Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2) Il P&I viene solitamente iniziato dal processista e completato con l’aiuto di altri specialisti. Nella
maggior parte delle società è l’ingegnere di processo a mantenere la responsabilità dello schema.
3) Il diagramma delle linee di servizio riporta lo sviluppo, la dimensione e la descrizione delle linee di
servizio tra le diverse unità e all’interno dell’unità di processo. Questo diagramma si ricollega al
“plot plan”. Rimane responsabilità della sezione di “piping”.
definire il processo
stimare il budjet dei costi
compilare la lista delle apparecchiature
tracciare il P & I
compilare il foglio dati delle apparecchiature
Linee di processo
Tutte le principali linee di processo vengono indicate comprese quelle di riciclo e di bypass.
Compaiono anche le valvole di intercettazione. Dettagli sui fluidi all’interno delle linee vengono riportati
nel bilancio materiale che è incluso nello schema.
Strumenti
Solo la strumentazione di controllo più importante viene riportata e i simboli utilizzati sono molto
semplici.
Bilancio di materia
Il bilancio di materiale viene riportato solitamente alla base dello schema. La tabella contiene almeno:
il n° della corrente, la descrizione della corrente, la portata (in peso / u.t.), la temperatura della
corrente, la densità per i liquidi, la pressione per i gas.
Per raggiungere questi obiettivi il P&I deve riportare maggiori dettagli sulle apparecchiature, ma in
particolare su “piping and instruments” (P&I). Viene mostrata l’eventuale coibentazione, le dimensioni
e il materiale delle linee. La strumentazione viene mostrata in dettaglio, i simboli sono standard anche
se le società possono introdurre modifiche secondarie.
Le linee di processo in ingresso all’unità vengono poste all’estremità di sinistra mentre le linee di
processo in uscita si trovano all’estremità di destra.
L’origine o la fine di ogni linea di processo viene identificata da un rettangolo che descrive la corrente
e identifica il disegno precedente / seguente.
Le linee dei fluidi di servizio iniziano e terminano vicino all’apparecchiatura interessata. Viene riportato
solo il tratto di linea necessario per la strumentazione. L’inizio e la fine della linea vengono identificati
solo dalla descrizione (ad es. “LP stream” e “LP condensate”)