Sei sulla pagina 1di 25

Che

 cos’è  l’italiano  antico  ?  


 
 
 
 
L’idea   che   l’italiano   letterario   –   e   in   particolare   quello   dei   grandi   autori   toscani   del  
Medioevo,  successivamente  assunti  quali  modelli  della  lingua  comune  –  sia  più  stabile  e  
immutabile   di   altre   lingue   europee   e   che   la   sua   fase   moderna   mantenga   perlopiù   le  
caratteristiche  formali  tipiche  di  quella  medievale  (a  differenza  ad  esempio  del  francese)  
è   assai   diffusa   tra   i   lettori   italiani   e   stranieri   di   testi   antichi,   e   tra   gli   stessi   studiosi  
moderni.  Per  i  primi,  essa  si  fonda  semplicemente  e  intuitivamente  sulla  corrispondenza  
di   buona   parte   del   lessico   medievale   con   quello   attuale,   nonché   sulla   somiglianza   tra  
parole   italiane   e   parole   latine   o   forse   in   alcuni   casi   sulla   somiglianza   dell’italiano   alla  
lingua  d’origine  comune  delle  lingue  romanze.  In  questo  senso,  l’italiano  è  –  o  :  sarebbe  –  
sempre   uguale   a   sé   stesso   perché   esso   è,   fin   dalle   sue   origini,   la   lingua   romanza   più  
conservativa  rispetto  al  latino.  
In  coerenza  con  la  sua  critica  verso  l’ipostatizzazione  del  fiorentino  contemporaneo,  
negli   anni   Ottanta   dell’Ottocento   Ascoli   affermava   perentoriamente   la   perfetta   identità  
tra  la  lingua  comune  dell’Italia  unificata  e  il  volgare  fiorentino  dell’età  di  Dante  :  
 
Non  c’è  così  un  antico  italiano  da  contrapporre  al  moderno,  come  al  moderno  francese  si  contrappone  un  
antico.  E  se  pur  è  vero,  dall’un  canto,  che  nelle  antiche  scritture  francesi,  o  anche  nelle  dialettali  dell’Alta  
Italia,  c’entri  più  o  meno  la  tendenza  degli  autori  a  rannobilitare  le  forme  ch’eran  sulla  bocca  del  popolo;  
com’è   pur   vero,   dall’altro,   che   delle   mutazioni   ne   ha   pur   sofferto   lungo   i   secoli   anche   il   toscano   o   il  
linguaggio   che   dagli   Italiani   si   scrive;   rimane   però   sempre,   che   nel   primo   caso   si   abbia   a   discorrere   di  
trasformazioni   generali   tra   l’antico   e   il   nuovo;   laddove   è   all’incontro   evidente   per   tutti,   che   la   lingua   di  
Dante  è  l’italiano  che  ancor  oggi  vive  e  si  scrive1.  
 
La   corrispondenza   tra   l’italiano   moderno   e   il   fiorentino   antico   e   la   circolazione  
pressoché   unicamente   letteraria   del   volgare   attraverso   sette   secoli   di   storia   culturale  

                                                                                                               
Questo   scritto   non   è   la   traduzione,   ma   il   rimaneggiamento   notevolmente   ampliato   (e,   spero,   ricorretto)  
dell’articolo   uscito   col   titolo   Qu’est-­‐ce   que   l’italien   ancien  ?   in   «  La   lingua   italiana  »   IX   (2013),   pp.   9-­‐18.  
Ringrazio   Giampaolo   Salvi   e   Lorenzo   Renzi   per   aver   avviato   la   discussione   su   alcuni   dei   temi   trattati   in  
quell’articolo   in   uno   scritto   ancora   inedito   (La   Grande   Grammatica   Italiana   di   Consultazione   e   la  
Grammatica   dell'Italiano   Antico:  strumenti  per  la  ricerca  e  per  la  scuola)   ancora   inedito,   ma   già   circolato  
tra  gli  studiosi.  
1  Cfr.  G.  I.  Ascoli,  L’Italia  dialettale,  in  «  Archivio  glottologico  italiano  »  VIII  (1882-­‐85),    pp.  98-­‐128  :  124.  

  1  
(l’uso   parlato   essendo   dominato   dai   dialetti2)   sono   abitualmente   considerati   come   le  
ragioni  di  questa  stabilità  –  e  hanno  peraltro  ricevuto  valutazioni  contrastanti.  
Significativamente  e  da  una  prospettiva  non  sempre  coincidente  con  quella  di  Ascoli,  
Arrigo   Castellani   ha   riaffermato,   nei   suoi   molti   lavori   dedicati   all’italiano  
contemporaneo,   l’identità   tra   il   tipo   fonetico   italiano   e   i   caratteri   fono-­‐morfologici   più  
tipici   del   fiorentino   antico,   cioè   del   volgare   di   Firenze   prima   della   sua   trasformazione,  
tra   la   fine   del   secolo   XIV   e   l’inizio   del   seguente,   nel   cosiddetto   fiorentino   argenteo3.  
Sottolineando   quella   ch’egli   considerava   come   la   continuità   generale   nel   passaggio   del  
fiorentino   al   rango   di   lingua   comune   nazionale,   Castellani   ha   indicato   anche   una   serie   di  
caratteri   linguistici   propri   dell’italiano   contemporaneo   e   condivisi   con   il   fiorentino  
argenteo   (antenato   diretto   del   vernacolo   odierno),   i   quali   marcherebbero   un’ulteriore  
continuità   tra   passato   e   presente.   Con   una   sola,   debole   eccezione,   sulla   quale   torneremo  
più   avanti,   si   tratta   ancora   una   volta   di   caratteri   fonetici   e   morfologici  :   suoni   e   forme  
grammaticali,  ma  nessun  tratto  sintattico4.  
Mi  soffermo  su  questo  aspetto  per  richiamare  l’attenzione  sul  fatto,  peraltro  noto,  che  
a   favore   della   tesi   che   potremmo   chiamare   della   continuità   sono   stati   invocati  
soprattutto  argomenti  attinti  alla  fonetica  e  alla  morfologia  (oltre  al  lessico,  pur  soggetto  
ad  alcuni  riassestamenti  semantici5)  :  si  tratta,  in  altre  parole,  di  caratteri  che  rendono  la  
maggioranza   delle   forme,   o   se   si   preferisce   delle   singole   parole   dell’antico   toscano   –   o  
dell’antico   fiorentino   –   molto   simili   o   tutt’affatto   identiche   ai   loro   corrispondenti   in  
italiano  moderno.  Occorrerà  osservare,  a  onor  del  vero,  che  tale  impressione  è  almeno  in  
parte   amplificata   dalla   tendenza   comune   nella   prassi   editoriale   alla   modernizzazione  
sistematica  degli  aspetti  grafici,  che  talora  si  spinge  fino  all’uniformazione  attualizzante  
di  microfenomeni  fonetici  o  addirittura  morfologici.  
                                                                                                               
2  Così,   naturalmente,   secondo   un   modello   interpretativo   lungamente   accettato  :   ma   sulle   distinzioni   e   le  

precisazioni  avanzate  da  alcuni  studi  recenti  rimando  qui  al  cap.  3.  
3  Cfr.  rispettivamente  A.  Castellani,  Sulla  formazione  del  «  tipo  fonetico  italiano  »  (1961),  ora  in  Id.,  Saggi  di  

linguistica  e  filologia  italiana  e  romanza,  Roma,  Salerno  ed.,  1980,  pp.  73-­‐95,  e  P.  Manni,  Ricerche  sui  tratti  
fonetici   e   morfologici   del   fiorentino   quattrocentesco,  «  Studi  di  grammatica  italiana  »,  VIII  (1979),  pp.  115-­‐
71.  
4  Cfr.  A.  Castellani,  Italiano  e  fiorentino  argenteo  (1967),  ora  in  Id.,  Saggi  di  linguistica  cit.,  pp.  17-­‐35.  
5  Sul   lessico   dantesco   si   vedano   ad   esempio     i   suggestivi   dati   richiamati   da   M.   Tavoni,   voce   Dante   in  

Enciclopedia  dell’italiano,  a  cura  di  R.  Simone,  Roma,  Istituto  della  Enciclopedia  italiana,  2010,  pp.  329-­‐37  :  
330  :  «  È  stato  calcolato  che  il  90%  delle  2000  parole  più  frequenti,  che  a  loro  volta  costituiscono  il  90%  di  
tutto  ciò  che  si  dice,  si  legge  o  si  scrive  ogni  giorno)  è  già  nella  Commedia  ».  Ovvio  che  fatti  come  questo  
condizionino  decisamente  la  percezione  della  prossimità  tra  italiano  antico  e  italiano  moderno.  Quanto  al  
fatto  che  gli  stessi  elementi  del  lessico  di  base  hanno  subito,  nei  mutevoli  contesti  culturali,  riassestamenti  
semantici   talora   assai   forti,   si   veda   il   classico   esempio   di   un   termine   come  noia,   limpidamente   spiegato   da  
L.  Serianni,  L’ora  di  italiano,  Bari,  Laterza,  2010,  p.  93.    

  2  
Se   appunto   la   complessiva   conservatività   del   toscano   sia   anche   la   ragione   –   o   una  
delle   ragioni,   o   la   ragione   prevalente   –   del   suo   assurgere   a   lingua   comune   è   stata  
questione  controversa  perlomeno  a  partire  da  quando  la  tesi  della  latinità  vincente  del  
fiorentino,  espressa  da  ultimo  (sia  pure  non  in  modo  esplicito)  da  Giacomo  Devoto6,  fu  
contestata   da   Marcello   Durante,   secondo   il   quale   la   maggiore   aderenza   del   toscano   al  
latino   rispetto   ad   altre   varietà   italiane   non   ne   avrebbe   potuto   in   alcun   modo   favorire  
l’affermazione,   posto   che   oltre   a   tutto   nello   stesso   fiorentino   sono   riconoscibili   varie  
evidenti  innovazioni,  che  da  questo  sono  state  estese  alla  lingua  comune7.  Ora,  è  chiaro  
che  la  somiglianza  col  latino  –  già  messa  in  valore  da  Ascoli  nella  sua  classificazione  dei  
dialetti  italiani  –  non  costituisce  una  ragione  sufficiente  del  successo  del  toscano,  ma  non  
si  può  certo  escludere  che  essa  ne  sia  una  concausa  (molti  fatti  storici,  anzi,  inducono  a  
supporlo).  Comunque  sia,  mi  pare  significativo  che  il  contrasto  tra  Devoto  e  Durante  si  
possa  leggere  anche  come  il  dissidio  tra  due  diversi  metodi  e  più  ancora  tra  le  sensibilità  
a   due   diversi   àmbiti   della   lingua  :   da   un   lato   quello   fonomorfologico   –   privilegiando   il  
quale   è   più   facile   addivenire   a   conclusioni   come   quelle   di   Devoto   –,   da   un   altro   quello  
sintattico.  Non  è  un  caso  che  gli  argomenti  proposti  da  Durante  toccano,  sì,  alcuni  esiti  
fonetici   e   morfologici   del   fiorentino,   e   tuttavia   il   paragrafo   dedicato   nel   suo   libro   agli  
Aspetti   antilatini   del   toscano   antico   si   apre   giusto   con   la   precisazione   che   «oggetto   di  
questa  sezione  è  la  struttura  del  periodo»8.    
Nel  corso  degli  ultimi  anni,  da  molte  parti  si  sono  proposte  correzioni  e  attenuazioni  
all’idea   della   complessiva   continuità   tra   italiano   antico   e   moderno,   e   crucialmente   le  
cautele   riguardano   soprattutto   un   versante   della   lingua   diverso   dalla   fonetica   e   dalla  
morfologia,   cioè   la   (morfo)sintassi.   È   su   fenomeni   quali   l’ordine   dei   costituenti   nella  
frase,  la  costruzione  dei  verbi  e  le  possibilità  di  legame  sintattico  delle  congiunzioni  nei  
testi   del   Medio   Evo   –   anche   toscano   –   che   si   è   appuntata   l’attenzione   di   chi   ha   inteso  
marcare  la  differenza  tra  antico  e  moderno9.    

                                                                                                               
6  Cfr.   G.   Devoto,   L’Italia   dialettale,   in   I   dialetti   dell’Italia   mediana   con   particolare   riguardo   alla   regione  

umbra.   Atti   del   V   convegno   di   Studi   umbri,   Gubbio,   Facoltà   di   Lettere   e   filosofia   dell’Università   degli   Studi  
di   Perugia,   1970,   pp.   93-­‐127,   rist.   col   titolo   La   formazione   dei   dialetti   italiani   in   Scritti   minori,   vol.   3,  
Firenze,  Le  Monnier,  1972,  pp.  41-­‐65.    
7  Cfr.  M.  Durante,  Dal  latino  all’italiano  moderno,  Bologna,  Zanichelli,  1981.  
8  Ibid.,  p.  109.  
9  Emblematico   di   questa   tendenza   è   l’intelligente   lavoro   di   R.   Tesi,  Parametri  sintattici  per  la  definizione  di  

«   italiano   antico   »   ,   in   SintAnt.   La   sintassi   dell’italiano   antico.   Atti   del   Convegno   internazionale   di   studi  
(Università   «   Roma   Tre   »,   18-­‐21   settembre   2002)   ,   a   cura   di   Maurizio   Dardano   e   Gianluca   Frenguelli,  
Roma,   Aracne,   2004,   pp.   425-­‐44,   in   cui   si   legge  :   «Questa   idea   della   “persistenza   che   rasenta  
l’invariabilità”,   di   solito   esemplificata   con   la   lingua   di   Dante,   ha   importanti   antecedenti   nella   cultura  

  3  
Se  dunque  il  privilegio  accordato  all’osservazione  di  fonetica  e  morfologia  (e  lessico,  
almeno   nella   sua   consistenza)   favorisce   naturaliter   l’impressione   di   una   complessiva  
continuità,  è  ben  vero  che  la  maggiore  attenzione  ai  fatti  sintattici  ha  dato  impulso  a  una  
valorizzazione  delle  differenze  tra  italiano  antico  e  italiano  moderno.  Ma  a  questo  primo  
fattore,   tutto   interno   alla   considerazione   dei   fatti   linguistici,   se   ne   è   aggiunto  
ultimamente  un  secondo.  
Tale   secondo   fattore   è   di   natura   per   così   dire   extralinguistica,   e   ha   probabilmente  
acuito,   negli   anni   recenti,   l’impressione   di   un’intervenuta   separatezza   tra   l’italiano  
attuale   e   quello   della   tradizione   letteraria.   Si   tratta   di   una   progressiva   perdita   di  
familiarità,  anche  da  parte  di  molti  degli  studiosi  che  si  sono  pronunciati  sul  problema,  
con   i   testi   antichi   e   con   la   loro   lettura   e   interpretazione.     Si   osserva   infatti,  
significativamente,  che  la  distanza  percepita  tra  italiano  antico  e  italiano  moderno  è  in  
generale   tanto   maggiore   –   anche   tra   chi   si   occupa   professionalmente   di   fatti   linguistici   –  
quanto  minore  è  la  consuetudine  con  i  testi  antichi10.    
Si  tratta,  a  dire  il  vero,  di  un  fenomeno  naturale  e  perfettamente  spiegabile  anche  in  
termini   linguistici,   trovando   un   perfetto   corrispondente   nella   prassi  
dell’intercomprensione:   due   parlanti   di   due   varietà   vicine   (poniamo,   due   dialetti   della  
stessa   area   linguistica,   o   due   lingue   strettamente   affini)   possono   intercomprendersi  
perfettamente   dopo   una   lunga   frequentazione   parlando   ciascuno   nella   propria   lingua,  
laddove   ciò   riesce   evidentemente   più   difficile   a   chi   non   abbia   mai   fatto   pratica   di   tale  
forma   di   comunicazione:   al   primo   ascolto,   anche   la   lingua   di   un   nostro   concittadino  
diverso   da   noi   per   età   o   condizione   sociale   può   risultarci   assai   lontana.   Se   a   tale  
circostanza  –  intendo  :  la  scarsa  consuetudine  con  i  testi  medievali  –  se  ne  aggiungono  
altre  di  culturalmente  contestuali  quali  la  progressiva  marginalizzazione  dei  testi  italiani  
antichi   (per   non   parlare   del   latino)   nella   pratica   scolastica   e   nella   stessa   educazione  
avanzata,   ben   si   capisce   come   la   distanza   tra   antico   e   moderno   possa   essere   in   alcuni  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
romantica.   I   testi   medievali,   che   erano   alla   base   delle   tradizioni   letterarie   nazionali,   alimentarono  
l’equivoco   di   una   ‘continuità’   tra   passato   e   presente   :   un’idea   che   ha   avuto   riflessi   importanti   sulla   nascita  
e   sugli   sviluppi   della   disciplina   ‘Storia   della   lingua   italiana’»   (p.   432).   Il   che   è   certamente   vero,   anche   se  
non   rende   conto   del   motivo   per   cui   in   altre   tradizioni   letterarie   europee   la   separatezza   tra   lingua  
medievale   e   lingua   moderna   fu   avvertita   ben   prima,   e   ancora   oggi   lo   è   ben   di   più,   rispetto   a   quanto  
avvenuto  in  Italia.  
10  È  in  gioco,  ovviamente,  l’interazione,  un  tempo  normale  e  oggi  meno  scontata,  tra  approccio  linguistico  e  

approccio  filologico.  Che  le  due  prospettive,  per  effetto  della  sempre  maggiore  complessità  dei  problemi  
affrontati,   vadano   divaricandosi   in   distinti   specialismi,   non   è   forse   una   buona   notizia  :   si   vedano   le  
osservazioni   di   V.   Formentin   e   M.   Loporcaro,   Sul   quarto   genere   grammaticale   del   romanesco   antico,   in  
«  Lingua  e  Stile  »  XLVII  (2012),  pp.  221-­‐64  :  262-­‐64.  

  4  
casi  più  che  constatata,  forzosamente  procurata,  o  meglio  favorita  da  un  clima  in  cui  la  
‘traduzione’   (o   pseudo-­‐traduzione)   di   testi   italiani   del   Tre   o  addirittura  del   Cinquecento  
appare   come   una   conquista   culturale   piuttosto   che   come   un   semplice   sintomo   di  
limitatezza   degli   strumenti   linguistici   a   disposizione11.   Anche   per   questa   via,   l’idea   che  
l’italiano   antico   stia   a   quello   moderno   come   a   quest’ultimo   stanno   il   neerlandese   o   il  
russo  (lingue  semplicemente  altre,  pur  se  tra  loro  omogenee  e  perciò  gestibili  in  termini  
di  reciproca  traduzione)  si  fa  strada  quasi  indisturbata.  
Tra  le  prese  di  posizione  in  favore  della  separatezza  sostanziale  tra  italiano  antico  e  
italiano  moderno,  quella  forse  più  nettamente  formulata  proviene  da  studiosi  autorevoli,  
i   quali   pure,   curiosamente,   non   hanno   ricompreso   nella   valutazione   di   tale   diversità  
l’ipotesi   di   adottare   parametri   distinti   e   storicamente   adattati   per   descrivere   l’uno   e  
l’altro  :    
 
Si  è  spesso  pensato,  e  qualche  volta  anche  scritto,  che  tra  italiano  antico  e  italiano  moderno  non  ci  siano  
differenze   sostanziali,   ma   quest’opera   mostrerà,   crediamo,   che   si   tratta   di   un’idea   molto   lontana   dalla  
realtà  12.    
 
Una   formula   così   netta,   proposta   da   due   autorevoli   linguisti   come   Giampaolo   Salvi   e  
Lorenzo  Renzi  in  una  Grammatica   dell’italiano   antico  (d’ora  in  avanti  GIA)  ormai  nota  e  
affermata13,   è   stata   messa   in   dubbio   da   Maurizio   Dardano   in   limine   alla   sua   Sintassi  
dell’italiano  antico,  i  cui  risultati  a  suo  avviso  «  vanno  in  una  direzione  contraria  a  questa  
tesi  »14.   Se   è   fondata   la   nostra   ipotesi   sui   due   fattori   che   hanno   ultimamente   mosso   a  

                                                                                                               
11  Si   tratta,   come   è   noto,   di   una   delle   più   temerarie   proposte   editoriali   formulate   da   una   generazione   di  

studiosi   formatasi   nel   clima,   non   solo   accademico,   del   secondo   Novecento,   e   sfociata   in   veri   e   propri  
infortuni  culturali,  quali  la  ‘traduzione’  del  Cortegiano  di  Castiglione  assemblata  da  Amedeo  Quondam  in  
assenza  di  qualsiasi  riguardo  filologico,  e  qualificata  da    Alfredo  Stussi  come  «  la  produzione  d’un  falso  che  
nella   fattispecie,   per   l’incompetenza   del   falsario,   ha   aspetti   tragicomici  »   (Elogio   della   minuzia,   in  
Conversazioni  per  Alberto  Gajano,  a  cura  di  C.  Ginzburg  e  E.  Scribano,  Pisa,  ETS  2005,  pp.  341-­‐351  :  345).  
12  Grammatica  dell’italiano  antico,  a  cura  di  G.  Salvi  e  L.  Renzi,  Bologna,  il  Mulino,  2010,  p.  8.  
13  Ad   attestare   l’entusiastica   accoglienza   ricevuta   dall’opera   anche   presso   gli   storici   della   lingua   italiana,  

basti   il   giudizio   di   Pier   Vincenzo   Mengaldo,   che   gratificandola   dell’aggettivo   magna,   l’ha   definita   un  
«  capolavoro   della   linguistica   italiana  »   e   «  un’opera   fondamentale   negli   studi   sulla   lingua   italiana  »  
rispettivamente  in  apertura  e  in  chiusura  di   Qualche  postilla  alla  Grammatica  dell’italiano  antico,  in  «  Studi  
linguistici  italiani  »  XL/1  (2014),  pp.  90-­‐93  :  90  e  93.    
14  Cfr.   M.   Dardano,   Sintassi   dell’italiano   antico,   Roma,   Carocci,   2012,   p.   6.   Quanto   alla   composizione  

geolinguistica  del  corpus  preso  in  considerazione,   il  volume  diretto  da  Dardano  si  mostra  decisamente  più  
attento   alla   complessità   geo-­‐culturale   del   problema  :   «  se   è   sembrato   opportuno   imporre   confini   precisi  
alla   ricerca,   ciò   non   ha   comportato   l’esclusione   a   priori   di   testimonianze   provenienti   da   altre   varietà  
linguistiche.   L’inserimento   occasionale   nella   nostra   analisi   di   passi   di   prosa   non   toscana   (…)   dipende   da  
un’esigenza  comparativa.  Per  lo  stesso  motivo,  e  per  evidenziare  fenomeni  analoghi  sono  stati  ripresi  (…)  
esempi  di  fr.  ant.,  spagn.  ant.  e  di  alcune  varietà  italoromanze  :  testi  veneti,  lombardi,  mediani  (romanesco,  
orvietano-­‐viterbese)   e   napoletani  »   (ibid.,   pp.   1-­‐2).     Più   recentemente,   nuove   perplessità   sul   fatto   che   la  
GIA   abbia   documentato   persuasivamente   la   drastica   differenza   tra   italiano   antico   e   moderno   sono   stati  

  5  
sottolineare   piuttosto   le   differenze   che   le   analogie   tra   antico   e   moderno   –   prioritaria  
attenzione   agli   aspetti   (morfo)sintattici   da   un   lato,   e   minore   confidenza   con   i   testi  
antichi   da   un   altro   –,   è   chiaro   che   a   parità   d’interesse   prevalente   per   la   sintassi,   una  
simile   divaricazione   di   giudizio   –   al   netto   di   una   comprensibile   tendenza   alla  
radicalizzazione   delle   posizioni   in   funzione   dialettica   –   dipende   dall’acuirsi,   nella   GIA,  
del  secondo  fattore15.    
Concentrarsi   sull’evoluzione   delle   strutture   sintattiche   dell’italiano   porta,   certo,   a    
valorizzare  le  differenze  tra  antico  e  moderno  (che  per  contro  è  minima  se  per  l’antico  si  
prendono  a  riferimento  le  strutture  fonomorfologiche  del  fiorentino  aureo  e  della  lingua  
letteraria,   e   quelle   dell’italiano   standard);   ma   a   far   apparire   queste   differenze   come  
determinanti   è   soprattutto   l’adozione   di   un   paradigma   culturale   che   con   questioni   di  
storia  linguistica  interna  ha  poco  che  fare16.  
La   GIA   ha   per   obiettivo   una   descrizione   sincronica   dell’italiano   antico   che   «  si  
dovrebbe  congiungere  con  l’altro  spaccato  sincronico  dell’italiano,  quello  dato  dall’opera  
gemella   Grande   Grammatica   Italiana   di   Consultazione,   attraverso   una   serie   di   analisi  
linguistiche   intermedie,   sempre   sincroniche  »   (GIA,   p.   8).   Nell’intento   dichiarato   di  
restringere   in   un   àmbito   spazio-­‐temporale   (e,   aggiungerei,   testuale)   circoscritto   il   più  
antico   stato   di   lingua   documentabile   per   l’italiano,   la   GIA   sceglie   di   fondarsi   sui   testi  
fiorentini   anteriori   ai   primi   anni   del   Trecento,   estendendo   la   campionatura   a   tutto   il  
secolo   XIV   solo   per   integrare   un   corpus   altrimenti   troppo   esiguo,   e   comunque   –   per  
scelta  deliberata  –  limitato  alla  sola  Firenze.  A  una  simile  base  di  testi  si  applica  come  è  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
espressi  da  Luca  Serianni,  Prima   lezione   di   storia   della   lingua   italiana,  Roma-­‐Bari,  Laterza,  2015,  pp.  127-­‐
28.  
15  Una  prima  conferma  a  questa  ipotesi  mi  sembra  offra  il  capitolo  dedicato  alla  Fonologia,  scritto  da  uno  

studioso,  Pär  Larson,  che  certo  è  completamente  a  suo  agio  con  i  testi  antichi.  «  Il  repertorio  fonematico  
dell’it.  ant.  –  afferma  Larson  in  apertura  del  capitolo  –  assomiglia  molto  a  quello  dell’it.  mod.  »  (p.  1515).  
Non  troppo  diversamente,  il  paragrafo  iniziale  (di  Nicoletta  Penello)  del  capitolo  sulla  Morfologia   flessiva  
si   apre   con   un’affermazione   che   va   in   senso   contrario   all’orientamento   generale   espresso  
nell’introduzione  :   «  It.   ant.   e   it.   mod.   mostrano   una   notevole   continuità   nel   numero   e   nelle   caratteristiche  
delle  classi  flessive  sistematiche  »  (p.  1389),  continuità  nella  quale  le  differenze  consisterebbero  in  «  una  
maggiore  complessità  del  sistema  antico,  che  risulta  semplificato  nella  lingua  più  recente  »  (p.  1390),  ma  
che  quindi  ricomprenderebbe  tutte  le  classi  individuate  per  il  cosiddetto  italiano  moderno.  
16  A  documentare  oltre  ogni  ragionevole  dubbio  il  nesso  tra  la  prospettiva  tipica  dei  ‘traduttori’  dei  testi  
italiani   antichi   e   quella   di   linguisti   che,   tra   gli   anni   Sessanta   e   Settanta   del   secolo   scorso,   hanno  
propugnato   la   liberazione   dallo   studio   del   latino   e   l’ostilità   verso   i   metodi   della   ricerca   filologica   come  
aspetti   della   lotta   per   il   progresso   civile,   anziché   come   strategie   culturalmente   depauperanti,   ha  
provveduto   in   modo   esemplare   M.   Loporcaro,   Tradurre   i   classici  ?   Ovvero   Gramsci   contro   Rousseau,   in  
«  Belfagor  »  65/1  (2010),  pp.  3-­‐32.  A  monte  della  Grammatica  dell’italiano  antico  stanno,  non  a  caso,  lavori  
prodotti  nel  solco  delle  Dieci  tesi  del  GISCEL,  per  cui  si  veda  ad  es.  L.  Renzi,  Una  grammatica  ragionevole  
per   l’insegnamento   (1977),   ora   in   Id.,   Le   piccole   strutture.   Linguistica,   poetica,   letteratura,   Bologna,   il  
Mulino,  2008,  pp.  207-­‐34.  

  6  
noto   uno   schema   descrittivo   dichiaratamente   affine,   nell’impianto   e   soprattutto   nei  
presupposti   teorici,   a   quello   adottato   per   la   Grande   Grammatica   italiana   di  
Consultazione.  
Osserviamo   sùbito   che   il   piano   di   lavoro   qui   idealmente   tracciato   appare   come  
un’ipotesi   generosa   e   affascinante,   ma   come   minimo   di   difficile   realizzabilità.   Sembra  
arduo  immaginare  –  nella  realtà  della  storia  linguistica  italiana  –    anche  solo  altri  due  o  
tre  “spaccati”  omogenei  all’una  o  all’altra  sincronia  descritte  rispettivamente  dalla  GIA  e  
dalla   Grande   Grammatica   (peraltro   ben   diverse   tra   loro).   In   effetti,   lo   schema  
d’ascendenza   saussureana   che   interpreta   la   diacronia   come   successione   di   piani  
sincronici   più   o   meno   agevolmente   individuabili   e   coesi   par   funzionare,   almeno  
astrattamente,  per  lingue  che  si  considerino  come  sospensioni  di  laboratorio,  o  che  per  
avventura  abbiano  uno  svolgimento  storico  improntato  a  una  complessiva  linearità,  ma  
è   ben   più   difficilmente   applicabile   alla   complessità   delle   situazioni   linguistiche   reali  
(prendendo   a   prestito   una   famosa   formula   di   Martinet).   Senza   contare   che   la   stessa  
accettabilità   della   diacronia   come   mera   successione   di   sincronie   autonomamente  
descritte  è  stata  oggetto  di  una  delle  critiche  più  nette  di  Coseriu,  secondo  il  quale  «  la  
sincronía   saussureana   (salvo   su   pretensón   de   ir   más   allá   de   lo   descriptivo)   es  
perfectamente   legítima   y   necesaria   […]  ;   en   cambio,   su   diacronía   es   enteramente  
ilegítima  »,  consistendo  l’ilusión  saussureana  nel    «  creer  que  al  hacer  la  descripción  de  
un  estado  de  lengua  se  sale  de  la  historia  »17.  
Tornando   alla   specola   italiana,   ammesso   e   non   concesso   che   il   fiorentino   del  
Duecento  rappresenti,  come  i  curatori  della  GIA  affermano,  la  «prima  fase  documentata  
della  lingua  italiana»,  riesce  davvero  difficile  immaginare  che  la  stessa  città  possa  essere  
eletta  come  luogo  di  descrizione  (ma  con  quali  criteri  di  scelta  dei  testi  di  riferimento?)  
di   analoghi   spaccati   sincronici.   E   se   non   sarà   la   Firenze   del   Quattro,   Cinque,   Sei,  
Settecento   a   offrire   la   materia   per   gl’ipotetici   anelli   intermedi   della   catena   che   Salvi   e  
Renzi   immaginano   come   prosecuzione   delle   loro   due   distinte   grammatiche,   con   quali  
criterî   si   potranno   costituire   sincronie   –   almeno   approssimative   –   omologhe   a   quelle  
ch’essi   ritengono   d’aver   descritto   nelle   due   opere   “gemelle”?   Ad   esempio  :   fino   a   qual  
punto   del   tempo,   e   con   quale   giustificazione,   ci   si   potrà   fondare   sulla   testimonianza  
prevalente   –   almeno   nelle   dichiarazioni   di   principio   –   di   testi   documentari  ?   E   da   qual  

                                                                                                               
17  Cfr.  E.  Coseriu,  Sincronía,  diacronía  e  historia.  El  problema  del  cambio  lingüístico,  Madrid,  Gredos,  1973,  

pp.  181  e  179.  

  7  
punto  del  tempo  in  avanti  il  luogo  di  rilevazione  potrà  –  o  dovrà  –  spostarsi  da  Firenze  e  
situarsi  a  Milano  o  a  Roma  o  a  Napoli  o  nell’astratto  nowhere  della  lingua  di  fatto  priva  di  
connotati  storico-­‐geografici  definiti  descritta  dalla  Grande  grammatica  ?  
In  effetti,  è  evidente  il  legame  tra  fiorentino  aureo  e  l’italiano  letterario,  di  cui  quello  
che   oggi   chiamiamo   standard   è   un’ulteriore   evoluzione  :   e   tale   corrispondenza   si   basa  
sull’evidente   corrispondenza   di   molte   strutture   fonetiche   e   morfologiche.   Ma   è  
altrettanto   evidente   che   tale   corrispondenza   non   è   frutto   di   una   ininterrotta   e   lineare  
continuità,   bensì   di   un   processo   –   caratteristicamente   e   storicamente   italiano   –   di  
assunzione  postuma  della  lingua  della  lingua  letteraria  medievale  a  punto  di  riferimento  
dell’elaborazione   normativa   moderna.   Un   processo   ben   altrimenti   articolato,   se   lo   si  
osserva   con   attenzione,   dal   decorso   teoricamente   rettilineo   di   trasmissione  
intergenerazionale  che  fa  di  una  lingua  antica  una  lingua  moderna.  
Non  vi  è  dubbio  che  una  lunga  tradizione  storiografica  presieda  alla  periodizzazione  –  
peraltro   controversa   –   altrove   indicata   dagli   stessi   curatori   della   GIA  :   dal   Duecento   al  
Quattrocento,   dal   Quattrocento   alle   Prose   del   Bembo,   e   da   queste   in   avanti.   Ma   la  
difficoltà  con  cui  tre  (o  più  ?)  dissezioni  omogenee  di  queste  grandi  aetates  si  potrebbero  
ottenere  è  resa  evidente  dal  fatto  stesso  che  l’ultima  fase  (che  si  suppone  già  ‘mappata’  
dalla   Grande  Grammatica)   è   incerta   persino   nei   suoi   contorni   generali18.   D’altronde,   le  
diversità   metodologiche   che   separano   le   sistemazioni   interpretative   dello   storico   da  
quelle   del   linguista   («  lo   storico   che   lavora   con   curve   cicliche   sa   bene   che   un   andamento  
ciclico,   pur   significativo,   risulta   dalla   media   statistica   di   oscillazioni   più   brevi   e   meno  
dolci,  spesso  assai  violente  »)  sono  state  già  messe  in  evidenza  da  Alberto  Varvaro  per  
sottolineare   la   frequente   difficoltà,   da   parte   dei   linguisti   moderni,   di   inquadrare  
correttamente  i  fenomeni  di  longue  durée.  Riprendendo  le  parole  riferite  da  Braudel  ai  
sociologi,   Varvaro   ha   osservato   come   troppo   spesso   i   linguisti   «evadono   o  
nell’istantaneo,   sempre   attuale,   come   sospeso   al   di   fuori   del   tempo,   o   nei   fenomeni  
ripetitivi,   che   non   appartengono   a   nessuna   età  »  19.   Come   vedremo,   entrambe   queste  
tendenze  si  materializzano  puntualmente  nella  GIA.  
                                                                                                               
18  Si   notino   i   due   avverbi   in   «  Probabilmente   da   suddividere   a   sua   volta   approssimativamente   dal  

Cinquecento   all’Ottocento   e   dall’Ottocento   a   oggi  »  :   G.   Salvi   –   L.   Renzi,   Italiano   antico,   in   Enciclopedia  


dell’italiano  cit..  pp.  713-­‐16  :  713.  Da  tale  assunto  deriverebbe,  per  logica  conseguenza,  non  solo  che  la  GIA  
descrive   l’italiano   del   Duecento,   ma   persino   che   la   Grande  grammatica  italiana  di  consultazione   descrive  
(anche)  quello  della  prima  metà  dell’Ottocento.  
19  Cfr.   A.   Varvaro,   Tempo  della  storia  e  tempo  della  lingua   (1981),   ora   in   Id.,   La  parola  nel  tempo.  Lingua,  

società  e  storia,   Bologna,   il   Mulino,   1984,   pp.   79-­‐89,   a   p.   84  ;   si   veda   anche   ibid.,   p.   83  :   «  Questa   possibilità  
di   leggere   il   presente   della   lingua   come   un   passato   rappreso,   come   una   somma   di   successivi   stadi,   ha  

  8  
All’intento   di   congiungere   in   descrizioni   sincroniche   (nel   senso   di  :   in   sé   chiuse   e   non  
fondate  sulla  misurazione  dell’intervenuta  distanza  da  un  punto  noto,  secondo  il  criterio  
empirico   che   governa   il   metodo   storico-­‐comparativo)   il   tracciato   evidentemente  
discontinuo   e   mosso   della   storia   della   lingua   italiana   ostano   dunque,   in   primo   luogo,  
varie  difficoltà  di  ordine  non  meno  pratico  che  epistemologico.  
Indipendentemente   da   tali   difficoltà,   che   comunque   potrebbero   non   essere   tali   da  
inficiare,  di  per  sé,  la  validità  del  singolo  rilievo,  la  GIA  ha  come  obiettivo  complementare  
di   mostrare,   a  distanza,   le   differenze   strutturali   tra   l’italiano   antico   e   l’italiano   attuale.   Si  
tratta,   ancora   una   volta,   di   una   proposizione   teoricamente   sostenibile,   la   cui  
conseguente   applicabilità   è   operativamente   realizzata   in   molti   casi   individui   –   e   alla   GIA  
va   riconosciuto   il   sicuro   merito   di   numerose   messe   a   fuoco   puntuali,   peraltro  
conseguibili  anche  indipendentemente  dal  quadro  teorico  qui  adottato  e  dunque  frutto  
di   un   tipico   processo   d’eterogenesi   dei   fini20  –,   ma   la   cui   tenuta   generale   è   possibile   solo  
obliterando  un  presupposto  che  varrà  la  pena  di  ricordare.    
A   prescindere   da   come   si   valuti   la   continuità   che   agli   autori   della   GIA   li   fa   apparire  
come   due   distinte   fasi   sincroniche   della   stessa   lingua,   è   certo   che   il   fiorentino   antico   e  
l’italiano   moderno   sono   due   lingue   storiche   e   naturali   –   mettiamo  :   come   l’hindi   e   il  
bulgaro   –   e   come   tali   sono   in   ogni   caso   comparabili   nelle   loro   strutture.   A   simili  
comparazioni   è   anzi   perfettamente   avvezza   la   linguistica   d’impianto   generativista,   che  
ovviamente   trascura   in   generale,   o   considera   solo   a   fini   di   pratico   raggruppamento,   le  
relazioni   genealogiche   tra   le   varietà   considerate,   e   i   cui   metodi   sono   stati   costruiti   e  
affinati   proprio   sul   terreno   di   lingue   storiche   e   naturali   spesso   molto   distanti.   Ma,  
almeno  di  norma,  vive.  
È   altrettanto   vero,   tuttavia,   che   il   tipo   di   fonti   cui   possiamo   attingere   per   confrontare  
italiano  antico  e  moderno  sono  tra  loro  disomogenee  (a  differenza  di  quanto  avviene  tra  
l’hindi   e   il   bulgaro   di   oggi),   consistendo   in   un   caso   (italiano   attuale)   nella   competenza  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
suggerito   al   linguista   la   possibilità   di   un’opera   di   smontaggio   che   può   fare   perfino   dimenticare   la  
(relativamente)   coerente   funzionalità   attuale   di   ciò   che   si   smonta.   Tale   opera   ha   però   limiti   invalicabili  :   è  
sì   possibile   isolare,   partendo   dal   presente,   uno   strato   passato,   perché   non   soltanto   vanno   reintegrati   in  
esso   gli   strati   ad   esso   anteriori,   che   con   esso   fecero   sistema,   ma   andrebbero   inclusi   tutti   gli   infiniti  
elementi   che   lo   strato   passato   (e   quelli   a   lui   anteriori)   ha   perduto   da   allora   ad   oggi,   siano   stati   o   no  
surrogati   da   successive   integrazioni  ».   Varvaro   si   riferisce   qui   all’impiego   di   dati   linguistici   del   presente  
(nel  caso  :  il  responso  dell’AIS  sulla  Sicilia)  per  la  ricostruzione  di  fasi  anteriori  della  lingua,  ma  mi  pare  
che   la   sua   ammonizione   ben   si   presti   anche   a   esemplificare   un   concetto   di   viscosità   e   interrelazione   dei  
fenomeni  linguistici  che  rilutta  all’isolamento  di  sezioni  (o  :  dissezioni)  cronologiche  in  sé  conchiuse.  
20  Un   equilibrato   bilancio   di   questi   conseguimenti   ha   proposto   M.   Barbato   nella   sua   recensione   alla   GIA,   in  

«Studi  linguistici  italiani»  XXXVII  (2011),  pp.  104-­‐117.  

  9  
attiva  di  parlanti,  nell’altro  caso  (italiano  antico)  in  testi  scritti.  Che  gli  autori  della  GIA  
abbiano  potuto,  come  affermano  Salvi  e  Renzi  nell’introduzione,  acquisire  dell’  «italiano  
antico  »   una   conoscenza   pressoché   ‘nativa’   allo   stesso   modo   in   cui   un   linguista  
americano  può  acquisire  la  lingua  hindi  o  un  italiano  la  bulgara,  è  affermazione  ancora  
una  volta  tanto  vera  in  astratto  quanto  dubbia  in  concreto.  In  realtà,  giusto  il  modo  in  cui  
molte  questioni  sono  trattate  nella  GIA  sembra  dimostrare  che  tale  acquisizione,  di  fatto,  
non  è  avvenuta  :  rimandiamo  oltre  per  alcuni  esempi  significativi.    
Nel   selezionare,   dunque,   i   suoi   esempi,   la   GIA   si   fonda   sulla   testimonianza   di   testi  
letterari   e   non   letterari21,   privilegiando   tuttavia   quelli   documentari,   che   per   ragioni  
intuitive   (ma   non   per   questo,   forse,   valide)   «  rappresentano   nel   modo   più   genuino   di  
tutti   la   lingua   viva   nascosta   dietro   ai   testi  »   (p.   13).   La   formula,   il   cui   imbarazzo   è  
manifestato  dalla  compresenza  del  verbo  rappresentare  e  dell’aggettivo  nascosto,  e  che  
forse   per   questo   è   stata   definita   «  poco   felice  »   dai   recensori   più   severi22,   eredita   in  
realtà  –  non  saprei  dire  quanto  consapevolmente  –  una  consuetudine  ormai  invalsa  negli  
studi   sui   volgari   italiani   antichi,   cioè   l’impiego   preferenziale   per   fini   di   rilevazione  
linguistica   di   testi   che   si   ritengono   meglio  caratterizzati   rispetto   ai   testi   letterari,   quali  
sono  appunto  i  documenti.  Il  concetto  di  genuinità  cui  si  fa  riferimento  nella  GIA  riposa  
tuttavia  su  un  equivoco  che  varrà  la  pena  di  illuminare.    
Tra   la   fine   dell’Ottocento   e   i   primi   del   Novecento   un’acquisizione   cruciale   nella  
filologia   romanza   è   consistita   nella   messa   in   valore   dei   testi   pratici   o   documentari   per  
l’accertamento   di   fatti   linguistici   che   nei   testi   letterari   medievali   sono   ben   più  
difficilmente   riconoscibili   o   impossibili   da   discriminare23.   Tale   metodo   di   lavoro   aveva   e  
ha  come  ragionevoli  obiettivi  la  localizzazione  linguistica   o  in  subordine   la  datazione  dei  

                                                                                                               
21  Particolarmente   impegnativa   appare   l’affermazione   di   Salvi   e   Renzi   che   nell’italiano   del   Duecento   e  

degli   inizi   del   Trecento   «  la   corrispondenza   della   lingua   della   poesia   con   quella   della   prosa   è   larghissima  »  
(p.  14),  affermazione  che  ancora  una  volta  gioca  sull’ambiguità  dei  piani  considerati.  Se  infatti  può  essere  
vero  che  fonetica  e  morfologia  della  lingua  poetica  toscana  antica  sono  sostanzialmente  sovrapponibili  a  
quelle  della  coeva  prosa  (giacché  più  tardi  avverrà  il  divorzio  tra  forme  della  poesia  e  forme  della  prosa,  
così   caratteristico   della   storia   linguistica   italiana),   è   certo   che   sul   piano   della   sintassi   la   non-­‐contiguità   tra  
oratio   soluta   e   testo   versificato   è   connaturata   agl’istituti   metrici   che   lo   regolano.   A   documentare   la  
specificità,   proprio   sul   piano   della   sintassi   –   che   è   quello   che   più   interessa   agli   autori   della   GIA   –   del  
linguaggio   poetico   volgare   duecentesco   valga   ad   esempio   un’opera   significativamente  non   citata   nella   pur  
ricca  bibliografia  della  GIA,  cioè  M.  Corti,  Studi  sulla  sintassi  della  lingua  poetica  avanti  lo  Stilnovo  (1953),  
ora  in  Ead.,  La  lingua  poetica  avanti  lo  Stilnovo.  Studi  sul  lessico  e  sulla  sintassi,  Firenze,  Sismel-­‐Edizioni  del  
Galluzzo,  2005,  pp.  67-­‐155.    
22  Mi   riferisco   all’eccellente   lavoro   di   E.   De   Roberto,   Varietà  medievali  e  descrizione  del  sistema.  Note  alla  

Grammatica  dell’italiano  antico,  in  «  Romanische  Forschungen  »  126/4  (2014),  pp.  487-­‐510:  493.    
23  Per   la   genesi   di   questo   filone   di   studi,   cfr.   A.   Varvaro,   Storia,  problemi  e  metodi  della  linguistica  romanza,  

Napoli,  Liguori,  19802,  p.  308.  

  10  
testi  di  cui  non  si  conosce  la  provenienza  e  la  data.  Ad  esse  si  può  procedere  sulla  base  
del   confronto   con   testi   datati,   sicuramente   localizzati   e   quanto   più   possibile   scevri   di  
elementi  non  caratterizzanti  e  perciò  non  rilevanti  a  fini  comparativi.  Obiettivo  ulteriore  
di   questo   metodo   di   lavoro   è   documentare   l’attestazione   (si   noti  :   non   la  
grammaticalità24)   di   singoli   tratti   o   fenomeni   linguistici   nelle   varietà   antiche,   attraverso  
un’interpretazione   linguistica   –   talora   onerosa   e   controversa,   e   perciò   in   generale  
improntata  a  cauta  verosimiglianza  più  che  a  netta  perentorietà  –  di  fatti  che  di  per  sé  
sono  materiali  (cioè  grafici)  e  convalidata  da  una  comparazione,  più  o  meno  esplicita  ma  
costante,   con   altri   testi   tra   loro   omogenei.   Mi   sembra   significativo   il   fatto   che   sia   il  
Castellani  dei  Nuovi  testi  fiorentini,  sia  lo  Stussi  dei  Testi  veneziani  –  che  rappresentano  
certo   i   migliori   esempi   dell’utilizzo   di   un   corpus   di   documenti   ritenuti   sinceri   a   fini   di  
caratterizzazione  linguistica  –  abbiano  corredato  i  loro  commenti  di  un  confronto  tra  le  
rispettive  varietà  d’interesse  e  quelle  circostanti,  convalidando  il  valore  insieme  storico  
e   comparativo   del   metodo   da   essi   impiegato   per   la   messa   a   partito   dei   testi  
documentari25.  
In  altre  parole,  la  genuinità  dei  testi  pratici  è  certamente  ipotizzabile    in  sede  di  esame  
comparativo   tra   documenti   omogenei,   ma   assai   meno   per   la   ricostruzione   di   elementi  
linguistici   assoluti,   rispetto   ai   quali   i   testi   di   età   medievale   presentano   un   tasso  
                                                                                                               
24  La   distinzione   tra   fenomeni   attestati   e   fenomeni   giudicati   come   “grammaticali”   è   prevedibilmente  

enfatizzata   nell’introduzione   della   GIA,   in   cui   si   sottolinea   il   valore   appunto   predittivo   dell’abduzione  
grammaticale,   e   di   conseguenza   la   libertà   del   grammatico   generativista   di   concedere   patenti   di  
grammaticalità   a   fenomeni   non   attestati   e,   viceversa,   di   negarla   a   fenomeni   attestati     «  All’interno   di  
questa   logica   ,   quando   diciamo   che   una   forma   o   un   fenomeno   sono   ‘attestati’   non   vogliamo   dire   che  
automaticamente   siano   grammaticali,   ma   solo   che   essi   sono   presenti   nell’edizione   di   un   testo,   e   che  
nonostante   questo   potrebbe   anche   trattarsi   di   casi   agrammaticali,   provocati   da   errori   del   testo   o  
dall’editore   moderno   (due   casi   tutt’altro   che   infrequenti).   E   così   ‘non   attestato’   vuol   dire   solo   ‘non   trovato  
nel  corpus’  ,  ma,  a  seconda  dei  casi,  può  trattarsi  di  una  forma  o  costruzione  che  riteniamo  volta  a  volta,  
per   ragioni   che   sono   rese   chiare   nella   trattazione,   probabile,   improbabile,   o   anche   impossibile.   In  
quest’ultimo  caso,  per  chiarezza,  non  diremo  ‘non  attestato’  ma  ‘impossibile,  agrammaticale’  »  (p.  12).  La  
nettezza   di   questo   schema   è   in   realtà   compromessa   da   casi   nei   quali   la   GIA  contrappone   non  documentato  
a   possibile,   come   accade   ad   esempio   a   G.   Cinque   e   P.   Benincà   (autori   del   capitolo   La  frase  relativa),   a   p.  
502  :  «  Non  sembrano  documentate  in  it.  ant.  relative  all’infinito  con  antecedente,  del  tipo  dell’it.  mod.  Ho  
trovato  una  persona  a  cui  affidare  l’incarico.   Erano   invece   possibili   relative   all’infinito   senza   antecedente  »,  
dove  sarebbe  interessante  sapere  se  «  non  sembrano  documentate  »  significa,  a  giudizio  degli  autori,  che  
tali  costrutti  non  erano  possibili  (in  quanto  agrammaticali)  e  perciò  sono  contrapposti  a  costrutti  definiti  
possibili.  
25  L’esplicita   e   connaturata   funzione   comparativa   delle   indagini   linguistiche   sui   testi   antichi   di   carattere  

pratico  si  è  invero  attenuata  in  epoca  recente,  quando  –  soprattutto  ad  opera  degli  allievi  dei  due  grandi  
maestri  qui  indicati,  tra  i  quali  chi  scrive  fa  volentieri  mea  culpa  –  gli  accertamenti  su  singole  varietà  locali  
hanno   preso   ad   essere   solo   implicitamente   comparativi,   anche   per   effetto   della   sempre   maggiore  
complessità  del  quadro  circostante.  Si  aggiunga  che  per  la  collocazione  cronologica  dei  testi  il  criterio  della  
comparazione   linguistica,   di   per   sé   poco   affidabile   o   semplicemente   non   applicabile,   ha   spesso   ceduto   il  
passo  a  una  datazione  paleografica  cui  si  tende,  talora,  a  concedere  ampia  fiducia,  sebbene  si  tratti  –  anche  
in  questo  caso  –  di  una  mera,  e  pur  utile,  ipotesi  di  lavoro  ricavata  dal  confronto  tra  elementi  noti.  

  11  
d’insincerità   nettamente   superiore   a   quello   dei   loro   omologhi   odierni,   se   non   altro  
perché   l’atto   medesimo   della   scrittura   presupponeva   in   generale,   nel   Medio   evo,  
l’acquisizione   di   un   tipo   di   cultura   e,   conseguentemente,   di   convenzioni   rappresentative  
ben  altre  rispetto  a  quelli  postulate  dall’alfabetismo  odierno26.  
Non   tener   conto   di   tale   scarto   –   probabilmente   estraneo   alla   stessa   consapevolezza  
della   maggior   parte   degli   autori   della   GIA,   in   generale   esperti   come   linguisti,   ma   in   molti  
casi  del  tutto  nuovi  all’analisi  di  testi  medievali27  –,  o  minimizzarne  la  portata  per  mere  
esigenze  operative,  significa  trascurare  il  fatto  che  qualsiasi  scrivente  del  Duecento  vive  
a   immediato   contatto   (se   non   proprio   all’interno)   di   un   sistema   culturale   oggi  
completamente  tramontato,  e  ancora  influente  in  un’epoca  in  cui  la  scripta  volgare  era  in  
via   d’affermazione.   Alludo   naturalmente   al   sistema   diglottico,   esclusivo   nell’alto  
Medioevo,   e   in   via   di   progressivo   dissolvimento   nei   secoli   successivi   –   ma   in   Italia,   et  
pour  cause,  più  resistente  che  altrove  –,  il  quale  prevedeva  la  separazione  concettuale  tra  
un   parlato   e   uno   scritto   che   non   erano   semplicemente   –   come   diremmo   noi   –   varietà  
diamesiche   di   una   stessa   lingua   ma   che   si   descrivono   oggi   (anche   se   tali   non   vennero  
lungamente   considerate,   in   senso   proprio,   dai   loro   utenti)   come   due   lingue   diverse,   cioè  
il  volgare  e  il  latino.  La  presenza  o  incombenza  di  quest’ultimo  –  grammatica,  cioè  per  
molti  secoli  lingua  regolare  tout  court,  nonché  lingua  quotidianamente  detta  pur  se  non  
parlata,  oltre  che  scritta  –  va  postulata  anche  nei  casi  di  maggiore  spontaneità  apparente  
dello  scritto.    
Di   più  :   per   i   testi   volgari   medievali,   né   forse   solo   per   quelli,   la   correlazione   tra   grado  
di   vicinanza   al   parlato   e   natura   o   genere   del   testo   si   dispone   in   molti   casi   in   un   senso  

                                                                                                               
26  Metterà   conto   ricordare   il   caveat,   forse   dimenticato,   sulle   «  condizioni   di   poca   sincerità   linguistica   di  

tutta  la  letteratura  medievale  alto-­‐italiana  »  (anzi,  italiana  in  genere),  e  sulle  sue  conseguenze  operative,  
da  parte  di  Carlo  Salvioni,  Di  un  documento  dell’antico  volgare  mantovano  (1902),  oggi  in  C.  Salvioni,  Scritti  
linguistici,   a   cura   di   M.   Loporcaro,   L.   Pescia,   R.   Broggini,   P.   Vecchio,   vol.   III,   Bellinzona,   Edizioni   dello   Stato  
del   Cantone   Ticino,   2008,   pp.   396-­‐409.   Anche   se   il   mònito   d’inaffidabilità   e   di   scarsa   caratterizzazione  
emesso   da   Salvioni   sul   testo   su   cui   verteva   quel   saggio   (il   volgarizzamento   mantovano   del   De  
proprietatibus  rerum   di   Bartolomeo   Anglico,   opera   di   Vivaldo   Belcalzer)   fu   in   seguito   ridimensionato   da  
Ghino  Ghinassi  in  seguito  a  una  revisione  dell’ediz.  Cian  (cfr.  G.  Ghinassi,  Nuovi  studi  sul  volgare  mantovano  
di  Vivaldo  Belcalzer  [1965],  ora  in  Id.,  Dal  Belcalzer  al  Castiglione.  Studi  sull’antico  volgare  di  Mantova  e  sul  
«  Cortegiano  »,  a  cura  di  P.  Bongrani,  Firenze,  Olschki,  2006,  p.  52),  lo  scetticismo  del  dialettologo  ticinese  
appare  ancora  pienamente  condivisibile.  
27  A   tale   mera   circostanza   biografico-­‐scientifica,   che   ovviamente   non   incide   sull’autorevolezza   di   molti  

autori   come   linguisti,   va   forse   semplicemente   ricondotta   la   diversa   valutazione   sulla   prossimità   tra  
italiano  antico  e  moderno  :  occorrerà  tener  conto,  in  altre  parole,  che  nella  diversa  valutazione  per  cui,  con  
le  parole  di  Serianni,  Prima  lezione  cit.,  p.  127,     «  lo  stesso  bicchiere  appare,  a  seconda  dei  punti  di  vista,  
mezzo   pieno   o   mezzo   vuoto  »,   peserà   il   fatto   che   chi   tende   a   sopravvalutare   i   fattori   di   distanza   tra   lingua  
antica   e   lingua   moderna   ha   in   generale   minor   consuetudine   con   la   prima   rispetto   a   chi   tende   a  
minimizzarli.    

  12  
totalmente  controintuitivo.  Cioè  :  si  osserva  spesso  che  sono  i  testi  degli  scriventi  meno  
culturalmente   dotati   a   rimanere   più   tenacemente   abbarbicati   –   né   solo   nella   veste  
grafica   e   fonomorfologica,   bensì   anche   nell’adesione   al   formulario,   quindi   alla   relativa  
sintassi   –   a   un   latino   dal   quale   essi   non   riescono   a   staccarsi   per   inveterate   consuetudini,  
laddove  una  freschezza  che  più  fa  pensare  alla  naturalità  del  volgare  –  ma  è  naturalità  
artefatta,  ovviamente  –  s’osserva  proprio  negli  autori  letterariamente  più  scaltriti,  per  i  
quali   la   scrittura   romanza   è   una   scelta   deliberata   e   non   il   risultato   di   un   sommario,   e  
comunque  contaminato,  percorso  educativo28.  
Detto   in   altri   termini,   se   un   testo   medievale   può   essere   definito   genuino,   tale  
genuinità  va  intesa  in  termini  relativi  –  cioè  in  rapporto  ad  altri  testi  prodoti  nello  stesso  
orizzonte   culturale,   e   in   rapporto   a   esigenze   di   caratterizzazione   geografica   e  
cronologica   –   ma   non   certo   in   termini   assoluti,   o   anche   solo   comparativi   rispetto   a  
orizzonti   culturali   troppo   diversi  :   l’idea   che   la   lingua   viva   sia   «  nascosta  »   e   al   tempo  
stesso   genuinamente   «  rappresentata  »   in   alcuni   testi   medievali   e   che   questa   stia   alla  
langue   tanto   quanto   vi   sta   un   atto   di   parole   nella   nostra   abituale   configurazione  
linguistica   sembra   il   frutto   di   un   fraintendimento   (o   se   si   preferisce   di   una   forzatura)  
dalle  conseguenze  difficilmente  calcolabili.  
 
*   *   *  
 
La  formula  italiano   antico  è  verosimilmente  un  calco  lessicale  del  tedesco  Altitalienisch,  
utilizzato   dai   pionieri   della   filologia   romanza   del   secolo   XIX.   Non   la   più   antica  
occorrenza,   ma   certo   una   delle   più   significative   occasioni   d’impiego   del   termine   è  
l’articolo   dal   titolo   Lo,   li   –   il,   i   im  Altitalienischen   firmato   dal   direttore   Gustav   Gröber   nel  
numero   inaugurale   della   «  Zeitschrift   der   romanischen   Philologie  »   (1877)29:   breve   nota  
in   cui   si   discute   della   morfologia   dell’articolo   in   italiano   antico,   sulla   base   di   esempi  
tratti   prevalentemente   dalla   Commedia,   ma   anche   dai   poeti   della   Scuola   siciliana,   da  
Iacopone   da   Todi,   dal   pistoiese   Soffredi   del   Grazia,   dai   Bandi   lucchesi.   Nello   stesso  
fascicolo  s’inaugurava,  tra  le  Miscellen,  una  sezione  dedicata  alla  Handschriftenkunde  che  
alla   sezione   Altitalienisch   ospitava   le   segnalazioni,   a   cura   di   Hermann   Varnhagen,   di  
                                                                                                               
28  Gli  stessi  autori  della  GIA   mostrano  un’almeno  latente  consapevolezza  di  questo  fatto,  eleggendo  autori  

come   Brunetto   Latini   e   Bono   Giamboni   –   i   cui   testi   sono   certo   sintatticamente   più   complessi   rispetto   a  
quelli  pratici,  ma  in  che  senso  più  vicini  alla  lingua  viva  ?  –  a  fonti  continue  dei  loro  esempi  :  un  po’  come  
se  la  Grande  grammatica  abbondasse  di  frasi  tratte  da  D’Annunzio  o  da  Tommaso  Landolfi.  
29  «  ZrPh  »  I  (1877),  pp.  108-­‐110.  

  13  
alcuni  Additional  da  poco  acquisiti  dalla  biblioteca  del  British  Museum  :  tra  gli  altri,  una  
versione  toscana  dei  Sette  savi  e    una  raccolta  di  madrigali  di  autori  dell’ars  nova  quali  
Iacopo  da  Bologna,  Giovanni  da  Firenze  e  Bartolino  da  Padova.  
Nel   1883,   Jacob   Ulrich   pubblicava   nel   tredicesimo   fascicolo   di   «  Romania  »   un   Recueil  
d’exemples   en   ancien   italien   tratti   da   un   altro   codice   londinese.   Si   tratta   di   un  
manoscritto  di  evidente  origine  veneta  di  cui  l’editore  osservava  :  «  La  langue  de  notre  
texte   est   assez   flottante  (…).   Il   me   semble   que   nous   avons   affaire   à   un   texte   de   l’Italie   du  
nord   qui   a   fortement   subi   l’influence   du   toscan  »30.   Sei   anni   più   tardi,   nel   presentare  
all’Università   di   Zurigo   una   dissertazione   linguistica   su   quel   testo,   Leone   Donati   la  
intitolò   Fonetica,   morfologia   e   lessico   della   raccolta   d’esempi   in   antico   veneziano31,   e   in  
una  memorabile  recensione  al  lavoro  del  Donati,  Carlo  Salvioni  osservò  dalle  pagine  del  
«  Giornale   storico  »   che   «tutto   quello   che   par   toscano   all’Ulrich   e   al   D[onati],   o   è  
veneziano   o   senz’altro   è   da   ascriversi   al   latino,   la   cui   influenza   sul   testo   degli   Es.   è  
veramente  forte  »  32.  
Nella  letteratura  scientifica  italiana,  dall’inizio  del  secolo  XX,  la  formula  italiano  antico  
indica   abitualmente   la   totalità   delle   varietà   linguistiche   italiane   del   Medio   evo,  
riferendosi  particolarmente  all’insieme  dei  caratteri  soprattutto  morfologici  e  sintattici  
condivisi   da   alcuni   di   essi   (o   dalla   maggioranza,   o   dalla   totalità),   e   al   tempo   stesso  
differenti   dalla   configurazione   dell’italiano   moderno   e   contemporaneo.   Nel   1905,   in   una  
miscellanea   in   onore   di   Mussafia,   Cesare   De   Lollis   utilizzò   l’espressione   italiano  antico  
nel   titolo   di   un   saggio   su   alcune   particolarità   sintattiche   osservate   in   testi   di   diversa  
provenienza  (la  Toscana,  l’Italia  centrale  o  meridionale)33.  
Oltre   mezzo   secolo   più   tardi,   Franca   Brambilla   Ageno   dette   il   titolo   Il   verbo  
nell’italiano  antico   a   un   libro   che   ancora   oggi   è   punto   di   riferimento   per   le   ricerche   sulla  
sintassi  dei  volgari  italiani  del  Medio  evo.  In  questo  volume,  l’espressione   italiano  antico  
si   riferisce   a   un   corpus   di   testi   che   comprendono   gli   autori   della   letteratura   fiorentina  
                                                                                                               
30  Cfr.  J.  Ulrich,  Recueil  d’exemples  en  ancien  italien,  «  Romania  »  XIII  (1883),  pp.  27-­‐59,  a  p.  58.  
31  Pubblicata  a  Halle,  Karras,  1889.    
32  Cfr.  «  Giornale  storico  della  letteratura  italiana  »  XV  (1890),  pp.  257-­‐72  :  259,  quindi  C.  Salvioni,  Scritti  

linguistici  cit.,  vol.  II,  p.  214.  


33  Cfr.   C.   De   Lollis,   Di   alcune   forme   verbali   nell’italiano   antico,   in   Bausteine   zur   Romanischen   Philologie.  

Festgabe  für  Adolfo  Mussafia  zum  15.  Februar  1905,   Niemeyer,   Halle,   1905,   pp.   1-­‐8.   Ancora   precedente   è,  
per  la  verità,  l’uso  dell’espressione  italiano  antico  da  parte  di  un  filologo  romanzo  quale  Vincenzo  Crescini,  
che  in  un  saggio  su  Jacopo   Corbinelli   nella   storia   degli   Studi   romanzi  (in  Id.,  Per   gli   studi   romanzi.   Saggi   ed  
appunti,   Padova,   Draghi,   1892,   pp.   179-­‐218)   impiega   a   più   riprese   l’espressione   italiano   antico  
contrapponendola   a   francese  antico  e   a   provenzale  antico   in   riferimento   alle   riflessioni   del   Corbinelli  :   è  
questione,   qui,   del   debito   contratto   con   francese   e   provenzale   dalle   «  lingue   volgari   italiane  »,   come   le  
aveva  chiamate  il  Galvani  (cit.  a  p.  191),  intese  ovviamente  nel  loro  complesso.  

  14  
ma   anche   autori   letterari   e   non   letterari   d’altra   provenienza,   da   Iacopone   da   Todi   ai  
poeti   dell’Italia   settentrionale   quali   l’Anonimo  veronese   del   secolo   XIII   o   l’estensore   degli  
Aneddoti   in   romanesco   del   secolo   XIV   trasmessi   da   un   manoscritto   della   Vaticana.   Nel  
libro  della  Ageno,  gli  scrittori  toscani  sono  naturalmente  i  più  spesso  menzionati  per  la  
buona   ragione   che   la   letteratura  di   quell’area   ha   un’assoluta   predominanza   quantitativa  
nei   corpora   dei   testi   italo-­‐romanzi   medievali  :   ma   ciò   non   toglie   che   numerosi  
riferimenti   coinvolgano   autori   di   differente   origine   geografica.   Essi   sono   convocati   per  
illustrare   fenomeni   o   costrutti   che   non   possono   essere   considerati   locali   o   marginali.  
Così,   il   primo   esempio   che   Brambilla   Ageno   dà   nel   capitolo   iniziale   del   libro   viene   da   un  
poeta   della   scuola   siciliana   –   Rinaldo   d’Aquino   –   e   illustra   l’uso   transitivo   del   verbo  
crescere,   attestato   anche   in   Guittone   e   in   Dante 34 .   D’altra   parte,   discutendo   della  
costruzione  di  un  verbo  come  ragionare  (nel  senso  di  ‘parlare’,  ‘discutere’,  come  spesso  
nei   testi   dell’italiano   antico   d’ogni   provenienza),   la   studiosa   dà   una   lista   d’esempi   che  
comprendono   il   Laudario  urbinate,   il   Decameron   e   la   Cronica  di  Mantua   di   Bonamente  
Aliprandi35.  In  molti  casi,  Brambilla  Ageno  propone  una  comparazione  tra  antichi  volgari  
italiani  (per   esempio,   nel   discutere   l’assenza   del   condizionale   nei   dialetti   italiani  
meridionali).   Ancora   più   spesso,   poi,   confronta   l’antico   e   il   moderno,   non   solo   in  
funzione   contrastiva   ma   anche   nell’intento   di   documentare   una   perfetta   continuità   dei  
fenomeni  sintattici  :  «  non  esemplificheremo  la  bivalenza  diatetica  di   AUMENTARE,  anche  
odierna  »  (p.  86).  In  apparenza,  il  procedere  di  simili  accertamenti  –  anche  in  relazione  
al   confronto   tra   lingua   due-­‐trecentesca   e   lingua   novecentesca   –   non   è   troppo   diverso  
rispetto  a  quello  tipico  di  opere  di  tutt’altro  impianto,  pur  essendo  di  solito  più  disteso  
nell’esemplificazione.   Effetto,   si   dirà,   del   diverso   respiro   dei   singoli   lavori.   Eppure,   nel  
capitolo  della  GIA  dedicato  alla  Struttura  argomentale  dei  verbi,  Elisabetta  Jezek  affronta,  
in   un   paragrafo   intitolato  La   costruzione   inergativa   SN-­‐V-­‐prep-­‐SN   (pp.   77-­‐122) 36  gli  
stessi  problemi  e,  in  molti  casi,  gli  stessi  verbi  già  inquadrati  nel  capitolo  Transitività  e  
diatesi  del  Verbo  nell’italiano  antico.  Per  verbi  come  adorare,  aiutare,  offendere,  pregare,  
                                                                                                               
34  Cfr.  F.  Brambilla  Ageno,  Il   verbo   nell’italiano   antico.   Ricerche   di   sintassi,  Roma-­‐Napoli,  Ricciardi,  1964,  p.  

28.  
35  Ibid.,  p.  48.  
36  Sul  ricorso,  da  parte  della  GIA,  a  un  metalinguaggio  non  sempre  immeditamente  comprensibile  ai  non  

avvezzi  agli  studi  di  Grammatica  generativa  si  è  soffermato  non  senza  una  certa  asprezza  E.  Blasco  Ferrer,  
Tendenze   recenti   della   grammaticografia   italiana,   in   «  Zeitschrift   für   Romanische   Philologie  »,   129/1  
(2013),  pp.  142-­‐66.  Per  contro,  come  si  vedrà,  lo  scrupolo  di  rendere  il  testo  accessibile  a  un  lettore  ideale  
induce   gli   autori   della   GIA   a   tradurre   sistematicamente   termini   e   nozioni   abituali   al   fruitore   di   testi  
medievali,   prefigurando   un   pubblico   tanto   ferrato   in   linguistica   (rectius,  in   una   certa   linguistica)   quanto  
disarmato  di  letture  italiane  antiche.  

  15  
dei  quali  Jezek  si  limita  a  osservare  che  «  l’it.  mod.  ha  solo  la  costruzione  transitiva  »  (p.  
98),  Brambilla  Ageno  poteva  fornire,  sulla  base  di  un  ampio  confronto  tra  testi  italiani  di  
varia   origine   e   del   sistematico   confronto   con   il   latino   classico   e   con   quello   medievale  
(oltre  che  delle  altre  varietà  romanze),  una  caratterizzazione  storica  dettagliata,  utile  a  
illuminare  di  maggior  luce  la  specificità  dei  costrutti  antichi.    
Si  veda,  ad  esempio,  la  scheda  di  offendere  :  «  a  parte  altri  significati,  ha  già  in  latino  
quello   moderno   di     ‘dispiacere’,   ‘ferire’,   ‘recare   offesa’,   con   complemento   sia   in  
accusativo  («  quos  offendit  noster  minime  nobis  iniucundus  labor  »,  Cic.  De  fin.  1,3),  sia  in  
dativo   («  Sin   quid   offenderit   ….,   nihil   tibi   offenderit  »,   Cic.   Fam.   2,18,3)  »37.   Segue   un  
generoso  mannello  di  esempi  veneti,  umbri  e  toscani.  Metterà  conto  ricordare,  a  onore  
dell’autrice,  che  si  tratta  ovviamente  di  specimina  raccolti  senza  l’ausilio  di  nessuno  dei  
potenti   corpora   informatici   che   consentirebbero   oggi   di   selezionarli   con   ben   maggiore  
facilità.   In   effetti,   un’altra   delle   caratteristiche   che   distinguono   tanti   lavori   recenti  
(soprattutto  quelli  prodotti  da  non-­‐filologi)  è  la  disponibilità  a  discutere  della  lingua  di  
testi  che,  grazie  alla  possibilità  di  essere   interrogati,  offrono  il  dubbio  vantaggio  di  poter  
rimanere  non  letti  :  ciò  che  risultava  materialmente  impossibile  per  le  fonti  spogliate  con  
l’ormai  superato  sistema  della  lettura  e  schedatura38.  
Una   prospettiva   come   quella   adottata   da   Brambilla   Ageno   non   sembra   solo   più  
produttiva   di   dati   e   di   risultati,   ma   mette   anche   al   riparo   da   un   pericolo   sempre  
incombente  su  una  trattazione  che  non  tenga  conto  –  per  assunto  metodologico,  non  per  
insufficienza   documentaria   o   per   carenza   di   mezzi   –   della   distinzione   tra   fenomeni  
caratteristici   e   peculiari   del   solo   fiorentino  antico   (e   dunque   significativi   nel   confronto  
non   tanto   tra   l’antico   e   il   moderno,   ma   tra   la   varietà   di   quella   città   e   quella   di   altri  
luoghi)   e   fenomeni   di   rilevanza   generale   dell’Italoromania   (o   addirittura   della   Romania)  
medievale,  ben  altrimenti  significativi  nel  confronto  tra  antico  e  moderno.    
Tale  è  il  caso  della  GIA,  in  cui  troppo  spesso  si  resta  col  dubbio  se  i  fatti  descritti  come  
contrastivamente  rilevanti  distinguano   fiorentino  antico   e   italiano  moderno   nel   senso   che  
si   tratta   di   elementi   locali   abbandonati   da   una   successiva   de-­‐fiorentinizzazione   della  
lingua   comune,   o   viceversa   di   elementi   comuni   alle   varietà   medievali   superati  
nell’àmbito   di   riassetti   complessivi.   Non   è   differenza   da   poco,   in   termini   storici.   Né   è  
questione   di   poco   conto   il   fatto   che   un   certo   tratto   sintattico   –   per   altro   ancora  
                                                                                                               
37  Brambilla  Ageno,  Il  verbo  cit.,  pp.  49-­‐50.  
38  Da   utente   abituale   dei   nuovi   mezzi   di   ricerca   testuale,   vorrei   che   il   rilievo   sonasse   anche   come   una  

contrita  autoammonizione.  

  16  
parzialmente  conservato  in  italiano  moderno  –  non  sia  interessante  solo  da  un  punto  di  
vista   cronologico/contrastivo,   ma   anche   nel   quadro   di   un   confronto   romanzo   da   cui   una  
grammatica   non   solo   sincronica,   ma   anche   rigidamente   sin-­‐topica   (mi   si   passi   questo  
termine)  prescinde  in  ogni  caso.  Così,  se  è  vero  che  il  verbo  andare  ha  in  italiano  antico  
un   uso   pronominale   più   esteso   che   in   italiano   moderno   («  Ella   si   va,   sentendosi  
laudare  »,   GIA,   p.   103  :   uso   sintattico   già   notato   da   Contini   in   una   pagina   famosissima39),  
non  sarà  privo  di  conseguenze  osservare  che  lo  stesso  tipo  pronominale  è  condiviso  da  
varie   altre   lingue   romanze,   alcune   delle   quali,   putacaso   il   francese   antico,   potrebbero  
condizionare   più   d’una   delle   ricorrenze   osservate   nei   testi   antichi   italiani  :   Tanto  gentile  
e  tanto  onesta  pare,   in   effetti,   non   è   certo   un   testo   documentario   al   riparo   da   qualsiasi  
influsso  estraneo  al  fiorentino  municipale.  
Il  risultato  di  un  simile  modo  di  procedere  può  consistere  in  generalizzazioni  del  tutto  
incongrue   rispetto   alla   portata   dei   fenomeni,   e   tanto   più   insidiose   perché   presentate  
sotto  le  vesti  di  accertamenti  puntuali.  Nello  stesso  saggio  della  Jezek,  così  parco,  lo  s’è  
visto,  d’informazioni  storicamente  pertinenti  per  altri  elementi,  al  verbo  mutare  càpita  
d’essere   inquadrato   come   segue  :   «  mentre   mutare   vale   in   it.   ant.   ‘cambiare’,   mutare  in  
vale   ‘diventare’,   e   in   particolare   mutare   in   debolezza   vale   ‘diventare   debole,  
affievolirsi’  »40,  dove  il  senso  delle  proporzioni  tra  ciò  che  è  caratteristico  dell’antico  in  
quanto  tale,   ciò   che   risulta   da   accidenti   del   corpus   e   ciò   che   semplicemente   non   rileva   in  
termini  generali  rischia  di  smarrirsi.  Ecco  Brambilla  Ageno  :  «  il  latino  mutare  è  uno  dei  
verbi   per   cui   esiste   dai   tempi   più   antichi   (Livio)   un   uso   mediale   senza   riflessivo  
espresso.   In   volgare   mutare   ‘modificarsi’   e   ‘modificare’,   di   cui   crediamo   inutile   fornire  
documentazione   [in   realtà   ce   n’è   parecchia   in   nota,   con   esempi   da   Percivalle   Doria   a  
Bianco  da  Siena].  Anche  il  riflessivo  è  diffusissimo  (basti  ricordare  Inf.  25.68)  »41.  
Difficile   non   scorgere   in   inconvenienti   procedurali   come   quelli   ora   indicati   la  
conseguenza  del  concepire  l’indagine  sincronica  come  attenzione  esclusiva  alle  relazioni  
interne   tra   gli   elementi   del   sistema,   a   prescindere   dal   suo   contesto   storico   (che   non   è  
fatto   solo   di   elementi   trascorsi  e   quindi   assenti,   visto   che   ad   esempio   il   latino   non   può  
essere   certo   considerato   come   una   fase   anteriore   rispetto   all’italiano   antico,   ma   come  

                                                                                                               
39  Cfr.   G.   Contini,   Esercizio  d’interpretazione  sopra  un  sonetto  di  Dante   (1947),   ora   in   Id.,   Varianti  e  altra  

linguistica.  Una  raccolta  di  saggi  (1938-­‐1968),  Torino,  Einaudi,  1970,  pp.  161-­‐68.  
40  GIA,  p.  101.  
41  Brambilla  Ageno,  Il  verbo  cit.,  p.  74.  

  17  
una  presenza  almeno  latente  in  tutti  i  parlanti  e  concretamente  attiva  in  quasi  tutti  gli  
scriventi  dell’epoca)  e  ai  sistemi  interferenti.    
Più   che   di     “architettura”   (nel   senso   di   Coseriu,   che   Salvi   e   Renzi   richiamano   per  
giustificare  la  presenza  appunto  di  latinismi  e  gallicismi  quali  elementi  non  estranei  alla  
lingua,   ma   diafasicamente   marcati,   e   in   quanto   tali   isolabili  :   ma   lo   sono   davvero?   e   lo  
sono   allo   stesso   modo   in   cui   lo   sarebbero   in   una   moderna   lingua   standardizzata?42),  
sembra  essere  semplicemente  questione  di  distanza  culturale,  o  se  si  preferisce  di  scarsa  
confidenza   con   l’oggetto   trattato,   come   cercherò   di   documentare   con   i   tre   esempi  
seguenti.  
Primo.   Nel   capitolo   dedicato   alla   Frase   relativa,   Paola   Benincà   e   Guglielmo   Cinque  
osservano  che  «  mentre  in  it.  mod.  casi  di  discontinuità  tra  antecedente  e  frase  relativa  
(detta  anche  estrazione  o  estraposizione  della  frase  relativa)  sono  soggetti  a  limitazioni  
(cfr.  È  venuto  un  uomo  da  noi  ieri  che  cercava  di  te  […]),  in  it.  ant.  la  discontinuità  appare  
normale   e   più   comune  ».   Per   documentare   tale   affermazione,   gli   autori   allineano   ben  
dodici  esempi  fiorentini  antichi,  quattro  dei  quali  provengono  dalla  Rettorica  di  Brunetto  
Latini,  tre  da  Bono  Giamboni,  due  da  Fiori  e  vita  di  filosafi  e  uno  ciascuno  da  Novellino,  
Tesoro  volgarizzato  e  Sommetta  (pp.  504-­‐505).  Si  sarebbe,  naturalmente,  potuto  cercare  
(e   forse   con   successo)   esempi   anche   nei   testi   pratici,   ma   già   questa   disposizione   del  
materiale   suggerisce   a   chiunque   abbia   un   minimo   di   confidenza   con   la   trattatistica  
medievale   che   siamo   davanti   a   un   caso   palmare   di   ripresa   di   moduli   sintattici  
tipicamente  latini  («  In  questa  parte  dice  Tulio  che  non  vuole  ora  provare  perché  quello  
sia   genere   di   rettorica   che   detto   è   davante  »  :   manteniamo   i   corsivi   della   GIA,   omettendo  
l’integrazione  [Cicerone]  dopo  Tulio,  che  peraltro  è  rivelatrice  di  tendenze  didascaliche  
qui   continue,   e   tali   da   prefigurare   un   pubblico   caratteristicamente   ignaro   di   chi   possa  
essere  Tulio  in  un  testo  del  Duecento).  
Le  condizioni  contrattuali,  per  così  dire,  di  chi  adotta  il  concetto  di  analisi  sincronica  
fatto   proprio   dalla   GIA   prevedono   l’esclusione   tassativa   di   qualsiasi   riferimento   al   latino  
che   non   valga   l’esilio   nell’Architettura   (cioè   fuori   dalla   Struttura,   nel   senso   appunto   di  
Coseriu).   Per   conseguenza   di   ciò,   gli   autori   si   devono   qui   rassegnare   a   documentare  
come   caratteristica   del   fiorentino   duecentesco   una   fattispecie   sintattica   che  
effettivamente   le   è   propria   solo   nella   misura   in   cui   movenze   sintattiche   di   questo   tipo  

                                                                                                               
42  GIA,  pp.  13-­‐14.  Per  il  riferimento  a  Coseriu,  cfr.  Das  romanische  Verbalsystem,  Tübingen,  Narr,  1976,  pp.  

17-­‐35.  

  18  
sono  endemiche  in  qualsiasi  varietà  legittimata  a  riprodurre  movenze  latineggianti,  nel  
passato   non   meno   che   nel   presente  (si   pensi   a   testi   giuridici   in   cui   simili   costrutti  
possono   occorrere   ancora   oggi,   non   saprei   più   dire   se   nella   Funktionnelle  Sprache   o   in  
quale  altro  comparto  della  teoresi).    
Secondo   esempio.   Nel   medesimo   capitolo   dedicato   alla   Frase  relativa,   un   intero   e   non  
breve  paragrafo  è  dedicato  al  nesso  «  che  fu  »  in  espressioni  designanti  persone  defunte.  
È  ben  noto  a  chiunque  abbia  consuetudine  con  i  testi  antichi  che  tale  nesso  corrisponde  
alla   poco   meno   comune   espressione   latina   (medievale)   quondam   nel   tipo   «  Johannes  
filius   quondam   Petri  »,   cioè   ‘G.   orfano   di   P.’,   ossia   in   volgare   «  G.   figlio   che   fu   di   P.  »,  
oppure  «  Berta  uxor  quae  fuit  Caroli  »,  cioè  ‘B.  vedova  di  C.’,  ossia  in  volgare  «  B.  moglie  
che  fu  di  C.  ».  Orbene,  riferendosi  a  un  registro  d’entrate  e  uscite  della  fiorentina  Santa  
Maria   di   Cafaggio,   Cinque   e   Benincà   stabiliscono   inopinatamente   che   «  dal   contesto   si  
comprende   che   negli   ess.   (63a-­‐b)   il   defunto   è   il   referente   dell’antecedente   della   relativa,  
mentre  negli  ess.  (63  c-­‐e)  le  persone  che  sono  designate  dall’antecedente  della  relativa  
sono   viventi,   ed   è   defunto,   invece,   il   referente   dell’argomento   del   predicato».   Ecco  
dunque   gli   esempi  (dai   quali   espungiamo   direttamente   le   ‘traduzioni’   fornite   nella   GIA  
tra   parentesi   quadre   per   le   parole   ritenute   poco   chiare   per   il   lettore   moderno),  
limitandoci   al   solo   esempio   (c)   per   la   seconda   fattispecie   ipotizzata   da   Cinque   e  
Benincà43:  
 
(63)   a.  It.  per  anima  di  monna  Giovanna,  f.  che  fu  di  Stefanello  da’  Cerchi,  dì  xxj  di  luglo,  s.  viiij  e  d.  x.  
b.  It.  per  anima  di  monna  Venna,  moglie  che  fu  di  Goccia,  dì  xiiij  di  maggio,  s.  vij.  
c.  Monna  Lapa,  moglie  che  fu  d’Aldieri  da  S.  Pietro  Sceraggio,  dee  avere  tre  fiorini  d’oro  nuovi.  
 
Ora,  se  è  evidente  che  Monna  Lapa  vedova  di  Aldieri  è  talmente  viva  da  poter  ricevere  tre  
fiorini  d’oro,  e  se  è  altrettanto  evidente  che  sono  morte  monna  Giovanna  e  monna  Venna  
per   le   cui   anime   si   celebrano   messe,   non   si   vede   perché   esse   non   possano   essere  
designate   come   ‘figlia   del   fu   Stefanello’   e   ‘moglie   del   fu   Goccia’,   continuando   a   riferire  
quel   fu   al   referente   dell’argomento,   e   mantenendo   intatto   il   buon   uso   per   cui   i   figli  
possono  essere  indicati  col  riferimento  al  loro  defunto  genitore  e  le  mogli  con  quello  al  
loro   defunto   marito   anche   dopo   la   loro   (dei   figli   e   delle   mogli)   morte44.   E   ciò   valga   a  
                                                                                                               
43  Fonte  :   Registro   di   Entrata   e   Uscita   di   Santa   Maria   di   Cafaggio   (REU)   1286-­‐1290.   Trascrizione,  
commento,   note   e   glossario   a   cura   di   E.   M.   Casalini,   Firenze,   Convento   della   SS.   Annunziata,   1998   (tràmite  
la  banca  dati  del  TLIO  :  www.vocabolario.org).  
44  Tra   i   molti   esempi   possibili   che   documentano   inequivocabilmente   questo   uso,   si   veda   la   cedola  

testamentaria   del   veneziano   Pietro   Zen,   che   nel   1314   dispone   che   una   rendita   lasciata   in   eredità   dalla  

  19  
documentare  il  fatto  che  la  lettura,  pur  occasionale,  del  «  contesto  »  (o  del  cotesto?)    può  
trarre   in   inganno   anche   i   più   volenterosi,   quand’essi   non   siano   avvezzi   alla   lingua   e   ai  
testi  di  cui  discutono.  
Terzo   esempio.   Nel   capitolo   della   Morfologia   dedicato   alla   formazione   delle   parole,  
Antonietta  Bisetto  afferma  che  «  il  suffisso  avverbiale  –mente  in  it.  mod.  è  soggetto  a  una  
restrizione   per   cui   non   si   può   aggiungere   ad   aggettivi   che   terminano   in   –mente   (come  
fremente   /   *frementemente)  ;   in   it.   ant.   invece   la   restrizione   non   vale   e   abbiamo  
clementemente  »   (GIA,   p.   1508).   Seguono   due   esempi   dai   soliti   Fiori   e   vita   di   filosafi   e  
dalla  Deca  terza  di  Tito  Livio,  ma  in  questo  caso  non  è  questione  di  fonti,  giacché  è  ben  
noto  che  il  formante  avverbiale  mente  in  italiano  antico  semplicemente  non  può  essere  
considerato  un  suffisso,  essendovi  svariate  prove  del  fatto  che  esso  era  percepito  come  
un   elemento   ancora   separato   (si   pensi   alle   ben   note   coppie   d’aggettivi   con   un   solo   –
mente)45  :  ed  è  ben  noto  ai  romanisti  che  di  tale  natura  restano  ancora  tracce  evidenti  in  
varie  lingue  neolatine  contemporanee.  Del  resto,  anche  sul  piano  dell’italiano  odierno  il  
ragionamento   forse   non   funziona,   visto   che   frementemente   non   è   in   senso   proprio  
agrammaticale   nel   senso   in   cui   i   generativisti   impiegano   questo   termine,   ma  
semplicemente  cacofonico,  e  perciò  naturalmente  evitato  dai  parlanti.  
Per   tale   via,   disancorata   dall’accertamento   pieno   e   consapevole   del   suo   contesto  
culturale,   la   degnità   grammaticale   diventa   nulla   più   che   illusione   ottica  :   a   meno   che  
davvero   non   si   voglia   credere   che   il   formante   –mente   in   antico   si   poteva   applicare  
all’aggettivo  clemente  e  oggi  non  più.    
Non   sarà   forse   un   vantaggio   se,   in   compenso,   una   trattazione   di   questo   tipo   può  
essere   accolta   (e   forse   addirittura   redatta)   da   utenti   al   tutto   digiuni   di   latino   –   e   di  
francese  antico,  e  di  provenzale,  e  di  storia  –  senza  che  ciò  susciti  in  loro  il  minimo  senso  

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         
vedova  –  evidentemente  morta  –    di  un  nipote  pervenga  alla  figlia  :  «  et  voio  che  la  dita  mia  fiia  ebia  et  seali  
dato  de  tuti  li  mei  beni  sì  mobele  co'  stabele  libr.  XXV,  li  qual  eo  recevi  per  ela  dali  Precoratori  de  sento  
Marco,   che   li   lagà   Catarina  muier  che  fo  de   meo   nevo   Nicoleto   Çen  »   (Testi   veneziani   del   Duecento   e   dei  
primi   del   Trecento,  a  cura  di  A.  Stussi,  Pisa,  Nistri-­‐Lischi,  1965,  p.  105).  O  ancora  l’annotazione  contenuta  
nelle  memorie  del  camarlingo  Agniluzzo  di  Pietro  di  Loddo,  da  Orvieto,  a  proposito  di  una  donazione  da  
parte  di  una  vedova  ormai  defunta  :  «  Donna  Amata,  moglie  che  fu  di  Pietro  d’Allievi,  [lassò]  all’uopera  di  
sancta   Maria   la   sua   dota,   e   fu   lxxx   lb.  »   (cfr.   S.   Bianconi,   Ricerche   sui   dialetti   d’Orvieto   e   di   Viterbo   nel  
medioevo,  in  «  Studi  linguistici  italiani  »  III  (1962),  pp.  1-­‐192  :  167).  
45  Cfr.   B.   Migliorini,   Coppie  avverbiali  con  un  solo  –mente,   in   Saggi  linguistici,   Firenze,   Le   Monnier,   1957,   pp.  

149-­‐55.   Il   tema   è   toccato   con   ben   maggiore   proprietà   nel   capitolo   di   Davide   Ricca   dedicato   al   Sintagma  
avverbiale   (GIA,  p.   752),   in   cui   l’autore   prescinde   intelligentemente   dalla   sola   considerazione   del   corpus  
fiorentino  duecentesco  (che  non  offre  esempi  per  il  fenomeno)  e  si  allarga  all’esame  di  testi  senesi  (e  in  
bibliografia  rinvia  al  saggio  di  Migliorini).

  20  
d’inadeguatezza  alla  lettura  e  alla  piena  intelligenza  dei  testi  antichi46.  Ma  tale  è  forse  già  
oggi,   e   più   ancora   sarà   nel   prossimo   futuro,   la   condizione   tipica   in   cui   quei   testi   si  
leggono  e  si  leggeranno,  finché  si  leggeranno.  
 
*   *   *  
 
La  sintassi,  tra  eredità  del  latino  e  innovazioni  strutturali  romanze,  è  invero  il  dominio  in  
cui   è   più   agevole   identificare   tratti   comuni   che   distinguano   antico   e   moderno,   ed   è  
questa   la   ragione   per   cui   il   tradizionale   commento   linguistico   di   un   testo   medievale  
italiano   si   presenta   di   norma   sul   piano   della   fonetica   e   della   morfologia   come   una  
rassegna  d’informazioni  sui  tratti  che  caratterizzano  geograficamente  la  lingua  del  testo,  
e   quanto   alla   sintassi   una   rassegna   –   sovente   troppo   sintetica   –   dei   caratteri   che  
distinguono  un  testo  antico  da  un  testo  moderno.  In  questo  senso,  gli  studi  improntati  al  
metodo   storico-­‐comparativo   manifestano   da   sempre   una   notevole   asimmetria   tra  
solidità   e   ampiezza   delle   acquisizioni   nel   campo   della   fonetica   e   della   morfologia   e  
complessiva   episodicità   o   addirittura   fragilità   delle   descrizioni   sintattiche   (pur   con  
numerate   eccezioni).   Si   tratta,   senza   dubbio,   di   un   limite,   che   tuttavia   è   spiegabile  
piuttosto   con   gli   scopi   prioritari   in   quel   tipo   di   analisi   che   con   un   difetto   intrinseco   al  
metodo   stesso.   In   altre   parole,   l’intento   prevalentemente   comparativo   (come   si  
diceva,  per  fini  di  localizzazione,  o  in  subordine  di  datazione)  della  ricerca  basata  sulla  
grammatica  storica  ha  concentrato  naturalmente  l’attenzione  sui  livelli  in  cui  i  risultati  
contrastivi   sono   più   abbondanti   e   più   produttivi  :   giacché   dittongamento   e   metafonesi  
distinguono  bene  un  testo  toscano  da  un  testo  emiliano,  mentre  l’enclisi  nelle  condizioni  
della  legge  Tobler-­‐Mussafia  ha  un  debole  valore  cronologico  e  una  portata  anticamente  
pan-­‐romanza.    
Ciò   non   ha   impedito   –   l’esempio   del   Verbo   nell’italiano   antico,   di   mezzo   secolo  
anteriore  alla  GIA,  sta  a  dimostrarlo  –  di  conseguire  risultati  solidissimi  anche  in  assenza  
                                                                                                               
46  Poco   oltre   il   passo   appena   citato,   ulteriori   giudizi   di   accettabilità   e   marginalità   sono   prodotti   in   modo  

del   tutto   indipendente   da   un   riferimento   alla   varia   intensità   del   modello   sintattico   latino   a   proposito   della  
Doppia   dipendenza,   o   concorrenza,   del   relativo  :   «  È   possibile   in   it.   ant.   un   tipo   di   relativa,   del   tutto  
marginale   in   it.   mod.   (v.   Gr.  Gramm.   vol.   I,   IX.1.1.11),   nel   quale   il   pronome   relativo   è   anteposto   a   una   frase  
subordinata   da   cui   dipende  »,   ad   es.  :   «  Non   ti   ponere   in   casa   troppo   alta,   ne   la   quale   chi   vi   sta   il   convegna  
temere  »   (p.   505).   Una   malintesa   concezione   di   grammaticalità   –   e   probabilmente   di   normalità  dei   testi  
antichi  –  è  poi  quella  che  incombe,  nelle  stesse  pagine,  sulla  valutazione  di  esempi  come  questo,  ancora  da  
Bono   Giamboni  :   «  Dicendo   oscuro,   si   fa   quando   il   dicitore   pone   alcuna   parola   che   si   può   trarre   a   .ddue  
intendimenti,   ma   il   dicitore   la   trae   là   ove   vuole,   in   questo   modo  »,   dove   il   segmento   evidenziato  
mostrerebbe  un’ellissi  (di  trarla)  «  non  possibile  in  it.  mod.  ».  Ciò  che  evidentemente  non  è.      

  21  
di  schemi  teorici  talmente  rigidi  da  risultare,  per  avventura,  astratti,  cioè  separati  dalla  
realtà.   Dal   punto   di   vista   dello   sviluppo   storico   della   sintassi   romanza,   l’Italia   medievale  
mostra   in   effetti   un’ampia   serie   di   caratteri   comuni,   uniformemente   diffusi   nei   testi  
italiani   dei   primi   secoli   e   sistematicamente   comparabili   ai   tratti   corrispondenti  
dell’italiano  attuale.  
Gli   stessi   curatori   della   GIA,   nell’articolo   Italiano   antico   da   loro   redatto   per  
l’Enciclopedia   dell’italiano,   hanno   proposto   una   breve   lista   dei   tratti   distintivi   tra  
l’italiano  antico  (inteso  ancora  come  fiorentino  antico)  e  l’italiano  moderno.  Quanto  alla  
sintassi,  essi  ne  menzionano  solo  due,  cioè  la  cosiddetta  «  struttura  a  verbo  secondo  »  e  
la  differente  posizione  dei  clitici47.  Si  tratta  in  entrambi  i  casi  di  comparazioni  estensibili  
dal  fiorentino  antico  all’intero  dominio  italoromanzo,  a  tutto  vantaggio  della  profondità  
prospettica   e   della   chiarezza   del   quadro.   La   coppia   di   macro-­‐fenomeni   indicati  
nell’Enciclopedia   dell’italiano   potrebbe   poi   facilmente   diventare   una   più   corposa   lista  
aggiungendo  i  numerosi  altri  tratti  sintattici  che,  al  pari  di  quelli  ricordati,  condividono  
la   natura   contrastiva   rispetto   all’italiano   moderno   e   al   tempo   stesso   caratterizzano  
l’intero   dominio   italoromanzo   in   età   medievale,   quali   la   paraipotassi   (comunque   la   si  
voglia  descrivere  e  interpretare48),  l’uso  del  condizionale,  quello  del  trapassato  remoto  e  
i   molti   altri   tratti   condivisi   dalla   grande   maggioranza   dei   testi   volgari   dell’Italia   –   se   non  
proprio,  come  si  è  visto,  della  Romània  –  medievale.    
La  stessa  introduzione  alla  GIA  ne  cita  svariati,  senza  peraltro  rilevarne  la  portata  non  
solo   toscana   e   non   sono   fiorentina.   Tale   è   il   caso   dei   costrutti   pensare  di  /  a,   per   i   quali   è  
indispensabile   osservare   la   perfetta   congruenza   della   doppia   costruzione   con   la  
situazione  romanza  (penser   de  e  penser   à  sono  ancora  possibili  in  francese  moderno),  e  
considerare  parimenti  la  stessa  alternanza  in  tutti  i  testi  dell’Italoromania  medievale.    
Questi   e   molti   altri   possibili   esempi   mostrano   chiaramente   come   una   coerente  
descrizione   contrastiva   di   antico   e   moderno   attenta   ai   fatti   sintattici   possa   delinearsi  
anche  indipendentemente  dai  vincoli  imposti  a  un  corpus  di  riferimento  i  cui  criteri  di  
selezione  somigliano,  per  curiosa  coincidenza,  a  quelli  che   servirono  al  purismo  italiano  
per   individuare   l’oro   nella   lingua   (ma   era   piuttosto   l’elitropia)  :   il   condizionamento  
culturale  che,  forse  inconsapevolmente,  sembra  aver  agito  sui  dissettori  della  sincronia  

                                                                                                               
47  Cfr.  G.  Salvi  –  L.  Renzi,  Italiano  antico  cit.  
48  Si  vedano  da  ultimo  C.  De  Caprio,  Paraipotassi   e   «  sì  »   di   ripresa  :   bilancio   degli   studi   e   percorsi   di   ricerca  

(1929-­‐2010),  in  «  Lingua  e  Stile  »,  XLV  (2010),  pp.  285-­‐328,  e  I.  Consales,  Coordinazione   e   subordinazione,  
in  Sintassi  dell’italiano  antico  cit.,  pp.  99-­‐119  :  117  s.  

  22  
sembra  avere  radici  ben  più  profonde,  cioè  anteriori,  rispetto  alla  teoresi  linguistica  cui  
essi  esplicitamente  si  riallacciano.  
La  presenza  di  tratti  sintattici  comuni  all’Italoromania  medievale  e  perciò  utili  a  una  
caratterizzazione  dinamica  di  antico  e  moderno  non  comporta,  ovviamente,  che  i  volgari  
italiani  di  quell’epoca  non  abbiano  alcuna  differenza  reciproca  sul  piano  della  sintassi.  Al  
contrario,   è   ben   possibile   caratterizzarli   contrastivamente   anche   da   questo   punto   di  
vista,  verificando  –  da  un  lato  –  nell’Italia  del  Due  e  del  Trecento  varie  particolarità  che  
marcano   ancora   ai   nostri   giorni   le   varietà   locali,   e   al   contrario   isolando   condizioni  
distintive  peculiarmente  medievali,  e  distinte  dal  panorama  dialettale  odierno.  
Vi   sono,   inoltre,   varie   importanti   differenze   che   raggruppano   l’insieme   dei   volgari  
antichi   da   una   parte   e   il   fiorentino   della   stessa   epoca   da   un’altra,   e   tra   questi   si   può  
annoverare   il   diverso   ordine   delle   sequenze   di   clitici   tra   dialetti   meridionali   e   fiorentino  
aureo   (è   appunto   il   tratto   che   Castellani   considerava   come   la   sola   traccia   sintattica   di  
continuità   tra   il   fiorentino   argenteo   e   l’italiano   senz’aggettivi).   Nella   lingua   di   Dante   e  
Petrarca   la   sequenza   normale   dei   pronomi   clitici   è   infatti   accusativo   +   dativo,   («  lo   me  »,  
«  lo  ne  »)49.  Al  contrario,  in  italiano  moderno  si  ha  dativo  +  accusativo  («  me  lo  »,  ecc.).  
Questo  passaggio  si  produce  in  fiorentino  tra  il  secolo  XIII  e  il  XIV,  ma  se  si  considera  la  
situazione   degli   altri   volgari   italiani,   si   osserva   che   nell’Italia   settentrionale   come   in  
quella   centro-­‐meridionale   e   in   Sardegna   la   sequenza   dativo   +   accusativo   è   la   sola  
attestata  nei  testi  più  antichi  :  «  quelo  qe  tu  me  daras  tu  me  lo  emprestaras  »  (Pamphilus  
in   antico   veneziano)  ;   «  Non   bisogna   che   tu   me   lo   doni,   ca   quello   che   io   me   guadagno  
colla   spada   in   mano   non   bisogna   che   me   sia   donato  »   (Cronica   di   anonimo   romano).  
Sembra   legittimo   domandarsi   se   la   diffusione   di   questo   modulo   sintattico   nell’italiano  
comune  possa  essere  determinata  dall’accordo  della  quasi  totalità  dei  volgari  medievali  
al   di   fuori   della   Toscana,   più   che   dall’evoluzione   relativamente   tardiva   del   fiorentino  
verso   questa   costruzione.   Se   si   ammette   questa   possibilità,   la   produttiva   sensatezza  
dello   schema   delle   «  successive   sincronie  »   dovrebbe   confrontarsi   con   un   elemento   di  
discontinuità   geograficamente   e   storicamente   determinata   che   rischia   di   sfuggire   alle  
maglie  di  un’analisi  che  procede  per  spaccati  sincronici,  o  di  risultarne  frainteso.  Anche  
da  questo  punto  di  vista,  l’analisi  del  solo  fiorentino  antico  e  la  comparazione  tra  esso  e  

                                                                                                               
49  Per  una  descrizione  aggiornata  dell’ordine  dei  clitici  nel  fiorentino  antico  cfr.  R.  Cella,  I  gruppi  di  clitici  

nel   fiorentino   del   Trecento,   in   «   Bollettino.   Opera   del   Vocabolario   italiano   »,   Supplemento   III   (2012)  :  
Dizionari   e   ricerca   filologica.   Giornata   di   studi   in   memoria   di   Valentina   Pollidori   (Firenze,   26   ottobre  
2010),  pp.  113-­‐98.  

  23  
l’italiano   contemporaneo   finisce   forse   per   dare   un’impressione   parziale   e   deformante  
della  storia  linguistica.  
Un’ultima   osservazione   ci   spinge   ad   uscire   dal   dominio   della   sintassi   per   tornare   a  
quello  della  fonetica  e  della  morfologia,  dominî  che  ovviamente  non  sfuggono  alle  nuove  
proposte  di  descrizione  grammaticale  dell’italiano  antico.  Nell’articolo  dell’Enciclopedia  
dell’italiano  in  cui  Renzi  e  Salvi  identificano  assai  precisamente  i  caratteri  sintattici  che  
abbiamo   visto,   essi   propongono   al   tempo   stesso   una   breve   descrizione   dei   caratteri  
fonetici   del   fiorentino   antico,   e,   tra   essi,   dei   tratti   che   il   toscano   antico   condivideva   con   i  
volgari   dell’Italia   centrale   e   meridionale,   come   il   raddoppiamento   fonosintattico   o   la  
pronuncia   di   /s/   intervocalica,   nonché   dei   tratti   condivisi   con   le   varietà   settentrionali,  
come  la  caduta  delle  vocali  finali  in  certe  circostanze.  Passando  dalla  sintassi  alla  fono-­‐
morfologia,   è   assai   difficile   –   o   assolutamente   impossibile   –   identificare   fenomeni  
veramente   comuni   che   non   siano   poco   meno   che   pan-­‐romanzi   (e   quindi  :   che   non  
implichino   l’assunzione   di   una   prospettiva   geoculturalmente   più   ampia   di   quella  
pregiudizialmente   fissata   dai   principi   ispiratori   della   GIA),   e   soprattutto   che   non  
costringano   a   porre   in   maniera   completamente   diversa   la   questione   del   confronto   tra  
antico  e  moderno.  
Varrà   comunque   la   pena   di   osservare   che   nel   campo   della   fonetica   e   della   morfologia  
il   metodo   storico-­‐comparativo   ha   già   offerto   strumenti   sicuri   e   risultati   tangibili  
derivanti  proprio  dal  confronto  tra  fasi  cronologiche  successive  di  alcuni  volgari  italiani.  
Se  il  progetto  delle  successive  sincronie  enunciato  in  apertura  della  GIA  è  probabilmente  
destinato   a   non   realizzarsi   compiutamente,   la   descrizione   organica   e   perfettamente  
comparabile   di   tranche   cronologicamente   distinte   della   stessa   varietà   locale   esiste   già,  
ad   esempio,   proprio   per   il   fiorentino,   la   cui   fase   aurea   e   argentea   sono   state  
convenientemente  esaminate,  specie  in  relazione  a  fatti  fonetici  e  morfologici,  adottando  
la   griglia   descrittiva   della   grammatica   storica.   Se   tale   griglia   si   fonda   su   quella   che  
potremmo   chiamare   triangolazione   tra   le   varietà   considerate   e   la   comune   base  
etimologica,   presa   come   punto   di   riferimento   nella   descrizione   del   cambiamento  
linguistico   –   per   cui   di   esiti   si   tratta,   ad   esempio   mettendo   a   confronto   quelli   delle   vocali  
soggette   a   dittongamento   –,   ciò   non   impedisce   in   alcun   modo   un   confronto   tra   piani  
cronologici   distinti.   Ciò   che   vale,   a   Firenze,   per   i   lavori   di   Castellani   e   Manni50,   vale   a  

                                                                                                               
50  Per  il  primo  mi  riferisco  ovviamente  ai   Testi  fiorentini  del  Dugento,  Firenze,    Sansoni  ;  per  la  seconda  alle  

già  citate  Ricerche.  

  24  
Venezia   per   quelli   di   Stussi   e   Sattin51  :   e   nulla   osta   a   che   un’analoga   griglia   descrittiva  
possa   applicarsi,   senza   particolari   restrizioni   e   senza   vincolanti   petitiones   principii   a  
stagioni   successive   della   storia   linguistica   delle   due   città,   o   di   quella   di   altri   centri,   che   è  
ovviamente   parte  integrante  della   storia   dell’italiano,   antico   e   moderno.   Beninteso   che  
un’estensione   dal   campo   prevalente   o   esclusivo   della   fonomorfologia   a   quello   della  
morfosintassi  sarebbe,  in  casi  simili,  auspicabilissima.  
Non   troppo   diversamente,   del   resto,   la   comparazione   sincronica   –   e   relativa   al  
presente   –   di   diverse   lingue   romanze   nello   stadio   attuale   (poniamo  :   della   morfologia  
spagnola  e  di  quella  italiana)  è  ben  realizzabile  attraverso  un  accostamento  contrastivo  
degli  esiti  della  comune  base  storica  di  quelle  due  varietà,  senza  che  ciò  chiami  in  causa  
necessariamente   la   storia  –   cioè   le   fasi   anteriori   documentate   –   di   quelle   due   lingue.   È  
ciò   che   faceva   già   più   d’un   secolo   fa   il   Grundriss   der   Romanischen   Philologie   nel  
descrivere   partitamente   le   lingue   neolatine   contemporanee,   ed   è   ciò   che   fanno   ancora  
oggi   tutti   i   migliori   manuali   di   linguistica   romanza   in   circolazione   (persino   quelli   che  
contrappongono  un  paradigma   storico  a  un  paradigma   moderno  che  del  primo  sarebbe,  
più   che   l’erede,   il   sostituto52)  :   ferma   restando,   come   è   ovvio,   la   piena   legittimità   di  
griglie   o   metodi   descrittivi   e   interpretativi   di   altra   natura,   che   muovano   da   una  
preliminare   considerazione   dell’oggetto   di   studio,   storicamente   e   geograficamente  
determinato,  e  a  quest’ultimo  adattino  il  metodo  di  lavoro,  anziché  supporre  che  sia  la  
realtà   a   potersi   o   doversi   adeguare   a   una   griglia   interpretativa   costituita   per   la  
descrizione   di   oggetti   qualitativamente   diversi.   In   qualsiasi   ricerca   orientata   alla  
convalida   di   un   metodo   anziché   alla   coerente   interpretazione   di   dati   preesistenti   al  
metodo   stesso,   la   realtà   finirà   per   conformarsi   alla   teoria   solo   se   –   più   o   meno  
consapevolmente  –  distorta.  

                                                                                                               
51  Cfr.   Testi  veneziani   cit.,   e   A.   Sattin,   Ricerche  sul  veneziano  del  sec.  XV  (con  edizione  di  testi),   in   «L’Italia  

dialettale»,  XLIX  (1986),  pp.  1-­‐172.  


52  Su   L.   Renzi   –   A.   Andreose,  Manuale  di  linguistica  e  filologia  romanza,   Bologna,   il   Mulino,   2003   si   vedano  
le   verifiche   proposte   da   M.   Loporcaro,   Un  nuovo  manuale  e  la  linguistica  romanza  nella  nuova  università,   in  
«  Romanische  Forschungen  »  117/1  (2005),  pp.  47-­‐58.  

  25  

Potrebbero piacerti anche