Hubert Bsch
Manuale di
Fiori ed Erbe
Quinta Edizione
humusedizioni
Estratto idroalcolico
Gemmoderivato
Il Gemmoderivato un estratto che
racchiude aspetti ponderali e energetici delle piante. Agisce principalmente
tramite il contenuto in ormoni e altre
sostanze che hanno unazione stimolante
e/o equilibrante sui sistemi di regolazione dellorganismo.
12
Rimedio floreale
Il Rimedio floreale raccoglie in s le
caratteristiche vibrazionali delle piante. Nel rimedio floreale va a confluire
il messaggio della pianta, elevato e depurato dal sole. Si tratta di un rimedio
che agisce sugli stati emotivi e psicologici, che equilibra pensieri, emozioni
e comportamenti. In altre parole aiuta
la persona ad imparare le lezioni della
vita, ad affrontare i conflitti, le paure e
i blocchi che impediscono di crescere
mentalmente e spiritualmente.
Il rimedio floreale si presta a risolvere
problemi emotivi e mentali e anche i disturbi fisici che derivano direttamente
da questi. Bach curava principalmente disturbi fisici, sostenendo che la
malattia deriva da blocchi, conflitti o
disarmonie dei pensieri e delle emozioni. In ogni caso la scelta dei fiori
avviene esclusivamente partendo dai
blocchi emotivi e mentali che manifesta
la persona.
13
Olio essenziale
14
Oleolito
LOleolito un estratto dei principi liposolubili delle piante e pu raccogliere
aspetti della pianta che la tintura non
riesce ad estrarre. La lunga esposizione
al sole o comunque al caldo durante il
periodo di macerazione apporta alloleolito oltre alle propriet della pianta anche
lenergia e il calore solare.
Loleolito si presta bene per applicazioni
locali, sulla pelle, per massaggi, il suo utilizzo pu essere protratto per lungo tempo.
Gemmoderivati miscele
Fegato
Corylus avellana
Rosmarinus officinalis
Juniperus communis
Secale cereale
Berberis vulgaris s.r.
Sylibum marianum
Glicemia alta
Morus nigra
Juniperus communis
Rubus fructicosus
Juglans regia
Intestino
Vaccinium vitis idaea
Rosmarinus officinalis
Tilia tomentosa
Quercus pedunculata
gemme
Betula pubescens
gemme
Ipertensione
Crataegus oxyacantha
Prunus amygdalus
gemme
Olea europaea
Tilia tomentosa
Viscum album g. getti
Sorbus domestica
Vaccinium vitis idaea
58
<<
Gemmoderivati miscele
Osteoporosi
Vaccinium vitis idaea
Rubus fructicosus
Sequoia gigantea
Abies pectinata
Soprappeso
Ficus carica
Juniperus communis
Rosmarinus officinalis
Fraxinus excelsior
Betula pubescens amenti
Tilia tomentosa
Crataegus oxyocantha
Prostata
Sequoia gigantea
Ribes nigrum
Calluna vulgaris
Juniperus communis
Quercus pedunculata
gemme
Psoriasi
Cedrus libani
Hippophae rhamnoides
Ribes nigrum
Secale cereale
Tilia tomentosa
Juglans regia
Platanus orientalis
Ficus carica
Creme
I quantitativi indicati nelle
ricette bastano per circa
2 vasetti da 50 ml.
Le acque aromatiche possono essere sostituite da
acqua distillata.
Leventuale aggiunta di
TM serve per apportare i principi attivi delle
piante.
Lalcol serve per garantire
la conservazione della
crema. Al suo posto si
possono usare estratti di
erbe (se contengono molta acqua parzialmente
essiccate) in alcol puro.
Ingredienti:
40-50 g Oli vegetali e/o
oleoliti
2-4 g Lecitina di soia
11-13 g Cera dapi
20-30 g AA
1-5 ml TM (facoltativo)
5-10 ml Alcol o Estratti
di erbe in alcol puro
1-2 ml OE
Ricetta base
158
<<
Si scalda lentamente lolio a 40 C (eventualmente a bagnomaria), si mette la lecitina (ridotta in polvere) in un bicchiere, si
impasta con un pochino di olio scaldato,
si aggiunge altro olio e si mescola finch
la lecitina non si sciolta bene, quindi si
incorpa al resto dellolio, si aggiunge la
cera e si scalda fino a 60-65 C.
Nel frattempo si scalda lacqua aromatica a 40-50 C, si aggiunge leventuale
estratto idroalcolico e lalcol puro.
Quando la cera si sciolta si versa lidrolato lentamente nellolio, agitando bene con
un frullatore per emulsionare le parti.
Alla fine si aggiungono gli oli essenziali,
mescolando tutto bene, e si versa la crema ancora calda in vasi di vetro opaco
o scuro.
Se la crema fosse impazzita pu essere
usata ugualmente, ma si conserva per un
tempo pi ridotto.
Creme
Ingredienti:
45 g Oli di Jojoba, Mandorle e Albicocca
4 g Lecitina di soia
13 g Cera dapi
32 g AA Camomilla
6 ml Alcol o Estratto di
Finocchio
16 gocce OE Camomilla blu
10 gocce OE Benzoino
4 gocce OE Neroli
Ingredienti:
50 g Oli di Jojoba, Oliva
e Mandorle
3 g Lecitina di soia
12 g Cera dapi
30 g AA Salvia sclarea
6 ml Alcol o Estratto di
Vulneraria
40 gocce OE di Carota,
Sandalo e Neroli
Ingredienti:
45 g Oli di Mandorle,
Jojoba e Oliva
3 g Lecitina di soia
12 g Cera dapi
36 g AA di Rosa e Melissa
6 ml Alcol o Estratto di
Rosa
40 gocce OE di Geranio,
Benzoino e Carota
Pelli secche
Eccezionale crema nutriente e antisenescente per pelli secche, fragili, disidratate, poco elastiche. Ottima per proteggere la pelle dal freddo e per prevenire
screpolature.
Si usa in piccole quantit come crema
per il viso, pu essere usata sia per la
notte che per il giorno. In questultimo
caso applicarla qualche minuto prima del
trucco per permettere lassorbimento.
Infanzia
TM Latte
Vedi pagina 81.
Olio Bambi
Vedi pagina 146.
Oleolito di
Calendula
Vedi pagina 143.
Crema Rescue
Vedi pagina 155.
Sinergia Bambini
Vedi pagina 132.
190
Infanzia
MG Rosa canina
Vedi pagina. 48.
MG Difese
Vedi pagina 57.
MG Prunus spinosa
Vedi pagina 46.
RF Walnut
Vedi pagina 94.
191