Sei sulla pagina 1di 22

UNIVERSITA' UNICUSANO Facoltà di

Psicologia - Laurea Magistrale


Laboratorio di: ETICA E
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
di Antonino Urso*

Il primo bisogno dell’anima consiste nel sapere se la realtà è tutta identica o non ... l’uomo
finchè ignora questo, è uno schiavo incatenato, immoto, malato di stoltezza tanto che
reputa reale l’ombra di sé, degli altri uomini e di semplici manufatti, e ignora l’oltre, cioè
la bella molteplicità delle cose reali e, soprattutto, la luminosità del Sole. (Platone,
Repubblica, VII,514a e ss.)

Conoscere la realtà con profitto è cosa lenta, faticosa, talvolta penosa, e chiede la presenza
e il supporto di una guida. Al termine del percorso, scosceso e erto, la visione del Sole
(Essere/Bene) rende ragione anche delle ombre come ombre, così che nessun ente va
perduto, ma tutto si inscrive in un ordine vivo, dialettico, segnato dall’energia della
partecipazione. (Ducci, 2007, 31)

Il termine “etica” viene introdotto nel pensiero filosofico da Aristotele per indicare quella
parte della filosofia che studia i criteri in base ai quali l’uomo valuta i propri comportamenti e
le proprie scelte in funzione del proprio agire. L’atto morale che ne consegue è il risultato del
rapporto tra il comportamento e i valori che lo orientano. I valori a loro volta derivano dalla
ricerca di un movente di base dal quale far derivare la condotta stessa dell’uomo. Tale
movente viene in una prima fase ricercato nella legge naturale: il comportamento morale
viene fatto coincidere con quello conforme alla propria natura umana; l’atto morale che ne
consegue ha quindi validità universale e astorica.

Questa prima concezione dell’etica viene successivamente criticata da vari autori (Hegel,
Sant-Simon, Comte, Marx, Nietsche) che legano le concezioni etiche alle condizioni storiche
di una determinata epoca; il comportamento dell’individuo viene perciò letto (Freud e
Skinner) quale conseguenza dei condizionamenti sociali che ne determinano e ne specificano
le scelte, col risultato di un progressivo svilimento della concezione di responsabilità
personale.

Le successive ricerche della psicologia sociale (Milgram e Zimbardo), che dimostrano come
un individuo normale possa essere condizionato ad emettere comportamenti criminali in
relazione a circostanze artificiosamente create in laboratorio, sembrano dare il colpo di grazia
alle responsabilità individuali. Ma vediamo nello specifico queste due famose ricerche di
Psicologia Sociale, anche perché hanno sollevato non pochi problemi etici, in particolare
sulla necessità di un'adeguato "Consenso informato":

• Nel 1961 Milgram si chiedeva se quanto avvenuto nella Germania nazista potesse essere
spiegato come una follia di massa, se realmente la maggior parte dei tedeschi credesse al
complotto sionista o se ci fossero altri fattori utili a spiegare l’olocausto. Mise a punto quindi
quello che in seguito sarebbe divenuto un famosissimo esperimento, nel quale controllò sia la
variabile follia – furono ammessi a partecipare solo soggetti selezionati e qualificati come
sani di mente – che la motivazione auto-difensiva – il soggetto da martirizzare non presentava
alcuna pericolosità per la comunità –. Scopo dell’esperimento era lo studio del
comportamento di soggetti ai quali l’autorità – nel caso specifico uno scienziato – ordina di
eseguire azioni che confliggono con i valori etici e morali dei soggetti stessi. L’esperimento
ebbe inizio tre mesi dopo l’inizio del processo tenuto contro il criminale di guerra nazista
Eichmann a Gerusalemme. Milgram concepiva l’esperimento come un tentativo di risposta
alla domanda: “È possibile che Eichmann e gli altri milioni di complici stessero
semplicemente eseguendo degli ordini?”. I partecipanti alla ricerca furono reclutati tramite un
annuncio pubblicato su un giornale locale e attraverso uno specifico invito spedito per posta
ad indirizzi scelti casualmente dalla guida telefonica. Nella fase iniziale il campione risultò
composto da persone di sesso maschile, di età compresa fra i 20 e i 50 anni, di varia
estrazione sociale. Fu comunicato ai partecipanti che essi avrebbero collaborato, dietro
piccolo compenso, ad un esperimento incentrato sulla memoria e sugli effetti
dell’apprendimento. All’inizio della prova lo sperimentatore assegnava i ruoli di allievo e
insegnante attraverso un sorteggio truccato: il soggetto ignaro in realtà veniva sempre
sorteggiato come insegnante, mentre l’allievo era un attore ingaggiato appositamente; i due
venivano quindi condotti nella stanza predisposta per l’esperimento. L’insegnante, ossia il
soggetto ignaro, veniva posto di fronte al quadro di controllo di un generatore di corrente
elettrica composto da trenta interruttori a leva posti in fila orizzontale, sotto ognuno dei quali
era specificato il relativo voltaggio: dai 15 V del primo ai 450 dell’ultimo. All’insegnante era
fatta percepire la scossa relativa alla terza leva (45 V), in modo tale che si rendesse
personalmente conto che non vi erano finzioni; gli venivano quindi illustrati i suoi compiti: 1.
Leggere all’allievo coppie di parole, per esempio: “scatola azzurra”, “giornata serena”. 2.
Ripetere la seconda parola di ogni coppia accompagnata da quattro associazioni alternative,
per esempio: “azzurra – auto, acqua, scatola, lampada”. 3. Decidere se la risposta fornita
dall’allievo era corretta. 4. In caso di risposta sbagliata, infliggere una punizione, aumentando
l’intensità della scossa ad ogni errore dell’allievo. Quest’ultimo veniva legato ad una specie
di sedia elettrica, quindi gli veniva applicato al polso un elettrodo collegato al generatore di
corrente posto nella stanza accanto. Doveva rispondere alle domande e, da attore, fingere una
reazione di paura, con tanto di grida e implorazioni di pietà al progredire dell’intensità delle
scosse – che naturalmente non gli venivano somministrate – fino a che, raggiuntii 330 V, non
emetteva più alcun lamento. Erano previsti quattro livelli di distanza prossemica (fisica) tra
insegnante e allievo: nel primo l’insegnante non poteva osservare né ascoltare i lamenti della
vittima; nel secondo poteva ascoltare ma non osservare la vittima; nel terzo poteva sia
ascoltare che osservare la vittima; nel quarto, per infliggere la punizione doveva afferrare il
braccio della vittima e tenerlo fermo su di una piastra. Durante l’esecuzione della prova lo
sperimentatore aveva il compito di esortare l’insegnante a proseguire, pronunciando le
seguenti frasi: “L’esperimento richiede che lei continui”, “È assolutamente indispensabile che
lei continui”, “Non ha altra scelta, deve proseguire”. Il grado di obbedienza fu misurato in
base al numero dell’ultimo interruttore premuto da ogni soggetto prima di interrompere la
prova. Solo al termine dell’esperimento i soggetti venivano informati che la vittima era in
realtà un attore e che non era stato sottoposto ad alcuna scossa elettrica. Contrariamente alle
aspettative, nonostante i quaranta soggetti dell’esperimento mostrassero sintomi di tensione e
protestassero verbalmente, solo una minima percentuale si rifiutò di continuare a portare
avanti la prova. Nel primo livello di distanza, il 65% dei soggetti andò avanti sino a
comminare la scossa più forte; nel secondo livello il 62,5%; nel terzo livello il 40%; nel
quarto livello il 30%. Questo stupefacente grado di obbedienza, che ha indotto i partecipanti a
violare i propri principi morali, è stato spiegato in rapporto ad alcuni elementi tra i quali
l’obbedienza indotta da una figura autoritaria considerata legittima, la cui autorità induce uno
stato eteronomico, caratterizzato dal fatto che l’individuo non si percepisce più come un
soggetto autonomo dotato di libero arbitrio, ma viceversa come mero strumento esecutore di
ordini. Di conseguenza molti dei soggetti dell’esperimento non si sentivano moralmente
responsabili delle loro azioni, ritenendosi semplici esecutori dei voleri di un potere esterno
riconosciuto – è il tipo di difesa a cui sono spesso ricorsi i militari accusati di crimini contro
l’umanità –. La cieca obbedienza dimostrata è stata letta anche come condizionata dalla
ridefinizione del significato della situazione. Ogni situazione è caratterizzata infatti da una
propria chiave di lettura cognitiva, una specie di mappa che definisce e spiega il significato
degli eventi che vi accadono, e fornisce la prospettiva grazie alla quale i singoli elementi
acquistano coerenza. Dal momento in cui il soggetto accetta la definizione della situazione
proposta dall’autorità riconosciuta pubblicamente, finisce col ridefinire un’azione distruttiva
non solo come se essa fosse ragionevole, ma anche oggettivamente necessaria. Le numerose
ricerche che successivamente hanno utilizzato il paradigma di Milgram hanno pienamente
confermato i primi risultati ottenuti, ampiamente discussi anche nell’ambito di quel cospicuo
filone di studi interessati a ricostruire i fattori che hanno reso possibile nella storia
dell’umanità i tanti crimini di massa. La maggior parte dei partecipanti all’esperimento di
Milgram, pur dimostrando di possedere valori etici e morali, di essere mentalmente sani e di
comprendere che non esistevano motivazioni razionali nel credere alla pericolosità della
vittima, rivelò una crudeltà degna dei peggiori criminali, quelli la cui affiliazione alla cosca
passa attraverso la dimostrazione di essere in grado di uccidere a sangue freddo una vittima
innocente e sconosciuta, in genere un ignaro passante, solo perché così richiesto dall’autorità
del gruppo.

• Philip Zimbardo studiò più approfonditamente il modo in cui le condizioni ambientali


possono condizionare il comportamento umano, attraverso un noto esperimento condotto nei
seminterrati dell’Università di Stanford (1971) e volto ad indagare il comportamento umano
in una setting ambientale in cui gli individui vengono definiti soltanto dal gruppo di
appartenenza. Ai volontari che accettarono di parteciparvi venivano assegnati i ruoli di
guardie e prigionieri all’interno di un carcere simulato. Gli inattesi risultati ebbero dei risvolti
così drammatici da indurre lo stesso Zimbardo a sospendere la sperimentazione prima del
previsto. Zimbardo rielaborò alcune idee dello studioso del comportamento sociale Gustave
Le Bon ed in particolare la teoria dell’individuazione, secondo la quale gli individui di un
gruppo coeso costituente una folla tendono a perdere non solo l’identità personale, ma anche
la consapevolezza morale delle proprie azioni e quindi il senso di responsabilità, con la
conseguente comparsa di comportamenti antisociali. Fra i settantacinque studenti universitari
che risposero ad un annuncio apparso su un quotidiano e richiedente dei volontari per una
ricerca, gli sperimentatori ne scelsero ventiquattro, tutti maschi appartenenti al ceto medio,
equilibrati, maturi e poco attratti da comportamenti devianti, assegnati casualmente al gruppo
dei detenuti o a quello delle guardie. I prigionieri, che dovevano attenersi a regole molto
rigide, furono obbligati ad indossare una divisa sulla quale era stato applicato un numero
identificativo; una catena di metallo venne loro applicata alla caviglia. Le guardie
indossavano delle uniformi color cachi e degli occhiali da sole riflettenti che impedivano ai
prigionieri di guardarli negli occhi; erano inoltre dotate di manganello, fischietto e manette e
avevano ampia discrezionalità circa i metodi da adottare per mantenere l’ordine.
L’abbigliamento poneva entrambi i gruppi in una condizione di de-individuazione. I risultati
dell’esperimento andarono molto al di là delle previsioni, rivelandosi particolarmente
drammatici. Dopo appena due giorni si verificarono i primi episodi di violenza: i detenuti si
strapparono le divise di dosso e si barricarono all’interno delle celle, inveendo contro le
guardie; queste iniziarono a intimidirli ed umiliarli, cercando in tutti i modi di spezzare il
legame di solidarietà che si era sviluppato fra i detenuti. Le guardie costrinsero i prigionieri a
cantare canzoni oscene, a defecare dentro secchi che non avevano il permesso di vuotare, a
pulire le latrine con le mani nude. Al quinto giorno i prigionieri mostrarono sintomi evidenti
di disgregazione individuale e collettiva: il loro comportamento era docile e passivo e il
rapporto con la realtà appariva compromesso da seri disturbi emotivi; per contro le guardie
continuavano a comportarsi in modo vessatorio e sadico. A questo punto i ricercatori
interruppero l’esperimento suscitando da un lato la soddisfazione dei carcerati, ma dall’altro
un certo disappunto da parte delle guardie. Zimbardo dichiarò che la prigione simulata,
nell’esperienza psicologica vissuta dai soggetti di entrambi i gruppi, era diventata una
prigione vera. Assumere una funzione di controllo sugli altri in una istituzione detentiva,
rappresentando un ruolo istituzionale, induce ad avocare norme e regole dell’istituzione quali
unici valori di riferimento ai quali adeguare il proprio comportamento: favorisce quella
ridefinizione della situazione già utilizzata da Milgram per spiegare le conseguenze dello
stato eteronomico (assenza di autonomia comportamentale) sul funzionamento psicologico
degli individui. Il processo di de-individuazione induce una perdita di responsabilità
personale: la ridotta considerazione delle conseguenze delle proprie azioni indebolisce i
controlli basati sul senso di colpa, la vergogna, la paura, così come quelli che inibiscono
l’espressione di comportamenti distruttivi.

La de-individuazione implica una diminuita consapevolezza di sé e un’aumentata


identificazione e sensitività agli scopi e alle azioni intraprese dal gruppo: l’individuo pensa
che le proprie azioni facciano parte di quelle compiute dal gruppo. L’importanza e l’attualità
degli studi di Zimbardo e di altri ricercatori viene altresì dimostrata dalle vicende riguardanti
le torture alle quali furono sottoposti i prigionieri iracheni nella prigione di Abu Ghraib ad
opera di militari statunitensi durante l’occupazione militare dell’Iraq, iniziata nel 2003. Le
immagini diffuse dai mass media, che ritraggono le sevizie e le umiliazioni subite dai
prigionieri, risultano drammaticamente simili a quelle prodotte nell’esperimento di Zimbardo,
le cui tesi sono state analizzate dall’autore in un saggio del 2007 (pubblicato in Italia nel
2008) dal titolo “L’effetto Lucifero”.

Le fondamenta delle norme etiche non appaiono più basate sulle verità assolute anche se,
contemporaneamente, emerge sempre più impellente il bisogno di rispettare l’altro nell’agire
sociale ed individuale. Nasce e si sviluppa così un’etica della relazione tra esseri umani,
sempre più codificata in regole da rispettare all’interno dei vari tipi di relazione. In ambito
professionale le interazioni si arricchiscono di norme della condotta (deontologia), alle quali
il professionista deve attenersi nell’intrattenere i rapporti con l’utenza e con i colleghi.

Nella presentazione del resoconto del secondo Seminario di Etica Professionale su “La
professione fra ideale e realtà” per una rilettura dei codici deontologici (promosso
dall’Istituto di Etica Sociale della Facoltà di Teologia di Sicilia nel 1988) si legge “... La
società che possiede il miglior codice civile e penale o che abbia istituzioni altamente
qualificate non sarà mai una buona società se i suoi cittadini non vivono secondo il codice
morale, scritto o non scritto, della propria professione. E certamente sarà buona, o migliore
di essa, la società che possiede magari un codice peggiore, ma i cui cittadini vivono secondo
le regoli morali della propria attività professionale”. Un’affermazione del genere può
sembrare antiquata in un momento storico in cui si è sviluppata una concezione della
professionalità incentrata quasi esclusivamente sulla competenza tecnico - scientifica, ma
carente di attenzione ai risvolti umani – e perciò etici – dell’attività professionale (G. Piana,
1988), tanto che verifichiamo la quasi totale assenza di corsi di etica professionale in ambito
universitario. Eppure avere criteri etici di deontologia professionale è un problema cardine,
specie per chi si occupa di formare e/o educare le future generazioni.

Con la recente crisi delle ideologie (specie quelle Marxista e Cristiana) è sembrato opportuno
a molti di non occuparsi più del fine (il ben vivere di aristotelica memoria) ma del mezzo (la
soddisfazione di bisogni e desideri), nella beata illusione che una società senza ideali potesse
trovare il suo ben-essere nel ben fatto; il risultato scaturito è stato il primato tecnologico
dell’efficacia e dell’efficienza, la ricerca spasmodica dell’ottimizzazione delle prestazioni del
sistema. Tutto ciò è ben visibile nell’economia politica, dove ciò che importa ed ha valore è il
PIL (prodotto interno lordo) e non il benessere (la qualità di vita) della popolazione in
generale e della scuola in particolare, dove per giudicare il successo della politica educativa si
guarda al raggiungimento del maggior numero di diplomati e laureati, possibilmente
accompagnato dal contenimento dei costi e, quindi, degli investimenti economici nella
scuola, piuttosto che ad una formazione del futuro cittadino nella direzione dell’essere (ben-
essere) l’unica che porterebbe verso una Società con la “esse” maiuscola, nella quale sarebbe
gradevole vivere e relazionarsi col prossimo.

Il 18 marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l'università del Kansas, questo
discorso nel quale evidenziava - tra l'altro - l'inadeguatezza del PIL (Prodotto Interno Lordo)
come indicatore del benessere delle nazioni economicamente sviluppate:
"Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero
perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non
possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, nè i successi del
paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l'inquinamento
dell'aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade
dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre
porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi
televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce
con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per
migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che
la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si
ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie,
della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende
la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l'intelligenza del nostro
dibattere o l'onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei
nostri tribunali, né dell'equità nei rapporti fra di noi.

Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la


nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto,
in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto
sull'America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani" (Tre mesi dopo
veniva ucciso durante la sua campagna elettorale che lo avrebbe portato, secondo tutti i
sondaggi, a divenire Presidente degli Stati Uniti d'America).

Dobbiamo dunque amaramente constatare che all’Etica del fine si è via via andata
sostituendo una pseudo-etica del mezzo.
L’esercizio di un potere su di un altro individuo - che caratterizza tante professioni di aiuto,
quali quelle dell’insegnante, del medico o dello psicologo - ci rimanda a quanto sostiene S.
Spinanti (1987) a proposito della professione psicoterapeutica, secondo questo Autore, due
sono gli aspetti fondamentali della deontologia professionale:

• Professionalità (competenza): “La volontà di aiutare non è una


condizione sufficiente per giustificare l’intervento ... La morale individuale a cui si
aderisce può prevedere l’obbligo di assistere, con le proprie risorse materiali e
spirituali, il prossimo in necessità. Ma lo spirito missionario, anche se espressione
autentica di un essere umano che ha superato il narcisismo solipsistico per aprirsi
alla dimensione della reciprocità, non conferisce di per sé un diritto a entrare nello
spazio psicologico dell’altro. La professione ... non si può fondare sulla
missionarietà: correrebbe il rischio di trasformarsi, prima o poi, in sottili forme di
terrorismo”.

• Autonomia (in relazione ai valori dell’utente): “Lo psicoterapeuta si


impegna perciò a rifiutare le situazioni in cui la sua opera costituirebbe una
collusione con quanti esercitano una pressione – giuridica, psicologica o morale –
sul paziente” “Due comportamenti, di conseguenza, rimangono deontologicamente
inammissibili: la subordinazione strumentale a chi detiene l’autorità e la
manipolazione del paziente per suscitare un consenso con lo psicoterapeuta”.

L’analogia tra le caratteristiche umane che debbono possedere coloro che esercitano la
professione di psicoterapeuta e di docente erano già emerse in uno studio di Strupp e Handley
(1979) nel quale erano stati confrontati i risultati ottenuti da psicoterapeuti e professori
universitari, noti per la loro empatia con gli studenti: alla fine della ricerca emersero risultati
sovrapponibili per quanto riguarda l’efficacia di un intervento psicologico di aiuto, a
dimostrazione del fatto che, indipendentemente dalla preparazione professionale, sono le
caratteristiche di personalità dell’operatore a costituire il miglior preditore del successo di una
relazione professionale di aiuto. Sembra che per essere dei buoni psicoterapeuti bisognerebbe
tenere una condotta professionale basata su accettazione, benevolenza, cortesia, tolleranza,
efficace impegno nel capire, stimolare e collaborare negli sforzi di sviluppo del paziente. Lo
psicoterapeuta dovrebbe dunque possedere e manifestare un relativo equilibrio, fiducia in sé e
nell’atro, disponibilità, impegno, oggettività, autocontrollo, spontaneità, rispetto, onestà,
sicurezza, flessibilità, radicale soddisfazione e apertura verso gli altri, oltre ad adeguate
capacità di coinvolgimento, stimolazione, empatia, partecipazione, comunicazione e
ottimismo.

Quando si parla di Deontologia e dell’Etica che ne sta alla base non si può prescindere dalla
“Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni
Unite il 10 Dicembre del 1948, costituita da 30 articoli che esprimono l’evoluzione del
pensiero etico nella civiltà umana e contengono principi fondamentali per l’etica della
professione:

• Nel preambolo - comma 3 – leggiamo: "E' indispensabile che i diritti


umani siano protetti da norme giuridiche, se si vuole evitare che l'uomo sia costretto
a ricorrere, come ultima istanza, alla ribellione contro la tirannia e l'oppressione".

• L’articolo 1, comma 1, afferma che “Tutti gli esseri umani nascono


liberi ed eguali in dignità e diritti”. Nell’articolo 2, comma 1, si precisa che “Ad ogni
individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente
Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di
lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o
sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione”.

• Nell’articolo 12 si legge che “Nessun individuo potrà essere sottoposto


ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa,
nella sua corrispondenza, né a lesioni del suo onore e della sua reputazione”.

• Infine l’articolo 29 al comma 1 recita che “Ogni individuo ha dei


doveri verso la comunità, nella quale soltanto è possibile il libero e pieno sviluppo
della sua personalità”.
Il contenuto di questi articoli è alla base dei principi morali e delle norme che ne sono
scaturite nelle leggi nazionali e nei codici deontologici delle professioni. E’ il caso, ad
esempio, del richiamo alla dignità, ai diritti ed all’eguaglianza degli esseri umani senza
alcuna distinzione o discriminazione, che compare in modo molto similare nell’art. 3 –
comma 1 - della Costituzione e in quasi tutti i codici deontologici delle professioni, quali -
per quanto riguarda le più diffuse professioni d'aiuto - quelli dei medici e degli psicologi.
Nello specifico:

• La Costituzione della Repubblica Italiana nell’art. 3 – comma 1


afferma che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla
legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni
politiche, di condizioni personali e sociali”.

• L’art. 3 del codice deontologico dei medici italiani recita che “Compito
del medico è la difesa e il rispetto della vita, della salute fisica e psichica dell’uomo e
il sollievo della sofferenza nel rispetto della libertà e della dignità della persona
umana, senza discriminazioni di età, di sesso, di razza, di religione, di nazionalità, di
condizione sociale, di ideologia...”.

• L’Articolo 4 - Comma 1 del vigente Codice Deontologico degli


Psicologi Italiani sostiene che: “Nell’esercizio della professione, lo Psicologo rispetta
la dignità, il diritto alla riservatezza, all’autodeterminazione ed all’autonomia di
coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze,
astenendosi dall’imporre il suo sistema di valori; non opera discriminazioni in base a
religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio- economico, sesso di
appartenenza, orientamento sessuale, disabilità”.

Ciò che la deontologia rappresenta oggi nell’esercizio di una specifica attività professionale
può essere individuato con maggiore chiarezza se, insieme a fornire di essa un idoneo
inquadramento all’interno delle norme legislative che la riconoscono ed una specifica
definizione adeguata e condivisa, si cerca di definire preliminarmente anche altri due concetti
che inevitabilmente la riguardano, vale a dire quelli di “Etica” e, ancor prima, di “Morale”.

Proviamo a definire i termini “Morale”, “Etica”, “Deontologia” e “Codice Deontologico”:

• MORALE : il significato della parola “Morale” è riconducibile al


termine latino “mos”, in italiano “costume”. Definisce ciò che è considerato “bene” e
viceversa “male” rispetto ai pensieri ed ai comportamenti umani e, più generalmente,
in relazione ai costumi e agli stili di vita vigenti in una determinata società. La
Morale, secondo diversi Autori, cambierebbe da popolazione a popolazione e si
modificherebbe nel corso degli anni anche all’interno della stessa civiltà alla quale si
applica. La Morale non sarebbe quindi statica e definibile “a priori” una volta per
tutte, ma seguirebbe i tempi e i costumi vigenti allo scopo di soddisfare le esigenze
storiche degli individui e delle comunità.
• ETICA: il termine “Etica” fu introdotto da Aristotele per designare
quella parte della filosofia che studia la Morale, Frati, afferma che essa cerca: “... di
comprendere e definire i criteri in base ai quali è possibile valutare le scelte e le
condotte degli individui e dei gruppi, nonché le caratteristiche e i contenuti delle
dinamiche sociali nel corso dei quali si definiscono e si ridefiniscono, in un continuo
processo di verifica e di aggiustamento interno ad ogni individuo e degli individui tra
di loro, i valori, i principi e le regole cui si richiamano i singoli ed i gruppi”.

• DEONTOLOGIA: la “Deontologia” è l'insieme dei valori, dei


principi, delle regole e delle buone consuetudini che diventano regole condivise da un
gruppo professionale, alle quali ogni professionista dovrebbe ispirarsi al momento in
cui esercita la professione.

• CODICE DEONTOLOGICO: Il “Codice Deontologico” non è altro


che lo strumento che stabilisce e definisce le cosiddette “norme deontologiche”,
ovvero le regole di condotta da rispettate nell'esercizio dell’attività professionale;
detto strumento prima di diventare operativo e obbligante per gli iscritti al relativo
ordine professionale, va proposto, approvato, - in genere tramite un referendum tra gli
iscritti -, e, infine,pubblicato per essere reso di dominio pubblico.

La sentenza n. 1052 del T.A.R. della Puglia, sez. I di Bari del 24 ottobre 1995, relativa ad un
procedimento nel quale era parte in causa il Ministero della Giustizia (Foro Amm., 1996, p.
3433), afferma che “Le norme deontologiche, spesso accolte anche in forma non scritta da
una comunità di professionisti, regolano la condotta degli appartenenti alla comunità fra
loro e nei confronti di terzi a cui favore espletano attività professionale; in quanto prodotto
spontaneo della tradizione e della vita della comunità, sono mutevoli - secondo le diverse
circostanze storiche, ambientali e temporali nonché i diversi ambiti territoriali - sicché
l'individuazione delle regole in questione, che condizionano anche il giudizio
sull'irreprensibilità dell'aspirante all'iscrizione ad un albo professionale, non è espressione
di discrezionalità amministrativa poiché non implica ponderazione di interessi né scelta
libera dell'amministrazione, ma solo un'attività ricognitiva ed applicativa confinata
integralmente nell'apprezzamento di tipo tecnico”.
L’opportunità di non lasciare le norme deontologiche alla sola trasmissione informale tra gli
appartenenti ad una categoria professionale, ma di raccoglierle in un organico testo scritto,
specifico per ogni categoria professionale, nasce dalla necessità di rispettare quel generale
“Principio di Legalità” (espresso dal detto latino: “Nullum crimen nulla poèna sine lege
scripta”) che caratterizza il passaggio dal Diritto medioevale (centrato sull’autorità del re
riconosciuta “per diritto divino”) al Diritto moderno, nel quale acquista valore la dignità del
singolo cittadino attraverso il riconoscimento sociale dell’autorità delle leggi (di socratica
memoria).

Le norme giuridiche che regolamentano l’esercizio delle professioni possono caratterizzarsi


come norme d’indirizzo (o di secondo grado) o norme precettive (o primarie): le prime
regolano il quadro complessivo all'interno del quale trovano il loro fondamento giuridico i
comportamenti specifici; le seconde regolano i comportamenti specifici a cui attenersi nello
svolgimento della professione. Nello specifico, l'ordinamento complessivo riguardante gli
aspetti deontologici della professione:

• le norme deontologiche "di indirizzo" sono le regole che istituiscono


l'Ordine professionale e gli conferiscono la funzione di produrre e far applicare una
specifica normativa deontologica;

• le norme deontologiche "precettive" definiscono ciò che è


obbligatorio, ciò che è proibito e ciò che è permesso nell'esercizio dell'attività
professionale, trovando specifica ed organica espressione nel testo del codice
deontologico approvato dagli organi competenti.

Lo stesso codice civile, oltre a prevedere una serie di norme di tipo “precettivo”, atte a
regolamentare gli specifici comportamenti del singolo cittadino nei vari ambiti della vita
pubblica della nostra società, presenta anche alcune disposizioni che si configurano come
“d’indirizzo” in quanto evidenziano, sulla materia di loro competenza, la necessità di ulteriori
norme o previsioni più specifiche da regolamentarsi con disposizioni ulteriori; ne è un
esempio l’articolo 2229 del codice civile che, oltre a determinare l’obbligo degli esercenti le
professioni intellettuali ad iscriversi in appositi albi o elenchi (comma 1), demanda agli ordini
professionali l’accertamento del possesso dei requisiti per l’iscrizione a detti albi nonché
l’esercizio del potere disciplinare sugli iscritti (comma 2). In sede di impugnazione,
viceversa, la potestà decisionale passerà al tribunale della città dove ha sede l’Ordine
regionale o provinciale (comma 3).

La professione fonda quindi le proprie regole deontologiche su tre cardini derivanti da fonti
di natura etica e/o morale contenute negli ordinamenti giuridici:

• il diritto (il rispetto delle leggi),

• l'etica (la coscienza e la morale),

• la prassi (i comportamenti ripetuti e costanti della pratica


professionale).

Ne consegue che le regole deontologiche sono a tutti gli effetti norme giuridiche, la cui
violazione prevederà quindi l’erogazione di una specifica sanzione disciplinare.
Le sanzioni disciplinari che possono essere comminate agli iscritti ad un Albo professionale
che si siano resi colpevoli della violazione del codice deontologico vigente sono in genere
quattro: l’avvertimento, la censura, la sospensione e la radiazione. L’art. 26, comma 1 della
Legge 56/89 istitutiva della professione di psicologo descrive bene in che cosa consistano:

• avvertimento: semplice diffida a non protrarre la condotta scorretta e a


non ricadere nello stessa;

• censura: dichiarazione di biasimo per la scorrettezza compiuta;


• sospensione: inibizione temporanea (non superiore ad un anno) ad
esercitare la professione;

• radiazione: cancellazione dall’albo professionale, con il conseguente


divieto di esercizio, a tempo indeterminato, dell’attività professionale.

Come ci ricorda Frati, nell’attuale linguaggio giuridico si distinguono tre tipi di norme
precettive: quelle che comportano precisi divieti; quelle che comportano precisi obblighi
(entrambe vengono poi inglobate sotto la più ampia definizione di “norme imperative”);
quelle che sanciscono la possibilità di compiere una determinata azione o di assumere uno
specifico comportamento (“norme permissive”).

Possiamo quindi definire la norma deontologica come quella particolare “norma giuridica che
regola un’attività professionale nei suoi aspetti etici” (Frati F., 2002). Riepilogando quindi
possiamo definire la “norma deontologica” come quella particolare “norma giuridica che
regola un’attività professionale nei suoi aspetti etici”.

Il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani comprende al proprio interno sia norme di
tipo “imperativo” - alcune sanciscono precisi “divieti”, mentre altre definiscono gli
“obblighi” - sia norme di tipo “permissivo”, che concedono la possibilità di svolgere attività o
di assumere comportamenti senza che divengano obbligatori.

Il Codice è costituito da 42 articoli suddivisi in cinque gruppi tra loro omogenei e riuniti in
cinque “Capi”:

1. Capo I : “Principi generali”: è costituito dai primi 21 articoli;

2. Capo II : “Rapporti con l’utenza e con la committenza”: raggruppa i


successivi 11 articoli (dal n.22 al n.32);

3. Capo III : “Rapporti con i Colleghi”: è composto da 6 articoli (dal n.33


al n.38);

4. Capo IV : “Rapporti con la società”: è costituito da 2 articoli (il n. 39


ed il n. 40) ;

5. Capo V : “Norme di attuazione”: comprende altri 2 articoli (il n. 41 ed


il n. 42).

Gli Ordini Regionali non si sono limitati ad assimilare l’ordinamento nazionale, ma hanno
previsto una serie di regole su come disciplinarne l’applicazione: come rivolgersi al Consiglio
regionale per segnalazioni deontologiche, la delega a specifiche commissioni deontologiche
ad istruire processi disciplinari, i compiti delle stesse, e così via. Tutte queste informazioni
sono pubblicate nei siti dell’Ordine (Nazionale e regionali).
Le quattro “finalità ispiratrici” del Codice sono presenti all’interno di esso con una struttura
definibile con l’espressione “a macchia di leopardo”. Le esigenze di “Tutela del cliente” sono
chiaramente ribadite negli artt. 4, 9, 11, 17, 27 e 28; quelle relative alla “Tutela del
professionista nei confronti dei Colleghi” sono espresse in modo esplicito negli artt. 35 e 36;
le necessità di “Tutela del gruppo professionale” sono sottolineate con particolare evidenza
negli artt. 6 ed 8 e quelle della “Responsabilità nei confronti della Società”, risultano
evidenziate negli artt. 3 e 34 (Calvi E. "Le linee guida del Codice Deontologico" in Calvi E. e
Gullotta G. (1999), pagg. 19-22).

Nel medesimo testo Calvi afferma che alla base del Codice Deontologico vi sono, oltre alle
quattro “finalità ispiratrici”, anche quattro “principi generali” o “imperativi-guida” necessari
all’attività professionale dello Psicologo; essi risultano essere i seguenti:

• Meritare la fiducia del cliente;

• Possedere una competenza adeguata a rispondere alla domanda del


cliente;

• Usare con giustizia il proprio potere;

• Difendere l’autonomia professionale.

All’interno del vigente Codice Deontologico degli Psicologi Italiani questi principi appaino
acquisire una dimensione “intrecciata” e “longitudinale”, per alcuni aspetti simile a quella
che caratterizza le quattro “finalità ispiratrici”; assumono dunque anch’essi la distribuzione
“a macchia di leopardo”, che di fatto contrasta con il titolo di “Principi generali” che
definisce esplicitamente il “ Capo I” del Codice Deontologico stesso (e che, lo ricordiamo,
raggruppa invece solo i primi 21 articoli del codice). Tali principi o “imperativi-guida” infatti
presentano talvolta una specifica evidenza anche negli articoli non appartenenti al Capo I: in
particolare, la necessità di “Meritare la fiducia del cliente” è ribadita negli artt. 11, 18, 21 e
25; “Possedere una competenza adeguata a rispondere alla domanda del cliente” è
sottolineato negli artt. 5, 22 e 37; “Usare con giustizia il proprio potere” è principio evidente
negli artt. 22, 4, 18, 28, 38, 39 e 40 e “Difendere l’autonomia professionale” viene
esplicitamente ribadito nell’art. 6. Calvi riprende i quattro “Principi generali” in uno scritto
successivo definendoli con il termine complessivo di Imperativi deontologici degli Psicologi
Italiani, forse più chiaro del precedente proprio in quanto non coincidente con il titolo del
“Capo I” del Codice. In sintesi, e dichiarando esplicitamente di seguire al riguardo le tesi di
Lisa Newton, che insegna all’Università di Fairfield negli U.S.A. dove dirige il programma di
Etica applicata; Calvi così li descrive in un altro scritto (Calvi E. "Etica e deontologia per lo
psicologo e lo psico-terapeuta" in C. Parmentola, 2000, pagg. 49-61):

• “Meritare la fiducia del cliente”: il primo “imperativo deontologico”


discende dalla concezione della professione come servizio e comporta che il
professionista possa operare soltanto a vantaggio del cliente (“Qualsiasi cosa che sia
a vantaggio dello stesso professionista, o di terzi, deve essere subordinata all’utilità
che discende al cliente dall’intervento del professionista”).

• “Possedere una competenza adeguata a rispondere alla domanda


del cliente” comporta per il professionista, oltre alla necessità della formazione
permanente, anche la capacità di autovalutazione delle proprie competenze e con esse
la consapevolezza dei propri limiti, e il conseguente rifiuto a svolgere attività per le
quali non si è formati.

• “Usare con giustizia il proprio potere” significa essenzialmente saper


rispettare e favorire le capacità decisionali del cliente, rispettando oltre ogni altro il
benessere e la salute psicofisica del cliente e di eventuali altri terzi.

• “Difendere l’autonomia professionale” comporta il rifiuto di ogni


ingerenza esterna al “corpus” professionale nel controllo dell’attività del
professionista Psicologo, in quanto produrrebbero automaticamente un calo della
fiducia che il cliente deve avere nei confronti del terapeuta a cui si è rivolto e quindi
inevitabili scadimenti degli standard professionali.

Nel documento dal titolo di "Linee guida di deontologia professionale nei percorsi di
selezione e valutazione del personale" approvato dal Consiglio Regionale dell’Ordine degli
Psicologi del Lazio in data 19/7/2001, vengono evidenziati sei valori e principi professionali:
Integrità, Competenza, Rispetto dell’altro, Autonomia, Responsabilità, Cura dell’altro. Il
confronto con i quattro principi esaminati in precedenza evidenzia il principio di
Responsabilità, che risulta essere sempre più, a parere di molti, di fondamentale importanza
nell’etica professionale e in particolar modo quando si arriva all’etica attiva. Il principio di
responsabilità viene esplicitato sempre più spesso nei codici deontologici delle varie
professioni (nel Codice Deontologico degli Psicologi Italiani lo troviamo negli art. 1, 2, 3).
Ne deriva che diversi Autori, tra i quali Frati F. (2002), propongono sei e non quattro
imperativi deontologici:

• Rispetto della Persona Umana (ascolto, collaborazione, servizio


all’altro).

• Responsabilità (individuale, professionale e sociale).

• Integrità (onestà, probità professionale e personale).

• Autonomia professionale.

• Competenza (possesso di adeguate conoscenze, impegno, flessibilità,


conoscenza di sé e dei propri limiti).

• Promozione del benessere individuale e sociale.


Nel rispetto di tali principi e ai fini dell’acquisizione delle competenze deontologiche per il
corretto svolgimento dell'attività professionale, ai Professionisti psicologi, secondo lo stesso
Autore, vengono richieste le seguenti conoscenze e capacità:

• Conoscenza delle regole deontologiche di comportamento


professionale, sia nei rapporti fra Colleghi che con i Clienti.

• Conoscenza delle normative più comuni relative alla Privacy.

• Conoscenza delle normative più comuni relative al Copyright.

• Conoscenza delle normative più comuni relative alla Qualità.

• Disponibilità ad aggiornare periodicamente la propria formazione,


relativamente agli specifici settori di attività, alle esperienze professionali ed
all’evoluzione delle conoscenze scientifiche in tali ambiti.

• Capacità di risposta ai bisogni dei Clienti ed alla soluzione delle loro


richieste di assistenza secondo correttezza, etica e deontologia professionale.

Gli specifici argomenti sui quali ogni professionista deve acquisire sufficiente competenza
appaiono quindi essere almeno i seguenti (Frati F.):

• Etica professionale e Codice Deontologico (principi generali; rapporti


con i clienti; rapporti con i colleghi).

• Privacy (legge 675/96 e sue successive ulteriori modificazioni ed


integrazioni).

• Copyright (legislazione e suoi principi generali).

• Conoscenza almeno generale delle norme Nazionali e Regionali


(limitatamente alla propria Regione di appartenenza) che possono avere attinenza con
la professione.

• Conoscenza almeno generale delle norme sulla qualità e dei principi


che ne sono alla base.

• Normative Comunitarie (Comunità Europea per i cittadini italiani) e


qualità delle prestazioni dei professionisti (utilizzabilità ed idoneità).

• Possedere ed utilizzare un proprio e personale account ad Internet ed


indirizzo di posta elettronica per un rapido ed efficace scambio di informazioni con i
Colleghi ed i Clienti.

• Possedere ed utilizzare un proprio indirizzo PEC (Posta Elettronica


Certificata) per comunicare con la Pubblica Amministrazione.
• Disponibilità a consultare la posta elettronica con una certa frequenza
in relazione anche al numero di incarichi.

A mio avviso, però, un’adeguata conoscenza di tutti questi argomenti sul piano strettamente
“cognitivo” non è di per sé sufficiente per rispondere pienamente a tutte le richieste che il
vigente Codice Deontologico degli Psicologi Italiani avanza agli iscritti al relativo Albo
Professionale; in particolare a quella, sicuramente “nodale”, contenuta del primo comma di
uno degli articoli in assoluto più importanti, vale a dire l’art.3, che afferma “Lo psicologo
considera suo dovere accrescere le conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per
promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità”.

L’utilizzo del verbo promuovere all’interno di tale norma ci rimanda direttamente ad un


atteggiamento professionale di tipo “attivo” che, dal punto di vista dell’etica e della
deontologia, non può sicuramente considerarsi né rappresentato né tanto meno soddisfatto
nella mera “non violazione” delle norme contenute nel relativo Codice, ma che contiene
evidentemente in sé anche la necessità sia di "azioni propositive", finalizzate
all’affermazione del benessere psicologico delle persone, sia a monte di tali azioni, di
motivazioni personali e professionali coerenti con il raggiungimento degli obiettivi ad esse
sottese.

Come ci fa notare al riguardo Maria Teresa Desiderio (“Etica e promozione della salute” in
C. Parmentola, 2000, pagg. 22-25) “è veramente troppo poco che uno psicologo, per il senso
etico della sua professione, sia chiamato solo a non ..., a non offendere ... , a non attentare
alla dignità umana e non invece ad azioni propositive come per esempio a rappresentare ed
a contribuire alla dignità umana, nei limiti delle sue possibilità ed all’interno della sua
professione. Sicuramente tutti gli psicologi sono impegnati concretamente in tal senso, ma
quella che è un’opzione personale dovrebbe diventare un valore ed un dovere professionale,
un caposaldo dell’etica e della deontologia della categoria”.

Le considerazioni della Desiderio ci indicano l’ineludibile necessità di operare un’ultima


fondamentale distinzione, quella tra la pura e semplice etica passiva ed una assai più
“dinamica”, e di maggiore livello qualitativo, etica attiva. Definiamo infatti, anche sulla base
delle indicazioni che questa Autrice formula al riguardo, la cosidetta etica “passiva” come
una semplice attenzione alla non- violazione delle norme deontologiche. Ma se essa può
essere sufficiente in altri ambiti e per altre figure professionali, non è certamente così per
quanto la figura dello psicologo o del medico, in quanto la “promozione della salute” è il
fine ultimo della loro attività in qualsiasi ambito professionale si trovino ad operare. Tale
obiettivo “diventa un valore della categoria" e di conseguenza, conclude l’Autrice, “si
delinea, in tale ottica di attivi doveri, il criterio dell’omissione o della carenza”. Al contrario,
l’etica cosiddetta “attiva” comporta che ogni Psicologo faccia profondamente propria
l’esigenza di “contribuire al bene”, qualunque sia il proprio quadro di riferimento teorico. In
tale concezione, l'etica non si definisce più soltanto come un “non-fare” cose contrarie alle
norme o ai principi deontologici, ma “si trasforma in attività, fatta di azioni e parole”
finalizzate alla promozione ed al conseguimento del benessere individuale e collettivo.
Per potersi esprimere al meglio l'etica "attiva" necessita della presenza di almeno tre
condizioni o principi fondamentali, vale a dire:

• La tutela dell’utente e del committente.

• La tutela del gruppo professionale.

• La tutela del singolo professionista.

Tali principi fondamentali peraltro sono ripetutamente presenti e ribaditi nel vigente testo del
Codice Deontologico degli Psicologi Italiani in quanto, come già evidenziato in precedenza,
essi si identificano nella sostanza con tre delle quattro “finalità ispiratrici” originarie. Ma
tutelare l’utente e il proprio gruppo professionale vuol dire anche essere adeguatamente
preparati per le attività che si vanno a svolgere; una congrua preparazione tecnica è infatti
indispensabile per un comportamento conforme alle norme deontologiche.

Renato Di Giovanni, già Componente della “Commissione Deontologia” del Consiglio


Nazionale dell’Ordine degli Psicologi che ha redatto il testo del vigente Codice Deontologico
degli Psicologi Italiani, ci ricorda che: “Sono numerose le direttrici sulle quali è stato
costruito il codice deontologico: riferimenti etici, identità scientifica della psicologia,
identità professionale dello psicologo, confronto con le esperienze deontologiche degli
psicologi di altri paesi. Tuttavia è il vertice etico che ha costituito il cardine intorno al quale
hanno orbitato gli altri vertici: dall’etica del soggetto psicologo alla deontologia
professionale degli psicologi. Il codice deontologico si può configurare anche come uno
strumento, nel momento in cui ci aiuta ad orientarci” (Di Giovanni R. "I rapporti con
l’utenza e la committenza: Etica, Deontologia ed Epistemologia" in C. Parmentola, 2000).

Come afferma al riguardo Giovanni Madonia, anch’egli già Componente della citata
“Commissione Deontologia” redattrice del vigente Codice Deontologico degli Psicologi
Italiani, “occorre infatti molta tecnica, per essere etico” (cit. in C. Parmentola “Il soggetto
psicologo ed il suo tempo sociale nel primo Codice Deontologico degli psicologi italiani” in
C. Parmentola, 2000).

Tale affermazione per le varie ragioni sin qui esposte può probabilmente essere altrettanto
vera anche se espressa in modo “speculare” alla formulazione proposta da Madonna; infatti,
come sostenuto da F. Frati (2006) nella professione di Psicologo occorre anche molta etica
per essere sufficientemente “tecnici”. Senza un adeguato rispetto “interno” a noi stessi dei
princìpi e delle norme deontologiche, senza un’adeguata loro “introiezione” che ci consenta
di osservarle senza dovercele per forza ricordare, il nostro lavoro non può funzionare, la
nostra “tecnica” non può essere sufficiente per produrre risultati positivi.

Commenta C. Parmentola (2000, pag. 94): ”Efficacia e morale sono consustanziali. E


occorrono molto tempo e lavoro per fare un buon psicologo. In Scienze Umane, il prezzo da
pagare per l’Etica è la Competenza (Allaire)”. Conclude, al riguardo, lo stesso Parmentola,
che fu anch’egli Componente della Commissione redattrice del vigente Codice Deontologico
degli Psicologi Italiani (cit., pag. 160): “Quindi, come spesso accade, un rigore tecnico-
professionale può già costituire anche una forma di salvaguardia deontologica. Un dottore
tecnicamente bravo è, per ricaduta, un dottore corretto. Un dottore deontologicamente
scorretto non potrà, per ricaduta, che fornire prestazioni tecnicamente scadenti”.

È proprio per questo quindi che nella Professione i concetti di “deontologia” e di “qualità”
non possono in alcun modo essere disgiunti; anzi, un adeguato approfondimento della materia
deontologica può, e probabilmente deve, essere per ciascuno una via pressoché obbligata per
migliorare i livelli qualitativi del proprio concreto agire professionale quotidiano.

A proposito della qualità dell'intervento e quindi dell'indice di soddisfazione dei fruitori del
servizio, i moderni "dottori dell'anima" (psichiatri e psicologi-psicoterapeuti) sono spesso
criticati e accusati di non fare molto di più di ciò che farebbe un buon amico o un buon
parroco, pronti anch'essi ad ascoltare ed ad aiutare; negli ultimi anni poi è addirittura sorta la
figura del consulente filosofico, poichè chi meglio di un filosofo può aiutare le persone
nell'arte del ben riflettere? In realtà oggi non solo abbiamo una copiosa letteratura scientifica
circa la superiorità qualitativa degli interventi psicofarmacologici e psicoterapici - (specie se
combinati tra loro) - rispetto al placebo ma, cosa ben più significativa, le inchieste sull'indice
di soddisfazione dei fruitori dei servizi di psichiatria e psicoterapia offrono risultati molto
significativi. Un'indagine condotta in tal senso da Altroconsumo nel 2003, su di un
considerevole numero di cittadini europei (14.000, dei quali 2550 italiani) che a causa di
problemi psichici aveva usufruito di interventi per almeno sei mesi, ha mostrato come il
grado di soddisfazione personale rispetto alla scelta di curarsi fosse molto alto: il 75% di
quanti avevano scelto uno psichiatra e il 74% di quanti avevano scelto uno psicologo hanno
infatti dichiarato di aver constatato un miglioramento della loro salute psichica; il 44% di
quanti erano stati curati dallo psichiatra e il 67% di quelli curati da uno psicologo hanno
risposto di godere di più della vita grazie alla terapia; ancora, il 50% di quelli curati dallo
psichiatra e il 73% di quanti curati dallo psicologo vedevano accresciuta la fiducia in se stessi
a seguito della terapia; il 67% dei curati dallo psichiatra e il 76% dei curati dallo psicologo
hanno dichiarato di aver imparato a conoscere meglio se stessi durante il trattamento; infine,
il 49% di quanti in cura psichiatrica e il 63% di quelli in cura psicologica hanno affermato di
aver migliorato le loro relazioni col prossimo dopo la terapia.

L'efficacia dei trattamenti psichiatrici e psicologici è oggi ampiamente dimostrata: anche se


sono sicuramente più numerosi gli studi effettuati sull'efficacia dei farmaci (studi per lo più
finanziati dalle case farmaceutiche), negli ultimi anni si è osservato un grande fiorire di
gruppi di ricerca che, grazie ai finanziamenti pubblici e/o agli studi svolti all'interno di grandi
Università, hanno testato l'efficacia della psicoterapia e in particolar modo della psicoanalisi e
della psicoterapia cognitivo- comportamentale. Già nel 1991 infatti 40 gruppi di ricercatori
(29 noramericani e 11 europei) lavoravano per studiare l'efficacia o meno della psicoterapia
(Beutler e Crago, 1991, P. Migone, 1995, 1999); basta ricordare la rassegna che fecero Smith,
Glass e Miller (1980) confrontando 475 studi sull'efficacia della psicoterapia con la
metodologia statistica della meta - analisi per concludere che la psicoterapia produce un
miglioramento nell'85% dei casi trattati rispetto al gruppo di controllo. Risultati simili furono
rilrvati anche da Shapiro e Shapiro (1982) che analizzarono 143 studi; da Garfield (1983) e
da Lambert e Bergin (1994), i quali si soffermarono anche sui confronti col placebo.

Esiste inoltre un numero sempre più considerevole di studi sul confronto tra l'efficacia di più
psicoterapie e della sinergia tra psicoterapia e psicofarmaci; a proposito del confronto
d'efficacia tra trattamento psicoterapico e trattamento psicofarmacologico meritano
particolare attenzione le ricerche svolte da Wexler e Nelson (1993) sulla depressione
maggiore e da J Malgraf e S. Schneider (1995) sugli attacchi di panico. Il primo studio valutò
la diversa efficacia della sola psicoterapia, del solo intervento farmacologico o dei due
interventi combinati nel trattamento della depressione maggiore: la psicoterapia risultò
superiore agli psicofarmaci (58% di miglioramenti contro il 46%), ma fu decisamente il
trattamento combinato a dare la migliore performace (64% di successi). La superiorità della
psicoterapia nel trattamento della depressione fu evidenziata anche dalla review fatta da
Lambert e Bergin nel 1994, i quali però sottolinearono come nel breve periodo e nei casi di
depressione endogena gli psicofarmaci possano dare risultati migliori. Il secondo studio, una
ricerca promossa dalla Società Tedesca per la Ricerca (atto numero MA 1116/1) sul rapporto
costi/ benefici di un trattamento psicoterapico nelle sindromi di ansia caratterizzate da
attacchi di panico, ha preso in considerazione 66 pazienti con una durata media del disturbo
ansioso di 7 anni; si trattava di pazienti con i quali era già stato tentato un trattamento
sanitario senza successo; tutti questi pazienti furono sottoposti a psicoterapia cognitivo -
comportamentale da psicologi - psicoterapeuti e controllati per un periodo di quattro anni; il
risultato fu che l'80% dei pazienti vennero curati con successo (percentuale in linea con le
medie relative a questo tipo di psicoterapia); il dato sicuramente più significativo però
riguarda il risparmio che ne è derivato alla cassa mutua dei pazienti: infatti, a fronte di una
spesa di oltre 8000 marchi per paziente per un periodo medio di due anni (tra interventi
medici, farmaci, ricoveri, ecc.) attraverso la psicoterapia i costi risultano scesi a circa 1458
marchi. Se si conteggiano poi i risparmi ottenuti nei due anni successivi al trattamento, si
arriva a scoprire che per ogni marco speso per la psicoterapia cognitivo - comportamentale
sono stati risparmiati circa 11 marchi in altri settori del sistema sanitario. Il dato è talmente
rilevante che riteniamo debba far riflettere chi si occupa di politica sanitaria, tanto più che la
sindrome di attacchi di panico, insieme all'agorafobia, riguarda il 5% della popolazione;
occorre infine aggiungere che l'obiezione spesso rivolta a psicoterapeuti e psichiatri, quella
cioè che agiscano sull'anima e sulla mente (leggi sulle convizioni di malessere e benessere)
più che sulla salute oggettiva (cervello e biochimica in generale), oggi non trova più alcun
riscontro; esiste infatti una massa imponente di studi sui cambiamenti significativi nell'attività
cerebrale indotti dai trattamenti psicologici, in particolare per quanto riguarda la psicoterapia
cognitivo - comportamentale. Una eccellente rassegna critica degli studi compiuti in tale
campo è stata di recente pubblicata da D. Linden (2006).

Nella Professione i concetti di “deontologia” e di “qualità” non possono in alcun modo essere
disgiunti; anzi, un adeguato approfondimento della materia deontologica può, e
probabilmente deve, essere per ciascuno una via pressoché obbligata per migliorare i livelli
qualitativi del proprio concreto agire professionale quotidiano e questo "...specialmente oggi
che le istituzioni sociali e familiari lasciano un vuoto notevole per quanto riguarda
l'educazione etica: se è vero infatti che l'individuo ha bisogno, per vivere bene, di valori di
riferimento, è davvero grave che tanto poco aiuto egli riceva nel corso della formazione di
una propia scala di valori..." (Urso, 1990) e non sia per nulla portato, come sostengono
Steiwwinger, Newell e Garcia (1988), a "... capire queste differenze (tra i vari atteggiamenti
possibili), a cercare ed agire sulla base di conclusioni condivise (da lui medesimo) e
mantenere una posizione critica verso tutte le visioni del mondo, comprese le proprie"
Mentre da un lato ci si preoccupa sempre più di offrire all'uomo di domani un'adeguata
formazione tecnica, dall'altro sembra apparire sempre meno importante aiutarlo a costruirsi
una buona coscienza. Il rischio che si corre perseverando in questa direzione è quello di
considerare l'uomo alla stregua di uno strumento - anche se sempre più perfetto - e non
invece quale individuo con dei bisogni propri. Ma anche lo strumento più preciso necessita di
qualcuno che lo gestisca: così l'uomo che non avrà imparato a gestire se stesso sarà destinato
ad essere in balia degli altri. Sostiene San Tommaso: "Come una nave è affidata alla
direzione di un pilota, così l'uomo è affidato alla direzione della sua volontà e della
ragione" (STh, I-II, q. 2 a. 5).

*Docente Laboratorio di Etica e Deontologia, corso di Laurea in Psicologia, Università


Unicusano; Docente di Psicologia, Facoltà di Scienze Sociali, Pont. Università San
Tommaso, Roma; Presidente Associazione Italiana Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
di Gruppo.

Bibliografia

• AA. VV. (a cura di) - Lineamenti di etica professionale. I seminario di


etica professionale, Oftes, Palermo, 1988a.

• AA.VV. (a cura di) - La professione fra ideale e realtà, per una


rilettura dei codici deontologici, II seminario di etica professionale, Oftes, Palermo,
1988b.

• Aristotele - Etica Nicomachea, LaTerza, Roma, 1983.

• Calvi E. e Gulotta G. - Il codice deontologico degli psicologi italiani


commentato articolo per articolo, Milano, Giuffrè, 1999.

• Calvi E. (a cura di) - Lo Psicologo al lavoro: contesto professionale,


casi e dilemmi, deontologia, Milano, Franco Angeli, 2002 .

• Compagnoni F. (1992) - "I valori morali del terapeuta", Terapia del


Comportamento, 35/36, 109-114.

• Compagnoni F. (a cura di ) - Etica della vita, Edizioni San Paolo,


Torino, 1996.

• De Stefani P. (a cura di) - Raccolta di strumenti internazionali sui


diritti umani, Coop. Libraria Editrice Università di Padova, 2004.
• Frati F. (2002) - "La deontologia come parametro di qualità
nell’esercizio della professione di psicologo”, sul Bollettino d’informazione
dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, n.3 del 2002.

• Frati F. (2006a) - I principi deontologici fondamentali dello “psicologo


del terzo millennio”.

• Frati F. (2006b) - L’importanza del codice deontologico per una


“buona pratica” professionale degli psicologi.

• Garfield S.L. (1983) - "Effectiveness of psychotherapy: the perennial


controversy", Professional Psychology: Research and Practive, 14, 35-43.

• Gius E. e Zamperini A. - Etica e psicologia, Milano, Raffaello Cortina


Editore, 1995.

• Gius E. e Coin R. - I dilemmi dello psicoterapeuta: il soggetto tra


norme e valori, Milano, Cortina, 1999.

• Lambert M.J. e Bergin A.E. (1994) - "The effectiveness of


psychotherapy" in A.E.Bergin e S.L. Garfield (editors) Handbook of Psychotherapy
and Behavior Change: An Empirical Analysis, New York, Wiley.

• Leone S. e Privitera S. (a cura di) - Nuovo Dizionario di Bioetica, Città


Nuova, 2004.

• Madonia G. - Il primato dell’etica, Salerno, P. Laveglia Editore, 1997.

• Marx K. - Considerazioni di un giovane in occasione della scelta di


una professione (1835), in Marx Engels – Opere complete, Roma, Editori Riuniti,
1990. Milgram S. - Obedience to Authority, London, Harper & Row, 1974.

• Nietzsche F. W. - Genealogia della morale, Mondadori, 1991.

• Parmentola C. - Il soggetto psicologo e l’oggetto della psicologia nel


Codice Deontologico degli psicologi italiani, Milano, Giuffrè, 2000.

• Piana G. - in AA. VV. (1988b), opera citata.

• San Tommaso d’Aquino - Opera Omnia, Marietti, 1948 e ss.

• Skinner B. - Beyond freedom and dignity (1971), ed. Ital. Mondadori,


Milano, 1973.

• Smith M.L., Glass G.V. e Miller T.I. - The Benefits of Psychotherapy,


Baltimore, MD: John Hpkins University Press, 1980.

• Spinsanti S. - Etica biomedica, Paoline, 1987.


• Steiwinger, Newell J.D. e Garcia L.J. - Probemi etici in psicologia,
Armando ed., 1988, Roma.

• Strupp H. H. e Hadley S. W. - "Specific vs. Nonspecific factores in


psychotherapy: A controlled study of outcome", Archives of General Psychiatry,
1979, 36, 1125-1136.

• Szazs T,S, - L'etica della psicoanalisi, Armando, 1979.

• Urso A. (1990) - "Un Codice Deontologico per gli psicoterapeuti",


Newletter Istituto Walden, n. 3 e 4.

• Urso A. - Eticità del rapporto psicoterapeutico, Pont. Univ. S.


Tommaso, Roma, 1992a .

• Urso A. (1992) - "Autonomia e valori in psicoterapia", Terapia del


Comportamento, 35/36, 91-108.

• Urso A. (1993) - "Psicoterapia: indifferenza ai valori morali?", Rivista


di Teologia Morale, 97, 73-86.

• Urso A. (1994) - "Psicoanalisi", voce del Dizionario di Bioetica a cura


di S. Leone e S. Privitera, Dehoniane.

• Urso A. (1996) - "Psichiatria", in F. Compagnoni (a cura di) Etica della


vita, op. cit.

• Urso A. (2004a) - "Lo sviluppo etico in età evolutiva", in AA. VV. (a


cura di) Psiche tra i banchi, teoria e prassi dell'intervento psicologico a scuola, ed.
Anicia, Roma.

• Urso A. (2004b) - "Psicoanalisi", voce del Nuovo Dizionario di


Bioetica a cura di S. Leone e S. Privitera, Città Nuova.

• Urso A. (2006) - "Etica e deontologia professionale", in Metamorfosi


nella Psichiatria Contemporanea: Competenze, esperienze, tendenze a cura di M. Di
Giannantonino e M. Alessandrini (a cura di), Edizioni Magi, Roma.

• Urso A. (2007) - “Etica della Relazione Terapeutica”, Notiziario


dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, 7-8, 41-43.

• Urso A. (2008) - "Formazione Etica ed Etica della Formazione", in


Formazione e Cambiamento, G. Bortone (a cura di), ed. Aracne, Roma.

• Urso A. - "Depressione e Felicità" in Scienze del Pensiero e del


Comportamento, Roma, 13 (12/2011).

• Urso A. - "Paura di vivere: senso della vita e valori di riferimento" in


Scienze del Pensiero e del Comportamento, Roma, 17 (1/2013).
• Urso A. - "Comunicazione e socialità. Alla base del senso
dell’esistenza" (2014) in Favorini A.M. e Russo F. (a cura di) Relazioni e Legami
nell'Esistenza Umana, la Lezione di Viktor E. Frankl, Franco Angeli, Milano.

• Urso A. - “Migrazione: etica sociale e accoglienza psicologica” (con


Di Bonito T.) in Oikonomia, rivista di etica e scienze sociali, 1, Febbraio 2014, 29-35.

• Urso A. - Psicoterapia di Gruppo: l'approccio cognitivo


comportamentale, Anicia, 2016.

• Urso A, - Maschera e Psicoterapia", Anicia, 2017.

• Zimbardo P.G. (1973) - "On the ethic of intervention in human


psychological research: with special reference to the Stanford prison experiment",
Cognition, 2, 243-256.

Potrebbero piacerti anche