IT
Guida
Perdi al Trail
24 PAGINE SU
LLA CORSA
Peso,
OFF-ROAD
Corri Maratona:
più Forte
la lezione
di Boston,
Londra e Milano
45 consigli Interval Training
per eliminare istruzioni per l’uso
i chili di troppo
Comincia a correre
con il nostro
programma
SCARPE
IL CARBONIO
FA VERAMENTE MENSILE - ANNO 14 - GIUGNO 2019
€ 5,50
ISSN 1827-2045 p.i. 04/06/2019
VOLARE? in Italia
L A R I V I S TA D E L L A C O R S A P I Ù L E T TA A L M O N D O
©SALOMON SA. All Rights Reserved. Photo: © Nico Joly 2018.
SENSE RIDE 2
FIT. RUN.
PL AY.
#PLAYFORMORE
Segui i nostri Trail Running Workshops su HOWTORUN.SALOMON.COM
STARTLINE
La maratona
degli ultimi
di running più grandi e importanti al mondo,
sono emerse vicende davvero poco edificanti.
Pare che una volta spenti i riflettori sui top at-
leti, una volta giunte al traguardo le masse di
runner che con i loro soldi finanziano l’enorme
e complessa macchina organizzativa, gli ultimi
concorrenti siano stati abbandonati a se stessi e
addirittura dileggiati da steward troppo zelanti
i quali, prima ancora del passaggio degli ultimi The Mom
atleti, avevano già provveduto a smontare tran- Factor:
senne e segnali, mettendo in diicoltà chi, pur si parte!
correndo lentamente, è poi arrivato al traguardo
Tutto è pronto: lunedì
nei tempi massimi consentiti dal regolamento.
3 giugno le 5 mamme
L’organizzazione, estranea ai fatti, sta svolgendo vincitrici del contest
un’indagine. Tuttavia ciò impone una riflessio- The Mom Factor
ne sul valore degli ultimi, i “last finishers” di cominceranno il
ogni evento sportivo. Quelli che nel running, loro programma di
per la natura stessa di questa specialità sporti- remise en forme con
va, hanno sempre avuto identico peso e dignità. i piani d’allenamento
Lo sottolineiamo, la loro medaglia è identica a personalizzati del
quella dei primi. Perché alla base di questo no- prof. Fulvio Massini,
LE MEDAGLIE CONSEGNATE sul traguardo stro sport c’è una sfida che è uguale per tutti: i consigli alimentari
del dott. Francesco
di una maratona sono tutte uguali. Le gare la sfida con se stessi, prima ancora che con il
Balducci e l’apporto
di corsa, siano esse una 5K, una mezza o una tempo e la posizione in classifica. Magari i nostri tecnico degli sponsor
maratona, ci regalano spesso storie bellissime Personal Best non ci consentiranno di diventare New Balance, Garmin
di grandi campioni che si misurano con i pro- celebri (e in alcuni casi ricchi), ma di certo sono e Umamicare.
pri limiti prima ancora che con il valore degli il frutto di un lavoro duro, caparbio e costante, Protagoniste di questo
avversari. Nell’ultimo periodo le imprese di unica condizione necessaria per poter aspirare speciale viaggio
atleti come Eliud Kipchoge sono addirittura a raggiungere quel traguardo. Perché in testa saranno Cristina
riuscite a dare sprint e adrenalina anche a una come in coda a una maratona, possiamo trovare Barcellini, 35enne di
specialità endurance come la maratona, che ad storie straordinarie di persone che legano il loro San Fior (TV);
alcuni risultava così lunga da diventare uno risultato a un sogno, a un desiderio, a un riscatto Alice Leandro, 36enne
di Villasanta (MB);
spettacolo noioso. Ma è giusto ricordare che o una scommessa con se stessi. Lo sanno bene
Alessandra Maio,
il valore di eventi come la maratona va oltre la tutti quei runner che il giorno dopo una 42K 29enne di Oliveri (ME);
celebrazione dei grandi campioni, perché sui sfoggiano orgogliosamente la loro medaglia in Caterina Sitra, 39enne
campi di gara della corsa su strada le storie degli metropolitana, in uicio o per la strada (cosa di Roma; e Julaika
atleti d’élite si mescolano e si fondono con quelle molto difusa negli Usa e nei Paesi anglosassoni) Nicoletti, 31enne
dei runner di tutti i giorni con una modalità ben sapendo che nessuno chiederà loro il tempo di Rimini. Seguitele
che è davvero diicile da trovare in ogni altra o la posizione in classifica, ma applaudirà la loro su runnersworld.it:
disciplina sportiva. capacità di raggiungere il traguardo. le loro storie, i loro
Tutto ciò può apparire banale. E forse lo è Persone che prima di partire per la gara sa- allenamenti, il loro
per chi ha fatto del running la sua passione, pevano bene il motivo di questa loro sfida e lo percorso studiato
ad hoc per delle neo
ma quella che qualcuno chiama “la democra- hanno perseguito fino in fondo. Perché l’unica
mamme speriamo
zia della maratona” non è una conquistata così cosa certa in una maratona è che negli ultimi possano essere di
scontata, tant’è che ci sono eventi nei quali l’i- chilometri ti chiederà perché sei arrivato fin lì. stimolo e di utilità per
gnoranza di alcuni rischia di metterla in di- E se la tua motivazione non è più che solida, tutte le donne che
scussione. Nella recente London Marathon, che finirai per mollare. desiderino riacquistare
con i suoi più di 50mila iscritti è tra gli eventi Rosario Palazzolo la forma dopo il parto.
Un mix equilibrato di car- Senza lattosio,
boidrati, aminoacidi, omega conservanti
3/6 e sali minerali e coloranti.
per sostenerti PRIMA, In bustine
DURANTE e DOPO la monodose
sessione sportiva da 20 grammi
sommario
sommar
r GIUGNO 2019 N. 6
IN QUE S TO NUME RO
CON S IG LI UTILI,
D R IT TE D EG LI
E S PE R TI ,
I N FO R MA Z I O N I
49
VE LO CI E Il mondo del trail running è un mondo in continua evoluzione, con un’infintà
APPRO FO N D I M E NTI di declinazioni racchiuse in poche precise definizioni e regolamenti specifici.
A MISURA DI RUNNER
Ve li spieghiamo uno ad uno.
50 TRAILPEDIA 60 SCARPE
gare ed esperienze di 7 3 I D E N T I K I T D I U N ’A V V E N T U R A
corsa // P.90 Le gare top
Una donna “normale” alle prese
con la Marathon des Sables
del 2019: dai 10K alla
maratona
80 SCARPE E NUOVE TECNOLOGIE
Riuscirà la fibra di carbonio
a farci correre più veloce?
8 4 Q U A T T R O N O V I T À P E R L’ E S T A T E
IN COPERTINA: Julie Nelson Ad ogni runner la scarpa giusta
fotografata da Sarah Kehoe per affrontare al meglio il caldo
4 RUNNERSWORLD.IT
Share
Sommario
I PROTAGONISTI DI QUESTO NUMERO DI RUNNER’S WORLD CONDIVIDONO CON NOI I LORO CONSIGLI E LE LORO EMOZIONI.
ALESSANDRA RAMPAZZO
ULTRA-RUNNER
p. 73 «Alla Marathon des Sables
puoi trovare la motivazione nel
gruppo, in coloro che - vicini
e lontani - soffrono con te per
poi gioire di entusiasmo e
soddisfazione, ma è la TUA gara,
il TUO deserto, il TUO viaggio».
6 RUNNERSWORLD.IT
Leggera, reattiva, aderente, perfetta per la corsa in montagna
e su terreni sterrati: è studiata, sviluppata e testata
in Val di Fiemme, Trentino, Dolomiti. Tomaia AirMesh a costruzione
slip-on, stabilizzatore STB Control™, suola bi-mescola FriXion® Red,
inserto Cushion Platform che assorbe gli impatti.
SHOP NOW ON WWW.LASPORTIVA.COM
Bushido II: a new way for trail running.
runnersworld@edisport.it
E
Germania
Balsamo (Mi) - Tel. 02-660301
Martin Gruening
Coordinamento tecnico
Norvegia
ALBERTO ORIGGI, LORENZO PUCCI Distributore per l’estero Eivind Bye
SO.DI.P Spa Comedi S.r.l. Olanda
Direttore dei sistemi informativi Via Bettola, 18 via Don Luigi Sturzo 7 Oliver Heimel
FRANCESCO FORTE 20016 Pero (MI)
20092 Cinisello Balsamo (Mi) Polonia
Tel. 02-66030400
tel. 02-38085297 Marek Dudzinski
fax 02-38010393 Regno Unito
Fax 02-66030269
E-mail: info@comedi.it
I nostri Esperti e-mail: sies@siesnet.it Internet: www.comedi.it
Andy Dixon
Sud Corea
Seongjung Yoon
Prof. Rodolfo Tavana Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. Sudafrica
Coordinatore scientiico - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 Mike Finch
Prof. Fulvio Massini n.46) art. 1 comma 1, LO/MI Spagna
Coordinatore tecnico Registrazione del Tribunale di Milano n.
Svezia
Dott. Sergio Migliorini 840 del 31/10/2005 Registrazione al
R.O.C. n.22796 Anders Szalkai
Medico dello sport Turchia
e traumatologo Fatih Buyukbayrak
Prof. Andrea Molina Ungheria
Preparatore atletico
Dott. Luca Gatteschi
Non dire che non sai correre. Brigitta Birta
Usa
Medico dello sport,
nutrizionista
Dì che non sai “come” correre. Jeff Dengate
Contributors
10 RUNNERSWORLD.IT
E N G I N E E R E D
T O W I T H S T aND
T H E D I S T A N C E
B U I LT W I T H L I G H T W E I G H T B R E AT H A B I L I T Y
T O W I T H S TA N D T H E D I S TA N C E
sfinito come nel finale di “numero di pettorale” ufficiale
Alive. Sì. Sono Vivo anche tengo la cosa per me, anche
questa volta, I’m still Alive ti un po’ per scaramanzia! Sarà
suona ancora nelle orecchie un periodo intenso e il mio
e ora le lacrime sono di corpo sarà invaso da
felicità. sensazioni e cambiamenti e Sacrifici,
STEFANO VOLPI quando la gara inizierà non impegno,
potrò più voltarmi indietro e passione, gioia,
LA PROSSIMA GARA non sarò più sola perché amore. Credo che
La mia prossima gara inizierà saremo in due a correre la questo scatto dica
il 3 gennaio 2020 e ho meno competizione più dura e tutto. La corsa
di 9 mesi per allenarmi. Non spettacolare di sempre: la chiede molto ma
ho mai preparato nulla di vita! Guardo ai runner con un dà altrettanto. Ora
simile e sono entusiasta e po’ di invidia, perché io devo direzione 100 km
spaventata allo stesso tempo! rallentare, ma punto già a del Passatore.
Nonostante due maratone sfruttare la grande passione GIADA PAOLILLO
alle spalle sono sempre per la corsa per rimettermi in
emozionata ad ogni nuova forma dopo che avrò passato
sfida. In pochi sanno a cosa il traguardo! Pregnant
sto andando incontro perché runner...
finché non avrò ottenuto il CRISTINA OLIVIERI
La corsa è una passione che va coltivata con il passare del tempo. Garmin, per
tutti coloro che per la prima volta si avvicinano a questo mondo, propone i modelli
Forerunner 45 e Forerunner 45S. Facili e intuitivi, questi due smart sportwatch sono
i compagni perfetti per un utilizzo quotidiano e hanno, rispettivamente, una cassa
da 42 e da 39 millimetri. Sono pensati per essere indossati 24 ore su 24, 7 giorni su 7,
per monitorare passi, distanze, calorie bruciate, qualità del sonno, e non solo. Infatti,
grazie al monitoraggio dello stress, gli utenti possono concentrarsi sulla propria
salute e pianificare meglio la giornata per ottimizzare i tempi di attività, allenamento
e riposo. Infine, integrando 12 profili di sport diversi, Forerunner 45 è perfetto non
solo per la corsa, ma anche per la bicicletta, l’ellittica, l’attività cardio, lo yoga e
altro. Come gli altri modelli della nuova serie, Forerunner 45 e 45S (cinturino più
piccolo) presentano materiali leggeri e un design rinnovato grazie a 5 pulsanti
laterali per una gestione ottimale del menù e dei dati. Intuitivi e pronti all’uso appena
tolti dalla confezione, sono progettati per essere utilizzati anche sotto la pioggia e Il Garmin Forerunner
prevedono display chiari e di immediata lettura, anche sotto la luce diretta del sole. 45 rosso è in premio
Hanno tecnologia satellitare Gps, Glonass e Galileo, oltre alla rilevazione cardiaca se sarà scelta la
al polso, indispensabile per il monitoraggio dell’attività sportiva ma anche di lettera di un uomo.
quella fisica nella propria quotidianità. Prevedono la possibilità di ricevere le smart Se invece sarà una
notification e nuove funzionalità di localizzazione e di sicurezza che consentono donna, daremo un 45S
agli utenti, in caso di necessità, di condividere la loro posizione in tempo reale con i bianco con cinturino
contatti selezionati. Che sia per preparare una 5 chilometri o una maratona, la nuova più piccolo e più
collezione Forerunner integra Garmin Coach, la funzione che fornisce ai podisti veri adatto a un polso più
e propri piani di allenamento gratuiti che si adattano automaticamente in base agli minuto come quello
obiettivi impostati e alle prestazioni.− Dario Marchini femminile.
12 RUNNERSWORLD.IT
Time for discovering the exclusive
Marco Olmo,
ultra trail runner
In collaborazione con
www.dryarn.com www.cmpsport.com
DI M A X GR ASSI
A CHI NON PIACE CORRERE in luoghi nostra iniziativa. Oltre alla presenza dei Uyn, azienda leader nello sviluppo di
belli e suggestivi? Se anche tu hai pensato giornalisti di RW, se sarai scelta/o avrai abbigliamento ad alto contenuto tecnico,
che la risposta sia scontata, non per- la fortuna di essere ritratto da uno dei più ti accompagnerà nella visita della loro
dere altro tempo e partecipa al contest celebri fotografi di running al mondo: il azienda ad Asola, in provincia di Man-
#RWrunVenezia: potresti diventare nostro Pierluigi Benini (autore della foto tova, e ti fornirà un nuovissimo completo
protagonista del prossimo “Run This che vedete qui sopra). da running.
City” ambientato proprio a Venezia e che Ma non è tutto... Sarai ospite per tre Gli organizzatori della Venicemarathon
sarà pubblicato nel mese di settembre. giorni – dal 12 al 14 giugno – di Uyn, ti ospiteranno, oltre che nei tre giorni di
La redazione, a suo insindacabile giu- Venicemarathon e, ovviamente, Run- giugno, anche alla gara del 27 ottobre,
dizio, sceglierà un runner e una runner ner’s World nelle atmosfere uniche della dove potrai scegliere se correre la 42K
tra tutti quelli che parteciperanno alla città della laguna. o la 10K. Un'iniziativa unica.
14 RUNNERSWORLD.IT
ECCO COME PARTECIPARE
AT E N A
U Y N, S C AT UR A 1 2 3
N
LA TUA Scatta una foto Postala Convincici
mentre corri su Instagram a sceglierti
nel tuo luogo con l'hashtag tramite la tua
più bello #RWrunVenezia foto (scade il 3/6)
Nell’autunno/inverno del 2018, Trerè Innovation ha
lanciato sul mercato il primo marchio di proprietà:
La nostra redazione, a suo insindacabile giudizio,
UYN. Il nome è omofono di “win”, cioè “vittoria” in
sceglierà un runner e una runner.
inglese, ed è l’acronimo di “Unleash your nature”, Questi sono i TAG ufficiali dell'iniziativa:
“scatena la tua natura”. Il brand caratterizza collezioni @uyn_sports, @venicemarathon_official e @runnersworldita
di abbigliamento funzionale high-tech dedicate agli
sport invernali, al ciclismo, al running e alle attività
outdoor. Grazie ai materiali rivoluzionari e alle tecnologie Ecco l’abbigliamento da running
più evolute, i prodotti UYN sincronizzano la natura
che Uyn fornirà ai 2 lettori che sceglieremo:
interiore dello sportivo con quella esteriore, seguono il
movimento, mantengono il corpo nella corretta postura
e contribuiscono al raggiungimento del clima corporeo
ideale per le prestazioni. Le performance dei prodotti
UYN sono riconosciute e apprezzate anche dai grandi
campioni dello sport. Con il suo intimo funzionale ad alta
tecnologia, è orgoglioso sponsor di otto tra le migliori
squadre nazionali di sci (Italia, Austria, Francia, Germania,
Slovenia, Russia, Slovenia e il team di biathlon slovacco) ◀ UYN ALPHA
e fornitori della nazionale austriaca di sci alpinismo. La RUNNING SHIRT
collaborazione con i migliori atleti permette all'azienda SHORT SLEEVES
di Asola (Mantova) di sviluppare prodotti sempre più La tecnologia
innovativi e adatti a ogni tipo di esigenza. esclusiva di UYN
garantisce un clima
corporeo ottimale,
mentre il taglio
innovativo regala la
massima libertà di
movimento. 84€
▶ UYN ALPHA
RUNNING
PANTS SHORT
I pantaloncini UYN
Alpha Running Pants
Short sostengono
il runner a ogni suo
passo. L’innovativo
processo di produzione
stabilizza i muscoli
della coscia, ritardando
l’affaticamento. 74€
◀UYN RUN
MARATHON ZERO MAN
La loro struttura ammortizza
i colpi, proteggendo in
particolare il tendine
d'Achille. Offrono una
compressione mirata
che aumenta l'apporto di
ossigeno alla muscolatura,
ideale per lunghe sessioni.
24,90€
RUNNERSWORLD.IT 15
DI KIER A CA RTER
ficativi in breve tempo. Bastano infatti apparsa sul British Journal of Sports
20 minuti di variazioni per apprezzare CHE COS'È Medicine ha rivelato che le persone per-
cambiamenti nell’efficienza cardiova- Interval Training significa semplice- devano il 29 per cento di peso in più con
scolare o nella capacità dell’organismo mente alternare tratti di corsa a bassa l’Interval Training, rispetto a quando
di trasportare ossigeno ai muscoli che intensità a tratti di corsa ad alta inten- facevano un’attività fisica moderata.
lavorano. sità. L’Interval Training coinvolge sia il Ma non solo, l’Interval Training accende
Ovviamente, è necessario inserire rego- sistema energetico anaerobico (variazioni il tuo metabolismo. Dopo uno sforzo
larmente l’Interval Training nella pro- brevi ad alta intensità) sia quello aerobico fisico ad alta intensità, il corpo impiega
pria preparazione per vedere un reale (tratti a intensità più moderata). Il che, in più tempo per tornare allo stato pre-
miglioramento della prestazione il giorno pratica, significa generalmente sprintare allenamento, quindi continua a bruciare
PHOTOGRAPH BY NAME HERE
16 RUNNERSWORLD.IT
calorie anche dopo che l’allenamento è
finito. Inoltre, i lavori ad alta intensità N E L L' I N T E R V A L T R A I N I N G R I S P E T T A L’ I N T E N S I T À D E I
stimolano la produzione di ormoni che
sopprimono l’appetito e riducono lo TRATTI VELOCI E DI RECUPERO. TRADOTTO: PICCHIA
stress e la fame indotta dallo stress.
GIÙ DURO QUANDO È IL MOMENTO DI ANDARE FORTE, E
MIGLIORA IL VO2 MAX
Il VO2 max, anche detto “massimo con- RECUPERA DAV VERO QUANDO È IL MOMENTO DI RIFIATARE
sumo di ossigeno”, è il risultato della
combinazione tra quantità di sangue
ricco di ossigeno che il cuore è in grado
di pompare, e l’efficienza dell’estrazione
TECNO NOVITÀ
e dell’utilizzo di questo ossigeno da parte
dei muscoli. Tanto più si è in grado di
GARMIN FORERUNNER 245
utilizzare l’ossigeno, tanto più si diventa Forerunner 245 appar- agli utenti di rilevare e rilevamento in caso di
efficienti nel rimuovere l’acido lattico tiene alla nuova famiglia analizzare la saturazione incidente durante l’attività
dal sangue. Forerunner4runners di di ossigeno nel sangue. la corsa, che (se connesso
Garmin che presenta al proprio smartphone)
Questo è particolarmente importante
importanti novità per gli Le innovative funzioni invia in tempo reale un
nelle corse veloci su distanze brevi, come appassionati della corsa. fisiologiche avanzate messaggio di allarme
ad esempio nelle 5 km. Più velocemente consentono di misurare con la posizione in cui
corri, infatti, più acido lattico accumuli Materiali leggeri, design la VO2 max, il tempo di ci si trova a dei contatti
e più il tuo VO2 max diventa importante. rinnovato, cinque pulsanti recupero, la tipologia preselezionati.
È possibile migliorare il proprio VO2 laterali per una gestione di lavoro (aerobico -
max inserendo lavori di Interval Trai- ottimale del menù e dei anaerobico) e il carico di Merita attenzione anche
ning prolungati, con prove al ritmo o a campi dati, e display un allallenamento. la funzione Body Battery
un ritmo vicino alla tua VO2 max, che chiaro e d’immediata che permette di misurare
lettura per essere utilizzato Punto focale è Garmin in qualsiasi momento
corrisponde grosso modo al 90-100 per in ogni condizione. Coach, la nuova funzione la quantità di energia
cento della tua frequenza cardiaca mas- che fornisce a ogni del proprio corpo, così
sima. Un allenamento regolare a questo Come il fratello minore runner veri e propri da sapere quando è il
livello insegna al tuo corpo a performare Forerunner 45, prevede piani di allenamento momento giusto
in condizioni di stress elevato. l’utilizzo della tecnologia gratuiti che si adattano per fare attività fisica
satellitare GPS (Glonass automaticamente, in base o per riposare.
COME ORGANIZZARLO e Galileo) oltre alla rile- agli obiettivi impostati
L’aspetto migliore dell’Interval Training vazione cardiaca al polso (sulle distanze dei 5K, I nuovi Forerunner
tramite Garmin 10K e 21K), a prestazioni 245 e Forerunner 245
è che lascia la libertà di “giocare” con Elevate, indispensabile e stato di forma. Music sono disponibili
diversi tipi di prove. Ma se non sai da per il monitoraggio rispettivamente a un
dove iniziare, ti suggeriamo un rapporto dell’attività sportiva e di Altra novità importante prezzo di € 299,99 (grigio
1:1 tra prova e recupero. Ad esempio: quella quotidiana. Inoltre, l'Incident Detection, il e bordeaux) e di € 349,99
corri forte per due minuti, poi recupera integra il pulsossimetro sistema integrato (acqua marina, bianco e
per due minuti. Oppure, se preferisci Pulse Ox, che permette di riconoscimento e nero) − Dario Marchini
basarti sulla distanza, corri forte per
400 metri, quindi cammina/corricchia Forerunner 245
Forerunner 245 Music
per 400 metri. Per migliorare il tuo VO2
max, continua ad aggiungere un minuto
fino a quando lavorerai sodo nella prova
veloce per 6-8 minuti.
Assicurati però di recuperare adegua-
tamente durante i periodi di recupero
ILLUSTRATION BY NAME GOES HERE
RUNNERSWORLD.IT 17
DI R .W. S C I O L O
Qual è
il numero
giusto?
Determinare il chilometraggio settima-
GOFIT POLAR ROLLER
nale durante la preparazione di una gara
Raffredda e
è un equilibrio delicato: vuoi correre massaggia i
abbastanza chilometri per preparare muscoli doloranti
fisicamente il tuo corpo, ma non correre allo stesso
così tanto da sovraccaricarlo e rischiare tempo per un
di arrivare sulla linea del via stanco o, sollievo ancora
peggio ancora, infortunato. Inoltre, il più grande.
chilometraggio ideale varia da runner Acquistabile
a runner, perché dipende dalla velocità, su amazon.com
dalla forza, dall’esperienza, dal livello di ($ 48,29 tasse
e spedizione
preparazione e dagli obiettivi di ognuno.
comprese)
Sfortunatamente, per i chilometri set-
timanali non c'è una prescrizione che
valga per tutti.
Detto questo, per pianificare il chilome-
PIÙ K M =
traggio settimanale parti dal tuo livello WELEDA ARNICA OLIO TENDISULFUR PRO / € 25,50 THERAGUN G3PRO / € 624
attuale. Se ad esempio stai preparando la PER MASSAGGI / € 13 Un integratore Questo strumento
Dopo la corsa, alimentare efficace per la terapia a
tua prima gara di 5 km, potresti comin-
ILLUSTRATION BY NAME GOES HERE
18 RUNNERSWORLD.IT
Consiglio per i runner principianti: Se si corre solo al passo di gara, questo
poniti un obiettivo, poi stila un piano. è l’unico passo che si conosce. L’organi-
La lunghezza della tua gara obiettivo smo dev’essere invece in grado di girare
ovviamente influisce sul numero dei chi- agevolmente anche a ritmi più veloci, così
lometri che dovrai correre per allenarti, quando si arriva al giorno della gara è più
ma questo non è l’unico fattore impor- semplice mantenere il ritmo obiettivo. C H E FA R E
tante. Anche il motivo per cui intendi È questo il motivo per cui non tutti i SE SEI
correre la gara è rilevante. Se vuoi solo chilometri sono uguali. Pensa quindi alla DOLOR ANTE?
arrivare al traguardo, puoi correre meno qualità prima che alla quantità quando
chilometri che se vuoi ottenere un certo cerchi di aumentare il tuo chilometraggio
tempo. Man mano che i tuoi obiettivi si totale. Correre con un livello di sforzo Sappiamo che
sposteranno verso le prestazioni crono- più elevato comporta danni maggiori a
metriche, il chilometraggio settimanale livello muscolare e tempo per ripararli e è allettante, ma
aumenterà per supportare le maggiori diventare più forte. la cosa peggiore
esigenze di questo genere di obiettivo. Una settimana con lavori veloci avrà un
Questo perché correre più chilometri ti chilometraggio più basso di una setti- che puoi fare
prepara a correre in modo più efficiente, mana facile, con corse lunghe e giorni di è buttarti sul
rende il tuo sistema muscolo-scheletrico recupero, ma per il tuo fisico sarà pro-
più forte e aumenta la tua resistenza. babilmente più dura e potrà richiedere
divano.
Quando si corre, si ha bisogno di ossigeno, recuperi più lunghi. La chiave per
indispensabile per il buon funzionamento alleviare il dolore
dei muscoli. Più tempo passi sulle tue Consiglio per i runner di livello
gambe, più aumenta la capacità del tuo avanzato: ricostruisci la base quando
è il recupero
motore aerobico, il che ti permette di rientri dopo un infortunio. Gestire l’au- attivo, perché è
andare più a lungo più forte. mento del chilometraggio quando si è in
Attenzione però a non avere fretta di salute è differente da gestirlo quando si
necessario che il
costruire il tuo motore aerobico, perché torna a correre dopo un infortunio. Prima sangue affluisca
aumentare troppo velocemente il numero
dei chilometri può portare a dolori e
di riprendere con gli allenamenti, assicu- ai muscoli
rati di poter camminare per almeno 45
infortuni. Non incrementare il tuo chilo- minuti senza dolore. Camminare ti aiuterà per aiutarli a
metraggio di più del 10 per cento a setti- a ricondizionare i muscoli, i tendini e i recuperare.
mana. Ciò significa che se una settimana legamenti, e a prepararli alle sollecitazioni
corri 25 km totali, in quella seguente puoi maggiori della corsa.
Ciclismo, nuoto,
farne non più di 27,5. Ricordati anche di Inoltre, è necessario considerare da yoga o anche
programmare una settimana di minor chi- quanto tempo sei fermo. Se lo stop è
lometraggio dopo le prime tre settimane durato una settimana o meno, puoi ripren-
il camminare
di costruzione così da aiutare il tuo corpo dere da dove hai lasciato (potresti addirit- possono favorire
ad adattarsi ai nuovi carichi di lavoro. tura sentirti meglio dopo qualche giorno la guarigione dei
di recupero forzato).
Consiglio per i runner di livello Dopo una pausa di 10 giorni, riprendi tessuti e alleviare
intermedio: diversifica le tue corse. invece a correre riducendo del 30% il il dolore, così
Sono tre gli elementi principali di un buon chilometraggio della settimana in cui ti
programma d’allenamento: una corsa sei infortunato. Per 15-30 giorni di riposo,
come un
lunga, un lavoro veloce e una corsa di riducilo del 40% e per una pausa da 30 massaggio dopo
recupero. La maggior parte del tuo chilo- giorni a tre mesi, inizia con la metà del l’allenamento
ILLUSTRATION BY NAME GOES HERE
RUNNERSWORLD.IT 19
DI M AGDA M A IOCCHI
Corse di coppia
CORRERE IN COMPAGNIA È PIÙ FACILE E mondo della corsa e, magari, ti sembra Uno di corsa e l’altro in bici
DIVERTENTE. Su questo siamo tutti d’ac- che tutti gli altri sfreccino alla velocità Un ottimo modo per tenersi compagnia
cordo. Allenandosi con un amico/amica, senza stravolgere il proprio ritmo di
ILLUSTRATION BY NAME GOES HERE
20 RUNNERSWORLD.IT
DA ZERO A MEZZ’ORA (O 5 CHILOMETRI) IN 4 SETTIMANE
PRIMA SETTIMANA
1° GIORNO CORRI 1 MINUTO, CAMMINA 1 MINUTO
RIPETI 10 VOLTE (TOTALE: 20 MINUTI)
2° GIORNO CORRI 2 MINUTI, CAMMINA 1 MINUTO
RIPETI 8 VOLTE (TOTALE: 24 MINUTI)
3° GIORNO CORRI 4 MINUTI, CAMMINA 1 MINUTO
RIPETI 5 VOLTE (TOTALE: 25 MINUTI)
RUNNERSWORLD.IT 21
DI LAUR EN BEDOSK Y
22 RUNNERSWORLD.IT
il segnale di un affaticamento musco- CHE SUCCEDE? ¢ SENTI UN
lare, perché flettere ed estendere ripe- IRRIGIDIMENTO DELLA PARTE
tutamente e a lungo il piede durante
una corsa può rappresentare un super Q U A ND O AV V E R T I IL D O L O R E , ALTA DELLA SCHIENA
Cosa senti: un contrarsi dei muscoli
lavoro per i muscoli implicati.
Fai così: fermati e rimani in piedi. CONTINUARE A SPINGERE nella zona tra le scapole.
Perché capita: questo tipo di dolore è
Senza togliere le scarpe, sposta il peso
del corpo sul piede colpito dal crampo
NELLA SPERANZA CHE collegato al disallineamento del bacino
e colpisce facilmente le donne dopo il
e premilo verso il suolo il più possi-
bile. Se ti aiuta, concentrati sul distan-
IL PROBLEMA PASSI DA parto che non si sono ancora riprese
completamente dalla gravidanza e cor-
ziare le dita dei piedi. Se serve, solleva
il piede opposto da terra e rimani in
SOLO POTREBBE PORTARTI rono con un’alterata inclinazione della
pelvi che esercita una pressione sulla
equilibrio su una gamba. Applica la
pressione dell’intero peso corporeo sul
A L L’ I N F O R T U N I O schiena e sulle spalle. In altri casi il pro-
blema è causato dal fatto di correre con
piede interessato per un minuto. le spalle basse e la testa in avanti, met-
tendo a dura prova i muscoli della parte
CHE SUCCEDE? ¢UN CRAMPO alta della schiena.
AL POLPACCIO Fai così: se senti il crampo nel pol- Fai così: prova a fare delle ampie cir-
Cosa senti: un dolore, d'intensità paccio sinistro, fai un passo avanti conduzioni delle spalle verso dietro
variabile da lieve a forte, oppure un irri- con il piede destro e scendi in un mentre corri. Se il dolore non si placa,
gidimento del muscolo del polpaccio. affondo, con la coscia della gamba spostati dal percorso e porta le brac-
Perché capita: ci sono due poten- davanti parallela al suolo e il tallone cia dietro la schiena intrecciando le
ziali colpevoli. Uno squilibrio elet- che spinge verso il basso. Mantieni dita delle mani con i palmi rivolti uno
trolitico oppure un paio di scarpe da questa posizione per qualche istante, verso l’altro. Stai dritto il più possibile,
running a cui non ci si è ancora abi- quindi porta in avanti il piede sini- quindi piegati delicatamente all’indie-
tuati, in modo particolare le scarpe stro. Cammina per quattro o cinque tro a livello del bacino fino ad avvertire
con un dislivello antero-posteriore passi e poi ripeti qualche altra volta l’allungamento della parte superiore
della suola (drop) basso. sempre dalla stessa parte. della schiena.
Do you follow
@runnersworldITA?
Notizie, consigli
ILLUSTRATION BY NAME GOES HERE
e motivazioni
quotidiane dai
giornalisti,
gli esperti e gli amici
di T
RUNNERSWORLD.IT 23
DI ERIN K ELLY
Ho smesso di RICORDATI
DI PREMIARTI
Gli studi dimostrano
24 RUNNERSWORLD.IT
3¢
RUNNERSWORLD.IT 25
IN COLLABORAZIONE CON
DI DA RIO M A RCHINI
PROGRAMMA
ERA IL 5 AGOSTO 1980 quando Pietro al boicottaggio dei Giochi Olimpici di Uomini: 200, 800, 5000, 110hs, salto in alto,
Mennea diede spettacolo, con un grande Mosca, tenuti pochi giorni prima. E salto triplo, getto del peso.
Donne: 100, 400, 1500, 400hs, salto con
20"01, sulla pista rossa dello Stadio Olim- anche quest’anno è pronto a illuminarsi
l’asta, salto in lungo, giavellotto.
pico di Roma. Era la prima edizione del nuovamente nella Capitale, raggrup-
Gare extra maschili (non Diamond League):
Golden Gala, appena concepito dalla pando le stelle dell’atletica mondiale 400hs, 3000 siepi.
fervida mente di Primo Nebiolo. Meeting per la sua edizione numero trentanove,
internazionale che proprio a Mennea, dal che prenderà inizio giovedì 6 giugno, BIGLIETTI e PREZZI
2013, a pochi mesi dalla sua scomparsa, come quarta tappa della IAAF Diamond I biglietti possono essere acquistati nei punti
venne poi intitolato. League 2019, il principale circuito di vendita di Lis Ticket, al Foro Italico e on-line
Il Golden Gala era nato con lo scopo meeting internazionale dell’atletica su sport.ticketone.it
di creare una competizione di livello leggera. Tribuna Monte Mario - Arrivi: 30 euro -
Tutti gli occhi di questa edizione saranno Ridotto under 14: 15 euro
mondiale alla quale potessero prendere Tribuna Monte Mario - Partenze: 20 euro
parte anche gli atleti degli Stati Uniti e puntati sull’erede della Freccia del Sud,
Tribuna Tevere: 15 euro
delle altre nazioni che avevano aderito Filippo Tortu, che proprio all’appun- Curva Nord - Distinti Nord: 5 euro
26 RUNNERSWORLD.IT
BUFF ® is a registered trademarkk properrtyy of Ori
riginall Buff,f, S.A.
S AA.. (Spain)
S
www.nov-ita.com
DI FA BIO ROSSI
28 RUNNERSWORLD.IT
IL TUO 5 ADESSO
È SENZA LIMITI
Con l’abbonamento digitale ora è possibile sfogliare la rivista anche su PC.
Acquistando un abbonamento o una copia digitale potrai infatti accedere
ai tuoi contenuti sfogliandoli da qualsiasi browser su PC, Notebook, Tablet,
Smartphone e tramite l’App
RUNNERSWORLD.IT 31
testa inclinata e un’espressione sul viso
che sembra quasi un sorriso, ma è il se-
gnale di una fatica spinta all’estremo.
Appena dopo il traguardo, il ragazzo
quasi svenne. “Non vedevo più niente”,
avrebbe ricordato in seguito. “Brucia-
vo tutto, avevo dolori ovunque, mi era
come passata la voglia di sopravvivere”.
Roba di pochi istanti. Il tempo, appa-
rentemente interminabile, di lasciare
i giudici di gara alle verifiche del caso,
prima dell’annuncio dello speaker del-
la giornata, il giornalista sportivo Nor-
ris McWhirter, proprio quello che al-
cuni anni dopo avrebbe creato insieme
al fratello Ross “The Guinness Book of
Records”, un manuale che, aggiornato
di anno in anno, sarebbe diventato leg-
genda. Un annuncio pieno di formalità,
incredibilmente lungo per i canoni di
oggi. Eccolo, alla lettera...
IL MURO FRANTUMATO
“Signore e signori, ecco il risultato
dell’evento numero 9, la corsa di un
miglio. Primo il numero 41, Roger Ban-
nister dell’Amateur Athletic Associa-
tion con un tempo che rappresenta il
nuovo record del meeting e della pista
e che, se ratificato, sarà il nuovo record
inglese, europeo, dell’Impero Britanni-
co e del mondo”. “ Il tempo è: tre... ”.
Già, delle parole di McWhirter si capì
soltanto questo. Il “cinquantanove se-
condi e quattro decimi” era un detta-
glio quasi superfluo. Il senso di quella
corsa era tutto in quel “tre”. Per quel-
li che erano a bordo pista, per quelli a
cui in poco tempo arrivò la notizia, per
Roger Bannister che improvvisamente
si trovò nei panni dell’eroe sportivo. Il
“muro dei quattro” non era afatto in-
valicabile. Un ragazzo di Harrow, sob-
borgo nord-occidentale di Londra, lo
aveva frantumato. Aveva corso il miglio
in 3’59”4.
Fu come aprire un varco in una porta
che sembrava blindata. Da quel mo-
mento, furono in tanti ad abbattere
quel muro. Il primo, l’australiano John
Landy, lo fece appena quarantasei gior-
ni dopo, abbassando il primato di Ban-
nister di un altro secondo e mezzo e
chiudendo la sua fatica in 3’57”9, nuovo
primato mondiale. A fine anno, i due si
ritrovarono faccia a faccia sulla distan-
za ai Giochi del Commonwealth: primo
e secondo, naturalmente, e il successo
arrise all’inglese che nell’occasione ab-
bassò il personale a 3’58”8. Il tempo di
godersi quell’oro, sapendo che sareb-
be stata una delle ultime recite: di lì a
poco, arrivata la laurea, Bannister de-
32 RUNNERSWORLD.IT
A SINISTRA IN ALTO,
cise di chiudere con lo sport agonisti-
ROGER BANNISTER,
VESTENDO I COLORI
co, per dedicarsi alla professione, e in
DELL’AMATEUR
parole semplici alla vita fuori dalle pi-
ATHLETIC ste d’atletica. Forte di un credo che gli
ASSOCIATION, avrebbe indirizzato la vita: “Lo sport è
TAGLIA PER LA PRIMA un momento di passaggio, essere la re-
VOLTA NELLA STORIA
plica di sé stessi troppo a lungo non ha
DELL'ATLETICA
MONDIALE
senso”.
IL TRAGUARDO
Dopo essere stato il primo uomo a cor-
DELLA GARA rere il miglio in meno di quattro minu-
SUL MIGLIO ABBATTENDO ti, gli toccò un bagno di popolarità dal
IL MURO DEI 4 MINUTI. quale non si fece travolgere. Fu ricevu-
A DESTRA IN ALTO,
to, insieme ai compagni di quel giorno
SEMPRE BANNISTER
IN POSA DURANTE
indimenticabile, da Winston Churchill,
IL RISCALDAMENTO
ricevette addirittura i complimenti
PRE-GARA. di John Fitzgerald Kennedy. Ma anni
SOTTO, RITRATTO dopo, e fino al giorno della scompar-
INSIEME AI sa, avvenuta poco più di un anno fa,
DUE COMPAGNI
Sir Roger Bannister ha sempre mes-
CHRIS BRASHER
(1928 - 2003)
so in primo piano, quando gli toccava
E CHRIS CHATAWAY
raccontare scampoli della sua vita, la
(1931 - 2014). CHATAWAY, professione di neurologo prima di quel
CHE LO AVREBBE DOVUTO passato da mezzofondista di caratura
TIRARE NEL TERZO mondiale. Non si fece piegare dal desti-
DEI QUATTRO GIRI DI
no nemmeno negli ultimi anni, quando
PISTA, ARRIVÒ APPENA
UN PO’ PIÙ LENTO AL
il morbo di Parkinson colpì proprio lui,
TERMINE DELLA SUA
PARTE, E A BANNISTER
TOCCÒ ALLUNGARE,
SFODERANDO UN ULTIMO
“ È M O LT O M E G L I O
GIRO DA RECORD SOTTO
I 60 SECONDI.
P R O VA R C I . S E I I N
FORMA, E UN’OCCASIONE
DEL GENERE POTREBBE
NON RICAPITARE.
AT TACCATI IL PE T TOR ALE
E GAREGGIA: È MEGLIO
AVERE RIMORSI CHE
R I M P I A N T I ”.
RUNNERSWORLD.IT 33
longevi dell’atletica, stabilito il 7 lu-
glio 1999 da Hichem El Guerrouj, che
a Roma corse in 3’43”13. Ma il nome di
Roger Bannister è rimasto scolpito nel-
la storia dello sport, perché lui fu il pri-
mo a varcare la soglia, quando nel mon-
do della corsa il miglio era una religio- A DESTRA LE SCARPE
CON CUI BANNISTER
ne, non soltanto per gli inglesi. E fu un ENTRÒ NELLA STORIA
evento epocale, qualcosa come quello DELL'ALTETICA
che quindici anni dopo Neil Armstrong LEGGERA, MESSE
scatenò appoggiando il piede sulla ALL’ASTA PER AIUTARE
“SIGNORE E SIGNORI,
E C C O I L R I S U LT A T O
D E L L’ E V E N T O N U M E R O 9 ,
LA CORSA DI UN MIGLIO.
PRIMO IL NUMERO 41,
ROGER BANNISTER
D E L L’A M A T E U R A T H L E T I C
DOPO ESSERE STATO
IL PRIMO UOMO A CORRERE
IL MIGLIO IN MENO DI QUATTRO
È 3’59” E 4 DECIMI”
34 RUNNERSWORLD.IT
KIPCHOGE SARÀ PROBABILMENTE IL 13 OTTOBRE PROSSIMO,
Roger Bannister e la Praticamente un che ha sposato la della nuova sfida è di 250mila persone
sua sfida a ciò che soffio. Oggi Eliud, l’at- sua idea. «Correre la avvenuto durante nel Battersea Park.
fino ad allora appariva leta keniano detentore maratona più veloce un visita di Eliud a Correrebbe in con-
impossibile ai più, del primato mondiale di sempre, in 2 ore Oxford, sulla pista dizioni simili a quelle
rappresenta l’ispira- ufficiale di maratona 25 secondi è stato il di atletica Iffley di #Breaking2, con
zione su cui fa leva la (2:01’39”) e che molti momento della mia Road dove Bannister un percorso privo di
nuova sfida di Eliud già considerano lo carriera nel quale infranse il muro dei curve strette e salite,
Kipchoge. Correre la sportivo più talen- mi sono sentito più 4 minuti nel miglio. pacer che si alternano
maratona in meno di tuoso della storia, ha orgoglioso - ha detto Curioso che nel team a distanze pianificate
2 ore è sempre stato deciso di riprovarci. In Kipchoge -. Avere che aiuterà Eliud a
e un’auto con un
il suo pallino. E quasi autunno, all’età di 34 un’altra possibilità realizzare il nuovo pri-
tabellone gigante a
ci è riuscito nel 2016 anni, sfiderà ancora di abbattere il muro mato ci sarà anche un
precederlo. A chi gli
quando si è il cronometro in una delle due ore è incre- certo Hugh Brasher, il
figlio di Chris Brasher ha ricordato che in
cimentato nel pro- corsa appositamente dibilmente eccitante.
getto #Breaking2, organizzata che con Dico sempre che che nel 1954 fece da questo modo il record
voluto da Nike, tutta probabilità si nessun essere umano lepre nel tentativo di non sarà certificato
durante il quale ha terrà a Londra in ha limiti, e so che è Bannister. Oggi il figlio dalla IAAF ha detto:
corso 42K nel Circuito ottobre. Il nuovo pro- possibile». è ai vertici della mara- «qui non si tratta
Automobilistico di getto si chiama Ineos Parole che Eliud ha tona di Londra. della IAAF, si tratta di
Monza chiundendo 1.59 Challenge ed è fatto sue dai pensieri Potrebbe correre la storia. Voglio davvero
in 2:00’25”, a soli 26 finanziato dalla Ineos, di Roger Bannister. mattina del 13 ottobre lasciare una grande
secondi dall’obiettivo. società petrolchimica Non a caso l’annuncio dinanzi a un pubblico eredità».
RUNNERSWORLD.IT 35
BUTTAR GIÙ LA
PANCIA
ACCUMULANDO CHILOMETRI
PUÒ ESSERE LA TUA ARMA
PRINCIPIALE PER RIUSCIRE
A PERDERE PESO,MA
QUESTO ARSENALE DI
TRUCCHI E CONSIGLI
PER DIMAGRIRE PUÒ DARTI
LA VITTORIA FINALE.
36 RUNNERSWORLD.IT
SALI SULLA BILANCIA
Fai in modo che la bilancia
giochi a tuo favore: uno
studio apparso sul Journal
of the Academy of Nutrition
and Dietetics rivela che
le persone che si pesano
regolarmente ogni mattina
perdono una media di 9,2
chili in sei mesi, rispetto ai
3,1 chili di chi non si pesa.
RUNNERSWORLD
R .IT
IT
RUNNERSWORLD.IT 3
37
Sfutta ogni occasione GIORNO DI LAVORO
Muoviti ogni volta che puoi: fai le scale al posto
di prendere l’ascensore, parcheggia la Pensa alle tue ore lavorative
MASSIMO macchina a 500 metri dall’ufficio, pedala sulla in funzione del girovita.
MOVIMENTO cyclette mentre guardi la tivù, lava i vetri anche
Per aumentare l'effetto se non sono proprio sporchi... Sono comunque
dimagrante della corsa tutte calorie bruciate.
prova a modificare così il tuo
allenamento e la tua vita di
tutti i giorni.
ore 6.30 La schiena
Una seduta in più Fai alcuni esercizi per
Aggiungi un allenamento (e mantenere la regione
in prospettiva anche 2) al tuo lombare flessibile. Il mal di
piano settimanale, passando schiena rende più propensi
ad esempio da 3 a 4-5 a trovare conforto nel cibo.
allenamenti alla settimana.
Cambia ritmo
Se di norma corri solo
lentamente, prova a
inserire delle variazioni
ore 10 Alzati
di ritmo. Ad esempio, in
Uno studio della University
una o due delle tue corse
of Iowa rivela che stare
settimanali, inserisci 10-14
in piedi per un'ora in più
variazioni di ritmo della
al giorno ti fa bruciare 87
durata di 1 minuto.
kcal extra.
PHOTOGRAPHY: AGATA PEC AT HEARST STUDIOS, GETTY, ALAMY. FOOD STYLING: TAMARA VOS. ILLUSTRATIONS: BEN MOUNSEY
ore 12.30 Bevi
Dopo mezzogiorno, bevi
semplice acqua. Uno studio
ha rilevato che berne 500
ml prima del pasto aumenta
del 44% la perdita di peso.
38 RUNNERSWORLD.IT
INGREDIENTI PROCEDIMENTO
6 fette di Cuoci la pancetta fino a quando non sarà
pancetta, con croccante, quindi mettila su un foglio
ABBUFFATI OGNI TANTO grasso rimosso di carta da cucina. Nel frattempo, tosta
Secondo una ricerca della Kyoto 2 fette di pane il pane che deve diventare dorato;
University, la pancetta (o il prosciutto) di segale il pane di segale è ricco di carboidrati per
mattutini sono i migliori amici del tuo 1 cucchiaio di olio un apporto di energia regolare nel tempo.
metabolismo. E questo grazie al d'oliva Una volta dorato, condisci entrambe
coenzima Q10, che aumenta il consumo 1 pomodoro, le fette con l’olio. Alcuni studi delle
di grassi fino al 50%. Concediti pure afettato università di Monaco e di Vienna riportano
questa alternativa alla classica 4 foglie di lattuga che l'olio d'oliva sazia più a lungo rispetto
colazione quando hai in programma 1 cucchiaio di ad altri grassi dietetici.
più tardi nella giornata un allenamento ketchup senza Farcisci il panino con la pancetta e le
di lungo o una seduta intensa. zuccheri aggiunti verdure, e... buon appetito.
RUNNERSWORLD.IT 39
BRUCIA DI PIÙ METTI IN MOTO
Aumenta il tuo consumo Se il tuo obiettivo è bruciare
di grassi con questi tre i grassi, considera questo:
semplici ma efficaci consigli secondo uno studio del
di allenamento College of New Jersey,
correre all'85% della
frequenza cardiaca massima
per 20 minuti prima di
passare al 65% migliora la
capacità di consumare i
grassi nella parte restante
dell’allenamento, facendoti
bruciando il 23% di calorie
in più rispetto a quando
Suda U Una sauna primai di aggiungi degli sprint nella
correre favorisce il flusso parte finale del lavoro. VAI COL LATTE
sanguigno, aiutando a
trasportare gli enzimi Quando fai il
che bruciano i grassi potenziamento
(in particolare, la Lipasi assicurati di
ormone-sensibile) nelle aree ALZA IL RITMO combinare
più difficili da raggiungere. Continuando a spingere
Questo aumenterà il brucerai di più nel post
l’azione
consumo dei grassi allenamento. Una ricerca brucia-grassi
durante l'allenamento. della Colorado State con quella di
University suggerisce sviluppo della
che lavorare all'80% forza. Uno
della frequenza cardiaca studio della
massima per 40 minuti
aumenta il metabolismo
McMaster
nelle 19 ore successive University,
ha rilevato che
gli atleti che
Svegliati e corri bevevano un
Si sa che le corse mattutine bicchiere di
a digiuno migliorano la RISULTATI RAPIDI latte al termine
capacità di bruciare i grassi Un altro motivo per di un lavoro con
in un’ottica di aumento aumentare lo sforzo: i pesi, perdevano
della resistenza. In uno studio uno studio pubblicato
belga, chi si allenava prima sul Tohoku Journal of
il doppio del
di colazione manteneva Experimental Medicine grasso in 12
un peso costante pur riporta che l'attività fisica settimane
introducendo il 30% di ad alta intensità aumenta rispetto a chi
calorie in più per 6 settimane. i livelli di irisina, l'ormone assumeva
direttamente responsabile
una bevanda
della combustione del
grasso bruno. Aggiungi
energetica a
sprint alle tue corse per ine seduta.
combattere i chili.
È ora di al
alzarsi
lzarsi
Una ricerca condotta presso VARIA SACCO PUGIL ATO VOG ATORE FARMER’S WALK
la Northwestern University, Il cross-training (la pratica anche 8 KCALS/MIN 12.5 KCALS/MIN 22 KCALS/MIN
ha scoperto che correre fuori di sport alternativi alla corsa) lavora
tra le 8 e le 12 del mattino su più gruppi muscolari per renderti
può ridurre il tuo Indice di un runner più efficiente e resistente
massa corporea fin del 20%. agli infortuni. Inoltre, consente di
La teoria è che il sole bruciare grasso nei giorni di recupero.
reimposti i ritmi circadiani, Ecco alcune opzioni che possono CALISTHENICS KE T TLEBELL CICLISMO
stimolando il metabolismo. aiutarti a bruciare calorie. 11 KCALS/MIN 20 KCALS/MIN 22 KCALS/MIN
40 RUNNERSWORLD.IT
TAGLIA CAFFÈ
FÈ CORRI E M
MANGIA SOGNI D’ORO
Bere un caffè prima a I nostri antena
antenati cavernicoli Una routine pre-sonno che
dell'allenamento aumenterà
umenterà dovevano inseguire
inse i loro aiuti ad addormentarsi
le tue prestazioni nella
ella pasti, e così dovresti
d fare fornisce l’opportunità
corsa e diminuirà loo sforzo anche
anche tu! Uno studio di bruciare più grassi. È
percepito. Ma vacci ci ha rilevato che bastano durante il sonno infatti
piano: troppa caffeina
eina può otto minuti di attività ad che il corpo produce
aumentare il cortisolo,
olo, alta intensità prima di l’ormone della crescita
l'ormone dello stress,
ss, mangiare per aumentare e il testosterone, una
col risultato di spingere
gere cardiovascolari,
le funzioni car combinazione vitale per
il tuo corpo a trattenere
enere mantenendo iil metabolismo. combattere il grasso. Ecco
i grassi invece di bruciarli.
ruciarli. il tuo nuovo piano d’azione
prima di andare a letto.
RUNNERSWORLD.IT 41
CONTA
Conta i morsi che fai a
pasto, quindi imposta un
numero limite ai morsi.
Chi l'ha fatto ha perso 1 kg
in due settimane.
APPESANTISCITI
Indossare un giubbetto
con pesi durante la corsa
è un allenamento di
potenziamento che può
aumentare il consumo
calorico del 10%. L’ideale
CONTROLLA L’ORA è una zavorra di 8-10 chili.
Consumare tutte le tue calorie
giornaliere in una inestra di otto ore
può ridurre il grasso corporeo del 15%.
42 RUNNERSWORLD.IT
Riduci l’olio
Aggiungiamo molte calorie
ai nostri pasti cucinando
con l’olio. La soluzione?
Taglia 200 kcal sostituendo
2 cucchiai di olio con salsa
di soia diluita.
CORIANDOLO
DOLOO CANNELL A SEMI DI SENAPE CURCUMA
MA
5 cucchiai
ai 1 stecca 2 cucchiaini 2 cucchiai
h ai
hi
RUNNERSWORLD.IT 43
ne di
aL lesztioon Londra
Bo
44 RUNNERSWORLD.IT
a M i lano La scorsa primavera è stato un
periodo di gare di altissimo livello,
in particolare
que
p maratone. Tra
queste, le 42 km di Londra, Boston
e, a sorpresa, quella di Milano.
Analizzando queste tre gare, da
Ana
cias
ciascuna di esse possiamo trarre
una lezione utile per afrontarle (o
afr
afrontare 42K con caratteristiche
simili) in modo ottimale, oltre
sim
che con maggior tranquillità.
Inf
Infatti, se è vero che grazie al
wweb e ai social oggi è possibile
a molte informazioni sulle
avere
mmaratone a cui intendiamo
partecipare, è anche vero
che nei giorni precedenti la
partenza abbiamo sempre un
po’ di apprensione. Questo
perché non siamo proprio certi che
per
quanto abbiamo trovato scritto
qua
COSA C’INSEGNA NO QUESTE cor
corrisponda a verità...
TR E M A R ATONE E COME,
COME , Con
Conoscere le diicoltà ti aiuterà
CONOSCENDOLE , POSSI A MO
A FFRONTA R LE (O A FFRONTA R E a essere
es sicuro di te stesso il
FOTO DI GETTY IMAGES
46 RUNNERSWORLD.IT
al Boston College, l’ateneo che sorge al sotto le 3:05’ per gli uomini e sotto le La lezione che possiamo trarre dalla
culmine della famosa Heart Break Hill 3:50’ per le donne per i maratoneti del- London Marathon è, infatti, che pur
(la Collina spacca cuore), è di portarsi la categoria 40-44 anni (l’elenco com- essendo una 42K veloce, richiede buo-
due sacchetti della spazzatura, uno pleto è consultabile su virginmoneylon- na preparazione muscolare e dimesti-
dei quali forato all’altezza della testa donmarathon.com). chezza nel cambio del ritmo.
per isolarsi da eventuali intemperie, e Londra, come New York, Boston, Chi- La gara parte da Greenwich, a 40 me-
l’altro da mettere in terra, nel caso si cago, Berlino e Tokio rientra nel grup- tri su livello del mare, quindi scende
avesse bisogno di sedersi. po delle Majors e, quindi, è tappa ob- verso la città e si attesta su altitudini
Soprattutto se pensi d’impiegare più bligata per quei runner che ambiscono che variano dai 50-60 metri slm del
di 4 ore, portati un giubbino imper- allo speciale medaglione con il nastro punto più basso, ai 20 metri slm del To-
meabile leggero da indossare nel caso azzurro e i cerchi rappresentativi delle wer Bridge, punto più “alto” della parte
che la pioggia fosse forte fin dall’inizio. 6 città, che spetta a chi riesce nell’im- cittadina della gara. In fase di prepara-
Vista la variabilità del clima, ai runner presa di tagliare il traguardo di tutte le zione dovrai dunque tenere presente le
più forti consiglio maglia a mezze ma- Majors. variazioni di ritmo dovute a questi fre-
niche e manicotti da togliere in caso di Detto questo, la maratona di Londra quenti, seppur leggeri, saliscendi.
caldo. Con queste piccole attenzioni, ha legato la sua immagine a quella del Prevedi lavori di prove ripetute in
correrai quella che per me è la marato- più forte maratoneta di tutti tempi, il salita di 100-200 metri, con recupero
na più afascinante del mondo nel mi- keniano Eliud Kipchoge. A vedere l’e- di corsa lenta di 2 minuti, da inserirsi
gliore dei modi. spressione di questo grandissimo cam- una volta ogni 10 giorni circa nel perio-
Occhio anche al percorso, che non è pione mentre correva la maratona di do della preparazione specifica (ultime
piatto, quindi preparati ad afrontare Londra di quest’anno, sembrava che la 12-16 settimane di allenamento), tranne
continui, leggeri saliscendi. La salita gara fosse in discesa. Sul suo viso non che negli ultimi 10 giorni prima del via.
più impegnativa, la Heart Break Hill, è mai comparso il ben che minimo se- L’alternativa alle ripetute in salita è
situata tra il 24 e il 25 km, è lunga circa gno di fatica. Sarà stato così o non la rappresentata dal fartlek con variazio-
800 metri, ma non è molto ripida. dimostrava? Al momento non c’è dato ne di 1-2 minuti a ritmo di CRI (Corsa
Detto questo, nel 2019 alla maratona di sapere, ma comunque per noi runner con Respirazione Impegnata) e con re-
Boston su 27.355 runner partiti (15.009 comuni mortali è importante non di- cupero di corsa a ritmo CRF (Corsa con
uomini e 12.346 donne) ne sono arri- menticare che questa gara è sì molto Respirazione Facile) della stessa dura-
vati al traguardo 26.632, pari al 97,4%. veloce, ma nasconde alcune insidie, ta della variazione appena efettuata.
La lezione che ci arriva dalla classica soprattutto per quanto riguarda la Anche questo lavoro andrà inserito
americana è dunque che nonostante il preparazione. ogni 10 giorni. Un altro accorgimento
clima bizzarro e il percorso impegnati-
vo la percentuale di arrivi è elevatis-
sima. Ce la farai anche tu!
Cosa c’insegna
la London Marathon
Rispetto a Boston, la London Mara-
thon è una maratona giovane, con solo
poche decine di edizioni alle spalle (la
prima risale al 1981), ma è sicuramente
tra le 42K più ambite dai runner italia-
ni, vuoi per il fascino della città, vuoi
per la relativa vicinanza, vuoi per la
presenza massiccia di nostri connazio-
nali che fa sentire il runner italiano “a
casa” nella capitale britannica.
Correre a Londra, tuttavia, non è sem-
pre facile, perché il numero di petto-
rali messi a disposizione delle agenzie
specializzate è decisamente esiguo
rispetto alle richieste. In alternativa
ai tour operator uiciali, per aggiudi-
carsi il pettorale della London Ma-
rathon è possibile tentare la fortuna
iscrivendosi alla lotteria (quello per
l’edizione 2020 è però già chiusa),
oppure aderire al programma di una
delle Charity uiciali.
È bene anche sapere che il pettora-
le è garantito ai runner più “forti” che
abbiano conseguito determinati tempi
per la loro categoria di età, ad esempio,
RUNNERSWORLD.IT 47
è quello di correre i lunghissimi su altro il suo precedente primato perso- e anche questo particolare ha contri-
tracciati con leggeri saliscendi, op- nale di 2:07’13”. Miglior crono femmi- buito a velocizzare il percorso.
pure inserendo dei cambi di ritmo, nile di sempre su suolo italiano anche Cosa ci dice tutto questo? Che una
ad esempio di 1-2 minuti ogni 2-3 chilo- per la gara femminile, con la keniota gara veloce e pianeggiante come la
metri. A Londra, quest’anno hanno ta- Vivian Kiplagat Jeorono al traguardo Milano Marathon va preparata con
gliato il traguardo 42.431 runner, di cui in 2:22’25”. l’obiettivo di correre a ritmo rego-
24.701 uomini e 17.730 donne, dato che Sicuramente gli atleti al via erano lare, quello di maratona, per tutta la
conferma l’aumento del numero delle forti e il clima era buono, ma anche il gara.
runner in Europa. tracciato ha reso possibile queste pre- Di conseguenza i lunghissimi do-
stazioni. Andrea Basso, Coordinatore vranno essere impostati con metà
generale della maratona, ammette di della loro distanza da corrersi a rit-
Cosa c’insegna aver fatto di tutto per rendere il percor-
mo gara.
la Milano Marathon Attenzione poi a non partire troppo
so il più scorrevole possibile.
forte il giorno della maratona, per non
Allora anche in Italia si può correre Partenza e arrivo avvengono a 120
vanificare il vantaggio dato dalla scor-
veloce! La considerazione mi è sorta metri sul livello del mare, il punto più revolezza del tracciato.
spontanea quando ho visto il tempo basso è a 118 metri slm, mentre quello Il numero dei classificati della ma-
del vincitore della Milano City Mara- più alto, fra il 28 e il 29 km, alla fine del ratona di Milano è stato di 6.309 run-
thon dello scorso 7 aprile. Non si era parco di Trenno, raggiunge la “vertigi- ner, di cui 5.311 uomini e 998 donne,
mai visto nel nostro Paese correre in nosa” quota di 135 metri slm. In totale, a testimonianza della notevole diffe-
2:04’46”, il tempo impiegato da Titus spiega Basso, il dislivello è di 130 m. Ma renza di quota rosa nelle 42K di casa
Ekiru, atleta keniota classe 1993 della non solo: i metri di fondo con sampie- nostra rispetto a quelle statunitensi o
“scuderia” di Federico Rosa, per aggiu- trini sono passati dei 3.800 dell’edizio- britanniche.
dicarsi la vittoria, polverizzando per ne del 2018 ai circa 3.000 di quest’anno,
48 RUNNERSWORLD.IT
G U I DA A L T R A I L ESTATE 2019
FIT. RUN.
PL AY.
SENSE RIDE 2
#PLAYFORMORE
Segui i nostri Trail Running Workshops su HOWTORUN.SALOMON.COM
TRAILWORLD
Il mondo del trail running è un mondo in continua evoluzione, con un’infintà
di declinazioni racchiuse in poche precise definizioni e regolamenti specifici.
continuo saliscendi tra le ver- irte. Il trail (in inglese “traccia” questo le maggiori organizzazioni
di e dolci colline toscane o gli o “sentiero”) running insomma internazionali e nazionali (Iaaf,
aspri declivi vulcanici dell’Etna. raggruppa dentro la sua stessa Itra, Fidal, Iuta, Isf...) hanno cer-
Quando pensiamo al trail la pri- Il trail running, forse ancor più definizione tutte quelle discipli- cato di classificare al meglio que-
ma cosa che viene in mente è la della corsa su strada, dà la possi- ne che si corrono in natura (ma sta sorta di anarchica disciplina,
libertà. Lo spirito di avventura. Il bilità a chiunque di poter andare non solo, come vedremo): trail, provando a stabilire delle regole e
contatto con la natura. Salite infi- dove e come preferisce, sfidando ultratrail, short trail, skyrunning, dei parametri che potessero rag-
nite con lo zaino in spalla, corse dislivelli impossibili o corren- vertical race, ecotrail... un’infinità gruppare le varie specialità che la
a perdifiato slalomando all’ombra do per ore e ore, ricercando il di sigle e definizioni che hanno compongono.
degli alberi di un bosco, il caldo semplice piacere di percorrere i contribuito negli anni a creare Basandoci anche sulle indica-
asfissiante nel deserto saharia- sentieri o l’adrenalina data dalle confusione tra gli appassionati, in zioni date dai regolamenti pro-
no, la calma e la tranquillità del discese impervie delle cime più particolare tra i meno esperti. Per viamo a nostra volta a definire
Vertical: questo termine corsi possono essere vari (monta- di qualcosa di nuovo e di diverso grattacieli. Una disciplina che in
deriva dal Vertical Kilometer gne, laghi, fiumi, colline, spiag- all’interno delle strade urbane. pochi anni ha invaso le principali
(vedi pag. 50). È spesso usato ge...) e lunghi (possono superare Si corre solitamente lungo trac- strutture architettoniche di tutto
impropriamente per indicare anche i 100 km e i 4.000 metri di ciati inusuali, alla scoperta degli il mondo, dall’Empire State Buil-
una salita particolarmente dislivello positivo). Diversamente angoli più intimi, nascosti e ca- ding (dove è nata), alla Tour Eiffel,
ripida, che ricorda quelle dalle altre tipologie di trail, i ratteristici dei centri cittadini, alla Torre Allianz di Milano.
di un chilometro verticale. partecipanti amano soprattutto abbandonando il classico con-
mettere in gioco le proprie capa- cetto di corsa veloce sull’asfalto Regole comuni
FKT: è l’acronimo di Fastest cità e confrontarsi in maniera an- e unendo la voglia di dislivello Tutte le discipline che si rifanno
Know Time, un record di cora più diretta con la natura. tipica delle corse in montagna. al trail sono legate da un profon-
percorrenza su un itinerario Solitamente sono manifestazioni Ponti, grattacieli, parchi, per go- do amore e un rispetto assoluto
noto per ragioni geografiche, in cui si partecipa a squadre e dere delle bellezze architettoni- per la natura. Esistono regole
storiche o sociali. Negli USA è molte volte possono unire altre che della città. non scritte (ma anche scritte)
molto popolare come filosofia discipline (bici, canoa, arrampi- che caratterizzano ognuna delle
di corsa e molti atleti si misu- cata...) alla corsa più tradizionale. ¢ VERTICAL RUNNING discipline che abbiamo visto.
rano su percorsi lunghi anche E SKYSCRAPER RACING Calzature specifiche per tipolo-
migliaia di chilometri. In Italia ¢ URBAN TRAIL Sono discipline veloci, derivate gia di terreno (sassi, neve, sab-
sta prendendo piede molto Con il suo evolversi il trail ha dal Vertical Kilometer ma che si bia, fango) e durata di gara.
rapidamente. varcato i suoi più naturali confi- corrono soprattutto in ambiente Abbigliamento tecnico dedicato
ni, lasciando prati e montagne urbano, come gli Urban Trail. Le per affrontare le diverse condi-
Semi-autosufficienza: è la
per entrare nelle città, stravol- Vertical Running sono tutte quel- zioni meteorologiche, dalla
modalità con la quale si corrono
gendo il senso stesso del suo no- le gare con pendenza media su- pioggia in alta quota all’estremo
quasi tutte le gare di trail. Al
me. Chi ama correre in natura periore al 45% che si praticano caldo del deserto. O un’alimen-
concorrente è richiesta una
propria autonomia per poter difficilmente considera l’Urban sfidandosi lungo infinite scalina- tazione attenta e mirata prima,
raggiungere i ristori dislocati ad Trail alla stessa stregua del trail te, che possono essere sia citta- durante e dopo la gara. Anche se
ampia distanza fra loro. È quindi più tradizionale. Ma a ben vede- dine o ricavate da architetture per tanti il cronometro in molti
necessario che ognuno sia in re l’Urban Trail ha anche poco a industrali. Le SkyScraper Racing, di questi casi passa in secondo
grado di alimentarsi, idratarsi che fare con la corsa su strada. sempre con una pendenza supe- piano, il trail running non è cer-
e ripararsi in caso di condizioni Potremmo definirlo come una riore al 45%, hanno invece come to una disciplina da sottovaluta-
climatiche avverse senza biso- disciplina che unisce caratteri- caratteristica principale quella di re e sicuramente il modo per vi-
gno di assistenza esterna. stiche di entrambe, alla ricerca essere praticate all’interno dei vere la corsa in modo diverso.
VALUTA IL TUO LIVELLO Se hai distanza in montagna, così come o in collina e fai più esperienza
appena iniziato a correre, se le non lo è una cento chilometri e possibile prima di cimentarti in
tue qualità di runner sono scarse un’analoga gara di trail. competizioni più difficili.
o se non hai tempo per allenarti Bisogna familiarizzare con l’am-
Le gare di trail per durata, è assolutamente controindicato biente. La montagna va cono- LE CONDIZIONI DI BASE Molte
caratteristiche del terreno e gareggiare su distanze superiori sciuta prima, non durante le ga- problematiche mediche possono
condizioni climatiche, devono ai 30 km. Il carico che affronterai re. Per l’irregolarità dei terreni, limitare le tue ambizioni. Chi ha
essere affrontate con umiltà, sarà troppo elevato sia per artico- i dislivelli e la variabilità delle già subito una meniscectomia de-
esperienza e gradualità. Sotto- lazioni, muscoli e tendini, sia per condizioni climatiche, la corsa in ve sapere che correre in discesa in
valutarne la portata e i possibili l’apparato circolatorio. Non è la montagna è una sfida importante. montagna potrà solo accelerare il
rischi può causare problemi me- stessa cosa correre una maratona Lo stesso vale per il deserto. Af- processo artrosico del ginocchio
dici molto seri. in città su asfalto e la medesima- fronta sempre trail in campagna o creare così tanti problemi da li-
mitare le possibilità di correre a AUMENTA, MA CON LE CONDIZIONI CLIMATICHE anche alla morte. I reintegrato-
lungo. L’usura della cartilagine ar- MODERAZIONE Crescere trop- Per correre un trail devi sempre ri salini che forniscono al corpo
ticolare del ginocchio è molto più po o troppo velocemente con il essere pronto ad allenarti e a ga- acqua, sali e zuccheri sono la be-
grande in un trail che nelle classi- numero dei chilometri è un errore reggiare con tutte le condizioni vanda ideale.
che corse su strada, e purtroppo frequente, rischioso non solo per climatiche possibili, che posso-
non abbiamo ancora la possibilità l’apparato locomotore, ma anche no variare anche all’interno della LE SCARPE La scarpa da trail
di ripararla o rigenerarla in modo per quello cardiocircolatorio. stessa giornata. Con temperature per caratteristiche costruttive è
tale da permettere di correre nuo- Per preparare le gare più lunghe e fredde puoi rischiare l’ipotermia, nata per correre in montagna e
vamente allo stesso livello. Iden- più dure, molti runner incremen- quindi l’equipaggiamento è im- tenere piede e caviglia ben sicuri
tica problematica per quel che tano la quantità delle ore di allena- portantissimo. Ricordati di ave- nell’appoggio su un terreno estre-
riguarda preesistenti problemi di mento in modo esagerato. Spesso re sempre con te tutto quello che mamente sconnesso. Se la usi
colonna vertebrale (protrusioni, questa situazione rende evidente, serve in caso di brusco abbassa- per correre al parco dietro casa
ernie discali) o di artrosi, anche sul piano clinico, problematiche mento delle temperatura, come o quando piove perchè si scivola,
iniziale, di anca. Se hai preesi- che erano latenti, causando serie in caso di temporale o nevicata. non solo ti farai del male a causa
stenti lesioni legamentose della aritmie o steno/insufficienze val- In condizioni di caldo e umido, della rigidità della scarpa stessa,
caviglia devi mettere in conto volari. Non sottovalutare questo invece, sono gli incidenti da ca- ma dimostrerai di avere anche
la possibilità di altre distorsioni problema, soprattutto se hai più lore ad essere pericolosi e diffi- una tecnica di corsa inadeguata
partecipando a questa tipologia di di 40 anni. cilmente gestibili in queste tipo- per affrontare i trail.
corse. Un iperteso in terapia deve logie di gare (il colpo di calore
essere poi molto attento alla du- NON SOLO CORSA Il ciclismo è la terza causa di morte nello NON METTERTI IN PERICOLO
rata e alle condizioni climatiche è il tuo migliore amico. Permette sport dopo le patologie cardia- Lo scorso inverno ci sono stati
variabili durante tutta la gara. di effettuare un grande volume che e i traumi cranici). Controlla gravissimi incidenti, anche fata-
di lavoro (alcune ore di allena- prima di partire le tue urine, che li, di runner che, considerando
GARA DOPO GARA I tempi di mento) senza sovraccaricare le dovranno essere più chiare possi- lo scarso innevamento, hanno
recupero delle gare di trail sono articolazioni degli arti inferiori e bili, a testimonianza di un ottimo deciso di allenarsi in montagna,
diversi da atleta ad atleta (e co- la colonna vertebrale. Se hai una stato di idrazione. Se invece sono dimenticando, per scarsa espe-
munque sono lunghi). Molti run- buona tecnica di corsa e l’abitu- di colore giallo intenso è segno rienza o incoscienza, quali fosse-
ner sono spesso tentati di gareg- dine a correre su terreni irrego- che devi bere molto di più. ro le condizioni più a rischio per
giare troppo nel corso dell’anno, lari, l’inserimento periodico di In gara ricordati di non bere mai cadere e scivolare sul ghiaccio.
portando così al limite le possi- una lunga seduta in bicicletta è assolutamente solo acqua per Il trail non è per tutti: affrontalo
bilità di adattamento e recupero. estremamente utile, anche per il rischio di iponatremia (bassi solo quando sarai pronto, ben al-
Infortuni da sovraccarico o acuti rinforzare i quadricipiti. valori di sodio) che può portare lenato ed esperto.
e overtraining sono quindi pre-
senti in maniera eccessiva. Il si-
stema immunitario in mancanza
di riposo e recupero può avere
un grosso stress, tale da portare
a continue, e sempre più gravi,
Il ciclismo è il miglior amico del trailer:
infezioni. l ’inserimento di una lunga seduta di allenamento
CONTROLLA IL RECUPERO
sui pedali è utile per rinfor zare i quadricipiti
Uno dei problemi più seri è
quello della rabdomiolisi. Il dan-
no che subiscono i muscoli nella
corsa in discesa (e su distanze
lunghissime) è così elevato da
innalzare i livelli nel sangue
degli enzimi muscolari (CPK).
Quando si associa anche la disi-
dratazione, è possibile avere un
danno e un’insufficienza renale
acuta da sforzo, che può portare
fino alla dialisi. Pertanto, non af-
frontare gare su lunghe distanze
se non sei allenato e controlla
con le analisi del sangue le CPK
il giorno seguente a un importate
allenamento o a una gara. Potrai
così regolare in maniera accurata
il tuo recupero.
TRAIL RUNNING
Asics, propone più sicurezza di
movimento. La casa giapponese
ha messo a punto un nuovo
materiale per la suola, l’Asics
Grip, che secondo i tecnici del
brand è in grado di garantire
una tenuta di elevatissimo
SCARPA SPIN ULTRA livello su ogni terreno. La scarpa
È il modello da trail con la è dotata anche di una nuova
giusta dose di ammortizzazione intersuola in FlyteFoam Lyte
e protezione per lunghe che fornisce migliori qualità
distanze e utilizzi prolungati di rimbalzo con un peso più
in allenamento. La suola è ridotto. La nuova Trabuco ha
dotata della tecnologia Vibram un peso di 330 grammi nella
Litebase che riduce lo spessore versione maschile. €140
di gomma del battistrada
per abbassare il peso e dare
sensibilità sui terreni sassosi.
La mescola utilizzata è Vibram
Megagrip. €159
BROOKS CASCADIA 13
Cascadia è un po’ la regina
delle scarpe trail per la sua
versatilità. Brooks ha cambiato
ben poco nella nuova edizione,
ADIDAS TERREX GRAVIC BOA rispettando il carattere di
Questo modello da trail un modello molto amato.
running è pensato per i terreni L’intersuola in BioMoGo DNA
più difficili. adidas conferma è stata confermata così come
l’utilizzo del sistema Boa al la tecnologia Pivot Post,
posto delle stringhe, per un sistema di sospensioni
garantire una chiusura più stabilizzatrici che migliorano
personalizzata e resistente in nel contempo la flessibilità e la
ogni condizione. La tomaia è reattività del passo. La tomaia
traspirante ma robusta, con è più traspirante e dinamica
che, essendo state costruite per una linguetta aderente al nonostante gli ampi rinforzi in
la strada, non si adattano molto piede, per ridurre l’ingresso 3D Rubber Print Mud Guard.
bene alle asperità dell’off-road. di detriti. Questo modello La suola ha un sistema di alette
Sono molte le ragioni che rendo- riprende il comparto intersuola dal tacco all’avampiede per
Ho davvero bisogno di una
no questi due modelli di scarpe in Boost, ereditato dai modelli fornire tenuta su diversi terreni
scarpa da trail quando corro
molto diversi. A cominciare dal da Strada. La suola Continental e pendenze. €140
fuori strada o sui sentieri? Prima
o poi tutti i runner si sono posti fatto che le scarpe da trail run- con tassellatura distanziata
questa domanda. E a giudicare ning sono costruite in modo più favorisce l’espulsione del fango
dal numero di amatori che an- strutturato e resistente e che le sui terreni più morbidi. €149,95
cora oggi percorrono i sentieri loro suole sono progettate per
calzando modelli di calzature garantire più tenuta e maggiore
tipicamente da road running, grip, oltre che una più accentua-
molti lo ritengono ancora un ta stabilità sui terreni irregolari. DIADORA MYTHOS
vezzo o un bisogno secondario. Gli stessi motivi che rendono le BLUSHIELD TRAIL
Invece utilizzare le normali scar- scarpe da trail poco adatte alle Diadora torna nel trail running
pe da corsa è un errore molto corse su asfalto e in generale sui con un modello dalla forte
grave, non soltanto perchè mina terreni duri, dove un modello più ASICS GEL-FUJI TRABUCO 7 personalità che eredita gli
la salute, ma anche perchè dimi- flessibile e leggero offre sicura- La nuova generazione di questo studi compiuti nei modelli da
nuisce la durata delle calzature mente un altro feeling al runner. modello trail, tra i preferiti di strada Blushield. Grazie ad uno
TRAIL RUNNING
densità differenziate con 3 zone tomaia per adattarsi al
di maggiore ammortizzazione. piede in ogni condizione di
Dotata di suola con tassellatura corsa. Modello polivalente
distanziata e multidirezionale e performante, è diventato
per lavorare bene anche sul celebre per il suo feeling
fango. € 149,95 da scarpa da strada grazie
alla flessibilità. Intersuola
in Power Foam, con Everun
e una piastra in Kevlar e
carbonio sull’avampiede.
Suola in Powertrac. €145
TESTA
AI PIEDI
Non importa quanto a lungo corri. Non importa
dove sei diretto. Per vivere trail, devi essere
5
1. SUUNTO 9 al corpo. Le due fibbie 4. UYN COMPRESSION FLY sistema di supporto lombare
L’orologio multisport con micrometriche FreeLock La compressione delle calze estremamente ventilato che
GPS ideato per gli atleti che posizionate su entrambi i lati, da corsa Compression Fly permette di mantenere il
vogliono solo il meglio da loro permettono di ottimizzarne di UYN aumenta l’apporto controllo in tranquillità e
stessi. Suunto 9 è ideale per la regolazione e ottenere una di ossigeno alla muscolatura di avere la schiena fresca. € 80
allenamenti e competizioni stabilità assoluta. € 149,95 sollecitata, aiutando a ottenere
impegnativi e di lunga durata, il massimo rendimento. Grazie 6. SALOMON PULSE
e per le avventure più estreme. 3. WILD TEE ENDURANCE alla loro struttura, aderiscono HANDHELD
€ 699 Leggerissimo, questo perfettamente senza Idratarsi non dovrebbe mai
cappellino con visiera si comprimere né ostacolare essere un’operazione difficile
2. RAIDLIGHT RESPONSIV 12 compatta e può essere riposto il dinamismo. € 24,90 e Pulse Handheld è pensato
Il gilet da corsa Responsiv 12 è ovunque, sempre pronto per proprio per permetterti
caratterizzato da una capacità qualsiasi esigenza. Chiusura 5. OSPREY SYNCRO 5 di bere senza doverti mai
totale di 12 litri, rimanendo regolabile, tesa flessibile, Perfetto per tutte le attività, fermare. Avvolto in una rete
comunque leggero e tecnico, pannello frontale imbottito soprattuto nei climi più caldi, leggera, aderisce stabilmente
grazie allo stile ergonomico e pannelli laterali in mesh offre una vestibilità dalle alla mano e può trasportare un
che lo adatta perfettamente traspirante. € 28 prestazioni elevate e un flask da 500 ml. € 40
6 8
9
10
11
7. DYNAFIT ELEVATION rigidità variabile (morbida, laminati Gore-Tex Infinium. Push/Pull rende semplici
S-TECH S/S TEE semirigida, rigida). Questa Protezione assoluta dagli e immediate le operazioni
Veste come una seconda compressione mirata rispetta agenti atmosferici per per- di apertura e chiusura.
pelle questa t-shirt funzionale l’anatomia e la fisiologia mettere prestazioni ottimali Il peso al paio è di 434
realizzata senza cuciture e dei runner, ottimizza la anche nelle condizioni più grammi. € 120
con materiali di alta qualità, biomeccanica muscolare in instabili. € 189,95
che conquista per comodità, movimento, migliora il ritorno 11. LA SPORTIVA
grande vestibilità e massima venoso, limita le vibrazioni e ACTION LONG SLEEVE
libertà di movimento. Grazie le oscillazioni inutili, riduce 10. MASTERS TRECIME ALU Maglia leggera e traspirante
al tessuto ad estensibilità il rischio di rigidità e DOMS, Derivato dal “fratello” Trecime a maniche lunghe, priva di
multipla, ti segue in qualsiasi eleva la soglia di fatica. € 65 Carbon, questo bastoncino, cuciture e pratica zip frontale.
movimento. € 90 in tre pezzi e in alluminio, Nasce per rispondere alle
9. GORE R7 PARTIAL ti accompagnerà sui saliscendi esigenze del trail running
8. BV SPORT CSX GORE-TEX INFINIUM dei percorsi trail. Le manopole in ambiente montano.
I pantaloni CSX (Selective Giacca da running leggera sono leggere e morbide Il tessuto ha subìto un
Compression Xperience) e traspirante, tecnicamente per una presa sicura e trattamento antibatterico
sono realizzati in mesh con avanzata, che utilizza i nuovi confortevole. Il sistema e antiodore. € 59
L’ARMA
IN PIÙ
Segreti, tecnica e consigli di Yulia Baykova
per utilizzare al meglio i bastoncini da trail.
1 giugno ANTICO TRAIL DEL CONTRABBANDIERE Bassano del Grappa (VC) 40k (D+2500m) www.trailcontrabbandiere.com
1 giugno COMANO URSUS EXTREME TRAIL Ponte Arche (TN) 60k (D+4800m), 28k (D+2400m) www.comanomountainrunners.it
1 giugno COMANO MOUNTAIN RUNNERS Passo Durone (TN) 60k (D+4800m), 28k (D+2400m) www.comanomountainrunners.it
2 giugno VALSUSA TRAIL Chiusa di San Michele (TO) 42k (D+2800m) www.valsusatrail.it
2 giugno MONTE PRAMPA TRAIL Villa Minozzo (RE) 22k (D+1300m), 13k (D+700m) www.monteprampatrail.it
2 giugno TRAIL DEGLI ALTIPIANI Casnigo (BG) 60k (D+3400m), 34k (D+1850m) www.traildeglialtipiani.it
2 giugno VALLE INTRASCA Verbania (VB) 33k (D+1625m), 17k (D+475m) a coppie www.maratonavalleintrasca.it
8 giugno DOLOMITES SASLONG HALF MARATHON S. Cristina (BZ) 21k (D+900m) www.saslong.run.it
8 giugno XIII SUPERMARATONA DELL’ETNA Fiumefreddo di Sicilia (CT) 43k (D+3000m) www.etnatrail.it
8 giugno ULTRA SKY MARATHON - SERRA DI CELANO Celano (AQ) 90k (D+ 6700m) www.grupposportivocelano.it
8 giugno ULTRA TERRENAS 50K & 10K Rep. Dominicana 50k, 10k www.100kmdelcaribe.com
9 giugno SKYAPP SERRA DI CELANO Celano (AQ) 41k (D+ 3110m), 9k www.grupposportivocelano.it
9 giugno LA CORSA DEL TRENINO Cogollo del Cengio (VI) 22k www.lacorsadeltrenino.it
9 giugno TRAIL OASI ZEGNA Trivero (BI) 59k (D+3600m), 31k (D+1600m), 16k (D+750m) www.trailrunningvalsessera.it
9 giugno TRAILS DE LA VALLÉE DU BREVON Bellevaux (Francia) 67k (D+4600m), 36k (D+2600m), 12,5k (D+900m) trailsdelavalleedubrevon.weebly.com/
Parareit di Cordenons
15 giugno MAGRAID NIGHT TRAIL 25k,15k, 12k, 6k www.magraid.it
(PN)
15 giugno SKYMARATHON LIVIGNO Livigno (SO) 34k (D+2700m), 17k (D+1000m) www.livignoskymarathon.it
15/22 giugno ALVITRAIL LIGURIA Dolceacqua (IM) 400k (D+17000m), 200k (D+7000m) 8 tappe www.alvitrail.com
23 giugno TRAIL DEI MONTI SIMBRUINI Subiaco (RM) 29k (D+1270m), 12k (D+635m) www.traildeimontisimbruini.it
28 giugno LAVAREDO ULTRA TRAIL Cortina d’Ampezzo (BL) 120k (D+5800m), 48k (D+2600m) www.ultratrail.it/it
30 giugno THE WESTERN STATES 100 MILE ENDUR. Squaw Valley (California) 100 miles www.wser.org
30 giugno TROFEO MONTE CHABERTON Cesana Torinese (TO) 26k (D+2000m) www.trofeomontechaberton.it
7 luglio TRAIL DELLE APUANE Gorfigliano (LU) 36k (D+2400m), 13k (D+800) www.traildelleapuane.com
7 luglio MEZZA MARATONA ALPE DI SIUSI Compaccio (BZ) 21k (D+600m) running.seiseralm.it/it
7 luglio CRO TRAIL - SUI SENTIERI DEI FORTI Vernante (CN) 48k (D+3540), 23k (D+1740) www.crotrail.com
8 luglio K42 ITALIA Terminillo (RI) 44k(D+3280m), 23k (D+1170m), 4,8k (D+520m) www.k42italia.org
13 luglio GRAN TRAIL COURMAYEUR Courmayeur (AO) 105k (D+6600m), 55k (D+3800m), 30k (D+2000m) www.gtcourmayeur.com
13 luglio BETTELMATT ULTRA TRAIL Riale (VB) 52k (D+3296m), 35k (D+1940), 22k (D+750m) bettelmattultratrail.it
14 luglio PIZZOSTELLA SKYMARATHON Fraciscio (SO) 35k (D+2600m), 20k (D+1700m), 4k (D+1000m) www.pizzostellaskyrunning.it
14 luglio ECOMARATONA DEL VENTASSO Busana (RE) 42k (D+2100m), 22K (D+1000m), 15k (D+600m) www.ecomaratonadelventasso.it
Nikkaluokta - Abisko
20 luglio SWEDISH ALPINE ULTRA 107k (D+2380m) www.swedishalpineultra.se
(Svezia)
20 luglio CIMA TAUFFI TRAIL Fanano (MO) 60k (D+4000m), 35k (D+2000m), 12k (D+450m) www.cimatauffifanano.it
26/27-lug TRANS D’HAVET Piovene (VI) 80k (D+5500m), 40k (D+2500m) www.transdhavet.it
94 km D+ 4800m, 52 km D+ 2600m
26/28 luglio ETNA TRAIL Linguaglossa (CT) www.etnatrail.it
24 km D+ 1400m, 12 km D+ 650m, 3 km
26/28 luglio OROBIE ULTRA TRAIL Bergamo 70k (D+4200m), 42k (D+2300m), 20k (D+700m) www.orobieultratrail.it
27 luglio MONTREUX TRAIL FESTIVAL Montreux (Svizzera) 55k (D+4200m), 30k (D+2100m), 15k (D+950m) montreux-trail.ch/en/
28 luglio GIIR DI MONT SKYMARATHON Premana (LC) 32k (D+2400m), 18k (D+1100m) www.giirdimont.it
2 agosto DIRNDLTAL EXTREM ULTRATRAIL Ober-Grafendorf (Austria) 111k (D+5000m anche staffetta), 51k (D+2100m) www.dirndltalextrem.com
3 agosto UYN VERTICAL COURMAYEUR MONT BLANC Courmayeur (AO) 11k (D+2200m), 7k (D+900m) www.uynverticalcourmayeurmontblanc.com
4 agosto MOZZAFIATO TRAIL Cannobio (VB) 37K (D+2175m), 26k (D+1365m) anche in staffetta www.mozzafiatotrail.it
22 agosto TRE RIFUGI VAL PELLICE VINTAGE Bobbio Pellice-Prà (TO) 21 km D+ 1600m www.3rifugivalpellice.it
Domaine de Vizille
23 agosto L’ ECHAPPÉE BELLE 144k (D+11.100m) www.lechappeebelledonne.com
(Francia)
Madonna di Senale,
25 agosto MADDALENE SKYMARATHON 53k (D+3300m), 33k (D+2300m) www.maddaleneskymarathon.it
Rumo (TN)
1 settembre TOUR MONVISO INTERNATIONAL TRAIL Crissolo (CN) 43K (D+3066M) www.tourmonvisotrail.it
1 settembre LA VIA DI ANNIBALE SKYMARATHON Usseglio (TO) 42k (D+3436m), 32k (D+2487m) www.laviadiannibale.it
Palafavera di Val
1 settembre TRANSPELMO SKYRACE 18k (D+1300m) www.transpelmo.com
di Zoldo (BI)
1 settembre ULTRA MAGA SKYMARATHON Serina (BG) 50k (D+2448m), 24k (D+2000m) www.magaskymarathon.it
7 settembre FRASASSI SKYRACE San Vittore di Genga (AN) 21k (D+1350m), 11k (D+650m) www.frasassiskyrace.com
7 settembre DOLOMITI DI BRENTA TRAIL Molveno (TN) 64k (D+4200m), 45k (D+2850m) www.dolomitidibrentatrail.it
8 settembre TRE CIME EXPERIENCE Misurina (BL) 42k (D+3000m), 20k (D+1600) www.trecimeexperience.com
Pieve di Castelnovo né
8 settembre TRAIL DELLA PIETRA 22k (D+1300), 13k (D+700) traildellapietra.com
Monti (RE)
10 settembre TOR 130 - TOT DRET Gressoney-St-Jean (AO) 130k (D+1200m) www.tordesgeants.it/it
14 settembre TOR 30- PASSAGE AU MALATRÀ S.Rhémy En Bosses (AO) 30k (D+2300m) www.tordesgeants.it/it
15 settembre ZACUP SKYRACE DEL GRIGNONE Pasturo (LC) 27k (D+2650m) www.zacup.it
20/22 sett. VIAGGIO DEGLI EROI Seren del Grappa (BL) 110k (3 tappe), 54k (D+4500m), 23k (D+1860m) www.traildeglieroi.it
Pocol di Cortina
21 settembre DELICIOUS TRAIL DOLOMITI 44k (D+3260m), 23k (D+1260m) www.dolomiti.org
d’Ampezzo (BL)
21 settembre MARATHON TRAIL LAGO DI COMO Como (CO) 60k (D+4000m), 31k (D+2200m) www.infotrails.it
28 settembre TRAIL GRIGNE SUD Mandello del Lario (LC) 41k (D+3600m), 21k (D+1750m) www.trailgrignesud.it
29 settembre TRAIL DEL MOSCATO Santo Stefano Belbo (CN) 54k (D+2800m), 21k (D+1100m), 10k (D+650m) www.dynamic-center.it
29 settembre TRAIL PARCO DELLA MAREMMA Alberese (GR) 60k (D+2000m), 23k (D+860m), 9k (D+110m) www.utpmtuscany.com
6 ottobre CMP TRAIL Bassano del Grappa (VI) 43k (D+2106m), 18k (D+653m) cmptrail.it
Bourg-St-Maurice
6 ottobre TRAIL DU PETIT SAINT BERNARD 60k (D+3500m), 40k (D+2300m) https://traildupetitsaintbernard.fr
(Francia)
27 ottobre TRAIL MONTE CASTO Andorno Micca (BI) 44k (D+2050m), 20k (D+850m) www.mauscilla.it
#GetDialedIn
Scopri altri prodotti Trail con Boa su BOAFIT.COM
MOUNTAIN RUNNING®
SHOP NOW ON WWW.LASPORTIVA.COM
APPAREL COLLECTION
Marathon des Sables
Identikit di
un’avventura
RUNNERSWORLD.IT 73
230 km nel deserto. Quando lo rac- aspetti dei quali i runner uomini non devo- fiato, il traguardo alla prima mezza ma-
conti, faticano a crederci, a capire. Forse, no preoccuparsi. ratona, la volta in cui hai aferrato la me-
anche tu devi ancora metabolizzare e, solo Correre è un divertimento, un hobby, daglia dopo i 42,195 km della maratona; il
con la giusta distanza da ciò che hai fatto, quando la vita professionale di architet- pensiero di un tempo migliore oppure che
puoi prendere coscienza che sia un’impre- to occupa in modo preponderante le tue i chilometri possono diventare 50, 80 e poi
sa che non è da tutti. Al solo tentativo di giornate, a cui già si aiancano numerose chissà... forse 100.
spiegare ciò che è successo, tappa dopo attività parallele: la redazione di una rivi- La mente vola e gli obiettivi, una vol-
tappa, in quei giorni dell’aprile scorso, vedi sta del settore, l’insegnamento e la ricerca ta aferrati, scappano ancora più in là e
sgranare gli occhi, pieni di ammirazione all’università, le visite guidate, i viaggi le- mantengono viva la passione ofrendo
ma anche dello stupore tipico di chi non gati all’architettura… senza dimenticare la continuamente nuovi stimoli e nuove mo-
riesce a nascondere l’idea che ci debba vita privata. In poche parole: non si sta mai tivazioni.
essere una buona dose di ordinaria follia fermi. Si parla dunque di un’avventura, di un
anche solo per decidere di “imbarcarsi” in La passione per lo sport e la corsa non può viaggio che dura da quando leggi e ascolti
un’avventura del genere. che occupare dunque scampoli di giorna- ammirata i racconti di chi nel deserto, con
Detto ciò, continui a pensare che, nono- te racimolati all’alba, durante la settimana lo zaino, c’è già stato; da quando pur sen-
stante le diicoltà, non sia stato impossi- prima dell’orario di lavoro e qualche ora in tendoti ancora inadeguata ti registri al por-
bile. Nemmeno per un istante hai pensato più nel weekend. Seppur faticosa si ofre tale per saperne di più sulla gara e infine
di non potercela fare. Non è presunzione, quale occasione di evasione dal quotidiano confermi la tua iscrizione, pensando che
anzi. A distanza di qualche settimana hai lavorativo verso un mondo altro, fatto di da quel momento in poi non si scherza più.
la consapevolezza che tale sensazione è sacrifici e di obiettivi: veri e proprio sogni, E allora costruisci un programma per
frutto di un’adeguata preparazione fisica così lontani, eppure sempre più tangibili. cercare di arrivare preparata. Come una
e mentale. L’allenamento è fisico, ma soprattutto spugna, cerchi di assorbire quanti più
Il viaggio è nato peraltro per dimostrare mentale. Il limite, per natura, rappresen- suggerimenti possibili, ma sei consapevo-
che una donna, sportiva sì, ma alle prime ta un momento del percorso, nel quale si le che se da un lato è certamente utile far
armi nel mondo della corsa e dell’ultra- individua una fine e allo stesso tempo si tesoro delle esperienze altrui, è altrettanto
distanza, potesse afrontare la gara a tappe apre un nuovo inizio che nasce per essere importante tenere in considerazione che,
nel deserto marocchino. superato. in occasioni come questa, ciascuno di noi
Una sfida che si sviluppa su un duplice può reagire in modo totalmente diverso.
binario: nella preparazione, combinando Un’altra scommessa L’atteggiamento critico è dunque impor-
l’intensità degli allenamenti con il ritmo La Marathon des Sables non può che esse- tante, così come è fondamentale provare e
frenetico del quotidiano; in gara, facendo re dunque l’ennesima sfida da giocare con sbagliare. Sbagliare per migliorare.
fronte alle insidie delle diverse tappe, da se stessi, come lo sono progressivamente Lo zaino, le scarpe, le ghette, così come
donna, tenendo in considerazione anche stati i primi 10 chilometri corsi tutti d’un la gestione dell’acqua e il cibo sono temi
importanti e vanno certamente inclusi
74 RUNNERSWORLD.IT
nell’allenamento. Una delle prime rego-
le che si imparano tra i runner è che una
volta in gara non è più tempo di prove. Da
tenere a mente.
E così sempre più spesso trovi la forza di
accettare il suono della sveglia alle 5.40
ed esci all’alba in compagnia di un gruppo
meraviglioso che si diverte a vederti rag-
giungerli con lo zaino (Raidlight Respon-
sive 25L, disegnato dall’atleta Elisabet Bar-
nes per la Marathon des Sables) e a sapere
che l’hai riempito con ben 12 pacchi di pa-
sta: orecchiette, fusilli, pennette che ad
ogni passo risuonano come maracas. 6,5 kg
è il peso minimo che da regolamento devi
portare sulle tue spalle (acqua esclusa). Il
rapporto tra te e lo zaino non può assoluta-
mente essere dunque improvvisato: il cor-
po e, soprattutto, le gambe devono abituar-
si a una condizione del tutto nuova.
I piedi sono l’arma principale. Prenderse-
ne cura e con anticipo è importantissimo.
Provare un prodotto veterinario (Rando-
patt Biocanina, 90 ml) che irrobustisce la
pelle delle zampette dei cani può essere
una soluzione. Applicato mattina e sera,
tutti i giorni per almeno due/tre settimane
rende i piedi meravigliosamente ed elegan-
temente gialli, ma con la pelle più robusta
e dunque meno soggetta alla formazione
di vesciche (uno degli incubi peggiori).
Nel corso della preparazione può essere
peraltro importante provare un’esperien-
za simile, seppur più breve. E allora a set-
tembre decidi di prendere parte alla Half
Marathon Des Sables di Fuerteventura.
Il format è simile: 120 km suddivisi in tre
tappe in autosuicienza e da percorrere su
sabbia, terra, roccia compatta, sassi, quali
I concorrenti sono come una grande famiglia. Al bivacco gli atleti professionisti
possibili superfici a cui i piedi dovranno
vivono nelle stesse condizioni del runner amatore. Nelle ultime due tappe
adattarsi in vista del Sahara. (stage lungo e maratona) la loro partenza è ritardata di circa 3 ore:
che emozione vederli finalmente “volare” al tuo fianco!
La valigia del runner
È la tua prima volta e come ogni prima vol-
ta che si rispetti il rischio dell’errore è die-
tro l’angolo. Una esperienza come la Half
Marathon Des Sables, senz’altro impor-
tante “sportivamente” e sul lato umano,
si rivela un bagaglio indispensabile nella
continuazione della preparazione per la
Marathon des Sables. Sei, dunque, forte di
un’esperienza diretta alla quale puoi guar-
dare criticamente e dalla quale puoi rica-
vare preziosi auto-consigli.
Il risultato si riversa soprattutto nell’alle-
stimento dello zaino per la gara regina: il
raggiungimento del peso minimo richie-
sto, pur con tutto ciò che serve, non può
che renderti soddisfatta.
Sai esattamente cosa vuol dire avere fame e
non avere il cibo giusto, aver voglia di cam-
biarsi dopo molte ore di corsa e non aver
previsto indumenti per la notte. E allora
RUNNERSWORLD.IT 75
con più lucidità pianifichi meticolosamen- Chi l’ha detto che
il deserto è solo
te quella insolita valigia, che non lascia sabbia? Le dune
possibilità di appello. Le settimane che sabbiose, anche
precedono la partenza sono le più freneti- molto ripide e miste
che e stressanti. Il tempo sta per scadere e a roccia, si alternano
a macchie di verde
non si può più rimandare alcuna decisione, e immense distese
a cui si aggiunge il fatto che lo studio pro- incredibilmente
fessionale deve essere organizzato e poter pianeggianti
sopravvivere in tua assenza.
Ciò che deciderai di portare è ciò che avrai
a disposizione per 7 giorni. In caso di ne-
cessità ti potrai appellare unicamente alla
generosità dei tuoi compagni di tenda e di
avventura.
76 RUNNERSWORLD.IT
getici, barrette, caramelle, frutta secca e Il tracciato di gara
altri spuntini. Le singole giornate vanno non si conosce se
immaginate a priori ricostruendo le neces- non alla consegna del
sità alimentari, senza dimenticare - viste le road book. Il suolo
e la sua estrema
elevate temperature che superano i 40°C varietà (sabbia, terra,
e l’abbondante sudorazione - l’importanza roccia compatta,
di reintegrare i sali, ancor più che gli zuc- sassi) sono di
cheri. Il mercato “culinario” dedicato agli assoluta rilevanza e
devono essere tenuti
sport di resistenza ofre miriadi di alterna-
in considerazione
tive, ma i gel salati sono senza dubbio un nella preparazione
plus in situazioni come queste (Overstim.s
Gel Endurance Energix liquido al gusto
pomodoro-basilico).
Abbandonare
la schizzinosità
Va fatta inoltre una riflessione sulle pro-
prie capacità di adattamento. È indispen-
sabile lasciare la schizzinosità a casa, o
addirittura abbandonarla per sempre. Es-
sere pronti alla condivisione più estrema,
anche nei momenti che reputiamo i più
intimi, renderà l’esperienza più semplice.
Da donne, la ricerca di una duna di sabbia
- anche minima - o di un ridicolo cespuglio
di rovi dietro il quale nascondersi renderà
lunghe, a volte interminabili, le camminate
dal bivacco (solitamente installato in enor-
mi distese pianeggianti, dove per centinaia
di metri continua a vedersi unicamente la “Voilà, la princesse”,
il saluto personale
linea marcata dell’orizzonte). di Patrick Bauer,
Le tende berbere ospitano fino a otto ideatore e direttore
persone: uomini e donne utilizzano gli della corsa. Lo
stessi spazi raggruppati per Paese di stesso che nel 1984
si avventurò in
residenza. Il sacco a pelo sta sopra un completa autonomia
grosso tappeto che definisce l’area della nel deserto del
tenda stessa. Portare o meno un mate- Sahara. La Marathon
rassino per la notte sta a tua discrezio- des Sables è lo
spirito e la memoria
ne: un miglior comfort deve però fare i
di un’avventura - la
conti con il peso e il volume dello zaino. sua - che si rinnova
Se si decide di viaggiare leggeri bisogna ogni anno, mai
prepararsi ad appoggiare spalle, schiena uguale a se stessa
RUNNERSWORLD.IT 77
e anche direttamente sul tappeto, come
fosse il terreno con tutte le sue asperità.
10 CONSIGLI PER UNA MDS PIÙ CONSAPEVOLE
La fine della sfida 1. E Corri/cammina tanto: l’importante non è la velocità ma l’abitudine a stare a lungo
Una volta che tutto sembra pronto, ti metti in movimento.
in viaggio verso Ouarzazate, città maroc- 2. E Prova la distanza: mentalmente aver corso almeno una gara di 80 km aiuta ad
avere la giusta consapevolezza e preparazione nella tappa lunga.
china alle porte del deserto. Dopo mesi di
3. E Trova lo zaino adatto a te e provalo con il peso che dovrai sopportare in gara: non
preparazione, stai lasciando finalmente deve muoversi troppo e deve risultare confortevole per il tuo corpo!
la vita quotidiana alle spalle per immer- 4. E Ricerca quale sia il contenitore d’acqua giusto e comodo per la tua corsa (sacca
gerti in una dimensione altra, sospesa, idrica e/o borracce). Tieni a mente che con la cannuccia della sacca idrica non puoi
nel tempo e nello spazio, leggera come usare l’acqua per bagnarti la testa.
la sabbia che dovrai attraversare. Poche 5. E Considera che con il caldo e la fatica ripetuta giorno dopo giorno i piedi tendono
sono le connessioni con il mondo reale. Il a gonfiarsi: le scarpe vanno prese più grandi - 1 o 2 taglie - rispetto alla misura che di
cellulare è spento, in una situazione ana- solito utilizzi per la corsa.
cronistica che ti fa emozionare ad ogni 6. E Cerca delle ghette con la cerniera nella parte superiore: ti permetterà di togliere
e mettere le scarpe senza continuamente sollecitare il velcro sul fondo, che comunque
messaggio ricevuto da casa e portatoti
avrai fatto cucire, e non semplicemente incollare, alla scarpa.
ogni sera alla tenda dall’organizzazione. 7. E Prova il cibo: ordina qualche confezione in più (www.expeditionfoods.com) e
Un ritorno alle origini in contatto con la provalo mesi prima della gara. Nel deserto l’ultima cosa che vorresti è doverti forzare
natura più ostile, di cui resteranno indele- di mangiare qualcosa che non ti piace.
bili ricordi di straordinari momenti di con- 8. E Porta un paio di calze di ricambio: il clima caldo e secco e la sabbia irrigidiscono i
divisione. È un’esperienza alla quale non tessuti. Per lo stage lungo - il quarto - è preferibile partire con delle calze pulite.
si può e non si deve certamente arrivare 9. E Ricordati di bere e reintegrare i sali: anche se sembra scontato, la disidratazione è
impreparati. Ma, seppur nelle sue ogget- una delle maggiori cause di ritiri. Non aspettare di avere sete!
tive diicoltà, che permette proprio a tutti 10. E Sii pronto ad incontrare persone meravigliose, dalle storie tutte da scoprire.
La Marathon des Sables non è una gara, ma una vera e propria esperienza fatta di
- uomini o donne, di sedici o settant’anni,
momenti e persone che resteranno con te per sempre!
in forma oppure più robusti, finanche
invalidi di guerra o con arti prostetici, in
modi diversi e con esperienze altrettanto
diferenti - di afrontare la sfida e di con-
durla a termine. E con ciò portare con sé
non solo il significato del risultato otte-
nuto ma ancor più il ricordo delle persone
che si sono incontrate. Le più incredibili,
che diventano subito amici, aperti alla
condivisione, sorridenti e pronti ad aiu-
tarti in ogni momento. Sono proprio i rap-
porti tra le persone, nelle loro più ampie Tenda 109: i compagni
di viaggio.
sfaccettature, che legati nello sport e nella Da sinistra: Meghan,
fatica ne costituiranno le memorie più Tyler, Gael, Alessandra,
importanti. Jay e Sarah
78 RUNNERSWORLD.IT
ABBONATI SUBITO!
E RICEVI DIRETTAMENTE A CASA T
ABBONAMENTO ANNUALE
POSTALE SOLO PER L’ITALIA € 50,00
L’abbonamento per 12 numeri decorrerà dal primo numero
raggiungibile dopo il ricevimento della richiesta completa.
Il prezzo indicato comprende le spese di spedizione.
ARRETRATI
Per acquistare numeri arretrati visita shop.edisport.it,
oppure scrivere a assistenza.clientiedisport.it
Il prezzo di ogni singolo arretrato è di: € 7,50 escluse spese di
spedizione. Il costo indicativo di spedizione per l’Italia è € 5,50.
PAGAMENTI
È possibile pagare con bonifico bancario:
Effettua un bonifico bancario con le seguenti indicazioni:
IBAN: IT 76 K 05034 10800 000000012380 Intestato a:
Edisport Editoriale Srl
Causale: Acquisto abbonamento [Nome Rivista] [Nome e Cognome]
SERVIZIO CORTESIA (es. Acquisto Abbonamento Runner’s World - Alessandro Rossi)
Invia una e-mail a assistenza.clienti@edisport.it con la ricevuta
02.380.85.402 del bonifico e l’indirizzo di spedizione dell’abbonamento.
02.380.10.393 In alternativa, potete effettuare un versamento sul ccp n.492207
assistenza.clienti@edisport.it oppure chiamate il ns Servizio Cortesia per avere le necessarie
indicazioni operative.
shop.edisport.it
PRIVACY
Per l’informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi
del Reg. (UE) 2016 / 679, Vi invitiamo a visitare i nostri siti
www.edisport.it e shop.edisport.it
5
è una pubblicazione G EDISPORT EDITORIALE s.r.l.
Direzione, Redazione e Amministrazione: Via Don Luigi Sturzo, 7 - 20016 Pero (MI) - Tel. +39 02.380.85.1 - Telefax +39 02.380.10.393 - www.edisport.it
Registrazione del tribunale di Milano n. 840 del 31-10-2005 - Registrazione al R.O.C. n. 227961 - © Copyright by EDISPORT EDITORIALE s.r.l.
Socio effettivo
Riuscirà la fibra
OGGI PIÙ CHE MAI
LE SCARPE DA RUNNING
SONO AL CENTRO
D E L L’ A T T E N Z I O N E P E R
di carbonio
OTTENERE LA MIGLIOR
PRESTAZIONE POSSIBILE.
PER QUALCHE ANNO
SI È LAVORATO
ESCLUSIVAMENTE
a farci correre
SULLE MESCOLE DELLE
INTERSUOLE MA ORA,
LA NUOVA FRONTIERA,
SEMBRA ESSERE
più veloce?
L’ U T I L I Z Z O D I P I A S T R E
IN FIBRA DI CARBONIO
E NUOVE FORME
DELLE SUOLE.
DI ROSARIO PAL A ZZOLO
80 RUNNERSWORLD.IT
“SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE gara. Per qualche anno si è lavorato medio di corsa e di giungere a fine
BRAME, QUAL È LA SCARPA PIÙ VELOCE esclusivamente sulle mescole delle gara in condizioni migliori.
DEL REAME?”. intersuole, pensando che incidendo In qualche caso si è calcolato che un
Si dice spesso che dinanzi a un ostaco- sulla reattività si sarebbero ottenuti maratoneta con un Personal Best di
lo insormontabile l’ultima spiaggia sia risultati sufficienti. Ma ora, la nuova 3 ore potrebbe addirittura arrivare a
quella di rivolgersi a un mago o a un frontiera sembra essere l’utilizzo di ridurre il suo tempo di 4 minuti in
veggente. piastre in fibra di carbonio all’interno un colpo solo. Ma attenzione, chi
Per noi runner questo momento non delle intersuole e nuove forme delle corre la maratona con quei tempi
dovrebbe mai arrivare, sebbene quelli suole. sa bene che le variabili in una gara
più competitivi siano sempre alla ri- Il 2019 è decisamente l’anno della lunga sono così tante da cancellare
cerca di un particolare, un dettaglio, rivoluzione, anche se non sappiamo quel vantaggio anche soltanto a cau-
in grado di offrirgli una chance in più bene ancora dove ci porterà e qua- sa di un calo di concentrazione e di
per migliorare il personal best. Che sia li limiti o vincoli possa avere questa motivazione, o un errore nella pre-
un nuovo modo di allenarsi, di alimen- tecnologia, anche dal punto di vista parazione.
tarsi o più semplicemente un nuovo dell’etica sportiva. Vale la pena ri- Senza scendere nello scientifico, in
attrezzo. cordare che l’effetto di Vaporfly, e una normale scarpa ammortizzata la
Se è vero che la corsa è quello sport dopotutto anche quello dei modelli mescola dell’intersuola ha il compi-
che si pratica indossando un paio di concorrenti che stanno arrivando sul to di dissipare l’energia dell’impatto
pantaloncini, una maglietta e un paio mercato, non è propriamente quello in ogni direzione, di fatto disper-
di scarpe, allora quel dettaglio capace di aumentare la velocità, piuttosto di dendola quasi del tutto. Il cosiddet-
di fare la differenza è proprio la scar- ridurre l’affaticamento muscolare per to ritorno di energia riguarda per-
pa da running, l’attrezzo che più di garantire una migliore gestione delle centuali inferiori al 2%.
ogni altro è in grado di influenzare lo energie e della muscolatura durante La rigidità di una piastra in fibra di
stile e il risultato di una corsa. tutta la gara. Per questo Nike aveva carbonio riesce a catturare una per-
Gli esperti dicono che non sono le battezzato la sua prima calzatura de- centuale maggiore di questa energia
scarpe a farci correre più veloce. Tut- dicata al grande pubblico “Vaporfly e a trasferirla nella fase di spinta.
to vero! Ma se le scarpe non ci con- 4%”, facendo leva su alcune ricerche Lo potremmo considerare l’effetto
ferissero dei vantaggi, allora sarebbe universitarie che avevano evidenziato molla. Se flettiamo una piastra ri-
legittimo correre a piedi nudi e rispar- una riduzione media del 4% dell’affa- gida, nel momento di ritorno alla
miare quei 200 o più euro euro l’anno ticamento muscolare e dunque la pos- condizione originaria questa spri-
che investiamo su nuove calzature. sibilità di migliorare il proprio ritmo gionerà tutta l’energia che le abbia-
Insomma, le calzature sono cruciali, e
questo lo sappiamo tutti. Ma oggi sem-
pre di più le scarpe da running sono al
centro dell’attenzione per ottenere la
miglior prestazione possibile, soprat-
tutto nell’endurance.
Lo sono per Eliud Kipchoge (attua-
le detentore del primato mondiale in
maratona in 2:01’39”) e per i suoi av-
versari diretti, ma lo è anche per tutti
quei runner che approcciano le gare
con l’obiettivo di migliorarsi e spo-
stare il loro limite sempre più in alto,
qualsiasi sia la loro età e prestazione.
Possiamo dire che da quando Eliud
Kipchoge, sostenuto da Nike, nel 2017
ha provato a correre la maratona con
un tempo inferiore alle 2 ore (risulta-
to che i più ritengono raggiungibile in
gara non prima di una decina d’anni) si
è aperta una vera “corsa” a realizzare
la scarpa più veloce per le corse di re-
sistenza. È come se si fosse aperta una
nuova era, curiosa ed entusiasmante...
ma che corre il rischio di costare dav-
vero cara a noi amatori.
Sulla scia di Nike, che per l’atleta ke-
niano aveva creato un paio di scarpe
davvero inedite, battezzate ZoomX
Vaporfly Elite, si sta sviluppando una
nuova generazione di calzature che
hanno l’obiettivo di ridurre in modo
significativo i tempi dei runner in
RUNNERSWORLD.IT 81
mo impresso. Se a questo aggiungiamo
il fatto che alcuni brand, come Asics
NIKE VAPORFLY NEX T
È sicuramente la semirigido e non una stabile. Ha così ridotto il
o Hoka One One hanno disegnato le capostipite di questa nuova schiuma dall’elevatissima drop a 8mm. In questo
suole delle loro scarpe con forme de- generazione di calzature. reattività. Soltanto Reebok modello da circa 185
cisamente inedite per ridurre l’angolo Nata per consentire a ha creduto da subito in grammi di peso, è stato
di inclinazione della caviglia ad ogni Eliud Kipchoge di correre questo materiale e ha inoltre migliorato il grip
passo, limitando ulteriormente il lavo- la maratona più veloce realizzato alcuni modelli della suola e resa la
della storia, è già diventata con questa schiuma che tomaia più leggera grazie
ro muscolare, si capisce che il vantag-
uno standard tra gli atleti hanno riscosso molto all’utilizzo del nuovo
gio delle due tecnologie può diventare d’élite. Il suo segreto è successo nel mondo del tessuto Vaporweave,
tangibile. la combinazione di una running. derivato dal mondo Vela,
Alcuni tra voi ricorderanno le stagio- piastra in fibra di carbonio Nel suo ultimo che respinge l’acqua. È in
ni dell’atletica leggera nelle quali il preformata per adattarsi aggiornamento, Nike vendita da giugno al prezzo
talento sudafricano Oscar Pistorius alla forma piede, e di una Vaporfly ha lavorato di 250 euro.
riuscì a correre a livelli mondiali sui intersuola molto spessa in proprio sull’intersuola,
mescola ZoomX inedita, rialzandola di 3 millimetri
400 metri pur essendo amputato fino
realizzata attraverso sulla parte anteriore (31
quasi al ginocchio. I suoi tempi da una speciale lavorazione mm posteriore e
standard olimpico misero in crisi l’in- del Pebax, che fino ad 24 mm anteriore)
tero mondo dell’atletica perché Oscar allora era considerato per garantire
indossava delle leve protesiche in fi- un materiale plastico un appoggio più
bra di carbonio che sembravano con-
ferirgli un vantaggio rispetto agli atle-
ti normodotati. Si diceva che l’effetto ASICS METARIDE
di spinta di quelle piastre in carbonio Nel presentare la sua gara di endurance minor agisce spostando il peso
nuova generazione di consumo energico del corpo in avanti, ad ogni
era doping. Si arrivò a calcolare che
scarpe da running, Asics significa maggiore passo, innescando una
l’impatto lattacido sui muscoli era dif- pare abbia voluto compiere efficienza. Asics non ha sensazione di corsa fluida e
ferente rispetto a quello degli avversa- uno sforzo scientifico con utilizzato una piastra in continua che si traduce in
ri. Ma la questione non fu mai davvero l’obiettivo di minimizzare carbonio, sebbene abbia un “risparmio energetico”
risolta. il consumo energetico. inserito un elemento rigido e, secondo i tecnici di
Ciò apre le porte a qualche conside- Secondo gli studi prodotti (non dichiarato) nella Asics, in un conseguente
razione di tipo etico su queste scarpe: dal colosso sportivo parte anteriore della sua miglioramento delle
giapponese, le geometrie intersuola (spessore 30 prestazioni. In vendita al
usare una calzatura che fornisce van-
di Metaride permettono mm e drop zero) che ha prezzo di 250 euro.
taggi così consistenti può essere con- a questa calzatura di la funzione di rendere più
siderato “doping” tecnologico? Ed è ridurre la perdita di energia veloce la rullata.
legittimo che qualche atleta disponga nell’articolazione della La tecnologia
di questo vantaggio rispetto a tutti gli caviglia fino al 20%. chiave della
altri? Con questo modello Asics Metaride
In una paio di maratone internazionali non promette di correre si chiama
più veloce la maratona. Guidesole, una
sono stati identificati e fotografati at-
Ma è chiaro che in una suola curva che
leti sponsorizzati da brand importanti
(e che non dispongono di questa tec-
nologia) che gareggiavano con scarpe
Nike alle quali avevano strappato ogni
NE W BAL ANCE FUELCELL 52 80
Sebbene il cuore di questa calzata, la scarpa fornisce quella di spinta.
segno distintivo. Segno di un crescen- scarpa abbia un dna del la stessa sensazione La piastra in fibra di
te malessere anche tra gli atleti élite tutto simile a quelli di Nike asciutta e rigida di un carbonio in questo
verso un gap che sembrerebbe reale e e Hoka, la nuova FuelCell modello da pista. La modello è realizzata con
consistente. Già nel 2017 la IAAF ave- 5280 guarda alla velocità suola è ricurva e tende fibre unidirezionali che
va annunciato di aver aperto un’inve- vera. Ammortizzazione ad allargarsi sul lato consentono elasticità e
ridotta, grande reattività e esterno con un angolo deformazione in senso
stigazione sulla scarpa di Kipchoge,
risposta in fase di spinta. che, secondo i dati di NB, laterale, ma non dal
ma ad oggi nessun provvedimento Sembrerebbe una scarpa è smussato a 17 gradi. Ciò posteriore all’anteriore, per
è stato assunto. Anche perché vi im- da pista, ma senza fornisce una accelerazione massimizzare l’effetto di
maginate cosa possa significare con- chiodi, alla quale è stata della rullata e della spinta. Sarà in vendita da
trollare una ad una tutte le scarpe dei concessa un pizzico di fase di spinta. giugno al prezzo
50 mila partecipanti alla maratona di ammortizzazione in più. A questo è di 220 euro.
New York? Sarebbe follia pura. In questo caso, New stato unito un
Balance ha lavorato in battistrada
Probabilmente lo stesso dibattito si è
modo molto differente inclinato di
aperto quando negli anni ’80 le rac- rispetto ai concorrenti per 6 gradi per
chette da tennis sono passate dal legno realizzare quella che può conciliare
al metallo e poi alle fibre composite; essere considerata una l’esigenza
ma ciò non ha fermato l’evoluzione. vera F1 del running. Alla di grip a
82 RUNNERSWORLD.IT
Hoka ha scelto l’Ultrarunning
HOK A
ONE ONE
CARBON X
Ai piedi degli ultra maratoneti in
PER SPERIMENTARE LA TECNOLOGIA IN FIBRA gara a Sacramento c’era la Carbon
X, una scarpa che si è comportata
molto bene anche su distanze così
lunghe, nonostante la presenza
di una piastra in fibra di carbonio
che farebbe pensare ad un utilizzo
per ritmi più veloci e distanze
più brevi. Alla base del progetto
di Hoka non c’è infatti l’idea di
fornire più velocità pura, piuttosto
quello di fornire una scarpa
estremamente confortevole,
ma con doti per reattività e di
maggiore velocità nel passaggio
dalla fase di appoggio a quello
di spinta. La piastra in fibra di
carbonio immersa nella spessa
intersuola in Eva iniettata (32 mm
posteriore e 27 mm anteriore),
ha proprio la funzione di
massimizzare la reattività della
scarpa. Nel caso di Hoka, anche
la forma rocker della suola (ossia
molto arrotondata) è studiata per
migliorare la velocità di rullata. Il
peso è 241 grammi. In vendita da
giugno al prezzo di 180 euro.
NATA DA UN PROGETTO che Hoka ha tenu- velocità. Ma anche il giapponese Hideaki
to segreto per quasi 4 anni, la Carbon X non Yamauchi, campione mondiale
sembrerebbe il tentativo del giovane brand in carica sulla distanza dei 100
americano di scimmiottare Nike, piutto- km, e dallo spirito più cauto
sto un progetto che punta a realizzare una e giudizioso. Con loro, atleti
scarpa più eiciente per il mondo dell’en- di primissimo piano, come
durance che va anche oltre la maratona. il giovane americano Tyler
Non a caso la nuova calzatura dotata di pia- Andrews, forte di un 2:15’ in
stra in fibra di carbonio è stata presentata maratona, che per la prima
in maggio in California in occasione di un volta tentava l’allungo con l’o-
tentativo di record sulle distanze della 50 biettivo di conquistare il nuovo
miglia e della 100 km. Tutti gli atleti scelti primato sulle 50 miglia. Tyler
da Hoka per questo incredibile tentativo ha dato spettacolo per oltre metà
di record, avevano ai piedi la Carbon X, la della gara, imponendo un ritmo im-
calzatura che avevano avuto modo di spe- pressionante, ad una media di 3’30”
rimentare nei mesi precedenti. Sebbene i al chilometro che ha mantenuto fino a
contendenti fossero in tutto otto, sei uomi- quasi 70 chilometri, quando poi si è riti-
ni e due donne di nazionalità americana e rato. Jim Walmsley si è mostrato intorno
giapponese (tutti specialisti dell’ultrama- alla distanza della maratona e ha prosegui-
ratona e ambassador del marchio), hanno to a un ritmo forsennato fino quasi alle 50
corso lungo un tracciato di gara omologato miglia. Questo gli ha consentito di miglio-
dalla Federazione Americana di Atletica rare di 15 secondi il primato sulla distanza
Leggera, che è stato ricavato nelle vicinan- (4:50’08”). Ma dopo l’80 km quel ritmo
ze di Sacramento, a Nord della California. si è fatto sentire nelle gambe e nella testa
Il format, e il novero di campioni in gara, costringendolo a una sosta di quasi 20 mi-
ha reso avvincente anche una gara lunga nuti che gli ha fatto perdere ogni speranza
ed estenuante come sa essere una ultrama- di conquistare anche il più ambito record
ratona. L’uomo di giornata doveva essere sui 100 km. Qui è emersa la tenacia e la sag-
Jim Walmsley, giovane atleta dalla spiccata gezza del giapponese Hideaki Yamauchi,
personalità e dallo spirito folle, che alla vi- partito più prudente e arrivato al traguardo
gilia aveva giurato che avrebbe corso a tutta per primo in 6:19’54”.
RUNNERSWORLD.IT 83
4 NOVITÀ per l'estate DI ROSARIO PAL A ZZOLO
SALOMON Predict RA
Salomon, marchio leader nel trail, da qualche
anno sta battendo in modo sempre più
insistente e personalizzato il mercato delle
scarpe da running dedicate alla strada.
L’ultimo e più ambizioso tra i progetti lanciati
fino ad oggi è la Predict RA, scarpa dalla forte
personalità. Sembra richiamarsi ai modelli
minimalisti perché rinuncia a supporti mediali
e spesse intersuole a più strati per preferire
84 RUNNERSWORLD.IT
COMFORT, AMMORTIZZAZIONE, LIBERTÀ DI MOVIMENTO,
LEGGEREZZA, LUNGHE DISTANZE. AD OGNI RUNNER LA SUA
SCARPA GRAZIE A QUESTI NUOVI MODELLI PRESENTATI
PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA STAGIONE ESTIVA.
ASICS Cumulus 21
supporto al piede e un pizzico di ritorno
di energia. Nell’intersuola, al posto dalla
ormai tradizionale mescola Fresh Foam,
Per la 21esima edizione della Cumulus, l’Asics New Balance ha utilizzato una mescola
Institute of Sport Science (ISS) si è posto come Trufuse, ossia una materiale a due strati
obiettivo quello di migliorare il confort di questa di EVA che la rende meno morbida ma più
scarpa da allenamento quotidiano che da ben 20 consistente. I tester l’hanno paragonata
anni è tra le preferite dei runner italiani. Dopo a una Brooks Launch, per livello di
gli aggiornamenti subiti nell’edizione numero 20 ammortizzazione e reattività.
della Cumulus, questa volta la scarpa non viene I tester di Runner’s World l’hanno messa
stravolta, piuttosto vengono consolidate alcune delle sotto torchio in questa primavera dalle
scelte compiute un anno fa. Asics ha lavorato sul condizioni difficili affermando che si tratta
cushioning e sulla vestibilità. della scarpa giusta per gli allenamenti
La nuova Gel Comulus 21 conferma l’intersuola più lunghi e duri dei runner che neutri
in Flytefoam Propel e gel; quest’ultimo è presente sono abituati a gareggiare con scarpe più
sia sull’avampiede che sulla parte posteriore per leggere. Invece, per i runner medi che
massimizzare l’assorbimento dell’impatto prediligono il supporto alle scarpe più
durante il passo. veloci e destrutturate, si può adattare
I tecnici Asics hanno lavorato su una differente bene anche su distanze lunghe fino alla
costruzione del collarino, oggi più imbottito e maratona. La scarpa è robusta (peso 300
accogliente, come quello della sorella maggiore grammi) e pur avendo una buona dose di
Nimbus. È stato rivista rivista anche la forma supporto plantare non è così rigida come
del “discrete eyelet”, ovvero gli occhielli per una scarpa antipronazione.
l’allacciatura, per ottenere una vestibilità La New Balance 880v9 è in vendita al
più personalizzata con un miglioramento prezzo di 140 euro.
significativo del comfort di calzata.
Con i sui 290 grammi di peso, la Asics
Gel Cumulus 21 si conferma una scarpa
d’uso quotidiano per i runner neutri
che cercano molta ammortizzazione e
comfort per correre su distanze lunghe
e medie. In vendita da giugno al
prezzo di 140 euro.
RUNNERSWORLD.IT 85
RW Consiglia ANTICIPAZIONI,
SCADENZE E IL NOSTRO
CALENDARIO GARE
Di MAGDA MAIOCCHI
Voglia di Trail
Se senti il desiderio di qualcosa di nuovo, se i soliti chilometri su strada ti stanno un po’
stretti, se avverti il richiamo della natura e di un running ad ampio respiro, il mondo trail
ti aspetta. Corse toste o decisamente easy, al limite dell’impossibile o tranquillamente
abbordabili con un minimo di preparazione, tutte, comunque, rigorosamente lontano
dall’asfalto. Un universo variegato di opportunità, in Italia e all’estero, per vivere una
dimensione diversa della corsa, bella quanto esaltante.
FOTO COURTESY ECOTRAIL
86
86 RUNNERSWORLD.IT
RUNNERSWORLD.IT
SERGIO VACCHER
CORDENONS (PN), 15 GIUGNO
MAGRAID.IT
MILANO, 15 SETTEMBRE
RUNNINGMILANO.IT
RUNNERSWORLD.IT 87
RW Consiglia
del Dolomites Ultra Trail, 81 km di paesaggi più bella) e voglia di divertirsi. E per chi
GIACOMO_BUZIO
meravigliosi, con 4.728 m di dislivello sia positivo corre con l’amico a quattro zampe è
che negativo, da corrersi rigorosamente in prevista una speciale classifica. Da sapere:
coppia. L’occasione ideale per regalarsi un le iscrizioni aprono il 1 giugno e i pettorali
weekend in Alto Adige e gustarne la golosa disponibili vanno a ruba. Cin cin!
cucina senza sensi di colpa. Da sapere: il sabato
della vigilia c’è anche la Women’s Run, corsa
cittadina delle donne di 4 km.
88 RUNNERSWORLD.IT
RW Consiglia Le GARE TOP
I dati di queste pagine si riferiscono a gare in programma nel 2019. Si consiglia di veriicare sempre sul sito della manifestazione che non ci siano stati
cambi di data o di orario. Buone corse!
IN ROSSO LE GARE ESTERE
LE ALTRE DISTANZE
MESE NOME EVETO LOCALITÀ KM INFO
GIUGNO
2 giugno CINECITTÀ WORD RUN Castel Romano (RM) 7-1 www.romaroadrunnersclub.it
2 giugno CORTINA-DOBBIACO RUN Cortina d’Ampezzo (BL) 30 www.cortina-dobbiacorun.it
2 giugno MEMORIAL ANTONIO FAVA Roccasecca (FR) 11,8 polisportivafava.com
5 giugno ALBA RACE Roma 6 albarace.it
7 giugno RUN 5.30 Modena 5,3 www.run530.com
7 giugno VIRTUAL 5.30 Ovunque 5,3 www.run530.com
7 giugno COLOR4FUN Ravenna 5 www.maratonadiravenna.com
9 giugno THE COLOR RUN Parma 5 thecolorrun.it
9 giugno 50 SPECIAL RUN Ponte Ghiara (PR) 8-4 www.gpquadrifoglio.it
14 giugno RUN 5.30 Bologna 5,3 www.run530.com
15 giugno MARCIA STELVIO 26K Prato allo Stelvio (BZ) 26-42 www.stelviomarathon.it
15 giugno SUNSET RUN Cavallino Treporti (VE) 11 www.sunsetrun.it
20 giugno RAVENNA NIGHT RUN Ravenna 5 www.maratonadiravenna.com
21 giugno RUN 5.30 Ferrara 5,3 www.run530.com
28 giugno RUN 5.30 Trieste 5,3 www.run530.com
28 giugno RUN 5.30 Mantova 5,3 www.run530.com
29 giugno GIRO DEL LAGO DI CAMPOTOSTO Campotosto (AQ) 25-12 girodellagodicampotosto.oneminutesite.it
29 giugno MARATONINA DI BOLSENA Bolsena 9 www.bolsenaforum.it
30 giugno PISTOIA-ABETONE Pistoia 50-30-20 www.pistoia-abetone.net
LUGLIO
5 luglio RUN 5.30 Reggio Emilia 5,3 www.run530.com
5 luglio WOMEN’S RUN Bressanone (BZ) 4-2 www.brixenmarathon.com
6 luglio SEI ORE DE’ CONTI Serra de’ Conti (AN) 6h www.seioredeconti.it
6 luglio LA JENNESINA Jenne (RM) 10,5 www.tivolimarathon.it
7 luglio BAROQUE RACE Ragusa 24 maratonadiragusa.com
12 luglio RUN 5.30 Venezia 5,3 www.run530.com
13 luglio GIRO DEL LAGO DI RESIA Curon (BZ) 15 www.reschenseelauf.it/it
20 luglio CASCATALONGA Isola del Liri (FR) 11 www.scorrendoconilliri.it
20 luglio BORGO BY NIGHT Finalborgo (SV) 5 www.runrivierarun.com
21 luglio SALITREDICI Abbadia San Salvatore 13 www.amiatarunners.com
21 luglio CORSA DE’ NO ALTRI Roma 7 www.podisticasolidarieta.it
26 luglio GIRO PODISTICO DI CASTELBUONO Castelbuono (PA) 11,3-5,6 www.girodicastelbuono.com
27 luglio THE COLOR RUN Lignano Sabbiadoro (UD) 5 thecolorrun.it
28 luglio CORSA DEL MITO Castellaneta (TA) 8 www.icron.it
28 luglio TROFEO DELLE 2 TORRI Santa Sabina (BR) 12,2 www.fidalpuglia.it
28 luglio ULTRAMARATONA DEL GRAN SASSO Santo Stefano di Sessanio (AQ) 50 FB: Ultramaratona del Gran Sasso
Assistenza, A.S.D.
prevenzione
e ricerca per MARATONA
l'Alzheimer
ROMAGNA BENESSERE® ALZHEIMER
Maratona Alzheimer
MARATONA
inizia la tua stagione sportiva a settembre
LA TUA VACANZA
A CESENATICO
con una maratona solidale A PARTIRE DA 59 €
CON PETTORALE
30 Km INCLUSO
una lunga distanza
in vista delle grandi maratone autunnali per maggiori informazioni
visita il sito nella sezione HOTEL
Mezza Maratona
2° Memorial “Azeglio Vicini” ISCRIVITI ONLINE
MAIN SPONSOR DONATORE SOSTENITORE una gara veloce e pianeggiante NEI MESI DI MAGGIO E GIUGNO
CON IL CODICE SCONTO
www.maratonaalzheimer.it RWMA2019
RW Consiglia Le GARE TOP
5 maggio MARATONA DELLE CATTEDRALI Barletta (BA) 42-21-10 www.maratonadellecattedrali.it
5 maggio PRAGUE MARATHON Praga (CZ) 42 www.runczech.com
5 maggio LISBON ECO MARATHON Lisbona (POR) 42 www.lisbonmarathon.pt
5 maggio MARATONA DELL’ISOLA ELBA Marina di Campo (LI) 42-21-10 www.maratonadellisoladelba.it
12 maggio GENEVE MARATHON FOR UNICEF Ginevra (CH) 42-21-10 www.harmonygenevemarathon.com
18 maggio HELSINKI CITY MARATHON Helsinki (FIN) 42-21-5 www.helsinkici8ymarathon.fi
18 maggio THE GREAT WALL MARATHON Cina 42 www.great-wall-marathon.com
18 maggio HELSINKI CITY MARATHON Helsinki (Finlandia) 42 www.helsinkicitymarathon.fi/en
19 maggio COPENHAGEN MARATHON Copenhagen (DEN) 42 www.copenhagenmarathon.dk
19 maggio SALZBURG MARATHON Salisburgo (AUT) 42-21 www.salzburg-marathon.at
19 maggio RIGA MARATHON Riga (LAT) 42-21 www.lattelecomrigasmaratons.lv/it
19 maggio MARATONA DI SUVIANA Suviana (BO) 42 www.maratonasuviana.com
26 maggio EDINBURGH MARATHON FESTIVAL Edimburgo (GBR) 42-21 www.edinburghmarathon.com
GIUGNO
1 giugno STOCKHOLM MARATHON Stoccolma (SWE) 42 www.stockholmmarathon.se
2 giugno BRISBANE MARATHON Brisbane (Australia) 42-21-10-5 www.brisbanemarathon.com
15 giugno STELVIO MARATHON Prato allo Stelvio (BZ) 42-26 www.stelviomarathon.it
22 giugno MIDNIGHT SUN MARATHON TRÖMSO Trömso (NOR) 42-21-10 www.msm.no
22 giugno THE BIG FIVE MARATHON SudAfrica (RSA) 42-21 www.big-five-marathon.com
30 giugno WHITE NIGHTS MARATHON San Pietroburgo (Russia) 42 www.wnmarathon1.tilda.ws
LUGLIO
6 luglio BRIXEN DOLOMITEN MARATHON Bressanone (BZ) 42 www.brixenmarathon.com/it
6 luglio PRIMIERO DOLOMITI MARATHON Fiera di Primiero (TN) 42-26-6.5 www.primierodolomitimarathon.it
14 luglio ECOMARATONA DEL VENTASSO Busana (RE) 42 (D+ 2300m) www.ecomaratonadelventasso.it
14 luglio MAURITIUS MARATHON Mauritius 42 www.mauritiusmarathon.com
21 luglio ECOMARATONA DEI MARSI Collelongo (AQ) 42-21-13 www.plus-ultra.it
AGOSTO
3 agosto SIBERIAN INTERNATIONAL MARATHON Omsk (RUS) 42-10-3 www.runsim.ru/en/sim
3 ago -12 ago ORTA 10 IN 10 Orta 10 42K in 10 giorni orta10in10.com
4 agosto LA FILIPPIDE Ragusa 42-30 www.maratonadiragusa.com
SETTEMBRE
7 settembre THE PETRA DESERT MARATHON Petra (Giordania) 42 petra-desert-marathon.com
8 settembre TALLINNA MARATHON Tallin (Estonia) 42-21 www.jooks.ee/en/tallinn-marathon
15 settembre MARATONA ALZHEIMER Mercato Saraceno (FC) 42-30-21-16-8 www.maratonaalzheimer.it
22 settembre MUGELLO MARATHON Borgo San Lorenzo (FI) 42 www.maratonamugello.it
22 settembre MOSCOW MARATHON Mosca (RUS) 42-10 www.moscowmarathon.org
29 settembre FERRARA MARATHON Ferrara (FE) 42-30-216,5 www.corriferrara.it
29 settembre BERLIN MARATHON Berlino (Germania) 42 www.bmw-berlin-marathon.com
OTTOBRE
13 ottobre CHICAGO MARATHON Chicago (Usa) 42 www.chicagomarathon.com
13 ottobre MUNCHEN MARATHON Monaco di Baviera (GER) 42-21-10 www.muenchenmarathon.de
20 ottobre PARMA MARATHON Parma 42-32-10 www.parmamarathon.it
20 ottobre ECOMARATONA DEL CHIANTI Castelnuovo Berardenga (SI) 42-21-13 www.ecomaratonadelchianti.it
20 ottobre AMSTERDAM MARATHON Amsterdam (Olanda) 42 www.tcsamsterdammarathon.nl
20 ottobre LAKE GARDA MARATHON Limone sul Garda (BS) 42-42 Relay-30 www.lakegardamarathon.com
27 ottobre* BELLUNO URBAN MARATHON Belluno 42 www.bellunourbanmarathon.it
27 ottobre ECOMARATONA DEL BARBARESCO Alba (CN) 42-21 www.triangolosport.it
27 ottobre VENICE MARATHON Stra - Venezia (VE) 42-10 www.venicemarathon.it
27 ottobre ROTARY MARATHON DEI NAVIGLI Abbiategrasso (MI) 42-21 www.rotarymarathon.it
27 ottobre* MARATONA DI ASCOLI PICENO Ascoli Piceno 42-21 www.maratonadiascoli.it
27 ottobre FRANKFURT MARATHON Francoforte (Germania) 42 www.frankfurt-marathon.com
27 ottobre MARATONA INTENAZIONALE DI CAGLIARI Cagliari 42-21-10-5 www.maratonacagliari.com
NOVEMBRE
3 novembre LAGO MAGGIORE MARATHON Verbania (VB) 42-33 -21-10 www.lagomaggioremarathon.it
3 novembre MARATONA DI TORINO Torino 42-30-8 www.teamarathon.it
3 novembre NEW YORK CITY MARATHON New York (Usa) 42 www.tcsnycmarathon.org
3 novembre MARATHON DES ALPES MARITIMES Nizza-Cannes (Francia) 42-42 relay www.marathon06.com
10 novembre MARATONA RAVENNA CITTÀ D’ARTE Ravenna 42-21 www.maratonadiravenna.com
10 novembre ATHENS MARATHON Atene (Grecia) 42 athensauthenticmarathon.gr
17 novembre LIGURIA MARATHON Loano (SV) 42 www.liguriamarathon.com
17 novembre MARATONA DELLA CITTÀ DI PALERMO Palermo 42 www.palermomaratona.it
17 novembre VERONA MARATHON Verona 42-21-10 www.veronamarathon.it
24 novembre ASICS FIRENZE MARATHON Firenze 42 www.firenzemarathon.it
24 novembre MARATONA PER LA PACE NAPOLI-POMPEI Napoli 42 www.asdbartololongo.it
DICEMBRE
1 dicembre MARATONA DEL BAROCCO Lecce 42 www.corrialecce.com
1 dicembre GENOVA CITY MARATHON Genova 42 www.genovacitymarathon.eu
1 dicembre MARATON DE VALENCIA Valencia (Spagna) 42 www.valenciaciudaddelrunning.com
6 dicembre ABU DHABI MARATHON Abu Dhabi (EAU) 42-10 www.adnocabudhabimarathon.com
8 dicembre MARATONA DI REGGIO EMILIA Reggio Emilia 42 www.maratonadireggioemilia.it
8 dicembre SANREMO MARATHON Sanremo (IM) 42-10 www.sanremomarathon.it
15 dicembre MARATONA DI PISA Pisa 42-21-14 www.maratonadipisa.com
15 dicembre CATANIA MARATHON Catania 42 www.maratonadicatania.it
31 dicembre MARATONA DI SAN SILVESTRO Calderara di Reno (BO) 42 www.lippomaratona.com
96 RUNNERSWORLD.IT
RUNNER’S WORLD AGOSTO 2018
CUSHIONING,
Daniel Jung | Merano | Italy
Ph: Roberto Zampino TRACTION,
SPIN ULTRA.
Performante, agile e reattiva
con ammortizzazione e protezione,
per percorrere lunghe distanze
e per utilizzi prolungati in allenamento.
Spin Ultra è adatta ai top runner,
SPIN ULTRA SPIN ULTRA WMN ma anche agli appassionati.
POWERED BY WWW.SCARPA.NET