Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
diabete di tipo 1
diabete di tipo 2
diabete gestazionale
Il diabete di tipo 1
Un tempo chiamato diabete insulino-
dipendente o diabete giovanile, riguarda
il 10% dei casi di diabete e si sviluppa
prevalentemente a partire dall’infanzia o
dall’adolescenza.
Il diabete di tipo 1
In questo caso la produzione di insulina da parte
del pancreas viene soppressa o fortemente
ridotta a causa della distruzione delle cellule
beta da parte del sistema immunitario che le
non le riconosce come appartenenti
all’organismo, ma come estranee e quindi
nocive.
Come conseguenza, si riduce fino ad azzerarsi
completamente, la produzione di questo
ormone il cui compito è quello di regolare
l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule.
Si verifica, pertanto, una situazione di eccesso
di glucosio nel sangue identificata con il
nome di iperglicemia.
Il diabete di tipo 1
• l’obesità
• vita sedentaria,
• stress
I SINTOMI