Sei sulla pagina 1di 10

L'IDOMENEO

Idomeneo (2015), n. 19, 57-66


ISSN 2038-0313
DOI 10.1285/i20380313v19p57
http://siba-ese.unisalento.it, © 2015 Università del Salento

Messapico e illirico

Joachim Matzinger

1. Messapico, greco e latino


Per quanto riguarda la situazione linguistica del Salento antico si può constatare
la presenza di tre lingue a noi conosciute1: in primo luogo la lingua locale
tradizionalmente denominata messapico2 attestata attraverso ca. 600 iscrizioni3
dal VI sec. a.C. in poi, il greco antico e il latino che con l’avanzata del potere
romano e l’incorporazione successiva del territorio salentino nelle strutture
politiche, economiche e sociali della repubblica romana4 ha infine sostituito sia
il messapico5 che il greco6 e sta così alla base delle varietà apulo-salentine
1
Occorre notare che conosciamo solo quelle lingue che sono documentate in forma epigrafica.
Non è esclusa la possibile presenza di altre lingue pre-messapiche che sono andate perdute senza
alcuna traccia. Per completare il profilo linguistico antico non solo del Salento, ma dell’intera
Puglia antica si deve ricordare che nelle zone confinanti (odierna Campania e Basilicata)
abitavano genti (p. es. gli irpini) che parlavano varietà osche (vedi p. es. E.T. SALMON, Samnium
and the Samnites, Cambridge, Cambridge University Press, 1967, pp. 46-49, E. LEPORE, La
tradizione antica sul mondo osco e la formazione storica delle entità regionali in Italia
meridionale, in E. CAMPANILE (a cura di), Lingua e cultura degli oschi, Pisa, Giardini, 1985, pp.
63-65 e F. GRELLE, M. SILVESTRINI, La Puglia nel mondo romano, storia di una periferia. Dalle
guerre sannitiche alla guerra sociale, Bari, Edipuglia, 2013, pp. 32-33).
2
Sotto il termine messapico – la denominazione attribuita alle genti locali da parte dei greci – si
comprendono non solo la lingua attestata nelle epigrafi del Salento proprio ma anche le
testimonianze delle epigrafi della Peucezia e della Daunia (vedi S. MARCHESINI, Le lingue
frammentarie dell’Italia antica. Manuale per lo studio delle lingue preromane, Milano, Hoepli,
2009, p. 139, F. GRELLE, M. SILVESTRINI, La Puglia..., cit., p. 32 e cfr. qua anche la nota 11).
3
L’edizione decisiva del corpus messapico noto fino all’anno 2000 è la pubblicazione in due
volumi a cura di C. DE SIMONE, S. MARCHESINI, Monumenta Linguae Messapicae, Wiesbaden,
Reichert, 2002. Oltre alle epigrafi locali sono documentate anche alcune glosse di difficile
interpretazione attribuite alle genti antiche del Salento (vedi O. PARLANGÈLI, Studi messapici,
Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1960, pp. 391-417).
4
Vedi p. es. V.A. SIRAGO, Puglia romana, Bari, Edipuglia, 1993, pp. 105-133, M. PANI, Il
processo di romanizzazione, in A. MASSAFRA, B. SALVEMINI (a cura di), Storia della Puglia 1.
Dalle origini al Seicento, Bari, Laterza, 2005, pp. 17-31 e F. GRELLE, M. SILVESTRINI, La
Puglia..., cit.
5
Le epigrafi messapiche nell’alfabeto messapico, mutuato e adattato dall’alfabeto greco di
Taranto, terminano nel primo sec. a.C. e dimostrano così l’abbandono della lingua locale a favore
del latino, condizione essenziale per fruire di tutti i vantaggi e diritti da parte dei cives Romani,
specialmente dopo la concessione del diritto di cittadinanza romana a tutti i popoli dell’Italia
nell’89 a.C. È molto probabile che questo abbandono sia l’ultima conseguenza di una certa fase di
bilinguismo messapico-latino, vedi p. es. C. DE SIMONE, Italien, in G. NEUMANN, J. UNTERMANN
Messapico e Illirico

dell’italiano7. Mentre sia il greco che il latino presentano estesi corpora testuali
il messapico è documentato solo frammentariamente ed è per questo
caratterizzato da un’attestazione difettiva. Tra le epigrafi messapiche su pietra o
su vari tipi di ceramica si trova soltanto una decina di iscrizioni abbastanza
lunghe, però spesso di difficile interpretazione. La maggior parte di queste
epigrafi, in maggioranza appartenenti al contesto funerario8, consiste invece
nella denominazione della persona defunta9. Complessivamente il lessico
messapico sinora interpretato con certezza è molto limitato10. Una conseguenza
inevitabile della limitata documentazione consiste alla fine anche in una
conoscenza molto limitata del sistema grammaticale del messapico, il che rende
più difficile l’analisi della parentela ovvero dell’appartenenza linguistica del

(a cura di), Die Sprachen im Römischen Reich der Kaiserzeit (Kolloquium vom 8. bis 10. April
1974), Köln-Bonn, Rheinland-Verlag / Rudolf Habelt Verlag, 1980, pp. 76-77, C. DE SIMONE,
Lingue e culture nelle Puglie nel III-II sec. a.C., in G. UGGERI (a cura di), L’età annibalica e la
Puglia. Atti del II convegno di studi sulla Puglia romana (Mesagne, Museo Archeologico «Ugo
Granafei»), 1988, pp. 26-27 e C. SANTORO, La latinizzazione della Regio II: il problema
linguistico, in M.T. LAPORTA (a cura di), Ciro Santoro. Studi linguistici vari, Galatina, Congedo,
1994, p. 292. Non a caso alcune epigrafi messapiche rivelano interferenze non solo con il greco
ma anche con il latino, vedi J. MATZINGER, Einführung ins Messapische, 2014, pp. 57-62 (pubbl.
elettronica, pdf al link: https://www.academia.edu/8686856/Einführung_ins_Messapische.
6
Non si entra nella vexata quaestio dell’origine del greco salentino (griko) che secondo una teoria
– sostenuta specialmente da Gerhard Rohlfs (vedi p. es. G. ROHLFS, Grammatica storica dei
Dialetti Italogreci (Calabria, Salento), Galatina, Congedo, 1977, pp. 211-221) – rappresenterebbe
il successore del greco antico, cioè pre-bizantino. A mio avviso pare invece più probabile che il
griko risalga al greco medievale portato nel Salento nel periodo bizantino (vedi per una
discussione recente la tesi di dottorato presso l’Università di Venezia di V. BALDISSERA, Il
dialetto grico del Salento: elementi balcanici e contatto linguistico, 2013, pp. 10-19, pubbl.
elettronica, pdf al link: http://dspace.unive.it/handle/10579/3020).
7
Per la (storicamente complicata) situazione dialettale della Puglia e del Salento vedi p. es.
M. LOPORCARO, Puglia and Salento, in M. MAIDEN, M. PARRY (a cura di), The Dialects of Italy,
London-New York, Routledge, 1997, pp. 338-348 e G.B. MANCARELLA, Salento. Monografia
regionale della “Carta dei Dialetti Italiani”, Lecce, Edizioni del Grifo, 1998 (specialmente il
primo capitolo sulle basi storiche, pp. 26-45).
8
Come nota S. MARCHESINI, Le lingue frammentarie..., cit., p. 143: «Stando alla nostra
documentazione si può affermare che il contesto più comunemente associato con la scrittura è
quello funerario».
9
L’ambito più noto del messapico è dunque il sistema antroponomastico che abitualmente
prevede la combinazione bimembre di un prenome con un gentilizio, vedi Ivi, pp. 96-97. Grazie a
queste documentazioni antroponomastiche è documentata almeno una buona parte della flessione
nominale del messapico.
10
P. es. si conoscono solo poche forme verbali, quasi tutte nell’ambito semantico delle dediche.
Però, anche se il contesto generale di queste dediche è ovvio, la semantica precisa dei verbi usati
ci sfugge (cfr. p. es. pido, HIPADES, (NI)LIGAVES; forme epigraficamente documentate sono
rese in maiuscole, mentre le forme delle epigrafi perdute, e dunque note solo in forma di ritratti,
sono rese in corsivo); per una discussione recente del sistema verbale del messapico vedi p. es.
J. MATZINGER, Einführung..., cit., pp. 41-52.

58
Joachim Matzinger

messapico, prendendo in considerazione che è proprio e prevalentemente la


grammatica che è decisiva a questo proposito.

2. Caratteristiche del messapico e dell’illirico


Prima di discutere la parentela del messapico e la possibile relazione con
l’illirico dell’altra sponda adriatica, è opportuno riassumere brevemente le
caratteristiche delle due lingue comparate.

– Il messapico «è la lingua della seconda regione augustea, Apulia et Calabria,


documentata epigraficamente a partire dal VI sec. e che, nei limiti in cui la
conosciamo, rappresenta tratti che la distinguono alquanto nettamente dalle altre
lingue dell’Italia antica»11. Che il messapico non appartenga al gruppo
linguistico delle lingue italiche (latino-falisco, lingue sabelliche, venetico)
risulta chiaramente dello sviluppo diverso di indo-europeo *o conservata nelle
lingue italiche, ma mutata in a nel messapico (cfr. la desinenza del nom. sg. dei
temi maschili i.-e. *-os nel latino arcaico -os, sabellico -s12, venetico -os opposta
a messapico -AS, o la desinenza del dat.-abl. pl. i.-e. *-bhos nel latino arcaico
-bos, -bus, osco -fs, -ss, umbro -s13, venetico -bos opposta a messapico -bas)14.
La differenza del messapico rispetto alle lingue italiche è infine un punto
rilevante che giustifica l’opinione che i cosiddetti messapi, e dunque la loro

11
Definizione di C. DE SIMONE, La lingua messapica, in S. MOSCATI (a cura di), Salento, porta
d’Italia. Atti del Convegno Internazionale (Lecce 27-30 Novembre 1986), Galatina, Congedo,
1989, p. 109. Nonostante la differenziazione culturale delle tre subregioni della Puglia antica
(Messapia, Peucezia, Daunia; vedi p. es. E. DE JULIIS, Popoli e culture della Puglia preromana.
La preistoria, le genti indigene, i coloni greci, in A. MASSAFRA, B. SALVEMINI (a cura di), Storia
della Puglia 1..., cit., pp. 8-10) si osserva una certa uniformità linguistica di tutte le epigrafi
messapiche, a prescindere da qualche differenza grafica. Se fossero esistite diverse varietà di una
«lingua messapica» comune, o se si tratta forse di una koiné messapica deve restare una questione
aperta, cfr. anche C. DE SIMONE, Messapic Language, in S. HORNBLOWER, A. SPAWFORTH (a cura
di), The Oxford Classical Dictionary, Oxford, Oxford University Press, 1996 (Third Edition), p.
963: «There may have been a local unitary language spoken in an area which went from Gargano
to the Capo di Leuca, but so far this can only be a hypothesis. It would also be possible to think of
some form of linguistic unity subsuming a number of dialects…».
12
Prima della documentazione epigrafica la desinenza *-os subì sincope della vocale *o nelle
lingue sabelliche, vedi p. es. K. TIKKANEN, A Sabellian Case Grammar, Heidelberg, Winter,
2011, p. 26.
13
La desinenza del sabellico -fs, poi con assimilazione in -(s)s (vedi J. STUART-SMITH, Phonetics
and Philology. Sound Change in Italic, Oxford, Oxford University Press, 2004, p. 93) risale alla
forma proto-sabellica *-fs con sincope della vocale.
14
Un’altra differenza fonologica importante consiste nel fatto che le medie aspirate i.-e. (cioè
*bh, *dh, *gh) subirono nel proto-italico una fricativizzazione mentre nella protostoria del
messapico persero l’aspirazione e divennero semplicemente occlusive (b, d, g), vedi per questa
tematica lo studio di J. STUART-SMITH, Phonetics..., cit.

59
Messapico e Illirico

lingua, venivano dall’altra parte del mare15. Già nell’antichità circolava così il
topos letterario dell’origine oltreadriatica dei messapi: una teoria tramandata
anche da Erodoto in modo tipicamente mitografico, cioè alla ricerca delle radici
mitico-eroiche, che ascrive ai messapi un’origine cretese, mentre un’altra teoria
favoriva invece una provenienza dai Balcani16. Quest’ultima idea trova forte
appoggio nei dati dell’archeologia che ribadisce diverse somiglianze tra le due
culture da ambedue le sponde dell’Adriatico, sia nei riti funerari che nella
tipologia della ceramica17. Anche da parte della linguistica fu già sottolineato
che l’onomastica (toponomastica e antroponomastica) apulo-salentina e quella
balcanico-occidentale mostrano evidenti concordanze18. Per questi motivi lo
sviluppo della propria cultura messapica, rispettivamente iapigia è oggi
ampiamente considerato come il risultato di una confluenza di tradizioni
culturali oltreadriatiche (cioè balcaniche, ma anche micenee in una fase
anteriore e poi greco-ellenistiche) con tradizioni culturali locali già esistenti
prima di questo nuovo insediamento.
– Illirico invece è un termine che richiede qualche chiarimento in
considerazione di una certa confusione e imprecisione della sua applicazione
non solo nella letteratura divulgativa, ma anche nella letteratura scientifica.
Secondo una concezione diffusa in ambito storico, archeologico e linguistico
nel corso del Novecento e nel frattempo completamente superata, veniva
compresa tutta la zona balcanico-occidentale dall’Istria al nord fino all’Epiro
nel sud come abitata dagli «illiri»19. Le ricerche recenti basate su metodologie

15
Ovvero i messapi non facevano parte dell’immigrazione protostorica dei proto-italici nella
penisola italica che procedeva successivamente da nord a sud.
16
Per i messapi nella storia antica vedi p. es. M. LOMBARDO, I messapi: aspetti della
problematica storica, in G. PUGLIESE CARRATELLI (a cura di), I Messapi. Atti del trentesimo
convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto, Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna
Grecia, 1991, pp. 35-109 e M. LOMBARDO, La Puglia prima dei greci. Fonti antiche e problemi
storici, in P. CAPUZZIMATI (a cura di), La Puglia prima della colonizzazione, Taranto, Provincia
di Taranto, 1997, pp. 15-37. Le fonti antiche sui messapi sono raccolte in M. LOMBARDO, I
messapi e la Messapia nelle fonti letterarie greche e latine, Galatina, Congedo, 1992.
17
Vedi p. es., pp. 8-10
E. DE JULIIS, Le origini della civiltà iapigia, in S. MOSCATI (a cura di), Salento, porta d’Italia...,
cit., pp. 82-83 e ID., Popoli e culture della Puglia preromana..., cit., p. 8.
18
Vedi p. es. M. DORIA, Riflessioni sulle concordanze toponimiche preromane tra le due sponde
dell’Adriatico, in «Abruzzo, rivista dell’Istituto di Studi Abruzzesi», 18, 1979, pp. 11-39 e
C. SANTORO, Toponomastica messapica, in «Lingua e Storia in Puglia», 23, 1984, pp. 71-115.
19
Questo concetto di una zona illirica estesa, anzi estesissima secondo qualche studioso, che
assumeva quasi tutta l’Europa centro-meridionale come habitat illirico, fu giustamente criticato
come «panillirismo» ed è oggi totalmente abbandonato, vedi J. MATZINGER, Die Albaner als
Nachkommen der Illyrer aus der Sicht der historischen Sprachwissenschaft, in O.J. SCHMITT,
E.A. FRANTZ (a cura di), Albanische Geschichte. Stand und Perspektiven der Forschung,
München, Oldenbourg, 2009, p. 18 (con ampia bibliografia) e G. TAGLIAMONTE, Alla ricerca
delle «ancora oscure vestigia illiriche», in G. TAGLIAMONTE (a cura di), Ricerche archeologiche

60
Joachim Matzinger

aggiornate sottolineano invece che, sia dal punto dell’archeologia, che della
linguistica, è l’odierno Montenegro e l’Albania centro-settentrionale con il suo
rispettivo hinterland, il territorio che nell’antichità formava l’area insediata
dagli illiri propri, cioè dagli Illyrii proprie dicti come li chiama Plinio il
Vecchio20. A differenze dei messapi, questi illiri veri e propri non hanno
lasciato nessuna traccia della loro lingua21. Come unica fonte alla nostra
disposizione della loro lingua restano le testimonianze onomastiche22, cioè nomi
di persone, e la toponomastica nell’area abitata di queste genti illiriche. A
questo proposito si deve immediatamente segnalare che manca finora sia una
compilazione, che un’analisi dell’onomastica illirica vera e propria secondo
criteri moderni della linguistica. Le raccolte disponibili23 aderiscono tutte al
superato concetto dell’illirico e comprendono dunque materiale linguistico che
non appartiene all’illirico vero e proprio. In considerazione di ciò, non si
dispone neanche di una fonologia storica dell’illirico che presenterebbe
un’analisi degli sviluppi storici dall’indoeuropeo all’illirico. Vista la confusione
del materiale e la qualità tanto divergente delle etimologie proposte24, si
riscontrano ben spesso contraddizioni nell’analisi storica del materiale

in Albania. Incontro di studi (Cavallino-Lecce 29-30 aprile 2011), Roma, Aracne, 2014, pp. 56-
58.
20
Ivi, p. 18-19 e nei dettagli R. KATIČIĆ, Ancient Languages of The Balkans, The Hague-Paris,
Mouton, 1976, p. 158. Anche minuziosi studi onomastici confermano la limitazione della vera e
propria zona onomastica illirica nei territori sopra menzionati (Ivi, pp. 178-184; così le zone
dalmatiche e liburniche, al contrario di quanto precedentemente pubblicato, non appartengono alla
zona centrale onomastica illirica e devono essere considerate indipendenti; ne deriva che deve
restare aperta la posizione linguistica di queste zone onomastiche dalmatiche e liburniche:
rappresentano anche lingue diverse, oppure in qualche modo varietà di un’unità linguistica
balcanico-occidentale, «illirica»?).
21
Ivi, p. 169 e J. MATZINGER, Die Albaner..., cit., p. 19.
22
Questa documentazione limitata, più limitata di quella messapica, nasconde completamente le
informazioni sulla grammatica illirica. Limitate sono anche le informazioni delle glosse, sotto
molti aspetti incerte, ascritte agli illiri (per la loro ultima analisi vedi H. EICHNER, Illyrisch – Die
unbekannte Sprache, in A. LIPPERT (a cura di), Die Illyrer. Archäologische Funde des 1.
vorchristlichen Jahrtausends aus Albanien, Asparn a.d. Zaya, Museum für Urgeschichte, 2004,
pp. 93-94). Un interesse speciale tuttavia spetta alla notizia negli scoli all’Odissea 5.281 che la
parola ῥινóς significa ‘nebbia’ presso gli illiri (e ‘nuvolagli’ dagli enotri) che sarebbe bene
comparabile all’albanese re, risp. rê ‘nuvola’ nella varietà ghega (per un tentativo di ricostruire
una protoforma comune vedi J. MATZINGER, Messapisch und Albanisch, in «International Journal
of Diachronic Linguistics and Linguistic Reconstruction», 2, 2005, pp. 36-37).
23
Per una presentazione critica delle raccolte principali vedi R. KATIČIĆ, Ancient Languages...,
cit., pp. 167-169.
24
Come nota R. KATIČIĆ, Ancient Languages..., cit., p. 174: «On the whole, the Illyrian
etymologies that could be proposed do not reach the standard of the Thracian ones». Tante
etimologie illiriche sono infatti basate su una metodologia nel frattempo superata della linguistica
storica comparativa e non hanno più valore. Il desiderato più urgente nella ricerca illirica è
dunque una risistemazione dei dati onomastici dell’illirico vero e proprio sulla cui base sarà
possibile fare etimologie moderne.

61
Messapico e Illirico

linguistico illirico. Da chiarire è ancora – senza entrare nei dettagli – p. es. lo


sviluppo di i.-e. *o (> a in messapico25) per cui si trovano esempi con a (p. es.
nel nome dell’affluente Buenë presso Scutari, nell’antichità chiamato Barbanna
da una protoforma *bórbā- ‘palude’, cfr. greco βόρβορος ‘fango’), ma anche
esempi con o, che appare p. es. nel nome della città principale degli illiri
Scutari, greco Σκόδρα, latino Scodra probabilmente da una protoforma
*skódro-, cfr. lituano skardùs ‘ripido’ (v. anche n. 32). Incerta è anche la
posizione dell’illirico rispetto al suo inserimento nelle lingue i.-e. satem o nelle
lingue i.-e. centum26 perché nelle etimologie proposte si incontrano due riflessi,
lo sviluppo satem p. es. nel nome maschile Bardyl(l)is derivato della radice i.-e.
*bhreh1g’- ‘brillare, splendere’ (cfr. vedico bhrājate ‘brilla, splende’27) accanto
al riflesso centum p. es. nell’idronimo Genusus28 che sarà derivato del lessema
i.-e. *g’enu- ‘ginocchio’ (cfr. vedico jānu-)29. Finché non sono risolti in maniera
soddisfacente i vari e difficili problemi della fonologia storica dell’illirico vero
e proprio è, al momento attuale, impossibile se non inutile effettuare una
comparazione linguistica tra il messapico e l’illirico.

3. Albanese e illirico
Come compensazione della mancanza di informazioni fondamentali della lingua
illirica, si può infine ricorrere ai dati linguistici dell’albanese tanto più che
anche questa è una lingua balcanica. Però, al contrario di un’opinione molto

25
Cfr. il nom. sg. -AS < i.-e. *-os o il termine TABARA < *to-bhor-ā- che viene di solito tradotto
come ‘sacerdotessa’.
26
Le lingue i.-e. si distinguono secondo lo sviluppo delle occlusive dorsali *k (velare), *k’
(palatale), *kw (labiovelare). Nelle lingue centum (p. es. le lingue italiche, germaniche, celtiche) la
velare e la palatale si fusero nell’articolazione velare mantenendo le labiovelari, mentre nelle
lingue satem (p. es. le lingue indo-ariche, slaviche) è caratteristico il cambiamento delle palatali in
sibilanti e/o affricate e la fusione delle velari e labiovelari nell’articolazione velare (vedi p. es.
B.W. FORTSON, Indo-European Language and Culture. An Introduction, Oxford, Wiley-
Blackwell, (Second edition) 2010, pp. 58-59). Specialmente per l’illirico cfr. anche R. KATIČIĆ,
Ancient Languages..., cit., p. 174: «It has remained controversial whether Illyrian was a centum-
or a satem-language. In the Illyrian material there are centum and satem etymologies and it is not
easy to decide which ones are to be accepted as decisive».
27
Da questa radice derivano anche l’aggettivo albanese (i) bardhë ‘bianco’ (vedi B. DEMIRAJ,
Albanische Etymologien. Untersuchungen zum albanischen Erbwortschatz, Rodopi, Amsterdam-
Atlanta 1997, pp. 90-91) e il nome maschile messapico (gen.) BARZIDIHI (vedi J. MATZINGER,
Messapisch und Albanisch, cit., p. 45).
28
Il nome di questo fiume dell’odierna Albania centrale fu in seguito sostituito dalla nuova
denominazione Scampīnus che tramite lo slavo è riflessa nell’albanese ghego Shkumbî (vedi
J. MATZINGER, Die Albaner..., cit., pp. 26-27).
29
D’altra parte l’isoglossa centum-satem non ha più il valore rilevante che una volta aveva nella
linguistica storica comparativa. In considerazione del fatto che alcune lingue i.-e. mostrano triplici
riflessi delle occlusive dorsali i.-e. (p. es. l’armeno e specialmente anche l’albanese) ogni
attestazione illirica deve essere analizzata per se stessa.

62
Joachim Matzinger

diffusa, l’albanese non è il successore dell’illirico30, ma il successore di una


lingua balcanica antica differente dall’illirico. L’autonomia linguistica
dell’albanese emerge evidentemente dalla rappresentazione fonologica della
toponomastica balcanico-occidentale (rispettivamente delle zone antiche
illiriche oggi abitate dagli albanesi) continuata nell’albanese, che mostra una
differenza insormontabile dei sistemi fonologici dell’illirico e del proto-
albanese31 e che per questo motivo impedisce assolutamente di assumere una
discendenza dell’albanese dall’illirico32. Ciò nonostante è possibile e talvolta
persino istruttivo comparare dati fonologici, lessicali e anche morfologici
messapici con quelli albanesi33. Nel seguito è presentata una brevissima34 scelta
di alcune queste comparazioni.

— Sembra probabile che il messapico appartenga a un sottogruppo specifico


delle lingue i.-e. che mostrano riflessi distinti di tutte e tre le occlusive dorsali35
e che comprende fra l’altro anche l’albanese36.

30
E neanche del tracio come viene sostenuto attraverso un’altra ipotesi (vedi J. MATZINGER, Die
Albaner..., cit., pp. 15-16).
31
Il sistema fonologico del proto-albanese è ricostruito secondo le regole della ricostruzione
linguistica interna. Con il termine proto-albanese si intende lo stadio linguistico ricostruito
dell’albanese che abbraccia il periodo dopo la dissoluzione dell’unità linguistica i.-e. nel secondo
millennio a.C. fino ai contatti con il latino tra il terzo e primo sec. a.C. Per la periodizzazione
della storia linguistica dell’albanese prima dei documenti scritti, vedi S. SCHUMACHER,
J. MATZINGER, Die Verben des Altalbanischen. Belegwörterbuch, Vorgeschichte und Etymologie,
Wiesbaden, Harrassowitz, 2014, pp. 206-207; Ivi, pp. 205-276 una versione aggiornata della
fonologia storica dell’albanese.
32
Cfr. p. es. il nome albanese della città Scutari Shkodër (con articolo definito posposto Shkodra)
che nel confronto con la forma antica Σκόδρα/Scodra offre due particolarità della fonologia
storica dell’albanese, ovvero il gruppo shk e la vocale ó tonica. Nelle parole ereditate i.-e.
dell’albanese invece il gruppo *sk è passato in h (vedi S. SCHUMACHER, J. MATZINGER, Die
Verben..., cit., p. 243), mentre la vocale tonica *ó è divenuta albanese á (vedi S. SCHUMACHER,
J. MATZINGER, Die Verben..., cit., p. 211). Sotto l’aspetto cronologico questi due mutamenti sono
già antichi nella storia linguistica dell’albanese e mostrano così una differenza fra illirico sk, ó e il
contemporaneo proto-albanese *h, *á escludendo così anche una tradizione diretta del nome
antico nell’albanese. D’altra parte nell’adattamento dei prestiti latini nell’albanese il gruppo latino
SC /sk/ è sostituito dal gruppo shk e la vocale tonica latina ó dall’albanese ó che sorse
secondariamente nella storia linguistica albanese (vedi J. MATZINGER, Der lateinisch-albanische
Sprachkontakt und seine Implikationen für die Vorgeschichte des Albanischen und der Albaner, in
W. DAHMEN, G. HOLTUS, J. KRAMER, M. METZELTIN, W. SCHWEICKARD, O. WINKELMANN (a cura
di), Südosteuropäische Romania. Siedlungs-/Migrationsgeschichte und Sprachtypologie.
Romanistisches Kolloquium XXV, Tübingen, Narr Verlag, 2012, p. 82) ed è proprio questo
adattamento tardo nella storia linguistica dell’albanese che si riscontra nel nome Shkodër
provando dunque anche il prestito abbastanza tardo di questo toponimo nell’albanese attraverso il
latino, rispettivamente proto-romanzo.
33
Vedi J. MATZINGER, Messapisch und Albanisch, cit.
34
Per i dettagli vedi Ivi.
35
È rilevante in questa domanda la congiunzione -ΘI ‘e’ (variante -SI dopo sibilante) la cui
etimologia *-kwe (cfr. latino -QUE) è molto probabile (vedi V. ORIOLES, Il messapico nel quadro

63
Messapico e Illirico

— Il messapico ara- ‘terreno, campo’37 trova un pendant molto somigliante


nell’albanese arë ‘campo’. È senz’altro possibile ricostruire una protoforma
*h2r°h3ā-38 come base comune di ambedue i lessemi.
— Il termine messapico BILIA ‘figlia’ (rispettivamente il termine maschile
BILE- ‘figlio’) può essere comparato con l’albanese bir (antico albanese bīr)
‘figlio’, bijë ‘figlia’. Etimologicamente sono derivati della radice i.-e. *bheyH-
(→ grado zero *bhiH- > *bhī-) che è la base del verbo albanese mbin
‘germinare’39, però con suffissi diversi, cioè il messapico bilia-/bile- <
*bhī-liyā/o- (ampliamento di una forma più originale **bhī-lo-) vs. l’albanese
bir < *bhī-ro-40.
— Solo pochi sono i dati morfologici che permettono di comparare il messapico
e l’albanese. Nell’ambito nominale è almeno notevole che sia il messapico, che
l’albanese continuino nei temi maschili in -o- la desinenza i.-e. *-osyo
(messapico -AIHI41, albanese -i/-u42). Per quanto concerne il sistema verbale si
nota che sia il messapico, che l’albanese hanno conservato formalmente e

indoeuropeo: tra innovazione e conservazione, in E. CAMPANILE (a cura di), Rapporti linguistici e


culturali tra i popoli dell’Italia antica, Pisa, Giardini, 1991, pp. 161-162) e confermerebbe una
conservazione delle labiovelari nel proto-messapico. Per analizzare questa difficile tematica sono
richieste ulteriori analisi vedi I. HAJNAL, Methodische Vorbemerkungen zu einer Paleolinguistik
des Balkanraums, in A. BAMMESBERGER, T. VENNEMANN (a cura di), Languages in Prehistoric
Europe, Heidelberg, Winter, (Second Edition), p. 140 e J. MATZINGER, Einführung ins
Messapische, cit., pp. 26-28.
36
Vedi B.W. FORTSON, Indo-European Language..., cit., pp. 59, 449-450.
37
Attestato nell’iscrizione di Vaste MLM 1 Bas (originale perduto, vedi C. DE SIMONE, S.
MARCHESINI, Monumenta..., cit., pp. 113-115) ... θotoria marta pido vastei basta veinan aran...
‘Marta Θotoria diede il suo proprio terreno alla città di Vaste’.
38
Come è stato dimostrato in J. MATZINGER, Messapisch und Albanisch, cit., p. 33 è tanto
impossibile derivare i due lessemi da una protoforma *h2ag’ro- (cfr. latino AGER ‘campo’), quanto
assumere una protoforma *h2r°h3wā- (cfr. latino ARVUM ‘terreno arabile’) per il messapico,
altrimenti non esclusa per l’albanese arë.
39
Vedi S. SCHUMACHER, J. MATZINGER, Die Verben..., cit., p. 215.
40
Per i dettagli della ricostruzione vedi B. DEMIRAJ, Albanische Etymologien..., cit., p. 102,
J. MATZINGER, Messapisch und Albanisch, cit., p. 34. Non è affatto da connettere con il termine
latino FĪLIUS ‘figlio’ che invece deriva della radice i.-e. *dheh1i- ‘succhiare’ (per le questioni della
ricostruzione vedi M. WEISS, Outline of the Historical and Comparative Grammar of Latin, Ann
Arbor-New York, Beech Stave Press, 2011, p. 114).
41
La desinenza -AIHI (con le sue varianti) è la forma più attestata del sistema morfologico
messapico, e allo stesso tempo la forma più forte discussa, perché secondo un’altra spiegazione
sarebbe derivata da i.-e. *-ī che funziona come morfema del gen. sg. in alcune lingue i.-e. tra cui
il latino (vedi M. WEISS, Outline of the Historical, cit., p. 203; il latino arcaico possedeva anche la
desinenza -OSIO, poi abbandonata, vedi ID.). Vista la mancanza di spazio rimandiamo alla
discussione sul tema in J. MATZINGER, Messapisch und Albanisch, cit., p. 39-40 e, più ampia, con
la bibliografia aggiornata, in J. MATZINGER, Einführung ins Messapische, cit., pp. 34-36, dove
vengono presentati tutti gli argomenti in favore di una derivazione del messapico -AIHI da *-
osyo.
42
Per i dettagli della ricostruzione del gen. sg. dell’albanese vedi S. SCHUMACHER, J. MATZINGER,
Die Verben..., cit., p. 213.

64
Joachim Matzinger

semanticamente i due modi verbali i.-e. del congiuntivo e dell’ottativo43. Nel


sistema preteritale44 del messapico troviamo – se le ricostruzioni sono corrette –
riflessi di una formazione in *-s- che in altre lingue i.-e. è il suffisso del
cosiddetto aoristo sigmatico: la 3.sg. HIPADES (variante OPADES) ‘dedicò’ <
*supo-dheh1-s-t e la 3.pl. STAHAN ‘collocarono’ < *stah2-s-n°t. Anche
nell’albanese è continuata questa formazione nella categoria degli aoristi
caratterizzati dal suffisso -v-45. Comunque, in nessun caso si tratta di isoglosse
che collegherebbero il messapico e l’albanese esclusivamente46.

4. Conclusioni
Da quanto osservato in precedenza emerge che l’attestazione limitata del
messapico rende difficile una comparazione con altre lingue. Nel caso
dell’illirico una comparazione è quasi esclusa vista la documentazione così
limitata di questa lingua antica. La comparazione con l’albanese invece rivela
qualche somiglianza, ma priva di un carattere esclusivo tranne la possibile
concordanza nello sviluppo delle occlusive dorsali. Nonostante queste
complicazioni è legittimo fare delle riflessioni sulla posizione linguistica del
messapico e infine raggiungere queste conclusioni:

(a) Il messapico non è una lingua italica.


(b) Accettata la provenienza del messapico dai Balcani, sono molto probabili
contatti originali e così anche concordanze con le lingue antiche dei Balcani.
Purtroppo, data la documentazione difettiva di queste lingue, è quasi
impossibile definirle e perciò è assolutamente escluso affermare che il
messapico sia un discendente oppure un dialetto dell’illirico. Al di là di questo,
non è affatto necessario assumere una discendenza del messapico dall’illirico,
poiché il messapico può essere semplicemente il rappresentante di una lingua
balcanica autonoma e indipendente dall’illirico, come è anche l’albanese.

43
Cfr. messapico congiuntivo 3.pl. beran ‘portino’ accanto all’ottativo 3.pl. berain ‘debbano
portare’ dalla radice i.-e. *bher- ‘portare’, vedi S. MARCHESINI, Le lingue frammentarie..., cit., pp.
152-153 e J. MATZINGER, Einführung ins Messapische, cit., p. 42 (la conservazione di queste due
categorie differenzia il messapico morfologicamente dalle lingue italiche, nelle quali nel caso del
sabellico, l’ottativo fu abbandonato, mentre nel latino è confuso con il congiuntivo ereditato i.-e.
formando il nuovo congiuntivo latino). Per le due categorie corrispondenti nell’albanese vedi
S. SCHUMACHER, J. MATZINGER, Die Verben..., cit., p. 55-58 (sul congiuntivo) e pp. 74-76, 177-
182 (sull’ottativo).
44
Anche se nel corpus messapico sono attestate alcune forme verbali evidentemente preteritali, è
tuttavia impossibile riconoscere l’organizzazione dei tempi preteritali messapici dalle epigrafi e,
dunque, inutile parlare di categorie specifiche come aoristo oppure perfetto. Al momento attuale è
preferibile denominarle semplicemente forme preteritali.
45
Vedi S. SCHUMACHER, J. MATZINGER, Die Verben..., cit., pp. 149-154.
46
Le categorie del congiuntivo e dell’ottativo si trovano p. es. anche nel greco antico, la
formazione dell’aoristo sigmatico d’altra parte è molto diffusa nelle lingue i.-e. Queste categorie
sono perciò quasi inutili per determinare la parentela linguistica precisa.

65
Messapico e Illirico

(c) Possibili contatti e concordanze p. es. con l’albanese (ara-, BILIA ecc.) si
spiegano piuttosto nel quadro di contatti linguistici protostorici47 delle lingue
i.-e. protobalcaniche, forse nell’ambito di una lega linguistica protostorica delle
lingue i.-e. nei Balcani48.
(d) La vera storia linguistica del messapico, invece, si svolgeva nel suo
territorio antico apulo-salentino e deve essere considerata in primo luogo
nell’ambito di una storia linguistica di tutta l’Italia antica di cui faceva parte
anche il messapico, nonostante la sua differenza dalle lingue italiche. Qui nel
Salento antico, rispettivamente nella Puglia antica, scorrevano gli sviluppi
interni del messapico e avvenivano i contatti linguistici/culturali prima con il
greco antico e poi con il latino che alla fine si imponeva come mezzo generale
di comunicazione nel Salento come nel resto dell’Italia e causava infine
l’abbandono completo della lingua messapica. Con l’abbandono del messapico
più o meno all’inizio del nuovo millennio, però, il Salento entrava in un altro
periodo della sua storia linguistica, la quale non è meno complicata e oscura
della precedente e richiede ancora tanti approfondimenti e chiarimenti.

47
Da non escludere naturalmente, accanto alle innovazioni risultate dal contatto linguistico, le
concordanze che appartengono in queste lingue al fondo ereditato comune dalla protolingua i.-e.
48
Nella linguistica storica i.-e. si discute il concetto di un sottogruppo di lingue a cui
appartenevano l’albanese, il greco, l’armeno e il frigio che nella protostoria formavano – molto
probabilmente nei Balcani – una lega linguistica chiamata ‘indoeuropeo balcanico’ (tedesco
Balkanindogermanisch, inglese Balkan Indo-European, cfr. B.W. FORTSON, Indo-European
Language..., cit., pp. 11, 383; da non confondersi con la lega linguistica balcanica dei tempi
moderni). Un carattere molto rilevante di alcune lingue appartenenti a questa «lega linguistica
antica» è la distinta conservazione delle tre occlusive dorsali, come è forse anche il caso nel
messapico (vedi paragrafo 3) e che avvicinerebbe dunque il messapico a questo sottogruppo i.-e.
che sarebbe poi un altro argomento molto forte per la provenienza balcanica di questa lingua.

66

Potrebbero piacerti anche