Cabral cap. 15
A cura
Prof. Stefano Capri
Lezioni 5-6
• Tempo1: le imprese imparano a convivere, cioè a sfuggire
dalla trappola di Bertrand (imprese tutte uguali, π = 0);
Non sempre c’è quiete:
si buttano fuori imprese,
se ne impedisce l’entrata ad altre,
si fanno fusioni e acquisizioni (M&A)
fusioni e acquisizioni
(A - c)2 IlIlprofitto
profitto didiogni
ogniimpresa
impresa
Cm = Cnm = sopravvissuta
sopravvissuta aumenta
aumenta
B(N - M + 2) 2
alalcrescere
cresceredidiMM
Il profitto aggregato delle imprese fuse prima della fusione è:
M.(A - c)2
C i =
B(N + 1)2
Affinché la fusione sia profittevole occorre che:
(A - c)2 M.(A - c)2
> Semplificando:
B(N - M + 2) 2 B(N + 1) 2
• R&S
• innovazione
• brevetti
• Cap.16 Cabral