Sei sulla pagina 1di 2

GAIO in D. 1. 2.

1
in omnibus rebus animadverto id perfectum esse, quod ex omnibus suis partibus constaret: et certe cuiusque
rei potissima pars principium est

A) IUS (PRIVATUM) ROMANUM

ULPIANO in D.1.1.1.2
Privatum ius tripertitum est: collectum etenim est ex naturalibus praeceptis aut gentium aut civilibus

ULPIANO in D.1.1.1.3
Ius naturale est, quod natura omnia animalia docuit

ULPIANO in D.1.1.1.4
Ius gentium est, quo gentes humanae utuntur

GAIO, Institutiones 1, 1
quod quisque populus ipse sibi ius constituit, id ipsius proprium est vocaturque ius civile, quasi ius proprium
civitatis

B) FONTI

a) Mores (fas)
TITULI EX CORPORE ULPIANI 1.4
mores sunt tacitus consensus populi longa consuetudine inveteratus

b) Lex, plebiscitum
GAIO, Institutiones 1, 3
Lex est, quod populus iubet atque constituit.
Plebiscitum est, quod plebs iubet atque constituit.
Olim patricii dicebant plebiscitis se non teneri, quia sine auctoritate eorum facta essent; sed postea lex
Hortensia lata est, qua cautum est, ut plebiscita universum populum tenerent. Itaque eo modo legibus
exaequata sunt

c) Ius praetorium (honorarium)


PAPINIANO in D.1.1.7.1
ius praetorium est, quod praetores introduxerunt adiuvandi vel supplendi vel corrigendi iuris civilis gratia
propter utilitatem publicam

d) Iuris prudentes
POMPONIO in D.1.2.2.12
ius civile, quod sine scripto in sola prudentium interpretatione consistit

e) Constitutio principis
GAIO, ISTITUZIONI, 1, 5
constitutio principis est quod imperator decreto vel edicto vel epistula constituit; nec umquam dubitatum est,
quin id legis vicem optineat, cum ipse imperator per legem imperium accipiat

C) GIUSTINIANO. CORPUS IURIS CIVILIS

a) Digesta
Costituzione Tanta, 10 e 19 (533)
[10] noi abbiamo effettuato solo questo intervento: che, se qualcosa nei loro testi sembrava superfluo o
incompleto o poco appropriato, ricevesse le aggiunte o i tagli necessari e venisse tramandato con le regole più
corrette. E fra molte disposizioni simili, oppure contrarie, al posto di tutte le altre è stata inserita quella che
appariva più esatta, mentre d’altra parte è stata conferita a tutte la stessa autorità, nel senso che tutto ciò che vi
sta scritto appaia essere nostro ed essere stato ordinatamente raccolto per nostra volontà. E nessuno osi
confrontare quello che contenevano gli scritti degli antichi e quello che ha introdotto la nostra autorità, perché
molte e di grande importanza sono state le disposizioni che hanno ricevuto nuovo assetto per utilità pratica …
[19] Nessuno, in un giudizio o in un’altra situazione di contrasto in cui sono necessari i testi aventi valore di
legge, tenti di darne lettura o di esibirne prendendoli da libri diversi, che non siano appunto le stesse Istituzioni
e i nostri Digesti e le costituzioni da noi raccolte o promulgate, se non voglia il trasgressore, incriminato di
falso, subire gravissime pene, insieme con il giudice che acconsenta a prestare ascolto ad esse

b) Institutiones
Costituzione Imperatoriam, 3 (533)
ordinammo di comporre le Istituzioni con la nostra autorità e consigli, affinché possiate apparare i primi
elementi del diritto non da antichi scritti fantasiosi, ma ripeterli dalla nostra imperiale maestà: e così niente si
insinui negli orecchi e negli animi vostri che sia inutile e scomposto

c) Codex
Costituzione Cordi, 5 (534)
in avvenire a niuno permettiamo di citare alcuna legge ... ma quello che si trova scritto nel presente Codice,
questo soltanto in tutte le cose, e nei giudizi abbia vigore, e si citi

D) IUS

ULPIANO in D. 1, 1, 1, pr. [Celso: prima metà del II secolo]


ut eleganter Celsus definit, ius est ars boni et aequi

E) IUS PRIVATUM

ULPIANO in D. 1, 1, 1, 2
privatum (ius est) quod ad singulorum utilitatem (spectat)

Potrebbero piacerti anche