Oggi disponiamo di una quantità e varietà di alimenti che dovrebbero facilitarci nel compito di mantenere
un’alimentazione sana; allo stesso tempo, però, l’eccessiva scelta moltiplica gli errori alimentari. Negli
ultimi anni, pertanto, sono state pubblicate linee guida prodotte da enti pubblici e istituti di ricerca. Negli
Stati Uniti è stato messo a punto il modello della piramide alimentare, in cui gli alimenti sono raggruppati
per caratteristiche omogenee all’interno di una struttura gerarchica; a ciascun gruppo di alimenti è assegnato
uno spazio proporzionato all’importanza del ruolo assunto nella dieta.