Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Lezione 2
Semeiologia della funzione motoria.
Fascio piramidale – II motoneurone - Muscolo
L’esame del sistema motorio comprende:
•Prova di Barrè
Da eseguire:
• In sooggetti in coma
Nervi cranici
r. masseterino
(afferente: V° - efferente: V°)
Arti Superiori
r. bicipitale
(C5-C6, n. muscolo-cutaneo) Arti Inferiori
r. tricipitale r. rotuleo
(C6-C7, n. radiale) (L2-L4, n. femorale)
r. radio-flessore r. degli adduttori
(C6-C7, n. radiale) (L2-L4, n. cutaneo mediale, n otturatore)
r. cubito-pronatore r. achilleo e medio-plantare
(C8-T1, n. mediano) (L5-S1-S2 n. tibiale)
modificazioni quantitative dei
riflessi osteo-tendinei (ROT)
riduzione/abolizione dei
iporeflessia / areflessia ROT
Chaddock
strisciamento con punta smussa
intorno al malleolo esterno
Schaefer
compressione digitale del
tendine di Achille
Gordon
compressione delle masse
muscolari del polpaccio
Riflessi patologici plurisegmentari:
il segno di Hoffman
Al pizzicare o
colpire il dito medio
in una mano con le
dita flessa, pollice
ed indice compiono
un movimento
ripetuto di flessione
Il clono è un’oscillazione del riflesso da
stiramento
•Sesso
•Età
•Costituzione
•Attività lavorativa attuale o pregressa
•Abitudine a determinate pratiche sportive
•Stato generale di nutrizione
IPERTROFIA
IPOTROFIA
I disturbi del trofismo possono interessare tutto il corpo o solo alcuni
distretti muscolari e generalmente si presentano come IPOTROFIE
A) SPASTICA
B) PLASTICA
IPERTONO SPASTICO
1) Aumento del tono muscolare, associato ad aumento
dell’attività riflessa e comparsa di riflessi patologici
Andatura falciante
• La gamba viene tenuta rigida e non si flette liberamente all’anca,
al ginocchio e alla caviglia.
• Tende a ruotare all’esterno e a compiere un semicerchio, prima
allontanandosi dal tronco e poi ravvicinandosi.
• Il piede in posizione varo-equina, striscia sul pavimento
toccando prima con la punta e col margine esterno.
Andatura paraparetica
• Andatura emiplegica bilaterale (andatura a forbice)
Andatura falciante (spastic hemiplegic gait)
Andatura a forbice (spastic gait)
Esame della funzione motoria
3) Si verifica nelle:
Lesioni del II° motoneurone
Nelle lesioni acute del cervelletto
Nelle fasi precoci delle lesioni del fascio
piramidale: shock spinale
La lesione del 1° motoneurone (la sindrome piramidale)
Ipertono spastico
Segno di Babinski
Altri segni di liberazione piramidale
- segno di Hoffmann
- segno di Rossolimo
Sono:
Fibrillazioni
Fibrillazioni (muscular twitch)
LESIONE DEL CORPO DEL II° MOTONEURONE (LMN)
Elettrofisiologia: ELETTROMIOGRAFIA
• all’inserzione attività
Pot fibrillazione (singola fibra
muscolare)
ELETTRONEUROGRAFIA: normale
LESIONE DEL TRONCO NERVOSO DEL II° MOTONEURONE
(LMN)
Elettrofisiologia: ELETTROMIOGRAFIA
• all’inserzione attività
PUM di ampiezza
PUM polifasici
ELETTRONEUROGRAFIA:
Velocità di conduzione motoria e sensitiva
Latenza distale
SINDROME DA LESIONE MUSCOLARE
•Ipotonia, flaccidità
Elettrofisiologia: ELETTROMIOGRAFIA
ELETTRONEUROGRAFIA:
normale