Pok
Il Pok un rampicante che cresce solo nelle giungle meridionali di Faerun, quali le
Giungle di Chult, di Mhair e le le Giungle Nere. caratterizzato da fiori di un giallo
intenso e bacche color blu elettrico. Il fiore usato principalmente per impacchi e
soluzioni di guarigione, mentre le bacche hanno effetti anti-veleno. Le piante di Pok
sono in fiore dagli inizi di Tarsakh agli scoggioli di Marpenoth, e fruttano dalla fine
di Kythorn agli inizi di Eleint.
Tipo: Ingestione
Caratteristiche: le bacche permettono un TS contro Veleno con un bonus di +2. Se il
primo tiro fallisce, si pu effettuare un secondo tiro con un bonus di +1.
I fiori se utilizzati da qualcuno con l'abilit Guarire, permettono di ristabilire un
ferito morente e di fargli recuperare 1 PF.
Costo: le bacche si trovano a 50 mo ciascuna e i fiori a 20 mo ciascuno nelle Giungle
di Chult, nel Samarach, Thindol e Tashalar. Nel resto del Sud-Ovest vengono a
costare rispettivamente 80 mo e 40 mo. Nel resto di Faerun introvabile.
Rarit: Comune nelle Giungle (CD 10). Insolita nel resto del SudOvest (CD 20).
Assente nel resto di Faerun.
Akat
L'Akat una pianta che cresce nella stessa zona del Pok, dalle foglie larghe e dal
lungo stelo e cresce sino ai 1,80 m di altezza. Questa pianta non va in fiore, ma
produce delle bacche rosse particolarmente grandi (2-3 cm di diametro) che sia
fresche che essiccate sono commestibili.
Se tritate e mischiate con alcool, per, diventano molto velenose.
Tipo: Ingestione TS Tempra CD 14 (solo con alcol)
Effetto iniziale: (entro 1d20 +5 minuti dall'assunzione) 4d4 danni temporanei alla
For (durata 2d4 +3 ore).
Effetto secondario: (entro 1d10 +5 minuti da danni temporanei a For) 2d4 danni
temporanei a Des (durata 2d4+1 ora)
Costo: 1 mo/bacca nelle Giungle (Chult, Mhair, Nere). 10 mo/bacca nel Sud. 100
mo/bacca nel resto di Faerun (non conosciuta a Nord delle Terre Centrali).
Rarit: (Come Pok ma Rara (CD 30) nelle zone umide e paludose del resto di
Faerun)
Belthar
Il Belthar una pianta che cresce solo nelle Terre Centrali Occidentali e sulla Costa
del Drago.
una pianta bassa con foglie larghe e carnose, e non ha fiori ne frutti. Una foglia di
Belthar masticata e ingerita rilascia degli stimolanti che riducono la necessit di
Kola
Si tratta di un albero comune solo nelle Giungle (Chult, Mhair, Nere), alto tra i 5 e i
15 m, la cui corteccia di colore verde scuro e liscia, e sulla quale non cresce n
muschio n lichene ne rampicanti. La resina di quest'albero un veleno molto
potente.
Rarit: Comune (Giungle), Assente altrove.
Taxoidacea Caducifolia
Pianta rarissima colore nero che cresce vicino alle fonti nel Sottosuolo. Utile nella
preparazione di vari veleni.
Rarit: Rara vicino alle fonti nel Sottosuolo. Assente altrove.
Loto Nero
Si tratta di un fiore raro ovviamente di colore nero che cresce solo nelle zone
paludose del Sud di Faerun. Viene utilizzato in alcuni veleni.
Rarit: Raro in zone paludose del Sud. Assente altrove.
Loto Azzurro
Diversamente dal Loto Nero, il Loto Azzurro si trova in zone di pianure temperate
ed abbastanza ricercato. usato in alcuni metodi alchemici, e il suo polline un
potente afrodisiaco.
Rarit: Insolito nelle pianure temperate di tutto il Faerun. Assente altrove.
Loto Bianco
Il Loto Bianco si trova in alta montagna, ed molto raro. usato in alcune droghe e
aumenta emozioni e sensazioni del soggetto, portandolo a uno stato euforico.
Rarit: Insolito sulle montagne fredde del Nord. Raro sulle altre montagne fredde.
Assente altrove.
Loto Giallo
Si trova principalmente nelle foreste temperate, e ha i petali di un colore giallo
acceso. raro e usato in alchimia per potenziare le proprie caratteristiche fisiche.
Rarit: Raro nelle foreste temperate. Assente altrove.
Pianta della Mente
Questa pianta graminacea dal fusto color rosso-marroncino cresce solo nelle
Giungle di Chult, ed molto ricercata per la creazione di veleni allucinogeni.