Sei sulla pagina 1di 4

Orlando Furioso – Riassunto

o Canto I
Ottave 1-4: proemio, Ottava 5 in poi: Orlando (innamorato di Angelica) torna in Francia (re Carlo guerra
contro i Mori), Carlo gli toglie però Angelica per rimedio con il suo cugino Rinaldo. Battaglia tra Orlando e
Rinaldo, vincitore riceverà la ragazza, Angelica fugge.
o Canto II
o Canto VI
Polinesso crede il suo delitto non scoperto. Ariodante finge di essere morto, viene messo nel mare, pente di
aver finto la morte. Amore ardente per Ginevra. Accusa del fratello (9), Ariodante vuole difendere Ginevra
dal fratello (?). Salto spaziale a Ruggiero, vola nel cielo su un cavallo, si ferma su un’isola. Parla un mirto,
chiamato Astolfo, cugino di Rinaldo ed Orlando, rapito da Alcina, amante di lei, ma infine viene trasformato
in pianta, come lei fa con tutti i suoi amanti. Sull’isola ci sono altre creature molto strane, „battaglia“ contro
loro, due giovani (ragazze) che stanno per la beltà e la leggiadra. Locus aemonus. Crudele Erifilla che guarda
il ponte.
o Canto VII
Proemio al canto: gente sciocca crede solo ciò che ha visto con gli occhi propri, per questo il canto non
sarebbe molto credibile, ma „voi“ (lettori e lettrici) „siete abbastanza intelligenti“. Incontro con la crudele
Erifilla, Ruggiero la estingue e attraversa il ponte. Incontro con Alcina, vera bellezza, lunga descrizione di lei
per varie stanze, inganna Ruggiero, vita armoniosa da lei, di notte: lui l’aspetta, fantasie, viene davvero, si
dilettano.
Salto spaziale a Bradamante che ancora cerca il suo amore Ruggiero. Va dalla maga Melissa che sa e
racconta a Bradamante dove si trova Ruggiero e promette di ritornarglielo. Anello (può rendere visibile gli
inganni), poi Melissa se ne va, trasmutandosi in Atlante (chi è?). Incontra Ruggiero e gli parla molto
seriamente. Infine si mostra come Melissa e riesce „disingannare“ Ruggiero. Fuga dello stesso.
o Canto XI (cfr. con Lodo!)
Ragione trattiene a stento la passione di Ruggiero (non si ricorda di Bradamante, ma c’è Angelica nuda
vicina). Angelica ha l’anello magico, si fa invisibile mentre Ruggiero cerca di seguirla. Vuole tornare a
Levante, aver perso l’anello, assieme al «inganno femminile» è male, parte col cavallo alato. Bradamante in
lotta col gigante, Ruggiero lo vede e lo vede.
Salto della narrazione ad Orlando, polemica contro le armi, Orlando va al’isola d’Ebude, combatte contra il
mostro/l’orca, libera Olimpia. Lei lo ringrazia, piange e racconta del tradimento da parte di suo marito
(Bireno). Viene Oberto (chi è?), lieto rivedere con Orlando, Oberto (?) s’innamora di Olimpia, descrizione
delle sue bellezze, alla fine Oberto la sposa, Orlando va a ricercare Angelica.
o Canto XII
Orlando in cerca d’Angelica, proprio dappertutto, segue un cavaliere che sembra portare Angelica. Al
palazzo ci sono anche Ferraù, Bradimarte, re Gradasso, re Sacripante  «tutti crecando il van, tutti gli
danno colpa di furto alcun che lor fatt’abbia». Anche Ruggiero in cerca di Bradamante, anche lui ingannato
per la finestra, mega caos. Angelica con l’anello può vedere ciò che capita nel palazzo, inganno svolto da
Orlando (?), battaglia tra Ferraù ed Orlando per l’elmo di Orlando, Angelica ruba l’elmo, Ferraù lo ritrova,
cerca Angelica, viene ucciso da Orlando, Angelica fuga invisibilmente, trova un giovane ferito, salto della
narrazione ad Orlando. Orlando incontra Alzirdo e le sue schiere, battaglia, continua la cerca di Angelica,
incontra invece una bella giovane (l’incelice Isabella) e la turpe Gabrina.
o Canto XXIII
Proemio morale: «il ben far» raramente resta senza premio, Bradamante ha ucciso qcn (?), le manca
Ruggiero, ira. Incontra suo cugino Astolfo, che le da il suo cavallo, incontra un villano, errano insieme.
Incontra Alardo, fratello di Ruggiero, Bradamante vuole sposare Ruggiero, manda la sua serva Ippalca.
Ippalca incontra Rodomonte (un Moro), le viene rubato il cavallo (perché Rodomonte è nemico di
Ruggiero), Pinabello morto in terra, Gabrina accusa Zerbino di averlo ucciso. Moralità: “spesso Dio salva gli
innocenti, capisce che Zerbino è innocente, accusa (rightfully) il conte Anselmo (guerra antica tra
Maganza/Chiarmonte), ritorna Isabella a Zerbino, arriva il guerriero Mandricardo, battaglia […], Orlando e
Zerbino ritornano al palazzo dove sono Angelica e Merdone, prove dell’amore tra i due, grande pazzia di
Orlando.
o Canto XXIV
Proemio dell’amore = pazzia, tantissime prove della pazzia di Orlando, Zerbino ed Isabella incontrano
Almonio e Odorico di Biscaglia (contesto?), Odorico viene punito di occuparsi di Gabrina (donna vecchia)
per un anno, trova le armi di Orlando e le difende contro Mandricardo, ma muore, Isabella va verso un
monastero con un eremita (dopo aver promesso a Zerbino di non suicidarsi. Fiordiligi (?) cerca Bradimante.
Rodomonte/Mandricardo duello per Doralice, duello sospoeso per una notizia dal popolo Moro in Francia -
> tutt’i tre ci vanno.
o Canto XXXIII
Si parla di pittura, i pittori hanno sempre dipinto il passato/il presente, ma mai il futuro, si vedono le pitture
della rocca. Bradamante, le manca molto Ruggiero, sogno , incontra tre guerrieri (i sovrani), battaglia e
LEI vince! Salto al duello di Gradasso e Rinaldo, non combattono per terre o imperi, ma per Baiardo e
Durindana, Baiardo (cugino di Rinaldo) interrompe il duello con un inganno in quanto fa apparire un
augello, Baiardo preso da Gradasso  battaglia come “fatica vana” per Rinaldo. Salto ad Astolfo che va per
le aere coll’ippogrifo […], giunge al castello di Senàpo e lo libera dalle Arpie (cfr. che vengono ad ogni cibo e
distruggono tutto.
o Canto XXXIV
Proemio come «patriottico sdegno» contro gli invasori, Astolfo arriva all’ingresso dell’Inferno, ascolta la
storia di Lidia (fece un inganno per non dover sposare un uomo + per salvare l’impero del padre, finge pure
di amarlo per un po’ di tempo), Astolfo ascende al paradiso terrestre, viene condotto alla luna
dall’evangelista S. Giovanni dove bisogna ritrovare (e riportarglielo) il senno di Orlando (in un’ampolla di
tutti i senni delle persone), pazzia è la punizione di Orlando, Astolfo deve salvarlo (concezione del mondo di
Ariosto?), Astolfo aspira anche il suo senno, vallone con le cose perse sul mondo, descrizione dei numerosi
modi di perdere il senno, Palazzo delle Parche che filano le vite dei mortali.
o Canto XXXV
Proemio: anche Ariosto si dichiara pazzo d’amore («Chi salirà per me, madonna, in cielo a riportarne il mio
perduto ingegno?»), ragionamenti sui bei poeti. Salto a Bradamante, la quale incontra Fiordiligi, quella
piange perché Brandimarte è prigioniero di Rodomonte  battaglia tra Bradamante e Rodomonte, se
vincerà lei, riceverà i prigionieri, se vince lui, lei sarà sua, vince lei. Bradamante prosegue assieme alla figlia
d’Amone (chi è?), sfida Ruggiero che all’inizio non capisce che sia lei, combatte e vince vari cavalieri.
o Canto XLVI (canto finale)
Arrivata metaforica della navicella di Ariosto nel porto, opera finita, vengono menzionati tantissimi nomi,
Melissa ha salvato la vita a Ruggiero che incontrò Leone, Leone capisce che è Ruggiero colui che aveva
cercato (segreto? che ha perso il duello contro Bradamante credo), s’avevano in odio in realtà, Leone
rinuncia a Bradamante, Ruggiero come re dei Bulgari, nozze lunghissime di Ruggiero e Bradamante […],
battaglia finale tra Rodomonte e Ruggiero, Ruggiero vince, Rodomonte muore.

Contesto Mori und so alles mal no gugge 


Interpretazione et al. in vista dell’esame

o uno dei poemi più importanti del Rinascimento


o scritto in ottave, lunga tradizione
o sfondo storico: re Carlo Magno vs. paladini di Francia (saraceni)
o basato sull’Orlando Innamorato di Boiardo, ma continuazione indipendente
o più vicende parallele, riassunto difficilissimo
 aumentare la suspense
 evidenziare la contemporaneità delle vicende (solo caos apparente)
o alternanza di toni: tragico/comico/quotidiano/sublime
o Ludovico Ariosto (1474-1533)

3 nuclei principali

 guerra tra i cristiani e i saraceni (re Carlo Magno vs. re Agramante); chanson de Roland
punto di partenza: Parigi, assalto dei saraceni, fuga di Angelica
punto di arrivo: Parigi, duello finale tra Rodomonte e Ruggiero

 amore tra Ruggiero e Bradamante (cristiani [conversi]) a lieta fine (matrimonio)

 amore tra Orlando ed Angelica (follia)

L’esordio
o proemio classico: propositio, invocatio, dedica
o “i Mori passarono il mare seguendo l’ira del loro re Agramante per vendicare la morte di suo padre
Troiano” (ucciso da Orlando nell’Innamorato  ripresa implicita)
o follia di Orlando  non più invincibile
o dedica ad Ippolito d’Este (Ariosto fu presso la sua corte)

La letteratura cavalleresca come genere


o ciclo carolingio: Carlo Magno e i paladini, compagno Orlando (anche in altre letterature)
o ciclo arturiano: miti/credenze britannici  re Artù e la Tavola Rotonda, Lancillotto e Ginevra
o pazzia d’amore come tema ricorrente nella letteratura cavalleresca  solo apparentemente
estrema, anche voce narrante ne è colpita
o nel Furioso c’è un’immagine innovatrice di Orlando + c’è sempre un filtro di ironia (che rispecchia
anche la follia del mondo  canto XXIII (avvio alla follia)
o ogni personaggio con una sua quête, ma spesso trovano qcs altro  cfr. anche il caso di Orlando

Il canto XXIII
o Angelica fuggita con Medoro (ferito fante saraceno), si sono rifugiati da un pastore, Orlando arriva
dopo in cerca di un suo compagno di duello, vede le tracce del loro amore (poesie di Medoro) +
deve dormire nello stesso letto + braccialetto gli dà il resto
o Orlando butta via le armi ecc.
 compassione, distacco ironico dalla voce narrante
o ironia come altro elemento fondamentale dell’opera: ragione minacciata da essa, così si può
parlare di tutt’e due + LA FOLLIA FA PARTE DI NOI
Personaggi

Potrebbero piacerti anche