Cocotte di quinoa
Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per:
bassa 15 min 35 min 6 pezzi
Preparazione
Per preparare le cocotte di quinoa cominciate tagliando la mozzarella a cubetti (1), sistematela in un colino posto all’interno
di una ciotola e lasciate così per circa 30 minuti (2): in questo modo il siero in eccesso colerà sul fondo (3).
Intanto mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua e portate ad ebollizione. Sistemate la quinoa in un colino a maglie
strette e sciacquate (4). A questo punto l’acqua nella pentola dovrebbe essere a temperatura, perciò versate la quinoa e
lasciate cuocere per circa 15 minuti (o quanto riportato sulla confezione) (5). Dopodiché scolate e lasciate raffreddare per un
quarto d’ora (6).
Avete il tempo necessario per schiacciare i pomodori pelati in una ciotola (7), salate e aggiungere le foglioline di basilico
spezzettandole a mano (8). Versate la quinoa in un recipiente più grande (9),
aggiungete il condimento di pomodoro (10) e poi i cubetti di mozzarella avendo cura di conservarne una parte perché servirà
poi (11). Condite con il Parmigiano grattugiato (12)
e l’olio extravergine d’oliva (13) e per finire mescolate accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti (14). Con il
composto ottenuto andate a riempire 6 cocotte da 8,5 cm di diametro e 5 cm di altezza, non c’è bisogno di imburrarle prima
(15).
Livellate la superficie e cospargetela con gli ultimi cubetti di mozzarella (16) e poi disponete tutte le cocotte su una leccarda.
Cuocete in forno preriscaldato, in modalità statica, a 200° per 15 minuti; poi continuate la cottura per 5 minuti in modalità
grill a 240° (se il vostro forno cuoce in modalità ventilata, potete lasciar cuocere alla stessa temperatura facendo attenzione
che non bruci, valutate poi se far grillare il tutto) (17). Ecco pronte le vostre irresistibili cocotte di quinoa, buon appetito (18)!
Conservazione
Le cocotte di quinoa si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni e scaldarle al bisogno.
Se preferite potete prepararle in anticipo, fino ad un giorno prima, e poi cuocerle al momento.
Se si desidera si possono congelare da cotte, l’importante è che siano stati utilizzati ingredienti freschi.
Consiglio
Ricordate di sciacquare la quinoa perché la saponina in superficie la rende amara.
Al posto della mozzarella potete utilizzare altri formaggi freschi, magari del primo sale!