Gentile cliente,
ci complimentiamo per l’acquisto di questa ENERGETICS Corda per saltare e Le auguriamo tanto
divertimento e ottimi risultati nell’allenamento. Prima di iniziare l’allenamento vorremmo darLe alcuni
consigli che abbiamo studiato in collaborazione con l’Istituto di Scienze Motorie dell’Università di
Erlangen, Germania.
Cordialmente, il Suo Team dell’ENERGETICS.
Riscaldamento
Il riscaldamento serve per preparare l’organismo, in particolare la muscolatura, ed aiuta ad evitare danni
alla salute come p.es. strappi muscolari. L’ideale sarebbe marciare o correre sul posto per un periodo da
da 3 a 5 minuti oppure salterellare alzando a ritmo le braccia.
La prima serie d’esercizi nell’allenamento fisico dovrebbe essere eseguita ca. 20 – 25 volte a bassa
intensità (serie di riscaldamento).
Potenziamento
• Eseguite gli esercizi lentamente ed in modo controllato, come descritto.
• Prestate attenzione di sincronizzare la respirazione: espirare durante la fase di sforzo ed inspirare
durante quella di riposo.
• Miglioramento della tonicità generale (forza costante): eseguite un esercizio ca. 15 – 20 volte e
ripetete questa serie da 3 a 5 volte.
• Aumento della massa muscolare: eseguite un esercizio ca. 8 – 12 volte e ripetete serie da 3 a 5 volte.
• Scegliete la resistenza dell’attrezzo in modo da poter eseguire il numero di ripetizioni consigliato con
la corrispondente intensità.
• Fate una pausa da ca. 1 a 4 minuti tra una serie e l’altra.
• E’ consigliato l’allenamento da 3 a 5 volte la settimana con una durata di ca. 20 a 60 minuti.
Rilassamento/stretching
Dopo l’allenamento dovreste allungare e rilassare la muscolatura allenata. Scopo dello stretching è
di prevenire dolori ed accorciamenti muscolari e di dare inizio al processo di rigenerazione del corpo.
Mantenete la posizione di tensione per ca. 10 – 20 secondi ed evitate movimenti bruschi ed eccessivi
che possano causare strappi muscolari. Dovete sentire solamente una leggera tensione, non dolori.
Ripetete questi esercizi di rilassamento tre volte.
> > 007
Personal Training