Sei sulla pagina 1di 121

Lezioni

APPARATO DIGERENTE
MAMMIFERI 1

Prof.ssa Elisabetta Giannessi


Apparato digerente = Lungo condotto (dalla bocca all’ano)
+
Organi annessi (denti e ghiandole )

Nell’apparato digerente il cibo assunto viene modificato in


modo da ottenere metaboliti semplici che possano essere
assorbiti ed utilizzati da tutte le cellule organismo =
DIGESTIONE

Digestione Meccanica
Enzimatica
Microbiologica
•BOCCA organo per la prensione, insalivazione, masticazione
ed organo del gusto
•FARINGE organo in comune con apparato respiratorio Organo
della deglutizione
•ESOFAGO via di transito dell’alimento

•STOMACO o COMPLESSO di PRESTOMACI = Inizio


digestione alimento
•INTESTINO TENUE = Digestione alimento (Completamento
in carnivori ed erbivori ruminanti) - Assorbimento dei principi
nutritivi della dieta
•INTESTINO CRASSO = Completamento della digestione(in
erbivori non ruminanti ed omnivori) Assorbimento -
Consolidamento ed espulsione materiale di rifiuto -

• CANALE ANALE = Breve parte terminale del tubo digerente che


comunica con l’esterno (tramite l’ano) Funzione eiettiva

Alimento deve procedere dalla bocca all’ano→ app.digerente fornito


di MUSCOLATURA
BOCCA
Situata nella parte ventrale del cranio viscerale
Comunica con esterno tramite →orificio o apertura boccale
Caudalm → con la faringe tramite un restringimento = Istmo delle
fauci
Labbra→ oralmente
Guance→ lateralm.
Palato duro → dorsalm.
Pavimento sottolinguale (corpo mandibola + muscoli) →ventralm.
Ungulati → bocca + allungata
Gatto → bocca molto corta
Carnivori → è possibile > apertura della bocca

La bocca contiene:
Lingua (organo muscolo membranoso inserita sul
Pavimento)
Denti (organi duri per la masticazione)

Denti sono accolti in Alveoli dentali


allineati secondo una linea a ferro di
cavallo aperto caudalmente il cui
insieme costituisce le :
Arcate Alveolo dentarie
Superiore e Inferiore
Le arcate dividono la bocca in 2 regioni :
BOCCA PROPR. DETTA → interna alle arcate
VESTIBOLO BOCCALE → Esterno alle arcate, a
forma di ferro di cavallo

A bocca chiusa bocca e vestibolo comunicano :


-a livello del Diastema o Barra
-a livello spazio retromolare
La bocca è rivestita completamente da Tonaca Mucosa che si continua
nella pelle ( livello delle labbra ) e con la mucosa faringea.
•Epitelio pavimentoso stratificato e cheratinizzato (Erbivori) +
spesso in zone > sollecitate meccanicamente = dorso lingua, palato
duro
Lamina propria connettivale
Tonaca Sottomucosa = tessuto connettivo lasso
Presenza di Ghiandole salivari nella lamina propria e, se presente, nella
Tonaca Sottomucosa
LABBRA
2 pieghe muscolo membranose che circoscrivono apertura boccale
(= fessura trasversale) x cui → labbro superiore
labbro inferiore
Labbro superiore→ È sempre + grande di inferiore che copre ±
Ha un solco verticale mediano = Filtro ( > Carnivori e picc. Rumin.)

Labbro inferiore →ha un rilievo mediano carnoso = Mento o barbozza


(evidente in Equidi e Bovino)
Labbra confluiscono → commessure labiali

Labbra aperte→ orificio o apertura boccale

Labbra chiuse→ Rima labiale


Faccia esterna labbra → convessa, con peli (+ corti e sottili di regioni
vicine ) + peli tattili

Faccia interna→ mucosa rosea o pigmentata Linea di


demarcazione netta tra pelle e mucosa.

Muscolo orbicolare labbra


Presenza di una piega della mucosa in posizione mediana tra il labbro
(sup. e infer. ) e arcate alveolo dentarie= Frenulo labiale (diff.
Specie)

Equidi→ labbra sottili e molto mobili ( prensione alimento )


Labbro sup.→ + mobile
(Flehmen)
Ben sviluppata barbozza
Bovino → labbra spesse e poco mobili
Labbro sup. ha ampia superficie glabra su parte centrale faccia
esterna = Musello che si prolunga tra le narici
E’ umida per gh. Naso-labiali (sierose) abbondanti
Musello presenta una rete di solchi delimitanti aree poligonali
Mucosa labiale con Papille coniche inclinate caudalm
Picc. Rum.→ labbra sottili e mobili x prensione alimento
Filtro evidente
Capra ciuffo di peli rigidi = barbetta
Margine libero delle labbra dentellato x presenza di papille
Maiale → labbra molto ineguali.
Labbri superiore → fuso con narici
Grugno
Labbro sup. ha incisura ( vicino angolo della bocca)
in cui è accolto il canino
Cane-gatto → labbra sottili e mobili.
Labbro sup.→ ha area triangolare senza peli che si porta
verso le narici con cui forma il Tartufo (Filtro)
Tartufo di solito nero → cane roseo → gatto
sempre umido
Presenza di solchi irregolari che delimitano aree poligonali =
identificazione soggetto
GUANCE
= 2 pareti muscolo membranose che chiudono lateralmente la bocca.
Comprese tra cresta facciale e margine ventrale mandibola.

Esternamente → rivestite da pelle


Internamente → rivestite da mucosa che nei Ruminanti forma Papille
grosse, dure, oblique caudalmente.

Presenza dello sbocco dotto parotideo (papilla) a livello ultimo pm.


Superiore
Nello spessore guance → molte gh. Salivari → Gh Molari
dorsali, ventrali, intermedie ( solo Ruminanti )

Carnivori → le dorsali sono spostate in profondità arcata


zigomatica. = Gh Zigomatica
PAVIMENTO CAVITA’ BOCCALE (SOTTOLINGUALE)
Circoscritto da arcata alveolo dentale inferiore
A riposo coperto dalla lingua che si inserisce nei suoi 2/3 caudali
Per esaminarlo → necessario sollevare lingua

• Parte rostrale → Ricoperto da apice lingua = parte libera del


pavimento.

• Parte aborale→ la lingua è fissata al pavimento = Solchi o Recessi


Alveolo Linguali. ( compresi tra lingua e arcate dentali)
Frenulo Linguale

Caruncole sublinguali

BOVINO
LINGUA
Organo (appendice) muscolo-membranoso inserito su
pavimento cavità boccale (2/3 caudali) .
A bocca chiusa occupa tutta la cavità boccale
Funzioni
1. Parte libera e mobile . Rostrale = APICE
Suino sezione triangolare

CORPO→in continuità con apice

2. Parte fissa Aborale.


RADICE→sostenuta da basiiale
CORPO →  prismatico Faccia dorsale e 2 facce latero- ventrali che
delimitano i 2 Sochi Alveolo-Linguali

RADICE caudalm. fino a base epiglottide.

Corpo lingua
Equidi → molto lunga e stretta . Apice lungo, appiattito e molto mobile:
stretto alla base, si allarga
a spatola all’estremità libera .

Solco mediano
Rumin anti

torulo linguale
Suino
Cane

CANE GATTO
MECCANICHE

Filiformi e Coniche le più numerose e distribuite su tutto il


dorso della lingua. Forma di uncino rivolto caudalm
(filiformi) o con apice smussato(coniche)
Coniche + dure

Cavallo, maiale e cane → Filiformi rendono vellutata lingua


( poche le coniche )

Rumin → Molto numerose e voluminose le


coniche
Gatto → + appuntite, lunghe e incurvate
Lenticolari→ proprie dei Ruminanti (> su torulo) basse e rotondeggianti
Molto rigide

Fungiformi→ con apice + espanso


Meno numerose
Funzione tattile e/o gustativa
Papille gustative → presentano i calici gustativi = organo
del gusto e non sono in rilievo rispetto alla superficie
lingua
Papille Vallate → forma circolare Poste tra corpo e radice Circoscritte
da un solco = Vallo Calici , nel vallo, nello spessore epitelio
rivestimento
Nel vallo si versano il secreto gh. Sierose annesse ai calici (Von Ebner)

Equidi e Suino → 1 x lato


Rumin → numerose (16-20 x
lato )
Formano una V aperta
cranialm.

Carnivori → 2-3 x lato

bovino
Papille Foliate → Forma ellissoidale Poste su margini laterali lingua,
cranialmente ad archi palato glossi. Formate da lamelle parallele tra
loro loro separate da solchi nel cui spessore si trovano i calici
1 X lato Assenti nei Ruminanti
suino

cavallo
Muscolatura scheletrica intrinseca ed estrinseca
M. intrinseci → deformazione lingua
M. Estrinseci ( osso ioide e mandibola) → movimenti lingua in toto
Fibre orientate nelle 3 direzioni spazio
Scheletro lingua =
•Aponeurosi linguale  parte profonda della mucosa
•Setto linguale  setto mediano in continuità caudalmente con
basiiale e dorsalmente con aponeurosi linguale

Equidi→ La parte dorsale setto ispessita =cartilagine dorsale =


cordone fibrocartilagineo

Cane → Lissa = differenziazione parte ventrale setto linguale a


livello apice in forma di cordone fibro-cartilagineo contenente
anche cell muscolari e tessuto adiposo.

Tra i fasci di muscolatura → ghiandole salivari linguali + gh. salivari


annesse ai calici gustativi

Presenza di Tonsilla linguale su faccia dorsale radice lingua


PALATO

P. duro o palato → circoscritto da arcata alveolo dentale sup.


P. molle→ setto muscolo membranoso che continua caudalm. palato
duro a livello arcata palatina
P. DURO
Palato è leggermente concavo trasversalmente
Base scheletrica = corpo e pr. palatini incisivo, mascellare ,ossa palatine
Mucosa ispessita (± pigmentata ).con rilievi diversi per numero, e
disposizione con la specie. Ghiandole salivari (palatine)
• Papilla Incisiva = rilievo sferoidale impari subito caudalmente ai
picozzi Ai lati papilla apertura dei condotti incisivi
Rafe del palato→ E’ mediano e  rettilineo . Inizia da papilla incisiva
fino al palato molle. Può essere una lieve cresta (Cane Rumin.) o
di un solco ( Equidi Maiale )
Creste palatine → rilievi trasversali dal rafe ai margini laterali palato
Numero diverso con specie → + numerose in erbivori.
Occupano tutta estensione palato (Ruminanti→solo nei 2/3 rostrali).
Sono inclinati caudalmente ed hanno il margine liscio
Bovino→ dentellato

Creste favoriscono progressione alimento verso faringe e facilitano la


deglutizione:
CAVALLO
BOVINO
PALATO MOLLE o VELO DEL PALATO
Prolunga caudalm. il palato duro a livello arcata palatina
= Setto mobile, diretto caudo.ventralm., posto in cavità Faringea

Equidi → molto lungo per cui poggia su radice lingua ed epiglottide,


<lungo in Ruminanti < maiale < cane
•Faccia orale
•Faccia caudale o faringea
4 Margini→
cranio -dorsale unito al palato duro
ventro-caudale libero, vicino epiglottide
Uomo ha un rilievo mediano =ugola
2 laterali→ si continuano tramite 2 pieghe della mucosa =
PILASTRI o ARCHI
Arco Palato glosso → su pareti laterali cavità orale (cranialmente)
Arco Palato faringeo → su pareti laterali cavità faringea (caudalmente)
Tra i 2 archi → depressione ±
profonda (diff. Specie) =
Fossa Tonsillare in cui si trova
la Tonsilla Palatina (Amigdala)
Velo del palato è una lamina aponeurotica che si continua con
periostio del palato duro su cui si inseriscono muscoli striati che
possono tenderlo e sollevarlo.
Il velo del palato può sollevarsi chiudendo coane e tube
uditive.

• Mucosa boccale → su faccia orale


• Mucosa respiratoria → su faccia faringea
Nella mucosa→ numerose ghiandole salivari = Gh. Stafiline
A livello del margine libero→ Tonsilla del velo palatino
Carnivori (uomo)→ molto breve → è possibile respirazione per via orale ed
il vomito
Ruminanti e suino→ velo più lungo arriva vicino ad epiglottide,
ma è facilmente sollevabile
La respirazione per via orale è + difficile ( ma
possibile ) E’ invece possibile il ritorno alimenti
verso la bocca ( Ruminazione )
Equidi → velo molto lungo (15 cm ) e poco mobile
Margine libero poggia su epiglottide
Non possibile respirazione orale NON possibile il vomito
FARINGE
Condotto muscolo-membranoso interposto tra bocca ed esofago e
tra cavità nasale e laringe = in comune ad apparato digerente e
respiratorio.

Forma di imbuto, ristretto caudalmente , di lunghezza varia con


specie.(max Equidi 18-20cm) Asse > → in senso caudo-ventrale
Sede→ profonda, a livello piano sagittale mediano, addossata con
la sua volta alla base del cranio Compresa tra gli archi di
sospensione osso ioide
+ breve in Erbivori →compresa tra branche mandibola
Carnivori e omnivori → + lunga→ fino alle prime cervicali
Ha rapporti con :
cranialmente → bocca
caudalmente → esofago senza delimitazione esterna evidente
dorsalmente →coane e ossa base cranica ( vomere e sfenoide)
Equidi → Tasche Gutturali dorso-caudalmente

ventralmente → Laringe
lateralmente → branca mandibola + stiloiale
+ gh. mandibolare
CAVO FARINGEO
Istmo delle fauci

Coane → pari. In posizione


dorsale . fanno comunicare fosse
nasali con faringe ( cavallo 8x2cm)

Adito laringeo→ sul pavimento


faringe, caudalm a velo palato.
Orificio beante, in rilievo(scheletro
cartilagineo ).
Recesso Piriforme
Epiglottide può chiudere adito

Ostio esofageo → limite con


esofago. E’ il punto più caudale
della faringe. Dorsalmente , nel
Suino → fondo cieco = Recesso o
diverticolo faringeo
Osti faringei Tube uditive → A livello volta faringe, caudo-
lateralmente alle coane. = 2 fessure ± ampie, sostenute da supporto
cartilagineo. (Tonsilla Tubarica )

Equidi→ le tube hanno un diverticolo nella parte centrale, a fondo


cieco= Tasca Gutturale (capacità 200cc circa) Casse di risonanza
Le 2 tasche si addossano sul piano mediano dorsalmente alla parte
caudale della volta faringe
Rinofaringe o parte nasale→ Dorsale al palato molle(che ne forma il
pavimento). E’ la parte rostrale e dorsale della faringe . E’ in
comunicazione con cavità nasali tramite le coane
Sulle pareti laterali→ Osti faringei tube uditive

A livello della volta → Setto della Faringe ( > Ruminanti e Suidi)


Mediano (Tonsilla Faringea)
Ostio faringeo della tuba uditiva
Coana: tra cavità nasale e nasofaringe
Nasofaringe: faringe dorsale
al palato molle

Palato molle

Laringe

Sezione sagittale epiglottide


Ostio faringeo della tuba uditiva

Coana Nasofaringe

Laringe
Palato molle

Epiglottide
Orofaringe o Fauci o retrobocca → In continuità con bocca tramite
istmo delle fauci
Fauci delimitate da radice lingua (ventralm), da velo palato (dorsalm),
da arco palatoglosso e palato faringeo (lateralm) con fossa tonsillare.
Larigo-faringe → o parte laringea Parte caudale al velo del palato
Va da base epiglottide all’esofago
.La parte ventrale è occupata da Adito laringeo .
Caudale a adito laringeo = è ristretta ad imbuto e detta Vestibolo
dell’esofago
La mucosa rinofaringe → di tipo respiratorio………..
“ orofaringe e laringofaringe → di tipo boccale
Ghiandole faringee (salivari) in mucosa e sottomucosa(sottile).
Abbondanti noduli linfatici + Tonsille
Faringe sostenuta da membrana fibrosa (Tonaca fibrosa) che
avvolge tutto l’organo su cui si inseriscono i muscoli faringei.
Tiene sospesa faringe alle ossa della base cranica su cui si fissa

Muscoli striati
•3 paia di muscoli costrittori
(rostrali, medi e caudali.)
•1 paio di muscoli dilatatori (elevatori )
(tra i costrittori rostrali e medi)
Poiché la via aerifera e digestiva si incrociano nel cavo faringeo,
la faringe serve per dirigere aria o il bolo alimentare

RESPIRAZIONE→ ha funzione passiva di transito di aria da fosse


nasali a laringe e viceversa . Velo palato abbassato ed epiglottide
sollevata
DEGLUTIZIONE→ trasporta attivamente alimenti dalla bocca
all’esofago tramite contrazione mm. Costrittori.
La contrazione muscoli determina innalzamento e accorciamento
faringe
Velo palato sollevato chiude coane ed osti tube uditive.
Epiglottide ribaltata passivamente all’indietro a chiudere adito
laringeo. NON PERMESSA la respirazione
TONSILLE
Particolare concentrazione di tessuto linfoide nello spessore di una
mucosa in forma di noduli linfatici o in forma diffusa
Fanno parte del MALT ( tessuto linfoide associato alle mucose )
Sono localizzate > a livello della faringe e (> istmo delle fauci )
Si possono considerare tonsille  Placche di Peyer ileo
Tessuto linfoide cieco cane

•Tonsilla diffusa
•Tonsilla in rilievo
•Tonsilla con seno

Tonsille possono presentare cripte tonsillari = invaginazioni epitelio


della mucosa + o – profonde, in cui epitelio può essere discontinuo
T. diffusa
T. in rilievo

Placche Peyer intestino


T. Con seno
Tonsilla palatina  Pari In Fossa tonsillare tra arco palato- glosso e
palato –faringeo Manca in Suino Carnivori  peduncolata , Cavallo 
diffusa Ruminanti  con seno )

Tonsilla Linguale  impari, su faccia dorsale radice lingua Di solito


diffusa Presente in tutte specie
Tonsilla del Velo Palato  Impari a livello margine libero velo palato
+ distinta in Cavallo e Suino , rudimentale in altri

Tonsilla Faringea  impari, in rinofaringe a livello setto della faringe

Tonsilla Tubarica  pari, in rinofaringe vicino ad osti faringei

Tonsilla Para-epiglottica  in laringo faringe alla base epiglottide Pari


Manca in Cavallo Bovino Cane Molto sviluppata in Suino
suino

cavallo
SUINO

Tonsilla del
velo del palato

Papille
vallate
Cane gatto maiale

Bovino capra cavallo


GHIANDOLE SALIVARI
=Ghiandole annesse alla bocca in cui riversano secreto
Secreto→ Saliva. Liquido ± fluido per imbibire alimenti solidi facilitando
masticazione e deglutizione
Istologicamente→ tutte Tubulo-acinose a secrezione merocrina.
Secreto Sieroso → fluido, ricco di acqua, Erbivori
Può contenere enzimi amilolitici
Secreto Mucoso → denso, filante, ricco di mucine. → > carnivori.
Per facilitare transito alimenti in faringe e esofago
Parietali o Minori → nello spessore delle pareti della bocca (labiali,
palatine, stafiline, linguali, molari)
Extraparietali o maggiori→ voluminose, con 1 o + dotti escretori che si si
Aprono in cavità orale

Erbivori → 40-50 litri /giorno)


Parenchima
Organo parenchimatoso Capsula
Stroma Setti
Reticolo fibre reticolari
PAROTIDE
Escluso il bovino è la + grossa.
Rosea o rossastra a superficie granulosa.
E’ superficiale, (nello sdoppiamento aponeurosi superficiale collo→
Loggia Parotidea ) ventralmente al padiglione auricolare,
caudalmente alla branca mandibola; ventralmente si spinge nello
spazio intermandibolare o verso il collo. Regione Parotidea

Secreto Parotide è di tipo sieroso (Carnivori → mista)

Dotto escretore→ Condotto Parotideo o di Stenone . Da margine


orale ghiandola si apre nel vestibolo boccale (a livello ultimo
premolare sup )

Cavallo, Bovino e Suino → inizialmente il dotto è mediale a ramo


mandibola. All’ incisura vasi → superficiale e percorre margine
craniale M. massetere .

Piccoli Ruminanti e Carnivori→ Condotto sempre superficiale.


Cavallo → max sviluppo. Forma
rettangolare ed appiattita
Estremità ventro- caudale posta
alla confluenza tra vena facciale e
vena retromandibolare
Bovino → allungata ma + stretta del cavallo. Forma triangolare con
base dorsale e apice
ventrale
Suino → Molto sviluppata . Forma triangolare : un vertice dorsale, uno
craniale (a livello margine craniale massetere ) e uno caudale o cervicale
che si trova nel collo fino quasi a punta spalla
Carnivori → piccola, . Forma di V (con apice ventrale ) che
abbraccia meato acustico esterno.
MANDIBOLARE ( Sottomandibolare, Mascellare Sottomascellare)

Posta medialmente alla parotide → posizione profonda


Medialmente e caudalmente branca mandibola
Lateralmente alla faringe e laringe
Forma diversa con la specie
Secreto misto , prevalentemente sieroso in erbivori e mucoso in
carnivori

Condotto escretore →Condotto mandibolare ( o di Warton)


Decorre nel solco Alveolo-linguale e si apre a
livello Caruncola sottolinguale
Carnivori → Molto sviluppata e globosa. Ventrale alla parotide per cui
è superficiale.

Gh. Mascellare
Ungulati domestici → divisa in 2 lobi (rostrale e caudale ) che
tendono a sovrapporsi di forma allungata
Equidi → < sviluppata della parotide che la ricopre completamente
. E’ allungata e incurvata con concavità craniale. La parte ventrale
è mediale alla branca mandibola
Ruminanti → Allungata e + voluminosa della parotide. Non
ricoperta dalla parotide caudalmente e ventralmente
Maiale → Molto piccola Globosa E’ caudale a
branca mandibola
GH SOTTOLINGUALE
La + piccola delle gh. Salivari
Posta in profondità lungo il solco alveolo-linguale
E’ formata da molti lobi i quali vanno a costituire 2 parti
distinte
Monostomatica → 1 solo dotto escretore satellite del dotto
mandibolare → Caruncola sottolinguale
Polistomatica → formata da lobi uniti lassamente →molti dotti
escretori che sboccano separatamente nel solco
alveolo-linguale

Generalmente la polistomatica è orale alla monostomatica (Suino


e Carnivori)
Ruminanti → la monostomatica è orale
Equidi → manca la monostomatica
Secreto prevalentemente mucoso
Gh ZIGOMATICA
Nei Carnivori
Sono le gh. Molari(buccali) superiori che sono migrate nella fossa
orbitale, ventralmente al globo oculare ( a livello arcata zigomatica)
1 dotto escretore principale + 4-5 dotti < → → vicino a papilla
parotidea
Gh. Mista ,nettamente mucosa
ESOFAGO
Condotto muscolo-membranoso che unisce faringe allo stomaco in
Monogastrici e ai prestomaci in Ruminanti

Responsabile dell’ultima fase della deglutizione involontaria


(boccale-faringea-esofagea)

E’ molto lungo (120-150cm in Equidi, 90-100cm Bovino)

collo → parte Cervicale


torace → parte Toracica Attraversa il diaframma (iato esofageo)
addome → parte Addominale molto breve (4-5 cm)

Colore rosso
A riposo è vuoto ed il lume è virtuale
Calibro
Esofago
Parte cervicale-
Percorre lo spazio viscerale collo .
La metà craniale è dorsale alla trachea sul piano mediano = posizione
profonda. Ai lati dell’esofago decorrono le A.carotidi comuni, le V.
giugulari profonde, il tronco vago-simpatico e i linfonodi cervicali
profondi
Si sposta poi sul lato sx della trachea divenendo
→ Superficiale,

Sez trasv a livello epistrofeo Sez. trasv. Livello V° crevicale


Parte Toracica Percorre il Mediastino in senso cranio caudale in
posizione dorsale
Nella prima metà (mediastino craniale) ritorna mediano e dorsale a
trachea ; nel mediastino medio è dorsale alla biforcazione della trachea
ed alla base del cuore. Incrocia l’ arco aortico (che rimane a sx)
Nel Mediastino caudale lascia impronte su faccia mediale polmoni ed è
ventrale ad Aorta Toracica .
Parte addominale
Molto breve. Attraversa diaframma tra i 2 pilastri e termina nello
stomaco.
Terminazione esofago = Cardias
E’ compreso nel legamento
gastro-frenico e lascia sul
fegato→ impronta esofagea

Esofago
Cardias Equidi→ stretto ed a riposo è chiuso da pieghe
della mucosa e ispessimento tonaca muscolare Si forma quasi
uno sfintere. Vomito impossibile.

Suino e carnivori→ esofago sbocca senza modificazioni nello


stomaco Il vomito è possibile

Ruminanti → cardias a forma di imbuto rovesciato ( con lume


che aumenta verso rumine )
Vomito è fisiologico
Struttura → 4 tonache
Tonaca mucosa biancastra. Sollevata in
numerose pieghe longitudinali (esofago
vuoto→ forma stellata) che scompaiono con
distensione
Epitelio pavimentoso stratificato
(cheratinizzato in Ruminanti)
Lamina propria connettivale
Muscolaris mucosae

Tonaca Sottomucosa → abbondante .


Con gh. Esofagee( tubulo-acinose
ramificate e mucose).
Numero e topografia ghiandole variabile
con specie. Sempre presenti nel
tratto iniziale
Tonaca Muscolare → in continuità con quella della faringe e dello
stomaco. Di solito in 2 strati. ( circolare e longitudinale )

Formata prevalentemente da Tessuto muscolare striato scheletrico .


A queste sono associate fibre elastiche e di cell muscolari lisce che,
nella parte caudale sostituiscono quelle striate.
Ruminanti e Carnivori→ tutta muscolatura striata
Suino→ muscolatura liscia solo in parte addominale
Equidi→ muscolatura liscia in parte toracica (a livello terminazione
trachea)

Tonaca Avventizia → in parte cervicale e toracica abbondante


Tonaca sierosa → in parte addominale

Potrebbero piacerti anche