Sei sulla pagina 1di 509

LE

VENTI COMMEDIE
DI

MARCO ACCIO PLAUTO

DA

P IE R L U IG I

DO NINI

c o / te t t o a f e o / i / c

VOL.

II.

CREMONA MDCCCXLV.
COI T IP I

dell er ed e

ma.i u .n i .

La presente Edizione posta sotto la pro


tezione delle veglianti Leggi e Convenzioni dei
Governi d Italia, che concorrono a garantire
le propriet letterarie.

MILES GLORIOSUS

IL SOLDATO
MILLANTATORE

tS& ff uomo ffetmJidomo

SALVATORE

BETTI

^r^M ore e S/eptteawo fiafyiet#


*scca cktm

O ' cf 9f uca- in $pom a,

^ fu er^ ^ ^ iae con /a

d o ttrin a ,

e fef& v a' d e p /t dwcft


/e m a // ^ in /a d ce d e f ecof
fc

to rn a re in

d ig n it

i aerino d x p /t anticA c
PIERLUIGI DONIM

^c&eta. tca

e$a> mm vercone

S/o& iato ts& cflantatore do /<zuto


u -m dem ente condactm .

PERSONE DELLA FAVOLA

P rn copou N icE S
A rtotrogus
P ju e s t r io

PlRGOPOLIMCE
Artotrogo

P e r ip l e c t o s e n e s

P eriplettomeke
SCELEDRO

ScELEDRVS

P alestrioke

P b ilo c o m jsiu m
P l e b s id e s

F ilocomasio

L ucrioke

v c r io

P leuside

ACROTELEVTIVtt

Acroteleuzio

M il p m d ip p a

Milfidippa

P uer

R agazzo

Cario

C ariore

L a Scena in Efeso.

JC T U S I.
SCENA
P m c o p o L iK ic E S j A

.
r tq jr o c v s.

P r. Curale, ut splendor meo sil clijpeo clarior,


Quam solis radii esse olim, quom sudum est, solent:
Ut, ubi usus veniat, contra conserta manu
Praestringat oculorum aciem in acie hostibus.
Nam sgo hanc machaeram m ihi consolari volo,
Ne lamentetur, neve animum despondeat,
Quia se jampridem feriatam gestitem,
Quae-misere gestit fartum ( i) facere ex hoslibus.
Sed ubi Artotrogus?
A rt.

H ic est,, stat propter v in im


F o rtem atque fo rtu n a tu m et fo rm a regia.

Tam bellatorem (2) Mars se haud ausit dicere,


Neque aequiparare suas virtutes ad tuas.
P rR .Q u em n e ego servavi in cam pis G urgustidoniis,

IJbi Bombomachides Cluninstaridysarchides


Erat imperator summus, Neptuni nepos?
A r t . M em ini: nem pe illum dicis cum a rm is aureis,
Quojus tu legiones difflavisti sp iritu j
Q uasi ventus folia aut p aniculam (Z ) tectoriam .
P rR . Istuc quidem edepol nihil est.
Art.

Nil hercle hoc quidem


Praeut alia dicam, tu quae nunquam feceris.
Perjuriorem hoc hominem si quis viderit
Aut gloriarum pleniorem, quam illic est.
Me sibi habelo, et ego mancupio dabo me; nisi
Unum, epityrum, ( i) apud illum esurio insane bene.

ATTO I.
SCENA I.
P ircopolikice, Artotrogo.
P fR .

Ar t.

P ir .

Ar t .

ir .

Art.

Fate chc mi risplcnda lo scudo coin il pi bri


sole di Luglio, acciocch, se avverr eh io venga
alle mani., abbarbagli i nemici in campo. La voglio
consolare questa mia daga, non vo che si lamenti,
n che le caschi il cuore se tanto tempo lho tenuta
oziosa nel fodero. Poveretta! vorrebbe far salsiciotli
della carne de' nemici. Ma dov Artotrogo?
Eccolo: qui presso un uomo forte, fortunato, di
reai presenza: Marte non fu mai s ardito a dirsi
come te fiero in battaglia, n in paladineria os
giammai porsi al tuo paraggio.
Quello forse cui io salvai la pancia ne campi Gurgustidonii, dove governava la giornata il nipote
di Nettuno Bombomachide Cluninstaridisarchidc?
Me larricordo, ch dicesti esser egli venuto collarntc doro; tu hai fatto come il vento, col solo alito
gli hai mandate in isbaraglio le legioni come fos
sero foglie, o caluggini di canna.
E questo cica.
Certo chc questo cica in confronto di quello chc
non festi mai. Se aleuna pu trovare uomo pi mar
rano e pi borioso di costui, voglio eh egli mi
tenga suo servo: se non chc una cosa sola appo
costui ho trovata d vero, le torte d ulive, chc in
casa sua me le pappo s buone da leccarmene le
dita.

42
P rR . Ubi tu es?
A rt.

Eccum edepol. Vel elephanto in India


Quo paclo pugno praefregisti brachium?

P r R . Quid? brachium ?
A rt.
Illu d dicere volui, fem ur.
P rR . A l indiligenter iceram .
A

rt.

.
Poi si quidem
Connisus esses, per corium, per viscera,
Perque os elephanti brachium tramilteres.

P rR .N o lo islaec hic nunc.


A rt.
Ne hercle operae pretium quidem
M ih i te n a rra re, lu a s q u i virlules sciam .

Venter creat omnis has aerumnas: auribus


Perhaurienda sunt, ne dentes dentiant,
Et adsenlandum est, quidquid hic menlibilur.
P r R . Quid illud, quod dico?

Hem, scio ja m quid vis dicere.


Facium hercle eslj memini fieri.
P rR.
Quid id est?
A

rt.

A rt.
P r R . Habes tabellas?
A rt.

Quidquid est.
Vis rogare? habeo, et stylum .

P r R . Facete advoriis a n im u m iuom a d a n im u m m eum .


A r t . Novisse mores me tuos meditate decct,

Curamque adhibere, ut praedolat (6) mihi, quod


velis
P rR .E cq u id m em in isti . . . ?
A rt .
Memini. Centum in Cilicia

Et quinquaginta, centum Sycolatronidae,


Triginta Sardi, sexaginla Macedones,
Sunt homines, tu quos occidisti uno die.

P ir.
Art.
P ir.
Art.
P ir.
Art.

P ir.
Art.

Pm.
Art.
P ir.
Art.
P ir .
Art.
P ir .

Dove se tu?

Vedimi qua. Ma cappita! e come ti avvenne in India


il rompere un braccio ad un elefante?
Che? un brccio?
Questo m intendeva, uno stinco.
E non fu chc un buffetto.

Cazzica! se gli davi un pugno gli avresti per le


costole inabissalo il braccio nella pancia e fatte
uscire dalla bocca.
Or poni questo da banda.
Con me dovresti nemmeno mover fiato; le conosco
io le tue gesta una per una. Ah ventre, ventre,
quanti impacci tu mi dai, perch i denti non mi fac
ciano le file! chc pazienza mi dai ad udir tante smar
giassate e a far sembianza di crederle!
Che dico io?
Lo so gi quello clic mi vuoi dire: rinnego Dio
se non avvenne, me ne ricordo.
E che ci?
Tutto che vuoi.
Hai le tavolette?
Vuoi scrivere? ho anche lo stilo.
Oh come fai presto a leggermi.

At .

E bisogna chc ti conosca anche i pensieri, e che


subito odori il tuo desiderio.

P ir .

E chc ricordi adesso?


Ricordomi. Cencinquanta nella Cilicia, cento Sicolatronidi, trenta Sardesi^ e sessanta Macedoni son
tutta gente chc mandasti all inferno in un di.

Art.

P rR . Q uanta islaec hom inum su m m a esi?


A

Septem millia.

rt .

P r R . T a n tu m esse oportet: recte rationem tenes.


A r t . A l n u llo s, habeo scriptosj sic m em in i tam en.
P rR .E d ep o l m em oria esi optuma.

Offa me monet.

A rt.

P r R . Dum talem facies,, qualem adhuc, adsiduo edes:

Conmunicabo semper le mensa mea.


A r t . Quid i n , Cappadocia, ubi tu quingentos simul,

N i hebes machaera foret, uno ictu occideres?


P r s .A t pedilis delicia (7) erant: sivi viverent.
A r t . Quid tibi ego dicam, quod omnes mortales sciunt,

Pyrgopolinicem te unum in terra vivere


Virlule et form a et factis inviclissumis?
Am ant ted omnes mulieres ne injuria,
Qui sis tam pulcerj vel illae, quae here pallio
Me reprehenderunt.
PrR.

'

Quid here dixerunt tibi?

A r t . Rogitabant: Hiccine Achilles, inquito, est libi?

Imo ejus frater, inquam. Innuit altera:


Ergo mecastor pulcer esi, inquit mihi,
Et liberalis. Fide, caesaries quam decet!
Nae illacc sunt fortunatae, quae cum isto cubant!
P r R .Ita n e aibat tandem ?
A rt.

Quaene am bae, obsecraverint,


Ut te hodie quasi p o m p a m illam praeterducerem ?

n
P ir .

E tutti a quanto sommano?

Ar t.

Sette mila.

E dono esser tanti: tu semolto innanzi nell ab


baco.
E nulla ho scritto, ma la memoria buona.

ir

Ar t .
P ir .
Ar t .

Proprio di ferr.

ir .

Bravo ammonitore il desco.


Sia tu sempre cos, in tutta la vita tua avrai onde
esercitar le mascelle, perchio ti terr alla mia
mensa.
E quello che fu in Cappadocia? Ah se la spada non
fosse stata di tempera troppo tenera, bene un cin
quecento ne avresti inaverati in un sol colpo.
Erano il meglio della fanteria, li ho lasciati vivere.
Che vuoi di pi quando non v ha alcuno che mangi
pane il quale non sappia te essere il solo Pirgopolinice al mondo, valoroso, ajutante della persona
ed invitto? Tutte le donne sono innamorate di te,
n han torto le poverine, essendo tu cos avvenevole oh se avessi sentito, quelle che jeri mi presero
la cappa . . .
E che ti dissero?
Diceano: contaci, questo il tuo Achille? Anzi il
fratello di lui, risposi io, e l altra chinando il capo
Io di per fermo: oh come bello dissemi, come
di liberal presenza! come ben gli dicono que capeglil Elle toccano certamente il cielo quelle chc
giacciono con esso lui.
Cosi la finiva?

Ar t .

Di tu di quelle due che mi faceano in capo mille

P ir .

Ar t .

P ir .
Ar t .

P ir .
Ar t .

scongiuri, perch oggi ti facessi passare come iu


trionfo dalla loro porta?

P rs.N im ia est miseria, pulcrum esse hominem nimis.


A rt . Ufocstae sunt mihi: orant, ambiunt, obsecrant,
Fidere ut liceat; ad sese arcessi jubent:
Ut tuo non liccat operam dare negotio.
P rR . Fidetnr- tempus esse, ut eamus ad forum,
Ut in labellis quos consignavi hic Iteri
Latrones, ibus denumerem stipendium.
Nam Rex Seleucus me opere oravit m axum o,
Ut sibi latrones cogenm et conscriberem:
Regi hunc diem mihi operam decretum est dare.
A sr.A ge, eamus ergo.
PrR.
Sequimini, satellites.

P ir .

p ur la g ran m iseria p er un uomo laver un po


dell attraen te.

A bt.

P ih .

rt

P ir .

Elle ini rompono il capo, mi seccano, mi pregano,


mi fan la pecchia intorno, ch sia loro data la for
tuna di vederti, e mi stringono talmente che non
mi laseian per attender allcv cose tue tutto quel
fiato eh io vorrei.
Sembra 1 ora d* andare*-in piazza per dar la paga
a que coscritti di jeri. Il re Seleuco mi fece gran
pressa perch gli raccattassi gente pi chc potessi.
Quest oggi vo spenderlo tutto pel re.
Andiamo adunque.
Soldati, seguitemi.

V o l . II. P u .i t .

ACTUS IL
SCENA

I.

P a la e st rio .

JUilii ad enarrandum hoc argomenlum est comitas.


S i ad ascullandum vostra erit benignilas.
Qui aulem auscultare nolilj exsurgat foras,
Ut sii, ubi sedeat ille, qui auscultare volt.
Nunc, qua adsedistis causa in festivo loco,
Comoediai, quam modo acturi sumus,
Et argumentum et nomen vobis eloquar.
Alazon graecc huic nomen esi comoediacj
Id nos latine Gloriosum dicimus.
Hoc oppidum Ephesust: inde (8) miles, meus hems, esi.
Qui hinc ad fonum abiit, gloriosusj impudens,
Stercoreus, plenus perjuri alque adulteri,
. A it sese ultro omnis mulieres sectarier:
Is dendiculo est, quaqua incedit, omnibus;
Itaque hic merctriccs, labiis dum ductant euntt
Majorem pariem videas valgis saviis.
Nam ego haud diu apud hunc servitutem servio.
Id volo vos scire, quomodo ad hunc devenerim
In servitutem ab eo, quoi servivi prius.
Date operam: nam nunc argumentum exordiar.
Erat herus Athenis mihi adulescens optumusj
Meretricem is amabat matre Athenis Allicis,
Et illa illum contra: qui est amor cultu oplumus.
Is publice legatus Naupactum hinc fuit

ATTO II
SCENA I.
P alestriope .

Mi p ia c e raccontarvi largomento, se pur volete in corlesia


udirlo: chi ne fa nessun conto pigli il puleggio e
lasci piazza franca a chi vuole sentirmi. Or vi dir
perch siete raccolti in questo luogo d allegria,
pi dirovvi ancora il titolo c largomento della
commedia chc siamo per fare. Alazoute si chiama
essa in greco, il chc presso noi vai quanto
a Spaccone. Qui siamo in Efeso, e di cost venne
quel soldataccio mio padrone chc poco fa and iti
piazza, uomo borioso, petulante, sozzo, spergiuro,
adultero all ultimo segno. E dice chc gli corrono
dietro tutte le donne, ma dovunque mette il capo,
fassi la favola di tutti; se guardi alle cantoniere
quando lo baciano, quasi tutte le vedi baciarlo colla
bocca torta. non molto eh io Io servo, e voglio
che sappiate pur voi altri, come da quello a cui prima
serviva, sia percosso ncllunghic di costui. State at
tenti, siamo in su 1 argomento. Un buon pastric
ciano d un giovanotto era in Atene signor mio,
egli amoreggiava una cortigiana Ateniese ancor
essa chc gli voleva un bene dell anima: questo
il pi bell amore del mondo. And cotesto giovane
in qualit xli pubblico legato a Lepanto per servigio

Magnai reii publicai gratta.


Interibi ut islic forte miles advenit
Athenas, insinuat se ad illam amicam lieri,
Occepit ejns m airi suppalparier
FinOj ornamentis opiparisque obsoniisj
Itaque intimum ibi se miles apud lenam facil.
Ubi prinuim evenit militi huic occasio3
Sublinit os illi lenae, m atri mUlieris}
Quam metis amabat lienis: nam is illius filiam
Conpegit in navem miles clam matrem suamj
Eamquem invitam huc mulierem in Ephesum advehit.
Ut amicam herilem Athenis avectam scio,
EgOj quantum vivos possum, mihi navem paro;
JnscendOj ut eam rem Naupactum ad herum nun
tiem.
Ubi sumus provecti in altum, sicut voluerunlj
Capiunt praedones navem illamj ubi veclus fui.
Prius periij quam ad herum veni, quo ire occeperam,
Ille, qui me cepit^ dat me huic dono militi.
Hic postquam in aedis ad se me duxit domum,
Video illam amicam herilem, Athenis quae fuit.
Ubi contra adspexit me, oculis mihi signum dedit,
Ne se adpellaremj deinde^ postquam occasio est,
Conqueritur mecum mulier fortunas suasj
Aitj fugere sese Athenas cupere ex hac domuj
Sese illum am ore, meum hentm, Athenis qui fuit,
Neque pejus quemquam odissej quam islunc miUlctn.
EgOj quoniam inspexi mulieris senlenliamj
Cepi tabellas, consignavi clanculum,
Do mercatori quoidam3 qui ad eum deferat,
Meum herum, qui Alhenis fuerat qui hanc ama
veratj

della gran repubblica. Infrattanto essendo per av


ventura questo soldato venuto in Atene, egli s in
sinua presso 1' amante del mio padrone, comincia a
sollucherarne la madre, e con vino, dorerie, e cibi si
fa amica quella portapolli. Ma appena a questo soldato
si porse il colpo, ci raffibbia alla madre della giovane
amata dal mio padrone, e, senza chc la madre nc
sentisse punto, caccia in nave la fanciulla, e contra
-voglia la trasse in Efeso. Saputo eh ebb io essere
stata rapita lamica del padrone, tosto tosto no
leggio una nave, vi salgo sopra per ragguagliare
dell.avvenuto il padrone che era a Lepanto. Ma
pigliato che avemmo il largo,, i corsari, che tanto
volevano, assaltano la nave sulla quale io era, c
cosi mi trovo in trappola prima di giungere al pa
drone a cui m era mosso. Il corsaro che mi
prese mi d in dono a questo soldato, il
quale condussemi a casa sua, ed ivi io trovo quel1 amica , che il mio padrone aveva in Atene. Come
ella riscontrami)! in viso mi disse cogli occhi, ben
mi guardassi dal chiamarla per nome: e appena le
si offerse lagio, si rammarica meco della sua dis
grazia; dice vorrebbe fuggirsene da questa casa e
ricoverarsi in Atene, soltanto quel mio padrone
chc stava in Atene essere era il cuor suo, cd
aggiunge che niun uomo le pi in odio di questo
fantaccio. Conosciuto l animo della donna piglio
una tavoletta, la scrivo di nascosto, e la risegno
ad un mercatante perch la ricapitasse a quel mio
padrone eh ebbi un tempo in Atene, e fu
1 innamoralo di costei, invitandolo a venire. Egli

22

Ut is hnc venerii. Is non sprevit nuntium:


Nam et venit, et hic in proxumo dcvortitur
Apud paternum suom hospitem,, lepidum senem.
Itaque ille amanti suo hospiti morem gerit,
Nosque opera consilioque adhortatur, juvatj
Itaque ego paravi hic inttis magnas machinas,
Qui amantis una inter se facerem convenas:
Nam unum conclave, concubinae quod dedit
Miles, quo nemo nisi eapse inferret pedem,
In co conclavi ego perfodi parietem.
Qua conmealtis esset hinc huc mulieri.
Et sene sciente hoc feci: is consilium dedit.
Nam meus conservos est homo haud magni preli,
Quem concubinae miles custodem addidilj
E i nos facetis fabricis ed doctis dolis
Glaucomam od oculos obiiciemus, cumque ita
Faciemus, ut, quod viderit, non videritj
Et m ox, ne erretis, haec duarum hodie in vicem
Et hic et illic mulier feret imaginem:
A t que eadem Ciit, verum alia esse adsimilabitnr.
Ita sublinetur os custodi mulieris.
Sed foris concrepuit hinc a vicino sene:
Ipse exit. Hic est lepidtis, quem dixi, senex.
SCENA

II.

P erjplec to m ekes , P a l a e st r io .
P e r . Ni hercle defregeritis talck posthac, quemque in tegulis

Videritis alienum, ego vostra faciam latera lorea!


Mihi quidem ja m arbitri vicini sunt, mede quid fiat
dom i:

non disprezz 1 avviso mio; conciossiach arriv,


e pigli albergo qui vicino a noi, in casa d un
ospite di suo padre, il quale un tal giovialonc
d 'u n vecchio che in questa tresca tiene il sacco
al suo ospite amante: facendoci coraggio, c sovvendoci d opera e di consiglio. In casa io ho fatta
tal cavalletta che questi due amanti si possono
trovare insieme, perocch di il soldato una camera
alla sua concubina, dove fuor di lei vi pu nessuno
por dntro il piede: io ho fallo un buco nella pa
rete di questa camera, affinch fosse un transito
per venir qua, a questa femmina, ci sa il vecchio,
cd egli stesso ce l ha suggerito. Egli quel
mio conservo, che il soldato assegn custode
alla donna' il pi dolce zugo del mondo, e
noi colle nostre gherminelle l abbacineremo in
guisa che vegga e non vegga quello che gli d
negli occhi. Ma a cessarvi da ogni errore, oggi
costei qui e qua, dentro e fuori
sembianza di due,
cos sar scornacchialo il custode. Ma crocchi la
porta di questo vecchio nostro vicino, egli desso,
desso il vecchio di cui ho parlalo poc anzi.
SCENA II.
P eriplettomene, P alestwone.
P er.

Se d ora innanzi voi altri non isfracellerete le


gambe di colui chc non essendo de nostri vicn
colto sulle mie tegole, della vostra pelle nc far
tanti staffili. Oggimai tutto il vicinalo padrone di

Ita per inpluvium inlrospeclanl. Nunc adeo edico


omnibus:
Quemque a milite hoc videritis hominem in nostris
tegulis
Extra unum Palaestrionems huc deturbatote in viam.
Quod ille gallinam aut columbam se sedari aut si
m iam
Dicatj disperistisj ni usqu& ad mortem male m nlcassilis!
Atque adeo, ut ne legi fraudem fecerint talariae,
Adcuratote, ut sine talis domi agitent convivium.
P a i . Nescio quid malefactum a nostra huic familia est,
quantum audio.
Ita senex talos elidi jussit conservis meis.
Sed me excepitj nihili facio, quid illis faciat celeris.
Adgrediar hominemj (9J et nunc advorsum me est

P er.
P al .

Quid tumultuas cum nostra familial Occisi sumus. (\0 )


Quid negoti est?
P er.
Res palam est.
Quae res palam est?
P al.
De legulis
P er.
Modo nescio quis inspeclavil voslrum familiarium
Per noslrum inpluvium intus apud nos Philocomasium atque hospitem
Osculantis.
Pal.
Quis homo vidit?

casa mia: ognuno mi fa Ia spia dalle gronde; pertanto


quello che dico adesso lo canto a tutti: chiunque
sta col soldato, tranne Palestrion, che voi troverete
sul mio tetto, dica correr dietro ad un colombo,
ad una gallina, ad una sciinia, voglio chc sia balestra
to gi nella via a capitombolo. Guai a voi se non
1 ammazzate, non dee egli pi contraire alla legge
talaria: sia della vostra cura chc senza talloni si
piglino costoro buon tempo in casa.
P

al.

Non so che male abbia fatto a costui la nostra


famiglia per ordinare che a tutti i mici conservi,
salvando me solo, vengano fracassate le gambe. Ma
io dell altrui danno non mi piglio affanno. L af
fronter, egli m quasi di rincontro: che si fa, o
Periplettomene?

er.

Per quanti voless io trovare, niun meglio di tc


m il benvcnutis6mo.

Pal.

Che ci? che baccano avete voi co nostri? noi


siam morti. Ma che faccenda questa?

er

al.

er

Tutto scoperto.
Come? scoperto?
Non so de' vostri chi sia pur mo venuto sul tetto*
ina questo il fatto eh egli vide dalle gronde
in casa mia Filoconrasio e lospite che si baciavano.

al.

E chi vide questo?

P er.
T

jl

T uos conservos.
Q ui is hom o est?

PER.Nescio: ita abripuit repente sese subito.


P jl .
P er.

Su sp ico r j,
M e periisse.
Ubi abiit, conclam o: Heus, quid agis tu? inquam .
M ihi
Ille, abiens, ita respondit, se sectari sim iam .

P j l . V ae m ih i misero, quoi pereundum est propter nihili.


bestiam !
Sed P hilocom asium hiccine etiam nunc est?
P er.

Q uom exibam , hic erat.

P a l . ( \ \ J S isj jube transire huc, quantum possit, se ut


videant d o m i
F am iliares, n isi quidem illa nos volt, qui servi su
m u s,
P ropter am o rem suom om nis crucibus contubernalis
d a ri.
P e r .D x ego istuc, n isi quid aliud vis
P jl.
Volo. H uic dicito, utrum que,
A r te m et disciplinam , obtineat et colorem.
P er.

Q uem adm odum ?

P j l . (12J P rofecto

v t n e quoquab d e in g e n io d e g r e
d ij t v r m u l ie b r i.

Ut

e u h q u i s e b i c f i d i t f e r b is v in c a t n e

is t b

riDERITj
S i quidem centies hic visa sit, ta m en inficias eat.
Os habet, lin g u am , perfidiam , m a litia m atque au
d a cia m ,
C onfidentiam , confit'm ilalem , fra u d u len tia m :
Qui arguat se, eum contra vincat jurejurando suo.

er.

al.

er.

P
P

al.

al.

er.

er.

P al.

er

al.

P er.
P al.

Un tuo sozio.
E chi era?
Noi ^o, si ratto fu in dileguarsene.*
Ahim: io mi veggo al lumicino.
Quando andavascnc, io gli grido,'ohe che fai tu l:
ed egli mentre pagavami di calcagna, risposcmi,
correr dietro ad una scimia.
Oh tristo alla vita mia! chc nembo di grandine
vorrammi sbuffare addosso per una vile bestiola!
Ma Filocomasio ancora qui dentro?
V era quand io me ne usciva.
Oh ditele in carit ritorni a noi presto pi
che pu, affinch quelli di casa 1 abbiano da vedere,
se pur ella non vuole per questo amor suo vederci
tutti crucifissi.
Questo glicl diss io, se pur non vuoi altro.
Ma e ditele ancora: usi ogni artifizio e diligenza,
e non cambi mai di colore.
Perch?
Per far vedere chella femmina della stessa buccia
dell'altre, perch possa convincere colui chc l'ha qui
veduta, aver esso avuto in quell istante le traveg
gole: fosse pur colta un cento volte, ella s ia
sene sempre arditamente sul niego. Ella ha faccia
franca, ha lingua, perfidia, malizia, sfacciataggine,
petulanza, fermezza cd astuzia anche da vendere;
tiri gi sacramentando tutti li dii, ma faccia restar
colle pive nel sacco colui chc la rimprovera. In

D o m i habet a n im u m falsiloquonij falsificum , falsi


ju r iu m ;

Domi dolos, domi delenifica facta, domi fallacias.


Nam mulier olitori nunquam supplicat, si qua est
mala:
Domi habet horlum et condimenta ad omnis moles
melifica. (Z)
P e m. Fjjo istaec, si erit hic, nuntiabo. Sed quid est, P a -

laestrio,
Quod volutas tute tecum in corde?
Pjl.

P aulitpcr tace,
D u m ego m ih i consilia in a n im u m convoco, et dum

constilo,
Quid agam, quetn dolum doloso contra conseiro
parem.
Qui illam hic vidit osculantem: id visum ut ne vi
sum siet.
PBK.Quaerej ego hinc abscessero abs te huc inierim.
Illuc, sis, ride,
Quaemadmodum adstitil, severa fronte curas cogitans!
Pectus digitis pultat: cor, credo, evocatunist foras.
Ecce avortit visusj laevo in femine habet laevam
manum,
Dextera digitis rationem conputat, feriens femur
Dexlerum: ita, vehementer SED quod A G A T (\K)
aegre suppetit,
Concrepuit digitis: laborat. Crebro conmulal slalus
Eccere autem capite nutat! Non placet, quod reperii,
Quidquid est, incoclum non expromet; bene coctum
dabit.
cce autem aedificat: columnam mento suffigit ( l 5)
suo.

casa menzognera, ingannatrice, spergiura, ha mille


tranelli, mille lusinghe, mille trappole, e ben saprete
se queste schiume corrono all ortolano; 1 hanno
in se stesse 1 orticello che loro dispensa 1 erbe
melate da condir largamente di ribalderie ogni
piattello.
P er.

Io gliele dir queste cose, se qui sar ancora: ma


che ci, Pales trione, che vai tu or rugumando?

a i >-

Non aprir bocca intanto che tutto ristringomi nel


cervello per isbrucar fuori, come debba aggirar
quel traditor mio conservo che la colse sul furto,
aeci per lui il visto non sia stato visto.

F eb.

Pensa. I mi tirer qua alla larga. Guarda come


s piantatoi uh che viso arcigno mi fa egli ora
che ruminai batte il petto colle dita forse per chia
mar fuori il cuore: ve or che si volta, tien la
manca sulla coscia sinestra, colla dritta fa i conti
sulle dita, percotendosi il destro fianco; tanta fatica
questo gli costa. Scatta i nocchi, si affanna, non
ist fermo un momento. Guarda, or tentenna il
capo! questo non gli attaglia, vuol proprio che la
pesca abbia il nocciolo: togli, adesso s messo in
fabbrica, f del braccio colonna al mento; ya via!

Apage! -non placet profecto m i ila inaedificai io:


Nam os columnatum poetae esse indaudivi barbaro,
Quoi bini custodes semper tolis lioris adcubant.
Euge, euge, euscheme adstitit hercle, dulice et co
moedice!
Nunquam hodie quiescet, priusquam id, quod petit,
perfecerit.
Habet, opinor. Age, si quid agis! vigila! ne somno stude,
Nisi quidem hic agitari mavis varius! vigila! tibi ego
dico! A u,
Feriatus fiGJ ne sis! Heus, ted adloquor, Palaestrio!
Vigila, inquam! expergiscere, inquam! lucet hoc,
inquam/
P al.
PER.Viden hostis tibi adesse tuoque

A udio.
tergo obsidium ?

consulet
Arripe opem auxiliumque ad hanc rem! Propere
hoc, non placide, decet.
Anlemoeni aliqua! aliquo tu autem circumduce exer
citum!
Cura obsidium perduellisj nosttis praesidium para!
Interclude inimicis conmeatumj tibi muni viam,
Qua cibatus conmeatusque ad te et legiones tuas
Tuto possit pervenire/ Hanc rem age: res subitaria
est.
Reperi! conminiscere! cedo calidum consilium cito:
Quae hic sunt visa, ut visa ne sintj facta infacta uti
sicut.
Jl/agnam illic, m i homo, rem incipissisj magna moe
nis moenia!
Tute unus si recipere hoc ad te dicis, confidentia est,
Nos inimicos profligare posse.

P
P

a i *.
er.

non mi garba troppo questa sorta d edilizio, per


che ho sentito che due guardie arca alle costole
un barbaro poeta alior che stavasi in questa guisa.
Oh! bene! Iodato a Dio! che s messo con mag
gior decenza, con un po pi di garbo, e proprio,
alla comica! oggi non l ha da aver pace, se non
riesce a scovar fuori quello eh e vuole. Or 1 ha
colta, mano a martelli se il ferro caldo; ohe
destati, non dormire, se non vuoi le verghe ad
dosso, veglia adunque. A te io dico, non pigliar
tela consolata! oh a te io dico, Palcstrione, su, su
svegliati, su, egli giorno.
Sento.
Non vedi? ti vien sopra Y inimico, e come li si
accalca alle spalle! guardia, fratello, guardia; pensa
al caso tuo cd ajutati, ch finora il pericolo molto;
piglia il tempo in vantaggio a far qualche riparo!
attela in cerchio l esercito, stringi nelle mura i
ribelli, sovvieni a nostri: togli le provvigioni ai
nemici ed assecura a te ed a tuoi una via per la
quale possano giungerti e senza pericolo le mu
nizioni ed i viveri. Animo adunque all* impresa, il
bisogno incalza. Pensa, macchina, d qualche
stratagemma acci il visto non sia visto, ed il fat
to cada disfatto. Difficile la faccenda che hai tra
mani, ma ci mette in un castello, e se tu dici
bastartene lanimo v tutta la speranza della vit
toria.

P al.

D ico et recipio ad me.

P e r . E t ego tc inpelrare dico id, quod petis.

A l le Jupiler
Bene amet!
P er.
A l tu inparli, amtce, me, quod conmentus.
P al.
Tace,
Dum in regionem astutianim meamm le induco, ut
scias.
Juxta mccum mea consilia.
Pal.

P er .

S a lva sum es indidem .

PAL.H erus m eus elephanti corio circum lenlust, non suo,


Neque habet plus sapienliai, quarti lapis.
Per.
Egomet scio.
P a l . Nunc sic rationem incipissam, sic insliluam astutiam

Ut Philocomasio hanc sororem geminam germanam


alleram
Dicam Athenis advenisse cum amatore aliquo sno
Tam similem j quam lacte lacti estj apud te eos hic
devorlier

Dicam hospitio . . .
P er.
Euge, euge, lepide! laudo conmenlum tuom/
Pal.U Ij si illanc concriminalus sicl adoorsum militem
Jtfeus conservos, eam vidisse cum alieno oscularier,
Arguam hanc vidisse pud le conira conservom meum
Cum suo amatore amplexantem atque osculantem.
P er .
Imo optume!
Idem ego dicam, si me exquqerel miles.
P al.
Sed simillumas
Dicito essej Philocomasio id praecipiendum est, ut
sciat,
Ne tilubel, si quaeret ex ea miles.

P a i ..

L o dico, e me la piglio sopra di me.

P er.

Ed io t* accerto doli esito.

P al.
P er.

Che Dio v' ajuti.


Ma, mettimi a parte del tuo disegno.
Statevene zitto finch vi conduco nel mio pensatojo,
ove, inteso meco, voi vedrete schierata ogni mia
astuzia.
Di me tu se sicuro.
Non pelle d uomo quella del mio padrone., ma
cuojo d elefante, cd ha in capo tanto sugo di
senno da sgararne una pietra.
Sonamelo.
E cco adunque il mio trovato, ecco la ragna; sp*r.
ger voce che con un suo amante venuta da tcnc a ritrovar FHocomasio una sua sorella ger
mana., la quale tanto le si assimiglia come il latte
al latte; c che tulli questi li avete ospiti a casa
vostra.

P al.

P er.
P al.

Per.
P al.

Per.

Viva, evviva! oh come piacenti questa z a c c h e ra !'

Pal.

Cosicch se questo mio conservo la accuser appo


il soldato, qualmente lha veduta alle mani con
un altro, io dir per contrario eheliera unaltra
donna quella veduta dal mio conservo in casa
vostra abbracciare e baciucchiare quel suo antantc.
Ottimamente! cos risponder anchio al soldato
quando me ne facesse dimanda.
Ma ditegli essere simigliantissime. Di ci deesi
indettar Filocomasio, chc soprattutto (piando il soli
dato vuol assaggiarle in bocca, essa si mostri franca
nel rispondergli.

Per.
Pal.

Y o l . II. P l a u t .

u
Nimis doclum dohtml
Sed si ambas videre in uno miles concilio volet,
Quid agimus?
P j l . Facile est: trecentae possunt causae conligi: ,
Non domi estj abiit ambulatum; dormiti orna
tur, lavati
m Prandet; potat; occupata estj operae non estj
non potest.
Quantum vis prolationum, dum modo nunc prima
via
Inducamus; vera ut esse credat, quae mentibilur.
P e s . Perplacet, uti dicis.
P jl.
Intro abi ergo, et, si isti est, mulierem
Jube cito domum transire atque haec ei monstra:
praecipe.
Ut teneat consilia nstra, quemadmodum exorsi
sumusj
De gemina sorore.
Pes.
Docte libi illanc perdoctam dabo.
Numquid aliud?
P jl .
Intro ut abeas.
P er.
Abeo quidem.
P jl .
Ego ibo domum
Atque hemonem investigando sumam operam, hinc
dissimulando,
Qui fuerit conservos, qui hodie sit sectatus simiam.
Nam ille non potuit, quin sermone aliquem familiarium
Participaverit de amica heri, vidisse sese eam
Uic in proxumo osculantem cum alieno adulescentulo.
Novi morem ego: (17) Tacere nequeo, quae solus
scio.
Per.

er

Oh che tela ben ordita mai questa ! Ma e come


la scappoleremo, se in un colpo il soldato vuol ve
dere e l una c l altra?

P AL.

facile il rimedio: son pronte trecento scuse


non. in casa, and far due passi, dorme,
allo specchio, si lava, mangia, beve, : La fac
cenda, non ha tempo, non pu lungagnole non
mancano a far si chc il cucco si bea a prima
giunta quelle fanfalucole che noi gli daremo davanti.

P er.

Questo parlare mi ringaluzza tutto.

P al.

Itene adunque subito dentro, e se tuttavia v la


donna, ordinatele vada tosto in casa. Imbeccatela,
ma battete molto questo .chiodo, non si faccia ra
schiar di mente questa nostra intelligenza della
sorella germana.

P er.

Io te la mander maestra. Or vuoi tu altro?

P al.

Che vi mettiate dentro.

P er.

Vado a rotta.'

P al.

Andr anch io, e facendo il gonzo per non pa


gar gabella, provcrommi se posso trovare quel mio
conservo che oggi corse dietro alla scimia, im
perciocch quegli non avr potuto tenersi da con
ferire con alcuno di famiglia daver veduta la con
cubina del padrone baciare un altro giovane nella
casa di questo vicino. Le conosco queste lane:
non so tener chiuso quanto so io. Se trovo chi

S i invenioj qui vidit, ad eum vincas pluteosque agtim.


Res parata est: vi pugnaudoque hominem capere
certa resi
S i ita non reperto, ibo odorans, quasi canis venaticuSj
Usque donec persecutus volpexn ero vestigiis.
Sed fores concrcpuenint nostrae: ego voci moderabo
meae:
Nam illic Philocomasio custos, meus conservos; it
foras.
SCENA

III.

SCELEDRVS, PJLJESTRIO.
S ce . Nisi quidem ego hodie ambulavi dormiens in tegulis,

Certo edepol scio, me vidisse hic proxumae viciniae


Philocomasium herilem amicam sibi alienum quae
rere.
P j l . Hic illanc vidit osculantem , quantum hunc audivi
loqui.
S ce Quis liic est?
Pjl .

T uos conservos. Quid agis, Sceledre?

Te, Palaestrio,

S ce .

Volupe csi convenisse.


P jl .
Quid ja m j aut quid negoti? fac sciam.
S ce . Metuo.
P jl Quid metuis?

Ne hercle hodie, quantum hic familiarium est,


Maxumum in malum cruciatumque insaliamus. .
Pj i.
Tu sali
Solus: nam ego istam insulturam et desulturam nil
moror.

S ce .

Jha vista, me gli serro addosso con vigne c palizzi. Io gi son fermo e preparato ad usare la forza.
Sio busso a vto per la ragnaja, andr annasando
come un bracco tanto quanto ho trovata la volpe
nel covo. Ma si tocc il nostro uscio, abbasser
la voce, imperciocch l il mio sozio, il guardiano
di Filocomasio, che vien fuori.
SCENA III.
Sceleduo, P alestrioke.
S ce .

Per mia fe se oggi quando era sul tetto non dor


miva certo son io che in casa del vicino ho vista
Filocomasio lamica del padrone nelle braccia d'un
altro.

P al .

Ecco chi colse la gatta, se ben raccolgo io.

S ce .

Chi qui?

P al.

Un camerata. Che fai, Scelcdro?

S ce .

Opportunamente io trovoli, o Palestrionc.

P al .

E adunque? che novit abbiamo? dimmela.

S ce .

Ahi!

P al .

Che questo ahi?

Sce.

Che quanti jo n o di questa casa abbiano a far quat


tro salti sulla forca.

Pal .

Tal festa sia tutta tua, perocch di questo salta


beccare su e gi non mi cal punto n poco.

S ce . Nescis tu fortasse, apud nos fa cin u s quod n a tu m


est novom .
P j l . Quod id est facinus?
S ce .
P jl .

Inpudicum .
Tute sci solite tibij
M ih i ne dixis: scire nolo.

S ce .

N on enim fa c ia m , quin scias.


S im ia m liodic sum sectatus nostram in hoi'um tegulis.

P jL .E d ep o l, Sccledrcj hom o sed a tu s n ih ili nequam bestiam


S ce . D i te perd a n t/
P jl.

Te istuc aequom, quoniam occepisti eloqui.

S ce . F orte fo rtu n a per inpluvium huc despexi in p ro xum um j


A tq u e ego illi adspicio osculantem P hilocom asium cum
altero
Nescio quo adulescente.
P jl.
Quod ego, Sceledrej scelus ex te audio?
S ce . Profecto vidi.
Pjl .
Tuten?
S ce .
Egomet duobus his oculis meis.
P j l . Abi! non verisimile dicis, ncque vidisti.
S ce .

Num tibi

Lippus videor?
Pjl .
Medicum istuc tibi melius percontarier.
Ferum enim tu istanc, si te di ament, temere haud
tollas fabulam:
Tuis nunc cruribus capitique fraudem hinc capita
lem creas:
Nam tibi jam , ut pereas, paratum est dupliciter,
nisi supprimis
Tuom stultiloquium.
S ce .
Qui vero dupliciter?

S ce .
P al S ce .

Non sai tu che ribalderia avvenne in casa?


E quale?
Ignominiosa!

P al -

Tienla in te, non dirm ela, non voglio saperla.

S ce.

E d io non posso tacertela: oggi son corso dietro

S ce .

alla n o stra scimia sul tetto di costoro.


Oh che gocciolon d un Sceledro, tanto affaticare
p er una trista bestiola!
Il Canchero che ti colga.

P al .

Te piuttosto, che parlasti pel primo.

S ce.

P e r buona ventura dalla gronda io guardo abbasso

P al .

in casa il vicino, e veggo colei, Filocomasio che


e ra con u n giovane il quale non
chi sia.
P al.

0 Sceledro, che sento io da te!

Sce.

L ho proprio veduta.

so nem m en io

P al.

Tu?

S ce.

Con questi due occhi.

P al.

Ah vattene, queste son ciancie da nonna, tu non


1 hai veduta tu.

S ce.

Sem broti sciarpellato io forse?

P a i

Meglio saria che di ci ti consultassi to l me


dico. Ma se Dio di te si ricorda, non dar in
ceci questa tua favola, eh essa ti tempester e la
testa e le gambe, e se tu non taci cotesta tua matta
fantasia, la ti prepara due vie per le quali tu corri
incontro alla tua rovina.

Sc e .

E quali sono?

P jl .

Dicam tibi.
Primumdum, si falso jnsimnlas Philocomasiunij hoc
perierisj
Iterum,, si id verum est, tu eii cuslos additus ftericris.

S ce . Quid fu a l m e, nescivs haec m e vidisse, ego ccrlo


scio.
P j l . P ergin, infelix?

S ce.

Quid tibi vis dicam, nisi quod viderim?


Quin etiam nunc intus hic in proxumo est.

P jl.

Eho, non dom i est?

S ce . r is e ,

abi intro

tuie: n a m

ego

m ih i

nil

credi

postulo.
P j l . Certum facered est.
S ce .
Ilie te opperiar; eadem illi insidias dabo,

Quam mox horsum ad stabulum ju n ix recipiat se


a pabulo.
Quid ego nunc faciam? Custodem me illi miles
tradidit.
Nunc si indicium facio, interiij si taceo, interii ta
men,
. S i hoc palam fuerit. Quid pejus muliere aut audacius?
Dum ego in tegulis sum, illae haec hospitio se edit
foras.
Edepol facinus fecit audax/ Uoccine, si miles sciat
Credo hercle, has smtollat aedis totas atque hunc
in crucem.
Quidquid hercle est, mussitabo potius, quam inte
ream male.
Non ego possum, quae ipsa sese venditat, tutaiier.
PjL.Scelcdre, Sceledre/

al.

Eccotele: 1una. se falso ci chc tu apponi a Filocomasio, tu se fritto; 1 altra, s egli vero, qual
custode negligente, tu se morto.

S ce.

Chc si v o rr fare di me, io noi so, questo per


so ben io come son vivo, d averla veduta.

P al.

E ancora, o sgraziato?

S ce .

Vuoi che dica tult altro di quello che vid io? anzi
la tuttavia da questo nostro vicino.

P al.

Doh! non in casa?

S ce .

Va tu a vedere; va tu dentro, ch io voglio non


s abbia fede alle parole mie.

P al.

Cos far.

S ce.

Va, ehio qua ti aspetto. Lapposter e cos, quando


questa manza torna a casa, la pagher della stessa
moneta qual l orzo che la

mi vende. Che

far io? Il soldato me la diede in custodia. Ora


s io parlo son pcrdutOs se taccio son disfallo
istcssamentc, quando questa cosa verrassi a sapere,
Che v ha di pi tristo e pi ardito della donna?
Mentr io ero sul tetto: costei se la svign fuori di
casa nostra. Ella p u r grossa! Se questo giunge al
soldato che visibilio ha' da essere, e per coronar
L opera io sar messo in croce. Ma sia che vuole,
meglio tacere chc far gheppio, per io non posso
essere sicuro quand ella stessa si getta al mercato*
P al.

Sccicdro, Sccledro.

S ce .
P jl.

Quis homo interimit?

A lte r est audacior?


Quis m age dis inim icis nattis, quam tu , atque ira tis?

S ce .
Quid est?
P jL .Iu b e n tibi oculos cfodiri, quibus id, quod nusquam
est, vides?
S ce . Quid? nusquam ?
Pjl .
A o n ego n u n c em am vitam lu a m vitiosa nuce.
S ce . Quid uegoti est?
P jl.
Quid negoli sit rogas?
S ce .
C ur non, rogem?
P jL .N o n n e tibi istanc p raetruncari linguam largiloquam
jubes?
ScE .Q u a m o b rem jubeam ?
Pjl .

P hilocom asium eccam d o m i, quam

in proxumo
Fidisse aibas te osculantem atque am plexantem cum
altei'0 .
S ce . M iru m est, lolio victitare te, ta m vili tritico.
P j l . Quid ja m ?
S ce .
P jl .

Quia luscitiosus.

Verbero, edepol tu quidem


Caecus, non luscitiosus: nam eam quidem eccillam
domi.

S ce . Quid? dom i?
P jl .
Domi hercle vero.
S ce .
A b i! ludis m e Palaestrio.
P j l . T u m inquinatae m ih i m a n u s sunt.
S ce.
P jl .

Quidum?
Q uia ludo tuto.

Chi mi minaccia?
P al . , Qual uomo pi spavalda di te, qual uomo pi
di te nato con proprio addosso tutta lira degli
iddi?
Che questo?
Sce.
Fatti cavare questi tuoi occhi, pe quali tu vuoi
P al .
vedere di l da monti.
Che questo? vedere i l da monti?
S ce.
Paj~ Io della tua vita non darci una noce marcia.
Come?
Sce.
E domandi come?
P al .
E perch no?
Sce.
E non ti fai schiantare questa tua linguaccia ciarP al .
lona?
Sce.
Perch farmela?
P al .
Velia in casa Filocomasio, e tu avevi detto eh ella
era da questo vicino, e che abbracciava e baciava
un altro.
Oh che pollastrone se tu mai! cibarti di saggina
S ce .
quand s a prezzo il frumento.
P al .
Che vuoi dirmi con questo?
Sce.
Che se losco.
P al.
Altro che losco! tu s se una bestia orba; pe
rocch velia in casa.
Sce.
Come? in casa?
In casa in anima c corpo.
P al .
Sce.
Va via! Tu vuoi pigliarmi per la cavezza., o Palestrione.
P al .
Ora ho sporche le mani.
Sce.
Perche?
P al.
Perch giuoco col fango.
Sce.

44
S ce . Vac capili tuoi
T uo istuc, Sceledre, promitto (ore,
Nisi oculos orationemque alia conmutas tibi.
Sed fores concrepuerunt nostrae.
S ce .
A t ego illas observo foris:
Nam nihil est, qua hinc huc transire ea possit, nisi
recto ostio.
P j l . Quin domi eccam: nescio, quae te, Sceledre, scelera
suscitant.
S ce . Mihi ego video, mihi ego sapio, mihi ego credo plu
rimum:
, Me homo nemo deterrebit, quin ea sit in his aedibus.
Hic obsistam, ne inprudenti huc ea se subrepsit mihi.
P a l . Meus illic homo est: deturbabo ja m ego illune de
Pjl .

pugnaculis.
Fin" ja m fa cia m , u ti stultividum te fatearis . . .
S ce .
A ge, face.
PAL.Neque te quidquam sapere corde, neque oculis u ti?
S ce .

Volo.

P a l . Nempe tu istic ais esse herilem concubinam ?


S ce .
Atque arguo.

Eam me vidisse osculantem hinc initis cum alieno viro


PjL.Scintu, nullum conmealum hinc esse et a nobis . . . ?
S ce .
Scio.
P j l . Neque solarium neque hortum, nisi per impluvium?
S ce .
Scio.
P j l . Quid nunc, si ea domi est, si faciam, ut exire hinc
videas demo,
Dignus es verberibus mullis?
S ce .
Dignus.

S ce.
P al .

Sce.

P al .

Sce.

Pa l .

S ce .
P al .
S ce .
P al .
S ce .
P al .
S ce.
P al .
ScEIa l .

S ce .

La rabbia clic li spannocchi!


Tc piuttosto e tc lo do per rato, se non fai discambiar occhi e discorso. Ma al tocc il nostro
uscio.
Ed io guardo questo: per altra via non pu colei
dal vicino passare in casa nostra, se non dirittaniente da questa porta.
La in casa ti dico, vedila, o Sceledro, io non
posso pescare qual diamin ti sconquassi il cer
vello.
Io ho la vista ed il celabro sano abbastanza, e credo
pi a me che ad alcun altro: d nessuno potr
riescire di cavarmi dal capo eh ella non sia fuor
di casa. Mi fermer qui ritto, affinch alcuno senza
eh io lo sappia me 1 abbia a ghermir di mano.
L sopra il mio soldato, gi de merli far ben
io fare a costui un bel cimbottolo Dimmi Yuo tu
ch io ti faccia capace che vedi torto?
Alla prova.
E che non hai cuore in petto, n occhi in capo?.
Andiamo.
Dunque tu di qyi essere la concubina del padrone?
E te lo affermo, e l ho vista baciare un altro.
Sai tu che se qui vha qualche passaggio a n o i...?
So.
Che non v terrazzo od orto, e che di quinci non
si pu andarvi se non per la gronda?
So.
E che, sella in casa? se tu la vedrai uscire da
questa nostra porta, se tu allora deguo di mille
flagelli?
Degnissimo.

P jl .

Serva istas foris:

N e tib i clam se subterducat istinc alque bue transeat.


S ce . Consilium est ita facere.
P jl.

Pede ego ja m illam huc libi sislam in viam .

S ce . Agedtim ergo face!

Folo scirej u lrtim ego /,

quod vidij viderim ,


A n illic faciat ; quod fa ctu ru m dicit * ut ea sii dom i.
N a m ego quidem meos oculos habeo, nec rogo u tendos fo risj
S ed hic illi supparasitatur sem perj hic ei proxum u stj
P rim u s a d cibum vocatur; prim o pulm entum datur:
N a m illic noster est fortasse circiter, triennium ,
Neque quoiquam j quam illij est in nostra melius
fam ulo fa m ilia .
Sed egOj quod ago, id m e agere oportet, hoc obser~
vare ostium.
H ic obsistam: hac qtiidem pol certo verba m ih i n u n
quam dabunt.
SCENA

IV .

P j LJESTRIOj P u i LOCOKASIVMj S c eled rvs .


P jL .P ra ecep ta facito ut m em ineris.
P a i.
Toties m onere m iru m est.
P j l .A I m etuo, ut satis sis subdola.
P a i.
Cedo vel doctum t edocebo.
M em in i m a l a s u t sint m alae: m ih i solae e quo superfit.
P j l . A ge ; ja m n u n c insiste in dolos: abs te ego procul
recedam.
Quid adstasj Sceledre?

P al .

Bada alla p orla; perch ella catelloni di quinci non


se la sguizzi in casa.

S ce .

Cos ho deliberato.

P al .

Io farolla venir qui co suoi piedi.

S ce .

All opera adunque. Una delle due, o sapere se


vero eh io abbia visto quello che ho visto, o se
colui far, conforme assevera, eh ella si trovi in
casa. Occhi ho anch io in testa, n devo andare
a prenderli ad imprestito. Si fa ogni piacere di
costui, il padrone gli sempre attorno, pel primo
lo chiama a mensa, pel primo gli empie la scodella,
n sono ancora tre anni chegli sta con noi, n V
alcuno che sia il pi ben veduto di lui. Ma deggio attendere a miei fatti, n perder di vista que
sta porta: qua mi star, n potranno infinoc
chiarmi.
SCENA IV.
P alestrioue, F ilqcomasio, Sceledro.

P a l.
F il .
P al.

F il .

P t t ,.

F a di ricordarti.

Quanti avvisi !
Temo non sii scaltra abbastanza.
Mandami anche le volpi, e loro insegner a rubar
galline, so come le triste fanno ad esser triste, io
poi di malizie ne ho colmo il sacco.
Da brava, adunque io mi ti far un miccichin lonta
no, che fai lu l, o Sceledro.

S cb.
Hanc rem gerod. Habeo auris: loquere, quid vis.
PjL.CrcdOj istoc exemplo tibi esse eundum actutum ex
tra portam,
Dispessis manibus patibulum quom habebis.
S ce.
Quamnam ob rem?
PjL.Respicedum ad laevam/ qui illaec est mulier?
S ce.
Proh di inmortales,
Jieri concubina est haec quidem.
P al.

M ihi quoque pol ita videtur.

Age, nunc tam , quando lubet . . .


Quid agam?
P al.
Peri perpropere!
Pai. Ubi istic bonus servos, propudi me qui maxume in
nocentem
Falso insimulavit?
P jl .
Hem libi! hic mihi dixit.
S ce .

S ce .

Tibi.

P ai.

Quem dixti
Tu te vidisseHn proxumo hic, sceleste, me osculantem?
P al. Ac cum alieno adulescentulo dixit.
S ce .
D ixi hercle vero.
P m .T u n me vidisti?
S ce .

Pm.

A tque his quidem oculis.

Carebis, credo
Qui plus vident, quam quod vident.
S ce .
Nunquam hercle deterrebor,
Quin viderim id, quod viderim.
P h i.
Fgo stulta moror mullum,
Quae cum hoc insano fabulem, quem pol ego ca
pitis perdam.

S e M.
P

a i ..

S ce.
P

al.

S ce.
P

al.

Sce.
Pal.

Fili.
P

al.

Sto qua attento : non >on sordo: parla, che '


vuoi ?
Porto opinione che tal vista ti caccier fuori della
porta a finire il fatto tuo, colle mani spase al
patibolo.
Perche?
Volgili a sinistra: che donna quella?
Pollar il mondo! la concubina del padrone!
E tal la mi pare anche a me: ora fa quello eh*
vuoi.
Che devo dire?
Crepa, scoppia una volta.
Dov questa schiuma di servo che m appose tanto
obbrobrio?
Eccotelo! fu egli che lo disse a me.

S ec.

A tc?

Fil .
P a i ..

E chi tu di, o manigoldo, chio abbia bacialo dal


vicino?
Disse egli che fu un giovane forestiero.

Sce.

Certo eh il dissi.

Tu m hai veduta?

il

Sce.

Con questi occhi.

il

ce.

il .

Saria meglio che te li cavassi, dappoi che veggono


quello che non veggono.
Niuno giunger a sbattermi di capo che non ho
veduto quello che ho veduto.
Oh la semplice, oh la bacciocca che son io! piatire
con questo pazzo cui io piuttosto posso far spiccare
la testa.

V ol. II. P lut.

S c e . Noli

minilarij scio crucem futuram mihi sepulcrum:


Jbi mei majores sunl siti, paler, avosproavos, abavos.
' Non possunt mihi minaciis tuis hice octfli fodiri.
Sed paucis verbis te voloj Palaestrio. Obsecro,
unde haec
Huc exit?
P jl.
Unde, nisi domo?
S ce .
Domo?
P jl .
Me videto ! ( i 8)
S ce .
Videoj
Nisi mirum est facinus, quomodo liaec hinc potue
rit transire;
Nam certo neque solarium est apud nos neque hor
tus ullus,
Nec fenestra, nisi clatrata. Nam certo ego te
hic intus vidi.
P jL .P e r g in ', sceleste, intendere hanc arguere?

P ai.

Ecastor ergo
M i haud falsum evenit somnium, quod noctu hac
somniavi.
P j l . Quid somniasti?
Pui.
Ego eloquar. Sed; amabo, advorlito animum.
Hac nocte in somnis mea soror gemina germana visa
Venisse Athenis in Ephesum cum suo amatore quodam;
Hi ambo hospilio huc in proxumum devorti mihi sunt
visi.
PjL.Palaestrionis somnium narratur. Perge porro.
Pm .E go laeta riso, quia soror venisset, propter eandem
Suspicionem maxum am sum visa sustinere:
Nam arguere in somnis me meus mihi visusl familiaris,
Me cum alieno adulescentulo, quasi nunc est, oscu
latam,

S ce .

P al.
S c e.

P al.
S ce.

P a i ..
F il .
P al.
F il .

Pal.
F il .

Non uscire io minaccio; so che la croce sar la


mia tomba, perocch la fu anche a miei maggiori
a mio padre, a mio nonno, bisavo e bisarcavolo.
Questi tuoi spampani non possono cavarmi gli oc
chi, ma, o Palestrione, vorrei dirli qualcosa:
deh onde la venne qua fuori costei?
Onde vuoi, se non di casa?
Di casa?
Guarda a me!
Veggo; ma egli questo un miracolo, come abbia
potuto ella passar di quinci, noi non abbiamo n
terrazzo, n orto, n finestra salvo se non che una
colla grata. Ma giuraddio io t' ho vista l. dentro.
E ancora, birbonaccio, tormentarla, accusarla?
Uh il sogno di stanotte fu vero pur troppo!
Che ti sei sognata?
Io tei conter, ma sta bene attento. Parvemi so
gnando stanotte che fosse da Atene venuta in
Efeso una mia sirocchia gemella con un suo amante,
e sembravami che costoro avessero preso albergo
qui presso.
La racconta il sogno di Palestrione: tira
innanzi.
Ben sai se per tale arrivo dovessi parere tutta
gongolante di gioja; pure sembravami che per lei
un grandissimo sospetto mi fosse incolto ad
dosso: imperocch parvemi dormendo che un mio
conservo mi desse una gagliardissima grida, u
pi n meno di quello che accade adesso; cio
eh io baciato avessi un giovin forestiero: laddove

Quom illa osculala mea soror gemina esset suomple


am icum .
I ta m e in sim u latam perperam falsum esse som m avi.
P j l . S atin in vigilantis expetunt, quae in som nis visa

memoras?
P raesentia hercule om nia! HeuSj ja m abi intro et
conprecare.
N a rra n d u m ego isltic m iliti censebo.

P ai.

Facere 'certum.
Ncque me quidem patiar probri falso inpune insi
mulatam.

S ce .T im eo, quid rerum gesserim: ila dorsus totus prurit.


P j l . S citi te jienisse? nunc quidem est dom i certo.
S ce .

Certa res est.


Nunc nostrum observare ostium, ubiubi est.

P jl .

A t, Scelcdre, quaeso,

Ut ad id exem plum so m n iu m quam sim ile som niavit,


A t que, u t tu suspicatus es, eam vidisse osculantem l
S ^E .N o n arbitraris?

P j .

Nae hercle opinor. Obsecro, resipisce!


A d herum si haec res pervenerit, peristi ob oculos
pulcref

S ce .N unc dem um experior, prius m ih i caliginem obslitissse.


P jL .D u d u m edepol hoc pla n u m quidem: q u a e'h ic usque

fuerit intus.
ScK.Nihil habeo certi, quod loquar. Non vidi eam, etsi
vidi.
P j l . Nae te edepol stultitia tua nos pene perdidisse!
D u m tc fidelem facere hero voluisti, absum itis pene!
Sed fore vicini p ro x u m i crepuerunt: co n tid sca m .

P al.

F il .
Sce.

P al.
S ce .
P al.
Sce.

P al .

S ce .
P al.
S ce .
P al.

SI
fu quella mia sorella gemella che f* cotesto con
un suo amico. Eccoli com io sognai stanotte <T es
sere accusata a torto.
E il sogno che tu racconti non s avvera adesso?
Tutto tutto vero! va dentro e prega Dio: io
credo doversi raccontar questo al soldato.
Convincilo* e non lasciar mai che alcuno mi ac
cagioni ingiustamente.
Io temo del fatto mio: tutte mi prudono le reni.
Se ora tu persuaso che $ei disfatto? Ora la di
certo in casa.
La cosa cosi, or vobadare a quella porta che non
metta le ali.
Guardati., Sceledro, che. tu 1 abbi veduta baciare
un altro, secondo il sogno eh' eli ebbe stanotte!
Noi credi tu?
Mai no in fede mia. Oh torna in te una volta! pensa
che se il padrone viene a saper questo, tu pe tuoi
occhi, sesotterrato!
Or provo per la prima volta finalmente che voglion
dir le traveggole.
La cosa parla da s, che costei sempre sin adesso
stata qua dentro.
Io non so che rispondere, non l ' ho veduta sebbene
1 abbia veduta.
Tu ci hai mezzo rovinali con questo tuo capriccio.
Tu mentre voi darli al padrone per un servo fe
dele, ti se tirato il diavolo addosso. Ma si tocca
1 uscio di questo vicino, tacer.

P h ILOCOMJSIVM, PJLJESTHIO, ScELEDBVS.

Pi. Inde ignem in aram, ut Ephesiae Dianae aulas


laudes
Gralisque agam, eique ut Arabico fumificem odore
amoene,
Quae me in locis Neptuniis templisque lurbulenlis
Seivavilj saevis fluctibus ubi sum adflictala multum.
S ce . Palcstrio! eho, Palaeslrio!
P jl .
Eho, Sceledre, Sceledre, quid vis?
ScE.JIaec mulier, quae hinc exit modo, esine herilis
concubina
Philocomasium} an non est ea?
P jl.
Hercle opinorj ea videtur.
Sed facinus mirum est, quomodo hinc huc pQluerit
transire,
S i quidem ea est.
S ce .
A n dubium id libi est, eam esse hanc?
P jl.
Ea videtur.
Adeamus, adpellemtis.
S ce .
Heus, quid istuc est, Philocomasium?
Quid libi istic hisce in aedibus debetur? quid negoli
est?
Quid nunc taces? Tecum loquor.
Pjl.
Imo edepol lute tecum:
Nam haec nil respondet.
S ce.
Te adloquor, viti probrique plena,
Quae circum vicinos vages.
Pm .
Quicum tu fabulare?

SCENA V.
F ilocomasio , P alestiuohe , S celedro .

F il.

Io

men vado adesso ad accendere il fuoco sullal

tare di Diana Efesia, per darle tante lodi e tante


grazie, e per abbrucciarle buoni odori, avendomi
ella salvato dalle case di Nettuno, da que suoi
templi scombujati, e da quef fieri vortici che
m hanno tutta ricolma di nausea.
S ce .

0 Palestrione, Palestrione.

P al.

0 Sceledro, Sceledro, che vuoi?

S ce .

Quella femmina eh esce di cost, bada, 1 am aiia


del padrone? Filocomasio s o no?

P al.

E ta l-p a re anche a me, zucche! io son fuor del


secolo io, come costei abbia potuto di col passar
qui, se p u r la la medesima.

S ce.
P al.
S ce.

E non hai dubbio eh ella non sia dessa?


- Ella dessa: facciamocele dappresso, chiamiamola.
Ohe che hai tu qui Filocomasio? che ti si deve in
questa casa? che hai tu a fare? non rispondi? a te
io parlo.

P al.

Anzi per bacco tu parli a te, perocch essa fa le


orecchie del mercante.

Sce.

Parlo con te, o femminaccia da bordello, che t ag


giri mai sempre pel vicinato.

il .

Con chi l hai tu?

S ce. Quicunij n i te a m ?
Par.
Quis tu homo es> ani mecum quid negoli est?
ScE.Meti rgasj hem} qui sim?
Quin ego hoc rogem, quod nesciam?
P a i.
P j l . Quis ego sum igitur, si hunc ignoras?
P a i.
Mihi odiosusj quisquis cs,
Et Itt et hic.
Kos non novisli?
S ce .
Neutrum.
P a r.
S ce .
Melilo m axim e . . .

P j l . Quid1meluis?
S ce .
Enim ne nosmel perdiderimus uspiam:
Nam ncque le ncque me novisse ait haec.
P jl .
Perscmlari hoc t'o/o,
; Sceledrcj nos nostri an alieni simus: ne clam quispiam
Nos vicinorum inprttdenlis aliquid inmutaveril.
S ce . Certe equidem noster sum.
P jl .
Et pol ego. Quaeris tu, 'mulier, malum.
Tibi ego dico: heus, Philocomasium!
Pai.
Quae le intemperiae lenent,
Qui me perperam perpexo nomine adpelles?
P jl.

M o;

Quis igitur vocare?


P ai.

Ghjcere nomen est.


P jl .
Injuria esj
Falsum nomen possidere, Philocomasiunij postulas.
S ce . Adige! testo.
Pjl .
Num decet id? meo hero num facis injuriam?
P ai.E gone. . .
Pjl.

P ai.

Tuie.

Quae heti Athenis Ephesum adveni vesperi


Cum meo amatore, adulescente Atheniensi?

S e*

Con chi vuoi eh io 1' abbia se non con te?

E chi sei tu? che hai tu meco?

il .

Sc e .

T u dom andar eh io sia?

F il .

E perch, se non ti conosco?'

P al.

E adunque chi son io, se non conosci costui?

F il .

Un fradiciume, chiunque tu sia e tu e costui.

S ce.

Non ci conosci?

F il .

N I uno, n 1 altro.
Ahim!
Chc paura hai tu?

S ce.

P al .
S ce.

D esserci persi in qualche luogo, dappoich ella


rin n eg a il ciclo di conoscer me e te.

P al .

I o ben

convincer mi voglio, o Sceledro, se noi

siaiho de nostri o d altrui: cli non vorrei, senza


farcene accorti, ci avesse scambiati qualche vicino.
S ce.

I o certo sono de nostri.

P al .

E anch io, ma, la donna mia, vuoi proprio il corvo

F il .

Chc nebbie hai tu pel capo? chiamarmi con un nome

sulle spalle, chi! a te io parlo, o "Filocomasio.


chc non ebbi m ai?

Pal.

Chc nome hai tu dunque?

F il .
Sce .

Glicera.
Non gi: oib, Filocomasio, mentire il nome, oib.
Va! dillo al padrone, te ne fo testimonio.

P al .

Oib! uh che torto fai tu al mio padrone.

F il .

I o ,. . .

P al .

Tu.

F il .

Che da jer sera soltanto son qui capitata in Efeso


d a Atene, col mio amico il quale anche egli
un giovane Ateniese?

P al .

P al .
Dic m ihi
. Quid hic libi in Epheso est negoli?
P h i.
Geminam germanam meam
Hic sororem esse indaudivij eam veni quaesitum.
S ce.
Mala es.
Pui.Jm o ecaslor stulta mullum, quae vobiscum fabuler.
Abeo.
S ce .
Abire non sinam le.
P a i.
MitleJ
S ce .
Manufestaria
Resi: non mitto.
P h i.
A t jam crepabunt m ihi manus, malae libi,
Nisi me omittis !
ScE.
Quid, malum, adslas? quin relines allrinsecus?
P j l . Nil moror, negotiosum m i essi tergum. Qui scio an
Jsta non sit Philocomasium atque alia ejut similis
siel?
P h i . Mittis me, an non miliis?
S ce .
Imo vi atque invitam, ingratiis,
Nisi voluntate ibis, rapiam te domum.
P h i.
Hosticum fl9 ) hoc mihi
Domicilium est, Athenis domus.
S ce .
Et hic herus!
P a i.
Ego istanc domum
Ncque moror, neque vos, qui silis homines, novi ne
que scio.
S ce. Lege agito: te nusquam mittam, nisi das firmatam
fidem*
Te huc, si amisero, intro ituram.
P a i.
Fi me cogis, quisquis es.
Do fidem, si amittis, istuc me intro ituram, quo
jubes.

P al.

E che se venuta a fare in Efeso?

F il .

Sentito che qui una mia sorella gemella, venni


a trovarla.

Scf.

Tu se una trista.

F il .

Anzi ben dolce son io chc perdo 11 fiato con esso


voi: vi pianto.

Sce.

Non mi scappi s io vivo.

F il .
S ce.

Lasciami.

F il .

A me le mani e a

Ufi troppo chiara la cosa; non mi fuggi.


schicchioleran le ganasce, se

non mi sciogli.
Sce.

E tu gocciolone chc fai l? chc non la tieni dal1 altro lato?

P al .

F il .

Darmi la gabella degli impacci per farmi vagliar


le spalle? mai no: so io se costei sia Filocomasio,
o una che le si rassomiglia?
Vuoi lasciarmi s o no?

S ce.

Anzi a dispetto tuo, se le buone m aniere non b a


stano io ti porter pcntolinc in casa.

F il .
S ce .
F il .

Qui son nelle mani de nemici, la mia casa in


Atene.
E qui il padrone.
Niente ho io con questa casa, n conosco, n ho
m ai visto voi altri.

S ce .

Stiamo alla legge: io non ti libero, se non mi


dai

prom essa

chc

dopo t avr

lasciata,

andrai

q u a dentro.
F il .

Chiunque tu sia, vuoi farmela ten er colla forza:


lasciam i, e dotti fede chc andr dove vuoi.

S ce .E cce millo.
JPb i .

J t ego abeo missa.

S ce .
Muliebri fide fecisti/
pJL.Sceledre, manibus amisisti praedam: tam ca est, quam
polis,
Nostra lierilis concubina. Fin tu facere hoc strenue?

S ce . Quid faciam ?
P jl.
J d fe r m ihi machaeram huc intus.
S ce.
Quid facies ea?
P j l .I ntrorum pam recla in aedis: quemque hic intus vi
dero
Cum Philocomasio osculantem, eum ego obtruncabo

exlempulo!
S ce. Fisane est ea esse?
P jl.
Im o edepol plane ea estj sed quotkodo
D issim ulabat/ J b i , m achaeram huc eefert

S ce.

Ja m faxo hic erit.

PjL .N eque eques neque pedes profecto quisquam tan ta


audacia,
Qui aeque faciat confidenter quidquam, quam quae

mulieres
Faciunt. Ut utrobique docte orationem edidit/
Ut sublinitur os custodi cauto, conservo m eo/
N im is beat, quod conmeatus transtinet trans parietem /

S ce. Heus, P alaestrio, m achaera nihil opus.


Pj l .
Quid ja m ? aut quid opus est?
S ce . D om i eccam herilem concubinam.
Pjl .

Quid? dom i?

S ce.
I n lecto cubat.
P j l .Edepol nae tu tibi m alam rem reperisti, ut praedicas...
S ce . Quid ja m ?

S ce.
F il .
S ce.
P al.

Sce.
P al .
S cz.

P al.

Sc e .
P al .
S ec .
P al .

S ce .
P al.
S ce.
P al.
S ce.
P al.

S ce.

Eccoli sciolta.
Ed io sciolta me la batto.
L lini fatta da donna.
0 Sceledro, ti se lasciato scappare il tordo. Certo
eh ella lei, corn possibile rassiiuigliar cotanto
la concubina del padrone? vuot proprio farla da
uomo?
Che deggio fare?
Portarmi qua fuori un brandistocco.
E a che?
Balzer diritto in casa, e chiunque io vedo con
Filocomasio lo scaravento in pancia come un ra
nocchio.
E la ti parve dessa mo?
lei senz altro.- ina come sapea far le lustre eh!
va, va recami questo brandistocco.
Sar qui subito.
Niun soldato a cavallo o a pi pi franco della
donna, come e dentro e fuori seppe bene cavar
sela! in che prunajo si mette questo furbacchion
di suo custode e mio conservo! s ci fa ' pur ri
dere questo muro forato!
Non pi, non pi brandistocco, Palestrione, non pi.
Che t abbisogna adunque?
Ve, ve, velia l in casa 1 amica!
Come? in casa?
E a letto.
Poffarbacco! da quel che tu narri tu hai proprio
trovato il fistolo . . . .
Che significa cotesto?

P j l . Quia hanc attingere ausus mulierem hinc e proxumo.


S ce.M agis hercle metuo. Sed nunquam quisquam faciet ,
quin soror
Ista sit germana hujus.
^
Pj l .
E am pol tu osculantem hic videras.
Et quidem palam est, eam esse, ut dicis.
S ce.
Quid propius fuit,
Quam ut perirem, si loculus fuissem hero!
P jl .
Ergo, si sapis,
Mussitabis. Plus oportet scire servom, quam loqui.
Ego abeo a te, ne quid tecum consili conmisceam;
Atque ad hunc ibo vicinum : tuae m ihi turbae non
placent.
Uem s si veniet, si me quaeret, hic ero: hinc me
arcessito.
SC N A

VI.

ScELEDRUS, 'P e RIPLECTOXENES.


Sce. Satin3 abiit, neque herile plus negotiutix
Curat, quam si non servitutem serviat?
Certo quidem illaec intust nostra in aedibus:
N am egomet cubantem eam modo obfendi domi.
Certum est nunc observationi operam dare.
P er .N on hercle hice homines me m arem , sed fem inam ,
Vicini rentur esse servi militis:
Ita me ludificant. Meamne hic in via hospitam,
Quae heri huc Athenis cum hospite advenit mea,
Tractatam et ludificatam, ingenuam et liberam?

P al.
Sce.

P al.
Sce.
P al.

Perch ficcasti le mani addosso alla donna che st


da questo vicino.
Vedo che la volpe m abbaja proprio all' uscio: ma
nessuno potr far s che la non sia la sirocchia
di costei.
E tu proprio l ' avrai veduta. Or chiaro che la
come tu dici.
Chi era pi vicino alla forca, se l ' avessi strom
bazzato al padrone?
perci se non se del tutto bue non ne fiaterai.
U n servo ha pi da sapere che parlare: io me ne
vado, non voglio impacciarmi ne casi tuoi; or io
c o rro da questo vicino, questo tuo tafferuglio non
m i garba. Se capita il padrone, se cerca di me, io
s o n qua, e tu vien qui a chiamarmi.
SCENA

VI.

S c e l e d r o , P e r ip l e t t o m p n e .

Sce .

P er.

cos m ha piantato. Bella cura eh egli ha del


padrone! la fa egli da servo? La nostra proprio
i n casa: Tho trovata ora ora sul letto: intanto son
ferm o di badar qui.
I n fede mia che i servi di questo soldato non mi
cred o n o un uomo, ma una vii femminella, in cos
p o c o conto ssi mi hanno. Bistrattar qui nella via
e m almenar quella mia ospita jeri arrivatami da
A tene la quale pur donna ingenua e libera?

S ce .P erii hercle! hic ad me recla habet rectam viam.


Metuo, illae c m ihi res ne malo magno fuat,
Quantum hunc audivi faccre verborum senem.
P eji. Accedam ad hominem. T u n , Sceledre, hic, scelerum
caput
M eam ludificasti hospitam ante aedis modo?
S c E .fic in e , ausculta, quaeso.
P eb.
EQo ausailtem libi?
S ce .F oIo expurgare me.
Per.
Tun te expurges milii.
Qui facinus tantum tamque indignum feceris?
A n , quia la tro c in a m in ia rb itra m in i,
Quidvis licere facere vobis, verbero?
ScE.Licetne . . . ?
P eb.
A l ita me di deaeque omnes ament,
N isi m ihi supplicium virgeum de te datur
Longum diutinumque a mane ad vesperum:
Quod meas confregisti imbrices et tegulas,
Ib i dum condignam te sectatus sim iam ;
Quodque inde inspectavisti m eum fcpud me hospitem,
A m plexam am icam quom osculabatur suam j
Quodque concubinam herilem insimulare ausus et
Probri^ pudicam, meque sum m i flagili;
T um , quod tractavisti hospitam ante aedis measj
N isi m ihi supplicium stimuleum de te datur,
Dedecoris pleniorem licium faciam tuoni.
Quam magno vento plenum est undantm mare.
ScE.Ita sum coactus, Peripleclomene, ut nesciam
Utrum postulare me prius lecum aequom sielj
Nisi, si istaec non est haec, neque haec est militis,
A me expurgari haec libi videatur acquimi

S ce.

P er .

S ce.
P er .
S ce.

P er .

S ce .
P er.

Sce.

I o son sconfitto. E ' scn corre difilato a me.


Io ho i triemiti della morte addosso, questa cosa
non la mi mandi al fistolo, se bene ho udite le
parole di questo vecchio.
M accoster a questo galantuomo. 0 impiccatacelo
dun Sceledro, tu sopra quest uscio svillaneggiasti
poco fa l ospita mia?
Vicino, per carit, ascoltatemi.
Io ascoltarti?
Vo discolparmi.
Tu discolparti in faccia mia? tu che fosti s ribaldo
. e s tristo? forse perch siete tutti ladri vi pi
gliate per lecita ogni cosa, o manigoldo?
Si pu egli . . . ?
Cos Dio m ajuti! s io non ti fo crivellar ben
bene le spalle da mattina a sera; e perch tu
correndo dietro ad una scimi*, proprio degna
di te, ni hai infrante tutte le tegole; e perch
l tu'.hai veduto in casa mia il mio ospite che
stretto collamica sua la baciava; e perch hai o sato accusare di vergogna lamica del padrone, eh
pur donna onesta, e ihe di tanto vitupero; ed
infine perch hai messe le mani addosso a quella
mia ospita: se non mi dai la tua pelle da farne
un vaglie, io colmer di tanta ignominia il tuo
padrone, chc sar men gonfio il mare quando
in burrasca.
Ah Periplettomene! per me la cosa in tal termine
da non vi saper domandar prima, se la donna
che . in casa, la sia o no quella del soldato o se vi
paja pi convenevole eh io mi vi abbia a scagoV o l. II. Plaut.
5

Sicul cliam nunc nescio, quid viderim :


Ita istaec hujus sim ilis est nostrae tua,
S i quidem non eadem est.

P er .
Fise ad me intro: ja m scies.
ScE.Licetne?
P er.
Quin te jubeo. A t placide noscita.
S ce . Ita facere certum est.
Per.
Heus, Philocomasium, cito
Transcurre curriculo ad nos: ita negotium est.
P ost, quando exierit Sceledrus. a nobis, cito
T ranscurrito ad vos rursum curriculo domum.
N u n c-pol ego metuo, ne quid infuscaverit:

S i hic non videbit mulierem, aperitur dolus.


ScE.Proh di inmortales! similiorem mulierem
Magisque eandem* ulpote quae non sil eadem, non
reor
Deos facere posse.

Per.
Quid nunc?
S ce.
Conmerui malum.
P er .Quid igitur? eanJ est?
S ce.
E tsi ea est, non est ea.
P er . Fidistin3 istam?
S ce.
F idi cl illam et hospitem ,
Complexum atque osculantem.

P er .
S ce .

E an est?
Nescio.

P er . Fin scire plane?

S ce.
P er .

Cupio.
A b i intro ad vos domum
Continuo: vide, siine istaec vostra intus domum.

S ce. Licet j p u k re admonuisti. Ego ja m a d le exibo foras.

P er.
S ce.
P eb .
S c.

P er.

SjCE.

P er .
S ce .
P er.

S ce .
P er.
S ce .
P er.
S ce .
Per.
Sce .
P er .
S ce.

tiare non sapendo neppure adesso che -io abbia


veduto, cotanto questa vostra risponde alla nostra,
se pure non. la medesima.
' Va in casa mia e Io saprai.
Permettetemelo voi?
Va, ti dico; e ricerca a tuo bell agio.
Orbe, far cos.
Ohe, Filocomasio, presto, metti le ali ai piedi, corvi
a noi eh' egli necessario, poi quando, sar anidato
via Sceledro, colla stessa celerit torna a casa tua
eh io temo, il tempo non si faccia brusco. Se que
st uomo non la vede, addio fave.
.Poter di Dio! io credo che nemmen Giove possa
far donna pi somigliante di questa e che non sia
la medesima^
E che ora?
Mi merito il malanno.
E adunque, dessa?
La , e non la .
L hai tu veduta?
E lei e lospite chc si stringevano e si bacia
vano.
E proprio dessa?
Noi so.
Vuoi accertartene?
Di tutta voglia.
Va diritto in casa tua e guarda se la vostra sia
dentro.
Egregiamente: Voi mi raggiustate la cappellina, v a -
do e vengo in un batter d occhio.

P e s . Nunquam edepol hominem quemquam hdiflcarier


Magis facete vidi et magis m iris modis.
Sed eccum egreditur.

S ce.

Peripleclomene, le obsecro
P er deos atque homines perque stultitiam m eam
Perque tua genua . . .

P es.
S ce .

Quid obsecras m e?
Inscitiae
M eae et stultitiae ignoscas. Nunc dem um scio,
Me fuisse excordem, caecum, incogitabilem:

N am Philocom asium eccam intus. .


P er.
Quid nunc, furcifer?
Fidislin am bas?

S ce .
Fidi.
P es.
Herum exhibeat volo.
S ce . Meruisse equidem m e m axum tim fateor m alum ,
E i tuae fecisse m e hospitae ajo in ju riam j
Sed m eam esse herilem concubinam censui,

Quoi me custodem herus addidit miles metu:


N am ex uno puteo sim ilior nunquam potis
Est aqua aquae sum i, quam haec est atque ista hospita.
E t m e despexe ad te p er inpluvium luom
F ateor . . .
Pes.
Quidni faleare, ego quod viderim ?

ScE.Sed Philocomasium me vidisse censui.


PEs.Ratusne istic me esses om nium m inum i preli,
S i ego m e sciente paterer, vicino meo
E am fieri apud m e tam insignite injuriam ?

S ce. Nunc dem um a m e insipienter facium esse arbitror,


Quom rem cognosco ; al non m alitiose tam en
Feci.

P er .

S ce .

P er.
S ce .

er .

S ce.
P er.
S ce.

Peb.
S ce.
P eb.

S ce.

Io non conobbi mty nomo cui si facessero tanti


occhibaglioli come a costui, ma vello uscir fuori
Ah Peripleltoinene! per lamor di Dio, degli uo
mini, per questa mia grassa mellonaggine, per le
vostre ginocchia . . .
E che vuoi da me con tanti scongiuri?
Perdonate alla ignoranza e bestialit mia. Finalmen
te m entrato che sono proprio matto., cieco, senza
cervello, perocch ecco l Filocomasio.
0 Scannapane, le hai tu ora viste queste due don
ne?
Le ho vedute.
Voglio che le mostri al padrone.
Anzi vi dico io d' aver fatto un madornal far
fallone, d aver oltraggiata la vostra ospita, ma io
lho creduta 1' amasia del padrone, alla quale mi
di in guardiauo il soldato mio signore: imperoc
ch non si pu da uno istesso pozzo attinger acqua
che pi si rassomigli, quanto questa donna a costei:
ed infine aggiungo d aver anche dalla gronda
spiato in casa vostra.
E a che mi li vuoi dar confesso, quand* io t ho
colto?
Ma ho creduto veder Filocomasio.
E tu in hai un hRgaglion di tal sorta da perm et
tere, sapendolo, in casa mia si gran torto al vi
cino?
Or io m accorgo d essere senza sale affatto, ma
per non ci fu malizia.

P er .

Im o indigne: namque hominem servom m os


D om itos habeie oportet oculos et m anus

Oralionemque.
S ce .
Ego nunc si post hunc diem
M uttivero, etiam quod egomet certo sciam ,
D ato excruciatum me! egomet m e dedam libi!
Nunc hoc m i ignoscas, quaeso.

P er .

Fincam anim um meum ,


Nc m alitiose factum id esse abs te arbitrer.
Ignoscam lib i istuc.

S ce.
A l di libi faciant benel
PER.Nae tu hercle, si te di am ant, linguam conprimes
Posthac; etiam illud, quod scies, nesciveris;
Ne videris, quod videris!

S ce.
Ita facere

certum

Bene me mones.
est. Sed satine oratus s ?
A bit.

Numquid nunc aliud m e vis?

P er.
Ne me noveris.
S ce . Dedit hic m ihi verba! Quam benigne gratiam
Fecit, ne iratus esset! Scio, quam rem gerat:
Ut miles, quom extemplo a foro adveniat dom um -,
D o m i conprehendat. Una hic et Palaeslrio
Me habent venalem; sensi et jam du du m s q o .
Nunquam hercle ex ista nassa ego hodie escam petam ?
N am ja m aliquo aufugiam et me occultabo aliquot

dies,
-D um .haec consilescunt turbae atque irae leniunt.
J am nunc salis pipulo {2 0 ) inpio m e m i m ali.
Ferum tamen, de me quidquid est, ibo hinc dom um .

P er .

Indegnit per si. tJn servo dee star ritenuto ne


gli occhi, nelle mani, nella lingua.
S ce.
Se io d oggi in poi dico q'uattro, sebben mi sia
nel sacco; possiatemt squartare ! Io, io stesso
verrommi a dannivi in mano. .Ora per perdona
temi.
P er .
Far.forza nell animo mio sulla fede che tu non
l abbi fatto con malizia. Vattene franco.
S ce.
Vi dia bene Iddio.
P er .
Aff che tu, se il del ti vede di buon occhio, da
questo d ti morderai la lingua e non saprai an
che quello che sai, e non vedrai anche quello che
ti percuote negli occhi.
S ce.
Mavete avvisato da padre; cos far: m avete
voi detto abbastanza? se ne va v occorr' altro?
P e r . - Che non sappi eh io sia al mondo.
S ce .
Ei m ha uccellato! come dolce compose il volto
per celar la cuccuma che in corpo gli bolliva! so
bene che far egli; non sar appena venuto il
soldato di piazza ch egli vuoter il sacco, frmandolo sulla porta. Costui e Palestrione mhanno
per zimbello, oh mcn sono accorto gi da un pezzo!
Oggi non esco dalla nassa a boccar il cibo: mi
nasconder, n mi far vedere se non quando la
marina sar meno torba. De maladelti rabbuffi ne
ho avuti anche di troppi! Sia che si voglia, in
tanto lu ficcher in casa.

P e r .Ille hinc abtcem l. S a l edepol cerio scio


Occisam saepe sapere plus mullo suem.
Quine inducalurj ne id , quod vidit, viderit?
N am illius oculi alque aures atque opinio
Transfugere ad nos. Usque adhuc actu m est probe ;
N im ium festivam m ulier operam praebuit.
Redeo in senatum rursus , nam Palaestrio
D o m i nunc apud me, Sceledrus nunc autem foras:
Frequens senatus poterit nunc haberier.
Ibo in tro , ne^ dum absum , illis to rtilo fuam .

eh.

Egli se i ' andato via. Avviso che un porco cotto


sia men sciapido di costui: credersi egli di non aver
veduto ci che ha visto? Noi gli governiamo gli
occhi, le orecchie, i pensieri. Finor la faccenda
and bene: che piacevol donna, come condusse bene
la parte sua! Adesso vado in senato, Palestrione
fn casa mia, e Sceledro se la colse, or qui si potr
tener consiglio: andr dentro, perch alla mia pre
senza si faccian gli squittinii.

ACTUS III.
SC E N A

I.

P jl je s t r io , P l e v sid b s , P eriplectom enes .

P j l . Cohibete in tra limen etiam, vos paru m per, Plcusides.


Sinite m e prius

perspectare,

ne uspiam insidiae

sient,
Concilium quod habere volumus: nam opus est nunc
tuto loco,
Unde inimicus ne quis nostras spolia capiat auribus:
N am bene consultum consilium surpitur saepissume,
S i m inus cum cura aut x a x a k o y o v locus loquendi
lectus est:
N am bene consultum inconsultum est, si inim icis sit
usui:
Neque potest, quin, sid inim icis usui est, obsit m ihi:
Quippe s i resciverint inim ici consilium tuom,
Tuopte tibi consilio occludunt linguam et constrin
gunt m anus,
A tque eadem , quae illis voluisti tu facere, faciunt
tib i
Sed speculabor, ne quis aut hinc a laeva aut a dex
tera
Nostro consilio venator adsit cum auritis plagis.
Sterilis hinc prospectus usque ad ultim am plateam
est probe:
Evocabo. Heus, Peripleclomene et Pleuside, progre
dim in i!

ATTO III.
SCENA

I.

P a l e s t r io x e , P l e u s id e , P e r ip l e t t o h e n e .

P a l.

Sostenete un po, o Pleuside, prima d uscir cogli al


tri: lasciatemi guardar fuori se don preparato
qualche inganno al concilio che vogliamo tenere:
imperciocch abbisogna un luogo sicuro donde nes
sun nemico possa origliarci cd intendere

dove

sia posta la preda. Qualunque buon consiglio ti


vien rapito se non vi poni ben mente, o se tu
cianci pi del bisogno; cd ogni buon intendimento
d in fallo se giova all inimico, che non pu far
altro che nuocere a me quanto di tile a lui:
conciossiach se vengono i nemici a conoscere il
tuo avviso, essi ne san tra r partito per chiuderti la
bocca e legarti le mani, e cos, ci che tu volevi
dar loro, essi daranno a te. Ma io osserver qui
da man destra e da sinistra se vi sia qualche cac
ciatore eh abbia le reti nelle orecchie: in fino in
fondo alla piazza non si vede persona, or li chiamer
fuori. Ohe Periplettomene, ohe Plcuside, uscitene.

P e n. Ecce nos tibi obedientis.

Pjl .

Facile est im perium in bonis.


Sed volo scire, eodem consilio, quod intus m editati

sumus j
S i gerimus rem .

P er .
M agis a d rem esse non potest utibilius.
P j l . Im o quid tibi?
P le .
Quodne vobis placeat, displiceat m ihi?
Quis homo sit m agis mens?

P er.
Quamvis loquere lepide et commode.
P j l . Pol ita decet hunc facere.
P le.
A t hoc me facinus m isere m acerat,
Meumque cor corpusque cruciat.

Per.
Quid id est, quod cruciat? cedo.
PLB.Me tibi istuc aetatis hom ini facinora puerilia
Obicere, neque te decora neque luis virtutibus,
Ea te expetere: ex opibus sum m is m ei te honoris g ra tia
Mihique a m a n ti ire opitulatum , atque ea te facere
facin ora,
Quae istaec aetas fugere facta m age quam sectari solet.
E am pudet tibi me in senecta obicere soliciludinem.

P er . Novo m odo tu , hom o, am as, si quidem te quid


quam , quod faxis, pudet.
N ihil a m a sj um bra es am antu m m age, quam a m a to r
Pleusides.
PLR.Hanccine aetatem exercere m ed am oris gratiaf

P er . Quid ais tu? ita n 'tibi ego videor oppido Acherunticus?


T am capularis tam ve tibi diu videor vitam vivere?
N a m equidem haud sum annos natus praeter quin
quaginta et qualuor:
Clare oculis video, sum pernix m anibus, sum pede
m obilis.

P er .
P al.

P er.
P al.
P le.
P er .
P al.
P le .
P er .
P le.

er.

P le.
P eb.

Eccoci fuori.
Non pena il comandare ai buoni: vorrei sapere
se non ci dobbiamo allontanare da quello che ab
biamo accordato ia casa.
Non vi pu essere miglior trovato.
E che dite voi, o Pleuside?
Quello che piace a voi altri, non ha da piacere a,
me? qual uomo la vede pi chiaro?
Chi pi di te sa parlar meglio e a proposito?
Cosi deve far egli.
Ah questa una cosa che mi torm enta, che mi
dilania 1 anima ed il corpo!
Deh! che cruccio ii tuo?
Il condurre un uomo della tua et a queste pap
polate da fanciulli, che punto n poco nou sono
dicevoli n a te, n alla tua virt, e pretendere, perch
mi faccia onore, da te cotanti sforzi, e che per darmi
spalla in questo mio amore tu abbi a fare tali
cose, cui questa tua et pi suol fuggire che segui*
tare: ecco di che mi vergogno io, dell affanno eh io
carico a questa tua vecchiaja.
T u se un amante di nuova forma, se ti prende
vergogna di chicchessia: tu se un amante di tre
quattrini, o Pleuside, e piuttosto che amante daddovero tu non se che amante in ombra.
Ed io torm entar questa et per l amor mio?
Che di tu? ti sembro gi s rancido e coi piedi
nella fossa e vissuto anche pi del bisogno? e si
non cammino che sopra i cinquanta quattro anni,
la vista m ancor buonissima, n ho il granchio
Ile mani, n i calli ai piedi.

P j l .S i albus capillus hic videturj ne.uliquam ibi inge


nium senexs
Inest in hoc am ussitata sua sibi ingenua indoles.
P le . Pol id quidem experior ila esse, ut praedicas, P a
laestino:
N am benignitas quidem hujus oppido adulescentuli

est.
P er . Im o , hospes, mage quom periclum facies, mage nosces
m eam
Comitatem erga te am antem .

.P l e .
Quid opus nola noscere?
P er . Ut apud ted exemplum experiundi habeas, ne vages
foris.
N am nisi qui ipse a m a vit, aegre am antis ingenium
inspicit j
Sed ego am oris aliquantum habeo humorisque etiam
in' corpore,
Neque dum ex aru i ex amoenis rebus et voluptariis.
Vel cavillator facetus vel conviva commodus
Item ero, neque ego unquam oblocutor sum alteri
in convivio:
Incom m oditate abstinere m e apud convivas com m ode
Conm emini, et m eae orationis ju stam partem per
sequi,
E t m eam pariem itidem tacere, quom aliena est oratio.

M inume

sputator, screator sum ,

itidem m inum e
muccidus:

Post Ephesum sum natus: non enim in A pulis, non


Anim ulae. ( 2 \ )

P al .

Scgli bianco di capelli, non bianco di cervello,


ed in questo suo far pastricciano vha un giudizio
tirato a squadra.

P le.

Io veggo, Palesinone, che la cosa trovasi aff come


tu la conti, perocch questuomo si palleggia co
me u n . fanciullo.

P er .

Anzi, ospite mio, quanto pi vorrai csperimentarmi, tanto pi conoscerai la mia destrezza in ajutarti di questo amore.

P le.

che monta il saper quello che tutti sanno?

P eb.

Ma tu puoi saperlo meglio d* ogni altro. Chi non


prov mai amore, dura fatica ad entrar l animo
degli amanti; ma io sentomi nel sangue qualche
pizzico d im o re , cd ancora un po di caldo nelle ossa;
n insino ad oggid i piaceri ed i sollazzi m han
no. fatto un stecco. Son motteggievole ed alle
gro anch io in su conviti senza streggiar i panni
degli altri. Questo fu sempre il pensier mio di non
dare a tavola mai noja a persona, e di tirare in
nanzi il parlar mio quando tacciono gli altri, e di
tacere quando gli altri parlano. Io poi non sono
di quelli eh altro non sanno che spurgarsi, spurachiare e farsi venir la bozzima al naso: dal che ben
si comprende eh Efeso mia patria, c che non so
no nato tra Pugliesi in Animola.

P l e . 0 lepidum semisenem, si quas mem orat, virtutes ha


bet,
Atque quidem plane educatum in nutricato V eneno !
P e s . Plus dabo, quam praedicabo, ex, m e venustatis tibi.
Neque ego a d mensUm publicas rqs clam o neque
leges crepo>
Neque alienum ego unquam scortum

subagito in
convivio,

Neqne praeripio pulpam entum neque praevorto po


culum,
Neque per vinum unquam ex m e exoritur dissidium
in convivio;
S i quis ibi est odiosus, abeo dom um , serm onem segrego j
Venerem am orem amoenitatemqne adcubans exerceo.

P le . Tui quidem edepol omnes mores a d venustatem va


lent.
Cedo tris m i homines aurichalco {2 2 ) contra cum
istis moribus!

P a l . A t quidem, illuc aetatis qui sil, non invenies a ltem m


L epidiorem

ad

omnes res, nec qui am icus am ico'

sit magis.
P er . Tuie me ut fateare faciam esse adulescentem m onbu s:
Ita apud omnes conparebo libi res benefactis frequens.
Opusne erit tibi advocato trisli, iracundo? Ecce me.
Optisne leni? Leniorem dices, quam m ulum est m a rcj
Liquidiusculusque ero, quam ventus est Favonius.
Vel hilarissum um convivam hinc indidem exprom um
tibi
Vel p rim ariu m parasitum atque obsonatorem optum um .
Tum ad saltandum non cinaedus malacus aeque est
atque ego.

P al.
P er.

P le.

P al.

P er.

Oh che gloriatone! e in quell' et! s* egli proprio


come si dice, Venere gli ha fatta la balia.
I o mi ti for vedere di maggior creanza di quello
che mi ti dico. Se sono ad un convito io non grido
alle cose pubbliche, u schiamazzo contro le leggi: io
non mi metto a far pissi pissi colla bagascia altrui:
n pel primo ficco la forcina nel piatto, n mi
tracanno il bicchiere d un altro. Giammai per
soverchio bere da me nasce piato in convito, c
se v' qualche faccia che mi sia ostica, fola cocca
al mio discorso e me la fatto; a tavola so fare
anch io il gallo, il vagheggino, il buffone.
Tutti questi tuoi Tie costumi cospirano a farti
l uomo pi galante del mondo. Voi trovatemene
tre de cosi fatti eh io a 6uon d oricalco ve li
pago.
Certo non saprete trovare uomo di questa et pi
di costui maneggevole a tutto, e pi servente agli
amici.
E sar del mio che pe miei modi tu mi creda
bizzarro come un giovane; perocch io da tutti
i lati mostrerommi buon servitore. Un avvocato
t abbisogna riversato e adifatticcio? vedilo in
me: d uno che non mai si scompagini? tu di
rai eh io son pi tranquillo d un maro in
bonaccia e pi carezzevole d un zeflrelto. Se
vuoi mi ti far conoscere e giovialissimo com
mensale e mangiatore de' pi fieri c spenditore
de pi eccellenti; a saltar poi io ne sfato gli stessi
funamboli.
Yol. II. Plact.

jPjL.Quid ad illas arlis oplassis, t i oplio eveniat lib i?

P le . Huic pro m eritis ut re ferri pariter possit gratia


Tibique, quibus nunc m e esse experior sum m ae solieitudini.

A l libi tanto sum tni esse, m ihi moleslum est.


P er .

M orus es.

N am in. m ala uxore atque inim ico si quid sum as,

sumtus est;
In bono hospite atque am ico quaestus iest, quod su
m itu r:
Iit quod in divinis rebus sumas, sapienti lucro est.
Deum virtute, ul transeuntem . accipiam , apud m e
copia est.
Es, bibe, anim o obsequere mecum atque onera le
hilaritudine.
L ib e r a tu edes, liber sum aulem ego: me volo v ii libere.
N am m ihi deum virlule, dicam , propter divitias datas
Licuit uxorem dotatam genere summo ducerej
Sed m ihi nolo oblatratricem iii aedis intromittere.

P le . Cur neois? nam procreare liberos lepidum est opus.


P er . Hercle vero {2 3) verum liberum , esse, id mullo
esi lepidius.
P al .T u homo et alteri sapienter polis es consulere et
libi.

P er . N am bona uxor, si ea quidem deductu est usquam


gentium .
Ubi eam possiem invenire? Verum egon eam ducam

dom um ,
Quae m ihi nunquam hoc dicat: Em e, m i vir, la
n am , unde pallium
M alacum et calidum conficiatur lunicacque hibernae
bonae,

P al.
P le .

P er .

P le.
P er.
P al .
Per.

Se vi si facesse profferta, quale d queste ar li pren


dereste voi?
Io ? quella di rendere a costui e a te un contrac
cambio qual vi meritate, perocch io so darrecarvi
grandissimo travaglio. Oh qual molestia mi d la
spesa chc tu fai per me!
T u m hai fracido: a quanto va dietro ad una mo
glie zizzaniosa c ad un malevolo dessi dar nome
di spesa, e non ai ci che va dietro ad un ospite
dabbene cd amico, ch questo utile: il sapiente
poi colloca fra il guadagno quello chc adopera
nell onorare glIddi; per finch tintrattieni, loro
gran m erc, io n ' ho da dartene largamente. Man
gia, bevi, datti meco bel tempo c sta allegro pi
che puoi. Questa casa libera, e libero son io; da
libero io voglio vivere. Imperocch a dirtela per
virt di Dio e per le ricchezze lasciatemi, ho potuto
prendere in moglie una donna nobile e con doto
lautissima, e per non voglio condurre in case
un allra eh abbia sempre ad abbajarmi a panni.
E perch? non egli un graa piacere lingene
rare figliuoli?
E vero anche questo, ma la vita libera di lunga
assai migliore.
Voi per siete uomo cos cimato da ben provvedere
a casi vostri ed agli altrui.
Se nessuno ebbe mai la fortuna d abbattersi in
una moglie savia, come posso trovarla io? ed io
dovr menarmi in casa una donna che non ini dica
mai compra, o m arito mio, la lana per farti un
mantello chc sia morbido e ti tenga caldo, e buono
tonache vcrncreccie acci tu non abbi ad iuliiizzai e

JVe algeas hac hieme ( hoc nunquam verbum t *


uxore audias ) j
Ferum , priusquam galli cantent, qtia me so m n o .
suscitet,
D icai: D o m ihi, v ir, Calendis m eam quod m a
trem ju v en i;
D a , qui (2 4 ) sarcitj d a , qui condit; d a , quod dem
Quinquatribus
P raecan tatrici, conjectrici, hariolae atque haruspicae.
Tum piatricem (2 5 ) clementer non potest quin m u
nerem.
Jam pridem , quia nil abstulerit, suscenset ceraria. (2 6 )
T um obstetrix expostulavit mecum , sibi missum parum .
Quid? nutrici non missurus quidquam, quae vernas
alit?
Flagilium est, si n il m ittatur, quo supercilio (2 1 )
spicit.
H aec atque hujus sim ilia alia dam na m ulla m ulierum
Med uxore prohibent, quae hujus sim ilis sermones

serat.
P j l .D i tibi propilii sunt hercle: nam si semel amiseris
Libertatem, haud facile te in eundem rursum restitues
locum.

P le . A t illaec laus est, magno in genere et in divitiis


m axum is
Liberos hominem educare, generi m onumentum et
sibi .

P eb . Quando habeo cognatos mtdtos, quid opus sit m ihi


liberis?
Eos pro liberis habebo, qui m ihi m ittunt m unera.
Nunc bene vivo et fortunate, atque ut volo, atque
anim o ut lubetj

nella cruda stagione! Queste parole non le udiresti


mai dalla donna tua. Ma invece svegliandomi pri
ma che canti il gallo, mi frastornerebbe il capo
dicendomi: * dammi, marito, dammi da ajutar la
madre in queste calendc: fammi racconciar le ve
ste, fammene delle nuove: dammi i quattrini che in
questi giorni di Minerva vo dar le feste all in
cantatrice, all interpita, all indovina,, all aruspica.
Non posso ristarmi dal regalar la sacerdotessa: co
lei che porta i ceri tutta ingrognata perch lha
buscato nulla. Anche la levatrice s .doluta meco
del poco che le fu mandato. che vuoi dar nulla
alla balia de servi? La vergogna, se non se le
ne manda, con che viso arcigno ella ci guarda.
Questi ed altri simili danni che portano seco le
donne, mi dicono di non tom e una che mi rific
chi in capo queste stucchevolissime tragedie.
P al.
Gl Iddi ti sono veramente propizili che se una
. volta entrate voi in qusto lecccto, non s facilmente
ptrestevene poscia uscire.
P le.
Ma per gran lode per l uomo nobile, stra
ricco educar igliuoli in monumento di s stesso
e della stirpe.
P er.
Quando ho molti cognati che bisogno ho io di fi
gli? Io ho per figliuoli quelli che mi donano;
ora vivo bene e felicemente, e come voglio e
come mi piace, e alla mia morte dir loro che si
compartano i miei beni. Quelli mangiano a casa
mia, mi governano, vengono a vedere che faccia,
che voglia; accorrono a me col sole, e mi chiedo-

Bona mca in m orti cognatis dicam , itiler co partiam .


Illi apud m e ditnlj m e curant j-visu n t quid agam ,
ecquid velim.
Priusquam lucet, adsunt j rogitant, noctu ut som num
ceperim.
Sacruficant? dant inde partem m ihi m ajorettij quam
sibij
Abducunt ad exta me,* a d se ad prandium , c d coev a m vocant.
Jllc m isem im u m se retur3 m inum um qui m isit mihi.
Illi inter se certant donisj egomet mecum m ussito:
B o n a m ea inhient, dum certalim nutricent et munerent.

P j l . N im is bona ratione nimiumque a d te et tua m ullum


vides,
F.l libi sunt gem ini et trigem ini, si te bene habes, filii.
P e #. P o l, si habuissem j salis cepissem m iseriarum . In li
beris
CONTINUO EXCRUCIJRER N IM I,

SIN

FORTE F U ISSET
F ER R IS, (2 % )

Censerem ecm ori: cecidisselne ebrius aut de equo


uspiam ?
Metuerem, ne ibi defregisset crura aut cervices sibi. (9.9J
P j l . I/uic homini dignum est divilias esse, et diu vitam dari,
Qui et rem servai et qui bene habet, suisque am icis
est volup.
P le . Olcpidum caput!Ila me di deaeque am eni, acquom fuit,
Deos paravisse, uno exemplo ne omnes vitam viverent,
Scul m erci prelium statui', pro virtute ut veneat,
Quae inproba est, pro m ercis vitio dom iuum prelio
pauperet:
Ilidem divos dispartisse vilam hum anam acquom fuitj
Qui lepide ingcnialus esset, vilam longinquam darcn/j

P al.

P er,

P al.

P le.

no come abbia passata la notte. Mici figli son que


sti, che vuoi di pi? mi donano sempre qual cosa;
fanno un sacrificio? il miglior boccone m io, mi
conducono alle interiora; clli mi chiamano a pran
zo e a cena, e disgraziatissimo licnsi colui che
mha presentalo manco. Essi gareggiano fra loro in
regalarmi; ed io intanto borbotto meco: ve co
storo per ficcar l unghie nel mio, come sono sol
leciti nel mandarmi a prova e cibi e doni.
Voi siete pi savio che gli statuti: se pensate a'
darvi buona vita, questi vi sono figli gemelli e pi
che gemelli.
E se ne avessi, uh che miseria sarebbe la mia!
Io pc figliuoli sarei sempre sulla sveglia, e ad ogni
febbricciatola crederei volgere i piedi all uscio.
N caduto qualcuno ubbriaco o da cavallo? temerei
vedermelo portare- a casa ctfn rotta una gamba o
fiaccato il collo.
Egli pur giusto che a quest uomo durino gli agi
e la vita, essendo egli cos massajo, vivendo cos
bene ed amando cotanto i suoi amici.
Oh uomo da volergli bene! il cielo in ajuti, come
fu buon provvedimento degli Iddi clic tutti gli
uomini non vivessero ad un modo, e come fu savio
quello di stabilire alla merce il prezzo secondo la
qualit affinch potesse esser venduta. Se la mer
ce cattiva, il danuo ricasca in capo al padrone:
cos pure fu giusta la distribuzione fatta dagli Iddi
nella vita umano, dar lunga et all'uomo dabbene,

Qui inprobi essent et scelesti, iis adim erent anim am


cito.
S i hoc paravissent,

et homines essent m inus m ulli


m ali,

Fl minus audacter scelesta facerent factaj et postea,


Qui probi homines essent, esset his annona vilior.

P er . Qui deum consilia culpet, slnllus inscilusque sit,


Quique eos viluperet. Nunc 'jam istis rebus desisti

decet:
N am volo obsonare , ut,

hospes, tua te ex virtute

et m ea
M ete d o m i accipiam benigne lepide et lepidis victibus.
P le .NU me poenilet j m , quanto sumlui fuerim libi.
N am hospes nullns tam in a m ici hospilium devorli
polest,
Quin, u bi triduom conlinuom fuerit, ja m odiosns sietj
Ferum tibi dies decem continuos illius iterasti dom um ,
Tam etsi dominus non ivilus palUur, servi m urm u
rant.

P er .S ervientis servitutem servos m i introduxi ego,


Hospes, non qui m i im perarent, quibus ego essem
obnoxius.
S i illis aegre est, m ihi quod volupe est, meo rem i
gio rem geroj
Tam en id , quod odio vst, faciundum est cum m alo
atque ingratiis.
Nunc, quod occepi, obsonatum pergam .

P le .

S i certum est tibi,


Commodulum obsona, ne m agno sumlu: m ihi quid
vis sat est.

ad accortarla agli scellerati. Se questo sempre avve


nisse, di tristi non ve ne sarebbe tanto andazzo, ed
essi sarebbero meno sfacciati e ribaldi, c finalmente
duomini costumati non ve ne sarebbe tanta penuria.
P er .

Quc che incolpa i consigli di Dio e que che li be


stemmia, si mostra uom bestiale e pazzo: dun
que meglio non andar oltre le tegole. Or io,
ospite mio, voglio averti con quell onore c con
quella civilt conforme si conviene alla casa mia
e alla tua virt.

P le .

Orb non mi do altra pena della spesa che tu abbi


a fare per me. Ma so anche non esservi ospite
il quale fermatosi tre giorni in casa d un amico
non cominci a portar afa. Se ti fermi poi dieci di
alla fila in una casa, sebbene il padrone non si
lamenti, tuttavia i servi cominciano a farvi sopra !c
chiose.

P er .

Io non ho condotto in casa mia, o ospite, tali servi


che m avessero a dire: tu fa cotesto, se fossi in
tc io m appiglierei a questo. Dispiaccia pur loro
ci che piace a me, io meno la barca co miei remi;
cd essi deono far per filo anche quello

che

loro in odio. Oh adesso andr dove volevo a


far la spesa.
P le.

Se questa la tua voglia, satisfala pure; purch cagion mia non abbi a scialare pi del bisogno.

P eb . Quin tu istanc orationem bitte veterem atque anti


quam amoves?
N am proletario serm one nunc quidem, hospes, utere:
N am hi solentj quando adeubuere, ubi coena adposita est, dicere:

Quid opus fuvit istoc sumtu tan to nostra gratia?


Insanivisti hercle: nam idem hoc hominibus sat
erat dccem.
Sed iidem homines nunqtiam dicunt, quamquam
adpositum est am pliter:

Jube illuc dem i! tolle hanc patin am / remove per


nam : nil m oror.
A ufer illam

offam penitam ! probus hic conger


frigidus:

Remove! abi, aufer! Neminem eortim haec adseverare audiasj


Sed procellunt se et procumbunt dim idiati, dum a d petunt.
Quod eorum causa obsonatum est^ culpant, et co
medunt tamen.

Pr.E. Fil pol ilhic ad illuc exemplum.


Pjl.
Ut docte et perspecte sapii!
Bonus bene tU m alos descripsit m ores!

P eb.

H aud centesimam
P ariem d ix i atque , otium re si sitj possim expromere.

P j l Igilur id, quod agitur , liuiic prim um praevorti decet.


Nunc huc anim um

a dtortile ambo. M ihi opus est


opera tua ,

Peripleclomenc: nam ego inveni lepidam sijcophantiam j


Qui adm utiletur miles usque caesariatus> alque uti

P er .

che non lasci andar tu cotali ciancio che gi putono dell anticaccio? o mio ospite* queste che tu
fai, son le storie del popolaccio* quando sasside alla
mensa altrui: doli! perche tanta spesa per noi? tu
scmatto davvero: tanto apparecchio bastava a dicci.
Ma al veder tanto

scialacquo

non dicono mai:

fa ripor quello* tira via questo, via il prosciutto;


non fa. Via* via quell arrosticciata* questo grongo
miglior freddo* levalo* toglilo* cambiagli paese.
Queste parole non le sentirai mai dalle loro boc
che; ma per contrario si distendono e sallungano
sul desco con mezzo il corpo* od infilzarne i es
tolli: cd avvegnach gridino alla spesa che per
loro s fatta, tuttavia menano sulla tovaglia le
mani eh una maraviglia.
P le .

E la succede proprio cos.

P al .

Oh chc cima di sapient uomo! com'egli descrisse


il reo costume!

P er .

Questo non ad un centesimo quello chc potrei ag


giungere* se avessi tempo.

P a i..

Attendiamo adunque anzi ogni cosa a questa fac


cenda: ora voi altri due- badate a me: io ho bi
sogno di voi* o Periplcttomene* imperocch io ho.
trovate tali forbice da cui resti zucconato questo

H uic am an ti ab Philocom asio hanc ecficiam tu co

ptam ut
H inc eam abducat habeatque.
P er .
D a ri istanc rationem volo.

P j l . A t ego m i anulum d a ri islum tuom volo.


P er .
Quam ad rem usui sui est?
P al . Quando habebo, igitu r rationem m earu m fabrica rum dabo.
P er . Ulerej accipe.
P al .
A ccipe a m e rursum rationem dolij
Quam institui.

Pe s.
Purgatis ambo tibi operam damus auribus.
P al .H erus meus ita magnus moechus mulierum est, ut
nem inem
Fuisse adaequej neque fulurum credam.

P er .
Credo ego isluc ilem.
P al . Itaque A lexan dri praestare praedicat form ae suam j
Ilaque om nis se ultro sectari in Epheso m em orat
mulieres . . .
PER.Edepol quin te de isto m ulli cu p ia n t non m entirierj

Sed egOj ila esse, ut dicisj teneo pulcre; prom , P a laestriOj


Quam polis, ta m verba confer m axum e ad conpendium.

P al . Ecquam tu poles reperire form a lepida m ulier em ,


Quoi facetiarum cor corpusque sit plenum et doli?

P er . Ingenuamne, an libertinam ?
P al .

A equ i isluc facio, dum m odo


E am desj quaesii quaestuosa, quae alat corpus corpore,
Quoique sapiat peclusj nam cor non polest, quod nulla
habel.

P er . Lautam vis, an, quae sit nondum lau ta ?

P er .
P al.
P er.
P al.
P er .
P al.
P er .
P al.
P er .
P al.
P er .

P a l.

P er .
P al .

P er.

fantoccio di guisa che, ajutandoci Filocomasio, pos


siamo dar agio a questo amante a- condursela
seco e andarsene con. Dio.
E che forbice sono queste tue?
Dirovvele, ma datemi prima questo anello.
A che tc ne devi giovare?
Avuto 1 anello, spiego la giarda.
Eccolo, servitene.
Or ascoltate l intrico.
E noi 1. ascoltiamo con tanto d orecchi.
Il mio padrone un cotal bagascionaccio che un
simile n fu mai, n sar sotto monna luna.
Sapevamcelo.
Ei va cantandosi pi bello dAlessandro, e per que
sto corrergli dietro tutte le donne d Efeso.
Oh quanti vorrebber false queste tue parole!
ma pur troppo io so che la cos. In fine, o Pa
lestrione, pi che puoi fa d escirne in breve.
E dove potresti voi trovare una donna di bella pre
senza, a cui il corpo e l anima sieno pieni di fal
lacie e d inganni?
Ingenua o libertina?
E lo stesso: purch sia femmina da traffico, e che
dallaltrui corpo tragga da rimpinzare il suo, e che
abbia in petto un quartier generale d astuzie, im
perocch il cuore non pu averlo, essendone senza
tutte le donne.
Che vada o no al bagno?

Val .

Siccam , m ccidam ,
quamque adulescenlcm
ma xn me.
P er .Ilabco, eccillam, ( J m eam clientam, m eretricem
adulescentulam.
Sed quid ea usus est?
Pal.
Ut ajl led e a m ja m deducas do m um ,
Jtque eam huc ornatam adducas in m alronam m
, m odum :
Capile comtoj crinis villasque habeat, adsimulclque, se
Tuam esse uxorem. Ita praecipiendum est.
P er .

Erro, quam insistas viam.


P j l . A l scies. Sed ecqua ancilla est illi?
P er .
Est prim e cala.
P j l .E o quoque opus est: ita praecipito mulieri alqne an
cillulae,
Ut simulet, se tuam esse uxorem et deperire hunc
mililemj
Quasique lume anulum faveae ( a l ) suae dederit,
ea porro mihi,
M iliti ut darem j quasique ego re sim interpres.
P er.
A udlo.
1Vae (Z2) me surdum verberabit.
P jl.
Tuie si audis, r e d a ego
Meis dabo; a tua m i uxore dicam delatum et datum ,
Ul sese ad eum conciliarem. Ille ejusmodi est: cupiet
Quam lepidissumam potes,

miser.
Qui, nisi adulterio, studiosus re nullae aliae est, inprobus.
P eb .N on poluil reperire, si ipsi S oli quaerundas dares,
Lepidiores duas ad hanc rem , quamde ego. Habe
anim um bonum.

P al.

La voglio frescoccia e non ancora da bagno* bella


e sul fiore dell et il meglio che puoi.

P er .

Lho* eccola pronta* una mia clientola* una cianghella giovane: ma a chc deve servire?

P al.

La condurrete a casa vostra e la vestirete come


dama* ben concia del capo e colle bende* essa
finga d esservi moglie: questo da insegnarle.

P er .

Non posso capire dove tu riesca.

P al.

Il saprete: ha ella qualche serva?

. P er.
P al.

<-

Hacccne una scodata.


Vuoici anche questa: ma dite alla donna cd alla fan
te che simuli esser vostra moglie la qual pisci! maceroni per questo soldato; daver essa dato questo
anello alla servente collintcnzionc chessa lo tras
mettesse a me* acci io lo consegnassi al soldato,

come se io tenessi le mani in questa pasta.

P er .

Intendo. . Povere orecchie, quante ne avretel

P al .

Se m avete inteso, bene: io vado difilato a* miei;


racconto che questo mi venne dalle mani di vostra
moglie* per entrargli in amore. Egli cosi fatto
1 uomo, egli andr in giulebbe, come colui che
non sa altro che fornicare, il traditore.

P er .

Se al sole istesso fosse stato detto: cercale, mai


pi non avrebbe, come io* trovate donne pi acconcie di queste due: sii tranquillo.

P j l .E rgo adcuret et properet opus. Ifunc tu ausculta,


Plensides.

P le .T M sum obediens.
Pjl.
H oc facito. Miles dom um ubi advenerit.
M em ineris, ne Philocom asium nom ine*

P lb.
Quam nom inem ?
P j l . G lyceram .
P le .
Nempe eandem , quae dudum constituta est.
P jl.
P a x , a b ii
P le . Meminero. Sed quid mem inisse id referat, ego ted
am em . . .
P j l .E go, enim dicam tum , quando itsus poscet: interca
Ut nunc, etiam hic a g it, actutum

tace.
partis defendas
tuas.

P le . Ego eo intro igitur.


Pjl .
I , et praecepta sobrie ut cures face.
SC E N A

II.

P j l J estrio , L u cm o.
P j l . Quantas res turbol quantas moveo m ach in ati
E ripiam ego hodie concubinam m iliti,
S i centuriati bene tun l m aniplares mei.
Sed illune vocabo. Heus, Sceledre, nisi negotium ,
Progredere ante aedis: te voco, Palaestrio.
Lue. Non operae est Sceledro.
P jlL vc.
P ji.Q u id ? torbet?

Quid ja m ?

^
Sorbet dorm iens.

P al.
P le .
P al.
P le .
P al.
P le.
P al.
P le .
P al.

P le .
P al .

Attento adunque, e prontate il necessario. Pleusi


de, uditemi.
I o son tutto tuo.
Quando ritorna il soldato, badate bene dal proffe
rire il nome di Filocomasio.
come la chiamer adunque?
Glicera.
Il nome che le si dato poc anzi.
Basta, andatevi.
Alci ricorder: ma perch tanta memoria? ch io
vorrei . . .
Ve lo dir a suo tempo, intanto voi state zitto, e
mentre qua si lavora, voi preparatevi alla parte
vostra.
I o vado in casa.
Andate, abbiate cura a quanto si detto.
SCENA

IL

P a l e s t r io n e , L u c rio k e .

P al .

Lue.
P al.
Lue.
P al .

Oh quante zacchere io trovo! oh quante stive io


compongo! Ruber oggi al soldato la sua cornac
chia, se ben attelata la mia truppa. Ma io chia
mer costui: ohe Sceledro, se tu sfaccendato? vien
qua sopra la porta, Palestrione che ti yuole.
Non pu Sceledro.
Che fa egli?
Sorbe cogli occhi chiusi.
Come? sorbe?
Vol. II. P laut,

Lue.

Jllud, stertit, volui dicere;

Sed quia, quom slerlas consimile est quasi sorbeas.


P j l .Eho, an dorm ii Sceledrus intus?
L vc.
N am

eo m agnum

clam at.

N on naso quidem:
Tetigit calicem clan
culum.

P jL.D orm il?


L ee.

Ita: nardini am phoram, cellarius.

P j l . Elio tu sceleste, qui illi suppromus s, eho!


L v c . Quid vis?

P jl .

Qui lubilum est illi condormiscere?

Lue. Oculis, opinor.

Pjl .

N on te istuc rogito, scelus.


Procede huc/ P eriisti ja m , n isi verum scio!
P ro m sisti tu illi vinum ?

L vc.

Non prom si.

Pjl .

Negas?

Lvc.N ego hercle vero: n am ille veluit dicere.


Neque equidem hem inas octo exprom si in urceum j
Neque illic calidum exbibil in prandium .
P j l . Neque iu bibisti?
Lue.

Pjl.
Lue.

D i m e perdan t, si bibi,
S i bibere potui.

Quid ja m ?
Quia enim obsorbui:
N am nim is calebat, am burebat gultureiu.

P j l .A lii ebrii sunt, .alii poscam potitant!


Bono supprom o et prom o cellam creditam !
L vc. Tu idem hercle faceres, si tibi esset credila.
Quoniam aem ulari non licei, nunc invides.

Lue.
Pal.
Lue.
P al.
Lue.
P al.
Lue.
Pal.
Lue.
P al.

Lue.
P al.
Lue.

P al.
Lue.
P al.
Lue.
P al.

Lue.

Questo-volea dire chc russa; perocch dal sorberc


al russare io ci vedo poco divario.
Ohe dorme Sceledro?
Si ma non il suo naso che questo ci tromba* e d
quatto s attacc al fiasco.
Dorme?
Si* il cantiniere donne: ohe! un fiasco d aromatico.
Ohe ribaldo* che seil sotto cantiniere!
Che vuoi con questo?
Ma e dove s egli addormentato?
Negli occhi se non ni inganno.
Non domando questo* impiccattcllo: fanuniti pi
appresso: tu se morto se non mi conti la verit
se tu chc gliel ha spillalo?
Ohib.
No?
Io dico di no* perch egli ni ha ordinato che non
dicessi di s. Per sta certo che non gliene vuotai
otto ciotole* n egli bevette caldo a pranzo.
E tu non hai bevuto?
Che mi venga 1 affogaggine* se n ho assaggialo
gocciola; come farlo?
Perche?
Perch mcl sono colalo in gola senza vederlo* tanto
mi faceva il gargarozzo caldo cd arsiccio.
Altri son ciompi del migliore, cd altri ingollano la
poscal Aff chc si pu dir di questa caniina: la
lalluga in guardia ai paperi.
S chc le nc sparagneresti se ne avessi te chiavi! ma
perch non puoi farla questa nostra vita* crcpi
il invidia.

P j l . Eho, an nunquam promsit antehac? responde, scelus!


Atque, ut tu scire possis, edico tibi:
S i falsa dixis, nae otio excruciabere!
Lue. Ita vero? Ut tu ipse me dixisse delices,
Postea sagina ego eiciar cellariaj
Ut tibij si prom tes, alium sopprom um pares.
P j l . Non edepol faciam : age; eloquere audacter mihi.
L vc.N u n q u a m

edepol vidi p rom erej ve n rn

hoc hac
erat.

M ihi inperabatj ego promebam postea.


P j l .A h ', inlecebra? Capite sistebant cadi?
Lue. Non hercle: tam istic valide casabant cadij
S i in cella paulo eran t n im is loculi lubrici,
i b i erat bilibris aqualis sic propter cados j
Ea saepe decies com plebatur de die .

P jL .E a m plenam atque inanem fieri?


Lue.
M axume.
Ubi bacchabatur aula, casabant cadi.

P j l .A U , abi intro ja m . Indu cella vos vin aria


B acchanal facitis: ja m hercle ego herum adducam
a foro.
L ee. P erii, excruciabit m e herus, dom um si venerit ,
Quom haec facta scibit, quia sibi non dixerim !
Fugiam hercle aliquo, atque hoc in diem extollam

m alum.
Ne dixeritis, obsecro, huic, vostram fidem.
P j l . Quo te agis?
Lue.
Missus sum alio. Ja m huc revenero.

P j l . Quis m isit?
Philocomasium.
A b i A ctutum redi.

P al.

Lee.

P al.,

Lue.

P al.

Lue.

P al.

Lue.
P al.

Lue.

P al.

Lue.
P al.

Lue.
P a l.

Non vi avete mai fatta qualche altra scappatella?


rispondi, cavezza! e perch tu possa saper me
glio il caso tuo, t avverto che se mi conti bugia
gusterai di che sappia la frustai
Bene! perch tu poscia abbi a mettermi in piazza
come il tuo spione eh? perch poi venga cacciato
via dalla dispensa io, e tu fatto dispensiero t abbi
a trovare un altro garzone, neh?
Questo non far io mai, parla pur franco.
In fede mia eh io non vidi altra persona sotto la
botte, ma la cosa succedeva cos, egli dava ordine,
cd io spillava.
Che' d i, m o c c o lo n e ? te n e v a n l a t e s t a r i t t a i c a r a te lli?
Mai n. Anzi cascavan sempre ad ogni sdrucciolo
della nostra cantina! Presso le botti v era una
bomboletta da due libbre, spesso la si riempieva
sino all orlo dieci volte al di !
E di piena la si facea vuota?
Diavolo! dove faceva carnovale il fiasco, cascavano
le botti.
Va dentro, va pur in cantina: imbriacatevi, eh in
fede mia adesso andr in piazza pel padrone.
Ahim chil padrone, me ne dar un buon car
picelo alla sua venuta, come sapr queste valentcric
ch io gli ho sempre taciute! andr a riporm i in
qualche bugigattolo, oggi fuggir la burrasca. Per
carit non glielo dite voi altri.
Dove vai tu?
Son mandato altrove, torner qua presto.
Chi ti manda?
Filocomasio.
Va, e vicn subito.

Lvc.Q uaeso tam en, fit parlem infortuni m cani.


S i dividetur, me absenle accipito tamen.

P j l . Mdo intellexi, quam rem m ulier gesseiit.


Quia Sceledrus dorm ii, hunc m bcuslodem stiom
F oris ablegavit, dum capse htic transiret. Placet.
Sed Peripleclom enes, quam ei m an davi, mulierem
N im is lepida form a ducit. D i herclehanc rem adjuvant.
Quam digne orn ata incedil, haud m eretricie!
Lepide hoc succedil sub m anus negotium.
SC E N A

III.

P er irLF.CTOKF.KESj, A crotelevtivw , M iip rn n ip p j,


P jl je s t r io .
P e r . Rem omnem, Acroteleulium , libi Ubique una, MUphidippa,
D o m i dem onstravi ordine. TIanc fabricam fallaciasquc
Jflinus si ten dis, denuo volo percipiatis plane.
S alis si intellegitis, aliud est quod potius fabulemur.

A cr. Stultitia atque insipientia haec et falsa falsitas sit,


Me ire in opus alienum aut libi m eam operam pol
licita ri.
S i ea in opificina nesciam atti m ala esse aut frau
dulenta.
P er .A t melius est monerier.

A cr.

Meretricem conm oneri.


Quam sane m agni referat, m ihi clam est! Quid?
egone fn istra .
Postquam adhibere aures meae luam m oeram ora
tionis.
Tibi dixi, miles quemadmodum polis esset deasciari?

ax.

Deh fammi un servigio, se questa disgrazia si


vuol dividere, non trovandomi in casa, piglia tu
la parte mia.
Ohu! qui gatta ci cova: intanto che Sceledro ha
legato 1 asino, ha ella voluto liberarsi anche di
questo che ne faceva le veci m entre la se ne passava
in questa casa. Ben pensata: ma ve, Periplcttomene ha seco la. donna che gli ho richiesto: caca
sangue, bella presenza! anche gli Iddii ci dan di
collo, oh quanto ben vestita! non da cortigiana!
l'affare va proprio a meraviglia.
SCENA

III.

P e r ip l e t t o b e s e , Ac r o t e l e u z io , M il f id ip p a ,
P a l e s t r io k e .

e i .

Ac r .

F e ii .
Acn.

E a te Acrotclcuzio, c a te, o Milfidippa, in casa ho


dimostrata assegnatam ele la cosa; se per non
ricordate bene come la deve essere questa nostra
natta, voglio che la sentiate di nuovo; ma se 1' avete intesa, v altro di che possiamo discorrere.
Io sarei la femmina pi scempia e pi grossa del
inondo, se andando a far servigio a te o ad altri e
promettendo 1 opera mia, allo stringere del fascio
non avessi ad essere una volpe cucca e bcrettina.
Gli avvisi non son mai troppi.
Io non so che monti il volere fare il maestro ad una
cortigiana. E clic? Per nulla adunque, dappoich
m entrato nelle orecchie il tuo sentimento, tavr
detto io come si possa piallar questo soldato?

P e r . A t nemo solus salis sapii: nam

ego mullos saepe


v id i

Regionem fugere consilii prius, quam reperlam ha


bere.
A cr. S i quid faciu n du m est m u lieri m a le atque m alitiose,

_ S ibi inm ortalis m em oria est meminisse et sem piterna j


Sin bene quid aut fideliter faciundum est, eo deve
niunt,
Obliviosae extempulo ut fiant, meminisse nequeunt.
P sR .E rgo istuc metuo, quod venit vobis faciundum u tru m que:
N am id proderit mihi, m iliti m ale quod facietis

ambae.
A cr. Dum ne inscientes quod bonum faciam us, ne form ida.
M ala nulla m eretrix (ne p ave), pejora ubi conveniunt.
P e r . Ita vos decet. Consequimini.

P al .

Cesso illis obviam ire?

Venire salvom gaudeo. Lepide hercle ornatus cedis.


PsR.Bene opportuneque obviam es, Palaestrio. lie m , tibi,
adsunt.
Quas m e jussisti adducere et quo ornatu.

P jl .

Heusj noster esto!

A cr.

Palaestrio Acroteleutium salutat.


Quis hic3 am abo, estj

Qui tam p ro nola nom inat me?


'P e r .
Hic noster architectust.
Acn.SalvCj architecte.
P al .
Salva sis. Sed dic mihij ecquid hic teOlteravit praeceptis?

P er .
Probe meditatam utramque duco,
P al . A udire cupio, quemadmodum: ne quid peccetis, paveo.

P er .

Acr.

P er .

Acr.

P er .
P al.
P er .
T al.
Acr.

P er.
Acr.
P al.
P er .
P al.

Veggon pi quattro che due occhi: c molti nc ho


veduti di questi primassi lasciarsi proprio, come
dice il proverbio, fuggir di mano i pesci cotti.
Si, s, ma se una donna vuol far prova quanto sia
trista e ingannevole non gliene scappa una di
capo; ma per avverso, se la deve far cosa buona
ed onesta, diventa s smemorata che le si incoc
cano le parole in bocca.
Ed ben questo eh io temo dovendoci entrare c
1 una e 1 altra cosa, attesoch torna in vantaggio
mio il danno che voi due farete a questo soldato.
Purch ignoriamo il bene che verr da noi, caccia
pur dall animo ogni paura. donna di buon
affare la cortigiana, a petto di questi bindoli.
E cos siete voi altr, seguitemi.
E perch non vado loro incontro? llegromi in ve
dervi sano: oh la bella giornea che avete voi l
0 Palestrione, il cielo mi ti ha mandato, eccoli le
donne, eccotele vestite come cerco tu mhai.
Viva! se de nostri! Palestrione che ti d il gior
no, Acrotclcuzio.
Poh! chi costui? che mi chiama per nome come
mi conoscesse da un anno?
Il nostro architetto.
Buon d, architetto.
Buon anno, ma dimmi e chi fu quegli chc t ha
mostra la faccenda?
Io te le conduco maestre e 1 una e 1 altra.
Bramerei che me la aveste a dire per segno; pe
rocch io temo d uno scapuccio.

P er . Ad tua praecepta de meo nihil bis novom adposivi.


AcR.Nempe ludificari mililem tuoni herum vis?
P al .
Elocula cs.
A cr.L epide et sapienter, commode et facete, res parala
est.
P al. Atque hujus uxorem esse te volo adsim ulare . . .
A cr.
F iat.
P a l . Quasi m iliti anim um adjeceris, s im u la r e ...
A cr.
S ic fnlurum est.
P a l . Quasique haec res per m e interpretem et tuam ancil
lam ei g eratu r. . .
A cs.B on u s vates poteras esse: n am , quae sunl futura,
dicis.

PAL.Quasique anulum lume ancillula tua abs te detulerit


ad me,
Qnem n irsu m ego m iliti darem tuis verbis.
A

cr .

Vera dicis.

P e r . Quid istis nunc m em oratis optisi, quae conmemincre?


A

cr .

M elim i:
N a m , m i patrone, hoc cogitalo: ubi probus arch iteclusl,
Bene lineatam si semel carinam conlocavit,
Facile esse navem facere, ubi fundata et constituta
est.

Rune haec carina satis pr re fundata et bene sta


tuta est:
A dsunt fa b ri archileclique a te, a m ed, haud inperilij
S i non nos m ateriarius rem oratur, quod opus, qui
det,

(Tfovi indolem nostri ingenij cito cri parala navis.


PjL.Nem pe tu novisli mililem , meum lierum?

Per.
Acr.
P al.
Acr.
P al.
Acr.
P al.
Acr.
P al.
Acr.
P al.

Acr.
P er.
Acr.

P al.

tutto l onlinc tuo; nulla viio aggiunto d r mio.


T u vuoi sboUoneggiarc il soldato tuo padrone?
Se* in via.
In modo bello, scaltro, nuovo, da sbellicarsene;
tutto pronto.
Ma voglio chc t infinga moglie di costui . . .
Si far.
E clic t-infinga innamorata fradicia del soldato.
Cosi avverr.
E che la pasta sia come gramolala da me e dalla
tua serva . . . .
T u potevi essere uno strolago valente; perocch tu
ora sibili il futuro.
Come se cotesta fanticclla da parte tua m avesse
recalo questo anello per donarlo al soldato a
nome tuo.
Vero.
E che uopo ci ha di rivangar quello clic avete a
memoria?
Egli ben fatto. Metti, padron mio, gli occhi
ad un architetto pratico il quale una volta
d i abbia ben disegnata la carena, gli facile
anche term inar la nave, qnand essa abbia ben ar
mato il fondo e i fianchi. Adesso questa carena
fondata e forte abbastanza: i fabbri e gli architetti
son pratici del loro mestiere; e se il legnajuolo
non ritarda 1 occorrente, ( so quadrato cervello
eh il nostro ) la nave sar presto varala.
Dunque tu sai il soldato mio padrone?

A cr.

Rogare m irum est.


P opli odium quidni noverim , m agnidicum , cincin
natum ,
Moechum unguentatum?

Pji.

Num ille te nam novit?

A cr.

Nunquam vidit:
Qui noveiH me, quis ego sum?
P jl.
Nim is lepide fabulare.
Eo polis estj rem lepidius pol fieri.

A cr.

P o lin , ut hominem
M ihi des, quiescas celera? N i ludificata lepide

E ro, culpam 'omnem in m e inpingilole.


P jl.
A gile,igitur j intro abite!
Insistile hoc negotium sapienter!

A cr.
A lia cura.
P j l . Age j Peripleclomene, has nunc ja m duc intro j ego ad
forum illum
Conveniam atque illi hunc anulum dabo atque praedi
cabo
A tua uxore esse m ihi datum , eamque illum deperire.
H anc ad nos, quom exlemplo a foro veniemus, m ittilOlC,
Quasi clanculum ad me m issa sit.

P er.
Faciemus: alia cura.
P j l . Vos modo curate: ego illune probe ja m oneratum
huc adeiebo-

P e r . Bene am bulaj bene rem gere! A t ego hoc nunc si ec- ficiam plane,
Ut concubinam m ilitis meus hospes habeat hodie,
Atque hinc A thenas avehat, si hodie hunc dolum
dolam us.
Quid libi ego m illam muneris?

P al.

Acr.
P al.
A cr.

P al.
A cr.

P a i.

P er .
P al.
P eb .

Uh e chi non lha da conoscere il fastidio del po


polo? Questo smargiass; zazzerone, puttaniere,
pieno d unguenti.
Ed egli non ti conosce?
Non m ha veduta mai: chi, sa chi, e come sono io?
Tu parli meglio d'un filosafo: per questo giungerem
meglio al nostro attento.
Me lo dai tu oggi in mano? non ti brigar del re
sto, ch se egli non sar spelacchiato di buon sen
no] vengane tutta la broda addosso a me.
Andate dentro e ricalcatevi bene in capo questa
faccenda.
Altra giunta.
Su, Periplettomene, conducetele in casa, io andr
in piazza per luomo, e gli dar lanello, e gli can
ter che mi fu dato dalla donna vostra, e che ella
spasima per lui notte e d. Quando ritorneremo,
mandatela tosto a noi, ma per tal guisa veh, ch'ella
paja venuta come di straforo.
Sar cos; altra giunta.
E voi badate alia derrata, eh io ve lo condurr
qui col basto addosso.
Buona andata! buona riuscita! Ma soggi far
che il mio ospite abbia la concubina del soldato,
e se ne parta per Atene, se noi mandiamo a ter
mine questo tranello, qual mercede yorr esser la
tua?

no
A cr.
Dalnc capsc mulier operam?
P a l . Lcpidissumam et comsumam .
A cr.
Confido; confuturum.
Ubi facta crii conlalio nostrarum m alitiarum j
Jlaud rereoVj ne iios subdola perfdia pcrvincamur.
PER.Abcamus ergo intro, liaec itti medilemur cogitate:
Ul adcttralc et commode lioCj quod ageitdttm est,
exsequamur:
Ne quidj ubi miles venerit, titubetur.
A cr.
Tu inorare.

A cr.
P al.
Acr.
P er.

Acr.

Ci ajuta anche questa donna? Non dubitare, ella non yede nell ampolla.
Spero che sar tutto fatto, non ho timore che mes
se alla prova le nostre malizie alcuno ci sgarri.
ndiannc dentro adunque a m aturar meglio il fatto,
affinch venendo il soldato non abbiamo a muo
versi a vento.
Finiamola.

ACTUS IV.
SC E N A I.
P / rg opo likices , P a l a e st r io .
P r s . Volup est, quod agas, si id procedit lepide et ex

sententia.
N am ego hodie ad Seleucum regem m isi parasitu m

m eum ,
Ut latrones, quos conduxi, hinc a d Selcucum, duce-

'

r e t.
Qui ejus regnum tutarentur, m ihi dtim fieret otium.

P al . Quin tu tuam rem cura potius, quam Seleuci: quae


tibi

Condii io nova luculenta fertur per me interpretem.


P rR .Im o omnis res posteriores pono, atque operam do
tibi.
Loquere: auris m eas profecto dedo in ditionem tuam .
P a l . Circumspicedum, ne quis nostro hic auceps serm oni

sict:
N am hoc negoti clandestino ut agerem , m andatum

est tnilii.
P rR .N em o adest.
P al.
Hunc arrhabonem am oris prim um a me accipe.
P i r . Qtiid hic? unde est?

P al .

A luculenta atque a festiva fem ina,

Quae te am at tuamque expelissit pulcram pulcritu dinem.


Ejus nunc m i anulum ad te ancilla porro ut defer
rem dedit.

ATTO IV.
SCENA

I.

P ir c o p o l in ic e , P a l e s t r io n e .

P ir .

P al.

P ir .

P al.

P ir .
P al.

P ia .
a l .

Egli Un piacere, se tutto chc facciamo avviene


conforme a nostri desiderii. Oggi ho mandato al
re Selcuco quel mio diluvione, il quale gli rasse
gnasse quella canaglia che ingaggiai, a llin e ile di
fendesse il regno di lui, intanto eli io mi piglio
un po di risquillo.
E perch non lasciate andar Seleuco per pensar me
glio a casi vostri: oh per mezzo mio che bel par
tito ora vi viene alle mani!
Anzi mi caccio dopo le spalle ogni cosa, e son qua
a te: parla, eh arrendo le mie orecchie alla tua
discrezione.
Guarda che alcuno qui non ci raccolga i bioccoli;
perocch in questo affare sopra tutto mi veimo
raccomandala la segretezza.
Piazza franca.
Anzi ogui cosa prendetevi questa caparra amo
rosa.
Che cos ? e donde tu 1 hai avuto?
Da una bellissima e gentilissima donna che vi ama
e chc si consuma per la vostra celestiale avvenenza.
La sua ancella mi diede questo anello, perdio
io avessi a rimcllcrvelo iu mano.
Y o l . II. P l a u t .

P rR . Quid? ean ingenua, an festuca (o o j facla e serva


libera est?
P j l . F ahj
Egone ut ad le ab libertina esse auderem internuntius,
Qui ingenuis satis responsare nequeas, quae cupiunt .
tui?
P rR . Nuplan ista , an vidua?

P jl.

E t nupta et vidua.

P rR .

Quo pacto potis


Vidua et nupta esse eadem?

Pjl.
P m . Euge!

P jl.

Quia adulescens nupta est cum sene

L epida et liberali form a est.

P rR .
Cave m endacium .
P j l . A d luam form am illa una digna est.
P rR .

Hercle pulcram praedicas.


Sed quis ea est?

P jl.

Senis hujus u x o r Periplectom eni in proxum o.


E a dem oritur te atque ab illo cupit abire: odit senem.
Nunc te orare atque obsecrare jussit, ut tui copiam

P rR .

S ib i poteslatemque facias.
Cupio hercle equidem, s i illa volt

P j l . Quin cupit.
P rR .
Quid illa faciem us concubina, quae dom i est?
P ji.Q u in

tu illanc jube abs te abire, quo

lubet: sicut
soror

Ejus huc gem ina venit Ephesum et m ater arcessuntque

eam.
P rR . A in tu? advenit Ephesum m ater hujus?
P jl.
A ju n t, qui sciunt.
P rR . Hercle occasionem lepidam , ut mulierem excludam

foras.

P ir.
P al.

P ir.
P al.
P ir .
P al.
P ir.
P al.
P ir .
P al.
P ir.
P al.

P ir.
P al.
P ir.
P al.
P ir.
P al.
P ir.

E che? questa donna di buon casato, o la una


di queste vincigli? fatta libera.
Puh! E volete voi chio vi faccia il mezzano per una
libertina, quando non potete de fatti vostri far
paghe tutte le libere che vi amano?
ella m aritata, o vedova?
E m aritata e vedova.
Diacinel come pu esser 1 uno e 1 altro?
Perch giovane come 1 acqua m aritata con uno
squarquojaccio dun vecchio.
Uh!
E di bella e liberal presenza.
Tristo a te, se mi dici bugia.
Ed la sola che sia degna della vostra bellezza.
PofFaril mondo! la una perla; ma chi ?
La moglie di questo vecchio nostro vicino Periplettomene. Ella se ne muore per voi, tanto chc da que
sto suo amore prese il fastidio eh ella ha pel vecchio.
Ora ella mandommi a dire che vi pregassi e vi
scongiurassi, affinch vi avesse a conoscere una
volta.
Ed io lo voglio, s ella lo vuole.
La si consuma!
E di quella concubina che ho in casa? che ne faremo?
Mandatela dove pi le piace: or venn in Efeso la
sua gemella insieme colla madre a richiamarla.
Oh che di tu? venuta la madre di lei in Efeso?
Dicono.
Ecco buona occasione da sfrattar questa donna.

Il G
P j l . Im o vilitu lepide faeere?
P rR .
P j l . Fin tu

Loquere et consilium cedo.


illam actutum amovere, a le ut abeat per
gratiam ?

P rR . Cupio.
P jl .
Tum te hoc faeere oportet. Tibi divitiarum a d Jube, sis, a u n im

falim est:
atque ornam enta, quae illi in
struxistij s ib i

Dono habere, auferred absle-, quoquo lubeal, mulierem.


P rR . Placet, ut dicis. Sedj ne istanc am ittam

et haec

mutet fidem!
F ide modo.
P jl.
P ah , delicatusL quae te lanquam oculos am et,
P r R . Fenus m e am ai.
P jl).

Tace: aperiuntur fores: concede huc clanculum


la e c celox illius, quae huc egreditur internuntia.

P rR . Quae haec celox?


P jl.
Ancillula illius est, quae huc egreditur foras,
Qnae anulum\ islunc allui Iit, quem tibi dedi.
P rR .

Edepol haec quidem


Bellula est.

P jl.

Pithecium haec est prae illa et spinturnicium.


Fiden tu illam oculis venaturam facere alque au
cupium auribus?
SC E N A

II.

M l L P I t l D I P P J , P rR G O P O L IN IC E S , P j l j e s t r i o .

M iL.Jam est anle aedis circus, ubi sunt ludi facium li


mihi.
Adsim ulabo, hos quasi non videam , neque esse hic
eliam dum scium.

P al.

Ma volete farla marchiana?

P ir .
P al.

P arla, sentiamo.
Volete fare in m odo eh ella tenga lo sfratto per
u na grazia?

P ir .

Vorrei.

P al.

Ebbene fate cosi: voi. avete roba a- fusone: ditele,


se vi p a r buono, che dell oro c degli ornam enti
chc le avete comperi, glie ne fate u n presente, c
chc se gli becchi suso, purch se ne vada con

P ir .

Dio, ,
Bell avviso; ma g u ard a che io non perda questa
e che quella poi volti carta.

P al.
P ir .

Uh sempliciotto? la vi tiene la sua pupilla.


. Venere mi favorisce.

P al.

P roprio, ma' zitto, sapre la po rta, facciamci qua

P ir.

catellon!; ecco la saetta: costei la sua mezzana.


Qual saettia?

P al.

La fante quella che esce, ed costei che mha


tram esso 1 anello eh io v ho dato.

P ir .

Oh il bel musino di donna.


A confronto di lei questa una bertuccia, u n , cu
culo. Non vedete? non par chella vada a caccia
cogli occhi e che abbia nelle orecchie il carnicro?

P al.

SCENA

II.

M i l f id ip p a , P iR C oroL iM C E , P a l e s t r io n e .

Mil.

Il circo qui dinanzi la porta, dove ' io ho


da correre il palio; finger di non li vedere, c
chc non sappia ancora eh essi son qui.

PrR . Tace: subauscultemus* ecquid de me fiat menlio.


M iL.Numquisnam hic prope, qui rem alienam potius curct
quam suam?
Qui aucupet m e, quid agam? qui de vesperi viuat
suo?
Eos nunc homines metuo m ihi, ne obsint neve obstent
uspiam,
Domo si bitat, dum huc transibit, quae hujus cupiens
. corporistj
Quae am at hunc hominem nim ium lepidum et nim ia
pulcritudinej
Militem Pyrgopolinicem.
P rR .
Satin haec quoque me deperit?
Meam laudat speciem. Edepol hujus sermones cinerem
haud quaeritant.
P j l . Quo argumento?
P rR .
Quia enim loquitur laute et m inum e sordidej
T um autem illa ipsa est nim ium lepida nimisque
nitida femina.
Hercle vero ja m adlubescit prim ulum , Palaestrio.
PjL.Priusnej quam illanc oculis luis vides?
PrR.
A tqui adcredo tibi,
Tum haec locuta illam autem absentem subigit m e
ut amem.
Pjl.
Hercle hanc quidem
Nil tu amassis: m i haec desponsa est. Tibi si illa
hodie nupserit,
Jfanc continuo uxorem ego ducam.
P rR .
Quid conloqui ergo hanc dubitas?
P j l . Sequere hac me ergo.
PrR.
Pedisequos tibi sum.

P ir.
BIil.

P ir .

Non far motto; ascoltiamo qua chiotti chiotti chec


ch ella dica di me.
V ha qui presso forse qualcuno che per impac
ciarsi ne fatti altrui trasanda i proprii? Che faccia
lo scultore a fatti miei? ch abbia pronta la cena
senza accattarsela? io ho paura che alcun dessi
mi guasti luova nel paniere, intanto chesce d i
casa colei eh innamorata di quest uom o, di
questa galantissima e nobil faccia di soldato,
Pirgopolinice.
E vuoi vedere che p u r costei langue p er me? La.
mi p o rta alle stelle: aff aff le parole di costei
frugano u n uomo pien di midollo.

P a i.
P ir .

Perch?
Perch ella parla a maraviglia, e con fior di re ttorica; la troppo bella e pulita donna: gi, o
Palestrione, per lei sentomi un pochino formicolar
l amore nella pelle.

P al.

Anche prim a d aver vista la padrona?

P ir.

Tu hai ragione, ma sentite le parole di costei, son


s tocco nel cuore che m pu r forza d amare
anche quella assente.

P al.

P er questa l am or vostro v o rr dare in cenci, perch


la si prom essa a me, e voi oggi non avrete ancora
sposata quella, eh incontanente io diverr m arito
di questa.

P ir .
P al.
P ir .

E che dunque cotesto tuo stare intra due per


parlarle?
Seguitemi
Ti vengo dietro.

M il .

f 'linam j quotus causa


Foras sum egressa, conveniundi m ihi cvcnal poleslasf
P j l . Frit j libi exoptatum oblinget: bonum habe anim um f
ne form ida!
Homo quidam esi, qui scii, quod quaeris, ubi sit.
M il .
Quem ego hic audivi.*
PjL.Sociennum tuom el luontm participem consiliorum.
M il , Tum pol ego id, quod celo, haud celod,
Pjl.
Im o etiam sic non celas.
M i l . Quo argumento?
P jl .
Infidos celasj ego sum libi fide firm a.
MiL.Cedo signum , si harunc Baccharum es.
P al .
A m at mulier quaedam quendam.
M il . Pol istuc quidem multae.
P jl.
A t non mullae de digito donum mittunt.
M il .Enim cognovi nuncj fecisti modo m i ex proclivio
planum.
Sed hic numquis adest?
P al .
Vel adest, vel non.
M il .
Cedo te m ihi solae solum.
P al . Breven an longinquo sermone?
M il .
Tribus verbis.
P jl.
Jam ad te redeo.
P rR . Quid? ego hic adstabo tantisper cum hac form a et
factis fnistra?
P j l .P atere atque adsta: libi ego hanc do operam.
P rR .
Propere propera dum: excrucior /
PjL.Pedetenlim tu haec scis, tractare solere hasce hujus
m odi merces.
P rR .A ge, age, ut tibi magis concinnum est!
P jl.
Nullum hoc stolidius saxum .
Redeo ad tc. Quid me voluisti?

Mil .

Oh potessi veder subilo luomo eh io vo cercando!

P al.

Ei v err, c li sar il benvenuto: sta p u r tranquilla,


n p erderti d animo: v persona chc t insegner
ove sia quello chc cerchi.

Mil .

Chi ascolto io qua?

P al.

Il compagno de tuoi pensieri, il segretario, il con


sigliere.
Dunque non segreto ci che pur tengo in me.
Anzi qui non segreto.
E come pu esser questo.

M il .

P al.
Mil.
P al.

P erch tu scarti le frasche: io in fedelt son le


gno di buon ceppo.

M il .

Dammi adunque un contrassegno che sci denostri.


V donna chc sia innamorata d un uomo?

P al.
Mil.

Capperi! molte.

Pau

Ma non molte per regalano gli anelli.

Mil.

O r io sono en trata in via, e tu me lhai falta pia


na; ma qui v qualcuno?

V , e non v .

P al.
Mil.

Vieu qua meco d tu, a tu.

P al.

P e r p arlar molto o poco.3 .

Mil.

P e r tre parole.

P al.
P ir.

A momenti to rn o a voi.
Ed un uomo come son io, cosi avvenente, cosi
prode stare qui ritto come uno zugo?
State l, abbiate pazienza, che uccello per l a vo'stra pentola.
Sbracciati, spicciati: mi consumo dalla fretta.

P a l.

Pm.
P al.

Ben saprete eh' egli m estieri andar pian piano, e


questa m ercanzia non si co n tralta altram eiili.

P ir .

Va pure, serviti a tuo bell agio.

P al.

Non vidi capitozza pi


volevi?

dura.

Or sono a le,

che

-122
Mil .

Qtio pacto hoc ( Z i) Ilium aperiiy


Velim te ferre ad me consilitim.

P jl .
Hunc quasi depereat . . .
N il .
Teneo istuc.
P j l . Conlaudalo form am et fciem , et virtutes conme
morato.
M il .A d eam rem habeo omnem aciem , libi ul dudum
demonstravi.
P j l . Celera tu coram et contempla et de meis venator
verbis.
P ra .M ih i partem hodie operae des deniquel J a m tandem
ades elocol
P jl.
J d su m :
Im pera, si quid vis.
P rR .
Quid illaec narrat tibi?
,
Pjl.
L am entari
J i t illanc miseram* c r u c i a r i e t lacrum anlem se
adfliclare:
Quia tis egeatj quia te careat. Ob eam rem huc ad
te missa est.
P rR . Jube odire.
P jl.
A l scin'j quid tu facias? Face te fastidi
plenum,
Quasi non lubeat. Me inclamato, quia sic le volgo
volgem.
P rR . M emini, et praeceptis parbo.
Pjl.
Foco ergo hanc, quae te quaerit?
P rR . Adeat, si quid volt.
P jl.
Siquid vis, adi, mulier.
Mil .
Ihilcer, salve.
PrR.M eum cognomentum quis conmemoravit? D i tibi dent,
quae oples.

Mil .

P al.
Mil.

Come si vince questa Troja? dammene tu il con


siglio.
Quasi per costui morisse . . .
Questo lo so.

P al.

Vantane 1 aspetto, la
virt.

Mil .

P er questo ho pronto le arm i, come t ho m ostrato


poc anzi.

P al.

Il resto qui dinanzi, codialo bene, e siccome io


fo, tu apposta la starna.
Oh vieni un poco, oggi attendi anche a me! final
mente che se' venuto!

P ir.

presenza;

ricordane le

P al.

Son qua agli ordini.

P ir.

Che ti dice costei?

P al.

Mi dice che la poveretta si lam enta, che si ra ttri


sta, e che la tu tta in lagnine, perch la vi vor
rebbe e perch non la vi ha: perci m and fuor
costei a cercarvi.

P ir.
P al.

Falla venire.
Ma sapete come dovrete farvi? Dovrete porgervi
un uom sofistico, come se questa la non vi in
garbasse: ditemi una carta di villanie perch io
cos vi ponga s canti.

P ir.

Ho inteso, non dubitare.

P al.

L a chiamo adunqu costei che vi cerca?

P ir.

Venga avanti, se la vuol qualcosa.


T accosta, o donna, se vuoi parlargli.

P al.
Mil .
P ir .

Pulcro, addio.

Chi proffer il mio cognome? che Dio ti dia quello


che vuoi.

M il . T e a m aclalem'exigere ut liceal . . .
P i r.
N im ium optas.
Mil .
1Non me dico,
Sed heram m eam , quae le demoritur.
P rn .
Mullae aliae item istuc cupiunt.
Quibus.non copia.
Mil .
Haud ecastor m irum , si te habes carum .
H om inem tam pulcrum et praeclara virtute et form a
~el factis.
Heus,
Dignior fuit quisquam, homo qui esset?
Pjl .
Non hercle humanust ergo:
N am volturio plus hum ani, credo, est.
P rR .
M agnum me faciam
N unc, quoniam fflaec me conlaudat.
Pjl .
Viden ignavom, ul sese inferi?
Quin tute huic responde! Haec illaec ab illae est,
quam dudnm . . .
P rR.Q ua ab illa nam ? nam ita me occursant mullae:
meminisse haud possum.
M il .A b illa, quae digitos despoliat suos et tuos digitos decorat:
N am anulum hunc ab tui cupiente istac detuli huiic.
P rR .
Porro
Quid nunc libi vis, mulier, memora.
M il .
Ut, quae te cupit, eam ne spernas,
Quae per tuam nunc vitam vivil. Sit nec sit, spes
in te uno est.
P rR . Quid nunc voli?
M il .
Te conpellare et conplecti et contractore.
N am nisi tu illi fers suppetias, ja m illa anim um
despondebit.
Age, m i Achilles, fiat, quod te oro! serva pulcram^pulcer!

Che sia concesso viver teco . . .


Questo c troppo.
P ir .
Mil.
Non parlo di me, ma della mia padrona che c tutta
in spasimo per voi.
Eh non la sola; ve ne son altre che pur se Io
P ir .
vorrebbero, ed arano il lido.
Certo non da trasecolare se v incantate caro,
Mil.
per che siete uomo cos bello, valoroso e ben com
plesso: Diamine ! chi pu aver la palma su di voi?
Costui non certo di carne umana, che pi duma
P a l.
nit, io penso, deve averne un avoltojo.
Or io mi star in sul grande, dappoich colei mi d
P ir .
tante lodi.
Guarda lsino come si gonfia! e che non le ris
P al.
pondete voi? questa colei che venne da quella
donna che pur ora . . .
Da qual femmina vieni tu? son tante quelle chc
P ir.
mi vogliono, d i io non ho mente abbastanza per
ricordarmele.
M il .
Da colei la qual dispoglia le sue dita per onorar
le vostre: fui io chc diedi questo anello a costui
per parte di colei chc si crucilgge per voi...
P ir .
E adunque, donna mia, che vuoi? escine.
Mil .
Che non abbiate a discettare una fanciulla che
cotanto vi ama, che respira soltanto per voi. E
in vostra mano eh ella sia o no yiva.
P ir.
E che si vuole?
Parlarvi, abbracciarvi, accarezzarvi; ah se non l aMil .
jutate voi, la poverinsr m orr di dolore. Deh, o mio
Achilie, che non fate quello a chc vi prego? voi che
M il .

Exprome ingenium benignum ex te, urbicape, occi


sor regum!
P rn .
Heu
Hercle odiosas res! quotiens hoc libi, verbero, ego
interdixi,
IUeam ne volgo polliciteris sic operam?
Pjl .
A uditi tu, mulier?
D ixi hoc libi dudum el nunc dico: n i huic verri
adfertur merces,
Non suo seminio hic quamquam in partiturus porculenam .
M iL.Dabtiur, quantum ipstis preli poscet.
Pjl.
Talentum huic Philippum opus auri est.
Minus ab nemine accipiet.
M il .
Heu ecastor nimis vilist tandem!
P rn .N o n m ih i avarities unquam innata est: salis est
divitiarum:
Plus m ihi mille auri esi modiorum Philippei.
P al .
Praeter thesaurum,
Tum argenti hic montis, non massas, habet. Aetna
non aeque altus.
M il . Ecastor perjurum!
P jl.
Ut ludo?
Mil .
Quid ego? iU sublecto os?
Pjl.
Scite.
M iL.Scdj amabo, me mitte actutum.
Pjl.
Quin tu huic respondes aliquid,
A u t'fa ctu ru m , a u t'n o n facturum? quid m iseram il
lam anim i excm cias,
' Quae male de te merita est nunquam?
Pj r .
A t jube eampse exire huc ad nos.
Dic me om nia, quae vvlt, facturum.

siete uomo si gentile, to rn ate alla vita quella gentilis

ir .

sima creatura; m ostratevi di buon cuore, o espugna*


to r di citt, uccisore di re.
Queste cose che mi danno tan ta noja, quante voi*
te, o pezzo d asino, te le ho a proibire? cosi tu

P al.

profferirmi al volgo?
Donna mia, 1 odi tu? quello che t ho detto io p u r
ora, tei ripeto anche adesso: se a questo verro*

Mil .
P al.

non dai buone ghiande non c verso eh c vi


raccozzi con alcuna porcella.
Avr quanto e vuole.
P er costui fa m estieri u n talento di filippi: e non
riceve meno mai da persona.

Mil.

E anche prezzo troppo basso.

P ir .

Io non ebbi mai del tenace io: son ricco abba


stanza: ho ben pi di mille moggia di Filippi
d oro.

P al.

Oltre il tesoro, d argento poi non ne h a mucchi


m a m onti, e si alti che vincono 1 Etna.

Mil .

Poffare il mondo! che bugiardo!

P al.

Che ragie eh?

Mil .

Ed io? che bottoni?

P al.
Mil .

Bellissimi.
Deh liberatem i presto.

P al.

E che non le

rispondete voi o pel si o pel no?

perch torm entate quella poverina disgraziata la


quale non la vi ha mai fatto, un male al mondo?
P ir.

Dille che venga a noi, annunziami pronto ad ogui


suo piacere.

M il .

Facis nunc, ut facere acquom,


Quom, quae le volt, eamdem tu vis . . .
Pjl.
Non hoc insulsum ingenium.1
MiL.Quomque oratricem haud s p re v istisistiq u e exorari
isla.
Quid est? ul ludo?
P jl .
Nequeo hercle equidem risu meo moderari.
Ob eam causam Ime abs le avorli.
P rR .
Non edepol tu scis, mulier,
Quantum ego honorem nunc illi habeo.
M il .
Scio, et istuc illi dicam.
P j l . Contra auro alii hanc vendere potuit operam.
Mil .
Istuc pol libi credo.
P j l .M eri bellatores gignuntur, quas hic praegnatis fecit,
El pueri annos octingentos vivont.
M il .

Fae libi, nugator! '


P rR . Quin mille annortim perpetuo vivont ab seclo ad
seclum.
P j l .E o m inus dixi, ne liaec censeret me advorsum se
m entiri.

M i l . Perii, quot hic. ipse annos vivet, quojus filii tam diu
vivont?
PrR.Poslriduo ego sum natus, mulier, quam Jupiler ex
Ope nalust.
P j l . Pridie si hic natus foret, quam ille esi, hic haberet
regnum in coelo.
M u .J a m , ja m sal, amabo, est: sinite abeam, si possum,
viva a vobis!
P j l . Quin ergo abi, quando responsum a t.
M il .
Ibo alque illam huc adducam,
Quam propter m i opera est. Numquid vis?

Mil .

Ora voi fate da p ar vostro, quella chc vi vuole ; . .


voi la volete . . . perch . . -

P al.

Eh n on soro costui.

Mil .

Perch non avete disprczzate le mie parole e vi


lasciaste vincere alle mie preghiere. Clic ne di
eh? che giarde.
Non so pi tenermi dal non scompisciarmi dalle
risa: per questo t ho vlte le spalle.

Mil.
P ir .

0 , d o n n a m ia , p r o p r i o n o n s a i

in c h e c o n to

o ra

Mil.

Il so, e gliel dir.

P al.

E con un altra seppe cavar buoni denari con d e l

io 1 a b b ia .

servigelli cos fatti.


Mil.
P al.

Tel crcdo.
Le gravide di costui fanno i

putti coll elmo in

capo, e vivono ad ottocento anni.


P ir .

Va via, buffone.
Che a n z i v iv o n
1 altro.

P ai

E p er questo io- stetti pi basso, perch non la

M il .

m ill a n n i ,

1 u n

secolo dopo

credesse che la fosse una baja.

Pm.

Ahim! e quanta vita avr costui, se ta n ta n h a n


no i figli!
Io nacqui, o donna, tre di dopo che Rea ebbe Giove.

PAt.

S egli fosse nato alcun giorno prim a, il

Mil.

cielo sarebbe egli.


Bemb, o r basta, deh lasciatem i

P al.
Mil .

s egli possibile!
E che non te ne vai o ra con la risposta?
Andr e ve la condwrr qua, perche son queste le

Mil .

re del

andare, e. viva

mie faccende: che volete adesso voi?


V o l . II. P l a u t .

430
Ne mage sim puleer, quam sum f
Ila me form a habet sollicitum.
Quid hic nunc stas? quin abi/
P i.
Abeo,
Mil.
P ji.A lq u e adeo( audin? ) dicilo docte et cordale . . .
M il .
Ut cor ei saliat.
F ji.P hilocom asio dic, si est hic, domum ut transeat j
hunc hic esse.
M i l .H c est cum heraj clam sermonem hunc nostrum
sublegerunt.
P jz.L ep id e factum est: ja m ex sermone hoc gubernabunt

Pr.

P fn .J u b e m aturate illam exire Ime: ja m isti re praevortem ur.


Quid m ihi nunc auctor, ut faciam , es, Palaestriot
De concubina? nam polesl nullo prius
Pacto haec in aedis recipi, quam illam amiserim.
P j l . Quid m e consultas, quid agas? dixi equidem tibi,
Quo pacto id fieri possit clementissume.
A u ru m atque vestem muliebrem omnem habeat
sibi.
Quae illi instruxistis sum at, habeat, auferat,Dicasque, tempus m axum um esse, ut eat domum :
Sororem geminam adesse et m atrem dicito,
Quibus concomitata recte deveniat domum.
P rn .Q u i tu scis, eas adesse?
P i.
Quia oculis m eit
Fidi hic sororem esse ejus.

P ir .

Ch io non mi faccia pi bello di quanto tono,

P al .

E perch bazzichi ancor qui tu? ch non vai?

Mil .

Vado.
Hatu ben inteso? sia brava in parlarle e pru
dente . . .

mi d troppi affanni questa avvenenza.

P al.
Mil.

Tanto che le balli il cuore.

P al.

Di' a Filocomasio, se cost, passi in casa, esser


qui costui.
E qui colla padrona: hanno raccolta ogni nostra

Mil .

parola.
P al.

Benissimo, per questo


meglio.

discorso

si

Mil.

Tu mi fermi. Vado.

P al.

N ti fermo, n ti tocco, n li . . .

governeranno

sto zitto.

Dille: faccia presto a spaniarsene; ornai mettiaui la


nimo questo: oh! che consiglio mi dai tu, o Pa
lestrione, intorno a quella mia concubina? non si
pu per alcun modo ricettare in casa costei, se
prima non mi sono sgabellalo dell altra.
P al.
E qual consiglio volete voi da me? che posso io fare?
e non ve lho gi detto come questo potrebbesi
avere senza screzio? lasciatele loro e tutti quegli
arnesi di che voi lavete fatta bella, se li prenda,
portisili seco, e se li abbia alla buou ora. Voi
^ le direte questo essere il miglior momento per
tornarsene, ditele esser qui la sua sirocchia ge
mella con la madre, di brigata a quali pu dirit
tamente ricoverarsi a casa.
Pm .
E come sai tu ch elle son qui?
P al .
Perche ho vista la sorella con questi occhi.
P ir .

132
Convenilne eam?
Pm.
P j l . Convenit.
Ecquid fortis visa est?
P yr.
Omnia
Pjl .
Fis oblinere.
Ubi m atrem esse ajebat soror?
PrR.
P j l . Cubare in navi lippam- atque oculis turgidis,
Nauclerus dixit, qui illas advexit, m ihi
Is ad hos nauclerus hospitio devortitur.
P in .Q u id is? ecquid fortis?
J b i, sis, hinc: num tu quidem
Pjl.
J d equas fuisses scitus admissarius,
Qui conseclere qua mares, qua feminas.
P rR .H oc age nunc.
Istuc.
Quod das consilium mihi,
Te cum illa verba facere de ista re volo:
N am cum illa sane congruos sermo libi.
P j l .Q u potius, quam lute adeas, luam rem tute agaSj
Dicas, uxorem tibi necessum ducere,
Cognatos persuadere, amicos cogere?
PrR. Itane tu censes?
Pj l .
Quid ego n i ila censeam?
P i r . Ibo igilur intro. Tu hic ante aedis inierim
Speculare, ut, ubi illaec prodeat, me provoces.
P j l . Tu modo isluc cura, quod agis.
P rR .
Curatum id quidem est.
Quin si volunlale nolet, vi extrudam foras.
P j l . Isluc cave faxisj quin potius per gratiam
B onam abeat abs tej atque illaec, quae dixi, dato:
J u r u m , ornamenta, quae illi inslm xisti, ferat.

\z z
P ir.

E venne a trovarla?

P al.

Venne.

P ir .
P al.

Diamine! v orres tu tto voi?

P ir.
P al.

P ir .
P al.

E che? la ti parve d assai?


E la sorella dove diceva ch era la madre?
Il nocchiero che le condusse mi disse che la giaceva
in nave colle caccole e cogli occhi gonfi: questo
nocchiero alloggia da costoro.
E che te ne parve di costui?
parve tarchiato?
Oh! un canchero! voi gi sareste stato buon stal
lone, m a adesso troppo nel cianghellino pizzicate
voi.

P ir.

Or b ada a questo.

P al.

A questo.

P ir . . Conforme il tuo consiglio, io voglio che tu le parli,

P al.

P ir .
P al.
P ir .

perch nessun altro avria con lei meglio parole


di te.
E perch non ve le fate innanzi voi a dar ricapito
alle cose vostre? Ditele esservi necessario il menar
donna, che i parenti ve lo consigliano, che gii
amici ve ne fanno calca.
Cre tu cosi?
E perch no?
Andr dunque in casa, tu sia la guardia a questa
p o rta, e chiamami quando la vicn fuori.

P ir.

E voi siate accorto a fatti vostri.


E il fatto sar questo, se non vorr escirsene per

P al.

amore la caccier per forza.


Uh! oibl per forza: la se ne deve andare via da

P al.

voi colle am orevoli, datele quanto v'ho detto, porli


seco loro e tu tti gli ornam enti che gli avete com peri.

434
P rR . Cupio hercle.
Credo, facile te inpetrasser.
P i.
Sed abi inlro; noli stare.
Tibi sum obediens.
P rR .
PL.Nutn quid videtur demutare atque ut quident
D ix i esse vobis dudum hunc moechum militem ?
N unc ad me ut veniat m ust Acroteleutium,
jincilua ejus et Pleusides. Proh Jupiterl
S a tin 3 ut commoditas usque quaque me adjuvat?
JVam quos videre me exoptabam m axum e,
Una exeuntis video illinc de pro xim o .
SC E N A I I I .
JC R O T E IE V T IV M , M lL P IIlD IP P J , P lE U S ID E S ,
P l e str io .
j cr.Sequim ini/

sim ul circumspicite, ne quis adsit arbi


ter.
M i l . Neminem pol video, nisi hunc; quem volumus conventum.
P i.
Et ego vos
M iL.Q uid agis, noster architecte?
P i.
Egon architectus/ vah/
M il .
Quid est?
P l . Quia enim non sum dignus prae te, ut figam palum

A cu.

J t etiam parum .

P ir.

Pal.

m
desidero anchio.
Credo la si addatter: ma andatevene, con perder
pi tempo.
Il

P ir .

I o t o b b e d is c o .

P a l.

non pare a voi altri questo soldato quel drudaccio qual pur ora ve l ho detto? Or venga a
me Acroteleuzio, la mi abbisogna, colla sua fante,
e Pleuside. Per Dio anche l'opportunit mi toglie
in spalla! quelli che con tanta voglia volea yederej
eccoli uscir fuori in comunella.
1
SCENA

m.

CROTELEtJZIO, MlLFIDIPPA, FlXUStOtf,

P alestrione.
Acr.
Ml .
P al.

Seguitemi! guardatevi bene attorno che alcuno


faccia la spia.
I o non veggo se non costui che voleva trovare.
Ed io voi.

Mil .

0 a rc h ite tto , che si fa?

P al.

I o a rch itetto ? vah!

Mil .

Che questo?
I o , finch tu mangi pane, non son degno di ficcar
un chiodo nel muro.
Si neh!
Che be motti, che be' tratti ha alla mano? c o n
che piacevolezza seppe far la barba soldato!

P al.

Acr.
P al.

Acr,

Sia questo poco.

P j l . Bono animo ex: negotium omne ja m sucetdit sttb


manut.
Voi modo porro, ut occepistis, date operam adju
tabilem:
N am ipse miles concubina intro abiit oratum suam
A b se ul abeat cum sorore et matrem Athenas.
P le .
Heu probe!
P j l . Quin etiam aurum atque ornamenta, quae ipse instin
x it, mulieri.
Omnia dat dono, a se ut abeat: ila ego consilium
dedi.
P le . Facile istuc quidem est, si et illa volt et ille autem
cupit.
P j l .Non tu scis, quom ex alto puteo s u n u m ad sum
m um ascenderis,
/
M axum um periclum inde esse a summo ne rursum
cadas?
N unc haec res apud sum m um puteum geritur: si
prosenserit
Jfliles, nihil eeferri poterit hujus. Nunc quam m a x u me
Opus dolis.
P le .
D om i esse ad eam rem video silvai sati:
' Mulieres tres; quarius tute es; quintus egoj textus
senex.
P j l . Quod apud nos fallaciarum se excitant!
P le .
Certo scio.
P j l . Oppidum quodvis videtur posse expugnari dolis:
Date modo operam.
Acu.
Jd nos ad te, si quid velles, venimus.
J j l .Lepide facitis. Nunc tibi hanc ego impero provinciam.

P al .

P le.
'P a l .

P le.

P al.

P le .

P al.
P le .
P al.

Ach.
?

al.

m
Sfa di buon cuore., la corda sulla noce, voi co
me avete incomincialo datemi punto di spalla da
buoni amici: ora in carne ed ossa va il soldato a
pregare la sua cornacchia acci se nc vada, col
la sorella e colla m adre in Atene.
Viva, benissimot
Ed anzi., perch meglio la si acconci, le lascia tallo
r oro e gli altri fornimenti che le ba comperi, e
questo fu mio consiglio.
Ci non difficile s ella il vuole ed esso lo desi
dera.
E non sapete voi che quando appunto dal fondo
d'un pozzo s giunto od aggrappar loiiicdo, ivi
il maggior - pericolo di tornar dentro? adesso
la nostra faccenda quasi all orliccio, se il soldato
arriva ad aver sentore, possiam dirci al cimite
ro, perci al presente necessaria pi che mal
l astuzia pi fine e cimata.
10 vedo chc della m ateria ne abbiamo a calisso,
vi son tre donne, tu il quarto, il quinto son io,
11 sesto il vecchio.
Quanti bolzoni si fanno in casa nostra!
Ben lo so io.
E si potrebbe m andar in aria anche un castello:
ora attendete a me.
E appunto per questo siamo Tenuti a te, a pren
dere la parola.
Ottimamente: ben pensatat or io comando questa
provincia.

A cs.Inpetrabis, Im perator, quoad ego potero, quod volet.


P j l . Militem lepide et facete et laute ludificarier
Volo.
'Aes.
Voluptatem mecastor m i imperas.
Pjl.
Sciti'j quemadmodum?
Acs.N em pe ut adsimulem m? amore istius differri . . .
P jl;
Rem tenes<
Acs.Quasiqtie istius causa am oris ex hoc m atrim onio
Abierim , cupiens istius nuptiarum .
P jl .
Omne ordine,
Nisi modo unum hoc: hasce esse aedis dicas dota lis
tuasj
H inc senem abs te abiisse, postquam feceris divor
tium :
Ne ille m o x vereaturintrod ire in alienam do m u m
A e s. Bene mones.
Pjl.
Sed ubi ille exierit intus, istic te procul
Ita volo adsimularej prae illius form a quasi spernas
tuam j
Quasique ejus opulentitatem reverearisj et simul
Form ae amoenitatem illius, facie pulcriludinem,
Conlaudato. Satin1 praeceptum est?
A es.
Teneo. Satin* est, si tibi
M eum opus ita dabo expolitum, ut inprobare non
queas?
P jL .S a l habeo. Nunc tibi vicissimque imperabo.
P le.
Dicito.
P j l . Quam extemplo hoc erit factum , ubi intro haec
abieritj tute eloco
Facito tUi venias om alus ornatu huc nauclericot

P ax,.
Acr.
P al.
Agr.
P al .
Acr.

P al.

Acr.
P al .

A cr.

P al .
P le.

P l. .

m
Statti certo, o generale, ch io quanto potr son
pronta a ogni ordine.
Ordino che a questo soldato la si freghi in modo
piacevole, ridicolo, e memorabile.
Tu comandi il piacer mio.
Ma sai tu -il modo?
Cio che faccia le lustre d 'essere crucifissa per
lui. . .
Ottimamente.

Come se pel suo amore fossi fuggita da costui, ab


bruciandomi in cuore la voglia d aver quest
marito.
Ci non basta: devi aggiungere essere questa casa
di tua dota, e che dopo il divorzio, questo vecchio
se lha sfilata: acciocch quegli non se ne stia peri
toso dall'entrare in casa d altri.
Questo avviso vale un mondo.
E quando egli sar uscito fuori, io voglio, che stan
do cosi dalla lunge, abbi ad infingere che per lui tu
getti nel fango te stessa, che abbi a far gran caso
delle sue ricchezze: portane alle stelle la bellezza,
la faccia, e la presenza; mi se tu ora entrata in
capo?
Entratissima; ti basta chio ti renda lopera acconcia
per modo che non abbi ragione di torcervi so
pra il grifo?
Basta: sentite or voi la parte vostra.
Parla.
Appena spacciato questo, appena costei sar andata
dentro, fate y o di capitar, qui vestito come uo
m arinaro; con un tcco in testa di color ferrigno}

Causiam habeas ferrugineam; culcitam ob oculos


laneam;
Palliolum habeas ferrugineum ( nam iscolos thalas'
sicustj
Jlem, connexum in humero laevo, ecfibulato brachio;
Praecinctus aliqui', adsimulato quasi gubernator sies.
Atque apud hunc senem om nia haec, sunt: nam is
piscatores habeat.
P l e . Quid, ubi ero exornatus? quin tu dicis, quid factu
rus sim?
P j l .H uc venito, et m atris verbis Philocomasium arces
sito:
Ut, si itura siet Athenas, eat tecum ad portum cito,
Atque ad jubeat ferri in navim , t i quid inponi ve
lit.
N isi eat, te soluturum esse navim : ventum operam
dare.
P le .S atis placet pictura: perge.
Pj l .
Ille extemplo illam hortabitur,
Ut eat, properet, ne mrae sit m alti.
P le.
M ultimodis sapis.
P j l .E qo illi dicam , ut me adjutorem, qui onus feram
ad portum, roget.
Ille jubebit me ire cum illa ad portum. F.go adeo,
ut tu scias,
Prorsum Athenas protinam abibo tecum.
P le .
Atque illo ubi veneris,
Triduom servire nunquam te quin liber sis, sinam .
P j l . A bi cito atque orna te.
P le .
Numquid aliud?
Pjl.
Haec ut memineris.
P le . Abeo.

con una coltricelta di lana sugli occhi; con uu


sarrocchino pure del color del ferro, atteso esser
questo il color del mare. Cotal mantello dovrete
averlo fermo alla spalla manca, sbracciatevi fin so
pra il gomito, una correggia vi tiri su la vesta come
fossi uu temoniere: questi arnesi sono dal nostro
vecchio perch egli ha i pescatori.
P le .

E quando sar cos concio? che pensi tu eh io ab


bia a fare?

P al.

Verrete qua: e a nome della madre di Filocomasio


direte: s essa vuole andare in Atene, venga subito
vosco al porlo, e faccia portare in nave ci che
vuole, se non la vi vuole andare, voi tagliate la
corda per dare da zufolare al vento.

P le.

Questa dipintura aff che la mi garba, tira

in

nanzi.
P al.

Egli incontanente la eso rter, e che sen vada, e che


s affretti, e che non faccia stare a disagio la ma
dre.

P le .

T u n hai del senno fin sopra i capegli.

Pa .

Io gli dir che mi chiami a trasportar il bagaglio


al porto, egli sicuramente mi comander daccom
pagnarla: ed io, perch voi sappiate a che zimbello
mi tiro, scappo subito in Atene con voi.

P le.

E quando ci sarai non passeran tre di eh io ti


caver di servo.

P al.

Andate e vestitevi.

P le.

Non vuoi altro?

P al.
P le.

Che ve ne ricorda.
Vado.

Pa l.

Et vos abile hine inlro acluhim : nam illum


hinc sol scio

Ja m exiturum esse intus.


A cr. .
Celebre apud nos im perium luom est.
P a i . //gite, abscedite ergo. Ecce autem commodo aperitur
foris.
Hilarus exit: inpelravit; inhiat, quod nusquam est, miser.
SC E N A

IF .

P rR C O P O L im c E S , P a l a e s t r i o .

PrR.Q uod volui, ul volui, inpelravi per am icitiam el


gratiam a
Philocomasio.
P al.
Quidnam tam inlus fuisse te dicam diu?
PyR.N unquam ego me tam sensi am ari, quam nunc ab
ea muliere.
P a l . Quid ja m ?
PrR .
Ut m ulla verba fecit! lenia ut materies fuit!
Ferum postremo inpelravi, ul volui. Donavid ei,
Quae voluit, quae postulavit; te quoque ei dono dedi.
P jL.E liam me? quomodo ego vivam sine le?
P r .
A ge, es animo bono:
Idem ego le liberabo. N am , si possem ullo modo
lnpelrare, ut abiret nec te abduceret, operam dedi,Ferum oppressit.
P jl.
Deos sperabo leque postremo. Tam enetsi istuc m ihi acerbum est, quia hero te carendum
esi oplum of
Saltem id volupe est, quom ex virlule form ai evenit libi,
Mea opera super hac vicina, quam ego nunc con
cilio tibi.

P al.

E ntrate anche voi altre, perocch m imagino eh*


quegli non pener molto ad escirsene.

Acr.

Ogni tuo cenno un editto.

P al.

P resto andate adunque, oh come a proposito sapre


la porta? oh come gajo! lha spuntata! uh sciocco,
quanti castelli in arial

SCENA

IV.

PlRGOPOLIHICE, P a LESTRIOKE.

P ir .

P al.
P ir .
P al.
P ir .

Finalm ente ho ottenuto da Filocomasio quello che


volevo, cio che p er amicizia e per favore la mi
accontentasse questo mio desiderio.
Che diavolo avete fatto tanto tempo l dentro?

Non mi sono accorto mai d essere veramente in


cuor d 'u n a donna come in quello di costei..
Perch?
Oh quante storie non h a ella fatte! oh come fu
tigliosa questa carne! le ho dato tu tto che voleva,
che le piaceva, e infine io tho donato a lei.

P al.
P ir.

P al,

Anche me? E come poss io vivere senza voi?


Va pure e sta tranquillo. Io stesso ti liberer: im
perocch se v era modo per indurla ad andarsene
senza te, io 1 ho tentato; ma la m ha pressalo
troppo.
Prim a in Dio, poi in voi tu tta si folce la mia spe
ranza: e sebbene questa cosa la mi carichi di do
glia, dovere privarm i d*un padrone cos amorevole,
p ure ho almeno il contento di vedervi in grazia .del*
la vostra bella persona; e per mio mezzo cascare
io m ano questa n o stra vicina.

P rR . Quid opimi verbis? libertatem libi ego et divilias


dabOj
S i inpelras.
Pjl .
P rs.
Pj l .

Reddam inpetrlum.
A l gestio.
A l modice decet
Moderare animo: ne sis cupidus. Sed, eccam ipsam ,
e g r e d it u r f o r a s .

sc en a

M il p u id ip p j

c r o t e le v t iu m ,

yrg o p o lin ic e s

P jl je st r io .

31i l . Hera, ccc u m praesto mililem!


A cr .
Ubi est?
M il . .
A d la e v a m .
A cr.
F ideo.
M n.A dspicito limis o culisj ne ille sese sentiat nos
Fidere.
A cr.
Edepol nunc tempus, ns m alas pejors fieri.
M n .T u o m esi principium.
A ce.
Obsecro, lute ipsum convenisti?
Ne parce voci, ut audiat.
M il .
Cum ipso ipsa pol secula
Placide* dum lubilum est m i, otiose, meo arbitratu,
u t volui.

P r b . Anditi* quae loquitur?


Pj l .
Audio. Quam laeta estj quia adit ad let
A cb.O fortunata mulier/
P v* .
Sl! Ut am a ri videor!
Pjl.
Dignus.

P ir.
P al.
P ir .
P al.

Che giovan le parole? io li far libero-e ricco s


m ottieni questo.
L ' avrete.
Me ne vien gi l aquolina.

Saggio chi sa frenar lanimo dal troppo desiderio:


ma eccola dessa che vicn fuori.

SCENA

V.

M il f id ip p a , A c r o t e l e u z io ,

P irgo po lin icje ,

P a l e s t r io n e .

Mil .

Padrona, il soldato pronto.

Acr.
Mil .

Dov ?
A sinistra.

Acr .

11 v e g g o .

Mil .

Guatalo colla coda dellocchio, affinch non s ad -

A cr .

Ecco: adesso che di donnole dobbiam farci


volpi.
Animo adunque.

dia che noi Io guardiam o.

Mil.
Acr.

Deh! e non gli hai parlato tu la prim a volta? Non


farli increscere del fiato, parlagli la seconda.

Mil.

Gli ho proprio parlato come bram ava, finch ho


voluto e tu tto a mio g ra n d ' agio.

P ir .
P al.
A cr .

Le senti queste parole?


Le sento: la gongola perch viene a voi!
Oh d o n n a felice!

P ir .

Come veggomi amalo.

P al.

Come ne siete degno.


Y ol . II. P l a ix

10

AcR.Perm irum ecaslor praedicas, le adisse atque exorasse:


P er epistolam aul per nuntium , quasi regem, adiri
eum ajunl.
JUu.Namqtte edepol copia vix fuit adeundi atque inpetrandi.
P j l . Ut tu Inclutus apud mulieres/
P rR .
P atiar, quando ita Penus volt.
A c r . Veneri pol habeo yraliam , eandemque et oro et
quaeso,
Ut ejus m ihi sii copia, quern amo quemque expe
tesso,
Benignusque erga me ul sieh quod cupiam , ne gravetur.
M il . Spero ita futurum : quamquam illune mullae sibi
expetessunt,
JUe illas tp em il segregalque ab se omnis extra le
unam .
J cr. Ergo iste metus me macerat, quod illic faslidiosust,
Oculi ejus ne sententia mutent, ubi viderit m e,
M que ejus elegantiam m eam extemplo speciem sper
nat.
M il .N on faciet: habe anim um bonum /
PrR .
Ut ipsa se contemnit!
JcR.M eluo, ne praedicatio tua nunc m eam form am exsu
peret
M i l . Istuc curavi, ut opinione illius pulcrior sis.
A cr. S i pol me nolet ducered uxorem, genua am plectar,
Alque obsecrabo aliquo modo. S i non quibo inpetrare,
Consciscam letum. Vivere sine illo scio me non posse.
V i r . Prohibendam morlem mulieri video. Adibone?

Acr.

Un m iracolo tu ci conti e <Tesserti accontata con


lui, e davergli spuntalo questo: dcono chc non
di s facile accesso, ma che lutto si fa per lettere
o per messi come fosse un re.

Mil.
P al.

Pia.
Acr.

Mil .

Ma ci ho durata pur la gran pena in accostarlo e


persuaderlo.
Guardate conto in che v'hanno le donne!
Pazienza, cos vuol Ciprigna.
Di ci ne fo grazie a Venere, e la prego e la sup
plico mi faccia copia di colui che cotanto io amo
e cotanto io desidero, eh egli mi sia cortese, n si
rifiuti dal fare il piacer mio.
Ho fiducia chc questo avvenga; ben vero che
molte abbrucciano in questa voglia, ma esso se
ne, stom aca, fuor te, e ' discaccia da s ogni femmina.

Acr.

Ma ben questa la tem a che mi affanna, ch essendo


egli cos sottile, gli occhi di lui in veggendoini,
non lo conducano a m utar lanimo, e clve subi
tam ente quella faccia angelicata abbia a far non
troppo caso della persona mia.

Mil.

Non lo far, stattene cheta.

P ir.
Acr.

Come si tien dappoco!


Temo le lodi che gli hai fatte di me non rispondino alia mia bellezza.

Mil.

I o ebbi m ente di pignerti pi bella di quello c h e ,

Acr.

potesse credere.
Se non mi vuole in moglie, gli stringer le ginoc
chia e in ogni modo far di vincerlo, se n o n mi
sar fatto, io mi do un coltello nel cuore. Io non

P ir .

posso vivere senza di lui.


Uh! dobbiain fare chc non si
affrontarla?

ammazzi: ho da

Pa i.

JHinuine:'
N am tu le vilem feceris, si le ufro largiere.
Sine ullro venial, quaeritet, desideret, expetessat.
S i ne islam perdere gloriam vis, quam liabes cave,
sis, faris.
N am nulli m ortali scio obtigisse hoc, nisi duobus,
Tibi et Phaoni Lesbio, tam vivide ut amarentur.
A cr.Eho, intro abidum illune evocatum foras, mea Milphidippat
M il . I mo opperiamur, dum exeal aliquis.
A cr,
JPurare nequeo.
Quin eam intro,
M il .
Occlusae sunt fores.
A cr,
Ecfringam.
Mil ,
Sana non es.
'A cr.S i amavit unquam aut si parem hic sapientiam
habet ac form am .
P er amorem si quid fecero, clementi ignoscet animo.
P al . Ut quaeso, amore perdita est haec miserai
P rR .
M uluom fil.
P a l . Tace ne audiat.
M il .
Quid abstitisti obstupida? cur non pullas?
A cr. Quia non est intus, quem ego volo.
P al ,
Qui scis?
A cr.
Scio edepol facile j
N am odore nasum sentiat, si intus sit.
Pw*
Hariolatur.
Quia me amat, proplerea Fenus fecit eam, ut divi
naret.
A cr.N escio, tibi hic prope adest, quem expeto videre:
olet profecto.

Mil.

uo
Oib: andando a proferire voi medesimo vi av
vilite da voi. Lasciatela venire di sua voglia, la
sciate che la vi cerchi, che la vi desideri, e che va
spetti, se pure vi cale di non perdere questa gloria
eh ora avete voit oh guardatevi bene; fate a mo
do mio, imperciocch dessere amato cos sviscera
tamente, so che non avvenne ad alcun altro mortale,
toltine voi e Faone di Lesbo.
Deh! Va, chiamalo fuori, o mia Milfidippa.
Aspcttiam che venga alcuno.

Acr.

I o non so pi contenerm i dallo sbalzar dentro,

Mil.
Acr,

La p o rta ' chiusa.


La spezzer,

P al.

Acr.

AIil.

T u se pazza.

Acr.

S ' egli ha amato pur una volta, se ha tanto senn


quanta bellezza, sapr di buona voglia perdonare

a quanto io avr fatto per suo amore.


P al.

Oh poveretta! come la cotta!

Pift.

La cosa vicendevole.

P al.

Z itto, non farvi sentire.

Mil .

E perch
batti?

Acr.

Perch non dentro chi io voglio.

Mil .
Acr.

Il so di

ti se ferm ata

E come lo sai?
certo,

l stupida?

perch non

e facihncnt s* ci fosse dentro il

naso ne trarreb b e 1 odore.


P ir.
Acr.

Or fa 1 indovina! or perch la mi ama, Venere


le ha messo in corpo del profetico.
Non so dove siasi qua vicino quello eh io voglio}
n e sento T odore.

P rn . Naso pol ja m haec quidem videi plus, quam oculis.


Pjl.
Caeca amore est.
Acn. Tene me, obsecro!
M il .
Cur?
Acn.
Ne cadam.
M il .
Quid ita?
Acn.
Quia stare nequeo :
Jla animus per oculos meus defit.
M il .
Pol militem tu
Adspexiati.
'Acn.
Ita.
M il .
Non video, ubi est?
A cn.
Videres pol, si amares.
M i l . Non edepol tu illum magis amas, quam egomet, si
te per liceat.
P j l . Omnes profecto mulieres te am ant, ut quaeque adspexit.
P rn.N escio, tun me ex hoc audieris, an non: nepos sum
- Veneris.
Acn. Mea Milphidippa, adi, obsecro, et congredere!
P rn .
Ut me vereturf
P j l . Illa ad nos pergit.
M il .
Vos volo.
P rn .
E t nos ted.
M il .
Uti jussistij
H eram m eam eduxi foras.
P rn .
Video.
Mil .
Jube ergo adire.
P rn .In d u x id anim um , ne oderim, item ut alias quando
orasti.
M n . Verbum hercle facere non pot, si accesserit prope
ad te:
D um te obtuetur, interim linguam oculi praeciderunt.

P ir.
P al.

Costei vede pi col naso che cogli occhi.

Aon.

Deh tienimi per carit!


Perch?
Perch non abbia a cadere
Che vuol dir questo?
Ch io qua non posso reggermi, fuggendomi 1 anima per gli occhi.

Mil.

Acn.
Mil ^
Acr.

cieca d amore!

Mil .

Aff che tu hai visto il soldato.

Acr.
Mil .
Acr.

Ma io noi veggo, dov ?


Il vedresti se lo avessi ad am are.

Mil.

T u non 1 am eresti come me, se tu me lo avessi

P al.

a perm ettere.
T utte le donno sinnam orano in voi, appena vi veg
gono.

P ir.

P/oprio.

Non s o s e altre volte l abbi da me udilo s no;


d i io son nipote di Yenere?

Acr.

0 mia Milfidippa, deh, t'accosta, gli parla.

P ir.

Chc rispetto ha di me.

P al.

Ella viene A noi.

Mil.

Voi io voglio.
E noi te.
Come m avete ordinato io ho condotta fuori la pa
drona.
Veggo.
Fatela adunque venire.

P ir.
Mil.
P ir .
Mil .
P ir .

Quando tu m 'h ai pregato per lei, ini persuasi di


non odiarla come le altre.

Mil.

Ella se la vi

appressa non potr profferir sillaba,

perch, dal momento che vi guarda, le cadde subito


vista e voce.

P rn.L evandum morbum mulieri video.


Mil .
Ut iremil atque extimuit j
Postquam tcd adspexit!
P rn.
Firique arm ati Uem istuc faciunt:
Ne tu mirere mulierem plus. Sed quid volt med
agere?
M i l . A d sed eas: iec tm vivere volt atque aetatem
exigere.
P rn.E gon ad eam, quae nupta sit? V ir ejus est metuen
dus.
M i l . Quin tua causa exegit virum a se.
P rn.
Quid? qui id facere potuit?
M i l . Quia aedes dotales hujus.
P rn.
Ita n ?
M il .
Ita pol.
P rn.
Jube eam domum ire:
J a m ego illi ero,
M il .
Fidej ne sies Uli exspectalionij
Ne illam anim i excrucies.
P rn.
N on ero profecto. Abite.
M il .
Abim us.
P r n . Sed quid ego video?
P jl.
Quid vides?
P rn.
Nescio quisj eccum, incediti
Ornatu quidem thalassico.
Pjl.
J a m nos volt hic profecto:
Nauclerust hic quidem.
P vr.
Fidelicet arcessit am icam hinc.
Pj l .
Credo.

P ir.

Farm i che si debba sollevar 1 angoscia di questa


donna.

Mil.

Non vedete voi come trem a, e che p au ra eli ha


di voi, dappoi che la v ha veduto?

ir .

Cos fanno anche gli armali quando mi riscontra^


no in campo, perch non te ne slrabilii duna don
na: ma che vuole da me?

Mil.

Che vi recate a lei, ella vuol trovarsi e vivere eoa

voi tu tta la vita.

Pio.

Come recarmi a lei? se lha marito: alza la gam


ba! 1 uomo mi fa paura. '

Mil.

Gli h a dato il puleggio p er am or vostro.

P ir.

E come 1 h a potuto?

Mil.

Perch questa casa di sua dota.

P ir .
Mil.

Proprio?

Mil.

Proprio.
Falla andare dentro, in un attimo sono a lei.
Guardate di non farvi aspettar troppo, per non
tenerla sulla corda.
Mai no, andate.
Andiamo.

P ir.

Ma chi vegg io?

P al.

Chi?

Pia,
Mil.
P ir.

Noi so nemmen io; ma eccolo, 1 abbiam quasi su


piedi: egli vestito da marinajo.
P al.
E corre a noi; aff il capitano.
P ir.
E v e rr a chiam ar 1 amica.
P al. * Credo.
P ir .

P lev

sid e s ,

P jl je s t r jo , P m coroiririC E S.

P le . A lium alio pacto propler am orem n i sciam


Fecisse m ulta nequiter, verear magis
Me am oris causa cum hoc o m a lu incedere:
Verum qnom mullos mulla admisse acceperim
Inhonesta propler amorem atque aliena a bonis:
Mitto ja m , ut occidi Achilles civis passus est . . ,
Sed eccum Palaeslrionem, stat cum m ililp
Oratio alio m ihi demutanda est mea.
Mulier profecto nata est ex ipsa m ora:
N am quaevis alia, quae m ora est aeque, m ora
M inor ea videtur, quam quae propter mulierem est.
Hoc adeo fieri credo consuetudine.
N am ego hanc arcesso Philocomasium. Sed fores
Pultabo. Heus, ecquis hic est?
Pjl .
Adulescens, quid est?
- Quid ais? quid pullas?
Ple.
Philocomasium quaerito:
A matre illius venio. S i itura est, eat.
Omnis moratur: navim cupimus solvere.
P rR .Jam dudum res parata est. Heus, Palaeslrio,
A urum , ornamenta, vestem, (35) pretiosa om nia,
Duc adjutores tecum ad navim qui ferant.
Omnia conposila sunt, quae donavi, ut ferat.
P j l JEo.
P l e . Quaeso hercle, propera!
Pm.
N on morabitur.
Quid isluc, quaeso? oculo factum est luo?

P l e u s id e , P a l e s t r io h e , P ir c o f o l iiiic e .

P le .

P ik.
P le .

P ir .

Se non sapessi esservi stato pur altri il q u ale per amore abbia fatte non poche ribalderie,
io avrei maggior dottanza in andarmene cos vestito
per questo mio amore. Ma ricordami ben quello
che hanno fatto molli per un amore disonesto e
del tutto lontano dalla genie dabbene. Passiam
sopra ad Achille, che toller uno sterminio di cit
tadini . . . Ma ecco Palestrione alle mani col sol
dato, ors voltiam carta. E proprio nata la donna
dallo stesso indugio, imperciocch per qualunque in
dugio vi sia, non pu esser lungo come quello
che arrecano le donne: elle lhanno per vezzo. Orio
chiamer questa Filocomasio, batter alla porta:
ehi! chi apre?
Che hai, buon giovane? che dici? che batti?
Cerco Filocomasio: vengo a nome di sua madre:
se la vuol andare vada subito, ella sola ci ritarda:
noi vogliam far vela.
gi tu tto pronto: ohe, Palestrione, chiama gente
che portino in nave loro, gli ornam enti, e le ve
ste, ed ogni, cosa preziosa, i fardelli son gi fatti,

P al.
P le .
P ir .

la si pigli tu tto eh io le ho donato.


Vado.
Deh! in grazia- spicciati.
Non perdo tempo, ma che cotcsto? che ne
avvenne del tuo. occhio?

ISO
Pi.E.Uabco equidem hercle oculum.
P rR .
A t laevum.dicod.
Ple.
Eloquar,
M aris causa hercle istoc ego oculo ulor m inus;
N am si a m are (36) abstinuissem, tam quam hoc
uterert
' Sed nim is m orantur me diu.
P rn.
Eccos, exeunt
SC E N A

n i.

P a l a e s t r io , P h il o c o m a s iu m ,

P l e v s i d e Sj

P y RGOPOLITilCESi

P a l . Quid m odi flendo, quaeso, hodie faces?


P a i.
Quid ego n i fleam ?
tib i pulcerrume egi aetatem, inde abeo.
P al,
Fiden hominem libi,
Qui a m atre et sorore venit?
pH h
Fideo.
P rR .
A u d in , Palaestrio?
P a l . Quid vis?
P rR .
Quin tu inlus jube ecferri om nia, isti quae dedi
P le . Philocom asium, salve.
P a i.
E t tu salve
P le.
Materque et soror
Dicere jusserunt salutem me tibi.
P a i\
Salvae sient.
P l e . Orant te, ul eas, ventus operam dum dat, ul velum
explicent.
N am m atri oculi si valerent, mecum venisset
simul.

P le.

L ' ho s 1' occhio.

P ir .
P le.

P arlo del sinistro.


J)ir: questo a cagion del mare mi serve poco, se

non volessi entrar in mare, questo mi servirebbe


come 1' altro. Ma il glulebbo troppo lungo.
Pm,

Eccoli, vengon fuori,

SCENA

YII.

P alestrione, F ilocomasio, P leuside,


P irgopoliiuce,
P al.

E quando finir questo plangisteo?

F il .

Come potr finirlo? dovendo- lasciare una casa


dov io son vissa ne diletti, godendomi ogni ben
di Dio
Non vedi tu I uomo che venne a te dalla madre
e dalla sorella?

P ce.
F il .

Il veggo.

Pm.

M ascolti, o Palestrione?
Che avete?

P al.
P ir .

E che non fai p o rta r fuori tu tto


costei?

che ho

dato a

P le.
F il .

Filocomasio, addio.

P le .
F il .

Tua madre e tua sorella mhan ordinato di salutarti.

P le.

Ti pregano d andar subito affinch col favor del

Addio.
Faccia loro ogni bene Iddio.
vento s abbia a scior le vele: tua m adre se non
avesse gli occhi cispi sarebbe venuta meco.

P a i.lb o ,

quamquam

invila

facio.

Inpielas scit.
H ahal
Ple.
N unc sapis.
P m . S i non mecum aelalem egisset, hodie stulta viveret.
P ai. Isluc crucior, a viro me tali abalienarier:
N am tu quamvis polis es facere uti fluat facetiis:
Et quia tecum eram , proplerea ab anim o eram fe
rocior;
E am nobilitatem am illundam video.
P rn.
N im ium haec flet.
Par.
Nequeo,
Te quom video.
Pjl .
Habe bonum animum.
P a i.
Scio ego, ecquid doleat m iltit
P jL .N am nil m iror, si lubenler, Philocomasium, hic eras:
Form a hic hujus, mores, virtus, anim um attinuerunt
luom .
Quin ego servos, quando adspicio hunc, lacrumo,
quia dejungimur.
P ai. Obsecro, licet conplecli, priusquam proficisco?
PrR .
Licet.
P a i.O m ei oculi! o m i animed/
Pj l .
Obsecro, tene mulierem,
Ne adfligatur.
P rR .
Qui isluc?
Pjl.
Quia, postquam abs te abit, anim o m ale
Facium est huic repente miserae.
P rn .
Adcurrile intro! ecferle aquam /
P j l . Nihil aquam moror.
PrR.
Cur?

P ir .
F il .

Andr, c con qual animo lo faccia . . . sallo il fi


stolo. Ah! ah!
Tu vali un mondo
S ella non fosse stata meco, al d d oggi non
varrebbe una man di noccioli.
Ed ben questo il mio tormento allontanarmi da
tanto eroe. Tu solo puoi fare qualunque femmina
piena di spirito e galanteria: io, perch ^ ra teco,
tutta me ne andava superba; OFa mi veggo deca
duta da questa nobilt.
Costei non la finisce pi.
Non mi so reprimere quando ti veggo.

P al.

Acchetati.

F il .

P le .
P ir .
F il.

F il . . So ben io che mi punge.


P al.

F il .

Non me ne trasecolo, o Filocomasio, se qui stavi


volentieri: la bellezza, il garbo, il cuore di costui
t incatenarono 1* anima, ed io che gli son servo
in pensando che dobbiam separarcene veggendolo, mi piovon dagli occhi lagrime a ciocche.
Deb, non mi sarebbe lecito abbracciarti anzi la
mia partenza?

P ir.

Si.

F il .
P al.

0 pupilla de miei occhi, o cuor mio.


Per carit, tenete questa donna, badate che non
la dia in terra.
Perch?
Perch appena usc dalle braccia vostre ella senti
subito smarrirsi.
Andate in casa, recate acqua fresca.
Non importa che sia acqua.
Come?

P ir .
P al.
P ir .
P al.
P ir.

Pjl.
Pm.
Pjl .

Sialo . . .
Malo?
Ne interveneris.

Quaeso: dum resipiscit.


PrR .
Capila inter se nim is nexa hic habent.
Non placet, Labra ab labellis (37J fer m ihi, aut...
Age, age, malum !
P l e . Tentabam, spiraret, an non.
>
P rR .
^
J u r e m adm otam oportuit.
P l e . Sin magis vis, ambo mittam .
Pi r .
Nolo; retineas.
Pj l .
Fleo miser.
P rR . Exite, atque eeferte huc intus omnia, isli quae
dedi!
P j l . Eliam nunc saluto te, L a r fam iliaris, priusquam eo.
Conservi conservaeque omnes, bene valete et vivile!
Bene, quaeso, inter vos dicatis et m ihi absenti tamen.
P m .A g , Palestrio, bono animo es!
Pjl .
J/cu heu! nequeo, quin fleam,
Quom abs ted abeam.
PrR.
Aequo fer animo.
Pjl .
Scio ego, quid doleat mihi.
P h i .Sed quid hoc? quae? quid video? L u x , salve!
P le .
J a m resipisli?
P h i . Obsecro, quem amplexa sum hominem? Perii, sumne
(
ego apud me?
P le . Ne time, voluptas m ea!
PrR. Quid isluc est negolio?
Pjl .
A nim us hanc modo hic reliquerat,
Meluoque et limeo, ne hoc tandem propalam fiat nimis.
P m .Q u id id esi?

m
P al.

Vorrei . . .

P ir.

Vorrei?

P al.

Deh, non venite, in mezzo m entre rinviene.

Pia.

Costoro starino colla faccia troppo vicini, cotesto


non mi garba troppo. Distaccali da quella bocca,
o . . . presto, presto, manigoldo!

P le.

Provava se raccoglieva 1 alito.

P ir.

Ci dovevi po rre l orecchio.

P le ,
P al.

Se vuoi te li lascio tuttadue.


Non voglio, tientcli.
Ahim, come piango.

P ir.

Uscite e po rtate qua fuori ogui cosa che ho do

P al.

Anzi che me ne vada, io ti saluto, o Lare, e voi,


miei conservi e conserve, state sempre sani ed
allegri, vogliatevi sempre bene, anche a me sebben
lontano.

P ir.

Va, va, P alesinone, tranquillali.

P al.

Oh! Oh! non so frenarm i dal pianto, allonta

P ir,

n ata a costei!

nandomi da voi.
P ir.
P a l.

F il.

Via, rassegnati.
Ma so ben io dove mi duole.
Ma che ci, che questo mai? chi veggo? o
Luce, salve!

P le.

Se o ra to rn ata in te?

F | l.

Deh! in che braccia son io? ahim! son io viva?

P le.
P ir .

Non temere, piacer mio.


Che faccenda questa?

P al.

Costei era un pelo ad iscoprirsi; io sudo ghiac


cio p e r la p au ra che la pania non tenga.

P ir .

Che ci?
Vol. II. P lait .

il

Pjl.

N os secundum ferri nunc per urbem haec om nia,


Ne quis hoc tibi vitio vorlat.
PrR.
Mea, non aliorum , dedi.
P arvi ego alios facio. Agile, ile cum dis benevolen
tibus,
P jL .T u a ego hoc causa dico.
P rn.
Credo.
Pjl.
J a m vale.
P yr,
El tu bene vale.
P j l .I le cilo. J a m ego adsequar vos: cum hero paucula
eloquar.
Quamquam alios fideliores semper habuisti libi,
Quam me, tam libi habeo magnas gralias rerum
omnium j
Et si ila senlenlia siel, tibi servire mavelim
Mullot quam alii libertus esse.
P yr.
Ilabelo anim um bonum t
fjL .H e i m ihi, quom venit in mentem, ul mores mulan-t
di sientj
Muliebres mores discendi, obliviscendi stratiotici.
P y r . Fac sis frugi.
Pjl ,
J a m non possumj am isi omnem lubidinem.
P y r .I j sequere illos! ne morerel
Pjl.
Bene vale.
P rn .
Et tu bette vele.
P i . Quaeso, ut memineris: si forte liber fieri occeperim.
M ittam nunlium ad te: ne me deseras.
P / b.
Non est m eum .
P j l . Cogitato idemlidem, libi quam fidelis fuverim.
S i id facibs, tum demum scibis, tibi qui bonus sit,
qui malus.

P al.
P ir .

P al.

Pia.
P al.
P ir .
P al.

P ir .
P a i.

P ir .

P^L.
P ir .
P al.
P ir .
P al.

P ir .
P al.

Dobbiam noi portar queste cose ,cos corampopulo'l


non vorrei che* alcuno avesse a farvene colpa.
La roba che ho data mia di me c non d al
trui: io ho in tasca chicchessia: presto, presto an
date nel nomo di Dio.
L ho detto per amor vostro.
Tel credo.
Or su che Iddio v ajuti.
Ajuli anche te.
Su movetevi: io vi verr dietro a momenti; vo dire
ancora due parole al mio padrone. Sebbene voi
abbiate avuti servi pi fedeli di me, pure io vi sono
obbligatissimo, e se voi mi lasciassi fare a mio
modo, torrei meglio lo stare servo a voi, che liberto
ad un altrQ.
Datti pace.
Ohim! che dolore il mio pensando di dovermi
assuefare a costumi delle donne, e dimenticare i
guerreschi.
Fa d attarti.
Ornai noi posso pi; n ho perduta tutta la voglia.
Va, tien loro dietro! non perder tempo!
Che Dio y dia bene.
Anche a te.
Deh ricordatevi: se un di posso divenir libero, io ve
ne mander novella, acci non abbiate ad abban
donarmi.
Questo noi far mai.
Pensate ancora, quanto vi sia stato fido, .se ci
farete, potrete allora conoscere chi sia il buono,
chi il tris ta

m
PrR. Scio et perspexi sacpej verum quom antehac, tum
hodie maxuxne.
P j l . Scis? Im o hodie verum factum faxo post dices magis.
P rR . V ix reprim or, quin te manere jubeam .
JpjL.
Cave istuc feceris:
Dicent te mendacem nec verum esse, fide nulla esse
te;
D icant, sejDom praeter med esse fidelem neminem.
N am si honeste censeam te facere posse, suadeam;
Verum non potest: cave faxis.
PrR.
Abi; ja m patiar, quidquid est.
P j l . Bene vale igitur.
P i R.
Ire meliust strenue.
P jl.
E liam n^inc vale.
fr R .A n te hoc facium hunc sum arbitratus semper ser-t
vom pessumum;
Eum fidelem m i esse invenio* Quom egomet mectim
cogito,
Stulle feci, qui hunc amisi. Ibo hinc intro nunc 'iam
A d amores meos. A t sensim hinc sonilum fecerunt
fores4
SC E N A

V ili;

P uer, P yrgopolinices .
Pi'E.Ne me moneatis> m em ini ego officium meum.
Ego ja m conveniam illune. Ubiubi est genliumt
Investigabo s operai non parcam meae.
PrR. Me quaerit illic: ibo puero huic obviam.
Per. Ehem, te quaero. Salve, vir lepidissume.
Cumulale commoditate, praeter celer qs
D uo di quem curant!

P ir .

fl so: e t ho provato pi volte, m a oggi princi


palmente.

P al.

Il sapete? ma oggi dopo il fatto, far si che abbiate


a dirne di pi.

P ir .

Quasi, quasi ti direi di restare.


Guardatevi dal farlo: voi allora si direbbe che siete
un giuntone, un marrano, un uomo senza paro'.a:
si direbbe me essere la stella de servi; ah credete
melo, se voi lo potessi onestamente, io sarei il
primo a consigliarvelo, ma ora non si pu, e guar
datevi bene.
Or su, vattene, che me ne rassegno,
Addio adunque.
meglio che ten vada subito.
Ancora lina volta, addio.
Togli! costui che prima doggi maw isava fossi una
schiuma di birbanti, mel trovo un serv fedele.
Baderlo che fui a lasciarmelo fuggir di mano! Andr
or dentro dalla mia amica; Ho sentito toccarsi l
porta;

P al.

fciR.
P a l.

P ir.

I*al.
tiR.

scena

vni.

R agazzo, P igpolixice.
U g.

ir.
IIag.

Non mi togliete la testa, so anch io il mio me


stiere, il trover fosse anche all inferno, il cer
cher ne star a contare i passi.
i vuol me, andr incontro a questo fanciullo.
Appunto voi io cercava, salve festevol uomo e for
tunato: voi siete il ben veduto, oltre dagli altri,
da due iddi.-

406
P yr.
Qui duo?
P ub.
M ars et f enus.
P rn . Facetum puerum!
P ve .
Intro ted ut eas obsecratj
Te voltj,-te quaerit, teque expectans deperit.
A m a n ti fer opem! Quid stasi quin intro is?
P rn .
Eo.
P ve . Ipsus sese iiiic ja m inpedivit in plagas!
Paratae insidiae suntj stat in statu senex,
Ut adorialur moechum, qui form a est ferox.
Qui omnis amare sese, quaeque adspexerit,
Creditj eiim oderunt qua viri, qua mulieres.
Nunc in tum ultum ibo: intus clamorem audio.

Pin.
Hac.
1*111.
R ag.

quali sono?
Marte e Veftere.
Bel puttino!
La prega che andate dentro, ella vi vuole, ella vi
cerca dappertutto, ella spasima solo per voi; andate
soccorrete 1 innam orata, che fate qui? che non ite
dentro?

P ir.

R ag.

Vado.
Va l tordo che senella schiaccia, il paretajo pron
to; allarga gli occhi il vecchio per saltare addosso a
questo bagascione che va superbo della sua per
sona, e credendo essere il mignone di tutte le
donne, il fastidio de maschi e delle femmine: ora
andr nel trambusto: ch gi sento dentro il fra
casso.

r.

actus
SC E N A

I.

P e RIPLECTOMENES, PrRGOPOLIKICES,
Ca r i o , S c e l e d r v s .

P e r . Ducile islom! S i non sequilnr, rapile sublimem foras!


Facile cum, inter terram ac coelum uti siel/ discin
dile!
P rR . Obsecro hercle, Periplectomene, te!
P er.
Nequidquam hercle obsecras.
Fidej ul islic tibi sil acutus, Cario, culler probe.
Cj r .Q uii jam dudum gestii, moechod hoc abdomen adimere,
Ul faciam quasi puero in collo pendeant crepundia.
P y r . Perii!
Car .
JJaud eliamj numero hoc dicis. Jam nunc
in hominem involo?
P e r . Im o eliam prius verberetur fustibus.
Car .
M ullum quidem.
P er. Cur es ausus subagilare alienam uxorem , itipudens?
P y r . Ila me di ament, ultro ventum est ad me.
P er .
Mentilur: ferit
P y r . Mane, dum narro.
P er .
Quid cessatis?
P yr.
N on licet m ihi dicere?
P e r . Dic.
PrR.
Oratus sum advenire ad te huc P er .
Quare ausus? hem tibi!
P ru.O iei , satis sum verberatus! obsecro!

ATTO
SCENA

V.
I.

P eRPLETTOMESE, PlKGOPOLIMCJ-j
Carioke, Sceledro.
P er.

T irate fuori costui! se non viene, prendetelo pel col-*


lo e cacciatelo in aria tanto che stii un ora fra il
cielo e la terra! squartatelo!

P ir .
P er.
Car.

Misericordia, Peripleltomene, misericordia!


Misericordia eh! tardi, Canone, guarda s' benaguzzo il tuo coltello. .
Ch anzi se ne m uore della voglia di cavar la trippa
a questo p u ttanier poltrone: io voglio attaccargliela

P ir.

al collo come u n pentacolo da bambini.


Poveretto me!

Car.

E non mordinate ancora? ornai ho da saltargli

P er.
Car.

Voglio che prim a lo si zombi bene.

P er.

Perch, ribaldonaccio, sollacherare la donna altrui?

P ir.

Cos Dio majuti, coniella sollucheri) me.

P er.
P ir.

Abbi pazienza che ti racconto il fatta.

P er.

Tardate?

P ir .
P er.

Non posso parlar* io?


Parla.

addosso?

E di maladetto senno.

Sogni? zomba.

P ir .

F u i pregato a venire in casa tua.

P er.

E perch fosti cosi ardito? togli!

P ir .

Ohi! ahi! basta! in carit!

Cit.
'
Quam m o x seco?
P er . Ubi lubct, dislinnile ( \) hominem divorsum et dispen*
nile.
PrR. Obsecro her de le, ni ea verba ut audias, priusquam secat!
PER.Loquere, nondum nihiti factus.
P rR .
Viduam esse censuij
Itaque ancilla, conciliatrix quae erat, dicebat mihi.
P er .Ju ra , te non nocitum iturum esse hom ini de hac
re nem ini,
Quod tu hodie hic verberatus aut quod verberabere.
S i te salvom hinc mitlemils, Venerium nepotulum.
P i r . Juro per Idalien et M artem, me nociturum nem ini
Quod ego hic hodie vapulo: sed m ihi id aeque fa*
cium arbitror:
F.t si intestatus rton abeo hinc, bene agitur pro noxia.
P er .Q uid, si id non faxis?
P rR .
Ul vivam semper intestabilis. .
Cr. Verberatur etiam; postibi am itlnndum censeo.
P rR .D i tibi benefaciant semper, quom advocatus m ihi
bene es/
Car . Ergo des m inam auri nobis.
P rR .
Quamobrem?
Car .
Salvis testibus,
Ut ted hodie hinc am ittam us, Venerium nepotulum.
A liter hinc a nobiSj ne sis frustra . . .
P rR .
Dabitur.
Car .
Mage sapis.
De tunica et clamyde et machaera ne quid speres.non feres.
Verberone etiam, an im am ittis?
PrR.
Mitis sum equidem fustibus.
Obsecro vos/

Car.

Quando deggio segarlo?

P er.

Quando ti piace, cacciate in te rra quest uomo,


scorticatelo.

P ir .

Ascoltami p er carit, prim a che mi si scaraventi la


pancia.

P er.

P arla intanto che se sano.

P ir .

Vedova lho creduta, ch tal me la diceva u n a sua


fante ch era la mezzana.

P er.

P er.

Giurami di non far male a persona, perch oggi


tu se sonato, e perch lo sarai ancora se ti
mandiam via di qua colla pelle, o nepotin di Ve
nere.
Per Marte io giuro di non far male ad alcuno, e
se oggi son bastonato, credo che non sar fatto a
torto, e se vado via di qui intero, avviso che mi si
renda bene per male.
E se non lo farai?
/

P ir .

Chio sia castrato.

Car.
P ir .

Bastoniamolo ancora, poscia lasciamo chc se ne vada.


Che Dio tajuti in tutta la vita tua, dappoich U

Fin.

la pigli tanto per me.


Car.

Qua adunque u n a m ina doro.

P ir .
Car.

Perch?
Perch non ti faccia il norcino, o nepotin di Ve
n ere, altrim enti, perch non t inganni . . .

P ir .
Car.

P ir .

L avrai.
Avrai maggior senno se perdi la speranza di portar
teco la tonaca, il manto e la scimitarra, perch
le non son pi tue. Ho da bussarlo, o lo lasciate
libero?
Le tentennate m hanno fatto un' agnello. Miseri
cordia!

m
Per.
Solvile istum.
Pm.
Gratias liabeo tibi.
P er . Posthac si prehendero ego ted hic, arcebo teslibtisi
P rR . Causam haud dico.
P er .
Eam us inlro, Cario.
P rR .
Servos meos
Eccos video. Philocomasium ja m prbfecta est? die
mihi.
ScE.Jamdudum.
PrR.
B ei inibii
S ce.
Mage dicas, si sciasj quod ego scioj
Namque illic, qui lanam ob oculum habebat, nauta
non eratt
PrR. Quis erat igitur?
S ce .
Philocomasio amalor.
P rR .
Qui tu scis?
S ce.
S cio :
N a m postquam exierunt porla> n il cessarunt eloc
Osculari atque am plexari inler se.
P r .
Vae misero m ihi/
Verba m ihi data esse video. Scelus viri Palaeslriot
Is me in hanc inlexit fraudem.
S ce.
Jure factum judico.
S i sic aliis moechis fiat; m inus hic moechorum sietj
Mage metuant, m inus has res studeant.
P rR .
Eam us ad me.
Canto A
Plaudite.
F i n i s M il i t i s G lo rio si .

Sce.

m
Scioglietelo
Ti ringrazio.
Se dopo ti colgo, ti ronco la fava.
Non ti fo causa.
Andiam dentro, Carione.
Ecco i mici servi. Filocomasio gi partita? dimmi.
P u r ora.

P ir.

Ahiml

S ce.

Ma ben pi disgraziato vi diresti se sapessi quello

P er.
P ir .
P er.
P ir .
P er.
P ir.

eh io so; perocch quegli che aveva. la benda so


p ra gli occhi non era il m arinajo.

P ir.

Chi era adunque?

Sce.

L am ante di Filocomasio.

Pin.

E come puot saperlo?


E come lo so? dappoi che uscirono dalla p o rta non

Sce.

ponevano mai fine aMabbracciarsi e baciarsi.


P ir .

S ce.

P ir .

Tristo alla vita mia. M accorgo che me l han fi


schiata! assassin d un Palestrione, egli, egli m ha
gitlato in questa trappola.
Eppure noi credo fatto senza ragione. Se ci
avvenisse a tutti i bagascioni qua' ve ne sarebbe
meno, avrebbero maggior timore, e non s occu
p e re b b e tanto di donne,
Venite in casa.
Cahtoiie

Applauditeci.

F ir e

del

S o l d a t o M il l a n t a t o r e .

NOTE

(4) Sconciamente leggevano le volgate Quae misera gestii,


el fratrem faeere ex hoslibus. Camerario, Grutero,
C Taubmanno ed altri sostengono questa lezione,
ma Murcto Varr. lect. lib. III. cap. 19. pag. 73
edit. Antuerpiae apud. Christoph, Plantinum assai
rettamente opina che n fratrem p fractum , cos
vogliono Giunti ed Aldo, s abbia a leggere ma
farctum j ut, dice egli, quoniam tales cibi e carnibus minutissime disscclis confiei solente dicerclur
machaera gestire hosles ita m inulalim concidere, ut
ex eis farcim en fy r i possel. Fartum pure leggono
L ambino, Bosio, "NVeise,
(2) Cos legge Bothe; e questa lezione avanza in pregio
Ogni altra antica e moderna.
(3) Sarta dell opera di chi talvolta ride alle spalle dei
commentatori, il vedere quanto inchiostro han questi
gittato per ispiegqre cotesto paniculam teeloriam,
(4) Rifiuto ogni altra lesione che invece di schiarare questo
luogo oscurissimo^ lo avvolge sempre pi in un
barrato di tenebre: m attengo a quella di Bothe,
il quale oltre all aver ordinato nel numero questo
tratto , condotto egli e dalla erudizione e dalla
critica,, che sempre somma in lui, die tale una
Spiegazione da gloriarsene e da uscire meritamente
in cosi fatte parole: Hac sententia si quis api io*

rem huic loco a c personae loquenli, faciliusque


ac librorum scripturis eruendam, repererit, non
quidem ei mancipio me dabo, sed . . . erit m ihi
magnus Apollo.
(5) Sono con Bothe e "Weise. Le antiche lezioni ed alcune
delle moderne leggono al indiligenter hic eram.
(6) Oh quanto pi bello questo predolal (praeolat) di
Bothe, che il Praevelim di Weise, e dell Acidalio,
il praevolet di Lambino e Camerario!
(7) Cosi Bolhe, Le volgatc leggevano questo verso unito
agli altri, Weise le mise in bocca a Pirgopolinice
ma conserv la vecchia lezione. A l pedilalus reli
quiae erant si viverent.
(8) Questa parvemi una volta buona lezione, perche credca,
aggiungendo V est in fine, il quale secondo usavano
gli antichi latini pu essere congiunto alla parola
herus, cosi concordare le varie lezioni, ora per
rccordalus, confesso la lczfcne di Bothe: inde nii.'es,
meus herus essere pi Plautina.
(0) Sono stato colla lezione proposta da Bothe.
(10) Verso del Codice Ambrosiano, c da me fatto comporre
in corsivo perch gi inserito dagli editori Torinesi*
(11) Ho seguitato Bothe.
(12) Versi del codice Ambrosiano, l ultimo de quali leggesi anche nelle volgale, ma in questo modo ut
eum qui se vidit vero vincat ne se viderit: io restituii
questo verso nella sua integrit, ed avendo collocato
anche il precedente al luogo che mi parve il miglio
re, credo aver recata buona opera.
(13) Le volgate mores maleficos: Bothe moles maleficas
le auliche molis mellifica: Weise mol'es meli fu-a
col quale piacquemi accordare meglio d ogn altro.

(14) Lezione Ambrosiana, e venne a tempo di torre la gran


discrepanza de' commentatori.
(15) Lezione Ambrosiana, le volgate: Suffulsit.
(-16) Questo verso venne corretto da Lipsio, delle Antiche
Lez. I. cap. 44. Bothe cambi 1 heriatus di
Lipsio nel /erto JusfQuintiliano e Prisciano avvertono
essere solili gli antichi cambiar l F. in H. e vice
versa.
(17) Meglio di Weise e delle volgate, cos leggo il profes
sore Berlinese.
(18) Cosi Bothe, Weise legge te vidente.
(19J Lipsio corresse la V o lg a ta lezione ostium hoc m ihi
domicilium est, tn hostium hoc eie. d cui Bothe
cav la dizione presente hosticum eie.
(20) Cosi corresse Bothe,
(21) A nim ula urbs parvarum opum in Apulia. F esto .
(22) Era 1 oricalco un metallo avuto in gran pregio dai
Romani. Componessi esso d oro e di rame come
alcuni credono, altri all incontro avvisa trovarsi
questo metallo nel sno de monti.
(23) Cos Bothe.
(24) Bothe corresse il verso delle volgate da qui farciat,
da qui condiatj in da qui farcit, da qui condit.
a me pare assai pi Plautino da qui sarcilj da
qui condii, riferendosi a femmina.
(25) Lambino legge Patricam , Turnebo P alrlam e non
so con qual ragione. Weise e Bothe Piatricem.
(26) Alcuni leggono geraria.
(27) Lambino colloca questo verso, quattro versi prima.
(28) Verso Ambrosiano.
(29) Questo luogo venne imitato da Terenzio negli Adolfi.
Vol. II. P u tT .
42

(30) Cos ho voluto leggere, piuttosto ch con Bothe H a


beo eccillam mcam. eie.
(31) Ho seguitato Bothe.
(32) Leggasi una bellissima nota di Bothe: pag. 97. Ed. Tau.
Voi. IH.
(33) Festuca virga praetoria qua servos libertate donabat.
Lambino. Persio Sat. 5.
Hicj hicj quem quaerimus, hic estj
N on in festuca, lictor qam ja cta t ineptus.
Questi, s qusti l uom eh io cerco, il petto
Libero, non colui che da bacchetta
Vile percosso di littore inetto
M or ti , Trad. di Persio.
(34) Guarda vivacit che acquista la traduzione attenen
dosi alla lezione di Bothel
(35) Cos Bothe.
(36) Molti con poco fondamento credono questo un giuoco'
di que soliti onde abbonda Plauto: ma Mureto tolse
ogni dubbio.
(37) Saria pregio dell opera de filologi il vedere le allu
cinazioni de commentatori a-questo luogo.
(38) Leggono le volgate dispendile et distendile. Sarracenio
Venetiis -1499.
Ubi lubet dispennite hominem divorsumj et di
stendile.

E rrori

C o r r e z io n i

21 23 In Atene essere era in Atene essere il cuor suo


il cuor suo
ob
22 46 od
23 6 vcndoci
venendoci
59 40 schicchioleran
scricchioleran
batto
81 44 fatto
ad
91 42 od
ella
414 2 ella non
443 42 Guarda
Guardate
446 24 Qnae-attullit
Quae-attulit
si
427 9 vi
nimo a questo
434 47 nimo questo
alcuno non
435 44 alcuno
barba al soldato
id 22 barba soldato
habet
440 8 habeat
Filocomasio
459 45 Filocamasio

CISTELLARIA

LA CESTELLARIA

ANTONIO ENRICO MORTARA


4ct<etfore cfc du ci em/u efepantcmo
t f yicafc
ccfacafa a ffa (taglienza cfe cfaict
n cforta a ff' a fca z, fn jiu a ,
c vetp ctu f t e t v

6 fc jff<azia

d efila i fe a fa a n c fifd
PIE R L U IG I DONINI

fa

cSeUffz9(ia, cfc Bfaufr

atuicAevofm cn/o qertca.

PERSONE DELLA. FAVOLA

S lL E N IV M

S il e n io

G y m n a siu m

G in n a sio

A nus

V ec c h ia

A VX I L I VM PrOLOGCS

L A m o P rologo

M a e l e n is

M e l e k id e

lcesim arc h vs

A lcesim a rco

a m p a d io

L am pa d io n e

P hanostrata

F anostrata

H a l isc j

A lisca

D em iph o

D e m if o n e

G r ex

C aterva

L a Scena in S id o n e

ACTUS I.
SC E N A

I.

SlLSTflVMj G m NJSIUMj A k v s .
S i l . Quom ite antehac am avi et m i am icam esse crevi,
M ea G ym nasium, et m atrem tuam j tum ( id m i
hi hodie
Aperuistis, tu atque haec ) , soror si mea esses.
Qui mage potueratis m ihi habitum ire honorem
Nescioj nisi-, ut meus anim ust, fieri non posse ar
bitror:
Ila omnibus relictis rebus, m ihi frequentem operam
dedistis.
Eo et ego vos amo, et eo a me m agnam inistis
gratiam.
. G rx.P o l istoc quidem pacto et pretio facile est
Frequentare nos libi ulilisquc haberi:
Ita in prandio nos lepide alque nitide
Accepisti apud te, ut semper meminerimus.
S i l . Lubenli edepol animo facium et flet a me.
Quae vos arbitrabor velle, ea ut expetessam.
A m . Quod ille dixit, qui secundo venio vectust,
M ari tranquillo, ventum ecastor gaudeo ad te:
Ita hodie suavibus modis hic sumus acceptaej
Neque, nisi disciplina, fuit apud te quidquam
Ibi, quin m ihi placeret.
S il .
Quid ita, amabo?
A nu.
Raro
N im ium dabat, quod biberem, adque id m erum in
fuscabat.

ATTO I.
SCENA

I.

S i l e n o , G in n a s io , V ec c h ia .

Sil .

Gin.

Sil.

Vec.

Sil .
Vec.
--

Avendoti io sempre voluto bene e tenuta per amica


s te, o mia Ginnasio, come tua madre; cos (ed oggi
tuttadue me 1 avete proprio dimostro), come
tu fossi mia sorella, m avete fatto tanto onore
eh io non so modo d andarne pi l. Voi altre,
quasi nulla faccenda vi fosse, non avete pensato
che a me: e perci mi siete entrate pi in cuore,
e ve ne debbo sommissime grazie.
T accerto che a questo scotto per noi assai
facile frequentarti di questi servigi: ad un pasto si
splendido e pulito ne avesti, che non ci cadr pi mai
dalla memoria.
Io ve lho fatto col cuore: e si rinnoveller sem
pre da me 1 offerirvi quelle cose che avviser
sienvi pi in grado.
Quello che disse colui, che con vento a seconda
e a mar tranquillo venne a te, godomi siati proprio
avvenuto in merc della buona accoglienza clic
fatta ci hai: n appo tc vi fu regola che mi spiacesse, se non qaesta.
E quale?
Faceami di raro colmo il pcchcro, pi me lo
innaffiava.

m
G r u . Am abo, hiccine isluc decet?
A kv.
Jusque fasque est:
Nemo alienus hic esi.
S il .
Merito vostro am o vos,
Quia m e colitis et magnifacitis.
A n v . Decet pol, mea Silentum, hunc esse benevolentis
In ter sese ordinem, benque am icitia ulier,
Ubi istas videas summo genere natas, sum m alis malronasj
Ul colunt amicitia atque ut eam bene junctam ha
bent inter se.
S i idem isluc nos facim us, si idem isluc im itam ur/
Ita tamen vix vivimus cum invidia summ a.
Suarum nos opum volunt esse indigentis,
Nostra nos nihilum copia volunt potesse,
Suique omnium rerum nos indigere,
Ut sibi simus supplices. Eas si adeas, abitum quam
aditum malis:
Ila nostro ordini palam blandiuntur: clam si oc
casio usquam est,
A quam frigidam subdole subfundunt.
Firis cum suis praedicant nos solere;
Suas pcllices ajunt esses eunt depressum:
Quia nos libertinae sumus, et ego et tua m ater ambae
Meretrices fuim usj illa ted, ego hanc m ihi educavi
E x patribus conmentis. (\) Neque hanc superbiai causa
Ego repuli ad meretricium quaestum, nisi, ut neesuriam .
S i l . A t salius fuerat, eam viro dare nuptum potius.
A kv.
H ejaf
Ecaslor haec cotidie quidem nubit, nupsitque hodie
Nubet m ox noctu. Nunquam ego hanc viduam cu
bare sivi:
N am si haec non nubat, lugubre fam e fam ilia pereat.

Gin.

Ohib! questo il luogo?


questo s, ed cosa giustissima: dir la si pu
ben qui, ch non v ha estraneo.
Sil .
Io ho obbligo con ambedue, perch monorate e mi
fate grande.
Vfc.
F ra benevoli, o mia Sileaio, v ha da esser pro
prio questo patto, che 1' uno faccia liberalmente
capitale dellaltro: oh se avessi a por mente a queste
matrone dalto affare! come son strette in tra loro!
luna faria monete false per l altra. Facessim que
sto anche noi, in questo le imitassimo! cosi tiriam
una vita rangolosa e piena d invidia. Esse ci voglion casse de loro agi, esse, di quel po di bene
che abbiamo, tolgonci l usarne a modo nostro,
a gola ci vogliono nelle secche, per vederci da
vanti a loro colle ginocchia a terra. Va, a trovarle
ed ami partirtene prima di vederle. In piazza ci
accarezzano: ma soffra 1 occasione, che di noi fan
calze e scuffioni. Cantano, che disteniam loro i
mariti, che con essi facciam le baldracche: nel
fango elle ci cacciano. Perch noi siam libertine,
perch io e tua madre fummo cortigiane, e voi nate
da padri suppositi, quella allev te, io costei; n
per superbia io la misi al mestiero, m a solo per
non crepar di fame.
S il .
Saria per stato meglio collocarla a marito.
Vec. - Frottole. Costei si m arita ogni d, oggi s sposala,
e stassera rinnoveller le nozze: non le ho per
messo mai fosse vedova; perciocch sella non tro
vasse marito, la trista della fame mi ridurrebbe al
niente tutta la famiglia.

V ec.

Grm.Necesse esi, quo tu me modo voes, ita esse, maler*


J jtv .E ia s lo r haud me poenilel, si, ut dicis, ita futura es:
Nani si quidem ila erir, ut volo, non Hecala fies
unquam,
Semperque islanc, quam nunc habes, aetatulam
obtinebis,
Mullisque damno et m ihi lucro sine sumlu meo erissaep.
G in .D i faxintt
A kv.
,
Sine opera tua nil di horunc facere possunt.
G r u . Equidem hercle addam operam sedulo. Sed quid lu
haec inter verba,
Meus oculus, mea Silenium? Nunquam ego te tri
stiorem
Fidi esse. Quid, cedo, te obsecro, tam abhorret hi
laritudo?
Neque m unda adaeque es, ul soles. Hoc, sis, vide,
ul petivit
Suspirium altet E t pallida es. Eloquere utrumque
noffis,
E t, quid libi est, et, quid velis nostram operam, ut
nos sciamus.
Noli, obsecro, lacrumis tuis me exercitum imperaret
SiL.Male excrucior, mea G ym nasium j m ale m ihi est,
male maceror;
Doleo ab animo, dolco ab oculis, doleo ab aegritudine.
. Quid dicam, nisi: Slullilia mea me in moerorem rapit.
G rti.Ibidem , unde oritur, facito ut facias stultitiam sepeli
bilem.
S il .Q u faciam?
Grm.
I n latebras abscondas pectore penilissumo.
Tuam slulliliam sola facito ut scias, sine aliis arbitris.

Gm.
Vec.

Gin.
Vec .

Gm.

Sa.

Gm.
Sil .
Gm.

d uopo eh io sia quale mi vuoi, o madre.


t assicuro non mincrescer se tale sarai come
tu di: ove tu sii proprio com io ti voglio, non fia
mai che tu diventi un Ecala; sempre sarai fresca
come ora tu se di danno a molti, d utile a me,
e sovente senza scapito della mia saccoccia.
Volessero gl iddi
Se tu non t adoperi, nulla di questo possono gli
dii.
E mi ci metter tutta. Ma e tra queste parole che
fai tu, ben mio, o mia Silenio? io non ti vidi mai cos
rattristata: dehl tanto perch da te si fugge lalle
gria? tu non se linda come il solito: oh guarda
sospiro che ti venne fuori! tu se pallida. Contaci
e luna cosa e l altra, acci conoscer possiam noi
c che tu hai, e in che ti possa valere lopera nostra.
Deh! non volere chio pianga alle tue lagrime!
Ho l inferno in cuore, o mia Ginnasio, sto male,
e sono a mal partito assai. Mi spasima il cuore,
mi spasiman gli occhi, spasimo dangoscia. Che vuoi
chio dica? la sciocchezza mia la cagione di tutto
questo travaglio.
Dove la nasce qtfesta tua sciocchezza, ivi fa di
sotterrarla.
E come far io?
Nascondila nel pi fitto imo del seno: fa di cono
scerla da te sola questa mellonaggine, senz' altri te
stimoni.

492
S il . A l m ihi cor est. (2)
G ru .
Qui id? unde est libi cor, conmemora, obsecro,
Quod neque ego habeo, neque quisquam alia mulier,
ul perhibent viri?
S il . S i quidem est, quod doleat, doletj sin autem est,
tamen hoc huic dolet.
G r u .A m a t haec mulier.
Sii .
Eho! an amare occipere am arum est, obsecro?
G r u . Namque ecastor am or et meile et felle est fecundis
simus.
Gustatum dat dulce, am arum ad satietatem usque
oggerit.
S i l . Istam ad faciem est morbus, qui me, mea G ym
nasium , macerat.
G r u . Perfidiosus am or est.
S il .
Ergo in me peculatum facit.
G r u . Bono animo es, erit isti morbo melius.
S ic .
'
Confidam fore,
Medicus si veniat, qui huic morbo facere medici
nam potest.
*G r u . Veniet.
S il .
Spissum istuc am anti est verbum Veniet
nisi venit.
Sed ego mea culpa et stultitia pejus misera maceror:
Quia ego illum unum m i exoptavi, quicum aetatem
degerem.
A k v .M atronae istuc conducibile magis est, mea Silenium ,
Unum am are ei cum eo aetatem exigere, quoi nupta
est semel,Verum, enim m eretrix fortunati est oppidi sim illum a:
N on potest suam rem obtinere sola sine multis viris.

S il .

Ma io ho un cuore.

G in .

Che? oh, deh raccontami dove questo cuore tu


lhai, cosa che io non ho, n alcun altra donna,
conforme dicono gli uomini.
Se v ha cosa che qui possa dolere la mi duole, se
non la vi ha, a questa miscrclla duole istcssamcnlc.

Sil.
G in .

i n n a m o r a t a q u e s t a fe m m in a .

Sil.
Gin.

Doh! amaro forse 1 amore?


Di mele e fiele te laccerto io fecondissimo 1 aniorc: dolce in gustarlo, ma poi t* appesta pi che
tossico.
cosi la malattia che mi macera, o mia Gin
nasio.

S il .

G in .

L a m o re tr a d ito re .

S il .

P o r q u e s t o m i s c u o ja .

G in .

Fatti animo, ti rinfrancherai di tanto male.


Cos spero anch io se verr il medico, che pu
farmi la medicina a questo malore.
Verr.
In bocca degli amanti la vi sempre questa parola
Verr se non viene. Ma dolente a me! vieppi mi
affanno della mia colpa e buassagginc, perch lui
solo mi sono desiderata io, con cui vivere la
vita.
Ci pi da m atrona, o mia Silcnio, averne un
solo, e passar la vita insieme a chi s ha sposato
una volta: ma noi assomigliamo affatto affatto alla
terra ricca, cui non si pu tenere senza molti
uomini.

Sil .

Gln.
S il .

G in .

Vol. II. P u i'T .

43

S i i . H oc volo agalis: qua arcessitae causa ad me estis,


eloquar.
N am mea mater, quia ego nolo me meretricem di
oici',
Obsecula estj de ea re gessit morem morigerae m ihij
Ul me, quem ego am arem gravile^ sincret curii eo
vivere.
A ku . Stulle ecastor fccit. Sed lu en unquam cum quiquam viro
Consuevisti?
S il .
Nisi quidem cum Alcesimarcho, nemine,
Neque pudicitiam m eam m i alius quisquam inminuit.
A ku.
Obsccro,
Quo is homo insinuavit pacto se ad te?
S il .
Per Dionysia
3Ialer me pom pam spectatum duxit. D um redeo
domum*
Conspicillo consecutust clanculum me usque ad forisj
Inde in am icitiam insinuavit cum maire et mecum
simul
BlafiditiiSj mu n eribusj donis.
Anu.
M i islum hominem vellem dari!
Ut ego iHunc vorsareml
S il .
Quid opus verbis? Consuetudine
Coepi am are contra ego illum, ul ille med.
Anu.
0 mea*. . .
S il .
Quid est?
AK u.Adsim ulare amare oporlel: nam si ames* extempulo
Melius illi multo, quem ames* consulas, quam re
tuae.

Sn*

Ora io voglio attendiate a questo, e vi aprir per


ch io v abbia fatte venire da me. Mia madre la
mi permise eh io non scappassi mai in cosa che
m avesse a dar nome di donna da buon tempo;
ella lasciommi fare il senno mio, di vivere cio con
lui clic io amava cosi svisceratamente.

Vec.

11 era il matto di sette cotte. Ma non hatu mai


sinora conosciuto uomo?

S il .

Salvo Alcesimarco, proprio nessuno: n persona mai


femmi sfregio della pudicizia.

Vec,

'

Oh sciframi, c come ha fatto quest uomo a bazzicarti


d attorno?

S il .

Erano le feste di Racco, e 'mia madre mi vi con


dusse a vederne la pompa. Mentre

tornoini a

casa, egli da lontano niera sempre alle velette lino


alla porta; quindi entr nella amicizia di mia ma
dre e di me per via di carezze, regali, doni.
Vec,

Uom si fatto vorrei iol come lo giuocherei!

Sil .

Vuoi tu altro? Dalla consuctudiue incomiuciai ad

amarlo tanto, quanto egli amava me.


Vec.

0 mia . . .

Stl.

Che hai?

Vec.

Nell amor ci vuol finzione: atteso che quando tu


sc'intabaccata davvero, tosto provvedi meglio a casi
del bertone che a tuoi.

S i l . A l illic conceptis juravit verbis apud m atrem meam*.

Me uxorem esse ducturum. E i nunc alia ducenda


est domum,
Sua cognata Lemniensis, quce habitat hic in proxumo:
N am paler ejus subegit. Nunc mea m ater irata est m ihi,
Quia non redierim dom um ad se, postquam eam
rem resciverim,
Uxorem eum ducturum esse aliam.
A nu .
Nihil am ori injurium est.
S i l . Nunc ego te amabo, ut hanc hoc Iriduom solum sinas
Esse hic, et servare apud me: nam ad m atrem ar
cessita sum.
A n u . Quanquam m i istud erit molestum triduom , et
dam num dabis,
Faciam.
. S il .
Facis benigne et amice. Sed tu, G ym nasium mea,
S i me absente Alcesimarchus veniet, nolito a c rite r,
Inclam are eum ( utut erga me est meritus, m ihi
cordi est tamen ) j
Sed, amabo, tranquillel ne quid, quod ei doleat,
dixerisl (3).
Accipias clavis, si quid erit tibi opus prom tu, prom ilo
Ego volo ire.
G ru.
Ut m i excivisti lacrumas!
S il .
Gym nasium mea,
Bene vale.
G ru.
.
Cura te, amabo. Siccine inm unda, obsecro,
Ibis?
S il .
Inm tindas fortunas aequom est squalorem sequi.
G ru . Am iculum hoc sustolle saltem.
S il .
Sine trahi, quom egomet trahor.
G ru . Quando ita tibi lubet, vale atque salte.

Sil.

Vec.
S il .

Vec.
S il.

Ma quegli in buone formole di sacramento a mia


madre che m avria tolta in donna: egli ora ne
dee menare u n 'a ltra, sua parente da Lenno, che
sta qua presso, e suo padre gliene fa prcscia. Ora
mia madre indiavolata con me, perch non sono
tornata a lei, dappoi chio riseppi la faccenda, che
egli prendea un altra moglie.
Nell amor non v peccato.
Ora te ne scongiuro io, tu mi lasci qui costei,
acci per questi tre d la ci attenda: perch ora
son chiamata da mia madre.
Sebbene questi tre di m 'arrech in o molestia e danno
tuttavolta il far.
T u mi repdi proprio buon servigio e damico. Ma,

o mia Ginnasio, se per ventura Alcesimarco ci ca


pitassa nella mia assenza, deh non dirgli niente
sulla voce (ch sebbene tanta gliene vada, pure
m in cuore assai assai); ma digliene col mele, non
dargliene una che gnene punga! To le chiavi, e
se v ha cosa che t occorra, usane. Io me ne vo
glio ire.
Vec.

Come tu m h ai strappate le lagrime!

S il .

0 mia Ginnasio, addio.

Gm.
Gm.

Deh abbiti cura: e cos squallida te ne ruoi ire?


Nelle disgrazie s avviene gramaglia.
Almeno leva un po' insuso questo velo.

S il .

Lascia che me lo trascini dietro conforme

Sil .

trascinata io.
Gm.

Dappoi che ti piace cos, addio, sta bene.'

sono

S il .
S i possim, velini.
Gyju.Numquid m e vis, m a ter. intro quin eam? Ecastor m ihi
Fisa amare.
A nu .
Jsloc ergo auris graviler obtundo luas,
Ne quem ames. A bi intro.
Gya.
Numquid me vis?
A nv.
Ul valeas.
G ru.
Fale.
A n v . Idem mihi, quod magnae parti esi vitium m ulienim ,
Quae hunc quaeslum facim us, quae, ubi saburratae
sumus,
Largiloquae extemplo sumusj plus loquimur, quam
sat est.
f i ) Quin ego nunc, quia sum onusta mea ex sen
tentia,
Quiaque adeo me conplevi flore Liberi
Magq libera uti lingua conlubitum est m ihij
Tacera nequeo misera, quod tacito usus est.
N am il laxe ego olim, quae hinc flens abiit, parvolam
Puellam projectam angiportu sustuli.
Adulescens quidam, hic esi adprime nobilis,
( Sicyone summo gener* ei vivit palerJ,Is amore misere hanc deperit mulierculam,
Quae hinc modo flens abiitj contra amore haet per
dila est
E am meae ego amicae dono hic meretrici dedi:.
Quia saepe mecum mentionem fecerat,
Ptienim aut puellam alicunde ut reperirem sibi
Pecens natum , capse quod sibi snppqneret.
Ubi m ihi potestas prim um evenit, eloco
Feci ejus cii, quod me oravit, copiam.
Postquam cam puellam a med accepit, cloco

S il .

Se lo potessi. Io vorrei anch io.

Gm.

Vuotu, madre mia, qualcosa anzi che vada dentro?


In f mia, la mi parve ben fracida.

Vec.

E per questo te Io ricalco nelle precchie, che non


ami alcuno. Va dentro.

Gm.

Mi vuoi in qualcosa?
In buona salute.
Addio.
Einmi in corpo quel vizio che hanno quasi tutte Io
donne del mio mestiere: appena ci siam ben caricala
zavorra, di veniam chiaccheiine, e ne infilziamo assai
pi del bisogno. Che anzi ora p<;rch mi sono sgrinzata a modo mio, e perche del fior di Bacco n ho
insaccato a jo sa , mi piacque esser pi spedita nella
lingua: poveretta a me! non posso tacermene nem
meno in quanto saria mestieri tener secreto: cic^
che un di raccolsi io, esposta in un chiassuolo quand era ancor piccolina, quella fanciulla che se no
and via pur ora cogli occhi pieni di lagrime. Qui
v ha un giovane di gran gentilezza (egli delle
prime case di Sicione, e suo padre ancor tra vivi)
che ha marcio il fegato per questa femminella che
ritirossi or ora piangendo; n essa dal canto suo
gli meno p erd ita dietro. Io l ho data in dono
a questa cortigiana mia amica, perch sovente me
ne facea calca che, se avessi a trovarne, putta o
putto nati di fresco gnene portassi, per far credere
al mondo eh erano cose sue. Appena me ne venne
copia, io lho fatta paga di questa sua voglia. Dapg^
poi che ricevette da me quella fanciulla, inconta
nente ella partor quella medesima bimbolina chebbe
da me, senza ajuto di levatrici e senza doglie, con-

Vec.

Gin.
Vec.

$0p

Eandem puellam peperit* quam a me acceperat*


Sine obstetricis opera el sine doloribus*
Item ul aliae pariunl* quae m alum quaenint sibi:
N am amatorem aibal esse peregrinum sibi:
Suppositionem ejus re facere gratia.
Id duae nos solae scimus* ego* illi dedit
Et illa* quae a me accepit* praeter vos quidem.
Haec sic res gesla est: si quis usus venerit*
Meminisse ego hanc rem vos volo. Ego abeo domum.
SC E N A

I I.,

J i x i L i v j t P ro lo g u s .

Vlrumque haec* et multiloqua el multibiba, est anus.


S a lin vix reliquit deo* quod loqueretur, loci?
Ita properavit de puellae proloqui
Suppositione. Quod si tacuisset* tamen
Ego eram dicturus* deus* qui poleram planius:
N am m i esi A uxilio nomen. Nunc operam date*
Ut ego argumentum hoc vobis plane perputem.
Sicyoni fuere jam diu Dionysias
Mercalr venii huc ad ludos Lem nius*
Isque hic conpressit virginem adulescentulus
Vi* vinolentus* m ulta nocted* in via.
Is ubi m alam rem scit se meruisse* eloco
Pedibus perfugium peperit: in Lcm num aufugit*
Ubi tum habitabat. Illa* quam conpresserat,
Decumo post mense exacto hic peperit filiam j
Quoniam reum ejus facti nescit* qui siet*
Paternum servom sui parlicipal consili;

forine avviene all altre donne che fanno - figliuoli


pel loro malanno: imperciocch mise allora sul liuto
questa storia davere un amante forastiero: e ci
per dar aria di verit a questa favola. Cotal cosa,
toltine voi, sappiamo noi due sole, e io che glie
lho data, e lei che ebbela da me. Eccovi la
storia, se vien luopo vorrei ve ne ricordaste. Io
vado in casa.
SCENA

II.

L A m o P r o l o g o .
Questa vecchia le ha tuttaduc bergola e bcona. E non ha
ella lasciato poco mcn che nulla da dire ad un
Dio? Ella s proprio sguinzagliati i bracchi della
lingua per dirvi la supposizione di questa fanciulla,
cosa che se ve 1 avesse taciuta, ve l avrei narrata
io, che come Dio, lavrei potuto assai meglio, conciossiach io mi chiamo lAjuto. Attendete ora che
vi fo chiari dell argomento. Son gi parecchi
anni che facendosi in Sicionc le Dionisie, capit
qui un mercatante di Lcnno, il quale appetitoso
per 1 et, imbarcato dal vino, a notte folta com
presse una donzella in sulla via. Costui come
conobbe che malanno gnene saria venuto, raccomandossi alle gambe, ripar in Lenno dove allora
avea la casa sua. La femmina violata dopo dicci
mesi fa una bambina, e, perch non sa chi glie
1 abbia fatta fare, mette a parte dfil suo secreto
un servo, e gli lascia nelle mani la figliuola da

Dal eam puellam ei se n o

exponendam

ad ne
cem.

Is eam projecit; haec puellam sustulit;


Ille illam clanculnm observavit servolus,
Quo aul quas in aedi haec puellam deferat.
Ut eampse vos audistis confilerier,
D at eam puellam meretrici huic Melaenidi;
Eaque educavit eam sibi pro filia
Bene ac pudice. Tum illic autem Lemnius
Propinquam uxorem duxit, cognatam suam.
Ea diem suom obiitj facta morigera est viro. '
Postquam ille u xori justa fecit, eloco
Huc conmigravitj duxit uxorem sibi
Eandem, quam olim virginem hic compresserat.
Et eam cognoscit esse, quam conpresserat.
Illa illi dicit, ejus se ex injuria
Peperisse gnatam , atque eam se servolo eloco
Dedisse exponendam. Ille extemplo servolum
Jubet illuni eundem persequi, si qua queat
Reperire, quae sustulerit. E i re nunc suam
Operam usque adsiduo servos dat, si possiet
Jfleretricem illam invenire, quam olim tollere,
Quom ipse exponebat, ex insidiis viderat.
Nunc, reliquom quod restat, volo persolvere,
Ut expungatur nomen, ne quid debeam.
Adulescens hic est ('Sicyoni ei vivit pater Jj
Is amore projecticiam illanc deperii,
Quae dudum flens hinc abiit ad matrem suam j
Et illa hunc contra, qui est am or suavissumus.
Ut sunt hum ana, nihil est perpetuom datum :
Paler adulescenti dare volt uxorem. Hoc ubi

esporsi perch si perda. Quagli la gilt, costei la


raccolse, e 11 servo soppiattatosi stelle osservando
quella donna, dove c in qual casa recasse questa
puttina. Corae lavete udita voi a confessarsi, d la
fantolina a questa Mclcnide cortigiana, la quale
se l allev in figliuola bene e onestamente. Quel1 altro' da Lenno prese per donna una vicina
sua parente; essa mor, compiacendo in questo al
marito. Terminato eh egli ebbe il mortorio del
la moglie, subitamente torn qui, e iinpahnossi
con quella femmina eh egli avea stuprata . fan
ciulla, conoscendola benissimo per colei a cui
avea fatta forza. Ella gli racconta come da
una violenza ebbe .una bambina, c come 1 abbia
data ad un servo da esporsi. Egli ordina tosto a
quello stesso servo di cercarne, c trovar se po
tesse colei chc la tolse; e perci quest uomo mettcsi a piedi e a cavallo p e r giugnere a quella cor
tigiana eh avea veduto dall ascosaglia raccoglier
la fanciulla. Ora vo farvi il saldo delle mie par
tite, acci si faccia croce al mio nome sul vostro
libro. Havvi qui un giovane (il cui padre vive in
Sicione) che spasima per quell* esposta che U>rnnud p a r dianzi piangendo a sua madre, ed ella
altrettanto n cotta di lui: questo s eli' amore
soavissimo. Siccome clelle cose umane che non
durano; eoa* il padre vuol ammogliare il figlio: la

M ater rescivit, jussit arcessi eam domum.


Haec sic res gesta est. Bene valete et vincite
Firlule vera3 quod fecistis antidhac!
Servate vostros socios, veteres ei novos!
Augete auxilia vostris justis legibus!
Perdite perduelles! parite laudem el lauream,
Ul vobis v id i Poeni poenas subferanl.

qual cosa Venuta agli orecchi della madre, essa f


chiamar la figlia a casa sua. Eccovi la storia:
voi state sani, vincete per vera virt come sinora
avete fattoi pigliate in cura gli alleati vostri an
tichi e recenti! confermate dajuti le vostre giuste
leggi ! Disperdete il nome de ribelli! gloria pro
cacciatevi e trionfi, talch ne portino il fio i Car
taginesi che voi avete vinti.

J C T V S IL
SC E N A

I.

A lc e sim r c h u s, M e l e h i s .

A lc . Credo ego amorem prim um apud homines carmi ficinam conmenlumf


H anc ego de me conjecturam dom t facio, ne foras
quaeram ,
Qui omnis homines supero atque ani ideo cruciabi
litatibus animi:
Jacior, crucior, agitor, stimulor, vorsor in am oris
rota miser,
E xanim or, feror, differor, distrahor, diripior: ita
nullam menlem
A n im id habeoj ubi sum , ibi non sum j ubi non sum ,
ibi animus esi: ita m i
Omnia sunl ingeniaj quod lubel, non lubel id ja m
continuo.
Ita me am or lassum anim i ludificat, fugat, agit,
adpetessil,
R aplal, retinet, laciat,Jargilur: quod dal, non dat;
deludit;
Modo quod suasit, dissuadelj quod dissuasit, itidem
ostentat.
M aritumis mccwm experitur moribus: ita meum fra n
git anim um j
Neque, nisi quia miser ne eo pessum, ulla m i abest
perdito pernicies.
Ila paler apud villam detinuit me hos dies sex ru ri
"
continuos,
Nec licitum interea est meam visere amicam. Esine
hoc miserum memoratu?

II

ATTO
SCENA

I.

Alcesijkrco, Melenide.

Alc.

Avvismni sia stato 1 Amore 11 primo q portar la


carnificina intra gli uomini; e per chiarirmene ne
ho tanto

che basta in casa mia senza accattarne

di fuori, perciocch da me solo cammino innanzi


e sto sopra tutti nelle torture dell animo. Ahi a
me tristo! io son balzato, crocifisso, collala, tra
fitto, arruotato dall amore! Egli m attanagli^ mi
porta, mi trasporta, mi squarcia, mi fa in stram belli di forma eh io n1 ho perduto il senno; dayc
sono ivi non mi trovo, dove non sono quivi mi
veggo. Io ho tutte le voglie; quel che mi piace,
tosto mi viene in odio: cos me 1 amore trastulla,
mette in fuga, caccia, chiama, strazia, ferma, ba
lestra, lascia: quello che d, toglie dappoi., quello
che disconforta, indi mostra in palma: mille schernc
mi fa egli. Mi d tutte le tempeste, egli mi sfragella il cuore, tolto l inferno io le ho addosso
tutte. Sei d alla fila sostennemi in villa mio pa
dre, n mi fu copia mai di vedere 1 amor mio.
E non questa la gran miseria?

M e l .E o facetus, quia libi alia est sponsa ocuples Lem nia


Habeas! Neque nos factione tanta, quanta tu sumusj
Ncque opes nostrae tam sunt validae, quam tuae:
verum tamen
Haud metuo, ite jusjurandum nostrum quisquam
culpitet s
Tu, ja m si quid libi dolebit, scies, qua doleat gratia.
A lc. D i me perdant....!
Mel.
Quodcunque optas, libi cupio contingere.
A lc.S i illam uxorem duxero unquam, milii quam des
pondit paler!
M e l .E i m e, si uxorem tibi unquam filiam dedero meam.
ALC.Perjurare me patieiis?
M el.
Atque aliquanto facilius.
Quam me meamque rem perire et ludificari filiam.
Abi, quaere, ubi jurijurando luo salis sit fubsidi:
Hic apud nos ja m , Alcesimarche, confregisti tesseram.
A lc. Face semel periclum!
Mel.
Saepe feci, quod factum queror>
A lc . Redde m ihi illam!
M el.
Inter novam rem verbum usurpabo vetus:
Quod dedi, datum non vellemj-quod reliquom est, non
dabo.
A lc .N on remissura es m ihi illam?
M el .
Pro me responsa tibi.
A lc .N on revortel?
M el .
Scis jam dudum omnem m eam sententiam.
A lc . Satin istuc tibi in corde certum est?
M el.
Quin ego commentor quidem,Non edepol tua istaec dicta nunc in auris recipio.
A lc . Non? hem! quid agam?

Mel.

T u brilli perch hai trovato a beccarti in donna


una Lcnniesc assai ricca, tientela: noi non siaui
da tanto come te, le ricchezze nostre non sono tanto
sfondlate quanto le tue; nulla di manco non temo
che alcuno ci colpi delle nostre promesse, tu poi,
se avrai cosa che ti punga, saprai donde la li
venga.
Alc.
Dio m affranga . . !
Mel. Altro non ti desidero se non quello che vuoi.
Alc.
S'io mi piglio quella femmina propostami dal padref
Mel. E me, se li do in moglie la figliuola.
Alc.
E tu permetterai eh 9 sia spergiuro?
Mel. E navr meno rincrescimento che lasciar ire a
male me e le cose mie, che sacrificare la figlia.
Va, cercali miglior terreno o.ve i tuoi giuramenti pos
sano piantar vigna; qui, o Alcesimarco, l hai*
rotta con noi.
Alc.
Fanne prova ancora una volta!
Mel. Pi di millanta lho fatta, e me ne pento.
Alc.
Rendimela.
Mel. L cosa fresca, tuttavia non male vi si affibbia
quel proverbio vecchio: del dato me ne dolgo;
quello che restami dalle mani non mi si cava.
Alc.
Non me la vuoi pi dare?
Mel. Risponditi invece mia.
Alc.
Non torner?
Mel. M intendesti oggimai.
Alc.
E se tu ben ferma a questo chiodo?
Mei.. Sto pensando che bazzecole, e t assicuro che non
mi giunge quello che tu di!
Alc.
No? senti! che far io?
Vol. II. P lait .
-14

M el.
Igitur anim um advorte ja m , ut, quid agas scias.
A lc. A l ila me di deaeque, superi atque inferi et medioxum i,
Ilaque me Juno regina et Jovis suprem i filia,
Itaque me Saturnus, patruos ejus....
-M e l .
Ecaslor pater.
A lc . Itaque me Ops opulenta illius avia....
Mel.
Im o m ater quidem.
A lc. Juno filia et Saturnus patruos, summ us Jupiler....
T u me delenis! propter te haec pecco!
M el .
Perge dicere!
A lc. A n ne etiam, quid consultura sis, sciam?
M el.
Perge eloqui!
Non rem ittam ! definitum est.
A lc .
Enimvero, ita me Jupiler,
Itaque me Juno et Salurnusj ila.... Quid dicam , nescio.
J a m scio. Im o, mulier, audi, m eam ut scias sen
tentiam:
D ivi med omnes, magnique minulique et palellarii,
F axint, ne ego dem vivos vivae savium Silenio,
Nisi ego teque tuamque filiam et me hodie obtruncavero
Post autem cum prim o luci cras nisi ambo occidero,
E t quidem hercle nisi pedatu tertio omnis ecflixero,
Nisi lu illanc remittis ad me! D ixi, quae volui.
Vale.
M e l . Abiit intro iratus. Quid ego nunc agam? S i redierit
Illa ad hunc, ibidem loci reserit, ubi odium occoeperit:
Illam extrudet, hanc uxorem Lem niam ducet domum.
Sed lamen ibo et persequar: amens ne quid faciat,
cauto opust.
Postremo, aequa lege quando pauperi cum divile
Non licet, perdam operam polius, quam carebo filia.

N el.

.Bada adunque, acci sappi che rimanti a fare.


Cosi me gli Dei superi, inferni, terrestri; cosi
Giunon regina figlia del supremo Giove, cos Sa
turno suo zio . . .
M el .
Oh diamine, padf-et
A lc.
Cos la ricchissima sua zia Opi . . .
Mel.
No, madre.
Alc. . Giunon figlia, Saturno zio, Giove onnipotente . .
tu mi fai dar ne'lum i, cagion tua io dico tanti
svarioni!
Mel .
Va innanzi.
Alc.
E non ancora potr conoscere il tuo consiglio?
Mfi.. Tira, tira innanzi; non te la mando! eccotelo fuor
Alc.

Alc.

M el.

di cifera.
Cos me adunque Giove, cosi Giunone, cos Sa
turno, cos . . . non so diamin che mi dica, s che
lo so: senti, o donna, t apro 1 animo mio: tulli
gl iddi grandi, minuti e da pajuolo facciano in
modo -chio vivo possa baciare Silenio, se no
questoggi io scanno te, la tua figlia e me insieme;
se tuttadue poi non v ammazzo dimani all alba;
se non la rimandi a me, netta non Ye la scappolerete il terzo d! T ho detto tutto, addio.
Ei cacciossi dentro soffiando come un istrice. Che
farommi adesso? s ella ritorna a lui, verremo a
queste medesime, quando la gli verr a nojaj la
scover fuori a calci, e si sposer questa da Lcnno. Ma
pure andr e gli terr dietro: e bisogna andar
cauti, eh egli nelle sue furie non faccia qualche
tragedia: insomma finche per giusta legge una po
vera non potr maritarsi con un ricco, perder
piuttosto la fatica chc la figlia. M chi 6 costui

Sed quis hic estj qui recta platea cursum huc con
tendit suom?
Et illuc paveo, et hoc form ido: ita tota sum mise
ra in metu.
SC E N A

II.

L ampadiscvs .
A n u m sectatus sum clamore per vias:
M iserrumam habuif Ut illaec hodie quot modis
Sibi moderatrix fuit atque inmemorabilisf
Quot illi blandiliasj quid illi prom isi boni!
Quot (o) admoenivi fabricas, quot fallacias3
I n quaestione! V ix exsculpsi ul diceretj
Quia ei prom isi dolium vini dare.
SC E N A

I II .

P hanostrata , L ampadiscvs , M e l a e n is .
P a a . Audire vocem visa sum ante aedis modo
Mei Lam padisci servi.
L am.
Non surda es, hera:
Recte audivisti.
P ha.
Quid agis hic?
L ak.
Quod gaudeas.
P ha . Quid id est?
L am .
Hinc ex hisce aedibus paulo prius
Vidi exeuntem mulierem....
P ha.

Illam , quae meam


Gnatam sustulerat?

che tagliando la piazza qua viene di corsa? Io temo


di colui e tremo di questo: oh meschina alla -vita
mia! io son piena di paura.
SCENA

IL

LAMPADISCO.

Io son corso dietro quella vecchia sempre gridandole:


1' h a giunta finalmente la traditora! come sapea
ben schermirsi! come facea la scempia! Quante ca
rezze io non le ho fatte! qual mondo di beni non
le ho promesso! con quante macchine non 1 ho
battuta! quanti trabocchelli non le ho scavati men
tre la cercavamo! appena spuntai di farle aprire il
sacco, dopoch le promisi un barilozzo di vino.
SCENA HI.
F arostrat , L amp adisco , M elen id e .

F ai.
L am.
F an.
L am.
F ar.
L am.
F an.

Parvemi d aver udito qua sopra la porta la voce


del mio servo Lampadisco.
E non siete dudito grosso, padrona; avete inteso
bene.
Che fai tu qui?
Cosa da rallegracene.
E qual ?
Qui da questa casa., poco fa vidi uscire una
donna . . .
Colei, che raccolse mia figlia?

L am.
/?em lenes.
Pb j.
Quid postea?
L am.D ico ei, quo pactod eam ab hippodromo viderim
Herilem noslram filiam sustollere.
Exlim uil.
M el.
E liam male horret corpus, cor salii:
N am m ihi ab hippodromo m em ini adferri parvolam
Puellam , eamque me m ihi supponere.
P b j .A ge, perge, quaeso le: animus audire expelit,
Ul gesta res sit.
M el.
Ulinam audire non queas1
L am .P ergo illam subagitare blandis, benedicis (6)
Dictis. Illaec Forti Fortuna fortius
A uris obturat. Ergo alum nam voco foras:
N am illaec tibi nutrix est: ne m atrem censeat.
Ego te reduco et ad divitias revoco
Ubi tu lacere in luculentam fam iliam ,
Unde libi talenta magna vigiliti paler
Det dolis. Non enim hic, ubi es, Tusco modo
Tute tibi indigne dolem quaeras corpore
P b a .A h, amabo, m eretrix illa est, quae illam sustulit?
L am. Im o fuit. Sed, ul siet de ea re, eloquar.
. J a m perducebam illam ad me suadela mea.
A nus ei amplexa est genua, plorans, obsecrans,
Ne deserat se: eam suam esse filiam j
Seque eam peperisse, sancte adjurabat mihi.
Jslanc, quam quaeris, inquit, ego amicae dedi
Meae, quae educaret eam pro filiola suaj
E t vivit, inquit. Ubi ea est? inquam extempulo.
P ha .S ervate me, divi, obsecro!
Me i.
A t me perditis!

Lxa.
F ar.
La.

Mel.

F ar.
Mel.
L am.

F ar.
Lam.

F ar.
Mel.

M avete inteso.
Sicch?
I o le dico, come dall' ippodromo 1 abbia veduta
torsi in braccio la figlia de nostri padroni. Ella
si f bianca.
Mi sento gelare, il cuore mi batte. Imperciocch
ricordomi che dall ippodromo appunto vennemi
recata quella fantolina, eh io supposi mia creatura.
Va, tira innanzi di grazia: io me ne sento gran
voglia di sentirne la fine.
Oh ti cascassero le orecchie!
Incomincio a sollucherarla con parole cortesi ed
amorevoli: e colei a farmi come la Fortuna, so
narmi di piva sordina. Io chiamo fuori la putta:
> costei t balia, le dico, non averla per la madre
tua: io ti conduco alle ricchezze, dove ti colloche
rai in nobilissima famiglia, donde trarrai da tuo
padre in dote venti grandi talenti: imperciocch
qui dove li ritrovi, te la procacci indegnamente
trafficando il corpo alla toscana.
Doh una buldriana colei che la raccolse?
Tal fu. Ora vi dir come la sia ita. Quasi io
tiravaia dalla mia. Allora la vecchia stringendola
alle ginocchia, piangeva e scongiurava non la ab
bandonasse, essere sua propria figlia; e traeami
mille sacramenti averla fatta nelle sue viscere. Co
stei che tu cerchi, ella mi disse, io l ho data ad
una mia amica perch se la educasse in figliuola;
e vive, la mi soggiunse. E dove trovasi? tosto le
ripiglio.
0 dei, voi mi volete salva!
E me perduta!

P ha .Quo illanc dedisset, exquisisse oportuit.


L am.Q uaesivi, et dixit, meretrici huic Melaenidi.
M e l . Meum elocutusl nomen! interii oppido!
L am . Ubi elocuta est, ego continuo interrogo:
Ubi habitat? inquam. Duc ac demonstra mihi.
Avecta est, inquit j peregre hinc habitatum.
M el .
Obsipat
Aquolam.
L am .
Quo avecta estj eo sequemur. Siene agis
Nugas? Peristi! Ne hercle hc longed! Institi
Instare usque adeo, donec s adjurul m ihi
Ja m anus monstrare.
P ha .
/41 non amissam oportuit.
L a ii . Servatur; sed illaec se quondam aibat mulierem.
Suam benevolentem convenire etiam prius>
Coumune quacum id esset sibi negotium;
Et scio, venturam.
M el.
Me indicabit el sitas
A c meas miserias alias.
P ha.
Fac tne consciam}
Quid ntinc vis facere me?
L am .
Intro abi, atque animo bono es.
F ir tuos si veniet, jube dom i opperirier,
Ne quaestioni m ihi sit, si quid eum velim.
A d anum recurro ego rursum.
P ha.
Lam padio, obsecro*
Cura!
L aii.
Perfectum ego hoc dabo negotium.
T i i a .D cos teipie spero.
Eosdem ego, ut tu abeas domum.
Adulescens adsta atque audi/
E am.
Men, mulier, vocas?
M el.

F an.

Egli era necessario ricercarle a chi l avesse


data.
L am. L 'h o fatto, e dissemi a questa cortigiana di Melenidc.
Mel. La strombett il nome mio! io son disfatta.
L as. Ci ella non avea ancora fornito, eh io mi spicco
di nuovo in sullinterrogarla. Dove la sta? si io
le aggiungo, conducimivi; insegnamela. Ella: la
se ne and a stare in altra via.
Mel. Mi torna viva.
L am. Andiam dove la si and a riporre: cos tu mi vuoi
arcare? trista a tc! non lungi di qua. In somma
tanta calca io le ho fatta addosso, eh ella finalmente
mi giura d insegnarmi la vecchia.
F an. Ma non si dovea lasciarla.
L am. N lasciata io lho. Ma dissemi chella dovea prima
abboccarsi con una colai donna di lei amica, a
cui avea accomunata questa faccenda; e so di certo
' che verr.
Mel. Costei m etter in piazza me, le sue e tutte le al
tre mie disgrazie.
F an. Dimmi adunque che m abbia a fare.
L am. Andate in casa e state allegra: se vicn vostro ma
rito trattenetelo in casa, acci non abbia a tra
forare in cercandolo: ora io trotto alla vecchia.
F an. Deh! Lampadisco, pigliane cura.
L am.
Ve la dar fatta.
F an. Tutta la fidanza 1 ho in Dio e in tc.
Mel. E aneli io che spulezzi una volta. Olle! quel gio
vane, fermati, ascoltami.

L am.
Chiami tu me, o donna.

248
M e l . Te.
L am. Quid negoli esi? nam occupatus sum ampliter.
M e l . Quis istic habitat?
L am.
Demipho, dominus meus.
M e l . Nempe istic est, qui M cesimarcho filiam
Suam despondit in divitias m axum as?
L sm .I s ipsust.
M el.
Ehodum, quam vos igitur filiam
Nunc quaeritatis alleram ?
L am.
Ego dicam tibi:
Non ex uxore gnatam uxoris filiam.
M e l . Quid isluc verbi est?
L am.
E x priore muliere
Naia, inquam , meo hero filia est.
M el.
Certe modo
Hujus, quae locuta esi, quaerere aibas filiam.
L am. Hujus ergo quaero.
M el .
Quo modo igitur, obsecro,
Haec est prior, quae nupta nunc est?
L am .
Conteris
Tu tua me oratione, mulier, quisquis es.
M edioxum am quam duxit uxorem , ex ea
N ata haec est virgo, M cesimarcho quae datur.
Ea u xo r diem obiit. Scis?
M el.
Teneo isluc satis;
Sed ego illud quaeso confragosum, quo modo
P rior posterior et posterior sit prior?
L am. Prius hanc conpressil, quam uxorem duxit dom um j
Prius gravida facta est, priusque peperit filiams
E am postquam peperit, jussit parvam proiicij
Ego projeci eam,- alia mulier sustulit,-

Mel.
L am.
Mel.
L as.
Mel.
L a.
Mel.
Lam.
Mel.
L am.
Mel.
L am.
Mel.
L am.

Mel.

L am.

Te.
Che hai? io sono occupatissimo.
Chi sta qua?
Demifone, padron mio.
' egli forse costui, che proffer sua figlia ad Alcesimarco con grassa dote? '
Proprio.
Deh! e qual altra figlia cercate voi altri?
I o te lo dir, non nacque di moglie ed figlia
di moglie.
Chc parole son queste?
Nata dalla prima moglie, figlia del mio padrone.
Certamente pur ora tu dicevi di cercar la figliuola
di quella donna che parl poco fa.
cerco appunto quella di costei.
Ma in che modo pu questa essere la prima se la
si marit appena adesso?
Qualunque tu sia, o donna, con questo fradiciume
di chiacchcre tu mi ammazzi; da quella femmina,
eh egli prese in seconde nozze, nacque la fanciulla
che vuol darsi ad Alcesimarco, questa donna mor.:
hatu raccolto?
Questo s, e bene: ma io cerco il bandolo dell al
tra matassa, come la prima sia l ultima, e lultima
la prima?
Dapprima vizi questa che dopo condusse moglie in '
casa sua; dapprima venne ella grossa, e sgravossi
per la prima volta d una figlia. Dappoich lebbc
fatta, comand che si gettasse quella bambina; io
l ho gittata, ed un altra donna la raccolse, e
io la vidi, io. Poscia il padrone sposossi questa,

Ego inspectavij herus hancce duxit postibi.


E am nuttc puellam filiam ejus quaerimus.
Quid nunc supina sursum in coelum conspicis?
M e l . I nunc ja m istuc, quo properabas: nil moror:
Nunc intellexi.
L am.
D is hercle habeo gratiam:
N am ni intellexes, nunquam credo amitteres.
JflEL.Nunc m ihi bonae necessum est esse ingratiis.
Quamquam esse nolo: rem palam esse intellegot
Nunc egomet potius hanc inibo gratiam
A b illis: quam illaec indicet me. Ibo domum ,
Atque ad parentes reducam Silenium.

Mel.
L ah:
Mel.

ed ora noi cerchiamo quella puttina sua figliuola:


che vai tu ora abbacando in cielo?
Vattene dove correvi: io non ti voglio altro, ora
so tutto.
Lode a Dio; che se non 1 avessi inteso, non ma
vresti lasciato pi mai.
Ora m gioco far la dabben donna a mio m ar
cio dispetto; ch, se anche noi volessi, ora tutto
pi chiaro del d. Pertanto entrer io nella grazia
di costoro, piuttosto che quella la mi sbordelli
fuori. Andr in casa, e condurr Silenio da suoi
parenti.

ACTUS III.
SC E N A

I.

M e l AENiS; A lcesimarcvs , S il e n i vm.


M e l .Rem elocuta sum libi omnem: sequere, m ea Silenium ,
Ul eorum, quojam esse oporlet te, sis potius, quam
mea.
Quamquam invila te carebod, anim um ego inducam
lamen
M eum , ul illucce, quod luam in rem bene conducat,
consulam.
N am hic crepundia insunt, quicum te illa olim ad
m e delulit,
Quae m ihi te dedit, parentes ul cognoscant facilius.
Accipe hanc, Ualisca, cistellam: agedum pulta illas
foris:
Dic, me orare, ul aliquis intus prodeat. Propera ociusl
A lc .Recipe me ad te. M ors, am icum et benevolum!
S it.
M ater mea,
Periimus miserae!
Ape.
Utrumne hac me feriam , an ab laeva, latus?
M e l . Quid tibi esi?
S il .
Alcesimarchum non vides ferrum tenentem?
ALC.Ecquid agis? remorare! lumen linque!
S il .
Am abo adeurrite,
Ne se interimat!
A lc .
0 salute mea salus salubrior,
Tu nunc, si ego volo seu nolo, sola me, ut vivam, facis!
M e l .H au! voluisti istuc-severum facere?

ATTO III.
SCENA

I.

Melehide, Alcesimaeco, Silehio.


Me l .

Alc.
Sil.
A lc.

Mel .

Sil .
Alc.
Sil.
Alc.
Mel.

ho sgrammaticata ogni c o s a , viemmi dietro,


o mia Silcnio, affinch tu sia piuttosto di coloro
cui devi essere, che mia. Avvegnach mi passi l'a
nima il vivere senza di te, nulladimanco mi vi
addatter per provveder meglio a casi tuoi. Qui
son le crepunde, colle quali la -mi ti diede colei
che un d la ti port a me, acci pi facilmente
tu ritrovi i tuoi p ie n ti. Prendi, Alisca, questa ce
stella, va: batti a quella porta; pregali a nome mio
che alcuni sbocchi fuori: fa presto.
Ricevimi a te, o morte, quasi tuo carissimo
amieoi
0 madre mia, noi siam disfatte!
Vuotu c h e qua mi trafigga a destra o a sinistra?
Che hai !
Non vedi Alcesimarco con un coltello tra le
mani?
Oh che fai? che tardi? finisciti!
Deh accorrete, che non si ammazzi!
0 salute, pi cara della mia salute! Or tu sola fai
si eh io mi conservi vivo voglia o non voglia!
Hau! e lo facevi proprio da senno?
Io t

A lc.

M I mecum libi:
Mortuos libi sum: hanc, ut habeo, cerlum esl non
amittere:
N am hercle ja m ad me adglulinandam tolam decrelum est dare.
Ubi cstis, servi? Occludile aedis pessulis, repagulist
Ubi ego hanc lelulero intra limen.
M el .
A biitj mulierem abstulil.
Ibo, persequar ja m illune inlro, ul haec ex me sciat
Eadem, si possum tranquillum faeere, ex irato mihi.

Alc.

Io ho nulla con te, tu tiemmi morto; quando ho


nell unghie costei, io son fermo a non lasciar
mela pi scappare, io son deliberato di farmele
. incollare addosso: servi dove siete? serrate la porta
con* quanti chiavistelli e spranghe ella si abbia,
appena io caccio costei sopra la soglia.
Mel. E raschi via, port seco la donnal gli andr die
tro sulle pedate sue, acci sappia da me queste
cose medesime: vovedere se posso rabbonazzarmelo
da quella collera che ha preso meco.

yOL. II. PUTJT-

ACTUS IV.
SC E N A

I.

L a MPJDISCVS, PlIAKOSTRJTA.

LAM.NuUam ego me vidisse credo magis anum

excru
ciabilem,
Quam illaec est: quae dudum fassa est m ihi, quaene inficias eat?
Sed eccam heram video! Sed quid hoc est, haec
quod cistella hic jacet
Citm crepundiis, nec quemquam conspicor alium in via?
Faciundum est puerile officium: conquiniscam ad ci
stulam.
P b a . Quid agis, Lam padio?
L am.
Haec cistella num nam hinc ab nobis domo est?
N am hinc ab ostio jacentem sustuli.
P h j.
Quid nuntias
Super anu?
L am .
Scelestiorem in terra nullam esse alleram:
Omnia infitiarier ea, quae dudum confessa est mihi.
N am hercle ego illam anum inridere me ut sinam ?
Satiust m ihi
Quovis exilio interire!
PnA.
D i, obsecro vostram fidem!....
L am. Quid deos obsecras?
P ha .
S e n a le nos!
L am.
Quid est?
P ba.
Crepundia
Haec sunt, quicum tu extulisti nostram filiolam ad
necem!

ATTO IV.
SCENA

I.

L ajipadisco , F anostrata .

L am.

Io son chiaro: non ho veduta donna degna di


tante forche quanto colci chc pur dianzi si con
fess meco: quante girandole non la trovava! ma
togli qua la padrona? chc vuol dir questa cestellina in terra, con questi arnesi senza chc nella via
io ci vegga persona? Far come i putti, metter
in questo cofano il mio mestiero.
F ar. Che fai, Lampadisco?
L ah. forse mai di casa nostra questa cestella? im
perciocch io lho raccatata di terra qua sopra la
porta.
F a.
Che novelle della vecchia?
Lam. Che la terra non ha femmina pi traditora. Rin
negarmi tutto quello chc pur ora la mi avea detto?
ed io lascerommi piantar tante carote da quella
strega? torrci piuttosto 1 essere squartato.
F ar. 0 Dei per la vostra fede!
L a*.
Che scongiurate voi la fc di Dio?
F ar. Salvateci!
L abi. - Che avete?
F ar.
Qua entro son le fasce, con chc tu hai esposta
quella nostra fantolina.

228
L am. Sanane es?
P ha .
Haec sunt profeclof
L am.
P ergin?
P ha .
Ilaec siinlt
L am.
S i m ihi
A lia m ulier istoc paclo dicat, dicam esse ebriam.
Pii A.Non ecastor cassa memoro: nam , obsecro, unde
haec gentium,
A t quis dus objecit hanc ante ostium nostrum?
Quasi
Dedita opera, in tempore ipso spes m ihi sancta
subvenit.
SC E N A

II.

H a lisca , L ampadiscvs , P hanostrata .


II al .N s quid m i opis di dant, disperii, neque, m i un
de auxilium expetam,- habeo:
Ita petulantia me anim i miseram habet, quae in
tergum meum ne eveniat,
Male form ido, si hera mea sciat, tam socordem me
esse, quam sum.
Quamne in manibus tenui atque accepi hic ante aedis
Cistellam? Ubi ea sil, nescioj nisi, ut opinor.
Loca haec circiter excidit mihi.
M i homines, m i spectatores, facile indicium , si quis
vidit,
Quis eam abstulerit, quis sutluleril, el, hac an illae
iter institeritl
Non sum scitior, quae hos rogem aut quae fatigem 3

L a.

Siete In cervello voi?

F an.

E- le son proprio desse!

L am.

E ancora?

F an.

Proprio davvero?

L am.

Se altra donna me ne dicesse di queste, io dirci


che la in cimberli.

F an.

E le non son covelle! ma donde la ci venne?


qual Iddo lIia buttata sopra questa porta? l mia
santa* speranza la vien in ajuto a tempo.
SCNA,
lisca ,

Al i .

n.

L ampadisco , F anostrata .

Se Dio non pensa a darmi ajuto io son disfatta,


n so dove battere il capo per trarm i dimpaccio:
ecco bel termine a cui mha condotto quella m aladetta fregola che ho nell ossa! io tremo a verga!
quando verr alle orecchie della padrona l mia
cervellinaggine, essa la mi dar ben il malanno sulle
spalle. E non fu qui eh io ebbi la cesta? e non la
ricevetti Sopra questa porta? Io non so ora dove la
sa andata, se non che io credo averla smarrita qua
intorno. 0 galantuomini, o spettatori, insegnatemi,
se alcuno vha badalo, chi la raccolse, chi la port
via, e da che parte siasi gittalo. Uh bestia che

Qui sempr malo muliebri sunt lubcntcs.


N unc vestigia liic si qua sunt, noscilabo:
N am si nemo hac praeleriiij postquam inlro abii,
Cistella liic jaceat. Quid liic? Periit, opinor.
A ctum est! ilicei me infelicem et scelestam!
Nulla est, neque ego sum usquamt
Perdila perdidit m ef Sed pergam ut coepis tam
quaeritabo:
N am et intus paveo et foris formido: ita nunc ulrobique metus me agitat.
Illo homines sunt misere miseri:
Ille nunc laetus est, quisquis est, qui illam habet,
Quae ncque illi ipsi quidquam usui est, m ihi potest
Esse. Sed me m oror, quom hoc ago secius.
Ualisca, hoc age: ad terram adspices dispices
Oculis investigans astule augura.
L am . Ucm, hera . . .
P ha .
Hem, quid est?
L am.
Haec est . . .
P ha .
Quis?
L am.
Quoi haec excidit cistella.
Certe eccum locum signat, ubi ea excidit.
P ha . Adparet.
I I al.
Sed is hac iit:
H ac video socci vestigium in pulvere.
Persequar hac. I n hoc ja m loco cum allero
Constitit, tiec provorsum iniit hac. Hic stetit.
Hinc illuc exiit. Hic concilium fuit.
A d duos attinet. Sed qui sunt? Attale,
Singulum video vestigium/ Hic se meis
Turbo objecit modo oculis.

son io, richiedere e frastonar coloro che gon


golano al male delle ^ donne! Andr rin traccian
done T o rm e, perciocch se nessuno pass p er
di qua, dappoi ch io sono andata dentro, la ce
stella sar qui. Che q ui? > la s sprofondata
nell inferno! buona notte! ahi sgraziata! ahi assas
sinata alla vita m ia f qua nulla si vede, e io non
so nem m eno dove mi tenga i piedi. Essa col suo
perdersi h a perduto anche me. Ma ci rifarem da
capo, rifruster meglio, perciocch di dentro temo
il flagello, di fuori il m alanno, talch proprio mi
trovo tra 1 uscio e il m uro. Oh che m artello la
p au ra a poveri

uomini! chiunque siasi chi 1 ha

tro v ata egli allegro, a lui sar disutile, e a me


tan to bene la mi direbbe. Ma io perdo il tem po,
m entre non mi so uscir di lumaca. Esci di passo,
Alisca, bassa gli occhi e g u ard a, va diligentem ente
investigando ogni cosa, come fanno gli auguri.

L am.
F an.
L am.
F an.
L am.

Ohe, P adrona . . .

Che vuoi con quest ohe?


Costei . . .
Chi?
Colei chc ha perduta la cesta, certo ella sta o ra
g uardando il luogo dove la cadde.

F an. Ha da esser cos.


Al i .

Ma egli se ne
n han lasciali

and p er di qua, ch i zoccoli


i segni nella polvere. Andiamci

dietro: e non si spinse pi l: qua si ferm: di


qui venne fuora egli: qui vi furon chiacchere. Sono
in due: ma chi saranno? . . hui! bui! le pedale di un
solo. Eccomi ancora nel pecoreccio! m a egli se la

jSed is hac abiit.

Contemplabo. H in c huc iitj hinc


nusquam abiit. A c ta m

. R em ago! Quod periit, periit: corium m e u m

cum

cistella. Redeo in tro .


P h a .M ulier, m ane: sunt, qui te volunt conventam.
Quis m e revocat?
L am . B ona fem in a el m alus m asculus volunt te.
H a i.
Postrem o ille
H a i.

P lusj qui vocat, scii, quid velit, quae ego, quae vo


cor: revorlor.
Ecquem vidisti quaerere hic, am abo, in hac regione
Cistellam cum crepundiis, quam ego hic a m isi misera?
N a m dudum u t adcucurrim us ad A lcesim archum ,
vila m
N e su a m interim eret, tum puto tim ore m i excidisse.
D isperii

m is e r a ! quid

ego

herae

d ic a m , quae

m e opere tanto
S erva re ju ssit, qui suos Silen iu m parentes
Noscere polesset facilius, quae herae supposita est
parva,
Q uam quaedam m eretrix ei dedit?
L am .
N ostram haec rem fabulatur.
H anc scire oportet, filia tu a ubi sil, signa ut dicit.
H a l . N u n c eam voli suae m a tri et pa tri, quibus naia est,
reddere ultro.
M i hom o, obsecro, alias res geris: ego tibi m eas res
m ando.
L am . Istuc ago, atque istuc m ih i cibust, quod fabulares

S ed inter rem agendam istam lierae huic respondi,


qnod rogabals
N u n c ad te redeo. S i quid est opus, dic, im pera.
H a l.

Ei

volt di qua, guarder. Ei so ne and per di qui


da questa parte, d qua non and via. Eh eh io
grido a p o rri ! quello che andato andato, la mia
pelle e la cesta insieme: torniam ei a casa.

F an.
Ali.
L am.
Ali.

Fermali, o donna, v ha gente che ti vuole.


C hi.m i richiama?

Una buona fem m ina'e un fattivo maschio.


Finalm ente sa meglio cosa che si voglia chi chiama,
che il chiamato. Torniamcene. Deh! halu visto al
cuno in qusta strada cercar duna cc.stcUma overano'
certe fasce, la qiialc, p er mia disgrazia, lho per
duta io! Imperciocch pur dianzi quando noi siam
corse addosso ad Alcesimarco, a^ci non si ucci
desse, credo che in quel punto siami cascata dalla
paura. Io son disperata! che dir io alla padrona
che la mha ordinato gliele conservassi con tu tta
diligenza, acci potesse la Silenio conoscere pi fa
cilmente i suoi, essendo essa ancor piccola fanticella
supposita alla mia padrona, cui aycala puttina
d ata una cortigiana?

L am.

Costei legge sul nostro libro: ella dee sapere dove


sia la vostra figliuola, secondo i segni eh ella
ne d.

Ali .

Di tu tta la buona voglia

o ra la vuole restituire

a sua m adre e al padre, onde la venne. Tu badi


ad altro, buon uomo, e io canto i mici guai.

L am.

Il mio cuore tutto qui, mi cibano le tue parole:


ma in trattan to ho dovuto attendere a questa mia
padrona di ci che ella chicdcVami; ora ritorno a
te: di', comandami pure quello che vuoi.

Ali.

E tu fa lo stesso.

>

234
L am. Quid quaeritabas?
H al .
M i hom od el m ea m ulier, vos saluto.
P ha .E i it os le. S ed quid quaeritas?
H al .

Vestigium hic requiro,


Qua aufugit quaedam, nescio, quam dica,m.
P ha .
Q uid id est?,
L am.
Q uidnam est?
H al . Nescio, aliqnum ne hoc ego, anne fa m ilia re m m e
m orem .

L am. M ala m e rx , hera, haec et ca llid a est.


P ha .
Ecastor ila videlur.
LAM .Imilalur nequam bestiam el damnificam.
P ha .
Q uam nam , amabo?
LAM.Involvolum, quae in pam pini folio inlorla inplicat se:
Ilid em haec exo rditur sibi hic in to rta m orationem .
'Q uid quaeritas?

H al .
Cistella m i hic, m i adulescens, evolavit.
L am. I n caveam la ta m oportuit.
H al .

N o n edepol praeda m a g n a i

L am. M iru m , quin grex venalium in cistella infuerit u n a .


P ha . S in e dicat.
L am .
S i dicat quidem.
P ha .
' A g e tu , loquere, quid ibi infuerit.
H al . Crepundia una.
L am.
Est quidam hom o, qui Ulam ait se scire,
ubi sit.
H al . A t pol ille ad quandam mulierem, si eam m onstret,
g ra tia m ineat.

L a.
Ali.

Che cercavi?
0 buon uomo, o buona donna, diavi ogni bene

Iddio.
F an. Altrettanto a te. Ma che cerchi?
Ali.
Una pedata qua i cerco d un tale che se la
colse, ma non so chi sia.
F an. Che cosa questa?
L am. Oh che mai?
Ali.
Non so se 1 abbia a dire d altrui, o di casa
nostra.
L am. ' La cattiva roba, padrona, questa femmina,
costei ha cotto il culo ne' ceci rossi. '
F an. In ( mia che s la mi pare anche a me.'
L ah. Ella imita pur la mala bestia.
F an .
E q u a le ?
L am. Quel bacherozzo, che ritorto s inviluppa nelle fo
glie del pampino. Ci stesso fa costei., non parla
altro che viluppi, ma che vuoi?
Ali .
0 mio buon giovane, m volata via di qui una
cesta.
L am. La dovevi porre in prigione.
All
E non gran bottino!
L am. Maraviglia, che in una cesta non siasi cacciata una
mandra.
F an. Lasciala dire.
L am. Se ne avr voglia.
F an. Su, escine, che v era dentro?
Ali.
Una fascia.
L am. E v* ha tale, che dice sapere o r ella sia.
Ali.
Per la fede mia, segli la fa vedere ad una donna,
le entrer molto in grazia.

L am. A l sibi ille quidam volt d a r m ercdem . .


H al .

A l poi illa quacdantj


Quae illanc cistellam perdidit, quoidam negat esse
quod deL

L am . A l enim q u idam argentum expetit.


H al .
A l enim expetil nequidqnam.
L am . A t pol ille quidam , m ulier, in nulla opera gra
tuita est.

P h a . Commodo loquelam ja m libi.


H al .
N tim proderis?
Pha.

Confitemur
Cistellam habere.

H al .
A t vos Salus servassil! U bi ea nunc est?
P ha . S a lva m eccam f S ed ego rem m eam m a g n a m con
T ecum volo:

fa b u la ri
sociam m ih i te adopto ad m ea m sa
lutem.

H al . Quid isluc negoti est, aut quis es?


P ha.

Ego sum illius m a ter,


Quae haec gestilavit.

H al .
H iccine tu ergo habitas?
P ha.
Hariolare.
Sed, quaeso, ambages, m ulier, mitte atque hoc age,Eloquere, unde haec sunt tibi, cito, crepundia.
HAL.Mea haec herilis gestilavit filia.
L am. M entire: n a m m ea gestilavit, n o n tua.
P h a .N e obloquere.
L am.
Taceo.
P h a.
M ulier, perge dicere.
Ubi ea est, quae gestilavit?

H al .

Hic in proxum o.

L am.
Ali.
L am.
Ali.
L am.
F an.
Ali.
F an.
Ali.
F an.
Ali.
F an.
Ali.
F an.

Ali.
L am.
F an.
L am.
F an.

Ma vuole che gli si ungano le mani.


Ma colei chc 1 ha perduta assevera d aver nulla
al mondo.
(
Ma quest uomo vuol denaro.
Ma la d in cenci questa voglia.
Ma, donna mia, cosi fatto luomo, per nulla non
si muove.
L hai ben spedito lo scilinguagnolo.
Me la fate veder voi?
T accertiamo d averla la cesta.
Oh che la salute sempre vi guardi? e dov ?
Eccotcla salva! ma io vo ragionar teco duna mia
gran faccenda; io ti vo mia sozia nella salute. .
Che combibbia questa? chi siete Voi?

Io sono la madre di colei ' che port questi


arnesi.
E questa casa vostra? ^
T u 1' hai subito colta. Ma lascia, o donna, tutti
questi arzigogoli e parla chiaro; donde le avestu,
spacciati, queste fasce?
L e port la figlia della mia padrona.
Favole. Ch le port la figlia della mia e non della
tua.
Non interrom pere.
Sto zitto.
Va innanzi, o donna: c dove trovasi lei che le ha
portate?

Ali.

Qua presso.

P h a . Istic quidem edepol m ei habitat v iri getter.


L m . N oe . . .
P ii a .

Obloquere rursus? Perge porro dicere.

Quot annos naia dicitur?


J I l .

Seplem decim .

PBA.Mea est!
Lam.
Ea eslj annorum num erum ut allulit.
P//A.Quod quaerilabamt filiam inveni m eam t
H a l . Quid? quoniam tuam invenisti, ja m quaero meam?
Lam. A l pol, si haec duas sunt naclae, quaeram terliam f
llAL.ISam nostra alum na haec tua profeclo est filia,
E t redditura hera est tibi, el ea gralia
D om o profecla est. Caelerum ex ipsa, obsecro,
E xquaerilote: ego serva su m .
P ua.
A equom postulas.
I I a l . Illiu s ego istanc esse m alo graliam .
Sed istanc cistellam te obsecro ul reddas m ih i/
P h a . Quid fitj L a m p a dio?

L am.
Quod tu o m estj teneas iuom .
P ha . A t m e hujus miseret.
L am.
Sic faciundum censeo:
D a isli cistellam et inlro abi cum islac sim ul.
P i u .T i b i auscultabo. Tene tu cistellam libi
( A cquom est ) prod illo, per fidem quod creditum estt
JVe bene m eren li sil m alo benignitas.

A beam us inlro. Sed quod est nom en lu a t


D om inae?
U al.

P ha .

Melaenis.
I p r a e / j a m ego 1e sequar.

F an.

Qui abita il genero di mio marito.'

L am.

In f . . .
E ancora? . . . Va, innanzi p u r franca. E quanti

F an.

anni si dice eh ella abbia?


Al i .

Diecissette.

F an .
F an .

la ma.
dessa, fatto il computo degli anni.
Ho tro v ata chi voleva io, la m ia figliuola!

Al i .

E che? Dappoi eh avete tro v ata la vostra, p o tr

L am.

cercare la mia?
Poffare il mondo! aspetta, dacch

Al i .

queste due, io cercher la terza.


Questa n o stra ragazza certam ente la v o stra figlia,

L am.

sonosi trovatp

e la padrona ve la vuole restituire, e p er questo

F an .

ella p a rtila di casa. Il resto,


da lei, io sono serva, io.
Tu di bene.

deh yo traetelo

Ali.

Io vo piuttosto che questa grazia "vengavi da le i


Ma deh rendetem i la cesta!

F an .

Che ho da fare, o Lampadione?

L am.

Ci che vostro, tenetelo vostro.

F an .

Ma duoimi di questa donna.

L am.

E voi fate cos: date la cesta a costei e itevened en tro insieme.

F an.

F ar a m odo tuo. P rendili la cesta,

giustizia

far bene a chi parl sotto fede, acci la cor


tesia non p o rti danno a colui che ci h a por

Al i .

tato vantaggio. Andiam dentro. Ma qual il nom e


della tu a padrona?
Mclcnidc.

F ah.

Va innanzi, io ti seguo.

ACTUS V.
SC EN A

I.

D e x i p i i Oj L ampadiscus .

Dem. Quid negoli hoc estj

quod hom ines fabitlanltir per vias,

F ilia m m ih i esse inventam ? et L am padionem m e


in foro

Quaesivisse ajunt.

L am.
D em .
L am .

Here, unde

is?
E x senatu.

Gaudeo,
t i b i m ea opera liberorum esse amplius.

D em .

E n im non placet:
N il m o ro r, alien a m i opera fieri pluris liberos.
Sed quid istuc est?

L am.

P ropera ire intro huc ad adfinem tuom :


F ilia m lu a m ja m cognosces. In tu s ibidem u x o r tu a est.
A b i citot

D em .

P raevorti hoc certum est aliis rebus omnibus.

Gr e x .
N e cxspectetisj Spectatores, d u m illi huc ad vos exeant:
N em o exibit: om nes intus conficient negotium j
Ubi id erit fa ctu m , ornam enta ponentj postidea loci,
Q ui deliquii, vapulabitj qui non deliquii, bibet.
N u n c, quod ad vos, Spectatores, reliquom relinquitur;
M ore m a jo ru m date plausum postrem a in com oedia.

F i n i s Cist e l l a r ia e .

ATTO V
SCENA

I.

D e m ifo h e , L am fa d isc o .

Deh.
v
L ah.
Deh.
L ah.
Deh.
L ah.

Deh.

Chc storia questa., onde si fan tante chiacchere


nelle vie essersi trovata mia figlia? Aggiungono
che Lampadisco mi cercava in piazza.
0 padrone, da che parte venite voi?
Dal senato.
Rallegromi, che per opera mia siavi cresciuto il
novero de figli.
Ed io di niente affatto: non importa, che per altrui
mi si accrescano i figliuoli: ma che questo?
Avvacciatevi dire a quel vostro vicino: riconosce
rete la figliuola. dentro anche vostra moglie:
fate presto.
Questa cosa da porsi sopra ognaltra.
C a t eh v a .

Non gli aspettate o spettatori a farvisi vedere: niuno


verr fuori, tutti termineranno in casa questo af
fare: quando ci avran dato ricapito, si spoglieranno, e dopo giuocherassi di bastone su colui
che avr fallato; e etri si sar condotto bene,
trincher del migliore. Ora, quello che vi si lascia,
o spettatori, che, secondo 1 uso de vecchi, fate
plauso in fin della commedia.
FlISE d e l l a C e s t e l l a r ia .
Y o l . II. P la ut .

FRAGMENTA

Quinque in

AMBROSIANA

Cuice reperi h ujut Fabulae folia. inedita,

quae habent versut circiter 480. Certe cuique le


genti palet, in editionibus h a n c F abulam valde
esse m u tila m . Reapse ejus m ultos hiatus A m b ro
sia n i Codices recentiores spatiis vacuis produnt.
F jjo

ea,

quae in foliis Palim psesti antiquissim i

legere potui pauca a d m odum in lucem profero.


Ifa ec sunt verba M a i .
Sed quid istu m a d i c i s ........................................
Quia vivum . . . doleo . . . si tu vis ( \ ) Volo.
A t enim ne lota ponas pugnos tuos in im perio meo.
N u m q ua m . . . f i d e m ...................................

Sed ego p rim u m D ii quia . . .


S u m n ih ili n ih il . . .
Quae m ea m a n . . . dignus . . .
j . . acerba laceret . . . fru g i non quaevis
P raestat . . . quae con . . . c u m ........................
Neque Deos neque hom ines aequom est facere, etsi poslha-c
sim .
Quae m ih i esset com m endata et m eae fidei concredila,

( i) P erso n aru m

nom ino in antiquissim o no stro P alim psesto p rae-

p o n u u tu r q u id em scoiiam iii initiis, sed dcinceps o m ittu n tu r; rc litlo la iu .n


sp a tio lo a d id loci ( voluti liic ) ubi ca iu tcrp o u i o p o rteb at.

Quae esset aelalem m ecum exactura, m ecum in m a tri


m onio.
Compecta ( i ) sit, capere oportet, neque eam (2 ) unquam
ponere.
E rili
Quae

.
.

.
.

iribus m u llu m credi oportere arbitror.


.

clam at

m a r iti sua ut

solita sis
Ob isluc ipvadier eum dignus deciens qui fu rca
Egom et laetor. Sed quid auctor nunc m ihi est?
. . . suspendas . . .

.................................................... fiet.
............................. hic in sa n it m iser
....................... n ih il m o ro r . . . . .
Ubi sunt quae ju ssi? sane . . . no n est salis
M onuisse credo nocenti. C um illaec sic facis
U tru m deliras, quaeso, a n a m a n s som nias?
Q ui equm m e opii n o n vis loricam adducere.
M ullos hastatos post id m ullos velites
M ultos cum m ullis. H aec tu ( fe ) ru o r . ." '
M ih i fabulatus. D ix in ego islaec obsecro?
M odo quidem hercle dixistei non praesens quidem.
P raestigiator es, siquidem hic n o n es aique am ens.
Video ego te am o ris valde ta clu m toxico,
Adulescens (Z): eo te m agis volo m o n itu m . M one.
Cave sis cum am o re tu un q u p m bellum sumpseris.

( i) C od. com pecti.


(?) Cod. eas.

(3) Patet personam aliquam loqui eam adolescente Alcesimarclux

Q uid fa cia m ? A d m atrem ejus devenias dom um ( i ) ;


Expurges, ju res, ores blanditer precibus,
E am que exores ne tibi succenseal.
E xpurgabo hercle o m n ia usque ad ra u cu m

ra v im

(2).

M uliercula m ea o rn atula si sit ut quidem hercle sc ita -,


Q u am quam vetus cantherius su m (3 ), m ih i nunc,ut ego opinor.
A d h inniret. Equolam possum ego hanc si delur sola soli (4).
N im is opportune m ih i evenit redisse A lcesim archum :
N a m sola nulla in vitior solet e s s e .................
N e sola sis
. cum . . . tu agas aliquid
N im is . . . concinne ut hasce non Alcesim archus:
Ul quo . . . deriderer . . . duris . . .
. . . em a t haec aedes olim quia am atores polluit.
N o n . . . quoque hercle fabulatur
Sed cum dicla hnjus interpretor haec hercle'st, ut ego
opinor,
M eum quae corrum pit filium . . .
................. quam videre d i c t i s ................ credo
N a m . . . ea e disco deductas habet meus gnatus, haec
ubi astat.

( i) Revera A lcesim archus A c t a . Se. l . v en it a d M eiaenidem , q u ae


p u ta b a tu r m a te r am icae ejus Silenii. H unc

au tem P la u ti locum i m it a tu

e s t T e re n tiu s A delph. 3. 4(a) Hic versus

h acten u s

e x ta b a t decim us

C litellariae. Q u are vides ed itio n u m errorem .

n o n u s in te r F ra g m en ta

S cilicet

sim ilitudo vocabulo-

ru m C istellaria e t C litellaria lib ra rio s a u t quem vis alium decepit.


(3) D em ipho se n ex hoc loco sin e d ubio lo q u itu r.
(4 ) Hic versus h acten u s
tellariae. R ecole au tem

e t p.

e x ta b a t u liim u s in F ra g m en tis editis C li


18. n. 3. P o n o

im itatu s T eren tiu s H crjrr. 3. a. i5 .

h u n c P la u ti locuut videtur

H oc habeo ta m . . . opinor, n a m haec illum


Quid si adeam alque appellem m a li dam nique? iulecebras aut
.

.............................................. postulabis

. .. . .. . . . . . . Vale
.....................................................alter
.

................................... quidvis

Quid ego u s q u a m .............................


H a b e n t ....................... alque no stra

................................................................................. i
L e n ta se m a ter . . . quidem . . . innocenti
D o libi . . . ullus nisi libi . . . ra ru s quisquam
S ed iste . . . filius quidem . . .
N isi . . . filius nem o est . . .
J l ego m o ro r . . . dam nosos anle ullum
Q uid . . . is ne est? J r b ilr o r.
............................. .............................aufer m a n u
. . .
...
U t
N os
. .

a l e a s ........................cur gaudet
a d .....................................................dolo
...................................
illala . . . aut qui . . .
. pone . . . .
quae ila . . . loqui

. . . das m ih i o p e r a m .............................
. . . m ih i molesta esi quin adeo . . .
............................. quaedam . . . si nescias
. . . . illa m p erdam . . .
. . . quam si hoc fa llo r . . . m o ro r
. . . m u llu m fa lli

. . . .

orat feres

NOTE

(1) Gulielmio leggeva ex palrbus convenliliisj ex p a tribus conventis Palm erio, ex patribus contiguis M eursio e Sarracenio, epper io fra tan te discrepanze
di lezioni meglio piacendom i quella di Bothe ex
patribus conm entis, mi sono attenuto a questa.
(2) Osserva lettore se anche talvolta i meglio saggi dei
fdologi non pescano granchi per balene, le volgale
di Cam erario, Lam bino, Boxornio, Angelio, Aldo,
Sarr'acenio, Giunti, ecc. perseverarono a leggere,
S i l 4 t m ih i cordolium

est. Gym Quid id? unde


esi cordolium com m em ora, obsecro, ma Bothe, cui
in questa am bage Plautina, la critica aperse gli
occhi meglio d ogn altro , corresse nella m aniera

seguita da me.
(3) Altri leggono: quod illi.
(4) Io nell ordine de versi sono stato con Bothe.
(5) Male interpungono le volgate quot fallacias? I n quae
stione.
(<>) Questo era un luogo lacerissimo; e molti ingegnaronsi accom odarlo, io sono stato alla correzione
del Berlinese.

ASINARIA

L ASINARIA

ANGELO MAZZOLDI G. C.
tf

p a a fc

ven dicate a $ S fa f i & jf/cM o


defia

vetusta
vede

c ttd f i e a/icetiza
duo nom e

awpom enfo de /u rfr z c a rit


e co/r/e^m a /itwfcM/c e a /u /ctW '

c/te m a f efifa tn tudca


y& cndat* &n&9*e d e fif t/ace tnjpcjttto/
PIERLUIGI

recato iti

D O N I MI

ttcfpat* fe v e fia

f iS^M /iana de, $ 6 u ifo


p u a f fa ifa fo d t rct>ervnza> e a m ic izia
/a

trofie tccotne tn

vafidutct/ia

f<acc<}nandaJa.

/a /efa

PERSONE DELLA FAYOLA

P rologu s

P rologo

D em ereto

em aenetus

A R G rR IP P U S

Ar g ir ip po

C lB J B R E T J

C leereta

e o n id a

L eonida

P b il e n iv m

F ileh io

D iavolo

ia b o l u s

P a r a s it u s

P arasito

Artehoha

rtem on a

M ercator

M ercante .

Grex

C aterva

L a Scena fo rte in M ene.

PROLOGUS

H oc agile, svilii, speclaloresj nunc i'am;


Quae quidam m ih i alque vobis res vorlal bene,

Grcgiqne el dom inis, alque conductoribus.


Face ja m nunc tu , praeco, om nem a u ritu m populum .
A g e, nunc reside! cave m odo, ne gratiis.
N u n c, quid processerim huc, et m ih i quid voluerim ,
D ica m : ul sciretis nom en hujus fabulae.
N a m quod ad arg u m entum allinet, sane breve est.
N u n c quod m e d ix i velle vobis dicere.
D ic a m : H uiic nom en graece Onago,st fabulaej
D em ophilus scripsit, M arcus vortil barbarej
A s in a r ia m volt esse, si p er vos licet.
Incst lepos ludusque in hac com oedia j
R idicula res est: date benigni operam m ih i
Ut vos, item ut alias, p a riter nunc M ars adjuvet.

PROLOGO

Volgete qua, o spettatori, 1 attenzion vostra, e torni


essa in buon vantaggio a me, a voi, alla com pagnia, ai
padroni e agli appaltatori. Alzati, banditore, fa star bene
in orecchi il popolo: basta, siedi, e bada di non avere un
grazie in paga. Ora vi conter perch sia qua venuto,
e che mi voglia, acci possiate sapere il nom e di questa
com m edia: ch subito spacciato q u e l' che pertiene
nell argom ento. Onago si chiama questa favola in g re
co, Demofilo la compose, e Marco la volta in b arb aro ,
e vuole che sia Asinaria, se voi gliene date licenza. Que
sta commedia assai piacevole e festiva, cd m olto da
ridere. Siatemi cortesi, affinch M arte vi g u ard i questa
volta con buon

y so

come h a fatto l altre.

ACTUS 1.
S C E N A I.

L ibanus , D em aeetus .
L i b . S ia ti luom vis u n icu m g natum tuae
Superesse vitae, sospitem et superstitem:
Jta te obtestor per senectutem tu a m ,
Perque illam , quam tu metuis, u xo rem tuam ,
S i quid m ed erga tu hodie falsum dixeris,
Ut libi supersies u x o r aetatem sict,
A tque illa viva vivos ut pestem oppetas.

D em .P er deum fidem, ut tu quaeris, jurato m ihi


Video necesse esse eloqui, quidquid roges:
Ita m e obstinate adgressus, ut non audeam
P rofecto, percontanti quin p ro m a m om nia.
P roinde actutum , isluc quid sit, quod, scire expetis,
Eloquere: u t ipse scibo, te fa c ia m ut scias.

L ib . D ic obsecro, hercle, serio, quod te rogem.


Cave m ih i m endaci quidquam /
D em .

Q uin tu ergo rogas?

L ib . N u m me illuc ducisj ubi lapis lapidem terit?


Dem. Quid isluc est, aut ubi isluc esi terra ru m loci?
L ib . A p u d fustitudinas ferricrepinas insulas;
Ubi vivos hom ines m p rlu i incursant boves,

ATTO I.
SCENA .
L ibano, De* eheto.
L ib.

In quella stessa forma che desiderate voi v ab


bia il vostro unico figliuolo a sopravvivere sano
della persona e lungo tempo: cosi io, e per la vo
stra m olta et e per quella vostra moglie la quale
vi fa tante febbri di paura, desidero; se voi siete oggi
falso in faccia mia, che la vostra donna v abbi a
seppellire, e che voi, essendo lei viva, possiate cre

D ui.

p ar di peste.
P oter di Dio! come s avessi pronunziato un sa
cram ento, veggo necessario che li sfringuelli tu tto
tu tto che mi cerchi; assedio cos stretto m hai
tu fatto che m cascalo in te rra il cuore: non
posso proprio tenerm i dallo sfinocchiarti ogni cosa:
in somma tu di quello che vuoi sapere da me,
eh io mi brigher farti conoscere ogni cosa che

L ib.

io sappia.
Rispondetemi adunque di buon senno a quello che
vi chiedo: non mentite.

D em.

E perch non ti rechi sul domandarmi?

L ib.
D e*.

Mi conducete voi forse i dove uu sasso frega


1 altro?
Qual faccenda questa? dov questo paese?

L ib .

Presso l isole de bastoni e delle nottole;

dove

buoi .gi m orti investono fieram ente uomini vivi.


V ol. II. Pi.Air.

17

D em . Quid isluc sit, aut ubi isluc sil, nequeo noscere.


L ib . Ubi flent nequam hom ines, qui polentam ( \ ) p ran
sitant.

D em. Modo pol percepi, L ib a n e, quid isluc sit loci:


Ubi fil polenta, te fortasse dicere.

L ib .

Al
Neque hercle ego istuc dico, neque dictum volo.
Teque obsecro hercle, ul, quae locutus, (2 ) despuas.

D em . F ia tj geratur m os libi.
L ib .
Age, age, usque exscrea.
D em. Eliamne?
L ib .
, A g e, quaeso hercle usque/
D f.ii.
E x penilis faucibus?
L ib . E lia m am plius.
D em.
N a m quousque?
L ib .
Usque a d m ortem volo.
D em . Cave, sis, m a lem rem !
L ib .
U xoris dico, n o n tuam .
D em . D ono le ob isluc dictum , ul expers sis metu.
L ib . D i tibi dent, quaecumque optest
D em.
Redde operam m ihi.
C ur hoc ego ex te quaeram , aut cur m in iter libis
P roplerea quod m e non scientem feceris,
A u t cur postrem o filio suscenseam,
P atres ul fa ciu n t celeri?

L ib .

Quid istuc novi est?

. (D em iro r, quid sit, et, quo evadat, su m in m etu.)

D em . Equidem scio ja m , filius quoad am et m eus .


Ista n c m eretricem e pro xu m o Philenium .
Esine hoc, u t dico, Libane?

Dem.

I o n on posso com prendere a che tu voglia infe


rire, e dove sia questo paese.

L ib.

Egli e dove son que moccoloni che s insaccano


di polenta.

D eh.

Una volta che la m entrata! per avventura, o


Libano, t iutendevi quel luogo ove si fa la po
len ta, neh!

L ib.

Giammai: io non dico n vo dir questo: e voi, per


questo b ru tto augurio sputate in terra?

D eh.

S faccia; accontentiam oti.

L ib.
D eh.

Ancora, ancora, scracchiatcvi bene.


Ancora?

L ib.

Ancora, spurgatevi affatto.

Deh.

F in dalle radici deli ugola?

L ib.

Anche pi l.

De i .
L ib.

Ma fin dove?
Fino a m orire.

Deh.
Lib.

G uardati dal flagello.


I o lo dico a vostra moglie e non a voi.

Deh.

P er questa parola ti fo sano d ogui timore.

L ib.
D eh.

Dio vi doni ogni bene.


Adesso sta attento a me. P er qual cosa non potrei
io cercare da te, e farti mille spampani in capo
perch non mhai avvertito? che m impedirebbe dal
non riscaldarm i col figlio conforme la usanza di
tu tti gli altri padri?

L ib .

Chc novit questa? (io son m aravigliato, ho p au ra

D eh.

del dove la voglia riuscire).


Eppure gi so io sino a che term ine sia cotto il figliuol mio della m eretrice chc sta qui presso, di
questa Filenio; le conto giuste io, o Libano?

L ib .

Rectam instas viam ;


E a res est. Sed eum m orbus invasit gravis.

D e . Quid m orbi est?


L ib .
Quia non suppetunt dictis data.
DEM.Tune es adjutor nunc am anti filio?
L ib . Sum vero, et alter noster est Leonida.
D em . Bene hercle facilis, et a m e initis gratiam .
Verum m eam uxorem , Libane, scis, qualis siet?
L ib . T u prim us seniisj nos tamen in pretio stimus.
D em . F ateor, eam esse in p o rtu n a m alque in co m m o
dam .

L ib . Posterius isluc dicis, quam credo libi.


D e u . Omnes parentes, 'Libane, liberis suis,
Qui m i auscultabunt, facient obsequentiam:
Quippe qui m age

am ico

u ta n tu r gnato et bene

volo.
A tque ego m e id facere studeo: volo a m a r i a m eisj
Volo m e p a tris sim ilem , qui causa m ea
N auclerio ipse ornatu per fallaciam ,
Q uam a m a b a m , abduxit ab lenone m ulierem ,
Nec puduit eum , id aetatis sycophantias
S tru ere, et benefactis m e emere gnatum, suom sibi.
-E os m e decretum est persequi m ores patris.
N a m m e hodie oravit A rg yrip p u s filius,
A m a n ti sibi ut argenti fachrem copiam j
E t id ego percupio obsequi gnato meo:
Volo a m o ri ejus obsecutum, volo am et m e patrem .
Q u a m q u a m illum m a ter arcte contenteque habet,
P atres ul consueverunt: ego m itto om nia haecj

L ib.

Bene voi siete entrato in via, la faccenda cos:

m a lo incolse pure il g ra n malore.


Che m alore questo?

eh.

L ib.

Che i quattrini non rispondono alle parole.

D eh.

In questo am ore tieni tu forse il sacco a mio figlio?

L ib .
Deh .

Si per Dio e anche 1 altro nostro Leonida.


Ben fate daddovero e mi venite in grazia; m a, o
Libano, sai tu gioja che sia mia moglie?

L ib.

Voi lo sapete meglio d ogn altro, m a bene possiam

D eh .

dirvelo anche noi.


L o dico proprio col cuore: ella p u r u n a tarm a

L ib .

im portuna e fastidiosa.
Io vel credo anche prim a senza che me labbiate

D eh.

a dire.
T utti i p adri, o Libano, che mi ascolteranno, sa
ranno accondiscendenti aJ loro figliuoli per averseli
sempre amici e benvoglienti. Questa cosa in cima
d ogni mio desiderio; voglio essere il bene amato
da mici, voglio essere simile a mio padre, il quale
per am or mio-, affinch meglio potess io venirne a
capo, vestissi da m arinajo, e condusse via dal
ruffiano la giovane che m avea tolto il cuore. N
ebbe vergogna attendere a tranelli in quella et,
e s com prare a s co beneficii la benevolenza del
figlio. Questi costumi del mio vecchio ho fissato
im itare aneli io: e siccome oggi mio figlio Argirippo

venne a

scongiurarm i che per piet del

suo am ore io gli avessi a d ar denaro, cos desi


dero farlo contento, e che egli faccia contenta la
sua bella: voglio che abbi in am ore suo padre.

ben vero che la m adre lo pasce sem pre di

pan duro* conforme fanno i padri: ma lo lascio a n -

P raesertim , quom is m e dignum , quoi concrederet,


H abuit: m e habere honorem ejus ingenio decet,
Q uom m e adiit, ut pudentem g n a tu m

aequom est
patrem :

Cupio esse am icae quod det argentum suae.


L is . Cupis id, quod cupere te nequidquam intellego:
D otalem servom S a u rea n u x o r tua
A d d u xit j quoi pltts in m a n u sit quam tibi.

D em . Argentum accepi: dote im perium vendidi.


N u n c Verba in pauca conferam , quid te velim.
V igiliti ja m usust filio argenti m inis:
Face id p a ra tu m ja m sit.

L ib .
Unde gentium?
D em. Me dtfrudalo.
L ib .
M axum as nugas aqis:
N u d detrahere vestim enta m e jubes.
D efrudem te ego? A ge, sis, tu sine pennis volai
Tene ego defrudem , quoi nihil est ipsi in m a n u ,
N isi quid tu porro uxorem defrudaveris?

D em . Qua m e, qua u xo rem , qua tu servom Sauream*.


Potes, circum dnce! aufer! prom itto tibi
N u n c o b firm aturum , (3 ) si id hodie ecfeceris.

L ib . Jubeas una opera me piscari in aere,


V enaricr autem ja cu lo d in medio m a ri.

D em . Tibi optionem sum ito L eonidam .


F abricare quidvis, quidvis conminiscere.
Perficitote, argentum hodie ut habeat filius,
A m ica e quod det.

L ib .

Quid ais tu, Demaenete?


( Quid, si forte in insidias devenero? )
T u n ' redimes m e, si m e hostes interceperint?

d ar tu tto , spezialmente perche mi giudic uom o


degno con cui isfogar lanimo suo; del dover mio
fargli onore essendo egli venuto a me, ed giu
stizia che il padre sia riguardoso come il figlio:
desidero trovargli i q u attrin i da dare alla sua amica.
L ib.

Voi volete il sangue dalla rapa: vostra moglie si


tir in casa Saurea dotale di lei servo; e nelle m ani
di costui v ha ben pi polso assai che nelle vostre.

D em.

Io ho ricevuto il denaro, e colla dota ho venduta


1 auto rit mia. O ra stringer in poco quello
che vorrei da te; a mio figlio abbisognano venti
mine d argento, tu fa in modo di trovargliele.

L ib.

Dove?

D eh.

Rubale a me.

L ib.

Oh che belle storie dite voi mai! voi volete chio


cavi la camicia ad un nudo: io rubarle a voi? su
da bravo volate voi senza lali; io ru b arle a voi, a
voi che non avete altro che vento nelle mani se
p ure non graffignate qualche cosa a vostra moglie?

D eh.

In quella m iglior guisa che sa i, o me, o m ia mo


glie, o il servo Saurea, inzam pogna e ruba: io ti
do parola che vorr p o n tar oggi i piedi al m uro
se ci vieni a capo.

L ib.

Voi volete farmi pigliare i pesci nell aria, e che


nel pi profondo del m are io v infilzi le starne

Dem.

colla lancia.
F atti dar braccio da Leonida,

inventa ci

chc

fvuoi, immagina ci che credi, fa s che mio figlio


abbia oggi il denaro da scoccolare all amica.
L ib.

Diacine che dite voi, o Demeneto? se p er avven


tu ra ci casco dentro come il sorcio,
a I t a m i dalle unghie del gatto?

verrete voi

2(54
D em . Redim am :
L ib .
1 um In igitur aliquid cura, quod lubel.
D em.Ego eo ad forum , nisi quid vis.
L ib .
E lia m n e am bulas?
D em. A lque a u d i cliam !
Ecce!
S i quid tele volam , ubi eris?

L ib . Ubicunquc lubilum fuverit anim o meo.


P rofecto

nem o esi,

quem ja m

dehinc

m e lu a m ,
m ih i

N e quid nocere possici, quom m ih i tua


O ratione om nem a n im u m ostendisti tu o m j
Q uin te quoque ipsum facio haud m a g n i, si hoc
patro.
P ergam , quo occoepi, alque ibi consilia exordiar.

D em . A uditi" tu ? apud A rcltibulum ero argentarium .


L ib . N em pe in fo ru m .
D em.
Ib i, si quid opus fuerit.
L ib .
M em inero.
D em . N on esse servos pejor hoc quisqnam potest,
Nec m age vorsnlits, nec quo ab caveas aegrius;
E id em ho m in i, si quid recte curatum velis,
M andes: m o riri sese m isere m avolel,
Q uam n o n perfectum reddat, quod prom iserit.
N a m ego illuc argentum la m p a ra tu m filio
S cio esse, quam m e hunc scipionem contui.
Sed quid ego cesso ire ad fo ru m , quo inceperam ?
( Ib o , alque ibi m anebo apud argentarium . )

D em.

Verr.

L ib.

Bastai cosi, badate a fatti vostri.

Deh.

Io

L ib .
D eh.
L ib.

Ancora siete qui?


Ascoltami!
Eccomi!

vado in piazza, se p u re non vuoi qualcosa.

D eh.

Se ho bisogno di te, dove sarai?

L ib.

Dove mi to rn e r

meglio. C ertam ente non ho pi

n tlla a tem ere che mi possa d ar male, dacch voi


con queste parole mavete palesato l ' animo vostro;
ch e anzi? se ci arrivo non vi te rr

pi quello

ch e siete: andr dove voleva, ed ivi incm incier


a prendere i miei consigli.
D eh.
L ib.

M ascolti tu? sar dal banchiere Archibolo.


Cio in piazza.

D eh.
L ib.

Proprio: se v err il bisogno.


Mi ricorder.

Deh.

Al m ondo non vi pu essere servo pi tristo, n pi scaltro, n pi difficile da guardarsene: se vuoi


che una cosa ti sia fatta a dovere, raccom andala
a lui, egli am eria meglio dessere scorticato, piut
tosto che non darti fatto quello che ha promesso.
Io son certo che questo denaro gi trovato al
figlio, come son certo che* veggo questo bastone.
Ma che pi indugio dirm ene in piazza come avea
prese le mosse? andr, e mi ferm er nella bottega
del banchiere.

A r g y r ip p v s .
Siccin hoc ft? fo ra s aedibus m e ejici?
P ro m eren ti optume hoccin preti reddilur?
Bene m erenti m ala e t, m ale m erenti bona es.
A l m alo cum tuo: n a m ja m ex hoc loco
Ibo ego ad Trisviros, vostraque ibi n o m in a
F a xo erunt: capitis te perdam ego et filiam }
Perlecebrae, pernicies adulescentium !
N a m m a re haud est m a re; vos m a re acerrum um :
N a m in m a r i reperidj hic elavi bonis.
In g ra ta atque in ra la esse om nia intellego,
Quod dedi} et quod benefeci; at posthac libi,
M ale quod potero faeere, fa cia m } m eriloque id fa
ciam tuo.
Ego pol te redigam

eodem, unde orta es, ad ege


statis term inos!

Ego edepol te fa cia m , u t, quae sis nunc3 et quae


fuerisj scias!
Quae priusquam istam ego adii, atque am ens an i
m u m isli m eu m dedi,
S ordido vita m oblectabas pane} inpannis inopiaj a tque aes si erat, m agnas habebas om nibus dis gratias:
Eadem nunc} quom est melius,

m e, quojus opera
estj ignoras m ala.

R ed d a m ego te ex fera fa m e m ansuetem j m e spe


cta modo.
N a m isti quod suscenseam ipsi, nihil estj n il quid
quam meret:

Argirippo .
Cos si fa? in questa forma mi si raschia di casa? questo
1 bel guiderdone di chi fa bene? tu dai male per
bene

e bene p er male, m a colla tua peggio; im

perciocch me ne co rrer di qua difilato ai trium


viri, ivi far che vengano segnati i vostri nomi,
far che vi lasciate la testa tu e tua figlia, 0 stre
ghe, flagello e rovina de giovani. Appresso a voi
il m are non pi m are, voi altre siete un vo
racissimo oceano, conciossiach in m are ho fatto
acquisto, e qui con voi ho perduto tutto. Veggo
che v arreca dispetto, e che c riuscito a nulla tutto
che ho dato, e tu tto quel bene che ho fatto! ma
d oggi in poscia quel m alanno che ti potr re c a re
ti recher, e si pagher te di quella stesM m oneta
colla quale hai pagato me. Aff afi che ti condurr
l donde tu se velluta, t'arricchir dogni disagio,
o h s a r def debito mio che ti ricorda e qual sei
adesso e qual fosti un d. Quando la prim a volta
mi offersi a costei, e da balordo le donai l animo
tu tiravi la vita m orsecchiando pan muffato, non
ne qvevi n in pi n indosso, e se ti vedevi un
q u attrin o in m ano benedicevi Dio mille volte il di:
ora, ribaldonaccia, perch in grazia-m ia ti trovi
in m iglior stato disconosci i miei servigii, ma la
scia p u r fare a me, ti m anscr colla fame. Imper
ciocch io non ho cagione d adirarmi- con costei,
ella non sei m erita, tu tto fa p e r tuo ordine, ella

T uo fa cit ju ssu , tuo im perio paret: m a ter tu , eadem


hcra es:
Te ego ulciscar, le ego, ut digna es, p erd a m , atque
M , scelesta, viden,

ul de m e meres.
u t ne id quidem dignum m e

esse exislum at,


Q uem adeat, quem conloqualur, quoique irato sup
plicet?
A tque, eceam , inlecebra exit tandem , opinorj Irne
ante oslium.
Meo" m odo loquar, quae volo, ja m quom intus non
licitum st m ihi.
SC E N A

III.

Cle je r r ta , A b c y r ip p v s .
Cl e U num quodque islorum verbum num is Philippeis aureis
N on potest auferre hinc a m e, si quis em tor venerit.
Nec recte in nos quae tu dicis, au ru m atque argen
tu m m erum est.
F ixu s hic apud nos anim us tuo clavo est Cupidinis:
R em igio veloque, quantum poteris, festina et fuge:
Q uam m age in a ltu m te capessis, ta m tiestns te in
p o rtu m refert.
A n c.E d ep o l istum portitorem privabo ego portorio!
Ego te dehinc, ut m erita es de m e el m ea re, trac
tare exsequar:
Q uom tu m ed, ul m eritus su m , non tractas, quae
ejicias dom o.

Cle . Magis isluc percipimus lingua dici, quam factis fore.

sta a tuoi comandi, tu le se madre: tu le se pa


drona. Di te mi vendicher come se degna, ti dar
ta n ta disgrazia quanta te ne viene da me. Ma quella
trad ito ra , guarda conto in che la mi tiene! mi si
fa ella davanti? mi parla ella? viene a torm i gi
della collera? Ma eccola questa lenza, la viene, e
come io penso qua sulla porta. Gliene vo dire a
modo mio, dappoich non posso

fare altrettanto

l dentro.
SCENA

III.

Cleereta, Argirippo .
Cle .

P e r ciascuna di queste parole io non

mi to rre i

un filippo, se venisse qualche com pratore a proffe


rirlo ; le villanie che tu scarichi sopra di noi non
sono altro che oro e argento colato, il tu o cuore
stato dall am ore confitto con un chiodo in casa
no stra, il meglio che sai affrettati e fuggi pure
con remi e vele; ma quanto pi tu ti allargherai
dal porto, tanto pi la tem pesta ti costringer ad
arran carv i dentro.
Arg.

' S: ma a questo gabelliere fischier la gabella. Da


questo di comincicr a tra tta rti come se degna
di me e de fatti miei; dappoich tu non rispondi
a miei m eriti discacciandomi s bruttam ente di
casa.

Cle.

Ma noi
farlo.

abbiamo

im parato

pi a

dirlo che

A r g . Solus solitudine e g o ted atque ab egestate abstuli:


Solus si ductem , referre g ra tia m nn n q u a m poles.

Cle . Solus ductato si sem per solus, quae poscam , dabis j


S em p er tibi pro m issum habelo hac lege, d u m supe*
re* datis.

A rg. Qui modttsl dando? nam nunqtiam tu quidem ex


pleri potes:
M odo quom accepisti, haud m ulto pott aliquid, quod
poscasj p a ra s.

Cl e . Qui modust ductando, amando? nunquam ne expleri


potes?
M odo remisisti: continuo ja m , ut rem itta m a d te,
rogas.

ARG.Dedi equidem, quom mecum egisti.


Cle .
El libi ego m isi m ulierem :
P a r p a r i d a tu m hostim entum est, opera pro pecunia.
A n e . M ale agis m ecum .

Cle .

Quid m e adeusas, si facio officium m eum ?


N a m ncque fictum usquam , neque p ictu m , nec scrip
tu m in poem atis,
Ubi lena bene agat cum quiquam a m a n lej quae fru
g i esse volt.

ARG.Mihi quidem te parcere aequom est tandem , ul tibi


durem diu.

Cl e .N on tu scis? quae am anti parcet, eadem sibi par


cet parum .
Quasi piscis, itidem est a m a to r lenae: nequam est,
recens.
Js habet succum , is suavilalem j eum quovis pacto

condias,

Arg.

Io solo t ho cavala di solitudine e di stento: se


ella tu tta di me solo,
graziarm i abbastanza.

Cle .

tu non puoi mai rin

Sia tu tta di te solo, finch tu solo pensi sem pre a


non fallirmi quello che cerco; fa conto d averne
sem pre prom essa a questo
ogn altro nei doni.

Arg.

palio

chc tu

avanzi

non v' ha da essere u n term ine al dare? tu in


mia fife non ti puoi saziar mai, hai avuto appena
adesso, che volgi subito in capo qual siavi altra
cosa da chiedere.

C le.

non

v ha

da essere un term ine al solazzarsi,

al fare all amore? e non ne puoi mai re sta r sa


tollo? hai appena finito che tosto me la dom andi
u n altra voli a.
Arg.

Ma t ho anche pagato quello che hai voluto.

Cle .

Ed io t ho m andata la donna; son saldate le no


stre p artite, tu m hai dato denaro, io t J ho dato
servigio.

Arg.
Cle.

Tu se p u r trista meco.
E che m accusi del dover mio? non venne mai
im m aginato, dipinto, o scritto ne poemi che una
ruffiana, la qual voglia far buon ricapito del suo
m estiere, sia buona cogli amanti.

Arg.

Ma p u r giustizia che una volta tu abbi ad avere


qualche riguardo a me, acci ti sia perseverante
lungo tempo.

Cle.

E non lo sai tu? colei che h a piet dell am ante


poca ne sente di se medesima. Alla ruffiana la m ante come il pesce: il quale cattivo se non
preso di fresco. Questo ha succo, questo h a buon

Vel p a tin a riu m , vel a stum ; to r te t <juo pacto lubel.


Is dare volli it te aliquid potei: n a m ibi de pleno
p ro m itu r,
Neque ille scit, quid dei, quid d a m n i fa c ia li illi. re
tludel:
Foli placere tese am icae, volt m th i, volt pedisequae,
Volt fa m u lis, volt etiam ancillisi et quoque catulo meo
Subblanditur novos a m a to r, te ul quom videat, gau
deat.
V era dico. A d tuom quemque hom inem

quaestum

esse aequom est callidum .


A r g . Perdidici istaec esse vera dam no cum m agno meo.

Cl e . S i ecastor nunc habeas, quod des, alia verba p erhibeas:*


N u n c quia nihil habeas, m aledictis te ea m ductare
postulas.
s

A rg . N on m eum est.
Cle .
N ec m eum quidem edepol, ad te ul m illa m graliis.
V erum aelalis atque honoris gratia hoc fiet tui:
Q uia nobis lucro fuisti potius, quam decori libi,
S i m ih i d a n tu r duo talenta argenti num erata m
m anum j
H a n c libi noctem honoris causa graliis dono dabo.

A rg . Quid, si non esi?


Cl e .

Tibi non esse, credam i alio ibil tam en.


A rg . Ubi illaec, quae dedi ante?

Cle .

Abusa: nam si ea durarent m tVit,


Mulier mitteretur ad lei nunquam quidquam posscerem.

D kn ij aquam, solem, lunam, noctem , haec argen


to non emoj

sapore in qualunque guisa tu lo accomodi sia lesso


sia arro sto , lo volti come vuoi, ed sempre gustoso.
Egli vuol essere largo, ei vuole che se gliene cer
chi; e perch di l si m ugne da buona zinna, egli non
sa che dia, n che sparnazzo faccia; a questo solo
egli bada: vuol piacere alla

amica, vuole a me

vuole alla com pagna, vuole ai famigli e alle fante


sche: anche al mio cagnuolino fa carezze il nuovo
bertone, acci gli meni la coda quando lo vede.
Ci non falso. Ogn uomo dee saper tira r 1 acqua
al suo molino.
Arg.

Conobbi
danno.

C l.

In mia f che se o ra avessi cosa a dare altre


parole useresti. O ra perch hai nulla credi colle
ingiurie p o ter farne d essa il piacer tuo.
Non ho mai fatto cosi.'

Arg.
Cle.

questo

verissim o, m a

con

mio

gran

Nemmen io di lasciartela a macca. P u re si faccia


ci in grazia della tu a et e del tuo onore: perch
bai recato guadagno a noi ben pi assai che r i
putazione a tc, se, mi si conteranno in mano due

Cle .

talenti d arg ento io questa notte te la Iascier iu


pieno potere.
E se non gli ho?
Te lo credo; perci ella an d r a m etter eppo al

Arg.

trove.
E dove son ili quelli che v ho dati prima?

nG.

Cle.

In fumo. Imperciocch se mi durassero ti si m an


derebbe la donna, n vorrei cosa alcuna da tc. Il
g iorno, 1 acqua, il sole, la luna, la notte non li
pago, ma le altre cose di che vogliamo servirsene
V ol. II. P juut .

18

Cetera^ quaeque vahim us ultj Graeca, m e rc a m u r fi de,


Q uom a pittore panem petim us, vin u m ex oenopolio t
f i aes habent, dant m ercem . E adem os disciplina
u tim u r:
S em p er oculatae m a n u s sunt nostrae: credunt, quod
vident,
Vetus est N ih ili cocio esfj scis quotus? N on dicq
amplius.
^ bc . A lia m nu n c m i orationem despoliabo praedicas:
L onge a lia m m ih i, in q u a m , praehibes n u n c atqup
olin\A quom dabam t
A lia m atque olimA quom inliciebas m e ad te blande
ac benedices
T u m m ih i aedesque adridcfyantA qupm ad te venie-a
bam } tuaej
M e unice unuxn ex om nibus te atque illam am areA
aibas m ih i:
Ubi quid dederam,; quasi columbae pulli in pre a m bae meq
Usque eratis j meo de studio stydia $rpnt vostra om nia;
Usque adhaerebalisj eg$ qtiod iusserqm} q^tod vo lueram A
fa c ie b a tis j quQd nolueram put vlueraptj de industriq
Fugiebatis, neque conari id fp cp 'e audebatis prius.
N unc ncyue quid velipi, neque nolim , facilis m ugnij
pesstimae.
Cle .N on tu scis? hic noster quaestus aucupi sim iH um ust,
' Auceps quando concinnavit aream j o ffu n d it cibum:
A ves adsuesQunt. Facere neccsse est svm /im ij qui
quaerit lucrum .
Sqepc edunt; semel si cpplac sunt, rem solvunt pueuf)}.

la contrattiam o alla greca. Quando chiediam pane


al fornajo o vino all osteria, abbiam la roba se
abbiano i quattrini. Anche noi abbiam questa u sanzn, ban sempre gli occhi le nostre m ani, cre
dono quello che veggono, v il proverbio trito

Arg.

la credenza , , . m intendi tu? non ci m etto altre


parole,
Oggi perch non ho un ladro in scarsella mi tieni
u n altro discorso: bene assai diversa ti dico tu
(ni favelli addesso d u n a volta quando io aveva
teco le m ani larghe, diversa tu se d una volta
quando p er incalappiarm i mi facevi col mele in
bocca mille carezze attorno. Q uand io m etteva pi
in casa tu a tu tto mi brillava in viso. Dicevimi eh io
solo ero I am or tuo e di lei, se vi facea sgusciar
pellunghic qualche donajuzzo tuttadue come palom binc mi succhiavate le labbra: il mio desiderio era H
vostro, e nessuno valeva a farvelo cambiare: eravate
pronte a tu tto quello chc avessi detto o voluto
io: schifavate a bella posta quello che non mi
fosse piaciuto o che avessi im pedito, n v atten
tavate di farlo! Adesso non istim ate pi u n ca
volo quello chc voglia o non voglia, traditore!

Cle,

che tu sia s bestia? questo nostro m estiere


simigliantissimo all uccellare. L uccellatore appa
recchiata la rag n a sparge l esca e gli uccelli vi
si addimesticano. Chi vuol guadagnare deve spen
dere. Gli uccelli beccano u n a due tre volle ma so
son colti u na volta la caccia finita. Cos la presso

Itid em hic apud nos: aedis n o tis area esij iu c e p t


'
' su m egoj
E sca est m eretrix; lectus inlex estj am atores aves:
Bene salutando consuescunt, conpellando blanditer,
A u scultando, oratione vinnula, venustula.
S i papillam pertractabit, haud id est ab re aucupisj
S a viu m si sum silj sum ere eum licet sine retibus.
H aeccine te esse oblitum , in ludo qui fuisti la m diu?
A

rg . T ua

ista culpa est,

quae discipulum sem idoctum

abs te amoves ,
Ci.E.Rcmcalo audacter, mercedem si eris nactusj nunc abi,
A rg.M ane, nianef audi/ dic,* quid me acquom censes pro
illa libi daret
A n n u m hunc ne cum quiquam alio sit?

Cle .

Tene? viginti m in a s,

A tque ea lege: si alius ad m e prius attulerit, tu vale.


A n e .A t ego est etiam , priusquam abis, quod volo loqui,

Cl e .
A

'

rg . N on

D ic, quod lubet.

om nino ja m perii: quo peream m agis, est re-.


liquom:

Jlabeo, unde isluc libi, quod poseis, dem j sed in


leges m eas
D abo, u ti scire possis: perpeluom a n n u m hunc m ih i
u ti serviat,
N ec quem quam inlerea alium adm ittat prorsus, quam
m e, ad se virum .

Cle . Q uin, si tu voles, d o m i servi qui sunt, castrabo viros.


P ostrem o, ul voles nos esse, syngrapham fa cito ad-
feras;
Ut voles, ul tibi lubebil, nobis legem inponito:
M odo tecum

una

argentum adfcrtoj fa c ile p a tia r


C p/erff.

m
di noi: ia casa la n o s tr i rag n a,
fcon io, 1 esca la putta, il letto
gli am anti sono i stord. Si avezzano
Colle dolci chiam ate, coll ascoltarli,

luccellatore
lo zimbllo, 6
co bei saluti,
e coi parlari

frizzanti e graziosi. Sp allungher un pochellino


l mano in seno 1 uccellatore se ne consola, s<5
febb un bacio, si pu acchiappar l uccello anche
senza reti: E dim enticarti di questo tu che tanto
tempo Sei stato a Scuola?

Cle.

Questa colpa tu tta tu a che licenzi lo scolato non


affatto istruito.
T orna franco se trovi i quattrini; o ra vatteric.

Aro.

Aspetta, aspetta, m ascolta, dimmi: chc cosa credi

A rg .

abbia a darti per lei acci quest anno non la sia


dalcun altro?
Cl&

Tu? Venti mine; ma a questo patto che se alcuno


me le reca prim a, io ti saluto.

A rg .

Altro ti devo dire prima che tu vada.

C le.

Di pure quello ch vuol.

Arg.

Non sono ornai disperato, ho ancora qualcosa per

divenirlo. Ho il modo di poterti dare quello che


Chiedi, ma te io dat Secondo le mie condizioni
acci tu possa ricordartene chella mi debba ser
vire quest anno intero, e che in questo m ezzo.
Salvo me, ella non riceva persona.
C le.

Chc anzi, se lo vuoi,- governer quemasch che m i


servono in casa, in somma in quel modo che vuoi
noi fa di portarci la polizza, facci quelle leggi chef
fi piacciono. Reca solo teco largento, eh io fa-

P o rtu u m tim ilh m a e sunt ja n u a e lenoniae':


- S i adfers, tu m patent j

si non est, quod det, aedet

n o n palent.
'A rg . I nterii j t i n o n invenio ego ill t vigiliti m in a s,
E t profecto, n iti ego perdo argentum , pereundum
est m ihi.
N u n c pergam ad fo ru m , alque e tp e ria r opibus o m n i
copiai
Supplicabo, exobsecrabo, ut quemque a m icu m videroj
D ignos, indignos, adire alque experirier m ih i cer
N am

tum etti
t i m u tu a t n o n potero, certum est, su m a m
foenore.

fcilmehte tollerer il rest. Le case de ruffiani son


simili a porti, se ce ne porti sono aperte, se nbU
ce ne p o rti sb sprangate.
Io son disfatto! se non trovo quelle Venti minet
pel* verit se nn assassino quell argento, devd
assassinar nie. O ra andr in piazza, e mi m etter
tu tt uomo, Supplicher scongiurer quanti amici
Ini capiteranno dinanzi, h o fermo di frustare o*
gnuno buono o tristo che sib: se non potr tro
varne a prestito,
Usura.

ho determ inato prenderne bd

ACTUS li.
SC EN A

I.

LlBAtfVS.
Hercle vero, L ibane, vttnc le m elius expergiscierl
J a m diti fa ctu m est, quom dcesti ab h e r o a t q u e
abiisti ad fo ru m ,
Jgiltir inveniundo argento ut fingeres fallaciam ;
I b i tu ad hoc diei tem pus dorm itasti in olio.
Q uin hi abs te socordiam om nem reicis, segnitiem
am oves,
A tque ad ingenium vetus vorsulum te recipis tuoni?
Serva le r u m : cave idem tu fa xis, a lii quod serri
solent.
Q ui ad heri fraudationem callidum ingenium gerunt.
Unde

su m a m ?

quem

intervortam ? quo hanc ce


locem conferam ?

In p c lrilu m , in a u guratum est; quovis adm ittu n t avesj


P icu s et co rn ix ab laeva est, c o n o s porro ab dextera
Consuadcntj certum est vostram consequi sententiam
S ed quid hoc, quod picus

u lm u m tundit? N on te

m e ra riu m est.
Cerle lttrcle, ego quantum ex Quguriod auspicioqne
intellego,
A u t m ih i in m undo sunt virgae, aut atriensi Satireae.
S ed quid illuc, quod exanim atus currit hic L eonida?
31 eluo j quod illic obscaevavit falsae m eae fallaciae.

ATTO IL
SCEXk

I.

L iba n o .

P e r Bacco, o Libano, ora il tempo di scuoterti! un


buon pezzo da che se andato va dal padrone e
che seito in piazza dove invece di pensar qualche
rag g iro
il

per scovar fuori questo denaro hai fatto

poltrone fino adesso. E che non ti discacci

dattorno la pigrizia ed il sonno? e che nob ri


prendi 1 antico m ariuolo animo tuo? Salva il pa
drone, ma gira largo acci tu non faccia quello
che sogliono gli altri servi quando usano la loro
fu rb eria per ingannare il padrone. Ma donde
ne potr prendere? chi infinocchier io mai? dove
affermer colla mia nave? - g i fatto, g i i
in au g u rato , t approvano gli uccelli da ogni banda.
Un pico ed u n a cornacchia a sinistra, e u n
barbagianni a destra. Me lo persuadono; io ho
gi fermo di fare il modo vostro. Ma che vuole
questo pico per beccar quellolmo? non cosa da
pensarvi sopra. In mia f p er quanto ne so io d au
gurio veggo chc le verghe saranno p reparate per
me o per il cam erlingo Saurea. Ma chc ha mai Leo
nida per co rrere a questa volta cos trafelato/1 Io
temo perche egli con un mal augurio in ha scos
ciati, i miei tranelli.

SCNA

LsoifiDJi LisJiftS.
ta o .U b i ego tiunc L ib a n u m requiram

a u t fam iliarerii

filmiti j
tft ego *7/o lubenliores fa cia m , quam Lubetilia est?
M a xu ih a n i p ta ed a fh et triu m p h u m

eis adfero ad
ventu meo.

Quando mecUm p a riter potanti pariter scortari solent:


H a n c quidem, quam nacliiSj prbedam 3 p a riter cum

illis partiam .
L ib .I llic homo edis conpiltivit, itiore si fecit suo.
Fae illij qui lam indiligenter observavit ictnuam!
LEO.Aeliilem ego velim sertiret Libanum ul Conveniant
modo.
L ib . Mea quidem hercle liber Opera nUnquttm fles ocius.

L eo. E lia m de tergo ducntas plagas praegnatis dabo.


L ib . L a rg itu r peculium : om nem in tergo thesaurum gerit.
L eo . N a m si se huic Occasioni tem pus subterduxeritj
N u n q u a m edepol quadrigis albis indipiscet posteaj
H erum in obsidione linquet in im icu m anim os auxerit.
S ed si m ecu m occasionem opprim ere ha n c, quae
obveniti studetj
M a xuntas opim itates gudio ecfetlissum ds
S u is heris ille una m ecum pariet, gnatoque et p a tri:
A deo u t aetatem am bo am bobus nobis sint obnoxiii
Beneficio devincti nostro.
L it.

FinclOs nescio quOs ait.

Non placet: meluOj in commune ne qam fraudem


fra u su s sit.

L eonida , L ibano .

L o .

E dove potr io tro v ar Libano, o l erede, acci


gli abbia a fare allegri pi dell Allegria. Perch
essi Cogliono tra tta rm i conte loro

e nel vino e

nelle donne, cos far anch io egual p arte con


loro di questo mio bottin*
L ib .

Colili se si attenne al suo m estiere Vecchio in qual


che casa ha fatto vento. Guai a chi non serr bene
la porta.

Leo.

Sarei lieto di crepar servo, purch addessO m af


frontassi con Libano*

L ib .
L eo.

Oh p er mezzo m io non verrai liber csi presto.


L o regalerai di ducento pesche belle: e grosse che
ho sulla m ia Schiena.

Lib.

Egli assai prodigo del suo peculio, egli ha il


tesoro sulle spalle.
Se scivola via questa occasione in verit che pi
no n Si acquista nemmeno a correrle dietro colle

L eo.

quadrighe di Giove. Egli abbandona il padrone


nell* assedio ed intanto p ig lera n n o m aggior animo
i nemici. Se egli non s'affretta d acchiappar que
st occasione, intanto che gli si p orta arreca
mille fortune piene di ' cuccagna a suoi padroni a
me insieme, al figlio, al padre; di guisa che, fintanto
eh essi tireranno fiati non ci daranno alcun tra
vaglio essendoci legati a noi pel nostro beneficio.
L ib.

Quali legati egli parla? non la mi va troppo, io


trem o, p er tu tti ch egli non sia stato colto in
qualche trappola.

L eo. P erii ego oppido, nisi L ib a n u m invenio ja m , ubiubi


L is . Illic hom o socium a d m a la m

rem

N o n placet: p ro m onstro exem plum

est genliuntf
quaerit, quem
adiungat sibi.
est, quando,

qui sudatj tremit.

L eo. Sed

quid ego hic, properans, concesso pedibus, lin


gua lacerat

Quin ego hanc jubeo tacere, quae loquens largior?


diem?

L ib .Edepol infelicem henionentj qui patronam conprim ati


N am si quid sceleste fecit, lingua pro illo pejerat.
LEO.Adproperabo: ne post tempus praedae praesidium
parer.
L ib . Quae illae preda est? Ibo advorsum , atque eteclabo
quidquid esi.
Jfubeo te salvere Voce su m m a , quoad vires valent.

L eo. G ym n a siu m flagri salveto.


L ib .
Quid agisj custos carcerisi
L eo. 0 catenarum colonet
L ib .
Virgarum o lascivia!
L eo. Quot te pondod esse censes nudum?
L ib.
N on edepot scio.
LfEo.Scibarn ego, te nescires at pol ego, qui ted expendi>
scioj
N udus vinctus centum pondo es, quando pendes per
pedes.

L i b . Quo argumenta istuc?


L eo.
Ego dicam s quo argum enlo et quo modo:
A d pedes quando adligaium est aequom centupondium .

Leo.

Io

son disfatto se non trovo Libano in 'qualunque


luogo sia egli ficcato.

L ib .

Egli si cerca u n sozio nella disgrazia, non mi garba.


Questo esempio di miracolo, un che trem a p er
il caldo.

L eo.

Oh il g ran bajonaccio che son io! e che non corro


p er quanto me n 'e sce da piedi, e che non faccio
tacer questa linguaccia che frappando la mi lo g o ra
tu tto il d?

Li?.

Poflar il mondo! dee pur esser il mal capitato co


lui che schianta la sua p rotettrice, im perch s egli ha fatto qualche sproposito, la lingua vi co rre
subito al riparo con uno spergiuro.

L eo.

M affretter, acci non abbia a se rra r la stalla


dappoi che mi sono fuggiti i buoi.

Lip.

P i che buoi parla quegli? 1 affronter e gli strap


per qualcosa. Con qu an ta voce ho in corpo t* au
g u ro il buon d.
'

Leo.

0 chintana de bastoni buon anno,

L ib .

L eo.
L ib.

Che fai o g u ard a carcere?


0 colonia delle catene,
0 delizia delle verghe.

L eo .
Lib.

Quanto credi di pesar tu nudo?


Aff che non lo sq.

LfO.

Sapevamcelo che non lo sapevi, m a ben lo so io


che t ho pesato; tu ignudo pcpiedi hai cento
libbre di peso.

L ib.
Leo.

E per qual argom ento questo?


I o ti dir 1 argom ento e il come: quando h a tu
legato a piedi un peso che sia n pi n meno
d cento libbre, quando hai obbligate nelle m a-

Ubi m a n tu m anicae conplexae sunt atque adductae


a d trabem 3
ffec

dependis, nec propendiSj quin m alus n e quam que sis,

L ib . Vae libidi
lis o .

B o o testamento Servitus legat tibi,

L ib . Verbivelitationem fleri com pendi volo,


Quid isluc est negali?

L eo,
L

Certm est credere?

ib .

J u d a c te r licet,

L eo . S is a m a n ti subvenire fa m ilia ri filio j


T a n tu m adest bcmi inproviso, verum coHmislum m a lo ;
Omnes de nobis carnuflcum concelebrabuntur dies.
Libane* nu n c audacia ususf nobis inventa et dolisj
T a n tu m facinus nunc inveni ego* u t nos d ic a m u r duo
O m nium d ig n isw m i

quo cruciatus confluant.

L ib . Ergo m ira b a m quod dudum scapulae geslibant tmTit,


H a rio la ri quae occeperunt t esse sibi in m undo m alum .
Quidquid eslj eloquere.

L eo.

M agna est praeda cum m agno m alo,

L i b . S i quidem om nes coniurali cruciam enta

conferant^

HabeOj opinor, fa m ilia rem tergum j ne quaeram foris.


L e o . S i istanc a n im i firm itudinem oblines, salvi sum us,
L m .Q in , si tergo res solvenda estj rapere cupio publicum :
Pernegabo atque perdurabOj periurabo denique.

p elle lo m ani fprnje 94 uqq trave, tu qon ti puql


m uovere pentoloni n per diritto n p er traverso
senza che tu cerchi desser p u r jl g ra n m alabbiato
e disutile.

JjjB.

Tristo a lei

L eo.

Questp U lascia in testam ento 1$ servit,

L(b .

I o vorrei che questo badalucco di chiaccherp t'a *

L eo .

vesse a troncare. Che negozio ci porli?


Yp farp fi paoito tpo.

L ib .

Da bravo.

I*EO.

Da bravo. Se sovvenire tu vuoi quel innam orato


figliuolo u n buon colpo viene improvviso misto
per con u n po di male: noi p er tu tti questi d
sarem la festa de' carnefici. Ora, o Libano, me
stieri tro v ar trappole ed ardire ed io tal ribalde
ria ho im agingta p u r test p er la quf)Ie dobbiamo
poi esser detti que due degnissimi a cui corrano
addosso tu lli i malannj.

Lift.

Ecco perch maravigliavam i dell# pruzga che sentia


pelle mie spalle: incominciavano le poverette ad
indovinarsela che p er loro si preparavi) il flagello,

}iEO.
L ib .

m a che sia questo, escine.


11 bottino grande e il pencolo 1q altrettanto.
Ma sp anche i to rc e n ti si sono tu tti stretti a leg ar
insieme credo d aver abbastanza spalle a casq
m ia senza cercarne di fuori.

JvEp.

Se tu hai 1 animo cos fermo., noi siam salvi.

|ii^ .

Eh se la faccenda da pagarsi q spalle vorrei ru-*


b a re il comune; negher e star fermo al niegq
p (inalmculc far finche uno spergiuro,

L eo. Heruj ista virtus est, quando m ust, qui m alum feri
fortiterf
Fortiter m alum qui patiltvr, idem post patitur bonum.
L ib . Quin actutum rem edissertas? Cupio nancisci m alum .
L eo .Placide ergo unumquidquifl erogita: adquiescam: non
vides*
Me ex cursura anhelitum etiam ducere?
L ib .
Age age, mansero
Tuo arbitratUj vel adeo usque dum peris.
L eo.
Ubinam est herus?
LiB.M ajor apud forum est, m inor hic est intus.
L eo.
J a m satis est mihi.
L ib . Tum igitur tu dives factus?
L eo .
Mille ridicularia.
L ib . Mitto: isluct isluc, quod ad fers, aures exspectant meae:
L eo. A nim um advorte: ul aeque mecum tu haec scias.
L ib .
Taceo.
L eo .
Beas.
M eministinj asinos Arcadicos m ercatori vendere
Pellaeo atriensem nostrum?
L ib .
M emini. Quid tum postea?
L eo. Hem, ergo is argentum huc remisil, quod daretur
Saureae
Pro asinis. Adulescens venit modoj qui id argentum
attulit.
L ib . Ubi is homo est?
L eo.
J a m devorandum censes, si conspexeris?
L ib . Ita enimvero, sed temetum. Nempe eos asinos prae
dicas
Tetulosj claudosj quibus attritae ad fem ina iam erant
ungulae?

L eo.

Oh questa virt adattarsi da forte al male quando


capita! chi sa far buona schiena al male, dopo si
gode ogni bene.

Lib.

E che non esci di ciferA una volta? non veggo

L eo.

Piano: una cosa alla volta: riposer; non vedi tu


come anso per questa corsa?

L ib.

Posa, posa, aspetter finche vuoi, anche finch tu


abbi a basire.

che 1 ora d avvenirmi in questa disgrazia.

L eo.

Dov il padrone?

L ib.
L eo.

Il vecchio in piazza, il giovane qua dentro.


O ra son contento.

L ib.

Se forse venuto ricco?

L eo.
L ib .

Lascia gli scherzi.


Li lascio: questo, questo clic tu porti sto od as
pettarlo con tanto d orecchi.

L eo.
L ib.
L eo.
L ib.
L eo.

Attendi: queste cose, e le saprai anche tu.


Sto zitto.
Mi dai mill anni. Sai aver venduti il nostro casiero
quegli asini d Arcadia a Pelleo mercatante?
Me ne rico rd a, e s?

Bada: costui rimise qua 1 argento da dare a Saurea


per queJ Somari. Arriv pur ora il dabben uomo
con questo denaro.
E dov ?

L ib.
L eo.

L o crederai buono a pappartelo se lo vedi?

L ib .

P roprio, ma fatto vino: o r dimmi, intendi tu que ciu


chi vecchi, zoppi che aveau lugne tu tte fesse fino
alla coscia?

Y o l.

II.

P la.i t .

49

L eo. Ipsos j qui libi subvectabant rure huc virgas ulmeas.


LiB.Tenco: atque iidem te hinc vexerunt vinclum rus.
L eo.
M emoras probe, ( i )
Ferum, in tonstrina ut sedebam, me in fil perconlarier:
Ecquem filium Stratonis noverim Demaenelum?
Dico me novisse extemplo, et me ejus servom pracdico
Esse, et aedis demonstravi nostras.
L ib .
Quid tum postea?
L eo. A it, se ferre ob asinos argentum atriensi Saureae,
M inas viginlij sed eum se non novisse hominem, qui siel;
Quoniam ille elocutus haec sic . . .
L ib .
Quid tum?
L eo.
Ausculta ergo: scies.
Facio me facetum extempulo atque magnificum virum,Dico, med esse atriensem. Sic hoc respondit mihi:
Ego pol Sauream non novi, tiec qua facie sil, scio:
Te non aeqttom est suscensere: Herum si vis De
maenelum,
Quem ego novi, adduce: argentum non m orabor
quin feras.
Ego me dixeram adducturum, et m e domi praesto
fore;
Ille in balineas ilurust: inde huc veniet poslea.
Quid nunc consilii captandum censes? dic.
L ib .
H em , istuc ago,
Quomodo argento intervortam, et advectorem et
Sauream .
J a m hoc opus est exasciandum: nam si ille argen
tum prius
Hospes huc adferl, continuo nos ambo exclusi sumus.
N am me hodie senex seduxit solum, seorsum ab
aedibus,-

L eo .

Quelli che qua ti portavano di campagna le ver


ghe dell olmo.

L ib.

H o capito: quelli che di qua ti vettureggiarono


legato in villa.

L eo.

Se tutta memoria. Scdevanni nella barbiera, ci si


fa sul domandarmi: conosci tu Demcneto figlio
di Stratone? tosto rispondogli chc lo conosco c
che gli son servitore, e gli ho mostrata la casa no
stra.
E dopo?
Soggiunge portar egli al casier Saurea il prezzo
degli asini, venti mine; ma chc egli non sapeva
chi si fosse quest uomo: appena ebbe egli detto
cos . . .

L ib.
L eo.

L jb .
L eo.

L ib.

Ebbene? ,

Non tormi il bandolo, saprai ogni cosa, d i botto


mi reco in sul civile e l'im portante; e dico che il
casiero son io. Poscia egli s aggiunge: in f di
valentuomo io non conosco Saurea, n so chc fac
cia egli si abbia, e tu non ti puoi giustamente ri
scaldar meco. Se vuoi, conducimi il padrone Demencto cui io conosco, e a loggia non ti terr tanto
de quattrini. Io dissi chc 1 avrei condotto, e che
starci ad aspettarlo in casa; egli risposerai andarseneal bagno e chc verria qua dojjo. Qual consiglio
di tu di prendere? parla.
E cco il pensier mio: piallar questo argento o al
portatore o a Saurea. Qui si deve lavorar dascie,
imperciocch se quellospite portia prima qua il
denaro, noi due siam tosto forniti. Il vecchio oggi,

M ihi tibiqne inlerminatust, nos futuro ulmeos,


l\'i hodie Arijyrippo viginli essent argenti m inae;
Jussit vel nos atriensem, vel nos uxorem suam
Defrudare; sese dixit opei'am promissam dare.
Nunc tu abi ad forum ad herum, et narra, haec
ul nos acturi sumus:
Te ex Leonida futurum esse alriensem Sauream ,
D um argentum adferat mercalor pro asinis.
L eo,
Faciam , tti jubes.
L ib .Ego illum interea hic oblectabo, prius si forle ad
venerit.
L eo. Quid ais?
L ib .
Quid vis?
L eo .
Pugno m alam si libi percussero,
M ox quom imitabor Sauream , cavclo ne suscenseas.
L ib .Hercle vero tu cavebis, ne me allingas, si sapis:
Nae hodie malo cum auspicio nomen conmutaveris!
L eo. Quaeso, aequo animo patitor.
L ib .
Palilor tu item, quom ego le referiam.
L eo.Dico, ul usus fieri.
L ib .
Dico hercle ego quoque, ut faclurus sum.
L eo.Ne nega.
L ib . Quin promitto, inquam, hoslire contra, ul merueris.
L eo.E ijo abeo; tu, ja m scio, palicre. Sed quis hic est? Is esi!
Ille est ipsus! J a m ego recurro huc: tute hunc in
terea hic lene:
Volo seni narrare.
L ib .
Quin luom officium facis ergo, ac fugis?

L eo.

mi tir di spra in disparte, e mi fcmille minac- ci in capo, asseverando che noi diverremo dolmo
offatto affatto, se per nostro mezzo Argirippo non
avesse le venti mine dargento. Comand chc o il
casiero, o sua moglie avessimo a gabbare; ed
egli ci promise 1 opera sua. Ora tu va in piazza
al padrone, e raccontagli quanto siamo per far noi:
cio che tu di Leonida diventi messer Saurea
portinajo, mentre il mercante porta il prezzo dei
ciuchi.
Far come vuoi.

L ib.

Io intanto lo sosterr qua, se p er avventura ci


capita.

L eo .

Che dici tu?

L ib.

Chc vuoi?

L eo.

Guardati di n o n 'tadirare, se quando imito Sau


rea, ti lascio andare uno sberleffo sul grugno.
Guardati pur dal toccarmi se hai capo, se con
mal auspicio non vuoi oggi aver cambiato nome,

L ib.
L eo.

Deh, sopportalo di buon animo.

L ib.

Sopportalo anche tu, quando te ne rimerito.

L eo.

Dico, se v err caso.

L ib.

E dico anch io quello che far.

L eo.
L ib.

Non negarlo.

-Che anzi, se ti prometto di fartene toccar tante,


come ti meriti.

L eo.

Io vado: tu starai cheto gi Io so. Ma chi co


stui? egli desso, lui stesso! o r io rito rn o qua:

L ib.

E' chc non fai il dover tuo? chc non fuggi?

tu tienlo intanto: volo ad avvisare il vecchio.

. M ercjtor , L ib j k v s .

M e r . Ul demoftstratae surtl miliid, hasce aedis esse oportet,


Demacnetus ubi dicilur habitare. I , puere, pulla,
Alque atriensem Saurcam , si est intus, evocato huc.
L ib . Quis nostras sic frangit foris? Ohe, inquam, si quid
audisf
M er .N emo eliam tetigit: sanusne es?
L ib .
A t censebam attigisse
Propterea, huc quod habebas iter: nolo ego mas
conservas
A tele verberaricr: sane ego sum amictts nostris.
M e r .P ol haud periclum est, cardines ne foribus ecfringanlur,
S i istoc exemplo tu omnibus, qui quaerunt, respon
debis.
L ib . Ita liaec m orata est januad: extemplo janitorem
Clamat, procul si quem videi ire ad se calcitronem.
Sed quid venis? quid quaeritas?
M er .
Demaenelum volebam.
L ib .S i sii domi, dicam libi.
M er.
Quid? ejus atriensis?
L ib . Nihilo mage intus est.
M er .
Lfbi est?
L ib .
A d tonsorem ire dixil.
M er . Quom ivisset, post non rediil?
L ib .
Non edepol. Quid volbas?
M er .A rgenti viginli m inas, st adesset, accepisset.
L ib . Qui pro isluc?

Mercante, L ibaro.
Mer.

Questa, come mi venne insegnato, h a da esser la


casa di Demeneto; va, o ragazzo, e, se v den

L ib.

Chi m anda in conquasso la n o stra porta? ohe, dico,

Mer.

Eh! sinora 1* ha tcca nessuno: se tu pazzo?

L ib.

Ma io credeva l avessi tocca, perch ti

tro, chiama fuori il casiero Saurea.


se p u r non se sordo!
veggo

venir a questa volta: non voglio che queste im


poste mie conserve vengano fracassate da te, mi
Mer.

stanno troppo a cuore i nostri.


Oh non v pericolo per Dio sia questa p o rta cac
ciata gi de gangheri, se conforme fai adesso, ri

L ib.

sponderai a tu tti quelli che cercano.


Questa p orta ha presa tal usanza, chiama subito
il guardiano se vede dalla lunge venir a s qualche
cialtrone, m a a che ci vieni tu? che vuoi?

Mer.
L ib.

Demeneto: io voglio.
Dirotti se in casa.

Mer.

.E che? e il casiero?

L ib.

Quegli non v proprio.

Mer.

E dov ?

L ib.
Mer.

Disse d ire al barbiere.


E non ancor tornato?

L ib.

No certo: ma che volevi?

Mer .

Se fosse stato qui avrebbe ricevuto venti mine.

L ib.

Perch?

M f.r .
L is t

Asinos vendidit Peliaco mercatori

Mercalv.
Scio. Tu id nnnc refers? Ja m liic credo eum
adfulurum.

M er . Qua facie voster Saurea est? si is estj ja m scire


polero.
Lis.M acilcntis malis} rufulas, aliquantum ventriosus,
Truculentis oculis, commoda statura, tristi fronte.
M e r . Non potuit pictor reclius describere ejus form am .
L ib . Atque hercle ipsum adeo contuor j quassanti capite
incedit.
Quisque obviam huic occesserit iralo, 'vapulabit.
M e r .S i quidem hercle Aeacidinis minis animisque exple*
tus cedit:
S i med iratus tetigerit, iratus vapulabit.
SCENA

iv.

L kokid j , M ercator , L ib j k v s .
L eo. Quid hoc sit negoli, neminem meum dictum m agni
facere?
Libanum in tonstrinam ut jusseram venire, is nul
lus venit.
Nae ille edepol tergo et cruribtis consuluit haud decoret
M e r . Nimis imperiosusl.
JiiB.
Vae mihid hodie!
L eo.
Salvere jussi
Libanum libertum !jam m anud emissus?

Mer.

P er aver venduti gli asini al m ercante Pclleo.

Lib.

Lo so: questo non il prezzo che tu ci porli? c i


non pener molto a venire.

Mer.

Qual la presenza del vostro Saurca? se quegli^

L ib.

10 potr conoscere.
Allampanato, rossastro, panciuto anzi che no, b ru
sco negli occhi, statu ra m ezzana, .ag g ro ttato in
viso.

Mer.
L ib .

Non 1 avria s ben dipinto il pittore.

Eccolo eh io lo veggo: e se ne viene dimenando.


11 capo: quando costui riversato nuno gli si fa
incontro senza p o rtarn e via delle maladcttc.

Mer.

Ed abbi p u r anehe in corpo tu tte le minacce


l ira di Achille: s egli mi tocca

con tu tta la sua

collera, con tu tta la sua collera sentir anche com a


pesano le mie.

SCENA

IV.

L eonida, Mercante, L ibano.

Che faccenda questa? niuno a questo mondo ha


da far caso delle parole mie? avea pur detto a Li
bano di venir dal barbiere, ed ci se lha nemmen
. sognato. Oh oggi egli avr provveduto non troppo
bene alle sue spalle ed alle sue gambe.
Mer. Ih! come soffia grosso!
L ib.
Oh poveretto me!
L eo.
Buon d al liberto Libano! s presto cavalo di
servo?
L eo.

L ib .
Obsecro te.
L eo. Nae tu hercle cum magno mato m ihi obviam obcessisli/
Cur non venisti, uljusseram j in tonstrinam ?
L ib .
Hic me moratust.
L eo. S i quidem hercle nunc sum m um Jovem te dicas de
tinuisse,
Atque is precator adsietj m alam rem ecfugies nun
quam.
Tu, verbero, im perium meum contemsisti?
L ib .
Hospes, peni!
M er . Quaeso hercle, noli, Saurea, mea causa hunc ver
berare!
L eo. Uiinam nunc stimulus in m anu m ihi s i t . . .
M er .
Quiesce, quaeso.
L eo. Qui latera conteram tua, quae obcfilluere plagis!
Abscede, ac sine me hunc perdere, qui semper me
ira incendit,
Quoi nunquam rem me unam licet semel praecipe
re furi,
Quin centies eadem imperem alque obganniam; ita
que ja m hercle
Clamore ac stomacho non queo labori suppeditare.
J u s sin s c e le s te , ab januad hoc stercus hinc auferri?
Jussin columnis deicier operas aranearum?
JussinJ in splendorem dari bullas has foribus nostris?
Nihil est: tanquam si claudus sim , cum fusti est
ambulandum.
Quia triduom hoc unum modo foro dedi operam
- '
adsiduam ,
D um reperiam, qui quaeritet argentum in foenus:
hic vos

L ib .
L eo .

L ib.
L eo.

L ib.
Mer.
L eo.
Mer.
L eo.

Miserere di me.
Per tuo gran malanno mi ti se fatto davanti.
Perche non se venuto come t avea ordinato dal
barbiere?
M ha distenuto costui.
Se pur tu m avessi a dire essere stato il sommo
Giove quegli che t ' ha soprattenuto, e che costui
colle sue istanze Volesse essere mezzano., tu in al
cun modo non potresti fuggire la mala ventura. Tu,
pezzo dasino, far niun conto degli ordini miei?
Ahi a me, ospite!
Deh, Saura,- per amor mio non dare a costui?
Perch non mi trovo un pungolo nelle m ani!. . .
Deh, calmati.
Ch io vagherei benp i tuoi fianchi che han
gi fatto il callo alla frusta. Fatti in l, e lasciami
tor dal mondo questo cane, che mi fa sempre scap
par via la pazienza. Io non posso mai a questo *
assassino dirgli una sola volta una cosa, ma biso
gna che cento gliela canti e gliela ricanti, talch
oggimai pi non me la possono durare n la voce
n lo stomaco. E non tho detto, ribaldonaccio, avessi a tor via queste sporcizie dalla porta? e non
t ho detto avessi a scopar le colonne da questi ra gnateli? e non tho detto avessi a far venir lucidi
i chiodi di questa porta? e tu? nulla. Come se fossi
zoppo io dovrei sempre aver meco la stanga: perch
questi tre d m duopo piazzeggiarmeli, per tro
vare chi voglia danaro ad interesse, voi qui ye

D orm itis interea domi, atque herus in hara, haud


aede, h a b ita t
Hem ergo hoc libi!
L ib -.
Hospes, te obsecro, defende!
Mer.
Saurea, oro,
Mea causa uti mittas.
L eo.
Eho! ecquis pro vectura olivi
Rem solvit?
L ib .
Solvit.
L eo.
Quoi datum est?
L ib .
Sticho vicario'ipsi
Tuo.
L eo.
Fah! delenire adparas. Scio, m ihi vicarium esse,
Neque esse servum in aedibus, qui pluris sil, quam
de ille*
Sed vina, quae heri vendidi vinario Exaerambo,
Ja m pro his satisfecit Sticho?
L ib .
Fecisse salis opinor:
N am vidi hunc ipsum abducere et trapezitam E xaerambum .
L eo .Sic dedero. Prius quae credidi, vix anno post exegi;
Nunc satagit: abducil dom um etiam ultro, et scribit
numos.
D rom o mercedem retulit?
L ib .
Dim io minus, opinor.
L eo. Quid reliquom?
L ib .
Aibal reddere, quam extemplo reddi
tum esset:
N a m retineri, ut, quod sil sibid operis locatum, ccficeret.
L eo .S cyphos, quos utendos dedi Philodamo, relulilne?

nc state dormicchiando, cd il padrone sta in un


porcile non in una casa. Uh to questo in paga!
L ib .

Deh, ospite, ajutami.

Mer.

Oh, Saurca, lascialo a mio riguardo.

L eo .

Ohe! capit nessuno


livo?

L ib.

Capit.

L eo.
L ib.
Leo.

L ib.
L eo.

a pagare

il nolito d eH 'o -

E a chi h a lasciati i quattrini?

A Slico tuo vicario.


Vah! Or y u o darmi un bericoccolo: so eli egli
il mio vicario, e so altrettanto che in casa il
padrone non V ha alcuno eh abbia tanto senno
come lui. Ma e. il vino chc ho venduto jeri ad
Eserambo 1 oste, e stato anche questo pagato a
Stico?
Credo che si, perch ho veduto lo stesso Eserambo
venir qua col banchiero.
Cos io dar sempre roba, piuttosto che a credenza
per esser pagalo un anno dopo. Ora incomincia a
far senno: viene senza essere pungolato, e stende
la sua scritta. Dromone ha pagato 1 affitto?

L ib .

Credo men de la met.

L eo.

E il resto?

L ib.

Dicea pagarlo quando saria pagato egli, che aspet


tava quando gli fosse satisfatta l opera chc gli avevano data a fare.
E Filodamo ha riportate le tazze che io gli avea
date a prestito?

Leo.

302

L ib . Non etiam.
L eo.
Hem, non? M ute, t i vetis, da, commoda
hom ini amico!
31e x . Perii hercle, ja m hic me abegerit tuo odiot
L ib.
Ileus ja m ! salis tu
A u d iri, quae loquitur?
L eo .
. Audio et quiesco.
31 e r .
Tandem , opinorj
Conticuit: nunc adeam -oplumum est, priusquam in
cipit tinnire.
Quam m ox m ihi operam das?
L eo.
Ehem, oplumc, quamdudum advenisti?
N on hercle te provideram. Quaeso, ne vitio vortas:
Ita iracundia obstitit oculis.
J I eb .
Non m irum factum est.
. Sed, si dom i est, Deipaenelum voltbatn.
L eo.
Negai esse iulus,Ferum isluc argentum tamen m ihi si vit dettum ezare,
Reprom ittam , isloc nomine solulam rem futuram .
SI er .S c polius, ut Demaenelo libi presente reddam.
L ib . Herus islunc novil, alque hei'um hic.
3I er .
Hero huic pracsenle reddam.
L ib .D a modo meo periclo: rem salvam ego exhibebo:
N am si sciat noster senex, fidem non esse huic ha
bitam ,
Suscenseal,

quoid om nium

rerum

ipsus

semper
credit.

L eo.N on m agni pendo, ne (fuit: t i non volt, tic sine


adslet.

L ib .

Non ancora.

Leo.

Come? no? se vuoi, d ancora, fa un piacere al1 amico.

Meb.

Tristo a me! a momenti io piglio il puleggio tanto


m ha fradicio.

L ib.
L eo.

Ehi, odi tu ora quello che dice egli?

Mer.

L o sento e la finisco.
Credo che sia lora; o r si sta cheto: bene eh io
mi gli faccia davanti anzi che incominci a scam - .
panare di nuovo. E quando penserai tu a me?

L eo .

Oh! oh! benone! e quando sei. tu venuto? Io non


ti aspettava, deh non pigliarlo in mala parte tanto

Mer.

p er l ' ira mi s era coperta la vista.


Non la novit; ma se in casa, io cercava di

Leo.

Dice di non esservi: ma pure se vuoi contare a

Demeneto.
me questo argento, io sulla fede mia ti do parola
che per questo tu sarai spacciato.
Mer.

Piuttosto facciam cosi: se qui vien Demeneto io


te lo scoccolo subito nelle mani.

L ib. ' II padrone conosce costui, e costui il padrone.


Mer. Venga egli, ed io alia sua presenza glielo lascio
in pugno.
L ib .

Daglielo pure a mio rischio: io te ne fo franco:


imperciocch se giunge il padrone ad assapere
la poca fede che si ha avuta in costui, egli d
subito ne lumi, avendo egli per ogni cosa messo

L eo.

il capo in grem bo a quest uomo.


Non me ne m onta, se lo tenga,
appetti.

se non vuole,

L ib .Da j inquam! Vah,

form ido miser, ne hic me libi


arbitretur
Suasisse, sibi ne crederes. D a, quaeso, ac ne form ida!
Salvom hercle erit.
M er.
Credam fore, dum ipstis quidem, in
m anu habeo.
Pererjrinus ego sum , Sauream non novi.
L ib .
A t nosce sane.
M er .SU, non sil, non edepol scioj si is est, cum esse
oportet:
Ego certe me incerto seio hoc daturum nem ini ho
m ini.
L eo.Hercle istum di omnes p erd u in l! (X>) Verbo cave
supplicassi*!
M er . Ferox est: vigilili m inas tractare sese!
L eo. Nemo acci pii: aufer te domum: abscede hinc,- m o
lestus ne sis.
M er .Nimis iracunde! Non decet superbum esse hominem
s c it o

m.

L eo. Malo hercle ja m magno luo, n i isti nec recte dicis.


L ib .Inpure, nihili, non vides irasci?
L eo .
Perge porro!
'
LiB.Flagilium hominis, da, bsecro, argentum huic, ne
male loquatur.
M er .M alum hercle vobis quaeritis.
L eo.
Crura hercle defrigenlur
N i istum inpudicum percies.
L ib .
Perii hercle! Age, inpudice!
L eo . Sceleste!
L ib .
Non audes m ihi, sceleste, subvenire?

L ib.

Mer.

Deh, daglielo te ne prego, poveretto a me, io sudo


della paura, non sia egli per porsi in cuore,
t abbia io sconfortato dall affidarglielo: daglielo
p er am or del cielo, e non aver timore, sar salvo.
E tale anche lo credo finch se ne sta in m an
mia, io son forestiero, non conosco Saurea.

L ib.

Ma riconoscilo.

Mer.

Sia s, sia no, aff eh io non posso saperlo; se


costui, e fa duopo sia lui: ma io gi son fermo;
non lo voglio lasciare in m an di chicchcsia che
non conosca.

L eo .

Il canchero che ti mangi. Guarda dal metterci


una parola.

Mer.

E u ' caldo: vorria pur palparle queste venti mine!

L eo.

Nessun le, toglie: tu va in casa: tu sgom bera, non


mi dar altra noja.

Mer.

Troppo fumo! non deve poi esser tan ta boria in

L eo.

un servo.
T u sarai fracassato dell ossa se tante non

L ib .

dici come ad un asino.


Carogna, gaglioffonaccio! non vedi collera che

L eo.
L ib.

Dinne ancora!
Ribaldonaccio, d una volta il danaro a costui, ac

gliene

la sua?

ci non si riscaldi (auto.


Mer.
L eo .

Voi vi cercate proprio il flagello.


T accerto io che ti si rom peran le gam be, se non
di ad alta voce che costui un zanzero.

L ib .

Ahim! spacciali, zanzero!

L eo.
L ib.

Manigoldo!
E non vuoi far a modo mio, o manigoldo.
V ol . II. PtAtr.

20

306
LEO.Pergiri precari pessutno?
M eb.
Quae res? tu ri libero hom ini
Male, servos, loquere?
L eo.
Vapulat
M eb .
Id tibi quidcm hercle fiet,
Ut vapules, Demacnelum simulae conspexero hodie!
I n jus voco te.
L eo.
Non co.
M er .
N on is? Memento.
L eo.
Memini.
M er . Dabitur pol supplicium m ihi de tergo vostro.
L eo.
Vae te!
Tibi supplicium quidem de nobis, cam ufex?
Mer.
Alque eliam.
Pro vostris dictis maledicis poenae pendentur m i hodie.
L eo . Quid, verbero?
M eb.
A ir i tu?
L eo .
Furcifer, nosmet fugilare censes?
I nunc ja m a i herum!
M er .
Quin vocas jam dudum ?
L eo.
Quin volebam
Nunc demum.
M er .
T am nunquam hinc feres argenti num um ,
nisi me
Dare jusserit Demaenelus.
L eo.
Ila facito: age ambula ergo.
Tu contumeliam alteri facias, tibi non dicatur?
Tam ego homo sum , quam tu.
M er .
Scilicet Ha res est.
L eo.
Sequere hac et'go.
Praefiscini (6J hoc nunc dixerim: nemo eliam me
adcusavit

L eo.

E d uri in p reg ar questo assassino.

Mer.

Che faccenda Questa? tu feccia di servo esser


s villano con un libero?
Prendi questo.
Statti certo di toccarne oggi delle buone, appena
vedr Dcmenetol io ti chiamo alla ragione.

L eo.
Mer.
L eo .

Non vengo.

Mer.

Non vieni? ricordati . . .

L eo .

Mi ricordo.

Mer.
L eo .

Me la pagherete voi altri a m oneta di spalle.


Tristo a te! p er tc, m anigoldo, dovr esser to r
m entata la n o stra pelle?

Mer.

E jli maladetto senno. Per queste sconcio parole


vostre, oggi mi si pagher in buon dato il fio.

L eo.

Che di, o pezzo d asiuo?

Mer.

Leo.

Che hai?
Cretu, o capestro, voler noi esser fuggiaschi? va
ora, va al padrone.

Mer.

Perch n o n lo chiami oggimai?

L eo.

Anzi se voleva chiamarlo adesso.

Mer.

Gi non porti via un quattrino senz ordine di'


Demeneto.
Fa pur cos, va, gira adunque. Tu metterai gli
altri sotto i piedi, e gli altri han da farla da al
locco? tan t' io come tu porto le calze.

L eo.

Mer.
L eo.

T utto va bene.

Seguimi da questa banda adunque: tolga Iddio


eh io dica questo per lodarmi, ma nessuno s

Merito meo, neque med Jtlienis alter hodie quisquam,


Cui credi recte aeque putent.
M er .
Fortasse; sed tamen me
Nunquam hodie induces, ut libi credam hoc argen
tum ignoto.
Lupus est homo hominij non homo, quom, qualis
sit, non novit.
L eo. J a m nunc secundas m ihi facisT scibam , huic te ca
pitulo hodie
Facturum satis pro injuria. Quamquam ego sum
sordidatus.
Frugi tamen sum , nec potest peculium enumerari.
M eh. Fortasse.
L eo .
E liam nunc dico: Periphanes Rhodo mercator,
Jbsenle hero, dives m ihi talenti argentum solus
Soli adnumeravit, credidit mihi, neque in eo dece
ptus.
M eh . Fortasse,
L eo.
J tq u e etiam tu quoque ipse, si esses percontatus
Me ex aliis, scio pol, crederes nunc, quod fers.
Mer.
Haud negassim.

mai lagnato li me, n in Atene v ha altra per


sona a cui s abbia miglior fede.
Mer.

Sar: m a tu non mi condurrai mai a lasciar ire


in tue m ani c h 'io non conosco questo danaro:
T uomo all altro, lupo e non nomo, quando
non 1 ha ben conosciuto.

L eo.

Mi dai tu forse una zuccherina? Sapeva io che a


questo povero zuccolo avresti reso l onore dopo
lingiuria, scbben io non olezzi di bucato p u r sono
u n galantuom o, e i miei q u attrin i non si possono
contare.

Mer.
L eo.

Mer.
L eo.

Mer.

Sar.
Ti dico anche questa: Perifane ricco mercatante
di Rodi, non essendovi il padrone, si fid a quattr occhi contarmi un buon talento, n fu tradito.
Sar.
Ed anche tu se avessi da altri chiesto di me, av
viso che lasceresti nelle m ani mie, ci che o ra
hai stretto nelle tue.
Non son per negarlo.

ACTUS III.
SC E N A

I.

Cl EAERETA, P alLE lflU M .

CiE.Nequeon ego led interdirti* faeere mansuelam ineis?


A n ila tu es anim ala, ut quae expers m atris im
periis sics?
P a i. Ubi piem Pietatem, si istoc more m oratam tibi
Postulem placere, m ater, m ihi quo pacto praecipis?
Cl e , A n decorum est advorsari meis te praeceptis quidem?
Hoccine est pietatem colere, m a tri imperium m i
nuere?
P a i.Neque, quae rccle faciunt, culpoj neque, quae delinquont, amo.
Cl e . Satis dicacula es am alrix.
P a i.
M ater, is quaeslusl mihi:
Lingua poscit, corpus quaerit, anim us hortat, res
monet.
Cle .E go te volui castigare: tu m i adeusatrix ades.
P a i.Neque edepol te adeuso, neque me id facere fas existumo;
Verum ego meas queror fortunas, quom illo, quem
am o, prohibeor.
CLE.Ergon pars orationis de die dabitur m ihi
U na, aut et m eam loquendi partem ei tuam trado
tibi,
A d loquendum atque ad tacendum ut tute habeas
portisculum?

ATTO III
SCENA I.
Cleereta* F ileuio.
Cle.

F ii<.

Cle.

E eh io mai non ti possa condurre a modo mio?


forse ti se posta in cuore di far sempre il con
trario di quello che ordina la madre tua?
Con che animo sacrificherei alla piet io, se per
tal guisa ti volessi ire a seconda, o madre* facendo
quello che tu minsegni?
E ti par bello forse d ' irmi sem pre a ritroso-? in
questa form a s onora
m adre?

la piet, dispiacendo alla

'

F il.

Io

Cle.

Se un am ante ben ^linguacciuta.

F il .

non accuso quelle che fanno bene* n mi sono


in amore quelle che fallano.

questa, o madre* la mia bottega* dom anda la


lingua* guadagna il corpo* prega 1 animo* e 1 u
tile mi am m aestra.

Cle. Io t ho voluta rimproverare* e tu per avverso ac

cusi me.
F il .
N i t accuso* n mi tengo lecito farlo. Ma J o mi
lagno della mia fortuna* essendo distaccata da co'
*
lui che io amo.
Cle .
In tutto il d adunque io potr parlare una sola
volta? t* ho forse data io anche la mia lingua* c
tu soltanto avrai bacchetta in mano per parlare
e tacere?

P a i.Quin poi si reposivi remum soia ego in casleria,


Ubi quiesco, familiae omnis causa consislit libi.
Cle. Quid ais tu, quam ego unam vidi mulierem audacissumam?
Quoliens te velui Arggrippum , filium Demaeneli,
Conpellare ani contrectare, conloqtiive aut contiti?
Quid dedit? quid deportari jussit ad nos? an libi
Verba blanda esse aurum rere? dicta docta pro
datis?
Ultro amas, ultro expetessis, ultro ad te arcessi
jubes.
Illos, qui dant, eos deridesj qui deludunt, deperis.
J n te id exspectare oportet, si quis promittat tibi,
Te facturum divitem, si mater m oriatur sua?
Fxaslor periclum m agnum fam iliae portenditur,
D um ejus exspectamus mortem, ne nos m oriam ur
ya m e .
Nunc adeo nisi h u c . m ihi argenti adfert viginli
m inas.
Nae ille ecastor hinc truitelur largus lacnitnarum
foras,
Hic dies sum m a est apud med inopiae excusatio.
P n i . Patiar, si cibo carere me jubeas, m ater mea.
Cl e .N on velo te a m a re, qui d a n t, quad am entur
gralia.
P h i . Quid, si hic anim us occupalust, m ater, quid faciam?
mone.
Cl e .
H em ,
Meum caput contemples, si quidem ex re consultas
tua.

F il .

Cle.

F il .

C le.

F il .

Cle.

Anzi di gi ho messo giuso il remo; quando sola


soletta me na sto riposandomi le ossa nell arse
nale, tutta a tuo carico la famiglia.
Che di tu? e quando io ho veduta tanta sfaccia
taggine di donna? Quante volte t ho gridato io
che non avessi a chiamare o ad accarezzare Argirippo figliuol di Demeneto, e che non avessi a
parlargli n a guatarlo? che ha dato egli? dhe ha
fatto portar egli a casa nostra? credi tu che le
parolettc melate suonino. come gli scudi? e i t e i
motti sieno corne i doni? Tu ami chi vuoi, chi vuoi
tu desideri, a chi vuoi tu fai tirare la corda: tu
dai burle a chi ti dona, e vai in succhio per
chi non ti d altro dono che di pantraccole. forse
necessario che tu aspetti colui che t abbia a pro
mettere di farti ricca quando crcper sua madre?
In fe mia che a noi ed alla famiglia nostra sta
sopra un gran pericolo, che noi mentre sospiriamo
la morte di quella, non abbiamo a basir noi scannati
dalla fame. Ora poi s egli non viene a recarmi
venti mine d argento, ti so ben dir io che trover
la maniera di far levare le berze di qui a questo
donator di lagrime: oggi 1 ultimo d eh io posso
sentir la scusa della sua miseria.
Meglio sopporterei, o madre, che tu m avessi a
privar del cibo.
Io non ti proibisco d amare quelli che danno, e
l amor loro sia pur comecchessia.
E che, o madre, se questo cuore gi occupato,
che farommi io? dillomi.
Eccoti, guarda alla m ia testa, se vuoi tra r qualche
buon partito per te.

P a i. Etiam opilio, qui pascti, mater, alienas oves,


Aliquam habet peculiarem, qui spem soletur suam :
Sine me amare unum A rgyrippum anim i causa,
quem volo.
C is.In lro abi: nam te quidem edepol nihil est impuden
tius.
P a i.Audientem dicto, m aler, produxisti filiam.
SC E N A

IL

L e o n id a , L ib a n u s .

L eo. Perfidiae laudes gratiasque habemus merito m a


gnas,
Quom nostris sycophantiis, dolis astutiisque,
Scapularum confidentia, virtute ulm orum freti,
A dvorsum stimulos, laminas crucesque conpedesque,
Nervos, catenas, -carceres, numellas, pedicas, bojas,
Jndudoresque acerrumos gnarosque nostri tergi,
( Qui saepe ante in nostras scapulas cicatrices indiderunt)
Eas nunc legiones, copias, exercitusque forum
Fi, pugnando ac perjuriis nostris, euoe! potiti.
Virtute id hujus conlegae est meaque comitate
Facium.
L ib .
Qui me vir fortior ad subferendas plagas?
LEO.Edepol virtutes qui luas nunc possit conlaudare,
Sicut ego possum, quae domi duellique male fecisti?
Nae illa edepol pro merito tuo m em orari mulla
possunt:

F il .

C le.

F il .

Anche il pecorajo* o madre* chc pasce la m qodra


altrui* ha sempre qualche pecora nella quale ri
stora la sua speranza. Lascia che per accontentar
1 animo io ami il solo rgirippo a cui voglio cos
gran bene.
Va dentro: ch non ho mai veduta al mondo cosa
pi sfrontata di te.
0 madre mia* hai fatta una figlia tutta obbedienza.
SCENA

IL

L eokida* L ibano.

L eo.

L ib.
L eo.

Noi abbiam bene di che far Iodi e rendere somme


grazie alla tristizia* perch colle nostre ragie* tra
nelli* astuzie* ben confidando nelle spalle* e nella
bravura' degli olmi* contro pungoli, coltelli* croci,
ceppi, nervi* catene* bujose* collari* pastoje* bove,
contro caporali ferocissimi e ben pratici delle no
stre schiene (perch di spesso ce le han rotte di
guidareschi), abbiam vinto le legioni, tutte le truppe
e quell esercito di ladri* combattendo virilmente
e coi nostri spergiuri; viva evviva! abbiam avuta
la vittoria. E tutto fu per la virt di questo mio
collega, e per la mia destrezza.
Chi pu sgararmi in star sotto alle verghe?
In ( di valentuomo ora tu puoi mettere in ciclo
tutte le tue virt conforme faccio io. Quante ribnldcrienon hai tu fatte in casa e in guerra? e le son tante
in fede mia* che se ne potrebbe scrvere una storia.

Fidentem ubi fraudaverisj ubi hero infidelis fuerisj


Ubi verbis conceptis sciens lubenler perjurarisj
Ubi parietes pet foderis j in furto ubi sis prehensusy
Ubi saepe causam dixeris pendens advorsus octo
Astutos, audacis viros, valentis virgatores.
L ib . Fateor, profecto, ut praedicas, Leonida, esse vera;
Ferum edepol nae etiam tua quoque malefacta iterari
multa,
E t vero, possunt: ubi sciens fideli infidus fueris:
Ubi prensus in furto sies manufesto verberatusj
Ubi perjurarisj ubi sacro manus sis admolilusj
Ubi heris damno

et molestiae et dedecori saepe


fuerisj

Ubi, creditum quod sit, libi datum esse pernegarisj


Ubi amicae, quam amico tuo, fueris magis fidelis;
Ubi saepe ad languorem tua duritia dederis octo
Falidos lictores, ulmeis adfeclus lentis virgis.
N um male relata est gratia? ut conlegam conlau
davi?
L eo. Ut meque leque m axum e atque ingenio nostro decuit.
L ib .l a m omilte ista, atque hoc, quod rogo, responde.
L

Rogita Quidvis.

eo.

L ib . Argenti viginli m inas habesne tu?


L eo.

Hariolare.
Edepol senem Demaenelum lepidum fuisse nobis/

L ib.

L eo.
L ib .
L eo.
L ib.
L eo .

Quando gabbasti chi s era fidato di te, quando


fosti infedele al padrone, quando avvegnach avessi
fatto un de sacramenti pi solenni non hai fatto
tanto caso d essere spergiuro, quando forasti una
parete, e fosti colto colla mano sul furto, quando
il che avvien di spesso, penzolo hai detta la tua
causa contro otto loici franchi e 'valenti suona
tori di verghe.
Siam sinceri: le cose sono quali tu le conti, o Leo
nida, ma t accerto proprio che se ne possono rac
contar tante anche delle tue e tutte vere: e quando
mancasti la parola a chi L era fedele, quando, fosti
raggiunto sul furto e pagato di bastonate sul fatto,
quando fosti spergiuro, quando hai messo la mano
sulle cose sacre, quando il chc fu non di raro, ai
padroni sci stato di danno, di noja, di disonore,
quando hai detto che non era stato commesso nelle
\.
tue mani quello chc fu dato, quando se' stato pi
fedele all amanza che all amico, quando, cosa che
frequente, tu per la durezza del tuo cuojo hai
fatti trafelarc otto littori de pi robusti e ben am
maestrati nel menar le verghe. Non t stato forse
degnamente reso il cambio? con che facondia ho
lodato il collega io!
Come ben si convcnia a me a te eli all animo
nostro.
Ma lascia andar questo, e rispondi a quello che dico.
Parla che vuoi?
Hai tu le venti mioe d argento?
Indovini. Oh come ci fu piacevole il vecchio Demeneto! come bene sapea condurre bene la trama

Vi adsmuabal, S a w e a m med esse, quam facete!


Nimis aegre risu ni conlinid, ubi hospilem incla
mavit,
Quod sese absenle m ihi fidem habere noluisset.
Ut memoriter me Sauream vocabat atriensem!
Lis.M anedum . L eo .
Quid est?
L ib .
Philenium esine haec, quae intus exit, atque
Una Jrgxjrippus?
L eo,
Opprime os! est: clam subauscultemus.
L ib . L acm m antem lacinia tenet lacrumans. Quidnam
esse dicam?
LEo.TacMe auscultemus.
L ib .
Allate, modo hercle in mentem venit:
Nim is vellem habere perticam.
L eo.
Quoi re?
L ib .
Qui verberarem
Asinos, si forte occeperint clamare hinc ex crumena.
SC E N A

I II.

A x c rn ip p u s, P u il e n iv m , L ibanus , L eonid a .
A rg. Cur me retentas?
P h i.
Quia luid am ans abeuntis egeo.
ARG.Fale!
P a i.
A h , aliquanlod amplius valerem, si hic maneres.
A rg . Salve!
P a i.
Salvere me jubes, quoi abiens adfers m or
bum?
Ane.M ater supremum lua m ihi dixit; dom um ire jussit.

eh io fossi Saurea! poco manc eh io non scoppiai


in una sonorissima risata, come di sulla voce allospite, perch nella sua assenza non si volle fidare
di me, con che memoria mi chiamava egli pel
casiero Saurea?
L ib. .

Aspetta.

L eo.

Che hai?

L ib .

E Filenio colei che vien fuori? s, e y ancora


Argirippo.
Serra la bocca, lui, raccogliam loro i bioccoli.
Ella piangendo l ha fermo per la vesta, che vorr
dir questo?
Stiamo attenti senza fiatare.
Ta! ta! mi yenne in capo adesso; vorrei avere una

L eo.
L ib.
L eo.
L ib.

- pertica.
L eo.

E a che?

L ib .

P er sbattacchiarla sugli asini: se p er avventura si


dessero a ragliare dalla borsa.

SCENA

IH.

Argirippo, F ilenio, L ibano, L eonida.


Arg.

F il .
Arg.
F il .
Arg.
F il .

Arg.

Perch mi tieni?
Perch io povera innamorata, ho bisogno di te,
che si mi pianti.
Sta bene.
Ma meglio starei io e d assai, se tu restassi. -

Sta sana.
T u vuoi che stia sana io, se andandoti via, tu mi
dai un coltello nel cuore?

Tua madre la m ha dato 1 ultimo addio, e mha


ordinato d andarmene a casa.

P a i.Acerbum funus filiae faciei, si le carendum esi.


L ib .Uomo hercle hinc exclusust foras.
L eo.
lia res est.
A rg.
3Iille, quaeso.
P h i . Quo nunc abis? quin tu hic manes?
A rg.
N ox si voles, manebo.
L ib.A udiri hunc, opera ul largus est nocturna? nunc enim
inter
dius negotium est ( videlicet Solonem ),
Leget ut conscribat, quibus se populus teneat gerrae.
Qui tese parere adparent hujus legibus, profecto
Nunquam bonae frugi sienl, dies noclisque potent.
L eo. Nae isle hercle ab ista, non pedem discedat, si
licessil,
Qui nunc festinat, alque ab' /fac m inatur sese dbire
L ib . Serm oni ja m finem face tuo: hujus sermonem ac
cipiam.
A ne. Vale!
Pm.
Q uo properati
A rg.
Bene valed! apud Orcum te videbo:
N am equidem me ja m , quantum potest, a vita ab
judicabo.
P h i . Cur tu, obsecro, inmerilo meo me m orti dedere optas?
A rg.Ego te, quam si intellegam deficere vita ja m , ipse
V ilam m eam libi largiar, et de mea ad tuam addam?
P h i . Cur ergo m initaris libi, te vilam esse amissurum?
N am quid, me facturam putas, si isluc, quod dicis,
,
faxis?
M ihi certum est ecficere om nia in me eadem, quae
tu in te faxis.

F il .

Vuoi moria anzi tempo la figliuola* se lha da star


senza di te.

Arg. . sfrattato 1 uomo!


L eo.

Senza dubbio.

Arg.

Deh* lasciami.

F il.
Arg.

E dove tu vai? perch non stai qui?


Ci star la notte se tu vuoi.

L ib.

L o senti tu? com largo di queste fatiche notturne

eh? egli di giorno fa il Solone pieno fino agli


occhi di faccende* ha da scrivere il codice del po
polo: Bajc! Chi s apparecchia ubbidire alle leggi di
costui, egli di certo non sar mai uomo dabbene*
stravizier notte e di.
L eo.

Egli vero, come son qui, che il valentuomo non si


spiccheria un passo da costei se lo potesse: ve fretta

L ib.

d andare chc ha egli dopo tante minacce di farlo


Finiscila* lasciami sentire costui.

Arg.

Addio.

F il .

Dove corri!

Arg.

Addio* addio! ti vedr a casa Plutone; impercioc


ch, e te ne do la fede mia* pi tosto che so vo for
nirmi di vita.

F il.

Deh perch senza mia colpa vuoi tu farmi morire?

Arg.

I o? se sapessi che tu se allo strem o de tuoi giorni*


p er te io stesso spenderei tu tta la vita acci colla
m ia fosse accresciuta la tua.

F il .

Perch adunque m inacciare che vuoi ammazzarli?


e chc credi voglia far io se piglian forma queste tue
parole? Io gi son ferma, io vo far n pi n meno
di quello chc tu farai contra di te.
V ol. II. P laut.

21

A rg.O inelle dulci dulcior m ihi tu es!


P h i.
Certe enim tu vila es!
Conpleclere.
'A rg.
A l facio lubens.
P h i.
Ulinam sic ccferamur!
L eo.O Libane, ul miser homo est, qui am ai!
L ib . .
Quid am at? Im o hercle vero
Qui pendet, multo est miserior.
L eo.
Scio, qui periclum feci.
L i b . Circumsistamus j alter hinc, hinc alter adpellemus.
JIere, salve/ Sed num fum us est haec mulier, quam
amplexare?
A rg.Q uidum?
L ib .
Quia oculi sunt tibi lacrumates, eo rogavi.
A r g . Patronus qui vobis fuit futurus, perdidistis.
L ib . Equidem hercle nullum perdidid, eo, quia nunquam
ullum habui.
L eo.P hilenium, salve/
P h i.
Dabunt di, quae velilis, vobis!
LEO.Noctem tuam et vini cadum velim, si optata fiant.
AitG.Ferbum cave faxis, verbero!
L eo.
lib i equidem, non m ihi, opto.
A r g . Tum tu igitur loquere, quod lubet.
L eo.
Hunc hercle verberare.
L ib . Quisnam istuc aderedat tibi, cinaede calamistrate?
Tun verberes, qui pro cibo ted habeas verberari?
A n e.U t vostrae fortunae meis praecedunt, L ib a n e ,
longe!
L ib . Quid?

Arg.

Oh tu mi se pi soave del pi dolcissimo mele!

F il .
Arg.

Certo tu sci la mia vita: abbracciami.


Con tu tto il cuore.

F il.
L eo.

Oh fossimo tuttadue portati cosi al cimitero.

L ib.

L innamorato? ma per Dio, ma chi sta penzolo lo

p u r infelice 1 uomo innam orato, o Libano.

di pi.
L eo.

I o che 1 hOk.provato, lo so.

L ib.

Mettiamci 1 uh per banda c chiamiamolo 1 uno di


qua, 1 altro di l. 0 padrone, addio: ma forse di

Arg.

fumo la donna chc abbracciate voi?


Perch?

L ib.

Perch avete gli occhi rossi: ve lo ho dim andato


p er questo.

Arg.

Voi avete perduto quello che vi sarebbe stato pa


drone.

L ib.

Eh io non ne ho perduto alcuno perch non ne


ho avuto mai.

L eo.

Filenio, addio.

F il.

Che vi doni Dio quello che volete.

L eo.

Se fosse lecito desiderarlo, vorrei trovarm i tcco


una notte con un caratello di vino.

Arg.
L eo.

Guarda come parli, capestro.


Ma io la desidero a voi e non a me.

Arg.

Allora di quello chc vuoi.

L eo.
L ib.

F ate bastonare costui.


E chi dar l incarico a te, o parrucca arricciala

Arg.

di cibo se pasciuto di botte?


Oh quanto pi di me siete fortunati

J-j.i .

Libano!
Perch?

di zanzero? tu m enerai le m ani, tu chc invoco


yo

altri, o

'Jne. Hodie nunquam ad vesperum vivam t


L ib .
Quapropter, quaeso?
A rg . Quia ego hanc amo, et tned haec am atj huic quod
dem, nusquam quidquam est:
H inc med am antem ex aedibus delegit hujus mater.
A rgenti viginti minae me ad morlem adpulerunt,
Quas hodie adulescens Diabolus ipsi daturus dixit,
Ut hanc ne quoquam millerei, nisi ad se, hunc
annum totum.
F ideliri, viginti minae quid pollent, quidve possunt?
Ille, qui illas perdii, salvos estj ego qui non perdo,
pereo.
L ib .J a m dedit argentum?
A rg.
Non dedit.
L ib .
Bono animo es, ne form ida.
L eo. Secede huc, Libane: te volo.
L ib .
S i quid vis.
A rg.
Obsecro vos,
Eadem istaec opera suaviust con plexos fabulari.
L ib . Non omnia eadem aeque omnibus, here suavia esse
scito.
Vobis est suave amantibus conplexos fabularij
Ego conplexum hujus nil moror,- meum aulem hic
adspernatur.
Proinde istuc facias ipse, quod faciam us nobis,
suades.
A rg.Ego vero, et quidem edepol lubens. Interea, si videtur,
Concedile isluc.
'L eo.
V iri hem m deludi?
L ib .
Dignust sane.
L eo . V iri faciam , ut me Pliilenium praesente hoc am
plexetur?

Arg.
L ib .
Arg.

Non mi vedrete vivo questa sera!


Doh? e perch?
I o amo costei, e costei am a me, ed io non ho quat
trino a darle; la m adre di costei m ha fatto le
vare i mazzi, e venti mine d argento m hanno
condannato a m orte, perch oggi il giovane Diavolo
ha promesso di dargliele, acci per tu tto questan
no non la m andi ad altri se non a lui. Vedete voi
ora venti mine quanto potere e quanta forza elle
abbiano? colui che le perde salvo, ed io perch
non le perdo, me ne muojo.

L ib.

Le h a gi date?

Arg.

No.

L ib.

State di buon animo, non vi date m orto.

L eo.

T irati in qua, o Libano, vo dirti una parola.

L ib.
Arg.

Son qua.
Deh voi altri se parlate di questo, saria cosa pi

L ib.

dolce P intendersela ristretti insieme.


Ricordatevi, o padrone, che le stesse cose non
sono care a tutti: a voi altri am anti cosa g ra ta
s il ragionar stretti insieme: io non so che far
ne degli abbracciam enti di costui, egli disprezza i
miei, in fine poi fatelo voi quello che consigliato
abbiamo a far noi.

Arg.

Io s e di tu tta voglia; frattanto, se vi p a re , tira


tevi in qua.

L eo.
L ib.

Vuotu sburlare il padrne?


N degno.

L eo.

Vuotu eh io faccia in modo che Fileni alla pre


senza 'di costui abbia a stringermi nelle braccia?

326

L ib . Ctipio hercle.
L eo .
Sequere hac.
A rg.
Ecquid esi salulis? satis loculi?
L eo. Auscultale, alque operam date, et mea dicla devo
rate.
P rim um om nium , servos tuos nos esse, non nega-m usj
Sed si tibi argenti minae viginti proferentur,
Quo nos vocabis nomine?
A n e.
Libertos.
L eo .
Non patronos?
A rg. Id potius.
L eo.
Figinli minacd hic insunt in crumena;
Has ego, si vis, libi dabo.
A rg.
D i te servassint semper,
Custos herilis, decus popli, thesaurus copiarum,
Salus interior corporis, amorisque imperator!
Hic pone, hic istam conloca crum enam in collo
plane.
L eo. Nolo ego te, qui herus m ihi sies, onus isluc sustinere.
A nc.Q uin lu labore Uberas te,, alque istam inponis in
me?
LEO.Ego bajulaboj tu, ut decet dom inum , ante m e ito
inanis.
A ne. Quid nunc? quid est? quin tradis huc crum enam
pressatum (1 ) aerum?
LEO.Hanc, quoi daturus hanc, jube pelere atque orare
mecum:
N am istum proclive est, quod jubes, me plane con
locare

L ib .

L o desidero.

L eo.

Vien qua.

Arg.

E qual v ha mezzo di salute? 1 avete trovato voi


altri?

L eo .

Ascoltate, allargate ben l ' orecchie, c non lasciate


cader in terra una sillaba. Anzi ogni cosa noi non
neghiamo desser vostri servi, ma se vi si fanno ve
dre venti mine qual nome allora ci darete voi?

Arg.
L eo.

Liberti.
E noo patroni?

Anc.

Piuttosto.

L eo.

Venti mine son chiuse in questa pelle; io se le


volete, ve le dar.
Ti dica sempre bene Iddio, o custode del padrone,
gloria del popolo, tesoro dell esercito, salute del
corpo pi interno, e comandante d amorei poni
qua, metti qui piano sul collo questa borsa.

Arg.

L eo.

Io non voglio voi, che siete il padrone, abbiate ad


andar carico di questo peso.

Arg.

E perche non vuoi disimpacciar te e caricar questa


. su me?

L eo.

La porter io: voi, com da padrone, andate leg

Arg.

gieri innanzi a me.


E che ora? e che hai? e chc non m ugni tu l oro

X eo.

da questa borsa.
Ma voi che p u r questa borsa volete dare a costei,
ordinatele chc la mi preghi, imperciocch il luogo
chc voi mi dite di porre q u esta.b o rsa non piauo
ma pendente.

P h i .D a, meiis ocellus, mea rosa! da, m i anime, m ea


eoluptas,
Leonida, argetiltim mihi! ne nos ddjunge am antis/
L eo. Dic igitur luom passerculum j gallinam, coturnicem!
Agnellum, hoedillum, me luom die esse, vel vitellum/
Prehende auriculis! conpara labella cum labellis!
A rg. Teri osculetur verbero?
L eo.
Quam vero indignum visum est?
A tqui pol hodie ntin feres, n i genua confricantur.
A rg. Quidvis egestas imperat: fricentur.
P h i.
Dane quod oro!
Age, m i Leonida, obsecro, fer am anti hero salutem!
Redim e istoc benefacio te ab hoc, et tibi eme hunc
isto argento!
L eo .N imis bella es alque amabilisj et si hoc meum esset
hodie
' Nunquam me orares, quin darem. Illune te orare,
meliust:
Ille hanc m ihi servandam dedit. I sane, bella, belle!
Cape hoc sis, Libane!
A rg.
Furcifer, etiamne delusisti?
L eo . Nunquam hercle facerem, genua n i lam nequiter
fricares.
Age sis tu in pariem nunc ja m hunc delude, alque
amplexare han,c.
L ib . Taceas! m e spectes!
A rg.
Quin ad hunc, Pliilenium, adgrcatmur,
F irum quidem pol oplumum, et non similem furis
hujus?
L ib . Inam bulandum est. Nunc m ihi vicissim supplica
bunt.

F il .

Dii, o Leonida, mia pupilla, mia rosa, mio cuore,

mia delizia, dammi questo denaro, non disgiungere


questi amanti!
L eo.

Arg.

Di adunque eh io sono il tuo passerino, tu a gal


lina, coturnice, agnellino, caprettino, o vitello, pren
dimi le orecchie ed appressa labbra a labbra.
P er baciar tc, o manigoldo.

L eo .

E che v* ha di male? oggi non portate via un quat


trino se non freghiam o insieme le ginocchia.

Arg.

Tutto che vuoi, la povert mel comanda: si fre


ghino.

F il.

D o ra adunque, o mio Leonida, fa presto, d


quello che ti prego, per questo beneficio ricatta te
da costui, e com prati costui con questo denaro.

L eo.

T u se* troppo bella ed_ amabile e se ci fosse mio,


oggi non mi faresti tante preghiere perch te lo a vessi a dare. Ma 'meglio che ti preghi colui: egli me
Io diede in custodia; va, fa tu tte veder le movenze
della tu a bella persona, prendi questo, o Libano.

Arg.

Uh impiccataccio, ancora m hai schernito?

L eo.

I o mai non Io avrei fatto, se voi non fossi cos


i

ribaldo strofinator di ginocchia. Yien da q u esta


-parte tu , e fa il dover tuo nel calefTarlo, abbraccia
L ib .

costei.
Taci, lascia fare a me.

Arg.

E perch, o Filenio non ci facciamo innanzi a co


stui? egli uomo dabbene, e punto non somigliante
a questo ladro.

L ib.

Passeggiamocela: o r mi supplicheranno a vicenda.

A rg. Quaeso hercle, Libane, sis hcm m tuis faclis sospiiari,


D a m i islas vigilili minas: vides me am anlcm
egere.
L ib . Videbitur; faclum volo; vedilo huc conticinio.
Nunc islanc lantisper jube pelere alque orare mecum.
P a i. Am andone exorarier le vis, an osculando?
LiB.Enimvero ulrumque.
P a i.
Ergo obsecro te, ulrumque nostrum serva!
A r g . 0 Libane, m ihi, patrone m i, irade isluc/
L ib .
Mage decorum est,
Libertum potius, quam patronum , onus in via porlare.
P a i.M i Libane, ocellus aureus, donum decusque amoris,
Am abo, faciam , quod voles: da isluc argentum nobis/
L ib . Dic igilur me luam anaticulam , columbam, vel ca
tellum,
Jlirundinem , monedulam, passerculum, pulillum.
Fac proserpenlem besliam me, duplicem ul habeam
linguam.
Circumdato me brachiis: m eum collum circumplecte.
A rg. Ten conplectalur, carnnfcx?
L ib .
Quam vero indignus videor?
Ne istuc nequidquam dixeris in me lam indignum
dicium:
Vehes pol me hodie, si quidem hoc argentum ferre
speres.
A n c.T en ego veham?
L ib .
T un hoc feras argenlum hinc aliter a me?
ABG.Perii hercle/ Sive herum quidem esi decorum vehere
servom,
Inscende.

Arg.

Ddh per b ficco, o Libano, se gran m erc de fatti


tuoi bram i salvare il padrone, dammi queste venti
mine, vedi in qual bisogno mi trovo io povero in
nam orato.

L ib.

Si vedr; lo voglio; tornate qua a mezza notte:


intanto date ordiue a costei che me lo cerchi, e la
mi preghi.

F il .
L ib.

Vuoi io che ti vinca coll am ore o co baci?


In u n modo e nell altro.

F il.

I o li scongiuro adunque, salva tu tta d u e noi.

Arg.

0 Libano, o mio padrone, deh dammi questo de


naro.

L ib .

pi dicevole al liberto che al padrone 1 andar


con un carico addosso.
0 mio Libano, occhio doro, dono e delizia damore,
deh, far quello che vuoi, dacci questo denaro!
Dimmi anitrina, colombina, cagnolino, rondinella,
allodolctta, passerino, puttino. Fa eh io sia come
il serpente cn due lingue in bocca, circondami
colle tue braccia, gettami le mani al collo.

F il.
L ib.

Arg.

A te le mani al collo, boja?

L ib.

E non vi pajo il bel musino? non inutilm ente avrete


d etta contro me tal villania: oggi mi dovrete pro
prio p o rtare,
trini.

Arg.
L ib.
Arg.

Io

se volete p o rtar

via questi quat


%

portarli?

In altro modo vorreste avere 1 argento voi?


son disfatto! bello veder il padrone portar sulle
spalle il servo! monta.
Io

L ib .

Sic isti solent superbi subdomari.


A dsla igitur, ul consuetus es puer olim. Scin,
ut dicam?
H em , sic! abi: laudo, nec te equo est equos mage
ullus sapiens.
A rg. Inscende aclulum!
L ib .
Ego fecero. Hem, quid isluc? ul ut
incedis?
D em am hercle ja m luo de ordeo, tolufim ni badizas!
A rg. Am abo, Libane, ja m salisti
L ib .
N unquam hercle hodie exorabis:
N am ja m calcari quadrupedem agilabo advorsum
clivomj
Postidea ad pistores dabod, ut ibi,cruciere'currens.
A dsla, ut descendam nunc ja m in proclivi, quam
quam nequam es.
A rg.Quid nunc? quoniam ambo, amabo, nos ul lubitum
est, delusistis,
Dalisne argentum?
L ib .
S i quidem m ihi statuam et aram statuis,
Alque, ut deo, m i hic inmolas bovem: nam ego libi
Salus sum .
L eo. Eliam tu, here, istum abs te amoves, ac me vicissim adgredere,
Alque illaf sibi quae hic jusserat, m ihi statuis, supplicasque?'
A rg. Quem te autem divom nominem?
L eo.
F ortunam , atque Obsequentem.
A rg.J a m isloc es melior.
E ib .
A n quid olim hom ini est Salute melius?
A rg. Licet laudem F ortunam , tamen, ut ne Salutem culpem.

L ib.

Cos d domano questi lioni. State fermo adunque


come u na volta foste assuefatto da fanciullo,
m intendete voi? cos, va bene, mi piacete non
v cavallo che abbia cervello pi di voi?

Aro.

L ib.

Monta, fa presto.
Subito. Ohe! che faccenda questa? che portante
questo, non dar pi la biada, animo di buon
ambio.

Arg.

Deh, Libano, o r basta.

L ib.

Acqua da occhi, nulla mi si cava. Ornai a furia di


sprone caccier il cavallo in questo calle, indi
lo dar ad un fornajo, perch lo faccia trafelare
correndo. Fermo, ora discender di sella avvcgnacch io vegga pure la gran rozza.
ora? dappoich tuttadue ci avete cuculiati pi
che avete saputo, siete per darci questo de
naro?
Se pur mi innalzerete una statua ed un altare, e
come ad un Dio mi sacrificherete un bue; io a voi
sono la Salute.

Arg.

L ib.

L eo.

Arg.
L eo.
Arg.
L ib.

Arg.

Su via, padrone, fate andar via da voi costui, e ve


n ite un poco anche a ' me, e quelle cose che aveva
com andate costui che non le fate a me?
Qual degli Dei dovr chiam arti b?

Fortuna e Compiacenza.
Oh questo meglio.
E ch v ha pi migliore della Salute?
Avvegnacch lodi io la Fortuna, pure non fo poco
conto della Salute.

334
P b i . Ecastor ambae sunt bonae.
A rg.
Sciam , ubi boni quid dederint.
L eo . Opta id, quod contingat libi vis.
A rg.
Quid, si optaro?
L eo .
Eveniet.
A rg. Opto annum hunc perpetuom m ihi hujus operas.
L eo .
Jnpetrasli.
A rg. A ir i vero?
L eo.
Certe inquam.
L ib .
A d me adi vicissim, atque experire.
Exopta id, quod vis m axum e libi evenire: fiet.
A rg. Quid ego aliud exoptem amplius, nisi illud, qunjus
inopia est,
Viginti argenti commodas m inas, hujus quas dem
m atri?
L ib . Dabuntur. A nim o sis bono face: exoptata obtingent.
A rg.U I consuevere homines, Salus frustratur et Fortuna.
L eo.Ego huiic argento caput fui hodie reperiundo.
L ib . Ego pes fui.
A rg.
Qui nec caput nec pes sermonum adparel,Necj quid dicatis, nec, me cur ludatis, scire pos
sum.
L ib . Salis ja m delusum censeo: nunc rem, ut est, eloqua
m ur.
A nim um , Argyrippe, advorte sis. Pater nos fe n e
jussit
JIoc argentum ad te.
A rg.
Ut tempore opporluneque attulistis f
L ib .Hic inerunt viginti minae bonae, mala opera
pariae:
Jias libi nos pactis legibus dare jussit ,

F il .

Sono buone tuttadue alla le di Dio.

Aro.

L o sapr, quando mavran dato qualche po di bene.

L eo.

Desiderate quello che volete v avvenga.


E se lo desidero?

Ano.
L eo.

' Vi avverr.

Aro.

Desidero che quest anno costei sia tu tta mia.

L eo.
Arg.

L avete ottenuto.
Da vero?

L eo.

Come son vivo.

L ib.

Venite a me, e provatevi: desiderate ci che so


p ra ogni cosa bram ate voi, c lo vedrete fatto.
E che dovrei volere io se non quello ehe mi manca?

Arg.

vorrei pronte venti mine d argento p er dare alla


m adre di costei.
L ib .

Arg.

Si daranno: fate cuore, le cose desiderate succe


dono.
Come fu sempre degli uomini. L a Salute e la For
tuna ingannano.

L eo.

I o fui quella gran testa p er


gento.

trovare

questo a r

L ib .

I o i piedi.

Arg.

Ma se alle parole vostre non si vede n capo n piedi,


n posso com prendere n che vi diciate, n perch
tan to voi altri m abbiale tenuto sulla gruccia.

L ib.

Arg.

Labbiam tenuto sulla corda abbastanza, ora diremo


come stia la tresca: state attento Argirippoj ci or
din il padre di portarvi questo denaro.
Oh buono! proprio a tempo Iddio mi Vi manda.

L ib.

Qua dentro si troveranno venti mine, jli buon peso


ma di mal acquisto: e comand ve 1 avessimo a
dare a questo patto.

A rg.
Quid id est, quaeso?
Z ib .Noctem hujus el coenam ul sibi dares.
A rg .
Jube advenire.
Merilissumo ejus, quae volet, faciemus qui hosce amores
Nostros dispulsos conpulit.
L eo.
Patieris, Argyrippe,
Patrem hanc am plexari luom?
A rg.
Haec faciet, facile ul patiar,
Leonida. Curre, obsecro: palrem huc orato ul venial.
L iB .Jam dudum est inlus.
A rg.
Hac quidem ne venil.
L ib .
Angiporto.
Illaec per hortum circumit clam, ne quis se videret
Huc ire fam iliarium : ne uxor resciscat, metuit.
De argento si mater lua sciat facium , ut sit . . .
A rg.
Heja.
Benedicito!
L ib . '
Ile inlro cito!
L eo .
Valete el vos amale!

Arg.

E quale? dillorhi.

L ib.

Di dargli una nottata la cena..


Digli chc venga: noi faremo pcsuoi meriti ci cheglL
vuole, dappoich i nostri amori disperati ravviv
c congiunse.

Arg.

L eo.

Yi baster lanimo in vedere vostro padre abbrac

Arg.

Sar opera di costei far s che mi basti, o Leonida:


corri e di al padre che qui venga.
gi dentro.

ciare costei?

L ib.
Arg.

Non pass da questa banda.

Uscito dall orto gir per un chiassetto, acci


niun di casa lo vedesse mettere il capo qua den
tro: teme non . lo sappia la donna: se vostra ma
dre potesse aver fumo di che siasi fatto di questo
d e n a ro . . .
Arg.
Uhi, ringrazia Dio.
L ib.
Andate dentro.
L eo. ' State bene, e fate all amore.
L ib.

V ol. II. P laut.

22

ir.

ACTUS
SC E N A

I.

D ia o l v s , P a r a sit u s .

D u .A g ed u m , islum ostende, quem conscripsli', syngra


phum
Inter me et am icam et lenam. Leges perlege.
N am tu poeta es prorsus ad eam rem unicus. P ar . Iloircscet faxo lena, leges quom audiet.
D a. Age quaeso, m i hercle, translege!
P ar .
A udin ?
D ia .
Audio.
P ar . D iabolus d a u c i filius Cleaeretae
Lenae dedit dono argenti viginti minas,
Philenium ul secum essel noctis et dies
Hunc annum lolum.
D ia .
Neque cum quiquam alio quidem.
P ar .Addane id?
D ia .
Addej et scribas vide piane et probe.
P ar . Alienum hominem introm ittat neminem.
Quod illa aut am icum aut patronum . . .
D ia .
Nem inem .
P ar . A u t quod illa amicae suae amatorem praedicet:
Fores occlusaed omnibus sint, nisi tibij
I n foribus scribat: Occupatam esse se.
A u t quod illa d ic a t, peregre adlalam epistolam
Ne epistola quidem ulla siet in aedibnSj
Nec cerata adeo tabulaj et si quae inutilis

ATTO IV
SCENA

I.

D ia v o l o , P a r a s it o .

D ia.

S u dunque fammi vedere la scritta chc tu liai di


stesa fra me 1 am ante e la ruffiana: leggi le con
dizioni: imperciocch tu a questo se unico poeta.

P ar.

Far in modo chc la ruffiana abbi a raggricciare


quando sentir queste leggi.

D ia.

S u adunque, sbrigati, leggimele.

P ar. ' Se attento?

D ia.

Sono.

P ar.

Diavolo, figlio di Glauco, d in dono

alla ruf

fiana d e c re ta venti mine d argento, acciocch FiIcnio tutto quest anno sia eoa lui notte c d.
D ia.

N con alcun altro.

P ar.

L ho d aggiunger questo?

D ia.

Aggiugnilo; e guarda di scriver piano e bene.

P ar.

Non riceva altra pereona sia benevolo, patrono ...

D ia.

Nessuno.

P ar.

b 0 dica essere un amante d una sua amica. A


tutti sia chiusa la porta, salvo che a te; scriva
sulle imposte: D ' essere impedita. Non sia in casa
alcuna lettera, dica pure anche desserle venuta
dal finimondo; n tavoletta da scrivere: se vha

Piclura sit, eam vendat. N i quatriduo


Abulienarit, quo ex argentum acceperit,
Tuos arbitratus sit, conburas, si velis:
Ne illi sit cera, ubi facere possit lileras.
Vocet convivam neminem iUa_, tu voces:
A d eorum ne quemquam oculos adjiciat suos.
S i quem alium adspexit, caeca continuo siet.
Tecum una postea aeque pocula potitet,
Abs ted accipiat, tibi propinet, tum bibat: (&)
Ne illa minus aut plus, quam tu, sapiat .
D ia .
Satis placet.
P ar . Suspiciones omnis abs se segreget:
Neque illaec ulli pede pedem hom ini prem at,
Quom surgatj neque illa in lectum inscendat proxum um j

Neque, quom descendat, inde det quoiquam m a n u m .


Spectandum ne quoiquam anulum det, neque roget.
Talos ne quoiquam hom ini admoveat, nisi tibij
Quom jaciat, Te ne dicat: nomen nominet.
Deam invocet sibi, quam lubebit, propitiam ;
Deum nullum. Mage si religiosa fuverit,
Tibi dicat: tu pro illa ores, ul sit propitius.
Neque Hia ulli hemoni nutet, nictet, adnuat.
Post, si lucerna extincta sit, ne quid sui
M em bri conmoveat quidquam t tenebris.
D ia .
Optumum est.
Ita scilicet facturam j vertim in cubiculo . . .
Deme isluc: equidem illanc movere gestio.
Nolo illam habere causam, et vetitum dicere.
P ar . Scio, captiones metuis.

qualche inutile pittura, che la venda.- se non 1 avr


venduta entro quattro giorni, dal di che avr ri
cevuto il denaro, sia cosa tua, abbruciala anche se
cos ti piace. Non abbia cera da far lettere: chiami
a convito nessuno, se tu non lo chiami: metta gli
occhi addosso a nessun invitato; se ha guardato
alcuno, tosto le caschi gli occhi. Beva teco nella
stessa tazza, riceva il vino da te, e beva alla tua
salute acci ella non abbi minore o maggior succo
di sapienza del tuo.
D ia.
Va bene.
P ar.
Tolga da se ogni ombra di sospetto, n quando
si alza col piede prema il pi d un altro: vada sul
suo e non sul letto vicino, e quando discende,
non dia ad alcuno la mano. Non faccia vedere 1 anello a persona, n ella cerchi veder l'altrui: quando
prende i dadi non li dia ad altri che a tc, e quando
li gitta non dica: a Te, ma pronunzii il nome. In
vochi per s il favore di quella dea che pi le
piace, ma nessuno degli dei: se vorr essere pi
divota lo dica a te, tu pregherai per lei, acci
sia esaudita. Non faccia ella alcun cenno ad uomo,
- n colla mano, n cogli occhi, n col capo; e
se si smorza il lume ella mova nemmeno un dito
allo scuro.
D ia.
Egregiamente, faccia cos. . . ma in stanza . . . togli
queste parole: ho piacere che non mi faccia la m ar
motta. Non voglio ci le sia pretesto, c dicami
averglielo proibito.
P ar.

Ilo capito, hai paura che tc la calino.

D ia .
P ar .

Ergo, ut jubes,

Tollam?
D ia .
Quidni?
P ah.
A u d i reliqiia.
Dij .
Eloquere: audio.
P ar . Neque ullum verbum faciat perplexabile;
Ncque ulla lingua sciat loqui, nisi Attica.
For si Itissire occepit, ne sic tussiat,
Ul quoiquam linguam in lussiendo proferat.
Quod illa autem simulet, quasi gravedo profluat,
Hoc ne sic faciat: tu labellum abstergeas
Potius, quam quoiquam savium faciat palam.
Nec m ater lena ad vinum accedat interim,
Neque ulli verbo dicat male. S i dixerit,
Haec m ulla ei esto: vino vigilili dies
Ul careat.
D ij .
Pulcre scripsli! scitum syngraphum!
P ar . Tum si coronasj serta, unguenta jusserit
Ancillam ferre Fenerid aut Cupidini,
Tuos servos servetf Venerine eas det, an viro.
S i forte pure velle habere dixerit,
Tot noctis reddat spurcasj quot pure habueril.
JIaec sunt non nugae: non enim mortualia.
D i j . Placent profecto leges. Sequere intro.
P ah.
Sequor.
SC E N A

II. (0 )

D ijb o l v Sj P arasitu s .
D ia . Sequere hac. Egon haec patiarj aut taceam? E m o ri
Me m alim , quam haec non ejus uxori indicem!

D ia.

Proprio.

P ar.

Quello che vuoi: ho da levarlo?

D ia.

Perch no?

P ar.

Senti il resto.
Parla: son tutto orecchi.
Ella non dica mai parole in gergo, n altra
lingua sappi parlare toltane l Attica. Se per avven
tura incomincer a tossire, vada cauta di non
m etter tossendo la lingua fuori in faccia daltri.
Savesse poi a far la raffreddata, badi bene che que
sto non avvenga: tu le netterai il labbruzzo piutto
sto chc lasciarle far bocchino ad un altro. N la
madre ruffiana non s attacchi intanto al fiasco, n
dica ad alcuno una torta parola, se la ci scappasse,
sia questa la multa: senza vino venti d.

D ia .

Par.

D ia.

T u hai scritto da valentuomo! pur savia questa


scrittura!

P ar.

Cos se avr ordinato alla sua fante di portar


corone, ghirlande, cd unguenti a Venere od a
Cupidine, un tuo servo vada spiando se le d queste
cose a Venere o ad un uomo. Se dice per avven
tu ra di volersi tener pura, a te dia altrettante notti
sporche quante se ne tenne di nette. Queste
non son fandonjc, non son cose da nonna..

D ia.

Queste leggi aff chc le mi piacciono: vien dentro.

P ar.

Vengo.
SCENA

H.

D ia v o l o , P a r a s it o .

D ia.

Vicn qua: io ne sopporter di queste? io dovr&


Starmene zitto? piuttosto crepare che non strom -

A ir i tu? apud am icam munus adulescentuli


Fungare, uxori excuses te et dicas senem?
Praeripias scortum am anti, alque argentum obicias
Lenae? suppiles clam domi uxorem tuam?
Suspendam potius me, quam tacita haec auferas/
J a m quidem ad illa hercle hinc ibo, quam tu propediem,
N i quidetn illa anteoccupassit te ecfliges scio,
L uxuriae sumtus suppeditare ut possies.
P ar . Ego sic faciundum censeo: me honestiust,
Quam te, palam hanc rem facere, ne illa existumet,
A m oris causa percitum id fecisse te.
Mage, quam sua causa.
D ia .
A t pol quin dixti rectius.
T u ergo face, ut illi turbas, litis concias:
Cum suo sibi gnato unam ad am icam de die
Potares illam expilare clam.
P ar .
N e me mone:
Ego istuc curabo.
Di j .

A t ego te opperiar domi.

P ah.

D ia.

P ar.

D u.

bcttar queste cose a sua moglie! e tu che nc di?


sai ben fare il damo coll ararca, e a tua moglie
hai sempre mille ragie da vendere, dicendole che
se vecchio eh? .Tu rubarmi 1 amanza, e ugnere
d* oro le carrucole della ruffiana? tu spogliar di
soppiatto tua moglie! Vo piuttosto appiccarmi, che
lasciartela passar cheta. Io vado adesso a colei,
che tu vedrai a momenti: s ella non avesse ad*
aver gli occhi ben desti, io so di certo, che tu la
ridurresti al verde, per poter meglio trovar modo
da satisfar alla tua foja.
Son de lo stesso pensiero anch io. Ha megh'o
che a sbordellar la faccenda vada io e non tu, ac
ci non la si creda che tu faccia questo aizzato
dall'am ore, piuttosto che in grazia sua.
S che l hai detta giusta. Tu adunque fa. io mdo
di suscitar una lite, un fracasso dell ottanta: dille
che col figlio se ne sta insieme allamica, che sbe
vazza fin dalla mattina, e che le spelacchia ogni
cosa.
Non avvisarmi. Ci penser io.
Ed io t aspetter a casa.

ACTUS
SC E N A

V.
I.

A rg yrippu s , D em aenetus .
A rg. Age, decumbamus, sis, paler.
D em .
Ul jusseris,
M i gitale, ila fiat:
A rg.
Pueri, mensam adponile.
D em . Numquidnam tibi moleslum est, gnate m i, si mecum
haec adciibal?
A rg . Pietas, pater, dolorem prohibet oculis quamquam
istanc am o:
Possum equidem inducere anim um , ne aegre patiar,
quia tecum adcubal.
Dem. Decet verecundum esse adulescentem, Argyrippe.
rg.
Edepol: paler,
Merito tuo facere possum.
D em .
A ge ergo, agitemus hoc convivium
Fino et sermone suavii nolo ego metui, am ari m a volo.
M i gnate, me abs te.
A rg.
Pol ego utrumque facio, ul aequom
est filium.
D em . Credam isluc, si ego te hilarum videro.
4 rg.
A n tu me tristem putas?
D em. Pulen ego, quem aeque esse moestum videam, quasi
dies si dicta sit.
A rg. Ne dixis isluc.

ATTO V
SCENA

I.

Arcirippo, Demeketo.
Arg.

S u adunque, o padre, mettiamoci a desco.

D em.
Arg.

Come vuoi, figliuol mio, cosi si faccia.


Mettete le tavole, o servi.

De.

Dimmi, figliuol mio, ti pesa forse se ora costei


la si trova con me?

Aro.

L am ore, che ho per te, o padre, mi toglie ogni


affanno; io amo vero costei, ma so anche adat
tarm i a non mi fare increscere, eh' ella stia teco.

D e *.
Arg.

II giovane deve essere modesto, o Argirippo.


Si: e per te posso esserlo, o padre.

D eh.

Presto adunque m etliam ci a tavola, beviamo


cianciamo

allegram ente; io non voglio essere te

m uto da te, o figliuol mio,

amo meglio essere

Arg.

amato.
In f mia, io fo una cosa e 1 altra come si con

D eh.

viene a figlio.
E ] o creder se ti vedr pi allegro.

Arg.

E credi tu eh io sia tristo?

D eh.

Se lo credo? o non veggo come tu se tristo che


ne disgrazii un uomo condannato a morte?

Arg.

Non dir questo.

D f.b .
Ne sic fueris: eloco ego non dixero
A rg. Hem, adspecta: rideo.
D em .
Ulinam male qui m ihi voluntj sic rideanlt
A rg. Scio equidem, quamobrem me, parens, tu tristem
credas nunc libi:
Quia islaec est tecum. Alque ego quidem, hercle ut
verum tibi dicam , patii:
Ea res male habetj ac non eo quia tibi non cu
piam quae velis.
Ferum islam amo. M ia m tecum esse, equidem fa
cile possim perpeti.
D em . A l ego hanc volo.
A rg.
Ergo sunt, quae exoptas. Mihique;
quae exoplem, volo.
D em . Unum hunc diem perpetere: quoniam tibi potestatem
dedi,
Cum hac annum ul esses, alque am anti argenti feci
copiam.
A rg. Hem, isloc me facio libi devinxsti/
D em .
Quin te ergo hilarum das .m ih i?
SC E N A

II.

A rtemon j , P arasitu s , D em aenetvs ,


A R G rR itfu s, P h ile n iu m .
A r t . A iri tu, m eum virum potare hic, obsecro, cum filio,
E l ad am icam detulisse argenti viginti m inas,
Meoque filio sciente id falere flagilium palrem?
PAR.Neque divini ncque m i hum ani posthac quidquam
adcreduas,
A rlem ona, si hujus re me mendacem esse inveneris.

D eh.

Cambia faccia, e non te Io dico pi.

Arg.

T o, guarda, io rido.

Dem.
Arg.

Voglia Dio fosse questo il rider de miei malevoli!


Io so, o padre, perch tu ora mi credi tristo, per
ch costei con te, ma per dirti il vero, o padre,
n ho un po di m artello ma non p er questo io ri
finir dal desiderarti le cose chc pi vuoi. Io amo

D em.

Ano.

costei, e pi facilmente sopporterei che un altra


stesse con te.
Ma io voglio costei.

Arg.

Tu hai quello che vuoi; e quello che desidero


vorrei anch' io.
Soffrilo per questo solo giorno: ie te ne ho fatto
1 agio perch fossi con costei tutto quest anno, e
te l ho fatto a suon d argento.
come obbligato m hai.

D em.

perch no n mi ti m ostri allegro adunque?

Dem.

SCENA n.
Arteuona, P arasito, Demereto,
Argirippo , F ilehio. '
Art .

Doh! di tu che mio m arito qua se la gode col figlio?


c che h a p o rtate all amica venti mine d argento?
e che mio figlio sopra i suoi occhi perm ette ta n ta

P ar.

ribalderia a suo padre?


Io voglio tu non m abbi a creder pi cosa al
mondo n divina n um ana, o Artemona, se in
questa mi trovi bugiardo.

A r t . A t scelesta ego praeter alios meum virum fuvi rata


Siccum , frugi, continentem, am antem uxoris m a x ume.
Par . A t nunc dehinc scito, illum ante omnis m inunii
mortalem preti,
M adidum , nihili, incontinentem alque osorem uxoris
suae.
j r t . Pol ni vera ista essent, num quam faceret ea, quae
nunc facit.
P ah . Ego quoque hercle illum antehac hominem semper
sum frugi ratus j
Ferum hoc facto sese ostendit, qui quidem cum filio
Potet una, aeque una am icam ductet, decrepitus
senex.
A rt . IIoc ecastor est, ad coenam quod illic it cotidieA it, sese ire ad Arcliidem um, Chaeream, Chaerestratum ,
Cliniam, Chremem, Cralinum, D iniam , Demosthe
nem:
Is apud scortum corruptelae, el liberis lustris studet.
P ar . Quin tu illum jubes ancillas rapere sublimem do
m um ?
A rt . Tace modo. Nae illune ecastor miserum habebo!
P ar .
Istuc scio
lia fore illi, dum quidem cum illo nupta eris.
A rt .
Ego censeo
E um etiam hominem aut in senatu dare operam,
aut clientibusj
Ib i labore delassatum noctem lotam stertere:
Ille foris opere faciundo lassus noctud advenitj
Fundum arat alienum, incultum fam iliarem deserit.
Is etiam, corruptus, porro suom corivm pit filium.

Art.

D iserta che son io! credermi sempre che mio m arito

P ar.

fosse il fior de galantuom ini, sobrio, dabbene, con


tinente e tenerissimo della donna sua.
E d ora in pi conoscilo di niun conto, ubbria-

Art.

cone, buon da n u lla / sparnazzatore e che ama la


moglie come jl fumo agli occhi.
PofTar il mondo! se non fosse vero, mai pi farebbe

P ar.

Art.

quello che fa.


Anchio prima lho sempre tenuto pel pi dassai
uomo che mangiasse pane; ma per questo fatto si
d ben egli a conoscere, bevendo insieme al figlio,
e dimezzando l amante con esso lui, vecchio rim
bambito.
Ecco perch cena egli fuori tutti i giorni: dice di
andare a casa Archi demo, Cherea, Cherestrato,
Clinia, Creme, Cratino, Dinia, Demostene: costui va

Art.

appresso le sgualdrine e ammaestra i figli nepo


striboli.
E che non lo fai alle tue fanti portar fuori di peso?
Sta zitto: lo tratter p u r male.

P ar.

Eh questo lo so anch io e che fu cos fin da

A rt.

quando ti se sposata con lui.


Io credo che quell uomo attenda al senato od ai

P ar.

clienti: e stanco dal lavoro, abbia a russarm i nel1 orecchie tu tta notte: egli vicn s stanco a casa
per la fatica: ma ara il fondo altrui e trascu ra il pro
prio; e non contento d esser pieno di vizii egli
m eltc anche il figlio nella via delle forche.

P ar . Sequere hac me modo: ja m faxo ipsum hominem


manufesto opprimas.
A rt . Nihil ecatlor est, quod faccre mavelim.
P ar .
JUanedum.
A rt .
Quid esl?
P ar . Possis, si forte adcubanlem luom tu'rum conspexeris
Cum corona, am plexum am icam si videas* cogno
scere?
ART.Possum eeaslor.
P ar .
ffe m tibi hominem!
A rt .
Perii!
P ar .
Paulisper mane:
Aucupemus ex insidiis clanculum, quam rem gerant.
A r t.Q u id m odi, pater, amplexando facies?
D em .
Faleor, gnate m i . . .
A rg. Quid faleris?
D em.
E x amore me hujus conruplum oppido.
P ar . J u d in 'j quid ait?
A rt .
Audio.
D em .
E gon'ut non domo u xo ri meae
Subripiam in deliciis pallam quam habet, alque ad
te deferam?
N on edepol conduci possum vita uxoris annua.
P ar . Censen tu illune hodie prim um ire esse adsuclum in
ganeum?
ART.Ille ecaslor suppilabat me qnod ancillas meas
Suspicabar, atque insontis miseras cruciabam.
ARC.Jube dari vinum: jam dudum facium est, quom pri
m um bibi.
D em.D a, puerej ab summo. (10) Age , tu inleribi ab in
fum o da savium.

P ah.

Vien co n , me da questa banda, p er mezzo mio co


glierai al lardo la galla.

Art.
P ar.

Non v ha cosa che meglio io voglia.

Art.
P ar.

Aspetta.
Che hai?

Art.

Puoi conoscer tuo m arilo se lo vedi giacente e


stretto all amica colla ghirlanda in capo?
Posso.

P ar.

E cco 1 uomo.

Art.

Son morta.

P ar.

Aspetta un poco, stiara qui nascosti a vedee che si


facciano. '

Art.

E quando, padre mio, cesserai dall abbracciarla?

D em.

0 figlio mio ti dico . . .

Arg.

Che vuoi dirmi.

D eh.

Che son tu tto disfatto per 1 am ore di costei.

, P ar.
Art.
Desi.

Senti che dice egli?


Sento.
E d io non to rr a mia moglie la vesta che le sente
pi cara, e non la porter a te? non mi starei se,
per contentarm i, m ia moglie crepasse quest anno.

P ar.

E credi tu sia questa la prim a volta chegli va nei

Art.

bordelli?
Ecco chi mi rubacchiava, quando aveva sospetti
sopra le serve e che le torm entava senza colpa.

Arg.

Fam m i d ar del vino, o padre, gi un pezzo dac

Dem.

ch la prim a volta ho bevuto.


Versa, o fanciullo, l da capo, tu intanto qua da
pi, dammi un bacio.

V o l. H . P i.a l t .

A r t . Perii, misera, ut osculatur cam ufex, capuli decus/


DEM.Edepol anim am suaviorem aliquanto, quam uxorismeae/
P h i .D ic, amabod, an tuae foetet anim a uxoris?
D em .
Nauteam
Bibere m alim , sinecessum est, quam illanc oscularier.
A rt .A iri tandem? Edepol nae tute istuc cum malo m a
gno luo
Jn me dixisli! Sine: venias modo domum: fa x o , ut
scias,
Quid pericli sil dolatae u xori vilium dicere.
P a i. Miser ecaslor es.
A rt .
Ecaslor dignus est.
A R e.
,
Quid ais, paler?
Ecquid m atrem amas? .
D eu .
Egone illam? nunc am o, quia non adest.
A rg. Quid, quom adest?
D em .
Periisse cupio.
P jr . *
Te am at homo hic, ul praedicat.
A r t . Nae illa ecaslor foenerato funditat: nam si dom um
Redierit hodie, osculando ulciscar ego potissumum.
ARG.Jace, pater, talos, ul porro nos jaciam us.
DfiM.
M axnme.
Te, Philenium, m ihi, atque uxoris mortem. Hoc
Venerium est!
Pueri, plaudite, et m i ob jactum cantharo mulsum
dale.
A r t . Non nequeo durare.
Par.
S i non didicisti fulloniam ,
Non m irandum est. In oculos invadi nunc est opta-

Art.

Oh povera me! come bacia aporito il manigoldo,


Vecchio da vermini!

D em.
F il .

Oh fiato un po pi soave, di quello di mia moglie!


Dimmi, puzza forse il fiato di tua moglie?

Dem.

Se fossi costretto, piuttosto cho baciarla mi torrci


di bere la zavorra.
Che ditu? oh non l avrai detto a ' porri; lascia, ver
rai a casa! farotli conoscer io pericolo che v ha
mettendo in piazza le taccherclle d una moglie
con buona^dota.
Cazzica! ginn disgrazia la tua.
Egli n degnissimo.
Che di, o padre? non ami forse la madre?

Art.

F il.
Art.

A11.
Dem.

S io 1 amo? 1 amo adesso perche non qui.

Arg.

E quando teco?

D em.
P ar.

Vorrei vederla m orta.

Art.

Si vede che gli se molto in amore conforme egli


conta.
Alle guagnele, con che usura ne dice di queste! a
casa oggi, baciandolo mi vendicher io a misura
di carboni.

Arg.

Getta, o padre, i dadi acci gli abbianr poscia a


gettare anche noi.

Dem.

Volentieri. Alla salute tua, o Filenio, e alla morte


di mia moglie, questo proprio da Venere! Fa
temi plauso, o putti, e per questa gittata datemi a
bere un pechero colmo di mulso.

Art.
P ar.

Non posso durarla.


Non da stupirsene, se tu non fai il netta panni;
sbalzagli negli occhi, ora tempo.

JxT.Jtgo pol vivam, et tu islanc hodie cum luo magno


malo
Invocavisti.
Par.
Ecquis currit pollinctorem arcessere?
A rg.M ater, salve!
A rt .
Sal salutisi,
P ar .
Mortuosi Demaenelus!
Tempus est subducere hinc me: pulcre hoc gliscil
proelium!
Ibo ad Diabolumj mandata dicam facla, ut voluerit j
Atque interea * ul decumbamus, suadebo, hi dum li
tigant;
Post eum demum huc cras adducam ad lenam, ut
viginti m inas
E i det; in partem hac am anti ut liceat ei potirier
Argyrippus exorari, spero, poterit, ut sinat
Sese alternas cum illo noctis hac frui: nam n i inpetro,
Regem perdidi: ex amore tantum est hom ini incen
dium .
A rt . Quid libi huc receptie ad te est m eum virum?
P ai.
Pol me haec quidem
Miseram odio enicabit hodie!
A rt .
Surge, am ator; i domum.
D em . Nullus sum.
A rt .
Im o es ( ne nega J pol om nium nequissimius.
A t etiam cubat cuculus. Surge, am atorj i dom um .
D em . Vae m ih i!
A rt .
Vera hariolare. Surge, am atorj i domum
D em . Abscede ergo paululum isluc.
A rt.
Surge, amalor-, i demum .

Arg.
P ar.
Arg.
Art.
P ar.

Art.

F jl.
Art.
Deh.
Art.

D eh.
Art.
D eh.
Art.

Io sar ancor viva: ma tu non senza tuo gran


danno avrai invocata costei.
E chi va pel becchino?
Addio, madre.
Non vo saluti.
Buona notte a Demcneto! tempo eh io me la
scivoli: ben comincia a bollir la zuffa: andr da
Diavolo e gli dir che ho fatto quello chegli vo
leva, e lo persuader che., mentre costoro s ab
baruffano, noi abbiamo a mettere i pi sotto ad
un buon desco; dopo lo condurr qua domani alla
ruffiana acci le dia venti mine e possa aver anchegli
qualche ragione su questa donna. Spero chc Ar
girippo si potr calmare e che gli vorr conce
dere d' alternarsi le notti, imperciocch s io non
l ottengo, ho perduto il mio re, tanto fuoco amo
roso egli ha nell ossa.
Che ha teco, mio marito?
Oggi costei la vorr ammazzarmi di noja!
Su, damo, va a casa.
Son perduto.
Proprio, non negarlo, tu se il traditoraccio pi
ghiottne del mondo: e ancora se ne sta seduto il
cuculo, su damo, va a casa.
Ahim!
Tu, t indovini il vero: su, damo, va a casa.
Vattene via di qua un momento.
Su, daino, Ya a casa.

388
DEU.Jam, obsecro, uxor . . .
A rt .
. Nunc uxorem me esse mem inisti tuam ?
Modo quom dicta in me ingerebas, odium, non u x o rt
eram.
D e u . Totus perii f
A rt .
Quid tandem? anim a foetetne uxoris tuae?
DEU.M urrham olet.
A rt .
Ja m subripuisti pallam , quam scorto dares
Ecastor . . .
A rg.
Quam subrepturum pallam promisit t i b i . . .
D e u .N on taces?
A rg.
Ego dissuadebam, mater.
A rt .
Bellum filium!
Istoscine acquom est patrem mores liberis largirier?
Nilne te pudet?
D eu .
Pol, si aliud nil sit, tui me, uxor, pudet.
A kr.C ano capite te cuculum uxor ex lustris rapii!
D e u .N on licei tnanere (coena coquitur), dum coencm
modo?
A rt .E castor coenabis hodie, ul dignus es, m agnum m a
lum /
DEU.Male cubandum est: judicatum me uxor abducit do
m um .
ARG.Dicebamnc, pater, libi, ne m airi consulcres male?
P h i .D e palla memento, amabo!
D eu .
Jube hanc hinc abscedere?
P h i . I mo potius intus sequere hac me, m i anim e/
D eu .
Ego vero sequor.
A rt . I domum.
P a i.
Da savium etiam, priusquam abis/
D eu.
I r i in cruccm?

Deh .

Deh una volta, donna m ia . .

Art.

O ra ti ricordi eh io son tu a donna? . . . ora? Ma


quando mi sciorinavi tan ti im properii era il tuo
odio e non tu a moglie.

Deh .

Io son fornito.

Art.

E s? puzza il fiato alla tu a moglie?

Deh.

Sente di m irra.

Art.

E l hai gi carpita la veste p er dare alla sgual


drina? in m ia f . . .

Aie.
Dem.

Quella che prom ise ru b a re a te . . .


E non la finisci?

Arg.

I o glielo dissuadeva, o m adre.

Art.

To il dito, o bel puttino! a questo modo neh un


p adre deve assecondare il figlio? non te ne vergogni?

Dem.

Se non vi fosse altro mi vergogno di te, o moglie.

Art.

L a donna ti tra e
grigio!

Deh.

E non si pu stare (or cuoce la cena) finch io


abbia cenato?

Art.

M angerai, oggi come se degno, il tuo malanno.

Dem.

Cattiva lh a da esser stanotte, la moglie mi chia

fuori

depostriboli,

cucco

m a a ' conti.
Arg.

E non ti diceva, o padre, che tu non avessi


scontentare la m adre?

F il .

R icordati della vesta.

Dem.
F il .

Deh, e non la fai andar via?


Piuttosto dentro, seguimi in casa, cuor mio.

Dem.
Art.

Vengo.
Va a casa.

F il .

Dammi un bacio prim a d andartene.

Dem.

Non Yai al Diavolo?

Gbex.

Hic senex si quid, clam uxorem , suo animo fecil volup,


Neque novom ncque mirum, fecil, nec secus, quam
alii solent;
Nec quisquam esi lam ingenio duro, neque lam firmo
pedore,
Quin, ubi -quidquam occasionis sit, sibi faciat bene.
Nunc si vollis deprecarier huic seni, ne vapulet,
Jicmur inpelrari posse, plausum si clarum datis.

F inis A sin jk u e .

Caterva.

Questo vecchio se volle pigliarsi qualche piacere, di stra


foro della m oglie, non ha fatta nuova cosa n da
dir m irabilia, ha fatto quello che altri fanno. N
v ha capocchio cos duro, n petto cos fermo che
datagli 1 occasione, non se lacciuffi, o ra se volete
voi pregare a questo vecchio non gliene venga sulle
spalle un carpiccio, si pu ottenere, purch voi
facciate sonori applausi.

F ise

d e u 'A sinaria.

NOTE

(4) Le volgale di Camerario e di Pio leggono pinsitant.


(2) Vedi la Nota i 1. alla Mostellaria Voi. I. pag. 288.
(3) Le edizioni antiche e recenti leggevano non offulurum , e quanto spirito sia in questa lezione ogni
buon critico facilmente lo conosce. Lasciamo an
dare chc il verso era- imperfetto leggendo: Tibi
non offulurum t i id hodie effecerit, ma osservia
mo allincontro se questa parola ben si concordi
coi due versi precedenti.
(4) Cos Carlo Langio: le volgale m em or et probe.
(5) Io ho seguita la lezione del Sarracenio. Tutte le edi
zioni, meno quella di Bothe metteano in bocca
di Leonida, senza. un proposito al mondo, anche
il verso Ferox est, eie.
(6) S spiega Mureto. Var. L e c t.. lib. IX. cap. III. Felut
erat opinio periculum ette aliquod a fascino , ubi
quit impensius aut laudaret ipte te, aut praesens
ab alio laudaretur. Ycggasi Carisio, Tilinnio,
Afranio, Gronovio, del quale puoi leggere ima
lunga nota nelle sue osservazioni a Plauto.
(7) Sono stato colla lezione di Bothe.
(8) Cos leggesi in Bothe: Ineptissime libri, tu bibas,
quasi vinum bibere Philenium prorsut noluit am ans
adolescent, quam id potittire jubeatur illa praecedenle versu. Im o compotricem quidem eam eu -

pilj sd quae aeque secnm bibat, h. c. eodem poculOj quo ipse, nec prior, sed posquam biberit
Diabolusj dimidiumque vini exhauserit, quo facto
ab ipso poculum illam vult accipere et ipsi pro
pinare, tum bibere reliquum,, ne scilicet m inus
aut plus quam ipse sapiat , hoc est, potets sed
aeque secum.
(9) Le volgate incominciavano da questa scena latto V.
Io ho seguitato Lambino,
(40) Riserbomi allor quando verr pubblicata la comme
dia il Persiano a dare un ragguaglio dell ordine
che tenevano gli antichi nelle loro mense.

BACCHIDES

LE BACCHIDI

A GIUSEPPE SALERI
$/vtenfe d e f fre d d a n o %/eneo
^ioav. d * 9 f ^nopotdo
e d i 9 f & tdo vico do Sacoa
dcf C
$eJ. S ^ om fardo fd/afo de
6/ooio c^e&ivo

. */

^ iu recon du /h
c/te a $ dever dtdce^dtne defl b fjfc
am eno dcdic dc/Ke ffero
condoeiand*
orn arn e fifa de redo d efla fia tr u t
PIERLUIGI DONIMI

dvof yu a n /o era d a 6&o


n e $ dafo vo g a re
d feriore / fe c e zio e i - ja &
d efla fe v id d in ta iau /tn a
tc faccAtdc

pueda dua pua/diadc fe ic a


voin/coriddimo condacra.

PERSONE DELLA FAVOLA

PlSTOCLEBVS

js t o c l e r o

id o

ydus

B ac c h is

B a c c iiid e

B a c c h is s o r o r

B a c c h id e s o r e l l a

Cr y s a l u s

C r is a l o

N ic o b o lu s

N ic o b u l o

M n e sil o c u s

M k e s ic o l o

P h ilo x e n u s

P ar asitu s

P a r a s it o

il o s s e k o

Cl e o m a c b u s

C leom aco

P uer

R agazzo

Grex

C aterva

L a Scena in Alene.

\ o i . II. P la it.

24

PROLOGUS

SUPPOSITUS

S IL E N U S

Mirum hodie est, spectatores ({) ni in subselliis


Ridiculo obstrepunt, tussiunt, ronchos cient,
Consulcant frontem, et ore concrepario
Frequenter fremunt atque male mussitant.
Vix in juventa locum cum obtineant
Aut glabri histriones, aut pervolsi ludii:
Quid veternosus prodit inlernuncius
Senex, qui dorso fertur asinario?
Attendite, quaeso, atque animum advortite;
Dum nomen hujus eloquor statariae.
Acquom est, vos deo facerc silentium.
Officio oris non decet illos ulier,
Qui non ut clament, sed ut spectent, veniunt.
Auris date otiosas; at non in manum:
Has volo volans vox vacuas feriat.
Quid veremini? ictus an minus sunt noxii,
Qui repetunt laxa, aut hiulca obstruunt?
Estis benigni: merito vos ament coelites.
F actum est silentium , tacent pueri.

Novam ad rem jam novom speciale nunciura.


Qui sim, cur ad vos veniam, paucis eloquar;
Simul hujus nomen proferam comoediae.
Ecce fabor jam vobis, quod expelilis:
Proinde vos milii facitc audientiam.
Naturae deus sum, Bromii altor maxumi,
Femineo qui peperit rem exercitu.
Quidquid hujuscc gentes ferunt inclytae,
Nonnihil nostro gesta sunt consilio.
Nunquam quod mihi placet, illi displicet.
Acquom est, si palri filius obsequitur.
Asinivchidain me vocitant Jonii greges,
Quod veclurio senex vehar asinario.
Qui sim, tenetis? Si tenetis, sinite,
Ut nomen hujus eloquar statariae.
Simul sciatis, ad vos ego cur venerim.
Philemon Graecam olim dedit fabulam;
Hanc, qui graecissant, Evanlides nuncupant;
PIolus, qui latinissat, vocat Bacchidcs,
Quare non est mirum, si huc advenerim.
Bacchus bacchantis Bacchas mittit Bacchidcs;
Ego ad vos porlo. Quid dixi mendacium?
Non decet mentiri deum. At, vera ut fabuler,
Non ego eas porlo, verum insulsus asinus,
Via defessus, tres, si rile memorem,
Fert: unum videtis; ore quid feram, specite:
Duas sorores dcbacchantis Samias,
Meretrices lepidas, uno prognatas tempore,
Iisdem parentibus foetu gemellitico, .
Non minus similis, quam lacii lac, si conferas,
Aut aquam aquae; dimidiatas imputes

Has, si videres: ita confundas oculos:


Ulra u tra sit, non queas internoscere.
Quod restat, expetitis. Jam date silentium;
Hujus argumentum eloquar Comoediae.
Samos quae terra sit, nota est omnibus:
Nam maria, terras, montis atque insulas
Vostrae legiones reddidere pervias.
Hac Pyrgotelis Sostrata Pyrocli viro
Uno edidit gnatas nisu geminas;
Placuitque initiatis Trieteride,
Quas ederent, Bacchi vocitare nomine.
Parentes, ut fit crebro; fata occupant.
Alteram miles secum in Cretam vexerat;
Altera de geminis adnatat Cecropias.
Hanc ut' Nicobuli inspicit Mncsilochus,
Amare occipit, ita t ad eam frequentius.
Interea juvenem pater mittit Ephesum,
U{ inde referat aurum, quod posuerat
Ipse jampridem apud Archidemidcm,
Veterem amicum, senem Phoenicarium.
Is quom biennium desideret Ephesi,
Bacchidem abiisse, durum acccpit nuncium:
Nam nautae noli navigasse nunciant.
Ut fugitivam ciira et corde quaereret,
Ad Philoxenis Pistoclerum filium,
Sodalem unicum, snlcat epistolium.
Dum Pistoclerus amico inpartit operam,
Athenas dudum quae redierant gem inae
Conquisitorem in amorem conciunt.
Altera Pistoclerum ad sese allicit;
Altera venienti desidet Mncsilocho.

Geminae Baccliae tluos Bacchantis pullulos


Quid mirum si .ad sese traxerunt blandulae,
Facetae, pulcrae, incurvos libitinarios,
Veterrumos senes illorum trahere patres?
Sed eccum Pistoclerum, qui ad Bacchides
Nuper inventas redit, et secum insolens
Novos amoris dispuit igniculos.
Nunc prodeunt: audite.
SCENA SUPPOSITA,
PiSTOCLERUS, L y d u s .

P is. Di immortales, ut sentio, quod sentio! quid? nescio,


Stans fugio. Nullus est ignis, et totus ardeo.
Quid id, nisi insania? novom profccto malum
Video et sentio. Polisne est terra ut nutriat hominem
Atqu prosternat? hodie nil praeter terram et Bac
cham tetigi.
Si* Baccha est haec, non n u 'rit Baccha, verum jugulat.
Veternum quoque obrepere olim dixerunt homines,
Qui, quae nossent, non nossent; quos esse cuperent,
'
nihil erant.
Quid mali hoc? an terra, an Baccha? Fecimus nau
fragium!
L yd. Amat hic quidem; video. Nimirum id est, quod emis
sicius

Fora, templa, theatra, porticus, omnis fornices,


Lustra et lustralis cellulas quaesierit sedulo.
Pis. Naufragus ?um, fateor. Bacchus, haud Neptunus^ ce
locem
Hanc impellit, agit, quassat, imo frangit, distrahit

L m Bacchis huic procellam concitat. Actum est! perdidi


mus remigium!
Pis. Referam me ad scopulum, u t istic cum aetate rem
duam.
Instabilis est sors rerum; pro lubidine fata agunt ho
mines.
Ego dum amico Mnesilocho operam impertio,'
Illi amicam repperi, ubi pereat cum re assiduo;
Et mihi meacque aetati reique meae peperi infortu
nium.
Si volt Cupido, adolescens sum: aetati licet plusculum
Jacturae facere. Melius, u t id nunc fiat, quam senio.
Sapientum profecto est illud dictum, quod Lydus in
crepat:
Si Astartan *** on Bromium deosque voluptarios
Contemsit juvenis, is aut insanibit, amabit senex.
Referam me ad scopulum ex naufragio. Pater leget
fragmina.

Sequere me, Lyde: video sorores geminas, Baccha


nal meum.

ACTUS I.
SC E N A

I.
i

B acchis , S oror B acchis , P jstoclebus.


B ac. Quid? si hoc potius est, ul taceas, ego loquar?
S or.
Lepide! licet.
B ac . Ubi me fugiet mem oria, ibi tu facilo ul subvenias,
soror.
S or. Pol mage metuo, ne defuerit m i in monendo oratio.
B ac. Pol quoque meluo, lusciniolae ne defuerit cantio.
Sequere hac.
P is .
Quid agunt duae genmanae meretrices
cognomines?
Quid in concilio consuluistis?
B ac.
Bene.
P is .
Pol haud m m etricium est.
B ac. Jlliserius nihil est, quam mulier.
P is.
'Quid esse dicis dignius?
B ac. Haec ita me orat, sibi qui caveat, aliquem ut ho
minem reperiam ,
A b isloc milite: ul, ubi emeritum sibi sil, se revehat
domum.
Id, amabo te, huic caveas.
P is.
Quid isti caveam?
B ac.
Ut revehatur dom um ,
Ubi ei dederit operas: ne hanc ille habeal pro an
cilla sibi.
N atn si hacc habeal aurum , quod ei renumeret, fa
ciat lubens.

ATTO I
SCENA

I.

Bacchide, Bacchide S orella, P istoclero.

Sor.
Bac.

E che? non saria meglio che tacessi tu e parlassi io?


Egregiamente.
Ma se la memoria mi scappa tu fammene risov
venire.

Sor.

Temo piuttosto io che in sul bel dell' am m onirti

Bac.

non mi m anchi la parola.


Bac.

Pis.

Bac.

Pis.
Bac.

Pis.
Bac.

In mia feche ho maggior paura lusignuolo non di


mentichi la sua canzona. Seguimi da questa banda.
Che hanno queste due sorelle del medesimo nome
e mestiere? Qual consiglio ha vinto nel vo
stro consistoro?
Uno savissimo
Ci non da cantoniera.
Nulla pi misero della donna.
Ma e dimmi chi pi sei merita?
Costei s la mi prega eh' io le procacci qualche
ben avveduto uom o, il quale voglia pigliarla per lei
co n tra questo soldato; affinch ella, fornito il suo
stipendio, la possa andarsene a casa: deh abbile tu

Pis.
Bac.

occhio.
Io? che dovr farle io.
Che venga ricondotta a casa sua quando avr at
teso a lui: che non se la tenga per fante, imper
ciocch se la avesse il denaro da sonargli, glielo
- soneria con tanto di cuore.

578

Pis. Ubi nunc is homo esi?


B ac.
J a m hic, credo, aderii. Sed hoc
idem apud nos rcclitis
Poteris agere; atque, is dum veniat, ibi sedens operibere.
Eadem biberisj eadem dedero tibi, ubi biberis, savium.
P is. Viscus merus vostra esi blanditia.
,
B ac.
Quid j a m ?
P is.
Quia enim intellego,
Duae unum expelilis palumbem. Perii, arundo verberat
alasl
Non ego isluc facinus m ihi, mulier, conducibile esse
arbitror.
B ac. Qui, amabo?
P is.
Quia, Bacchis, bacchas metuo et Bacchanal luom.
B ac. Quid est, quod metuis? ne libi leclus m alitiam apud
me suadeat?
P is. Magis inleclum luom, quam lectum, metuo: m ala
tu es bestia.
N am huie aetati non conducit, m ulier, latebrosus
locus.
BAC.Egomet, apud me si quid stulle facere cupias, pro
hibeam.
Sed ego apud m e te esse ob eam rem , miles quom
veniat, volo:
Quia, quom tu aderis, huic mihique haud faciet
quisquam injuriam :
Tu prohibebisj et eadem opera tuo sodali operam
dabis,
Et ille adveniens tuam med esse am icam suspicabitur.
Quid, amabo, obticuisti?
\

Pis.
Bac.

Pis.
' Bac.
Pis.

E dov quest uomo?


Sar qui a momenti. Ma d farai meglio in casa
nostra dove sedendo starai tanto ad aspettarlo,
quanto egli ci venga. L tu berrai, l dopo una
buona trincata t appiccher un bel baciozzo in
bocca.
llan del, vischio queste caccabaldolde.
E perch?
Perch ornai vi ho intese: voi altre due appetite
un solo pippione: ahim! j panioni mi danno sull ali!
tali valenteric; o donna, non sono da me.

B ac.

Deh! e perch mai?

Pis.

Perch, o Bacchide, io temo le Baccanti ed il tuo


Baccanale.

Bac.

Qual p au ra . la tua? che non sappia il letto in


casa mia destarti 1 appetito?

Pis.

Pi del letto pavento gli allettamenti tuoi: oh la


mala bestia che tu se! a questa et, o donna,
non dicevole il trovarsi al bujo.

Bac.

Io se p u r tu volessi dare- in qualche bessaggine,


noi vorrei: ma io voglio che tu sii appresso a
me p er questo, p er quando arriva il soldato: im
perciocch se tu ci sarai, alcuno non s'arrischici^
fare soperchieria n a me, n a costei; tu ci difen
derai, e s arrecherai anche buon servigio all a mico tuo. Allorch verr quegli, e sospetter eh io
sia 1 amica tua.- deh! e perch ti stai cos intro
nato?

P is.

Quia istaec lepida sunt me


m oratuij
Eadem in usu, alque ubi periclum facias, aculeata
sunt,
A nim um fodicant, bona distimulant, facta et fa m a m
sauciant.
B ac. Quid ab hac metuis?
P is.
Quid ego metuam, rogitas? Adulescens homo,
Penetrare me hujusmodi in palaestram, ubi (2) dom inis
desudasciturj
Ubi pro disco dam num capiam , pro cursura dede
cus?
B ac. Lepide memoras.
P is.
Ubi ego capiam pro machaera turturem,

Ubique inponal in m anum alius m ihi pro ceslu


canlharum j
Pro galea scaphium, pro insigni sil corolla plectili?,
Pro hasta lalusj pro lorica malacum capiam pal
lium;
Ubi pro equo m ihi lectus detur, scortum pro scuto
adcnbel?
Apage a me apage!
B ac.
A h nim ium ferus es!
P is.
M ihi sum.
B ac .
Malacissandus es.
Equidem tibi, do hanc operam.
P is .
A l nim ium pretiosa es operaria.
B ac. Simulato me amare.
P is.
Utrum isluc ego jo c o r i, an serio?
BAc.lIcja, hoc agere meliust: miles quom huc adveniat,
te volo
Me amplexari.

Pis.

Perch queste cose sono belle a dirsi, ma in pra


tica, appena ci metti mano, sono piene di spine,
trafiggono 1 anima, straziano i beni, e lacerano i
fatti e la fama.

Bac.

Ma che p aura ti fa costei?

Pis.

E domandi paura che mi faccia? Un givane entrare


in simil palestra dove s ha trafelare con questi si
gnori? dove invece del disco guadagner la ma
lora, invece del corso l infamia?
Gran dassajczza la tua.
Dove invece d uno stocco prender una tortora,
dove invece d un cesto altri mi metter in mano
una ciotola, invece dun elmo un canterello, e per
insegna sarammi in capo una grillanda, e per
asta avr un dado, e invece di corazza m clteromini attorno un mantello tutto riboccante dodori?
dove mi si dar per cavallo un letto, e per iscudo
mi giacer allato una sgualdrina? vattene via,
vattene da me.

B ac.

Pis.

B ac.

Oh come se duro!

Pis.

Son duro per me.

Bac.

T u se da m ettere in molle: eppure io li do tu tto


questo.

Pis.
Pis.

Ma troppo caro lo vendi.


Fingi d amarmi.
Da burla o da senno?

Bac.

E meglio che tu faccia questo: quando ci capita

B ac.

il soldato voglio che tu abbracci.

582
P is.
Quid eo m i opus?
B ac.
Ut ille le videat, volo.
Scio quid ago.
Pis.
El poi ego scio quid meluo. Sed quid ais?
B ac .
Quid esl?
P is. Quid? si apud te eveniat desubilo prandium aut
potatio
Forte, aut coena, ut solet in istis fieri conciliabulis,
Ubi ego tum adcubem?
B ac.
- A pud .me, m i anime: ul lepidus
cum lepida adcubel.
Locus hic apud nos, quamvis subito venias, semper
liber est.
Ubi lepide voles tibi esse, mea rosa, m ihi dicito.
Dato, qui bene silj ego, ubi bene sil, bene locum le
pidum dabo.
P is. Rapidus fluvius eslhic: non hac temere transiti polest.
B ac. Alque ecaslor apud hunc fluvium esl aliquid perdundum libi.
M anum da et sequere.
P is.
A ha, m inim e!
B ac.
Quid ita?
P is.
Quia istoc inlecebrosius
Fieri nil potest, N ox, M ulier, Finum , hom ini adu
lescentulo.
B ac. Age igitur: equidem pol nihili facio, nisi causalua.
Ille hanc quidem abducet,- lu nullus adfueris, si non
lubet.
P is.mSum ne nihili aulcmj qui nequeam ingenio m oderari
meo?
BAe. Quid esl, quod metuas?

Pis.

E a chc?

Bac.

Acci quegli ti vegga, so ben io che faccio.

Pis.

E so ben io che temo. Ma tu che aggiungi?


Che ho da aggiungere?
E se di botto si pianta presso di te nn pranzo,
un bagordo, una cena, come suole occorrere non
di raro in questi bordelli, allora dove mi seder
io?

Bac.

Pis.

Bac.

Con me, o cuor mio, acci o n bell uomo sia appollajato con u n a bella donna: in casa nostra, seb
bene tu avessi a giugnere improvviso, v sempre
luogo p er te: quando, o rosa mia, vuoi pigliarti
bel tempo, dimmelo, dammi da fartelo pigliare c
sar pensicr mio che tu possa stare allegro in un
. bellissimo appartam ento.

Pis.

Questo fiume tira troppo, di qua non si valica alla


carlona.

Bac.

E certo presso questo fiume tu di perdere qual


cosa, dammi la mano e seguimi.

Pis.

Aha! . . . Oib.
Perch?
Perch non v ha cosa piena di lacciuoli come
questa: notte, donna, vino ad un giovane?

Bac.

Pis.
Bac.

S u adunque: in mia f nulla io voglio fuori del


tu o bene: quegli se la condurr via, e tu dacch
non ci vuoi essere, non ci sarai.

Pis.

E io che sia cosi bietola da non saper comandare


a me medesimo?

Bac.

E che cosa ti m ette in tan ta apprensione?

P is.

Kilt il esi. Nunc ego, mulier,


tibi me emancupoj
Tuos sum j libi dedo operam.
B ac.
Lepidus! nunc ego te facere hoc volo:
Ego sorori meae coenam hodie dare volo viaticam:
Ergo argentum tibi jubebo ja m intus eeferri foras:
Tu facito obsonatum nobis sit opulentum obsonium.
Pis. Ego obsonabo: nam id flagitium sit meum, mea te
gratia
E t operam dare m i, et ad eam operam facere sum tum de tuo.
B ac. A l ego nolo, dare te quidquam.
P is.
Sine.
B ac.
Sino equidem, si lube1.
Propera, amabo/
Pis.
Prius hic adero, quam te am are desinam.
S./n. Bene med accipis advenientem, mea soror.
B ac,
Quid ita, obsecro?
S or. Quia piscatus, meo quidem anim o, hic tibi hodie
evenit bonus.
B ac. Meus ille quidem est: tibi nunc operam dabo de
Mnesilocho, soror,
Jlic ut accipiaspolius aurum , qtiam hinc eas cum milite.
S or. Cupio.
B ac.
Dabitur opera. Aqua calet: eamtis hinc intro,
ut laves:
N am ut in navi vecta es, credo, tim ida es.
S or.

A liquantum , soror.
B ac. Sim ul hinc nescio (H) qui turbare.
Son.
Quin nunc hinc decedimus?
B ac. Sequere hac igitur me inlro in Ipclttm, ut sedes las
situdinem.

Pis.
Bac.

Pis.

Nulla. Ora, o doinia, mi Uo tutto a tc, io son


tuo c sono paratissimo a tuoi ordini.
Caro! o r io voglio tu cspcdisca questo. Oggi a mia
sorella vo dare la cena del buon viaggio; io dar
ordine ti si porli fuori 1 argento, acci tu faccia
una lautissima spesa.
Andr del mio. Non sarebbe vergogna grassa questa
che volendomi tu far stare allegro per amor mio, io
volessi che tu scoccolassi del tuo?

Bac.

Io non voglio che liri fuori un centesimo.

Pis.

Lascia.

Bac.

Cos si faccia dacch lo vuoi: deli, fa presto.

Pis.

Sar qua prima chio cessi d amarti.

Sor.

T u maccogli molto dilicatam ente, o sorella, in que

Bac.
Sor.

sta mia venuta.


E perch?
Perch, cred io, tu hai fatta assai buona pesca.

Bac.

Egli mio, n pi mi sguizza. O ra, o sorella, dar


roano ad aju larli por Mnesiloco, acci piuttosto abbi

tu a m ettere qua buona bottega che andartene col


soldato.
Sor.
Bac.

Magari!
Ci m cltcrcm del buono.. L acqua calda, andiain
dentro acci ti possa lavare, conciossiach essendo
tu venuta per m are, credo che ti senlirai male.

Sor.
Bac.
Sor.
Bac.

Un poco, o sorella?
Non so che badalucco questo.
E che non <fe ne andiamo?
Vien dunque meco in casa; ti rifarai in lc tlo teWa.
stanchezza.
Vol. II. P laut.

'

LrDUSj PlSTOCLERUS.

L rD .Jam dudum , Pisloclere, iacilus te sequor,


Spectans, quas tute res hoc ornatu geras:
N am Ha me di am ent, ul Lycurgus m ihi quidem
Fide tur posse hic ad nequitiam adducier.
Quo nunc capessis led liinc advorsa via,
Cum tanta pompad?
P is.
Huc.
L rn.
Quid huc? qui islic habel?
P is. A m or, Foluptas, Fenus, Fenusias, Gaudium,
Jocus, Ludus, Serm o, suavis Suaviatio.
LrD .Q uid tibi commerci esl cum dis damnosissumis?
P is. M ali sunt homines, qui bonis dicunt male.
Tu dis ne c recte dicis: non aequom facis.
L r D .A n deus est ullus suavis Suaviatio?
P is. A n non pulasli esse unquam? 0 Lyde, es bar
barus,
Quem ego sapere nim io censui plus quam Thalem!
I , stultior es barbaro ( \ ) Poticio,
Qui tantus nato deorum nescis nom ina.
L rD .N o n hic placet m i ornatus.
P is.
Nemo ergo libi
ffu n c adparavil? m ihi paralusl, quoi placet.
L / ' d .Eliam me advorsus exordire argutias,
Quoi, si decem habeas linguas, m utum esse ad
decet?

L id.

Pia.
L id .

Pis.
L id .

id o ,

P is t o c l e r o .

gi buona pezza, o Pistoclero, chc cheto cheto


vengo sui passi vostri osservando che vi fac
ciate voi con questi involgimenti: imperciocch, c
si Dio mi salvi, qua pare chc Licurgo insegni agli
uomini la strada delle forche: dove andate ora per
questi chiassi cos rinfrouzito?
Qua.
Come qua? chi sta qua?
L Amore, il Piacere, Venere, la Venust, la Giojn,
lAllegria, le Tenerezze, e il pi soave baciamento.
Domine! che avete voi con dii chte non

danno

che male?

Pw.

Chi sparla degli uomini dabbene un ribaldo, tu


parli bene nemmeno di Dio, oh che ingiustizia
la tual

L id .

forse un Dio questo soave baciamento?

Pis.

E tu pensavi che noi fosse? o Lido, oh chc stivale


setu mai: io m avvisava ne sapessi pi l chc
Taletc! va, ch sei pi soro d un barbaro Potizio:
tu con tanta soma danni addosso non conosci il
nome degli dii!

L id .

Questi vostri cincinni non mi garbeggiano troppo.

Pis.

, E chi li ha fatti per te? essi lo furono per me cui


garbeggiano assai.

L id .

Anche a me volete d ar la quadra voi? voi che se aves


si anche dicci lingue in bocca, e sari mestieri
eh elle non si movessero?

P is. Non omnis actas, Lyde, ludo convenit.


Magis unum in mentem est m ihi nunc, salis ul com
m ode
Pro dignitate obsoni hoc concurcl coctis.
L rD .J a m perdidisti te, alque operam meam ,
Qui libi nequidquam saepe m onslravi bene!
P is. Ibidem m eam operam perdidi ego, ubi tu tuam :
Tua disciplina nec m ihi prodest, nec tibi.
L rD .O praeligatum pectus!
P is.
Odiosus m ihi es.
Tace atque sequere, Lyde, mel
L yd .
Illuc, sis, vide:
Non paedagogum ja m me, sed L ydam , vocat.
P is. J a m excessit m i aetas ex magisterio luo.
N on p a r videtur, neque sit consentaneum,
Quom hic ipsus intus siet el cum am ica adeubetj
Quomque osculetur el convivae alii adeubent.
Praesente iis paedagogus una uti siet.
L t d . A n hoc ad eas res obsonatum est, obsecro?
P is. Sperat quidem anim usi quo evenat, dis in m a n u
est.
L / d . Tu am icam habebis?
1 i s .
Quom videbis, tum scies.
L yd . I mo neque habebis, nec sinam : iturus domum?
P is. Omitte, Lyde, ac cave m alo.
L rD .
Quid? cave malo?
0 barathrum , ubi nunc es? ut ego te usu rp em
Itibcnsl
Video nim irum m ullo plus, quam volueram:
Vixisse nim io saliust ja m , quam vivere!
M agislrori quemquam discipulum minitarier?

Pis.

Lid.

Pis.

L id.

0 Lido, non s ha sempre da star sotto il maestro:


ci che presentemente m 'i a cuore anzi ogni cosa,
che conforme alla spesa, abbia di questa, buona
cura il cuoco.
Voi gi avete disfatto voi e ogni fatica mia:
ito in fumo l avervi tante volte dimostra la buona
via.
E io ho perduto la fatica dove tu hai persa la
tua: i tuoi ammaestramenti non valgono n a me
n a le.
Oh pctlo affascinato!

Pis.

Tu m hai ristucco, o Lido, sta zitto e seguimi.

L id.

Togli anche questa, e pi non mi chiama pedagogo,


ma Lido.

Pis.

L id.
Pis.

Pass 1 et che ti dovea obbedire. Ella parmi cosa


n dicevole n consentanea, che mcntrn qua dentro
il padrone nelle braccia dell amica, e se la
bacia, e che vi sono altri commensali, abbia a
trovarsi in mezzo anche il pedagogo.
Ma ditemi, dee servir questo per la tavola?
Cos io spero, I allro sallo Domeneddio.

L id.

Voi avrete I amante?

Pis.

Saprailo quando vedrai.

L id .

Giuraddio! n 1 avrete, n sar m ai p er perm et


terlo: volete ire a casa?

Pis.
L id.

Flemma, flemma, o Lido, guardati dal malanno.


Che? guardati dal malanno? o inferno! dove
se? con che voglia mi vi sprofonderei dentro a
fiacacollo! ora mi si aprirono gli occhi assai pi
che voleva; buon per me se gi fossi stato tra vivi
eh esserlo oggi! il discepolo minacciare al maestro?

iYi/ tnoror, discipulos esse m ihi tam plenos sangui


nis.
V ahns adfliclel me vacivom virium.
Pis. F iam , ul ego opinor, Hercules, tu autem Linus.
L rD .P ol mcluo mage ne Phoenix (f>) tuis factis fu a m ,
Teque ad patrem esse m ortuom renuntiem.
P is. Satis historiarum est.
L ro.
Hic vereri perdidit.
Conpendium edepol haud aetati optabile
Fecisti, quom istanc nactus impudentiam/
Occisus hic homo est. Ecquid in mentem est libi,
Patrem tibi esse?
P is.
Tibi ego, aul tu m ih i servos es?
LyD .Pejor magister te istaec docuit, non ego.
Nim io es tu ad istas res discijmlus docilior,
Quam ad illa, quae te docui, ubi operam perdidi.
P is. Istactenus libi, Lyde, libertas data est
Orationis: salis est. Sequere hac me, ac tace.
LrD.Fdcpol fecisti furtum in aetatem m alum ,
Quom istaec fa g ilia me celavisti et patrem f

Non so che farne di scolari s gagliardi! Or eh' egli


pieno di vita tambussa me che di midollo son
casso aiTatto.
Penso eh io diverr Ercole e tu Lino.
Temo ben pi assai io, che atteso i fatti vostri, io
non divenga Fenice, cio che morto v' annunzi al
padre.
Non pi storie.
Egli ha persa la vergogna! Oh il bel guadagno
che il vostro per portarvela con tanta boria!
Questuomo morto. E non v restato in capo
che avete padre?
Dimmi un po se, tu servo tuo o mio?
\Jna cavezza avete avuto in maestro voi e non me:
a queste cose siete troppo arrendevol discepolo as
sai pi che a quelle che y insegnavo io, dove ho
fatto getto del mio fiato.
Fin qui o Lido, tho lasciato cantare, ora finiscila:
vien da questa banda con me, e non proferir parola
Aff che nella vita vostra avete fatto un furto
assai brutto, tenendo di queste ribalderie al bujo
me e il padre.

ACTUS l.
SC E K A

I.

C/IRYSALVS.
Herilis patria, salve, quam ego biennio,
Postquam hinc in Ephesum abivi, conspicio lubensl
Saluto te, vicine Apolloy qui aedibus
Propinquos nostris adcolisj veneroque, te,
rie M cobulum me sinas, nostrum senem,
Prius convenire, quam sodalem viderim
JUnesilochi Pistoclerum, quem ad epistolam
Mnesilochus misti super amica Bacchide.
SC E N A

I I.

PlSTOCLEBUS, C l W r S J L l 'S .

P is. Mirtini est, me, ul redeam, le opere tanto quaesere,


Qui abire hinc nullo pacto postini, si velim:
Ita me vadatum amore viuclumque allines.
CHR.Pro di inmorlales, Pistoclerum conspicor!
0 Pisloclere, salve!
P js.
Salve, Chrtjsale!
Cu r . Con pendi verba multa ja m faciam tibi.
Venire t u' me gaudes: ego credo tibis
Hospitio et coenam pollicere, ut conventi,
Peregre advenienti: ego autem venturum adnuoj
Salutem libi ab sodali solidam nunlio:
llogabis me, ubi sii? vivil.

ATTO II.
SCENA

I.

CRISALO.
Salve patria del pndron mio, dopo due anni poscia chc
me ne andai in Efeso ti riveggo volentieri! tc pure
saluto, o Apollo nostro T ic in o , che stai presso la
casa nostra, a te faccio riverenza, non farmi accontar col nostro vecchio Nicobolo anzi che abbia
veduto il sozio di Mnesiloco Pistoclero a cui Mncsiloco mand una. lettera sopra la sua mica Bac
chide.
SCENA

II.

PlSTOCLEllO, CniSALO.

Pis.

C r i.

Pis.
C r i.

Diavolot da pigliarsi non poca ammirazione di


tante istanze che mi fai acci io ritorni; nemmeno
se il volessi potrei dilungarmi di qui, io ti son
statico dam ore e tu mi tieni legato.
Poter di Dio! Pistoclero c h i i o veggo? o Pistoclero,
buon d.
Buon anno, o Crisalo.
I o vi disimpaccer in due parole. Voi vi rallegralo
del mio arrivo, io ve ne ho fede; com convenienza
a chi giunge di lontano voi proilerite letto e cena,
io acconsento di venirvi; mille saluti vi reco dal1 amico, mi domanderete dove sia? y v c .

Pis.
Nempe fecte valet?
Cur . Isluc volebam ego ex te percontarier.
P is. Qui scire possum?
Chr .
Nullus plus.
P is .
Quemnam ad modum?
Ch r . Quia si illa inventa estj quam ille am at, recte valetj
S i non inventa est, m inus valet, moribundus est.
uinim a est amica am antis si abest, nulltis est;
S i adest, res nulla est: ipsus est nequam et miser.
Sed tu quid factitasti m andatis super?
Pis. Fjgori ut, quod ab illo attigisset nuntius,
N on inpelratum id advenienti redderem?
Regiones colere mavellem Acherunticast
Cur . Eho, an invenisti Bacchidem?
P is.
Sam iam quidem.
Cur . Fide, quaeso, ne quis tractet illam indiligens:
Scis tu, ul confringi vas cito Sam ium solet.
P is.Jam ne, ul soles?
Chr .
D ic, ubi ea nunc est, obsecroI
P is. H ic, exeuntem me unde adspexisti modo.
Ch r . Ut isluc est lepidum! proxum ae viciniae
Habitat? Ecquidnam m em init Mnesilochi?
P is.
Rogas?
Im o unice unum plurim i pendit.
Ch r .
Papae/
P is. Im o ut eam credis? misere am ans desiderat.
Chr . Scitum isluc!
P is.
Im o, Chrysale . . .
Chr .
H em !
P is.
Non tantulum
Unquam intermittit tempus, quin eum nominet.

Pis.

Cri.
Pis.

Ma ano egli?
Questo voleva dom andare a voi.
E come posso saperlo?
Niuno pi di voi.
In qual modo?
Se trovata colei che 1 ha si imbarbarcscato,
sta benissimo; se non trovata sta malissimo ed
sfidato: 1 amica 1' anima dell* amante, se lonta
na diserto, se presente egli diserta ogni aver
suo, uno sparnazzatore e miserabile: ma e voi
che cosa avete fatto voi de suoi ordini?
Io ci che m* aveva a suo nome recato il messo
non gli dovea m ostrar compiuto al suo arrivo?
vorrei essere piuttosto al cimitero!
Avete forse trovata Bacchide voi?
Certo quella di Samo.
Oh per carit guardate che non dia alle mani di
qualche balordo! voi sapete come presto si rompano
i vasi di Samo.
E sempre alle medesime?
Deh, contatemi ove sia adesso ella?
Qui, dove tu pur ora m hai veduto uscire.
Oh questa gioconda! la sta qui presso, e che? si
ricorda di Mnesiloco?
E lo domandi? non ha in mente che lui solo.
Caccasangue!
E che donna la credi tu? la poveretta se ne sente
morire.
Oh buono!
Anzi, o Crisalo . . .

Cri .

Eh!

Pis.

Non passa u n m inuto che non lo ricordi.

C ri.

Pis.
Cri.
Pis.
Cri.

Pia.

Cri.
Pis.
Cri.

Pis.
Cri.

Pis.
Cri.
Pis.
Cri.
Pis.

590
Cur . Tanto hcrde melior Bacchis.
P is.
Im o . . '.
Chr .
Im o abiero
Potius.
P is.
N um invitus rem bene gestam audis heri?
Ciir .N ou res, sed actor, m ihi cor odio sauciat.
E liam Epidicum , quam ego fabulam aeque ac m e
ipsum am o,
Nullam aeque invitus specio, si agit (6) Pollio.
Sed Bacchis etiam foriis tibi visa esfi
Pis.
Rogas?
N i nacius Venerem essem, hanc Junonem dicerem.
Citn.Edcpol, JUnesiloche, ut hanc rem natam intellego,
Quod ames, paratum est: quod des, invento est
opus.
N am istic fortassis aurtirri opust.
P is :
Philippeo quidem.
CuR. Atque eo fortasse ja m opust.
P is.
Im o etiam prius:
N am ja m huc adveniet miles . . . .
Chr .
E t miles quidem?
P is. Qui de amiltunda Bacchide aurum hic exiget.
Ch r . Veniat quando volt, alque ita ne m ihi sit morae.
D om i est: non metuo, neque ego quoiquam su p
plico,
D um quidem hoc valebit pectus perfidia m eum .
J b i intro: ego hic curaboj tu intus dicito,
BJnesilochum adesse, Bacchidi.
Pis.
F aciam , ul jubes.
Cur .Negotium ad mcd attinet hoc aurarium .
Mille et ducentos Philippum attulimus aureos

Cri.

Pis.Cri.

Pis.
Cri.

Pis.
Cri.

Pis.
Cri.

Pis.
Cri .

Pis.
Cm.

Pis.
Cui.

E di tanto ancor pi degna, o Bacchide.


Anzi . . .
Anzi piuttosto me la fo con Dio.
T increscc forse d udire a buon termine le cose
del tuo padrone?
Non le cose ma chi me le dice mi viene a noja.
Anche 1 Epidico favola che io amo quanto me
stesso, non lo veggo con maggior dispetto se non
quando in essa recita Pollione. Ma Bacchide v
paruta ancora bella persona di donna?
Dimandasi? se non mi fossi avvenuto in Venere
direi quella essere Giunone.
In verit, o Mnesiloco, ben conosco come stai nei
panni, lamasia t pronta, i bezzi sliaa no ancora
da raggruzzolare, e qui per avventura ci vuol delloro.
S, e di Filippi.
E dovrebbe gi esser pronto.
Anzi quanto prima, ch a momenti arriver il sol
dato . . .
E il soldato in mia le?
Vorr del buon peltro per rilasciar Bacchide.
Venga quando vuole, pi non mi tenga in pena.
In casa ne abbiamo; non ho paura, u vado a
prostrarm i a chicchessia finch questo mio petto
difeso da un buon giaco di trappole. Andate
dentro y o , io star qui alle vedette, voi in casa
dite a Bacchide-che venne Mnesiloco.
Far i tuoi ordini.
Ora a me trovar quattrini; mille dugento Filippi

Epheso, quos hospes debuit noslro seni:


Jnde ego hodie a liq m m machinabor m achinam ,
Unde aurum ecficiam am anti herili filio.
Sed foris concrepuit nostra: quinam exit foras!
SC E N A

I II.

N ic o b u l u s , C h b i s j l u s .

N ic. Ibo in Piraeeum j visam, ecquae advenerit


In, portum ex Epheso havis mercatoria:
N am mqus form idat animus, nostrum tam diu
Ib i desidere, neque redire filinm.
Cun.Extexam ego ilhtm pulcre ja m , si di volunt1
Haud doi'mitandum esl: opus est chryso Chrysalof
Adibo hunCj quem quidem hodie faciam hic arietem
P hryxi ego: ita londebo auro usque ad vivam culem .
Servos salutat Nicobulum Clmysalus.
N ic. Proh di itimorlalesl Chrysale, ubi m i esl filius?
Cur . Quin tu salulem prim um reddis, quam dedi?
N ic. Salve. Sed ubinam est 3fncsilochus1
Chr .
Fivitj valet.
N ic. Fenilne?
Ch r .
Fenit.
N ic.
E uax, adspersisli aquam!
Benene usque valuill
Chr .
Pancratice alque athletice.
N ic. Quid hoc, qua causa eum hinc in Ephesum m iseram ?
Accepilne aurum ab hospite Archidemide?
Chr . Heu, cor meum et cerebrum, Nicobule, finditur,
Istius hominis ubi fit quaque mentio.
Tun hospitem illum nom inas, hoslem luom l

399

gli abbiam portati da Efeso, debito d un ospite


verso il nostro vecchio. Di qua comporr qualche
zacchera per far danaro a quell irabertonato figli
-del mio padrone, ma si tocc la nostra porta, chi
se n esce?
SCENA III.
Nicobolo, Crisalo.
Nic.

C ri.

Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.

Andr nel Pireo per vedere se afferr al porto


qualche galea d Efeso, imperciocch non mi so
quietare, come quivi si fermi tanto inio figlio, da
non tornar pi.
Eh se Dio mel consente t aggiuster ben io per
le festel Non tempo di dormire, o Crisalo, abbisognan quattrini: l affronter costui eh io far
monton di frigia cos voglio tosarlo dell oro sino
alla pelle viva. Il servo Crisalo saluta Nicobolo.
Oh Dei immortali! Crisalo, dov mio figlio?
E perch non mi rendete prima il saluto che v' ho
dato io?
Addio: e dov Mnesiloco?
Vive, sta bene.
Arriv?
Arriv.
Viva: tu m hai risuscitato. Ma stato sano sino
oggi?
Come un pesce.
Che novelle abbiamo? perch 1' aveva io mandato
in Efeso? l ebbe il denaro dall ospite Archidemide?
Ahim! il cuore cd il cervello mi va in pezzi, o
Nicobolo, al ricordarmi quest uomo: Voi chiamate
ospite un vostro ncmico?

400
Nic. Quid ila, obsecro, hcrclel
Cb b .
Quia edepol certe scio,
Volcatius, Sol, L u n a , el Dies, dei quahior,
Scelestiorem nullum inluxere allerunt . . .
Nic. Quamne Archidemidem?
Cur .
Quam, inquam, Archidem idem.
Nic. Quid fecit?
Cu r .
Quid non fe d ii quin lu id me rogas?
Prim um dum inficitis ire coepit filioj
Negare, se debere libi triobuhim:
Contnuo auliquom ibi hospUem noslrum sibi
Mncsilochus advocavit, Pelagonem senem:
Eo praesente hom ini extemplo ostendit sym bolum .
Quem tute dederas ad eum, ut ferrei, filio.
Nic. Quid, ubi d ostendit symbolum?
Chr .
Infil dicere,
Adulterinum el non cum esse symbolumj
Quolque innocenti dixit contumelias!
Adulterare etiam aibal rebus celeris.
Longum est, triconem maleficum exornarier. ( 7 )
Nic. Uabelin aurum? id prim um m ihi dici volo.
Cu r . Postquam quidem Praetor recuperatores, dedit,
Dam natus demum, vi coactus reddidit
Mille et ducentos Philippum.
N ic.
Tantum debuit.
Chr . Porro etiam ausculta pugnam , quam voluit dare.
N ic.E liam ne est quid porro?
Chr .
Hem, accipe: trina haec nunc erit.
Nic. Deceptus sum: Autolyco hospiti aurum creilidi.
Cu r . Quin lu audi.

Nic.
Cri.

Perch di tu questo?
Perch vi giuro io Vulcano, il sole, hi luua, il gior
no, questi quattro Iddi non risplcnilcltcro inai so
pra uomo che fosse pi briccone di costui . .. .
Nic.
D Archideinide?
C r i.
D Archidemide.
Nic.
Che ha fatto?
Cri.
Che non ha fatto? e ch questo non mi cercate
voi? incominci dapprima ad accattar riboboli, e
a porsi fieramente sul niego ch egli non vera de
bitore dun quattrino: tosto quivi chiam Mnesiloco il nostro ospite antieo, il vecchio Pelagone;
lui presente, tir fuori il contrassegno che voi avevi dato al figlio acci lo portasse a eolui.
Nic.
quando gliel ha fatto vedere che avvenne?
Cri.
Si mette a gridare: quel contrassegno essere con
traffatto e non suo; e che carta di villanie non
disse a quel poveretto? diccvalo anche falsatore
d ogni cosa: ve l allungherei troppo se volessi
contar tutto di questo stregone.
Nic.
Avete la pecunia? ci anzi tutto voglio saper io.
Cri.
Poscia che il pretore ci diede gli arbitri, fu con
dannato; e gli fu giocoforza sonarci mille e dugcnto filippi.
Nic.
E tanto era il suo debito.
Cri.
Ma udite battaglia che ci volle dare.
Nic. ' Ancora! che questo?
Cri;
State attento: che la sar la terza.
Nic.
Son fritto: fu Autolico 1 ospite cui ho prestato.
Cri,
che non m udite noi?
Y ol . II. P laut.

2G

Nic.
Im o avidi ingenium haud pernoram hospitis,
Chr . Postquam aurum abstulimus, indu navem conscen
dimus,
D om um cupientes: forte ut adsedi in stega.
Dum circumspecto, atque ego lem bum - circum spectod . . .
N ic. Perii hercle! lembus ille m ihi laedit latus! .
Chr .I s erat communis cum hospite et praedonibus.
N ic. Adeon me fuisse fungum , ut qui illi crederem,
Quom m i ipsum nomen ejus Archidemidis (8)
Clamaret, demlurtim esse, si quid crederem!
Cur. I s vostrae navi lembus insidias dabat.
Occorpi ego observare eos, quan\ rem gerant.
Interca e portu nostra navis solviturj
Ubi portu exiimus, homines remigio sequi,
Neque aves ncque venti citius. Quoniam sentio,
Quae res gereretur, navem exlemplo statuimus.
Quoniam vident nos stare, occcpemnt ratem
Turbare inportune.
N ic .
Edepol mortalis malos!
Quid denique agilis?
Chr .
Rursum in porlum recipimus.
Nic. Sapienter factum a vobis! Quid illi postea?
CiiR.Revorsionem ad terram faciunt vesperi.
N ic. A u ru m hercle auferre voluere! ei re operam dabant!
Ch r . Non me fefellitj sensi.
R ie.
Ego exanim us fui!
Cu r . Quoniam videmus, auro insidias fieri,
Capimus consilium continuo: postridie
Auferim us inde aurum omne, illis praesentibus.
Palam alque aperte, ut illi id facium sciscerent.

Nic. , Eppure io non 1 aveva conosciuto ouorc di ghiot


tone quell ospite.
Cri.

Avuto il denaro, ci mettiamo in nave coll animo


alla patria; sedutomi per avventura sul cassero,
guardo atto rno, e nel guardare attorno un grip
po . . .

Nic.
Gin.
Nic.

Cui.

Nic.
Cri.

Nic.
C r i.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri.

I o sono sconfitto! questo grippo mi passa lanima!


E sso era cosa comune fra l ospite e i corsari.

E io mellone aver fede in lui, quando diccami lo


stesso nome dArchidemide ch'egli m 'avrebbe tra
furato tutto ci che gli avessi credulo?
Questo grippo insidiava alla nostra nave: io trattanto
mi do ad osservare chc si facciano. In questo mezzo
la nostra nave salpa dal porto; di dove appena uscitinoi, quelli ci vengon dietro remando a furia, che
n uccelli n venti possono s presto. Accortomi
subito della faccenda, tosto fcrmiam la nave, c
come ci videro fermi, clli si diedero a recarci
molestia.
Potenzinterra! che ribaldoui! quiadi che fate voi?
Tosto ripariamo al porto.
Ben fatto! E quelli?
Tornano- a terra verso sera.
Vollero proprio farvi il repulisti! tutto mirava a
questo.
N presi inganno: me ne accorsi.
Mi cadde il cuore.
Dappoich veggiamo 1 ajuolo eh essi tiravano al
n ostro m arsupio, subito voltiain carta. Il di ve
gnente, alla presenza loro e del popolo, scoperto
leviam via 1 oro di l, acci essi se lo sapessero.

404
Nic. Scite hercle! Cedo, quid illi?
Cu a.
Tristes eloco,
Quom extempnlo a portu ire nos cum auro vident,
Subducunt lembum capilibus quassantibus.
Nos apud Theotimum omne aurum deposivisimus.
N ic. Qui istic Thtolimus?
CnR.
Megalobysi filius,
Qui illi est sacerdos D ianai Ephesiae3
Qui nnnc in Epheso est Ephesiis carissumus.
N ic. Nae ille hercle m ihi sit multo tanto carior,
S i me illoc auro tanto circumduxerit !
C u r . Quin ipsa D ianai in aede conditum est;
Ibidem publicitus servant.
N ic.
Occidistis me!
Nimio hic privatim servaretur rectius.
Sed nilne ja m attulistis inde auri domum? .
Cur . Im o etiam. Verum, quantum attulerit, nescio,
Nic. Qui nescis?
Cur .
Quia Mnesilochus noctu clanculum
Devenit ad Theotimum, nec m ihi credere
Nec quoiquam in navi voluit: eo ego nescio
Quantum illim attuleritj verum haud perm ultum
attulit.
Nic. Eliam dimidium censes?
Cur .
Non edepol scioj
Verum haud opinor.
Nic.
Ferine pariem tertiam?
Cuu.N on hercle opinorj venim venim nescio.
Profecto de auro nil scio, nisi nescio.
Nunc tibimet illuc navi capiundum est iter,
Ul illud reportes aurum ab Thcolimo domum .
Alque heus tu!

Nic.

F u buon consiglio! ma essi?

Cai.

S annuvolan subito in viso quando di repente ci


veggono andar via dal porto coll oro, e .dispetto
sam ente crollando il capo traggono il grippo a
terra: noi depositammo 1 oro presso Teotimo.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri .

Nic.

Chi questo Teolimo?


Figlio del Megalobizo che l sacerdote di Diana
Efesia, e quest uomo ora in Efeso in grande amorc de cittadini.
E sar perci assai pi nelT amor mio se arriva
ad arcarmi tanta moneta.
Auzi ella riposta nel tempio di Diana, ed in
guardia del pubblico.
Voi in avete morto! Qui sarebbe meglio custodita
in privato: ma voi non avete portato a casa alcun
quattrino?

Cri.

S : ma non so quanto abbia egli portato.

Nic.

Come noi sai?

Cri.

Perch la notte Mnesiloco chetichelli chetichelli fu


a Teotimo, n volle in nave fid .rsi di me, n d al
cuno, ecco perch io non so quanto abbia portate*
ma non deve esser molto.

Nic.

Credi la met?

Cri.

Non Io so proprio di certo, ma credo di no.

Nic.

Forse il terzo?
Io credo di n; ma non vi posso dire il vero, per
ch non lo so nemmen io. Di questo denaro altro
non so di certo fuorch non lo so. Or voi dovete
navigare a quella volta, acci possiate portar via
da Tcotimo quel danaro a casa. Ehi voi!

Cri.

40G

N ic.
Quid vis?
Ch r .
A nulum gnati tui
Facito ut memineris ferre.
Nic.
Quid opusl anulo?
Ch r . Quia id tignum esl cum Theotimo: qui eum illi
/ '
adferetj
E i aurum ul reddat.
Nic.

Meminero: recte mones.


Sed htic Theolimus divesne esl?
Cur .
Etiam rogas,
Qui soccis habeat auro subpaclum solum?
N ic. Cur ila fastidit?
Ch r .
Tantas divitias habet:
Nescii, quid faciat auro.
Nic.
M ihi dederit velim.
Sed qui presente id auntm Tlieolimo datum esl?
Cu r . Populo praesentej nullust Ephesi, quin sciai.
Nic. Isluc sapienter saltem fecil filiits,
Quom diviti hom ini id aurum servandum dedit:
A b eo liccbil quamvis subilo sumere.
Ch r . Im o enim tantisper nunquam te morabitur.
Quin habeas illud, qtio die illuc veneris.
Nic. Censebam, me erfugisse a vita marittima,
Ne navigarem tandem hoc aelatis senex j
Id m i haud, utrum velim, licere intellego:
Ita bellus hospes fecil Archidemides.
Ubi nunc est ergo meus Mnesilochus filius?
Cu r .D eos alque amicos iit salutatum ad forttm.
Nic. A t ego hinc ad illum, ut convenam, quantum p o
test.

Nic.

Che vuoi?

Cri .

Ricordatevi di portare T anello di vostro figlio.

Nic.

A che farne dell anello?

Chi.

, Perch questo il contrassegno con Teotimo: egli


d 1' oro a chi glielo porta.

Nic.

Mei ricorder, ben ni avvisi. Ma questo Teotimo


ricco?

Cri.

E ne dubitate ancora? e non v noto eh egli ha


le suola de zoccoli d oro massiccio?

Nic.

Perch tanto fumo?

Cri.

Egli sfondolato: non sa che Carne dell oro.

Nic.

Ne dia a me: ma chi v era quando fu dato que


st oro a Teotimo?

Cri.

Il popolo: non v ha Efesino che Io ignori.

Nic.

Lode a Dio; mio figlio n ha fatto una diritta, ha


egli dato quest oro in custodia a un ricco, da
cui si potr avere anche subito.

Cri.

Anzi non vi far perder tempo, c l ' avrete il mede


simo di che l sarete voi.

Nic.

Credeva d avermela scappolata dalla vita m arittima,


n volca pensare adesso chc son vecchio a met
termi in mare; ma or conosco che pur debbo farlo
contro mia voglia, s volle quella gioja d'Archidemide mio ospite. Ora dov Mnesiloco mio figlio?

Cri.

And in piazza a salutare li dei e gli amici.

Nic.

E io andr a trovarlo pi tosto che posso.

Cur . lite est oneratiti recte, et plut justo veliti?


Exorsa hac tela non male omnino m ihi est,
Ut am antem herilem copem facerem filium.
Ita feci, ut auri quantum vellet sumeret}
Quantum autem hibeal reddere, ut reddat patri.
Senx in Ephesum ibit, aurum arcesserej
Ilie nostra agetur aetas in malacum m odum ,
S i quidem hic relinquet, nec secum abducet, senex
Med et Mnesilochum. Quas ego hic turbas dabo/
Sed quid futurum est, quom hoc senae resciverit?
Quom se excucurrisse illuc frustro sciverit,
Nosque aurum abusos? quid me fiet postea?
Credo hercle, adveniens nomen, mutabit mihi,
Facietque extemplo Crucisalum me ex Chrtjsalo.
Jufugero hercle, si magis usus veneritj
S i ero reprehensus, macto illum infortunio:
S i illi sunt virgat ruri, at m ihi tergum *domi est.
Nunc ibo: herili filio hanc fabricam dabo
Stiper auro amicaque ejus inventa Bacchide.

Or s eh egli ben carico od anche pi del do


vere! Questa mia tela non la fu ordita male per
riufcrrarc il figlio del padrone. Cos pu egli pren
derne quanto ne vuole e darne al padre quanto
gli piace. Il vecchio andr in Efeso a ripeter I* oro,
noi qua farem buona vita .purch egli non voglia
condur seco me e Mnesiloco: qua che garbugli
far io! ma che succeder quando il vecchio verr
in luce di questo? quando vedr d aver fatta quella
corsa per nulla? e che noi abbiara sciupato 1 oro?
Gi me n avveggo, al suo arrivo egli mi cambia
nome, di Crisalo mi fa Crucifisso: se far duopo mi
raccomander alle gambe, e se sar colto gli dar il
malanno e la mala pasqua: se in campagna egli ha
verghe, in casa io ho buone spalle. Ora me ne andr:
al figlio del padrone d * il bandolo di questa ma
tassa intorno all oro ed all amica di lui Bacchi
de che venne trovata.

ACTUS 111.
SC E N A

I.

L id v s .
Fondile atque operile propere januam hanc O r c io b s e ero!
N am equidem haud aliler esse duco: quippe quo nemo
advenit,
N isi quem spes reliquere omnes, esse ul frtigi possiel.
Bacchides non Bacchides, sed Bacchae sunt acerrumae.
A page islas a me sorores, quae hom inum sorbent
sanguinem!
Omnis ad perniciem inslm cla domus opime alque
opipare!
Quae tU adspexi, me continuo contuli protinam in
pedes.
Egone ut haec conclusa geslem clanculum? ul celem
patrem ,
Pisloclere, tua flagilia, aut damna aul desidiabula,
Quibus patrem t me teque amicosque omnis adfeclas tuos
A d probrum, dam num , flagilium adpellere una et
perdere?
Neque mei neque te lui intus pudilum est faciis,
quae facis,
Quibus luom patrem, meque una, amicos, adfinis
tuos,
Tuad infam ia fecisti gerulifigulos fiagili!
Nunc priusquam m alum istuc addis, certum a t ,
ja m dicam patri.
De me hanc culpam demolibor ja m , et seni faciam
palam :
Ul eum ex luculento coeno propere hinc eliciat foras.

ATTO
SCENA

III.
I.

L ido .

Presto, presto apritemi! spalancate questa porta dinferno!


10 akramenti non la credo, perch qua non vi d
11 capo se non colui eh fuori di speranza di
poter essere uomo dabbene. Queste Bacchidi,
non sono Bacchidi ma furiosissime Baccanti: alla
larga di queste sorelle che succiano il sangue agli
uominil e che falla a questa casa per m andar la
rovina? io non s, presto la vidi che tutto mi son
cacciato ne piedi! Tali cose in me terr serrate io?
Io, o Pistoclero, dovr coprir le tue vergogne, i
tuoi falli, e il tempo chc getti, per cui il padre,
me, te, tutti i tuoi amici mandi a rompere e ' ad
affogare nell obbrobrio, nel danno, nel vitupero?
n di me n di te senti vergogna per queste belle
ribalderie chc fai, per le quali tuo padre me
insieme, amici, parenti hai colla tua infamia cari
chi d ignominia! Oh prima che ci arrivi!. ho gi
pensato, dirollo al padre. Di questa colpa me ne
lavo le mani. Dir ogni cosa al vecchio acci egli
quanto prima ti tragga fuori di cos incantevol
fango.

M n e s il o c b v s .

Mullimodis meditatus

egomet mecum sum ,

et ila esse
arbitror:
U om ini amico, qui est amicus ita, uti nomen pos
sidet,
N isi deos, ei nil praestare. Id opera expertus sum
esse ila:
N am ut in Ephesum hinc abii ( hoc factum est
ferme abhinc biennium ) ,
E x Epheso huc ad Pistoclerum meum sodalem literas
M isi, am icam ul m i inveniret Bacchidem,- illum in
tellego
Invenisse, ut servos meus m ihi nuntiavit Chrysalus.
Condigne isque technam de auro advorsum meum
fecil patrem,
Ut m ihi am anti copia esset. Acquom video id red
dere:
N am pol, meo quidem anim o, ingrato nihil est ho
mine inpensiusj
Malefactorem am itti satius, quam relinqui beneficum.
Praestat nimio, inpendiosum te, quam ingratum,
dicier.Illum laudabunt bonij hunc etiam ipsi culpabunt mali.
Qua me causa magis cum cura esse aequom et ob
vigilato opust.
Nunc, BInesiloche, specimen specitur, nunc certa
men cernilur,
Sisne necne, ut esse oportets malus, bonus, quojusmodij injustusj malignus, largusj commodus,
ne incommodus.
Cave, sis, te superare servom siris faciundo bene!
Utut ris, moneo, haud celabis. Sed eccos video
incedere
Patrem sodalis et magistrum. Hinc auscultabo, qtiam
rem agant.

Mnesiloco.

Pensai molto fra me, ma credo la sia proprio cos: ad un


amico, purch sia proprio conforme dice il nome,
niuno pu star sopra se non gli iddi, e di ci
n chbi sperienza col fatto. Imperciocch quando,
saran due anni, io me ne andai di qui in Efeso,
d Efeso tramisi lettere sin qui a Pistoclcro mio
amico, affinch mi trovasse Bacchide l amante mia.
Ora intendo che 1 ba trovata atteso quanto riferimmi Crisalo mio servo. Una bella ragna trov
costui da scoccar sopra mio padre per mugnergli
loro, e tra r di pan duro me poveretto innamorato.
Ma giustizia chio gliene dia guiderdone; nulla
cosa pi lodevole dell uom grato, ed ben meglio
perdere un tristo che .dimenticarsi un benefico; io
pongo innanzi l esser detto spendente che ingrato:
il primo metteranno in cielo i buoni, 1 altro colperanno persino i rei. E perci ho da esser bene
attento e vigilante, perch ora, Mnesiloco, si d
saggio, or se sulla pietra di paragone se tu sccome
devi essere o no, cattivo o buono; di qual animo,
giusto, maligno, largo, socievole o fastidioso; oh
guardati dal farti nel bene superare dal servo! co
munque tu sarai non rim arrai occulto. Ma eccoli,
veggo venire qui il padre ed il maestro dell amico.
Qua ascolter che dicano essi.

L yd vs , P m ioxE K vs, M kesilocu vs .


LrD .N unc experiar, siine acelum libi coram (9) acre
in pectore.
Sequere.
P ai.
Quo sequar? quo ducis nnne me?
LrD.
A d illam , quae luom
Perdidit, pessumdedit, tibi filium unice unicum.
P a i. Ucja, .Lyde, lenilcr qui saeviunt, sapiunt magis.
Minus m irandum est, illaec aelas si quid illorum
fac il,
Quam si non facit. Feci ego islaec itidem in adu
lescentia.
LrD .H ei m ihi, hei m ihi, islaec illum perdidit adsentalio!
N am absque te esset, ego illum haberem rechtm ad
ingenium bonunij
N unc propter te tuamque pravos factus est fiduciam
Pisloclerus.
Mke.
D i inmorlales/ meum sodalem hic nominat.
Quid hoc negoti est, Pistoclerum Lydus qiiod herum
tam ciet?
P u i.L y d e , paulisper lubido est hom ini suo animo obsequij
Jum aderit tempus, quom sese eliam ipse oderit. Mo
rem geras.
D um caveatur, praeter aequom ne quid delinquat,
sine.
L i d . N on sino, ncque equidem illune me vivo corrum pi
sinam .
Sed lu, qui lam pro corrupto dicis causam filio,

L ido, F ilosseuo, Mhesiloco.


L id.
F il.
L id.

Or prover se a vederlo Voi cogli occhi vostri


sentirete bruciarvi il cuore. Seguitemi.
Dove ho da seguirti? dove mi tiri tu?
A colei che fa rompere il collo al vostro dilettis
simo figliuolo unico.

F il .

L id.

Mne.

F il.

L id .

Acquetati, acquetali, o Lido, non sai eh sapienza


doppia lasciar ir tre pan per coppia? saria da stra
biliare segli non facesse tali cose, beh pi assai
che se le fa. Anch'io n 'h o fatte delle mie quand 'e ro giovine.
Ohim! ohim! questo vostro accondiscendere lo
manda alle forche, imperciocch s egli fosse via
da voi, io lo terrei sul buon cammino, io; ora, cagion vostra e la vostra fidanza, Pistoclero non
pi quel desso.
Dei immortali! costui chiama a nome l amico mio!
che combibbia questa? Perch Lido l ha tanto
col suo padron Pistoclero?
Godo assecondar un pochelto l uomo, o Lido: pi
presto che se ne avvisa verragli alle spalle il tempo
che sar in odio di se medesimo, vagli a versi,
guarda per che non travalichi dall' onesto. La
scia.
Non lascio, e non lascer giammai finch ho vita
addosso eh' egli1si guasli: ina voi chc tante ne dite
per quel vostro figliuolo gi viziato, dite: era questo

Eademne erat haec disciplina tibi, quom lu adu


lescens eras?
Nego, libi hoe annis vigilili fuisse prim is copiae,
Digilum longe a paedagogo pedem ut ccfcrrcs aedibus.
Id quom obtigerat, hoc etiam ad m alum arcesseba
tur m alum ,
El discipulus el magister perhibebantur inprobi.
Ante solem exorientem ni in palaestram veneras,
G ym nasi praefecto poenas penderes haud mediocris.
Illi cursu, luctando, hasta, disco, pugilatu, pila,
Salienda, sese exercebant mage, quam scorto aut
saviis:
Illi sudm aetatem extendebant, non in latebrosis locis.
Inde de hippodromo el palaestra ubi revenisses dom um ,
Cincticulo praecinctus apud magistrum in sella ad sideresj
Quom librum legeres,- si unam peccavisses syllabam,
Fieret corium lam maculosum, qum est nutricis
pallium.
H k e .P ropter me haec nunc meo sodali dici, discrucior
miser:
Innocens suspicionem hanc sustinet causa mea.
P a i. Alii, Lyde, nunc sunt mores.
L yd.
Id equidem ego certo scio:
N am olim populi prius honorem capiebat suffragio,
Quam magistro desinebat esse dicio obediensj
A l nunc priusquam septuennis est, si allingas eum
m a nu.
Puer extemplo paedagogo tabula disrumpil caput.
Patrem quom adeas postulatum, puero sic dicit pater:
Noster esto, dum te poteris defensare injuria.

HIa e .

F il .
Lid.

il modo che avevate voi da giovane? Oib: sui


vostri primi vent anni, allorch voi mettevi pi
fuori di casa, non vera licito riinovcrvi dal peda
gogo solo un dito, e se pur questo avveniva, si
passava di male in peggio; perch e maestro c sco
lare avean sembianza di ribaldi. Prima che spun
tasse fuora il d, se voi non vi fossi lasciato vedere
nella palestra, non picciol pena n avevate dal re t
tore del ginnasio. Quivi nel corso, nella lotta,
nell asta, nel disco, nel pugilato, nel giavelotto,
nel salto, i giovani si addestravano bene assai pi
che negli amorazzi e ne' baci, e quivi crescevano i
loro anni e non ncpostriboli. E quando dall'ippo
dromo e dalla palestra voi fossi tornato a casa,
seduto colla cintola alle reni sopra uno scanno, ve
ne stavate presso il maestro; e se leggendo un
libro sola una sillaba vi fosse scappata in fallo,
tante chiazze prendeva la pelle vostra, che tante
non ne ha di pappa la ctta d una balia.
I o mi sento scoppiare! Queste cose si deoji dire al1 amico? poveretto! senza colpa ha questo sospetto
addosso per cagion mia.
Altri sono i -costumi d oggi giorno, o Lido.

. Eh questo mel veggo io beuc! una volta il giovane


col favor del popolo acquistavasi gli onori prima
d uscire dalle redini del maestro: ora non aucor
tantino di sette anni che se gli metti un dito ad
dosso incontanente con una tavola sfracella la
testa al pedagogo: vanne a far rammarico dal
padre, e tu l vedrai volgersi al ragazzo c dirgli:
bravo! tu sci de nostri, vieni a noi finch puoi canV ol.

II.

P laut.

27

Provocatur paedagogus: * Eho, senex m in u m i


preli,
Ne adligas puerum istac causa, quando fecit stre
nue.
I t magister, quasi laterna, uncto (iO ) expletus linteo,
Intus illinc, jure "dicto. Isloccine liic paclo potest,
Inhibere imperium magister, si ipsus primus va
pulet?
M n e . A cris postulatio haec est, quom hujus dicta intellego.
M ira sunt, ni Pistoclerus Lydum pugnis contudit.
P m . Sed quis hic est, quem adslanlem video ante oslium?
L yd .
O PM oxene . . .
MxE.Deos me propitios videre, quam illunOj mavellem
m ihi.
P h i . Quis illic est?
L yd.
Mnesilochus, gnati tui sodalis Pislocleri,
Haud consimili ingenio alque ille est, qui in lupa
n a ri adeubat.
Fortunatum Nicobulum, qui illune produxit sibi!
P h i . Salvos sis, Mnesiloche; salvom te advenire, gaudeo.
M n e.D le ameni, Philoxene.
L rD .
Hic enim rite producim i patri:
I n mare it, rem fam iliarem curat, xuslodit dom um }
Obsequens obediensque est m ori atque im periis
patris.
Hic sodalis Pistoclero ja m puer puero fuilj
Triduom non inlcresl aetatis, uler m ajor siet:
Ferum ingenium plus triginta est annis m ajus, quam
alteri.
P h i . Cave malo, et conpesce in illum dicere injuste/

Mke.

F il .
L id .

Mas.
Fila
L id .

sarti il malanno. Si risponde al pedagogo: ohe,


moccion dun vecchio, non mi battere il putto quando
ha fatta cosa da uomo. Il pvero maestro, udita
la sua sentenza, se ne va oliato e colle filacce come
fosse una lanterna. In questo modo potr il mae
stro conservare la sua autorit se pel primo ne
tocca?
Alle parole di costui questo u n affare molto
serio: miracolo se Pistoclero non ammazz Lido
a furia di pugni.
Ha chi eh io mi veggo sopra l uscio?
0 Filosseno . . .
Vorrei piuttosto vedermi nel favor di Dio che di
colui.
Chi l?
Mnesiloco, l amico del figliuol vostro Pistoclero,
ma egli ben diverso dell altro che se ne sta
giacente in quel lupanare. Beato Nicobulo, che si
ha fatto un tal figlio!

F il.

Addio, Mnesiloco, godo vederli arrivato sano.

Mwe.
L id.

Ben Dio ti diea, o Filosseno.


Questo vero figlio di suo padre: va in mare,
governa le cose di famiglia, custodisce la casa; c
rispettoso, obbediente agli ordini e alle volont
del padre. Fin da fantino fu amico di Pistoclero,
e tre d non differiscono l un l altro nella et,
ma a testa quegli dimostra trent anui di pi che
1 altro.

F il.

Guardali dalla mala ventura., e finiscila di tagliargli


le legne addosso.

Li

TaceSlnllus es, qui illi male aegre. patere dici, qui


facit,
N am illum meum m alum promlare m alim , quam
peculium

Prji. Quidum?
L i d.
Quia, m alum si p r orni et, indics faciat minus.
MNE.Qu.id sodalem meum castigas, Lyde, discipulum
tuoni?
L r o . Periit libi sodalis/
M ne.
Ne di sirinl!
L ro.
Sic est, ut loquor.
Quin ego, quom peribat, vidi; non ex andito arguo,
M n e . Quid facium esl?
L yd .
Meretricem indigne deperit . . .
Mne.
Non tu 4aces?
L y d .A lque acerrume ac aestuose absorbet, ubi quemque
attigit.
M n e . Ubi ea mulier habitat?
L rD .
Hic.
Mne,
Unde esse eam ajunt?
L rD .
Ex Sam o,
M n e . Quae vocatur?
L ro.
Bacchis.
Mne.
Erras, Lyde. Ego omnem rem scio,
Quemadmodum eslj tu Pistoclerum falso atque in
sontem a rg u is ;
N am ille amico et benevolenti suo sodali sedulo
liem m andatam _exsequiturj ipsus neque a m a t, n e c
Ut creduas.

Lid.

il.

Tacetevi: ornai voi nc siete imbietolito, non ba


standovi 1 animo d udir ci eh egli fa,: imperciocche io amerei meglio fosse pi spendente del
male che gli insegno io, che del danaro.
Perch?

L id.

Perch s egli sar spendente del male cho


dico io3 mano mano lo potr meno.

gli

Mise.

Perch questa rannata a Pistoclero, o Lido? egli


mio amico e tuo scolaro,

Lid.

11 vostro amico diserto!

Mne.

Dio noi voglia!

L id.

E la come vi dico; io l ho veduto perire con


questi occhi, e non nc fo supposizione da quanto

Mne.
L id.
Mne.
L id.

me ne fosse detto.
Chc avvenne?
E morto fradicio d una bagascia . . .

Uh! che dici tu?


,Ed una voragine, che ingoja chiunque le Si fa
sulla bocca.

Mne.

dove sta questa donna?

L id.
Mne.

Qui.
E donde la dicono?

Lid.

Di Samo.

Mne.

come si chiama?

Bacchide.
Sbagli solco, o Lido. Io conosco ogni cosa c so
come la : lu a torto accusi Pistoclero, ci non nc ha
colpa: statti certo ch'egli fa n pi n meno degli or
dini eh ebbe da un suo compagno che gli c amico e
clic gli vuol bene: egli non innamorato, c tu non
persuadertene.

id .

Mne.

L t d . Lane oportet rem m andatam gerere am ici seduto,

Ut ipsus in gremio osculantem mulierem teneat sedensP


JVullon' pacto res m andata potest a<ji, nisi identidem
M anus ferat ad p a p illa s n u n q u a m labra a labris
auferat?
N am alia m e memorare, quae illum facere vidi,
dispudet:
Quom m anum sub vestimenta ad corpus tetulit Bacchidi
i l e presente, neque pudere quidquam. Quid verbis opust ?
M ihi discipulus, tibi sodalis, periit, huiic filius:
N am ego illune periisse dico, quoi quidem periit pudor.
Quid opust verbis? si opperiri vellem paulisper modo,
A tti inopinato inspectandi m i esset m ajor copia,
Plus vidissem quam deceret, quam me alque illo aequom foret.
M ite . Perdidisti m e, sodalis/ Egone u t illanc mulierem
Capitis non perdam ? Perire me m alis m alim modis/
S a tin ut, quem tu habeas fidelem tibi, aut quoi cre
das, nescias?
LrD .F iden, utaegre patitur, esse gnatum corruptum luomt
Suom sodalem? ut ipsus sese cruciat aegritudine?
Pai.M nesiloche, hoc tecutq oro, ut illius anim um alque
ingenium regas.
Serva libi sodalem, et m ihi filium.
Mne.
Factum volo.
P a i.In te ergo hoe onus omne inpono. Lyde, equere
hac me.
. Lm .
Sequor.
Melius esset, me quoque una si cum illoc relinqueres.
P a i.A d fa tim est. Mnesiloche, cura et concastiga ho
m inem probe,
Qui dedecorat me, te, amicos alios fiagitiis suis. .

L id.

Mne.

L id.
F il.
Mne.

F il.

E parti la.vada befe cos ch'ei per servir lamico


s' abbia a tener fra le ginocchia una donna da
cui riceva mille baci in un minuto? per nessun
altra guisa si- possono compiere questi ordini senza
ad ogni poco insenarle le mani, e senza mai saper
dispiccarsele dalle labbra? io tutto mi sento andar
sottosopra in ricordare l altre cose che vidi farsi
da lui. Ficcar le mani nella vesta di Bacchide alla
presenza mia senza una vergogna al mondo! Che
vuoi tu altro? io persi lo scolaro, tu 1 amico, co
stui il figlio: imperciocch perduto io chiamo colui
che perdette la pudicizia: ne vuoi di pi? avessi
voluto aspettar un poco che certamente ne avrei
vedute, e non di straforo delle belle, e pi l del
bisogno e per me e per lui.
Mhai morto, sozio! io non dovr ammazzar ^quella
donna? amerei meglio essere scannato io! E non
troppo il non saper pi che ti sia amico, e di chi li
possa fidare?
Vedete voi com egli ci soffre perch il vostro fi
glio s guasto? come egli nc muore di dolore?
0 Mnesiloco, io te ne fo calca ticnmclo lu nella
via diritta: salva 1 amico a te, a me il figliuolo.
L o far io.

In te rimetto lutto il carico, seguimi da questa


parte, o Lido.
L id .
Vi seguo. Ma meglio saria voi m avessi lasciato
a lui.
F il.
Basta, basta cos. Abbi cura, Mnesiloco, e rimprovera
' daddovero quel figlio mio chc a me, a te, e a
tulli gli altri amici fa poco onore colla sua scia
gurataggine.

M h esilocuvs.

Inm itiorem nunc utrum credam magis


Sodalemne ewc, an Bacchidem, incertum admodum est.
Illum exoptavit potius? habeal: oplumiim est.
N a t illa hercle fecit cum m alo sum m o suo;
N am m ihi divini nunquam quisquam creduat,
N i ego illam exemplis plurimis planeque am ot
F.go faxo haud dicet nactanij quem derideat:
N am ja m dom um ibOj atque aliquid subiipiam
p a tri
Id isti dabo. Ego istanc multis ulciscar modis!
Adeo ego illanc cogam u s q u e u l mendicet pater
Sed saliri ego anim um f i l ) mente sincera gcrOj
Qui ad hunc m odum haec /iic, quae futura} fabulor?
A m o herclej opinor, ulpole quod certo sciam;
Ferum qnam illa unquam de meis opulentiis
R am enta fiat plumea propensior,
Mendicum m alim mendicando vincere,
M orivi m alim med excruciatum inopia!
Nunquam edepol viva me inridebil: nam ,m ih i
Decretum es<, renumerare ja m omne aurum patri.
Igilur m i inani alque inopi snbblandibilur
Tum_, quom sibi ea res nihilo pluris referet.
Quam si ad sepulcrum mortuo dicat jocum .
Profecto slabile esi, patri me aurum reddere.
Eadem exoraboj Chrijsalo causa mea
Paler ne noceat, neu quid ei suscenseal
Mea causa de aur$, quod eum ludificatus est: '
N am illi acquom esi tue consulerej qui causa m ea
Mcndacitim nunc dixit. Vos me sequimini.

Mhesilo co .

Sono intra due se mi sia pi dispietato l'am ico, o Bac


chide: non 1 ha voluto ella? che se lo goda, otti
mamente! 1 avr fatto in sua malora. Pi n o n vo
glio che alcuno mi parli di Dio sio non l e . . . ma
l ho troppo troppo nel cuore. Sar opera mia
eh ella non abbia a dire <T aver trovato un nomo
da giocar alla palla. Or io andr in casa, e
carpir qualcosa a mio padre e la dar a costei:
vendichcrommi di lei a misura di carboni, ed io la
condurr a tanto che mio padre andr al lastrico.
Ma son ben io in capo da farmi snlle dita queste
cose che hanno ancor d avvenire? Amo in mia f,
c lo credo, e lo so di certo, ma piuttosto eh ella
del mio s avvantaggi d una patacca, vo piuttosto
mettermi su canti come un mendico e crepar
scannato dalla fame. Oh non mi burler pi fineh ella viva! ho fatto mio il consiglio, vo rise
gnar nelle mani di mio padre tutto 1 oro; scusso
e brullo, la mi far le carezze ma ne caver tante
come se avesse a predicare a porri. Io son fermo,
tutto loro dar a mio padre, e nello stesso tem
po lo pregher a non far male a Crisalo per amor
mio, e a non ingrossar contro di lui, se cagion mia
per beccargli l oro gli ha data a bere una fando
nia. giusto chio provvegga a lui che ment per
me. Vi seguitemi.

PlSTOClESVS,
Rebut aliis anlevoiiar, Bacchis, quae m andas m ihi:
M nesilochum ul requiram, alque nt eum m ecum da
te adducam sim ul.
N am illud animus meus m iratur, si a me tetigit
ntinliuSj
Quid remoratur. Ibo, et visam huc ad eum, si forte
est dom i,
SC E N A

FI.

M jfESIt OCBVSj PlSTOCLERVS.


M n e . Omne patri reddidi aurum. Nunc ego illam m e velim
Convenire; postquam inanis sum j conlemlricem m e a m !
Sed veniam m ihi quam gravate. paler dedit de
Chrysalof
Ferum postremo impetravi, ut ne quid ei suscenseatf
P is.E stne hic meus sodalis?
JUke.
Esine hic hostis, quem adspicio,m eus?
P is . Certe is est.
Mne.
I s est.
P is .
Adibo contra.
JUk e .
Contollam gradum.
P is. Salvos sis* Mnesiloche.
Mne.
Salve.
P is.
Salvos quom peregre advenis,
Coena detur.

P istoclero .

Anzi ogni cosa metter i tuoi rdini, o Bacchide, cercher


Mnesiloco e te lo condurr con me: parmi as
sai strano eh egli si faccia tanto aspettare, dacch
gliene ho dato l ' avviso, andr io a trovarlo se per
avventura in casa.
SCENA

VI.

M nesiloco , P istoclero .

Mne.

Pis.
Mke.
Pis.
Mke.
Pis.
Mhe.
Pis.
M ne .

Pis.

Tutto ho rassegnato a mio padre insino all ultimo


bajocco. Or che sono a mani vuote Vorrei ri
scontrarmi con costei chc mha in s poco cntot
Ma che stomaco ha fatto mio padre in lasciarmi
il perdono di Crisalo! Finalmente 1 ho spuntalo
che non si risentisse con lui.
costui l amico mio?
E l inimico mio ch io veggio?
lui.
lui.
L affronter.
Androgli incontro.
Addio Mnesiloco.
Addio.
Dacch salvo ci capiti dal tuo pellegrinaggio, ti si
d a r la cena.

Mne.
Non placet m ihi coena, quae bilem m otel,
P is.N nm quae advenienti agriltido objecta est?
Mke.
Alque acerruma.
Pis.U nde?
Mne.
A b h om ine, quem m ihi am icum esse arbitralus
sum antidhac.
Pis. Multi more isto atque exemplo vivont, quos quom
censeas
Esse amicoSj reperiunlur falsi falsimoniis.
Lingua factiosi, inertes opera, sublesta fide.
Nullus estj quoi non invideant rem secundam ob tingere,
Sibimet ne invideatur ipsis, recte id ignavi cavent.
MNE.Edepol nae lu illorum mores perquam meditale
tenes,
Sed etiam unum hoc ex ingenio m alum malo inve
niunt SUO:
Nulli am ici suntj inimicos ipsi in sese omnis habentj
Alque ii se cum frustrant, frustrare alios stolidi
exislumanl:
Sicut est hiCj quem esse am icum ratus alque ipsus
sum mihi:
Illej quod in se fuit, adcuralum habuit, quod posset
m ali
Facere, el in m ihi conciliare copias omnis meas.
P is. Inprobum islnnc esse oportet hominem.
Mn e .
Ita esse, ego arbitror.
P is. Obsecro hercle, loquere, quis is est?
MxK.
Benevolens vivit tibi)
Nam n i ila esset, tecum orarem , ul eii, quod possies m ali
Facere, faceres.

Mne.

Non so che farne di cena che mi riversa la collera.

Pis.

Che malinconia ti venne dopo arrivato?

Mne.

Terribilissima.

Pis.

E da chi?

Mne.

Da un uomo che dapprima tcnevami amico.

Pis. _ E sono molti i cos fatti che vivono a questo modo,


i quali sul bello che li credi affezionali si trovano
pi bugiardi d un gallo, gagliardi nella lingua,
goccioloni nel fatto, manchevoli nella parola. Non
v ha persona a cui avvenga bene ehessi non gli
abbiano invidia, e perch niuno 1 abbi a loro non
a torto questi vigliacchi vanno riguardosi.
Mae.

Per mia f tu se bene addentro la consuetudine di


costoro; ma questi hanno pur una- disgrazia dalla
loro perfidia, che non hanno amici e che sono lira
di tutti. Quando s avvisano fare una pedina ad
un altro, la fanno a s questi capocchi: conforme
avvenne a costui eh io credea m avesse in amore
com io medesimo. Egli, per quanto gliene valse,
si studi farmi tutto quel male che peggio sa
pesse, e mandommi in conquasso ogni cosa mia.

Pis.

Ha pur da esser un cattivacelo costui.

Mne.

Sar cos.

Pis.

Deh, escine una volta, chi egli ?

JI ke.

Egli t amico, imperciocch se noi fosse, vor


rei pregarti a dargli quel male che sai.

P is.

Dic modo hominem, qui sit. S i non fecero


E i male aliquo pacto, m e este dicito ignavissumum.
M n e . Nequam homo est; verum hercle am icut est libi.
P is.
Tanto magis
Dice, quis is esl; nequam ego hominis parvi pendo
gratiam.
M n e . Video, n o n potette, quin tibi ejus nomen eloquar:
Pitloclere, perdidisti m e sodalem fundilutt
P is. Quid itluc est?
M ne.
Quid til? Misine ego ad te ex Epheso epistolam
Super am ica, ut m i inveniret?
P is.
Fateor factum , et reperi.
M irs.Q uid? tibi non erat meretricum aliarum A lhenit
copiaj
Quibutcum haberet rem, nisi cum illa, quam ego
m andattem tibi.
Tute am are occiperes, et med ires consultum m ale?
P is. S a n u n es?
M ne.
R em reper omnem ex tuo magistro: ne nega.
Perdidisti met
P is.
Eliam ne ultro tuis me prolectas probris?
M n e . Quid? amas Bacchidem?
P is .
Duas ergo hic iutus eccs Bacchides . . .
M n e . Quid duae?
P is.
Alque ambas sorores.
M ne.
Loquere nunc nugas sciens.
P is. P oti rem ego, ti pergit parvam m ihi fidem arbilrarier,
Tollam ted in collum, alque intro hinc auferam .
M ne.
Im o ibo: mane.
P is. N on maneo, neque tu me habebit falto sutpectum.
Mne.
Sequor.

Pis.
' Mae.
P is.
Mke.
P is.
Mhe.
P is.
Mhe.

P is.
Mke.
P is.
Mhe.
P is.
Miw.
Pis.
Mne.
P is .

Mne.
P is.
" Mhe.

Ma sciframi chi sia: se non trovo modo di dargli


male, dimmi che sono un oca.
Egli un tristo, tuttavia t amico.
Tanto meglio dimmi chi sia, io tengo per niente
il bene de tristi.
Veggo non poter pi tacertelo, o Pistoclero, mhai
assassinato.
Come?
Come? non t ho da Efeso mandata una lettera in*
torno all amica mia,* perch me la trovassi?
Vero: ed trovata.
E che? falliva Atene forse di putte per fare i fatti
tuoi, senza trafficarmi quella che t aveva rac
comandata, e sconciarmi cos le uova nel paniere?
Se in cervello tu?
Ho scoperta ogni cosa dal tuo maestro: non mi
contraddire, m hai morto!
Ha tu altri sonagli d appiccarmi?
Perch di tu questo? non ami Bacchide tu?
Vedile, di Bacchidi in questa casa ve ne son due.
Come due?
E tuttadue sorelle.
Dimmene una nuova, bajonaccio!
In somma se tu se pur fermo al chiodo eh i sia
di poca fede, ti prender in groppa e ti porter
dentro.
Andr colle mie gambe, aspettami.
Mai no tu non m avrai in sospetto senza mia
colpa.
Ti seguo.

ir.

ACTUS
SC E N A

I.

P j b j s it v s , P uem.
Parasitus ego sum nequam hominis alque improbi,
Militis, qui am icam secum avexit ex Samo.
N unc me ire jussti ad eam el perconlarier,
Utrum aurum reddat, anne eat tecum simul.
Tu dudum , puer, qui cum illa usque isti simul,
Quae harunc sunt aedes, pulta: adi actutum ad foris.
Recedi hinc dierecte? ut pullat propudium!
Comesse panem tris pedes latum poles,
Foris pullare nescis! Ecquis in aedibust?
Ileus, ecquis hic est? ecquis hoc apeiit ostium?
Ecquis exit?
SC E N A

11.

PlSTOCLERVSj P A R A S IT IS .

Quid istuc? quae islaec -est pulsatio?


Quae te m ala crtuc gilal, qui ad islunc m odum
Alieno viris tuas extentes ostio?
Foris pene ecfregisti! quid nunc vis tibi?
P jh . Adulescens, salve.
P is.
Salve. Sed quem quaeritas? 4
P ar . Bacchidem.
P is.
Utram ergo?
P is .

ATTO IV
SCENA

I.

P arasito, F anciullo.

11 parasito son io d' un tristo e sciagurato uomo, d uu


soldataccio chc da Samo si tir seco lamanza. Or egli
mi di ordine che andassi a lei, c la chiedessi se
fosse meglio acconcia o di sonargli il denaro o
d 'ire con lui. Tu, o fanciullo, che hai fornito pur
ora da accompagnarla c che fra tante case conosci
quella di Bacchide, batti e sbrigali. Cos vai v ia,.
impiccateli! come batte questo bardassa! mi scan
neresti un pan largo tre piedi e non sai baller
una porta? chi di casa! ehi! chi sta qui? chi opre
questa porta? chi vicn fuori?
SCENA

IL

P istoclero, P arasito.
P is.

P ar.
Pis.
P ar.

Pis.

Chc faccenda questa? chc fracasso questo? Diacine! die hai nellssa tu per far tanta moslranza
delle braccia all uscio altrui? mhai quasi scon
quassata la porta, chc li vuoi ora?
Addio, quel giovane.
Addio, ma chi cerchi tu?
Bacchide.
Quale delle due?
Vol. II. P l u i .,
-S

NU scio, nisi Bacchidem.


Paucis m t misit miles ad eam CJeomachut:
Vel ul ducentos Philippos reddal aureos.
Vel ut hinc in Elaliam ( i2 ) hodie eat secum simul.
P is. Non itj negai esse iluram . A bi et renuntia.
A lium illa am ai, non illuni. Due le ab aedibus.
P ar . Nimis iracunde!
P is.
A l sc iti, quam iracundus siem?
Nae tibi hercle haud longe est os ab infortunio:
Ita dentifrangibula haec meis manibus gestiunt!
P ar . Quom ego hujus verba interpretor, m ihi cautio esi,
Ne nucifrangibula excussit ex malis meis.
Tuo ego istaec igitur dicam illi periculo.
P is. Quid ais lu?
P ah .
Ego islue illi dicam.
P is.
Dic mihi,
Qnis lu es?
P ar .
Illius sum integumentum corporis.
P is. Nequam esse oportet, quoi lam integumentum inprobtitn est.
P ar . Sufflatus ille huc veniet.
P is.
Disruplum velim!
PAR.Numquid vis?
Pis.
Abeas celeriter: facto est opus.
P ar . Vale, dentifrangibule.
P is.
El tu, integumentum, vale.
I n eum haec revenii res locum, ut quid consilio
Dem meo sodali super am ica, nesciam,
Qui iratus renumeravit omne a u m m palri,
Neque numus ullust, qui reddatur milili.
Sed huc concedam: nam concrepuerunt. fores:
Mnesilocjms eccum moeslus progredi/ur fotas.
P ar.

Pah.

Pis.
P ar.
Pis.

P ar.

Pis.
P ar.
Pis.
P ar.
Pis.
P ar.

Pis.
P ar.
Pis.
P ar.
Pis.

non * o ni Ir chu Racohidc: per l una dc'lle due mi


mand a lei il soldato Cloomaco, o che gl* snoc
cioli dugento filippi doro, o che la si prepari oggi
d andarsene con esso lui in Elazia.
Non va, nemmen per sogno: sgombra e diglielo:
unaltro ella ha in cuore pi che lui: fatti con Dio.
Troppa muffai
E non sai quanto presto al naso la mi salga? tac
certo che tu hai il muso non lontano dalla mala
ventura. Oh cho stuzzicadenti mi grillano in manci
Il che, a metterlo in buon volgare, vai quanto cho
ho da stare alla larga; se n o costui mi schianta i
pesta noci di bocca. Queste cose dir a lui per
tua disgrazia.
Che dici tu?
Che glielo dir.
Dimmi, chi sei tu?
La sua guarnaccia.
E deve esser pur tristo colui, che ha una guarnaccia
si brutta.
Egli verr qui tutto gonfio.
Lo vorrei scoppiato!
Che vuoi ora?
Che te ne vada, sgombera.
0 schiantadcnti, buon d.
Buon anno, guarnaccia. Ecci daccapo nell'embrice,
eh io non sappia intorno all amante qual consiglio
suggerire all amico: pien di cruccio nover egli
tutto 1 oro al padre, n ha quattrino da disporre
pel soldato; qua mi tirer or che s tocca la
porta: ecco Mnesiloco, oh come vien fuori tutto
infruscato in viso!
Io

M n ESILOCHVS, P i s t o c l e r c s .

JttNE.PelulanSj protervo, iracundod animo* indomito, in-*


cogitalo*
Sine modo et modestia sum , sine bono jure atque
honore/
Incredibilis, animique inpos, inepidus, inam abilis,
vivo,
Malevolenti ingenio natus! postremo id tnihi est, quod
nolo e
go aliis esse. Credibile hoc est?
Nequior est nemo neque indignior,
Quoi di benefaciant, neque qucm quisquam hom o
J u t amet aut adeat.
Inim icos quam amicos me est aequius haberej
Malos quam bonos par magis me juvare. _
Omnibus probris, quae inprobis viris
Digna, dignior nullus est homo,
Qui patri omne am ans aurum reddidi.
Quod fuit prae manu. Sum ne ego miser hom o?
Perdidi med atque operam Chnjsali/
P is. Consolandus hic m i est. Ibo ad eum. Mnesiloche*
quid fit?
M ne.
P e r ii/
P is. Divi melius faciant!
Mne,
Disperii/
Pis.
Non taces, insipiens?
M ne.
Taceam ?
P is. Sanus salis non es,

M nesiloco, P istoclro .
Mke .

I o sono un carnaiaccio, spavaldo, iracondo, Senza

discrezione, senza modestia, senza giustizia, senza


punto di riputazione^ e me ne vivo senza fede,
Senza cervello, bestione, scortese e pieno di malevo-*
lenza: in somma io ho tutto quello che non vorrei
fosse in altri. Ma da credersi questa? uomo non
vha pi ribaldo e indegno di me cui possa far bene
domeneddio, od amare od accostarsi persona. Saria
ben meglio fossi piuttosto nell' odio che nell amor
degli uomini dabbene. Non vi ignominia degna
de rei uomini chc pi degnamente non s'avvenga
& me, chc, innamorato come sono, ho reso a mio
padre tutto quell oro che aveva in mano. E non
sono sgraziato io? ho perduto me e tutte le pratiche
di Crisalo!
tis .

h uomo ha bisogno di conforto, che si fa> o Mne


siloco?

Mne .

Son ro v in a to .

fis.

Dio Io volga in meglio*

Mne.

Son disfatto!

Pis.

Non taci, o sloliclo?

Mne.

Tacere?

Pis.

Non se abbastanza in senno.

AIpie .
P trii! Nunc multa mala pii in pectore
A cria atque acerba eveniunt! Criminin' fidem me ha
buisse?
Inm erito iralus libi fui.
P is.
Heja, habe bonum anim um .
M k b . Unds habeam? Pluris mortuo f rell, quam ego

tum.
P is. Militis paratitui modo venerat
A u ru m hinc petere; eum ego meis didis malis
His foribus rejeci, alque repnli hominem.
M h e . Quid m i id prodest? quid faciam ! Nil habeo
Miser! Illic quidem hanc abducet, teio.
P is. S i m ihi sit, non pollicear.
M ite .
Scio, duit
( Novi ) , ted nisi amesj nunc non habeant tib i fi
dem tantam :
Nunc ta t agitat tute tuarum rerum. Egone ut opem
m ihi ferre
Potse putem inopem te?
P is. Tace modo: deut respiciet nos aliquis.
M ke.
Nugae!
Pis. Mane.
Mke.
Quid est?
Pis.
Tuam copiam eccam Chrysalum video.
SC E N A
Cllh X SALUS,

IV .

M n ESILOCUUS, P i s t o c i e r v s .

Cur .H unc hominem decet auro expendis decet huic sta


tuam statui ex a u r o :

Mrnt.

Son sconfitto! mali d inferno mi rodono e mi man


giano l anima; io bevermi quelle calunnie? a
torto fui sdegnato contro -di te.

Pis.

Va, datti pace.

Mke.

Pace? vai pi una carogna di me.

Pis.

Venne pur ora il leccon dl soldato, a chieder


loro; da questa porta lho fatto levare vituperan
dolo, e l ho mandato via.

Mne.

E questo a che bene mi torna? che far? ho nulla,


cattivello che sono! egli se la condurr via, lo so.

Pis.

Se ne avess io, non te ne prometterei.

Mne.

So che me lo daresti, ti conosco, ma non t avr


piena fede se tu non t innamori, ora tu pensi a
te solo: e come posso io credere nel tuo soccorso?

Pis.

Taci per ora, qualche Dio penser anche a noi.

Mne.

Favole!

Pis.

Resta.

Mne.

Che ?

Pis.

Io veggo

Crisaioli tuo fondaco.


SCENA

IV.

C risal , Mnesiloco , P istoclero .

Cri.

Quest uomo dev* esser pagato

a peso d oro, a

quest uomo si dcje fare una statua d' ro massic-

N am tltijiex hodie facinus fecij duplicibus spoliis


sum ad ferius.
Herum majorem meum ul ego hodie lusi lepide! ut
U u lific a lu s tf

Cnllidum senem callidis dolis


Cnupuli et perpuli, m i omnia ul crederet.
Nune am anti hero, filio senis,
Qui cum ego bibo, quicum edo et an\o,
llegias copias aureasque obtuli,
Ul domo sumeret, neu foris quaereret.
Non m ihi isti placent ParmenoneSj S yri,
Qui duas aut m inas tris heris auferunt.
Nequius nil quam egens consilii servos esl, nisi habel multipotens
rectus: ubicunque siet usus, pectore expromat suo.
Nullus frugi esse polis esl homo, nisi
Qui bene et male falere teneat, inprobis
Cum iuprobus silj harpaget furibus, quod queat.
Vorsipellem esse frugi hominem convenit,
Quoi sapii pectus: bonus sit bonis, m alus
Sit 'malisj utcunque est res, ila anim um habeat.
Sed lubet scire,' quantum aurum herus sibi
Dem sil, et quid suo reddidit patri.
F in g i si est, Herculem fecit ex plre:
D ecum am partem ei dedit, sibi novem abstulit.
Sed quem quaero, oplume ecce obviam m ihi esl.
N um qui uum id exciderunt, here, tibi, quod sic ter
ram obtuere?
Quid vos moeslos lam tristisque conspico? Non p la * celj nec temere esl.
Eliam quid milii respondetis?

ci! oggi ho fatta giornata doppia, oggi mi son


fatto bello di doppia spoglia, che sonaglio ho ap
piccato a quel padron grande! com' ben levato
in barca! chc bel tiro ho fatt io a quel vecchio
volpigno perch m avesse a credere ogni cosa!
Ora al figlio del mio vecchio, a quel padrone ch
innamorato morto, col qualo io trinco, mangio, e
um bracco, ho portato tant oro come fosso un re,
acci .senza frustar nessuno potesse prenderne da
.casa sua. Qaesti Parmenoni e questi Siri che pi
di due o tre mine non san ghermire ai loro p a
droni, mi piacciono niente adatto. Non vha cosa
pi vile d un serro povero di consiglio, che non
sa tra r niun partito dallanimo suo quando gliene
bisogna. Sar sempre un baggeo quell uomo che
non sa far il bene e il male; co tristi sia tristo,
ai ladri graffigni quanto ne pu: l uomo che ha
sale in zucca convien ch abbia due faccie, buona
co buoni, furfante co furfanti: si adatti infine al
caso in che si ritrova. Ma vorrei pur io conoscere
quanto denaro tenne per s il padrone, e che ab
bia reso a suo padre. So savio ha cambiato in
Ercole il padre suo dandogli una parte, e nove
tenendole per s. Ma ecco che a tempo mi si fa
incontro chi io cerco: y - cascata, o padrone,
qualche moneta che voi guardate in terra s fiso?
perch vi trovo cos bruschi e rannuvolati in fac
cia? non mi garba, non per accidente, siete
mutoli voi altri?

442
M n e . Chrysale, occidif
Chr .
Fortassis tu auri demsisli parum.
M n e .Quid, m alum? parum? Im o vero nim io m inus m ul
lo parum.
Cu r . Quid igitur tu, stulte, quoniam occasio ad eam rem
fu it

Mea virtute parta, ul, quantum velles, tantum sumeres,


S ic hoc sumebas duobus digitulis primoribus?
A n nescibas, quam tjusm odi hom ini raro tempus
se daret?
M n e . Erras.
Che .
A l quidem iule errasti, quom parum inmersli
ampliter.
M n e .P ol tu, quam nunc, med adcuses mage, si mage
rem noveris.
Occidit
Cob .
Anim us ja m istoc dicto pius praesagitur m ali.
M n e . Periit
Che .
Quid Ua?
Mne.
Quia palri omne cum ramento reddidi.
Ch r . Reddidisti?
Mne.
Reddidi.
Che .
Omnene?
- Mne.
Oppido.
Che .
Occisi sumtisf
Qui libi venit in mentem, istuc facinus facere tam
'
m alum ?
M n e . Bacchidem alque hunc stispicabar propter crim en,
Chrysale,
M ihi male consuluisse: ob eam rem omne aurum
iratus reddidi
Meo palri.

Mne.
( 'r i.

Ms e .

Cm.

Mne.
Chi,
H ke.
Cri.
Mkk.
Cri.
Mie.
Ci i .
M u.
Cr i .

Mke.
Cr i .

Mhe.

0 Crisalo, son mprto!


Per avventura n avete proto poco.
Che di', o sgraziato? poco? anzi bea poco, e poco
assai.
E che melensaggine fu la vostra? quando avevi
a questo occasione si bella, procacciatavi dalla virt
mia, di toglierne quanto fosse stato stato il vostro
piacere; eosi dovevate far voi, carpirne uno spizzi
co colla punta delle dita? E non sapete che biso
gna pigliar le venture quando Iddio le manda?
Sbagli.
Voi s per mia f avete sbagliato, avendo si poc
affondata la mano.
Certo che mi darai tu ben sulla voce se pi ver
rai a risapere la cosa. Son disfatto!
Ornai per questa parola io vedo assai torbido.
Son sconfitto?
Escitene una volta?
B o risegnato a mio p ad ri gni tosa, fino all' ultima
patacca.
GlieP avete dato?
Dato.
Tutto?
Tutto.
Addio favet ma, diamine! che vi frull pel capo per
fare un m arrone s grosso?
Io per una calunnia aveva in sospetto, o Crisalo,
Bacchide e costui: e gi credeami spacciato dei
fatti miei, e perci pieno d ira bo reso tutto
1 oro a mio padre.

Cur .
Quid, v i i reddebat (turum, dixisti patri?
M s e . A urum id me accepiste extemplo ab hospite A rchi*
demide.
Cur . Hem j istoc dicto dedidisti hodie in cruciatum Chrysalum j
N am ubi me adspicielj ad cm uficem rapiet con
tinuo senex.
M n e .Ego patrem exoravi.
Chr .
Nempe ergo hoc ut faterei, quod loquor?
M n e . Im o tibi ne noceat, neu quid ob eam rem suscenseat,Atque aegre inpelravi. Nunc hoc Ubi curandum est,
Chrysale . . .
Cur . Quid vis curem?
M ne.
. Ut ad senem etiam alteram facias viant.
Conpara, fabricare, finge quod lubet, conglutina.
Ut senem hodie doctum docte fallas aum m que
auferat.
Cur . V ix videtur fieri psse.
M ne.
Perge, ac facile ecfeceris.
Cu r . Quam, m alum , fa cik i quem mendaci prendit m a
nufesto modo?
Quem si ego orem, ut nil m ihi credat, id non au
sil credere?
M n e . Im o si atidias, quae dicta dixit me advortum tibit
Chr. Quid dixit?
M ne.
S i tu illum solem sibi solem esse dixeris,
Se illum lunam credere essej et noctem, qui nunc
est dies.
Chr .E m ungam hercle hominem probe hodie: ne id nequidquam dixerit.

E che avete detto al padre quando glielo in e tto


vi in mano voi?
Daverlo ricevuto incontanente dall ospite ArchideM ke.
mide.
Cri.. Ahim! con questa parola avete messo Crisalo sulla
sveglia voi, imperocch non m avr il vecchio ven
duto ancora, che tosto mi tra rr nelle mani del boja,
Mite. Io ho supplicato mio padre.
>Cui. ^ Perch mi facesse queste carezze neh?
Mae. Anzi perch non ti faccia male, e che non sadiri
teco per questo; ma che fiato ci volle! ora, o Crisalo,
deve esser pensier tuo . . ,
Di che?
Cri.
Mke. D aprire un altra breccia al vecchio: raccogli, fab
brica, fingi, rimescola pi che sai, acci ia bel modo
tu possa cavar 1 oro oggi dagli artigli di quel
vecchio trincato.
Mi pare appena appena possibile.
Cm.
Mne. Mettici mano e la spunterai facilmente.
Ah, mellonaccio, facilmente! addesso eh' egli m ha
Cni.
colto in manifesta bugia? Or s io gli avessi a dire
che di niente pi non si fidasse di me, dubiteria egli
di farlo?
Mne. Anzi se avessi udito quello che ti disse in faccia
mia!
'
Cri.
Che disse?
Mne. Che se gli avessi a dire essere quel sole, sole an
che a lui, egli credcria che quello fosse la luna,
e fosse notte quello che ora giorno.
Lo
mugner io di santa ragione, non vo che l ab
Cri.
bia .detto all aria.
Cr i .

446
Mifg.Piune quid not tc facere?
Ch r .
E nim nil, n iti ut omelis, impero.
Celerum quantum lubel me poscitote aurum : ego dabo.
Quid m ihi refcrt Chrysalo esse nomen, nini factis
probo?
Sed mine quantillum usust auri libi, Mnesiloche?
die mihi.
M as. Militi num is ducentis ja m ustu eci pr Bacehide.
Chr . Ego dabo.
P is.
Tum tum tu notm opus e s t. . .
Ch r .
A h , placide volo
Unumquidque agam ust Hoe ubi egero, fnm isiuc
ogam.
De ducenti* num m is prim um balislam intendam in
senemj
Ea balista si pervorlam turrim et propugnacula,
Recla porla invadam esem plo in oppidum a n liquom et velus:
Id si capso, amicis vostris geritole aurum corbibus.
Sic quia animus sperat.
P is.
A pud le est animus noster, Chrysale.
Cux.Nunc lu abi inlro, A <oeJere, ad Bacchidem, atque
ecfer cito . . .
P is. Quid?
Chr .
Stilum , ceram el tabellas el linum.
P is.
Hic ja m fax erunt.
MifE.Quid ttunc es faclurus? id m ihi dice.
Ch r .
Coctum est prandium j
Vos duo erilis, alque amica tua eril tecum iertia.
M k e .S cuI dicis.
Cur .
Fistoclero nulla amica esf?

Mas.
Cri.

Mhe.
Cai.
Pis.
Cri.

Pis.
Cri.
Pis.
Cri.
Pis.
Mhe.
Cai.
Mne.
Chi.

Ora vuoi la altro da noi.


Non altro io vi comando sa non damoreggiare:
del resto domandatemi oro quanto ve ne piace,
io ve lo dar. Che monta se non provo coi fatti
che il mio nome Crisalo? Ma ora quant oro vi
bisogna, o Mnesiloco? ditemelo.
Dovrieno esser" pronti al soldato ducento filippi
per Bacchide.
Li dar.
Cosi a noi fan bisogno per la spesa . . .
Ah una cosa alla voltai Quando saremo a questo
allora ci penseremo. Armer prima per questi
ducento filippi la balista contro il vecchio, e se
questo colpo riescir ad abbattere la torre e i
castelli, allora per la porta vo subito a far man
bassa in questa citt antica e vecchia: se la prendo,
ai vostri amici porterete 1 oro a corbe; cosi spero
io.
In te, la vita nostra, o Crisalo.
Ora, andate voi dentro, o Pistoclero, da Bacchide;
portate subito fuora . . .
Che?
Stilo, cera, tavole, e legacce.
Saran qui subita.
che vuoi farne? sciframelo.
11 desinare gi pronto; sarete voi altri due, c la
vostra amanza star per terza con voi.
,
Farem cos.
Pistoclero non ha alcun amore?

Im o adesl:
AHeram Mie am at sororem, t<jo alleram , a m bas
Bacchides.
Quid tu loquere, hoc ut facturi sumus?
Ch r .
Ubi esl biclinium
fo b is stratum?
Mn e .
Quid id exquiris?
Chr .
Res ila est: dici volo.
Nescis, quid ego aclurus sim , neque facinus quan
tum exordiar.
M n e . tedo m anum , ac subsequere propius m e ad fo ris:
intro inspice.
Cur .E vax nim is bellus, tque ut esse m axum e optabam ,
locus!
P is . Quae imperavisti, im peratum bene bonit facium elo
co est.
Ch r . Quid parasti?
P is .
Quae parari tuie jussisli omnia.
Chr . Cape stilum propera et tabellas tu has tibi.
M ne.
Quid postea?
C h r . Quod jubebo, scribito istic: nam proplerea te volo
Scribere, ut pater cognoscat lileras, queundo legat.
Scribe.
M ne.
Quid scribanii
Ch r .
Salutem luo patri verbis luis.
P is . Quid, si potius morbum et m ortem scribat? id erit
rectius.
M n b .N c interturba. J a m imperatum in cera inest.
Ch r .
D ic, quemadm odum?
M n e . Mnesilochus salutem dicit suo patri. .
M ne,

Mne.

Cri.
Mne.
Chi.

Mne.

Cri.
Pis.
Cr i .

Pis.
Cri.

Mhe.
Cui.

Mne.
Cr i .

Pia.
Mne.
Cri.
Mjne.

Anzi si: egli vagheggia 1 una delle sorelle, io l-altra, Bacchidi tuttadue: ma e che vuoi tu d altro?
che cosa dovrem fare noi ?
Dove avete pronti i letti?
Perch domandi questo?
Perch la faccenda lo vuole: io voglio saperlo.
Voi non conoscete qual sia il mio tiro, e a quanta
impresa io intenda 1 animo.
Dammi la mano, e seguimi presso l uscio; guarda
dentro.
Cacasangue, che sfarzo! egli proprio il luogo che
pi io voleva!
Conforme i tuoi ordini: tu hai parlato a chi t a
scolta: e noi t abbiamo obbedito.
In che m avete obbedito voi?
In tutto che avevi detto.
Spacciatevi: prendete queste tavolette e lo stilo.
E dopo?
Scrivete qua quello che dir io: voglio scriviate
voi acci il padre, allorch si far a leggere, no
scerna la mano: scrivete.
Che ho da scrivere?
Salutate il padre da parte vostra.
E che se gli augura prima la renella o la malamorte? questo saria meglio.
Non interrompere. gi scritto quello che vo
levi.
Fatemelo sentire.
Mnesiloco saluta suo padre.

Vol. II.

P la lt.

29

Cur .

Adscribe hoc cito:


a Chrysalus m ihi usquequaque loquitur nec rzcte,
paler,
Quia libi aurum reddidi, el quia non te defrudaverim.
P is. Mane, dum scribit.
Ch r .
Celerem oportel esse amatoris m anum .
P is. Alque idem hercle est ad perdundum mage, quam
ad sciibundum, cilus.
M k e . Coquere: hoc scriptum est.
Cu r .
Nunc, pater m i ( proin tu ab eo ut caveas tibi),
Sycophantias conponit, aurum ut abs ted auferat;
FA profecto se ablaturum dixit. Plane adscribilo.
M m :.D c modo.
Ch r .
Alque id pollicetur se daturum aurum m ihi,
Quod dem scoriis, quodque in lustris comedim et
congraecem, paler.
Sed, paler, vide, ne libi hodie verba dei: quaeso,
cave/
M n e . Loquere porro.
Cu r .
Adscribedum.
Mne.
Eliam . Loquere, quid scribam, modo,
C h r . Sed paler, quod promisisti m ihi, te quaeso, ut me
m ineris:
Ne illum verberesj verum apud te vinclum adservalo
domi.
Cedo tu ceram ac linum actutum. Age, obliga,
obsigna cilo,
M n e . Obsecro, quid islis ad istunc m ust conscriptis m o
dum ?
Vi libi ne quid credat, alque ut vinchi} le adservel dom i?

Cr i.

Pis.
C ri.

Pis.
Mhe.
C r i.

Mhe.
Cri.

Mne.
C r i.

Mhe.
Cr i .

Mhe.

Lesto a sc riv e re . Crisalo non rifinisce mai dal


forbottarmi con parole, o padre, perch io t ho
reso 1 oro, e perch non ti ho fatta una caval
letta.
Un po di flemma; lascialo scrivere.
L ha da esser spedita la mano dell amante.
S per Dio, ma egli pi spedito a sperdere che
a scrivere.
Va innanzi: questo fatto.
Ora, padre mio, (perch ti abbi a guardare) egli
aguzza certi suoi ferruzzi per pur piallarti loro; ei
disse che ci mette la gola se non arriva a gran
artelo. Non ommettete una ette.
Di ora.
E promette, o padre, eh egli lo dar a me, per
ch lo sparnazzi dietro alle sgualdrine, e perch
lo mangi scialandola ne bordelli: ma sta bene al
1 erta, o padre, eh egli non ti giunti, guarda
tene!
Va innanzi.
Scrivete o r a .
Pronto. Di, che ho da scrivere.
Ma prego, o padre, che ti sovvenga la promessa
che fatta m ' hai di non toccarlo: osservalo invece
in casa appresso te. Qua datemi voi la cera e
le siringhe. Su, presto fate un involto, e mette
tevi il sigillo.
Mo dimmi a che dee servire scrittura cosifatta?
Perch egli non tabbia ad aver fede? perch egli
U tenga col guinzaglio al collo?

Chr . Quia m i ita lubel. P o lin , ul cu res te, alque ne par


cas, inihi?
Mea fiducia opus conduxi: meo periclo rem (jero.
M sE.Aequom dicis.
Chr .
Cedo labellas.
Mse.
Accipe.
Ciin.'
A n im u m advorlile,
Hliiesilochcj el tu, Pisto'clcre. Ja m facile in biclinio
Ctim amica sua uterque adcubilum eatis ( ila ne
gotium est ) ,
Alque ibidem, ubi nunc sunt lecli strali, potetis cito.
Pis.N um quid aliud?
1
Cun.
Boes alque eliam, ubi erit adcubilum semel,
Nc quoquam exurgatis, doncc a me erit signum da
tum.
Pis. 0 imperatorem probumt
Cur .
Ja m bis bibisse oportuit.
JlixE. Fugiamusf
Cub . Fos vostrum curate officium ; ecficiam ego
meum.
Insane (15J m agnum molior negotiumj
JUetuoque, ut hodie possiem emolirier.
Sed nunc truculento m i atque saevo usus sene esti .
N am non conducit huiic sycophantiae,
Senem tranquillum esse. Ubi me adspexerit . . .
Forsabo ego illune hodie, si vivo, probe!
Tam frictum ego illum reddam, quam frictum est
cicer.
Adam bulabo ad ostium, ut quando exeat,
pxlen\plo advenienti ei tabellas dem in m anum .

Cr i .

Mne.
C r i.

M ke .
Cr i.

-fis.
C r i.

P is .

Cm.
M ne.

Cr i .

'
455
Perch cos mi piace: chc non possiate voi
badar soltanto a' fatti vostri senza brigarvi de miei?
se questa te!a 1' ho ordita io, lasciate a me condui*
la spola: il pericolo tutto mio.
Verissimo.
Datemi la lettera.
Prendila.
Attenti c voi, o Mnesiloco, c Voi o Pistoclero;
Andate adesso in camera e l uno e 1 altro a s
dcrvi ciascuno accanto la vostra amica; cos chiede
la faccenda: ed ivi, ove or son fatte le letta, in
saccate come pevere.
Nient altro?
Nicnt altro. Quando vi siete corcati una volta
guardate di non vi alzare, finch non vi venga il
segnale da me.
0 sapienza di generale!
Dovevate gi aver sugati due fiaschi.
Andiamo a rotta.
Voi badate al dover vostro, io bader al mio. Ord
mi alle mani una impresa pazza e piena di ri*
sico, e temo choggi non possa scappolarmela netta.
M abbisogna che sia il vecchio ben inalberato dalla
rabbia e dalla stizza, ch, s egli pacato, casca
la ragna. Quando m avr veduto . . . che bel
giuoco di bagatelle gli far io se non crepo:
io lo frigger come si frigge un cece: mi metter
ad aliare intorno alla porta, affinch, quando egli
vicn fuori, io gli possa subito impiombare in mand
la lettera.

N icobulu Sj C a x r s jiu s .
N ic.N im io iliaco res esi magnae dividiae m ihi,
Subterfugisse sic m ihi hodie Chnjsalumt
Crnt. Salvos tu m : iratus est senex. Nune est m ihi
Adeundi ad hominem tempus.
N ic.
Quis loquitur prope?
Atque hic quidem, opinor, Chrysalust.
Can.
Accessero.
N ic. Bone serve, salve. Quid fit? quam m o x navigo
In Ephesum, ut a u rw m repetam ab Theotimo do
mum ?
Taces? Per omnis deos adjuro, n t meum
Gnatum tam am em atque ei facta cupiam, quae
is velit,
Ut tua ja m virgis latera lacerentur "probe,
Ferratusque in pistrino aetatem conteras/
Omnia rescivi scelera ex Mnesilocho tua.
C h r . M eri criminatust? Optumum estl *ego sum m alus/
Ego sum sacer, scelestus/ Specta rem modo.
Ego verum verbum faciam /
Nic.
Eliam ne, cam ufex,
Minitare?
Chr .
Nosces tu illum actutum, qualis sit.
Nunc hasce tabellas ferre me jussit tibij
Orabat, quae istic essent scripta, ul fierent.
N ic. Cedo.
Chr .
Nosce signum.
h ic .
Novi. Ubi ipse est?

N icobolo , C r isa l o .
N ic .

I o mi sento scoppiar la milza Crisalo avermi oggi


inzairpognato di tal formai

C r i.

Io so n salvo: il vecch io in b e s tia , te m p o e h io


l affro n ti.

Nic.

Chi parla appresso me? costui, se bene io veggo,


Crisalo.

C r i.

M av v ic in e r .

Nic.

Nic.

Salve, o mia gioja di servo: che si fa? e quando


andr in Efeso a richiedere il mio danaro da
Tcotimo? non parli? In f di tutti gli Iddii
ti giuro, chc s io non avessi in tanto amore mio
figlio, c non lo volessi accontentare in ci che vuole,
dalle vergile i tuoi fianchi sarebbero stati conci
per le feste, pieno di ferri logoreresti la tua vita
al molino! tutte le tue ribalderie, tutte le bo risa
pute da Mnesiloco.
Incus me? bene! il mariuolo sono io! io sono il
ribaldo, il traditore! Ma aspetta un pol sar pen
sier mio eh egli abbia detto il verol
0 manigoldo! anche minacce?

Cr i .

V e n e a c c o r g e r e te

Cr i.

p r e s to

q u a l sc h iu m a egli. sia.

P u r o r a m i di o r d in e eh i vi p o rta s s i q u e s ta le t
te r a ;

e d ic ea m i si facesse q u e llo ch e v

so p ra .

Nic.
C r i.

Nic.

Dammela.
Conoscete il sigillo.
L ho riconosciuto: e dove egli?

s c ritto

Cui.
Nescio.
N il ja m me oportet scire; oblilus suiti om niaj
SciOj me esse servom : nescio eliam l , quod
scio.
Ntm c ab transenna hic turdus lumbricum petit:
Pendebit hodie pulcre: ila intendi lenus.
Nic.M aneduin parumper: ja m exeo ad te, Chrysale.
Cun. Ut verba dot m il ut nescio, quam rem geratl
Sew os arcessit intus, qui me vinciant.
Bene navis agitaturi pulcre haec confertur r o tis i
Sed conticiscam: nam audio aperiri foris.

SCENA

r i.

N icobvlus , ChnrsJLVs.
N i c. Constringe tu te illi, A riam o, actutum m anttsf
Cun. Quid feci?
N ic.
Inpinge pugnum, si muttiverit!
Quid hae loquonlur lilerae?
Chr .
Qtiid me rogas?
Ut ab Ulo accepij ad te obsignatas attuli.
N ic. Eho tu, loquitatusne es per sermonem male
Gnato meo, quia m ihi id aurum reddidit?
Et te dixisti id aurum ablaturum tamen
P er sycophantiam?
Cau.
Egone dixi isluc?
N ic.
Ila.
Cau.Quis homo cs/, qui dicalj me dixisse istuc?

Cai.

N oi

so: a d e sso io dev o saper n u lla : m a n d a to

tu tt o n e l d im e n tic a to lo ; so solo d s s e r s e rv o , ma
n o n so

a n c h e q u e llo ch e so. Va d a lla

rag n a

il to r d o e b e c c a il t o n c h io / m a s a r c lto , p e rc h
assai b e n e d iste so il ca la p p io .

Nic.
Cni.

Aspetta che in un attimo vengo a te, o Crisalo.


Che burla vuol farmi egli! quasi chJ io non sapessi
che diamine si voglia! e chiama Cuora i servi
acci mi leghino. Questa nave piglia buon vento,
e va dritta al porto: ma tacer imperciocch sento
aprirsi 1' uscio.
SCENA

VI.

N icobolo , C risalo .
Nic .

Presto, Artamone, caccia a colui subito le mani


nelle nottole.

C r i.

C he h o fatto ?

N ic .

Dgli d un sergozzone, se soltanto egli fiata.


qual il contenuto di questa lettera?

Cr i.

A m e lo d o m a n d a te

voi? q u a le io

1 e b b i

d a lu i,

ta le e s ig illa ta ve l h o tra m e ssa .

Nic.

Canta, non hai tu detta una carta' di villanie a


mio figlio, perch mi risegn quest oro? non hai
tu detto che con una tua zacchera me lo volevi
istcssamcnte ghermire?

Cr i.

I o 1 h o d e tto ?

Nic.

Tu.
E c h i p u fa rm e n e te stim o n e?

Cr i.

Nic.

Taci;
Nullus homo dicit: haec tabellae te arguont,
Quas tu attulisti. En, haec te vinciri jubent.
Ch r .A h! Bellerophontem ( ih ) tuos me fecit filius.
Egomet tabellas tetuli, ut vincirert Sinet
N ic. Propterea hoc facio, ut suadeas gnato meo,
Ut pergraecetur tecum, tervenefice!
Cb r .O stulte, stulte, nescis riunc venire tej
Atque in eo ipso adstas lapide, ut praeco pre
dicai.
N ic. Responde: quis me vendit?
Ch r .
Quem di diligunt,
Adulescens m oritur, dum valet, sentii, sapit.
Hunc si ullus deus amaret, plus annis decem,
Plus ja m vigiliti, mortuom esse oportuit,
Qui terrai odium inambulat: tam nil sapit,
Nec sentit. T anti est, quanti est fungus putidus-.
N ic. T uri terrae me odium esse -autumas? Abducite
hunc
In lro , atque adslringile ad columnam fortiter/
N unquam auferes hinc aurum !
Chr .
A tqui ja m dabis.
N ic. Dabo?
Ch r .
Alque orabis me quidem ultro, ut auferam.
Quom illune rescisces, crim inatorum meum,
Quanto in periclo et quanta in pernicie siet,
T um libertatem Clirijsalo largibere.
Ego adeo nunquam accipiam.
Nic.
Dic, scelerum capul,
D ic, quo in periclo est meus Mnesilochus filius?

Nic.

Cri.

Sta zitto: niun uomo 1 assevera, ma la lettera che


tu m hai portata ti accusa: eccola quella che ti
fa legare."
Aha! vostro figlio m h a cambiato

in Bellerofonte.

Io stesso ho portato lordine d essere ficcato nei


ferri! pazienza!

Nic.

per tanto io fo questo, acci tu abbi a persua


dere a mio figlio, eh egli con te si pigli buona
vita, o schiuma di ribaldo!

Cri.

Povero cerbiattolino che siete voi! voi non sapete,


che siete allincanto, e che siete sulla pietra alle
grida del banditore.

Nic.
Cri.

Nic.

Cri.

Nic.
Cri.

Nic.

Rispondi, chi mi vende?


A chi d bene Iddio! il giovane sano e vivo della
persona mentre che vede e sa quello fa, se ne va
in dileguo: ma se qualche dio pensasse a costui,
esaria mestieri fosse ito al cassone dieci o vent anni fa. In odio della terra egli gambetta an
cora: non ha pi cervello n senso, essendo assai
pi migliore di lui un fungo bacato.
Tu di ch io son lodio del mondo? Traetelo subito
dentro e obbligatelo forte ad una colonna! oh
non mi buscherai un bezzo!
Eppur ne dovrete dare.
Dare?
E voi stesso farete calca eh* io ne tolga. Quando
risaprete frangente e risico in che si trova il mio
accusatore, sarete largo a Crisalo della libert:
ma non vi sar caso che mi faccia ricevere da voi
un quattrino.
Dimmi, capestro, dimmi, in qual pericolo vavo
figlio Mnesiloco?

Ch r . Sequere hac m e: fa x o ja m scies.

Quo gentium?
<

N ic.
Ch r . Tres unos passus.

Nic.

Vel decem.
Ch r .
Agedum, tu A riam o,
Forem hanc pauxillum aperi/ placide/ ne cre
pa/
S a t est. Accede huc iu: videri convivium?
N ic.Fideo exadvorsum Pistoclerum et Bacchidem.
Cun.Qui sunt in ledo illo altero?
N ic.
Interii miser/
CuR.Novisline hominem?
N ic.
Novi.
Cnn.
Dic sodes m ihi,
Bellari videtur specie mulier?
N ic.
Adm odum .
Cu r . Quid? illanc merelricemne esse censes?
N ic.
,
Quippini?
Cu r . Frustra es.
N ic.
Quis igiturt obsecro, est?
Cu r .
Inveneris:
E x me quidem hodie nunquam fies certior.
scena

ni.

C l e o m a c u v s , N ic o b u l v s , C B R r S J L v s .

CLE.Meamne hic Mncsilochm, Nicobuli filius,


Per vim ut retentet mulierem? quae haec factio est?
N ic . Quis ille est?
Ch r .
Per tempus hic venit miles m ihi.

Cri.
Nic.
Cri.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri.

Nic.
Cm.
Nic.
Cri.

Nic.
Cri .

Nic.
Cju.

Seguitemi da questa banda: ve ne far chiaro.


In che luogo?
Soli tre passi.
Anche dicci.
Su, Ariamone, apri' un micolino questa porta!
piano! non far romore! Basta: fatevi appresso voi:
vedete il convito?
Veggo di rincontro Pistoclero e Bacchide,
E chi sta sull altro letto?
Son morto!
L avete conosciuto 1 uomo?
L ho.
i
Ditemi in grazia: la y pare bella faccetta di
donna?
E come!
E che? la credcte cortigiana voi?
Perch no?
Siete in errore,
Chi dunque? escine.
Lo saprete: ma in f mia da me oggi voi cave
rete nulla.
SCENA

VII.

Cleomaco, Nicobolo, Crisalo.


Cle.

U figlio di Nicobolo, Mnesiloco, a mio dispetto ha

da tenersi la donna mia? che storia questa?


Nic. . Chi costui?
Cri.

Anche questo soldato mi capita a tempo.

Cl e . N on me arbilratur mililem, sed mulierem.

Qui me meosque non queam defendere.


N a m neque Bellona m ihi unquam neque M ari
credual.
N i illum exanim alem faxo, si convenero,
Nive exheredem fecero vitae suae!
N ic. Chrysale, quis ille est, qui m initatur filio?
CuR.Vir hic est illius mulieris, quicum adeubat.
N ic . Quid? vir?
Ch e .

F ir, inquam .

N ic .
Nupta est illan' obsecro? - '
Chr . Scies haud multo post.
N ic .
Oppido interii miser!
Ch r . Quid? nunc scelestus tibi videtur Chrysalus?
Age nunc, vincito me! auscultato filio!
D ixin tibi, te inventurum illune, qualis siel?
N ic . Quid ego nunc faciam?
Ch r .
Jube, sis, me exsolvi cito:
N a m nisi ego exsolvor, ja m manufesto hominem op
prime/.
Cl e . N ihil est lucri, quod me hodie facere mavelim,
Quam illune cubantem cum illa opprimere, ambo
ul necem.
Can.Audin, quae loquitur? Quin tu me exsolvi jubes?
N ic.Exsolvile istum. Perii, pertimui miser!
Cl e . Tum illanc, quae corpus publicat volgo suom,
F axo se haud dicat naclam , quem derideat!
\

Cle.

Nic.

Egli non mi teneva un soldato, ma una donnicciuola perch non avessi buon viso da difender
ine e le cose mie. Io vorrei chc Bellona c
Marte avessero a dimettere ogni fidanza in ine,
s io trovandolo non gli mangio 1 anima, o non lo
lascio pi padrone della sua vita!
0 Crisalo, e chi colui che fa tante tainacce al
figlio?

Cri.

Egli il m arito di quella donna, colla quale e si


balocca.

Nic.

Come? il marito?

Cr i .

Il marito.

Nic.

Dimmi, per amor di Dio, m aritata colei?

Cri.

Ne sarete certo a momentj.

Nic.
Citi.

Io son fornito!
E che? vi pare or Crisalo la quintessenza defurfanti?
su legatemi adesso! date ascolto al figlio! E non
v ho detto io che avreste conosciuto chi egli sia?
E che far io?
Fatemi slegar subito, e non vi fate rincrescere:
imperciocch s io non son disimpacciato quegli
coglie 1' uomo sul fatto.
Non v guadagno che tanto io voglia, come ar
rivar loro addosso e ammazzarli tuttadue.
Sentite? belle grazie che son le sue! e che non m i
fate distrigar voi?
Sciogliete costui! > Ahim, io mi sento la morto
addosso!
E sar pensier mio colei, che d pascolo al volgo,
non abbia a dire dessersi avvenuta in chi potesse
sburlarc a modo suo,

Nic.
Cri.

Clb.
C ri.

Nic.
Cle.

Ch r . Paciscere cum illo paulula pecunia

Potes.
Pacisce ergo, obsecro, quod libi lubel, '
D um ne manu festo hominem opprim at, neve enicet,
Cl e . N unc visi ducenti Philippi redduntur mihi,
J a m illorum ego anim am am borum exsorbebo
oppido/
N ic .Ifc m , illuc paciscere, si potes/ perge, obsecro/
Paciscere quidvis/
Ch r .
Ibo et faciam sedulo.
Quid clamasi
Cl b .
Ubi herus tuos est?
Cb r . Nusquamj nescio.
Fis tibi ducentos numos ja m promilticr,
Ut ne clamorem hic facias, neu convicium? . . .
Nic.

Cl e . N ihil est, quod m alim .


Cu r .

M q u e ul tibi m ala m ulta ingeram ?

Cl e . T uo arbitratu.

N ic .

Ul subblandilur curnufex/

Ch r . Pater hic Mnesilochi est: sequere. Is promittet tibij

Tu aurum rogato. Ceterum sat-verbum est.


N ic.Q u id fit?
Cu r .
Ducentis Philippis rem pepigi.
N ic .
J h , salus
Mea, servavisti m e/ Quam m ox dico: Dabo?
Ch r . Roga hunc tu. Tu promitte huie.
N ic .
Promilto: roga.
Cl e . Ducentos numos aureos Philippos probos '
Dabiri?
Ch r .
Dabuntur, inque. Responde.
N ic.
Dabo.

Cri.

Nic.

Cri.

Voi potete comporvi con lui per pochi quattrini.


Deh adunque intenditela tu con esso lui; fa come li
piace, purch non colga al lardo questa gatta, o
me la ammazzi.
Se non mi si contano ducento filippi, con questa
mia bocca vo loro succiar 1 anim a a sorsi.

Nic.
Cri.
Cle .
Cri.

Cle.
Cri .
C le.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri .

Nic.

Va, raggiustala tu questa faccenda; spacciati per


amor del cielot fa que patti che vuoi!
Andr e mi ci metter tutto. Che gridi?
Dov il tuo padrone?

In nessun luogo: io noi so: vuotu che ti si im


promettano ducento filippi, purch qui tu non fac
cia altro fracasso o altra villania? e . . .
Non v cosa che mi piaccia meglio.
E ch'io poi te ne dica tante come ad un,bue?
Quante ne vuoi.

Come gli va a versi il manigoldo!


Qui v il padre di Mnesiloco; seguimi, egli ti
dar la sua fede, tu chiedi quest oro: non accade
che ci mettiam altre parole.
Che si fa?
I / ho rappezzata con ducento filippi.
Ah cara la mia Salute questa volta m hai pro
prio salvato! e che pi tardo a dirlo? . . . dar.

Cri.

Su tu colla domanda: voi, animo colla pro


messa.

Nic.

Do la fede mia: cerca.

Cle.
Cri.

Se pronto a darm i ducento filippi di buon peso?

Nic.

Darannosi, presto
Dar.
V ol.

II. P la u t.

yo

colla risposta, daranuosi.

oO

Cn R. Quid nunc, inpure? numquid debetur tibi?


Quid illi moleslus? quid illum morte territas?
E t ego et te illic mactamus infortunio/
S i tibi est m achaera, at nobis, veruina

e st

domij
Qua quidem te faciam , si tu me inritaveris,
Confossiorem soricina naenia /45).
Jam dudum hercle equidem sen tio su sp icio
Quae te solicitet, eum esse cum illa muliere.
Cl e . Im o est quoque.
Ch r .
Ita me Jupiler, Juno, Ceres,
M inerva, Latona, Spes, Opis, Virtus, Venus,
Castor, Pollucis, M ars, Mercurius, Hercules,
Svbmanus, Sol, Saturnus, dique omnes am ent,
Ut ille cum illa neque cubat, neque am bulat,
Neque osculatur, neque illud, quod dici solet . . .
N ic .U t ju ra t/ Sfirvat me ille suis perjuriis.
Cl e . Ubi nunc Mnesilochus ergo est?
Cu r .
Rus misit p a te r j
Illa aulem in arcem abivit aedem visere
Minervae. Aunc aperta estj i, vise, esine ibi.
Cl e . Abeo ad fa n u m igitur.
Cu r .
Hercle vel in m alam c r u c e m f
Cl e . Hodie exigam aurum hoc?
Cu r .
Exige, ac suspende te :
Ne supplicare ccnseas, nihilid homo/
Ille est amotus. Sine me per te, here, obsecro
Deos inmortalis/ ire huc intro ad filium.
N ic. Quid eo introibis?

Cui.

C le .
Cri.

Nic.
Cle.
Cri.

C le.
,Cri .
Cle.
Cri .

Nic.

E s ora, poltrone? ti viene ancor qualcosa?


perch gli dai noja? perch stai qui a spaaracchiarlo della vita? io e lui siam da tanto per
darti la inala ventura. Se una squarcina tu hai, in
casa noi abbiamo un buon schidone, col quale, se
mi rompi ancora il capo, io ti scaravento nel
pettignone, in guisa che ha da esser men cri
vellato un sorcio quando manda l'ultim o guajo.
Sia alla vita mia, si che questa volta veggo chiaro
dov il dento ehe ti duole: ti sa male perch
colui si trova con quella femmina.
Proprio.
Ma Giove, Giunone, Cerere, Minerva, Latona, la
Speranza, Rea, la Virt, Venere, Castore, Polluce,
Marte, Mercurio, Ercole, Plutone, il Sole, Saturno,
e tutti gl Iddii, cosi mi ajutino, com vero che
quegli n giace con lei, n passeggia, n s ab
braccia, n quello che si "Stiol dire . . .
Come sacramenta! Egli mi salva co suoi spergiuri.
Ma, e Mnesiloco dov adunque?
Il padre 1 ha maudato in villa. Ella se ne and
in castello a visitare il tempio di Minerva. Ora
aperta la porta; va, guarda se l essa vi fosse.
Vo adunque al tempio.
0 a rom perti il collo!

E quest oro 1 avr oggi?


L avrai, e impiccati. Non ti porre in cuore, o fastellonaccio, ti voglia pregare! Quegli se 1*ha
fatta. Deh padrone, in carit, per amor vostro,
lasciatemi andare qua dentro dal vostro figliuolo.
Perche vuotu entrare l dentro?

CtiR.
Castigem,

Ul ciim dictis plurimis


quom haec sic facta ad hunc faciat
m odum .

N ic. Im o oro, ut facias, Chrysale, et ted obsecro,


Cave parsis in eum dicere.
Chr .

E lia m m e mones?

S a liri esi, si plura ex med hodie audibit mala,


Quam audivit unquam Clinia ex Demetrio?
N ic. Lippi illic oculi servos est simillumus:
S i non est, nolis esse, neque desideres;
S i est, abstinere, quin attingas, non queas,
fin m ni illic hodie forte fortuna hic foret,
Miles Mnesilochum cum uxore opprimeret sua,
Alque obtruncaret moechum manufestarium.
Nunc quasi ducentis philippis emi filium,
Quos dare prom isi militi; quos non dabo
Temere etiam, priusquam filium convenero.
N unquam edepol quidquam temere credam Chrtjsalo.
V enim lubel m i eliam has perlegere denuo:
Acquom est tabellis consignatis credere.
SC E N A

V III.

Ch r y sa l v s , N icobvlvs .
Cu r . Atridae duo fratres cluent fecisse facinus m a x u m u m ,

Quom P riam i patriam Pergam um , divina m oenitum m a n u ,


A rm is, equis, exercitu alque eximiis bellatoribus,

Cri.

Nic.
Cri,

Nic.

Per dargli una rammanzina a modo mio, perch


nc fa di queste.
Dagliela, dagliela, o Crisalo, ti prego, non gliene
risparmiare una.
E m avvisate voi? e non basta chio gliene riversi
addosso un sacco pi colmo che non ebbe Clinia
da Demetrio?
A quel servo si rassimigliano gli occhi sciarpcllini. Se non gli hai, non gli vuoi e non senti vo
glia d averli, se gli hai non puoi tenerne via le
mani. Imperciocch se la fortuna, per mia som
ma ventura, non avesse voluto fosse qua egli,
il soldato avrebbe clto sua moglie con Mne
siloco, e avrebbe spacciato dal mondo 1' adultero
manifesto. Ora ho quasi ricompero il figlio per due
cento filippi cui io promisi dare al soldato. Ma non
sar si sciocco di sborsar questo denaro prima des
sermi accontato col figlio. Oh non mi fider mai
troppo di Crisalo! mi piace tornare unaltra volta
sopra questa lettera: si pu anche avere un po di
fede in uno scritto sigillato.
SCENA

Vili.

Crisalo, Nicobolo.
Cri .

I due fratelli figliuoli di Atreo hanno gran nomi


nanza perch hanno condotta a compimento una
assai difficile impresa, avendo Pergamo, patria di
Priamo, difesa da mura fabbricate dagli iddi, di
strutta dopo dicci anni con armi, cavalli, eserciti,
con solennissimi campioni e con una armata grossa

Millenun tnumero navium , decumo anno posi sube


gerunt:
Non poi id est! termentum fuit, flGJ praetU herum
expugnavi m eum /
Sine classe, sineque exercitu et sine tanto numero
militum
Cepi, expugnavi am anti herili filio aurum ab tuo patre.
N unc priusqnamde huc senex venit, lubet lamentari,
dum exeat.
O Troja! o patria! o Pergamum! o Priam e, periisli, senex,
Qui misere male mulcabere quadringentis philippis
aureis!
N am ego has tabellas obsignatas, consignatas, quas fero,
Non sunt tabellae, sed equos, quem misere Achivi
ligneumj
Epejus Pisloclerusl: ab eo haec sum taj Mnesilochus
Sinn
Relictus. Ellum non in busto A chili, sed in lecto
adcubal!
Bacchidem habet secum. Ille olim ut habuit ignem,
qui signum daret:
Huc c ipsum exurit. Ego sum Ulysses, quojus haec
consilio gerunt.
Tum quae hic sunt scriptae lilerae, hoc indu equo
insunt milites
A n n a li atque anim ali probe. Res ita successit m i
usque adhuc.
Alque hic equos non in arcem , verum in arcam ,
faciet inpclum:
Excidium j exilium , exlecebra pel equos hic hodie
auro senis.

di mille navi. Oh la gran osa! gli un fuscello


in confronto al modo pel quale ho espugnato il
mio padrone! Senza navi, senza esercito e tanta
soldataglia, io ho vinto, io ho espugnato al padron
cino loro di suo padre. Or prima che il vecchio
qua venga, piacemi fare anch* io le mie querele,
finch egli viensene fuori: O Troja, o Patria! o
Pergamo! o Priamo! povero vecchierello tu secon
fitto! in che brutta guisa ti vogliono trinciare per
quattrocento filippi d oro! Questa lettera, che .io
ho, involta e sigillata non una lettera ma il ca
vallo di legno che mandarono 'gli Achei. Epeo c
Pistoclero, egli ci fu 1 architetto, Mnesiloco il
derelitto Sinone. Eccolo egli non sitfde sulla tomba
di Achille ma sul letto presso Bacchide: quegli una
volta siccome ebbe il fuoco per dare il segno,
ora costei abbraccia lui. Io sono Ulisse pel cui
consiglio queste cose si fanno, e le parole di que
sta lettera sono i soldati armati e bravi che
stan chiusi nel cavallo: e fin qui la m andata
a seconda. Non sforza la rocca questo cavallo
ma il forziere, e questo cavallo oggi sar eccidio,
rovina e rffio ben aguzzo alla borsa del vecchio.

Nostro seni huic stolido, ci profecto nomen facio ego


Itio;

Miles Menclaustj ego A gam em non, idem

Ultjsses
Lartiusj
Mnesilochut Alexander, qui erit exilium re patriae
tuae:
ls Helenam abduxit, (17) quoja cauta nunc facio
obsidium Hio.
Nam illi ilidem audivi Ulyssem, ut ego tum , fuiste
et audacem et mabim.
Doli ego deprentut; illie mendicant pene inventui interit.
D um exquirit tib i fata Iliorum . Adsimiliter m i ho
die obtigit.
Vinctus sum, sed dolis me exemij item te ille ser
vavit dolis.
Hio tria fuisse audivi fata, quae ei forent exilio j
Signum ex arce si perissetj alterum autem est Troi
li mors;
Tertium , quom portae Scaeae limen superum scin
deretur.
Paria ilem tria nunc tribtis eis tunl fala nostro huic
Ilio:
N am dudum prim o ul dixeram nostro seni mendacium
Et d hospite et de aur.0 et de lembo, ibi signum
ex arce ja m abstuli.
J a m duo rcslabant fala ju m , nec magis id ceperam
oppidum.
Post ubi tabellas ad senem letuli, ibi occidi Troilum.
Quom censuit Mnesilochum cum uxore esse dudum
militis,
Ibi vix me exsolvij alque id periclum adsimulo, Uhjssem ut praedicant,

A questo nostro decrepito barbagianni va pur


bene aggiustato il nome d Ilio. Il soldato Mene
lao; io sono Agamennone, pur Ulisse Laerzio son io:
Mnesiloco Alessandro il quale sar di rovina
alle coSe della sua patria, esso rap Elena per la
quale ora io faccio 1 assedio a Troja. Ho risaputo
che Ulisse col fu un audace e tristo uomo come
sono io: io fui edito in trappola, e quegli scoperto
in tanto che batteva laccattolica corse risico des
sere spiantalo dal mondo mentre ruminava come
potesse spiantar Ilio. Oggi mi avvenne lo stesso, fui
messo ne ferri ma con un tranello me la sono
svignala, e cos fe quegli se volle salvarsi. I fati
che trassero in rovina Ilio ho udito essere stuti
tre. L uno se fosse stalo tolto il simulacro dalla
rocca, 1 altro la morte di Troilo, il terzo se ve
nisse rotta la soglia superiore della porta Scea. A
que' tre destini sono egualissimi quelli del nostro
vecchio, imperciocch tolsi la statua dalla rocca
subito allora che impastocchiai al vecchio la bub
bola e dell' ospite, e dell' oro e del grippo; due
detini mi rimanevano ancora eppure gi io presa
aveva la eitt. Quando ho portata la lettera al
vecchio, Troilo venne ucciso: e quando pur dianzi
quegli si bevette che Mnesiloco fosse colla donna
del soldato, me la sono scappollata appena appena
e rassomiglio questo pericolo a quello in cui di
cono essere stato Ulisse, quando., conosciuto da

Cognitum ab Helena, ette proditum Hecubae. Sed


ut olim ille te
Blandiliis exemit, et persuasit, se ut amitteret:
Item ego dolis me illo expuli c periclo et 'decepi senem.
Postea cum magnifico milite, urbis qui verbis capit,
Conflixi alque hominem repuli. Dein pugnam eons e r u i se tti;

E um ego uno adeo mendacio devici, uno telo ex


ternpulo
Cepi spolia. Is ducentos nunc numos philippot m iliti,
Quot dare se promisit, dabit.
Nunc aliis etiam ducentis usus est, qui dispensentur
Ilio capto: ut sit mulsum, qui triumphent milites.
Sed P riam ut hic mullo illi praestat. Non quinqua
ginta modo,
Quadringentos filios habetj ac quidem omnis lectot
sine probro j
E ot ego hodie omnis contruncabo, duobus solis id ibus.
Nunc P riam o nostro si est quis emtor, ( iS ) coemtionalem senem
Pendam ego, venalem quem habeo, extemplo, ubi
oppidum expugnavero.
Sed P riam um adslantem eccum ante portam video:
adibo alque adloquar.
N ic. Quojanam vox prope me sonat?
Ch r .
Eho, JSicobulct
JSic.
Quid fil?
Quid, quod te misi, ecquid egisti?
Crui.
Rogas? Congredere.
JSic.
Congredior.

Nic.
Chi.
Nic.
Cri.
Nic.

Elena, venne manifestato ad Ecuba. Ma siccome


una volta fece quegli che col suo buon per la
. pace se la scapp ed arriv a persuadere che lo
lasciassero ire: cos ho fatto anchio, cogli inganni
me la son sdrucciolata fuori di quelle tanaglie in
zampognando il vecchio. Io dopo venni a battaglia
con uno smargiasso di soldato che distrugge le
citt a bravate; con una carota l ho mandato a ter
ra, e in un sol colpo ho prese le spoglie. Queducento
filippi che al soldato promise il vecchio sulla sua fede,
egli dovr dare: ora ne abbisognano altri ducento
da dispensarsi dopo la presa di Ilio, acci vi sia
del buon vin melato da largheggiare a soldati pel
trionfo. ,Ma questo mio Priamo va d assai molto
innanzi all' altro, egli non ha soltanto cinquanta
figliuoli, ma quattrocento e tutti scelti, senza una
tacca al mondo. Oggi io glieli ammazzo con
due soli colpi: ora se v ha qualche compratore,
per questo nostro Priamo, io testo glielo vender
appena avr espugnata la citt, per un soldo. Ma
ecco eh' io veggo Priamo sopra la porta, m ap
presser e gli parler.
Che voce mi sento presso di me?.
Ohe, Nicobolof
Che si fa? e che mi rechi di quello chio taveva
mandato? .
Dimandasi? fatevi appresso.
Vengo.

Ch r . Oplumuf oralor suiti: ad lacrumas castigando ho

Maleque dictis, que quidem quivi


N ic.
Ch r .

'
Nullum fecil: lacrumans tacitus
Tacilu conscriptis tabellas has,
Tibi me jussit dare. Sed metuo,

m inem c o'gi
conminisci.
Quid ait?
Ferbum
auscultabat, qua e
ego loquebarj
dedit m ihi obsi
gnatas,
ne idm cantent,
quod priores.

Nosce signum. Esine ejus?


Novi. Lubet perlegere has.
Cu r .
Perlege.
Nunc superum limen scinditur/ nunc exilium adest
Ilio /
Equos lepide turbat ligneus.
N ic.
Chrysale, ades, dum ego has perlego.
Can. Quid me libi opus est adesse?
Nic.
Folo, ul quod jubeo, facias,
Ul scias, quae hic scripta sint.
Ch r .
Piil m o ro r, neque volo scire.
N ic.T am en ades.
C hh .
Quid opus est ?
N ic.
Taceas. Quod jubeo, id facias.
Ch r .
_
Adero.
Nic.Euge, lileras m inutas/
Ch r .
Qui quidem videat parum j
Ferum qui satis videat, grandes satis sunt.
N ic.
A n im u m advortito.
Igitur.
N ic.

Cri.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri.

Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
N ia
C ri.
Nic.
Cri.
Nic.
Crl
Nic.

Quando parlo, io valgo un mondo: co mici rimpro^


veri l ho fatto piangere, e gliene ho dette tante
quante per verit me ne venncr alla memoria.'
E che disse?
E ra di sasso: senza articolar parola colle lagrime
sugli occhi si toglieva tutto quel bucato chio gli
sciorinava in capo; scrisse una lettera, e sigillatala
me la pose in mano, e m ordin 1 avessi a dare
a voi: ma io temo canti lo stesso della prima; ri
conoscete il Sigillo, il 8UQ?
: voglio leggerla.
Leggetela: or spaccasi la soglia superiore or
si prepara l eccidio ad Dio, il cavallo di legno opera p u r ,bravamente.
Vien qua, o Crisalo, intanto ch io leggo.
Che bisogno n avete voi?
Tu fa i miei ordini, voglio che sappi il contenuto
di questa lettera.
Non importa, non mi cale saperlo.
Eppur voglio che venga.
Ma che centro io?
Taci, farai quello che dico io.
_ Verr.
Uh che scritto minuto.
A chi negli occhi ha poco lume; ma a chi ben
vede grande abbastanza.
Sta attento adunque.

478

Ch r .

N olo, iuqnam .

N ic .
Chr .
N ic.

A t volo, inquam.
Quid opusl?
A l enim id, quod le jubeo*

Ch r .

Facias.
Jutlum esi, tuos tibi servos iuo a rb itra tu s e r
v ia t.

N ic. Hoc age, sis, ja m nuite.


Cb r .
Ubi lubel j recita: aurium operam tibi d ico .
N ic.C erae quidem haud partit, neque stiloj sed, quid
quid est,
Perlegere certum est.
Pater, dutentos philippos, quatto, Chiosalo
D a, si ette talvom vis me aut vitalem tibi.
Cu a. Malum quidem hercle magnum, tibi dico!
N ic.
Quid est?
C h r . Non prius salutem seripsit?
N ic.
Nusquam sentio.
Ch r . Inde a principio ja m inpudent epistola est.
N on dabis, ti tapiesj veruni si dat m axum e,
N ae ille alium gerulum quaerat, si tapiet, tibi:
N am ego non loturut sum , si jubeas m axum e:
S at sic tuspeclus sum, quom careo noxia.
N ic. Ausculta porro, dum huc, quod scriptum est, p e r-

lego.
Pudet prodire me ad le in conspectum, pater:
Tantum flagitium te scire audivi meum,
Quod cum peregrini cubui u xo ri m ilitis.

Pol haud derides: nam ducentis, aureis


Philippis redemi vilam ex flagilio luam.

Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.

Cri.
Nic.
Cri .
Nic.
Cri.

Nic.

Non voglio vi dico,


Lo voglio io.
Ma a qual pr?
Eppure tu farai quello che ti comando.
giusto: un vostro servente v ha da obbedire in
ogni ordine.
Vien qua, Vienne adunque.
A modo, vostro: leggete, io vi do a nolito gli orecchi.
Non Volle sparagnar la cera, n lo stilo, ma chec
ch sia io voglio leggere: D, o padre, in gra
zia a Crisalo ducento filippi, se mi vuoi salvo e
vivo a lungo.
Oh per Dio! disgrazia grossa, io parlo a voi!
Che hai?.
Non v ha fatti i suoi convenevoli prima?
Non me ne sono accorto.
Poffar Dio! fin dalle prime righe che sfacciataggine
si vede in questa lettera! Voi, se avete testa, voi non
gli darete mai questo danaro, o se pur glielo vo
lete dare, egli si trover un altro procaccio: im
perciocch non sar mai per portarglielo io, sJ an
che mi facessi voi mille comandi: sebben io sia
netto d ogni colpa, pure anche troppo sono in
sospetto.
Ta adesso sta attento intanto chio leggo quello che
scritto qui sopra. Io non ho faccia per venire
alla tua presenza, o padre, io ho udito che hai
risaputa ogni cosa di questo mio fallo che mi tro
vai colla donna d un soldato forasliero Non
dirai questa una baja: con ducento filippi d oro
ho riscattala dall infamia la tua vita.

Ch r . N ihil est illorum, quin ego illi dixerim.

N ic. Stulte fecisse fateor; ted quaeso, pater.


Ne me, in stultitia si deliqui, deseras.
Ego animo cupido alque oculis indomitis fu i:
Persuasum esl facere, quojus me nunc facti pu
det.
Prius cavisse ergo,, quam pudere, aequom fuit.
Ch r .E a dem islaec verba dudum illi d ix i om nia.

N ic . Quaeso, ut sat habeas id, paler, quod Chrysalus


Med objurgavit plurimis verbis malis,
Et me meliorem fecit praeceptis suis,
Ut ted ei habere gratiam aequom sil bonam.
Ch r . Esine istuc istic scriptum?
N ic .
Hem, specta, tum i cies.
Ch r . Ut, qui deliquit, supplex est ultro omnibus/
N ic. N unc, si me fas esl obsecrare abs te, paler,
D a m ihi ducentos numas philippos, te obsecro!
Cau. Ne unum quidem hercle, si sapis.
N ic .
Sine perlegam.
Ego jusjurandum verbis conceptis dedi,
D aturum id me hodie mulier ante vesperum,
Priusquam, a me abiret: n u n t, ne perjurem, paler,
Cura, alque abduce me hinc ab hac quantum
poles,
Quam propter tantum dam ni feci et (lagiti.
Cave tibi ducenti num i dividiae fuant:
Sexcenta tanta reddam, si vivo, libi.
Vale alque haec cura. Quid nunc censes, Chrysale?

C ri.

Mie.

Cri.

Nic.

C r i.
N

ic .

Cri.
Nic.
C ri.
N ic .

Voi non lite cosa che non gli abbia detta io.
Io non dinego desser stato il gonzo pi corrivo
del mondo: ma se ho fallato, o padre, io ti prego
a non lasciarmi nella mia stoltezza: io non seppi
frenare n l ' appetito dell animo, n 1 ardenza de
gli occhi: io mi sono fatto licito quello di chc
ora me ne piange il cuore. Era ben meglio avessi a guardartene prima che pentirtene poi.
Queste stesse parole gliele ho fatte anch io.
Io ti prego, o padre, acci il rabuffo che ho
avuto da Crisalo t abbia a far pago; egli colla
sbrigliatura chc m ha data, mha, corretto in me
glio: di guisa chc del debito tuo gliene sappi
infinitissime grazie.
Questo v proprio scritto cos?
To' guarda, allora ne sarai chiarito.
Vedo proprio che l ' uomo in peccato mortale
stende le mani a tutti!
Ora, se m lecito pregarti, o padre, dammi dugento filippi, ti scongiuro.
N un quattrino in mia f se avete ancora il capo.
Lasciami leggere. Ho fatto a questa donna so
lenne promessa con un giuramento de pi for
zanti, che prima di sera le avrei dato questo da
naro, anzi che ella se ne andasse via da me. Ora
opera in modo, o padre, eh io non sia spergiuro;
quanto puoi tirami lungi da costei, per la quale in
tanto sproposito e in tanto malanno sono percosso;
deh non ti gravare per dugento monete, io te ne
dar seicento, se mi baster la vita: addio, e pigliati
cura di questo. Che pensi motu adesso, o Crisalo?
V o l . II. Pi.Air >
31

Cu r .NU ego tibi hodie contili quidquam dabo,


Neque ego haud conmillam, ut, t i quid p e c c a tu m
s ie lj
Feriste dicat de ntea sententia;
Verum ut ego opinor, t i ego in istoc tim loco,
Dem potius aurum , quam illum corrum pi s in a m .
Duae conditiones sunt,- tu utram accipiat, vide:
Vel ut aurum perdat, vel ut am ator pejeret.
Ego nec te jubeo, neque velo, neque tuadeo.
N ic . Miteret me illiut.
Cun.
Tuot est: non m irtim facit.
S i plus perdundum sit, periste suaviust,
Quam illuc jlagtiium volgo dispalescere.
Nic. Nae ille edepol Ephesi multo mavellem foret,
D um talco ette!, quam revenisset dom um f
Quid ego ittic? quod perdundum est, properem p e r
dere?
Binos ducentos Philippot ja m inlut ecferam,
E t m iliti quos dudnm promisi miser,
Et istos. Mane istic: ja m exeo ad te, Chrysale.
Cur . Fit vasta Troja! scindunt proceres Pergam um !
Scivi ego jam dudum , fore m e exitium P ergam ol
Edepol qui me esse dicat cruciatu malo
Dignum, nae ego cum illo pignus haud ausim d a re ,
Tanlas turbelas facio. Sed crepuit foris:
Ecfertur praeda ex Troja. Taceam nunc ja m .
N ic. Cape hoc libi aurum , Chrysale! i, fer. filio!
Ego ad forum aulem hinc ibo, ut solvam m iliti.
Cu r . N on equidem accipiam ! proiu tu quaeras, qui fe r a t!
Nolo ego m ihi credi.
Nic.
Cape vero! odiose facis.

Cri.

Nic.
Qui.

Nic.

Cu.

Nic.

Cai.
Nie.

Oggi io non vi do consiglio alcuno, io nti ci vo


glio entrare, perch, se fate qualche sproposito, non
abbiate poscia a colpar me. A parer mio per, io se
fossi in quest' embrice, darei 1 oro piuttosto che
permettere eh egli vadi a male. La una cosa di
due manichi, guardate quello che volete pigliar
voi, o perdere il deqaro, o che l'amante sia sper
giuro. Io per n vi comando, n vi divieto, n
vi do consiglio alcuno.

E'me ne duole di lui.


vostro, non da stupirsene* se ne dovesse an
dare anche di pi, e saria doto il perderlo, piut
tosto che questa sua scappata diventi la canzone
del popolo.
Oh per Bacco! il vorrei pi presto salvo in Efeso
che tornato a casa sua! E perch non m' affretto
perdere quello che pur devo gittare? Porter qua
fuori quattrocento filippi, e i ducento che pur dianzi
ho promessi al soldato, e questi Crisalo, aspet
tami qui intanto che torno.
Troja va in conquasso! i campioni disertano Per
gamo! io gi mel sapeva che ne sarei stata la ro
vina! In f di Dio' a colui che dice me esser de
gno di mille forche, non darei una cica in pegno.
Oh quanti piastricci fo io: ma si tocc la porla, la
preda vien fuori di Troja. Zitto.
Prendi, Crisalo, questo danaro! va, portalo al fi
glio! io di qui andr in piazza per satisfare al sol
dato.
Uh non lo voglio! cercate alcuno voi che glielo
porti! io non lo voglio fidato nelle mie mani.
Prendilo, prendilo! mi fai dispiacere.

484
Ch r . Non equidem copiam.
N ic .
M quaeso.
Cu r .
Dico, ut res se habet.
N ic . Morare.
Ch r .
Nolo, inquam, aurum concredi m ihij
Vel da aliquem, qui me servet.
N ic.
Odiose facis,
C h r . Cedo , si necesse est.
N ic.
Cura hoc. J a m ego revenero.
Ch r . Curatum estj esse te senem miserrumum.
Hoc est incepta ecficere pulcre, vel m ihi
Evenit j ut ovans praeda onustus cederem/
Salute nostra alque urbe capta per dolum
D om um reducod integrum omnem exercitum.
Sed, spectatoresj vos nunc ne mirem ini,
Quod non trium pho: pervolgatum estj nil m o r o r j
Verumlamen accipientur mulso milites.
N unc praedam hanc omnem ja m ad quaestorem de
fe ra m ,
SCENA

IX .

P m io x n ftv s .
Quam mage pectore in meo foveoj quas meus filius tu r
bas turbet,
Quam se ad vitam et quos ad mores praecipitem
inscitus capesset.
Mage curae est mageque ad form ido, ne is pereat
neu corrum patur;
Nec placitant mores, quibus video volgo gnatis esse
parentes.

Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.
Nic.
Cri.

Oh non lo prendo.
Ti prego.
Vi dico eh io son fermo.
M annoi.
Non voglio, venga questoro lasciato in man mia.,
se no datemi alcuno che mi faccia la guardia.
M hai fradicio.
Lo volete voi? datemelo.
Tu provvedi a questo. Vengo fuori subito.
S gi provvisto, che tu sia il pi assassinato vec
chio del mondo; con costui la faccenda incomincia
a camminar bene, conforme m avvenne pur ora
che me ne partissi trionfante e carico di preda.
Noi siam salvi, la citt presa per inganno, e ri
conduco a casa tutto intero 1 esercito. Ma non
andate fuor del secolo, o spettatori, perch io non
fo il mio trionfo, esso cosa ornai troppo rancida,
e io non so che farne; nullaincno i soldati saran
trattali con buon vin dolce. Adesso io porter
tutto il bottino al questore.
SCENA

IX.

F ilosseno.

Quanto pi vlgo l'animo alle mariuolcrie del mio figliuold,


e alla vita, e a costumi in cui s presto s preci
pitato dentro, tanto pi me ne duole, e tanto
pi io ho paura eh egli si rovini e che vi perda
il collo. Io non voglio essere con mio figlio
come sono gli altri padri: io, fui anch io in

Scio: ego fui illa aelalt et feci ila om nia; ted mo


d u lo m ore.
D uxi, hdbui scortum, potavid, edi, donavi; etenim.
id raro.
Ergo dare m e ludum meo gnato inslilivij ut anim o
obtequium
Sum ere pottiei: pillo aequom; ted nim it nolo detidiae
E i dari ludum. N uitc a d M nttilochum , quod m a n
davi, viso:
Ecquidem eum ad virtutem aut ad frugem opera su a
conpultrilj
Sicut eum, t i convenit, tcio feciue: eo ett ingenio
nalu t.

quella et; nc ho fatte delle mie, ma con riserbo,


ho condotte donne a casa, ho avuta la mia zainbracca, m attaccava al fiasco volentieri, e ho ' avute le inani larghe nello spendere c nel donare,
ma questa non era la vita di tutti i d. Ho sem
pre voluto chc mio figlio si diverta, tanto per ral
levarsi un po l animo: c lo credo giustizia; ma
non vo poi lasciargli la cavezza rotta. Adesso
andr a trovar Mnesiloco, se ha fatto c q chc gli
ho detto, se lha rimesso sulla buona via, se l avr
trovato, io son certo: perch egli ha un animo
cosi fatto.

ACTUS F.
SC U SA

1.

N ic o b u l u s , P h i l o x e n u s .

Quicunque ubiubi sunt, qui fuerunt, quique fu tu ri


tunl posthac
Stilili, stolidi, fatui, fungi, bardi, bienni, buccones,
Solus ego omnis longe anlideo stultitia et moribus
indoctis!
P en i! pudet. Hocciri me oetalis ludum bis facium
esse indigne?
Mage quam id reputo, lam magis uror, quae meus
filius turbavit.
Perdilus alque eradicatus sum etiam! omnibus exem
plis crucior!
Omnia me mala conseciantur! omnibus exiliis interii!
Chrysallis me hodie laceravit, Chrysalus me mise
rum spoliavit!
Js me scelus dolis attondit doctis indocium usque~
ut lubitum est:
Ita miles meretricem m em orat esse, quam ille esse
uxorem aibal;
Omnia, ut quodque actum est, mem orai* eam sibi
hunc annum conductam,"
Jleliquom id atiri facium , quod ei homo ego stultissumus promisissem.
Hocj hoc est, quod peracescit, hoc demum esi, quod
percrucior,
Me hoc aelalis ludificarij imo edepol sic ludos fa
ctum !
Cano capile, atque alba barba miserum me auro
esse emunctum!
Perii, hoc servom meum non nauci facere esse au
sum! Atque ego si alibi
Plus perdiderim, m inus aegre habeam, minusque id
m ihi damno ducam.

N ic.

ATTO V
SCNA

I.

N icobolo, F ilosseno.

Quanti sotto la cappa del sole mangiano, mangia


rono, e mangeranno pdne, scicchi, bestioni, dappo
chi, melloni, ignoranti, balordi, capassoni, in buassnggine e castroneria non potranno mai avanzar
me! Uhi! che vergogna ne provo! a questi miei
anni dovea io vedermi aggirato due volte in un di?
Quanto pi la vado masticando tanto pi mi sento
abbrucciare dalle ribalderie di mio figlio! io son
bersaglio di tutti i diavoli! io son morto per mille
tormenti! Crisalo oggi mha cincischiato delle carni!
Crisalo oggi mha cavato sin la camicia! mha fatto
dar nella sua ragna, e m ha proprio tosato a seta
voglia il briccone, secondo che mi disse il soldato
essere donna da chiassi colei che colui spacciava
per mpglie: mi sfinocchi ogni cosa: averla egli presa
a nolito quest* anno, e loro, eh io bietolone gli ho
promesso, essere quel resto che gli doveva. Questo,
questo quello che mi scotta, questo finalmente
quello che mi strazia., vedermi cos gii)htato,
anzi cos preso a zimbello, e cos smocciato del
loro, ora che ho la testa di neve e la barba bianca.
Oh meschino a me? Tanta spavalderia dee. essere
a un servo? se per altro modo avessi perduto di
pi, manco me ne dorria., e lo terrei pi mincr
danno.

P a i. Ctrio hic propi me m ihi nescio qu visus loqui u t.


Sed quem video?
H ic quidem MnesUochi pater.
N ic.
Euge, socium aerumnae et m ali ego videol
Philoxene, salve.
T r i.
E t tu. Unde agit?
N ic .
Vnde homo m iser alque infortunatus.
P a i.A i poi ego ibi um, ubi miserum hominem decet
esse atque infortunatum.
N ic .Ig ilu r pare fortuna, aetate uti sumus, utim ur.
P a i.
Sic esl, sed
Tu, quid tibi est?
N ic .
Pol m ihi par itidem esl, qtiod libi.
P a i.
Num quidnam ad filium
Aegritudo haec allinet?
N ic .
Adm odum .
P a i.
idem m i est in pectore morbus.
N ic. A t m ihi Chrysalusj optumus homo, desperdil filium,
ned, ac m eam
R em omnem .
P a i.
Quid libi ex filio nam est, obsccro, aegre?
N ic .
Scies. Is periit
Cum tuo: ambo aeque habent amicas.
P a i.
Qui scis?
N ic.
F id i
P a i.
H ei mihi, disperii!
N ic . Quid dubitamus pullare alque huc evocare ambos
foras?
P a i. Haud tnoror.
N ic .
Heus, Bacchis, jube sis actutum aperiri foris,
Nisi mavis foris et postis conminni securibus.

F il.

Non so, qui alcuno va' parso ragioni presso


di me: ma chi reggo? certo costai il padre di

Nic.

Mnesiloco.
Vivai io veggo il sozio della mia disgrazia e del
mio danno, o Filosseno, addio.
Addio, donde muovi?
Donde nn uom misero e sgraziato.
Ma io al, che ho proprio addsso la gabella di tutto
le miserie.
Siam dunque eguali e nella sorte e nell et.
Cosi : ma tu che hai?
Lo stesso che te.

F il.

Di questo coruccio t forse cagione il figlio?

Nic.

Proprio.

F il .

Ho an ch 'io lo stesso male.

Nic.

Ma a me Crisalo, quella cara perla, mand alla


malora figliuolo, me stesso e ogni cosa mia.

F il.
Nic.

Deh! dimmi guajo che ti renne dal figlio.


Lo saprai; egli va a rompersi il eolio col tuo,
hanno 1 amante tuttadue.
Come puoi tu saperlo?

Nic.
Fa.
Nic.
Fa.
Nic.
F il.

F il.

Nic.
F il.

Nic.

Ho veduto co miei occhi.


Ahi a me! son mortol
E che tenzoniamo ancora se dobbiom chiamarli
qua fuori?

F il.

Non indugio.

Nic.

Ehi eh^ Bacchide, fa d aprir tosto la porta se


non tuoi eh' io la gitti abbasso a furia di
scure.

B a c c b id e s S o xo kes , N ic o u l v s , P b i l o x e n v s .
B ac .Q us so n itu a c tu m u tu ta n to n o m in a t n o m in e
p u lta t

N ic.

ac

aedis?

Ego atque hic.


Q uid hoc esi

B ac .

Negoti? nam , a m a b O j qui ovis has adegit?


N ic. Ovis nos vocant pessume.
S or.
Pasto f haritm
D orm it, quom haec eunt a pecu palitanles.
B jc .A t edepol nitent} sordidae ambae haud videntur.
S o r . A t tonsae quidem ambae usque sunt.
P a i.
Ut videntur
Deridere nos!
N ic.
Sine suo Usque arbitratu.
B Jc.R erin' ter in anno tute has tonsitari?
S or. Pol hodie altera haec ja m bis detonsa certum est.
Vetulae sunt thymiamae. (\9 J
B c.
A i bonas fuisse credo.
S

or.

V id e r i, lim u lis , absecrO j u l c o n tu e n tu r ?

a c . Ecastor

sine omnt' arbitror m alitia esse.

P h i . M e rito h o c n o b is fit, q u i q u id e m h u c v e n e r im u s .
B

a c . C o g a n tu r

S r.

q u id e m in lr o .

Haud scioj quid eo opust, quae


Nec lactem nec lanam ullam habent. Sic sine a d sten t.
Exoluerej quanti fuere; omnis fructus
Ja m illis decidit.
B ac .
Non videsj ul palantes
Crassentur?

Le
Bac.
Nic.
Bac.

Nic.
Sor.
Bac.
Sor.
F il .
Nic.
Bac.
Sor.
Bac.
Sor.
Bac.
F il.
Bac.
Sor.

Bac.

due

Sorelle Bacchidi, Nicobolo, F ilosseho.

Chi mi. chiama eoa tanto fracasso, chi batte la


porta con tanto impeto?
Io e costui.

Che novit questa - mai? ohi spinge queste


pecore.
Ci dan della pecora le ribalde, .
Il pastor loro tuttavia se la dorme, dappoi eh elio
son randagie dall' armento.
Eppure non fan brutto vedere, sono ben polito.
Ma furon gi tose fino alla pelle,
Pare si ridano di noi,
Lasciale fare.
Porti opinione tu eh elle si tosino tre volte
1 anno?
Una in mia f oggi venne tosata due volte. Son
ghiotte del timo, ma non han forza da roderlo.
Eppur han da esser state di buona razza,
Tedi, occhio porcino che ci fanno?
Ma credo sieno affatto senza malizia,
Ben ci sta il giambo che ci danno, avendo noi
voluto venire in questi luoghi:
Si caccino dentro.
Non so poi a ohe uopo: esse non hanno pi n
latte n lana: lasciale qui, han gi dato quanto
abbisognava, ora son divenute sterili.

Non vedi eh elle sono sbrancate?

So*.

Quin aetate credo este m utat:


Ne balant quidem, quom a pecu celero abtunt.
B ac. Stultae alque haud malae m ihi videntur.
Sox.
Revortam ur
intrOj toror.
N ic .
Eloco ambae manete:
Ovet hae volunt vot.
*Bac. Prodigium hoc quidem ett: humana not voce adpellant ovet.
P a i. Haec ovet vobi m alam rem m agnam, quam debtnij dabunt.
B ac. S i quam debetj te condono; tibi habe: nunquam abt
te petam.
Sed quid est, quapropter nobis vot m alum m inilamini?
P a i. Quia nostrot agnot con eluto t ittic ette ajunt duot.
N ic. Et praeter eot agnot meus est istic clam m ordax
canit;
Qui nisi nobis producuntur jam que em ittuntur foras,
Arietes truces ns erimus: tam in vos incursabimus.
B ac. Soror j ett, quod te volo secreto. Eho, amabo/
N ic .
Quo illaec abeunt?
B ac. Senem illune dedo tibi veleriorem, fW J lepide ut
lenitum reddat;
Ego ad hunc iratum adgrediar. Possumus nos hos
intro inlicere huc.
S om. Meum pensum ego lepide adcurabOj quamquam
odium ett mortem am p lexa ri
B ac. Factio, ut facias.
S or .
Taceas. Tu tuoni facito. Ego, quod
dixi, haud mtilabo.

Sor.

Bac.
Sor.
Nic.
Bac.
E il .
Bac.

F il .
Nic..

Bac.
Nic.
Bac.

Sor.
Bac.
Sor.

Anzi io le credo mutole per gli anni, imper


ciocch mandano niun belato sebben lontane dalla
greggia.
Elle mi pajono n sciocch, n cattive.
Torniam dentro, sorella.
Anzi restate qua ferme, queste pecore y vogliono.
Guarda miracolo! le pecore ci chiamano con voce umana.
Coleste pecore vi daranno la mala ventura che vi
si deve.
Se ne se debitore ti casso il debito, ticntelo, io
non te lo cercher mai; ma che negozio questo,
perch ci minacciate voi altri?
Perch si dice qua dentro abbiate chiusi i nostri
agnelli.
Ed oltre gli agnelli, qua v ha nascosto il mio can
mordace, i quali se non vengono restituiti a noi
e cacciati fuori, di botto ci faremo due feroci mon
toni, e in voi farem impeto colle corna.
Ho da dirti, sorella, quattro parole segrete: deh
senti!
Dove sen vanno esse?
. Io lascio a tc quel vecchio che ha la faccia pi an
tica perch me lo facci manso; io affronter que
st altro cotanto inserpentito. Possiam noi tirarli
qua dentro.
AI mio ufficio penser io, avvegnacch sia pur la
gran noja abbracciare la morte.
Fa d addattarti.
Taci. Tu pensa al tuo, io non mi rimulcr da
quello che ho detto.

Nic. Quid illate illic in consilio secreto duae consultant?


P a i. Quid ais tu, homo?
N ic.
Quid me vis?
P h i.
Pudet dicere me tibi quiddam...
N ic. Quid esl, quod pudeal?
Ph i,
Sed amico hom ini libi, quod volo,' cre
dere certum esl:
Nihili sum!
N ic.
Isluc sciojam pridem . Sed, qui sis nihili, memora.
P a i..Tactus sum vehementer visco; cor stimulo fodilur.
N ic .
Pol tibi m ul
to aequius est coxendicem.
Sed quid isluc? Etsi ja m ego ipse, quid sit, prope
scire puto m ej
Verum audire etiam er te studeo.
P a i.
Videa hanc?
N ic.
Video.
P a i.
lla u d mala m u lier!
N ic .P o l vero ista m ala, et tu nihili.
P a i.
Quid mulla? Ego amo.
N ic.
A n amas?
P h i.
ISre carpe.
N ic. T u, homo putide, am ator istac fleti aetate audes?
P a t.
Qui non?
Nic. Quia flagitium est.
P a i.
Quid opus verbis? filio meo tion sum iratusj
Neque te tuo est aequom esse iratum : si am ant, sa
pienter faciunt.
B j c . Sequere hac.
P ai.
Eccas tandem!

Nrc.
F il.
Nic.
F il .
Nic.
F il.
Nic.
F il.
Nic.

F il .
Nic.
F il.
Nic.
F il.
Nic.
F il.
Nic.
F il.
Nic.
F il.

Bac.
F il .

Che consiglio prendono esse mai l la disparte?


Che di iu bell uomo?
Che vuoi da me?
Vorrei confidarti una cosa, ma ho vergo
gna . . .
Che hai per vergognarli.
Ha pur son chiaro in volerla dire ad un amico.
Son buon da nulla?
Sapevamcclo!- ma di perch se buono a nulla?
li vischio hoha tocco, io mi sento trapassar da uu
ago il cuore.
Saria meglio ti sentissi pugnere la coscia: ma escine;
bench l indovini la per me stesso, pur voglio
da te sentire il vero.
Vedi costei?
Veggola.
Non brutta faccia di donna.
Ella bruttissima, e (u se una bestia.
Vuoi tu altro? la mi piace.
Nc se innamorato?
Non mi gridare.
Uh, moccicone! a questi anni tu vuoi piacer alle
donne?
Perch no?
Perch vergogna.
Che posso dir io? non sono in collera col figlio,
e non giusto che tu lo sii col tuo: se amoreg
giano, elli fan cosa da valentuomini.
Seguimi qui.
Eccole finalmente.
Vol. IL P ladt.

N ic.

Probri perlecebrac el persuastrices,


Quid nunc? eliam redditis nobis filios et servom?
A n ego experior tecum vim m ajorem ?
P h i.
Abin* hinc?
N on homo tu quidem es, qui istoc pacto lam lepi
dam inlepide adpellest
B ac . Oplume senex, quantum est in terra, sine hoc exo
ra ri abs te:
Isluc delicium desistas tanto opere ire oppugnatum.
Nic. N i abeasj quamquam lu bella es, m agnum (2 \ ) m alum
libi dabo ja m !
Jiir.
Paliar:
Non metuo, ne quid m ihi doleat, quod ferias.
P n i.
Ul blandiloqua estl
N ic.U ei, m ihi metuo!
S or.
Hic mage tranquillust.
B ac. I hac mecum inlro, alque ibi, si quid vis, filium
concasligalo.

N ic . A b iri a me scelus?
B ac. ,
Sine, mea piclas, te exorem/
N ic .
E xores tu me?
S or .Ego quidem ab hoc certe exorabo.

P a i.

Im o ego te oroy ul me inlro abducas.

S or. Lepidum te/

Pm.
'
A t sciri, quo me pacto intro abducas?
Son.
Mecum uti sis,
P m . Omnia, quae cupio, conmemoras.
N ic. Vidi ego nequam fiominesj verum ta neminem de
teriorem.
P h i,

Ila sum .

B ac. I hac m ecum in lro , ubi libi sil lepide victibus vino
atque unguentis

Nic.

Vene queste buone lenze, c questi cari puugctli


al mal fare! e s ora? quando penserete darci i
figli e il servo? o vuoi tu eh io ci metta proprio
del vivo?
F il.
Oh vanne! tu non seun uomo, dappoich bistratti
s bel viso di femmina.
Bac.
Oh vecchio gioja di quanti sono al mondo, deh
lasciali jsalmar tanto da perdonar questo fallo.
Nic.
Se non mi ti levi da piedi ti vorr giovar poco
l esser bella; io sapr darti un buon bolzone.
Bac.
Torrommelo: non temo mabbi a far male il tuo
bolzone.
F il. k Come parla dolce?
Nic.
Ohim! io sudo di paura.
Sor.
Questi pi cheto.
Bac.
Vien qua dentro con me, ed ivi se pur lo vuoi
d un rammanzo al figlio.
Nic.
E non vuoi andartene ribalda?
Bac.
Lascia eh io ti plachi, amor mio bello!
Nic.
Placarmi tu?
Sor. Eppure io son certa che costui verr pi umano.
F il .
Anzi io ti prego a condurmi dentro.
Sor. T u se carissimo.
F il. Ma sai tu perch m' hai da condurre in casa?
S or. Per stare con me.
F il .
T u di' proprio quello che voglio.
Nic.
N ho veduto de gnocchi, ma un gnoccolonc come
tc non io conobbi mai.
F il . Son cos fatto.
Bac. Vieu con me qua dentro, acci t abbi a consolare
ad uu buon desco ben a m a to di vini e dungueuti.

N ic, Salis, salis ja m vostri est convivi! me nil poenitel,


ut sum acceplns.
Quadringentis philippis filius me et Chrysalus circum duxem nt,
Quem quidem ego ul non excruciem, alterum tan
tum non meream auri.
B ac. Quid tandem? si dim idium auri redditur, isne hac
m e a m intro, alque ut
Eis deiicla ignoscas?
P a i.
Faciet.
N i c . Minume! nil m oror! sine sic! malo illos ulcisci
ambo!
P a i.E liam tu, homo nihili, quod di dant boni, cave cul
pa tua amissis!
D im idium auri datur,- accipias potesque et scortum
adcumbas!
N ic . E g o n , ubi filius corrum patur meus, ibi potem?
Par.
Potandum est.
N ic , ge, ja m id, utut est, etsi dedecorum est, p a tia r,
facere inducam anim u m j
Egon, quum haec cum Ulo adcumbel, inspectem?
B jc .
Im o equidem pol tecum adcum bam ,
Ted amabo et te amplexabor.
N ic .
Caput prurit! perii/ vix negito.
B 4 c. N on libi venit in mentem, amabo, si, dum vivas,
tibi bene facias,
Tjam pol id quidem haud perlonginquom esse, c
si hoc hedie am issis,
Post in morte eventurum unquam?

Nic.

Basta, basta del rostro convito, sto bene anche


a casa mia: il figlio e Crisalo m han giuocato
di quattrocento filippi! eh io poi non ammazzi co
stui spenderebbe male 1 opera chi mi profferisse
tant oro quanto n ' ho perso,

Bac.

E se ti si d la met vien lu dentro con nie^ e


dimenticherai ogni cosa?

F il.

L o far.

Nic.

Mai no; non lo Voglio, c me nc importa un

fico

secco! cessa! amo meglio vendicarmi a misura di


carboni su tuttadue.
F il.

Oh tambellonaccio! guarda per tua colpa di non


perdere il bene chc ti danno gli dii: ti si offre
la met dell oro, prendilo, bevi c fa il piacere tuo.

Nic.

Io bere dove mi si guasta il figlio?

F il .

Hai da bere.

Nic.

Va pur l, comunque sidj sebben non troppo di


cevole, pure mi vi addalter, ma io quando costei
la si trova con lui dovr star l a farci lume?

BaC.

Anzi io sar con te, ti accarezzer, ti abbrac


ciero.

Nic.

Ho le formiche sotlo la cotenna! son disfatto! peno


a negarlo.

Bac.

Deh! e non ti viene In lesta, se non te la godi


adesso chc se rivo, cosa chc non sar tanto lunga*
perduto loggi, non potrai trovarlo dopo morte?

N ic. Quid ago?


Pm.
N ic.

Quid agas, rogita* etiam?


Lubel, el metuo.
Quid metuis?

B ac.

N ic. Filio ne obnoxiu* stem el servo.


Mel meum , amabo,

B ac.

Istaec fiunt. Tuos est. Unde illum censes sumere,


nisi quod
Tute illi dederis? H anc veniam illis tine te exorem!
Ut terebrat!

N ic.

S a liri, obfirmalum quod m ihi erat, id med exorat?


Tua tum
Opera et propter ted inprobior.
B ac. Nunquam me a te avellet? ( 22') S a liri ego isluc habeo

obfirmalum?
N ic.Q uod semel dixi, haud mutabo.
B ac.

It diet: ile intro adcubilum.


F ilii in tut vot expeclant.

N ic .

Qttam not quidem aclutum em oriam ur?

B ac . Vesper- hic ett: sequimini.


P h i.

Ducile nos, quo lubel, tanquam quidem addictos.

B ac . Lepide ipsi hi sunt capti, suis qui filiis fecere insidias.

Ile.

m
Nic.

Che fo?

F il.

Che fai? lo dimandi ancora?

Nic.

Mi piace, e ho paura.

Bac.

Che paura hai?

Nic.

D esser mal esempio al figlio e al servo.

Bac.

Oh mio mele! le son cose del mondo coteste: tuOj


e donde credi tu che ne prenda egli, se tu non
gliene df? perdona loro, lasciati placare.

Nic.

Oh come mi succhiella! ve come dischioda quello


eh' avea ribadito? per tuo mezzo, e per tc io di
a c o n i pi tristo. /

Bac.

T u non mi scosterai da te un passo: siam ben


d accordo noi?

Nic.

Quello che ho detto ho detto.

Bac.

Il giorno se ne va, andate a coricarvi dentro: 1


figli vi aspettano.

Nic.

Che noi forse abbiamo a cascar freddi?

Bac.

E ornai sera, veniteci dietro.

F il .

Conduceteci dove volete, come se vi fossimo ven


duti.

Bac.

Costoro son caduti iin quel trabocchello che aveano


preparato a figli. Andate.

G tKX.

H i tene* n iti fvittent nihili jam inde ab adulescentia,


A on hodie hoc tantum flagilinm facerent canit capi-

iibut;
Neque adeo haec faceremus, n i antehac viittemut
fieri.
Ut apnd fettone* rivalet filiit fierent patret.
Speclaloret, vohm ut vot valere et clave adplaudere.

F i n i s B jc c b id u m .

Questi vecchi se non fosser stati farfalloni sin da giovani,


non farebbero sproposito cosi grosso, oggi che hanno
i capelli bianchi; e in commedia non ve li rap
presenteremmo noi, se non avessimo veduto che
i padri presso i ruffiani si fan rivali de' figli. Noi
vi preghiamo, o spettatori, la buona salute, e che
abbiate a batter le mani.

/
F

ine delle

Ba cchidi .

N O T E

(1) Liscari gramatico greco in una sua lettera al Bembo


racconta d aver trovato e questo prologo e la
susseguente scena in un codice di Messina, ma la
una favola. Alcuni portano opinione sia lavoro
di Francesco Petrarca. Io poi credo che n Plauto,
n Petrarca abbiano messo mano a questi versi;
ma invece son presso a credere sieno opera di
qualche gramatico del 4400.
(2) Le volgate leggono damnis.
(5) Boxornio, Lambino, leggono:
S im u l hinc nescio qui turbat, qui huc itj deceda
m us, soror, Bothe:
Bac. Sim ul hinc nescio qui turbare.
Sor.
Quin nunc decedimus?
E ra di gi stampato il foglio quando mi venne
volont di consultare il Plauto del Sarracenio
stampato in Venezia 4499. e trovai:
S im ul hic nescio quid turbae est, quin hinc de
cedamus.
Questa lezione purch la venga cos accomodata
secondo il partimcnto del verso fatto da Botile:
Bac. Sim ul hic nescio quid turbae est?
Sor.
Quin nunc hinc decedimus?
La mi piacerebbe sopra ogni altra. Osservi il filo
logo se male io mJ apponga.

(4) Giambattista Pio. Med. 4500. legge barbaro porro.


Sarracenio pulito (tlullus) seguendo Festo. Le
volgate Potilio o Policio. I Polizii erano sacerdoti
d ' rc o le , e di loro fa anche memoria Virgilio
Aen. lib. VIIL
Primusque Potitius auctor
Et domus Herculei cuslot Pinaria sacri.
Nel medesimo libro ver. 280. seg.
Devexo interea proprior fit vesper Olympo.
Jamque sacerdotes primusque Potilitis ibant
Pellibus in m orem cinclij flammasqu ferebant.
E io avvisomi abbia propriamente Plauto scritto Po*
titio, essendo presso de Romani in favola' l igno
ranza di que' sacerdoti.
(5) Fenice fu colui che annunci a . Peleo la m rte di
Achille.
(G) Taluni leggono Pellio, Bothe Pollio. Gulielmio asse
vera che gli antichi latini scrivevano Apollinem
e Jpellinem j e perci Pellio e Pollio essere tu tt uno. Io questo non do per rato a mi accon
cer mai a crederlo finch migliori argomenti nonmi soccorrano davanti. Intanto recher qui un
luogo di Simmaco lib. X. Ep. 2. la quale spiega
chi fosse questo Pollione. N on idem honor in
pronunciandis fabulis P. Poliioni qui et A m b ivio
fuit.
(7) Boxornio, Lambino, Camerario.
Longum est rigorem maleficum exom arief.
- Mureto Varr. lect. lib. XII. cap. XIX. vuol che si
legga slrigonesj e non male. Sovr ogn altra p e r
piaciami la lezione di Bothe triconem eie.

(8) Jrchdemides, voce foggiata in sul verbo demere. I la


tini usavano schifare i mali augurii nenomi, e di
fatto cambiarono alla citt di Epidanno il nome
in quello di Durazzo.
(9) Ho seguito Bothe.
(10) Salmasio vorrebbe si avesse a leggere exterius: ma
a me piacque meglio leggere con Bothe explelus.
(11) Lipsio Ant, lect. lib. If. cap. IV. legge questo verso
in tal modo:
S a lir i ego anim i mentem sinceram ' gero
ma nessano lo volle seguire.
(12) Stefano delle citt: EXaxeia, asserisce essere stata
una delle pi grandi citt della Focide. Io per
son d avviso chc Plauto abbia usato il nome di
questa citt figuratamente, e che vi sia sotto ri
posto un altro senso. Osservisi elalio, elalus, ela
fe, efferre.
(15) Le volgate leggono insanum , e di queste parole di
Crisalo formavano un altra scena.
(14) Leggiamo in Lambino: proverbium esi apud Graecos
BeXXepo<povrric x a $ e a v io v y p a fifta r a Bellero
phon conira se feri lileras . . . Bellerophon quum
apud Proetum ospilem suum falso accutalus es
set a Slenohaea ejus uxore, quasi eam ad sluprum pellexisset, alque invilasset, lilteras ab illo
jusstis est ferre ad Jobalam in perniciem ac necem
suam scriplus: totius rei ignarus, quas quum ei
reddidisset, ab eo quidem necatus non est, sed
prim um cum Solym is, deinde cum Chimaera pu
gnare jussus est.
(15) Naenia, est vox quam emillit sorex, quae saepe ad
illam vocem deprehenditur et confoditur Salmasio.

(1G) Veggasi an eruditissima nota di Bollic a questo luogo.


(47) God. Arnb. S i Helenam subduxit, $cd mendose. Majus.
(48) Leggiamo nelle note all oratore di Cicerone trad.
di Cantova. Venezia 4842. Tip. Rosa Voi. I. pag. 479.
Coemplio. Era una foggia di contrarre matrimonio,
in cui la sposa, per testimonio di Varrone, dava
allo sposo un soldo quasi per prezzo con aggiun
gere certe parole. Pearce. In tal contratto cedeva
la donna al marito a titolo di dote quanto avea,
e quelle sole che in tal guisa si maritavano, diccvansi madri di famiglia, all altre davasi soltanto
il nome di matrone. Majoragio.
(19) Boxornio legge thtjmianae. Veggasi inoltre una lunga
nota deU Einsio a questo luogo ehc io non credo
opportuno il riferire.
(80) Taluni leggono ulteriore ni.
(21) Cosi Boxornio: Quem non viderunt interpretes, jocus
est in ambiguo significationis. Dixerat Nicobolus:
M alum tibi m agnum dabo. Quid voluerit, quivt
videt. A t Bacchis aliter interpretatur. M alum si
gnificat id quo viri sumus. Facit huc illud; cava
m anti poma legit. Haud m irum ergo m eretricem
dicere, pali m agnum m alum se velle, ab eo n o n
metuere . . . sed haec pace honestarum a u riu m .
(22) Volli piuttosto seguitar le volgate che il Professore
Berlinese.

F u e d e i, V o lu m e

II.

INDICE

7
481
m 483
249
951
. 365
3G8

Pag.
Dedica del Soldato Millantatore
La C c s t e l la r ia ...........................
Dedica della Castellana . . .
L 'A s i n a r i a .................................
Dedica dell Asinaria . . . .
Le B a c c h id i.................................
Dedica delle Bacchidi
. *

Potrebbero piacerti anche