Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TESINA DI
COSMETOLOGIA
ALLIEVA
NICOLETTA
FACCI
IL MASSAGGIO
LINFATICO MANUALE
Emil Johannes Vodder nacque il 20 febbraio del 1896 a Copenaghen; compì studi
di biologia, medicina, fisioterapia e dietologia fino al 1928, dopodiché si stabilì in
Francia dove fondò istituti di cura per terapie fisiche e respiratorie.
Qui con la moglie Estrid sviluppò e mise a punto il metodo del drenaggio linfatico
manuale e fu a Parigi, nel 1936, che Vodder presentò per la prima volta come
tecnica terapeutica e preventiva il Massaggio Linfatico Manuale.
Attualmente le scuole Vooder in Europa sono molte e molti gli ex allievi del dottor
Vodder stesso.
IL SISTEMA LINFATICO
La parte corpuscolata della linfa (compresi gli organi linfoidi ed i noduli linfoidi
disseminati) costituisce il 2-3% del peso corporeo totale.
EFFETTO ANTIEDEMATOSO
Appartengono a questa categoria gli ottimi risultati che sono stati ottenuti sugli
edemi, soprattutto linfatici, sia primari che secondari da intervento chirurgico sui
linfonodi.
Non è possibile prevedere quante sedute di D.L.M. occorrano per ottenere una
differenti risposte terapeutiche. Per ciò che riguarda più strettamente il campo
estetico si ottengono ottimi risultati sugli edemi linfatici, sugli edemi del periodo
stazione eretta. Anche gli edemi alle mani o al viso se trattati con D.L.M.
D.L.M. Un altro caso in cui è sfruttato l’effetto antiedematoso del D.L.M. Vodder è
quello degli edemi allergici e post-traumatici, sia che si tratti delle conseguenze
In campo immunologico il D.L.M. trova applicazione in tutti quei casi in cui occorra
migliorare l’immunità locale, come nei casi di acne, ferite chirurgiche o accidentali,
Quando su una parte del corpo sono presenti delle ferite o delle ulcerazioni, la linfa
anche indicato nel trattamento delle ferite in persone affette da diabete in cui sia
flusso linfatico. Con la linfa che ristagna vengono asportate, grazie alle manovre
della ferita, e con l’arrivo di linfa “fresca” giungono nella zona lesa anche principi
EFFETTO RIGENERANTE
miglioramento della nutrizione dei tessuti anche le aree più disidratate tornano ad
una più rapida ricostituzione di un normale assetto cutaneo applicandolo sul collo
e sulle spalle. L’effetto rigenerante si evidenzia anche sulle ragadi del capezzolo
velocemente.
I movimenti del D.L.M lenti e ritmati, hanno spesso effetto sedativo e rilassante,
affaticati.
È il massaggio ideale per le stazioni termali e le cliniche della salute, dove i pazienti
INFEZIONI ACUTE
all’organismo.
TUBERCOLOSI
Anche in questo caso il massaggio linfatico è interdetto, in quanto come nel caso
TUMORI MALIGNI
linfatico manuale in presenza di patologie tumorali sino a quando non sarà stata
referto medico dove viene dichiarato che la cliente può sottoporsi a trattamenti
estetici.
INSUFFICIENZA CARDIACA
In caso di insufficienza cardiaca il cuore, pur lavorando al massimo delle sue
possibilità, non riesce a smaltire tutto il liquido che dovrebbe. Con il massaggio
manuale si applicherà in modo settoriale trattando gli arti con sedute alternate. In
come nel caso dell’insufficienza cardiaca, con le stesse precauzioni per non
IPERTIROIDISMO
In questo caso il drenaggio linfatico manuale non è interdetto ma va praticato con
di restare più possibili laterali alla zona tiroidea per non rischiare di comprimere la
crisi tireotossica.
ASMA
Dato che persone affette da questo tipo di patologia provano un senso di
MODALITA’ DI ESECUZIONE
zone da trattare, e deve restare concentrato sia sulla sequenza che sul ritmo delle
La frizione sulla pelle non dovrà essere troppo pesante, la cute infatti non dovrà
La cliente dev'essere comoda, i muscoli non devono essere tesi, le aree del corpo
Solamente nel caso in cui l’estetista applichi queste regole di base, il linfodrenaggio
pressorio sono due cose diverse; quest'ultimo è un sistema meccanico che utilizza
effettuare personalizzandolo.