Sei sulla pagina 1di 1

Sintesi audio

Unità 10 Lezione
L’integrazione
integrazione fra elemento2“barbaro” e
civiltà romana fu un processo lento e
laborioso, a causa della superiorità militare
dei germani, della mancanza di leggi uguali
per tutti, delle differenze religiose, perché i
germani erano generalmente arianiariani. Vi
eranoSintesi
però anche
audio fattori che spingevano
verso l’integrazione: la necessità per i
germani di appoggiarsi alle strutture
Mappa
amministrative romane per governare e il
ruolo di mediazione svolto dalla chiesa
chiesa.
L’integrazione iniziò dalle classi dirigenti
dirigenti,
con la formazione di nuove aristocrazie
romano-germaniche, e proseguì poi a livello
delle popolazioni: svolte decisive in questo
senso furono l’adozione da parte dei
germani del cattolicesimo e la
promulgazione di leggi scritte
scritte, redatte in
latino, che fondevano il diritto
consuetudinario germanico con quello
codificato romano. In Italia
Italia, il re degli
ostrogoti
ostrogoti, Teodorico
Teodorico, sconfitto Odoacre su
mandato dell’imperatore d’Oriente, instaurò
1/ 2

Potrebbero piacerti anche