Sei sulla pagina 1di 3

MICHELANGELO BUONARROTI

Michelangelo Buonarroti è considerato uno dei più grandi artisti di sempre. Le


sue opere influenzeranno a tal punto l’arte italiana da creare una scuola a cui si
ispireranno gli artisti successivi, che prende il nome di “Manierismo” (“alla
maniera di…”).

Michelangelo nacque a Caprese (provincia di Arezzo) da una famiglia di nobili


fiorentini ormai in declino. A dodici anni approdò alla bottega di
Domenico Ghirlandaio, uno dei più importanti artisti fiorentini dell’epoca.
Completò la sua formazione presso il giardino di San Marco, un’accademia di
giovani artisti, sostenuta economicamente da Lorenzo il Magnifico. Le opere di
Michelangelo colpirono così nel profondo il signore di Firenze che decise di
ospitare l’artista nel palazzo di via Larga, residenza della famiglia Medici.
Lorenzo il Magnifico, il cardinale Jacopo Galli, papa Alessandro VI, papa Giulio
II: Michelangelo in vita poté godere dell’appoggio di molti influenti mecenati,
ma ciò nonostante dimostrò una forte indipendenza creativa, realizzando
spesso opere che non erano destinate ad alcun committente per essere vendute
a chi ne fosse interessato, cosa assolutamente innovativa per l’epoca.
Michelangelo non aveva un buon carattere, un giorno fece infuriare a tal punto
lo scultore Pietro Torrigiano che reagì colpendolo violentemente con un pugno,
compromettendo così irrimediabilmente la fisionomia del volto dell’artista. L’arte
scultorea di Michelangelo è indissolubilmente legata al candore del marmo di
Carrara. L’artista osservando il blocco di marmo vedeva all’interno una figura
imprigionata che solo lui era capace di liberare e rendere visibile al mondo
sottraendo con lo scalpello la materia in eccesso.

Nacquero così capolavori come la splendida Pietà Vaticana, la sua prima opera


in marmo, realizzata quando l’artista aveva solo 23 anni.
Restando in tema, non dobbiamo dimenticare che Michelangelo è l’autore di
quella che viene considerata la scultura più famosa al mondo: stiamo
parlando del David (realizzato tra il 1501 e il 1504).

All’epoca nacque una discussione sulla collocazione dell’opera, Oggi l’opera di


trova presso le Gallerie dell’Accademia, a Firenze. Che tra Leonardo e
Michelangelo ci fosse rivalità (e rispetto) non è un mistero. Nel 1504 venne
commissionato all’artista un affresco su una parete della Sala Grande del
Consiglio di Palazzo Vecchio che doveva celebrare la vittoria ottenuta dai
fiorentini nella battaglia di Cascina. Nella stessa sala, la parete a lato di quella
su cui doveva lavorare Michelangelo venne invece affidata a Leonardo che la
usò per dipingere la famosa Battaglia di Anghiari. Questo incarico fu visto dai
contemporanei come una vera e propria sfida tra i due artisti. Parlando di pittura
non bisogna dimenticare che Michelangelo è l’autore degli affreschi sulla
volta Cappella Sistina a Città del Vaticano (eseguiti tra il 1508 e il 1512),
capolavoro di proporzioni colossali che da solo riesce a fornire “un’idea
completa di ciò che un uomo è capace di raggiungere”, parafrasando le parole
del poeta tedesco Goethe.
Michelangelo Buonarroti, Creazione di Adamo, particolare della volta della
Cappella Sistina
Oltre ad essere un grande scultore e pittore, Michelangelo è stato anche un
importante architetto. Era ormai settantenne (1546) quando assunse l’incarico di
dirigere i lavori per la monumentale Basilica di San Pietro in Vaticano.
Morì a Roma nel 1564

https://youtu.be/Dsgxnxf-gcw

Cecilia Pulcini

Potrebbero piacerti anche