Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2.2_20150710.KW
DV1.2.2_20150710.KW
Sommario
CrossFit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Programma e graduazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Capire CrossFit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Basi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Cos il Fitness?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Tecnica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Movimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Lo squat. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Lo squat overhead. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Il deadlift. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Deadlift . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Cibo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Indice glicemico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Pasti pianificati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
2 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2.1_20150702.KW
CrossFit
Capire CrossFit
Gli obiettivi, gli obblighi, il metodo, limplementazione e gli adattamenti
di CrossFit sono caratteristici e personalizzabili per i singoli e per i gruppi,
nonch fondamentali per il successo del nostro programma in diverse
applicazioni.
Obiettivi
Sin dallinizio, lo scopo di CrossFit stato quello di creare un programma
di fitness ampio, generale e comprensivo. Abbiamo cercato di costruire un
programma per predisporre gli atleti a ogni eventualit fisica e prepararli sia
al previsto che allimprevisto. Esaminando tutti gli sport e le attivit fisiche,
ci siamo chiesti quali abilit e adattamenti potessero universalmente
essere considerati vantaggiosi per ottenere buoni risultati. Le capacit
raccolte dai requisiti di ogni sport possono essere logicamente adottate in
ogni disciplina sportiva. Insomma, la nostra specialit non essere troppo
specializzati. Il secondo numero (Cos il Fitness?) del CrossFit Journal
chiarisce questa prospettiva.
Capire CrossFit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Basi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Cos il Fitness?. . . . . . . . . . . . . . . . 18
Definizione tridimensionale
CrossFit di fitness e salute. . . . . . 29
Tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Alla lavagna:
Allenamento al limite. . . . . . . . . . . . 31
Ricetta
La ricetta di CrossFit per ottenere questo fitness eseguire movimenti
funzionali, costantemente variati, ad alta intensit. I movimenti funzionali
sono schemi motori universali per il coinvolgimento dei muscoli,
si sviluppano dal core alle estremit, sono movimenti composti e
coinvolgono pi articolazioni. Questi movimenti sono i pi naturali, efficaci
ed efficienti per spostare il proprio corpo e gli oggetti esterni. Ma nessun
aspetto dei movimenti funzionali pi importante della loro capacit
di spostare grandi carichi su lunghe distanze e di farlo velocemente.
Tutti insieme, questi tre attributi (carico, distanza e velocit) qualificano i
movimenti funzionali come ideali per la produzione di grande potenza.
3 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Adattamenti
Il nostro impegno nei confronti del fitness basato
sullesperienza, la pubblicazione di dati sulle prestazioni,
la progettazione del programma in collaborazione con
altri allenatori e il nostro metodo open source ci hanno
permesso di imparare dal programma stesso, ossia di
apprendere precisamente e accuratamente quali sono gli
adattamenti raccolti dal programma CrossFit. Abbiamo
scoperto che CrossFit aumenta la capacit di lavoro per
lunghi periodi e in diverse attivit. Si tratta di una scoperta
di grande importanza che ci ha spinto a motivare la nostra
programmazione e a riconcentrarci sui nostri sforzi. Questo
notevole aumento della capacit di lavoro alla base
del nostro obiettivo iniziale di costruire un programma
di fitness ampio, generale e comprensivo. Esso inoltre
giustifica il modo in cui CrossFit in grado di soddisfare
unampia gamma di requisiti sportivi, come provato
dalluso di questo programma in diverse discipline e
ambienti. Vediamo laumento della capacit di lavoro come
il Sacro Graal per il miglioramento delle prestazioni e per
tutte le altre unit di misura, come il massimo consumo di
ossigeno (VO2 max), la soglia di produzione di acido lattico,
la composizione corporea e, essendo derivative correlate,
anche la forza e la flessibilit. Non scambieremmo mai i
miglioramenti di tali parametri per una minore capacit di
lavoro.
Conclusioni
La pubblicazione su Internet dei nostri allenamenti
quotidiani avviata sei anni fa si evoluta in una
community dove le prestazioni sono misurate e
paragonate pubblicamente con carichi di lavoro fissi,
diversi e multipli. CrossFit un motore open source a cui
possibile contribuire pubblicamente per dimostrare il
funzionamento del fitness e dei programmi e in cui i coach,
gli allenatori e gli atleti hanno la possibilit di promuovere
larte e la scienza di ottimizzare le prestazioni.
4 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
5 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Basi
6 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
7 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
8 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Chi un atleta?
Secondo il dizionario inglese Merriam-Websters, un atleta
una persona allenata o, dotata di abilit, per eseguire
esercizi, sport o giochi che richiedono forza, agilit o
resistenza.
La definizione di atleta di CrossFit un po pi ristretta. La
definizione di atleta di CrossFit una persona allenata o
dotata di forza, potenza, equilibrio, agilit, flessibilit e
resistenza. Il modello di CrossFit considera la forma fisica,
la salute e latleticit tre fattori sovrapposti. Nella maggior
parte dei casi possono essere ritenuti equivalenti.
E se non voglio essere un atleta, ma voglio rimanere
solo in salute?
Vi affidate alla fortuna. Sentiamo spesso questa frase, ma
la verit che la forma fisica, il benessere e le patologie
(malessere) sono unit di misura della stessa entit: la vostra
salute. Ci sono numerosi parametri misurabili che possono
essere ordinati da malato (patologico), a buono (normale)
fino a in forma (meglio di normale). Tra questi figurano
la pressione sanguigna, il colesterolo, il battito cardiaco,
il grasso corporeo, la massa muscolare, la flessibilit e la
forza. Sembra che tutte le funzioni corporee che possono
deteriorarsi presentino stati di diverso grado (patologico,
normale e eccezionale) e che di solito tali parametri
sono straordinari negli atleti migliori. Secondo CrossFit
fitness e salute sono la stessa cosa. Inoltre interessante
notare come i professionisti del settore medico cerchino
di mantenere il vostro stato di salute attraverso lutilizzo
9 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
10 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
11 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
12 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
13 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Allenamento incrociato
Di solito per allenamento incrociato sintende la
partecipazione a pi di uno sport. Noi di CrossFit abbiamo
una concezione pi ampia del termine. Consideriamo
lallenamento incrociato come il superamento dei parametri
ordinari richiesti normalmente dal proprio allenamento
o sport. Il programma CrossFit riconosce un allenamento
incrociato funzionale, metabolico e modale. Ci significa
che ci alleniamo regolarmente per superare i movimenti
normali, i percorsi metabolici, le modalit o gli sport
comuni al regime sportivo degli atleti. Ci distinguiamo per
adattarci a ogni contesto, su cui ci basiamo per costruire
ciascun programma.
Movimenti funzionali
Ci sono movimenti utilizzati nella vita di tutti i giorni che
mimano alcuni schemi di reclutamento motorio. Gli altri in
un certo senso si limitano alla palestra. Lo squat consiste
nel rimanere fermo in posizione seduta, mentre il deadlift
consiste nel prendere un oggetto da terra. In entrambi i
casi si tratta di movimenti funzionali. Le estensioni e le
adduzioni per le gambe non hanno eguali in natura e
pertanto non sono movimenti funzionali. Tutti i movimenti
di isolamento non sono movimenti funzionali. Al contrario,
i movimenti composti o multipli sono funzionali. Un
movimento naturale di solito implica il movimento di pi
articolazioni per ciascuna attivit.
14 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
15 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
16 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
17 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Cos il Fitness?
Cos il fitness e chi in forma?
LOutside Magazine ha incoronato latleta Mark Allen come
luomo pi in forma del mondo. Immaginiamo per un
attimo che questo famoso atleta, sei volte vincitore del
Triathlon Ironman, sia il pi in forma di tutti. Allora che
titolo dovremmo assegnare al decatleta Simon Poelman
che possiede unincredibile resistenza e che batte Allen in
forza, potenza, velocit e coordinazione?
Forse la definizione di fitness non include la forza, la
velocit, la potenza e la coordinazione, nonostante ci
risulti abbastanza strano. Il dizionario Merriam-Websters
definisce fitness e lessere in forma come la capacit di
trasmettere geni ed essere in salute. Questa definizione non
ci aiuta. Cercando su Internet una definizione ragionevole
e funzionale di fitness, si ottengono pochi risultati. Anche
peggio, la NSCA, la casa editrice pi autorevole nel campo
della fisiologia dellesercizio fisico, che non prova nemmeno
a dare una definizione nellautorevole libro Essentials of
Strength Training and Conditioning.
Il fitness di CrossFit
Per CrossFit, lo spettro di difendere un programma di
fitness, senza definire chiaramente quali sono i risultati che
questo fa raggiungere, costituisce allo stesso tempo una
frode e una farsa. La mancanza di principi guida ha fatto
s che i direttori di CrossFit fornissero la loro definizione
di fitness. Ecco di cosa tratta questo numero del CrossFit
Journal: il nostro fitness.
Lidea, lo studio, il dibattito e infine la nostra definizione
di fitness hanno svolto un ruolo formativo nel successo di
CrossFit. La chiave per comprendere i metodi e il successo
di CrossFit fornita dalla nostra visione di fitness e della
scienza dellesercizio fisico di base.
Per molti di voi non sar una sorpresa leggere che la nostra
visione di fitness va controcorrente. Il pubblico generale
e i media considerano gli atleti di resistenza degli esempi
di fitness. Noi no. La nostra incredulit nellapprendere
che la rivista Outside ha conferito a un triatleta il titolo di
18 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Time (seconds)
Phosphagen
Glycolytic
Oxidative
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Benessere
Wellness
Basato sulla misurazione di
Sickness
Malattia
Fitness
Fitness
ecc.
Our assumption is that if everything we can measure about health will conform to
La
ideathen
che
se tutto
ci che possiamo
salute
thisnostra
continuum
it seems
that sickness,
wellness, andmisurare
fitness are della
different
meaaderisce
a
questo
continuum,
allora
la
malattia,
il
benessere
e
il fitness
sures of a single quality: health.
20 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Implementazione
Il nostro fitness, essendo CrossFit, stato modellato
attraverso lo stesso numero di uomini e donne ginnasti,
sollevatori di pesi olimpici e sprinter. Sviluppate la capacit
di un giovane atleta nella corsa degli 800 metri, nella
ginnastica e nel sollevamento pesi e sarete pi in forma di
qualsiasi corridore, ginnasta o sollevatore di pesi famoso.
Diamo uno sguardo al modo in cui CrossFit incorpora il
condizionamento metabolico (cardio), la ginnastica e il
sollevamento pesi per forgiare gli uomini e le donne pi in
forma del mondo.
21 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Media
distanza
Scatto
Distanza
Sistema di energia
primario
Fosfageno
Glicolitico
Ossidativo
1030
30120
120300
3090
60240
120300
Rapporto
Carico:Recupero
1:3
1:2
1:1
Interval Ripetizioni
2530
1020
35
22 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
23 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
24 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
26 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Integrazione
Qualsiasi regime e routine contengono al loro interno un
piano per le loro mancanze. Se nel vostro allenamento
effettuate solo poche ripetizioni con i pesi, non svilupperete
una resistenza muscolare localizzata, che potreste invece
raggiungere in altri modi. Se eseguite esclusivamente
un alto numero di ripetizioni, non riuscirete a costruire la
stessa forza o potenza che riuscireste invece ad ottenere
con poche ripetizioni. Ci sono vantaggi e svantaggi di
allenarsi lentamente, velocemente, con pesi elevati o bassi,
effettuando una sessione di cardio, ecc.
27 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
28 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
29 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
POTENZA, ft-lbs/sec
ESERCIZIO 1
ESERCIZIO 2
ESERCIZIO 3
ESERCIZIO 4
TEMPO (MINUTI)
POTENZA, ft-lbs/sec
CAPACITA DI LAVORO
ETA (ANNI)
TEMPO (MINUTI)
30 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Tecnica
Alla lavagna:
Allenamento al limite
31 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
32 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Movimenti
Anatomia e fisiologia per atleti
Spina
dorsale
Anatomia e fisiologia
per atleti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Articolazione
sacroiliaca
Tronco
bacino e spina
dorsale
(tronco neutro)
Bacino
Lo squat. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Lo squat overhead. . . . . . . . . . . . . . . 45
Shoulder Press, Push Press,
Push Jerk. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Il deadlift. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Articolazione
dellanca
(anca estesa)
Femore
Gamba:
tibia e femore
(gamba estesa)
Tibia
Articulacin de la
rodilla
33 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Flessione dellanca
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Il bacino e la spina
dorsale rimangono uniti
La potenza viene
dallanca
35 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Il bacino segue il
femore
36 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Lo squat
Lo squat la postura naturale da
seduti (le sedie non fanno parte
del nostro patrimonio biologico) e
il movimenti di sollevamento dalla
posizione seduta a quella in piedi
il metodo biomeccanico sicuro che
usiamo per alzarci. Non c nulla
di forzato o artificiale in questo
movimento.
La maggior parte delle persone di
tutto il mondo non si siedono su
sedie, ma con gli squat. I pranzi,
le cerimonie, le conversazioni,
le riunioni e lespletamento dei
bisogni corporali vengono effettuati
senza sedersi. Solo nel mondo
industrializzato sentiamo lesigenza
di sedie, divani, panche e sgabelli.
Questo provoca una perdita di
funzionalit
che
contribuisce
ampiamente allinvecchiamento.
37 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
38 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Testa in avanti
Rilasciare le spalle
Talloni alzati
39 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
40 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Cause
Soluzioni
Adduttori deboli
Testa in avanti
Talloni alzati
41 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
42 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Front Squat
La barra appoggiata sul
petto e sulle spalle con
presa allentata
Meccanica uguale agli altri
tipi di squat
La parte pi difficile del front
squat la rack position.
Esercitarsi fino a quando i polsi
non sono abbastanza allenati.
Le verticali aiutano ad abituarli.
Questo esercizio sforzer la
flessibilit delle spalle e dei polsi.
43 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
44 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Lo squat overhead
45 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
sacco di tempo. Il terzo ostacolo iniziare con un carico eccessivo: non sarete in grado di imparare loverhead squat con
una barra. Sar necessario utilizzare una sbarra o un tubo di plastica. Qualsiasi altro peso superiore ai 2,5 Kg utilizzato per
imparare questo movimento non rappresenta la base giusta per loverhead squat.
Il nostro procedimento in sette passaggi per imparare loverhead squat:
1. Iniziare solo quando si esegue correttamente lo squat e usare una sbarra o un tubo in plastica, non un peso. Il prerequisito
per eseguire loverhead squat la capacit di mantenere per diversi minuti uno squat con la schiena inarcata, la testa e lo
sguardo rivolti in avanti, il peso del corpo sui talloni. Anche una sbarra da 7 chili decisamente troppo pesante per imparare
loverhead squat.
46 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
2. Imparare a effettuare i movimenti con la sbarra raffigurati nella figura in basso. desiderabile essere in grado di muovere la
sbarra per quasi 360, partendo con la sbarra in basso e con le braccia stese davanti al corpo e muovendosi lungo un ampio
arco fino a portare le braccia indietro, piegandole leggermente durante il movimento. Iniziare con una presa abbastanza
ampia da riuscire passarci attraverso, quindi ripetere il movimento avvicinando le mani, fino a quando non comporta un
leggero allungamento delle spalle. Si tratta della presa per allenarsi.
47 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
3. Essere in grado si effettuare il movimento pass-through sia in alto che in basso e in qualsiasi posizione intermedia durante la
discesa dello squat. Esercitarsi fermandosi in diversi punti del tragitto fino in fondo, rimanere in posizione e portare
lentamente la sbarra dietro la testa con le braccia tese. In fondo ad ogni squat, spostare di nuovo lentamente la sbarra dal
fronte al retro.
4. Imparare a trovare il piano frontale con la sbarra da qualsiasi posizione dello squat. Esercitarsi facendolo con gli occhi chiusi.
Cercate di sviluppare una buona consapevolezza di dove si trova il piano frontale. lo stesso esercizio del passaggio 3, ma
questa volta la sbarra si ferma sul piano frontale e si tiene per qualche secondo in questa posizione prima di eseguire il passthrough. Chiedete a un compagno di allenamento di controllare se la sbarra si trova sul piano frontale ad ogni passaggio.
48 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
5. Iniziare loverhead squat stando alzati, con la sbarra tenuta quanto pi in alto possibile sul piano frontale. Si consiglia di
iniziare con la sbarra direttamente sulla testa, non dietro o, ancora peggio, leggermente in avanti.
6. Raggiungere molto lentamente il fondo dello squat, tenendo costantemente la sbarra sul piano frontale. Chiedete a un
compagno di allenamento di osservarvi dal vostro lato per assicurarvi che la sbarra non si muova in avanti o indietro
durante lo squat. Muoversi leggermente dietro al piano frontale va bene, ma farlo in avanti completamente sbagliato. Se
non si in grado di evitare di far andare in avanti la sbarra, le mani potrebbero essere troppo vicine. La sbarra non si
trover automaticamente nel piano frontale, ma sar necessario tirarla indietro volontariamente durante la discesa.
7. Praticare regolarmente loverhead squat e aumentare il carico a piccole dosi. possibile inserire un peso da 1kg, poi uno
da 2,5, quindi uno da 2,5 e uno da 1 e infine uno da 5. Utilizzare successivamente una barra da 7kg. Non si trae nessun
beneficio se, aggiungendo peso alla sbarra o allasta successivamente, non si riesce a mantenerla sul piano frontale.
49 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
50 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
51 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Overhead Squat
Presa ampia quanto basta
Andare piano
Testa in su!
Mantenere i talloni a terra
Andare sotto il parallelo
Loverhead squat un buon esercizio
di allungamento, perfetto per il
riscaldamento, che si integra con lo
snatch e che evidenzier lassenza di
flessibilit funzionale e linsufficienza di
meccanicit del proprio squat.
52 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
53 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Questi
sollevamenti
aiutano
notevolmente a sviluppare la zona di
potenza. Inoltre, gli elementi avanzati
della progressione, il push press e il
jerk, allenano e sviluppano potenza e
velocit. La potenza e la velocit sono
le regine della prestazione sportiva.
Riuscire a unire la forza e la velocit
lessenza della potenza e della
velocit. Alcuni dei nostri sollevamenti
preferiti non presentano questa
qualit. Il push press e il jerk sono
eseguiti con intensit e sono il risultato
dellallenamento di velocit e potenza.
Infine, la capacit di eseguire questa
sequenza d unottima opportunit
per individuare ed eliminare un
errore di postura/di meccanica che
crea problemi a molti atleti: il bacino
che insegue la gamba durante
la flessione dellanca. (vedere larticolo). Questo errore
deve essere trovato ed eliminato. Lesecuzione del push
press sotto grande sforzo lo strumento perfetto per far
venir fuori questo sabotatore delle prestazioni e quindi
eliminarlo.
54 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Meccanica
1. Lo shoulder press
a. Preparazione: prendere lasta dai
supporti o assumere la posizione
rack. Lasta si deve trovare sulle
spalle con la presa leggermente pi
ampia rispetto alla loro larghezza. I
gomiti devono essere al di sotto e
davanti allasta. La posizione occupa
approssimativamente lampiezza delle
spalle. La testa reclinata leggermente
allindietro per permettere allasta di
passare.
b. Spinta: spingere lasta verso lalto
direttamente sopra la testa.
2. Il push press
a. Preparazione: la preparazione identica a quella
dello shoulder press.
55 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
3. Il push jerk
a. Preparazione: la preparazione identica a quella
dello shoulder press e del push press.
56 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Conclusioni
Dallo shoulder press al push jerk, i movimenti diventano
sempre pi funzionali, atletici e adatti ai carichi pesanti.
La sequenza si basa sempre pi sulla zona di potenza.
Nello shoulder press la zona di potenza usata solo per
la stabilizzazione. Nel push press la core non solo fornisce
stabilit, ma anche limpeto principale nella discesa e nella
spinta. Nel push jerk la core viene utilizzata per la discesa,
la spinta, la seconda discesa e lo squat. Il ruolo dellanca
aumenta in ciascun esercizio.
Con il push press sarete in grado di spingere sopra la testa
fino al 30% in pi di peso rispetto allo shoulder press. Il
push jerk vi permetter di portare sulla testa fino al 30% in
pi di peso rispetto al push press.
In effetti lanca sempre pi coinvolta nella sequenza di
sollevamenti per aiutare le braccia e le spalle a sollevare
i pesi sopra la testa. Una volta in grado di eseguire
57 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Provate questo:
Iniziate con 45kg e effettuate 15 ripetizioni continuate
di push press o di jerk, riposate trenta secondi e ripetete
ancora, per un totale di 5 serie da 15 ripetizioni ciascuna.
Aumentate il carico solo quando riuscirete a completare
tutte le cinque serie con solo trenta secondi di pausa tra
ognuna e a non fermarvi durante una serie.
E questo:
Prima ripetizione: shoulder press, seconda ripetizione:
push press, terza ripetizione: push jerk. Ripetere fino a
quando non riuscite pi a eseguire lo shoulder press, poi
fino a quando non riuscite a eseguire il push press e infine
continuate con ancora cinque push jerk. Cominciate con
un carico da 45kg e aumentatelo solo quando le ripetizioni
totali sono pi di trenta.
Push Press
Dip (flessione dellanca)
Drive (estensione dellanca)
Spinta: movimento fondamentale
del jerk, il push press ben introduce
la caratteristica naturale del
coinvolgimento dei muscoli
dal centro allestremit della
maggior parte dei movimenti
funzionali.
58 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Push Jerk
59 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
NOTE
60 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150617.KW
Il deadlift
Il deadlift un esercizio unico per la sua semplicit e il
suo impatto, nonch la capacit di aumentare la forza
dellatleta dalla testa ai piedi.
61 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Presa mista
62 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
63 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Dottore e allenatore
(Trascrizione di una conversazione reale)
Dott.: Molti dei miei pazienti non dovrebbero eseguire il deadlift.
Allenatore: Quali, dottore?
Dott.: Molti sono anziani, con problemi deambulatori, fragili/deboli o soffrono di osteoporosi.
Allenatore: Dottore, lascerebbe andare un suo paziente, diciamo una donna anziana, a comprare il cibo per gatti
in un negozio?
Dott.: Certo, a patto che non sia troppo lontano.
Allenatore: Bene, immagini che tornando a casa e arrivando davanti alla porta lei si ricordi di avere le chiavi in
tasca. Dal punto di vista medico, le sarebbe permesso poggiare la busta a terra, prendere le chiavi dalla
tasca, aprire la porta, raccogliere la busta ed entrare?
Dott.: Certo, sono attivit essenziali
Allenatore: Dal mio punto di vista lunica differenza tra noi due che io voglio mostrarle come eseguire questa
attivit essenziale in modo sicuro, mentre lei no.
Dott.: Ho capito dove vuole arrivare. Argomentazione ragionevole.
Allenatore: Dottore, abbiamo solo scalfito la superficie.
Deadlift
Sguardo in avanti
Curva lombare mantenuta
Le braccia distese
La barra si muove lungo le
gambe
Fare pressione con i talloni
Il deadlift, come lo squat, un
movimento funzionale essenziale
che scaturisce una potente scarica
di ormoni. Questo esercizio serve
meglio di ogni altro ad allenare il
core.
64 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
65 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
66 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
67 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
68 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Talloni sollevati
Schiena curva
Braccia piegate
69 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
70 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
71 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
72 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
73 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150702.KW
74 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150702.KW
75 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150702.KW
76 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150702.KW
NOTE
77 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.2_20150702.KW
Alimentazione
Cibo
Cibo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Indice glicemico. . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Pasti pianificati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Lezione sullalimentazione:
Evitare le malattie. . . . . . . . . . . . . . . 94
Lezione sullalimentazione:
Ottimizzare le prestazioni. . . . . . 94
Dieta, infiammazione e malattia
(olio di pesce). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
CrossFit da sempre un combattente attivo nella guerra delle diete. Per decenni si trattato di "noi" contro "loro".
Noi" stavamo dalla parte pochi carboidrati, poche calorie, grassi buoni e loro da quella pochi grassi, poche calorie,
molti carboidrati. La battaglia era per i cuori e le menti delle persone e riguardava l'alimentazione, una questione privata
e personale. Quale dieta ci fa stare in salute?
78 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
79 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
80 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Indice glicemico
Da diversi decenni ormai la parte cattiva della scienza e
della politica hanno lavorato insieme per produrre quello
che probabilmente l'errore pi dannoso nella storia della
scienza: la dieta con pochi grassi. Questo tipo di dieta ha
causato milioni di morti non necessarie e l'insorgenza di
cardiopatie, diabete, alcuni tipi di cancro e altre malattie
croniche e debilitanti.
Gary Taubes, il famoso scienziato, ha scritto due testi
eccellenti, tenuti in grande considerazione sulla questione.
Il primo apparso nel 1999 sullo Science Magazine, il
secondo qualche anno dopo sul New York Times.
Sta nascendo una nuova era del mondo dell'alimentazione:
una dove il colpevole non pi il grasso, ma il consumo
eccessivo di carboidrati, in particolare quelli lavorati.
Infatti c' una crescente consapevolezza che l'eccesso di
carboidrati giochi un ruolo importante nelle patologie
croniche, come l'obesit, le malattie coronariche, i tumori
e il diabete. Questa consapevolezza deriva dalle ricerche
mediche attuali. Sorprendentemente l'idea pressoch
universale che il grasso la causa principale dell'obesit
non ha un fondamento scientifico. (Vedi Taubes sopra).
Esiste un gruppo di diete e di pubblicazioni sulla dieta
famose basate sulla diminuzione del consumo di
carboidrati. Molte di esse sono eccellenti.
Le pubblicazioni principali sul tema sono "Enter the Zone"
di Barry Sears, "Protein Power" di Michael Eades, "Dr. Atkins'
Diet Revolution" di Atkins, "The Paleo Diet" di Cordain
e "Carbohydrate Addict's Diet" di Hellers. Tutte queste
pubblicazioni costituiscono una cronaca onesta e accurata
degli effetti della dieta con pochi grassi e offrono una dieta
ragionevole ed efficace per evitare le malattie alimentari.
Per le persone tecnicamente inclini, il meccanismo con
cui I carboidrati in eccesso causano lo stato di malattia
conosciuto come iperinsulinemia. Liperinsulineamia
costituita dalla presenza cronica di un tasso acuto ed
elevato di insulina nel sangue ed determinata da un
consumo eccessivo di carboidrati.
81 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Cipolla
Funghi
Cetrioli
Mirtilli
Latte
Broccoli
Zucchine
Mele
Uva
Prugne
Gamberetti
Maionese
Yogurt
Affettati
Prosciutto
Latte di soia
Spirulina
Temp
Sost. delle uova
Olio
Arachidi
Pesce spada
Fetta di tonno
Salsa di pomod.
Spinaci
Carote
Arance
Pere
Zucca
Fagioli cotti
Barbabietola
Fagioli dallocchio
Zucca gialla
Carote cotte
Mais
Patatine fritte
Zucca Hubbard
Fagioli di Spagna
Rapa bianca
Piselli
Fagioli borlotti
Patate
Fagioli fritti
Patate dolci
Rapa
Banana
Mirtilli rossi
Datteri
Fichi
Guava
Mango
Papaya
Prugne secche
Uvetta
Succo di frutta
Succo di ortaggi
Ciambelle
Biscotti
Molliche di pane
Pane
Sugo della carne
Bulgur
Cetriolini
Cereali
Amido di mais
Croissant
Crostoni
Ciambelle dolci
Muffin
Muesli
Polenta
Fette biscottate
Muffin
Noodle
Avena istant.
Crepes
Popcorn
Riso
Ripieni
Tacos
Patatine
Noodle alluovo
Cialde
Salsa barbecue
Ketchup
Salsa cocktail
Miele
Gelatina
Zucchero
Sciroppo dacero
Salsa Teriyaki
Cioccolata
Patatine di mais
Gelato
Patatine in busta
Pretzel
Crackers
Melassa
82 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Pasti pianificati
83 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Qu es un bloque?
Un blocco ununit di misura usata per
semplificare il processo di creare pasti
bilanciati.
7 grammi di proteine = 1 blocco di proteine
9 grammi di carboidrati = 1 blocco di
carboidrati
1,5 grammi di grassi = 1 blocco di grassi
(Se in ciascun blocco di proteine ci sono 1,5
grammi di grassi, la somma totale di grassi
necessari per un pasto di 3 grammi).
Se un pasto composto dello stesso
numero di blocchi di proteine, carboidrati e
grassi, il 40% delle sue calorie derivano dai
carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai
grassi.
Nelle pagine 4 e 5 sono elencati i cibi pi
comuni della categoria di macronutrienti
(proteine, carboidrati, grassi) e una conversione delle misure dei blocchi.
Questa tabella dei blocchi utile per
creare pasti bilanciati. sufficiente scegliere
un elemento dalla lista delle proteine, 1 da
quella dei carboidrati e 1 da quella dei grassi
per comporre un pasto da 1 blocco. Oppure
scegliere 2 elementi di ciascuna colonna per
un pasto da 2 blocchi, e cos via.
Ecco un esempio di pasto da 4 blocchi:
Pranzo
Spuntino
Cena
Spuntino
Blocchi
totali
Anatoma
10
Femminile
piccolo
11
Femminile
medio
13
Femminile
grande
14
Femminile,
atletico e
muscoloso
16
Maschile piccolo
17
Maschile medio
19
Maschile grande
20
Maschile extralarge
21
Gainer duro
23
Gainer duro
grande
25
Maschile, atletico
e muscoloso
Pranzo
Spuntino
Cena
Spuntino
Proteine
Carboidrati
Grassi
84 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
petto di pollo
30 g
avena
40 g
alfalfa
7 60 g
petto di tacchino
30 g
carciofi
1 piccolo
germogli di soia
360 g
tacchino macinato
45 g
asparagi
12
broccoli
240 g
vitello
30 g
fagiolini
120 g
cavolo
270 g
manzo
30 g
manzo macinato
45 g
pancetta canadese
30 g
carne in scatola
30 g
anatra
45 g
prosciutto
30 g.
agnello
30 g.
agnello macinato
45 g.
maiale
30 g.
maiale macinato
45 g.
calamari
45 g.
pesce gatto
45 g.
vongole
45 g.
polpa di granchio
45 g.
sogliola
45 g.
aragosta
45 g.
salmone
45 g.
sardine
30 g.
cappesante
45 g.
pesce spada
45 g.
gamberetti
45 g.
fetta di tonno
45 g.
tonno in scatola
30 g.
proteine in polvere
30 g.
seitan
30 g.
hamburger di soia
salsiccia di soia
spirulina (secca)
15 g.
foglie di barbabietola
150 g
fagioli neri
30 g
cavolo cinese
360 g
broccoli
150 g
cavoletti di Bruxelles
90 g
cavolo
160 g
cavolfiore
150 g
ceci
30 g
verza
150 g
cetriolini
melanzane
180 g
fave
40 g
cavolo riccio
150 g
fagioli rossi
30 g
porri
120 g
lenticchie
30 g
gombo
90 g
cipolla
60 g
crauti
120 g
zucca spaghetti
120 g
spinaci
160 g
bietola
150 g
salsa di pomodoro
60 g
pomodori
90 g
zucca gialla
150 g
zucchine
160 g
cavolfiore
240 g
sedano
240 g
120 g
yogurt (semplice)
60 g
germogli di soia
30 g
latte di soia
120 g
temp
45 g.
cetrioli
1 (9)
Grassi
lattuga
mandorle
~3
insalata romana
720 g
avocado
1 cucch.
funghi
360 g
olio di canola
L cucch.
cipolla
80 g
noci macadamia
~1
peperoni
150 g
olive
~5
radicchio
240 g
burro di arachidi
K cucch.
salsa
60 g
pisello mangiatutto
90 g
arachidi
~6
spinaci
480 g
castagne
~3
pomodoro
120 g
mela
salsa di mele
45 g
albicocche
3 picc.
more
60 g
melone
ciliegie
macedonia
40 g
mirtilli
60 g
uva
60 g
pompelmo
olio di arachidi
L cucch.
olio doliva
L cucch.
tahina
L cucch.
guacamole
K cucch.
olio vegetale
L cucch.
maionese
L cucch.
maionese light
1 cucch.
olio di sesamo
L cucch.
semi di girasole
N cucch.
pancetta
2K
cucch.
burro
L cucch.
melone dinverno
met e met
1 cucch.
kiwi
panna light
K cucch.
limone
1 cucch.
lime
crema di formaggio
pesca nettarina
panna acida
1 cucch.
K cucch.
formaggio di soia
30 g.
arancia
salsa tartara
tofu duro
60 g.
pesca
lardo
L cucch.
tofu morbido
90 g.
pera
margarina
L cucch.
uovo intero
1 grande
ananas
60 g
albume
2 grandi
prugne
30 g
susine
80 g
fiocchi di latte
30 g
fragole
120 g
formaggio
30 g.
mandarini
feta
45 g.
anguria
60 g
ricotta
60 g.
85 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Succo di frutta
Zucca cucurbita
45 g
Succo di mela
40 g
Fagioli cotti
15 g
Salsa di mirtilli
30 g
Barbabietola
60 g
Punch
30 g
Fagioli dallocchio
30 g
Succo duva
30 g
Zucca gialla
40 g
Succo di pompelmo
45 g
Carote cotte
60 g
Limonata
40 g
Mais
30 g
Aranciata
45 g
Patatine fritte
Succo dananas
30 g
Zucca Hubbard
80 g
Succo di pomodoro
90 g
Fagioli di Spagna
30 g
Cereali e farinacei
Rapa bianca
Ciambelle
Piselli
40 g
Orzo
1 cucch.
Fagioli borlotti
30 g
Biscotti
Patata bollita
40 g
Patate al forno
40 g
Pur
25 g
Molliche di pane
15 g.
Fagioli fritti
30 g
Pane
K fetta
Patate dolci
Grissini
25 g
Grano saraceno
15 g.
Rapa
90 g
Frutta
Bulgur
15 g.
Cereali
15 g.
Banana
Pane integrale
1 fetta
Mirtilli rossi
30 g
Cornstarch
4 cucch.
Succo di mirtilli
4 cucch.
Croissant
Datteri
Crostoni
15 g.
Fichi
Ciambella dolce
Guava
60 g
Muffin
Kumquat
Farina
1 K cucch.
Mango
40 g
Muesli
15 g.
Papaya
80 g
Polenta
40 g
Prugne secche
Fette biscottate
15 g.
Uvetta
1 cucch.
Muffin americano
Noodles
30 g
Avena istantanea
K pacco
Pasta, cotta
30 g
40 g
Crepes
Pita
Popcorn
240 g
Riso
3 cucch.
Gallette di riso
Panino
Tacos
Tortilla (mais)
Tortilla (farina)
Noodles alluovo
3 cucch.
Cialda
Condimenti
Salsa barbecue
2 cucch.
Ketchup
2 cucch.
Salsa cocktail
2 cucch.
Miele
K cucch.
Gelatina
2 cucch.
Salsa di prugne
1 1/2 cucch.
Melassa
2 cucch.
Cetriolini
6 fette
Spezie (dolci)
4 cucch.
2 cucch.
Zucchero di canna
1 K cucch.
Zucchero semolato
2 cucch.
Zucchero a velo
1 cucch.
Sciroppo dacero
2 cucch.
Salsa Teriyaki
1 K cucch.
Alcolici
Birra
0,2 l
Liquore
0,2 l
Vino
0,2 l
Snacks
Barretta al cioccolato
15 g.
Patatine di mais
15 g.
Crackers
1K
Gelato
30 g
Patatine in busta
60 g
Pretzel
15 g.
Tortilla in busta
15 g.
Salatini
86 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Men da 2 blocchi
Colazione
Pranzo
Cena
Colazione Quesadilla
Panino al tonno
Pesce fresco
Tacos
1 tortilla di mais
30 g di fagioli neri
1 uovo (strapazzato o fritto)
30 g. di formaggio
1 cucchiaio di avocado
K pita
1 uovo (strapazzato o fritto)
30 g. di formaggio
Servito con 2 noci macadamia
Macedonia
Frullato
Mischiare:
0,25 l di latte
1 cucchiaio di proteine in polvere
120 g di fragole congelate
Una cucchiaiata di castagne
Avena
Easy Breakfast
K melone
60 g di fiocchi di latte
6 mandorle
Bistecca e uova
Mischiare:
60 g. di tonno in scatola
2 cucch. di maionese light
Servire su
1 fetta di pane
1 tortilla di mais
90 g. carne tritata marinata
K pomodoro, a cubetti
30 g di cipolla a tocchetti
Lattuga, tagliata
Servito con tabasco
~6 olive tagliate
1 fetta di pane
90 g. di affettati
2 cucchiai di avocado
Quesadilla
1 tortilla di mais
60 g. di formaggio
2 cucchiai di guacamole
Jalapenos, a fette
Ricoperto di salsa
Alla griglia:
90 g. di pesce fresco (salmone,
tonno, halibut, ecc.)
Far saltare:
160 g di zucchine con erbe
Servire con:
1 insalata abbondante
~1 cucchiaio di condimento per
insalata a scelta
Stufato di manzo
Far saltare:
M cucch. di olio doliva
30 g di cipolla a tocchetti
K peperone verde, a tocchetti
~120 g. (peso crudo) di manzo, a
cubetti
Aggiungere:
60 g di zucchine a tocchetti
120 g di funghi
30 g di salsa di pomodoro
Marinare con aglio, salsa
Worchesteshire, sale e pepe
Chili (3 persone)
Far saltare:
40 g di cipolla
1 peperone verde, tagliato con aglio,
cumino, peperoncino in polvere e
peperoni rossi tritati
Aggiungere:
120 g di pomodoro, a tocchetti
60 g di fagioli neri
60 g di fagioli rossi
~ 30 olive tagliate
Aggiungere cilantro fresco per
insaporire
Tacchino e verdure
Pranzo Easy
90 g. di affettati
1 mela
2 noci macadamia
Hamburger di manzo o tacchino
90 g. carne tritata alla griglia
K focaccia
cetriolini/mostarda/lattuga
2 cucchiai di avocado
87 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Men da 3 blocchi
Colazione
N di melone, a cubetti
Colazione Quesadilla
1 tortilla di mais
30 g di fagioli neri
40 g di cipolle, a tocchetti
1 peperone verde, a tocchetti
2 uova (strapazzate o fritte)
30 g. di formaggio
3 cucchiai di avocado
K pita
1 uovo (strapazzato o fritto)
30 g. di formaggio
30 g. di prosciutto
Servire con K mela e 3 noci macadamia
Macedonia
90 g di fiocchi di latte
N di melone, a cubetti
120 g di fragole
60 g di uva
Aggiungere una spruzzata di mandorle
Frullato
Mischiare:
0,25 l di latte
2 cucchiai di proteine in polvere
120 g di fragole congelate
60 g di mirtilli congelati
1 cucchiaiata di castagne
Avena
Colazione easy
O di melone, a cubetti
90 g di fiocchi di latte
9 mandorle
Bistecca e uova
Pranzo
Cena
Pesce fresco
Panino al tonno
90 g. di tonno in scatola
3 cucch. di maionese light
1 fetta di pane
Servire con:
K mela
Tacos
2 tortillas di mais
90 g. di carne tritata marinata
30 g. di formaggio grattugiato
K pomodoro, a cubetti
30 g di cipolla a tocchetti
Lattuga, tagliata
Servire con tabasco
~ 9 olive tagliate
1 fetta di pane
90 g. di affettati
30 g. di formaggio
3 cucchiai di avocado
Servire con K mela
Quesadilla
1 tortilla di mais
90 g. di formaggio
3 cucchiai di guacamole
Jalapenos, tagliati, per insaporire
Ricoprire con salsa
Servire con 1 arancia
Pranzo easy
90 g. di affettati
30 g. di formaggio a fette
1 K mela
3 noci macadamia
Chili (3 persone)
Far saltare:
40 g di cipolle, a tocchetti
1 peperone verde, a tocchetti, con
aglio, cumino, peperoncino in polvere e peperone rosso tritato
Aggiungere:
270 g. di manzo o tacchino tritato e
fare rosolare
Aggiungere:
120 g di salsa di pomodoro
90 g di fagioli neri
90 g di fagioli rossi
~30 olive tagliate
Aggiungere cilantro fresco per
insaporire
Servire ciascuno con 30 g. di formaggio grattugiato
Tacchino e verdure
Cena easy
Stufato di manzo
88 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Men da 4 blocchi
Colazione
Pranzo
Cena
Colazione Quesadilla
Panino al tonno
Pesce fresco
1 tortilla di mais
60 g di fagioli neri
40 g di cipolle, a tocchetti
1 peperone verde, a tocchetti
2 uova (strapazzate o fritte)
60 g. di formaggio
4 cucchiai di avocado
K pita
2 uova (strapazzate o fritte)
30 g. di formaggio
30 g. di prosciutto
Servire con 1 mela
Macedonia
Frullato
Mischiare:
0,25 l di latte
2 cucchiai di proteine in polvere
120 gdi fragole congelate
60 g di mirtilli congelati
1 cucchiaiata di castagne
Avena
Colazione easy
1 melone
120 g di fiocchi di latte
12 mandorle
Bistecca e uova
2 fette di pane
60 g. di affettati
30 g. di formaggio
4 cucchiai di avocado
Quesadilla
1 tortilla di mais
120 g di formaggio
4 cucchiai di guacamole
Jalapenos, a fette
Ricoprire con salsa
Servire con 1 K arancia
Tacos
2 tortillas di mais
60 g. di carne tritata marinata
30 g. di formaggio grattugiato
K pomodoro, a cubetti
30 g di cipolla a tocchetti
Lattuga, tagliata
Servito con tabasco
~20 olive tagliate
K mela
Pranzo easy
60g. di affettati
30 g. di formaggio
Servire con:
1 mela
1 pompelmo
4 noci macadamia
Stufato di manzo
Far saltare:
1 L cucch. di olio doliva
30 g di cipolla a tocchetti
K peperone verde, a tocchetti
~240 g (peso crudo) di manzo, a
cubetti
Aggiungere:
120 g di zucchine a tocchetti
120 g di funghi a tocchetti
60 g di salsa di pomodoro
Marinare con aglio, salsa
Worchesteshire, sale e pepe
Servire con 120 di fragole fresche
Chili (3 persone)
Far saltare:
80 g di cipolla, a tocchetti
2 peperoni verdi, tagliati con aglio,
cumino, peperoncino in polvere e
peperoni rossi tritati
Aggiungere:
540g di carne tritata marinata e fare
rosolare
Aggiungere:
240g di salsa di pomodoro
120 g di fagioli neri
120 g di fagioli rossi
~40 olive tagliate
Cilantro fresco per insaporire
Tacchino e verdure
Cena easy
89 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Men da 5 blocchi
Colazione
Pranzo
Cena
Colazione Quesadilla
Panino al tonno
Pesce fresco
2 tortillas di mais
60 g di fagioli neri
40 g di cipolle, a tocchetti
1 peperone verde, a tocchetti
3 uova (strapazzate o fritte)
60 g. di formaggio
5 Cucch. di avocado
K pita
2 uova (strapazzate o fritte)
60 g. di formaggio
30 g. di prosciutto
Servire con 1 K mela
Macedonia
Frullato
Mischiare:
0,25 l di latte
3 Cucch. di proteine in polvere
240 g di fragole congelate
60 g di mirtilli congelati
1 cucchiaiata abbondante di castagne
Avena
Colazione easy
1 N melone
150 g di fiocchi di latte
~ 15 mandorle
2 fette di pane
180 g di affettati
60 g. di formaggio
5 Cucch. di avocado
K mela
Quesadilla
2 tortillas di mais
150 g di formaggio
5 Cucch. guacamole
Jalapenos, a fette
Servire con 1 K arancia
Tacos
2 tortillas di mais
180 g di carne tritata marinata
30 g. di formaggio grattugiato
K pomodoro, a cubetti
30 g di cipolla a tocchetti
Lattuga, tagliata
Servito con tabasco
~20 olive tagliate
1 mela
Easy Pranzo
180 g di affettati
60 g. di formaggio
Servire con:
2 K mele
5 noci macadamia
Bistecca e uova
Stufato di manzo
Far saltare:
1 M cucch. di olio d'oliva
30 g di cipolla a tocchetti
K peperone verde, a tocchetti
~300 g (peso crudo) di manzo, a
cubetti
Aggiungere:
120g di zucchine a tocchetti
120g di funghi a tocchetti
60 g di salsa di pomodoro
Marinare con aglio, salsa
Worchesteshire, sale e pepe
Servire con 240g di fragole fresche
Chili (3 persone)
Far saltare:
120 di cipolla, a tocchetti
2 K peperoni verdi con aglio, cumino,
peperoncino in polvere e peperone
rosso tritato
Aggiungere:
700g di carne tritata, rosolata
Aggiungere:
300g di salsa di pomodoro
150 g di fagioli neri
150 g di fagioli rossi
~50 olive tagliate
Aggiungere cilantro fresco
Tacchino e verdure
Cena easy
90 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Spuntini da 1 blocco
1 uovo bollito
K arancia
Con una spruzzata di arachidi
60 g di yogurt semplice
Con una spruzzata di pecan
30 g. di formaggio
K mela
1 noce macadamia
30 g. di tonno o pollo in scatola
1 pesca
K cucch. di burro darachidi
45 g. di prosciutto o tacchino affettato
1 carota
5 olive
30 g. di tonno
1 insalata abbondante
1 cucch. di condimento per insalata
a scelta
1 uovo bollito
1 insalata abbondante di spinaci
1 cucch. di olio d'oliva e di aceto
30 g. di petto di tacchino arrosto
60 g di mirtilli
3 castagne
Mischiare:
0,25 l dacqua
1 Cucch. di proteine in polvere
60 g di uva
L cucch. di olio di canola
30 g. di mozzarella
60 g di uva
1 Cucch. di avocado
Mischiare:
0,25 l dacqua
1 Cucch. di spirulina
120 g di bacche congelate
3 castagne
30 g. di formaggio
1 Cucch. di guacamole
1 pomodoro
30 g. di formaggio sciolto
K mela
Con una spruzzata di noci
30 g. di pur di ceci
K pomodoro
45 g. di feta
30 g di fiocchi di latte
60 g di ananas
6 arachidi
30 g. di sardine
K pesca nettarina
5 olive
120 g di fragole
30 g di fiocchi di latte
1 noce macadamia
1 uovo in camicia
K fetta di pane
K cucch. di burro darachidi
30 g di fiocchi di latte
K carota
3 gambi di sedano
5 olive
90 g. di tofu al forno
K mela
K cucch. di burro darachidi
6 arachidi
30 g. di pancetta canadese
1 prugna
1 noce macadamia
45 g. di tacchino a fette
1 mandarino
1 Cucch. di avocado
30 g di fiocchi di latte
120 g di pomodoro a fette
L cucch. di olio doliva
45 g. di cappesante
1 cetriolo a fette
K cucchiaio di salsa tartara
30 g. di agnello
30 g di ceci
L cucch. di burro di sesamo
45 g. di feta
120 g di pomodoro, a dadini
5 olive
45 g. di salmone
12 asparagi
L cucch. di olio doliva
45 g. di gamberetti
240 g. di broccoli
91 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
92 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
93 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Lezione sullalimentazione:
Evitare le malattie
Lezione sullalimentazione:
Ottimizzare le prestazioni
94 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
http://journal.crossfit.com/2009/08/diet-inflammationand-disease-part-4.tpl
95 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
96 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Programma e graduazione
Uno schema teorico per il programma CrossFit
Introduzione
Il numero di ottobre 2002 del CrossFit Journal intitolato Cos il Fitness?
esplora gli scopi e gli obiettivi del nostro programma. Per molti di voi
sar gi chiaro come implementiamo il nostro programma attraverso al
familiarit con lallenamento del giorno (Workout of the Day) sul nostro sito
web. Ci che forse meno chiaro cosa c dietro lallenamento del giorno
o, pi nel dettaglio, quali sono le motivazioni alla base delle specifiche del
programma CrossFit. Lobiettivo di questo numero offrire un modello
o uno schema per il nostro programma di allenamento, sperando di
elaborare il concetto CrossFit e di stimolare idee produttive sugli esercizi
specifici e, pi in generale, sulla costruzione dellallenamento.
97 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
2
M
3
G
W
4
M
G
W
6
G
NO
7
W
M
8
G
W
M
NO
10
W
11
M
G
W
M
G
12
NO
5 giorni s, 2 giorni no
Giorno
sett. 1
sett. 2
sett. 3
2
M
G
W
M
G
W
M
G
W
M
G
W
M
G
W
M
G
W
M
G
W
M
NO
NO
NO
NO
Modalit
M = acondicionamiento metablico o
cardio
G = gimnasia
NO
NO
W = levantamiento de pesas
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Condiz. metabolico
Sollevamento pesi
Corsa
Pedalata
Vogatore
Salto alla corda
Deadlift
Clean
Presse
Snatch
Clean and Jerk
Esercizi con la palla medica
Kettlebell Swing
99 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Priorit
Priorit elemento
Priorit esercizio
Priorit tempo
Struttura
(struttura della serie)
M: Sforzo singolo
G: Abilit singola
W: Sollevamento
singolo
(intensit)
Due elementi da
moderatamente
a intensamente
impegnativi
Tre elementi da
leggermente a
moderatamente
impegnativi
Lavoro/Recupero
Il recupero non un
fattore limitante
Gestione intervallo
lavoro/riposo
importante
Gestione intervallo
lavoro/riposo marginale
100 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
GW
MGW
10K di Corsa
(5 Handstand Push-Up/225 x 5 deadlift + 10kg/volta) x 5 volte
Corsa 400m/10 pull-up/Thruster 50% BW x 15 per 20 min per rotazioni
NO
4
5
WM
G WM
NO
10
MG
11
WM G
12
NO
101 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Applicazione
Lo schema in discussione non ha generato il nostro
allenamento del giorno, ma le qualit degli allenamenti con
uno, due o tre elementi hanno motivato la progettazione
dello schema. La nostra esperienza in palestra e i feedback
dei nostri atleti sullAllenamento del giorno hanno
dimostrato che mettere insieme allenamenti con uno,
due e tre elementi non hanno rivali nellimpatto sul corpo
e nella risposta da esso ricevuta. Le informazioni raccolte
attraverso I vostri commenti di feedback sul Workout of
the Day ha dato a CrossFit un grande vantaggio nellanalisi
e nella valutazione degli effetti a lungo termine degli
allenamenti, che sarebbero state impossibili senza laiuto
di Internet.
I nostri allenamenti pi efficaci, come larte, si distinguono
per composizione, simmetria, equilibrio, tema e carattere.
Si tratta di una coreografia fatta di conoscenza della
risposta fisiologica, di un senso dei limiti delle prestazioni
umane ben sviluppato, dellutilizzo di elementi efficaci,
di sperimentazione e anche di fortuna. La nostra
speranza che questo modello possa essere daiuto
nellapprendimento di questarte.
Lo schema incoraggia lo sviluppo di nuove abilit, genera
sforzi unici, incrocia le modalit, incorpora movimenti
di qualit e comprende tutti e tre i percorsi metabolici.
Ci avviene allinterno di un insieme di serie e ripetizioni
e di esercizi che CrossFit ha ripetutamente testato,
comprovandone lefficacia. Sosteniamo che questo
schema esprima in maniera formale molti dei valori e degli
obiettivi di CrossFit.
102 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Angie
Original
Modificado
Per volta:
100 pull-up
100 push-up
100 sit-up
100 squat
Per volta:
25 ring row
25 push-up sulle ginocchia
25 sit-up
25 squat
Chelsea
Barbara
Originale
Modificato
Original
Modificado
5 giri di:
20 Pull-up
30 Push-up
40 Sit-up
50 Squat
3 minuti di riposo tra
i cicli
5 Pull-up
10 Push-up
15 Squat
5 Ring row
10 push-up
15 squat
Al minuto per 30
minuti
Al minuto per 20
minuti
Ring Row
103 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Sit-up
Squat
104 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Elizabeth
Diane
Original
Modificado
Original
Modificado
For time:
Deadlift da 110 kg
HSPU
Per volta:
Deadlift da 25 kg
Shoulder press con
manubri da 5 kg
Per volta:
Clean con 70 kg
Dip agli anelli
Per volta:
Clean con 12 kg
Dip alla panca
21-15-9 ripetizioni
21-15-9 ripetizioni
21-15-9 ripetizioni
21-15-9 ripetizioni
Clean
105 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Fran
Original
Modificado
Per volta:
Thruster 45 kg
Pull-up
Per volta:
Thruster 12kg
Ring row
21-15-9 ripetizioni
21-15-9 ripetizioni
106 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
NOTE
107 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
Allenamento e preparazione
Fondamentali, Virtuosismo e Maestria
Lettera aperta agli allenatori CrossFit
In ginnastica, completare una routine senza errori non garantisce il
punteggio perfetto, un 10.0, ma soltanto un 9.7. Per ottenere gli ultimi tre
decimi di punto, dovrete dimostrare rischio, originalit e virtuosismo,
oltre a non commettere errori nellesecuzione della routine.
Fondamentali, Virtuosismo
e Maestria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Allenamenti killer. . . . . . . . . . . . . . . 110
La verit sulla rabdomiolisi. . . . . 113
108 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
La maledizione dei giovani si manifesta come adornamento Se vi impegnate nellinsegnamento delle basi, lallenamento
eccessivo, creativit stupida, carenza di fondamentali e, migliorer, i clienti faranno progressi velocemente e avrete
infine, con unevidente mancanza di virtuosismo e con pi esperienza e professionalit, guadagnando maggiore
un ritardo nella maestria. Se avete avuto lopportunit di rispetto.
ricevere insegnamenti dal miglior allenatore di qualsiasi
disciplina, probabile che
In una sessione di unora, c
siate rimasti sorpresi di
tutto il tempo per riscaldarsi,
quanto le sue istruzioni
fare pratica con un movimento
Ci che inevitabilmente
fossero semplici, essenziali e
o unabilit base o inseguire un
rovina
un
programma
di
basilari. La maledizione del
nuovo indice di prestazione o
allenamento fisico e smorza
giovane affligge allo stesso
un carico massimo, discutere
lefficacia di un allenatore la
modo allievo e insegnante.
e valutare gli sforzi degli
Lallenamento fisico non
atleti e fare una piccola
mancanza di impegno verso i
diverso.
sessione di coppie o di tris di
fondamentali.
esercizi utilizzando le abilit,
o semplicemente giocare.
Ci che inevitabilmente rovina
Giocare importante. Tire
un programma di allenamento
fisico e smorza lefficacia di un allenatore la mancanza flipping, basket, staffetta, acchiapparello, hooverball sono
di impegno verso i fondamentali. Ci accorgiamo di ci essenziali per un buon programma, ma sono soltanto
sempre di pi, sia nellesecuzione della programmazione condimenti: come il sale, il pepe e lorigano. Non sono
che della supervisione. Raramente vediamo assegnati gli primi piatti.
esercizi brevi, intensi in coppie o in tris che riassumono
il programma CrossFit. Raramente gli allenatori sono Gli allenatori CrossFit hanno gli strumenti giusti per
puntigliosi sulle meccaniche dei movimenti fondamentali. diventare i migliori allenatori al mondo. In questo ci
credo davvero. Ma non si mai bravi abbastanza e noi
Io capisco perch ci accade. naturale voler insegnare alle vogliamo gli ultimi tre decimi, il 10.0 intero. Noi vogliamo
persone movimenti avanzati e ricercati. Lurgenza di passare il virtuosismo!!
dalle basi ai movimenti pi avanzati deriva dal desiderio
naturale di far divertire il vostro cliente e impressionarlo
favorevolmente con le vostre abilit e conoscenze. Ma state
attenti: una mossa da stupidi. Insegnare uno snatch prima In fede,
di uno squat overhead, o insegnare uno squat overhead
prima di uno squat a corpo libero, un errore colossale.
Questa fretta aumenta le probabilit di infortunio, ritarda
lavanzamento e il progresso e riduce il tasso di rendimento
del cliente per i suoi sforzi. In breve, ritarda il suo fitness.
Se insistete sulle basi, se lo fate sul serio, i vostri clienti
riconosceranno immediatamente che siete un allenatore
esperto. Essi non si annoieranno, ma piuttosto rimarranno
ammirati dalla vostra competenza. La mia una
promessa. Essi riconosceranno velocemente lefficacia
dei fondamentali. Inoltre, saranno superiori a tutti coloro
che non hanno la fortuna di avere un allenatore cos
competente e che simpegna nellinsegnamento delle basi.
109 di 138
Copyright CrossFit, Inc. All Rights Reserved. CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
V1.1_20150617.KW
110 di 138
Ristampa dellarticolo del CrossFit Journal, pubblicato per la prima volta nel numero 33 del CrossFit Journal maggio 2005
CrossFit Journal Article Reprint. First Published in CrossFit Journal Issue 33 - May 2005
Killer Workouts
Allenamenti
killer
Eugene Allen
La rabdomiolisi stata descritta per la prima volta nelle vittime degli infortuni da schiacciamento durante i bombardamenti
avvenuti a Londrawas
durante
seconda guerra
il 1940injury
e il 1941,
e pithe
di recente
nel garage
di Eugene.
Unbombing
giocatore
Rhabdomyolysis
firstladescribed
in themondiale,
victims oftracrush
during
1940- 1941
London,
England,
di
rugby
esegue
delle
serie
intense
di
squat
con
salto
durante
una
giornata
calda,
collassa
ed
trasportato
di
corsa
allospedale,
raids of World War II - and more recently in Eugenes garage.
dove trascorre due giorni nel reparto di terapia intensiva. I dottori notano che il suo cuore batte in modo strano e che i livelli di
Apotassio
rugby nel
player
performs
intense
sets ofdisquat
onuna
a hot
collapses,
andquasi
is rushed
the hospital,
where
sangue
sono alti.
Un giocatore
calcio jumps
corre per
serieday,
di volte
i 100 metri
alla suatomassima
intensit.
Dopo
he
spends
two days
in intensive
notice thatglihisviene
heart
is beating
that he ehas
unusually
otto
volte collassa
al suolo
e quandocare.
vieneDoctors
portato allospedale
riscontrato
unabnormally
livello elevatoand
di potassio
di mioglobina
high
levelssanguigno.
of potassium
in his qualche
blood. Agiorno
soccer
player runs
a series
of 100-per
meter
sprints
at nearUnmaximum
intensity.
nel flusso
Trascorse
in ospedale
e non
pu allenarsi
diverse
settimane.
maratoneta
molto in
After
eighthil sprint
he 42
collapses
to thea ground;
when
he gets toLethe
hospital
he isrivelano
found una
to have
high levelsdi
forma his
mantiene
passo per
Km, ma sviene
pochi metri
dal traguardo.
analisi
del sangue
concentrazione
of
potassium
and myoglobin
in his rispetto
bloodstream.
Heespends
several
days in the hospital and is unable to train for
potassio
tre o quattro
volte maggiore
alla norma
il maratoneta
muore.
several weeks. A highly fit marathoner holds a 6:30 pace for 26 miles but collapses only a few feet short of the finish
line. Blood tests reveal a potassium concentration three or four times the normal level and he dies.
of 3
CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
2006 All rights reserved.
111 di 138
Killer
Workouts
(continued...)
Cosa significa
secondo voi?
Quello che ha fatto crollare questi
atleti una malattia detta rabdomiolisi, causata da unattivit
What
does intensa.
all this Vimean
you? ASembra
condition
called
fisica troppo
suonatofamiliare?
che se
uno
rhabdomyolysis,
brought(funzionalit,
on by intense
athletic
activity
dei tre pilastri di CrossFit
intensit
e variazione)
is
whatportato
brought
athletes
down.
Intenseaathletic
viene
aglithese
estremi,
ci pu
contribuire
questo
activity...
Doesabbiamo
that sound
familiar? Apparently,
one Zio
of
scenario che
soprannominato
zio Rabdo.
the
three
pillarsdi (functionality,
intensity,
and
Rabdo
unCrossFit
parente stretto
Vomitino, il clown
del vomito.
variance)
done, inrappresenta
extremis, un
canapproccio
introduceleggero
a character
to
Mentre Vomitino
ai fastidi
the
scene whomintenso,
we havesuo
dubbed
UncleiRhabdo.
Unclee
dellallenamento
zio raffigura
risultati oscuri
Rhabdo
is a close
relative
of Pukie
the vomiting
clown.
potenzialmente
mortali
delluso
inadeguato
dellintensit.
Lo
While
Pukie
represents
light conoscere
hearted approach
the
scopo di
questarticolo
dia farvi
i potenzialitorischi
discomforts
of training
intensity,
his uncle
dellallenamento
intenso inwith
modo
tale da trarre
tutti i depicts
benefici
the
dark,alpotentially
deadly
results
of the inappropriate
ed essere
corrente della
possibilit
di incorrere
in traumi fisici
use
of intensity.
Thedellallenamento
purpose of thisassomiglia
article is allenergia
to make
catastrofici.
Lintensit
you
aware
of the senza
potential
of pu
intense
nucleare:
utilizzata
alcunipitfalls
controlli
darephysical
risultati
training
disastrosi.so that you can reap the benefits while remaining
So
what doattraverso
we do that
door ditoaccorciarsi
rhabdo?
eccentriche,
cui i opens
muscolithe
cercano
Rhabdomyolysis
is
a
breakdown
of
muscle
cell
contents
durante lallungamento, aumentino notevolmente la tensione
that
in the
of muscleresponsabile
fiber contents
della results
membrana
dellerelease
cellule muscolari
della
into
the
bloodstream.
Eccentric
muscle
loro rottura. Una volta che le membrane sono contractions,
compromesse,
in
which
tointerno
shorten
while
they are
quello
che muscles
si solito si attempt
trova al loro
entra
in circolazione,
being
stretched,
seem
to
significantly
increase
tension
provocando danni. Di solito il potassio si concentra allinterno
on
muscle
cell
membranes,
and
it
is
this
tension
that
dei muscoli e, quando se ne trova una grande concentrazione
appears
to
break
them
down.
When
the
membranes
are
nel sangue, pu indicare la presenza di rabdomiolisi. Inoltre
compromised,
stuff
that
is
normally
enclosed
inside
the
il sodio e il calcio penetrano nel muscolo, si accumulano
wrapper
seeps
out into the
where
it gumsche
up
nelle cellule
e provocano
uncirculation,
gonfiore molto
doloroso
the
works.
Potassium
is
normally
in
high
concentrations
pu causare la sindrome compartimentale, la quale richiede
inside
muscles;
when itper
is aprire
foundleinmembrane
high concentrations
unoperazione
durgenza
e alleviare la
in
the
blood,
it
is
a
good
indicator
of rhabdo. Sodium
pressione.
and calcium also move from outside the muscles inward
C dellaltro.
Quandoup
tutto
sta funzionando
and
start building
inside
the musclecorrettamente,
cells, causingil
potassio
in eccesso
vienethat
filtrato
fuori
dal to
sangue
attraverso i
very
painful
swelling
can
lead
compartment
reni. Ma a causa
dellinsorgenza
della surgery
rabdomiolisi
la quantit
syndrome,
which
requires urgent
to slice
open
di potassio
enorme
e la gestione
della parte in eccesso
the
membranes
to relieve
the pressure.
viene complicata da un altro fatto chiamato mioglobina. La
But
wait, theres
Whenche
everything
is working
mioglobina
un altromore.
componente
si trova allinterno
delle
properly,
the
extra
potassium
would
probably
filtered
cellule muscolari, il cui compito immagazzinarebeossigeno.
out
of the
blood by the
kidneys.
with ethe
onset
of
Quando
la mioglobina
fuoriesce
con ilBut
potassio
arriva
ai reni,
rhabdo
the
amount
of
potassium
is
overwhelming
and
si trasforma in un elemento tossico detto ferrihemate che
that
extra le
volume
complicated
by yetnon
another
player
danneggia
cellule isrenali.
Questo danno
fa funzionare
called
myoglobin.
Myoglobin
is
another
resident
inside
correttamente i reni e pu essere permanente. Il potassio
the
muscle
cells
that
acts
as
a
warehouse
for
oxygen.
in eccesso pu arrivare a livelli cos elevati nel sangue che
When
myoglobin
leaks
out with
the potassium
le funzioni
cardiache
vengono
alterate:
laritmia and
una
makes
its
way
to
the
kidneys,
it
breaks
down
into ila toxic
conseguenza comune ed esiste la possibilit che
cuore
chemical called ferrihemate, which damages kidney cells.
This damage prevents the kidneys from working properly
and can be permanent. The extra potassium can peak
Itafferma
is likely
that you
know
anyone who
has
had
addirittura
che dont
se dopo
un allenamento
avete
sentito
rhabdo,
but
the
truth
is
that
many
athletes
suffer
from
i muscoli rigidi e morbidi, probabilmente avete sofferto di
aunmild
of itdifrom
time to Gli
time.
Rogers,
casocase
leggero
rabdomiolisi.
atletiDr.
agliMarc
inizi possono
Ph.D.,
an
exercise
physiologist
at
the
University
of
sviluppare questo problema, ma pu capitare anche a quelli
Maryland,
goes
so
far
as
to
say,
If
youve
ever
had
stiff
pi esperti e allenati. Talvolta possibile riscontrare casi
and
tenderdimuscles
afterinexercising,
youve
probably
had
moderati
rabdomiolisi
sportivi che
hanno
partecipato
aa slight
case
of
rhabdomyolysis.
Novice
exercisers
can
gare di triathlon. In un esame effettuato su 25 triatleti che
develop
the
problem,
but
so
can
the
most
highly
trained,
avevano appena completato mezzo triathlon Ironman (1800m
accomplished
athletes.
Moderate
rhabdo
nuoto, 90Km ciclismo
e 21km
corsa) cases
statoofrilevato
checan
la
sometimes
be
found
in
competitors
after
triathlons.
maggior parte dei partecipanti allo studio presentavano un
In
a test
of 25 triathletes
whoinaspettatamente
had just completed
livello
di mioglobina
nel sangue
elevato.a
half-Ironman
triathlon
(1.2-mile
swim,
56-mile
bike
Questo suggerisce una perdita in una parte della membrana
ride,
and
a
13.1-mile
run),
it
was
found
that
most
of
the
muscolare.
25 participants in the study had unusually high levels
of
myoglobin
blood.
This
suggests that
some
Il mio
interesse in
pertheir
questa
materia
aumentato
quando
un
amount
muscle
membrane
occurred.
mio caroof
amico
ha trascorso
una leakage
settimanahad
in ospedale
dopo
aver concluso il suo primo allenamento CrossFit organizzato
stata
difficile
da
eseguire
per
lui
ed
stata
did him in was the swings. His second set of 50 swings (an
quella checontraction
lha fatto crollare.
nonhim
riusciva
eccentric
to beDopo
sure)lallenamento
was difficult for
and
a
piegarsi
sulle
ginocchia
per
sostituire
le
scarpe
da
ginnastica
proved to be his undoing. Afterward, he was unable to
con gliinstivali
ed ha dovuto
sedersi.from
Poteva
a stento
farlo eand
ha
kneel
my driveway
to change
shoes
to boots
dovuto
usare
tutta
la
sua
forza
di
volont
per
salire
sulla
sua
had to sit. He could barely do that and had to use all the
Harleyofe his
tornare
provava
durante
questo
force
will atocasa.
get Non
on his
Harleydolore
and ride
home.
No
periodo,
avvertiva
solo
una
totale
debolezza
muscolare.
pain to speak of during this time, just complete muscle
Brian credeva
che ithought
suoi muscoli
stessero were
tendendo
(infatti
weakness.
Brian
his simuscles
tightening
stavano
morendo)
e
pertanto
decise
di
scioglierli
poggiandoci
up (in fact they were dying) so he put on a heat pad to
sopra un
cuscinetto
caldo. Invece
di rilassare
i muscoli,the
il calore
loosen
things
up. Instead
of relaxing
the muscles,
heat
aveva
provocato
un
ulteriore
rilascio
dei
fluidi
e
il
dolore
era
released even more fluid and within two minutes the pain
started. Excruciating pain. Pain is frequently quantified in
the medical community on a scale from 1 to 10. Brian said
the pain was way past 10. Once he was at the hospital,
2 of 3
CrossFit is a registered trademark of CrossFit, Inc.
2006 All rights reserved.
V1.1_20150617.KW
112 di 138
Killer
Workouts
(continued...)
insorto dopo
due minuti. Un
dolore straziante. Il dolore spesso
viene quantificato in ambito medico utilizzando una scala da
our
SWAT
the emergency
1 a 10.
Brianteam
dicevadoc,
chewho
il suoworks
doloreatsuperava
il 10. Unaroom
volta
Brian
went ilto,dottore
worked
his morphine
dose
up to
mg
allospedale
dellunit
SWAT, che
lavora
al 16
pronto
every
twoinhours,
andsi Brian
said that
only
dulled the pain
soccorso
cui Brian
era recato,
gli ha
somministrato
una
enough
that he fino
didnt
scream.
dose di morfina
a 16mg
ogni due ore e Brian diceva che
questa era servita ad alleviargli il dolore solo per farlo smettere
The primary diagnostic indicator of rhabdomyolysis is
di urlare.