Preparazione:
Cottura:
Dosi per:
Costo:
bassa
10 min
60 min
4 persone
molto basso
Ingredienti
Pollo 1 pollastro giovane di circa 1 kg
Olio extravergine di oiva 6 cucchiai
Sale q.b.
Peperoncino di Caienna a piacere (non
esagerate)
Aromi per arrosto in polvere q.b. (facoltativo)
Preparazione
Tagliate e scartate le zampe e il collo del pollo; togliete le eventuali piccole piume residue, poi lavatelo, asciugatelo: ora,
secondo le regole, dovreste tagliarlo da cima a fondo lungo la schiena, ma io personalmente preferisco tagliarlo lungo il petto,
perch trovo che il pollo si rosoli molto pi uniformemente e a fine cottura mantenga una forma migliore. Ovviamente sono
solo mie opinioni, cmq vi far vedere le fotografie di tutte e due le preparazioni finali.
Apritelo ed appiattitelo per bene schiacciandolo sul piano di lavoro, dopodich massaggiatelo tutto con del sale e poi con 2
cucchiai di olio di oliva nel quale avrete aggiunto del peperoncino in polvere (non esagerate), e volendo anche degli aromi in
polvere per arrosto.
Ora potete passare alla cottura, adagiando il pollo in un tegame antiaderente (o su di una gratella, oppure una piastra, a
scelta), dove avrete messo il resto dellolio di oliva; il tegame deve essere abbastanza capiente per contenere il pollo ben
appiattito. Fate dorare il pollo con la parte spaccata allingi, ponendo al di sopra di esso un coperchio pi piccolo del tegame;
sopra al coperchio sistemate un peso qualsiasi che tenga ben appiattito il pollo durante la cottura (io ho usato un pesante
vaso pieno di conserva).
Lasciate dorare il pollo nella posizione in cui si trova per circa 5 minuti a fuoco vivace ma non altissimo, poi giratelo dallaltra
parte e ripetete la stessa operazione; fate questo per 4-5 volte, fino a che il pollo non sar cotto; la cottura dipende dalla
grossezza del pollo e dalla consistenza delle sue carni, ma diciamo che per un pollastro di circa 1 kg ci vorranno circa 60
minuti. Nell'ultima sequenza di fotografie vedete il risultato finale del pollo aperto sul petto (taglio da me scelto) oppure, a
seguire, quello aperto sulla schiena (come da manuale): a voi la scelta.
Appena il pollo sar ben rosolato e cotto spegnete il fuoco e servitelo immediatamente.
Consiglio
Per insaporire il pollo alla diavola potete usare sia del peperoncino di Cajenna che quello rosso piccante comune; del pepe
nero macinato oppure della Paprika o altro. Limportante non esagerare, al fine di non creare una pietanza dove l'abuso
della spezia copra il gusto della carne e rischi di rendere quasi immangiabile il piatto.