Sei sulla pagina 1di 120

Capitolo 13

Equilibrio ed efficienza

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-2

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi


Le caratteristiche fondamentali del mercato in concorrenza
perfetta:

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-3

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi


Le caratteristiche fondamentali del mercato in concorrenza
perfetta:
1. Assenza di costi di transazione

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-4

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi


Le caratteristiche fondamentali del mercato in concorrenza
perfetta:
1. Assenza di costi di transazione
2. Prodotti omogenei: i prodotti sono identici agli occhi dei
consumatori

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-5

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi


Le caratteristiche fondamentali del mercato in concorrenza
perfetta:
1. Assenza di costi di transazione
2. Prodotti omogenei: i prodotti sono identici agli occhi dei
consumatori
3. Presenza di un gran numero di venditori, ognuno dei quali
detiene una quota ridotta del mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-6

Un mercato di concorrenza perfetta:


Le caratteristiche

Consumatori e produttori non hanno alcun potere sui prezzi


Le caratteristiche fondamentali del mercato in concorrenza
perfetta:
1. Assenza di costi di transazione
2. Prodotti omogenei: i prodotti sono identici agli occhi dei
consumatori
3. Presenza di un gran numero di venditori, ognuno dei quali
detiene una quota ridotta del mercato

Nella realt, pochi mercati risultano perfettamente concorrenziali

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-7

Domanda di Mercato

La domanda di mercato di un prodotto la


somma delle quantit domandate
individualmente da tutti i consumatori

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-8

Domanda di Mercato

La domanda di mercato di un prodotto la


somma delle quantit domandate
individualmente da tutti i consumatori

Somma orizzontale delle curve di domanda


individuali

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-9

Domanda di Mercato

La domanda di mercato di un prodotto la


somma delle quantit domandate
individualmente da tutti i consumatori

Somma orizzontale delle curve di domanda


individuali
Ipotesi semplificatrice: la domanda viene
unicamente dai consumatori e lofferta
esclusivamente dalle imprese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-10

Curve di domanda
individuale e di mercato
(a) Domanda individuale

DEmilia

2,5
1,5

4 6

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

10

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di domanda
individuale e di mercato
(a) Domanda individuale

DEmilia

2,5
1,5

DGianni
1

4 6

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

10

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di domanda
individuale e di mercato
(a) Domanda individuale

(b) Domanda di mercato

DEmilia

2,5

2,5

1,5

1,5
D
DGianni
1

4 6

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

10

16

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di domanda
individuale e di mercato
(a) Domanda individuale

(b) Domanda di mercato

DEmilia

2,5

2,5

1,5

1,5
D
DGianni
1

4 6

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

10

16

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato

Lofferta di mercato di un prodotto la somma


di tutte le quantit offerte dai singoli
produttori

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato

Lofferta di mercato di un prodotto la somma


di tutte le quantit offerte dai singoli
produttori

Somma orizzontale delle curve di offerta


individuali

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato

Lofferta di mercato di un prodotto la somma


di tutte le quantit offerte dai singoli
produttori

Somma orizzontale delle curve di offerta


individuali
Procedura simile a quella adottata per la
domanda di mercato
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di offerta
individuale e di mercato
(a) Offerta individuale

SAnna
1,5
1
0,5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di offerta
individuale e di mercato
(a) Offerta individuale

SRoberto
SAnna
1,5
1
0,5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di offerta
individuale e di mercato
(a) Offerta individuale

(b) Offerta di mercato

SRoberto

SAnna
1,5

1,5

1
0,5

1
0,5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Curve di offerta
individuale e di mercato
(a) Offerta individuale

(b) Offerta di mercato

SRoberto

SAnna
1,5

1,5

1
0,5

1
0,5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato
di breve e di lungo periodo

Nel tempo, cambia il numero delle imprese in


grado di operare sul mercato (es. brevetti,...)

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato
di breve e di lungo periodo
Nel tempo, cambia il numero delle imprese in
grado di operare sul mercato (es. brevetti,...)
In generale:
NBP NLG

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato
di breve e di lungo periodo
Nel tempo, cambia il numero delle imprese in
grado di operare sul mercato (es. brevetti,...)
In generale:
NBP NLG

La curva di offerta di breve periodo uguale alla


somma (orizzontale) delle curve di offerta di tutti i
produttori attivi

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato
di breve e di lungo periodo
Nel tempo, cambia il numero delle imprese in grado
di operare sul mercato (es. brevetti,...)
In generale:

NBP
NLG

La curva di offerta di breve periodo uguale alla


somma (orizzontale) delle curve di offerta di tutti i
produttori attivi
La curva di offerta di lungo periodo si trova facendo
la somma (orizzontale) delle curve di offerta di tutti i
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston
Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
potenziali produttori

Offerta di mercato di lungo


periodo: la libert di entrata
La libert di entrata in un mercato
significa che le imprese hanno accesso
alla stessa tecnologia e lingresso sul
mercato avviene senza restrizioni

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo


periodo: la libert di entrata
La libert di entrata in un mercato
significa che le imprese hanno accesso
alla stessa tecnologia e lingresso sul
mercato avviene senza restrizioni
Nel lungo periodo il numero delle imprese
potenziali illimitato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Se R > wL + rK, il profitto economico


positivo
le imprese entrano sul mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Se R > wL + rK, il profitto economico


positivo
le imprese entrano sul mercato

Se R = wL + rK, il profitto economico nullo


le imprese sono indifferenti tra entrare
e stare fuori dal mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Se R > wL + rK, il profitto economico


positivo
le imprese entrano sul mercato

Se R = wL + rK, il profitto economico nullo


le imprese sono indifferenti tra entrare
e stare fuori dal mercato

Se R < wL + rK, il profitto economico


negativo
limpresa deve uscire dal
mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Entrata e uscita

Profitti positivi attraggono altri produttori.

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Entrata e uscita

Profitti positivi attraggono altri produttori.

Lofferta di mercato si sposta verso destra e


il prezzo di equilibrio si riduce.

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Offerta di mercato di lungo periodo


Equilibrio
Equilibrio concorrenziale
concorrenziale di
di lungo
lungo periodo
periodo

Entrata e uscita

Profitti positivi attraggono altri produttori.

Lofferta di mercato si sposta verso destra e


il prezzo di equilibrio si riduce.

Questo processo si arresta quando i profitti


individuali delle imprese sono nulli

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale di
lungo periodo
1) MRLP = MCLP

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Regola della quantit

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale di
lungo periodo
1) MRLP = MCLP

Regola della quantit

In concorrenza perfetta: P= MC LP

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale di
lungo periodo
1) MRLP = MCLP

Regola della quantit

In concorrenza perfetta: P= MC LP
2) P = ACLP

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Regola dei profitti nulli

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale di
lungo periodo
1)

MRLP = MCLP

Regola della quantit

In concorrenza perfetta: P= MCLP


2) P = ACLP

Regola dei profitti nulli

Nessun incentivo a entrare o uscire

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale di
lungo periodo
1)

MRLP = MCLP

Regola della quantit

In concorrenza perfetta: P= MCLP


2) P = ACLP

Regola dei profitti nulli

Nessun incentivo a entrare o uscire


3) DLP=SLP Equilibrio di mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Lequilibrio concorrenziale di
lungo periodo
La curva di offerta di mercato di lungo
periodo una retta orizzontale in
corrispondenza di ACmin

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Lequilibrio concorrenziale di
lungo periodo
La curva di offerta di mercato di lungo periodo
una retta orizzontale in corrispondenza di
ACmin
NB: qe in corrispondenza di Acmin, quando
MC=AC

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Lequilibrio concorrenziale di
lungo periodo
La curva di offerta di mercato di lungo periodo una
retta orizzontale in corrispondenza di AC min
NB: qe in corrispondenza di Acmin, quando MC=AC
Le imprese attive sul mercato devono produrre
secondo la loro scala di produzione efficiente

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Lequilibrio concorrenziale di
lungo periodo
La curva di offerta di mercato di lungo periodo una
retta orizzontale in corrispondenza di AC min
NB: qe in corrispondenza di Acmin, quando MC=AC
Le imprese attive sul mercato devono produrre
secondo la loro scala di produzione efficiente
Le imprese registrano profitti nulli

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale
di lungo periodo
P

Impresa

CLP

MC
CMLP

AC
ACmin
=100

P2

200q2
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Output

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale
di lungo periodo
P

Industria

Impresa

CLP

120

S1

MC
CMLP

P1

AC
ACmin
=100

P2

D
200q2
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Q1

Output

Output

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale
di lungo periodo
P

Industria

Impresa

CLP

120

S1

MC
CMLP

P1

S2

AC
ACmin
=100

P2

D
200q2
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Q1

Output

Q2

Output

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio concorrenziale
di lungo periodo
I profitti attraggono le imprese
Lofferta aumenta fio a ridurre il profitto a 0

Industria

Impresa

CLP

120

S1

MC
CMLP

P1

S2

AC
ACmin
=100

P2

D
200q2
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Q1

Output

Q2

Output

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di mercato
di lungo periodo
con libert di entrata
P

Q
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di mercato
di lungo periodo
con libert di entrata
P

P*=ACmin=100

2000
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Q
Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di lungo periodo:


Le risposte ai cambiamenti
Le risposte di breve periodo (quando il
numero delle imprese fisso) differiscono da
quelle di lungo periodo (quando c libert di
ingresso)

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-49

Equilibrio di lungo periodo:


Le risposte ai cambiamenti
Le risposte di breve periodo (quando il
numero delle imprese fisso) differiscono da
quelle di lungo periodo (quando c libert di
ingresso)
Analisi di tre casi:

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-50

Equilibrio di lungo periodo:


Le risposte ai cambiamenti
Le risposte di breve periodo (quando il
numero delle imprese fisso) differiscono da
quelle di lungo periodo (quando c libert di
ingresso)
Analisi di tre casi:
1. Variazione della domanda

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-51

Equilibrio di lungo periodo:


Le risposte ai cambiamenti
Le risposte di breve periodo (quando il
numero delle imprese fisso) differiscono da
quelle di lungo periodo (quando c libert di
ingresso)
Analisi di tre casi:
1. Variazione della domanda
2. Variazione dei costi fissi e variabili

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-52

Equilibrio di lungo periodo:


Le risposte ai cambiamenti
Le risposte di breve periodo (quando il
numero delle imprese fisso) differiscono da
quelle di lungo periodo (quando c libert di
ingresso)
Analisi di tre casi:
1. Variazione della domanda
2. Variazione dei costi fissi e variabili
3. Variazione dei prezzi
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-53

Equilibrio di lungo periodo:


Espansione della domanda
Prezzo ( per panchina)

P*=ACmin
P*=100
= ACmin

= 100

2000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-54

Equilibrio di lungo periodo:


Espansione della domanda
Prezzo ( per panchina)

P*=ACmin
P*=100
= ACmin

= 100

2000

D
Q

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-55

Equilibrio di lungo periodo:


Espansione della domanda
Prezzo ( per panchina)

P
S10

P*=ACmin
P*=100
= ACmin

= 100

2000

D
Q

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-56

Equilibrio di lungo periodo:


Espansione della domanda
Prezzo ( per panchina)

P
S10

P*=ACmin
P*=100
= ACmin

= 100

2000

4000

D
Q

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-57

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-58

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-59

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-60

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati
In EBP : prezzo e quantit aumentano

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-61

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati
In EBP : prezzo e quantit aumentano
Profitti positivi

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-62

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati
In EBP : prezzo e quantit aumentano
Profitti positivi
Nel lungo periodo:

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-63

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati
In EBP : prezzo e quantit aumentano
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-64

Effetti della variazione della domanda


La domanda si espande, da D a D^
Nel breve periodo:
AC e MC sono invariati
In EBP : prezzo e quantit aumentano
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato
P si riduce ad ACmin e la quantit aumenta
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-65

Equilibrio di lungo periodo:


Diminuzione dei costi fissi
P

MC
AC
ACmin=100

200

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di lungo periodo:


Diminuzione dei costi fissi
P

MC
AC
A

ACmin=100

200

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

2000

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di lungo periodo:


Diminuzione dei costi fissi
P

MC
S10

AC
A

ACmin=100

200

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

2000

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di lungo periodo:


Diminuzione dei costi fissi
P

MC
S10

AC
AC^

ACmin=100

ACmin=70

D
160

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

200

2000

2720

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Equilibrio di lungo periodo:


Diminuzione dei costi fissi
P

MC
S10

AC
AC^

ACmin=100

S
B

ACmin=70

S
D

160

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

200

2000

2720

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-71

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati
Nel breve periodo:
AC si sposta verso il basso: ACmin e la scala minima
di produzione efficiente si riducono

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-72

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati
Nel breve periodo:
AC si sposta verso il basso: ACmin e la scala minima
di produzione efficiente si riducono
MC non cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP non si sposta

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-73

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati
Nel breve periodo:
AC si sposta verso il basso: ACmin e la scala minima
di produzione efficiente si riducono
MC non cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP non si sposta
Profitti positivi

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-74

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati
Nel breve periodo:
AC si sposta verso il basso: ACmin e la scala minima
di produzione efficiente si riducono
MC non cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP non si sposta
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-75

Effetti della variazione dei costi fissi


I costi fissi si riducono, mentre i costi variabili

rimangono invariati
Nel breve periodo:
AC si sposta verso il basso: ACmin e la scala minima di
produzione efficiente si riducono
MC non cambiato e il numero delle imprese fisso:
EBP non si sposta
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato
P cala al nuovo ACmin e la quantit aumenta
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-76

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi

variabili si riducono

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-77

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi

variabili si riducono
Nel breve periodo:
AC e MC si spostano verso il basso: ACmin e la scala
minima di produzione efficiente si riducono

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-78

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi

variabili si riducono
Nel breve periodo:
AC e MC si spostano verso il basso: ACmin e la scala
minima di produzione efficiente si riducono
Poich MC cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP si sposta: P uguale, q aumenta

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-79

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi

variabili si riducono
Nel breve periodo:
AC e MC si spostano verso il basso: ACmin e la scala
minima di produzione efficiente si riducono
Poich MC cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP si sposta: P uguale, q aumenta
Profitti positivi

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-80

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi

variabili si riducono
Nel breve periodo:
AC e MC si spostano verso il basso: ACmin e la scala
minima di produzione efficiente si riducono
Poich MC cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP si sposta: P uguale, q aumenta
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-81

Effetti della variazione dei costi variabili


I costi fissi rimangono invariati, mentre i costi variabili

si riducono
Nel breve periodo:
AC e MC si spostano verso il basso: ACmin e la scala
minima di produzione efficiente si riducono
Poich MC cambiato e il numero delle imprese
fisso: EBP si sposta: P uguale, q aumenta
Profitti positivi
Nel lungo periodo:
Le imprese entrano sul mercato
P cala al nuovo ACmin e la quantit aumenta
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-82

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-83

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-84

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:
laumento nellimpiego dellinput minimo rispetto
al mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-85

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:
laumento nellimpiego dellinput minimo rispetto
al mercato
lofferta sul mercato dei fattori molto elastica

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-86

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:
laumento nellimpiego dellinput minimo rispetto
al mercato
lofferta sul mercato dei fattori molto elastica
In generale:
quando D aumenta, varia Pinput nella sua produzione

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-87

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:
laumento nellimpiego dellinput minimo rispetto
al mercato
lofferta sul mercato dei fattori molto elastica
In generale:
quando D aumenta, varia Pinput nella sua produzione
Effetto di equilibrio generale: il mercato del prodotto
finale ed il mercato dei suoi input devono risultare
tutti in equilibrio
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-88

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo
Sinora: Pinput ipotizzato costante
Ipotesi ragionevole se:
laumento nellimpiego dellinput minimo rispetto
al mercato
lofferta sul mercato dei fattori molto elastica
In generale:
quando D aumenta, varia Pinput nella sua produzione
Effetto di equilibrio generale: il mercato del prodotto
finale ed il mercato dei suoi input devono risultare
tutti in equilibrio
In conclusione: D aumenta: P e Q aumentano
13-89

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Prezzo ( per panchina)

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo

^ =110
AC
min
ACmin=100

D
2000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-90

Prezzo ( per panchina)

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo

^ =110
AC
min
ACmin=100

A
^
D

D
2000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-91

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo

Prezzo ( per panchina)

S10

^
AC

=110
ACmin=100
min

A
^
D

D
2000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-92

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo

Prezzo ( per panchina)

S10

^
AC

=110
ACmin=100
min

C
^
D

D
2000

4000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-93

Equilibrio di lungo periodo:


Variazioni di prezzo nel lungo periodo

Prezzo ( per panchina)

S10

^
AC

=110
ACmin=100

min

^
D

D
2000

4000

Panchine da giardino prodotte ogni mese

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-94

Efficienza nei mercati perfettamente


concorrenziali
I mercati in concorrenza perfetta portano ad un esito
economicamente efficiente

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-95

Efficienza nei mercati perfettamente


concorrenziali
I mercati in concorrenza perfetta portano ad un esito
economicamente efficiente

Il surplus aggregato massimo

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-96

Efficienza nei mercati perfettamente


concorrenziali
I mercati in concorrenza perfetta portano ad un esito
economicamente efficiente

Il surplus aggregato massimo


Il surplus aggregato misura il beneficio netto derivante da
consumo e produzione.

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-97

Efficienza nei mercati perfettamente


concorrenziali
I mercati in concorrenza perfetta portano ad un esito economicamente efficiente

Il surplus aggregato massimo


Il surplus aggregato misura il beneficio netto derivante da consumo e
produzione.
Surplus aggregato =
Disponibilit totale a pagare dei consumatori Totale costi di produzione
evitabili

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-98

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il beneficio totale del
consumo corrisponde alla
disponibilit a pagare

Prezzo
2.5

DGianni

B
1.5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il beneficio totale del
consumo corrisponde alla
disponibilit a pagare
= area al di sotto della
curva di domanda del
consumatore fino alla
quantit di equilibrio

Prezzo
2.5

DGianni

B
1.5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il beneficio totale del
consumo corrisponde alla
disponibilit a pagare
= area al di sotto della
curva di domanda del
consumatore fino alla
quantit di equilibrio

Prezzo
2.5

DGianni

B
1.5

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Dal singolo consumatore alla


domanda di mercato: misurare la
disponibilit a pagare complessiva

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

13-

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
102

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il costo totale evitabile di
produzione include tutti i Prezzo
costi di unimpresa, eccetto
quelli sommersi

SAnna

1.5
B
1

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il costo totale evitabile di
produzione include tutti i Prezzo
costi di unimpresa, eccetto
quelli sommersi
Area di tutti i costi
evitabili = area al di sotto
della curva di offerta fino al
livello di produzione di
equilibrio

SAnna

1.5
B
1

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Il surplus aggregato:
unanalisi grafica
Il costo totale evitabile di
produzione include tutti i Prezzo
costi di unimpresa, eccetto
quelli sommersi
Area di tutti i costi
evitabili = area al di sotto
della curva di offerta fino al
livello di produzione di
equilibrio

SAnna

1.5
B
1

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13106

Surplus aggregato:
Surplus del produttore e del consumatore
Surplus aggregato:
Surplus del consumatore + surplus del produttore

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13107

Surplus aggregato:
Surplus del produttore e del consumatore
Surplus aggregato:
Surplus del consumatore + surplus del produttore
Surplus del consumatore = somma delle
disponibilit complessive a pagare dei
consumatori, meno la loro spesa totale

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13108

Surplus aggregato:
Surplus del produttore e del consumatore
Surplus aggregato:
Surplus del consumatore + surplus del produttore
Surplus del consumatore = somma delle
disponibilit complessive a pagare dei
consumatori, meno la loro spesa totale
Somma dei surplus dei singoli consumatori

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13109

Surplus aggregato:
Surplus del produttore e del consumatore
Surplus aggregato:
Surplus del consumatore + surplus del produttore
Surplus del consumatore = somma delle
disponibilit complessive a pagare dei
consumatori, meno la loro spesa totale
Somma dei surplus dei singoli consumatori

Surplus del produttore la somma dei ricavi


delle imprese, meno i costi evitabili
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13110

Surplus aggregato:
Surplus del produttore e del consumatore
Surplus aggregato:
Surplus del consumatore + surplus del produttore
Surplus del consumatore = somma delle
disponibilit complessive a pagare dei
consumatori, meno la loro spesa totale
Somma dei surplus dei singoli consumatori

Surplus del produttore la somma dei ricavi


delle imprese, meno i costi evitabili
Somma dei surplus delle singole imprese
Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Surplus del produttore e del consumatore


unanalisi grafica
P
7,5

S
2.5

0,5
10

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Surplus del produttore e del consumatore


unanalisi grafica
P
7,5

Surplus del consumatore


S

2.5

0,5
10

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Surplus del produttore e del consumatore


unanalisi grafica
P
7,5

Surplus del consumatore


S

Surplus del
produttore
2.5

0,5
10

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

Massimizzare il surplus aggregato

Adam Smith : La ricchezza delle nazioni


(1776)

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

13-

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
114

Massimizzare il surplus aggregato

Adam Smith : La ricchezza delle nazioni


(1776)

idea della mano invisibile del mercato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

13-

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
115

Massimizzare il surplus aggregato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

13-

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
116

Massimizzare il surplus aggregato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

13-

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)
117

Il surplus aggregato e efficienza


In un mercato di concorrenza perfetta, il
surplus aggregato massimizzato

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-

Il surplus aggregato e efficienza


In un mercato di concorrenza perfetta, il
surplus aggregato massimizzato
Non esiste alcuna perdita secca

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-

Il surplus aggregato e efficienza


In un mercato di concorrenza perfetta, il
surplus aggregato massimizzato
Non esiste alcuna perdita secca
non c alcuna riduzione del surplus aggregato
rispetto al suo valore massimo possibile

Microeconomia2e
DouglasBernheim,MichaelWhinston

Copyright2013McGrawHillEducation(Italy)

13-

Potrebbero piacerti anche