e-mail:lattualita@yahoo.it
SALVEMINI www.movimentosalvemini.blogspot.it
una vita per la libertà
LETTERA APERTA AL
“IDIOTAPERAMORE DELL’UNIVERSALE” CATERINABELLANDI:LAZIADEIBAMBINI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
“Filosofare significa accettare di divenire idiota per amore del- [… omissis] Per anni lavora in un ufficio a Prato e vive serena
l’universale”. In questa affermazione del filosofo (ingiusta- con il suo compagno Stefano, tassista, noto sulla piazza con la Egregio Signor Presidente,
sigla “Milano 25”. Ma nell’agosto del 2001 il destino si mette di un comune cittadino, forse l’ultimo di questa Repubblica, osa scri-
mente dimenticato) Pantaleo Carabellese è espressa in forma vere a Lei che è il più rappresentativo, il primo. So bene che a mo-
paradossale non solo una conseguenza, ma anche una pre- traverso: Stefano muore per un tumore ai polmoni lasciandole il tivo dei Suoi innumerevoli impegni non mi risponderà; non lo fsrebbe
messa di quella strana attività che è il filosofare. Ben inteso: taxi e l’eredità di un lavoro che lui riteneva sociale.” Sarai tu Mi- anche perchè è impensabile rispondere alle migliaia di lettere che
non bisogna confondere la filosofia con un sapere foss’anche lano 25”, le dice lui poco prima di morire. E così è stato. Cate- giungono alla Sua attenzione.
il socratico sapere di non sapere. Certo ogni filosofia comporta rina Bellandi, lascia l’ufficio e raccoglie il testimone, ma è l’anno Desidero ugualmente rendere pubblico un mio pensiero della cui sin-
una qualche ricaduta in un sapere, ma lo sforzo della rifles- successivo che arriva la svolta. Mentre svolge il servizio come cerità forse bisogna prendere atto: se Lei in cuor Suo è fiero di essere
sione per cogliere restando nella concretezza quelle che sono tassista, avviene l’incontro che le cambierà la vita: Costanza, 3 diventato il primo cittadino della Repubblica, non da meno anch’io
le condizioni di possibilità di quella concretezza stessa consi- anni, insieme ai genitori Paolo e Barbara salgono sul Milano 25 sono fiero di esserne forse l’ultimo. Per la semplice ragione che, nel
e la piccola racconta a Zia Caterina che lei aveva anche un fra- rispetto della legge, ho cercato e cerco di contrastare lo squallore di
ste in un’attività non riducibile a concetti determinati di cui, tellino di nome Tommasino che però non era più li con lei perché un tifo spropositato per il gioco calcio, la violenza inaudita di certi
anzi, deve essere la critica. Ma, allora, perché Carabellese era volato in cielo ed era diventato una stella. Il piccolo era morto programmi televisivi e la piaga sociale di una pubblicità mentalmente
parla di universale? Se per universale dovessimo intendere di tumore cerebrale e così i genitori decisero di fondare un’asso- distruttiva. In questo apparato istituzionale non colgo il benchè mi-
qualcosa come un concetto astratto e, quindi, sovraordinato ri- ciazione benefica per sostenere la ricerca sui tumori nell’infanzia, nimo segnale sulla possibilità di rendere pubblica la mia protesta non
spetto al molteplice dell’esperienza, che unifica sotto un de- nonché la cura e l’assistenza dei piccoli colpiti da queste gravi violenta. Deferenti e cordiali saluti. 29.10.2019 Eugenio Morelli
terminato rispetto, questo sarebbe forviante. Ma per universale patologie. Questa triste storia coinvolse a tal punto Caterina che Via Manzana 2-D, 31020 San Pietro di Feletto (Treviso).
non dobbiamo nemmeno intendere la filosofia come un sapere da quel giorno inizierà ad effettuare corse gratuite per l’ospedale
delle generalità. Col termine ‘universale’, infatti, la tradizione
ontologia e metafisica ha fatto riferimento a quel discorso sul-
l’ente in quanto tale che verte su ciò che è proprio all’ente in
pediatrico Meyer di Firenze ( specializzato in tumori cerebrali in-
fantili). Da lì, fonda l’associazione MILANO 25 ONLUS,per es-
sere ancora più presente nell’aiutare le famiglie e i loro piccoli
EKABANK: CREDITOATUTTI SENZAINTERESSI
generale e non in quanto questo o quello, distinguendo così il pazienti. Nel 2007, l’assessore Eugenio Giani nomina “Milano EkaBank è un sistema di credito comunitario universale formato da conti
discorso filosofico da quello delle varie scienze che studiano 25” Ambasciatrice di solidarietà” della città di Firenze. Nel 2012 intestati agli utenti che accettano i suoi principi fondamentali. Ha già un
diventa cittadina onoraria di Monte San Giusto, nelle marche, fa- patrimonio di oltre 200 miliardi di euro e permette agli utenti registrati
regioni variamente determinate dell’ente. di richiedere prestiti senza pretendere in cambio né garanzie né costi.
Ma questo sarebbe proprio ridurre l’attività filosofica ad un moso per il festival internazionale dei Clown. Registrandosi, viene infatti fornito un conto a cui si può accedere libe-
sapere delle generalità. L’universale qui in questione va, in- Gli amici dicono di Lei: Caterina la tassista è una donna che è ramente e in modo gratuito. Si gestisce tramite browser, accedendo at-
vece, inteso come ciò che è (implicitamente) comune a tutti riuscita a rielaborare un immenso dolore e trasformarlo in amore traverso le proprie credenziali, username e password, scelte nel momento
(“allgemein” in tedesco) e che proprio perché è costantemente per la vita e per chi ne ha bisogno; la sua è una storia d’amore in cui si effettua la registrazione. Da quel momento gli utenti fanno parte
sotto i nostri occhi non riusciamo a vedere pur non essendo che spesso diventa storia di tutti coloro che si imbattono in lei, in di un circuito che permette loro di trasferire soldi solo all’interno del si-
quei piccoli sprazzi di vita trascorsi a bordo di un taxi colorato, di- stema. Né tantomeno è possibile fare bonifici verso EkaBank, quindi ap-
qualcosa di nascosto, ma ciò che noi tutti presupponiamo in verso, unico che sembra un mondo di fiaba. Daisy Alessio portare denaro dall’esterno. Ad esempio, se volessi acquistare un'auto e
quanto in esso concordiamo e ci riconosciamo senza esserci chiedo un prestito di 10.000 euro, è necessario che chi me la vende abbia
previamente messi d’accordo. anche lui un conto EkaBank, perché il denaro di fatto viene smaterializ-
Ora per cogliere tale universale bisogna accettare il rischio del-
l’idiozia ovvero il rischio di un’attività quant’altre mai strana
PIÙ RICERCA PER LO SVILUPPO zato e si può spostare solo fra i vari conti EkaBank. Sia chiaro: non viene
regalato nulla, ma concesso un prestito sulla fiducia a chiunque ritenga
“A tutto il mondo della ricerca voglio mandare un augurio e un mes- di poterlo restituire. Il sistema è dotato di un sistema di comunicazione
che tenta di eccedere i limiti del sapere non per andare al di là crittografato e totalmente inviolabile. La richiesta di prestito segue in-
di questi, ma per cogliere a quali condizioni elaboriamo un sa- saggio di sostegno dell’intero governo. Faremo il possibile per starvi fatti determinati protocolli e il richiedente potrà farne esplicita richiesta
pere. Allora la filosofia, che a molti può sembrare un vizio as- accanto, faremo il possibile per moltiplicare l’efficacia dei vostri attraverso il sito www.ekabank.org scaricando l’apposito modulo che
sforzi”. Questo il saluto del premier Giuseppe Conte all’evento di pre- dovrà essere compilato, sottoscritto e ritrasmesso. La struttura che ge-
surdo, non è altro che questo tentativo di cogliere standovi sentazione della Relazione 2019 del CNR (Consiglio Nazionale delle
dentro l’universale come fondo implicito su cui ogni determi- stisce EkaBank deciderà se concedere o meno il prestito; in caso di con-
Ricerche). All’evento, svoltosi a Roma il 15 ottobre presso la sede cen- cessione, il richiedente vedrà l’importo accreditato direttamente sul conto
natezza si accampa. Questo significa accettare di essere con- trale dell’Ente, hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Istru- EkaBank; il rimborso dovrà avvenire entro e non oltre i termini indicati
siderati idioti da un mondo che è sempre più schiacciato sulle zione Lorenzo Fioramonti, il presidente del CNR Massimo Inguscio dall’utente al momento della richiesta. È chiaro che coloro che richie-
proprie determinatezze al punto da non vederle neanche più. e i curatori della Relazione, Daniele Archibugi e Fabrizio Tuzi. Il pre- dono un prestito pattuiscono, comunque, una sorta di contratto a cui de-
Stefano Valente sidente del CNR Massimo Inguscio ha dichiarato: “La sfida della vono tenere fede, al fine di non divenire insolventi. Ma non si stabilisce
un “vincolo a vita”, entrambe le parti sono libere di chiudere il conto:
scienza passa per le necessarie sinergie tra ricerca, tecnica, ambiente, l’utente, ad esempio perché non ha più bisogno o preferisce rivolgersi
patrimonio culturale: rafforzando così un patto che è iscritto nella no-
IN MEMORIA DI UN PARTIGIANO-GIORNALISTA stra stessa Costituzione”. Tra i dati emersi dalla Relazione, un aspetto
positivo è quello che riguarda il numero dei ricercatori: dal 2005 al
2016 i ricercatori, in Italia, sono aumentati di circa 60.000 unità. La
altrove, EkaBank perché mal tollera le inadempienze degli utenti.
La filosofia che sta dietro questo nuovo sistema è che si desidera pre-
stare denaro a chi si impegna a produrre ricchezza entro i limiti di so-
stenibilità della natura. EkaBank fondandosi unicamente sulla fiducia, si
Giorgio Bocca, deceduto alcuni anni fa, era nato a Cuneo nel crescita più significativa si è registrata nelle imprese private, anche se pone in netto contrasto con le banche tradizionali che richiedono sempre
1920. Ha partecipato alla guerra partigiana nelle formazioni l’università rimane ancora oggi l’area di maggior rilievo, con 78.000 maggiori garanzie per concedere qualsivoglia prestito.
di Giustizia e Libertà. Nell’immediato dopoguerra iniziò la addetti contro i 72.000 delle imprese. La spesa per la Ricerca e lo Svi- Per info: Sito ufficiale www.ekabank.org – www.holosbank.org/uni-
carriera giornalistica presso “La Gazzetta del Popolo”. Poi col- gov/dhaeka-it-en.htm Luca Berlenghini
luppo (R&S) in rapporto al nostro Prodotto Interno Lordo (PIL) è in
laborò a “L’Europeo”e a “Il Giorno” diretto da Italo Pietra. lieve ripresa, passando dall’1,0% del 2000 a circa l’1,4% del 2016. Re-
Nel 1975 è stato tra i fondatori di “la Repubblica”.
E’ stato autore della rubrica “L’antitaliano” sul settimanale
stiamo tuttavia posizionati in fondo alla classifica dei Paesi europei,
dove il rapporto tra investimenti in R&S e PIL è dell’ordine del 2%. Per
ILSIGNOR NESSUNO E GLIAUTOGOLDELLAVITA
“L’Espresso”. Tra i suoi libri: “Storia dell’Italia nella guerra quanto riguarda la produzione scientifica, la comunità dei ricercatori Per tentare di rendere più interessante e comprensibile quanto scrivo mi ri-
metto al gergo calcistico essendo diffusa la passione per questo sport. Se-
fascista” (Editore Laterza, 1977), “Palmiro Togliatti” (Editore italiani produce una significativa quantità di pubblicazioni, pari al 5% guiamo spesso gli autogol delle varie partite ma forse un po' meno
Laterza, 1977, e nuova edizione Oscar Mondadori 1991), “Sto- della quota mondiale. Per quanto concerne invece il saldo commerciale confessiamo e parliamo dei nostri autogol nella vita. Io ne ho fatti e ne
ria popolare della Resistenza” (Editore Laterza, 1978), “Il ter- dell’alta tecnologia, i settori dove si riscontrano le maggiori esporta- faccio diversi e quando me ne rendo pienamente conto rimango molto de-
zioni sono l’Automazione industriale e la Farmaceutica. I due ricerca- luso dei mei errori o scelte sbagliate. Probabilmente, spesso, non vi trovo
rorismo italiano” (Editore Rizzoli, 1978), “Noi terroristi” il rimedio adeguato per tamponare alla meglio i falli commessi ma ciò che
(Editore Garzanti, 1985), “L’Italia che cambia” (Editore Gar- tori del CNR Daniele Archibugi e Fabrizio Tuzi hanno concluso trovo importante o necessario,qualunque cosa accada, è che sia convinto
zanti, 1985), “Gli italiani sono razzisti?” (Editore Garzanti, affermando che “ci sono margini di miglioramento che rendono neces- di essere ancora in partita, cioè di non abbassare le armi e darmi definiti-
sario perseguire politiche strategiche. Per aumentare il tasso di ritorno vamente per sconfitto o fallito.
1988), “La disunità d’Italia” (Editore Garzanti, 1990), “Il pro- dell’investimento europeo, occorre pensare a sostegni amministrativi e È un percorso non facile e comporta un prezzo da pagare in sofferenza psi-
vinciale” (Editore Mondadori, 1991). ad incentivi per chi presenta domande, favorendo la collaborazione chica ma è stimolante e necessario sapere di essere o di poter entrare nel-
Dotato di un carattere schivo e a volte spigoloso, apparteneva l'area di rigore per infilare la porta e segnare un bellissimo e confortante
pubblico-privato e coinvolgendo maggiormente idee e proposte dei gio- gol che ci rimette con convinzione in gioco. E così fino alla fine della par-
alla categoria dei galantuomini. Maria Luisa Marcilli vani ricercatori”. Carmen Galoppo tita, fino alla fine della nostra vita. Eugenio Morelli
(segue da pag. 1) Alla slot vince sempre Mister Mafia
scita è del 241,5%, e si torna al 1993, quando si giocò in un anno l’equivalente di 8,79 miliardi di euro, la crescita è del 1.158%! Tutto inizia nel 1993. Fino agli inizi degli anni ‘90 c’erano solo Totocalcio, Lotto,
Totip e lotterie nazionali. Per chi voleva qualche emozione in più c’erano i casinò: quattro in tutta Italia (Campione d’Italia, Sanremo, Saint-Vincent e Venezia) e bisognava andarci pure in giacca e cravatta. Tutto
cambia fra il 1993 e il 1994. I governi, Amato prima e Ciampi dopo, sono alla ricerca di nuove entrate per garantire la spesa pubblica. Viene modificato il modello di regolamentazione del gioco pubblico d’az-
zardo, che diventa uno strumento per incrementare le entrate erariali dello Stato. Nascono le lotterie istantanee: la prima è del 21 febbraio 1994. Da lì in poi nessun esecutivo tornerà indietro: l’estrazione del
Lotto diventa bisettimanale (governo Prodi 1997) e poi trisettimanale (Berlusconi 2005). Il primo governo Prodi autorizza l’apertura delle sale scommesse, il secondo l’azzardo on line. Berlusconi introduce le
slot machine nei bar, il gratta e vinci, le videolottery, 1000 sale poker, 7000 punti scommesse ippiche, nuovi giochi numerici, tutti accompagnati da pesanti campagne pubblicitarie. Nel 2011 era pronto il decreto
anche sui «giochi di sorte», reclamizzati così: «Quando vai a fare la spesa al supermarket, non ritirare il resto, giocatelo». Non entrò in vigore perché Monti lo bloccò. Sta di fatto che i luoghi dove giocare e vin-
cere si moltiplicano e internet ce li porta dentro casa con i casinò on line e i siti di scommesse. A chi vanno i soldi. Dei 101,8 miliardi del 2017, circa l’80% va in vincite (82,9 miliardi), il resto allo Stato e ai con-
cessionari: rispettivamente 10,3 e 8,6 miliardi di euro. I concessionari sono soggetti privati che hanno vinto un bando di gara. Le tipologie di gioco sono di due categorie. Lotto, Enalotto e lotterie sono affidati a
un unico concessionario, gli altri giochi a più concessionari: 225 per le scommesse sportive e ippiche, 89 per i giochi on line, 11 per slot e videolottery, 202 per le bingo. La parte del leone la fanno i monocon-
cessionari. La Sisal, che gestisce la famiglia dei giochi numerici tipo Superenalotto, ha incassato solo da questi 185 milioni, a fronte di 1,5 miliardi spesi dagli italiani. Il suo fatturato globale nel 2017, compresi
scommesse, bingo e casinò online, è di 647,2 milioni di euro che arrivano a 832 con altri ricavi: oltre 27 milioni gli utili distribuiti e 1872 i dipendenti. Sisal è controllata da fine 2016 al 100% da CVC Capital
Partners, società finanziaria britannica specializzata in private equity in settori come i beni di consumo, i giochi, i servizi finanziari, le telecomunicazioni e la farmaceutica. E poi c’è Lottomatica che ha quasi il
40% del mercato del gioco in Italia. La società fondata nel 1990 da Olivetti, Alenia, Bnl, Sogei, Federazione italiana tabaccai e Cni, dal 2002 è controllata da De Agostini spa (con il 52,1%). L’ultimo dato di-
sponibile sul fatturato è del 2016: oltre un miliardo dai gratta e vinci (su 9 di spesa totale) e 1,1 mld dal Lotto (su un totale di 7,5). Sommando gli altri giochi si arriva a 1,7 miliardi di euro di fatturato. Nel rap-
porto Lottomatica scrive che le «attività aziendali» sono «rimaste sostanzialmente invariate nel 2017». Un po’ pochini i dipendenti: solo 1753.
L’altro meccanismo che alimenta il gioco d’azzardo patologico, è la percezione di poter vincere grazie alle proprie abilità: ne è convinto, secondo il Rapporto Consumi d’azzardo 2017 del Cnr, il 39,1% degli in-
tervistati. Dal 1 gennaio 2019 il divieto vale anche per le sponsorizzazioni di eventi, prodotti e tutte le altre forme di comunicazione di contenuto promozionale. Poi è arrivata la Legge di Bilancio che ha dimi-
nuito gli introiti per i concessionari. Bene, ma la piaga sociale legata al gioco patologico, richiede prima di tutto un ruolo più attivo da parte delle istituzioni. Ci hanno provato alcuni governatori e alcuni sindaci.
Ora considerazioni varie per i miei 25 lettori con richiami, diciamo, storici, e ricordi personali di servizio…Un tempo il gioco d’azzardo era confinato nei casinò, quello legale e controllato dallo Stato, ovvero
nelle chiuse bische gestite quasi sempre dalla malavita. Al riguardo, pochi ricordano un fatto di cronaca nera romana di oltre quarant’anni fa: era mercoledi’ 18 ottobre 1972, alle sette della sera, Sergio Macca-
relli, il ras di Tormarancia, venne ucciso perché colto di sorpresa: “Un bandito di mezza tacca, un balordo senza specializzazione”, così liquido’ il caso un funzionario della Squadra Mobile romana.
La realtà era ben diversa..(ed io giovane Tenente Comandante del Nucleo Operativo della gloriosa Compagnia Roma Trastevere ben sapevo…per attività infoperativa…). Maccarelli era un vero boss della mala;
aveva imposto la protezione ai biscazzieri della Capitale; eppoi era personaggio ben noto perchè nel ‘69 aveva conquistato il controllo di una bisca di gran lusso, frequentata da quella che nel “generone romano”
veniva definita “bella gente” ma anche da criminalità d’alto bordo, bisca comunemente nota come il “salotto della contessa Maria Pia Naccarato”, in via Flaminia Vecchia, però chiusa dopo poco tempo con gran
scalpore mediatico anche per mazzette ad appartenenti alle Forze dell’Ordine. Stavano cambiando gli equilibri della mala capitolina, allora, con l’arrivo di marsigliesi, siciliani e calabresi, ma soprattutto con la
creazione delle premesse per la genesi della famigerata Banda della Magliana. Oggi le cose sono cambiate. Sull’argomento, interessante l’ inchiesta apparsa anni fa su “La Repubblica” dal titolo “I dieci padroni
del gioco d’azzardo, la terza industria dopo Eni e Fiat” di Alberto Custodero: “”Chi lo gestisce in modo legale si spartisce una torta che arriverà a quota 80 miliardi di euro. Sedici volte il business annuo di Las
Vegas. Lo Stato incassa il 10%. In alcuni casi è arduo stabilire proprietari e intrecci societari. Il settore ha 120 mila addetti, di fatto la terza industria italiana dopo Eni e Fiat. I big del mercato delle new slot, delle
lotterie e delle scommesse sportive in Italia sono dieci e rappresentano metà di quel fatturato. Dietro a loro ci sono altri 1.500 concessionari-gestori che si spartiscono l’altra metà. Ma chi c’è in realtà dietro quelle
società sotto i riflettori dell’antimafia? Perché i Monopoli hanno accolto aziende con proprietà a dir poco oscure, a cui di fatto viene affidato il ruolo di esattore fiscale?”
Così, mentre sono in calo sale Bingo e scommesse tradizionali, il gioco online è in pieno boom. Tutto è cominciato nel 2004, quando i Monopoli di Stato hanno affidato alle dieci concessionarie la gestione delle
macchinette elettroniche: new slot nei bar e tabaccherie, e videolottery di nuova generazione in sale dedicate. Il fenomeno è stato ovviamente all’attenzione della Commissione Parlamentare Antimafia, tanto che
nella sua Relazione del dicembre 2010 ha scritto: “La raccolta dei giochi in Italia tra il 2003 e il 2010 è stata complessivamente di 309 miliardi di euro e il comparto dei giochi pubblici e delle scommesse spor-
tive si è affermato come settore trainante del sistema Paese. La stessa Commissione Parlamentare, ancora, ha pubblicato in data 22 luglio 2011 altra “Relazione sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel gioco
lecito e illecito”, che ha chiaramente evidenziato come il settore del gioco “…costituisca il punto di incontro di plurime, gravi distorsioni dell’assetto socio-economico quali, in particolare, l’esposizione dei red-
diti degli italiani a rischio di erosione; l’interesse del crimine organizzato; la vocazione allo spasmodico arricchimento di taluni concessionari che operano, sovente, in regime di quasi monopolio; il germe di altri
fenomeni criminali come usura, estorsione, riciclaggio; infine, la sottrazione di ingenti risorse destinate all’erario…”.
Ma ci sono stati realmente fenomeni di coinvolgimento di crimine organizzato e mafie di vario genere e provenienza? Chi ha la pazienza di leggerci valuti. ““Il primo caso- ha riferito in un convegno, il Magi-
strato della Procura Antimafia di Roma, Diana de Martino- è quello di Renato Grasso, risultato legato ai clan camorristici Vollaro, Grimaldi e ai Casalesi, che grazie alle intimidazioni aveva ottenuto in certe zone
l’esclusiva nel noleggio dei videopoker illegali e leciti, nonché nella raccolta delle scommesse, legali e clandestine. In cambio del loro appoggio Grasso garantiva ai vari clan un consistente introito fisso o una
determinata percentuale dei profitti derivanti dalle varie attività. Inoltre, il medesimo Grasso, il quale aveva ormai acquisito un patrimonio consistente, fungeva da “sportello bancario” per i vari sodalizi, che si
rivolgevano a lui per ogni esigenza. Un’ altra vicenda preoccupante, secondo la DIA di Milano, è quella del clan ‘ndranghetista Lampada-Valle che, partito da una pizzeria a Reggio Calabria, era poi approdato
a Milano dove si era imposto nel mercato del gioco elettronico imponendo apparecchi non collegati e truccati ed addirittura cercando di ottenere una licenza come concessionari dello Stato. Una situazione- ha
ricordato il PM De Martino, citando il Gip Gennari – che “avrebbe dovuto portare il concessionario pubblico a presentare una denuncia e interrompere il rapporto con le società dei Lampada, che invece viene
gestita con una serie di pagamenti cash per migliaia di euro. In tal modo, si è corso il rischio di vedere a fianco della Snai ( Società per azioni che si occupa della gestione di scommesse e di concorsi a pronostici)
o altri soggetti simili una banda di mafiosi gestire le scommesse su incarico dello Stato. Un rischio sempre altissimo, viste le frequenti infiltrazioni nel settore, che denotano una vigilanza dalle maglie troppo lar-
ghe e la presenza - scrive ancora Gennari nell’ordinanza - di politici compiacenti, che fanno da ponte di collegamento tra la famiglia mafiosa e gli ambienti istituzionali romani””. E che dire , ancora discettando
di influenze criminali, della “Atlantis” che controlla il 30 per cento del mercato dello slot machine ed è al centro di dubbi e polemiche? Raffaele Vacca
N. 11-12 - NOVEMBRE-DICEMBRE 2019 INIZIATIVE CULTURALI L’ATTUALITÀ, pag. 5
CONCERTO LIRICO PER IL 20° DELL’UN.I.A.C. 2 dicembre, lunedì, presso E.P.T. Salerno, ore 17,30: se-
rata dedicata al Dr. Giuseppe Lauriello.
Il concerto lirico per celebrare il 20° anniversario dell’Unione Italiana Associazioni Culturali si terrà il 10 16 dicembre, lunedì, presso E.P.T. Salerno, ore 17,30: se-
dicembre 2019 presso l’Auditorium del CASC Banca d’Italia in Roma, Via del Mandrione n. 190 (ore rata dedicata alla poesia e musica, per festeggiare il Venten-
16,45) con la partecipazione dei cantanti: Licia Falcone (soprano) (nella foto); Filippo Puglisi (tenore); Ca- nale dell’Unione Italiana Associazioni Culturali (Un.I.A.C.) e
tarina Novak (mezzosoprano); Svetlana Spiridonova (mezzosoprano). Al pianoforte Hiroko Sato. Pre- il grande successi del sito web movimentosalvemini.blogspot
sentatore Dr. Vincenzo Sartini. Verranno eseguiti brani di : F. P. Tosto; S. Lehar; G. d’Hardelot; G. Rossini; che ha registrato 160.000 visualizazzioni.
G. Donizetti; G. Bizet; G. Verdi; G. Puccini; S. Cilea; N. Rimsky Korsakov; A. Adam e S. Romberg. Scambio di auguri natalizi.
Ingresso libero.
PREMIO CARTAGINEASTEFANO MURACE
UN LIBRO PER CELEBRARE FESTADELFERROVIEREABENEVENTO
I 40 ANNI DI STORIA
DEL LEO CLUB COSENZA
Si è tenuta lo scorso 24 settembre, nella suggestiva cornice quat-
trocentesca del Chiostro di San Domenico di Cosenza, la presen-
tazione del libro “Storia del Leo Club Cosenza, 40 anni al servizio
del territorio.”, curato dal Past President del Leo Club Cosenza
“Marlena Parisi” Alberto Casaleno. L’opera, nata con l’intento di
celebrare i 40 anni del club service cosentino, ne racconta la sto-
ria dalla sua fondazione, avvenuta nel 1976, ad oggi, attraverso le
testimonianze dei Past Presidenti e dei soci fondatori, corredate da
fotografie, articoli di giornale e documenti storici.
Un volume per raccontare una storia di quattro decenni di servi-
zio sostanziatosi in attività finalizzate all’assistenza delle persone È sempre fervida l’attività culturale ed artistica nel capoluogo
bisognose della nostra città, all’organizzazione di momenti di di- sannita. Il 5 ottobre 2019, in Piazza Colonna a Benevento, in oc-
vulgazione ed approfondimento culturale, alla valorizzazione casione della XVI Festa del Ferroviere l’Automotoclub Storico Stefano Murace ringrazia la Giuria per il Premio conferitogli.
delle eccellenze territoriali, alla tutela dell’ambiente, all’abbatti- “Antico Sannio”, in collaborazione con il Dopo Lavoro Ferro- (Foto di Giustino Stteducati)
mento delle barriere architettoniche, alla scoperta, al restauro e viario di Benevento, ha organizzato “Arte, Motori e Treni”, una
alla restituzione alla cittadinanza di opere d’arte, e molte altre, mostra espositiva di veicoli di particolare interesse storico-colle- A seguito di approfondita valutazione da parte del Senato Accade-
tutte vissute all’insegna dell’amicizia. Una storia di 40 anni di zionistico, a cura del presidente Livio Macolino. mico dei meriti umani e professionali, ha deliberato il conferimento
servizio che rende il Leo Club cosentino un patrimonio non solo Parallelamente, nella stessa location, è stato possibile ammirare del:
dell’Associazione di appartenenza, ma dell’intera Città di Co- una performance di pittura estemporanea, ceramica e fotografia PREMIO CULTURALE INTERNAZIONALE CARTAGINE
senza. La serata, che si è svolta alla presenza del Governatore del (nella foto alcuni artisti), a cura dell’artista Antonio Rillo e del- 2019 Sezione – SCIENZA & RICERCA
distretto Lions 108 Ya l’Ing. Nicola Clausi (anche lui Past Presi- l’addetta alla cultura Maria De Tata. Gli artisti espositori sono All’Ill.mo Gen. Prof.(H:C) M.se Stefano Murace.
dent del Leo Club Cosenza), e del Presidente del Distretto Leo stati: Pasquale Vuotto, Claudio Scarano, Armando Vano, Enrico In virtù dei meriti acquisiti durante la sua lunga carriera, uomo po-
108 Ya Dott. Andrea Scarpino, è stata un susseguirsi di rievoca- Capuano, Maurizio Rillo, Mario Rauso, Italo Esposito, Veronica liedrico di consolidatacultura nel campo scientifico, umanistico so-
zioni di aneddoti e ricordi tra i tanti Past Presidenti ed ex soci Di Santo, Sofya Abalmasova, Tonino Polito, Alfredo Lombardi, ciale, umanitario, associativo a carattere internazionale. Calabrese di
giunti in sala, ed è stato impreziosito da due momenti artistici, Genny Di Lorenzo, Vincenzo Maio. Al termine dell’evento An- origine ed ora cittadino del mondo con punto di riferimento eresi-
uno musicale e uno di recitazione, tenutisi entrambi nel chiostro, tonio Rillo ha dichiarato: “Questa manifestazione è stata indub- denza in Roma Capitale. Eccellenza nel campo della ricerca scienti-
che hanno aperto e chiuso la serata, e che hanno visto come pro- biamente positiva, in quanto punto di aggregazione tra artisti e fica in campo nucleare eoncologico – dermatologico attraverso la
tagonisti i giovani musicisti Valentina Volpe e Alessandro Longo pubblico. Per il futuro cercheremo di migliorarci, aprendo anche fondazione biomedica e scientifica “Futura Onlus” Roma che opera
per l’apertura in musica, e le giovani Sofia Azzinnaro e Maria una piccola galleria d’arte nella stazione ferroviaria di Bene- anche nel settore della prevenzione sanitaria attraverso screening gra-
Angela Spagnuolo per il gran finale di recitazione. vento”. Vincenzo Maio (cell. 347-3173288) tuiti e visitanfo mediante 2000 pazienti annui. Nel campo umanita-
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Leo Club rio opera attraverso le associazioni internazionali, di cui è socio da 50
Cosenza “Marlena Parisi”, il quale ha auspicato che questo vo- anni: Rotary Club International – Lions ClubInternational – KIW-
lume possa essere il primo di tanti altri che possano raccontare NIS Club Int. Norman Academy Miami (USA) ed altre ass, e fonda-
ancora altre innumerevoli storie di amicizia,servizio e solidarietà,
come quelle che hanno caratterizzato questi primi 43 anni di sto-
UNA VITA DA FUOCHISTA zioniaventi scopi umanitari ed assistenziali. E’ denatore U.M.S.
Union Mondial States e Ministroper i rapporti con gli stati. Per la sua
ria del club. Mirko Riccelli Nel Meridione, quando vi sono delle feste di piazza, è abitudine qualifica disinteressata assistenza e benemerenze è stato nominato,
il confronto tra fuochisti, che entrano in gara con le cosiddette D.A.T.U.-Prince of coron Island – Filippine, in particolare per la sal-
(segue da pag. 1) Il commercio dei dati “riane”. Ognuno di loro in mesi di duro ed attento lavoro crea la vaguardia ed affermazione delle libertà ed uguaglianze degli uomini.
sua par- tita di fuoco d’artificio. Sono delle vere e proprie gare, Collabora con università e istituti di formazione dei giovani, quale
metadati, ovvero l’insieme di informazioni emesse, alla fine delle quali vince chi riceve più applausi dalle migliaia Prof. (HC) per la affermazione della cultura umanistica –scientifica-
involontariamente o meno, dagli utenti durante l’utilizzo di di perso- ne presenti. Comunque durante la gara ognuno dice la religiosa: infatti è anche membro (Fondatore) della Fond. Int. “Koral
cellulari, social network, motori di ricerca, iscrizioni a servizi sua, o parlano tra di loro di cose estranee alla stessa gara. Solo Woityla”, Fond. Interculturale per il dialogo intereligioso tra cattolici,
vari. Oggi, i metadati vengono considerati una sorta di oro del quando, di ognuno, arriva il finale, la gente si ferma ed attenta Musulmanied Ebrei, e per l’affermazione dei diritti umani coordinati
nuovo millennio, preziosissimi per numerose aziende che ne segue, perché è il finale che determina la vittoria. La vita di Gelli dalla F.I.D.H.-lidu (ONU) quale Pres. ed ora membro della commis-
mi sembra quella di un fuochista. Tutti fino ad ora si sono messi sioni affari internazionali. Profondendo un grandissimoe preziosis-
fanno scorta in modi non sempre legali. In sostanza, ogni volta simo impegno nel processo di rafforzamento della democrazia, della
che accediamo a un servizio online, o ci iscriviamo a un sito a guardare e a credere agli “inciuci”, senza chiedersi se que-
st’uomo abbia mai presentato la sua vera anima. Ebbene, ecco cultura, dellalibertà, della sicurezza e della pace tra i popoli.
internet, o anche quando utilizziamo semplicemente i social Albano Laziale, lì 26 Settembre 2019.
network, tutte le informazioni riguardanti la nostra posizione, i l’anima di Gelli, una totale poesia, e che poesia! Io sento già gli
applausi del Popolo italiano. E pensare che il vero finale non ce Il Presidente-Rettore dell’Accademia Alessandro Della Posta
nostri gusti in fatto di cucina, libri, abbigliamento, le nostre
opinioni politiche o religiose e tutto il resto, vengono estrapolate l’ha ancora presentato. Maria Luisa Marcilli
dalle grandi aziende come Facebook o Google, per essere poi
rivendute ad altre aziende. Un certo Jeff Bezos, proprietario di
Amazon, ci ha accumulato qualcosa come 110 miliardi di dollari in questo modo. AUSCHWITZ, LA SCUOLA
La motivazione ufficiale del trattamento dei dati degli utenti è che vengano utilizzati per adattare il mercato in base ai gusti dei
consumatori, ma in verità non si sa come venga realmente sfruttato questo gigantesco flusso di informazioni personali. I governi
tentano ogni volta di arginare lo strapotere delle grandi aziende, che spesso e volentieri sfocia nella violazione della privacy dei
E L’IRRAPPRESENTABILE
clienti, varando leggi che di volta in volta vengono ostacolate con le scuse più varie. Se ha ragione il filosofo ebreo E. Levinas ad affermare che “La
Nel caso dei due capi di Facebook che abbiamo citato in apertura, Nick Clegg, vicepresidente del noto social network, utilizzò il Shoah non è un argomento di conversazione”, allora cosa pen-
collaudato pretesto che qualsiasi legge per proteggere la privacy degli utenti sia in realtà un limite allo sviluppo delle tecnologie. In sare della retorica sull’orrore che colpevolmente si mischia con la
sostanza, secondo le grandi aziende, qualsiasi ingerenza del Governo è un impedimento all’innovazione tecnologica. Una scusa che testimonianza dell’orrore in luoghi come la scuola pubblica e non
non sta nè in cielo nè in terra, ed è solo il cavallo di troia con il quale le grandi aziende si impossessano di miliardi di metadati. solo nella cosiddetta “giornata della memoria”? Qui vorrei sotto-
Lo chiamano il Capitalismo della sorveglianza, un’immensa macchina digitale che ha sfruttato le tecnologie digitali per piagarle al lineare solo un aspetto che può sembrare marginale ed invece è
proprio guadagno. decisivo. Tutte le ‘celebrazioni’ danno per scontato che un tale
Qualsiasi nostro dato, dalla foto di compleanno fino alla posizione satellitare delle nostre passeggiate, dai nostri gusti musicali fino orrore possa essere rappresentato, ma rappresentare l’orrore si-
(e soprattutto) alle opinioni politiche, diventano un materiale grezzo che, in mano ad aziende specializzate, si strasformano in dati gnifica ricomporlo in immagine e, quindi, conferirgli un senso...
preziosi in grado di influenzare il mercato, la politica, gli andamenti in Borsa, persino i Servizi segreti, tutto. a quello che retoricamente chiamiamo: “male assoluto”!! Ma rap-
In numeri, migliaia di miliardi di informazioni grezze vengono assorbite ed elaborate per diventare qualcosa come sei milioni di dati presentare l’orrore è proprio ciò che i greci chiamavano lo
al giorno, subito utilizzabili. Una corsa all’oro che nei soli primi anni del 2000, quando era una pratica ancora abbastanza pionieristica, “osceno”. Nella tragedia attica, infatti, l’orrore non veniva messo
permise a Google di di moltiplicare i suoi profitti del 3.590%. in scena (o-sceno: cioè fuori-scena) come viene messo in scena
Il lato oscuro di questa pratica, al di là della “semplice” violazione della privacy, è che questa corsa all’oro digitale corrode dal basso nelle scuole di tutta Italia sotto gli occhi ‘innocenti’ dei bambini.
la democrazia. Ormai è impossibile muoversi nel mondo del lavoro, dello studio, delle scienze, dei rapporti sociali senza utilizzare I ben pensanti di oggi credono che basti puntare la telecamera sul-
internet, e in questo modo è quasi impossibile evitare di divulgare i nostri dati. Basta semplicemente inserire il nostro numero di l’orrore per denunciarlo e così perdono e fanno perdere ai nostri
cellulare in un qualsiasi sito per venire subito invasi da telefonate commerciali. figli il senso dell’irrappresentabile. Non si può fare oggetto l’or-
E tutto ciò accade nel luogo virtuale, internet, che era stato creato proprio per garantire una democrazia senza rore di una specie di cosmesi così come è solo retorica ridurre
compromessi né confini. Successivi tentativi legali sono poi quasi inutili: anche se dovessimo riprenderci la proprietà l’orrore ad argomento di conversazione. E poi ci stupiamo del
dei nostri dati digitali, o ottenere il loro ritiro dal mondo di internet (qualcuno ci ha provato con il famoso “Diritto fatto che le ideologie negazioniste abbiano la presa che hanno sui
all’oblio”), non potremmo mai recuperare la proprietà delle manovre mirate di mercato ricavate grazie ai nostri nostri ragazzi! Un buon insegnante, invece di mettersi a posto la
dati, e ancora di meno potremmo avere una percentuale sui guadagni derivanti dal trattamento dei nostri dati. coscienza sulla pelle dei deportati, dovrebbe far sentire (e si tratta
L’aspetto più inquietante di tutto ciò, è che questi dati vengono poi utilizzati per modificare, come dicevamo, il di un sentimento di carattere etico ed estetico) l’orrore senza rap-
mercato, la politica, la Borsa e altro, influenzando, quindi, gli utenti stessi. In pratica si crea un giro vizioso in cui presentarlo, dischiudendo quella soglia dell’invisibile che i no-
le aziende carpiscono i dati degli utenti, che vengono poi elaborati e sfruttati da altre aziende per influenzare altri stri ragazzi non sanno più né sentire né aprire assuefatti come
utenti, che a loro volta metteranno in circolazione, spesso in modo inconscio, i propri dati. E così il giro ricomincia, a sono – stando ore ed ore davanti ad uno schermo – a ricondurre
tutto vantaggio delle aziende che, in questo modo, guadagnano decine di miliardi di dollari. Emiliano Federico Caruso tutto all’ordine della rappresentazione. Stefano Valente
,
L’ATTUALITÀ, pag. 6 LETTERATURA E ATTUALITA VARIE N. 11-12 - NOVEMBRE-DICEMBRE 2019
VOLETEINVESTIREIRISPARMI PREMIO “GIUSEPPE BORGESE” Parlando invece di profilo privato, le amicizie dovrebbero essere
gestite con estrema cautela.
Per prima cosa raccomandiamo soprattutto agli utenti di sesso
maschile di non andare a cercare amicizie di belle donne poco co-
Scadenza: 20 dicembre 2019.
CONBUONIRENDIMENTI? L’Accademia internazionale Il Convivio bandisce il Premio nosciute perché anzitutto non si sa se veramente dietro a tali pro-
fili si trovino realmente le persone indicate in fotografia e
“Giuseppe Antonio Borgese” per la
comunque anche per non disturbare persone con cui non c'è ma-
Il dott. Paolo Maria BONELLA saggistica inedita e per l’opera teatrale inedita. Il concorso si
articola in due sezioni. gari alcun legame e che potrebbero non avere interesse ad averci
come "amici social".
Promoter Finanziario è a disposizione dei lettori Gli elaborati vanno inviati a: ‘’Il Convivio” Premio “Giuseppe
Antonio Borgese”, Via Pietramarina-Verzella, 66 - 95012 Ca- Ancor più delicata diventa la questione nel caso in cui si chieda
amicizia ad una persona, come spesso peraltro accade, che abbia
del periodico L’ATTUALITÀ per fornire stiglione di Sicilia (CT) - Italia. Ogni copia deve essere punti- un marito, un compagno, un fidanzato. In tale evenienza, regola
nata o fascicolata. Chi è impedito a spedire le copie cartacee principale di oggi, non è galante e non è neppure opportuno chie-
* Consulenze sul modo più sicuro di investire i risparmi può inviare due copie per e-mail. dere amicizia a tale persona se non si è amici anche del partner.
Per informazioni contattare la Segreteria del Premio, Via Pie- Ciò vale sia per le richieste da uomini a donne, che anche per il
* Consigli sulla previdenza integrativa (Piani Pensione) tramarina-Verzella, 66 - 95012 Castiglione di Sicilia (CT) Ita- contrario; ed in genere nei confronti di chi abbia un partner di
lia, tel. 0942-986036, cell. 333-1794694, 366-3747261 e-mail: vita, anche dello stesso sesso. La regola, in questo caso prevede
Per maggiori informazioni telefonare enzaconti@ilconvivio.org; giuseppemanitta@ilconvivio.org.
È possibile anche consultare ilsito: www.ilconvivio.org.
di richiedere l'amicizia ad entrambi i membri della coppia, in
modo da fugare ogni dubbio su eventuali secondi fini da parte del
Il Presidente del Premio richiedente amicizia.
ai seguenti numeri: 06/684341 - 06/68434360 Giuseppe Manitta Analogamente non si richiede MAI amicizia a persone minorenni
presenti sui social, a nostro avviso neppure se sono parenti a figli
di amici, in questo caso è meglio parlarne sempre prima con i ge-
PRESENTATO A ROMA IL LIBRO “EPULONI E LAZZARI” DEDICO QUESTO LIBRO SAGGIO STORICO-GIURIDICO
E’stato presentato a Roma, il 30 settem-
bre 2019, presso la Galleria d’arte Sem-
AI MIEI FIGLI DI CARLO MORGANTI
pione, il nuovo libro del Prof. Cosmo
Salvemini della Europa Edizioni, dal ti-
SANDRO E ANTONELLA
tolo “Epuloni e Lazzari, Analisi storica
dei fattori che determinano le disugua-
glianze economiche tra persone e tra po-
poli”. L’autore ( nella foto al centro ) è
stato affiancato dal Prof. Giorgio Bosco,
relatore, e dal giornalista-fotografo Vin-
cenzo Maio, moderatore. È un libro che
spiega come è possibile ridurre il divario
tra ricchissimi e poverissimi. Nel suo ar-
ticolato intervento, ha messo in luce
l’evoluzione della dottrina cristiana sulle
disuguaglianze economiche, con rifles- Giorgio Bosco, Cosmo G. Sallustio Salvemini e Vincenzo Maio
sioni su Giovanni Crisostomo, ribadendo
come nessun altro Padre della Chiesa ha analizzato le cause del contrasto fra la ricchezza e la po-
vertà con la sua stessa passione. Ha evidenziato ancora che l’Italia detiene il record europeo di bam-
bini poveri, e che ogni giorno nel mondo 20.000 bambini muoiono di fame. Il Prof. Bosco ha parlato Ringrazio di vero cuore mio ge-
poi sul vile commercio delle armi e del grande business dei mercati di morte, condannandolo aper- nero Luciano per avermi aiutato a
tamente e sostenendo la tesi che questi profitti potrebbero essere devoluti per alleviare la povertà comporre questo libro “I sogni del-
nel mondo. Il giornalista Maio si è poi soffermato a parlare di alcuni aspetti della dottrina sociale l’anima”, il mio più gran desiderio,
della Chiesa che, secondo il Catechismo di S. Pio X, vieta la mancata mercede agli operai e l’op- che regni sempre nei loro cuori, la
pressione dei poveri. poesia, bellezze del mondo, i co-
lori la luce, dei bei giardini fioriti
La prefazione del libro “Epuloni e Lazzari” è a cura del Prof. Franco Ferrarotti, il quale sottoli- che Dio ha creato, non finisca mai
nea che il libro è una preziosa conferma che la parabola evangelica del ricco Epulone e del povero l’amore di fratelli, tra voi, come io
Lazzaro non si esaurisce in una esortazione moralistica, mettendo in luce come nelle società opu- vi ho insegnato, vi dedico l’esem-
lente cresce, oggi, la disuguaglianza economica e sociale fra i cittadini. pio della mia onestà e lealtà, tra-
Al termine dell’incontro, sono intervenuti gli artisti e gli opinionisti, il cui contributo all’opera del smessa anche a voi. dedico
prof. Salvemini è inserito nell’ultimo capitolo. Sono stati molto apprezzati gli interventi dell’Avv. l’esempio della mia onestà e lealtà,
Michelangelo Abbate Trovato, del Prof. Michele Bianchi, dell’Artista Anna Maria Ballarati, e trasmessa anche a voi. Il mio cuore
della Prof.ssa Florinda Battiloro. A questo libro il 21 settembre 2019 a Spoleto è stato conferito è vicino agli artisti, che hanno
avuto bisogno di me, dedicando
al prof. Salvemini il Premio Internazionale “Menotti Art Festival” per la saggistica. loro senza alcun compenso, recen-
Vincenzo Maio (cell. 347-3173288) sioni, per la loro crescita nell’arte.
La mia vita cambiò, quando entrai
a far parte dell’Ordine del S. Se-
FANTASIE SUL PARADISO (racconto)
INVITO polcro di Gerusalemme. Ogni
giorno mi sentivo più vicina a
Dio. La famiglia è stata per me, il
“Mamma mia, come sono lunghe queste scale; non finiscono mai.
AI POETI fulcro dell’Amore e il centro della
mia vita. Non dimenticate mai!
Meno male che il tempo è buono”. Così Lina diceva a Tina. Erano Sul sito web movimentosalve- Che il Signore è accanto a noi,
due anziane signore che avevano perso una parte del loro vigore. mini.blogspot.it è in allesti- quando arriva la tempesta, siate
Erano state donne molto attive. Avevano praticato lo sport, una mento una nuova rubrica forti. Non dimenticatemi, quando
nel pattinaggio, l’altra nel ballo. Avevano avuto esperienze di fa- intitolata “I SOGNI NEL io non sarò con voi, rileggendo le
CASSETTO” a cura di Fa- mie poesie vi ricorderete quanto Io
miglia: marito e figli. Erano belle donne, simpatiche, salottiere. biano Di Nuccio. vi ho amato. Liana Botticelli
Quando entravano nelle Ambasciate o nei salotti eleganti, non Questo invito è rivolto ai poeti
passavano inosservate. Lasciavano un segno, amavano la gente. esordienti che possono inviare le loro opere alla e-mail: fabia-
Avevano molte amiche alle quali davano sempre un sorriso, un nodinuccio@gmail.com
abbraccio, un piccolo regalo. Avevano un grande cuore, davano Le poesie inviate saranno commentate e pubblicate sul predetto
consigli, confortavano i sofferenti. Quando Lina sito web.
partì aveva lasciato una parte del suo cuore; era
rimasta spiritualmente con loro. Quella mattina
di fine novembre Lina ricordava lo strazio del- I SOGNI NEL CASSETTO
l’addio, il caffè bevuto frettolosamente, la pro-
messa di rivedersi presto, la gioia di (a curaa di Fabiano Di Nuccio)
reincontrarsi e di scambiarsi notizie. Era una
bella giornata, piena di sole. I ricordi ritorna-
vano nella mente e Lina immaginò di vedere le LA FARFALLA
sue vecchie amiche, lassù, che curiosavano e spette- Son di mille colori, /Se le guardi diventano suoni. /Si posa oggi sulla mia
spalla,/ Signori: vi presento la farfalla... Chiara Martino
golavano sulle vicende umane. Angela Libertini Recensione. Il sogno nel Cassetto di un Fanciullo è chiedere al Signore
non un lingotto d'oro di un kg, che, a parte che non sa che farsene ma fa
fatica pure a portarselo dietro, dico il Sogno nel cassetto di un fanciullo
e in questo caso, la Bella Chiara, dal Cuore profumato di OrchiDea Va-
nillata, è che il Signore le doni la fortuna che quando cammina tra i fiori
del prato, come faceva qualche secolo prima di Lei, il Padre della Gene-
tica Mendel, le si posi una Farfalla Gialla sulla Spalla che coi suoi oc-
chietti vede dirigersi verso di Lei, in modo festoso e colorato come i
Sogni. Il ricordo di un bambino che si porterà per tutta la vita, davanti ai
suoi Occhietti, è un dono del genere e sentirà sempre una musica Ange-
lica che è il Canto della Farfalla che solo Lui può sentire, io ricorderò per
tutta la vita il dono, da piccolo, che mi fece il Signore, di farmi vedere
lo spettacolo di una Lumacona che mi passò davanti colla Sua enorme
Casa, che mi insegnò il piacere dell'Autonomia, simbolo della Libertà!
Una Farfalla col la sua leggerezza ė la Gemella di una Fanciulla col Suo
Cuore leggero senza impudicizie somministrate da una società, che non
ha imparato niente da una Gatta Bianca, che passa l'intera giornata a pu-
lirsi il suo bianco candore colla sua saliva, leccandosi dove si vede un pó
sporca, cosí la giovane Poetessa mantiene puliti i suoi pensieri, con que-
sto gentile pensiero-regalo presentandoci la Sua Musa ispiratrice: Signori
"la Farfalla". Per prenotare il libro
LA ROSA e per ulteriori informazioni
Lo sguardo attento la ama,/ quello semplice la chiama./ Il profumo sul-
l'anima si posa,/ Guarda con il cuore: ecco la rosa! Sofia Martino telefonare al seguente numero 06.77209374
Recensione. Già cosí in erba, già cosí Saggia, ma non c'è da meravi-
gliarsi Signori da una Poetessa che si chiama Sofia! La Regina dei Fiori,
la Rosa, che la Poetessa ci dice, di chi la adora in Silenzio e chi con un
Canto, tutti abbiamo amato le Rose coi loro mille colori, che danno spine
a mani che non sanno coglierle ma che la poetessa Sofia ha colto nel
modo migliore, porgendocela nella sua essenza, donandoci l'animo no-
bile di Regina del fiore, colle parole, che entrata nella sua anima a rifi-
nirla di profumare, ne vuole condividere con Gioia con tutti Noi le
essenze di Divino Profumo Naturale e non artificiale che fa pure male
senza che ce ne accorgiamo. La Rosa fa bene allo Spirito della Giova-
nissima Poetessa e fa bene a noi se descritto da Lei, perché ce lo som-
ministra senza filtri, nella sua purezza più intensa senza farne perdere
neanche un pó di fragrante intensità. La Poetessa ci fa capire che la Rosa
non è nata per il portafiori, ma per essere posta davanti alla nostra Anima
I principali libri del Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini colta dai nostri occhi e non dalle nostre mani che la portano via dalla
sono reperibili presso la libreria “Hora Felix”. sua Madre Terra e Padre Sole, non è nata la Rosa per essere strappata e
Via Reggio Emilia 89 - Roma. tel 06.45618749 portata dal poeta alla sua amata ma per portare l'amata al suo cospetto,
giusto per dire agli occhi di entrambe le Regine: "Specchiatevi".
L’ATTUALITÀ, pag. 8 MEDICINA E ATTUALITA’ VARIE N. 11-12 - NOVEMBRE-DICEMBRE 2019
MISURE GIURIDICHE TROPPO PUNITIVE POTRANNO RISULTARE PARADOSSALMENTE CONTROPRODUCENTI, INCENTIVANDO LA CRIMINALITÀ
“Dal dì che nozze tribunali ed are diero alle umane belve esser pietose di se stesse e d’altrui…”” - a dirla con Foscolo - per contenere comportamenti disturbanti e minaccianti una civile coesistenza,
si è contato su norme di legge che prevedono pene adeguate alla loro gravità. La loro inefficacia, quindi, riguardo a problematici fenomeni a dimensione sociale, che vanno da quello della corruzione
a quelli violentemente trasgressivi, tuttora la si attribuisce alla mancata certezza della pena, sostenendo, quasi come panacea, la loro promulgazione con maggiore severità.
Già sul precedente n. del periodico salveminiano “L’Attualità”, si era affrontato l’argomento della sottovalutazione dei moventi psicodinamici nel determinismo di comportamenti giuridicamente rile-
vanti (v. a pg. 5, n. di questo mese, settembre c.a,). In questo articolo si intende centrare l’attenzione su alcuni moventi psicodinamici che, paradossalmente, potranno rendere inefficaci o, addirittura,
controproducente l’effetto deterrente di leggi troppo severe. Tra i relativi comportamenti si hanno quelli clinicamente rientranti in quadri come: autolesionismo; ribellione contro l’autorità; da sensi
di colpa. Quest’ultimo motivo può in varia misura accompagnare in specie i comportamenti autolesionisti. Il fenomeno dell’autolesionismo è tutt’altro che eccezionale, giacché da recenti ricerche de-
moscopiche risulta incidente sulla popolazione adulta al 6% e in quella giovanile del 15%! Un’apposita indagine potrebbe riscontare una significativa coincidenza con i casi di criminalità.
A parte i casi di rilievo clinico e giuridico, vi sono da tenere ben presenti i comportamenti reattivi della fisiologica fase dell’opposizione e dei dispetti che potranno rimanere attivi per il resto della vita.
Così per la coprolalia (in neuropsichiatria nota come postumo dell’encefalite letargica) di eccelsi personaggi in specie dell’arte (tra i più noti. Mozart) attribuibile a metodi intesi come educativi, ma
troppo perbenistici e sublimanti (v.a pg. 10, n. luglio-agosto c.a l’l’art.. “tre vie di di smaltimento…:” , cioè della pattumiera neuropsichica e dell’appena scoso settembre:” se la patttumiera posicoe-
motiva è colma…” Atteggiamenti da hater sono pure osservabili in personaggi la cui arte è molto amata.
Tali comportamenti reattivi verso l’autorità genitoriale, “fisiologicamente” rispondono non solo all’esigenza di verificare fino a che punto potrà valere il proprio potere decisionale, bensì pure la pro-
pria capacità di fronteggiare ogni evento. Se esasperati di metodi autoritari potranno risultare psico e socio-patogeni, inducendo ad atteggiamenti di temerarie sfide quei soggetti appartenenti a quel-
l’età che nella pucciniana Boheme è cantata come “… bell’età d’inganni d’utopie, si crede, spera e tutto bello appare”. L’effetto deterrente di leggi tese a scoraggiare comportamenti che per la visuale
psicodinamica sono esasperati da impropri metodi di allevamento, ma per i giuristi passibili di pene, rischia l’insuccesso e perfino di risultare controproducente. In effetti, tra le reazioni comporta-
mentali che più risultano frustranti per ogni misura giuridica si mostrano quelli oppositivi contro figure autoritarie, in primis di quella paterna e contro chi la rappresenta.
Caratterizzati da estrema coattiva determinazione, possono raggiungere gradi da scatenare un neuro-psicomeccanismo di non darla per vinta a ogni costo, come, peraltro, è storicamente
avvenuto da parte di tanti eroici martiri! Quindi le proposte di inasprimento delle pene, specialmente per chi è mosso prevalentemente da sensi di colpa, potrebbero venire percepite,
addirittura, come gratificanti, giacché cadrebbero sul loro animo esacerbato, appunto, da struggente colpevolezza, come una provvida vivificante pioggia, sia pure tempestosamente
devastante, su un terreno arso da siccità (v:a pg. 8, ottobre 2018 di questo periodico l’artt.: il modello “contro l’altro” prevale anche nel nostro sistema di controllo sociale?: e sul
n, dello scorso settemre, pg. 5 conseguenze da mancata dialettica tra approccio psicodinamico e legislativo. Anche dalla mia esperienza professionale pure le tendenze autopuni-
tive appaiono attribuibili a impropri metodi di allevamento, risultando suggestivi per atteggiamenti ipocondriaci (v pure, l’art. “dalla maschera sociale all’ipocrisia il passo è
breve”). Poiché il soggetto in età evolutiva, affettivamente dipendente da chi è supposto di accudirlo, all’essere ignorato preferisce, maltrattamenti, specialmente se pavlovinamente
(V. riflessi condizionati), sia pure con le migliori intenzioni “educative”, avrà appreso che l’essere più considerato è a condizione di subire sofferenze. Nella fattispecie, si tratterebbe
dei cosiddetti “vantaggi secondari della malattia”, solitamente propri di un soggetto carente di “carezze” (nell’accezione analitico transazionale). EMILIO ZOLA nel suo romanza:
“Teresa Raquin”, riporta quel che aveva scritto in una lettera a De Amicis; da pag. VIII e IX: “Qui non si ottiene nulla se non si fa chiasso. Bisogna essere discussi, maltrattati … Pur-
ché se ne parli, comunque se ne parli, è una fortuna. La critica vivifica tutto: solo il silenzio uccide”. V. pure fenomeni dei “Battenti” di Guardia Sanframondi e del “Vattenti” a Nocera Terinese, prov.
di Catanzaro e a Verbicaro, prov di Cosenza (V. art.: ogni educatore tenga in debito conto il ruolo della sentinella neuropsichica:l’amigdala) Pier Luigi Lando
L’ ARTE PITTORICA DI
ELBEGZAYA KHALTAR
MOSTRADI FRIDAKAHLOAROMA MOSTRE D’ARTE A ROMA
Fino al 29 marzo 2020 lo Spazio Eventi Tirso di Roma ospiterà
l’esposizione dal titolo “Frida Kahlo – Il Caos dentro”, una Presso la prestigiosa Galleria d’Arte di Corso
A Fragneto Monforte Sempione n. 8, Roma, diretta da Mario BOR-
(BN), in occasione del mostra multimediale dedicata alla grande artista messicana e a
33° Festival Internazio- suo marito Diego Rivera. GATO, avranno luogo le Mostre personali di
nale delle Mongolfiere Un mix tra esposizione multimediale, opere originali e Lucia PIANGATELLI (dal 5 al 13 novembre, di
2019, si è tenuta la Mo- fotografie. La mostra è organizzata da Navigare Srl ed è a cura
stra di Arte Contempore- di Sergio Uribe, Alejandra Matiz, Ezio Pagano e Maria Rosso. Enrico VITTUCCI (dal 15 al 24 novembre), di
nea “Incontro in Arte”, Come si legge nel comunicato stampa del SET: “All’interno ARTE STUDIO TRE (dal 25 novembre al 1° di-
dall’11 al 13 ottobre dell’esposizione sarà possibile seguire dei percorsi tematici per cembre), di Stefania PINCI (dal 2 al 15 dicembre),
2019, nella quale ha immergersi completamente nel mondo di Frida e accedere a
esposto la pittrice Elbeg- focus dedicati alle singole opere. di Piccolo Formato (collettiva, dal 16 al 24 di-
zaya Khaltar (nella foto), Si tratta di una modalità nuova per approfondire la conoscenza cembre), di Stefania PINCI (dal 27 dicembre al 6
nata a Ulaanbaatar dell’artista messicana grazie a contenuti originali che spaziano gennaio).
(Mongolia) nel 1968, e dal rapporto di Frida con il corpo, alle sue relazioni con la
residente dal 2008 a Bri- politica, fino al valore di una pittura che va ben oltre la leggenda Ingresso libero.
ghton, in Inghilterra. pop. Oltre alle opere d’arte proposte in formato Modlight, la Per ulteriori informazioni rivolgersi al cell.
E’ un’artista che si ispira Collezione presenta anche centinaia di fotografie personali, 3208787559, oppure scrivere alla mail; mariobor-
allo stile tradizionale ritratti d’autore, lettere, pagine di diario, abiti e gioielli ispirati gato@yahoo.it
mongolo “Nagtan Painting”, una tecnica senza schizzo prepara- all’artista, per un viaggio a 360 gradi nell’universo di Frida.”
torio. I suoi soggetti preferiti sono i cavalli, i bambini, i cammelli, I visitatori potranno inoltre apprezzare alcuni degli angoli più
e la vita in Mongolia. Ha dipinto da quando aveva sei anni, ed in rappresentativi dell’interno di Casa Azul, storica abitazione di
Mongolia ha studiato arte in College, per quattro anni, e all’In- Frida presso Città del Messico, dove visse sin dall’infanzia,
stitute of Fine Arts, per due anni. Non ha mai smesso, ed ha ac-
compagnato questa sua passione con quella della musica, come
prima con la sua famiglia e successivamente con il marito. La
mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle
IL GENIO ARTISTICO
autodidatta.
Ha dichiarato: “In ogni paese c’è una situazione artistica diffe-
ore 20.00, mentre sabato e domenica dalle ore 09.30 alle ore
21.00. Mirko Riccelli DI LIANA BOTTICELLI
rente. Sono stata in Corea del Sud, dove ho avito per sei mesi una
casa-studio finanziata dal governo locale, che fa parte di un com-
plesso che sceglie artisti in campo internazionale. E’ sicuramente
un modello da imitare, inteso come un aiuto economico per gli ar-
tisti”. La sua maggiore fonte di ispirazione è l’arte tradizionale
mongola, che è anche una forma di espressione religiosa. La
MOSTRA BALLARATI A CERVETERI
“Nagtan Painting” è una tecnica basato solo sull’uso del bianco Si è conclusa con successo la
e nero, e la sua arte augura speranza e lunga vita. Personale di Anna Maria
Ha esposto in Inghilterra, Russia, Kazakhstan, Belgio, Cina, Ballarati (nella foto) Arti-
Corea del Sud, Giappone, USA, Francia e Italia. Ha conseguito sta/Designer a Cerveteri Pa-
numerosi riconoscimenti in campo internazionale: lazzo Ruspoli – Era stata
Honorary Medal, Woman’s Council of Mongolia inaugurata il 13 ed è terminata
(2007); Honorary Trophy, the 14th China Qing- il 25 agosto, dal titolo: “Im-
dao International Art Festival (2007); Team, mersi nel bosco delle fate, ad-
Runner up for the Best Artist Award in Oxford dentrandosi tra gli alberi, un
International Air Fair (2015); The Order of the incontro con i misteri etru- “Vasellame decorato in oro e verde ramino”
Atlan Gades (2017). Parteciperà dal 9 al 17 no- schi”. Un omaggio al luogo Per informazioni:Tel. 06.66200020
vembre 2019 a Benevento al “Premio Iside”, e che la ospitava. Cell. 339.4934678
subito dopo a dicembre a Parigi ad un Premio In- Sono state esposte 68 tele, di
ternazionale, e nello stesso mese a Ponte (BN) alla varie dimensioni e di varie tec-
Collettiva di Arte Contemporenea “Sulla Via Francigena del niche e dai colori intensi. Rap-
Sud”. Vincenzo Maio (cell. 347-3173288) presentano parte del percorso
artistico dell’artista. Di alcuni
suoi eventi. Negli eventi trove-
rete sempre uno spazio con disegni di bambini/e, per favorire e
ORIGINALI PITTO-SCULTURE
ALCHIMIA D’AZIONE 2015 coinvolgerli, dalla ricerca, alla sperimentazione e all’arte, vi era
esposto un loro disegno.
Troverete sempre la sua nota tela delle firme, da diversi anni sono
DI TULLIO DALLAPICCOLA
Chi, tra gli osservatori sempre due tele, una per l’artista e l’altra per il luogo che la
delle composizioni del ospita. “Nonno
pittore Pietro Saran- La motivazione della tele delle firme, è racchiusa e spiegata in
drea, riconoscerebbe in questo scritto: ‘‘Vivi l’ arte’’ Firma anche tu questo dipinto. La e nipotino”
questo disegno la tradu- filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro
zione inconscia (con la delle firme con una tela, è originata dall’idea che non si deve
tecnica dell’action pain- fruire in modo passivo dell’arte, non averne soggezione. Studio d’Arte:
ting) di “Alchimia L’arte, espressione d’innumerevoli e contrastanti emozioni, è
aurea”, la composizione legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il Via Due Laghi,
astratta più rigorosa- senso. L’osservatore rivive i moti dell’animo che hanno spinto
mente geometrica delle l’artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce to- 338042
sue creazioni artistiche? talmente nuova l’opera, l’avvolge di significato personale, in- Baselga di Pinè (TN)
Penso … nessuno o co- timo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in
munque non certo io. ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò
Ero a casa sua quando che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in Tel. 0461.557139
mi mostrò i due quadri, una miriade di modi. «La vita è una tela bianca colorala
uno vicino all’altro, in d’emozioni!» (Dott.ssa Laura Cardia Psic. dell’età evolutiva). Cell. 339.1259386
contrasto assoluto da Molte le sue mostre in Italia e all’estero e molte le critiche posi-
ogni punto di vista. Ri- tive da giornalisti e critici.
cordo che gli chiesi (più La troviamo in riviste, cataloghi d’arte, siti online, etc. Le riprese
o meno): “Che cosa ci sono state fatte dalla tv d’arte Rete Oro, interviste di Daniele Ni-
cosia. La Ballarati s’interessa di diversi argomenti e spazia con
fa questo scarabocchio
accanto ad Alchimia disinvoltura tra innovazione, brevetti, creatività arte e interviste UN CAPOLAVORO DEL REALISMO
aurea?” La sua risposta su argomenti di attualità. Da poco ha terminato mostre a Barcel-
fu per me incredibile: lona in diverse collettive ed in Italia ultima mostra personale a lu-
“Sono la stessa cosa, glio, location moderna e interessante il Circolo Ufficiali
esprimono la stessa in-
tenzione. Con la tecnica
Aereonautica Militare, Casa dell’Aviatore, Via dell’Università,
20 Roma.
Mons.
dell’action painting (e mi spiegò che cosa fosse) sono uscite le staff.cardia.ballarati@gmail.com
spirali che in Alchimia aurea sono invisibili (tranne per qualche www.annamariaballarati.com - cell +39 3806363405 Amerigo
effetto periferico). Sulla facciata del quadro, dove però le auto
riproduzioni delle sezioni auree si proiettano in un punto da cui Ciani
partono le spirali della vita”. Mentre il pittore spiegava a me scet-
tica e incredula l’identità fra le due opere, io osservavo il suo AI MUSEI DI VILLATORLONIAUNAMOSTRA
gatto, un gattone assai elegante (Roxy), che, regalmente appog-
giato sulle zampe posteriori mentre la sua coda oscillava se-
guendo un ritmo misterioso, era completamente assorto nella
DELL’ARTISTACANADESE GARTH SPEIGHT “Vecchio barbone”
Merano 1975
contemplazione dei due quadri. Cen’erano ai lati molti altri, a Fino al 19 gennaio 2020 i Musei di Villa Torlonia di Roma
Roxy fissava solo le due “Alchimie” soffermandosi prima sull’ ospiteranno l’esposizione dal titolo “Il giardino delle meraviglie” Pastello,
una, poi sull’altra, come … a compararle e anzi … come se ne ri- dell’artista canadese Garth Speight. La mostra è allestita nel 46 x 63 cm.
conoscesse l’identità! E ogni tanto girava la testa verso di me e Giardino della Casina delle Civette ed è visitabile dalle ore 09.00
il pittore, guardando interrogativamente ora l’una ora l’altra per alle ore 19.00, tutti i giorni ad eccezione del lunedì. Lo spirito del
poi tornare, instancabile, all’osservazione ipnotica delle due va- Giardino della Casina delle Civette si materializza in 50 dipinti in
rianti. Non furono le spiegazioni di Sarandrea a convincermi del- acrilico nei quali campeggia la Natura tra uccelli acquatici, ninfee,
l’identità occulta tra le due Alchimie, ma fu il suo mistico gatto, iris bianchi e blu, fiori di campo, boschi di betulle e crisantemi.
Roxy: un’esperienza per me indimenticabile. Nelle opere dell’artista canadese vi è dunque un vero e proprio
Irma Latina Contatti: cell. 335/61628365 trionfo della natura. Mirko Riccelli
AVVISO UTILE
AV V I S O U T I L E AVVISO UTILE Questo giornale non si è mai avvalso di alcun fi-
nanziamento pubblico, né mai si avvarrà perchè
Vuoi che il tuo messaggio culturale AGLI ANALFABETI DELLA STORIA intende restare organo di informazione libera ed
o commerciale venga letto Chi non conosce il Passato
imparziale.
Viene finanziato dalle quote associative annuali.
da un gran numero di persone? non può capire il Presente Vuole essere anche un mezzo di formazione civica
e morale, ritenendo più che mai attuali gli inse-
Chiama il cell. 347.0333846 e non può progettare il Futuro. gnamenti salveminiani.
L’ATTUALITÀ, pag. 10 CINEMA, MODA E VARIE N. 11-12 - NOVEMBRE-DICEMBRE 2019
CECILIA CRISAFULLI: UNICA DONNA, MODA E… NON SOLO I FILM DEL MOMENTO: A VOLTE RITORNANO...
UNICAVIOLINISTA E UNICA ITALIANA (a cura di Lucilla Petrelli) Cari lettori, anche questo mese ci dedichiamo al cinema, in previ-
DELLA PALAST ORCHESTER DI BERLINO Lucille, style coach!
sione peraltro dell’avvicinamento al Natale dove le sale saranno
piene di nuovi film di ogni genere, tra cui anche i soliti cine-panet-
toni. Quindi tutti pronti per la scorpacciata cinematografica in arrivo
Affermata violinista in Ger- a fine anno... Sicuramente i due film più importanti dell’autunno
mania, Cecilia Crisafulli NEWS BEAUT sono stati: "C'era una volta a Hollywood" di Quentin tarantino, di
(nella foto) 36 anni, di Vene- In attesa del nuovo anno con le novità e nuove tendenze, sco- cui abbiamo parlato nel numero precedente e "Joker" del regista
zia, è l'unica Italiana a far priamo le ultime nel campo Cosmesi e Profumi. Parliamo di Todd Phillips.
parte della Prestigiosa Palast creme per il viso. La “Bioline Jatò”, rappresenta un’eccellenza Nel nostro titolo citiamo anche il film Yesterday e citiamo infine un
Orchester di Berlino, fondata in questo campo. Fondata a Trento nel 1979 da Clara Macchiella famoso romanzo di Stephen King, però questa volta non in riferi-
nel 1986 da Max Raabe. I Corradini, la Casa festeggia 40 anni di attività e per questo mento ad un film sull’argomento ma perché ci spiega bene come al
Paesi in cui la band si esibi- grande traguardo ha scelto di celebrare con il Kit “40 Anniver- cinema ci siano spesso, davvero molto spesso, rievocazioni e rifaci-
sce regolarmente, oltre a tutti sary Limited Edition”. Al suo interno la Crema alla mela, sto- menti di film che già hanno avuto successo.
rico best seller ora riformulato e il siero rigenerante. Novità anche Il caso di Joker 2019 è eclatante, questo personaggio di fantasia, ri-
quelli europei, sono la Rus- conosciuto comel'acerrimo nemico dell’eroe buono Batman, non
sia, gli Stati Uniti, il Canada, in casa Estèe Lauder che, per il lancio della linea Re-Nutriv, aveva mai avuto un film tutto per lui, aveva sempre vissuto di ri-
il Giappone, la Scandinavia. ha scelto una musa della moda, Bianca Brandolini d’Adda, flesso all’ombra del celebre eroe buono. Stavolta invece il cattivo
Anche in Libano, in Israele, come ambasciatrice di questo marchio di creme. La modella e diventa protagonista e scopriamo un Joker inedito e impensabile,
in Cina, e ripetutamente, in attrice di sangue blu è la protagonista della nuova campagna di- ossia una persona con disagi psichici che è stata maltrattata conti-
teatri molto famosi, tra cui la gitale su scala mondiale. Novità anche per il make-up. E’ stata nuamente dalla società, a partire da sua madre e probabilmente
Carnegie Hall di New York, lanciata a livello globale , durante la settimana della moda di Pa- anche da suo padre; in una società che lo dimentica, che lo rende
la Davies Symphony Hall di San Francisco, la Symphony Hall di rigi, la collezione make up creata da L’Orèal Paris con Karl La- completamente invisibile e che lo calpesta regolarmente, fino al mo-
Chicago, la Finlandia Hall di Helsinki, il Kulturverein di Vienna, gerfeld, lo stilista tedesco scomparso lo scorso febbraio. Una mento in cui egli reagisce ed allora si nota nel Joker magistralmente
la Philharmonie di Colonia e di Monaco, la Salle Pleyel di Pa- collezione rock-chic esclusiva da provare soprattutto in vista interpretato dall’attore Joaquin Phoenix, a nostro avviso degno di
rigi. A novembre due tappe in Italia: il 25 al teatro dal Verme di delle feste di fine anno. Anche nel settore profumi grandi inno- premio Oscar per tale ruolo, un lato di umanità in cui tutti noi ci ri-
Milano e il 26 al Kursaal di Merano. vazioni, come quella adottata dalla Maison parigina Diptyque, conosciamo, un lato di giustizia di cui molti di noi hanno sete Il cat-
Ma stranamente, ed è questo il cruccio di Cecilia, è ancora poco che ha trasformato tre dei suoi profumi più famosi: Do Son, Eau tivo si ribella contro coloro che lo schiacciano e lo deridono, non
conosciuta in Italia, ove meriterebbe certamente maggiore atten- Rose e l’Ombre dans l’Eau, in accessori moda dai patch deco- riuscendo però a controllare la sua vendetta e portandola a livelli
zione da parte dei media, per le sue straordinarie qualità musi- rativi in raso, alle spille ai bracciali con essenze concentrate che estremi. E la società fa di lui un eroe positivo contro lo sfruttamento
cali. Violinista provetta, è' anche mamma di due splendidi durano tutto il giorno. La collezione “Prets – à – Parfumer” ap- del sistema politico ed economico di una fantomatica città dal nome
bambini (Julia, 4 anni e Nicolas, 16 mesi) che da quando sono pena lanciata è già un successo. Anche la stilista Carolina Her- di Gotham City, che in realtà è New York. Joker quindi è un cattivo
rera con la sua nuova fragranza “Good Girl” è tra le novità del come lo è sempre stato e come si riconferma, però la conoscenza del
nati la accompagnano in tournée. Michele Biafora suo lato umano ci fa capire che non bisogna mai dare giudizi troppo
settore. Per la campagna pubblicitaria ha prestato il volto Kar- affrettati sulle persone. Sarà gradevole vedere il seguito di questo
lie Kloss, la super modella americana, bella e statuaria. Una mi- film con l’avvento di Batman che da bambino già viene citato e in-
LA MODA DIVENTA "GREEN" scela di accenti fioriti e note di cacao e fava tonka tostata e caffè,
questo il nuovo profumo realizzato dal naso Louise Turner, rac-
chiuso nell’insolito flacone a forma di stiletto dal tacco d’oro.
quadrato all’interno della pellicola. Di più non vogliamo dire ed au-
guriamo ai lettori che il film sia ancora nelle sale consigliando
assolutamente di non perderlo.
La parola d'ordine è "sostenibile" ormai anche nell'Alta Moda si Anche la pellicola dal titolo Yesterday riproduce qualcosa di già
guarda alle fibre naturali. Da luglio ad ottobre in tutte le piazze CHARITY FASHION visto al cinema, ovviamente qui in maniera molto più estesa. Questa
importanti della moda si presenta le "novità" per la stagione Quando lo shopping è usato bene, come nel caso del brand di è la storia di un cantautore che in un mondo attraversato da un black
estiva. Alta Roma ha presentato a luglio nel "Pratibus disctrict" Lydia Sarfati “Repechage”, che aderisce alla campagna “Pink out globale rimane l’unico a ricordare ed a cantare le canzoni dei
ex deposito Vittoria dell'ATAC; Posto abbastanza fresco nella is Good” della Fondazione Umberto Veronesi, per la preven- Beatles, con le quali raggiungere un successo mondiale superando in
calura di questo mese di luglio 2019, la piattaforma di lancio per zione e cura dei tumori femminili (ovaio, seno,utero). La Casa fama e bravura numerosi altri artisti conosciuti. Fino al momento in
cosmetica infatti devolverà parte del ricavato dalla vendita di soin cui, all’apice del successo confessa di aver plagiato queste canzoni
i designer emergenti e centro propulsore dell'alta moda italiana. e invece di ricevere critiche ed insulti, ottiene ringraziamenti da
Hanno sfilato le principali Accademie, numerose come sempre come C-Serum alla ricerca scientifica. Un’altra buona causa, la
raccolta fondi da destinare alla ricerca contro l’HIV. Una notte quella parte di pubblico che così gli riconosce di aver evitato che tale
mentre la sezione "show case" ospita settanta marchi in gruppi bella musica andasse persa. Il finale riserva altre curiose sorprese da
a rotazione. Sempre molto originale "blasted skin" di Federica speciale a Milano, che ha ospitato per l’undicesima volta l’am-
FAR, l’asta benefica che ha coinvolto le celebrities di tutto il vedere. Questa trama ci ricorda un felice film di Massimo Troisi e
Silveri accessori non convenzionali: bustini per donna da indos- Roberto Benigni dal titolo "Non ci resta che piangere", dove i due
sare sopra gli abiti. mondo. A Palazzo Mezzanotte, tra gli altri, ha visto impegnati la sventurati, catapultati nel medioevo alla fine del 1400, si confron-
La manifestazione è importantissima quest'anno, perché i "buyer" stilista di Genny, Sara Cavazza Facchini e l’amica Eva Ric- tano con una realtà a loro sconosciuta ed arretrata e ne traggono su-
sono numerosi e provengono dal Giappone alla Russia, al Ca- cobono, unite per una buona causa. Un grande successo la rac- bito i vantaggi dovuti alla loro conoscenza del futuro. Nello specifico
nada e dagli Stati Uniti. Per il Couturier "Silvio Giardina" la colta fondi. Massimo Troisi innamorato di una bella damigella di buona fami-
propria identità si conferma nella galleria 1/9, il colore "MO- glia interpretata da una brava Amanda Sandrelli, cerca di conqui-
NOCROMO" è il rosso. L'Archi-designer "Sabrina Persechino" NEWS FASHION stare la ragazza con il canto delle splendide canzoni dei Beatles,ed
intitola la sua collezione "BE SIGN" che vuol dire lasciare il Calato il sipario sulle passerelle della Fashion Week Milanese, effettivamente ci riesce. La giovane damigella non aveva mai "au-
segno, incidere, un forte contributo al "BAUHAUS", scuola d'ar- Parigina e Londinese con le anticipazioni della primavera/estate scultato" melodie tanto maravigliose al punto da rimanere effettiva-
chitettura, arte e design; delle opere di Walter Gropius e del si- 2020, ora concentriamoci sulla stagione invernale e le prossime mente innamorata del menestrello scugnizzo (nel più positivo
gillo disegnato da Oskar Schelemmer. Nella giornata feste natalizie. Rose d’inverno, questo è il tema, un giardino fio- significato del termine) Massimo Troisi. Onore in questo caso so-
"International Couture" sfila la collettiva di Stilisti libanesi pa- rito con tutte le gradazioni del rosso e del rosa, sono questi i co- prattutto al genio creativo di Massimo Troisi, che insieme a Roberto
trocinata dall'ambasciata del libano. In occasione del 70° anni- lori che accompagneranno l’inverno, con abiti eleganti e Benigni scrissero diressero e interpretarlo tale magistrale capolavoro
impalpabili, con capospalla dal taglio sartoriale realizzati con tes- cinematografico, noto ahimè per problemi di lingua solo in Italia ...
versario dei patti bilaterali tra Indonesia e Italia, l'Accademia (ed anche dal produttore e regista di "Yesterday" molto probabil-
Koefia e i suoi studenti, presentano "Memorabilia: guardaroba suti di ultima generazione, ma anche pantaloni dritti e gonne a
balze e rouches. Un mix decisamente neoromantico, ricco di det- mente ...). Alessandro Massimi
impossibile" Aprire gli archivi della moda: ricerca, riproduzione
e infine creazione di un nuovo abito contemporaneo. Tanti premi tagli particolari: Seta, Chiffon e Taffetà i tessuti come grandi pro-
per i giovani creatori con Who is on next: organizzato da CNA tagonisti nei disegni di boccioli di rose per l’abbigliamento ma
Federmoda in collaborazione con The One Milano: sulla pedana
si sono confrontati 30 giovani provenienti da diversi istituti di
anche per gli accessori, orecchini, orologi, ballerine e tracolline.
Il rosso festaiolo come da tradizione natalizia!.
CONSEGUENZE DA MANCATA DIALETTICA
moda. È stato lo studente dell'Accademia di Costume e Moda
Marco Anzil a vincere con un progetto dedicato al capospalla e FASHION EVENT TRA PSICODINAMICA E GIURISPRUDENZA
un premio a parte per la pellicceria. Francoise Vercruysse Numerosi gli eventi legati al mondo del Fashion soprattutto nel- (Seconda parte) Se risponde al vero la convinzione che gli animali siano
l’ultimo periodo dell’anno. Il più sontuoso e sorprendente è stato migliori degli uomini (in proposito ricordo l’aforisma di Socrate nel
sicuramente quello tenuto a Londra, durante la settimana della “Fedone”, nel “Critone” e nell’”Apologia”:“Più gente conosco e più
moda britannica, dalla Maison Bulgari, per presentare la nuova
CONSIDERAZIONI ECO-PSICO-SOCIALI collezione di orologi da donna “Serpenti seduttori Born to Be
apprezzo il mio cane”), ripropongo la spiegazione emersa dalla ricerca
eco-psico-sociale: l’incomparabile ulteriore sviluppo dell’apparato neu-
Gold”.Tante le personalità del mondo aristocratico, cinema, ropsichico umano rispetto ai viventi di tutte altre specie, già di per sé
SULL’ATTUALE SITUAZIONE moda e finanza , all’appuntamento alla Round House, l’ex edi- comporta una più lunga richiesta di prestazioni parentali, giacché il cuc-
ficio industriale che negli anni ’60 è stato teatro dei concerti di ciolo d’uomo, alla nascita, è il più imperfetto.
SOCIO-POLITICA David Bowie, dei Rolling Stones di Jimi Hendrix ecc. ecc. Le altrettanto peculiari e cospicue differenze individuali rendono an-
cora più complessi i compiti educativi (“accretivi”) dei genitori umani.
Dopo la sontuosa cena, gli ospiti hanno applaudito il concerto
A fronte di comuni lamentele riguardo a preoccupanti fenomeni della cantante Ellie Goulding, interprete della colonna sonora Sarebbe di propedeutica importanza che specialmente i genitori, come
a dimensione sociale che appaiono analoghi alle conseguenze da del film “50 sfumature di grigio”. A fare gli onori di casa Jean educatori primari, si preparino tempestivamente a tali compiti, anzi-
carenze e di esperienze psicoemotivamente traumatiche su l‘or- Christophe Babin, amministratore delegato di Bulgari. tutto avviando a soluzione i quasi immancabili problemi acquisiti du-
ganismo umano, per giunta complicate da trattamenti impropri, rante la propria infanzia che potrebbero comunque e a loro insaputa
tanti sono indotti a formulare una specie di prognosi infausta o di interferire con le loro prestazioni parentali. In proposito ripropongo la
auspicare l’emulgazione di leggi più restrittive e scelte di go- domanda: ”Sarà per la comunemente mancata appropriata prepara-
verno autoritarie: le conseguenze le abbiamo già dolorosamente
subite e i risultati, di cui ancora cerchiamo la soluzione, poiché
generano un diffuso drammatico disorientamento dei cittadini,
CONSIDERAZIONI ECO-PSICO-SOCIALI zione, che Freud alle mamme che gli avevano chiesto consigli su come
educare i figli, aveva risposto: “Comunque fate sbagliate”?” Si rileva
che, per tali compiti, i genitori delle altre specie, per quel tanto occor-
(Seconda parte) A fronte di comuni lamentele riguardo a preoc- rente ai loro pulcini e cuccioli, sono naturalmente dotati del know
potrebbero alimentare la tentazione di ricorrere ancora a solu- how, in effetti modello valido per tutti gli appartenenti a ogni singola
zioni tampone e sbrigative. Purtroppo di una tale situazione si po- cupanti fenomeni a dimensione sociale che, appaiono analoghi
alle conseguenze di carenze e di esperienze psicoemotivamente specie. Posto che le differenti strutture neuronali umane disposte, se-
tranno avvantaggiare bastian contrari impersonati da tribuni che, condo la Teoria del cervello uno e trino di Paul MacLean, in tre li-
parlando alla pancia e prospettando soluzioni immediate, otter- traumatiche su l‘organismo umano, per giunta complicate da trat- velli di organizzazione, per entrare in funzione presuppongono un
ranno la fiducia di elettoralmente significative maggioranze. Tra tamenti impropri, tanti sono indotti a formulare una specie di pro- processo di maturazione che si attua gradualmente per almeno due de-
le soluzioni più ingannevoli appare quella dell’eliminazione delle gnosi infausta. Per quel che concerne la dimensione cenni, alla nascita, secondo la su menzionata ricerca eco psicosociale,
mele marce prodotte da un fantomatico terreno, senza ricercare socio-politica, un’ ulteriore complicazione si potrà verificare dal tale processo ò avvenuto naturalmente e catalizzato da un positivo bi-
le probabili cause dipendenti dal terreno o da elementi atmosfe- momento che dette complicazioni, generando un diffuso dram- lancio bioenergetico della madre prevalentemente per quel livello di
rici inquinanti. matico disorientamento dei cittadini, si rischierà che si ricorra an- organizzazione cerebrale che abbiamo in comune con altre specie, dai
In proposito ricordo l’ammonimento ai suoi assistenti di Louis cora a soluzioni tampone e sbrigativi. coccodrilli in su nella scala filogenetica (v. gli articoli: “Genitori: con-
Pasteur, già sul letto di morte: riconoscendo che Claude Ber- Di una tale situazione si potranno avvantaggiare bastian contrari sapevolizzarli prima per non colpevolizzarli dopo” e “Femminility is
nard aveva ragione, sottolineò la prevalente importanza del ter- impersonati da tribuni che, parlando alla pancia e prospettando the future of Humanity”.
reno costituzionale rispetto al microbo. soluzioni immediate, otterranno la fiducia di elettoralmente si- Il criterio bioenergetico è privilegiato dalla su menzionata ricerca, ap-
Per quanto al momento possa apparire utopico, la soluzione più gnificative maggioranze. Tra le soluzioni più ingannevoli appare punto per l’importanza che hanno i processi che regolano l’investi-
razionale dovrebbe essere quella di motivare un crescente numero quella dell’eliminazione delle mele marce prodotte da un fanto- mento delle relative quote energetiche attivanti le strutture neuronali,
di cittadini ad avviare a soluzione (magari mediante la partecipa- matico terreno (è il tema di alcuni miei scritti), senza ricercare le che vanno da quelle deputate alla partecipazione empatica a quelle di
zione ad appositi gruppi di cambiamento sociale) i quasi im- probabili cause dipendenti dal terreno o da elementi atmosferici attacco e fuga (ossia auto ed etero aggressive), quindi anche ai fini
inquinanti. In proposito ricordo l’ammonimento ai suoi assistenti delle scelte comportamentali. Decisiva ai fini dei diversi investimenti
mancabili problemi acquisti in seno alla famiglia di origine e di è la funzione del sistema d’allarme, quindi dell’amigdala. È in base al
provvedere al superamento di un’eventuale condizione di analfa- di Louis Pasteur, già sul letto di morte: riconoscendo che Claude
Bernard aveva ragione, sottolineò la prevalente importanza del concetto di dinamiche trans personali riscontrate da padri di fenomeni
betismo politico. Pier Luigi Lando di gruppo, quali Lewin e Bion, – argomento più volte affrontato in pre-
terreno costituzionale rispetto al microbo. Pier Luigi Lando cedenti scritti – che si possono spiegare paradossali fenomeni come
quello perché gli eletti possano risultare peggiori degli elettori e perché
come leader posa essere il soggetto con più problemi psicoemotivi re-
Caro lettore, ricordati di rinnovare la Questo giornale non usufruisce di contributi pressi o/e rimossi. Tra le più pregiudizievoli conseguenze di carente
statali nè di sovvenzioni dialettica tra giurisprudenza e psicodinamica, si mostra la perpetua-
quota associativa a questo periodico che, zione di problemi che si mira a sgominare soltanto con misure giuridi-
da partiti o da lobby. che: come mietere la gramigna lasciando intatte le radici.
essendo “super partes”, intende restare un È interamente autofinanziato Intanto provvedimenti fondati su una dura lex ci pongono in conflitto
tra il rispetto di legalità, quindi di subirla, come Socrate e la voce
libero organo di stampa. con quote associative annuali. della propria coscienza che ci induce a trasgredirla, come Antigone.
Pier Luigi e Anton Luca Lando
N. 11-12 - NOVEMBRE-DICEMBRE 2019 POESIA E VARIE L’ATTUALITÀ, pag. 11
(CICERONE)
Ing. Valentina Cerenza e-mail: vcerenza@unisa.it SI ALLE TELECAMERE
Cell. 345. 8843131 - Tel.-fax: 089.2967454
Chi non conosce il Passato NEI LUOGHI DI LAVORO
Lo dice una sentenza della corte dei diritti dell’uomo: per con-
trollare i movimenti e i magazzini, per essere sicuri di non subire
non può capire il Presente VETRINA LIBRARIA reati dai lavoratori, il datore di lavoro può usare la videosorve-
glianza in barba a quello che oggi dice la legge italiana al ri-
e non può progettare il Futuro. guardo. Da noi la videosorveglianza è regolata dallo statuto dei
lavoratori ed è consentita solo previa autorizzazione dei sinda-
cati o dell’ispettorato del lavoro, questa sentenza di madre spa-
gnola rimette tutto in discussione e di fatto autorizza il capo a
nascondere le telecamere di propria iniziativa purché il periodo
sia breve e solo in caso di gravi fatti presunti . Non c’è più viola-
IL REIKI NELLA SANITÀ sofia rossa. Oggi giorno, invece, le nuove leve della popolazione
hanno perso questi moventi ideali e l'abitudine di lottare per un
motivo reale, con delle motivazioni fondanti. Non stiamo dicendo
tuale.
L’ATTUALITÁ
Editore: Movimento G. Salvemini, fondato nel 1962
Direzione: Via Lorenzo il Magnifico 25
Comitato d’Onore
del periodico “L’Attualità”
LA RUBRICA DELLA SALUTE
00013 Fonte Nuova (Roma) IL CARCIOFO. Il carciofo vanta molte proprietà terapeutiche, ha pochissime calorie, possiede
(in ordine alfabetico) molte fibre oltre a una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Vanta un ef-
Direttore responsabile Dott. Antonietta Anzalone (pubblicista); On. Alfredo Ar- fetto diuretico ed è consigliato per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione, sovrap-
Sen. Prof. C. G. S. Salvemini paia (Presidente Lega Italiana Diritti dell’Uomo); Prof. peso e cellulite inoltre, grazie alle sue proprietà disintossicanti, stimola il fegato e purifica il sangue;
Giuseppe Bellisario (cardiologo); Prof. Giorgio Bosco se si vuole spezzare il languore prima dei pasti niente di meglio che, un carciofo crudo a fettine in-
(Vice Governatore (Ambasciatore); Dott. Liana Botticelli (Dama Comm. S. zuppato nel limone.
dell’Unione Mondiale degli Stati) Sepolcro); Dott. Filippo Chillemi (Dir. “Nuova Impronta”); SFORMATO DI CARCIOFI. Pulite una quantità di carciofi che risultino 3 o 4 etti di spicchi
(cell. 347.0333846) Prof. Ferruccio Ciavatta (Docente universitario); Conte molto teneri, lessateli con acqua e un pò di limone a parte sbattete due uova, con sale e pepe, uni-
Prof. Fernando Crociani Baglioni; Prof. Francesco D’Epi- tevi quattro cucchiai di pecorino grattugiato. un cucchiaino di menta essicata, aggiungete ai carciofi
Condirettore scopo (Doc. Università Federico II, Napoli); Prof. Claudio un etto di prosciutto cotto e una mozzarella il tutto fatto a dadini, in una teglia mettete la carta da
Sen. Prof. Florinda Battiloro De Rose (Presidente Emerito Corte dei Conti); Prof. Fran- forno e unitevi il tutto surriscaldate il forno cuocendo poi per 40 minuti a 180°.
(Unione Mondiale degli Stati) cesca Ferragine (psichiatra-psicoterapeuta); Prof. Franco CARCIOFI RIPIENI. Prendete 6 bei carciofi puliteli dalle loro foglie dure, cospargeteli di li-
Ferrarotti (sociologo); Sen. Pietro Fratantaro (Governatore mone per non farli annerire, schiacciateli per poterli bene aprire, metteteli nell’acqua e limone, pre-
Condirettore vicario dell’U.M.S.); Sen. Diego Gattuccio; Don Riccardo Gior- parate una grossa scatola di tonno, con 4 o 5, cucchiai di parmigiano, un uovo un po’
Prof. Gabriele Zaffiri dani (Duca di Willemburg); Prof. Pierluigi Lando (psi- di pangrattato, mettete anche la polpa di un pomodoro sale e pepe fate una bella
Vice direttori: chiatra); Amm. Stefano Madonna; Prof. Alessandro poltiglia, scolate e strizzate bene i vostri carciofi riempiteli con il vostro prepa-
Adalgisa Biondi, Massimi (Doc. Dottrine giuridico-economiche); Sen. Col. rato cercando di chiuderli in cima, metteteli nel tegame ,dritti dalla parte del
Emiliano F. Caruso, Giancarlo Martini; Dott. Carmelo Monello di Borsod (pub- gambo tolto con molto olio, che avrete versato sopra i carciofi mettete 2 bic-
Paolo Macali, blicista); Dott. Eugenio Morelli (scrittore); Sen. Gen. Prof. chieri di vino della mentuccia e qualche spicchio di aglio ricoprite il tegame
Stefano Murace (Marchese di Costaviola della Magna Gre- con la carta paglia poi il coperchio. Fate cuocere dolcemente fino all’assorbi-
Capo redattore: cia); Gen. Enrico Muzi (Guardia di Finanza); Gen. C. A. mento del vino.
Enrico Forlani Rocco Panunzi; Comm. Dott. Rodolfo Ricottini (medico INSALATA SICILIANA. Sbucciate due arance e tagliatele a fette in senso oriz-
chirurgo); Prof. Tito Lucrezio Rizzo (Consigliere Capo zontale, pulite un cespo di scarola e un porro e riduceteli a piccole fettine sottili,
COMITATO DI REDAZIONE mettete il tutto in un piatto di portata e condite con un filo di olio, sale, e spruzzate il succo di un
Elena Andreoli, Antonio Bartalotta, Servizi del Quirinale); Prof. Natale Santucci (neurochi-
rurgo); Comm. Giancarlo Serafini (Lions Roma Palati- limone, mettete sopra 5 o 6 olive nere. E buon appetito. Liana Botticelli
Lisa Biasci, Liana Botticelli, Gianfederi-
co Brocco, Emiliano Caruso, Valentina num); Sen. Prof. Giustino Setteducati (U.M.S.); Gen. C.A.
Cerenza, Mario Coletti, Antonietta Del-
Bue Prencipe, Nicoletta Di Bello,
Michele Forte, Diego e Ignazio Gattuc-
Bruno Simeone; Prof. Aurora Simone Massimi (Cavaliere
O.M.R.I. e giornalista); Prof. Giulio Tarro (Scienziato,
PhD-Md); Gen. CC. Raffaele Vacca; Dott. Salvatore Veltri
IL DRAMMATICO “CASO PECORELLI”…CON PERSONALI RICORDI…
Il 20 marzo 1979 è stato ucciso Mino Pecorelli, giornalista con il fiuto dell’inchiesta vera, capace di scavare nel
cio, Marina Giudicissi, Fiorella Ialongo, (Direttore Attualita.it); Prof. Gabriele Zaffiri (giornalista). torbido degli Anni di Piombo, dalla strage di piazza Fontana al sequestro Moro. Sull’omicidio e i presunti man-
Andrea Lando, Antonluca Lando, Pier danti sono stati versati fiumi d’inchiostro che hanno coinvolto personaggi legati a filo doppio a politica, Servizi
Luigi Lando, Giovanni Maggi, Alessan- segreti, Banda della Magliana, banche, mafia, NAR, Andreotti, Licio Gelli, Claudio Vitalone etc. Tutti - o quasi
dro Massimi, Eugenio Morelli, Maria
Rosa Nicastri, Lucilla Petrelli, Aurora SPECIALITÀ DI ALCUNI - i protagonisti di un’epoca che ancora ha molto da raccontare e molto di più da nascondere. Eppure, una cosa
fondamentale è sempre stata tralasciata in questi quarant’anni: chi ha ucciso Mino Pecorelli? Nella ricerca del
movente e di quel «grande vecchio» che avrebbe manovrato tutto e tutti, si è persa di vista la cosa più importante:
Simone Massimi, Liliana Speranza,
Stefano Valente, Nico Valerio, Caterina SALI COMMESTIBILI la morte di un uomo. Un delitto che, ancora oggi, non ha un colpevole. Con questo libro, L’Avv.Valter Biscotti
ci porta all’interno di quelle aule affollate di una irripetibile stagione processuale, tra i banchi dell’accusa e delle
Zonno, Leonardo Zonno. difese di quella che lui stesso definisce «la prima linea della Repubblica», dove giustizia e politica, con il sette
Dal sale comune che noi adoperiamo, ad altri Sali. Il sale (danese volte Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, accusato di essere uno dei mandanti dell’omicidio, si giocano
Collaboratori Regionali affumicato) Raccolto sulle coste della Danimarca, viene ancora una partita decisiva. Lo fa riaprendo i cassetti della memoria e quelli del suo archivio, dove conserva materiale
Lombardia: Ferruccio Ciavatta. affumicato secondo un antica ricetta che utilizza legno di quer- documentale che non ha mai visto la luce, in particolare l’identikit del possibile assassino e le trascrizioni origi-
Piemonte: Nino Nemo. cia e di olmo rosso. Il colore dei cristalli và dal bianco e beige nali dei verbali di udienza di testimoni chiave, come Maurizio Abbatino e Tommaso Buscetta. Inoltre, il libro si
ambrato. Ideale per zuppe, carne alla griglia, uova e salmone. arricchisce della testimonianza inedita di Rosita Pecorelli, che offre un’immagine più vera del fratello rispetto a
Valle D’Aosta: Pietro Buttiglieri. quella tramandata fino a oggi. Un giornalista coraggioso che scriveva verità scomode contro un sistema di po-
Trentino-Alto Adige:Tullio Dalla Piccola (Sale Nero Di Molokai). Nasce bianco ma diventa nero, perché in
fase di cristallazione viene aggiunta la lava vulcanica. Risultato? tere marcio, pagandone di persona il prezzo più alto. Un libro di 253 pagg. da leggere con interesse…del quale
Friuli-Venezia Giulia: Pietro Jacono riporto solo passi salienti…
Veneto: Eugenio Morelli. Un sale a minor contenuto di cloruro di sodio più ricco di mine- (Da pag.12) Se qualcuno andasse in strada a chiedere alla gente chi era Mino Pecorelli, resterebbe stupito da
Liguria:Andrea Monteverde rali dalle proprietà detossenanti e adatto a tutti i piatti.(Sale Rosso quante poche persone saprebbero rispondere. E anche qualora trovasse qualcuno sommariamente informato sui
Emilia Romagna:Maurizio Bellavista Delle Hawaii ). Deve la sua colorazione naturale a una piccola fatti, l’immagine che restituirebbe sarebbe sempre la stessa: il giornalista ricattatore, quello immortalato da una
Toscana: Grazia M. Tordi; Luciano Masolini quantità di un’argilla rossa presente nelle acque. Queste lo arric- foto in bianco è nero con la bocca atteggiata in una smorfia innaturale, quello che si è fatto ammazzare perché
chisce di Sali minerali e toglie una parte dell’umidità. Da gustare sapeva troppo, perché dava fastidio ai potenti. Ciò che mi stupisce ancora di più è che questa è la stessa identica
Marche: Daisy Alessio con le marinate di pesce e di carni per il bar berbecue. Il nostro percezione che di lui si aveva quarant’anni fa...
Umbria: Gabriel Zaffiri sale (Italiano di Trapani) raccolto a mano da luglio e agosto ha (Da pag.48) Le probabili piste del movente dell’omicidio. Come già detto, le indagini risultarono sin da subito
Lazio: Lucilla Petrelli, Antonio Bartalotta. dispersive, e pure furono individuati alcuni punti precisi, tutti ugualmente suggestivi, tutti meritevoli di appro-
cristalli bianchi con riflessi argentati. il sapore delicato è dovuto fondimento. Per prima cosa si escluse che il delitto possa essere maturato nell’ambito della sua vita privata. Altro
Campania: Florinda Battiloro. alla minor quantità di cloruro di sodio e a una maggior presenza
Abruzzo: Maria Assunta dé Frassine. tassello da non trascurare, anzi forse più importante, è la voce riportata da più fonti secondo cui Mino, nei giorni
di magnesio e di potassio. È perfetto per ogni piatto. Da qui, le appena precedenti all’agguato, era in attesa di una notizia da lui definita “esclusiva“ per la quale “O mi arricchisco
Molise: Leda Panzone Natale piccole grandi differenze tra i Sali provenienti dalle varie parti del o mi ammazzano”. A metterlo nero su bianco non è un teste qualunque, ma un Magistrato della Procura di Roma:
Puglia:Mariannina Sponzilli. mondo. Liana Botticelli Luciano Infelisi. Nel dettagliato resoconto di quell’incontro, consegnato al Procuratore Di Matteo, Infelisi scrive
Basilicata: Giustino Setteducati. che Pecorelli aveva promesso di consegnargli a breve alcuni documenti che stava aspettando di ricevere. Docu-
Calabria:Antonio Bartalotta, Michele Biafora. menti che rivelavano come esistesse un filo rosso tra tutti i casi più scottanti della cronaca italiana: l’uccisione
Sicilia: Giuseppe Canale. di Aldo Moro, lo scandalo della SIR (Società Italiana Resine) di Angelo Rovelli (che incontreremo più avanti),
Servizi segreti deviati e molto altro. Infelisi era rimasto stupito da quella offerta di collaborazione, tanto più su
Sardegna: Annamaria Chirigoni. delle questioni ancora aperte e che probabilmente gli avranno fatto passare molte notti insonni. Per tastare la
CORRISPONDENTI DALL’ESTERO reale volontà del giornalista di aiutarlo, gli aveva chiesto se fosse stato disposto a firmare una denuncia e Peco-
Albania: Aubert Cecchini relli aveva risposto di sì. Si erano lasciati con una stretta di mano e quella è stata l’ultima volta che il Magistrato
Argentina: Rosa Cecconi l’aveva visto in vita. (Da pag.125) Ma perché un processo del genere, che vedeva imputati personaggi indiscu-
tibilmente legati a Roma, si tenne a Perugia? La ragione è molto semplice, in quanto all’epoca dei fatti (ricor-
Belgio:Francis e Richard Dessart, Francoise Vercruysse diamo, nel 1979) uno dei principali protagonisti, Claudio Vitalone, era Magistrato nella Capitale. Per questo
Canada: Susan Ye motivo, tutto il processo si sposta nella sede del Tribunale competente, che per i Magistrati di Roma è proprio
Costarica: Olga Coll Perugia. Se così non fosse stato probabilmente oggi non sarei qui a scrivere questo libro. Veniva definito il “pro-
Croazia: Sania Mihalina cesso del secolo“, dove protagonista mediatico indiscusso sarebbe stato lui, il sette volte Presidente del Consi-
Federazione Russa e C.S.I.: Franco Pichi glio, Giulio Andreotti, processato come mandante dell’omicidio di Mino Pecorelli insieme con Claudio Vitalone,
Francia: Franco Pichi, Jean Claude Leroy Gaetano Badalamenti e Pippo Calò; Massimo Carminati e Michelangelo La Barbera in qualità di esecutori ma-
Germania: Giancarlo Sordon teriali. (Da pag.139) La versione di Abbatino , “il Freddo”.
Restando in tema di pentiti, certamente uno dei protagonisti del processo Pecorelli è stato Maurizio Abbatino, so-
Gran Bretagna: E. Caprarella, C. Di Massimo prannominato “Crispino“ per i capelli ricci o, in modo certamente più evocativo, “il Freddo”, per la sua capacità
Moldavia: Aubert Cecchini di mostrarsi spietato nella gestione del potere criminale che ha detenuto a Roma. Siamo al 3 marzo 1997, Abba-
Olanda: Teresa Van Der Hallen, Tosca Poggialini tino viene interrogato dai PM nell’aula bunker del carcere di Capanne. Il PM Alessandro Cannevale gli chiede
Portogallo: Maria Rego se all’epoca dell’omicidio conoscesse Mino Pecorelli. “Il Freddo“ risponde di no e incalzato dal PM, il pentito
Romania: Giovanni Maggi afferma: “eravamo detenuti, non ricordo, non so se la notizia era proprio recente, adesso non lo ricordo, comun-
Serbia: Dubravka Stegnjaic que la stavano passando in televisione e Giuseppucci mi disse che lui stesso ha fornito le persone per eliminare
Spagna: Maria Josè Vidal Vidal il giornalista. “Quando siamo usciti dal carcere, Giuseppucci mi ha presentato delle persone, tra questi c’era Car-
minati, e mi disse che fu lui ad uccidere Pecorelli…” Il 20 settembre 1999 la Corte d’Assise di Perugia entra in
Thailandia:Alessandro Marmello Qualità e cortesia Camera di consiglio: assolve gli imputati Andreotti, Vitalone, Badalamenti, Caló, La Barbera e Carminati per-
Ucraina: Nataliya Kudryk ché non hanno commesso il fatto. La Corte d’Assise di Perugia, dunque dopo 102 ore di Camera di consiglio,
Usa: Teresinka Pereira al servizio non salva nulla della tesi dell’accusa. Sceglie una soluzione netta, come aveva lasciato presagire la discussione.
Stampa: Non opta soprattutto per quella che in tanti avevano indicato come una soluzione che potesse “soddisfare“ tutti
digitaledigitale srl o quasi: assolvere Andreotti e condannare Vitalone e gli altri. Ora facciamo un breve excursus sui Processi con-
Via Emilio Salgari 14/16 - Roma
dei clienti tro Andreotti…anche per far ripassare il tutto ai miei 25 lettori…
Il principale processo ad Andreotti è stato quello che, a Palermo, lo vide imputato per associazione mafiosa. Il
Attività editoriale di natura 27 aprile 1993 La Procura di Palermo chiese al Senato l’autorizzazione a procedere contro Andreotti per asso-
non commerciale ciazione mafiosa: fu concessa il 30 giugno 1994. La sentenza di primo grado, il 23 ottobre 1999, mandò assolto
(art. 4, D.P.R. 26/10/72, l’imputato «perché il fatto non sussiste». La sentenza di appello, il 2 maggio 2003, distinse invece tra il com-
n 633 e successive modifiche) portamento dell’imputato fino all’anno 1980 e in quelli successivi, e nelle motivazioni stabilì che Andreotti era
colpevole di associazione mafiosa, «ma fino alla primavera 1980», e che quel reato però era da considerare
Gli articoli firmati e le foto, inediti ed esenti
«estinto per prescrizione». I giudici della Corte d’Appello di Palermo nelle loro motivazioni scrissero che era esi-
da vincoli editoriali, esprimono le opinioni stita «un’autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell’imputato verso i mafiosi fino alla primavera del
personali degli autori che ne assumono diret-
tamente la responsabilità. La Direzione, in ANCHE SERVIZIO A DOMICILIO 1980». Per i fatti successivi, invece, Andreotti venne assolto. Il 15 ottobre 2004 la Cassazione confermò la sen-
tenza di secondo grado. Andreotti è stato processato a Perugia, invece, come mandante dell’omicidio del gior-
base agli spazi disponibili, si riserva la facoltà nalista Mino Pecorelli. Il 24 settembre 1999 la Corte d’Assise di Perugia prosciolse Andreotti perché non aveva
di selezionare ed abbreviare gli articoli perve-
nuti. In linea di massima la collaborazione è a
titolo gratuito. È prevista una retribuzione
Punto di distribuzione commesso il fatto. Andò diversamente in secondo grado: il 17 novembre 2002 fu condannato a 24 anni di car-
cere come mandante dell’omicidio. Il 30 ottobre 2003, però, la Cassazione annullò la condanna di appello e rese
solo per i praticanti pubblicisti e per i corri- definitiva l’assoluzione di primo grado... Concludo affermando che l’Antiterrorismo di allora non era come quello
spondenti dall’estero.
del periodico L’Attualità. di oggi con Trojan e Algoritmi nel chiuso di santuari inviolabili, ma attività informativa… di strada…con rap-
porti con gente comune, prelati, malavitosi, criminali, terroristi pentiti e non…se necessario ”saltando alla gola”
Tiratura programmata: di terroristi latitanti accortisi del pedinamento… Quindi, nella gran scena dei processoni in esame, abbiamo
100.000 copie visto con dolore e sorpresa che lo stato ha processato se stesso e si è condannato, assolvendosi dopo…scusate se
è poco…ho finito! Raffaele Vacca
LEZIONI
PRIVATE
Paola Lamonica laureata in
lettere (indirizzo Archeolo-
gia vicino Oriente) da oltre
trent'anni si occupa d'arte,è
iscritta all'albo per l'exper-
tice,che esegue da anni su
quadri, sculture e oggetti sia
antichi che moderni .Orga-
nizza mostre, corsi e semi-
nari,insegna privatamente
materie letterarie per ra-
gazzi; aiuto compiti per i
più piccoli. Scrive articoli
culturali.
Per contatti 340/ 8909257