Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DUPLICAZIONE
DNA
1. COMPOSIZIONE e
STRUTTURA
3. CROMOSOMI 1
1. COMPOSIZIONE e STRUTTURA
“… è un contenitore di informazioni...”
scritte come sequenza di basi azotate
2
Acidi Nucleici: DNA e RNA
Sono macromolecole biologiche, polimeri
I monomeri che formano un acido nucleico sono i nucleotidi.
I nucleotidi contengono
• uno zucchero: ribosio o desossiribosio
• un gruppo fosfato
• una base azotata
(a doppio anello (Purine): Guanina o Adenina,
o
a singolo anello (Pirimidine): Citosina, Timina o Uracile).
3
Nucleotide (DNA)
gruppo
Fosfato
O 5'
O=P-O CH2
O
O
N
Base Azotata
C4' C1' (A, G, C, T)
Zucchero
(desossiribosio)
C3' C2' 4
Basi Azotate
CITOSINA – GUANINA
G C
5’ G G C T A T T G G C A 3’
7
La Doppia Elica
8
Quanto lunghi?
Batteri: 106 - 107
Funghi e muffe: 107 - 108
Piante: 108 - 1011 (giglio 100 miliardi)
Animali: 108 (insetti) - 1011 (anfibi)
uomo 3 x 109
3 miliardi di paia di basi
3.000.000.000 di paia di basi (bp) per genotipo aploide
3.000.000 di pagine = 9.000 volumi x 2
9
2. DUPLICAZIONE
• Il DNA deve essere copiato
• Una molecola di DNA deve produrre 2 IDENTICHE
copie
10
Duplicazione DNA
• Modello
Semiconservativo:
Watson e Crick
dimostrarono che entrambi
i filamenti originali
funzionano da stampo per
la sintesi di nuovi
filamenti complementari.
DNA Stampo
Parental DNA
nuovo DNA
11
Meccanismo:
14
Correttezza e Riparazione
15
• Dopo la correzione il tasso di errori scende a
1 per miliardo di nucleotidi!
16
Anche la rapidità è importante:
• Procarioti • Eucarioti
– Un solo – L’Uomo ha 46
cromosoma cromosomi
circolare lineari
– ~5 milioni bp – ~6 miliardi di
replicate in bp
meno di replicate in
un’ora poche ore
18
3. CROMOSOMI
19
2nm
10nm
istoni Histones H1
attacching
a) nucleosomi
30nm
nucleosoma
b) fibra di cromatina
Protein
scaffold
300nm
c) looped domains
700nm
1400nm
20
d) cromosomi in metafase
• Un cromosoma Cromosoma
duplicato consiste di DUPLICATO
due cromatidi identici,
generatisi per copia di
un cromatidi durante
la duplicazione del
DNA.
Centromero
• I cromosomi sono
visibili durante le
divisioni cellulari
• Tra due divisioni
cellulari il DNA non è
Cromatidi
condensato in
cromosomi e viene fratelli
21
chiamato cromatina.
- Cromosoma
prima della
duplicazione
- Duplicazione;
ora il cromosoma
pronto per la
divisione cellulare
(mitosi o meiosi)
22
• Ogni specie ha un numero caratteristico di
cromosomi (specie umana: 46)
• Stessa FORMA
• Stessa GRANDEZZA
• Stessi GENI per gli
stessi CARATTERI
• I cromosomi di un
organismo vengono
ordinati a formare il
Cariotipo.
24
Cariotipo aploide (n) umano
25
Cariotipo diploide (2n) umano
♂ ♀
26
Moscerino – 4 coppie
Donna – 23 coppie
Orzo – 7 coppie
1 2 3 4 zw 5 6 7 8
Gallina - 9 coppie
27
Alcune definizioni
-Genotipo: costituzione genetica di un individuo, tutto il DNA
-Fenotipo (Caratteri): caratteristiche osservabili di una cellula o di un
organismo. E’ determinato dall’interazione del genotipo con i fattori
ambientali
28
Dove sono i geni?
29
Ricorda!!!
-Il DNA è la macromolecola che contiene l’informazione
-E’ composto da Nucleotidi (zucchero, fosfato e base azotata)
-Le basi del DNA sono 4: Adenina, Guanina, Citosina e Timina
-Le basi si appaiano in maniera complementare A con T e C con
G e viceversa
-T e A tramite 2 legami idrogeno, C e G con 3 legami idrogeno
-Il DNA è costituito da due filamenti antiparalleli che si
avvolgono a doppia elica
30
Ricorda!!!
-Le dimensioni (in bp) cambiano da organismo ad
organismo
-La Replicazione (o Duplicazione) è semiconservativa
-I primers sono i punti di partenza della DNA Polimerasi
-La replicazione avviene nei due versi delle Forcelle di
Replicazione
-Il filamento 5’-3’ viene copiato progressivamente, l’altro
(3’-5’) a pezzi (Frammenti di Okazaki)
-La polimerasi è precisa ed è anche in grado di correggere
gli errori.
31
Ricorda!!!
-Un cromosoma è una molecola di DNA
-Il DNA è impacchettato assieme agli istoni
-Prima della divisione cellulare i cromosomi, ad un cromatide,
vengono duplicati (cromosomi a due cromatidi; cromatidi fratelli)
-Negli animali esistono cromosomi Sessuali ed Autosomi
-Sono presenti in coppie: i cromosomi Omologhi
-Il numero ed il tipo di cromosomi di un organismo
rappresenta il Cariotipo
32