Sei sulla pagina 1di 5

Reti di impresa

Reti-soggetto e reti-contratto:
l’evoluzione delle reti di imprese
di Enrico Sestini (*)

La normativa sulle reti di imprese si è arricchita di importanti novità, con la pubblicazione della

Bilancio&Reddito
Legge 134/2012 e del D.L. 179/2012.

Premessa e di un organo comune destinato a svolgere


un’attività anche commerciale con i terzi:
Le principali esigenze che hanno portato il
legislatore all’evoluzione oggetto del contribu-  la pubblicità (costitutiva) si intende adem-
to sono: piuta mediante l’iscrizione del contratto nel
Registro delle Imprese del luogo dove ha sede
 il potenziamento dell’operatività delle reti di
la rete, quindi la rete non è piùsoggetta a iscri-
imprese attraverso l’attribuzione a certe con-
zione nella sezione del Registro delle Imprese
dizioni della soggettività giuridica;
presso cui è iscritto ciascun partecipante, con
 la limitazione del rischio degli associati al
efficacia del contratto a decorrere da quando
solo fondo comune, sempre se si verificano
è stata eseguita l’ultima delle iscrizioni pre-
certe condizioni;
scritte a carico di tutti coloro che ne sono stati
 l’estensione alla rete di imprese di una serie sottoscrittori originari;
di prerogative al momento riservate ai soli
 il contratto può essere redatto per atto pub-
consorzi;
blico, per scrittura privata autenticata, o per
 la semplificazione delle procedure costituti- atto firmato digitalmente ad opera di un no-
ve delle reti di imprese. taio (art. 25 D.Lgs. 82/2005 e successive mo-
dificazioni). Nella bozza della legge sottoposta
Innovazioni ad approvazione era previsto anche l’art. 24,
che avrebbe permesso di creare reti di imprese
La soggettività giuridica delle reti
senza l’intervento del notaio; ma questo arti-
L’innovazione principale ha riguardato la na- colo è stato eliminato in fase di conversione in
scita delle reti-soggetto, ovvero delle reti di legge;
imprese dotate di soggettività giuridica, a
 la rete può iscriversi nella sezione ordinaria
fianco delle preesistenti reti-contratto, non
del Registro delle Imprese nella cui circoscri-
dotate di alcuna soggettività giuridica. La
zione è stabilita la sua sede, e solo con l’iscri-
soggettività giuridica va intesa come idonei-
zione nel Registro delle Imprese la rete acqui-
tà ad essere titolare di diritti e doveri, o più
sta soggettività giuridica; altrimenti questa
in generale di situazioni giuridiche soggetti-
manca;
ve; consiste quindi nell’avere capacità giuri-
 al fondo patrimoniale comune si applicano,
dica. Il che è diverso dall’avere personalità
in quanto compatibili, le disposizioni relative
giuridica, ovvero essere un soggetto portato-
ai consorzi (artt. 2614 e 2615 c.c.): per le ob-
re di un interesse proprio superiore e non
bligazioni assunte in nome della rete dalle
riferibile ai soggetti che lo costituiscono e
persone che ne hanno la rappresentanza, i ter-
ne fanno parte: l’interesse della persona giu-
zi possono far valere i loro diritti esclusiva-
ridica può al limite essere diverso ed anche
mente sul fondo comune. Le obbligazioni as-
in contrasto con l’interesse dei singoli che vi
partecipano.
In particolare, nell’art. 45 della Legge 134/ Nota:
2012 viene sancito che se il contratto prevede (*) Ebus Srl - Temporary management e internazionalizzazione
l’istituzione di un fondo patrimoniale comune d’impresa

2/2013 7
Reti di impresa

sunte dagli organi della rete per conto dei sin- glimento totale o parziale dei contratti pluri-
goli associati rispondono questi ultimi solidal- laterali con comunione di scopo;
mente (art. 1292 c.c. e seguenti). In caso d’in- – la denominazione sociale del soggetto pre-
solvenza nei rapporti tra gli associati il debito scelto per svolgere l’ufficio di organo comune
dell’insolvente si ripartisce tra tutti in propor- per l’esecuzione del contratto o di una o più
zione delle quote; parti o fasi di esso, i poteri di gestione e di
 in ogni caso, viene ribadito in modo assolu- rappresentanza conferiti a tale soggetto, non-
to che i terzi possono far valere i loro diritti ché le regole relative alla sua eventuale sosti-
esclusivamente sul fondo comune per le obbli- tuzione durante la vigenza del contratto;
gazioni contratte dall’organo comune in rela-  l’organo comune agisce in rappresentanza
Bilancio&Reddito

zione al programma di rete. Basta quindi spe- della rete quando essa acquista soggettività
cificare negli ordini emessi dalla rete ai forni- giuridica, o degli imprenditori anche indivi-
tori che questi sono in esecuzione del pro- duali partecipanti al contratto (salvo che sia
gramma di rete, eventualmente allegando la diversamente disposto nello stesso) in assenza
delibera che attribuisce all’organo comune i della soggettività, nei casi di procedure di pro-
poteri e copia del programma di rete, per ga- grammazione negoziata con le pubbliche am-
rantire gli associati da azioni di rivalsa dei ministrazioni, nelle procedure inerenti ad in-
fornitori sui singoli associati; terventi di garanzia per l’accesso al credito e
 entro due mesi dalla chiusura dell’esercizio in quelle inerenti allo sviluppo del sistema im-
annuale l’organo comune deve redigere una prenditoriale nei processi di internazionaliz-
situazione patrimoniale, con le stesse caratte- zazione e di innovazione previsti dall’ordina-
ristiche di quella richiesta per le società di mento, nonché all’utilizzazione di strumenti
capitali, ed in linea con quanto richiesto ai di promozione e tutela dei prodotti e marchi
consorzi di qualità
Il contratto di rete nel settore agricolo può
 l’iscrizione avviene attraverso un modello
inoltre essere sottoscritto dalle parti con l’as-
standard tipizzato (peraltro non ancora pub-
sistenza di una o più organizzazioni professio-
blicato) che deve contenere:
nali agricole. Detta assistenza è ammessa ai
– il nome o la denominazione sociale di ogni
fini degli adempimenti pubblicitari richiesti.
partecipante nonché la denominazione e la
Le reti di imprese diventano soggetti ammessi
sede della rete;
a partecipare alle procedure di affidamento
– l’indicazione degli obiettivi strategici di in- dei contratti pubblici ai sensi del D.Lgs. 163/
novazione e di innalzamento della capacità 2006, e a queste vengono estese le disposizioni
competitiva dei partecipanti e le modalità contenute nell’art.37, in precedenza limitate ai
concordate con gli stessi per misurare l’avan- soli raggruppamenti temporanei e i consorzi
zamento verso tali obiettivi; ordinari di concorrenti.
– la definizione di un programma di rete, che
contenga l’enunciazione dei diritti e degli ob- Reti-soggetto e reti-contratto
blighi assunti da ciascun partecipante; le mo- Le novità della Legge 134/2012 e del D.L. 179/
dalità di realizzazione dello scopo comune e, 2012 configurano quindi due possibili tipi di
qualora sia prevista l’istituzione di un fondo rete di imprese: una «leggera», la cosiddetta
patrimoniale comune, la misura e i criteri di rete-contratto senza soggettività giuridica e
valutazione dei conferimenti iniziali e degli con estensione a tutti gli associati della re-
eventuali contributi successivi che ciascun sponsabilità patrimoniale per le obbligazioni
partecipante si obbliga a versare al fondo, assunte per nome e per contro della rete; ed
nonché le regole di gestione del fondo mede- una tipologia di rete di imprese «pesante», la
simo; cosiddetta rete «soggetto» che dispone neces-
– la durata del contratto, le modalità di ade- sariamente di fondo patrimoniale ed organo
sione di altri imprenditori e, se pattuite, le comune, che può avere soggettività giuridica
cause facoltative di recesso anticipato e le se ne fa richiesta, che deve depositare un bi-
condizioni per l’esercizio del relativo diritto, lancio con le stesse caratteristiche di una so-
ferma restando in ogni caso l’applicazione del- cietà di capitali; e che limita la responsabilità
le regole generali di legge in materia di scio- patrimoniale degli associati al fondo patrimo-

8 2/2013
Reti di impresa

niale purché l’organo comune abbia agito nei do comune, organo comune, contabilità per
limiti del mandato ricevuto e non abbia agito redigere un bilancio equivalente a quello delle
per nome e per conto di un associato. società di capitali; non sono obbligate ma pos-
Le reti-contratto sono prive di soggettività giu- sono richiedere la soggettività giuridica per
ridica e l’adesione al contratto di rete non diventare centro di attribuzione di diritti e di
comporta estinzione o modifica della sogget- obblighi; limitano la responsabilità patrimo-
tività tributaria delle imprese partecipanti. Da niale degli associati al fondo comune per le
un punto di vista economico sono «una libera obbligazioni contratte dall’organo comune in
aggregazione tra imprenditori» e pertanto relazione al programma di rete; iscrivono il
rientrano tra le organizzazioni di persone e contratto nel Registro delle Imprese del luogo

Bilancio&Reddito
di beni prive di personalità giuridica alle quali dove hanno la sede.
viene attribuito su richiesta il codice fiscale ai La situazione patrimoniale delle reti che han-
sensi dell’art.2 del D.P.R. 605/1973, ferma re- no richiesto l’iscrizione nella sezione ordina-
stando l’esclusione della soggettività tributaria ria del Registro delle Imprese è un bilancio di
ai sensi della C.M. 70/E dell’Agen- esercizio che va redatto e deposi-
zia delle Entrate. La situazione tato dall’organo comune; non è
In termini di responsabilità patri- patrimoniale delle reti esplicitamente previsto un regime
moniale, nelle reti-contratto il che hanno richiesto di approvazione, ma si presume
rapporto tra imprese partecipanti l’iscrizione nella sezione cha vada approvato dagli associati
ordinaria del Registro
e organo comune rientra nello con una maggioranza definita nel
delle Imprese è un vero
schema del mandato ed è definito e proprio bilancio contratto di rete; i termini di reda-
nel contratto di rete. In caso di di esercizio che va zione e deposito richiamano quel-
organo comune con un mandato redatto e depositato li disposti per la situazione patri-
con rappresentanza gli effetti civi- dall’organo comune. moniale dei consorzi: trovano ap-
listici (art. 1704 del c.c.) e fiscali plicazione in quanto compatibili
delle operazioni poste in essere le disposizioni relative al bilancio
sono imputati direttamente alle singole impre- delle società di capitali. È quindi un bilancio
se mandanti. La rete risulta quindi trasparente vero e proprio, completo di nota integrativa,
agli associati, e ai fini IVA devono essere che va depositato entro due mesi dalla chiu-
emesse tante fatture attive o passive quante sura dell’esercizio, quindi prima dei quattro
sono le imprese mandanti. In caso di organo mesi concessi alle società di capitali.
comune con un mandato senza rappresentan- Resta da chiarire la posizione fiscale delle reti-
za (quindi necessariamente fornito di perso- soggetto. Nella situazione attuale resta valida
nalità giuridica e di soggettività tributaria pas- la Circolare 70/E, che nega la possibilità di
siva) questo resta centro di imputazione dei attribuire alle reti di imprese la partita iva,
diritti e obblighi derivanti dagli atti compiuti negando quindi alle stesse la possibilità di
con terzi, con diritto di riversarne gli effetti in emettere fatture. Tale circolare alla luce del-
capo alle imprese mandanti; riceve ed emette l’evoluzione normativa in corso appare supe-
le fatture con riemissione alle e dalle imprese rata. Nell’analisi del rapporto tra soggettività
mandanti; rileva nelle proprie scritture conta- giuridica e soggettività tributaria si contrap-
bili le operazioni effettuate per conto delle im- pongono infatti due teorie. La prima di tipo
prese mandanti. monistico, secondo la quale in presenza di
In compenso la rete-contratto non è obbligata un ente dotato di soggettività giuridica esiste
a dotarsi di fondo patrimoniale comune, non automaticamente un soggetto passivo di im-
deve nominare un organo comune e non deve posta. La seconda teoria di tipo dualistico, se-
istituire una contabilità per redigere il bilan- condo la quale la soggettività tributaria può
cio. Ma deve iscriversi nella sezione del Regi- essere definita dal legislatore in funzione di
stro delle Imprese presso cui è iscritto ciascun esigenze proprie, rendendo la soggettività tri-
partecipante con efficacia del contratto a de- butaria non obbligatoria in presenza della
correre da quando è stata eseguita l’ultima soggettività giuridica. La Circolare dell’Agen-
delle iscrizioni prescritte a carico di tutti co- zia delle Entrate può far appello a questa se-
loro che ne sono stati sottoscrittori originari. conda teoria, anche se non se ne vede bene la
Le reti-soggetto devono invece disporre di fon- ragione o l’interesse. Infatti:

2/2013 9
Reti di impresa

 se si considera la soggettività passiva ai fini dai soci per costituire il fondo comune. La
IRES, ai sensi dell’art.73 del Testo Unico delle Commissione Europea aveva infatti giudicato
Imposte sui Redditi, tra gli enti commerciali e la sospensione d’imposta compatibile con il
non commerciali pubblici o privati soggetti a divieto di aiuti di Stato di cui all’art. 107 del
tale imposte, sono compresi oltre alle associa- Trattato sul Funzionamento del’Unione Euro-
zioni non riconosciute ed ai consorzi anche le pea, in quanto:
organizzazioni non appartenenti ad altri sog- – possono accedervi tutte le imprese senza li-
getti passivi, nei confronti dei quali il presup- miti settoriali, territoriali, dimensionali, di
posto di imposta si verifichi in modo unitario forme giuridiche e di durata del contratto;
ed autonomo. Le reti di imprese presentano – gli stanziamenti sono attribuiti proporzio-
Bilancio&Reddito

esattamente questo profilo; nalmente sulla base delle richieste;


 considerando il profilo oggettivo (artt. 2, 3, – comporta un onere amministrativo (relativo
D.P.R. n. 633/1972) e soggettivo (art. 4, D.P.R. alla stipulazione del contratto e alla registra-
n. 633/1972) ai fini della soggettività passiva ai zione nel Registro delle Imprese) minimo per
fini IVA, le reti sembrano adattar- le imprese;
si ampiamente alla fattispecie, Resta da chiarire – la stipulazione di un contratto di
laddove vi ricadono le cessioni di la posizione fiscale rete non da vita ad una impresa
beni e le prestazioni di servizi fat- delle reti-soggetto. distinta.
te da altri enti pubblici e privati, L’attribuzione della soggettività
compresi i consorzi, le associazio- giuridica ed eventualmente della
ni o altre organizzazioni senza personalità soggettività passiva ai fini delle imposte sem-
giuridica; bra quindi entrare in contrasto con il quarto
 l’art. 9 della Direttiva n.112/CE/2006 chiari- presupposto. Comunque, l’agevolazione fisca-
sce che si considera soggetto passivo chiun- le in oggetto è scaduta con l’anno fiscale 2012
que eserciti in modo indipendente e in qual- e non è stata rinnovata, per cui al momento
siasi luogo un’attività economica, indipenden- non si presentano rischi di incompatibilità
temente dallo scopo o dai risultati di detta con la normativa europea.
attività; Quali conseguenze avrebbe l’attribuzione del-
 l’art. 4, co. 2, D.P.R. n. 633/1972 pone una la partita iva alle reti di imprese? Attualmente,
presunzione legale assoluta di esercizio di im- una rete di imprese che svolge attività esterna
presa. non è in grado di emettere fatture. I principali
Sembra quindi palese che una rete-soggetto, motivi di aggregazione che portano alla costi-
qualora sia una autonoma organizzazione tuzione delle reti di imprese al momento sono:
con soggettività giuridica avendone fatta ri-  21% ricerca e sviluppo;
chiesta, benché resti priva di personalità giu-  10% innovazione tecnologia;
ridica, realizzi le condizioni per essere sogget-  16% ottimizzazione dei processi e sviluppo
to passivo ai fini IVA e soggetto passivo d’im- del know-how;
posta se esercita un’attività commerciale o  31% sinergie organizzative e di marketing;
agricola.  22% crescita sui mercati esteri (1).
Mentre nei primi tre casi l’attività esterna non
Questioni aperte: la partita iva è necessaria ai fini del raggiungimento degli
obiettivi della rete di imprese, negli ultimi due
Si attende una nuova circolare dell’Agenzia
casi l’attività esterna è parzialmente o total-
delle Entrate che sostituisca la precedente in
mente necessaria. Nel 53% dei casi, cioè, le
tema di attribuzione della partita iva alle reti
reti di imprese possono avere necessità o sono
di imprese dotate di soggettività giuridica, o
nella necessità di svolgere attività esterna.
che motivi il diniego alle reti che ne hanno già
Quindi possono o devono fatturare, possono
fatto richiesta.
o devono ricevere fatture. Allo stato attuale,
Va notato, che in caso di attribuzione alle reti
di imprese della partita iva e assoggettamento
delle stesse agli obblighi tributari si rendereb- Nota:
be incompatibile il regime agevolativo di so- (1) Fonte dei dati: Confindustria, Retimpresa - settembre
spensione di imposta sugli utili accantonati 2012.

10 2/2013
Reti di impresa

una rete di imprese in questa condizione deve situazione attuale, gli imprenditori sono co-
dotarsi di un organo comune dotato di perso- stretti a costituire una nuova società dotata
nalità giuridica e di partita iva, o deve assog- di personalità giuridica e di partita iva, o no-
gettarsi ad un complesso processo di suddivi- minare quale organo comune una società con
sione delle fatture in entrata od uscita. En- tali caratteristiche. In entrambi i casi, il fulcro
trambi i due approcci presentano complessità, dell’attività si sposta fuori dalla rete di impre-
specialmente nel caso di reti di imprese che se, e si è costretti a nuove spese e nuovi adem-
hanno ricevuto contributi a fondo perduto da pimenti. Nel caso di attribuzione della partita
enti pubblici, ai quali devono dare puntuale iva alle reti di imprese, la rete potrebbe sem-
rendiconto sull’utilizzo dei fondi. Non a caso plicemente iniziare ad operare sul mercato fa-

Bilancio&Reddito
molte Regioni hanno creato società che svol- cendo richiesta della partita iva e diventando
gono il ruolo di organo comune, delle quali soggetto passivo di imposta. Senza ulteriori
detengono interamente il capitale, e alle quali complessità ed adempimenti.
fanno arrivare i contributi regionali assegnati Probabilmente è questo lo scenario che è stato
alla rete beneficiaria dei fondi. Tali società disegnato dal legislatore nel corso del 2012,
dispongono di personalità giuridica, hanno creando i presupposti per rendere le reti di
partita iva, svolgono attività esterna per conto impresa un soggetto scalabile, che può nasce-
della rete, e redigono un bilancio nel quale re come semplice aggregazione tra imprendi-
viene dato conto di come sono stati spesi i tori intorno ad un progetto condiviso al fine di
fondi e di come questi vanno imputati ai sin- accrescere la capacità innovativa e la compe-
goli associati. titività sul mercato. Un soggetto che non limi-
Si analizzi lo stato attuale nei termini di sem- ta l’autonomia degli imprenditori, non fa per-
plificazione normativa e di facilitazione allo dere il controllo dell’azienda, e permette di
svolgimento dell’attività dei soggetti economi- crescere insieme ad altre imprese in funzione
ci. Si ipotizzi che venga creata una rete, redi- dei risultati ottenuti. Un soggetto che, in caso
gendo un contratto di rete, andando dal no- di successo, può crescere fino a svolgere atti-
taio e iscrivendo il contratto nel Registro delle vità sul mercato per conto degli associati sen-
Imprese di ogni singolo aderente. La rete ini- za grandi complessità procedurali. Una aggre-
zia a svolgere una attività, che si supponga di gazione lenta, progressiva, controllabile e sen-
tipo interno. Non dispone di fondo comune, e za traumi. A questo scenario manca solo un
l’organo comune è composto dai soci che pe- tassello, che non è stato ancora scritto dall’A-
riodicamente si ritrovano per decidere sulle genzia delle Entrate.
cose da fare. Questa attività ha successo, e L’attribuzione della partita iva e della sogget-
l’aggregazione tra imprenditori, fine ultimo tività passiva d’imposta alle reti di imprese
delle reti di imprese, inizia a dare i suoi frutti. che dispongono di soggettività giuridica sem-
Gli imprenditori aderenti decidono di rilan- plificherebbe la loro operatività, e le mettereb-
ciare, espandendo l’attività della rete, ad be al riparo dalla necessità di dotarsi o costi-
esempio creando un fondo comune per soste- tuire un altro soggetto giuridico dotato di per-
nere maggiori investimenti, e dotandosi di sonalità giuridica ed in grado di svolgere atti-
una struttura dedicata alla gestione dell’attivi- vità esterna in modo autonomo.
tà. La rete inizia ad avere bisogno di siglare
contratti ed assumere obbligazioni, per cui ri-
chiede la soggettività giuridica iscrivendosi
nella sezione ordinaria del Registro delle Im-
prese del luogo ove la rete ha sede, ed istituen-
do una contabilità in grado di generare un
bilancio di esercizio dello stesso tipo delle so-
cietà di capitali. L’aggregazione cresce, e gli
imprenditori decidono di iniziare a svolgere
attività esterna, ad esempio facendo fatturare
alla rete i prodotti progettati o realizzati insie-
me, o svolgendo delle azioni di marketing o
commerciali comune sui mercati esteri. Nella

2/2013 11

Potrebbero piacerti anche