Sei sulla pagina 1di 4

GERMANIA

18 Marzo 1848 Insurrezione a Berlino → convocazione di un parlamento prussiano e


convocazione di un’Assemblea costituente a Francoforte sul Meno → corona
imperiale offerta al re di Prussia, ma rifiuto di Federico Guglielmo (< offerta
di un’assemblea popolare nata da un moto rivoluzionario) → fine della
costituente → autoritarismo politico e conservatorismo sociale.
1860 Proposta di riforma delle forze armate di Guglielmo I respinta dalla
maggioranza liberale del Parlamento.
1862 Bismark (ala reazionaria degli Junker) nominato cancelliere → imposizione
della riforma dell’esercito + progetto di unità nazionale (ostacolato da Austria
e Francia).
- Politica interna: legislazione sociale (assicurazioni obbligatorie per
infortuni, malattia e vecchiaia) + riformismo conservatore + lotta contro i
cattolici (Kulturkampf) → laicizzazione dello Stato + controllo dell’attività
del clero tedesco, ma riorganizzazione dei cattolici.
- Politica estera: guerre contro Austria e Francia, ostacoli per il
raggiungimento dell’unificazione tedesca.
1864-1865 Guerra austro-prussiana: occupazione militare dello Holstein (casus belli) e
alleanza con il Regno d’Italia (strategia diplomatica).
3 Luglio 1866 Battaglia di Sadowa: sconfitta austriaca → Pace di Praga: cessione del
Veneto all’Italia e fine della Confederazione Germanica e dunque di ogni
influenza austriaca nell’Europa centro-settentrionale (impero asburgico <
impero austro-ungarico).
1868 Guerra franco-prussiana: questione del trono spagnolo vacante (casus belli)
→ opposizione della Francia ad un principe tedesco come successore →
dichiarazione di guerra della Francia (< telegramma di Ems pubblicato da
Bismark come provocazione).
1 Settembre 1870 Battaglia di Sedan: sconfitta francese.
18 Gennaio 1871 Guglielmo I incoronato imperatore tedesco → unificazione tedesca (unità
calata dall’alto e mai ratificata da un plebiscito): secondo Reich in cui il potere
legislativo è esercitato da una Camera e da un Consiglio Federale.
10 Maggio 1871 Trattato di Francoforte: Francia costretta a pagare indennità di guerra, a
cedere Alsazia e Lorena alla Germania e ad accettare truppe tedesche sul suo
territorio → lunga pace (Bismark custode dell’equilibrio europeo) → alleanza
della Germania con Russia, Impero austro-ungarico ed Italia; Inghilterra
neutrale (preoccupazione tedesca dell’alleanza tra Francia e altre potenze).
1873 Patto dei tre imperatori (difensivo) tra Germania, Russia ed Austria.
Problema: rivalità tra Russia ed Austria.
1875 Nascita del Partito Socialdemocratico Tedesco (Spd) → limitazioni della
libertà di stampa imposta dal governo.
1878 Congresso di Berlino (dopo guerra russo-turca): mediazione di Bismark →
nuovo accordo (indipendenza di Serbia e Montenegro; Bosnia ed Erzegovina
autonome, ma affidate all’Austria; Cipro all’Inghilterra; possibilità per la
Francia di conquistare la Tunisia).
1882 Triplice alleanza tra Germania, Austria-Ungheria ed Italia.
Problema: rivalità tra Italia ed Austria.
1885-1886 Crisi del trattato dei tre imperatori < contrasti tra Austria e Russia sulla
Bulgaria → alleanza tedesca con l’Impero asburgico + trattato di contro-
assicurazione con la Russia.
1883-1890 Successi della socialdemocrazia →fallimento della politica bismarkiana nei
confronti del movimento operaio → fine del governo di Bismark.
Germania guglielmina (Neue Kurs): Weltpolitik e alleanza con gli Junker.
31 Luglio 1914 Ultimatum tedesco alla Russia (richiesta di sospensione della mobilitazione
bellica) → dichiarazione di guerra.
1 Agosto 1914 Ultimatum tedesco alla Francia → dichiarazione di guerra (3 agosto).
Fine Agosto 1914 - Attacco tedesco → ritirata dei francesi e appostamento dei tedeschi lungo la
Marna → fuga dei cittadini da Parigi.
- Vittoria tedesca sul fronte orientale (russi che tentavano di penetrare in
Prussia orientale).
6 Settembre 1914 Contrattacco francese sulla Marna → fallimento del piano tedesco.
Maggio 1915 Transatlantico inglese Lusitania affondato da un sottomarino tedesco →
proteste degli Usa → fine della guerra sottomarina indiscriminata.
Estate 1915 Offensiva tedesca → abbandono della Polonia da parte della Russia.
Febbraio 1916 Battaglia di Verdun → vittoria dei tedeschi (che però subiscono numerose
perdite), ma resistenza francese fino alla controffensiva inglese sulla Somme.
Maggio 1916 Battaglia dello Jutland: attacco tedesco contro la flotta inglese.
6 Aprile 1917 Ingresso in guerra degli Usa contro la Germania.
3 Marzo 1918 Pace di Brest Litovsk con la Russia.
Luglio 1918 Ultima offensiva contro la Francia sulla Marna fermata dagli anglo-francesi.
8-11 Agosto 1918 Battaglia di Amiens: contrattacco dell’Intesa e sconfitta tedesca.
11 Novembre 1918 Armistizio di Rethondes: dure condizioni imposte alla Germania (consegna
dell’armamento pesante e della flotta + ritiro al di qua del Reno delle truppe +
annullamento dei trattati con Russia e Romania + restituzione dei prigionieri).
5-6 Gennaio 1919 Insurrezione spartachista a Berlino repressa dai corpi franchi → arresto ed
uccisione di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht.
19 Gennaio 1919 Elezioni per la Costituente → Nascita della Repubblica di Weimar (modello
di democrazia parlamentare avanzata).
28 Giugno 1919 Diktat di Versailles: restituzione di Alsazia e Lorena alla Francia +
spartizione delle colonie tedesche tra Francia, Gran Bretagna e Giappone +
rinuncia tedesca alla marina di guerra + riduzione dell’esercito + pesante
indennità di guerra → crisi tedesca → offensiva dell’estrema destra (Hitler).
1923 Occupazione della Ruhr da parte di Francia e Belgio → resistenza passiva.
Governo Stresemann (grande coalizione) → fine della resistenza passiva +
stabilizzazione monetaria.
8-9 Novembre 1923 Complotto di Monaco organizzato da Hitler contro il governo centrale →
fallimento e arresto di Hitler.
1924 Piano Dawes: accorto coi vincitori per le riparazioni → ripresa economica.
1925 Elezioni presidenziali: Hindenburg presidente della Repubblica.
Accordi di Locarno con la Francia dopo l’occupazione della Ruhr.
Pubblicazione del Mein Kampf, scritto da Hitler in carcere.
Giugno 1929 Ingresso nella Società delle Nazioni.
Piano Young: riduzione dell’entità delle riparazioni e rateizzazione.
1930 Fine della distensione < costruzione della Linea Maginot lungo il confine
della Germania da parte della Francia.
Elezioni: sconfitta dei partiti democratici e successo dei nazisti → programma:
denuncia del Trattato di Versailles + riunione dei tedeschi in una nuova Grande
Germania + discriminazione degli ebrei.
1932 Rielezione di Hindenburg e spostamento a destra dell’asse politico.
30 Gennaio 1933 Hitler incaricato di formare un nuovo governo dal presidente della
Repubblica (solo 3 ministeri ai nazisti).
27 Febbraio 1933 Incendio del Reichstag provocato da un comunista → stretta repressiva di
Hitler.
Marzo 1933 Elezioni: pieni poteri di Hitler, sebbene senza maggioranza assoluta →
annientamento delle opposizioni (Spd, Partito tedesco nazionale, Partito
cattolico).
Novembre 1933 Plebiscito: 92% di voti favorevoli al nazismo.
1934 Notte dei lunghi coltelli: eliminazione dell’ala estremista del nazismo (SA) e
creazione delle SS.
Hitler cancelliere e capo dello Stato (al posto di Hindenburg) → nascita del
Terzo Reich → organizzazione delle gioventù hitleriana (Hitlerjugend) +
Fronte del Lavoro (sindacato nazista) + propaganda antisemita.
Settembre 1935 Leggi di Norimberga (eliminazione della parità dei diritti e divieto di
matrimoni misti).
1937 Politica dell’Appeasement di Chamberlain (Gran Bretagna) basata sull’idea di
accontentare Hitler nelle sue rivendicazioni più ragionevoli per evitare lo
scontro → opposizione di Churchill a Hitler anche a costo della guerra.
Marzo 1938 Anschluss: annessione dell’Austria al Reich (Mussolini non si oppone).
Settembre 1938 Conferenza di Monaco: volontà di Hitler di annettere i Sudeti e di eliminare
lo stato cecoslovacco → governi inglese, francese e italiano propensi ad
accontentare Hitler → falsa pace (fine del principio di sicurezza collettiva).
Urss non informata e decisa ad abbandonare la politica di alleanza con le
democrazie.
Mussolini invece accolto favorevolmente in patria.
9-10 Novembre 1938 Notte dei Cristalli: distruzione dei negozi degli ebrei, delle sinagoghe,
uccisione di ebrei (< pretesto: uccisione di un diplomatico tedesco a Parigi per
mano di un ebreo).
Marzo 1939 Invasione di Boemia e Moravia.
23 Agosto 1939 Patto di non aggressione Ribbentrop-Molotov → Germania libera di
attaccare la Polonia.
3 Settembre 1939 Attacco alla Polonia → reazione di Francia e Inghilterra, ma capitolazione di
Varsavia → spartizione del territorio polacco tra Russia e Germania.
Primavera 1940 Attacco a Danimarca e Norvegia.
Maggio 1940 Violazione di neutralità di Belgio, Olanda e Lussemburgo per arrivare in
Francia → battaglia di Sedan: sconfitta francese.
14 Giugno 1940 Ingresso delle truppe tedesche a Parigi → dimissioni del governo.
18 Giugno 1940 Armistizio → fine della Terza Repubblica francese.
9 Luglio 1940 Nascita della Repubblica di Vichy (collaborazionista coi tedeschi) →
subordinazione alla Germania e fine dei contatti con l’Inghilterra.
1940 Operazione Leone Marino: attacco tedesco e battaglia aerea → resistenza
britannica e prima battuta d’arresto per i tedeschi.
Aprile 1941 Intervento di italiani e tedeschi sui Balcani → occupazione di Jugoslavia e
Grecia → ricerca di spazio vitale ad Est (Urss) e fine dell’anomala intesa tra
Germania e Urss.
22 Giugno 1941 Operazione Barbarossa contro la Russia → resistenza dell’Urss (passaggio
da guerra-lampo a guerra d’usura).
Luglio 1941 Patto tripartito tra Giappone, Germania e Italia.
7 Dicembre 1941 Attacco giapponese a Pearl Harbor contro la flotta degli Stati Uniti →
dichiarazione di Germania ed Italia agli USA.
1942 Duro trattamento dei popoli slavi e persecuzioni degli ebrei (ghetti e soluzione
finale).
1942 Assedio tedesco di Stalingrado → resistenza sovietica e ritirata tedesca.
Sconfitta degli italo-tedeschi ad El Alamein (Egitto) → vittoria inglese e
sbarco degli alleati in Nord-Africa.
Luglio 1944 Tentativo di uccidere Hitler da parte dei conservatori.
Debolezza delle altre opposizioni, anche della Chiesa (che non denuncia il
concordato né scomunica il nazismo).
Autunno 1944 Crollo degli alleati della Germania, ma intransigenza di Hitler.
Ottobre 1944 Conferenza di Mosca: divisione dei paesi balcanici in sfere di influenza.
Febbraio 1945 Conferenza di Yalta: divisione della Germania in 4 zone di occupazione.
30 Aprile 1945 Suicidio di Hitler dopo l’arrivo delle truppe alleate a Berlino.
7 Maggio 1945 Atto di capitolazione delle forze armate tedesche.
1945-1946 Processo di Norimberga → condanna dei capi nazisti.
1945-1946 Conferenza di Postdam: divisione della Germania e contrasto tra USA e Urss.
Conferenza di Parigi: spartizione dei territori.
1949 Ripresa economica (< aiuti del piano Marshall) e recupero della sovranità
nazionale, ma perdita della sua unità (due Stati separati dalla “cortina di ferro”
e retti da ordinamenti diversi e opposti).
Anni ‘60 Periodo di prosperità ed entrata al governo dei socialisti (nella parte federale):
governo Brandt → Ostpolitik (dialogo con Germania Est).
1961 Costruzione del muro di Berlino.
1983 Governo Kohl (cristiano democratico) nella Germania federale.
9 Novembre 1989 Caduta del muro di Berlino → scomparsa del simbolo della guerra fredda e
libertà di circolazione della popolazione.
3 Ottobre 1990 Riunificazione della Germania.
1998-2005 Governo Schroeder.
2005 Governo Merkel.

Potrebbero piacerti anche