Sei sulla pagina 1di 28

CARTESIO ; ‘’PRINCIPI DELLA FILOSOFIA’’

1) INTRODUZIONE ALL’OPERA

Già nel 1630 , in una lettera all’amico Mersenne , e in un’altra del 1631
indirizzata a Villebressieu , Cartesio faceva riferimento a ‘’ certains principes ‘’
e a ‘’ mes principes ‘’ , tuttavia solo nell’Aprile del 1634 egli utilizzerà per la
prima volta l’espressione ‘’ principes de ma philosophie ‘’.
Nella lettera egli parla sostanzialmente del movimento , facendo riferimento
al ‘’ Trattato sulla luce ‘’ o ‘’ Il mondo ‘’ ( pubblicato postumo ) egli vuole
mostrare il suo impegno nel definire i principi della sua filosofia , grazie ai
quali i singoli fenomeni avrebbero trovato spiegazione.
Nel testo tuttavia , si trova anche un punto molto interessante , in cui Cartesio
spiega di non poter spiegare ciò che ha teorizzato nella lettera senza i
principi della sua filosofia , dei quali sarà obbligato a tacere.
In questo caso la rinuncia a parlare dei principi della sua filosofia è
giustificata tramite il riferimento alla condanna a Galileo , che era stato
ammonito dall’Inquisizione proprio per la sua teoria sul movimento.
Servirà arrivare al 1640 prima che Cartesio cominci a lavorare ai ‘’ Principi
della filosofia ‘’ , anche se la stesura e la pubblicazione dell’opera verrano più
volte interrotte per varie necessità , come la conclusione delle ‘’ Meditazioni
metafisiche ‘’ e anche la risposta alle gravi accuse rivoltegli da Voetius , che
sarebbero potute sfociare nell’arresto di Cartesio se non fosse intervenuto
l’amico Huygens.
Tra il 1640 e il 1642 dunque , Cartesio lavora poco ai Principi , e ciò si evince
da una lettera a Huygens del 1641 , in cui spiega che il suo testo sulla fisica ,
la ‘’somma di tutta la filosofia’’ è appena abbozzata.
Preciserà più avanti , sempre in una lettere a Huygens , che il fatto di
comporre una ‘’ Summa ‘’ non rappresenta un attacco ai Gesuiti , egli dice di
proporre la sua opera ‘’ senza alcun intento di contraddire e per il solo amore della
verità ‘’.
Solo alla fine del 1643 l’opera verrà completata , ma solamente il 10 Luglio
1644 , ad Amsterdam , presso l’editore Elzevier , i ‘’ Principi della filosofia ‘’
vedono finalmente la luce , per ora in lingua latina ; si dovrà aspettare però
fino al 1647 , con l’edizione di Picot , per l’edizione in francese.

2) LE FINALITÀ DELL’OPERA, LA SUA STRUTTURA E IL CONTENUTO

- I ‘’Principi’’ sono pensati da Cartesio come un manuale per le scuole ,


tuttavia la natura del testo rende l’opera qualcosa di assolutamente originale.
Va ricordato inoltre che i ‘’ Principi ‘’ sono pubblicati in un unico volume
assieme agli ‘’ Specimina ‘’ , ciò rende clamorosamente evidente il fatto che
Cartesio considerasse le due opere un corso completo di filosofia.
Questa finalità risulta ancora più evidente nella lettera a Dinet , in cui il
filosofo dichiara di voler esporre al pubblico ‘’ le poche cose che ho pensato in
filosofia ‘’.
L’intento del testo è dunque chiarissimo , proseguire la strada che era
cominciata con il ‘’ Discorso sul metodo ‘’ , che era stata giustificata dalle
‘’Meditazioni metafisiche ‘’ e che giunge infine ad un’applicazione nella fisica
con i ‘’ Principi ‘’ e gli ‘’ Specimina ‘’.

- L’organizzazione strutturale dell’opera è esposta anch’essa nella lettera a


Dinet : ‘’ racchiudere le singole questioni in brevi articoli e ponendole in un ordine
tale che la prova di quelle che seguono dipenda solo da quelle che precedono ‘’.
I ‘’ Principi della filosofia ‘’ sono articolati in quattro parti , precedute dalla
lettera che Cartesio rivolge alla principessa Elisabetta di Boemia , figlia del
re Federico ( elettore del Sacro Romano Impero ).

PRIMA PARTE : ‘’ I principi della conoscenza umana ‘’

SECONDA PARTE : ‘’ I principi delle cose materiali ‘’

TERZA PARTE : ‘’ Il mondo visibile ‘’

QUARTA PARTE : ‘’ La Terra ‘’


3) LA LETTERA ALLA PRINCIPESSA ELISABETTA DI BOEMIA

Il testo effettivo dei ‘’ Principi ‘’ è preceduto da una lettera che Cartesio


indirizza alla principessa Elisabetta di Boemia , a cui viene dedicata l’intera
opera.
La ragazza viene inizialmente lodata dal filosofo francese per la dedizione
con cui ella ha letto tutte le opere che fino ad allora aveva pubblicato.
Di Elisabetta verrà più volte ricordata l’intelligenza , che Cartesio sottolinea
con enfasi , arrivando a lodarla per aver compreso le sue opere , anche se esse
‘’ sono apparse oscure a tutti gli altri , anche ai più dotti e dotati di intelligenza ‘’.
La principessa risulta essere un caso rarissimo per Cartesio : essa infatti ha
coltivato interessi filosofici nonostante le sia stata impartita una forma di
educazione ‘’ che condanna le fanciulle all’ignoranza ‘’.
La lettera , oltre a soffermarsi sulle abilità intellettive di Elisabetta , propone
anche uno spunto che riguarda la differenza tra le virtù ‘’vere’’ e quelle
‘’apparenti’’.
Gli argomenti portati avanti da Cartesio sono tradizionali e facilmente
intuibili ; tra le varie questioni spicca però quella sul come raggiungere la
sapienza.
Per Cartesio essa si consegue non solo attraverso l’intelletto , ma anche
attraverso la propensione della volontà.
Viene in seguito riconosciuta l’esistenza di intelletti più perspicaci per
natura e di altri più deboli , questi ultimi tuttavia , purché si impegnino
massimamente a raggiungere il meglio che gli è concesso , sono ‘’ graditissimi
a Dio ’’ ; vengono indicati invece come superiori ‘’ coloro in cui si riscontra ….
un’intelligenza sommamente perspicace e il massimo impegno nel conoscere la
verità’’ ( come la principessa per l’appunto ).
La lettera si conclude con un’ultima lode ad Elisabetta , comparata ad una
delle Grazie , e con l’intenzione di dedicarle l’intera opera.
PARTE PRIMA : ARTICOLI DAL XIII AL IL

ARTICOLO XIII : ‘’ In che senso la conoscenza delle altre cose dipende dalla m
conoscenza di Dio ‘’

- Cartesio porta avanti un tema già trattato nelle ‘’ Meditazioni metafisiche’’ ,


ovvero il fatto che degli oggetti esterni si possano avere le idee , senza però
poter affermare o negare niente sulla loro effettiva esistenza.
Infatti non si sa ancora se la mente sia stata creata con una natura tale da
essere sempre ingannata , anche sulle cose che appaiono come evidenti
( formule matematico-geometriche ).
Dunque si può dubitare di tutto , tranne del fatto di esistere , e non si avrà
alcuna conoscenza certa finché non sarà dimostrata la veracità di Dio.

ARTICOLO XIV : ‘’ Del fatto che l’esistenza necessaria è contenuta nel nostro
concetto di Dio , si conclude correttamente che Dio esiste ‘’

- Si prosegue con il tema delle Meditazioni , l’esistenza di Dio è dimostrata


attraverso due prove , prese dalla terza meditazione.
Per la prima si riprende il concetto che il finito non può produrre un’idea
dell’infinito , pertanto l’idea dell’essere infinito e sommamente perfetto mi è
stata data da Dio stesso ; la seconda prova è la prova ontologica a priori di
Sant’Anselmo d’Aosta.

ARTICOLO XV : ‘’ Nei concetti delle altre cose non è contenuta allo stesso modo
l’esistenza necessaria , ma soltanto quella contingente ‘’

- L’idea dell’essere perfettissimo , non è prodotta dalla me ( non è un’idea


fattizia ),ma allo stesso tempo non è un’idea avventizia ( non viene da fuori )
ma è un’idea innata ( sempre poiché dal finito non viene l’infinito ) , che per
sua natura è ‘’ vera e immutabile ‘’.

ARTICOLO XVI : ‘’ Sono i pregiudizi ad impedire che questa necessità


dell’esistenza di Dio sia conosciuta da tutti in modo chiaro ‘’

- Sono i pregiudizi ad impedire che la mente arrivi facilmente a credere


all’esistenza di Dio , in quanto ( anche questo ripreso dalle Meditazioni ) si
tende a scindere l’essenza dall’esistenza , dubitando che all’essere
perfettissimo manchi l’attributo dell’esistenza.

ARTICOLO XVII : ‘’ Quanto è più grande la perfezione obiettiva di ciascuna


delle nostre idee tanto più grande dev’essere la sua causa ‘’

- E’ l’articolo che prepara un’altra prova dell’esistenza di Dio , più perfezione


obiettiva vi è in un’idea , più perfetta deve essere la sua causa , compaiono
per questo i termini ‘’formalmente ‘’ ed ‘’ eminentemente ‘’.
Le idee vengono definite modi di pensare , che differiscono l’una dall’altra
proprio per il grado di perfezione che esse contengono , si crea così una
gerarchia delle idee.

ARTICOLO XVIII : ‘’ Da qui si conclude che Dio esiste ‘’

- Si esamina , con le basi di quanto detto nell’articolo precedente , l’idea di


Dio , che contiene le idee di quelle somme perfezioni che noi non
potremmo mai conoscere da soli.
Secondo le idee che ‘’ niente viene dal niente ‘’ e che ‘’ ciò che è più perfetto non
può essere prodotto da ciò che è meno perfetto ‘’ si consegue che necessariamente
Dio esiste.
ARTICOLO XIX : ‘’ Benché non comprendiamo la natura di Dio , tuttavia
conosciamo le sue perfezioni in modo più chiaro
di qualunque altra cosa ‘’

- Nonostante il finito ( l’uomo ) non possa comprendere l’infinito ( Dio ) , si


possono comprendere le perfezioni dell’essere perfettissimo , poiché sono le
più chiare ed evidenti , quindi semplici.

ARTICOLO XX : ‘’ Noi non ci siamo fatti da noi , ma siamo fatti da Dio , e


pertanto egli esiste ‘’

- Non tutti , secondo Cartesio , sanno però che l’idea di Dio sia stata
introdotta in noi da Dio stesso , ma ‘’ è noto per luce naturale ‘’ , che chi
conosce qualcosa di più perfetto di se’ stesso non può aver appreso tale
nozione da se’ ; pertanto l’uomo non può venire che da Dio , l’unico che
avrebbe potuto dargli le nozioni di tutte le sue perfezioni.

ARTICOLO XXI : ‘’ La durata della nostra esistenza è sufficiente per dimostrare


l’esistenza di Dio ‘’

- Ciò che è stato detto nell’articolo precedente , può essere confermato anche
osservando la natura del tempo , o meglio , la ‘’ durata delle cose ‘’.
Il fatto di esistere ora , non ci assicura di vivere anche dopo , a meno che la
causa che ci ha prodotto non ci conservi.
Ne segue di conseguenza che noi non siamo in grado di conservarci da soli e
che pertanto chi ci ha creato non ha bisogno di essere conservato , e ne segue
che costui è proprio Dio.
ARTICOLO XXII : ‘’ In base al modo con cui noi veniamo a conoscere l’esistenza
di Dio , si vengono al tempo stesso a conoscere tutti i suoi attributi
conoscibili con la capacità naturale dell’ingegno ‘’

- La dimostrazione dell’esistenza di Dio tramite la sua idea permette di


conoscere tutte le perfezioni infinite che egli possiede : onnipotenza ,
onniscenza , eternità , fonte di ogni bontà e verità , creatore di tutte le cose.

ARTICOLO XXIII : ‘’ Dio non è corporeo , né sente come noi , né vuole la


malvagità del peccato ‘’

- Dato che la natura corporea è caratterizzata dalla divisibilità , ed essa è


un’imperfezione , Dio , che è unico e indivisibile , non può essere corporeo.
Inoltre non si può dire che Dio ‘’senta’’ ( ovvero che possegga sensazioni ) in
quanto esse implicano la dipendenza da altro , mentre Dio intende e vuole.
Egli inoltre opera simultaneamente , mediante dunque un’unica e semplice
azione ; si deve anche riconoscere che Dio non vuole la malvagità del
peccato , dal momento che essa non è una cosa.

ARTICOLO XXIV : ‘’ Si perviene dalla conoscenza di Dio a quella delle


creature , ricordiamo che egli è infinito , e noi finiti ‘’

- Partire da Dio , per dimostrare che le cose da lui create possono esistere , è
seguire la scienza più perfetta , quella che parte dalle cause per spiegare gli
effetti ; per seguirla tuttavia , bisogna ricordare la nostra finitezza e l’infinità
di Dio.

ARTICOLO XXV : ‘’ Bisogna credere a tutto ciò che è stato rivelato da Dio ,
anche se sta al di là della nostra portata ‘’
- Nonostante non si riescano a comprendere appieno certe verità date da Dio ,
come la Trinità o l’Incarnazione , bisogna credere ad esse lo stesso , anche se
sono al di là della nostra portata.

ARTICOLO XXVI : ‘’ Non bisogna mai disputare sull’infinito , ma soltanto


ritenere come indefinito ciò in cui non riconosciamo alcun fine ,
come l’estensione del mondo , la divisibilità delle parti
della materia , il numero delle stelle ‘’

- Altro articolo ‘’della rinuncia’’ ; sostanzialmente Cartesio propone di


rifiutare qualsiasi disputa o giudizio che riguardi l’infinità , visto che a
causa della nostra finitudine non arriveremmo a niente di certo.

ARTICOLO XXVII : ‘’ Che differenza c’è tra l’indefinito e l’infinito ‘’

- Si prosegue il tema dell’articolo precedente andando a specificare che che a


ciò su cui non si andrà a disputare non sarà da definire infinito , ma
indefinito , in modo tale da lasciare a Dio l’attributo dell’infinità.
SI dovrà utilizzare il termine ‘’ indefinito ‘’ nel momento in cui non si riuscirà
a definire i limiti di qualcosa , anche quando essi in realtà ne abbiano.

ARTICOLO XXVIII : ‘’ Non bisogna indagare le cause finali delle cose create,
ma quelle efficienti ‘’

- L’uomo non deve in alcun modo pensare di aver parte al processo di Dio ,
ovvero non deve considerarlo causa finale , ma causa efficiente di tutte le
cose.
ARTICOLO XXIX : ‘’ Dio non è causa degli errori ‘’

- Cartesio indica come principali attributi di Dio la sua veracità e il fatto di


essere ‘’ dispensatore di ogni lume ‘’ ; per sua natura egli allora ripugna la
possibilità di farci sbagliare.
L’errore dunque , non ha origine divina , e pertanto Dio non è responsabile
dell’errore ( che come detto nelle Meditazioni è atto di negazione da parte di
Dio ) , nell’essere perfetto non c’è volontà di ingannare.

ARTICOLO XXX : ‘’ Da qui consegue che tutte quelle cose che percepiamo con
chiarezza sono vere , e sono spazzati via i dubbi in
precedenza passati in rassegna ‘’

- Il contenuto di questo articolo è facilmente intuibile , anche se Cartesio non


insiste più di tanto su di esso in quanto riguarda cose che lui stesso dice di
aver già trattato nelle ‘’ Meditazioni metafisiche ‘’.
La veracità di Dio è la base attraverso la quale si possono ottenere delle
certezze , essa permette di poter conoscere effettivamente ciò che ci appare
come chiaro e distinto.

ARTICOLO XXXI : ‘’ I nostri errori se riferiti a Dio sono soltanto negazioni; se a


noi , privazioni ‘’

- L’articolo riprende quanto detto nella quarta meditazione , ovvero la


questione dell’errore : se esso sia ‘’privazione’’ o ‘’negazione’’.
Dalla prospettiva di Dio esso è negazione , in quanto Dio ha negato all’uomo
un qualcosa che non fa parte della sua natura ( un intelletto infallibile ) , dalla
prospettiva dell’uomo è privazione che lui stesso si infligge , in quanto
l’errore dipende dalla volontà ; dal giudicare senza avere criteri certi.
ARTICOLO XXXII : ‘’ In noi vi sono soltanto due modi del pensare , ovvero la
percezione dell’intelletto e l’operazione della volontà ‘’

- Tutti i modi di pensare sono riconducibili a due generali : la volizione ,


l’operazione della volontà , e la percezione , l’operazione dell’intelletto.
Sentire , percepire e immaginare sono modi dell’intelletto ; aborrire ,
affermare , negare e dubitare sono modi della volontà.

ARTICOLO XXXIII : ‘’ Noi non erriamo se non quando giudichiamo intorno


a una cosa non sufficientemente percepita ‘’

- Nel momento in cui si percepisce qualcosa , purché non si giudichi intorno


ad essa , non è possibile sbagliarsi , ed è così anche quando non neghiamo
né affermiamo intorno a qualcosa di percepito non distintamente.
L’errore sta ( come già detto più volte ) nel giudicare pur non avendo
percepito correttamente qualcosa.

ARTICOLO XXXVI : ‘’ Per giudicare è richiesto non solo l’intelletto , ma anche


la volontà ‘’

- Per giudicare dunque è necessario l’intelletto quanto la volontà ; viene


anche sottolineato che è inutile giudicare ciò che ci appare evidente fin
dall’inizio , anche se è conosciuto in modo oscuro e confuso.

ARTICOLO XXXV : ‘’ Essa si estende più ampiamente dell’intelletto , e da qui


deriva la causa degli errori ‘’

- La percezione dell’intelletto , essendo una facoltà finita , si estende ‘’ a


quelle poche cose che le si offrono ‘’ , mentre la volontà si può dire infinita , in
quanto qualsiasi cosa può essere suo oggetto.
Perciò la estendiamo ben oltre ciò che percepiamo chiaramente , ed è per
questo motivo che ci possiamo sbagliare.

ARTICOLO XXXVI : ‘’ I nostri errori non possono essere imputati a Dio ‘’

- Proprio poiché il nostro intelletto non è onnisciente , non si può imputare a


Dio l’errare , infatti un intelletto che per natura è finito non può in alcun
modo estendersi a tutto.

ARTICOLO XXXVII : ‘’ E’ somma perfezione dell’uomo agire liberamente , cioè


mediante la volontà ; e in forza di ciò egli si rende
meritevole di lode o di biasimo ‘’

- Il fatto che l’uomo possa agire secondo la sua volontà è una ‘’ perfezione
grandissima ‘’ secondo Cartesio , in quanto egli diviene così vero autore delle
proprie azioni meritando di essere lodato ( o biasimato ) per esse.
Gli automi non sono da lodare , in quanto eseguono solamente movimenti
programmati e dunque per necessità , bensì è da lodare il loro autore , che li
ha fatti così precisi e li ha creati liberamente.
Per lo stesso motivo , è degno di lode l’uomo quando abbraccia la verità , in
quanto lo fa spontaneamente.

ARTICOLO XXXVIII : ‘’ Errare è un difetto nella nostra azione , non nella


nostra natura ; e spesso le colpe dei sudditi possono
essere attribuite ad altri signori , ma mai a Dio ‘’

- Il fatto di poter cadere in errore secondo Cartesio , non dipende dalla nsotra
natura , ma dalle nostre azioni , o più precisamente nell’utilizzo del libero
arbitrio che ci ha concesso Dio.
Egli non può in nessun modo essere accusato di non averci concesso un
intelletto infallibile , sebbene avrebbe potuto farlo.
Dio non è responsabile dunque dei nostri errori , come invece lo sono i
signori quando non sottraggono ai mali i loro sudditi.

ARTICOLO XXXIX : ‘’ La libertà dell’arbitrio è di per se’ nota ‘’

- In quest’articolo Cartesio spiega come l’idea del libero arbitrio sia innata
nell’uomo , e ciò è dimostrato dal fatto che egli prima di poter arrivare alla
conoscenza abbia potuto mettere in dubbio tutto senza alcuna limitazione.

ARTICOLO XL : ‘’ E’ certo che tutte le cose sono state preordinate da Dio ‘’

- Ora che si conosce Dio , appare evidente che egli sia onnipotente , e proprio
per questo è impossibile pensare di poter fare qualcosa che non fosse già
stato da lui preordinato.
Tuttavia ora si dovrà spiegare come ciò si possa coniugare alla libertà del
nostro arbitrio.

ARTICOLO XLI : ‘’ In che modo la libertà del nostro arbitrio e la preordinazione


divina si concilino l’una con l’altra ‘’

- Questa problematica viene risolta ricordandosi che la potenza di Dio è


infinita , pertanto la nostra mente finita non può comprenderla fino in fondo ,
e ciò fa sì che le azioni dell’uomo siano lasciate nell’indeterminatezza.
Risulta infatti assurdo tentare di comprendere qualcosa che non potremo
mai capire e andare invece a dubitare di ciò che ci è chiaro.
ARTICOLO XLII : ‘’ In che modo accade che , benché non vogliamo sbagliare ,
tuttavia ci sbagliamo mediante la nostra volontà ‘’

- Nonostante sia stato definitivamente chiarito che i nostri errori dipendono


dalla volontà , ‘’ desta ancora meraviglia che ci sbagliamo , dato che non v’è nessuno
che vuole sbagliare ‘’.
Cartesio chiarisce anche questo punto distinguendo tra chi vuole sbagliare e
chi da’ il proprio assenso a qualcosa di erroneo.
I casi come il primo , di fatto non esistono , ma moltissimo danno il loro
assenso a qualcosa di sbagliato , specialmente coloro che stanno ricercando
la verità senza aver capito come essa vada ricercata.

ARTICOLO XLIII : ‘’ Non ci sbagliamo mai , quando diamo il nostro assenso


soltanto a ciò che percepiamo in modo chiaro e distinto ‘’

- Ancora una volta è ripetuto che non è possibile ingannarsi se si da assenso


solo a ciò che si percepisce come chiaro e distinto.
La facoltà di percepire , dato che Dio non è ingannatore , non può in alcun
modo tendere al falso , né come detto può farlo la facoltà di dare l’assenso ,
fintanto che ci si esprime su ciò che appare chiaro e distinto.

ARTICOLO XLIV : ‘’ Noi giudichiamo sempre male quando diamo il nostro


assenso a ciò che non percepiamo chiaramente , anche se ci capita per caso di cogliere
la verità ; e giudichiamo male perché supponiamo che ciò a cui assentiamo sia stato in
precedenza perspicuo ‘’

- Nonostante talvolta si riesca a cogliere il vero dando assenso a qualcosa


che non si è percepito in modo chiaro , è assolutamente sbagliato fare ciò ,
visto che pare giusto giudicare solo ciò che si è percepito in modo chiaro e
distinto.
ARTICOLO XLV : ‘’ Cos’è una percezione chiara , e cosa una distinta ‘’

- Molte persone secondo Cartesio non percepiscono in tutta una vita qualcosa
di talmente distinto da formulare su di esso un giudizio.
Una percezione su cui fondare un giudizio certo deve essere chiara e
distinta; la prima è quella che si presenta ad una mente attenta , la seconda è
così precisa , poiché staccata da tutte le altre, da non contenere niente che non
sia chiaro.

ARTICOLO XLVI : ‘’ Con l’esempio del dolore si mostra che una percezione può
essere chiara senza essere distinta ; non può
essere distinta se non è chiara ‘’

- La percezione del dolore in un malato , è chiarissima , ma essa non sempre


è distinta , in quanto gli uomini spesso la comparano con la percezione di
dolore che pensavo ci debba essere nella parte di corpo che è addolorata.
Pertanto una percezione può essere chiara e non distinta , ma non può
essere distinta e non chiara.

ARTICOLO XLVII : ‘’ Al fine di correggere i pregiudizi che ci provengono


dall’intelletto è opportuno prendere in considerazione le nozioni
semplici , e che cosa vi sia di chiaro in ciascuna ‘’

- La mente , durante l’infanzia , è particolarmente legata al corpo , e per


quanto in quell’età si percepiscano molte cose con chiarezza , nessuna di esse
viene tuttavia percepita come distinta.
Ciò non impedisce di formulare giudizi , che diventano poi quei pregiudizi
per i quali Cartesio è arrivato a porre il dubbio iperbolico delle Meditazioni.
Per disfarcene bisogna osservarli uno a uno e distinguere ciò che è chiaro da
ciò che è oscuro ( ciò su cui ci si può sbagliare ).
ARTICOLO XLVIII : ‘’ Tutto ciò che cade sotto la nostra percezione può essere
considerato come cose , o affezioni delle cose ;
oppure come verità eterne ; segue l’enumerazione delle cose’’

- L’articolo comincia col definire che ciò che cade sotto la percezione sia da
considerare come delle cose , o ‘’affezione’’ delle cose.
Tra di esse Cartesio ricorda la sostanza , la durata , l’ordine e il numero ;
successivamente egli indica due sommi generi di cose , quelle cogitative ( che
riguardano la res cogitans )e quelle materiali ( che riguardano la res
extensa ).
Per le prime Cartesio fa riferimento ai modi di percepire , come percezione e
volizione , mentre per le seconde ricorda figura , movimento , estensione
divisibilità delle parti.
Tuttavia si fa esperienza anche di cose che riguardano la mente e il corpo
assieme , come la fame e la sete , ma anche le emozioni , il dolore e il piacere ,
i suoni e gli odori.

ARTICOLO XLIX : ‘’ Non è possibile , ma neanche necessario , enumerare allo


stesso modo le verità eterne ‘’

- Si deve infine riconoscere che nessuna cosa viene dal nulla , da cui la
proposizione ‘’ nulla viene dal nulla ‘’ , che non va considerata come tutte le
altre cose , ma come una verità eterna , che ha sede nella nostra mente e che
può essere chiamata nozione comune o assioma.

ARTICOLO L : ‘’ Esse sono percepite in modo chiaro , ma non tutte da tutti , a


causa dei pregiudizi ‘’

- Le nozioni comuni/assiomi sono percepite ovviamente in modo chiaro e


distinto , se no non sarebbero definibili nozioni comuni , ma esse non sono
ugualmente percepite da tutti , a causa dei diversi pregiudizi radicati in
ognuno di noi , e che rendono anche le cose più semplici di difficile
comprensione.

ARTICOLO LI : ‘’ Che cos’è la sostanza , e che questo nome non spetta a Dio e alle
creature in modo univoco ‘’

- Cartesio spiega che la sostanza è ‘’ una cosa che esiste in maniera tale da
non aver bisogno di un’altra cosa per esistere ‘’.
Dunque , stando a questa definizione , l’unica sostanza definibile come tale è
Dio , le altre senza di lui non possono esistere.
Pertanto il termine non ha un senso univoco , non si può infatti utilizzarlo
allo stesso modo riferendosi a Dio e alle altre cose.

ARTICOLO LII : ‘’ Il nome di sostanza conviene in modo univoco alla mente e al


corpo , e in che modo conosciamo la sostanza stessa ‘’

- E’ possibile intendere la sostanza corporea e la mente in un concetto


comune: che esse per esistere hanno bisogno di Dio.
Una sostanza non diviene nota solo per il fatto di esistere , ma essa è
riconosciuta a partire da un suo attributo , proprio tramite la percezione di
un attributo osserviamo che necessariamente esiste una sostanza a cui esso si
riferisce.

ARTICOLO LIII : ‘’ Ogni sostanza ha un solo attributo principale ; il pensiero


per la mente , e l’estensione per il corpo ‘’

- Nonostante una sostanza sia conosciuta a partire da un suo attributo , essa


ha una sola proprietà principale , che costituisce la sua essenza o natura.
La natura della sostanza corporea è costituita da larghezza , lunghezza e
profondità ; mentre è il pensiero a costituire la natura pensante.
Così come l’estensione è un modo della cosa estesa , così le proprietà della
mente sono modi della sostanza pensante.
Dunque attraverso questi modi percepiamo le cose , per esempio : una figura
non può essere intesa se non in una cosa estesa , allo stesso modo non si può
intendere la volontà se non in una cosa pensante.
Al contrario però , l’estensione e il pensiero possono essere compresi anche
senza figura e immaginazione.

ARTICOLO LIV : ‘’ Come possiamo avere nozioni chiare e distinte della sostanza
pensante , della corporea , nonché di Dio ‘’

- Pertanto si arriva ad avere due nozioni ; una della sostanza pensante e


l’altra di quella corporea , se si distinguono gli attributi del pensiero da quelli
dell’estensione.
Inoltre si potrà avere la nozione anche dell’idea di Dio , se ci si presenta in
modo adeguato tutto ciò che è nell’Onnipotente , senza che si introduca in
esso niente di fittizio , visto che la sua natura appare chiara e distinta.
Cartesio specifica infine che questa idea di Dio si trova negli uomini , e non vi
crederà solo colui che ritenga che nell’uomo non ci sia alcuna nozione di Dio.
PARTE PRIMA : ARTICOLI DAL LX AL LXXVI

ARTICOLO LX : ‘’ Le distinzioni , in primo luogo quella reale ‘’

- Secondo Cartesio nelle cose il numero si origina dalla loro distinzione , ed


essa può essere di tre tipi diversi : reale , modale e di ragione.
La distinzione del reale intercorre solamente tra due sostanze , noi siamo in
grado di distinguerle in quanto non dipendono l’una dall’altra.
Per quanto due sostanze possano essere collegate ( si fa l’esempio tradizionale
della mente col corpo ) esse si distinguono sempre l’una dall’altra poiché
hanno la potenza per conservarsi da sole ; quindi sono distinte due cose che
possono conservarsi da sole.

ARTICOLO LXI : ‘’ La distinzione modale ‘’

- La distinzione modale è duplice ed è sia quella che intercorre tra ‘’ un modo


propriamente detto ‘’ e la sostanza di cui è modo , sia quella che intercorre tra
modi della stessa sostanza.
La prima distinzione modale si riconosce dal fatto che possiamo percepire la
sostanza chiaramente senza il modo che differisce da essa , ma non viceversa.
La figura e il movimento differiscono dalla sostanza corporea alla quale fanno
riferimento , così come l’affermazione e il ricordo dalla mente.
La seconda distinzione modale si riconosce poiché possiamo intendere un
modo di una sostanza senza un altro , ma nessuno dei due senza la sostanza.
Es. ‘’ se una pietra quadrata si muove , posso intendere la sua figura
quadrata senza il movimento , e posso intendere il movimento senza la
figura quadrata , ma non intendo nessuna delle due senza la sostanza ‘’.
Viene infine precisato che la distinzione per la quale il modo di una sostanza
differisce da una sostanza o dal modo di un’altra sostanza ( es. movimento
dalla durata ) essa è da considerarsi una distinzione reale , in quanto si
parlerà di modi di sostanze chiaramente distinte.
ARTICOLO LXII : ‘’ La distinzione di ragione ‘’

- L’ultima distinzione proposta da Cartesio è quella di ragione che si da’


quando una sostanza non può essere intesa senza un suo attributo , o si da’
tra due attributi della stessa sostanza.
Da ciò si dovrà riconoscere che non si potrà avere un’idea chiara e distinta
di questa sostanza , se escludiamo da essa quell’attributo , o non si riuscirà a
percepire con chiarezza uno dei due attributi se lo si separa dall’altro.
Es. ‘’ Qualsiasi sostanza se cessa di durare , cessa anche di esistere , essa si
distingue dalla propria durata solo di ragione ‘’.
Cartesio ricorda inoltre di aver specificato meglio la differenza tra la
distinzione modale e quella di ragione nella ‘’ Risposta alle prime obiezioni ‘’ contro
le ‘’ Meditazioni metafisiche ‘’.

ARTICOLO LXIII : ‘’ Come il pensiero e l’estensione possano essere conosciuti


distintamente , in quanto costituiscono la natura
della mente e del corpo ‘’

- Pensiero ed estensione , che costituiscono la natura della sostanza


intelligente e della corporea , sono concepiti come res cogitans e res extensa ,
ovvero mente e corpo , distinte l’una dall’altra in modo chiaro e distinto.
Esse differiscono di ragione , e le intendiamo più facilmente di quanto non
intendiamo la sostanza come tale , in quanto è difficile astrarla dalle nozioni
di pensiero ed estensione.
L’articolo si chiude con una sorta si massima per la quale non si rende
distinto un concetto se si comprendono meno note , ma perché
distinguiamo tutte quelle che esso contiene.

ARTICOLO LXIV : ‘’ Come possano essere conosciuti anche come modi della
sostanza ‘’
- Pensiero ed estensione possono essere intesi come modi della sostanza ; un
unica mente infatti può avere diversi pensieri , mentre un unico corpo si può
estendere in diversi modi.
Pensiero ed estensione dunque si distinguono modalmente dalla sostanza , e
possono essere intesi in modo chiaro e distinto come essa ; purché non
vengano considerate come sostanze , ovvero come separate.

ARTICOLO LXV : ‘’ Come si debbano conoscere anche i loro modi ‘’

- Secondo Cartesio noi siamo percepiamo ‘’ nella migliore delle maniere’’ i


diversi modi del pensiero , come l’intellezione , l’immaginazione , il ricordo
ecc… , e lo stesso per i modi dell’estensione , come figure , posizione delle
parti.

ARTICOLO LXVI : ‘’ In che modo le sensazioni , gli affetti e gli appetiti siano
conosciuti in modo chiaro , benché sovente giudichiamo
male intorno ad essi ‘’

- Anche sensazioni , affetti e appetiti possono essere percepiti con chiarezza ,


purché si vada a giudicare solo ciò che è arrivato dalla nostra percezione.
Tuttavia per Cartesio ciò viene indicato come difficoltoso , soprattutto per
quanto riguarda le sensazioni.
L’esempio che viene portato avanti è quello del colore , ‘’ da giovani si
giudicano le cose che sono sentite come fuori di se’ , simili alle sensazioni. Un
esempio chiaro potrebbe essere il colore , tutti abbiamo creduto di vedere una cosa
posta fuori di noi , del tutto simile all’idea di colore , e agire in questo modo sembrava
poter escludere il giudizio e di avere tutto come chiaro e distinto ‘’.
In realtà il passo è particolarmente oscuro , ma nell’ultima riga dell’articolo
successivo , in cui verrà portato avanti un altro esempio ( questa volta il
dolore ) , Cartesio promette di essere più chiaro.
ARTICOLO LXVII : ‘’ Persino nel giudizio sul dolore spesso ci sbagliamo ‘’

- Questo errore viene poi riferito anche ai sentimenti , oltre che alle
sensazioni , e l’esempio portato avanti da Cartesio è quello del dolore.
Esso infatti esso non sia considerato fuori di noi , non si è soliti considerarlo
come se fosse soltanto nella mente o nella percezione , ma anche nella
mano , nel piede e in qualsiasi altra parte del corpo.
Ciò tuttavia non è più certo di quando , percependo un dolore al piede , lo si
considera esistente nel piede ma non nella mente , esattamente come , quando
si guarda la luce del Sole , si pensa che essa esista realmente fuori di noi, nel
Sole per l’appunto.
Tutte queste convinzioni però , sono catalogate da Cartesio come pregiudizi
che giungono dall’infanzia.

ARTICOLO LXVIII : ‘’ In che modo si debba distinguere in queste sensazioni,


quello che conosciamo chiaramente da ciò in cui possiamo
sbagliare ‘’

- Dopo aver spiegato quali possono essere dei cattivi giudizi sulle sensazioni
nei precedenti due articoli , Cartesio si appresta ora a spiegare come
raggiungere su di essi una conoscenza chiara e distinta.
Se si osserva attentamente colore e dolore ( e le altre sensazioni ) , sono
percepite in modo chiaro e distinto , quando sono considerate come
sensazioni , ovvero pensieri.
Dunque sulle sensazioni si può giungere ad una conoscenza certa , ma è
sbagliato giudicare le sensazioni come esistenti fuori dalla nostra mente , in
questo modo non si arriverà mai ad una conoscenza chiara e distinta.
Pertanto dire di aver visto un colore , o di sentire dolore è impensabile ,
poiché si parlerebbe di qualcosa di cui non si conosce assolutamente niente.
Sostanzialmente in questi articoli Cartesio riprende una distinzione presente
anche nelle meditazioni , tra proprietà oggettive e soggettive , le prime
effettivamente chiare e distinte , le seconde no.
ARTICOLO LXIX : ‘’ Conosciamo grandezza , figura ecc… ben altrimenti dei
calori , dolori ecc… ‘’

- Il fatto che le proprietà soggettive siano per noi un qualcosa di oscuro ,


appare ancora più evidente se consideriamo il fatto che si conoscono in modo
completo la grandezza , l’estensione e la figura.
‘’ Conosciamo con evidenza di gran lunga maggiore cosa significhi essere
dotato di figura che essere colorato ‘’.

ARTICOLO LXX : ‘’ Possiamo formulare un nostro giudizio intorno alle cose


sensibili in due modi , con uno dei quali , preveniamo l’errore,
mentre con l’altro vi cadiamo ‘’

- Dire di percepire dei colori negli oggetti , equivale dunque a dire di


percepire qualcosa che ignoriamo , lo stesso per il dolore.
Bisogna limitarsi a questo , ad ammettere che negli oggetti c’è qualcosa che
non possiamo conoscere , al contrario della lunghezza , della figura e
dell’estensione , si cadrà in errore ogni qualvolta si giudicherà su qualcosa
di non certo.

ARTICOLO LXXI : ‘’ La principale causa dei nostri errori discende dai pregiudizi
dell’infanzia ‘’

- Per Cartesio giunge con questo articolo il momento di trattare dell’origine


degli errori , che deriverebbero dai pregiudizi dell’infanzia.
In gioventù la mente è fortemente legata al corpo , a tal punto da
comprendere solo cosa era vantaggioso e cosa svantaggioso , non riferendo
tali pensieri a qualcosa fuori di se’.
Solamente crescendo la mente comincia a comprendere che perseguiva cose
al di fuori di se’ , andando comunque ad attribuire odori , sapori e altre
qualità alle cose che percepiva.
Per questo si stima che vi sia più perfezione nelle pietre che nell’aria ,
poiché nelle prime c’è più durezza , motivo per il quale l’aria ( tranne quando
è calda o fredda ) è stimata nulla.
Per lo stesso motivo si riteneva la luce delle stelle paragonabile a quella delle
lucerne , per lo stesso motivo si pensava che la terra fosse sferica.
Queste nozioni , assimilate nell’infanzia , sono proprio quei pregiudizi che
devono essere messi in dubbio e superati per giungere ad una conoscenza
chiara e distinta.

ARTICOLO LXXII : ‘’ La seconda causa di errore è che non riusciamo a


dimenticarci dei pregiudizi ‘’

- Anche quando la mente è più matura , e comincia ad interrogarsi sulla


verità , essa non riesce molto spesso a svincolarsi dagli antichi pregiudizi, che
anzi vengono ancora tenuti come verità , è rifatto l’esempio sull’apparente
grandezza microscopica delle stelle.

ARTICOLO LXIII : ‘’ La terza è che ci è faticoso prestare attenzione alle cose che
non sono presenti ai sensi ; e pertanto siamo abituati a giudicare di esse in base non
alla percezione presente , ma ad un’opinione preconcetta ‘’

- La mente dell’uomo pare a Cartesio particolarmente limitata , soprattutto


quella di coloro che non riescono a rompere con la percezione sensibile , in
quanto essa condanna a pensare come immaginabili , solo le cose che
hanno una natura corporea.
L’unica fonte di conoscenza di questi uomini sono i sensi , che tuttavia ( come
già dimostrato nelle Meditazioni e come si dirà più avanti nel testo dei
Principi ) , non porta ad alcuna conoscenza chiara e distinta , ma si avrò
solamente una conoscenza confusa , senza mai arrivare ad alcunché di certo.
ARTICOLO LXXIV : ‘’ La quarta causa è che colleghiamo i nostri concetti a parole
che non corrispondono con precisione alle cose ‘’

- Altro fattore che conduce all’errore è associare concetti a parole che non
corrispondono effettivamente alle cose di cui si parla , e questo perché ci si
ricorda più facilmente delle parole che delle cose ; ciò non basta per aver
discernimento di ciò che è chiaro e ciò che è distinto.

ARTICOLO LXXV : ‘’ Riassunto di ciò che si deve osservare per filosofare in modo
corretto ‘’

- L’articolo riassume sostanzialmente il progetto delle Meditazioni , è una


sorta di riassunto del buon filosofare.
Serve innanzitutto deporre i pregiudizi , ovvero impegnarsi a non accettare
alcuna verità senza prima averla messa in dubbio.
Il secondo passo è accettare di poter giudicare come vere solo le cose che
paiono chiare e distinte ; in seguito si scoprirà di esistere ( cogito ergo sum ) e
la possibilità di avere conoscenze certe sarà data dalla scoperta dell’esistenza
di Dio.

ARTICOLO LXXVI : ‘’ Bisogna anteporre l’autorità divina alla nostra percezione ;


ma , con questa eccezione , per il resto non è degno del filosofo
dare assenso se non a ciò che percepisce ‘’

- La prima parte dei Principi si conclude con un avvertimento : bisogna


sempre considerare le cose che sono state rivelate da Dio come le più certe.
Per quanto infatti la ragione possa indicarci direzioni opposte , non bisogna
mai discostarsi dall’autorità divina in alcun modo.
Si conclude dicendo che , per quanto riguarda ciò di cui la teologia non si
occupa , il filosofo non deve mai prendere per vero ciò che non è mai stato
riconosciuto come tale , e nemmeno confidare nei sensi , ovvero ai giudizi
scriteriati della propria infanzia.
PARTE SECONDA ; ARTICOLI DAL XXXVI AL XLIII

ARTICOLO XXXVII : ‘’ Dio è la causa primaria del movimento , e conserva


sempre la medesima quantità di movimento nell’universo ‘’

- Cartesio si propone ora di spiegare quali sono le cause del movimento , sia
quella generale che quella particolare.
Quella generale è quella che è causa di tutti i movimenti del mondo , ovvero
Dio , che ha conferito alla materia il movimento insieme alla quiete , che sono
poi da lui conservati uguali a quanti ne ha posti all’inizio.
Questo movimento rimane sempre lo stesso , e salvo alcuni piccoli
mutamenti che ci sono svelati da rivelazione divina , Dio conserva sempre
allo stessa identica maniera la materia e il suo movimento.

ARTICOLO XXXVIII : ‘’ Prima legge di natura : ogni cosa per quanto è in essa ,
persevera sempre nel medesimo stato ; e così , una volta
che è in modo , continua sempre a muoversi ‘’

- Dall’immutabilità divina si arrivano a definire le varie regole o leggi di


natura , che sono cause dei movimenti nei corpi.
La prima legge di natura prevede che ciascuna cosa , in quanto semplice e
indivisa , permane nel suo medesimo stato , di movimento o quiete , e non
viene mutata se non da cause esterne.
‘’ Se qualcosa si muove , si muove sempre ; salvo che qualcuno la fermi ‘’.
Sulla Terra è facile che i movimenti si fermino in breve , per cause a noi
oscure ; è sbagliato pensare che essi cessino per loro natura , ciò andrebbe
infatti contro la prima legge.
‘’ Nessuna cosa per sua natura si porta verso il suo contrario , il movimento non
porta alla quiete ‘’.
ARTICOLO XXXVIII : ‘’ Il moto dei proiettili ‘’

- La prova di quanto detto nell’articolo precedente , Cartesio la trova nel moto


dei proiettili , che perseverano nel movimento per un certo tempo finché un
corpo non li ostacola ( in questo caso quello più efficace è l’aria , gli esempi
per dimostrarlo sono il ventaglio e il volo degli uccelli ).

ARTICOLO XXXIX : ‘’ Seconda legge di natura : ogni movimento di per se’ è


rettilineo ; e pertanto quelle cose che si muovono in circolo tendono sempre ad
allontanarsi dal centro della circonferenza che descrivono ‘’

- Tutte le parti della materia , sempre per l’immutabilità divina , tendono a


muoversi sempre lungo linee rette , anche se spesso sono costrette a deviare
per l’incontro con altre.
Per quanto riguarda i movimenti circolari ( l’esempio fatto è quello della
pietra fatta roteare nella fionda ) i corpi che li compiono , si allontanano
sempre dal centro della circonferenza.

ARTICOLO XL : ‘’ Terza legge di natura : un corpo , se incontra un altro più forte,


non perde niente del suo movimento ; se però si urta con uno meno forte , perde tanto
movimento quanto ne trasferisce all’altro ‘’

- Quando un corpo muove contro un altro con una forza minore a quella
dell’altro di resistere , esso è deviato su un’altra traiettoria , mantiene il suo
movimento e perde determinazione.
Se invece il corpo ha forza maggiore rispetto quella di resistenza dell’altro
esso perde tanto movimento quanto ne da’ all’altro.
‘’ Un corpo duro che si scontra con un altro corpo duro non perde il suo movimento ,
ma vengono fatti rimbalzare verso la direzione opposta , mentre un corpo duro che si
scontra con un corpo molle perde tutto il suo movimento , riducendosi alla quiete ,
mentre i corpo molle acquisisce movimento ‘’.
ARTICOLO XLI : ‘’ Prova della prima parte di questa regola ‘’

- Il fatto che un corpo in movimento si scontri con uno con capacità di


resistere ad esso , non significa che il movimento venga ridotto a quiete ,
visto che questo scontro pare una causa capace di distruggere il movimento ,
ma solo di fargli cambiare determinazione verso una precisa direzione.

ARTICOLO XLII : ‘’ Prova della seconda parte’’

- Questa volta la spiegazione si trova nell’immutabilità divina , Dio infatti


creando la mondo ha fatto sì che le sue parti si muovessero , ma allo stesso
tempo che esse si scontrassero l’una con l’altra trasferendo i propri
movimenti.
Dunque avendo creato il mondo in questa maniera e con queste regole , Dio
lo conserva in questa identica maniera , proprio questo continuo mutamento
delle creature è prova dell’immutabilità divina.

ARTICOLO XLIII : ‘’ In cosa consista la forza , che ciascun corpo ha , di agire o


resistere ‘’

- Cartesio a questo punto si accinge a definire in che cosa consista la forza di


ciascun corpo di agire su un altro , e di resistere all’azione di un altro ;
ricordando che per la prima legge di natura ogni cosa tende a permanere nel
medesimo stato in cui si trova.
Ciò che è congiunto ad un altro possiede una certa forza ; allo stesso modo
ciò che è disgiunto ha una forza per rimanere disgiunto.
Dunque un corpo in stato di quiete ha la forza di resistere alle forze che lo
possono mutare , lo stesso per un che si muove.
La forza deve essere valutata in rapporto sia alla grandezza del corpo , sia
alla superficie su cui un corpo è disgiunto dall’altro , ma anche alla velocità
del movimento.

Potrebbero piacerti anche