Emanuele - Catania
G. Condorelli
FEMORO-TIBIALE
FEMORO-ROTULEA
MENISCHI
ESTERNO
INTERNO INTERNO
Corno anteriore
Corpo
ESTERNO
Corno posteriore
Vascolarizzazione
Zona red-red
STRUTTURE CAPSULO-LEGAMENTOSE
CAPSULA
LEGAMENTI DI RINFORZO
LEGAMENTI DI RINFORZO
LEG. COLLATERALE MEDIALE
Si estende dal tubercolo posto sul condilo mediale femorale al condilo mediale tibiale. Rinforza la capsula sul lato mediale
LEGAMENTI DI RINFORZO
LEG. COLLATERALE LATERALE
LEGAMENTI DI RINFORZO
LCA
Si inserisce alla tibia davanti alleminenza intercondiloidea e decorre in senso anteroposteriore inserendosi al femore sulla faccia mediale del condilo laterale.
LEGAMENTI DI RINFORZO
LCP
Si inserisce alla tibia dietro alleminenza intercondiloidea e decorre in senso posteroanteriore inserendosi al femore sulla faccia laterale del condilo mediale.
Esame obiettivo
Esami strumentali
Grado I:
Grado II:
Apertura da 0 a 5mm
Apertura da 5 a 10mm
Grado III:
Diagnostica
Anamnesi
Esame obiettivo
Imaging strumentale
Anamnesi
Modalit di insorgenza del dolore Storia clinica dellevento traumatico Sensazione di un crack al momento del trauma Attivit Et Caratteristiche fisiche del paziente
Sintomatologia
Dolore (in acuto) Gonfiore (in acuto) Sensazione di instabilit Positivit ai test di instabilit
Pivot-shift
Diagnosi strumentale
Radiografia RMN
LESIONI L.C.A.
Necessit di ricostruzione
Chi ricostruire ?
Et
Non pi un fattore discriminativo sullopportunit di trattamento
Over 40
Non differenze significative fra pazienti giovani e pazienti con lesioni isolate over 40
R. Viola et al., ESSKA 1999
Adolescenti
La lesione del LCA rara 3% (Shelbourne)
Come ricostruire ?
Il LCA difficilmente riproducibile nelle sue complesse ed originali propriet strutturali e meccaniche
Tipi di trapianto
Artificiali
Biologici
Autologhi Omologhi
Biologici
Rotuleo Quadricipitale Semitendinoso - gracile
Allograft
Tendine rotuleo Tendine di achille Gracile e Semitendinoso Fascia lata
Tecniche di ricostruzione
LCA Singolo Fascio
6 tra gli interventi pi eseguiti in Ortopedia Dall85 al 90 % di buoni risultati in letteratura
ACL single bundle recon. vs anatomic ACLrecon. (Yagi et al 2002) A comparison of a lateral and anatomical femoral tunnel placement (Yamamoto, Woo, et al 2004) Abnormal rotational knee motion during running after ACL reconstruction (Tashman et al 2004) Double bundle ACL recon. better able to restore rotational stability and abolish pivot shift (Lie, Amis, 2005)
AM PL
Studi anatomici ci hanno permesso di approfondire le lesioni isolate dei singoli fasci
Freddie H. Fu, MD, DSc (Hon), DPs (Hon) Marvin Y. Lo, MD Margaret S. Lo, MD Mathew W. Pombo, MD Rebecca Singleton, PA-C
Diagnosi
Anamnesi
Esame obiettivo
Imaging strumentale
Sintomatologia
Dolore retrorotuleo o mediale Gonfiore Vaga sensazione di instabilit strettamente dipendente dal trofismo del quadricipite con scivolamento posteriore Positivit ai test di instabilit
Lesione le LCP
Opzioni terapeutiche
Trattamento conservativo
Lesione LCP isolata: traslazione posteriore della tibia inferiore a 10 mm Traslazione che diminuisce con il ginocchio in intrarotazione Non associata a compromissione dellLCA
Trattamento chirurgico
In fase acuta: nelle gravi lesioni associate del LCP e delle strutture periferiche In fase cronica: in quelle isolate con traslazione posteriore superiore ai 10mm o combinate
Lesione le LCP
Opzioni terapeutiche
Trattamento conservativo
Tutore in estensione con sostegno posteriore per 3 settimane Deambulazione assistita con bastoni canadesi per 2 settimane ed inizio potenziamento mirato quadricipite Graduale ripresa con ritorno allo sport in 3 mesi
Lesione le LCP
Opzioni terapeutiche
Trattamento chirurgico
Ricostruzione transtibiale a singolo fascio Ricostruzione transtibiale a doppio fascio Ricostruzione con tecnica INLAY artroscopica e artrotomica
Lesioni meniscali
INCIDENZA
Lesioni menisco mediale
70.5 %
Lesioni menisco laterale
29.5 %
Christopher C. Kaeding, Angela D. Pedroza B.S., Richard D. Parker M.D., Kurt P. Spindler M.D., Eric C. McCarty M.D., Jack T. Andrish M.D Arthorscopy 2005
DIAGNOSTICA
Clinica:
Dolore Gonfiore Blocco articolare Sensazione di instabilit
Rxgrafia RMN
Mc Murray test Appley test Cabot test Finocchietto test Test dinamici
Strumentale:
Riscontri Artroscopici
Menisco integro
Riscontri Artroscopici
Lesione Longitudinale
Riscontri Artroscopici
Flap meniscale
Riscontri Artroscopici
Riscontri Artroscopici
Manico di secchia
- Riduce gli stress da contatto Il 50% del carico in estensione - L85% a ginocchio flesso a 90
AHMED AM, BURKE DL J. BIOMECH. ENG 1983
contatto diminuisce del 50% In modo proporzionale aumenta la pressione per unit di superficie
1980
Meniscectomie selettive
per preservare quanto pi tessuto possibile in lesioni instabili non suturabili per la configurazione o la localizzaione
Suture meniscali
Trattamento
Cosa dobbiamo valutare? Generali Specifiche
Et < 45
Deviazioni assiali
Lesioni recenti
Tipo di lesione
Outerbridge < II
Buon livello di attivit Ginocchio stabile
OPZIONI TERAPEUTICHE
Meniscectomia totale Meniscectomia selettiva Suture meniscali Protesi meniscali Trapianti meniscali
OPZIONI TERAPEUTICHE
Meniscectomia
...La resezione del menisco selettiva mediale aumenta la pressione da contatto sulla cartilagine di oltre il 350%
BARATZ ME, FU FH AM.J.SPORTS.MED 1986
OPZIONI TERAPEUTICHE
Meniscectomia selettiva
Meniscectomia ultra selettiva mirata al risparmio della pi Lesioni Degenerative ampia superficie meniscale
Lesioni Traumatiche
OPZIONI TERAPEUTICHE
Suture meniscali Ogni lesione riparabile!!!
Vascolarizzazione
E garantita dalle arterie genicolate superiore ed inferiore, mediale e laterale Nelladulto limitata al 20-30% nella zona periferica del menisco
Red Zone
White Zone
Tecniche di sutura
Aperta
Outside in Inside out All inside
Aperta
Indicazioni:
Tecniche di sutura
Inside - out
Utilizzo di uno strumentario specifico
Tecniche di sutura
Outside - in
Sutura del corno anteriore
Tecniche di sutura
All inside
Sutura a gancio
T-fix
Tecniche di sutura
Frecce meniscali
Fast-fix Rapidloc
Artrosi
La cartilagine articolare rappresenta un mirabile esempio di tessuto altamente specializzato
ARTROSI MECCANICA
Displasia Turbe statiche Sovraccarico
-Disassamenti-
-Ponderale-Professionale-Sportivo-
-Squilibri-InstabilitIPERPRESSIONE
CARTILAGINE SANA
CONDROSI
ARTROSI
Artrosi
La popolazione si divide in 2 gruppi:
Artrosi
Sta aumentando sempre pi nei soggetti giovani attivi specialmente a seguito di eventi traumatici e lesioni legamentose
Artrosi
Artrosi
Osteoartrosi
Quadro clinico vario
da mono a tri-compartimentale Agli inizi degli anni 60-70, il dolore era la principale indicazione per essere sottoposti ad intervento protesico
Instr Course Lect. 2005;54:251-9. Surgical treatment of the middle-aged patient with arthritic knees. Pagnano MW, Clarke HD, Jacosfsky DJ, Amendola A, Repicci JA
Nellultimo decennio meno tolleranza nei confronti delle limitazioni del movimento
Terapia riabilitativa Interruzione attivit - - - - - > Ritorno sintomi soluzioni temporanee per un problema cronico
Brian T. Feeley, MD, et al. Management of Osteoarthritis of the Knee in an Active Patient. In Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons. July 2010. Vol. 18. No. 7. Pp. 406-416
comunque necessario
Brian T. Feeley, MD, et al. Management of Osteoarthritis of the Knee in an Active Patient. In Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons. July 2010. Vol. 18. No. 7. Pp. 406-416
Opzioni di trattamento
losteotomia correttima e la protesi monocompartimentale, portano miglioramenti duraturi nel tempo che permettono uno stile di vita dinamico
D
Brian T. Feeley, MD, et al. Management of Osteoarthritis of the Knee in an Active Patient. In Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons. July 2010. Vol. 18. No. 7. Pp. 406-416
Protesizzazione
Protesi totale di ginocchio
E una procedura con elevatissime percentuali di successo
Sebbene il livello agonistico dopo una protesi non potr essere al massimo, i pazienti possomo mantenere uno stile di vita dinamico
J Am Acad Orthop Surg. 1999 Nov-Dec;7(6):389-402. Degenerative arthritis of the knee in active patients: evaluation and management. Cole BJ, Hharner CD Orthopaedic Surgery, Rush Medical College, Chicago, IL, USA