   reddito,   ed  
esterna   in   quanto   le   stesse   informazioni   vengono   messe   a   disposizione   del   pubblico   e   dei   suoi   potenziali  
investitori.   Un   approccio   multidisciplinare   (che   tiene   conto   di   storia   dell’accounting   e   teoria   dell’impresa,  
economia  dell’informazione  e  organizational  synthesis  di  Chandler)  può  svelare  aspetti  della  trasformazione  
corporate   dell’impresa   americana   a   cavallo   del   900   prima   trascurati   dalla   storiografia.   La   crescita   delle  
nuove  grandi  imprese  americane  creò  una  nuova  domanda  di  informazione,  non  più  motivata  da  esigenze  
di  carattere  commerciale,  ma  dalla  necessità  di  misurare  e  registrare  ciò  che  era  fondamentale  per  capire  il  
comportamento   dell'azienda   e   per   tenere   sotto   controllo   i   costi   di   produzione   e   assicurarle   una  
performance  competitiva.  La  documentazione  contabile  dovrebbe  perciò  occupare  uno  spazio  privilegiato  
tra   gli   strumenti   di   cui   si   avvale   lo   storico   d’impresa.   Di   recente,   ad   esempio,   si   è   delineata   una   nuova   linea  
di   ricerca   nella   quale   l’analisi   storica   ha   come   oggetto   di   indagine   il   comportamento   di   organizzazioni  
produttive   di   grandi   dimensioni   gestite   da   amministrazioni   pubbliche,   arsenali   militari,   manifatture   reali,  
Monopoli   dei   tabacchi,   rilevando   non   solo   la   modernità   delle   rispettive   scritture   contabili,   ma   anche   le   loro  
capacità  nello  spiegare  le  origini  del  moderno  management  e  del  coordinamento  burocratico  dell’attività.  

5.1 Le  origini  della  moderna  contabilità  

Le  origini  della  moderna  contabilità  vanno  rintracciate  nell'Italia  pre  rinascimentale:  nel  tardo  400  infatti  
vide  la  luce  il  “libro  a  partita  doppia”  che,  a  parere  di  Sombart,  avrebbe  scandito  l’origine  del  capitalismo:  
ciascun  episodio  aziendale  doveva  tradursi  necessariamente  in  due  partite  di  conto,  antitetiche  per  segno  
contabile  ed  eguali  per  misura  monetaria.  Fino  alla  Seconda  rivoluzione  industriale  la  buona  contabilità  fu  
un'arte   e   non   una   scienza;   con   l'avvio   del   processo   di   industrializzazione   in   Inghilterra,   l'arte   dei   conti   non  
fu  sempre  in  grado  di  tenere  il  passo   con  la  fabbrica  capitalista  che  era  profondamente  diversa  dall'azienda  
commerciale  capitalistica  per  via  dell’esigenza  di  tecniche  di  ammortamento  più  raffinate  e  della  necessità  
di  conoscere  nel  modo  più  preciso  la  gestione  reddituale  dell'impresa,  in  modo  da  tenere  sotto  controllo  i  
costi  e  da  individuare  e  correggere  le  aree  operative  di  scarso  rendimento.    

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   36  


 
I  problemi  di  contabilità  che  le  imprese  britanniche  uscite  dalla  Prima  rivoluzione  industriale  affrontavano  
erano   sostanzialmente   i   seguenti:   la   precisa   separazione   tra   conti   in   reddito   e   conti   di   capitale,   la  
determinazione  dei  costi  industriali,  l'allocazione  dei  costi  generali  tra  le  diverse  gestioni  operative,  l’equa  
determinazione   degli   ammortamenti   e   la   valutazione   delle   scorte.   Qualche   miglioramento   si   ebbe   nella  
prima   età   vittoriana   in   concomitanza   con   lo   sviluppo   delle   società   ferroviarie:   con   i   loro   elevati   immobilizzi  
e   l'ampia   diffusione   dell'azionariato,   queste   dovettero   sottoporsi   a   regole   contabili   più   precise,   quali   la  
presentazione  di  conti  semestrali  e  bilanci  di  fine  anno,  l'obbligo  di  pagare  dividendi  esclusivamente  dagli  
utili.    

Un   importante   contributo   venne   dal   mondo   degli   accountants,   la   cui   prima   organizzazione   professionale   fu  
creata  in   Scozia   intorno  alla  metà  del   XIX   secolo.  In   Inghilterra   le  più  vecchie  associazioni  risalivano  al   1870  
e  dal  1874  godevano  di  una  propria  rivista  specializzata.  Gli  analisti  in  bilancio  contribuirono,  fin  dal  1860,  
alla  formazione  dei  principi  di  base  ai  quali  le  società  inglesi  si  sarebbero  attenute  nella  stesura  dei  propri  
bilanci.   A   partire   dagli   anni   80   furono   disponibili   i   primi   manuali   di   contabilità   e   potevano   ormai   dirsi  
definitivamente   formati   i   criteri   per   la   valutazione   dell'attivo   dello   stato   patrimoniale   e   per   la  
determinazione   dei   profitti   reali.   Però   il     problema   dei   costi   rimaneva:   esatta   determinazione   dei   costi   fissi  
e  di  quelli  variabili  e  individuazione  di  criteri  attendibili  per  l'allocazione  dei  costi  generali  ai  vari  centri  di  
spesa.  La  soluzione  venne  dal  mondo  non  dell’accounting,  ma  da  quello  dei  tecnici  e  degli  ingegneri,  che  si  
pose   il   problema   della   riduzione   dei   costi   industriali   che   sono   un’accurata   contabilità   poteva   consentire.  
Garke  e  Fells  nel  1887  nel  manuale  “factory  accounts”  per  la  prima  volta  distinguevano  con  chiarezza  i  costi  
fissi  da  quelli  variabili.  Un  altro  ingegnere  inglese,  Matheson,  distinse  tra  svalutazione  degli  impianti  e  loro  
obsolescenza,  introducendo  i  concetti  di  ammortamento  tecnico  e  ammortamento  economico.  Nel  giro  di  
qualche   decennio   il   divario   tra   applicazione   pratica   ed   elaborazione   teorica   andò   colmandosi,   ma   la  
contabilità  britannica,  a  fronte  delle  esigenze  emergenti  (ovvero  che  i  prospetti  contabili  fornissero  anche  
elementi  di  giudizio  sulla  salute  dell’azienda),  perse  la  sua  competitività  a  vantaggio  dei  second  comers.  

In   particolare,   negli   Stati   Uniti,   fin   dal   tardo   800,   si   erano   delineati   due   campi   autonomi   di   indagine:  
l’accountancy,  che  si  occupava  delle  scritture  contabili,  de  i  bilanci  e  delle  relative  valutazioni  e  la  scienza  
del   management   o   scienza   dell'organizzazione   e   della   gestione.   La   crescita   delle   dottrine   contabili   in  
America   fu   rapida   almeno   quanto   quella   dell’industria.   Se   intorno   al   1880,   la   contabilità   americana   era  
ancora  a  un  livello  rudimentale,  già  col  nuovo  secolo  e  l’affermarsi  del  big  business,  l’azienda  statunitense  
maturava  forme  di  gestione  e  contabilità  che  vennero  presto  adattate  anche  alle  piccole  e  medie  imprese.  
Anche  qui  fu  decisivo  il  contributo  di  tecnici  e  ingegneri.  Alcuni  di  questi,  infatti,  fissarono  quei  concetti  di  
valori   standard   intorno   ai   quali,   a   partire   del   1910,   il   mondo   dell’accounting   americano   individuò   i  
cosiddetti   standard   ratios:   indicatori   che   costituivano   un   valido   punto   di   riferimento   per   una   corretta  
gestione   contabile   dell'azienda.   Adottati   negli   Stati   Uniti   già   negli   anni   Venti   1920,   nel   secondo   dopoguerra  
vennero  adottati  in  tutto  il  mondo  occidentale.  

5.2 Indici  e  flussi.  Gli  Stati  Uniti  e  l’“analisi  scientifica”  del  bilancio  

Con   l'espressione   di   analisi   scientifica   del   bilancio,   coniata   da   Justin   nel   1924,   si   volevano   indicare   le  
capacità   segnaletiche   e   predittive   di   valutazioni   incentrate   su   alcuni   quozienti   di   sintesi,   elaborati   dalla  
dottrina   aziendale   americana   a   partire   dalla   fine   del   XIX   secolo:   essi   erano   calcolati   rapportando   fra   loro  
grandezze  significative  dello  stato  patrimoniale.  

Le   novità   in   materia   di   controllo   e   di   finanza   d’impresa   potevano   essere   viste   come   il   prodotto   del   clima  
culturale   degli   Stati   Uniti   del   primo   900,   con   la   sua   fin   eccessiva   accentuazione   degli   aspetti   scientifici   e  
tecnici   del   mondo   produttivo.   In   tal   senso   l’impiego   della   ratio   analysis   fu   un   tentativo   di   individuare   criteri  
rigorosi   e   affidabili   per   l’analisi   di   bilancio.   Poi   con   le   nuove   e   complesse   forme   organizzative   si   iniziarono   a  
produrre   anche   report   e   rapporti   sistematici   e   periodici,   quali   strumenti   di   comunicazione   necessari  
all’interno  della  nuova  grande  imprese.  A  seguito  della  separazione  tra  proprietà  e  controllo  e  del  crescente  
ricorso  al  mercato  finanziario,  la  valutazione  di  bilancio,  e  quindi  la  ratio  analysis  fu  dominata  soprattutto  
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   37  
 
dalle   esigenze   del   mondo   creditizio   e   si   incentrò   essenzialmente   su   due   quozienti   statici   di   situazione  
finanziaria,  current  ratio  e  quick  ratio,  che  mettevano  in  relazione  rispettivamente  disponibilità  e  passività  
correnti  e  disponibilità  e  passività  liquide.  

Lo  sviluppo  di  quozienti  di  analisi  reddituale  fu  invece  un  fenomeno  che  prese  avvio  all'interno  dell'impresa  
e  che  soltanto  in  un  secondo  tempo  (dagli  anni  Quaranta  in  poi)  trovò  un'adeguata  sistemazione  teorica.  La  
formula  di  Brown,  R/K  =  (V/K)  x  (R/V),  che  mette  in  relazione  il   ROI  con  il  turnover  del  capitale  e  i  profitti  di  
vendita   -­‐   fu   impiegata   per   la   prima   volta   nel   1919   alla   Du   Pont,   quando   la   società   passò   dalla   struttura  
polifunzionale   a   quella   multi   divisionale.   La   scomposizione   del   ROI   nei   due   fattori   del   turnover   e   della  
economicità  delle  vendite  poi  forniva  all'alta  dirigenza  informazioni  strategiche  di  primaria  importanza  per  
le   previsioni   a   breve   e   medio   termine   dello   sviluppo   dell’azienda.   Infatti,   mentre,   a   prezzi   costanti,   un  
miglioramento   del   saggio   di   rotazione   del   capitale   indicava   un   più   proficuo   sfruttamento   del   capitale  
investito,  un  incremento  del  margine  di  profitto  sulle  vendite  significava  una  diminuzione  dei  costi  relativi.  
La  struttura  organizzativa  e  i  sistemi  contabili  della  Du  Pont  vennero  applicati  dal  1920  anche  alla  General  
Motors,  proprio  nell’anno  della  sua  ristrutturazione  in  senso  multi  divisionale.  

Quanto   all’esame   della   dinamica   finanziaria   (nella   forma   di   rendiconto   complessivo   o   documento   riferito  
alle   variazioni   nel   corso   dell’anno   del   capitale   circolante   e   dei   flussi   di   cassa)   i   primi   documenti   finanziari  
separati  dallo  stato  patrimoniale  e  dal  conto  profitti  e  perdite  risalgono  ai  bilanci  delle  principali  compagnie  
ferroviarie  operanti  negli  anni  post  guerra  di  secessione;  fu  solo  negli  anni  Venti  che  si  andò  sviluppando  a  
livello  teorico  un  dibattito  su  modalità,  limiti  e  scopi  del  nuovo  strumento  di  analisi  finanziaria.    

5.3 Gli  sviluppi  della  contabilità  in  Europa  e  in  Italia  

Già   negli   anni   Quaranta   era   cresciuto   l’interesse   su   tecniche   di   analisi   e   di   valutazione   in   Australia   e  
soprattutto   in   Gran   Bretagna.   Qui   il   British   Institute   of   Management   suggerì   dagli   anni   Cinquanta   l'impiego  
dei   ratios   come   strumento   per   effettuare   confronti   fra   le   imprese,   allo   scopo   di   aiutare   il   management   a  
valutare  la  propria  efficienza  e  a  effettuare  scelte  strategiche  riguardo  al  futuro.  Le  tecniche  manageriali  e  
gestionali  americane  trovarono  poi  un  importante  strumento  di  diffusione  nel  piano  Marshall.    

In  Italia  soltanto  negli  anni  60  la  dottrina  aziendale  sembra  aprirsi  a  queste  novità,  forse  in  conseguenza  del  
ritardo  che  connotava  gran  parte  del  mondo  industriale.  Ma  il  ritardo  era  in  parte  anche  dovuto  agli  sviluppi  
della  ragioneria  italiana  nel  periodo  fra  le  due  guerre  e  alla  concezione  dell’azienda  elaborata  da  Zappa,  per  
il  quale  l'azienda  andava  considerata  un  soggetto  totalizzante  e  per  questo  sfuggente.  Si  delineava  pertanto  
una   tendenza   a   ricomporre   quella   specializzazione   disciplinare   fra   scienze   dell'organizzazione   aziendale   e  
scienze   della   contabilità   che   nei   paesi   anglosassoni   andava   tracciandosi,   invece,   con   chiarezza.   Ne  
conseguiva  un  ridimensionamento  del  ruolo  della  ragioneria  che  non  poteva  rivendicare  alcuna  autonoma  
dignità  scientifica,  ma  al  massimo  raccogliere  materiali  da  elaborare  nella  scienza  dell'economia  aziendale.  
Fu  perciò  impossibile  che  nell'aziendalismo  italiano  si  affermasse  la  metodologia  della  ratio  analysis.  Invece,  
la   prassi   contabile   non   fu   (è   il   caso   della   business   community   milanese)   insensibile   agli   approcci   specialistici  
di  ingegneri  e  tecnici,  in  ordine  alla  determinazione  dei  costi  industriali  alle  tecniche  di  ammortamento.  

Negli   anni   Trenta,   poi,   Masi,   sostenitore   di   una   concezione   della   ragioneria   come   scienza   del   governo  
economico   del   patrimonio,   suggerì   di   attribuire   alle   corporazioni   anche   il   compito   di   formare   indici  
aziendali   standard   o   tipici.   Faceva   quindi   capolino   nell’aziendalismo   italiano   la   ratio   analysis,   ma   sarebbe  
stato  necessario  ancora  qualche  decennio  perché  diventasse  consueto  strumento  d’indagine.  Solo  dopo  la  
seconda   guerra   mondiale   un   notevole   contributo   alla   creazione   di   moderne   strutture   manageriali   e   allo  
sviluppo  di  tecniche  gestionali  di  matrice  americana  venne  offerto  dai  più  importanti  gruppi  pubblici,  IRI  e  
ENI,  che  non  a  caso  si  avvalsero  della  consulenza  di  società  d’oltre  Atlantico.  

 
  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   38  
 
STORIA  D’IMPRESA  
CAPITOLO  5  –  L’IMPRESA  PUBBLICA:  ASCESA  E  DECLINO  

In   tempi   recenti   si   tende   ad   assegnare   valenza   esclusivamente   negativa   al   termine   “nazionalizzazione”   –  


processo  attraverso  il  quale  vengono  create  le  aziende  pubbliche  –  e  viceversa  quello  di  privatizzazione  è  
assimilato  alle  virtù  taumaturgiche  del  mercato.  

In   realtà   una   valutazione   dell’intera   parabola   delle   aziende   di   stato   deve   considerare   i   cambiamenti  
intervenuti   nel   XX   secolo   e   che   hanno   profondamente   inciso   sulla   sua   vicenda:   l’affermazione   di   regimi  
dirigisti   e   autarchici,   la   diffusione   di   sistemi   socialisti,   a   seguito   della   prima   guerra   mondiale   e   della   crisi   del  
’29,   sono   reazioni   ai   fallimenti   di   mercato   che   piagavano   l’economia   capitalista,   con   almeno   due   tratti  
comuni:  1)  il  riconoscimento  dell’instabilità  della  libera  economia  di  mercato  e  la  convinzione  che  lo  Stato  
dovesse  avere  un  ruolo  maggiore;  2)  la  nazionalizzazione  di  attività  strategiche  era  parte  importante  delle  
nuove  politiche  economiche,  anche  nei  sistemi  democratici.  Negli  anni  70  e  80  con  le  cattive  performance  
delle   economie   miste   e   poi   con   il   collasso   dei   regimi   collettivisti   si   apre   una   profonda   riflessione   sulla  
nozione  di  impresa  pubblica.    

1. Lo  sviluppo  delle  imprese  pubbliche  

Per   impresa   pubblica   qui   s’intendono   sia   le   imprese   possedute   e/o   gestite   a   livello   centrale   (imprese  
pubbliche  vere  e  proprie,  aziende  autonome,  imprese  a  partecipazione  statale,  enti  pubblici,  ecc.)  sia  quelle  
che  operano  a  livello  decentrato,  come  le  aziende  municipali.  Inoltre,  ad  esempio  nel  caso  di  Germania  e  
Stati  Uniti,  si  ricomprendono  anche  le  imprese  federali.  

1.1 Motivi  e  ambiti  delle  nazionalizzazioni  

Svariati  sono  i  motivi  che  sottendono  la  scelta  di  nazionalizzare  o  di  creare  ex  novo  imprese  pubbliche.  In  
qualche   caso   non   c’è   neanche   una   scelta   programmata   (vedi   il   caso   della   Volkswagen,   salvata   dal  
fallimento,  in  mancanza  di  possibili  compratori;  e  il  caso  dell’IRI).  Sostanzialmente  sono  tre  i  motivi:  

1) Ragioni  di  carattere  politico  e  ideologico.  Così  nei  regimi  socialisti,  ma  anche  nei  Paesi  occidentali  nel  
secondo  dopoguerra,  sulla  spinta  dei  partiti  progressisti  (favorevoli  ad  una  ridistribuzione  del  potere  di  
cui   avrebbero   beneficiato   i   lavoratori);   oltre   che   nei   regimi   dirigisti   di   Italia,   Germania,   Spagna   e  
Giappone  nel  periodo  infra-­‐bellico  (dove  l’impresa  pubblica  era  strumento  per  raggiungere  l’autarchia  
ed  attuare  la  politica  di  potenza  dello  Stato-­‐nazione).  

2) Ragioni   di   carattere   sociale:   garantire   l’occupazione,   migliorare   le   condizioni   di   lavoro,   promuovere  


nuove   relazioni   industriali,   stimolare   lo   sviluppo   di   una   classe   imprenditoriale   nazionale   ancora   assente  
o  troppo  debole.  

3) Ragioni  di  carattere  economico,  legate  a:  

3.1)  market  failures:  la  proprietà  pubblica  è  necessaria  in  situazioni  con  insufficienza  di  informazioni  o  
esternalità,  tali  per  cui  è  insoddisfacente  il  criterio  della  convenienza  privata.  Caso  tipico  è  quello  
dei   monopoli   naturali   nei   settori   di   luce,   acqua   e   gas,   dove   è   più   economico   che   vi   sia   una   sola  
impresa   a   produrre,   ma   solo   la   nazionalizzazione   assicura   prezzi   equi   e   affidabilità   dell’offerta,  
senza   diseconomie   per   il   consumatore.   Laddove,   invece,   come   negli   USA,   tali   servizi   sono   stati  
lasciati  ai  privati,  si  è  resa  necessaria  una  rigorosa  regolamentazione  di  prezzi,  tariffe,  qualità  delle  
prestazioni  e  la  creazione  di  agenzie  e  autorità  speciali  (prerequisito  alla  scelta  di   privatizzare  ampi  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   39  


 
settori   in   molti   paesi   europei,   a   fronte   dell’erosione   del   monopolio   naturale   provocata   dal  
progresso  tecnologico,  specie  nei  settori  di  telefonia  e  telecomunicazioni).  

3.2)  Obiettivi  di  crescita  nelle  aree  e/o  settori  arretrati.  L’impresa  pubblica  assume  decisioni  sulla  base  
di  considerazioni  di  lungo  periodo  non  governate  dalla  mera  logica  del  profitto.  A  livello  settoriale,  
l’intervento   diretto   dello   Stato   può   essere   diretto   a   stimolare   settori   strategici   o   trascurati:   dallo  
sfruttamento  di  risorse  naturali  alla  creazione  di  infrastrutture,  ai  settori  dell’industria  di  base  (per  
fornire  a  prezzi  convenienti  input  necessari  alla  crescita  dell’industria  nel  suo  complesso).  

3.3)  Salvataggi   di   imprese   in   gravissima   crisi,   per   lo   più   operanti   in   settori   strategici   e   con   grande  
occupazione.  

3.4)Effetti   di   redistribuzione   del   reddito   (conseguenti   oltre   che   a   cambiamenti   di   proprietà,   anche   a  
politiche   di   prezzi   e   tariffe)   e   di   stabilizzazione   del   sistema   economico   (l’esistenza   di   una   vasto  
settore  pubblico  piattaforma  per  l’attuazione  di  politiche  di  investimenti  di  carattere  anticiclico).  

Se  nei  primi  anni  80  le  aziende  di  Stato  coprivano  circa  il  10%  della  produzione  manifatturiera  di  un  Paese  
industriale  come  l’Italia  o  il  25%  di  un  Paese  in  rapida  crescita  come  la  Corea,  ben  superiori  le  %  nei  Paesi  
meno   sviluppati,   con   un   raggio   d’azione   esteso   a   moltissimi   rami   della   produzione.   È   opportuno   però  
raggruppare  gli  ambiti  in  cui  si  sono  trovate  a  operare  le  imprese  pubbliche  in  4  categorie  principali:  

1-­‐ Servizi  pubblici  (elettricità,  gas,  acqua,  poste,  ferrovie,  ecc.)  

2-­‐ Industria  di  base  (miniere,  siderurgia,  petrolio,  ecc.)  

3-­‐ Banche  e  assicurazioni  (banche  centrali,  istituti  di  previdenza)  

4-­‐ Istruzione  e  salute.  

1.2 Le  origini  storiche  del  fenomeno  


a a  
L’evoluzione   storica   del   fenomeno   può   essere   suddivisa   in   tre   fasi:   1   dall’età   moderna   alla   fine   dell’800;   2
primi  quarant’anni  del  XX  secolo;  3a  dalla  seconda  guerra  mondiale  ad  oggi.  
Fino  alla  rivoluzione  industriale  le  esperienze  di  nazionalizzazione  ebbero  carattere  occasionale,  limitandosi  
a   settori   strategici   per   la   difesa.   È   nell’800   che   si   pongono   le   premesse   per   un   diverso   atteggiarsi   dei  
rapporti   tra   Stato   e   mercato,   principalmente   nei   Paesi   second   comers,   accomunati   dalla   fiducia   nel   ruolo  
dello  Stato  nella  rincorsa  al  Paese  leader,  l’Inghilterra,  ancorata  a  posizioni  di  liberismo  economico.  Verso  la  
fine   del   secolo   si   distinguevano   con   chiarezza   due   modelli   di   intervento   pubblico:   quello   continentale  
(prevalenza   dello   stato   imprenditore),   con   una   presenza   dello   Stato   sempre   più   massiccia,   tramite   il   diretto  
coinvolgimento  nella  produzione;  e  quello  statunitense  (prevalenza  dello  stato  regolatore),  con  una  quota  
minore  di  produzione,  ma  una  più  severa  regolamentazione  dei  mercati.  

Il   modello   forte   –   quello   del   big   government   –   trovò   applicazione   nell’ondata   di   nazionalizzazioni   di  
numerosi   stati   continentali   prima   della   seconda   guerra   mondiale   e   dopo   nei   sistemi   di   economia   mista  
dell’Europa  occidentale.  Tra  le  tradizioni  e  influenze  di  diversa  matrice  alla  base  della  sua  formulazione:  

1) La  tradizione  francese  di  una  burocrazia  fortemente  autoritaria  e  accentratrice;  

2) La   nuova   visione   dello   Stato   maturata   in   Germania   sulla   scorta   della   filosofia   idealista,   che  
considerava  l’azione  individuale  incapace  di  risolvere  i  problemi  d’interesse  collettivo;  

3) La  tradizione  del  socialismo  scientifico  che  propugnava  la  collettivizzazione  dei  mezzi  produttivi;  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   40  


 
4) L’influenza  della  scuola  keynesiana  che  fornì  il  contributo  principale  alla  teoria  dell’economia  mista.  

Il   modello   americano   dello   “Stato   regolatore”   fu   il   risultato   dell’evoluzione   di   un   sistema   giuridico   –  


amministrativo   nel   quale   convergevano   la   tradizione   di   common   law   e   l’influenza   culturale   e   giuridica  
francese.   La   maggior   parte   degli   interventi   di   regolazione   si   concentrò   in   due   periodi:   negli   anni   del   New  
Deal  e  a  cavallo  degli  anni  70.  

Sicuramente   più   ampia   fu   comunque   la   dimensione   raggiunta   dall’impresa   pubblica   nella   maggior   parte  
delle   altre   economie   miste,   in   Europa   e   non,   nella   sua   fase   di   maggior   fortuna   (intorno   alla   metà   degli   anni  
70).  

1.3 Le  imprese  pubbliche  fino  alla  seconda  guerra  mondiale  

Nella   maggior   parte   dei   Paesi   occidentali   la   grande   stagione   delle   nazionalizzazioni   si   era   svolta   nel  
trentennio  successivo  alla  grande  depressione,  anche  se  già  nei  primi  decenni  del  900  non  erano  mancati  
interventi   diretti   dello   Stato   nell’economia.   In   particolare,   nella   Germania   di   Weimar   larghi   settori   dei  
servizi   e   delle   infrastrutture,   ma   anche   della   produzione   erano   sotto   il   controllo   della   mano   pubblica,  
spesso   nella   forma   dell’azionariato   di   Stato.   Qui   nel   primo   dopoguerra   il   problema   della   riconversione  
industriale   era   apparso   inscindibilmente   legato   a   quello   di   una   razionalizzazione   spinta   fino   alla  
socializzazione.  

Se  già  con  la  guerra  1914-­‐18  il  processo  aveva  subito  nell’Europa  occidentale  un’accelerazione,  con  le  crisi  
socio  –  politiche  del  dopoguerra  e  gli  effetti  della  crisi  del  ’29  non  più  solo  le  componenti  social  –  riformiste  
e   autoritarie   della   politica,   ma   strati   sempre   più   larghi   delle   forze   liberal   –   democratiche   e   cattoliche  
individuavano   nell’intervento   governativo   il   rimedio   ai   fallimenti   di   mercato.   Si   pensi   in  Italia   alla   creazione  
dell’IRI,   nato   come   ente   temporaneo   per   liberare   le   tre   maggiori   banche   dei   loro   eccessivi   immobilizzi   e  
trasformato  in  ente  permanente  nel  1937,  che  mantenne  anche  nel  dopoguerra  un  ruolo  da  protagonista  
nell’economia  italiana.  In  Germania,  già  prima  del  nazismo,  lo  Stato  era  intervenuto  nella  ristrutturazione  
del   sistema   bancario,   come   azionista   delle   principali   Grossbanken;   poi,   nella   fase   autarchica,   si   arrivò   a  
forme   di   statizzazione   vere   e   proprie   dell’economia.   E   anche   in   Spagna   il   regime   puntò   all’autarchia,   con   in  
primis  la  creazione  dell’INI  (equivalente  del  nostro  IRI).  

Fra  i  Paesi  democratici,  la  Francia  fu  quella  che  si  spinse  più  avanti  sulla  strada  delle  nazionalizzazioni  (nel  
campo   delle   ferrovie,   delle   armi   e   delle   costruzioni   aeronautiche.   In   Gran   Bretagna   il   Partito   laburista,   al  
momento  della  sua  ascesa  al  potere  nel  1945,  dopo  aver  tentato  di  regolamentare  i  produttori  nei  settori  di  
infrastrutture   e   servizi   pubblici,   optò   per   le   nazionalizzazioni.   In   altri   Paesi   (come   la   Svezia),   che   avevano  
accusato   meno   la   recessione,   il   processo   stentò   a   decollare;   ed   anche   in   Giappone,   America   Latina   e   in  
misura  minore  USA,  si  preferirono  forme  di  intervento  indiretto  per  stimolare  la  ripresa.  

1.4 L’impresa  pubblica  nel  secondo  dopoguerra  

Fu   nel   secondo   dopoguerra   che   assunzione   della   proprietà   e   della   gestione   di   attività   economiche   da   parte  
dello  Stato  e  sforzi  rivolti  alla  programmazione  economica  divennero  capisaldi  delle  politiche  di  sviluppo  dei  
Paesi  a  economia  mista,  col  duplice  obiettivo  dell’eliminazione  di  squilibri  settoriali  e  regionali,  da  un  lato,  e  
ridimensionamento  di  monopoli  e  potenziamento  di  attività  d’interesse  collettivo,  dall’altro.  

A   livello   politico   non   fu   certo   trascurabile   il   peso   delle   forze   di   sinistra   ora   al   potere.   Anche   se   in   Gran  
Bretagna   la   nazionalizzazione   del   comparto   automobilistico   fu   effettuata   da   un   governo   conservatore  
(sebbene  il  settore  pubblico  si  sia  allargato  soprattutto  durante  i  governi  laburisti).  In   Francia  le  due  fasi  più  
importanti   si   sono   avute:   nel   1944-­‐48,   con   i   Partiti   socialista   e   comunista   al   governo,   con   la  
nazionalizzazione   della   Banca   di   Francia,   delle   quattro   principali   banche   di   deposito,   del   trasporto   aereo,   di  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   41  


 
gran  parte  del  comparto  assicurativo  e  dell’intero  settore  energetico;  nel  1982,  sempre  sotto  un  governo  
socialista,   con   la   nazionalizzazione   dell’industria   siderurgica,   della   quasi   totalità   delle   banche,   delle  
telecomunicazioni   e   di   cinque   gruppi   industriali.   Anche   se   pochi   anni   dopo,   il   governo   di   centro   destra  
privatizzò   gran   parte   di   queste   e   di   altre   attività.   In   Italia   la   convergenza   tra   sinistra   cattolica   e   sinistra   laica  
portò  ad  un  ulteriore  ampliamento  delle  attività  dello  Stato  imprenditore,  che  nel  1976  contribuiva  per  il  
12%  al  PNL:  costituzione  dell’ENI,  creazione  del  ministero  delle  Partecipazioni  statali  e  nazionalizzazione  del  
settore  dell’energia  elettrica  gli  interventi  più  importanti.  

Fuori  dall’Europa,  il  Canada  ha  rappresentato  tra  i  Paesi  industrializzati  il  caso  più  significativo;  ma  è  tra  i  
PVS   che   il   fenomeno   è   stato   più   ampio   e   intenso,   spesso   prodotto   di   politiche   dirigiste   e   regimi   autocratici,  
se  non  di  vere  dittature  (così  in  diversi  Paesi  dell’America  Latina,  in  Egitto,  Indonesia,  ecc.)  

Parziale  eccezione  a  questa  tendenza  è  rappresentata,  oltre  che  dagli  Stati  Uniti,  anche  da  Germania  (dove  
lo  sforzo  di  ricostruzione  fu  accompagnato  dallo  smobilizzo  almeno  in  parte  dell’apparato  pubblico  creato  
dal   nazismo)   e   dal   Giappone   (dove   la   presenza   dello   Stato   prese   le   forme   dello   stimolo   indiretto   e   della  
pianificazione,  sotto  la  direzione  del  MITI).  

2. Il  processo  di  privatizzazione  

2.1 La  cornice  analitica:  cause  e  obiettivi  

La   convinzione   che   denazionalizzare   rappresenti   uno   strumento   fondamentale   di   modernizzazione  


economica   è   il   frutto   di   un   profondo   cambiamento   culturale   dovuto   alle   misere   performance   registrate  
dall’intervento  pubblico  negli  anni  70  e  80.  In  generale  possono  individuarsi  le  seguenti  ragioni:  

a) Economiche:   frequenti   i   casi   di   government   failure,   dovuti   al   rilievo   dato   spesso   a   obiettivi   di  
carattere  sociale  e  non  economico,  all’eccessiva  burocratizzazione  delle  gerarchie  manageriali  e  alle  
interferenze  di  partiti  e  lobby  politiche.  Inoltre,  i  monopoli  pubblici  offrivano  servizi  di  bassa  qualità  
ai  cittadini,  causa  l’assenza  di  concorrenti.  

b) Di   finanza   pubblica:   le   privatizzazioni   contribuiscono   a   diminuire   il   debito   degli   Stati   e   a  


comprimere  il  disavanzo.  

c) Politiche   e   ideologiche:   riemerge   la   centralità   dell’impresa   privata   e   del   profitto   a   scapito   delle  
politiche  sociali;  non  solo,  privatizzare  vuol  dire  anche  spezzare  i  legami  perversi  creatisi  tra  Stato  e  
potentati  economici.  

Le   politiche   di   privatizzazione   sono   state   spesso   associate   all’esperienza   britannica   sotto   il   governo  
Thatcher,  ove  erano  finalizzate  (oltre  che  a  minare  il  tradizionale  supporto  che  sindacati  e  impiegati  statali  
avevano  riservato  ai  laburisti)  a:  aumentare  le  entrate  statali,  promuovere  l’efficienza,  la  concorrenza  e  la  
competitività,   stimolare   l’allargamento   della   proprietà   azionaria   e,   con   essa,   del   mercato   nazionale   dei  
capitali.  Un  forte  elemento  di  differenziazione  tra  la  politica  britannica  e  quella  seguita  più  tardi  dai  Paesi  
europei  fu  rappresentato  dalle  forti  pressioni  esercitate  in  ambito  comunitario  finalizzate  a  una  maggiore  
integrazione  del  mercato  e  a  ridurre  la  presenza  dell’impresa  pubblica  e  delle  sovvenzioni  ad  essa  destinate.  
Un   altro   stimolo   venne   in   settori   cruciali   del   servizio   pubblico   dal   progresso   tecnologico,   che   annullava   il  
pericolo  di  lasciare  in  mani  private  i  monopoli  naturali.  

La  ricerca  empirica  ha  rivelato  alcune  tendenze  di  fondo:  

1-­‐  nelle  dismissioni  di  grandi  imprese  pubbliche,  il  sistema  dell’offerta  pubblica  di  vendita  è  stato  di  solito  
preferito  a  quello  della  trattiva  privata;  

2-­‐  nella  vendita  delle  prime  tranche  azionarie  i  governi  hanno  spesso  fatto  ricorso  all’underpricing;    

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   42  


 
3-­‐   la   maggior   parte   dei   governi   si   è   riservata   poteri   speciali   di   veto   in   materia   di   cambiamenti   dell’azionista  
di  controllo  e  di  investimenti  esteri.  

Quanto  al  comportamento  delle  aziende  denazionalizzate  nelle  fasi  di  forte  recessione,  i  risultati  sono  stati  
contraddittori   e   per   nulla   univoci.   Sono   in   ogni   caso   necessarie   alcune   precondizioni   perché   un   programma  
di  denazionalizzazione  abbia  successo:  un  mercato  dei  fattori  e  dei  prodotti  concorrenziale;  una  legislazione  
a  tutela  di  azionisti  e  risparmiatori;  un  mercato  dei  capitali  sufficientemente  evoluto.  

2.2 La  dimensione  quantitativa  

Il  processo  di  privatizzazione  dell’ultimo  quarto  del  XX  secolo,  fatto  partire  nel  Regno  Unito  della  Thatcher,  
si  è  intensificato  negli  anni  90,  raggiungendo  il  suo  apice  nel  1998,  per  poi  segnare  un  rallentamento  -­‐  fino  
ai  minimi  del  2001  –  dovuto  a:  rallentamento  dell’economia,  sfavorevoli  condizioni  del  mercato  dei  capitali,  
progressivo   esaurimento   da   parte   dei   governi   degli   assets   più   appetibili.   E   ancora.   Mentre   all’inizio   la  
privatizzazione   ha   riguardato   settori   competitivi   come   banche   e   imprese   manifatturiere,   in   un   secondo  
momento  ha  investito  massicciamente  settori  monopolistici  e  infrastrutturali  come  trasporti,   public  utilities  
e   telecomunicazioni   (queste   ultime   fonte,   poi,   delle   maggiori   entrate).   La   metà   circa   degli   introiti   del  
periodo  1977  –  2003  si  sono  concentrati  nei  Paesi  dell’UE  allargata,  il  90%  dei  quali  nei  Paesi  dell’Europa  
occidentale,   dove   già   era   sviluppato   il   mercato   azionario.   Solo   Regno   Unito   e   Spagna   hanno  
denazionalizzato   completamente   settori   strategici   come   energia,   telecomunicazioni   e   trasporti;   altrove   i  
governi  hanno  mantenuto  qualche  forma  di  controllo  sulle  ex  imprese  pubbliche.  

Al   primo   posto   tra   i   Paesi   europei   in   termini   di   introiti   delle   denazionalizzazioni   troviamo   il   Regno   Unito,  
seguito   dall’Italia   -­‐   nonostante   il   vero   processo   di   privatizzazione   abbia   inizio   solo   nel   1992,   quando  
iniziarono   ad   essere   collocate   sul   mercato   quote   importanti   delle   imprese   del   gruppo   IRI.   L’apice   è  
raggiunto   nel   1999,   quando   peraltro   viene   messa   sul   mercato   la   prima   tranche   dell’ENEL.   –   Seguono  
Germania,  Francia,  Spagna  e  Portogallo.  

Nelle  economie  di  transizione  (i  Paesi  ex  socialisti  nella  fase  di  passaggio  verso  il  capitalismo)  quasi  ovunque  
–   sulla   spinta   di   Banca   Mondiale   e   FMI   –   si   hanno   massicci   smobilizzi   delle   imprese   pubbliche   attraverso  
cessioni  a  investitori  esteri  e,  soprattutto,  privatizzazioni  di  massa  forzate,  che  hanno  molto  spesso  assunto  
la   forma   della   distribuzione   diretta   e   gratuita   di   voucher   ai   cittadini.   Il   ricorso   a   tali   modalità   (volte   a  
radicare   in   questi   Paesi   il   diritto   di   proprietà)   ha   influito   sulla   qualità   delle   privatizzazioni,   determinando  
strutture  di  proprietà  eccessivamente  disperse.  Nel  complesso,  il  primo  paese  ex  socialista  –  la  Polonia  –  è  
all’ottavo  posto  nella  graduatoria  relativa  all’Europa  allargata.  

2.3 Gli  effetti  delle  politiche  di  privatizzazione  

A   circa   un   quarto   di   secolo   dal   loro   inizio,   un   bilancio   delle   politiche   di   privatizzazione   è   tutt’altro   che  
semplice,  e  più  che  a  delle  conclusioni,  si  può  giungere  a  qualche  considerazione  di  massima.  

• Se   nei   Paesi   industrializzati   il   ruolo   delle   imprese   pubbliche   si   è   significativamente   ridotto,   nelle  
economie   meno   sviluppate   queste   mantengono   una   quota   di   partecipazione   al   PNL   ancora  
superiore  al  10%  (con  l’eccezione  dei  Paesi  dell’America  Latina).  

• Gli  studi  hanno  evidenziato  la  maggior  efficienza  e  redditività  delle  imprese  private  rispetto  a  quelle  
rimaste   in   mano   pubblica,   ma:   1)   questo   non   può   portare   a   dire   che   le   prime   siano   sempre   più  
efficienti   delle   seconde;   2)   tali   studi   non   considerano   quasi   mai   sicurezza   e   continuità   dell’offerta   o  
vincoli  di  carattere  ambientale;  3)  quanto  alla  redditività,  dipende  cosa  s’intende,  visto  che  imprese  
pubbliche   tendono   spesso   a   massimizzare   più   il   benessere   sociale   che   il   profitto.   Questo   è   vero   per  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   43  


 
le   economie   meno   sviluppate,   ma   nei   Paesi   più   sviluppati,   dove   il   controllo   statale   è   inferiore,   le  
imprese  pubbliche  sono  in  grado  di  realizzare  performance  migliori  

• Quanto  alle  privatizzazioni  nei  Paesi  ex  socialisti,  dopo  il  grande  iniziale  ottimismo,  poiché  il  cambio  
di  proprietà  non  ha  prodotto  gli  effetti  sperati,  anzi  in  taluni  casi  non  ha  neanche  fermato  il  declino  
di  queste  economie,  sono  stati  avanzati  dubbi  sulla  loro  efficacia,  accresciuti  da  episodi  frequenti  di  
corruzione   e   malaffare.   Si   discostano   da   quest’andamento   la   Polonia   e   i   Paesi   ex   socialisti  
dell’Europa  centrale.  

A  fronte  di  prescrizioni  generali  di  carattere  economico  e  finanziario,  che  sottolineano  la  maggior  efficienza  
e   redditività   delle   imprese   privatizzate,   sono   cresciute   sfiducia   e   disaffezione   della   popolazione   nelle  
politiche   di   denazionalizzazione   (specie   per   i   tagli   all’occupazione   e   gli   aumenti   dei   prezzi   che   ne   sono  
conseguiti),  soprattutto  nell’America  Latina.  In  ogni  caso,  non  è  tanto  la  nuda  proprietà  –  pubblica  o  privata  
–   a   fare   la   differenza,   ma   l’insieme   di   cambiamenti   –   struttura   dei   mercati,   modalità   di   finanziamento   e  
organizzazione   dell’impresa,   oltre   che   mentalità   e   cultura   –   che   in   genere   accompagnano   i   processi   di  
privatizzazione.   In   questo   senso,   alcuni   Paesi   nordici   –   come   la   Svezia   –   più   che   smantellare   il   proprio  
apparato   di   imprese   pubbliche,   si   sono   preoccupati   di   rendere   i   mercati   estremamente   concorrenziali,  
creando  agenzie  di  regolazione  indipendenti.  

Concludendo,   in   materia   di   intervento   statale   nell’economia,   non   potendo   la   vicenda   dell’impresa   pubblica  
dirsi   ancora   conclusa,   è   bene   richiamare   il   monito   lanciato   da   Heertje:   la   storia   è   sempre   stata  
caratterizzata   dall’alternanza   di   fasi   di   estrema   presenza   dello   Stato   nell’economia   e   di   reazioni   nella  
direzione  opposta;  anche  se  ovviamente,  la  natura  di  tale  presenza  è  andata  cambiando  nel  tempo.  

  http://www.unictblog.com    -­‐    http://unict.myblog.it   44  


 
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

I. UN PAESE DIVISO
L'unificazione d'Italia non fu il risultato di un processo di integrazione economica tra le diverse
regioni che entrarono a far parte del Regno: il sistema economico del nuovo Stato non aveva certo le
caratteristiche di un mercato nazionale unico. Non si trattava soltanto della scarsa dotazione
infrastrutturale che caratterizzava gli Stati preunitari, ben più rilevante era il fatto che le diverse
regioni presentavano specializzazioni produttive assai differenti fra loro e, soprattutto, poco o per
nulla complementari. Questi squilibri risaltano in maniera ancora più evidente se si considera il
contributo offerto alla creazione di ricchezza dalle singole regioni. Ad es: Piemonte, Lombardia,
Liguria e Veneto con appena il 30% della popolazione totale producevano i ¾ del reddito nazionale.
Né diversa si presentava la situazione nei vari comparti del settore manifatturiero. L'origine di questo
dualismo va ricercato in un complesso di fattori stratificati nel lungo periodo. Nel settentrione,
già negli anni della Restaurazione era giunta a maturazione una secolare dinamica di investimenti e
migliorie che avevano dato origine ad un’agricoltura florida di tipo intensivo. Al Sud, invece, il
predominio del settore primario si concretizzava nella diffusione di colture cerealicole destinate quasi
esclusivamente al consumo interno, in un panorama dominato dal latifondo e dalla mezzadria.
Entrambe le realtà manifestavano, ciascuna per proprio conto, un considerevole grado di
coinvolgimento in ampi circuiti economici ramificati nelle economie europee.
Al Nord, nei filatoi prealpini, si andava profilando una prima educazione ai ritmi di fabbrica per una
manodopera che presto avrebbe trovato inserimento nel più moderno sistema industriale. Insieme a
quella lavoratrice cresceva la classe imprenditoriale; ciò consentì l'accumulazione di ingenti fortune
destinate a loro volta a dar vita a iniziative in campo commerciale, finanziario, industriale.1 Di segno
diverso erano le risposte offerte dal Meridione agli stimoli provenienti dall'economia mondiale. Perno
delle principali attività (olio, ferro, zolfo) erano prevalentemente capitali esteri, le merci erano
esportate in genere allo stato grezzo, con una dipendenza di fatto di natura coloniale.
Oltre alle correnti d’esportazione, in Italia era diffusa la presenza di imprenditorialità straniera, al
Nord soprattutto svizzeri e tedeschi nel cotonificio. Analogamente nella metallurgia, dove il know-
how proveniente dall'estero sosteneva con le proprie competenze iniziative autoctone, per poi magari
avviare proficue attività per conto proprio. Se però nell'area settentrionale al dinamismo degli stranieri
faceva da contraltare un vivace substrato di imprenditoria locale (che giungeva anche a rivaleggiare in
modernità con le analoghe esperienze straniere, come fu per il cotonificio Cantoni e il lanificio Rossi)
e tutta la fascia alpina e prealpina era costellata di sistemi produttivi formati da piccoli opifici tessili,
metallurgici e meccanici; altrettanto non può dirsi del Meridione, ove invece di scarso spessore è
l'iniziativa privata locale la quale, quando è presente, fruisce di sostanziosi aiuti da parte governativa.
Unica, parziale eccezione alla colonizzazione e all'intervento pubblico era offerta dall'industria
leggera, concentrata principalmente nell'area urbana napoletana e nella lavorazione a domicilio di
corallo e guanti di pelle.
Al momento dell'unificazione, l'Italia non è soltanto un paese diviso, ma anche periferico in
un’Europa in rapido sviluppo. Il gap che separava le regioni settentrionali da quelle meridionali era
senz'altro minore dell'immenso divario intercorrente fra l’Italia e i paesi all'avanguardia nella
rivoluzione industriale, sia in relazione al reddito complessivo, che ai rendimenti medi in agricoltura,
all'estensione e dinamicità del mercato interno, al tasso di urbanizzazione. Sotto il profilo della
dotazione infrastrutturale il divario era ancora più marcato, e nel settore manifatturiero toccava livelli
abissali il distacco tecnologico, di produttività e di concentrazione delle produzioni rispetto
all’Inghilterra. È anche vero però che emergevano, spesso concentrate nelle aree urbane, alcune isole
manifatturiere, in sostanziale continuità con le tradizioni corporative e artigianali, che in molti settori
mostravano elevati livelli di specializzazione e competitività sui mercati esteri.

1
La produzione serica mobilitava da tempo risorse finanziarie, generava contatti internazionali, spingeva all’adozione di
innovazioni tecnologiche, contribuiva ad un’accumulazione finanziaria senza precedenti stimolando nel contempo energie
imprenditoriali pronte a liberarsi non appena si fosse presentata l’occasione.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 1
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

II. UN PRECOCE CAPITALISMO DI STATO


La nascita dello Stato unitario rappresenta un evento profondamente innovativo per la vita economica
e sociale della penisola. La nuova classe dirigente puntava al rilancio della nazione e interventi come
sostanzioso incremento delle imposte, massiccia emissione di titoli del debito pubblico, vendita di
beni demaniali ed ecclesiastici, uso del corso forzoso della moneta, fecero del nuovo Stato il primo
degli operatori finanziari italiani. È un vero e proprio drenaggio di risorse che ha come obiettivo la
costituzione di forze armate in grado di completare e difendere l'unità nazionale, e la costruzione di
infrastrutture. Per tutto ciò ciascun gruppo sociale dovette pagare un prezzo elevato, tanto che anche
tra i sostenitori del Risorgimento sorsero non poche perplessità. Peraltro, dati alla mano, non si può
parlare di pressione fiscale e investimenti pubblici tali da porre le basi di un decollo economico, anche
se è innegabile lo sforzo compiuto dal giovane Stato unitario nella costruzione di strada ferrata e rete
viaria nazionale e provinciale.
In un tale contesto, altrettanto innegabile è che i primi grandi affari nascano proprio da opportunità
offerte dall'azione statale. Nel 1845, già lo Stato sabaudo, progettando la ferrovia Torino-Genova,
decide di costruire e gestire direttamente le linee, ma al tempo stesso promuove la creazione di
un’impresa per fabbricare e riparare locomotive e altro materiale ferroviario. Nasce da lì a pochi anni
l'Ansaldo e sarà Cavour a far approvare una legge che permetta di conferire una proprietà statale a
un’azienda privata senza un’asta pubblica. Di fatto, nei primi anni di vita l'Ansaldo visse in condizioni
di grave debolezza. Lo Stato non aveva le risorse necessarie per garantire gli ordinativi promessi; la
società non si distingueva per una vigorosa guida imprenditoriale e la concorrenza straniera rendeva
complicata l'espansione dell'impresa. Necessariamente essa dovette diversificare la produzione e ciò
fu possibile anche perché poteva contare sulle commesse pubbliche. Il supporto dello Stato si riscontra
anche nel consenso di fatto accordato alla Banca nazionale (diretta da Bombrini, uno dei fondatori
della stessa azienda) nel rinnovare all'Ansaldo crediti che non potevano essere riscossi. Questa
protezione fece della società genovese attorno al 1880 il più vasto complesso meccanico d’Italia.
Ruolo fondamentale è quello assunto da Balduino, posto da Cavour ai vertici della Cassa del
commercio e dell'industria di Torino. Il finanziere genovese, dopo aver compreso perfettamente le
opportunità offerte dall'avvento del nuovo Stato, si allea con i banchieri francesi Péréire (Credit
mobilier, specializzato nel finanziamento di grandi infrastrutture e imprese industriali) e la Cassa
torinese si trasforma così nel Credito mobiliare, diretta filiazione dell'istituto francese, dal quale però
Balduino si libera rapidamente approfittando delle gravi difficoltà dei Péréire nel 1866. Il Credito
mobiliare diventa una grande impresa italiana che, per conto dello Stato gestisce monopoli fiscali o
entrate straordinarie. Balduino cercò sempre l'appoggio dei pubblici poteri, mantenne ottimi rapporti
con il direttore della Banca nazionale, Bombrini, fu fra i sottoscrittori di un affare offerto dal nuovo
Stato: la costruzione della linea ferroviaria Ancona - Brindisi e di quella Foggia – Napoli, affidate alla
Società per le Strade ferrate meridionali, il cui leader era un altro banchiere, Bastogi. Dopo l'Unità,
Bastogi, Balduino e Bombrini partecipavano a quella ristrettissima oligarchia che dominava la vita
economica del Paese.
Anche nel caso di un altro imprenditore, Breda, è fitto l'intreccio tra politica e affari, in quanto a capo
di una nuova iniziativa imprenditoriale, ancora una volta a compartecipazione pubblica: la Società
veneta per imprese e costruzioni pubbliche, che nel settore delle grandi opere diventa una delle
prime imprese italiane. Breda conduce un’aggressiva politica d’espansione, ma la Veneta è poi
costretta a ricorrere a un alleato forte, il Credito mobiliare di Balduino, che ne acquisisce il 20%. Pur
comprendendo da tempo i limiti di una strategia fondata sull'edilizia e sulle infrastrutture, Breda non
era in grado di elaborare un disegno di sviluppo che non prevedesse il ruolo dello Stato quale cliente.
Puntò quindi sull'industria bellica e, con il sostegno della Sinistra, propose un vasto piano di spesa
pubblica finanziato dai ministeri della Marina e della Guerra di cui potessero beneficiare le imprese
nazionali. Ciò avrebbe portato ad un radicale rinnovamento del settore siderurgico. Dopo l'avvento
della Sinistra al Governo nel 1876, fu proprio Breda a costruire il primo moderno stabilimento
siderurgico del Paese, protetto e sostenuto dallo Stato.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 2
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

III. STATO E IMPRESA DAGLI ANNI 80' ALLA VIGILIA DELLA


PRIMA GUERRA MONDIALE
Nel ventennio successivo all'unificazione d'Italia, il nuovo Regno era nettamente orientato verso il
libero scambio. Spingevano in questa direzione sia gli interessi per l'esportazione di imprenditori e
proprietari terrieri sia quelli di potenze straniere come Francia e Inghilterra, che avevano favorito la
nascita del nuovo stato e che consideravano la penisola terra di conquista. L'Italia – agricola ed
esportatrice dei prodotti del suolo - appariva inserita senza prospettive di sviluppo in un’economia-
mondo, periferia di un centro che chiedeva materie prime per l'industria e beni agricoli per il consumo
dei centri urbani. Ma è la stessa evoluzione del sistema economico internazionale che sconvolge
questo equilibrio. Il profondo cambiamento nei trasporti provocò, infatti, l'inondazione dei mercati
europei di prodotti americani, russi, ecc, e per le esportazioni italiane fu il tracollo, mentre
aumentarono di molto le importazioni. Questa prima globalizzazione rese sensibile la proprietà
terriera a quelle azioni protezionistiche che già chiedevano gli industriali.
Ma erano soprattutto esigenze di politica estera che portavano il paese a una svolta in senso
industrialista. La classe dirigente che ha fatto l'Italia non può consentire che la nazione resti estranea
al gioco delle diplomazie e nel 1882 si ha l'adesione alla Triplice Alleanza. Cresceva in quegli anni la
spesa pubblica, specie le destinazioni militari, di cui beneficiavano i settori tessile, meccanico e
siderurgico. È del 1887 l'approvazione della tariffa che vira decisamente verso il protezionismo nei
settori principali. Questo ed altri interventi costituiscono un insieme di misure coerenti indispensabili
alla nascita e al consolidamento di imprese in settori portanti per l'industrializzazione del Paese.
In questo clima nacque la Terni con l'obiettivo di produrre l'acciaio necessario alla corazzatura delle
navi da guerra. Ciò escludeva un po’ quello che era l'obiettivo di creare un apparato siderurgico, che
fu affidato all'iniziativa privata, nella fattispecie a Breda. Egli comprese rapidamente che, da solo, il
cliente Stato non bastava a giustificare la capacità produttiva di cui la Terni si stava dotando; elaborò
quindi un piano per dotare il Paese del ciclo completo dell'acciaio, rendendolo indipendente dalle
importazioni. Ciò non poteva che risultare attraente per i responsabili della politica economica. Già
nel 1887, però, nonostante il sostegno pubblico e la tariffa protettiva, la Terni, oberata di debiti, è
sull'orlo del fallimento. Il naufragio dell'impresa viene evitato solamente in virtù di un vero e proprio
salvataggio deciso dagli istituti di emissione. Così fu pure nei primi anni ‘90 quando anche la Banca
d’Italia divenne sua creditrice, aiutando la Terni a sanarsi gradualmente. Negli anni a seguire, con
essa, il Paese raggiunse una notevole autosufficienza per quanto concerneva il materiale bellico oltre
ad essersi dotato di una grande e moderna acciaieria.
L'appoggio dello Stato alla siderurgia, dopo il salvataggio del 1887, non viene più a mancare e con
esso anche il protezionismo e le grandi commesse pubbliche. Queste ultime subiscono addirittura
un’impennata nei primi del 900. Importante è anche la legge per lo sviluppo del siderurgico di Napoli,
che prevede la nascita di un nuovo stabilimento e l'assegnazione di materia prima proveniente
dall'Elba. Del sostegno pubblico approfittano però uomini d'affari inclini alla speculazione: di
particolare gravità è il fatto che si fosse affermata una coalizione di imprese, il “trust siderurgico”,
che impediva il pieno funzionamento delle unità produttive sulle quali più si era investito. Il trust,
alleanza fra sei imprese - Terni, Elba, Siderurgica di Savona, Ligure Metallurgica, Ferriere italiane e
Ilva, sostenute dalla Banca Commerciale e dal Credito italiano –in realtà è solo un agglomerato di una
decina di stabilimenti niente affatto coordinati e di combinazioni finanziarie costruite su
partecipazioni incrociate e riporti. Queste debolezze strutturali lasciano spazio a rivali italiani e
stranieri: insidiosa è la concorrenza del cartello tedesco dell'acciaio che avvia un’efficace politica di
dumping, ma soprattutto quella della Piombino che realizza per prima, nel 1909, il ciclo integrale.
Anche a fronte dell’incapacità delle banche miste di sostenere il settore, alla fine del 1910 la flessione
dei prezzi, l'impossibilità di sospendere gli investimenti per i grandi impianti, l'incapacità delle banche
di contrarre ulteriori impegni, rendono inevitabile un risanamento globale del settore. Nasce un
consorzio che comprende la Piombino e tutte le imprese del trust, eccetto la Terni, al cui interno viene

http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 3
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

affidata all’ILVA l’intera gestione economico-amministrativa, e si stipula di un accordo cui


aderiscono, con la Banca d’Italia e le banche miste, i maggiori istituti di credito del Paese per mettere
ingenti risorse finanziarie a disposizione dell’ILVA. Qualche risultato si vide e l’Italia si avviava
all’autosufficienza siderurgica.
Se la siderurgia non può fare a meno del protezionismo e delle commesse pubbliche, anche la
meccanica pesante ottiene dallo Stato un decisivo supporto. Si consideri la normativa del 1885 che
riorganizzava la conduzione della rete ferroviaria, mantenendone la gestione privata ma con l’obbligo
di preferire fornitori nazionali. Con il nuovo secolo la domanda pubblica non si interrompe e anzi si
intensifica. Figura dominante della scena politica è Giolitti, che considera fondamentale il
consolidamento dell'industria per il progresso del Paese e la sua affermazione sulla scena politica
internazionale. Di fatto, dal 1905 al 1914 la spesa militare e quella ferroviaria raggiungono cifre
importanti. A cogliere questa opportunità vi è anzitutto la Breda, il cui successo è dovuto alla
domanda pubblica e ai finanziatori esterni, ma anche alle intuizioni dell’omonimo fondatore, che
guarda con interesse alle esperienze e ai mercati esteri, oltre che all’innovazione e diversificazione
delle attività. L’Ansaldo, indirizzatasi dagli inizi del secolo verso la produzione cantieristica, passa
nelle mani dei Perrone, che comprendono l’importanza della pressione sui poteri politici. Appoggiati
dalla COMIT, Odero e Orlando s’impadroniscono della Terni, instaurando un’aspra rivalità con
l’Ansaldo. Con lo sviluppo di imprese come Terni, Breda e Ansaldo lo Stato italiano ha creato le
premesse per sostenere la prova della Grande Guerra.

IV. UN MIXAGE DI PRIMA E SECONDA RIVOLUZ. INDUSTRIALE


Gli anni che vanno dal 1896 al 1914 sono stati definiti di recente il vero miracolo economico italiano.
Sebbene caratterizzata da una notevole concentrazione territoriale (sorge ora il triangolo industriale
Milano – Torino – Genova) e in misura inferiore rispetto ad altri latecomer, l'Italia conosce una forte
accelerazione nella crescita dell'industria. Muta pure la composizione del commercio internazionale, a
dimostrazione del fatto che alla vigilia del conflitto mondiale l'Italia non è più il Paese periferico che
esporta derrate alimentari e materie prime per l'industria altrui.
Va ancora enfatizzata l'opera di risanamento che porta, con la nascita della Banca d'Italia nel 1893,
alla fine della fratellanza fra finanza privata e istituti d'emissione, essenziale prerequisito per
l'inserimento dell'Italia nel sistema economico internazionale. Grazie all’intervento dei capitali
tedeschi, sorgono le due grandi banche miste, la Banca commerciale italiana e il Credito italiano, che
seppur sostenute dallo Stato, risultano fondamentali nell’iniziale sostegno delle maggiori iniziative
industriali. Ed è un gigantesco episodio di globalizzazione, a risolvere lo squilibrio della bilancia dei
pagamenti dovuto alla necessità di importazioni: le rimesse degli emigrati. Allo stesso tempo dal
centro dell’economia occidentale proviene quel fascio di innovazioni tecnologiche in settori quali
chimica, meccanica e chimica, che andrà a rappresentare il paradigma dominante della Seconda
Rivoluzione Industriale. All’interno di questo paradigma si colloca quell’industria idroelettrica con la
quale all’inizio del secolo parve che l’Italia potesse liberarsi di un altro grave ostacolo sulla via della
modernizzazione economica: la carenza di risorse energetiche. Nel 1881 si costituì un Comitato
promotore per l’applicazione dell’elettricità sistema Edison in Italia, che tre anni dopo si trasformò in
una Spa, la Società generale Italiana di elettricità Sistema Edison, destinata a divenire nel giro di pochi
anni la maggiore impresa del paese. La svolta decisiva per l’utilizzo dell’elettricità si ebbe nel 1899
con l’inaugurazione della centrale di Paderno sull’Adda, destinata alla fornitura dell’area milanese.
Sin dagli esordi la Edison conquista un chiaro primato fornendo elettricità a gran parte di Lombardia
e Piemonte. Al Sud, invece, acquistavano rilievo la Società meridionale di elettricità (SME), che
gestiva Napoli e forniva la trazione elettrica alla ferrovia Circumvesuviana, e le imprese che fornivano
l’elettricità in Sicilia. Il Paese dimostra, in questo comparto, la capacità di fornire importanti risorse
tecnico-scientifiche per la realizzazione di complesse opere ingegneristiche, come gli impianti di alta
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 4
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

montagna che utilizzavano laghi artificiali per garantire la costante alimentazione alle centrali.
Notevole il contributo del Politecnico di Milano, nel quale viene attivato già dal 1883 un
insegnamento relativo alle applicazioni elettriche. Sempre a Milano prende il via l’Università
Bocconi. Così, mentre Genova con i cantieri e la grande siderurgia è l’emblema di attività legate allo
Stato, Milano simboleggia una nuova leva di imprenditori rapidi nell’afferrare le innovazioni tecniche
e decisamente orientati al mercato. In questo contesto si ritrovano realtà industriali siderurgiche di
altissimo livello ed efficienza come le Acciaierie e ferriere lombarde di Falck, sebbene anch’egli non
disdegni il sostegno nazionale. Anche Pirelli deve la prima espansione della sua impresa alla
commessa che il genio militare gli affidò per la creazione del filo telegrafico e poi ottiene anche altri
lavori commissionati dallo Stato che gli permettono di crescere notevolmente; egli persegue una
vivace politica d’espansione fondata sulla diversificazione produttiva che gli permette di cogliere tutte
le occasioni rese disponibili dalle tecnologie del settore. Successivamente l’espansione incrementale
della vecchia fabbrica non bastò più e nell’ambito del progetto “quartiere industriale Nord Milano” dà
il via alla costruzione dello stabilimento di Bicocca, all’interno del quale vengono concentrate le
lavorazioni del filo elastico e dei cavi sotterranei. Viene avviata una nuova produzione, quella dei
pneumatici, che si rivela da subito molto proficua.
Altra considerevole vicenda imprenditoriale è quella di Agnelli, che ha portato la Fiat ai vertici del
sistema industriale italiano. Egli si colloca in una posizione intermedia fra le due tipologie di
imprenditori: genovesi e milanesi. Agnelli sa cogliere le opportunità di un ambiente economico nel
quale capitali immobilizzati in agricoltura o nella speculazione diventavano disponibili per l’industria,
e ha interesse per l’innovazione, l’estero e la selezione di manager e operai. D’altra parte la Fiat salirà
presto ai primi posti tra le imprese italiane grazie alle commesse della Mobilitazione industriale,
mentre alla fine degli anni 20 solo un feroce protezionismo sottrarrà l’impresa alla concorrenza della
Ford. La Fiat nasce con grandi mezzi e ambizioni e con un notevole appoggio anche da parte della
corona, in una Torino culturalmente e produttivamente vivace. Tra i suoi dirigenti si contraddistingue
Giovanni Agnelli. L’obiettivo è quello di superare ogni impronta artigianale separando la funzione
produttiva da quella di studio e collaudo; si avvia dunque la produzione in serie. Nonostante si guardi
già ai modelli d’oltreoceano (come Ford) si è comunque consapevoli del fatto che non esistono ancora
le condizioni per avviare un mercato di massa e ciò fa si che per i primi anni la Fiat produca soltanto
auto di lusso. Il peso politico, oltre al patrimonio tecnico-produttivo, consente alla Fiat di ottenere una
posizione privilegiata per quanto concerne le commesse belliche sin dalla campagna italo-turca del
1911. Decisiva per l’affermazione dell’impresa resta tuttavia la sua capacità di concretizzare la sua
strategia di integrazione verticale, che non si arresta all’interno della fase produttiva ma perviene alla
creazione di un’estesa rete di vendita.
Lo sviluppo dell’età giolittiana coinvolge, accanto a quelli moderni, anche i settori tradizionali, che
presentano tassi di sviluppo non trascurabili. Il setificio nazionale era sempre il primo in Europa e il
terzo al mondo in termini di produzione ed esportazioni. In ciò ruolo fondamentale ovviamente è
rappresentato dall’introduzione dell’elettricità. Il cotoniero, tra tutti, è il settore che più direttamente
subisce gli effetti del rapido sviluppo di fine secolo. L’avanzamento tecnologico si accompagna a
considerevoli aumenti di produttività, conseguiti all’interno di aziende contraddistinte da un certo
grado di integrazione anche in campo commerciale, e dall’impiego di nuove fonti di energia
alternative a quella idrica: il vapore e in seguito l’elettricità. Ancora incerto sulla via della
modernizzazione è il settore alimentare, che si presenta assai differenziato al proprio interno: imprese
in rapida crescita, dinamiche sotto il profilo produttivo e commerciale sono avvolte in un pulviscolo di
botteghe artigiane, assai spesso attive solo stagionalmente e sempre legate a mercati e modelli di
consumo locali. Anche in questo caso le iniziative imprenditoriali hanno alle spalle una lunga fase di
incubazione mercantile (Cirio, Galbani, Buitoni, Barilla).
A più di 50 anni dall’unificazione politica, l’Italia si era dotata di un apparato industriale di una certa
consistenza in termini sia quantitativi che qualitativi. Non mancavano squilibri e carenze: ad es., nel
settore chimico la scarsa protezione doganale lasciava spazio alla concorrenza tedesca, la scarsità di
competenze tecnico-scientifiche finiva per confinare le imprese nel ristretto mercato interno e su
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 5
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

produzioni di base condotte a livello pressoché artigianale. Notevoli anche i limiti


dell’elettromeccanica, in cui sopravanzava la concorrenza straniera. Ben diverse rispetto al triangolo
industriale sono le modalità con cui il Sud partecipa all’evolversi dell’industria nazionale. Alla vigilia
della prima guerra mondale l’area napoletana, la principale concentrazione produttiva del Meridione,
che pure aveva conseguito indubitabili traguardi, non si era liberata da considerevoli limiti.
L’arretratezza che si riscontrava nelle industrie leggere era accompagnata alla fragilità che mostravano
i settori capital intensive, per i quali le varie forme dell’intervento pubblico costituivano un toccasana
ma anche un fattore di debolezza, che poneva una forte ipoteca sulla capacità di consolidamento e di
autonomo sviluppo nel lungo periodo.

V. IL RUOLO DELLA BANCA MISTA


Negli anni successivi all'unificazione l'apparato creditizio nazionale presentava segni di continuità e di
innovazione nello stesso tempo: accanto ai vecchi istituti d'emissione operavano banchi privati attivi
nel comparto serico o agricolo, ma comunque non oltre il ristretto ambito locale.
Le costruzioni ferroviarie contribuirono non poco ad ammodernare il settore bancario, con la nascita
di istituti in grado di raccogliere capitali su scala nazionale e internazionale (Credito mobiliare, Banca
di credito italiano, Banco sconto e sete).
Una volta rallentato il boom ferroviario, all'inizio degli anni 80 i maggiori istituti di credito si
orientano verso speculazioni in campo edilizio e finanziario; solo sporadicamente rientrava in
quest’ambito l’attività di sostegno alle prime esperienze industriali. Negli anni 90 il sistema
finanziario era stato così colpito dalla crisi del settore edilizio, tanto che nel 1893 la Banca Generale e
il Credito Mobiliare furono costretti a chiudere gli sportelli. Il governo cercò di porre rimedio a questa
difficile situazione che minacciava le poche iniziative industriali già in atto. La fusione della Banca
Nazionale con la Banca nazionale toscana e con la Banca toscana di credito dando origine alla Banca
d'Italia (1893) fece sì che il vuoto creato nell'offerta di credito potesse essere colmato da nuovi istituti
che convogliassero il risparmio privato non più solo nell’acquisto di titoli di Stato e di obbligazioni
ferroviarie, ma anche nel sostegno di un settore manifatturiero in rapida espansione. Grazie all'apporto
di capitali e competenze estere nasce nel 1894 a Milano la Banca Commerciale Italiana (Comit) e
dalle ceneri della Banca di Genova viene fondato l'anno dopo il Credito Italiano (Credit). A queste si
aggiungono la Società bancaria milanese, la Società bancaria italiana e il Banco di Roma. Sin
dall’inizio queste nuove istituzioni finanziarie adottano una politica di gestione della raccolta e degli
impieghi piuttosto differente da quella praticata in precedenza. Tramite un’ampia rete di agenzie il
risparmio veniva raccolto capillarmente su tutto il territorio nazionale. La gestione ordinaria degli
impieghi andava dalla concessione di crediti a breve e lungo termine sino al “riporto su azioni”.
L’attività straordinaria comprendeva invece tutte le operazioni di carattere finanziario, sia quelle
direttamente connesse all’ambito industriale sia quelle legate alla pura speculazione di borsa. Normale
attività creditizia e possesso di titoli azionari si sovrapponevano, tanto da ribattezzare questi istituti
come universali. Gli istituti bancari erano legati a doppio filo alle imprese a mezzo di crediti,
obbligazioni e azioni, sostenendole dalla nascita alla morte; al riguardo significativo fu l'intenso
legame stabilitosi tra la Banca Commerciale e la Edison.
Tutti i settori ad alta intensità di capitale fanno ampio ricorso alle banche miste. COMIT e CREDIT si
spartiscono le aree di intervento: la prima concentra i propri interessi nei settori siderurgico, chimico,
elettrico e tessile; la seconda in quello zuccheriero, chimico, automobilistico e meccanica pesante. Lo
stretto rapporto che viene a stabilirsi tra banche e imprese significa per le prime un diretto
coinvolgimento nella gestione delle seconde. I fiduciari, come venivano chiamati i funzionari
dell’ente creditizio inseriti nei CdA delle aziende, non si limitavano ad esercitare un controllo formale
sull’andamento delle imprese, ma influivano sugli aspetti di carattere strategico e organizzativo,
rivolgendo una particolare attenzione alle funzioni amministrativa, di controllo e di ripartizione dei
costi. La banca finisce così per trasformarsi in un inside director in grado di esercitare una sicura
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 6
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

influenza su strategie e strutture delle finanziate.


L'appoggio delle banche miste si rivela essenziale specie per la nascita delle imprese siderurgiche
destinate a ricoprire un ruolo di primaria importanza nel panorama industriale nazionale. Per il ruolo
avuto nella fase di intenso sviluppo pre 1914, queste banche esercitano un grande peso nel sistema
finanziario e sono i principali finanziatori del settore manifatturiero. Gli strettissimi rapporti col
sistema industriale dell’età giolittiana (1901-14) comportano però non pochi rischi: lo dimostra la
violenta crisi finanziaria che nel 1907 si abbatte sul capitalismo italiano, in coincidenza di un ciclo
recessivo di portata internazionale. Le banche si trovavano coinvolte al punto da provocare
l’intervento della Banca d’Italia unitamente ad un’azione governativa per la riforma del mercato
borsistico, cresciuto rapidamente, ma privo di un’efficiente regolamentazione.

VI. DECOLLO INDUSTRIALE E CONFLITTI SOCIALI


Come per tutti gli altri Paesi che avevano intrapreso la via dell'industrializzazione, anche per l'Italia il
decollo non fu affatto facile. Molti, preoccupati dagli squilibri che avrebbe comportato la diffusione
del sistema di fabbrica, difendevano la vocazione agricola del Paese, nell'ambito della quale c'era
spazio solo per le industrie “naturali” (tessile, alimentare, lavorazione del legno). A cambiare erano
soprattutto i rapporti con la forza lavoro, nonché la sua stessa composizione: gli operai di mestiere
tendono ad essere sostituiti da una manodopera non specializzata, inquadrata in un sistema di fabbrica.
La conseguente rapida urbanizzazione (dovuta principalmente all’immigrazione rurale) portò nelle
città del triangolo industriale a sovraffollamento, assenza di infrastrutture e servizi pubblici.
Ma la trasformazione più rilevante è quella nei rapporti fra le classi sociali, con il nuovo terreno di
scontro fra operai e industriali. Nei Paesi più industrializzati questo conflitto era stato affrontato con
scelte decise che miravano ad un miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, eliminando così il
rischio di un possibile degrado.
In Italia i gruppi dirigenti non riescono a coinvolgere in questo rinnovamento le classi subalterne, cui
si richiedono, con l’accelerarsi dell’industrializzazione, elevati sacrifici e pesanti condizioni
lavorative. Di fatto ai lavoratori restavano due alternative: la protesta o l’emigrazione. Si moltiplicano
così emigranti e scioperanti. La classe dirigente a Milano mantenne un atteggiamento fortemente
conservatore di fronte alla questione operaia, invocando l’intervento dello Stato solo a garanzia del
mantenimento dell’ordine pubblico e opponendosi alla politica giolittiana di apertura alle classi
lavoratrici. Diversa la situazione a Torino. Qui si ricerca, attraverso la negoziazione, il compromesso e
nel 1906 si costituisce la Lega industriale di Torino (tre anni dopo si trasformerà in Confindustria) con
l'obiettivo di riunire gli imprenditori in un fronte comune antisciopero, promuovendo il dialogo con le
rappresentanze operaie. Anche all'interno del movimento operaio è possibile individuare due fronti:
l'ala dei riformisti e dei moderati, sotto la guida di Turati, che si pone l'obiettivo di migliorare le
condizioni di vita dei lavoratori e l'ala dei sindacalisti rivoluzionari, sostenitori dello sciopero
generale, anticamera del radicale sovvertimento dei rapporti sociali.
Alla guida della politica italiana fino al 1914, Giolitti, riesce a riunire attorno a sé una maggioranza
eterogenea (dai cattolici ai liberal-democratici e socialisti moderati) e attua un progetto di stampo
riformatore, promuovendo la legittimazione delle rappresentanze politiche di operai e contadini e la
definizione di misure necessarie a delineare una moderna democratizzazione industriale. Vengono,
infatti, assoggettati a regolamentazione il lavoro festivo, notturno e quello svolto negli ambienti
insalubri, e, ai fini del miglioramento del sistema assistenziale, è istituito l’INA. Le radici del
progressismo giolittiano affondano nel terreno, in realtà ancora non molto solido, della congiuntura
positiva apertasi nei primi del 900, che faceva sentire i propri effetti sotto il profilo sia dei conti
pubblici sia di un progressivo miglioramento delle condizioni di vita di buona parte della popolazione.
La crisi del 1907 rivelò una serie di contraddizioni nascoste dal benessere degli anni della belle
époque – in primis l’irrisolta questione meridionale – e la politica giolittiana (nonostante scelte
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 7
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

successive importanti, come il suffragio universale maschile) fu sempre più messa in discussione dalla
sinistra anarchico – sindacalista, dalla destra nazionalista e dagli industriali, insofferenti alle
interferenze del governo. Nel marzo 1914 Giolitti fu sostituito da Salandra; nel giro di pochi mesi si
posero le premesse per una radicale trasformazione della politica interna ed estera italiana.
Il Governo, compiendo una scelta contraria alla volontà della maggioranza degli italiani, interviene a
fianco dell’Intesa, contro gli ex alleati. Se da un lato l’emergenza provocata dal conflitto con la
mobilitazione dell’apparato industriale e la militarizzazione della manodopera ristabilì quelle
gerarchie sociali che l’età giolittiana sembrava aver posto in discussione, dall’altro lato, il Partito
socialista dimostra, come, al pari del passato, le classi dirigenti manchino l’obiettivo dell’ampio
coinvolgimento popolare, trincerandosi dietro una visione elitaria ed esclusiva del potere, scegliendo
di entrare in una guerra non voluta dalla popolazione.

VII. BOTTEGHE E DISTRETTI


La rapida crescita dei settori più avanzati dell’economia non deve far passare in secondo piano i
risultati positivi di quelli cosiddetti “leggeri” – abbigliamento, calzature, lavorazione del legno,
meccanica artigianale e numerosi comparti dell’alimentare – le cui imprese alla vigilia della guerra
contribuiscono per ben 2/3 al valore della produzione industriale. La rilevanza di alcuni di essi
aumenta nel corso del primo quindicennio del secolo, grazie anche agli stimoli provenienti
dall’aumento dei consumi privati. Ma si tratta di realtà produttive fortemente arretrate, con pochi
addetti e irrisori capitali investiti.
Dello scarso livello tecnologico risentiva la produttività, bassissima in confronto a quella dei settori
capital intensive. Contrasta con tale arretratezza il dinamismo commerciale di questo precoce made in
Italy, sia sui mercati interni sia su quelli esteri, di cui si sanno soddisfare i mutevoli gusti e le mode.
Nei settori tradizionali, peraltro, assai meno evidente e più sporadico è l’intervento di capitale estraneo
a quello famigliare o a quello generato dalla stessa attività d’impresa.
Il variegato universo delle produzioni tradizionali non rimane totalmente estraneo al progresso di fine
secolo e l’applicazione di semplici innovazioni tecniche consente notevoli aumenti di produttività in
rami pur sempre marcatamente labour intensive. In tal modo vengono a crearsi le condizioni per la
trasformazione del laboratorio artigiano in piccola impresa “di fase”, ponendo le premesse per la
formazione dei distretti industriali.
Un ruolo centrale nella diffusione della manifattura leggera è giocato dalle tradizioni radicate a livello
locale, anche nel caso di aree urbane come Milano, dove si evidenzia a inizio secolo la presenza di un
ampissima fascia di lavoro a domicilio, di piccole botteghe artigiane, di medi e piccoli stabilimenti.
Con lo sviluppo della grande industria, poi, molte delle attività di natura artigianale acquisiscono
un’importante funzione sussidiaria (manutenzioni e riparazioni). Imprese e imprenditori dei settori
leggeri manifestano significativi tratti comuni. Le ridotte dimensioni d’impresa si associano al lavoro
casalingo di matrice generalmente cittadina e assai più spesso alla pluriattività contadina. Talvolta la
bottega artigiana lascia spazio a esperienze produttive poco più strutturate, sostenute principalmente
dagli istituti di credito locale che affiancano un diffusissimo autofinanziamento. Si consolidano molti
sistemi produttivi di tipo distrettuale (come nelle Marche per l’artigianato calzaturiero e la produzione
di fisarmoniche e armonium) , in cui è capillare la frammentazione del ciclo di lavorazione.
Non mancano in queste esperienze anche tratti di ambiguità e debolezza, relativi soprattutto a una
struttura labour intensive che si mostra alla lunga incapace di reggere il confronto con l’altrettanto
economica produzione in serie di provenienza estera. Lo sviluppo delle industrie leggere contribuì in
ogni caso a variegare ulteriormente l’apparato industriale italiano, con il non trascurabile effetto di
avvicinare il reddito pro capite di alcune zone del Paese a quello delle regioni del Nord, diversamente
dal Sud e da certe aree del Centro, dove i nuclei manifatturieri erano circoscritti ai mercati locali e alla
sfera dell’autoconsumo.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 8
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

VIII. PRIMA GUERRA MONDIALE E GRUPPI INDUSTRIALI


Il fenomeno della concentrazione nei settori a più elevate economie di scala si manifesta in Italia a
inizio 900 quando nei compari avanzati si affermano poche imprese talvolta strutturate nella forma di
gruppi industriali (caratterizzati da intrecci finanziari e strettamente legati alle banche miste
principali): le imprese del trust nella siderurgia, l’Ansaldo nella meccanica pesante e nella
cantieristica, la Fiat nella costruzione di autoveicoli, ecc. La guerra, che mise a disposizione
considerevoli flussi finanziari già a partire dai mesi della neutralità, contribuì in modo considerevole
ad accelerare tale processo.
La necessità di ottenere rapidamente autonomia e efficienza nelle produzioni belliche (ancora un
miraggio) spinse lo Stato a intervenire direttamente orientando l’attività delle imprese: con la
Mobilitazione industriale si individuarono gli stabilimenti ausiliari allo sforzo bellico ai quali
venivano assegnati materie prime, commesse, crediti bancari e la cui manodopera era sottoposta ad
una rigida disciplina di stampo militare. Lo Stato era però solo un grande committente e non anche un
grande organizzatore, dato che la Mobilitazione era di fatto nelle mani di una sola persona, il generale
Dallolio, l’unico a conoscere l’ammontare complessivo delle commesse e la distribuzione delle stesse;
e gli imprenditori ricevevano generosi ordinativi con margini di guadagno elevati. I provvedimenti di
defiscalizzazione degli utili reinvestiti spinsero le imprese a imboccare la via dello sviluppo interno e
delle acquisizioni: così fu, ad es., per l’Alfa sotto la guida di Romeo, e per la Breda (anche se poi il
ritorno all’economia di pace fu tutt’altro che indolore). Quindi, l’emergenza della guerra e le cospicue
risorse finanziarie che affluivano all’industria accentuarono ulteriormente la tendenza alla crescita
dimensionale finalizzata non tanto al raggiungimento di una scala operativa ottimale quanto a
conseguire una posizione di forza nella contrattazione con il potere politico. Tre i casi di maggiore
interesse. Nel siderurgico, tra anticipi su commesse e utili, Bondi (a capo della Piombino) dispose di
ingenti capitali, investiti nella costruzione di un vasto gruppo (l’Ilva Altiforni e acciaierie d’Italia)
verticalmente integrato, dalla produzione di ghisa alla fabbricazione di navi, materiale ferroviario e
automobili, inglobando decine di società. Poi, con il calo delle commesse belliche, il castello di carta
crollò e Bondi dovette cedere l’Ilva a un consorzio bancario, che liquidò tutte le attività del gruppo a
eccezione della siderurgica.
Al pari dell’Ilva, pure l’Ansaldo nel corso della guerra si espande in maniera straripante. I vertici
dell’azienda fanno proprio un modello di sviluppo aziendale di netto stampo nazionalistico, per il
quale la guerra forniva all’industria italiana una formidabile occasione per emanciparsi
dall’arretratezza tecnologica nei confronti di quella straniera. I Perrone, grazie alle risorse finanziarie
a disposizione durante il conflitto, avviarono la costituzione di un complesso integrato in condizione
di produrre tutto quanto necessitava a una grande potenza, e il concludersi delle ostilità non sembrò
fermare l’espansione del gruppo genovese. Tuttavia, esso era dal 1914 strettamente legato alla Banca
italiana di sconto (BIS), che negli anni della guerra aveva ampliato la propria attività appoggiando
imprese industriali di ogni natura, non sempre con prudenza. Così era stato con l’Ansaldo, la cui
capacità produttiva si rivelava nei primi anni Venti sovradimensionata, con conseguente aumento
dell’esposizione verso la BIS. Quest’ultima dovette dichiarare la moratoria e l’Ansaldo, finito
l’impero dei Perrone, tornò all’antica vocazione meccanico – cantieristica.
Anche per la Fiat il conflitto fu fonte di enormi utili, ma l’impresa torinese seppe evitare le tentazioni
della crescita conglomerale, mantenendo gli autoveicoli al centro dell’attività senza eccessive
dispersioni: decisivo fu in tal senso il ruolo di Giovanni Agnelli.

IX. IL TURBOLENTO DOPOGUERRA


Gli anni che seguono il primo conflitto mondiale sono segnati da grandi sconvolgimenti economici,
sociali e politici. La guerra (il cui costo raggiunse 1/3 del reddito nazionale) venne finanziata
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 9
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

dall’aumento del debito pubblico e della circolazione cartacea. Si ricorse ampiamente ai prestiti esteri,
soprattutto americani, per l’importazione di prodotti essenziali. Ma con la fine del controllo sui cambi,
nel 1920 la lira crolla e ciò provoca la rovina di quella piccola e media borghesia che sino ad allora
aveva costituito il supporto politico essenziale per lo Stato nato dal Risorgimento. In realtà non tutti i
gruppi sociali escono perdenti dal conflitto: industriali e commercianti hanno ottenuto rapidi e
abnormi arricchimenti e i lavoratori riescono a difendere il valore del salario.
Con le elezioni del 1919 condotte secondo il sistema proporzionale si affermano i due partiti che
rappresentano le correnti politiche e ideali che si sono opposte alla guerra: il Partito Socialista e il
Partito popolare, ma nessuno dei due è in grado di proporsi quale perno di nuovi equilibri, a
testimonianza di un grave malessere che serpeggia nel Paese. Ad esso non è estranea neanche
l’industria, la cui organizzazione produttiva con la guerra è caratterizzata da sprechi e irrazionalità e di
cui è anche cambiata la popolazione: le necessità del fronte hanno costretto a utilizzare su vasta scala
manodopera minorile e femminile, contadini da poco inurbati, lavoratori coatti provenienti dalle
colonie, prigionieri di guerra. L’operaio di mestiere è così diluito in una massa eterogena e il sindacato
perde i caratteri di associazione coesa.
Per sopperire alle nuove esigenze organizzative i migliori fra gli operai più anziani vengono elevati al
ruolo di capi; un rischio questo per l’autorità aziendale dal momento che essi, legati ad una
concezione della fabbrica come centro di socializzazione, saranno probabilmente gli ispiratori delle
istanze relative al controllo dei lavoratori sull’attività dell’impresa. Al termine del conflitto esplode,
infatti, un’ondata di scioperi ed agitazioni, che ottengono risultati importanti (sostanziale incremento
delle paghe e conquista delle otto ore giornaliere). A fronte di ciò traballano, però, le stesse
fondamenta dell’organizzazione aziendale, e diffuso è lo sconcerto fra l’opinione pubblica, gli
intellettuali e i protagonisti della vicenda politica. Ma per spiegare la grande turbolenza del periodo
occorre considerare anche il desiderio dei giovani delle fabbriche di potersi godere la vita, dopo i bui
anni della guerra, conoscendo in quegli anni nuove forme di tempo libero (come cinema e calcio).
Tutto questo sommovimento doveva trovare in ogni caso un esito politico in quanto la situazione di
incertezza non poteva protrarsi a tempo indefinito. Il punto culminante dello scontro venne raggiunto
nel 1920, dopo le richieste di miglioramenti salariali e normativi della FIOM, la risposta negativa
degli industriali e il conseguente ostruzionismo degli operai. Seguirono la serrata delle fabbriche e la
loro occupazione da parte dei lavoratori. Giolitti, tornato quasi ottantenne alla presidenza del
Consiglio, come per lo sciopero generale del 1904, concentrò la forza pubblica nel controllo di alcuni
gangli essenziali, mentre cercava di mediare fra le parti. Tra le organizzazioni dei lavoratori dominava
l’incertezza: erano stati superati i limiti di un’azione sindacale, ma la lotta non si orientò in senso
rivoluzionario (varie le ragioni per cui la Sinistra non si misurò con tale sfida). Diverse anche le
posizioni degli imprenditori. Giolitti accolse come ancora di salvezza la proposta dei riformisti del
sindacato, mirante ad ottenere oltre al soddisfacimento delle rivendicazioni salariali, una legge sul
controllo operaio, e impose l’accordo all’organizzazione imprenditoriale, ottenendo, negli ultimi
giorni di settembre, la fine dell’occupazione. Per gli industriali il controllo operaio era però
inaccettabile e significativo fu il gesto di Agnelli, che si dimise da Ad proponendo che la Fiat fosse
gestita dai lavoratori come una cooperativa. Difficile dire se la sua fu una mossa calcolata o dettata
dallo sconforto, ma la grande paura della borghesia fu reale come la breve ma intensa crisi economica
del 1921. Essa colpì dapprima i Paesi più avanzati per raggiungere sul finire del 1920 l’Italia, dove i
problemi del gigantismo industriale causato dalla guerra erano di difficile soluzione. Mentre il
Governo attutiva notevolmente l’impatto delle misure sgradite agli industriali, la Sinistra non poté far
nulla per evitare i licenziamenti. Si usciva quindi da un periodo della storia d’Italia in cui la questione
delle relazioni industriali era apparsa centrale per le aziende e per il Paese, similmente ad altre due fasi
della vicenda nazionale: il secondo dopoguerra e il lungo autunno che ha inizio nel 1969 e abbraccia
tutto il decennio successivo. L’esito è lo stesso: drammatizzazione dello scontro e sconfitta del
movimento operaio. L’Italia si rivelava incapace di incanalare il conflitto industriale in istituzioni
consensuali e democratiche.

http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 10
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

X. SI PROFILA LO STATO IMPRENDITORE


La Grande Guerra aveva creato concentrazioni industriali di dimensioni del tutto inusitate nel
panorama economico italiano e, a fronte delle difficoltà della riconversione postbellica, i capi di
queste conglomerate tentarono delle scalate alle maggiori banche, con l’obiettivo di rovesciare il
tradizionale rapporto banca-impresa. L’unico a trarre consistente beneficio da questi sviluppi fu
Agnelli, che con la scalata al Credito italiano riusciva ad entrare permanentemente nell’establishment
del mondo bancario. L’episodio più clamoroso si ha con il rastrellamento di titoli COMIT da parte
dei Perrone, che in compenso dovettero conferire molte loro azioni a un Consorzio mobiliare
finanziario, approntato dai capi dell’istituto per arrestarne l’ascesa. Del tutto simile era la Compagnia
finanziaria nazionale, costituita dal Credito italiano per contrastare i tentativi di scalata di Gualino;
non pochi i dubbi sulla provenienza del denaro utilizzato per la formazione delle due finanziarie.
Il tracollo della Banca italiana di sconto, eccessivamente esposta con l’Ansaldo, fa precipitare la crisi
del Banco di Roma (in difficoltà per la tendenza ad impegnarsi in speculazioni) che tuttavia non
subisce, dati i suoi forti legami con il mondo cattolico, l’onta del fallimento, cedendo le sue disastrate
partecipazioni alla Sezione autonoma del Consorzio per sovvenzioni sui valori industriali (nato
per sostenere lo sforzo bellico), cioè in definitiva allo Stato. La Sezione autonoma era nata nel 1922
per finanziare le rate del concordato che la BIS aveva stipulato con i creditori, e questo in concreto
significava stampare banconote ed aumentare la circolazione monetaria. Nel 1926, i liquidatori della
BIS cedettero in blocco alla Sezione le attività ancora esistenti e per la prima volta un ente pubblico
assunse partecipazioni di controllo in imprese industriali, anche se l’orientamento rimaneva quello di
limitare il più possibile l’impegno dello Stato in tal senso. Già nel 1924 la Sezione viene soppressa e
le subentra l’Istituto di liquidazioni (in effetti dal 1928 la scomparsa dello Stato Imprenditore
sembra essere un punto fermo nella politica economica del Governo). Il nuovo ente era più solido
della Sezione autonoma, avendo personalità giuridica, CdA e anche un fondo di dotazione, seppur
esiguo. Ma una strategia di fondo era assente, oscillando nei confronti delle aziende controllate tra
cessione, liquidazione, gestione ordinaria, programmi di sviluppo; prevaleva la tendenza a
sopravvalutare il valore contabile delle società, rifiutando le offerte di acquisto. Sul rapporto tra
banche e imprese fra Grande Guerra e grande crisi, Confalonieri contrappone l’atteggiamento
dell’Istituto di liquidazione, di cui ritiene responsabile il direttore della Banca d’Italia, Stringher,
all’azione che in quegli anni intraprendeva il governatore della Banca d’Inghilterra, Norman: una
banca centrale, questa, che tentava di dar vita a una politica industriale, e a quest’esigenza gli Stati
europei non potevano più rinunciare nei travagliati anni fra le due guerre, specie l’Italia, dove la
simbiosi tra banche e imprese si era trasformata in una mostruosa fratellanza siamese.

XI. LA SECONDA RIVOLUZ. INDUSTRIALE E I SUOI LIMITI


L’andamento della produzione industriale negli anni 20 vede proseguire la ripresa iniziata dopo i
perturbamenti postbellici e la crisi del 1921 con un periodo di crescita rapida e intensa fra il 1923 e il
1925 accompagnato da un aumento dell’inflazione; segue nel biennio 1926-27 un regresso provocato
dalla politica deflazionistica e di stabilizzazione della lira a “quota 90”; già il 1928 registra un
recupero. L’impatto della crisi del ‘29 evidenzia una riduzione dei livelli di produzione che perdurerà
fino al 1932, l’anno più critico; a fatica la ripresa – tra autarchia e rilancio dell’economia di guerra –
dura fino al 1939-40.
L’analisi dell’andamento delle variabili macroeconomiche consente di sottolineare il complessivo
processo di crescita dell’apparato industriale italiano, quasi in linea con quello delle maggiori
economie europee (e per questo incapace di annullare le distanze). Ma con l’avanzata della Seconda
Rivoluzione Industriale i settori tradizionali – tessile e cantieristico-siderurgico – che avevano trainato
la crescita industriale perdono la loro forza propulsiva lasciando il campo alla supremazia delle
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 11
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

industrie elettrica, chimica e meccanica, che consentono all’Italia il balzo nel nuovo paradigma
tecnologico con produzioni che si collocano spesso sulla frontiera tecnico-scientifica internazionale.
Si affermano le imprese di grandi dimensioni, rinnovate sul piano organizzativo e delle strutture
produttive, con l’affermarsi di nuovi potentati industriali e finanziari facenti capo alla triade Edison-
Montecatini-Fiat. Durante il periodo fascista dunque il processo di industrializzazione nel suo
complesso registra buoni ritmi di crescita e si registrano importanti novità soprattutto per le industrie
tecnologicamente più avanzate.
Nel primo dopoguerra l’industria elettrica matura quelle caratteristiche che gli conferiscono il ruolo
di comparto capace di catalizzare i maggiori capitali tra le società anonime. Essa non subisce infatti
traumi di conversione e riconversione e realizza al contrario il massimo sfruttamento della potenza
degli impianti sotto la spinta del forte incremento della domanda di energia. La crescita produttiva
avviene in un quadro di regolamentazione legislativa che favorisce i grandi gruppi elettrici e quindi la
concentrazione finanziaria e la spartizione del territorio nazionale in sfere d’influenza, con una nuova
disciplina delle concessioni, contributi per la costruzione di impianti, revisione delle tariffe e dei
canoni d’utenza industriale. Il definirsi della struttura dei gruppi elettrici rappresenta una fase
importante, specie per il coinvolgimento dei vertici bancari, finanziari e politici del Paese. I gruppi che
controllano il settore elettrico nazionale sono: Edison, SIP e SADE (ma anche SME e la finanziaria
Bastogi), con un netto ridimensionamento del ruolo del capitale straniero nel loro azionariato. Con
l’accordo per la sistemazione della nuova Bastogi, si chiude una fase di acuta conflittualità fra i
maggiori gruppi bancari e industriali per il controllo delle imprese elettriche, mentre rimangono
irrisolti i problemi del settore: mancata unificazione della rete nazionale e specializzazione
idroelettrica. La produzione di materiale elettrico registra però nel periodo fra le due guerre un
significativo sviluppo, anche se l’apporto straniero rimane ben presente e la dimensione delle imprese
non vede un salto verso le grandi misure.
La guerra inoltre aveva fornito nuove occasioni allo sviluppo dell’industria chimica e imposto il
settore all’attenzione dello Stato: la tariffa del ’21 incluse anche le principali produzioni chimiche. Le
novità sono i fertilizzanti azotati e le fibre tessili artificiali; inizia il processo di concentrazione
dell’industria chimica italiana in pochi grandi complessi, capaci di superare la crisi dei primi anni 30.
Nel primo dopoguerra si colloca l’ascesa spettacolare della SNIA (Società di navigazione
italoamericana) di Gualino, che inizia la produzione di fibra artificiale da cellulosa su larga scala.
Un’efficiente politica di distribuzione ed esportazione favorisce il successo. Gualino costruisce un
sistema di debiti e partecipazioni incrociate, destinato a crollare con la rivalutazione della lira del
1926-27 e le difficoltà dell’export. Con l’adesione al cartello internazionale del rayon l’impresa si
assicura lo sfruttamento di brevetti e tecnologie in cambio della cessione di un grosso pacchetto
azionario ai gruppi esteri del cartello stesso. Alla fine degli anni 20 l’industria italiana delle fibre
artificiali era sopravanzata solo da quella americana, e la SNIA, allontanato Gualino, mantiene una
larga fetta della produzione nazionale.Un altro fulmineo successo nella chimica italiana è quello di
Panzarasa, che in un quinquennio trasforma l’Italgas in una holding cui faceva capo la maggiore
concentrazione di impianti di produzione e società di distribuzione del gas del Paese, con fusioni e
acquisizioni nella chimica, nel farmaceutico e nel minerario. La diversificazione rende però necessaria
un’operazione di salvataggio e di risanamento, a seguito della quale l’Italgas domina il settore del gas
e conserva alcune partecipazioni chimiche.
La Montecatini è il punto di riferimento dell’industria mineraria italiana, dominando nel rame e
nelle piriti e controllando la raffinazione dello zolfo e le iniziative per sviluppare i giacimenti
nazionali di combustibili fossili. La razionalizzazione produttiva e l’autofinanziamento le permettono
di evitare il destino dei “colossi dai piedi d’argilla” creati dalla congiuntura bellica, riuscendo, con la
fusione con i due maggiori gruppi di perfosfati, a divenire una delle imprese più importanti del Paese,
forte della superiorità tecnico-organizzativa e della contiguità con il regime (in una logica do ut des tra
protezionismo, sostegno della domanda e interventi di salvataggio). Rallentamenti si registrano nella
prima metà degli anni 30, quando le novità maggiori sono rappresentate da alcuni indirizzi produttivi
nuovi: dalla chimica per l’industria agli esplosivi, dai coloranti all’alcool metilico, ai farmaceutici. Il
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 12
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

divario con i grandi gruppi stranieri permane in proporzioni rilevanti, complice un contesto che è di
scarso stimolo all’innovazione. Manca infatti quel circolo virtuoso che lega marketing, R&S e
produzione tipico delle imprese americane e tedesche; prevale inoltre un forte accentramento
decisionale.
Superate le difficoltà postbelliche, la Terni estende nei primi anni 20 la sua attività alla produzione di
elettricità e al settore elettrochimico, assumendo l’aspetto di un complesso polisettoriale controllato
dalla COMIT. Con il cambio della ragione sociale in Terni, società per l’industria e l’elettricità, e
l’assorbimento dell’impresa ternana Società per il carburo di calcio, si pongono le basi per
l’ambizioso progetto di riconversione e diversificazione, che punta da un lato al rafforzamento nel
ramo dell’elettricità, dall’altro alla riorganizzazione verticale e orizzontale dei numerosi interessi
raccolti intorno alle acciaierie di Terni. Anche in questo caso, decisivo il rapporto di scambio
instaurato con il regime.
Già negli anni precedenti il primo conflitto, la Pirelli si pone come un serio competitore sul mercato
internazionale, solido, flessibile e che fa della diversificazione, geografica e merceologica, la chiave
del successo, puntando sulla propria capacità di export con il potenziamento di una rete commerciale
internazionale e l’impianto di filiali produttive all’estero. Nel periodo fra i due conflitti, la Pirelli,
insieme solo alla Fiat e all’Olivetti, è in grado di competere sui mercati di nazioni a capitalismo
avanzato e con prodotti ad alto contenuto tecnologico. Sono di quegli anni un disegno di integrazione
verticale con la produzione elettrica, la costruzione di una holding finanziaria, la riorganizzazione
dell’impresa italiana, la quotazione (è la prima impresa in Italia) alla Borsa di New York, ed il ruolo di
primo piano nell’oligopolio mondiale della gomma.
Nell’espansione di quegli anni il settore meccanico segna un grande progresso sia per le piccole e le
medie imprese specializzate, sia per alcune grandi imprese, come la Fiat, la Marelli, la Olivetti, la
Breda e l’Ansaldo. A partire dalla crisi postbellica decisivo il sostegno dello Stato con alcuni piani di
riconversione, ma soprattutto con la protezione doganale e con le sovvenzioni all’industria
cantieristica. Analoghe attenzioni sono rivolte dal Governo all’industria aeronautica. Le caratteristiche
e le dimensioni del mercato interno impediscono l’affermarsi dell’industria automobilistica di
massa. Complessivamente però la produzione meccanica rappresenta il 25% del totale delle industrie
nazionali. L’intenso movimento di concentrazione post-crisi di riconversione vede l’affermarsi di tre
grandi complessi – Fiat, nuova Ansaldo e Breda -, che raggiungono un quarto di tutto il capitale
investito, e la parallela fioritura di una serie di iniziative specializzate di dimensioni piccole e medie.
La solidità della maggiore impresa meccanica italiana non viene messa in discussione nemmeno dal
conflitto operaio degli anni 1919-20, e proprio a partire da quegli anni la Fiat estende il disegno di
integrazione verticale centrato sul settore automobilistico partendo dall’autonomo rifornimento di
energia elettrica e delle produzioni metallurgiche per potenziare ulteriormente la rete di vendita. Le
ragioni di questo successo risiedono nel solido assetto proprietario e nella valida gerarchia
manageriale. Si tratta anche qui di un successo che esce ridimensionato dal confronto internazionale,
causa soprattutto la scarsa pressione della domanda. Fanno il resto la rivalutazione della lira e l’ondata
protezionistica seguita alla crisi del ’29. Proprio volendo forzare la domanda interna, la Fiat fonda la
SAVA per promuovere la vendita a rate; nel ’27, invece, viene creato l’IFI, holding controllata da
Agnelli per la gestione del patrimonio di partecipazioni nazionali e estere.
Dopo la guerra, matura la grave situazione della siderurgia. La crescita dei primi anni 20 aveva
trovato il settore dominato dal confronto tra il ciclo integrale per la produzione dell’acciaio dalla ghisa
d’altoforno e quello “a carica solida” che prevedeva l’utilizzazione del rottame. È quest’ultimo a
prevalere, complice la caduta dei prezzi del rottame sui mercati internazionali, con Acciaierie e
ferriere lombarde e Fiat in prima linea. Sul versante del ciclo integrale si consuma l’insuccesso
dell’ILVA. Una volta ristrutturata, con l’importante sostegno dello Stato, si presenta però non come
un sistema industriale integrato, ma come un raggruppamento disorganico con stabilimenti sparsi sul
territorio e tra loro difficilmente coordinabili. La situazione di sottoutilizzo degli impianti a ciclo
integrale rappresenta uno degli indicatori della debolezza dell’ILVA rispetto alle dinamiche del
mercato, ma il mancato sfruttamento della posizione di monopolio nazionale nella produzione della
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 13
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

ghisa deriva direttamente dall’assenza di una direzione aziendale capace di operare una scelta
convinta a favore del ciclo integrale. Ed è il funzionamento del settore siderurgico nel suo complesso
a uscirne fortemente compromesso.

XII. MITI E REALTÀ DELL’ECONOMIA FASCISTA


Gli anni della dittatura coincidono con il tentativo di realizzare un vasto programma di costruzione
dell’identità nazionale sotto il profilo politico, sociale, culturale e, ovviamente, anche economico. Il
fine principale di tale progetto sono il benessere e la potenza dello Stato, concepito come valore
supremo.
Sino al 1925 la politica fascista non è però ancora chiaramente definita. Ai provvedimenti di
ispirazione liberista adottati dal ministro delle Finanze De’ Stefani, si affiancavano gli interventi dello
Stato sul sistema industriale e finanziario. L’effetto fu quello di avvicinare ampi strati della borghesia
industriale a un movimento che si era sino a quel momento avvalso in prevalenza dell’appoggio degli
agrari. Il fascismo non fu solo un puro e semplice strumento a disposizione del grande capitale, ma va
al contrario sottolineato il concetto di influenza reciproca tra il movimento politico e autonomi gruppi
di interesse. I provvedimenti fascisti miravano ad accrescere il prestigio nazionale minacciato dagli
insuccessi diplomatici seguiti alla prima guerra mondiale, come la politica di rivalutazione perseguita
da Mussolini, in netto contrasto con il ceto imprenditoriale, diretta a rafforzare la moneta nazionale
nei confronti delle principali valute estere tramite misure dirette a stabilire il controllo sulla
circolazione monetaria, a partire dall’unificazione degli istituti di emissione che conferiva alla Banca
d’Italia il controllo dell’emissione di carta moneta, dei tassi di interesse e dell’offerta di credito
bancario. La deflazione indispensabile alla rivalutazione della lira è ottenuta con il consolidamento del
debito pubblico e la contrazione forzosa dei salari e, quindi, dei consumi.
Al tema del prestigio si collega quello dell’indipendenza e dell’autosufficienza dello Stato. Ne sono
espressione la battaglia del grano (volta ad incrementare la produzione di cereali e ridurre le
importazioni) e soprattutto l’autarchia, che si concretizza nel controllo da parte dello Stato sui flussi
del commercio internazionale. Al fine di tutelare gli interessi statali e la prosperità economica, il
fascismo cerca di disciplinare i rapporti tra capitale e lavoro, assumendo lo Stato il compito di
comporre la conflittualità tra prestatori e datori di lavoro. Consapevole dei rischi derivanti dalle
concentrazioni operaie e del fatto che la crescita degli agglomerati urbani avrebbe portato a una spinta
inflattiva conseguente all’aumento dei consumi, a partire dal 1925 Mussolini avvia la politica “rurale”
del regime con lo scopo di porre un freno al pericolo costituito dall’urbanesimo. Al recupero di vaste
aree agricole improduttive si affiancava l’enfasi posta sul ruolo dell’artigiano.
La difesa della lira, oltre agli obiettivi nazionalistici, aveva lo scopo di rafforzare la fiducia dei mercati
finanziari nella stabilità politica ed economica del Paese. Il governo perseguì con autorità e rapidità la
politica di stabilizzazione monetaria, colpendo favorevolmente gli investitori stranieri. L’autarchia
d’altra parte non significò isolamento, ma la creazione di nuove industrie per ridurre la necessità di
importazioni e stimolare l’esportazioni. L’idea dello “Stato Corporativo”, invece, naufraga
nell’opposizione degli industriali, perché poneva in seria discussione il principio dell’autonomia
imprenditoriale auspicando la formazione di sindacati misti di datori di lavoro e operai. Tutto ciò non
poteva non suscitare la violenta reazione di quanti nel fascismo apprezzavano soprattutto la
riaffermazione del principio d’autorità, specie nelle fabbriche. Va incontro all’insuccesso anche la
politica di ruralizzazione del paese, essendo impossibile arrestare il flusso di migrazione verso le città,
nonostante l’opera di bonifica promossa dal regime.
Dal punto di vista dello sviluppo industriale è senz’altro possibile affermare che il periodo fascista
coincide con una fase di modernizzazione dell’apparato produttivo: negli anni 30 la quota di prodotto
nazionale attribuibile all’industria supera quella dell’agricoltura, muta la composizione in favore dei
settori tipici della Seconda Rivoluzione Industriale e aumenta il grado di concentrazione nei comparti
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 14
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

avanzati, anche per via degli incentivi pubblici per l’insediamento industriale in zone importanti dal
punto di vista sociale e politico. Parallelamente all’aumento della concentrazione tecnica, cresce la
tendenza tra i principali gruppi industriali ad accrescere il grado di interdipendenza reciproca.
La riforma di maggior rilievo, ma paradossalmente meno propagandata è la creazione dell’Iri,
testimonianza della consolidata tradizione di intervento statale nell’economia. In analoga continuità
con la fase liberale sono invece le politiche meridionaliste, imperniate sul ricorso all’intervento
straordinario e sul volano dell’industria pesante, coinvolta nello sforzo generato dalle conquiste
coloniali e dal riarmo. Con ciò il regime rinuncia a percorsi alternativi per l’industria meridionale,
anzi si accelera, complici le politiche del regime, il declino dei settori di manifattura leggera.
L’ampio universo dei settori leggeri viene in generale gravemente penalizzato dalle politiche di
rivalutazione monetaria e di contrazione dei consumi privati, a cui si aggiunge la progressiva chiusura
dei mercati esteri. Infine, le strutture organizzative non posso certo paragonarsi con i più evoluti
modelli esteri, anche se, per iniziativa di CONFINDUSTRIA, nasceva (1925) l’Ente nazionale italiano
per l’organizzazione scientifica del lavoro (ENIOS) al fine di diffondere i più avanzati metodi di
organizzazione della produzione, e ci furono sperimentazioni ambiziose come quelle di Olivetti e Fiat,
ma si trattava di casi isolati.

XIII: L’IRI, UN SALVATAGGIO CHE VIENE DA LONTANO


La crisi del ‘29 colpisce l’Italia solo a metà dell’anno successivo, segno questo che il Paese non era
ancora entrato nel cuore del sistema economico occidentale, non per questo non ebbe i suoi effetti
anche sulla Penisola. Le conseguenze sui fragili assetti del rapporto fra banca e industria furono presto
evidenti. L’Istituto di liquidazioni nel gennaio 1931 riprese a compiere salvataggi; ma sono le due
maggiori banche miste a destare più gravi preoccupazioni, tanto che nel corso del ‘31 il Governo deve
porle in una sorta di amministrazione controllata, firmando con il Credito italiano e con la Banca
commerciale convenzioni in base alle quali i due istituti concentrano le loro partecipazioni industriali
in finanziarie, amministrate da Ministro delle Finanze e Banca d’Italia. Contemporaneamente, per non
privare l’industria del sostegno finanziario, il Consiglio dei ministri crea l’Istituto mobiliare italiano
(IMI), che può concedere mutui di durata non superiore a dieci anni e assumere partecipazioni
azionarie nelle imprese, raccogliendo il risparmio con obbligazioni garantite dallo stato. Questo
complesso di misure si rivela insufficiente. La natura dei suoi soci fa si che l’IMI operi con forse
eccessiva prudenza giustificata dal fatto che un insuccesso avrebbe avuto ripercussioni estremamente
negative sull’intero apparato creditizio nazionale. Si ponevano con urgenza due problemi:
- Garantire un’opportuna conduzione di imprese centrali per la ricchezza del Paese (elettriche,
chimiche, meccaniche, siderurgiche), sino ad allora controllate dalle banche miste;
- Liberare da ogni imbarazzo la Banca d’Italia i cui legami con l’Istituto di liquidazioni
rischiavano di comprometterne il ruolo istituzionale.
Viene così costituito nel gennaio 1933 un soggetto di diritto pubblico completamente nuovo, l’Istituto
di ricostruzione industriale (IRI), che rileva l’Istituto di liquidazioni e, basando la propria attività
sull’emissione di obbligazioni garantite dallo stato, si articola su una sezione finanziamenti che
affianca l’opera dell’IMI e su una sezione smobilizzi che acquista tutte le partecipazioni industriali
degli istituti di credito e una volta risanate le aziende le rivende ai privati. Nel ‘36 una nuova legge
bancaria separava drasticamente il credito ordinario da quello mobiliare ponendo fine all’esperienza
della banca mista così come si era configurata dall’ultimo decennio dell’800. Il 24 giugno 1937,
giorno in cui viene emesso il decreto che sancisce il carattere permanente dell’IRI, può essere indicato
come la data di nascita dello Stato Imprenditore, un passaggio importantissimo nella storia
industriale del Paese che disegna gli assetti fondamentali del capitalismo italiano almeno per il mezzo
secolo successivo. Senza dubbio, rispetto a soluzioni alternative, per Mussolini appariva molto più
attraente uno strumento centralizzato per le sue mire di potenza qual era l’IRI, piuttosto che un
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 15
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

impegno a lungo termine per un generale miglioramento dell’economia del Paese. Questa linea
politica è un po’ quella che si riscontrava nel ventennio post-unitario che vedeva lo Stato orientato a
scelte di tipo industrialista e che si delinea con il protezionismo, le sovvenzioni, le commesse e i
salvataggi.
Non erano assenti, nella giovane Italia industriale, abili capitani d’industria che compresero
tempestivamente le necessità critiche delle loro imprese, ma almeno la metà di loro ebbe nello Stato
più che nel mercato il punto di riferimento della propria azione. Essi perseguirono la crescita delle
loro aziende, spesso in settori non correlati, non per ragioni economiche ma per motivi strategici,
inerenti alla possibilità di collocarsi in posizione migliore per contrattare con il potere politico. Sotto
questo profilo, quello italiano può definirsi un capitalismo “politico”, diverso dall’americano
(“manageriale”), inglese (“personale”) e tedesco (“cooperativo”). Quella dell’IRI fu un’esperienza
così radicata nell’evoluzione dell’economia italiana che, nel secondo dopoguerra, anche i sostenitori
dell’iniziativa privata ammettevano che fosse una necessità. Altrettanto fuori discussione è il fatto che
l’IRI rappresenti un importante punto di svolta: da allora lo Stato è proprietario di molte e importanti
imprese che operano sul mercato, il che contrasta nettamente con l’orientamento del potere politico,
almeno sino alla fine degli anni 20. Ancora oggi si discute se questo sostanziale mutamento derivi da
un disegno consapevole o sia il risultato di decisioni prese sotto la pressione dei crolli bancari.
È vero che Beneduce, cui Mussolini affida l’operazione IRI, pur essendo socialista militante non ha
alcuna simpatia per un’economia nazionalizzata e comprende la necessità che l’IRI si imponga certi
limiti, lasciando che siano le imprese a competere sul mercato. In un periodo caratterizzato dalla
presenza di confuse conglomerate, l’IRI e la sua logica settoriale introducono importanti elementi di
razionalizzazione. La struttura dello Stato Imprenditore vede infatti una superholding – IRI – che lo
Stato possiede totalmente, controllare almeno il 51% di holding di settore alle quali fanno a loro volta
riferimento le aziende partecipate. Nascono così nel 1934 la STET e nel 1936 la FINMARE che
pongono ordine rispettivamente nel ramo delle telecomunicazioni e in quello armatoriale. Come
successivamente accadde, naturalmente, aver affidato al controllo dello Stato una sezione così
rilevante dell’economia nazionale avrebbe dato luogo a serie contraddizioni fra una proprietà che
mirava a obiettivi di carattere politico e sociale e un management che intendeva condurre le imprese
secondo criteri di competitività economica.

XIV. FRA GUERRA E RICOSTRUZIONE


I danni arrecati dal secondo conflitto mondiale non avevano intaccato in profondità un apparato
produttivo nel complesso in condizioni non del tutto disastrose, anche se la caduta del PIL e dello
stock di capitale pubblico non preludevano certo ad una veloce ripresa. Nella situazione peggiore
versava il settore agricolo, con buona parte del raccolto andata perduta; ciò, unito alla disinvolta
politica monetaria degli occupanti, provocò una violenta inflazione. Migliori le condizioni
dell’industria, anche se le regioni del triangolo industriale e del Triveneto erano state colpite in modo
marginale rispetto ai centri dell’industria pesante meridionale.
In alcuni comparti il ritorno alla normalità fu assai rapido, grazie ad alcune opportunità favorevoli,
seppur di breve durata. Ad esempio, nel tessile si sfruttarono la competitività basata sui bassi salari e
la temporanea assenza sul mercato di competitors importanti come Germania e Giappone (anche se
profittare di queste condizioni non agevolò il superamento di inefficienze passate). Relativamente
buona anche la situazione delle imprese che avevano attuato strategie di diversificazione (Montecatini,
Terni). Molto seri però i problemi causati all’intero apparato industriale dal sovradimensionamento
indotto dalla guerra e dalla conseguente necessità di riconversione (meno drammatica per chi – come
la FIAT – non aveva rinunciato alla propria vocazione originaria). Altro problema era rappresentato
dall’eccesso di manodopera che il blocco dei licenziamenti aggravava; intanto cresceva la
disoccupazione, per la smobilitazione dell’esercito e il ritorno in patria di sbandati, prigionieri e
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 16
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

internati. Diverse aziende (Alfa Romeo e ILVA, ad es.) furono costrette a grossi risanamenti.
Problemi di tale portata non potevano essere risolti senza un intervento più o meno diretto dello Stato.
Dalla fine del 1946 il Tesoro appoggiò imprese e settori in crisi, concedendo anticipazioni all’IRI e/o
garantendo assieme all’IMI il credito erogato dall’Export Import Bank americana e provvedendo a
collocare gli aiuti statunitensi. Nel 1947 nasce il FIM (Fondo per il finanziamento dell’industria
meccanica), che salva l’Alfa Romeo; nel 1948 la FINMECCANICA, una nuova holding settoriale.
Si riproponeva il dibattito sulla morfologia più appropriata per l’apparato industriale nazionale, che
per alcuni avrebbe dovuto puntare sulle sole “industrie naturali”, mentre altri ritenevano che l’Italia
abbisognasse di un forte settore di produzione dell’acciaio. La rivalutazione delle prime, unitamente
alle difficoltà affrontate dagli organismi di maggiori dimensioni, proponeva nuovi ruoli e prospettive
per piccole imprese, di cui ora si apprezzava la grande capacità di adattamento (sebbene non tutti,
specie tra i leaders delle grandi imprese, fossero disposti ad accettare l’idea di un’Italia orientata alla
piccola impresa dedita alle produzioni di nicchia).
Al di là delle istanze avanzate presso la Costituente, l’industria italiana si era presentata alla prova
della guerra fortemente polarizzata in termini dimensionali (alle imprese con oltre 500 addetti, passate
al 22% dell’occupazione, si affiancava un ampio stuolo di piccole e piccolissime imprese).
Similmente agli altri Paesi industriali nei settori ad alta intensità di capitale erano diffuse le posizioni
oligopolistiche ed elevati i tassi di concentrazione. I grandi oligopoli erano saldamente nelle mani di
un ristretto numero di individui o di famiglie: gli Agnelli, i Falck, i Parodi-Delfino, i Piaggio e i
Pirelli. In altri casi, l’estrema polverizzazione del capitale azionario permetteva di esercitare un
effettivo controllo sulle imprese a chi ne deteneva % relativamente ridotte; attraverso il sistema delle
deleghe dei piccoli azionisti, era il CdA a controllare se stesso (Montecatini, SNIA, Edison).
L’immediato dopoguerra vede delinearsi un attacco frontale da larga parte della classe imprenditoriale
nei confronti dell’IRI. In realtà, l’iniziativa statale era (anche a fronte di attività non facili da
smobilizzare) una necessità in termini non solo finanziari e organizzativi, ma anche di sostegno
all’occupazione. Due in definitiva le caratteristiche salienti del sistema industriale italiano: 1) la
spaccatura a metà tra grandi oligopoli pubblici e privati e piccole imprese di natura semi-artigianale;
2) la considerevole distanza nei settori più avanzati dai leaders del processo d’industrializzazione, in
termini di capitale investito, tecnologie applicate e specializzazione degli impianti.

XV. LA CONGESTIONE IMPOSSIBILE


All’indomani della Liberazione il nodo del conflitto sociale si ripropone agli industriali con la stessa
urgenza che si era registrata alla fine della grande guerra. Molto maggiori erano nel ’45 i
condizionamenti imposti dal quadro politico internazionale: l’occupazione alleata e gli accordi di
Yalta impedivano a comunisti e socialisti di porre all’ordine del giorno come nel 1920 la questione del
potere. D’altra parte, come nel ’20, la spinta al cambiamento era tale da non consentire di percorrere la
strada di un riformismo conseguente. Ciò mentre nell’Europa occidentale venivano poste solide
fondamenta alla costruzione dello “stato del benessere” da parte dei governi controllati da forze
politiche di ispirazione socialdemocratica o da coalizioni di Centro Sinistra. L’economia, pur
sfruttando al massimo i meccanismi di mercato, non doveva più sfuggire al controllo sociale come era
avvenuto negli anni 30: venivano avviate importanti nazionalizzazioni in Inghilterra, Francia, Olanda,
Austria e Germania (con l’obiettivo di “nazionalizzare senza statizzare”) e creati (Inghilterra e Belgio)
sistemi pubblici di assicurazioni sociali e di assistenza sanitaria.
Anche in Italia nel ’45 il Governo era formato da una coalizione di Centro Sinistra, orientata però più
ad affrontare i problemi della disoccupazione di massa e della scarsezza di beni di sussistenza, che ad
una politica di programmazione economica. L’obiettivo più sentito era la riforma agraria con la
connessa abolizione del latifondo.
Le direzioni d’impresa e il sistema delle relazioni industriali avevano subito sul finire del conflitto una
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 17
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

forte pressione da parte dei lavoratori e delle organizzazioni politiche che ad essi facevano
riferimento. Nell’immediato dopoguerra tre richieste forti facevano i lavoratori alle imprese: a)
purificazione dalle compromissioni con il fascismo; b) possibilità di influenzare o perlomeno
comprendere le politiche aziendali; c) governo dell’organizzazione del lavoro. In realtà, già
nell’autunno del ’45 all’interno degli stessi comitati di liberazione prevaleva il convincimento che le
imprese dovessero essere restituite ai proprietari: lo esigevano gli istituti di credito e soprattutto i
finanziatori americani, le cui erogazioni erano indispensabili alla ripresa. Si trovò una via d’uscita con
il decreto del 4/8/1945 che stabiliva la non punibilità per il passato fascista di quanti dopo l’8
settembre si fossero distinti nella lotta contro i tedeschi e così furono assolti nel giudizio di epurazione
Agnelli, Pirelli, Donegani. Quanto ai consigli di gestione (la maggior parte dei quali si limitava ad un
ruolo consultivo), le posizioni (di democristiani e liberali, socialisti, comunisti e Confindustria) erano
ovviamente molto diverse. Il nodo era squisitamente politico ed era in ogni caso l’egemonia
comunista a non poter essere metabolizzata da imprenditori che si sentivano in grado di garantire
ricostruzione ed espansione. Emblematica la vicenda della Fiat nell’evoluzione dei rapporti tra
direzione aziendale e rappresentanze operaie. Valletta, divenuto Presidente dell’azienda torinese nel
1946, è infatti costretto ad accettare un compromesso, l’esistenza dei Consigli di gestione, battendosi
però perché le loro funzioni restino solo consultive. Ma soprattutto egli ottiene il ridimensionamento
del giudizio d’epurazione, il reingresso di manager importanti nel CdA della Fiat e (cosa ancora più
importante) l’accordo per la nascita di un Consiglio di gestione paritetico. Del resto, si comprendeva
che solo chi come Valletta aveva dimostrato capacità di guida della Fiat e godeva di un vasto
apprezzamento in ambito internazionale poteva garantire la possibilità di una risalita.
Infine, mancava un largo e radicato consenso comune che permettesse una ricostruzione e delle
riforme economiche di largo respiro, perché basate su un saldo accordo tra le parti sociali. Sempre
Valletta scatena una lotta senza quartiere alla Fiat contro la CGIL socialista e comunista. E
quest’atteggiamento è tra le cause di conflitti ancora più laceranti, quelli degli anni 60 e 70.

XVI. ITALY BY DESIGN


Nella direzione di una programmazione economica spingevano, oltre che la drammatica situazione del
Paese, anche gli Stati Uniti, più che mai nel ruolo di “alleato forte”. Alla fine della guerra, gli USA
detenevano una posizione di assoluta supremazia economica, ma erano consapevoli che senza una
ripresa europea il rischio di una nuova devastante crisi da sovrapproduzione era altissimo. Con gli
accordi di Bretton Woods del 1944 posero allora le basi per uno stabile quadro monetario, premessa
indispensabile per la normalizzazione del commercio internazionale. Il timore di un tracollo
economico dei Paesi dell’Europa occidentale e la seria minaccia rappresentata dall’espansionismo
sovietico spinsero il Governo americano a lanciare nel 1947 l’ERP (European Recovery Program),
meglio conosciuto come Piano Marshall, consistente in forniture di macchinari e materie prime e
nella concessione di prestiti a tassi ridotti per l’acquisto di impianti. Ma per gli americani occorreva
anche una vera e proprie “rieducazione industriale” di massa.
Il Governo italiano scelse di impiegare il “fondo lire” previsto dal Piano per tenere sotto controllo
l’inflazione, puntando su quegli investimenti che consentissero di comprimere i costi, piuttosto che su
un programma di investimenti di sostegno alla domanda. Tra il 1948 e il 1952 l’Italia ottenne l’11%
del totale erogato dall’ERP. Ad avvantaggiarsene furono soprattutto quanti si erano pronunciati
durante i lavori della Costituente per la scelta del modello americano. A partire dai dirigenti della Fiat,
che colpirono favorevolmente i funzionari dell’ERP, perché utilizzavano prestiti che l’azienda
rimborsava puntualmente e dettagliavano con precisione le richieste di finanziamento. Così l’azienda
di Torino ottenne più del 20% degli aiuti affluiti in Italia. E si iniziavano ad intravedere i segni del
tumultuoso decennio successivo: nuova organizzazione della produzione, dequalificazione del lavoro,
motorizzazione di massa.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 18
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

Più travagliata fu la partita che dovette ingaggiare la FINSIDER di Sinigaglia per ottenere i
finanziamenti. Ma, nonostante l’iniziale scetticismo e le resistenze degli americani, nel 1949 ebbe
pieno successo il modello fondato sulle grandi dimensioni, sulla fluidità del ciclo produttivo, sul
completo monitoraggio della fabbrica.
La fragilità della situazione economica e la disomogeneità delle forze politiche che guidano il Paese
nel dopoguerra fanno sì che non venga realizzata un’ampia strategia di piano, neanche su
sollecitazione dell’alleato forte. Il Governo riesce ad attuare solo una politica deflattiva, che crea le
condizioni per una stabilità sociale maggiore rispetto all’accidentato percorso postbellico.

XVII. QUANDO GRANDE ERA BELLO


Gli anni 50 sono gli anni del boom economico, con la definitiva affermazione dell’industria (cresce il
suo contributo alla formazione del PIL, grazie soprattutto ai comparti ad alta intensità di capitale e a
più elevato contenuto tecnologico) e del contesto urbano come forma prevalente d’insediamento.
Cresce il reddito nazionale e con esso si riduce la distanza tra il PIL pro capite italiano e quello
dell’Europa. Le cause del miracolo economico vanno ricercate, in primo luogo, in fattori psicologici e
sociali: la voglia di riscatto e lo spirito di sacrifici degli italiani, la solidità dell’istituzione base – la
famiglia. Altro elemento importante fu la costituzione del MEC e della CEE, con l’avviato
smantellamento delle restrizioni quantitative sulle importazioni, e della CECA, per la creazione di un
libero mercato di carbone, ghisa e acciaio.
L’apertura dell’Italia all’economia internazionale è il frutto di scelte e volontà politiche precise (nella
fattispecie, quelli di Merzagora e La Malfa, ministri del commercio con l’estero), ma non rimangono
neanche inascoltate le richieste di misure protezionistiche a difesa dell’industria italiana, provenienti
da alcuni grandi gruppi: si mantennero fino agli anni 60 i dazi più elevati dell’Europa occidentale. In
effetti, la politica economica degli anni 50 è un fortunato mix di elementi in contrasto: politica
monetaria restrittiva (che contiene i consumi ed evita difficoltà nella bilancia dei pagamenti),
disoccupazione e dinamica salariale contenuta, politiche di sostegno della domanda, Cassa per il
Mezzogiorno (che avrà scarso successo nell’innescare un diffuso sviluppo locale, ma concorrerà ad
ampliare il mercato nazionale per le aziende del Nord). Inoltre, se da un lato vengono ripudiati gli
strumenti di politica industriale degli anni 30, dall’altro si conferma l’esistenza dello Stato
Imprenditore, con la costituzione di nuove finanziarie nell’ambito dell’IRI, e soprattutto dell’ENI nel
‘53. L’avvento di un mercato di massa di beni di consumo trova il principale interlocutore nella
grande impresa e rappresenta una sfida di non poco conto per manager e imprenditori. Tra quelli che
hanno saputo affrontare e vincere la sfida ci sono certamente Valletta (Fiat), Sinigaglia (Finsider) e
Mattei (Eni), l’uomo nuovo del capitalismo italiano. Il primo coglie l’elemento di discontinuità
rispetto al passato (l’adesione dell’Italia al sistema occidentale) e comprende che basso costo della
manodopera e giusta collocazione nella divisione internazionale del lavoro rendono possibile
quell’espansione dei mercati da sempre perseguita. Convinto sostenitore del ciclo integrale e
dell’importanza di un grande settore siderurgico per il Paese, Sinigaglia, nel dopoguerra, anche
contando sull’appoggio di De Gasperi, ottiene i fondi ERP per la realizzazione del suo piano
industriale centrato sull’idea di una produzione di massa ma al tempo stesso specializzata. Riferimento
della DC, Mattei è un self made man che riesce ad ottenere il salvataggio dell’azienda pubblica AGIP,
da più parti considerata solo un carrozzone fascista da liquidare, e a costituire l’holding pubblica ENI,
perseguendo una strategia di indipendenza e sviluppo energetico del Paese.
In definitiva i tre sono imprenditori schumpeteriani nel senso vero del termine e il dato
caratterizzante la proprietà delle aziende che guidano – pubblica o privata – non influisce sulla loro
azione. Significative sono peraltro le alleanze che riescono a stringere tra loro. E significativo è il
rischio che corrono in investimenti perlomeno azzardati, controbilanciati da grossi miglioramenti
organizzativi (tra gli altri piena applicazione dei metodi fordisti, esatta definizione del lavoro operaio,
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 19
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

e, nel caso dell’ENI, completa integrazione verticale). Così le tre imprese raggiungono risultati storici.
A fronte dell’impetuosa crescita della domanda e della disponibilità di nuove tecnologie per la
produzione di massa, le imprese abbandonano la strategia di diversificazione e puntano a concentrare
le proprie risorse su un solo settore, per sfruttare appieno le economie di scala. Vi provò, costretta
dagli eventi, la Terni che tornò alla vecchia vocazione siderurgica con risultati in realtà poco brillanti.
La Montecatini, al di fuori di un contesto autarchico e con l’apparire di due agguerriti concorrenti
(ENI e Edison), non sa affrontare la sfida che le deriva dall’agguerrita competizione di quegli anni.
Così, dopo la sconfitta legata al progetto di Brindisi, si trova in posizione subalterna alla più grande
fusione della storia industriale italiana, Montedison. L’altra società che ne fa parte, l’Edison, in buone
condizioni dal punto di vista finanziario ma non da quello industriale, temendo sin dal dopoguerra la
nazionalizzazione del comparto elettrico, aveva diretto verso il settore chimico le sue vaste possibilità
di investimento e si era associata a consolidate imprese americane del settore. Tuttavia, pur divenendo
un serio concorrente per la Montecatini, le attività chimiche dell’Edison presentavano agli inizi degli
anni 60 una bassissima redditività, perché a queste l’impresa avrebbe dovuto prestare una dedizione
assoluta, mentre la vecchia società elettrica intese garantirsi dai rischi dell’esproprio con un’eccessiva
diversificazione degli investimenti produttivi.
Nei settori a produzione di massa l’espansione della domanda sconvolge anche le imprese di nicchia.
Ad esempio, nel settore automobilistico, Lancia e Alfa Romeo si misurano con grandi cambiamenti a
livello gestionale, di organizzazione produttiva e commerciale, di investimenti in capitale fisso. Anche
le imprese minori entrano in una prospettiva fordiana di Seconda Rivoluzione Industriale, che richiede
la capacità di coniugare strategia di differenziazione e produzione di massa. Un passo del genere viene
compiuto più agevolmente da un’impresa a controllo pubblico, qual è l’Alfa Romeo, che non teme,
espandendosi, di alterare gli assetti proprietari e riesce così a sostituire la Lancia al secondo posto tra
le case automobilistiche italiane.
La crescita della grande impresa con i suoi stabilimenti di dimensioni mai viste è fra le cause più
importanti di migrazioni e fenomeni di inurbamento dai caratteri epocali, ingovernabili per la loro
portata dal potere politico in termini sia di pianificazione dello sviluppo urbano che di creazione di un
moderno “stato del benessere”. Ad aggravare la situazione si aggiunge la sostanziale incapacità della
grande impresa di affrontare le pressioni dei cambiamenti sociali. In particolare, la Fiat conduceva una
battaglia “ad annientamento” del sindacato, sollecitata in questo dalle autorità americane (erano gli
anni più cupi della guerra fredda), che esasperava il problema sociale di quegli anni. Valletta voleva
garantirsi il controllo assoluto del ciclo produttivo ed, in effetti, ottenne più di un risultato importante
con la sconfitta della FIOM alle elezioni per le commissioni interne del ’55 e la scarsissima adesione
dei suoi metalmeccanici agli scioperi nazionali. La “pace vallettiana” non sarebbe durata a lungo e i
primi scontri ci furono già nel ’62. Valletta inoltre riteneva che obiettivo sociale dell’azienda fosse
garantire uno sviluppo crescente con relativo incremento del monte salari, mentre doveva essere lo
Stato a creare le infrastrutture rese necessarie da questo boom.
Di visione opposta era Olivetti, fra i maggiori protagonisti del “miracolo”, la cui azienda era divenuta
in quegli anni un’impresa globale, con quasi 20 mila dipendenti nei 5 continenti e serie prospettive
anche nell’elettronica. All’Olivetti, diversamente che alla Fiat, i benefici extra salariali sono
riconosciuti per contratto e il negoziato è permanente. Non solo: si punta a creare una comunità a
misura d’uomo, armonizzando la fabbrica con il territorio, e addirittura a creare iniziative industriali al
Sud. L’Olivetti era, dunque, un’impresa diversa, che però manteneva accentramento decisionale e
controllo famigliare, caratteri che ne avrebbero acuito la crisi dei primi anni 60.
In generale, il nostro capitalismo manteneva un nucleo centrale costituito da imprese ad alta intensità
di capitale e di organizzazione, con una differenza importante rispetto agli Stati Uniti: anche qui i
manager – imprenditori erano in una posizione di forza bilanciata però da regole e istituzioni precise
che esigevano trasparenza e limiti dimensionali, e che non facevano del risparmiatore azionista un
intruso da manipolare e da tenere all’oscuro, come era in Italia. Qui, del resto, era assolutamente
arretrata la tutela legislativa nei confronti del piccolo sottoscrittore e delle minoranze nel complesso.

http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 20
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

XVIII. DALLA BOTTEGA ALLA FABBRICA


Alla vigilia del boom economico, accanto ai settori ad alta intensità di capitale, caratterizzati da un
elevato grado di concentrazione e da economie di scala e di diversificazione, erano presenti quelli in
cui flessibilità, design e qualità costituivano un fattore assai più rilevante nel determinare il successo
di un’impresa.
Tra gli anni 50 e 60 si assiste ad un’inversione di tendenza nella crescita dimensionale delle unità
produttive con il calo della quota di occupati delle grandi imprese e le ristrutturazioni che avevano
riguardato le grandi organizzazioni industriali (determinando il moltiplicarsi di imprese minori e
ponendo le premesse per la nascita di sistemi locali specializzati). Ruolo essenziale in questo processo
lo giocano l’espansione della domanda interna e l’incremento delle esportazioni successivo alla
nascita del Mercato Comune Europeo. Cambiano anche la struttura e i caratteri delle unità
produttive, diventando imprese “di fase”, da cui escono semilavorati in piccole serie a loro volta
rifinite o vendute da altre imprese. Così, nei comparti calzaturiero, mobiliero e serico le botteghe
iniziano ad essere sostituite da laboratori e piccole fabbriche. Nel bolognese si consolida un sistema di
piccole imprese meccaniche dedite alla produzione di cicli e motocicli, in cui ciascuna è
specializzata in una delle fasi del processo di produzione: il comparto esplode con l’avvio della
motorizzazione di massa e il riaprirsi dei flussi di export.
È soprattutto nel settore alimentare che l’aumento dei consumi, assieme a profonde trasformazioni
socio – culturali, ha un effetto importante sulla struttura delle imprese esistenti che, oltre ad ampliare
la capacità produttiva, evolvono sotto il profilo tecnologico e consolidano il proprio apparato
distributivo. È questo il caso di Peroni, Galbani, Barilla, Buitoni, Motta e Alemagna. In particolare
nel dolciario, produzione e esportazione aumentano a ritmi vertiginosi grazie anche ad un uso creativo
del mezzo pubblicitario e ad una distribuzione capillare che comprende persino gli autogrill. Così la
Ferrero, nata nel 1946, si internazionalizza nel giro di soli dieci anni. E poi nuovi bisogni creano
iniziative imprenditoriali di successo (vedi la Star, nella produzione di carne in scatola, e la Perfetti,
in quella di chewing gum).
Il settore simbolo del boom è però quello degli elettrodomestici, complici una tecnologia matura,
l’impiego di materie prime semplici, il basso costo del lavoro e l’enfasi su semplificazione e
standardizzazione che provocano una considerevole diminuzione di costi e prezzi unitari, con un
conseguente stimolo ulteriore alla domanda. Parallelamente si assiste ad una maggiore concentrazione
produttiva per sfruttare le necessarie economie di scala. Protagonisti sono, ancora una volta,
imprenditori innovatori determinati e geniali, provenienti dall’artigianato: Borghi (fonda l’Ignis -
fornelli, stufe e cucine elettriche), Fumagalli ( l’OMEF, con le lavatrici Candy), Merloni (i frigoriferi
Ariston), Zanussi (le cucine Rex – negli anni 60, saturata la propria capacità interna, procede a una
politica di acquisizioni di aziende di medie dimensioni, avviando nel contempo una diversificazione
nella produzione dei televisori, di cui diventa il leader sul mercato italiano), Vichi (i televisori Mivar).
Determinante in questi percorsi di rapida ascesa imprenditoriale è l’aver imboccato con decisione la
via della crescita e degli investimenti: ecco perché in breve tempo piccole aziende, poco più che
laboratori artigiani, diventano gruppi industriali internazionali con migliaia di dipendenti. Rimangono
di matrice artigiana i comportamenti dei loro leader, che conoscono personalmente quasi tutti i loro
dipendenti, concedono loro prestiti su base personale, legano il proprio nome al territorio,
sponsorizzando squadre sportive. Sono però improntati allo scontro i rapporti con le organizzazioni
operaie, appena tollerate se non apertamente avversate.

XIX. L’APPRODO MANCATO


Mentre le sfide dell’automobile, della siderurgia e di vari comparti dell’industria leggera erano state
raccolte con successo, lo stesso non poteva dirsi per altre opportunità che, se sfruttate, avrebbero
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 21
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

portato al rafforzamento del sistema economico, grazie ad una stabile presenza nei settori di energia,
elettronica e chimica avanzata. Il mancato salto in una dimensione più avanzata contribuì a modellare
la fisionomia dell’industria nazionale attorno alle industrie oggi dominanti del made in Italy.
Mattei incarna il progetto di una grande politica in campo energetico, indispensabile nella fase di
intensa crescita degli anni 50. Dieci anni dopo la % di energia derivata da gas naturale e prodotti
petroliferi è più che raddoppiata e l’Italia diventa la “raffineria d’Europa”. A ciò non corrispose una
politica di settore efficiente che evitasse all’Italia la poi consolidata dipendenza totale dall’import di
petrolio. Mattei s’impegnò nel costruire alleanze con i Paesi produttori, offrendo loro (in contrasto con
il cartello petrolifero internazionale) condizioni molto favorevoli; puntò inoltre a fare dell’ENI un ente
unico per l’energia, con strategie diversificate di ricerca, approvvigionamento, raffinazione. Il suo
progetto fallisce però con la sua scomparsa e la ristrutturazione attuata dal successore, che punta tutto
su commercializzazione del greggio, distribuzione di prodotti petroliferi e petrolchimica. Falliscono
anche le iniziative da lui avviate nel campo del nucleare. L’interesse in quest’ambito si manifesta
nell’immediato dopoguerra, su iniziativa di Felice Ippolito, senza però alcuna realizzazione concreta
per tutti gli anni 50, nonostante l’interesse manifestato dalla Banca Mondiale. Nei primi anni 60 IRI,
ENI e Edison avviano la costruzione di centrali. Dopo il 1962, l’ENEL, che con la nazionalizzazione
possedeva anche le centrali, avrebbe potuto costituire il perno per una politica innovativa basata sulla
diversificazione nello sfruttamento di fonti energetiche. Ma a ciò ostavano i consolidati privilegi di
gruppi petroliferi privati, italiani e stranieri, divenuti nel frattempo i principali fornitori degli impianti
termoelettrici dell’ente pubblico. Così, nonostante le crisi petrolifere degli anni 70 avessero mostrato
chiaramente la necessità di alternative, fu realizzata solo un’altra centrale, fino all’abbandono del
nucleare sancito dal referendum del ’85. La classe dirigente ormai non contemplava fonti alternative a
quella petrolifera né l’effettuazione di investimenti diretti per accrescere la produttività degli input
utilizzati, legando a doppio filo l’ENEL e le sue tariffe alle fluttuazioni nei prezzi del petrolio.
Altro “fallimento” riguardò l’Olivetti e le sue scelte di diversificazione nell’elettronica e nella
computeristica intraprese all’inizio degli anni 50. Scelte che ebbero all’inizio grande successo, ma la
morte del suo leader, le divisioni all’interno della famiglia e il calo degli utili dovuto alla difficile fase
della metà degli anni 60 determinarono la necessità di un salvataggio e di un programma di
risanamento, con la cessione delle attività più onerose, ovvero quelle della Elettronica.
Se alla base di questo fallimento stavano i limiti strutturali di una proprietà accentrata e su base
familiare (oltre che la non piena valutazione di rischi e oneri del settore elettronico), l’opportunità di
razionalizzare e modernizzare il comparto chimico va perduta a causa della sostanziale incapacità
imprenditoriale e del perverso intreccio tra potere politico e sistema economico pubblico e privato. La
nazionalizzazione dell’industria elettrica aveva fatto affluire ingenti somme tra interessi e indennizzi
alle imprese ex elettriche espropriate, nella convinzione che queste risorse potessero essere utilmente
reinvestite in altri settori, a partire da quello chimico. Ma le cose andarono diversamente: il
management di queste società mancava completamente dell’esperienza necessaria a gestire attività
totalmente differenti da quelle elettriche ed esse finirono con l’essere assorbite da altri gruppi. Il caso
più eclatante di dispersione delle risorse della nazionalizzazione fu il fallimento della fusione
Montecatini – Edison, che avrebbe dovuto creare un grande gruppo competitivo a livello
internazionale nella chimica avanzata. Il progetto prevedeva che la Edison assumesse la funzione di
holding e incorporasse la Montecatini, cui facevano riferimento le attività operative. Invece, i due
ambiti, finanziario e industriale, finirono spesso per sovrapporsi tra loro, determinando gli scarsi
risultati economici del complesso. L’ENI, quindi, trovò facilmente appoggi nel Governo e in
Bankitalia nella scalata alla Montedison, il cui risanamento (nelle intenzioni di Cefis, presidente
dell’ENI, divenuto anche presidente di Montedison) prevedeva la cessione delle attività non
direttamente connesse a quella principale, aprendo l’ennesimo scontro nel settore, dominato ormai da
una concorrenza fatta di continui ribassi nei prezzi e di un utilizzo spregiudicato degli incentivi
pubblici per sollecitare gli investimenti nelle zone più depresse. L’avvio della politica d’intervento
diretto attraverso la Cassa del Mezzogiorno coincide con una serie di provvedimenti di incentivo
degli investimenti privati al Sud e delle disposizioni legislative che obbligavano enti e imprese
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 22
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

pubbliche a collocare il 60% degli investimenti al Sud. Nacquero così grandi complessi industriali,
specie del settore chimico, ma la creazione di impianti in aree prive delle necessarie infrastrutture
portò ad elevate diseconomie. La sovraccapacità produttiva conseguente a queste scriteriate politiche
espansive si univa al rallentamento della domanda e alle forti tensioni nei prezzi delle materie prime a
seguito degli shock petroliferi nel determinare la crisi di tutte le imprese del settore, che finì sotto il
controllo dell’ENI. Invece che una seria politica di razionalizzazione e risanamento si scelse la strada
della rigida separazione delle sfere d’influenza con la ricostituzione di un polo chimico privato
affiancato da uno pubblico guidato dall’ENI. Intrecci azionari e tentativi di scalata impediscono per
l’ennesima volta di reperire le risorse finanziarie per il risanamento.

XX. LO STATO IMPRENDITORE DISPERDE I SUOI TALENTI


Le imprese pubbliche erano state tra i protagonisti di maggior peso del miracolo economico. La
formula ideata negli anni 30 che prevedeva la proprietà statale per aziende operanti come le altre sul
mercato venne consolidata nel ’56 con la creazione del ministero delle Partecipazioni statali e nel
corso degli anni 60 l’IRI ampliò notevolmente le sue capacità industriali. Alla metà degli anni 70 il
sistema delle Partecipazioni statali rappresentava il 35% del fatturato complessivo del big business
italiano, anche se non mancavano segnali di difficoltà, dopo gli shock petroliferi e i conflitti sociali di
quegli anni. Il sistema scricchiolò paurosamente nei tre lustri successivi, con il tracollo di FINSIDER
e EFIM (finanziaria pubblica creata nel ’62), e con la trasformazione in spa di IRI e ENI.
Rispetto all’affermazione dello Stato Imprenditore nel dopoguerra, emerge chiaramente una serie di
strategie tese ad utilizzare questa forma di intervento pubblico. La prima è quella del nazionalismo
economico: figlio di una lunga tradizione politica e ideologica, ha coinvolto imprenditori come
Sinigaglia (che sostiene il dovere dello Stato di affrontare direttamente la più importante questione
industriale del Paese, quella dell’acciaio) e Mattei (che si batte contro l’avidità delle grandi compagnie
petrolifere mondiali, le Sette Sorelle). Una seconda strategia emerge all’interno del partito di
maggioranza, la DC, ed in particolare acceso sostenitore ne è Fanfani, convinto che il sistema delle
Partecipazioni statali sia uno strumento per ottenere consenso politico e una buona fonte di risorse
finanziarie per costruire un partito leninista, ossia composto da professionisti della politica, e vincere
la sfida con il Partito Comunista. I risultati più significativi della DC furono la costituzione dell’ENI e
del ministero delle Partecipazioni statali e l’obbligo posto alle imprese pubbliche di collocare al Sud
almeno il 60% dei nuovi investimenti. D’altra parte la Sinistra, pur considerando il sistema di imprese
pubbliche uno strumento del capitale monopolistico italiano, non poté intralciare queste misure, onde
evitare di perdere consensi.
Al momento della sua massima espansione (metà anni 70), il sistema delle Partecipazioni statali era un
insieme di aziende appartenenti a settori diversi, non correlati, considerato sia nel sue insieme, che
nelle diverse holding (IRI, ENI, EFIM, EGAM). Grandi gruppi di questo tipo sono una realtà del
nostro tempo e sorgono per: evitare la stagnazione di settori saturati, non rischiare sanzioni della
normativa antitrust, diversificare. Dalla fine della seconda guerra mondiale due sono nel mondo le
tipologie più significative: la conglomerata americana e il keiretsu giapponese. Mentre nel caso
americano il quartier generale pretende di determinare la politica dell’intero gruppo, nel gruppo
giapponese le singole aziende decidono autonomamente su mercati, investimenti, orizzonti temporali.
La storia dimostra come un grande gruppo fortemente diversificato deve lasciare il più ampio spazio
all’autonomia del management delle imprese che controlla. Era orgoglio di Beneduce aver limitato le
dimensioni dell’ufficio centrale dell’IRI e averlo dotato di un piccolo staff. E negli anni 50, l’età d’oro
delle Partecipazioni statali, le imprese controllate dall’IRI erano sostanzialmente libere di agire sui
mercati, anche perché assenti erano forti riferimenti politici esterni.
Il punto di svolta si ha proprio con la creazione del ministero delle Partecipazioni statali e con la
definizione di una precisa catena di comando dal ministero alle superholding alle finanziarie settoriali
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 23
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

fino alle aziende. Al vertice si colloca un azionista occulto: i rappresentanti dei partiti politici al
Governo. L’intreccio tra economia e politica (con frequenti episodi di clientelismo, competizione per i
posti di potere, scambio di favori) rivela tutte le sue falle con la crisi di metà anni 70, quando le
imprese pubbliche si trovarono a dipendere fortemente dalle risorse finanziarie erogate da Governo e
Parlamento, quindi controllate dai partiti. Eppure c’è chi l’ha ritenuto la ricetta giusta per la prosperità
economica e il benessere sociale del Paese. Ad esempio, legati a doppio filo al potere politico, i
dirigenti della FINSIDER puntarono alla costruzione di un nuovo stabilimento a Taranto, pur
consapevoli che fosse più importante la specializzazione dell’espansione quantitativa, ma questa
voleva dire più occupazione e maggior consenso. Lo stabilimento crebbe così enormemente negli anni
70 senza alcuna strategia e per la FINSIDER fu l’inizio della fine. Anche all’ENI le ragioni
dell’impresa vennero sopraffatte, trasformandosi, dopo la morte di Mattei, in un ente per lo sviluppo
economico, lanciato in salvataggi in settori anche scollegati al suo, su comando di leggi approvate dal
Parlamento.
In una prospettiva storica e comparata, nell’ultimo quarto del XIX secolo tre Paesi – Russia, Giappone
e Italia – videro nel processo di industrializzazione un elemento fondamentale per aspirare al ruolo di
grande potenza. Ma per aspirare a tanto, visto il gap con Inghilterra, USA e Germania, era necessario
una forte discontinuità, e quindi la presenza di un fattore sostitutivo delle spontanee forze economiche.
Questo fattore era rappresentato dall’azione dello Stato che in ciascuno dei tre Paesi fu attore
economico di primo piano. In Italia il connubio tra Stato e mercato, in un contesto dove strutture
statuali forte non esistevano (né esistono oggi) e dove le istituzioni pubbliche erano dominare dalle
forze politiche, merita, dopo un’esperienza di sessant’anni, una valutazione negativa. Può dirsi, infatti,
che l’Italia sia tra le maggiori nazioni industriali, ma il suo vantaggio competitivo sembra essere stato
raggiunto nonostante l’azione dello Stato.

XXI. GRANDI FAMIGLIE IN AFFANNO


Tra la fine degli anni 60 e l’inizio del decennio successivo vengono meno le condizioni che avevano
reso possibile il boom economico: le tensioni sociali si riflettono in un aumento del costo del lavoro, e
si registrano un rallentamento della domanda, una bilancia commerciale in difficoltà e un’inflazione a
doppia cifra. A ciò si aggiunge il primo shock petrolifero. Se le imprese pubbliche erano costrette a
ricorrere ai fondi di dotazione erogati dal Parlamento (perdendo così la propria indipendenza di fronte
al potere politico), la grande impresa privata vedeva accentuati dalla crisi i suoi elementi di debolezza
strutturale, a partire dalla proprietà familiare. Completava il quadro un mercato dei capitali poco
dinamico, centrato sul solo sistema bancario, che oltre a subire gli effetti dell’inflazione, si trovava
nuovamente legato all’industria, anche se con modalità diverse da quelle che quarant’anni prima lo
stavano portando al collasso. Le imprese, infatti, per la difficoltà ad adeguare i prezzi agli aumenti dei
costi, vedevano diminuire fortemente la loro redditività e optare per un crescente impiego della leva
finanziaria. Le banche avevano portafogli appesantiti da obbligazioni a lungo termine e crediti
immobilizzati, ma non potevano – per via della legge del ’36 – assumere più ruoli imprenditoriali.
Emerge in questo contesto la Mediobanca di Cuccia, che dalla fine degli anni 60 diventa banca
d’affari sistematicamente legata a poche imprese. Il grande capitalismo privato mancava, inoltre, di
quadri dirigenziali adeguati e leader motivati.
I primi a subire gli effetti della crisi sono gli imprenditori del settore degli elettrodomestici,
impegnati a fronteggiare un forte calo della domanda, spesso nel mezzo di un passaggio generazionale
tra fondatori incapaci di adeguarsi al cambiamento e eredi non sempre in grado di assumere
responsabilità imprenditoriali. Ad esempio, la Zanussi, dopo la morte del fondatore, si lancia in una
politica di crescita esterna, che si piega sempre più cogli anni a ragioni politiche, fino a pregiudicarne
la stabilità, con l’acquisizione nel ’85 da parte della svedese Electrolux. L’avventura della Ignis si
conclude ancor più rapidamente causa il forte accentramento decisionale e l’incapacità di adattamento
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 24
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

al cambiamento.
Nel settore alimentare, gli effetti del rallentamento si accentuano nei settori in cui è più elevata
l’elasticità della domanda rispetto al reddito. Così, la Perugina, dopo 150 anni di proprietà Buitoni,
viene rilevata dalla CIR di De Benedetti, e la Motta dalla SME.
Il gruppo Rinascente – Sma – Upim, uno dei gioielli del capitalismo lombardo viene acquisita, causa
contrasti interni alla famiglia che ne è alla guida, da Mediobanca e IFI. Alla fine degli anni 60 le
ottime condizioni sotto il profilo industriale e finanziario della Fiat consentono a Gianni e Umberto
Agnelli di revisionare la struttura organizzativa non più adeguata ad un gruppo così ampio. Cala però
in quegli anni la domanda, al punto da ipotizzare l’abbandono della produzione automobilistica, e alla
nuova dirigenza si richiede di accelerare il riassetto organizzativo. La Fiat si trasforma in un holding
in cui il top management delle singole parti ha un ruolo chiave, pur mantenendo intatto il potere della
famiglia attraverso l’IFI. I nuovi dirigenti, Romiti e Ghidella, avviano un piano che contempla
recuperi di produttività, taglio di organici, rinnovo della gamma di prodotti, che inizia dai primi anni
80 a dare i suoi frutti.
I problemi della Pirelli hanno inizio nel 1970, anno della fusione con l’inglese Dunlop, fonte di gravi
problemi per l’errata modalità di attuazione: non ci fu, infatti, alcun tentativo di amalgamare le due
imprese sotto il profilo manageriale. La società, assistita da Mediobanca, avvia una profonda
ristrutturazione, ricercando nuove risorse finanziarie, promuovendo il decentramento delle
responsabilità. L’uscita della Pirelli dalla crisi, a metà anni 80, coincide con una serie di tentativi di
aumentarne il peso a livello mondiale, e poi in operazioni finanziarie che aggravano nuovamente le
condizioni finanziarie del gruppo.
L’Italcementi beneficia appieno del boom edilizio e delle costruzioni autostradali, e il leader Pesenti
si lancia nella creazione prima di una holding, l’Italmobiliare, e poi di un vasto impero finanziario,
difficilmente governabile. Rileva anche la Lancia, ma nonostante i consistenti investimenti e
l’intervento di manager capaci, è infine costretto a cederla alla Fiat nel ’69. Anche per salvare
Italmobiliare dagli attacchi del finanziere Sindona, il gruppo si ritrova a sostenere un indebitamento
prossimo ai 1.000 mld, cui potrà far fronte solo con il sostegno di Mediobanca, che promuoverà il
ritorno dell’Italcementi al suo core business.
Gli anni 70, in definitiva, determinano presso molte aziende uno svecchiamento organizzativo che
promuove a posizioni di comando un management nuovo cui la proprietà lascia ampia autonomia.
Siamo ancora ben lontani dalla separazione tra proprietà e controllo, cui si oppongono tradizioni
consolidate d’imprenditorialità famigliare e l’idea dell’insostituibilità del ruolo delle famiglie,
riassunta nelle parole di Cuccia (Mediobanca), per cui solamente “chi possiede” può guidare il
management.

XXII. IL LUNGO AUTUNNO


All’inizio degli anni 60 si registrano, oltre che un progressivo riavvicinamento tra CGIL e CISL,
vertenze sindacali che vedono una maggiore partecipazione dei lavoratori, contenuti rivendicativi più
aderenti ai cambiamenti produttivi e organizzativi e soprattutto una durata e una combattività che si
traducono in notevoli risultati sul piano salariale. Lo schieramento imprenditoriale di fronte alla
ripresa dei conflitti era diviso: la componente avanzata, “neocapitalistica” appoggia la linea riformista
del Centrosinistra che prevede programmazione economica e politica dei redditi (aumenti nelle
retribuzioni commisurati agli aumenti di produttività). Ma la vera replica ai costi procurati dalla
rinnovata vivacità sindacale si ha con la politica deflazionistica del ’64, che (con calo di produzione e
investimenti e conseguente perdita di posti di lavoro) segna il ritorno alla pace sindacale degli anni 50:
in realtà questa è l’interpretazione che ne vogliono dare gli imprenditori che non vogliono vedere i
disagi dei lavoratori fuori dalla fabbrica, e che anzi decidono per un forte aumento della produttività,
di molto superiore agli aumenti nelle retribuzioni e negli investimenti. A queste condizioni, il conflitto
era pronto ad esplodere.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 25
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

Nel 1968 (mentre il mondo è scosso dalla sconfitta americana in Vietnam e dall’emergere di una
nuova cultura di stampo comunista) CGIL, CISL e UIL imboccano la strada dell’unità e
dell’autonomia dai partiti impegnandosi per la riforma del sistema pensionistico e il superamento delle
differenze salariali tra le diverse regioni. Mutano anche le strutture di base del sindacato in azienda,
con la nascita dei CUB (Comitati unitari di base), formati da operai e studenti, per l’egualitarismo e
contro lo sfruttamento del lavoro. Da questa breve esperienza prendono spunto i consigli di fabbrica,
che si sostituiscono alle commissioni interne.
Il “lungo autunno” ha inizio a Torino nel settembre con uno sciopero spontaneo di 800 operai Fiat, da
cui si apre la vertenza del sindacato per il contratto nazionale che sarebbe scaduto a fine anno. La lotta
si conclude tre mesi dopo (dopo aver coinvolto tutte le categorie più importanti dell’industria e aver
provocato ingenti costi in termini di ore di lavoro perse), ma le vertenze si prolungano fino al 1972-
73, quando relazioni sindacali, rapporti di potere e condizioni di lavoro potevano dirsi profondamente
cambiati nella fabbrica italiana. Rovesciando l’impostazione tayloristica, il sindacato vuole conoscere
e controllare l’organizzazione del lavoro; si ottiene, inoltre, il diritto all’assemblea e alla completa
manifestazione di opinioni nei luoghi di lavoro.
Più che l’accresciuto peso economico (con il significativo aumento dei salari) è il nuovo clima a
disorientare le imprese, che ebbero reazioni molto limitate e scoordinate, a fronte di una politica del
tutto difensiva tenuta da Confindustria; sbandamento acuito dal “rischio magistratura” che
l’approvazione nel ’70 dello Statuto dei diritti dei lavoratori portava con sé.
Dal lato dei sindacati (che avevano raggiunto un ruolo di primo piano nella società), la più vasta
partecipazione alle lotte che si era ricercata aveva portato con sé una microconflittualità e una
microcontrattualità tali da rendere ingovernabili sia il sindacato che la fabbrica. La mancata
definizione di regole, limiti e strategie crea spazi per le minoranze violente; le grandi fabbriche negli
anni 70 sono spesso alla mercé di cortei interni, si registrano infiltrazioni di terroristi: in sostanza a
un’enorme capacità di mobilitazione non corrispose quella di saper amministrare le conquiste. Le
organizzazioni dei lavoratori affrontano direttamente in vertenze con il Governo i grandi problemi
sociali del Paese, scavalcando partiti e Parlamento, ed è anche su loro pressione, che negli anni 70
nasce un welfare italiano, costruito su di un’incontrollata espansione della spesa pubblica, una delle
cause di una forte tendenza inflazionistica. A questa contribuirono gli stessi sindacati, ottenendo dagli
imprenditori l’accordo su un aumento uguale per tutti per ogni punto di incremento dell’indice del
costo della vita. E la conseguente inflazione limitò l’auspicata redistribuzione del reddito tra i gruppi
sociali.
Mentre nei Paesi scandinavi, in Inghilterra e Germania un forte sindacato unitario poteva far
riferimento ad un forte partito riformista, socialdemocratico, integrato nel modello occidentale; in
Italia non esisteva tutto ciò. Con i comunisti tornati all’opposizione, il terrorismo e un’inflazione ai
livelli sudamericani, il “lungo autunno” giungeva a compimento lì dove era iniziato, alla Fiat: nel
1980, di fronte alla reale crisi dell’impresa e alla profonda ristrutturazione chiesta dalle banche, il
sindacato, in un clima ormai cambiato, accettò la cassa integrazione per oltre 20 mila lavoratori.

XXIII. PICCOLO È BELLO


Le aziende di piccola e piccolissima dimensione (con più della metà del totale dei lavoratori
dell’industria) costituiscono un carattere permanente (dagli anni 20 ad oggi) del nostro sistema
manifatturiero e per lo più si concentrano nei settori leggeri a modesta intensità di capitale con una
parte rilevante nell’attivo della bilancia commerciale (il made in Italy riesce a controbilanciare i
deficit nella bilancia energetica e dei prodotti a tecnologia avanzata). Questo risultato è raggiunto
all’interno dei distretti industriali, realtà in cui si concentra una certa specializzazione produttiva,
sparse un po’ ovunque, anche al Sud, con la l. 317/91 riconosciute meritevoli di tutela. Caratteri
principali sono: frammentabilità per fasi del ciclo di lavorazione, scarso rilievo delle economie di
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 26
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

scala, bassa intensità di capitale fisso, elevato livello qualitativo e forte specificità dei beni prodotti.
È in coincidenza con la crisi degli anni 70 che le aziende di minori dimensioni affermano ancor di più
il loro ruolo, complici le dinamiche di de-verticalizzazione avviate dalla grande impresa sotto la spinta
di tensioni inflazionistiche e sindacali. Ma nella maggior parte dei casi i distretti industriali affondano
le proprie radici assai lontano nel tempo, identificandosi in sistemi protoindustriali e di artigianato
urbano attivi già in età moderna, evoluti a seguito di trasformazioni tecnologiche che segnano il
passaggio dalla bottega dell’artigiano alla piccola impresa di fase.
Quanto ai percorsi che sfociano nella divisione del lavoro tra produttori specializzati, nelle aree ad
agricoltura povera si affermano i circuiti commerciali e produttivi imperniati sul putting-out system,
dove i contadini nelle pause del ciclo agricolo si impegnano in qualche forma di attività
manifatturiera. La pluriattività non è infatti estranea all’affermarsi dell’industria nelle regioni del
centro e del Nord-Est, dove dagli anni 50, con la crisi del settore primario, si moltiplicano i membri
delle famiglie mezzadrili nei laboratori e nelle piccole fabbriche.
Quale che sia l’origine del sistema distrettuale, ovunque un ruolo di primo piano è rivestito dalla
comunità locale – in termini di senso di appartenenza, ridotti costi di transazione, concorrenza
associata a cooperazione - e, al suo interno, dalla famiglia, come pure dalle istituzioni locali (Camera
di Commercio, associazioni di categoria e, soprattutto, le municipalità).
L’impresa distrettuale riproduce al suo interno i caratteri tipici delle unità a struttura organizzativa
elementare: si prediligono forme societarie semplici corrispondenti a realtà aziendali che si
identificano totalmente con la figura dell’imprenditore. Il livello tecnologico è in genere ridotto,
tradizionali sono i canali di reperimento delle risorse finanziarie: la famiglia anzitutto e poi
professionisti locali, mondo della produzione (attraverso il credito di fornitura), enti creditizi locali
(che hanno una perfetta conoscenza del distretto).
Non mancano forti contraddizioni derivati dalle stesse condizioni che determinano il successo di
queste realtà: scarsa o assente capacità innovativa, sottocapitalizzazione, eccessiva dipendenza dai
mercati di esportazione e da forme di sfruttamento della manodopera e di evasione contributiva e
fiscale. Il ciclo produttivo, anche in considerazione di ciò, si è ricomposto in imprese di medie
dimensioni che fanno ampio uso dei piccoli produttori del distretto – quali loro subfornitori -, dai quali
si distaccano per strategie organizzative, commerciali, tecnologiche e che tendono a modificare i
sistemi locali indirizzandoli verso strutture di tipo gerarchico.

XXIV. DOVE LA FAMIGLIA FUNZIONA


Negli anni 90 la struttura dell’industria italiana subisce notevoli trasformazioni: si intensificano le
dismissioni di imprese pubbliche, mentre alcuni dei maggiori gruppi privati attraversano importanti
difficoltà (dal crollo della Montedison, salvata dalle banche, all’uscita di scena di De Benedetti
dall’Olivetti; dall’incerto futuro della Fiat all’instabile posizione sul mercato mondiale della Pirelli).
La piccola impresa non ha, invece, la forza necessaria per affermarsi autonomamente sui mercati
internazionali, anche per via della concorrenza dei PVS e dei negativi effetti della politica di
rivalutazione monetaria. La necessità di un approccio globale al mercato significa la trasformazione
della “demografia industriale” del Paese, con l’affermarsi di aziende di medie dimensioni, con una
forte propensione all’internazionalizzazione, in termini di localizzazione delle strutture produttive,
vendita dei prodotti e reperimento delle risorse finanziarie. Questi nuovi protagonisti sono presenti in
vari settori (tessile – abbigliamento, acciai speciali, macchine utensili) e mostrano percorsi evolutivi
comuni, da modeste iniziative imprenditoriali sorte poco prima o dopo la guerra a consolidate realtà
con fatturati moltiplicati di decine di volte (è il caso di Beghelli, Aprilia, Divani & Divani, Diesel). I
distretti industriali sono luogo ideale per lo sviluppo di tali imprese, che distaccandosi dalla massa di
unità produttive esistenti nell’area, costruiscono reti di subfornitura che permettono loro di
fronteggiare i picchi della domanda e di accedere al know how diffuso nell’area (vedi la Benetton,
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 27
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

divenuta una multinazionale partendo proprio da una realtà distrettuale). In alcuni casi (ad es., quello
della Diesel) si affronta il mercato privi di qualsiasi struttura produttiva propria, basandosi solo sulla
rete flessibile di subfornitori.
Le medie imprese che vanno popolando i distretti sono la risultante di mutamenti nella tecnologia e
nella domanda che rendono conveniente l’adozione di scale dimensionali di un certo rilievo. Così la
Golden Lady nel mercato dei collant procede ad una serie di acquisizioni che ne fa oggi un grande
gruppo; la Marazzi nella ceramica; la Luxottica, che da contoterzista quale era inizialmente,
attraverso l’investimento in tecnologie e una serie di acquisizioni, diventa il primo produttore
mondiale di occhiali, nonché un’impresa completamente integrata e anche il maggior distributore
mondiale di occhiali.
Non tutte queste medie imprese vantano matrici di natura distrettuale. Alcune, infatti, operano
all’interno di nicchie altamente specifiche, adottando quelle strategie necessarie ad acquisirvi uno
stabile predominio. Ne è un esempio l’ARTSANA (nel campo degli articoli sanitari) da cui nascono
la Chicco e la Lycia. La specificità del segmento prescelto consente anche posizioni monopolistiche a
livello internazionale: così è per la Carraro (nella produzione di assali e sistemi di sterzo per
macchine agricole), la Riello (nella produzione di bruciatori e caldaie), l’IMA (nella produzione di
macchine per il confezionamento di the, e poi medicinali e cosmetici).
È spesso internazionale per imprese di questo tipo l’accesso a capitale e lavoro. Si pensi a: Miroglio
di Alba (tessile), che delocalizza gli impianti in aree a basso costo del lavoro, MAPEI (collanti per
l’edilizia), che opta per la costruzione di stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di trasporto
di una merce a basso valore unitario. Quando non basta più l’autofinanziamento, le risorse sono
reperite sul mercato internazionale, sia borsistico che dei capitali, con la quotazione in borse
internazionali, la creazione di finanziarie e il sostegno di grossi istituti di credito e fondi stranieri.
Le risorse finanziarie derivanti da queste attività hanno permesso a tali imprese di inserirsi con
successo nel processo di privatizzazione partito dalla metà degli anni 90. Nel siderurgico la Riva
acquisisce la proprietà dell’ILVA; Generale Supermercati e Autogrill sono acquistate da Luxottica e
Benetton associate alla svizzera Movenpick; e non mancano partecipazioni nelle grandi banche prima
pubbliche, come quelle di Della Valle e Stefanel nel CdA della Banca Commerciale italiana.
Il più delle volte queste realtà imprenditoriali si strutturano in gruppi gerarchici formati da società
operative legate a una holding direttamente o attraverso catene di partecipazioni azionarie. In questo
modo i fondatori e i loro eredi mantengono il pieno controllo e la quotazione non pone mai in
discussione il predominio della famiglia. Del resto, lo stesso accesso al mercato borsistico non è la
regola, tant’è che a metà anni 90 dei primi 50 gruppi industriali solo 17 sono quotati e di questi pochi
sono quelli aderenti al modello del “medio capitalismo”. Il management è in generale di formazione
interna e di provata fedeltà alla famiglia, né viene trascurata l’antica via del matrimonio per cooptare
risorse cui la famiglia non sia in grado di arrivare.
Rimane d’altra parte il rischio insito nel permanere di strutture verticistiche che accentuano i problemi
di transizione generazionale e di suddivisione dei compiti tra i membri della famiglia (è il caso del
gruppo siderurgico Marcegaglia, uno dei principali nella siderurgia). Ma è indubbio che a questi
gruppi vada ascritta una parte non trascurabile della crescita economica degli ultimi anni.

XXV. VERSO UN CAPITALISMO APERTO?


All’inizio degli anni 80, superata la fase della più accesa conflittualità sociale, gli italiani, in un
quadro internazionale dominato dal liberismo di Reagan e Thatcher, scoprono i valori del mercato:
vengono istituiti per legge i fondi comuni d’investimento mobiliare e cresce la capitalizzazione di
Piazza Affari, al punto da scavalcare Parigi al sesto posto tra le borse mondiali.
Con il risanamento avviato da Romiti la Fiat riacquista La Rinascente e acquisisce il controllo di Toro
Assicurazioni, SNIA, Rizzoli e (dall’IRI) Alfa Romeo, diventando l’unica impresa italiana del settore.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 28
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

Dopo una breve parentesi proprio alla Fiat, De Benedetti procede ad una serie di acquisizioni, tra le
altre quasi il 20% di Olivetti, che riporta in breve tempo al successo. Attraverso la sua holding
acquisisce quote di minoranza di varie società di un certo rilievo in Italia e all’estero, costruendo un
impero finanziario, che comprende partecipazioni al capitale di banche e assicurazioni. Altro
imprenditore di successo di quegli anni è Gardini, leader del gruppo Ferruzzi, costruito sul
commercio dei cereali provenienti da oltreoceano e venuto in possesso, tra le altre società,
dell’Eridania. L’abilità di Gardini sta nell’aver ridotto i volumi del commercio di cereali, a fronte
della piena autosufficienza raggiunta dall’Europa in campo agro-alimentare e del rialzo del tasso di
interesse negli USA, e nell’aver spostato per tempo i suoi interessi in Europa e sull’industria. In pochi
anni il gruppo Ferruzzi diventa un complesso agricolo, industriale e commerciale integrato e, forte di
questo, Gardini si inserisce nella contesa per il controllo della Montedison, acquisendone il 40% delle
azioni, limite che lo garantisce da qualsiasi rischio di scalata ostile.
Questi tre esempi sono il segno della vitalità di un capitalismo che riprendeva slancio, ma già la fine
del 1987 fa da spartiacque tra questa fase di sviluppo e una nuova crisi dei grandi gruppi. Coincisa con
l’esaurirsi della crescita dei mercati azionari, in Italia assume dimensione importante, perché intrecci
proprietari tra gruppi, ampia emissione di azioni di risparmio (cioè senza diritto di voto), società a
cascata e “scatole cinesi”, che permettevano di emettere nuovi titoli a fronte delle stesse attività,
consentivano a pochi di dominare le imprese al centro del sistema economico, in un contesto giuridico
ancora poco garantista per il risparmiatore azionista.
In questo contesto si collocano: le iniziative di De Benedetti per ampliare la propria sfera d’influenza,
anche se il tentativo di scalata alla finanziaria Société Génerale de Belgique si rivela l’inizio del suo
declino; la fusione tra la Ferruzzi Finanziaria e l’holding Iniziativa Meta (che deteneva le attività più
redditizie della Montedison), che è di sollievo per le casse della prima, sebbene sia criticata per il
danno derivatone, nei concambi agli azionisti della Montedison; il riacquisto di azioni ad un prezzo
superiore al loro valore da parte della Fiat (con conseguente danno per gli investitori), in cui le ragioni
del controllo famigliare sembrano prevalere su quelle dello sviluppo aziendale (così si spiega, ad
esempio, la mancata fusione con la Ford Europa). Dal 1988 De Benedetti deve rinunciare a diversi
pezzi del suo impero, fino a dover abbandonare, nel ’96, anche l’Olivetti; frattanto ingaggia una lotta
con Berlusconi per il controllo della Mondadori, che si conclude con quest’ultima al re delle tv
commerciali, e La Repubblica e L’Espresso a De Benedetti. Gardini, dopo aver visto bocciare il suo
progetto di allargamento della Ferruzzi srl, esce dal gruppo e con la liquidazione ne costituisce uno
suo nel comparto alimentare, ma finisce nell’inchiesta “Mani pulite” per l’affare Enimont. Nel 1988,
infatti, il pesante indebitamento della Montedison, dopo la fusione con la Ferruzzi, spinge Gardini a
intavolare una trattativa con il presidente dell’ENI, che sfocia nella nascita del colosso chimico
Enimont. Due però erano i punti deboli dell’accordo: l’abbattimento degli oneri fiscali sulle
plusvalenze derivanti dalla fusione, promesso dal Governo e mai varato dal Parlamento, e l’impegno a
non “toccare” il flottante sul mercato per non alterare il rapporto di pariteticità tra Montedison e ENI,
non rispettato da uomini vicini a Gardini. Dopo due anni di scontri, la vicenda si conclude con la
cessione da parte della Montedison all’ENI del suo 40% e con la vicenda giudiziaria (si scopre un
sistema di tangenti e di scorrettezze sul mercato) che porta al suicidio di Gardini e al fallimento del
gruppo. Rilevato da cinque banche, tra queste Mediobanca conduce un ambizioso progetto di fusione,
destinato anch’esso a fallire, segnando la fine della centralità dell’istituto di credito.
Negli anni 80 il potere politico non è estraneo ai giochi del big business, interessato più che a
governare il cambiamento segnato dall’azione dei nuovi investitori, a rimarcare il proprio peso.
Il quadro all’inizio degli anni 90 era desolante: migliaia di miliardi bruciati in speculazioni, rapporto
tra industria e potere politico improntato alla logica dello scambio, debito pubblico alle stelle, tale da
contrastare gli investimenti azionari. Unica nota positiva: l’adesione al Trattato di Maastricht
(1992). Si creano le condizioni per la formazione di un governo libero da gravami partitici, presieduto
da Amato, che si impegna nel risanamento, con la svalutazione della lira e un ampio programma di
privatizzazioni (IRI e ENI sono trasformate in Spa con CdA da cui sono esclusi i rappresentanti dei
partiti) volto a: ridimensionare il debito pubblico, spezzare il legame perverso tra industria e politica,
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 29
Impresa  e  industria  in  Italia  –  dall’Unità  a  oggi  

rivitalizzare il tessuto industriale. Il programma si concretizza con il governo Ciampi, ponendo l’Italia
ai primi posti nel mondo per questo tipo di operazioni, sebbene non siano mancate resistenze (da parte
delle imprese in posizioni monopolistiche) e perplessità per alcune trattative dirette (risolte in modo
forse troppo conveniente per il compratore). Sempre di questi anni è anche la modernizzazione del
quadro istituzionale: sono creati o rafforzati organismi di controllo come Consob, autorità Anti-
trust; introdotti nuovi attori come SIM e fondi pensione; emessa una legge sulla corporate
governance, che tutela vigorosamente gli azionisti minori.
Anche in conseguenza di ciò si scongelano gli assetti di vertice del capitalismo italiano. Significativo,
oltre che ambiguo, il caso TELECOM. Avviata la privatizzazione nel ’97, due anni dopo l’Ad di
Olivetti, Colaninno, lancia una colossale OPA che lo porta al pieno controllo dell’impresa. Dubbi ha
suscitato l’indebitamento contratto dagli “scalatori” – non di grande auspicio per il futuro dell’impresa
-, oltre che il modo non proprio nuovo di Colaninno di relazionarsi con la politica.

XXVI. NELL’AGONE INTERNAZIONALE


Alla progressiva apertura al commercio con l’estero dell’Italia hanno contribuito diversi fattori, di
natura politica e tecnologica, che sono alla base di una forte integrazione tra le diverse economie
nazionali, il cui effetto principale è una sfida ai modelli nazionali di specializzazione produttiva. La
Gran Bretagna abbandona le proprie posizioni nei settori scale-intensive in favore di quelli a forte
intensità tecnologica e di R&S. Spagna, Grecia, Portogallo e Irlanda, forti di un costo del lavoro più
competitivo, occupano le posizioni lasciate libere nei settori scale-intensive, mentre Francia e
Germania rafforzano la specializzazione nei settori ad alta intensità di capitale e di tecnologia. In
Italia, invece, si consolida una struttura del commercio con l’estero che vede concentrato il 40% del
totale dell’export sulle produzioni tipiche del made in Italy assieme a quelle dei comparti specializzati
dominati da imprese attive su nicchie di mercato, che nel complesso della bilancia commerciale
riequilibrano il forte deficit dei settori avanzati e di quello energetico. Il nostro comparto industriale
soffre di una debole base tecnologica, con scarsi investimenti nella R&S e l’assenza di un’efficace
politica pubblica. Emblematica la vicenda nelle telecomunicazioni dell’ITALTEL, che da metà anni
60 sviluppa una serie di progetti tecnologicamente avanzati, ma accumula un ritardo mai colmato per
la mancanza di adeguati investimenti; così è per l’Olivetti e per il settore delle biotecnologie.
Guardando ai flussi di IDE, gli anni 50 vedono l’intensificarsi di quelli in entrata, attratti da bassi
costi del lavoro e incentivi pubblici, mentre rari e quasi sempre a fini commerciali quelli in uscita
(specie nel comparto degli elettrodomestici). I settori privilegiati dall’investimento estero sono quelli a
elevata intensità tecnologica, dove maggiore è il know-how disponibile e più carente
l’imprenditorialità nazionale; le modalità sono rappresentate da acquisizioni di imprese in crisi o dal
consolidamento di una presenza di lunga data legata a ragioni commerciali; risultato: alla fine degli
anni 90 oltre la metà degli occupati in questi settori è ascrivibile a imprese a prevalente partecipazione
estera.
L’internazionalizzazione delle aziende italiane mantiene i caratteri della specializzazione nei settori
tradizionali, nella moda e nell’utensileria meccanica specializzata, con le delocalizzazioni di
Benetton, Stefanel e Diesel, le acquisizioni di catene distributive di Luxottica e Marzotto, e le
operazioni condotte dalla Fiat nei comparti della robotica e delle macchine per l’agricoltura. In ogni
caso, l’attestarsi su posizioni di preminenza in settori ad elevata elasticità della domanda rispetto al
reddito può essere un fattore di debolezza, né va trascurato l’influsso esercitato in tal senso dalle
politiche monetarie e la concorrenza delle economie emergenti (ormai “emerse” in pieno). Inoltre,
rimane il dualismo Nord-Sud, dato che questo processo di integrazione nello spazio economico
mondiale ha riguardato, oltre che Lombardia e Piemonte, i distretti del Centro e del Nord-Est;
dualismo accresciuto, se possibile, dalla crisi dell’impresa pubblica e dalla cessazione dell’intervento
straordinario nel Mezzogiorno, a partire dal ’92.
http://unict.myblog.it - http://www.unictblog.com 30

Potrebbero piacerti anche