I° annualità
(Trienni)
- pianoforte: https://www.youtube.com/watch?v=KYnR1zl7kFg
Tempo 15 minuti
Nuovi repertori
- Primo ‘900 : Minstrel show in decadenza
https://www.youtube.com/watch?v=qSIj17xbAyk
Franco Fabbri, Around the clock
Stampa ed editoria musicale
Editori di due tipi:
• locali: piccole tipografie o negozi di musica
• Grossi editori
Pratica diffusa: questi provavano a piazzare brani presso
cantanti/orchestre in vista per ottenere successo e per vendere
spartiti = «plugging»
In seguito, la ricerca del brano di successo fu affidata a pianisti
che, chiusi in cabine, il pezzo X da proporre agli agenti = «song
pluggers»
La maggior parte di loro era a New York tra Brodway e la 5th
Avenue = ribattezzata poi «Tin Pan Alley» (viale del pianino di
latta/ vicolo delle padelle di latta)
Conseguenze dell’editoria sulla musica
= Standardizzazione di canzoni
Contesto sociale:
- Contadini neri di 1° generazione post-schiavitù
- Problemi nuovi: adattamento sociale, indipendenza economica, ricerca di
«vera» libertà in una società assolutamente inospitale
Origini musicali del blues
- da field holler (canto di lavoro solitario) per sola voce e quindi con più
libertà = anche abbellimenti probabilmente memoria vocale arabizzante
in quanto di provenienza senegambese