Sei sulla pagina 1di 1

I giochi del mese

 Franca Ludo

Conosciamoci
un po’
Nella costruzione di un gruppo è necessaria la conoscenza reciproca,
a partire dai nomi e dalle caratteristiche fisiche e caratteriali.
Qualche simpatico gioco può aiutare.

Incrocio di nomi Conosci te stesso


Su un cartellone o una lavagna il/la catechista Ciascun ragazzo/a scrive su un foglietto la
scrive il suo nome. Uno per volta, i ragazzi scri- propria «carta d’identità»: nome e cognome,
vono il loro in modo tale da incrociare almeno luogo e data di nascita, segno zodiacale, altezza,
una lettera già presente. Se non fosse possibile, peso, segni particolari (a questa voce può scri-
si usino cognomi o soprannomi. vere le cose più varie, ad es. spiritoso, calcia-
Variante: ognuno ha un foglio, scrive il suo tore, braccialetto al polso sinistro). I foglietti
nome e poi va a cercare una persona che possa vengono raccolti in un contenitore. Il/la cate-
far coincidere una chista pesca un foglietto e legge le
lettera del suo caratteristiche,
nome con una lentamente,
del proprio. Si nell’ordine
continua fino che vuole,
a quando sul evitando
foglio di cia- nome e co-
scuno sono gnome. Chi
presenti tutti indovinerà
i nomi. di chi si sta
parlando?

Saluti
speciali
Ogni
ragazzo/a Piccoli
scrive su un ciechi
biglietto col I ragazzi
proprio nome sono dispo-
una maniera di salutare il sti in cerchio. A
più possibile inusuale: ad es., anziché mano-ma- turno, dopo aver
no, spalla-spalla; anziché «salve», «la gioia sia osservato bene le caratteristiche dei compa-
con te»; anziché «buongiorno», «possa il sole gni, una persona viene bendata. Cercherà di
baciare il tuo viso». I biglietti vengono raccolti e riconoscerli toccando il loro viso.
ogni ragazzo/a è invitato a estrarne uno, andare Variante: senza toccarli, dovrà individuarli
dal proprietario e salutarlo nel modo indicato. In dal suono della voce. Il gioco diventa più dif-
coro, tutti ripetono il saluto. Si prosegue fino a ficile se si pronuncia un verso breve e uguale
quando tutti sono stati salutati dal gruppo. per tutti (ad es. «cip»).

novembre 2022 49

Potrebbero piacerti anche