Sei sulla pagina 1di 2

CANTO I Ariosto Orlando Furioso 1-4 Pubblicazione: 1532

Metro: ottave di endecasillabi con schema rimico ABABABCC


Riassunto: Orlando torna dall'Asia in Francia. C'è Angelica, che gli viene sottratta da Carlo
Magno per placare le contese con Rinaldo. Angelica viene affidata al duca Namo di
Baviera, con la richiesta di tenerla in custodia nella propria tenda. Ai due viene proposto
un duello: chi nel successivo scontro con i Mori avrà ucciso più infedeli, avrà per sé
Angelica. Ma il giorno dopo i cristiani subiscono una sconfitta e nel mentre Angelica si
libera, monta su un cavallo e scappa nel bosco. Lì incontra Rinaldo con il cavallo Baiardo
è fuggito. Angelica, che ha bevuto alla fontana dell'Odio, ora prova orrore per lui. Così
fugge e incontra un altro cavaliere saraceno, Ferraù, che mentre beve dal fiume, perde
l'elmo nell'acqua. Riconosce subito Angelica, di cui è innamorato, e si getta contro
Rinaldo, che la sta inseguendo. Angelica coglie l'occasione per fuggire, poi entrambi
salgono sul cavallo di Ferraù, ma arrivati a un bivio si separano. Angelica si ferma nei
pressi di un ruscello e si addormenta ù dietro un cespuglio. Un cavaliere si palesa sulla
riva del ruscello, lamentandosi. Si tratta di Sacripante, re di Circassia innamorato deluso e
tradito. Scoperta la fanciulla, Sacripante cerca di approfittarsi di lei, ma improvvisamente
sopraggiunge un cavaliere sconosciuto. i due si scontrano e Sacripante ha la peggio e il
cavaliere sconosciuto, Bradamante sorella di Rinaldo, si allontana. Baiardo, il cavallo,
compare di fronte ad Angelica e i due si allontanano nel bosco.
CANTO VIII Ariosto Orlando Furioso 68,73-78 Pubblicazione: 1532
Metro: ottave di endecasillabi con schema rimico ABABABCC
Riassunto (non tutto): dopo essere scappata da Ferraù, Rinaldo, Sacripante e da un
viscido eremita, Angelica si trova nell’isola di Ebuda dove gli abitanti, dopo un oracolo
avvenuto dopo l’uccisione della figlia del re dell’isola, devono offrire una bella donna in
pasto a un’orca. Angelica si trovava sulla spiaggia addormentata dopo che l’eremita aveva
cercato di approfittarsi di lei: così Angelica si ritrovò incatenata e nuda a uno scoglio in
attesa di essere mangiata. Intanto Orlando viene tormentato la notte dal pensiero di
Angelica, della quale non aveva avuto più notizie e si accusa di non esser riuscito a
difenderla e proteggerla, si lamenta e minaccia anche di suicidarsi. Temendo che Angelica
sia in pericolo, prende le sue armi, monta su Brigliadoro ed a mezzanotte parte alla ricerca
di Angelica.
CANTO IX Ariosto Orlando Furioso 7 e 28-31, 90-91 Pubblicazione: 1532
Metro: ottave di endecasillabi con schema rimico ABABABCC
Riassunto: Spinto dall’amore per Angelica, con addosso ornamenti saraceni, Orlando
abbandona l’accampamento cristiano e lascia la guerra in difesa della Santa Chiesa.
Sfruttando il proprio travestimento, per tre cerca tracce della donna amata in tutto
l’accampamento avversario, ma nulla così cerca anche in Francia.  amorosa inchiesta.
Arrivato un giorno sulla riva del fiume Quesnon, per attraversarlo chiede aiuto ad una
ragazza e la donna in cambio chiede ad Orlando di unirsi all’esercito che sta allestendo il
re d’Irlanda, per muovere guerra agli abitanti dell’isola di Ebuda e Orlando accetta.
Orlando è ormai giunto sulle coste dell’Inghilterra quando il vento cambia direzione e lo
riporta indietro fino ad Anversa. Qui, Orlando sbarca e viene accolto da un vecchio che
invita il paladino a dare il proprio aiuto ad una donna in difficoltà. Orlando accetta subito e
si lascia condurre al castello di lei, Olimpia. Lei racconta a Orlando di essere figlia del
conte d’Olanda, si era innamorata del duca Bireno, che era poi dovuto andare in Spagna
per la guerra contro gli arabi. Il re di Frisia, Cimosco, aveva deciso di fare sposare il
proprio figlio Arbante con Olimpia, e ne chiede quindi la mano al conte d’Olanda. La donna
risponde però di preferire la morte, ed il re di Frisia, invade l’Olanda ed uccide tutti i
familiari di Olimpia. Cimosco possiede infatti un’arma avveniristica, un archibugio (un’arma
da fuoco). Poi Cimosco cattura Bireno, il suo promesso sposo, ed è qui che entra in scena
Orlando liberando Bireno per poi andare alla ricerca di Angelica. Orlando si imbarca per
raggiungere Abuda, porta con sé l’archibugio ed appena è in mare aperto lo getta nelle
profondità dell’oceano.
CANTO XI Ariosto Orlando Furioso 21-28 Pubblicazione: 1532
Metro: ottave di endecasillabi con schema rimico ABABABCC
Riassunto: Ruggiero brama Angelica ma lei scappa usando l’anello magico. Ruggiero
andrà alla ricerca di Angelica, Ma nel bosco assiste a uno scontro: tra Bradamante e un
gigante, il quale quando Bradamante è tramortita la porta via con dietro Ruggiero che lo
insegue. Intanto Orlando arriva a Ebuda e sente un pianto di una donna incatenata a uno
scoglio, Olimpia, che Orlando salva. Nel frattempo arriva l’esercito irlandese che fa strage
del nemico e distrugge tutto sull’isola. Orlando racconta la storia di Olimpia a re Oberto
che decide di aiutarla e la fa sua regina. Ora Orlando torna al suo intento, ossia di ritrovare
Angelica. Mentre è in viaggio Orlando sente delle urla di donna e corre in suo aiuto.

CANTO XII Ariosto Orlando Furioso 4-21 Pubblicazione: 1532


Metro: ottave di endecasillabi con schema rimico ABABABCC

Riassunto (Palazzo di Atlante): Mentre Orlando è in viaggio alla ricerca di Angelica, sente
le urla di una donna in pericolo, sguaina la propria spada e corre in suo aiuto. Il cavaliere
vede passare al galoppo un uomo misterioso insieme a una donna che ad Orlando
sembra Angelica. Si lancia allora al suo inseguimento con Brigliadoro e raggiunge infine,
uscito dal bosco, un prato con al centro un bellissimo castello, all'interno delle cui mura è
entrato il misterioso cavaliere. Orlando scende dal cavallo, entra nelle stanze del castello e
controlla ogni piano senza riuscire a trovare né il cavaliere né la donna. Nel castello
incontra molti cavalieri, tra cui Ferraù, e ciascuno accusa il padrone del palazzo di averli
privati di un oggetto prezioso. Dopo una vana ricerca, Orlando esce nel prato esterno, ma
vede Angelica che gli chiede aiuto. Torna allora nel castello e continua la ricerca, ma la
voce dell’amata proviene sempre da un luogo diverso, sempre irraggiungibile. Nel
frattempo, anche Ruggiero giunge al castello e inizia anche lui le ricerche di Bradamante
in ogni stanza del castello, senza riuscire a trovarla.I cavalieri sono tutti vittima del nuovo
incantesimo di Atlante che cerca ora di tenere impegnato il proprio protetto Ruggiero in
questo luogo per poterne scongiurare la morte. Il mago decide dunque di condurre in quel
posto anche tutti i valorosi cavalieri che potrebbero uccidere Ruggiero.

Potrebbero piacerti anche