1,20*
Dente a pag. 23
Camplone a pag. 16
A pag. 26
Vai su ilmessaggero.it!
Il personaggio
Lintervista
e ne andato un pezzo di storia: una frase fatta, ma nel caso di Giulio Andreotti pi che appropriata. Come definire altrimenti un uomo politico che esordisce a 27 anni come deputato alla Costituente divenendo ben presto il sottosegretario alla presidenza di Alcide De Gasperi e che ininterrottamente rimane protagonista della vita politica italiana fino al primo decennio del XXI secolo? Continua a pag. 10
os, e non solo cosa stato, landreottismo? lenigma dellItalia democristiana. Rappresenta quel miscuglio di bene e di male, tipicamente da Purgatorio - Quello il mio posto, ironizz una volta il Divo Giulio che ha dato il segno a questo Paese che ha la gobba, per usare lantica espressione di Giovanni Giolitti. E del resto landreottismo stato la prosecuzione, con gli stessi mezzi, del giolittismo. Continua a pag. 4
Sport e cinema
Colombo, Galati, Giansoldati, Lombardi, Martinelli, Molendini, Stanganelli, Troili e Ventura alle pag. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e in Cronaca
ROMA In arrivo le prime misure per loccupazione giovanile. Dopo il via libera del Parlamento al Documento di economia e finanza (Def), previsto subito un decreto legge con il rifinanziamento della Cig, la sospensione della rata Imu di giugno e alcune misure per lavoro e giovani. Intanto Enrico Letta si recato in Spagna dove ha incontrato il premier Mariano Rajoy: fronte comune per crescita e occupazione. Cifoni, Conti e Pezzini alle pag. 12 e 13
Loroscopo a pag. 31
Ogni giorno hai unottima ragione per seguirci on line. Anzi, dieci.
Primo Piano
1919
Nasce a Roma, il 14 gennaio, da genitori di Segni. Presto resta orfano del padre.
1939
Si iscrive alla Fuci (universitari cattolici). In quesgli anni conosce Moro e De Gasperi
1946
De Gasperi lo candida alla Costituente. Nel 47 diventa sottosegretario a Palazzo Chigi
1954
E ministro per la prima volta e fonda la sua corrente, conservatrice e vicina al Vaticano
IL PERSONAGGIO
ROMA Alla vita lunga ci ho fatto l'abitudine. Certo, se dipendesse da me chiederei una proroga. Giulio Andreotti ha sempre scherzato sulla morte e sulla sua longevit. Il merito non mio se campo tanto. Mi ha avvantaggiato il fatto di essere stato deboluccio da ragazzino. Mi sono riguardato..., disse qualche anno fa. Il riferimento alla cagionevole costituzione fisica una costante. Famoso un aneddoto che amava raccontare: Quando feci la visita di leva e fui scartato il maggiore che mi visit disse: lei non durer sei mesi. Quando diventai ministro della Difesa cercai quel maggiore, volevo invitarlo a colazione per dimostrargli che ero vivo. Non fu possibile: era morto lui. Insomma, deboluccio, ma inossidabile nonostante i feroci attacchi di mal di testa.
DE GASPERI
Laltra fortuna di Giulietto fu un incontro casuale nel 38 con De Gasperi nella biblioteca vaticana. E da l a cascata cominci a frequentare Guido Gonella, Giuseppe Spataro, Mario Scelba: lembrione del futuro gruppo dirigente della Dc. De Gasperi fece avere ad Andreotti nel 43 un lavoro al Popolo, giornale ancora semiclandestino. E il 19 agosto del 44 lo impose - susuggerimento di monsignor Montini - a capo del movimento giovanile della Dc. Conservatore e antifascista, Andreotti nel 52 riusc a convincere Pio XII a fermare alle elezioni comunali di Roma loperazione-Sturzo: l'alleanza elettorale aperta ai neofascisti.
mento di Moro. Sua l'invenzione, nel luglio del '76 del governo della non fiducia: un monocolore Dc che si reggeva sull'astensione di tutti i partiti, Msi-Dn escluso. E sua la politica dei due forni, secondo la quale il partito di maggioranza relativa avrebbe dovuto allearsi alternativamente a Pci e a Psi, in ragione di chi dei due partiti facesse il prezzo del pane pi basso. Invenzione che lo rese inviso a Bettino Craxi, ma con cui per coni il Caf (acronimo di Craxi-Andreotti-Forlani) per arginare Ciriaco De Mita.
LA PRIMA REPUBBLICA
Tant' che fu proprio Andreotti, il 22 luglio del 1989 a succedere a De Mita per poi restare al governo fino al 28 giugno del 1992 e infine passare la mano a Giuliano Amato. Insomma: luomo, lemblema, della Prima Repubblica. Cominciata con AndreoTti, finita con Andreotti. E non c scandalo o trama che non lo veda in qualche modo chiamato in causa. Una grandinata di accuse ma mai una prova certa, mai una condanna. Anche se nel 2004 la Corte di Cassazione, pur stabilendo la prescrizione del reato di concorso in associazione mafiosa, scrisse: La sentenza impugnata, al di l delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilit, ma in quelli pi ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione.
LE RADICI CULTURALI
La Fuci era l'epicentro dell' antifascismo culturale sostenuto dalla Chiesa e tra gli assistenti spirituali formatisi sull'umanesimo di Jacques Maritain c'era un tal Giovanni Battista Montini, futuro papa Paolo VI. Discreto, defilato ma attivissimo, Andreotti si trov ben presto al vertice della Fuci a fianco di Aldo Moro, un barese di due anni e mezzo pi grande. I due non si presero sin dall'inizio. Ottimo e sorprendente, invece, il rapporto con papa Pio XII, con il quale Andreotti riusc a stringere un legame quasi filiale: Giulietto prepar gran parte della tesi in diritto canonico durante le lunghe attese nellanticamera del Pontefice. Ma poi era il Papa a far saltare qualche volta i programmi del cerimoniale trattenendosi a parlare con quel giovane ossuto, ironico e pratico.
IL SACRESTANO
Per questa diversit, per fuggire alle angherie dei suoi coetanei prepotenti, fin da bambino Andreotti scelse come seconda casa la sacrestia. E come amici preti seminaristi. Soprannome: Il sacrestano. Un nomignolo che lui mal sopportava, ma che anticipava il destino di uomo del Vaticano. Fu a Segni, paesino della Ciociaria dove viveva lo zio cappellaio, che Andreotti cominci a familiarizzare con quel mondo vestito di nero e odoroso di cera. Morto il padre maestro elementare nel 1922, quando Giulietto aveva appena due anni, Andreotti trov in don Giuseppe Del Giudice il surrogato della figura patema. La madre, Rosa Falasca, donna forte, segnata , dai lutti e profondamente religiosa, im-
RECORD DI GOVERNO
Sette volte presidente del Consiglio - la prima nel 1972, l'ultima nel 1992 quando stava per eclissarsi la Prima Repubblica; otto volte ministro della Difesa; tre volte ministro delle Partecipazioni statali; due volte ministro delle Finanze; ministro del Bilancio; ministro dell' Industria; una volta ministro del Tesoro; ministro dell'Interno (il pi giovane della storia repubblicana a soli 34 anni); Andreotti ha bruciato tutti i record della politica. Sempre presente, dall'Assemblea costituente in Poi. Suo anche il primo governo di solidariet nazionale sostenuto anche dal Pci, nato proprio il 16 marzo del 1978, giorno del rapi-
BELZEBU
Per ben 27 volte i giudici chiesero di poter indagare su Belzeb, il nomignolo che accompagn Giulietto nellet
Primo Piano
1964
Nei primi anni 60 ministro della Difesa, sono gli anni del tintinnar di sciabole
1978
Il 16 marzo, giorno del rapimento Moro, Andreotti premier, il Pci vota la fiducia
1983
Nasce il primo governo Craxi, Andreotti ne ministro degli Esteri
1991
Il presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, lo nomina senatore a vita
Il motto
LARCHIVIO
IL DECLINO
Da quel momento Andreotti cominci pian piano ad evaporare. Un po' per l'elezione a presidente della Repubblica sfumata all'ultimo momento a causa dell'assassinio di Giovanni Falcone a Palermo: la morte di Salvo Lima, avvenuta appena due mesi prima, d'improvviso torn alla ribalta facendo apparire impraticabile l'ascesa di Andreotti al Quirinale. E un po' perch l'avvento di Silvio Berlusconi che, con il suo partito ad personam, tolse humus e linfa al grande regista e cerimoniere della politica.
AMORE ROMA
Romano e romanista, Andreotti port Dino Viola in senato. E fu lui ad evitare la cessione di Paulo Roberto Falcao. Ed nella Capitale che Andreotti, grazie ai legami con Franco Evan-
Conclusione del senatore - a vita: Ora avr pi tempo da dedicare al mio archivio. Milioni e milioni di documenti che lui ha sempre assicurato essere inoffensivi. Ma non solo le carte segrete e la Roma sono state la sua passione. C' stato il cinema, tanto da impersonare se stesso nel Tassinaro di Alberto Sordi. Ci sono state le corse dei cavalli, i gialli Mondadori, la canasta, i francobolli. Ci sono stati l'amore per il latino e Marco Tullio Cicerone, una collezione di statuette del presepe napoletano e una di campanelli c campanacci di tutto il mondo. Soprattutto, un'ironia che a volte sconfinava nei cinismo. Qualche tempo fa disse: Io passare alla storia? La storia una cosa seria, io appartengo alla cronaca. Se non fossi nato lItalia sarebbe andata avanti lo stesso, e nessuno se ne sarebbe accorto. Alberto Gentili
RIPRODUZIONE RISERVATA
1992
E lultima fase del Caf (il sodalizio fra Craxi, Andreotti e Forlani)
1992
Finisce la Prima Repubblica, Francesco Cossiga firma le dimissioni da Capo dello Stato
1993 LINTERVISTA
ROMA E morta una persona unica, non rara. Solo chi lo ha conosciuto veramente sa quanto valeva questuomo. Lavvocato Giulia Bongiorno si rifugia nel suo studio. Indirizzo: piazza San Lorenzo in Lucina. Lo stesso che fu proprio di Giulio Andreotti. Ho lasciato tutto comera, persino la disposizione di sedie e divanetti della sala riunioni, racconta. Unico, non raro. Perch? Perch stato tale. Oggi chiunque si sente legittimato a dare il suo giudizio su Andreotti perch si tratta di una personalit politica di altissimo livello, ma spesso sono giudizi sommari. La sua era una personalit complessa che non amava le semplificazioni e non giusto farne ora su di lui. Ad esempio? Passa per una persona distaccata e freddo. Invece no, era una persona sensibile e molto intelligente. Con una parte umana, direi popolana, profonda e sviluppatissima. Infatti, nonostante sia stato un uomo di straordinario potere, stato sempre molto vicino alle persone pi deboli e umili. Li chiamava gli amici del sabato e li riceva qui, nello studio di San Lorenzo in Lucina, per dare loro amicizia e conforto. Lo faceva anche quando non aveva bisogno di voti, la sua era solo generosit. Altre qualit? Una visione molto concreta del-
SI FID DI ME DONNA E GIOVANE: CONTA CI CHE SAI FARE CHI GRIDA TROPPO AMAVA DIRE NON HA ARGOMENTI
la vita. Mi diceva sempre che la differenza tra chi riesce e chi non riesce nella vita sta nella volont. Inoltre, era un uomo contrario a ogni tipo di lungaggini, che badava al sodo. Per lui la volont era uno strumento per superare gli ostacoli. Mi diceva sempre, nei momenti di scoramento; ricorda che con la volont potrai superare ogni difficolt. E, ancora, che: parlare fa perdere tempo al fare. Infine, il rapporto straordinario e profondo con la sua famiglia che volutamente ha sempre tenuto lontano dalle luci della ribalta... Ogni giorno, alluna, cascasse il mondo, tornava a pranzo a casa. E i difetti, avvocato? Era un maniaco della puntualit. Arrivava sempre alle cene o agli appuntamenti con largo anticipo. A volte mentre gli ospiti si stavano ancora vestendo oppure costringendo me e Livia a lunghi giri dellisolato. Per lui la puntualit voleva dire capacit di prevedere gli avvenimenti e tenere fede agli adempimenti. Come vi siete conosciuti? Ero donna e giovane, un doppio handicap. Lui aveva preso Coppi per la sua difesa, di cui ero una giovane assistente, appena laureata. Entrai nel collegio. Lui mi disse: non minteressa se una persona giovane o no, ma cosa sa fare. E cos, coi principi del foro, a difendere Andreotti arrivai io che mi dedicavo al suo caso a tempo pieno, tutto il giorno, una cosa che lui apprezz molto. I casi giudiziari di Berlusconi e
Andreotti sono paragonabili? Assolutamente no e tantomeno le loro condotte processuali. Giulio, anche quando ricevette (per lomicidio Pecorelli, ndr.) una sentenza di condanna per omicidio, continu sempre a dire io credo nella giustizia n disse mai una parola fuori posto contro i magistrati. Continuava solo a ripetere: alla fine di questo percorso, se ne esco vivo, sar assolto. Non salt mai un udienza e mai volle contestare un pentito con una querela perch non voleva mettere in discussione uno strumento utile alla giustizia. Voleva essere assolto, non distruggere il sistema. Tutte le accuse contro di lui sono state ribaltate e cancellate. E anche chi parla di quel pezzetto di sentenza della Cassazione riferito al prima del 1980 non sa che si tratta di un giudizio di non colpevolezza, non di una prescrizione. Comera con lei? E consigli gliene dava? Anticipava tutti i miei desideri. Se facevo cenno a qualcosa (un libro, un oggetto) me lo faceva avere appena possibile. Una volta mi regal i polsini per toga perch mi vedeva sempre con la toga svolazzante. Non dimenticava mai un compleanno od onomastico. I consigli erano di politica: rifuggi dai troppi insulti e i pochi contenuti. Chi grida troppo non ha argomenti. I contenuti devono sempre prevalere sulle forme. Ettore Colombo
RIPRODUZIONE RISERVATA
2003
Nel 93 laccusa di favori alla mafia, 10 anni dopo lassoluzione per i fatti successivi al 1980
2006
Lultima battaglia: tentare di strappare la presidenza del Senato al centrosinistra
Primo Piano
Il potere logora chi non ce lha E meglio tirare a campare che tirare le cuoia
Una filosofia post ideologica nata da una visione pessimistica o iper realistica dellItalia (ha la gobba) e che non finisce con lui
matizzante nei confronti della realt. Lumanit sopravvissuta a Hiroshima, che vuoi che sia questa roba qui. Cos - ricorda Paolo Cirino Pomicino, che gli stato affianco per 30 anni - il presidente reagiva a qualsiasi attacco o a qualsiasi cattiveria, anche le peggiori, nei suoi confronti. Non solo. Landreottismo - sostiene Ruggero Orfei, che lo conosceva bene - una visione pre-capitalistica della societ. Precapitalistica come il rito della carit domenicale che Andreotti per decenni ha celebrato nel suo studio privato con le vecchine che chiedevano zucchero, biscotti, piccoli oboli. E che faceva il paio con lassenza di strategie a lungo termine (una delle massime del Divo Giulio o di Belzeb: Bisogna evitare di cercare in modo affrettato degli obiettivi), con un senso eterno del tempo pi religioso che laico (da qui il meglio tirare a campare che tirare le cuoia) e con la totale mancanza di spirito ideologico. E proprio in questo prematuro carattere post-ideologico, se ben applicato e non degradato a caricatura, sta la modernit dellandreottismo.
LA POLITICA
segue dalla prima pagina
E cio mediare, mediare, mediare h24 su tutto e con tutti, forse anche con chi non si dovrebbe. Come ogni cosa in Andreotti, anche landreottismo cos sfaccettato e sfuggente - lui stesso era uno, nessuno e centomila, e avrebbe intrigato Pirandello cos come accaduto negativamente per Sciascia che ha avuto e continua ad avere numerosi tentativi di imitazione, pi di quelli della Settimana enigmistica.
Giulio Andreotti
SPETTRI
Nellimmaginario collettivo della sinistra anni 70 e 80, landreottismo era vissuto come una paura. Poi, nei 90, la paura ha cambiato origine ed diventata un altro ismo: il berlusconismo che pure cosa opposta allapproccio politico-culturale dello statista Dc. Ma il Pci ha avuto un atteggiamento duplice nei confronti delloggetto in questione. Landreottismo - osserva Emanuele Macaluso - il concentrato dei vizi e delle virt della Dc. Il difetto di voler mantenere il potere a tutti i costi. Il pregio di avere un grande senso dello Stato e di voler includere le varie parti della societ. C poi da considerare un altro aspetto: landreottismo come anti-fisicit del potere cio come opposto della regalit. Il Divo Giulio era tutto una sottrazione del proprio corpo (altro che due corpi del re, come da saggio di Kantorowitz) e questa icona quasi immateriale provava infatti fastidio per liper-personalismo della Seconda Repubblica, quella - a suo dire - dei due reucci: Berlusconi e Prodi. Forse, la definizione pi smaliziatamente convincente dellandreottismo lha data Fortebraccio, il mitico corsivista dellUnit, che attaccava ogni giorno Belzeb: Non ne condivido nulla, ma lui mi piace perch ha capito tutto. Mario Ajello
RIPRODUZIONE RISERVATA
CONTINUITA
Tutte le imitazioni nella Prima, nella Seconda e anche nella eventuale Terza Repubblica nascente c chi vede andreottismo in Enrico Letta - sono incomparabili con loriginale, spesso perch peggiori (manovre al ribasso senza lo spirito del realismo politico deccellenza) e talvolta perch pi virtuose e meno ciniche rispetto allarchetipo. Allandreottismo - diceva Aldo Moro - manca il fervore umano. Il che, forse, non del tutto vero. Perch landreottismo rientra anche in quella visione molto romana del mondo, in cui vincoli amicali e rapporti antropologici contano in maniera profonda e tutto si tiene in un approccio sdram-
LAMBROSIANO
Nei giorni peggiori della bufera il vescovo De Bonis, gi prelato dello Ior, in una chiesa sulla Casilina, si avvicin al microfono per ringraziare Andreotti seduto in disparte, definendolo un autentico uomo di Chiesa. Segu un applauso di 15 minuti. Ringraziamo il presidente che ci ha salvato coi suoi consigli. In una notte fonda, nei nostri uffici, egli ci salv da gravi rischi. Il riferimento riguardava il crack dell' Ambrosiano. Fu, infatti, il senatore a fermare l'allora ministro Andreatta che spingeva per andare fino in fondo alla vicenda. Qualche anno dopo, nel 1998, durante
HANNO DETTO
stato un grande statista, da tutti riconosciuto come tale, protagonista di un grande periodo nella nostra storia italiana
ANGELO BAGNASCO
la beatificazione di Padre Pio, Papa Wojtyla sul sagrato di san Pietro fece altrettanto, salutando calorosamente Andreotti. Un segno di pubblica stima. I rapporti stretti con la curia iniziarono nell'immediato dopoguerra. All' epoca Andreotti era sottosegretario del governo De Gasperi. Faceva la spola tra il Vaticano e Palazzo Chigi, spesso attendendo ore per essere ricevuto da Pacelli che lo lasciava sempre per ultimo per dedicargli pi tempo possibile. Dopo Pio XII fu la volta di Roncalli che essendo stato seminarista con lo zio della moglie Livia, garant al senatore una corsia speciale. Il rapporto pi stretto, tuttavia, lo costru Giovanni Paolo II. Andreotti fece da pontiere con i regimi dell'Est. Il cardinale Angelini ricorda: Era sempre sereno perch non ha mai smesso di avere fede e, anche nei momenti difficili, si affidava a Dio. Tra le parabole a lui pi care, quella delle erbacce da non strappare per non estirpare il grano buono. Un insegnamento meraviglioso contro lo zelo dei punitori. Franca Giansoldati
RIPRODUZIONE RISERVATA
Un maestro di empirismo. Un tattico. Un uomo di potere. O anche di Stato? Nessuno ricorda una sola grande cosa fatta da Andreotti: una legge, una riforma. Solo la continuit nellesercizio duttile del potere, a cui ader in tutte le sue pieghe legittime e non. Questo definisce anche la sua umilt rispetto alla politica, a differenza della prosopopea di altri leader. Diceva che la politica non sta nello scegliere il bene sognato, ma il male minore. Di qui la sua ragion di Stato, o Vaticana. Riallacci lui le relazioni con la Bulgaria dopo lattentato di Ali Agca. Un Talleyrand del cattolicesimo romano, anzi romanesco. Momenti di accordo e di scontro tra di voi?
Due fasi distinte. Una aspra ai tempi del sequestro Moro: arrivammo ai materassi. Noi eravamo per salvare Moro liberando una terrorista incinta e malata, la Besuschio. Andreotti replic che le forze dellordine si sarebbero ribellate. In realt voleva te-
nere il partito e evitare la crisi di governo. Demagogico e atroce. Nella difesa del potere non aveva mezze misure. E rispetto alla mafia? Anche l, due fasi. Quando io ero ministro della Giustizia e Enzo Scotti ministro dellInterno,
Claudio Martelli
UN TAYLLERAND DEL CATTOLICESIMO ROMANESCO NON AMBIVA AL BENE SOGNATO MA AL MALE MINORE
non ci cre ostacoli. Certo, a leggere le sentenze della Cassazione, fino al 1980 rapporti con la mafia ne ebbe, addirittura scese a Palermo a redarguire i boss perch avevano esagerato uccidendo Piersanti Mattarella. Poi cambi. Quando andai a convincere Falcone a lavorare con me al ministero, mi chiese: siamo sicuri che avr senso delle istituzioni? Dissi che non avevo dubbi. Detestava i conflitti. E lironia? un aspetto del suo disincanto. Un cinismo non bieco e amorale, ma da uomo di Stato che fa i conti con la realt. Il rapporto con Craxi? Andreotti ne aveva simpatia per lirruenza, la forza istintiva naturale cos lontana dal suo carattere, probabilmente pensava di riuscire a contenerlo. Quando
fu ministro degli Esteri con Craxi e poi premier con me vice, la collaborazione non fu fondata su fiducia da parte nostra e forse neanche sua, ma su un compromesso circoscritto al governare. Mi assecond sullimmigrazione. Dopo aver fatto fallire il tentativo di portare Forlani al Quirinale organizzando i franchi tiratori, cerc prima Craxi che si neg, poi me. Craxi mi disse parlagli tu, io andai col mandato di dirgli no, lui cominci a spiegare che si era sempre comportato lealmente, che aveva fatto un passo indietro per Forlani ma adesso A quel punto, telefonata. Mise la mano sulla cornetta, disse: un attentato a Falcone, sembra che sia illeso. Io schizzai via. Non lo dimenticher mai. Marco Ventura
RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo Piano
Il programma
I pazzi si distinguono in due tipi: chi si crede Napoleone e chi vuole risanare le Ferrovie
che per lo specialissimo rapporto che ha legato Andreotti alla sua casa madre: la Dc. Sette volte presidente del Consiglio, innumerevoli altre ministro, candidato sempiterno al Quirinale (ad un certo punto c stato perfino chi lo immaginava segretario dellOnu).
HANNO DETTO
Con lui scompare uno statista che ha segnato le fasi pi importanti della storia politica e istituzionale del dopoguerra
ROMANO PRODI
Forlani: fu lui a dire che dovevamo essere un partito di centro che guarda a sinistra
LINTERVISTA
ROMA Il ricordo personale: dunque non si tocca. Ma una cosa in particolare Arnaldo Forlani - anche lui ex premier e, al pari del divo Giulio, cavallo di razza della Dc dei tempi doro - ci tiene a dirla, a dispetto di tanti luoghi comuni: Era molto meno ambizioso di quel che si voluto far credere. Molto meno rispetto a tanti altri. Questa la verit. Per, presidente, Andreotti sempre stato vissuto un po come dottor Jekill e mister Hyde: statista e uomo di governo da un lato; collezionista di amicizie discusse e discutibili dallaltro. Insomma indecifrabile. E stata una figura politica di assoluto rilievo: per le responsabilit di governo che ha avuto e anche per il riferimento che ha rappresentato nella complessiva esperienza della Dc. Personaggio che naturalmente, proprio a ragione della complessit della sua parabola politica, stato interpretato spesso in modo distorto e senza alcuna corrispondenza con la realt effettiva. La vicenda di Andreotti incrocia quasi tutto il Novecento e tutta la storia della Dc. Che bilancio si deve fare della sua azione politica? E stato luomo politico cha forse pi di chiunque altro ha avuto lamicizia, la stima e la confidenza di Alcide De Gasperi, di cui si fidato di pi. Solo Attilio Piccioni, che fu il segretario della Dc nelle
elezioni del 1948, pu stargli alla pari sotto quel profilo. E un aspetto che nella interpretazione e nel giudizio su Andreotti viene troppo spesso dimenticato. Presidente, ma che Dc incarna-
CHI DESCRIVE IL CAF COME UN PATTO OCCULTO SBAGLIA FU LA MOSSA PER COINVOLGERE IL PSI STATO LUOMO POLITICO CHE PI DI OGNI ALTRO HA AVUTO LA STIMA E LA CONFIDENZA DI DE GASPERI FU MOLTO MENO AMBIZIOSO DI QUEL CHE SI VOLUTO FAR CREDERE MOLTO MENO RISPETTO A TANTI ALTRI
Arnaldo Forlani in una foto depoca di Giulio Andreotti va Andreotti? Quella affezionata al potere e per nulla attratta dalla politica come ideale o come servizio? Le racconto una cosa, anche questa misconosciuta. La famosa espressione che qualifica la Dc come partito di centro che guarda a sinistra stata fatta propria da De Gasperi, vero. Ma a coniarla fu Giulio Andreotti, che la us in un articolo scritto per il Popolo. Questa frase cos impegnativa - e nei commenti generali, controversa voleva significare, dopo il fascismo, che la costruzione e difesa della democrazia passava attraverso ladozione di una linea politica volta al confronto con la sinistra. De Gasperi la fece sua riprendendola, appunto, da un articolo scritto nel 1946 sul Popolo da Andreotti. Una linea che fu poi interpretata come una sorta di apertura verso il Pci. Invece al contrario intendeva privilegiare il confronto e lattenzione ai problemi sociali, alla giustizia e cos via. In molti hanno letto lazione politica di Andreotti come di quinta colonna del Vaticano: meglio ancora, della Curia nella Dc. Anche questa una immagine distorta?
In certo senso s. La sua religiosit era assai intima, priva di ostentazioni e lontana da formalismi di qualsiasi genere. Ma tutto il personaggio Andreotti era complessivamente della stessa pasta. Ha avuto grandi responsabilit ma allo stesso tempo era schivo e in fondo modesto. Assai meno ambizioso di tanti altri leader politici. Dunque sbagliata limmagine di Divo Giulio che gli stata costruita addosso? S. Appartiene alla complessiva alterazione della verit. Che poi il dato caratteristico, nellaccezione di Karl Popper, della societ contemporanea. Davvero, c una grande alterazione della realt. Presidente lei lultimo esponente rimasto del Caf, il patto politico e di potere Craxi-Andreotti-Forlani, che ha contraddistinto lItalia per decenni. Davvero avete condizionato in modo cos esclusivo e determinante lo scenario politico del Paese, provocando i guasti che tanti oggi vi rimproverano e addebitano? La stagione a cui lei fa riferimento ha rappresentato linterpretazione coerente del collegamento con il Psi per coinvolgerlo nella piena responsabilit della vita democratica dellItalia. Una linea decisa dai congressi nazionali della Dc. Quindi quando si parla del Caf come una sorta di patto occulto per fini oscuri stilato con Craxi, si dice una cosa lontanissima dalla verit. Si trattava di una linea politica fissata democraticamente nei nostri Congressi, e da noi interpretata anche in termini di corresponsabilit di governo. C.Fu.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo Piano
La giustizia
Non basta aver ragione Occorre avere anche qualcuno che te la dia
Centinaia di udienze tra Palermo e Perugia. Soltanto una condanna definitiva: 2 mila euro di multa per diffamazione
rivano episodi mirabolanti e suggestivi. Che per apparivano inverosimili a chiunque conoscesse bene il senatore. Nessuno si immaginava che lui scendesse a Palermo, nellarena bunker dellUcciardone. Invece apparve. Cerc con lo sguardo il suo grande accusatore, Giancarlo Caselli, si avvicin e gli strinse la mano. moni di giustizia: Ora pure le signorine si mettono a fare gli avvocati!. Dava fastidio, la giovanissima Giulia Bongiorno. Non tanto per il tailleur che stonava in mezzo alle grisaglie, ma per la sua preparazione. Aveva capito quello che moltissimi altri colleghi di tutta Italia non avevano imparato neanche dai primi processi di Mani Pulite: che la forza delle procure molto spesso non nella consistenza delle prove raccolte, ma nella conoscenza degli atti. Giulia Bongiorno si era impossessata della logica accusatoria e ne aveva individuato i punti di rottura. E su quelli lavor. Del primo giorno di calvario giudiziario ha ricordato un dettaglio: C'erano giornalisti di tutto il mondo, anche giapponesi. Poi sono scomparsi tutti. In aula spesso eravamo in cinque: nemmeno un giornalista. Andreotti c'era sempre: 450 udienze a Palermo. Poi altre 300 a Perugia. A Palermo la sentenza di primo grado arriv il 23 ottobre 1999: assolto con una motivazione di oltre quattromila pagine, che metteva in ordine le 34 testimonianze degli uomini donore che nel frattempo erano stati superprotetti dallo Stato. Stabil la sentenza che il bacio con Riina non cera mai stato. E nemmeno il faccia a faccia con il boss Nitto Santapaola. L'appello della Procura fu immediato. La seconda sentenza arriv 12 maggio 2003. Conferm l'assoluzione ma consent ai colpevolisti di non perdere la faccia. Fu affermato infatti il principio della porta girevole: fino al l980 si stabil che Andreotti non poteva essere condannato per prescrizione del reato (comunque commesso); dopo quella data il senatore doveva essere assolto perch non c'erano
LIMPUTATO
ROMA Gli spettri della mafia e dei servizi deviati lo hanno inseguito per quattro anni, e alla fine si sono consumati pure loro. Logorati dall'ironia tagliente, dalla presenza caparbia nelle aule giudiziarie e anche dallo studio maniacale degli atti. Due processi su tutti hanno caratterizzato la carriera di Giulio Andreotti. Entrambi clamorosi, di enorme effetto mediatico, capaci di piegare la serenit interiore di qualsiasi imputato eccellente. Ma non la sua, che ha vissuto e pensato in maniera diametralmente opposta a quella di tutti i politici dell'Italia repubblicana. per questo che dopo un migliaio di udienze e due sentenze che hanno fatto piazza pulita delle accuse di mafiosit (a Palermo) e dell'omicidio Pecorelli (a Perugia), della storia giudiziaria di Andreotti rimangono alcune istantanee a raccontarne il paradosso, l'eccezionalit e, soprattutto, la diversit rispetto ai processi che hanno riguardato altri uomini politici del passato recente.
SEMPRE PRESENTE Giulio Andreotti in tribunale durante una delle centinaia di udienze a cui ha partecipato pi prove della sua mafiosit. La Cassazione conferm il 15 ottobre 2004. condanne. re alla procura di Roma un dossier dei servizi segreti che ne rivelava il progetto. Sempre da ministro della Difesa ebbe rapporti stretti con Michele Sindona e sulle vicende dell'amico banchiere, prese una delle rare scivolate verbali della sua carriera. Anni dopo, quando gli chiesero un'opinione sull'omicidio di Giorgio Ambrosoli, l'incorruttibile commissario liquidatore della Banca Privata Italiana: una persona che detta in termini romaneschi, se l'andava cercando, disse. Ad allungare lombra dei servizi segreti deviati sulla sua figura fu Licio Gelli con unaltra frase sibillina: Giulio Andreotti sarebbe stato il vero padrone della Loggia P2? Per carit! Io avevo la P2, Cossiga la Gladio e Andreotti lAnello. Con quel termine, Anello, molti magistrati, numerosi investigatori e alcuni cronisti giudiziari identificavano una struttura che assomigliava ad una sorta di intelligence parallelo e clandestino, che dagli anni Settanta fino al passato recente avrebbe operato nelle istituzioni in chiave anticomunista, sconfinando probabilmente nell'illegalit. Se n' parlato e basta, per. Nessuna procura ha mai istruito un processo su questo fantomatico quanto suggestivo Noto Servizio. Massimo Martinelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
RAGAZZA IN TOGA
Era il 26 settembre del 1995. Accanto a Giulio Andreotti c'erano due avvocati notissimi, Franco Coppi e Gioacchino Sbacchi. E una ragazza minuta. la seconda istantanea del processo Andreotti: una voce che si leva dai banchi dei testimoni che erano perlopi mafiosi innalzati al rango di testi-
LANELLO
Ma Giulio Andreotti stato anche il convitato di pietra di numerose vicende giudiziarie degli ultimi quarant'anni. A cominciare dal fallito golpe che nel '74 aveva organizzato il principe nero Junio Valerio Borghese. Il 15 settembre di quell'anno fu Andreotti, allora ministro della Difesa, a consegna-
PERUGIA IN CAMPO
Intanto, ad aprile del 1996 la procura di Perugia lo mandava sotto processo per l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli, avvenuto a Roma il 20 marzo '79. Il movente era la necessit di bloccare la pubblicazione su OP, la rivista diretta da Pecorelli, delle fotocopie di alcuni assegni che Andreotti avrebbe ricevuto dal petroliere Nino Rovelli come finanziamento illecito alla Dc. Insieme a lui finirono sul banco degli imputati personaggi lontanissimi per ambiente e interessi: l'ex ministro Claudio Vitalone, tre boss di Cosa Nostra e un ex estremista di destra. Furono tutti assolti il 24 settembre del 1999. Anche a Perugia la procura present appello. E in quella sede, il 17 novembre 2002 Giulio Andreotti fu sottoposto alla prova emotivamente pi dura: una condanna a 24 anni come mandante dell' omicidio. La terza istantanea sulle vicende giudiziarie del senatore pu essere allora la frase pronunciata a caldo: Ho sempre creduto nella giustizia, e continuo a crederci. Anche se stasera faccio fatica ad accettare una tale assurdit. Non ci creder nemmeno la corte di Cassazione, il 30 ottobre 2003, quando canceller tutte le
HANNO DETTO
LA STRETTA DI MANO
Il fotogramma iniziale una stretta di mano. Plateale e imprevedibile, alla prima udienza del processo contro il sette volte presidente del Consiglio chiamato a rispondere di associazione a delinquere di stampo mafioso. Era anche il processo alla Dc siciliana, accusata di aver trasformato le cosche in un serbatoio elettorale. La portata del processo di Palermo era dunque di tutta evidenza, con quell'accusa infamante sostenuta da 34 pentiti, con Tommaso Buscetta in testa. Alcuni di loro rife-
Sul piano politico non mi pronuncio ma su quello processuale ricordo che stato ritenuto responsabile di rapporti con la mafia fino al 1980
GIANCARLO CASELLI
di Buscetta, che era stato estradato dagli Stati Uniti, ci fosse proprio la mano americana. Come se avessero voluto fargli pagare le sue pi recenti sortite filopalestinesi. Era accusato di associazione mafiosa. Cosa le disse? Mi disse che non conosceva i cugini Salvo. Che non era colluso con la mafia. Ma il discorso riguardava soprattutto lopportunit o meno di farsi processare a Palermo. Che accadde? Io dissi al presidente Andreotti che se la Dc avesse voluto evitargli quel processo, aveva i numeri in aula per bloccare lautorizzazione. Ma che doveva valutarne lopportunit. La gente non avrebbe capito. La Democrazia cristiana avrebbe contratto un debito che sarebbe stata chiamata a pagare ben presto, anche perch sullonda lunga di tangentopoli stava cre-
scendo il furore popolare. Lui cosa disse? Ne parlammo a lungo, era preoccupato per la sede del processo, Palermo, quel tribunale che lui definiva il Palazzo dei veleni. Il partito si divise intorno a lui.
In che modo? Da una parte cera la corrente di coloro che condividevano lopportunit di affrontare il processo: i Martinazzoli, i Mazzoli, i Pinto. Ricordo che furono evocate le parole della vedova Schifani al funerale
Giovanni Pellegrino
CAP CHE QUEL PROCESSO ANDAVA FATTO INVIT LA GIUNTA A DARE LAUTORIZZAZIONE
di Capaci. Gli altri chi erano? Quelli che suggerivano di negare lautorizzazione erano gli inquisiti, con Vitalone in testa. Durante i dibattiti sedevano intorno ad Andreotti e sembrava volessero isolarlo dagli altri. Ci riuscirono? No. Andreotti cap che quel processo andava fatto. Anche dopo aver visto il furore che si era scatenato con lautorizzazione a procedere concessa a Craxi. Mand una lettera alla Giunta anticipando che avrebbe invitato i componenti a dare il loro parere favorevole alla proposta. E cos fece. Cosa disse? Spieg di essere estraneo alle accuse, ma che era giusto che si celebrasse il processo. Fu da quel giorno che Giulio Andreotti inaugur latteggiamento della difesa nel
processo, contrapposta a quella della difesa dal processo. Un atteggiamento che ritenni essere politicamente molto saggio. Fu allora che cominci quella condotta da imputato modello che poi conserv in tutti i processi. Lo incontr di nuovo? Certo. E ogni volta mi colpiva per il suo minimalismo e per la sua memoria spaventosa. Andreotti era un uomo che se rispondeva ad una domanda, ripeteva la stessa risposta identica se quella domanda gliela facevano ventanni dopo. Ricordo che quando raccontava una vicenda, sminuzzava i fatti in tanti piccoli episodi, circoscrivendoli. E alla fine linterlocutore non capiva nulla. Un giorno glielo dissi e lui mi rispose: Troppa luce pu anche accecare. M.Mart.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo Piano
Dietrologie
In 3.500 faldoni, i documenti e i dossier `Montanelli disse di lui: o il pi scaltro ora conservati in un caveau blindato o il pi grande perseguitato di sempre
altre brutture - hanno portato larga parte dell'opinione pubblica a vedere in azione durante la Prima Repubblica un doppio Stato. Sintitola infatti La politica della doppiezza un libro, tra i tantissimi, fortemente accusatorio scritto da Nando Dalla Chiesa per Einaudi nel '96. Uno Stato legale e costituzionale e uno Stato occulto e tendenzialmente eversivo: chi tirava le fila di quest'ultimo? Ovviamente un diavolo, Belzeb: come (senza nominarlo) lo chiam Bettino Craxi in un celebre fondo sull'Avanti! del 31 maggio 1981, intitolato Belfagor e Belzeb: Belfagor Licio Gelli ossia una specie di segretario generale di Belzeb. Andreotti si difese cos: Se Belzeb esiste, ha una giubba diversa dalla mia. Montanelli gli si rivolto con queste parole: Delle due, l'una. O lei il pi grande scaltro criminale di questo Paese, perch l'ha sempre fatta franca. Oppure, il pi grande perseguitato della storia dItalia. Allora le chiedo: tutte queste coincidenze sono frutto del caso o della volont di Dio?. Lo statista democristiano non rispose direttamente, ma cos lo fa parlare nel film Il Divo (che a Andreotti non piacque: Non rispecchia affatto quel che sono) il regista Paolo Sorrentino: Bisogna amare cos tanto Dio, per capire quanto sia necessario il male per avere il bene. Questo Dio lo sa, e lo so anch'io. sti di discorsi pubblici, fascicoli vari sulla politica estera e sul Vaticano. Gli storici dovranno esplorare a lungo quella montagna di carta per scoprire se l in mezzo si nasconde ancora qualche mistero italiano.
COSA NOSTRA
Andreotti capo di Cosa nostra? Capo della P2? Il solito Craxi, nel pieno dello scandalo sulla loggia massonica, tir fuori una foto che lo ritrae mentre festeggia in Argentina, insieme a Gelli nel giorno dell' insediamento di Peron. Andreotti non si fa impressionare: Ho avuto tante tentazioni nella mia vita, ma quella di diventare massone non mi mai passata per la testa. Davanti a ogni sfott non ha mai dato l'impressione di offendersi: II potere, si sa, attira le malignit. Montanelli, forse quello che hacapito di pi la sfuggente del personaggio, a certo punto ha lanciato un invito: Sempre pi si diffonde sulla nostra stampa il brutto vezzo di chiamare Andreotti col nome di Belzeb. Piantiamola. Belzeb potrebbe anche darci querela Magari a doppia firma insieme al Grande Vecchio. Mario Ajello
RIPRODUZIONE RISERVATA
I FALDONI
Quando morir, finalmente gli toglieranno la scatola nera dalla gobba e finalmente sapremo scherzava anni fa Beppe Grillo nei suoi spettacoli. Seriamente invece, in tanti sostenevano che i suoi segreti erano custoditi nellarchivio personale di via Borgognona, un tesoro di documenti e dossier su cui si favoleggiato per decenni. Ora quellarchivio stato donato allIstituto Don Sturzo, che lo conserva in un caveau blindato. Sono 3.500 faldoni che occupano due stanze, ritagli di giornale, appunti, fotografie, te-
LE VIGNETTE
Fu pi spiritosa, la risposta che egli diede a quelli del Male, Vauro, Vincino, Sparagna e gli altri animatori del celebre settimanale satirico. Nel '79 titolarono: Ugo Tognazzi il Grande Vecchio. E Andreotti finse di tirare un sospiro di sollievo: Ah, quindi il Grande Vecchio non sono io. Sono tornato giovane. Visto che Andreotti stato la delizia dei dietrologi, ma anche dei cercatori di verit in un Paese che ne difetta, una volta Indro
nistra dellodio e dellinvidia ha continuato a metterlo in campo anche contro lavversario che non riusciva a battere nelle urne. Per questo auspichiamo che agli anni della demonizzazione segua finalmente una pacificazione, di cui il governo appena insediato possa rappresentare il giusto prologo. Andreotti - conclude Berlusconi stato anche unicona della cultura popolare per la sua longevit politica e per linnata ironia, celebrata in molti libri e film. Celebra luomo politico e il leader dc di lungo corso, anche Pier Ferdinando Casini. La storia sar molto indulgente nei confronti di Andreotti, che stato un grande statista. Penso che la storia sar molto pi obiettiva di quanto non siano stati certi opinionisti dei
IL LEADER DEL PDL: STATO DEMONIZZATO E PERSEGUITATO CASINI: LA STORIA SAR INDULGENTE
giorni nostri che hanno voluto liquidarlo con marchi non proprio accettabili, puntualizza il leader centrista. Andreotti - aggiunge ha avuto pagine luminose e anche qualcuna che rimane in ombra. Ma questa la regola della vita. stato un uomo di uno spirito straordinario che ha saputo sdrammatizzare anche situazioni tragiche. Pure lex premier Massimo DAlema ricorda Andreotti. Con lui spiega - scompare la personalit che forse pi di ogni altra ha rappresentato la continuit del ruolo di governo e della centralit politica della DC nella storia della prima Repubblica. Si trattato certamente - aggiunge DAlema - di un leader anche molto discusso. Tuttavia, non si pu negare che egli abbia mantenuto aperto il dialogo anche con forze politiche lontane dal suo pensiero. Interviene anche il Dipartimento di Stato Usa. Che offre le sue condoglianze per la morte dellex primo ministro Giulio Andreotti, un amico degli Stati Uniti. Era un amico - ha detto una portavoce - che credeva in quella partnership transatlantica tra l'Italia e gli Stati Uniti che continua oggi.
HANNO DETTO
stato un protagonista della storia politica italiana, amico degli Usa sostenitore di una visione atlantica del vostro Paese
DAVID THORNE I DOCUMENTI Uno degli schedari dellarchivio personale di Andreotti
DANIMARCA
VOLA A BILLUND. COSA ASPETTI?
In Danimarca ti attendono citt dinamiche e vivaci - Aarhus, Silkeborg e Vejle. Splendidi paesaggi naturali, musei eccellenti e tesori vichinghi ti circondano. Tutto cos vicino, una combinazione ineguagliabile di esperienze cittadine e tranquille escursioni nella campagna danese. L'aeroporto di Billund ti consente di arrivare sulla soglia di affascinanti siti storici e culturali, spiagge incantevoli e vibranti citt una fuga perfetta nel cuore della Danimarca. www.ryanair.com/it/visitdenmark
29
SOLO ANDATA DA
Prenota entro la mezzanotte del 07 Maggio 13. Offerta valida per viaggiare dal Lunedi e Mercoled, a Giugno. Tasse incluse. Soggetto a disponibilit, termini e condizioni. Per ulteriori informazioni visita il sito Ryanair.com. Spese opzionali escluse. Vola a Billund da Milano (Orio al Serio) e Roma (Ciampino).
Primo Piano
Luomo di mondo
Nel Tassinaro con Albertone interpret se stesso Bocci Ladri di biciclette: I panni sporchi si lavano in casa
LO SPETTACOLO
ROMA Dai panni sporchi al Divo. Dalle polemiche sul neorealismo fino al surreale ritratto firmato Sorrentino passando per le prime leggi del settore e lauto gialla del tassinaro Alberto Sordi. La lunghissima carriera politica di Andreotti strettamente intrecciata con sessantanni di cinema italiano. Ed una storia densa di episodi, prese di posizione, controversie, amicizie. Perfino leggende: la famosa frase i panni sporchi si lavano in famiglia, che nel 1948 il futuro senatore a vita avrebbe riferito al capolavoro di De Sica Ladri di biciclette, a sentire linteressato non sarebbe stata mai pronunciata. Io il censore del cinema italiano? Ma se ho riaperto Cinecitt e rilanciato i nostri film nel mondo!, ribatteva Andreotti ogni volta che gli veniva rinfacciata luscita anti-neorealismo. Una corrente cinematografica sempre avversata, per carit: lItalia, sosteneva, non soltanto popolata di pensionati in miseria e ladri di biciclette, ma anche la terra di Don Bosco, di Forlanini e di una progredita legislazione. Cos lo struggente Umberto D venne bollato come disfattista. Ma Andreotti si faceva interprete pure delle preoccupazioni del Vaticano. Con monsignor Montini, futuro Paolo VI, si rammaricava che la maggior parte dei registi italiani non nutrisse sentimenti cattolici. E riceveva le proteste di Pio XII per questa o quella scena scabrosa vista sullo schermo. Negli ultimi anni, linfluenza del senatore sulle vicende del cinema nazionale ha subi-
LA RIABILITAZIONE
Altro che Belzeb, al Divo Giulio stato riconosciuto un ruolo decisivo nella rinascita dellindustria. Dal suo archivio segreto, setacciato da Tatti Sanguineti per un documentario, sono spuntate alcune lettere in difesa di Rossellini attaccato dalla Legion of Decency americana per la sua relazione con Ingrid (che era sposata) e unaspra trattativa con Washington per esportare i nostri film negli Usa. Il rapporto di Andreotti con il cinema comincia nel dopoguerra e si chiude con Il Divo, lapplaudito e premiato film di Paolo Sorrentino: un ritratto sconvolgente, esaltato dallinterpretazione di Servillo, delluomo considerato dal re-
HANNO DETTO
gista il simbolo indecifrabile del potere in Italia, il lato oscuro della politica. Il film, con le sue trame diaboliche e i baci ai mafiosi, non piacque alloriginale che, durante la proiezione organizzata dallamico Rondi, lasci andare la proverbiale imperturbabilit e serrando i pugni esclam: E una mascalzonata, io non sono mai stato cos malvagio. Poi corresse il tiro: Ho esagerato, le mascalzonate sono altre. Questa la cancello. Sottosegretario allo Spettacolo dal 47 al 54, Andreotti liber Cinecitt dagli sfollati e firm nel 49 la prima legge sul cinema: imponeva tasse ai film americani, istituiva la censura e i premi ai film di valore artistico. Rilanci anche la Mostra di Venezia e le sale parrocchiali. Se n andato con un rammarico: Noi moderati siamo stati stupidi a lasciare il cinema nelle mani della sinistra.
AL CINEMA Giulio Andreotti con Alberto Sordi nel film Il Tassinaro in cui interpret s stesso
ce di risolvere le pluridecennali diatribe di ingegneria costituzionale e le infinite ricerche del sistema elettorale perfetto tramite una piccola immagine: Il proporzionale come la pressione bassa. Ti d il mal di testa, ma evita il coccolone.
IL FILM
Negli anni Cinquanta, Giulio diventa amico di Alberto Sordi considerato il suo omologo, quanto a durata e popolarit, nello spettacolo. Lattore arriva al punto di offrirgli il ruolo di se stesso nel film Il tassinaro: a bordo dellauto guidata da Albertone, Giulio commenta lItalia dei primi anni Ottanta, tra calcio e politica, esprimendo paternalistiche considerazioni sul futuro dei giovani. Depositario dei grandi segreti della Repubblica, prima di morire Andreotti accett di svelarne almeno uno, che per caso aveva a che fare con il cinema: confess di essersi innamorato da ragazzo di Mary Gassman, sorella di Vittorio. Gloria Satta
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE AUTODESCRIZIONI
Non ha mai usato pi di quattro parole, per descriversi personalmente. Esempio: Io non ho vizi minori. La generale concezione politica dellandreottismo, come forma suprema della politica italiana, lha racchiusa invece in questo motto: Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono per noi le pi congeniali. Sono rare, nel campionario delle sue massime, le massime choc. Ma questa, del 2005, vi rientra a pieno titolo: Se fossi nato in un campo profughi del Libano, forse sarei diventato anchio un terrorista. Anche se siamo nel gioco e non nelle tragedie internazionali, choc anche questaltra: Il mio peggior cruccio avere un figlio laziale. M.A.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lho rappresentato in mille maniere, alcune vignette erano forti e altre decisamente cattive, ma non mi ha mai querelato
GIORGIO FORATTINI
pretato da un magistrale Toni Servillo. Ha incontrato spesso Andreotti? Solo due volte, quando il film era unidea appena abbozzata. Fu molto gentile con me e con il compianto Peppe DAvanzo che mi accompagnava. Ci dedic ogni volta tre ore. E cosa vi disse? Accett di parlare di tutto senza in realt rivelarci nulla che non sapessimo gi. Fu abilissimo nello sminuzzare qualsiasi argomento in mille rivoli irrilevanti, fino a farci perdere di vista le nostre curiosit iniziali. Incontri inutili, dunque? Tuttaltro. Furono fondamentali per capire il personaggio, alimentare la mia fantasia e nutrire limmaginario del film.
La pi grande difficolt nel girare il film? Riuscire a raccontare le mille contraddizioni, tutte amate e rispettate, del protagonista. Per dirne una: Giulio era riservatis-
simo e al tempo stesso un comunicatore, il pi grande prima dellavvento di Berlusconi... Unaltra sfida fu mettere in scena la sua vita privata, che a causa della sua riservatezza fui co-
stretto a intuire. E che soddifazione, quando Andreotti riconobbe che ci avevo azzeccato. Ma defin il film una mascalzonata... Non andai, per ragioni di opportunit, alla proiezione organizzata da Rondi. Ritengo legittima linsofferenza di Andreotti per il monologo in cui Servillo spiega perch il male necessario. Ma dopo quel primo momento di stizza, il senatore spese parole lusinghiere per il film. Non esagerato far apparire il protagonista come lincarnazione del male? Il monologo, una delle ultime scene che ho scritto, ha un tono onirico: sintetizza certi accadimenti della politica che a volte rende il male necessario, maga-
ri al nobile scopo di garantire gli equilibri e la pace sociale. Chi era, secondo lei, Andreotti? Lemblema del potere suo malgrado. Un uomo intelligentissimo, dotato di senso pratico. E ricco di quella cultura alla quale sono impermeabili oggi i politici. Ammiravo la sua imperturbabilit: attraversava come un pattinatore virtuoso il mondo che correva in modo sgraziato. Da lui ho capito che la vita mossa da rapporti di forza. Era davvero Belzeb? Mi fido della magistratura che lo ha assolto. E considero Andreotti un enigma che nessuno riuscito a risolvere. Gl. S.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo Piano
Il tifoso
Avevo molti amici che facevano attivit fisica sono tutti morti da tempo
IL TIFOSO
ROMA Lo si poteva incontrare, fino a non molto tempo fa, anche se sempre pi curvo e rimpicciolito, in un ippodromo di Roma (a Villa Glori, quando c'era, ci andava comodo, giacch si trovava a quattro fermate di tram da Piazza del Popolo; alle Capannelle, da ragazzo, ce lo portava un suo amico, Enrico Pichetti, che aveva la macchina e lo faceva sentire un signore) oppure allo stadio: tra il popolo di Testaccio prima, e nella tribuna d'onore poi, quando era gi Andreotti, eppure, diceva, aveva sentito pi parolacce dov'era l'onore che non dov'era il popolo.
LE DUE PASSIONI
vo Giulio aveva scoperto che la presa per i fondelli pagava fin dai tempi di Alighiero Noschese, imitatore perfetto (nella voce, nellaspetto) ma la cui unica irriverenza stava nella sottolineatura della gobba e delle orecchie. Difetti capaci, del resto, di rendere il personaggio caratteristico, quasi da fumetto.
LA LEGGENDA
La leggenda di Noschese racconta che la madre di Giulio lo avesse addirittura scambiato per il figlio, a cui telefon con tono di rimprovero: Ma come ti venuto in mente di andare cantare in televisione?. Imitazione fedele e leggera, che fa il paio con le strizzatine docchio di Lionello. Marco Molendini
RIPRODUZIONE RISERVATA
I cavalli e il pallone, cio la Roma, erano le sue grandi passioni sportive. Di sportivo non aveva altro: del resto sottolineava con la riconosciuta ironia che spesso sapeva d'amaro cinismo, che tutti i miei amici che facevano sport sono morti da tempo. Lui qualche calcio al pallone l'aveva pur tirato da ragazzo, attratto specialmente dai calciatori della Roma che andavano a mangiare alla trattoria sotto casa sua, a piazza Firenze, eppure l'attivit ginnico-motoria poco l'attraeva: ricordava che erano pi le volte che sfuggiva alla lezione di educazione fisica che non quelle che presenziava, probabilmente senza troppo impegno n voti troppo alti. Era diventato romanista a otto anni: diceva, con un po' di civetteria, che prima non avrebbe potuto giacch la Roma non c'era ancora. Poteva crescere laziale, e del resto il suo collegio elettorale e la sua trasversalit lo portarono talvolta a intervenire anche a favore della societ biancoceleste nei momenti che se la passava ma-
le; per, all'et della ragione, scelse la Roma e fu Roma per sempre. Raccontava che da ragazzo i soldi per la merenda li spendeva per l'Osservatore Romano, che girarci con la copia sotto braccio dava un tono, per a scuola si buttava sul Corriere dello Sport, che forse era Il Littoriale all'epoca, e leggeva anche quello: con il vantaggio, rispetto ai coetanei, di avere due fonti d'informazione. La terza sarebbe stata, pi tardi, Il Cavallo, trisettimanale ippico che riportava programmi e risultati di tutta Italia. Per i cavalli e per il calcio Giulio Andreotti si sarebbe fatto anche indignado, si direbbe oggi. Una volta alle Capannelle, insoddisfatto per il verdetto del giudice darrivo, partecip attivamente a una sassaiola contro lo stesso. Era Alberto Folchi: pi tardi sarebbero
stati ministri nello stesso governo. Unaltra, da romanista, and in piazza per protestare contro la cessione di Capello alla Juve. Quando poi mister Capello alla Juve and di suo, da allenatore, Andreotti comment semplicemente: Sopravviver, la Roma sopravviver; in duemila anni questa citt ne ha viste tante, pazienza.
LE OLIMPIADI
Fu anche il presidente del Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Roma 1960, quelli che per la prima volta vollero un solo villaggio olimpico e non due fra occidentali e sovietici; quelli in cui assistette anche a una minuziosa discussione fra Onesti e i pescatori di cozze di Napoli perch quelle acque furono il teatro della vela; quelle nelle quali il suo discorso inaugurale allo stadio Olimpico apparve interminabile e non arriv alla fine, messo a tacere dagli atleti che non vedevano l'ora di gareggiare dal pubblico che non vedeva l'ora di assistere al pi grande spettacolo dopo il Big Bang che sono le Olimpiadi. Piero Mei
RIPRODUZIONE RISERVATA
LA ROMA
Poco prima, nei giorni del terzo scudetto, parlando delle feste giallorosse per le strade, aveva detto: E il pi lungo festeggiamento mai visto in citt dai tempi dellimperatore Commodo. Di queste feste fu partecipe ma non artefice; artefice fu, al contrario, della Roma ai tempi di Dino Viola, anche se ammetteva un solo intervento: quello per trattenere in giallorosoo Falcao. Telefon a mamma Azise e le disse che il Papa sarebbe stato felicissimo se Paulo Roberto fosse rimasto alla Roma. Sosteneva che in fondo non era una bugia ma solo una piccola forzatura, diceva daver sentito il Papa durante unudienza alla Roma domandare se Falcao sarebbe rimasto.
HANNO DETTO
PER PROTESTARE CONTRO CAPELLO ALLA JUVE SCESE ANCHE IN PIAZZA ORGANIZZ LE OLIMPIADI DEL 60
Era una persona fantastica di intelligenza superiore mi stato vicino quando ero senza contratto
PAULO ROBERTO FALCAO IL TIFOSO Giulio Andreotti con Francesco Totti
gliore quella che stiamo vivendo qui e ora. Frase di cui Giulio Andreotti, oggi probabilmente accolto lass tra i re e i consiglieri, avr meditato, forse per pentirsene, nel corso delle sue quotidiane frequentazioni delle chiese romane, spesso allalba prima che facesse giorno e quando talvolta - con limprontitudine del cronista - avanzavo, vicino allautoblindata, la richiesta di andare a messa con lui perch era almeno un anno che ci mancavo. Il finestrino si abbassava per dar voce a unironia di cui non sempre il potere capace: Caro Stanganelli, non scritto da nessuna parte che per andare in Paradiso bisogna andare per forza a messa, ma io non vorrei assumermi con te questa responsabilit....
Le interviste si susseguivano, previo passaggio antelucano nelle oscure navate barocche di tante chiese romane, ma sempre con qualche scenografia diversa, che al Ges, a fianco della sede della Dc, vedeva il rito delle elemosine in cui Andreotti, tirato dalla tasca un rotolo di banconote da ventimila lire le distribuiva ai mendicanti che gli sfilavano ordinatamente davanti. O, allinsegna dellimprevisto, in Santa Maria in Aquiro quando, in
I GIORNALISTI AVEVANO IMPARATO CHE PER POTERGLI PARLARE LA COSA MIGLIORE ERA CERCARLO IN CHIESA
anni pi tardi, il Divo Giulio ebbe un mancamento. Subito sdrammatizzato: In giovent, sai, non ho fatto sport, del calcio sono solo un tifoso. Quindi, mi mancano le gambe. Un altra forma per esorcizzare attraverso una battuta quellidea della morte a cui mi diceva di non essersi ancora abituato e di sperare di avere ancora molto tempo per farlo. E tempo glien stato dato. Anche per consentire lapplicazione di una delle ultime massime coniate insieme al suo settimo e fragile governo: Meglio tirare a campare che tirare le cuoia. Nel giorno del cui giuramento lattesa del cronista sotto casa del premier and a vuoto, perch Andreotti, aveva scovato una chiesa in cui la prima messa si teneva alle 5. Il ritardo diede luogo al culmine di una certa aneddotica della prima Repubblica: spostatomi sotto lo studio del premier a San Lorenzo in Lucina e addormentatomi in macchina, a una certa ora sentii picchiare sul finestrino: Stanganelli, che fa, dorme? Sotto le armi violata consegna..., diceva il Divo Giulio, increspando appena le labbra sottili. Ne sarebbe seguita una lunga intervista, in cui la provvisoriet dei casi della politica si sarebbe stemperata nella predisposizione di Giulio Andreotti a glorificare lesistente, introducendovi qualche cadenza di eternit. Mario Stanganelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
Eni S.p.A.
Sede legale in Roma, Piazzale Enrico Mattei, 1 Capitale sociale 4.005.358.876,00 i.v. Registro Imprese di Roma, Codice Fiscale 00484960588 Partita IVA 00905811006 R.E.A. Roma n. 756453
10
Andreotti stato un personaggio poliedrico. stato un uomo di partito, e a che livello: la sua organizzazione elettorale era leggendaria, la sua capacit di tenere i contatti con i suoi seguaci inarrivabile (rispondeva a tutte le lettere ed erano migliaia ogni anno). Al tempo stesso stato un uomo delle istituzioni: ministro molte volte, presidente del Consiglio, infine senatore a vita. Ruoli non coperti superficialmente se si pensa a tanti eventi chiave in cui fu coinvolto: la svolta di centro sinistra (da oppositore, ma che trovava modo di non farsi tagliare fuori) negli anni Sessanta, il tentato ritorno al centrodestra nel 1972-73, la solidariet nazionale, cio l'inclusione (cauta) dei comunisti nellarea di maggioranza nel 1976-79. Per non dire della sua presenza nella politica internazionale: per ricordare un momento chiave era presidente del Consiglio nel 1989-92, quando la caduta
del Muro lo port ad essere parte delle prime trattative sul futuro della sistemazione europea (magari per farsi dire dal ministro tedesco Genscher you are not part of the game, voi non fate parte del gioco). Ma Andreotti stato anche un infaticabile scrittore, soprattutto di memorie. Sono lautointerpretazione dei suoi anni che ha consegnato agli storici, con molti particolari la cui esattezza non sar sempre semplice ricostruire. Ma a suo merito va ricordato di avere messo a disposizione degli storici il suo immenso archivio, depositato allIstituto Sturzo e gi in gran parte accessibile. Una fonte monumentale per gli studiosi che infatti fanno gi la fila per consultarlo. Indubbiamente stato un personaggio controverso e contraddittorio. Uscito dallombra del sottosegretario di De Gasperi stato per anni l'anima della destra democristiana, con la sua corrente poeticamente chiamata primavera ma che non aveva problemi nellesercitare una lotta durissima contro quella sinistra post-dossettiana, erede di quel leader che
aveva accusato, ingiustamente, di integralismo. Proprio lui che nel campo del rapporto con la Chiesa si vantava di essere ossequiente agli indirizzi della Gerarchia. Rimase famosa la sua accusa in un consesso democristiano agli inizi degli anni Sessanta in cui ricordava che l'Azione Cattolica non li aveva allevati per dare dispiaceri in politica alle Gerarchie (in realt al cardinale Siri, perch Papa era gi Giovanni XXIII). Pur oppositore del centrosinistra era stato per ininterrottamente ministro nei governi di quella fase dal 1959 al 1968, per esser poi fino al 1972 presidente dei deputati dc. Nonostante la sua virata per il ritorno al governo di centro coi liberali nel 1972-73, era stato scelto dallo stesso Moro come garante della seconda apertura a sinistra, quella che realizz nel dramma del rapimento ed uccisione del leader dc. Famoso per le sue battute, alcune certificate, altre presunte come quella famosa che gli si attribu nellanonimato delle votazioni per la Presidenza della Repubblica contro Fanfani (nano
maledetto non sarai mai eletto - ma non si seppe mai se davvero usc dalla su penna), aveva dovuto difendersi nellultima fase della sua vita da accuse infamanti: essere stato il mandante dellomicidio del giornalista Pecorelli, essere colluso con la mafia. Nei tribunali trov alla fine di un iter tanto tormentato quanto controverso in parte l'assoluzione in parte linterruzione dei procedimenti per prescrizione. Andreotti ha insomma rappresentato, proprio per le luci e le ombre, una figura tipica dellItalia repubblicana: le nuove generazioni giunte al potere col postfascismo, il ritorno del cattolicesimo politico di cui aveva rappresentato una versione molto romana, la capacit di adattarsi ai tempi, senza mai precorrerli, ma anche senza mai farsene del tutto sopravanzare. Per alcuni era la incarnazione della politica nella sua veste cinico-realista. Per altri era l'essenza della virt dellavanzare per piccoli passi. Per tutti forse rimarr l'incarnazione dellenigma delluomo di potere.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Le lettere firmate con nome e cognome e citt, possono essere inviate a: e-mail lettere@ilmessaggero.it. Indirizzo postale Lettere al Messaggero, via del Tritone 152, 00187 Roma Fax 06.4720399
Il commento
nelle cose che al governo Letta si giunti perch al blocco motori della democrazia italiana ha fortunatamente supplito il motore di riserva dellordinamento costituzionale del Paese, il presidente della Repubblica. Dopo passaggi traumatici, in cui si rischiato il corto circuito politico-istituzionale, la generosa riassunzione di responsabilit dellimpegno al Quirinale di Giorgio Napolitano e la nascita del governo Letta hanno acceso una luce in fondo al tunnel; e la speranza che qualche passo in avanti su nodi istituzionali e politici di prima grandezza si riesca finalmente a farli. Per tabulas, e con la necessaria fermezza, questi nodi li ha esposti il Presidente della Repubblica nel suo discorso di insediamento alla Camera. Il vero programma di governo, o almeno il suo senso, sta l; ed presto detto: ci che fondamentale che questa legislatura non sia inutile. Modi e tempi si vedranno, ma questo il punto. La prima necessit a questo fine che i principali azionisti del governo, Pd e Pdl, pur nellalternativit delle loro
prospettive politiche, costruiscano giorno per giorno la fiducia al governo, mettendo da parte la tentazione di porsi reciprocamente condizioni insostenibili gli uni per gli altri. Pi che di generosit reciproca, quello che si tratta di esercitare da parte di Pd e Pdl, una comune generosit verso il Paese. solo dalla generosit verso il Paese che nella congiuntura attuale uno stato di necessit di cui bisogna fare virt pu nascere una positiva, non aleatoria costruzione della fiducia tra le forze politiche coinvolte nel governo Letta. Tale da reggere la prova della necessaria tenuta dellassunzione di responsabilit e di corresponsabilit, cui il Presidente ha chiamato i partiti e il parlamento, per portare lItalia verso scenari pi sicuri, che tutelino innanzi tutto la grande sofferenza sociale che si vive nel Paese, e restituiscano alla politica e ai partiti la credibilit indispensabile richiesta dalla loro stessa funzione. Una logica di mediazione costruttiva e trasparente delle proprie rispettive posizioni, contribuir alla tenuta, di tutte le forze che vi si sono impegnate, nel sostegno
allazione del governo. Questo un punto: la necessit di fidarsi, nella chiarezza, perch il Paese possa poi fidarsi. Un altro punto che ognuno risponda con convinzione di s stesso e per s stesso. E qui, per il Pd, dopo ci che si visto nella settimana di ordinaria follia delle elezioni presidenziali, c lonere della prova, a partire dalla prossima assemblea nazionale. Sul piano dei numeri il Pd certamente lazionista di maggioranza del nuovo governo;
gli gioverebbe non poco diventarlo anche sul piano politico, a patto per che il Pd si impegni su s stesso, sulla propria tenuta, nello sforzo, inutile dirlo, anomalo, ma necessario, di mettere in sicurezza istituzioni e Paese. Ma perch questo contributo ci sia e ci sia appieno, indispensabile partire dallavviso ai naviganti che Bersani ha dato al suo partito, confermando le sue dimissioni. Il principio dordine che Bersani ha invocato nella vita del
Diario di Primavera
Maurizio Costanzo
ho scritto molte volte e torno a scriverlo: facciamo qualcosa perch non continui questa aggressione degli uomini alle donne. Tra il primo e il 2 maggio, una ragazza di diciannove anni stata uccisa in un uliveto dalle parti di Livorno. Il 2 maggio, ma scoperta il 3, una ragazza di trentanni stata accoltellata e uccisa in una frazione di Ostia. Purtroppo si pu continuare con lelenco. Impossibile, insopportabile, criminale questo femminicidio. Si cominci, sin dalla scuola, ad insegnare agli uomini chi sono le donne.
Pd, perch esso diventi finalmente una soggettivit politica e non un mero spazio politico per avventure o opportunismi personali o di gruppo o fazione, qualcosa di irrinunciabile per il Pd, se vuole mantenere la scena allaltezza delle doverose ambizioni per cui nato; ma anche indispensabile per costruire, per la sua parte, un quadro politico capace di riassorbire disaffezione partecipativa e protesta populistica; qualcosa di cui la politica italiana, e il Paese, hanno assoluto bisogno. E questo principio dordine fondamentalmente una lealt reciproca di adesione ad un comune progetto ideale e programmatico per lItalia univocamente proposto che il Pd deve urgentemente darsi. Perch solo su questa base che, mentre concorre con il governo Letta ad uno sforzo di coesione nazionale, pu mantenere in chiaro, e tenere in campo credibilmente per quando sar, la sua alternativit al Pdl; una distintivit-identit costruita su basi positive proprie, pi ampie e con pi futuro della pur ovvia alternativit al berlusconismo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE RISERVATA
Tutti a casa!
A tu per tu
Roberto Gervaso
Pi prolifico di Didimo, fisico-matematico che sforn quattrocento volumi che, diciamo la verit, non sono pochi, Mario Giordano, n fisico n matematico, ma giornalista, scrittore, deus ex machina di quellinfernale panzer mediatico che il Tgcom 24, che ci tiene compagnia dalla mattina alla sera e, la notte, fino allalba, ne ha firmati, e ne firmer, altrettanti. Scrive, anche a sua insaputa, quando dorme, nella tenda da campo che ha piantato in ufficio. Dice di avere una casa, ma molti ne dubitano. E dubitano anche che abbia una moglie e quattro figli.
Non li vede da anni perch quando lui rincasa loro sono gi a letto e, quando lui esce di casa, loro ancora dormono. Non si contano le notti che passa davanti al computer. O, piuttosto, che il computer passa davanti a lui. Lo sfrutta senza piet e senza ritegno, come consuma fino al lucignolo i redattori e le redattrici, che lo odiano e lo amano. Lo odiano perch li tratta come schiavi. Lo amano perch senza il suo magistero e la sua ferula non sarebbero diventati quello che sono diventati e, i pi giovani, diventeranno. Non mai contento, che l'unico modo per far contento l'editore. Il quale non ha bisogno di chiedergli niente perch l'ha gi fatto. E, quel che peggio, fatto come meglio non avrebbe potuto. Le malelingue, di solito informatissime, insinuano che indossi il cilicio e abbia fatto voto di castit, per non defraudare di
energie il suo Tgcom 24, con il quale, ormai (la moglie non ce ne voglia) vive more uxorio. Non l'hai mai tradito. Ne l'anima, lo spirito, il corpo. Non facile avvicinarlo (non ci riesce nemmeno lui), perch sempre di corsa, alle calcagna delle notizie, a caccia di scoop che fa grazie a un fiuto da segugio e una tenacia da avventista del settimo giorno. Usa (e abusa) il cellulare come una centrale telefonica. Nessuno l'ha mai visto con la giacca (neanche ai matrimoni), e le sue camicie debordano dai pantaloni che, Dio sa come, ha trovato il tempo dinfilare. Come tutti i numeri uno, ogni poco d i numeri. Quei numeri che tanto piacciono all'azienda in termini di auditel e share. E veniamo al suo ultimo libro, edito, come gli altri, da Mondadori, dal titolo stentoreo Tutti a casa, e dall'esplicativosottotitolo Noi
paghiamo il mutuo, loro si prendono i palazzi. una denuncia senza peli sulla lingua e senza tenerezze di parte di quei "castaioli" che vivono alle nostre spalle, in case pubbliche o semipubbliche comprate con i nostri soldi, e che gli saranno costate un decimo del loro valore. Ci sono tutti: i figli di pap, i cocchi di ministri e sottosegretari, i sindacalisti e gli ex, che hanno affondato la nostra economia restando a galla. Ci sono giornalisti di grido, da piazza e da patibolo, manager di Stato, che hanno messo in ginocchio il Paese, amministrandone le aziende come condomini personali. Ci sono alti funzionari da proscenio e da greppia. Maneggioni di tutte le risme, impostori di tutte le razze, profittatori di ogni schiatta. Volponi che acquistano per quattro soldi quello che a noi costerebbe un patrimonio. Furbi di
cotte che, per un pugno di palanche, affittano attici che noi, comuni ma incavolati (e uso un eufemismo) mortali, non potremo mai permetterci. Una cuccagna che dura da lustri e che grida vendetta al cospetto di Dio e dei Santi. Salvo quelli che stanno in Paradiso per proteggere e favorire i loro amici e sodali - marpioni matricolati - rimasti in terra. Ha ragione Giordano quando, nella premessa, scrive: Se avete comprato una casa pagandola fino allultimo centesimo, siete fessi. Se vi angoscia il mutuo che vi prosciuga lo stipendio, siete fessi al quadrato. Se avete investito nelle vostre quattro mura i risparmi di una vita, e ora ve li vedete portare via dallImu (provvisoriamente sospesa) e dalla crisi del mercato, siete fessi pi fessi al cubo. Ma (questo lo diciamo noi), meglio fessi che sottosegretari. atupertu@ilmessaggero.it
DIRETTORE RESPONSABILE:
Virman Cusenza
VICEDIRETTORI: Stefano Barigelli (Vicario), Osvaldo De Paolini, Giancarlo Laurenzi REDATTORI CAPO CENTRALI: Stefano Cappellini (Responsabile) Raffaele Alliegro, Alessandro Di Lellis, Angela Padrone, Massimo Pedretti, Lucia Pozzi
PRESIDENTE: Francesco G. Caltagirone VICEPRESIDENTI: Gaetano Caltagirone, Azzurra Caltagirone AMMINISTRATORE DELEGATO: Albino Majore CONSIGLIERI: Alessandro Caltagirone, Carlo Carlevaris, Mario Delfini DIRETTORE GENERALE: Alvise Zanardi
IL MESSAGGERO S.P.A. Sede legale via del Tritone, 152 - 00187 Roma - Tel. 0647201 Copyright Il Messaggero S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati. PIEMME S.P.A. - CONCESSIONARIA DI PUBBLICIT Via Montello, 10 - 00195 Roma - Tel. 06377081. Registrazione R.S. Tribunale di Roma n. 164 del 19/6/1948 STABILIMENTI STAMPA DE IL MESSAGGERO: Il Messaggero S.p.A., viale di Torre Maura 140, Roma; Tipografia Divisione Quotidiani di RCS Mediagroup S.p.A., via Rosa Luxemburg 2, Pessano con Bornago (MI); Martano Editrice srl, viale delle Magnolie 23 - Z. I. - Bari
11
Primo Piano
Draghi: Senza lavoro rischi sociali la Bce pronta a nuove mosse sui tassi
`
Il presidente dellEurotower alla Luiss per il conferimento `Fondamentale una distribuzione pi equa del reddito della laurea honoris causa: Via alle riforme per crescere No a marce indietro sui conti, ma si taglino la spesa e le tasse
LINTERVENTO
ROMA La Bce non si fermer. E pronta ad agire ancora sui tassi di interesse. Ma anche a usare altre leve di politica monetaria (che rimarr accomodante) per dare un sostegno allarea euro (soprattutto per ridurre la frammentazione nelle condizioni di finanziamento). Anche se poco pu fare direttamente la Bce per ridurre lavversione al rischio che frena i prestiti bancari. Ci che di sicuro non pu fare, sia chiaro, invece sussidiare i governi comprando titoli di Stato, o gli azionisti delle banche evitando la pulizia dei bilanci, dice il presidente della Bce, Mario Draghi nella Lectio Magistralis alla Luiss in occasione della cerimonia di conferimento della laurea honoris causa (in relazioni internazionali). Unopportunit anche per lanciare un nuovo allarme disoccupazione: che in alcuni Paesi (nessuna citazione ma il riferimento allItalia evidente) rischia di innescare forme di protesta estreme e distruttive.
Il rettore della Luiss Massimo Egidi (a sinistra) con Mario Draghi ed Emma Marcegaglia mo tagliato ancora i tassi, spiega subito il presidente della Bc, a causa dellestendersi della debolezza macroeconomica a regioni dellarea euro nelle quali la trasmissione della politica monetaria non era mai stata in discussione, ma anche grazie ai lievi segni di riduzione della frammentazione sul credito in alcuni Paesi sotto stress. E per nel suo intervento a braccio che Draghi affida il messaggio pi atteso dai mercati, a pochi giorni dallultimo taglio del costo del denaro al minimo storico. Guarderemo tutti i dati sull'economia dell'area euro delle prossime settimane e se necessario siamo pronti ad agire ulteriormente, annuncia Draghi. Non solo. Per la prima volta il Consiglio direttivo ha deciso di guardare alla possibilit (ancora allo studio) di ridurre il tasso di interesse sulla facility dei depositi delle banche al di sotto dello zero (vale a dire far pagare agli istituti il parcheggio della liquidit a Francoforte). In modo da essere pronti ad agire. pende anche dai ritardi (il riferimento implicito allItalia) nellaffrontare le fragilit strutturali. In ogni caso, oggi cruciale non tornare indietro dagli obiettivi gi raggiunti, l dove il debito pubblico strutturalmente alto. Ma il consolidamento di bilancio deve privilegiare la riduzione delle tasse e della spesa pubblica. Tenendo conto che politiche di bilancio sostenibili nel tempo, rappresentano il presupposto per una crescita duratura, condizione essenziale per ridurre la disoccupazione. Un fenomeno che in alcuni Paesi incrina la fiducia in dignitose prospettive. E ancora, non c crescita senza una pi equa distribuzione del reddito e senza coesione sociale. Obiettivi da raggiungere con riforme strutturali, precisa Draghi. Detto questo, per, il presidente dellEurotower ammette che le virt nazionali possono non bastare a rendere lEuropa un traguardo sentito. Servono anche riforme che riducano ulteriormente le barriere tra gli stati membri, in particolare quando si parla di costruire un singolo mercato europeo del lavoro. Roberta Amoruso
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE MOSSE DI FRANCOFORTE
E un Draghi commosso quello che saluta parenti, amici colleghi e studenti riuniti nellaula Magna della Luiss per la laurea conferita dal rettore dellUniversit, Massimo Egidi. Merito delle sue doti di innovatore istituzionale per Marcello Messori, ma soprattutto per la capacit di essere un riferimento sicuro per una nuova prospettiva di avanzamento anche politico del processo di integrazione e rilancio degli ideali europeistici, fa notare nel suo messaggio il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, tra i pochi assenti nel parterre dellaula gremita di personalit della finanzia, dellimprenditoria e della politica. Abbia-
29 maggio, quando verranno pubblicate le Raccomandazioni Specifiche per Paese, compresa la decisione sulla procedura per deficit eccessivo, ha spiegato il portavoce. Secondo fonti europee, la Commissione vorrebbe vedere le misure per compensare Imu e Iva entro met del mese. Ma fin da subito Rehn insiste affinch il consolidamento dei conti sia accompagnato dalle riforme essenziali per rafforzare la crescita e creare posti di lavoro. Il dramma disoccupazione quasi 27 milioni di disoccupati
NAPOLITANO: IL GOVERNATORE UN RIFERIMENTO SICURO PER UNA NUOVA PROSPETTIVA DI UNIONE EUROPEA
nell'Unione Europea sar al centro del prossimo Vertice di giugno. Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, presenter un'azione immediata a favore della crescita e dell'occupazione. La Commissione spinge per un piano pi ambizioso del Patto per la crescita adottato nel Vertice del giugno 2012. Dalla Germania arrivano segnali di apertura. In un discorso a Stoccarda, il ministro delle Finanze, Wolfang Schaeuble, ha spiegato di essere pronto a misure non convenzionali, che potrebbero non essere al 100% ortodosse contro la disoccupazione giovanile. Ma credere che si possa risolvere questo problema con pi debito insensato, ha precisato Schaeuble in un'intervista al quotidiano francese Les Echos, rispondendo a una domanda sull'Italia. David Carretta
RIPRODUZIONE RISERVATA
Olli Rehn
`Cerimonia
In alto Francesco Gaetano Caltagirone che ha ricevuto il premio Guido Carli (foto di Rino Barillari)
carriera ci si rallegra ma anche un segno che gli anni trascorsi sono tanti. E si rimane un poco perplessi. Poi, a Carli viene dedicato da parte dellimprenditore romano un ritratto che ne sintetizza la lezione: E stato un grande liberale, un uomo che ha sempre creduto nelle istituzioni e che ha sempre anteposto le istituzioni agli interessi personali. Ma c di pi: Carli cos ne parla Caltagirone - si di-
stinto per la sua grande qualit di uomo molto rigido nel rispetto delle regole. LItalia avrebbe bisogno di tanti Guido Carli. Nella sala, oltre al presidente del premio che Gianni Letta, alla curatrice di questa iniziativa arrivata alla quarta edizione (Romana Liuzzo, nipote dellex Governatore) e ai giurati come Giovanni Malag, Barbara Palombelli, Luisa Todini e altri, ci sono il vice-premier Angelino Alfano; lex ministro della Giustizia, Paola Severino; Anna Maria Tarantola ex Bankitalia ora presidente della Rai, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin; il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, Lamberto Dini e Giovanni Maria Flick; lex vice-ministro Michel Martone e numerosi parlamentari. Caltagirone racconta la sua storia di imprenditore di successo: Ho rifondato limpresa di costruzioni appartenente alla mia famiglia e poi ho aggiunto altre attivit nel mio impegno, tra le quali leditoria. Un uomo che pu cambiare e trasformare il suo lavoro fortunato. Perch pu ricominciare e si
sente sempre giovane. La storia personale e familiare di Caltagirone gli suggerisce questo tipo di ragionamento: Una generazione costruisce e una generazione consolida e gestisce. Io ho cominciato a lavorare molto giovane e ho avuto modo di vivere due vite. Ognuno dei premiati racconta un po la propria vita, e si tratta tra le altre di quelle di Franco Bernab: il presidente esecutivo di Telecom, a sua volta insignito di questo importante riconoscimento. Tra gli altri premiati Pasquale Cascella, Roberto Napoletano, Andrea Sironi. Gianni Letta fa una chiosa per ognuno di loro. Tra battute - Se nessuno mi accusa di conflitto dinteressi, vorrei fare gli auguri a mio nipote Enrico - e un ricordo dolente: Il mio pensiero va a Giulio Andreotti come padre della patria. La patria: questa la vera protagonista della cerimonia. Ringrazio per questo premio - cos si conclude infatti il discorso di Caltagirone - e ringrazio questo Paese per il quale provo grande riconoscenza. Mario Ajello
RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Primo Piano
IL VERTICE
MILANO Per un giorno niente Imu e niente legge elettorale. Enrico Letta parla di Europa e disoccupazione, vola a Madrid per incontrare il collega spagnolo Rajoy, lancia segnali distensivi alla Germania con cui sarebbe sbagliato impostare un incontro come se fosse una finale di Champions League, sostiene che la riuscita dellItalia dipende dalla riuscita dellUe, e si schiera al fianco di Mario Draghi: Ci che sta facendo giusto, e noi lo sosteniamo in pieno. E infine promette: Al vertice di giugno lItalia uscir dalla procedura di deficit eccessivo.
giovane su tre o peggio ancora un giovane su due siano senza lavoro. E per non farlo diventare un fatto normale c bisogno che la lotta alla disoccupazione diventi lossessione principale dellEuropa. Cominciando da subito, cio dal vertice dei primi ministri in calendario il mese prossimo. Non sar un vertice facile, le rigidit della Germania sono uno spauracchio, il timore che le politiche per la ripresa si possano trasformare in uno sbilanciamento dei conti diffuso: Ma la Germania pu capire e capir dice Letta che lo sforzo per favorire crescita e occupazione non a beneficio di qualche singolo Stato, ma di tutta lEuropa, e quindi anche di Berlino. Eccesso di ottimismo? Lui assicura di no: Perch non dobbiamo immaginare il vertice come un match contro la Germania, ma come un confronto per crescere insieme. A quel confronto dice di volersi presentare con i conti a posto: LItalia conta di arrivarci con il risultato di uscita dalla procedura di deficit eccessivo. Sperando che possa rendere pi autorevole la propria voce e le proprie proposte. Che non riguardano
solo loccupazione, ma anche le politiche finanziarie: Bisogna accelerare il processo verso lunione bancaria, le banche devono prestare denaro per favorire la ripresa. Siamo in un mercato comune, se la domanda non cresce ovunque, nessuno in grado di salvarsi da solo.
LA MATRIGNA CATTIVA
Anche perch incombe il pericolo di unondata antieuropeista (il prossimo anno si vota per il parlamento di Bruxelles) e perch qualcuno paventa il pericolo di unesplosione di violenza davanti al perdurare della crisi: Ma se la Ue sar in grado di dare risposte rapide e non burocratiche, se non apparir agli occhi dei cittadini solo come una matrigna cattiva che porta notizie cattive, ma che porta calore e risposte, allora problemi di ordine pubblico non ce ne saranno. La ripresa al primo posto dunque. E con ogni mezzo a diposizione, compreso lExpo 2015 di Milano. Perch nel tour di Letta, prima di Madrid c una capatina nel capoluogo lombardo: Per noi lesposizione universale milanese una priorit. Anche perch il suo successo servir a valutare la riuscita di questo governo. Che dovr anche dimostrarsi capace di tenere le organizzazione mafiose lontane dagli appalti: Ma faremo una vigilanza, doppia, tripla, quadrupla. Saremo duri e inflessibili contro i tentativi di infiltrazione. Renato Pezzini
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, durante lincontro con il premier spagnolo Mariano Rajoy
La nomina
IL PREMIER ITALIANO: NESSUN MATCH CON LA MERKEL, LA GERMANIA CAPIR LE NOSTRE RAGIONI
ha detto il premier. I poteri sono pi estesi e Sala rappresenter lo snodo centrale di tutto. Da parte sua Giuseppe Sala ha ringraziato il governo per la fiducia accordatagli che ho preso come un atto di fiducia
liere lo smacco. Allora di pranzo Berlusconi terr a palazzo Grazioli un vertice con i suoi. Sul tappeto le questioni economiche e, soprattutto, il taglio dellImu che Berlusconi vuole sulla prima casa e non si accontenta di nuove franchigie.
RESISTENZA
Malgrado il pressing delle procure continui, Berlusconi ieri non ha alzato i toni contro la pronuncia della Cassazione proprio per non legare in alcun modo le sue vicende private al destino dellesecutivo che invece intende sfidare sulle cose da fare nella convinzione che sia poi il Pd a non reggere a lungo lalleanza. Lassemblea di sabato dei Democrat, alla quale potrebbe partecipare anche Enrico Letta, potrebbe rappresentare un punto di svolta per capire sino a che punto il governo pu spingere sul pedale delle riforme e su quale interlocutore il Pdl pu contare. Con lincontro ha avuto ieri a Madrid con il primo ministro Rajoy Letta ha chiuso il suo tour europeo cementando di fatto con Francia e Spagna un fronte anti-Berlino in vista del consiglio europeo di fine giugno. Ai tre paesi,
fautori dellammorbidimento delle politiche di austerity seguite sinora da Bruxelles, potrebbero unirsi. Compresa la stessa Olanda piegata da qualche mese da una inaspettata crisi economica che ha fatto scoppiare una vera e propria bolla immobiliare. Sembra per difficile che, a poche settimane dal voto che si terr in Germania a settembre, la Cancelliera Merkel possa abbassare il muro alzato da Berlino. E per questo che ieri, con il solito realismo, il governatore della Bce Mario Draghi ha invitato lItalia a tagliare le spese. Richiesta non da poco per lattuale maggioranza e per il governo Letta e che sottende la difficolt ad ottenere nel breve periodo autorizzazioni a sforamenti nel rapporto deficit-pil. Se la strada per reperire i fondi necessari alla crescita, tagliare lI-
mu, finanziare la cassa integrazione in deroga, evitare laumento dellIva e diminuire il costo del lavoro, solo quella dei tagli alla spesa pubblica, facile prevedere un corposo avvitamento delle le contrapposizioni interne alla maggioranza. La faticosa trattativa sulle commissioni, che ieri ha spinto Pino Pisicchio ad invitare Pd e Pdl ad uscire dalle logiche spartitorie, un segnale del nervosismo che nel voto segreto di oggi pomeriggio potrebbe riservare qualche sorpresa.
IMPEGNI
Anche ieri Letta ha assicurato da Madrid che lItalia non mancher agli impegni presi. Contiamo di arrivare al vertice europeo con il risultato dell'uscita dalla procedura di deficit eccessivo, ha spiegato il presidente del Consiglio che ha per subito chiesto allEuropa di prendere a giugno decisioni da mettere subito in pratica in autunno. Un pressing forte che dice tutto dellurgenza che ha lattuale governo di poter disporre delle risorse in grado di poter scrivere una legge finanziaria con pochi tagli e molta crescita. Marco Conti
RIPRODUZIONE RISERVATA
MA IL GOVERNO DEVE FARE I CONTI ANCHE CON LE DIVISIONI DEL PD E I PROBLEMI GIUDIZIARI DI BERLUSCONI
13
Primo Piano
LANNUNCIO
ROMA Dopo il via libera del Parlamento al Documento di economia e finanza (Def), un decreto legge con il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga, la sospensione della rata Imu di giugno e se possibile alcune prime misure per loccupazione giovanile. Intervenendo nellaula della Camera proprio durante la discussione sul Def, ha confermato il percorso che si sta delineando gi nei giorni scorsi, ma ha indicato anche lintenzione di fare qualcosa da subito su uno dei fronti pi delicati, quello del lavoro. Il punto di partenza la presa datto, che il processo di risanamento finanziario si in gran parte completato con successo, pur in presenza di un elevato livello del debito pubblico. Allo stesso tempo per le prospettive di crescita delleconomia italiana risultano incerte. Approvare il Def, primo tassello del mosaico vuol dire dunque sancire questo passaggio, che a livello europeo culmina nelluscita del nostro Paese dalla procedura per deficit eccessivo; ma secondo il ministro non esclude la possibilit di cambiare le strategie di politica economica. Dunque nei conti troveranno posto anche le misure pi urgenti indicate dal presidente del Consiglio, purch naturalmente vengano garantiti i saldi strutturali. Il governo si impegna a presentare appena possibile laggiornamento del Def.
dimposta destinato a questa fascia di dipendenti, che potrebbe prendere la forma di unimposta negativa e dunque fungere da sostegno monetario anche nel caso in cui linteressato abbia una retribuzione talmente esigua da versare unIrpef limitata o nulla e dunque da non avere capienza per il credito.
COMUNI TUTELATI
Il decreto in arrivo nei prossimi giorni servir anche a tranquillizzare i Comuni, che avevano fatto affidamento sul gettito della prima rata dellimposta municipale.
I CONTRATTI A TERMINE
Infine gi stato aperto il dossier dei ritocchi alla legge Fornero sul mercato del lavoro, in direzione di una maggiore flessibilit. Le modifiche toccherebbero in primo luogo la disciplina dei contratti a termine, accorciando i tempi che sono stati imposti tra un rinnovo e laltro: paletto pensato con lobiettivo di tutelare gli interessati, che si per rivelato controproducente in una fase di recessione. E verrebbe allentato pure laltro vincolo, relativo allobbligo di specificare la causale per cui il lavoratore viene assunto a tempo determinato piuttosto che in pianta stabile. Aggiustamenti sarebbero in vista poi per lapprendistato: anche in questo caso c da superare una rigidit che mal si concilia con il momento di crisi: la soluzione potrebbe essere prevedere incentivi alle aziende, invece dellobbligo assoluto di assumere una quota degli apprendisti. L. Ci
RIPRODUZIONE RISERVATA
Si tratta quindi di provvedere alla copertura idonea alla sospensione, preservando le esigenze di bilancio comunali. Servono un paio di miliardi, pi o meno la met del gettito totale derivante da prelievo sullabitazione principale. Saccomanni non ha invece fatto riferimento alla cancellazione dellaumento Iva che dovrebbe scattare dal primo luglio, con il passaggio dal 21 al 22 per cento dellaliquota ordinaria. Segno che questa misura, a cui pure lesecutivo d grande importanza, potrebbe essere approvata nelle settimane successive, dopo luscita ufficiale del nostro Paese dalla procedura per deficit eccessivo. Proprio lIva tra le voci di en-
Il ministro dellEconomia Fabrizio Saccomanni: il governo lavora alle coperture per la sospensione dellImu e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga
trata che anche in questi primi mesi del 2013 hanno risentito in maniera fortissima della recessione economica. Secondo i dati diffusi ieri dal ministero dellEconomia, il gettito dellimposta sul valore aggiunto ha avuto un calo di 1,9 miliardi (-8,6 per cento) rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. La riduzione delle imposte indirette stata complessivamente di 3 miliardi, mentre grazie al discreto andamento delle imposte dirette il totale delle entrate tributarie ha evidenziato una lieve flessione, pari allo 0,3 per cento. Nel decreto in arrivo ci potrebbero essere invece interventi finalizzati alloccupazione giovanile. Il ministro dellEconomia, come gi domenica sera il presidente del Consiglio, ha fatto riferimento in particolare ad un progetto approvato recentemente a livello europeo, la cosiddetta Youth Guarantee, che dovrebbe consentire ai ragazzi fino a 25 anni di trovare una prima occasione di lavoro oppure di rientrare in un percorso formativo, qualora abbiamo lasciato la scuola senza arrivare ad un diploma.
PALAZZO MADAMA
Ieri doveva discutere del Def anche il Senato. Ma in avvio il Movimento 5 Stelle ha chiesto per due volte la verifica del numero legale. In una prima occasione emerso che effettivamente i presenti non erano abbastanza. La seduta stata sospesa, ma poi una seconda richiesta non ha a sua volta ottenuto il prescritto numero di senatori. M5S chiede di ottenere la presidenza delle commissioni di garanzia, in quanto unica forza di opposizione. Luca Cifoni
RIPRODUZIONE RISERVATA
BAGARRE AL SENATO M5S TENTA DI BLOCCARE LITER DEL DOCUMENTO VERIFICANDO IL NUMERO LEGALE
LA GARANZIA AI GIOVANI
Nel pacchetto complessivo a cui sta lavorando il governo figurano in prospettiva vari interventi. Il pi efficace nellimmediato sarebbe probabilmente lincentivo allassunzione di giovani, sotto forma di abbattimento dei relativi oneri contributivi e fiscali. Ma si tratta di misure costose, difficili da impostare in questa fase. Ne ben consapevole lesecutivo che guarda a tutti i margini di flessibilit che si possono aprire a Bruxelles. Cos c molta attenzione per un progetto approvato a livello europeo alla fine di febbraio, denominato Youth Guarantee Scheme. Lobiettivo venire incontro ai giovani che non riescono a completare il proprio percorso scolastico e nemmeno a inserirsi nel mondo del lavoro: situazione che negli ultimi tempi si sempre pi diffusa nel nostro Paese. Le iniziative per dare loro una possibilit sono articolate e si basano anche su una revisione del modo in cui operano le agenzie di collocamento. C una prima disponibilit di 6 miliardi, che sarebbero utilizzabili nel 2014. Obiettivo del governo Letta giocare danticipo rispetto agli altri Paese, provando a sfruttare gi da questanno margini di flessibilit finalizzati alloccupazione giovanile. Un intervento mirato ai lavoratori a basso reddito e quindi in particolare ai giovani era contenuto anche nelle conclusioni in materia economico-sociale dei saggi nominati dal presidente Napolitano. Si tratta di un credito
laumento del Pil. Potr essere di aiuto anche il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione verso i creditori attraverso una immissione di liquidit nel sistema economico che dovrebbe alimentare i consumi.
LINPS
Laltra ganascia della tenaglia rappresentata dalla cassa integrazione. In questo caso lInps a denunciare la crescente sofferenza di questo ammortizzatori sociale. Si impennano le richieste di intervento, calano le risor-
se disponibili. Ad aprile, secondo lente di previdenza, le ore autorizzate sono state 100 milioni, con un aumento del 3,1% rispetto al precedente mese di marzo (97 milioni) e del 16,05% rispetto ad aprile dello scorso anno (86,1 milioni). La cig straordinaria in un anno quasi raddoppiata: 57,5 milioni di ore, +92,2%. Gli interventi per la cassa ordinaria sono passati da 34,0 milioni di ore di marzo ai 35,7 di aprile, con un aumento del 4,9%, ma addirittura del 30,9% sullanno. Lincremento da attribuire in uguale
Le prospettive
Previsioni per leconomia italiana Variazioni sull'anno precedente. Dati in %
Pil reale
2013
2014
Spesa famiglie
Pil Eurozona Importazioni Esportazioni Retribuzioni Tasso per confronto lorde disoccupati
11,9 12,3
misura alle autorizzazioni riguardanti il settore industriale e quello edile con aumenti rispettivamente del 30,3% e del 32,8%. La cassa straordinaria registra una impennata del 33,4% rispetto a marzo e del 92,2% su aprile dellanno scorso. Precipita invece il ricorso alla cassa in deroga: sia rispetto al mese precedente che sullanno. Le ore autorizzate in aprile (6,8 milioni) si sono ridotte del 65,7% su marzo e del 76,5% rispetto ad aprile del 2012. Ma si tratta di numeri fasulli. Pi precisamente, non sono il segnale di una riacquistata salute da parte di migliaia di piccole e medie imprese. Tuttaltro. Il dato - avverte il presidente dellInps, Antonio Mastrapasqua richiede una spiegazione: il calo delle autorizzazioni solo apparentemente in controtendenza rispetto allaumento di cig ordinaria e straordinaria, ed dovuto sostanzialmente ai noti problemi di finanziamento dello strumento. Drammaticamente semplice: i soldi per la cassa integrazione in deroga sono finiti. Luciano Costantini
RIPRODUZIONE RISERVATA
TRA LE PRIME MISURE GLI AGGIUSTAMENTI ALLA LEGGE FORNERO NODO RISORSE PER GLI INCENTIVI ALLASSUNZIONE
+1,0
-1,5
I SENZA LAVORO AL 12,3% NEL 2014 MASTRAPASQUA (INPS): LA RICHIESTE DI CIGD CALANO SOLO PERCHE NON CI SONO PI SOLDI
14
Primo Piano
LA SINISTRA
ROMA Chi eleggere segretario? Spero uno iscritto al Pd, fa Nico Stumpo, capo dellorganizzazione al Nazareno. Perch, nel Pd di adesso, c pure il pericolo che salga al vertice un segretario non iscritto? Mah, lultimo che si era candidato non era neanche iscritto, lo fece due ore prima dellannuncio, prosegue Stumpo, e ogni riferimento a Fabrizio Barca non casuale. E una lunga vigilia, quella che deve portare allassemblea nazionale di sabato prossimo che dovr eleggere il successore di Bersani. Lunga e al momento senza soluzione, visto che non si conosce il nome del predestinato, n sicuro che questo nome alla fine salti fuori, e insomma la confusione regna sovrana al Nazareno.
IL TRAGHETTATORE
Al punto che fioccano varie ipotesi di reggenza o di segreteria, e fioccano i nomi. Le ipotesi: si parla di un triumvirato, non un nuovo segretario, dunque, ma tre coordinatori o triumviri che traghettino fino al congresso; si parla anche di un comitato di reggenti, in pratica un organismo ampio con dentro pi o me-
no tutte le correnti; c poi lipotesi Rosy Bindi: Un leader pi 12 trib dIsraele, un segretario in sostanza attorniato da un comitato che contenga tutte le correnti. Ma con le ipotesi organizzative, fioccano pure i nomi: oltre a quelli circolati in questi giorni, Cuperlo e Epifani, c lautocandidatura del dalemiano Gianni Pittella e la semi candidatura di Pippo Civati; poi c una scuola di pensiero che vorrebbe che sabato il Pd eleggesse un nome veramente di garanzia, che non divida ulteriormente il partito e che non si candidi al congresso alla fine del percorso, in pratica un segretario di garanzia dei cento giorni o gi di l. Chi per la bisogna? Finocchiaro, Violante, Chiti, e anche Castagnetti (ma questultimo sarebbe fuori quota, visto che sembrerebbe assodato che la carica spetti a un ex diessino, data la composizione del governo). C pure da segna-
lare la proposta in zona Cesarini di Laura Puppato, che vorrebbe Bersani congelato e a tempo, che sospende le dimissioni e resta in carica fino al congresso, ma figuratevi se Pierluigi tipo da rimangiarsi le decisioni e da farsi cuocere a fuoco lento, dicono dalla cerchia dellex leader.
SFILZA DI NO
Spiega ancora Stumpo: Non possiamo andare a una reggenza, men che meno a un comitato, triumvirati o quadrumvirati che siano. Chi mandiamo in tv a spiegare la linea? E a chi dovr telefonare al mattino qualcuno da palazzo Chigi per informare il partito o per informarsi?. La soluzione non c, lunica cosa che abbiamo chiara che non possiamo andare a dividere il partito, ci vuole una scelta il pi possibile condivisa. Questo tema della scelta condivisa stata la formula pi gettonata in giornata. Io sono pienamente daccordo, sottolinea Cuperlo, che probabilmente ha capito che questa la formula per far declinare la sua candidatura, visto che sul suo nome c una sfilza di no, dai veltroniani ai renziani passando per gli ex popolari fino ai bersaniani duri e puri. Con quella di Cuperlo, che in realt pare intenda candidarsi direttamente al congresso (ieri ha avuto un lungo colloquio con Franceschini), cadrebbe anche la candidatura di Guglielmo Epifani, che per quanto gettonata sarebbe stata comunque individuata come marcatamente continuista rispetto al bersanismo. E i renziani non vogliono continuit, puntano anzi ad avere un nuovo responsabile organizzativo loro emanazione, se Matteo fa le primarie per premier, avere al partito uno non ostile non guasta, il ragionamento svolto. La matassa si presenta al momento ingarbugliata assai. Si tenter di dipanarla domani sera, quando torner a riunirsi il coordinamento o caminetto che dir si voglia, lorganismo che raccoglie i big del partito o ex tali assieme ai segretari regionali: l si discuter e probabilmente si decider che percorso politico seguire e, sperano in tanti, si estrarr dal cilindro democrat il nome condiviso o quello meno divisivo possibile. Nino Bertoloni Meli
RIPRODUZIONE RISERVATA
do la capacit di avere un tempo disteso per capire gli errori compiuti e in che direzione andare Pi tempo, quindi, per scegliere la strada giusta, senza affidare allassemblea di sabato alla quale non parteciper il valore della scelta immediata di un segretario. Con Renzi ha concluso - abbiamo parlato del fatto che importante impegnarsi direttamente nel partito, in questa fase, ognuno nei suoi modi. Un modo che per il sindaco di Firenze non pare essere quello della corsa alla leadership del partito: In questa fase io non sono un passo indietro, ma tre
IL PRANZO IN HOTEL
Nessuna dichiarazione al termine del pranzo, nessun commento. Tra me e Renzi vedo complementariet ha commentato Barca nel tardo pomeriggio e vedo certamente un comune impegno a lavorare nel Pd. Non so se al partito serva un segretario subito ha aggiunto rispondendo ai cronisti - non spetta a me deciderlo, io sono un semplice iscritto di via dei Giubbonari a Roma. Poi per ha fatto capire qual la strada che lui vorrebbe per il partito. La sinistra ha detto infatti Barca si organizza riuscendo a presidiare il presente come deve fare, ma anche riguadagnan-
passi indietro, ha detto Renzi a Barca, facendo capire chiaramente che non intende giocarsi la partita per la segreteria per aspettare quella per il candidato premier. Io adesso lavoro per unire il Pd, ha assicurato ancora Renzi, ormai intenzionato ad abbandonare i panni del rottamatore per puntare ad un partito forte e unito. Del resto dalle file dei parlamentari renziani, che ieri si sono riuniti a Roma per discutere la linea da tenere allassemblea di sabato per la successione a Pierluigi Bersani, sembra emergere proprio questo. Nessun nome da suggerire come possibile segretario di partito, nessun candidato da sponsorizzare da parte dei 51 onorevoli vicini al sindaco di Firenze. Solo lidea di vedere chi fra Gianni Cuperlo, Guglielmo Epifani, e Vasco Errani ha il maggior consenso nel partito e quindi la maggiore forza per traghettarlo al congresso del prossimo autunno. Lobiettivo di Renzi sarebbe per quello di piazzare qualche uomo fidato sulla poltrona giusta per evitare le brutte sorprese sulle regole che si trovato quando era in corsa per le primarie. E quindi il sindaco cercher di ottenere qualche incarico chiave per i suoi parlamentari allinterno della macchina organizzativa del Pd, nomi che potrebbero spaziare fra i deputati a lui pi vicini come Luca Lotti, Simona Bonaf o Matteo Richetti. Silvia Pasquini
RIPRODUZIONE RISERVATA
trice che spianerebbe alla Camera la strada per il pidiellino Francesco Sisto o per Raffaele Fitto. Il ruolo dei presidenti delle commissioni Affari Costituzionali potrebbe crescere se alla fine si decider di soprassedere sulla Convenzione per le riforme affidando tutto il lavoro al Parlamento.
PASSO INDIETRO
Altro nodo del contendere riguarda la guida delle commissioni Giustizia e Telecomunicazioni che il Pdl reclama al Senato per Nitto Palma e Paolo Romani. Il passo indietro di questultimo in favore di Altero Matteoli sembra spianare la strada allultimo Guardasigilli del governo di Berlusconi, ma in parte del Pd cresce la tentazione di eleggere lex pm Casson con i voti del M5S.
Immediato scattato il veto su Donatella Ferranti - che aspira a presiedere la commissione Giustizia della Camera - favorendo un esponente di Scelta Civica come Gregorio Gitti. Intesa pi semplice per le commissioni Lavoro dove Cesare Damiano e Maurizio Sacconi, rispettivamente, alla Camera e al Senato sono il pole position. Anche alla Bilancio il quadro appare chiaro con Francesco Boccia alla Camera e Antonio Azzollini a palazzo Madama. Alla commissione Esteri del Senato possibile una presidenza affidata Pier Ferdinando Casini, mentre alla Camera potrebbe farcela Fabrizio Cicchitto. Tanti ancora in corsa per la commissione Cultura. Il renziano Andrea Marcucci e la france-
schiniana Emilia De Biase sono in lizza per il Senato, mentre il giovane turco Matteo Orfini deve vedersela alla Camera con i due ex ministri del Pdl Maria Stella Gelmini e Gancarlo Galan. Sfida aperte tra democratici e Pdl. Alla commissione Difesa della Camera aspirano Beppe Fioroni e Rosa Calipari. All'Ambiente della Camera punta Ermete Realacci, alle Finanze di Montecitorio Daniele Capezzone e al Bilancio Bruno Tabacci.
VOTO SEGRETO
Il voto previsto nel pomeriggio di oggi e quindi la trattativa proseguir sino allultimo secondo. Il calendario prevede che alla Camera si inizi a votare dalle 14 e 30, mentre al Senato si parte alle 15 con il voto nella commisione
Affari costituzionali. Il rinvio della scelta dei presidenti delle commissioni di garanzia ha scatenato lira dei grillini che, forti del terzo di consensi ottenuto alle ultime consultazioni, reclamano la guida della Vigilanza Rai e della commissione che controlla i servizi segreti. Ieri il capogruppo di Sel Gennaro Migliore, dopo un colloquio con il ministro Franceschini, sembra aver ritirato le candidature di Sel spianando di fatto la strada ai Cinquestelle almeno sulla Vigilanza Rai. Visto che nei giorni scorsi anche la Lega si era ritirata dalla corsa, possibile che se al M5S andr la Vigilanza, al Copasir potrebbe andare un esponente dei Fratelli dItalia come lex ministro Ignazio La Russa. Ma.Con.
RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Primo Piano
La Cassazione respinge la richiesta dei legali del Cavaliere `Lex premier: ora assoluzione se non vogliono eliminarmi di trasferire a Brescia i procedimenti Mediaset e Ruby Longo e Ghedini annunciano una nuova istanza di rinvio
rari, si tratta di uno strumento eccezionale: significa sottrarre un processo al giudice naturale indicato dalla legge. E anche questa volta i giudici della Suprema corte si sono attenuti alla linea prevalente, che registra il 98 per cento delle richieste rigettate. Nelle quaranta pagine depositate dagli avvocati Niccol Ghedini e Piero Longo si rimarcava laggressivit dellambiente milanese, che non tollera alcuna critica e che allevidenza non sopporta che si assumano provvedimenti non sfavorevoli allOn. Berlusconi. Per la Cassazione, invece, la serenit e limparzialit degli organi giudicanti non in discussione e perci si pu andare avanti. Domani riparte lappello Mediaset, nel quale il leader del Pdl imputato di frode fiscale e ha gi sulle spalle una condanna in primo grado a quattro anni con interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. Luned sar la volta di Ruby, nel quale risponde di concussione e prostituzione minorile. Entrambi i processi sono a un passo dalla sentenza. A Ruby manca solo la requisitoria del pm Ilda Boccassini, a Mediaset un paio di arringhe difensive prima della camera di consiglio. Sul procedimento pende per la spada di Damocle della Consulta, chiamata a espri-
LA SENTENZA
MILANO Restano a Milano i processi a Silvio Berlusconi. Per i giudici della Cassazione non sussiste prova del legittimo sospetto di una presunta ostilit degli uffici giudiziari del capoluogo lombardo nei confronti del Cavaliere. Il dispositivo della sentenza, firmato dal presidente della sesta sezione penale Giovanni De Roberto, essenziale: Si rigetta la richiesta di rimessione e si condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali. Niente trasferimento a Brescia per i procedimenti Mediaset e Ruby, dunque, e Berlusconi non nasconde la sua preoccupazione per il fumus persecutionis che a suo dire inquina le decisioni del magistrati milanesi. Confido in una sentenza di piena assoluzione a meno che si voglia ancora una volta eliminarmi attraverso la via giudiziaria. Un tentativo che avviene da oltre ventanni, afferma lex premier.
La polemica
DOMANI RIPRENDE LUDIENZA SUI DIRITTI TV IL 13 MAGGIO RIPARTE IL DIBATTIMENTO SULLE FESTE DI ARCORE
I processi di Berlusconi
TUTTI I PROCEDIMENTI E LE SENTENZE
3 assoluzioni
Tangenti Gdf Medusa Cinema Sme-Ariosto 1
IN CORSO
VERDETTI IMMINENTI
La rimessione per legittimo sospetto una strada gi tentata dal Cavaliere dieci anni fa, quando chiese di spostare sempre da Milano a Brescia i processi del cosiddetto filone toghe sporche (Imi-Sir/Lodo Mondadori). Ma i casi di accoglimento sono
2 condanne (I grado)
Mediaset Unipol
6 prescrizioni
All Iberian 1 Bilanci Fininvest 88-92 Lodo Mondadori Consolidato Finivest Berlusconi-Mills
mersi su un conflitto di attribuzione sollevato tre anni fa dai difensori in merito alla mancata concessione di un legittimo impedimento in primo grado quando Berlusconi era premier. Domani gli avvocati del Cavaliere chiederanno un rinvio in attesa del verdetto della Corte costituzionale. Se dovesse risolvere il conflitto a favore di Berlusconi, le possibilit sono due: azzerare il processo e ripartire dal primo grado oppure celebrare ludienza annullata convocando quattro testimoni americani. Un procedura che allungherebbe i tempi del dibattimento e rosicchierebbe i termini della prescrizione, fissata ad aprile 2014. Claudia Guasco
RIPRODUZIONE RISERVATA
Mediterraneo occidentale
crociera 8 giorni/7 notti a bordo di Liberty Of The Seas
Partenze da: Napoli dal 7/6 al 30/8
La Spezia
a partire da
FORMULA ROYAL
575 a persona
Soft drinks gratis a tutte le ore. Spettacoli, attivit e attrezzature sempre gratuite. Accesso gratuito a sauna e idromassaggio nella SPA. Servizio in camera gratuito dallalba a mezzanotte Soste prolungate nei porti Orario della cena libero e essibile
INCLUSIVE
Trattamento di pensione completa - bevande a libero servizio incluse (quelle disponibili nelle apposite aree). Sono escluse le quote di servizio, il contributo spese per la gestione amministrativa della polizza assistenza, rimborso spese mediche, bagaglio e annullamento (obbligatori) e quanto non espressamente indicato. Prezzo riferiti a sistemazione in camera doppia per la partenza del 7giugno 2013.
16
Cronache
seguenza: i bambini si ammalano. In Italia asma e rinite allergica sono, assieme allobesit, le patologie croniche pi diffuse nellinfanzia e nelladolescenza. Una vera e propria emergenza che ha spinto in questi giorni il ministero dellIstruzione, delluniversit e della ricerca direzione generale per lo Studente a invitare i dirigenti scolastici ad attivarsi sullimportanza di garantire aria sana a tutti i minori, specialmente gli allergici e asmatici, nelle aule.
L'aria in classe
POCA VENTILAZIONE Numerose criticit igienico sanitarie nelle scuole italiane, attribuibili a carenze che vanno dalla cattiva gestione al patrimonio edilizio davvero vetusto. E mancano anche gli standard di ventilazione
IL RAPPORTO
E proprio questanno appena stato diffuso il rapporto sulla situazione italiana del gruppo Gard I (un pool di esperti che va da docenti universitari a pediatri, igienisti, immunologi). Che prende le mosse da un dato europeo: un bambino su tre nel Continente soffre di asma bronchiale o allergie, e lincidenza delle malattie respiratorie, appunto, cresce di anno in anno. Eppure ci sono anche misure di prevenzione, come ladeguata aerazione, che non incidono sui costi di gestione delle scuole. Secondo la Federasma, la Federazione italiana di sostegno ai malati asmatici ed allergici, nelle aule basterebbe cambiare aria ogni ora per ridurre batteri e allergeni. In Italia il 15% circa della popolazione, tra alunni e docenti, studia o lavora a scuola e nei circa 45mila uffici pubblici. Secondo il rapporto Gard I nelle strutture scolastiche in Italia ci sarebbero numerose criticit igienico-sanitarie e di qualit dellaria indoor attribuibili a carenze che vanno dalla cattiva gestione (manutenzione, operazione di pulizia con detergenti poco aggressivi) a carenze architettoniche (il patrimonio edilizio scolastico davvero vetusto). Mancano poi standard di ventilazione e regole precise sui requisiti igienici, procedure e compiti. Si suggerisce la presenza costante a scuola di un professionista con competenze sanitarie, di definire raccomandazioni e protocolli operativi per la corretta pulizia e manutenzione degli ambienti, di rinnovare gli edifici, costruendone anche di nuovi. Lambiente scolastico deve essere pulito, accogliente, sicuro aveva gi stabilito, 13 anni fa, la Carta dei servizi scolastici. Alessia Camplone
RIPRODUZIONE RISERVATA
Da a ore tempo che gli alunni trascorrono nelle aule (1/3 della giornata) PATOLOGIE CRONICHE PI DIFFUSE INFANZIA E ADOLESCENZA Asma Rinite allergica Obesit SOSTANZE INQUINANTI NELLE AULE ITALIANE Umidit Muffe Composti organici Allergeni Batteri
4 8
Polveri sottili tre volte superiori alla soglia ammessa nel % delle aule in Italia non c' ricambio d'aria sufficiente
94
INTERNI PERICOLOSI
I bambini trascorrono in classe dalle 4 alle 8 ore, circa un terzo della loro giornata. E uno studio promosso dalla Commissione europea in cinque Paesi, tra cui lItalia (coinvolto un campione di 21 classi elementari) rivela che senza unadeguata ventilazione in due terzi delle aule i livelli di polveri sottili superiore ai limiti consigliati, e Pm10 e Co2 sono pi elevati che nelle arterie stradali. Laria viziata dalle ore di lezione, le polveri sottili e la formaldeide (un gas emesso dagli arredi interni) inquinano lambiente interno rendendolo pi pericoloso dellesterno. Con-
metodo e gli obiettivi verso cui si vuole portare il sistema scuola italiano. In tutto i test Invalsi coinvolgeranno 2,2 milioni di studenti. I Cobas hanno ideato, da affiancare allo sciopero di oggi (gli altri sono previsti durante le altre giornate di test), una protesta creativa. Si tratta di un girotondo, una sorta di protesta musicale e danzante davanti al ministero dell'Istruzione, a viale Trastevere. Allo sciopero ha aderito anche il Coordinamento precari di Roma. critica anche la Flc Cgil, che ha fatto un appello perch sia rivisto il sistema di valutazione. Duro il sindacato Anief: Un
UMIDIT, MUFFE E BATTERI ATTACCANO ALUNNI E INSEGNANTI UN BIMBO SU TRE SOFFRE DASMA E RINITE
inutile spreco di energie, soldi e tempo. Seicentomila saranno invece i ragazzi alle prese con le prove Invalsi di italiano e matematica in terza media. I test si terranno il 17 giugno come parte dellesame di Stato. Lesito peser sulla valutazione finale dellalunno. Ma lunico caso: in tutti gli altri, i risultati del test Invalsi serviranno alle scuole per pesare la qualit della didattica. I dati, per la prima volta, verranno raccolti elettronicamente e anche i genitori potranno visionarli. stato dato maggiore spazio a domande aperte, sia in matematica che in italiano - replica alle critiche Roberto Ricci, dirigente Invalsi - insistendo su aspetti di competenza pi che di conoscenza per capire il ragionamento compiuto dallo studente per dare le risposte. In attesa, i prossimi anni, di introdurre nuovi test. A. Cam.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Era iniziata venerd scorso, con meta la Toscana. La comitiva ha preso alloggio in un hotel di Ronta di Mugello da cui si spostava per seguire il programma. Niente lasciava immaginare quello che sarebbe successo il giorno dopo, perch gi sabato scorso, ci sono stati i primi cinque casi di ragazzini intossicati. Dolori alla pancia e allo stomaco, cos forti da richieder il ricovero all'ospedale pediatrico Meyer dove li hanno raggiunti i genitori e da dove ieri sono stati dimessi. Tuttavia, nelle 48 ore successive, la gastroenteri-
te ha colpito ancora mentre erano gi in corso gli accertamenti di Asl e Nas dei carabinieri. La pista privilegiata per spiegare gli attacchi di gastroenterite ai partecipanti alla gita scolastica di pietanze mal conservate o avariate, anche se i controlli eseguiti finora non hanno dato riscontri in tal senso e le ricerche del focolaio che ha originato i malori. Poich la comitiva della scuola media salernitana ha mangiato in vari posti, campioni di alimenti sono stati prelevati da una mezza dozzina di strutture ricettive tra alberghi e ristoranti di Firenze e del Mugello. Nelle prossime ore non escluso, secondo quanto si apprende, che lo stesso tipo di accertamento sia esteso all'Emilia Romagna.
SERVIZIO AMMINISTRATIVO - GESTIONE FINANZIARIA 00191ROMA, VIALE TOR DI QUINTO NR. 119
SERVIZIO AMMINISTRATIVO - GESTIONE FINANZIARIA 00191ROMA, VIALE TOR DI QUINTO NR. 119
Milano Tel. 02757091 Fax 0275709244 Napoli Tel. 0812473111 Fax 0812473220 Roma Tel. 06377081 Fax 0637708415
17
Cronache
sopralluogo ascoltando anche colleghi e amici della vittima. Sembra che, almeno nellambiente lavorativo, nessuno si fosse accorto che Paolo Petruccioli stesse attraversando una crisi cos forte da spingerlo ad una scelta cos estrema. Sotto la lente dingrandimento degli investigatori una email che il giornalista ha spedito alla moglie poco prima di uccidersi.
LE IPOTESI
Una email con la quale luomo avrebbe annunciato alla consorte il proposito di farla finita. Da quanto appreso dagli investigatori, la moglie, appena letto il messaggio di posta elettronica, si subito allarmata e ha cercato di contattare in ogni modo il marito. Tutto per stato vano. Sembrerebbe che alla base del gesto ci possa essere un motivo sentimentale. E possibile, questo il parere degli investigatori, che il giornalista fosse convinto di non riuscire pi a restituire serenit al rapporto con la moglie. Paolo Petruccioli era nato a Roma il 2 febbraio 1956 e lavorava alla Rai dal 1982. E' stato vicedirettore di Rai Sport, di Rai Radio 1, delle Relazioni Esterne, di Televideo e infine della testata giornalistica regionale. L'Associazione stampa romana, attraverso una nota, ha espresso profondo cordoglio per l'improvvisa e immatura scomparsa del collega Paolo Petruccioli, vicedirettore della testata giornalista regionale della Rai. Il collega ha posto fine alla sua vita a soli 57 anni, lavorava in Rai dal 1982 e con il suo lavoro aveva contribuito, prima di passare alla TGR, alla nascita e allo sviluppo del Televideo, primo servizio di teletext in Italia. L'Asr si stringe con affetto attorno alla famiglia e ai colleghi della redazione colpiti da questo tragico evento. Nella sua carriera in Paolo Petruccioli 57 anni vicedirettore alla Rai Il luogo della tragedia in via Borgo SantAngelo al centro di Roma
Il giallo
LA DONNA HA TENTATO DI RAGGIUNGERLO MA NON HA FATTO IN TEMPO. ALLA BASE DEL GESTO FORSE LA CRISI CONIUGALE
momenti. La donna, che doveva comunicargli qualcosa, non avendolo visto si convinta che fosse uscito di casa ed ha provato a chiamarlo sul telefono cellulare, che ha per sentito suonare dall'interno del bagno. Ha provato ad entrare, ma la porta era chiusa dall'interno. A quel punto, la donna ha chiamato Nello Musumeci, il quale ha chiesto l'intervento dei Carabinieri di Piazza Dante. Giunti nell'appartamento, i militari hanno forzato la porta, trovando il giovane solo in terra e la finestra del bagno chiusa.
Rai, Paolo Petruccioli ha lavorato per cinque anni anche nella redazione del Giornale Radio. Lo ricorda cos in una nota il comitato di redazione del Gr Rai, sottolineando che Petruccioli stato per tutti un esempio di seriet, competenza e generosit umana e professionale. Noi del Giornale Radio lo ricordiamo con profondo affetto e abbracciamo idealmente tutta la famiglia di Paolo. L'esecutivo Usigrai ha espresso sgomento per la notizia della morte del vice direttore della Tgr Paolo Petruccioli. Ricorderemo sempre il collega serio, mite, rigoroso, impegnato per anni in quasi tutte le testate della Rai, con sincera dedizione al lavoro e al servizio pubblico. Marco De Risi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Si spento
GIULIO ANDREOTTI
Lo annunciano la moglie LIVIA, i figli MARILENA, LAMBERTO, STEFANO e SERENA con MARCO, i nipoti GIULIA, GIROLAMO, PAOLO e GIULIO. I funerali si svolgeranno nella Basilica di San Giovanni dei Fiorentini in Roma martedi 7 Maggio alle ore 17. Roma, 6 maggio 2013 Profondamente addolorata, ANTONELLA MONTAPERTO DANESE con i figli LUCA, MARCO, LIVIA ed i nipoti e vicina a tutta la famiglia con grande affetto per la scomparsa di
Il Presidente CORRADO ANTONINI e tutti i colleghi del Gruppo Centrale della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa del Presidente Sen.
I dipendenti di Bristol-Myers Squibb Italia sono vicini a LAMBERTO ANDREOTTI per la scomparsa del Senatore
ne e professionisti che ruotano attorno all'estrema destra. Io sono un simpatizzante di Forza Nuova, ha replicato il giornalista di Fondi: La mia colpa solo quella di aver accostato, su un profilo Facebook personale e privato, la foto di quella che solo dopo ho saputo essere una nudista spagnola all'immagine reale della presidente della Camera
immortalata sulla copertina di Famiglia Cristiana. La foto os l'ho presa da un altro sito in cui si faceva notare la somiglianza con la Boldrini, poi ci sono cascato con tutte le scarpe e l'ho accostata goliardicamente alla foto reale. Il giornalista per pronto a spiegare ai magistrati quanto accaduto. La foto stata sequestrata in tempi record - spiega ed io ho sospeso il mio profilo Facebook per qualche ora dato che ero sommerso da richieste pi o meno accettabili. Nellambito dellindagine il gip su richiesta della procura ha disposto anche la rimozione dai siti delle immagini e dei testi ritenuti lesivi dellonore del presidente della Camera. La polizia postale gi intervenuta per eliminare le immagini e gli scritti e proseguono le indagini per identificare gli altri responsabili della diffusione. Sa. Men.
RIPRODUZIONE RISERVATA
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013 Il Consiglio di Amministrazione e il Leadership Team di Bristol-Myers Squibb Italia si stringono a LAMBERTO ANDREOTTI per la perdita del padre Senatore
GIULIO ANDREOTTI
nel ricordo della sua figura di uomo politico che ha dedicato lintera esistenza al servizio del Paese. Roma, 7 maggio 2013 Il Sindacato dei lavoratori agricoli, forestali e alimentari Fai Cisl partecipa al lutto per la scomparsa dellamico senatore
GIULIO
Roma, 7 maggio 2013 Il Presidente della Fondazione De Gasperi FRANCO FRATTINI, il Vice Presidente Vicario MARIA ROMANA DE GASPERI, il Vice Presidente ALESSANDRO FALEZ, il Segretario Generale ARMANDO TARULLO, il Direttore Operativo FRANCO PANZIRONI, e tutto il Consiglio Direttivo si uniscono al dolore della signora LIVIA e di tutta la famiglia per la scomparsa del Senatore
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013 CARLOTTA TAGLIARINI vicina a MARILENA e a tutta la famiglia nel momento del grande dolore per la scomparsa di
GIULIO ANDREOTTI
Da molti anni abbiamo potuto contare sulla sua sensibilita e vicinanza ai problemi dei lavoratori che rappresentiamo. Di questo statista manterremo sempre un riconoscente ricordo. Roma, 6 maggio 2013 Servizi Funus 800.13.43.19 Il Prof. FAUSTINO de GREGORIO e gli avvocati di Studio sono vicini al Dott. STEFANO ANDREOTTI per la perdita del papa Sen.
GIULIO ANDREOTTI
amico affettuoso e guida illuminata della mia vita. Roma, 6 maggio 2013 Siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore per la scomparsa di
GIULIO ANDREOTTI
Presidente Onorario della Fondazione Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente di Confindustria GIORGIO SQUINZI, i Vice Presidenti, il Consiglio Direttivo, la Giunta e la Direzione Generale esprimono vivo cordoglio per la scomparsa del Senatore
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 ALDO e PAOLA RIVELA addolorati e commossi ricordano lamico ed il maestro di sempre
GIULIO ANDREOTTI
Famiglia CRAXI. Roma, 6 maggio 2013 GIOVANNA ORTU, Presidente dellAssociazione Italiani Rimpatriati dalla Libia, partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa del Senatore
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013
GIULIO ANDREOTTI
rendendo omaggio alluomo che ha dedicato la sua esistenza, la sua intelligenza ed il suo impegno al servizio del Paese e delle Istituzioni Roma, 6 maggio 2013 LUCIO BATTISTOTTI e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa del Senatore
raggiunta da un uomo a bordo di un scooter. E una persona anziana, stata la prima descrizione fornita dai testimoni agli investigatori. Laggressore le ha tirato addosso una bottiglietta di vetro piena di una sostanza corrosiva per poi dileguarsi. La prontezza di riflessi ha permesso alla donna di evitare una tragedia: ha abbassato lombrello e il liquido lha colpita solo di striscio, sulla parte sinistra del volto e parzialmente nellocchio. Subito soccorsa, stata trattenuta in osservazione in ospedale: ha bruciature sul viso e gonfio-
re oculare, la prognosi di venti giorni e al momento non possibile ipotizzare se le lesioni lasceranno segni permanenti. Ora caccia allaggressore. Gli investigatori stanno visionando i filmati delle telecamere a circuito chiuso dellospedale di Cuggiono e hanno raccolto numerose testimonianze, dal momento che a quellora lingresso dellospedale era affollato. E stata ascoltata anche la donna, che lavora come cassiera: gli inquirenti ricostruiscono i suo legami e la sua vita privata per individuare lautore del gesto. Ma per ora la vittima non ha saputo spiegare per quale motivo sia diventata un bersaglio, n ha fornito indicazioni sul misterioso assalitore a bordo dello scooter.
RIPRODUZIONE RISERVATA
GIULIO ANDREOTTI
che ha sempre condiviso il dramma umano e politico degli esuli riuscendo a conciliare le sue alte responsabilita di statista con lattenzione puntuale verso la categoria. Roma, 7 maggio 2013 SERGIO TIBERTI e famiglia si stringono attorno alla famiglia RAVAGLIOLI ANDREOTTI per la morte del Senatore a vita
GIULIO ANDREOTTI
esemplare punto di riferimento e figura fondamentale della sua vita. Roma, 7 maggio 2013 TULLIO ANCORA prova profondo dolore per la scomparsa terrena di
GIULIO ANDREOTTI
illustre protagonista della storia politica italiana ed europea del XX secolo. Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente del Coni, GIOVANNI MALAGO, il Segretario Generale, ROBERTO FABBRICINI, la Giunta e il Consiglio Nazionale, interpretando i sentimenti di cordoglio di tutto il movimento sportivo italiano, esprimono il profondo dolore per la scomparsa del Senatore a vita
GIULIO ANDREOTTI
grandissimo statista, grandissimo democristiano, sempre innocente agli addebiti ingiustamente mossi, benefattore con la sua lungimirante politica dellintero popolo italiano. Roma, 7 maggio 2013 FULVIO LUCISANO partecipa con dolore alla scomparsa dell On.
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013 DAVIDE PIRAS e vicino a LAMBERTO per la perdita del papa
GIULIO ANDREOTTI
Indimenticato Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Roma 1960, strenuo difensore dellautonomia dello sport, tra i principali protagonisti della rifondazione postbellica del Comitato Olimpico Nazionale Italiano che oggi partecipa commosso al lutto della famiglia manifestando le piu sentite condoglianze. Roma, 6 maggio 2013
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013 MARIO GARGIULO partecipa al lutto che ha colpito LAMBERTO per la perdita del papa
GIULIO ANDREOTTI
vero grande amico del cinema italiano. Roma, 6 maggio 2013
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013
continua
18
Mondo
cause naturali prima di finire sul banco degli imputati. Altri hanno potuto godere di strane complicit come quando un tribunale australiano ha deciso di non estradare un nazista ungherese perch all'epoca il reato - criminale di guerra - non era riconosciuto dalla legislazione locale. Per questo e altre vicende simili, l'Australia in alto nella lista di paesi che da sempre hanno evitato di perseguire criminali nazisti.
LE NUOVE PROVE
Non chiaro se vi sono nuove prove di responsabilit diretta a carico di Lipschis il quale ha pi volte raccontato ad amici e vicini nella cittadina di Aalen dove abitava - la sua presenza era nota alle autorit di polizia - di non aver mai visto le camere a gas o i crematori. una difesa poco convincente e, comunque, secondo Schrimm, grazie a una recente reinterpretazione della legge criminale, rischia una condanna per il solo fatto di essersi trovato, in divisa di SS, nel luogo in cui gli assassini avvenivano.
gurgiti nazisti. La notizia dell'arresto di Lipschis e della probabile incriminazione dell'uomo che figurava al quarto posto nella lista stilata dal Centro Wiesenthal dei criminali di guerra nazisti ancora in libert, arrivata lo stesso giorno in cui a Monaco di Baviera si aperto il processo contro presunti membri e fiancheggiatori della cellula terroristica Clandestinit nazionalsocialista (Nsu). Sul banco degli imputati Beate Zschaepe e altre quattro persone accusate di fiancheggiamento e complicit nell'uccisione di dieci persone.
AL QUARTO POSTO NELLA LISTA DEL CENTRO WIESENTHAL AGLI AMICI DICEVA: MAI VISTI I FORNI CREMATORI
Il Meeting di Rimini accompagna con la preghiera e con i pi vivi sentimenti di affetto e gratitudine lultimo viaggio del Presidente
Circa un centinaio di manifestanti antirazzisti si sono riuniti davanti al tribunale di Monaco di Baviera dove ieri si aperto uno dei pi importanti processi contro una cellula neonazista dal dopoguerra. I manifestanti hanno risposto all'appello delle organizzazioni per la lotta contro la xenofobia e il razzismo, mostrando striscioni come contro il terrore nazista e il razzismo quotidiano e chiedendo al governo tedesco di promuovere la lotta contro i reati commessi dagli estremisti
di estrema destra. Il processo a carico dei membri della cellula terroristica neonazista Clandestinit nazionalsocialista (Nsu), responsabile di dieci omicidi, tra cui quelli di otto cittadini turchi e un greco. Semre ieri stata conferita a Canberra, in Australia, al diplomatico svedese Raoul Wallenberg, la cittadinanza onoraria per aver salvato a Budapest, nel 1944, circa 100mila ebrei dalla deportazione. Molti di loro, in seguito, trovarono rifugio in Australia
segue
Il Presidente Prof. GIOVANNI PUGLISI, il Consiglio di Amministrazione, il Direttore Prof. PAOLO PROIETTI, il Collegio dei Revisori dei Conti, i docenti e il personale tutto della Fondazione Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori con profondo cordoglio si associa al lutto della Signora LIVIA, dei figli e di tutti i famigliari per la scomparsa del Senatore
MASSIMO e MARIO MASINI sono vicini alla famiglia nel momento della scomparsa del Sen.
Moglie, figli, fratelli, cognati e nipoti tutti annunciano con dolore la morte del DOTT.
GIULIO ANDREOTTI
Onorati della sua amicizia e consapevoli di quanto ci sia stato maestro e compagno, di lui ricordiamo con ammirazione e stima la limpida testimonianza di fede cristiana che ha inequivocabilmente segnato la sua lunghissima storia di politico, statista e uomo di cultura. Rimini, 7 maggio 2013 MASSIMO e PAOLA, ROBERTO e PATRIZIA CAMPILLI, nel vivo ricordo del Senatore
GIULIO ANDREOTTI
nel ricordo di tanti anni di sincera e grande amicizia. Roma, 6 maggio 2013 GIUSEPPE ricordano e ANNA PAOLA CIARRAPICO
MAURIZIO BELLETTI
funerali mercoledi 8 maggio ore 11,15 chiesa Argentina, piazza Buenos Aires ROMA, 7 maggio 2013 DONATELLA e VALTER piangono la scomparsa di
CANDIDO e NERINA CAIELLO, con STEFANO ed EMANUELA partecipano con profondo affetto al dolore della contessa ROSANNA e dei suoi figli MARCO, BABJ, MANFREDI, MIKY, EMANUELE e RICCARDO per la scomparsa dellindimenticabile Ambasciatore Conte
GIULIO ANDREOTTI
gia Presidente della Fondazione che nei lunghi anni della Sua Presidenza ha dato impulso e sostegno alla vita della Fondazione prestando la massima attenzione alla qualita dei Corsi universitari li attivati, ai fini di una sempre migliore formazione professionale dei giovani interpreti e traduttori. Roma, 6 maggio 2013 VITTORIA, MAURO, PAOLO e GIANCARLO LEONE sono vicini nel dolore e nella preghiera a LIVIA ed ai figli per la scomparsa di
GIULIO ANDREOTTI
amico affettuoso e grande statista. Roma, 6 maggio 2013 GIORGIO ARMANI partecipa al dolore dei familiari per la scomparsa del Senatore
Zio TONINO
e sono affettuosamente vicini a Zio GIOACCHINO, a Zia ANNAMARIA, a STEFANO ed ANDREA. Roma, 6 maggio 2013 OO.FF. AGOSTINI - Tel. 06/44.50.000 FRANCA e MASSIMO con FLAVIA e VALERIA ANTONIETTA e ALFRED con ALBERT e ALEXANDER, FRANCO con ANDREA e CLARA si uniscono al dolore di GIOACCHINO e di tutta la famiglia DORAZIO per la perdita del caro
TRIGESIMI e ANNIVERSARI
Nel trigesimo della morte di
GIULIO ANDREOTTI
si stringono affettuosamente ai suoi familiari. Roma, 6 maggio 2013 RICCARDO e ANNA VIOLA si stringono commossi alla moglie LIVIA e alla famiglia tutta nel ricordo di tanti momenti felici vissuti con
BEATRICE OTTAVIANO
Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente GIULIO ANSELMI, lAmministratore Delegato GIUSEPPE CERBONE, il Direttore LUIGI CONTU, i giornalisti e tutto il personale dellAnsa sono vicini alla famiglia della cara collega
GIULIO ANDREOTTI
Milano, 6 maggio 2013 ETTORE BERNABEI e i figli MATILDE, ROBERTO e LUCA partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa del Presidente
TONINO DORAZIO
Roma, 7 maggio 2013 Il Presidente FRANCO SCAGLIA, il Direttore GABRIELE LAVIA, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Revisori e tutta lAssociazione Teatro di Roma, ricordano con affetto, amicizia e stima
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente ROBERTO MAZZOTTA, il Vice Presidente ANDREA BIXIO, il Segretario Generale GIUSEPPE SANGIORGI, il Consiglio di Amministrazione e tutto lIstituto Luigi Sturzo si stringono con affetto alla famiglia per la perdita del Senatore
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente PAOLO ANDREA COLOMBO, lAmministratore Delegato, FULVIO CONTI, i Consiglieri di Amministrazione con i componenti del Collegio Sindacale ed il Delegato della Corte dei Conti, i manager ed i dipendenti di Enel S.p.A. e del Gruppo partecipano commossi al dolore che ha colpito la famiglia per la scomparsa del Sen.
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente ENZO BENIGNI, il Consiglio di Amministrazione ed il Personale tutto della Elettronica S.p.A. partecipano con profonda commozione al dolore della moglie LIVIA, dei figli e di tutta la famiglia per la scomparsa del Senatore
BEATRICE OTTAVIANO
di cui ricordano il valore professionale e il grande attaccamento allAgenzia. Roma, 7 maggio 2013 E venuto a mancare allaffetto dei suoi cari l Avvocato
GUIDO IOSIA
scenografo Tutta la famiglia lo ricorda con affetto. Una messa sar celebrata il 9 maggio alle 11,00 presso la Parrocchia San Filippo Neri in Eurosia, via delle Sette Chiese 103, Roma. Si terra il giorno 7 Maggio la Messa in memoria della Signora
ROSSELLA FALK
una grande interprete del teatro italiano. Roma, 7 maggio 2013 Cara grande meravigliosa amica
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente LUIGI ABETE, lAmministratore Delegato FABIO GALLIA, il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale della Banca Nazionale del Lavoro, esprimono commossi sentimenti di partecipazione al dolore della famiglia per la scomparsa del Sen.
ROSSELLA FALK
non ti dimenticheremo mai. Con amore CARLO, LILLI, GIUFFRE. Roma, 6 maggio 2013
GIULIO ANDREOTTI
ricordandone lamicizia, la straordinaria capacita di pensiero ed il talento politico di statista lungimirante e di uomo di profonda cultura ed acutezza, doti che lhanno reso attore di primissimo piano di un cinquantennio della storia politica ed istituzionale del nostro Paese. Roma, 6 maggio 2013 GIANNI DI GIOVANNI con laffetto e lamicizia di sempre si stringe alla famiglia per la scomparsa dellamatissimo Presidente On.
MARCELLA REALI
la celebrazione avverra nella Parrocchia di Santa Paola Romana in via Duccio Galimberti n. 9 alle ore 19.00. Invitiamo i parenti e le persone a Lei piu care a ricordarla insieme ad un anno dalla sua scomparsa. Roma, 7 maggio 2013 07 maggio 2011 07 maggio 20123
GIULIO ANDREOTTI
Illuminato uomo di Stato che ha svolto, con elevate doti di competenza, capacita e dedizione, le funzioni al servizio del Paese. Roma, 6 maggio 2013 Il Presidente FIAMMA LANZARA e lAccademia di Costume e di Moda tutta e vicina alla famiglia del Senatore a vita
ROSSELLA
amica di una vita, sarai sempre nel mio cuore. ALDO TERLIZZI Roma, 6 maggio 2013 Un ultimo bacio alla mia amatissima Amica di sempre
GIULIO ANDREOTTI
esponente storico della Democrazia Cristiana e protagonista della politica italiana. Roma, 6 maggio 2013 ANTONIO con GIULIA e PAOLA SANTARELLI insieme a SANTA ed ALESSANDRO FALEZ si uniscono affettuosamente alla Famiglia ANDREOTTI nel ricordo del Grande e Caro Presidente
ROSSELLA FALK
Mi unisco al dolore di SILVIA e della famiglia tutta con grande tristezza. LAURA TORCHIO STOPPA Roma, 6 maggio 2013 Commossa e con grande dolore GABRIELLA PARISI partecipa alla scomparsa dellamica di una vita
PAOLO PETRUCCIOLI
Roma, 7 maggio 2013 Il Presidente della Rai, ANNA MARIA TARANTOLA, i Consiglieri di Amministrazione, il Direttore Generale, LUIGI GUBITOSI, a nome di tutta lAzienda, partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa del Vice Direttore della Tgr
GIULIO ANDREOTTI
Anche nel bel ricordo dei tempi della sua Presidenza onoraria. Roma, 6 maggio 2013 ANGELO e ANNA MARIA JACOROSSI, sono vicini a LIVIA e a tutta la famiglia per la perdita del grande statista Sen.
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 6 maggio 2013 Il Consiglio direttivo della Casa di Dante in Roma, interpretando il sentimento di tutti i soci, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Sen.
GIULIO
Da sempre legati da antica Amicizia. Roma, 6 maggio 2013 VIOLENZIO ZIANTONI profondamente commosso si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa dellIllustrissimo Senatore
ROSSELLA FALK
Roma, 7 maggio 2013 Ho avuto la grande fortuna di lavorare con te
PAOLO PETRUCCIOLI
Roma, 6 maggio 2013 ELISABETTA famiglia di PESCIARELLI e vicina alla
NECROLOGIE
PARTECIPAZIONI
SERVIZIO TELEFONICO
orario: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09.00 alle 19.30
GIULIO ANDREOTTI
per molti anni illuminato presidente della Casa, dal 2012 presidente onorario. Roma, 6 maggio 2013 CRISTINA
ROSSELLA
sei nel mio cuore. Roma, 7 maggio 2013
PAOLO PETRUCCIOLI
ricordandone le grandi qualita professionali ed umane. Roma, 7 maggio 2013
800.932.000
TEL FAX
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013
GIULIO ANDREOTTI
Roma, 7 maggio 2013
06-66.19.22.34 06-66.19.22.33
E-mail: necro.messaggero@numeroblu.it
Abilitati allaccettazione delle carte di credito
19
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118
Economia
Fax: 06 4720597 e-mail: economia@ilmessaggero.it
Euro/Dollaro -0,05%
1 = 1,3107 $
17.919,10
-0,35%
16.862,99
Ftse Mib
20.587,54
12.486,10
G
CONSOB Il presidente Giuseppe Vegas ieri mentre illustra la relazione 2013 chi di amministrazione, direzione e controllo in societ quotate prevedendo una specifica sanzione per gli amministratori in caso di violazione della disciplina in materia di operazioni con parti correlate. Vegas dunque andato al cuore del problema chiedendo pi poteri a difesa del mercato con la possibilit di attivare misure cautelari contro i membri infedeli dei cda ma anche forme di tutela con benefici o esenzioni di pena per chi collabora, cos da favorire le talpe (whistleblowing): in pratica estendere gli stessi poteri che la Consob ha con i promotori dove ha la possibilit di sospenderli. Bocciata senza appello la Tobin Tax applicata in Italia che, seppure contenga correttivi per neutralizzarne l'impatto sulle imprese di minori dimensioni, genera un rischio di spiazzamento, forse irreversibile, sui mercati in termini di delocalizzazione di importanti comparti dell'industria finanziaria nazionale e di penalizzazione per l'operativit in strumenti derivati. E ci nellambito di uno scenario ventennale che vede la propensione al risparmio degli italiani ridotta di quasi due terzi passando dal 22 all'8% circa del reddito disponibile. Ha quindi esortato Vegas: Occorre fare il possibile affinch questo trend sia invertito al pi presto. Per il presidente della Consob, che ha richiamato lart. 47 della Costituzione, senza risparmio non possibile realizzare gli investimenti necessari per lo sviluppo economico e per offrire un futuro alle giovani generazioni, nel senso che con pi occupazione potr riprendere la generazione di ricchezza. Infine, i problemi derivanti dai conflitti di interessi tra gli intermediari finanziari e la clientela non possono ancora dirsi risolti, ha rilevato Vegas ribadendo la significativa presenza delle banche nel capitale delle sgr e i conflitti di interesse nella distribuzione dei prodotti finanziari in particolare per quanto riguarda i bond bancari. Rosario Dimito
RIPRODUZIONE RISERVATA
MISURE CAUTELARI CONTRO I MEMBRI INFEDELI DEI CDA E BENEFICI PER COLORO CHE DECIDERANNO DI COLLABORARE
iuseppe Vegas non aveva risparmiato valutazioni negative quando lo scorso anno erano trapelate le prime indiscrezioni sulla volont del ministero dellEconomia di introdurre in Italia la Tobin Tax in anticipo sul resto dEuropa. In pi occasioni aveva ammonito che le conseguenze di una tale decisione sarebbero state nefaste sia per lattivit della borsa italiana, destinata a ridursi sensibilmente a favore di altri mercati europei fiscalmente pi competitivi, sia per le casse dellAgenzia delle entrate. Ma il ministro Vittorio Grilli non volle sentire ragioni, nemmeno quando il Messaggero per primo fece notare che del miliardo di gettito annuale preventivato dal Tesoro sarebbe stato un miracolo incassarne la met, visto il meccanismo assurdamente punitivo introdotto con la nuova legge. Nemmeno a dirsi, Vegas aveva ragione da vendere. Ecco quanto ha dichiarato ieri davanti alla comunit finanziaria a proposito dellimposizione sulle transazioni finanziarie: Il prelievo stato attuato nel nostro Paese cercando di circoscriverne lapplicazione per contrastare fenomeni elusivi e neutralizzarne limpatto sulle imprese di minori dimensioni. Ci nonostante, pur non disponendosi ancora di di dati inequivocabili in materia, permane il rischio di spiazzamento, forse anche irreversibile, in termini di delocalizzazione di importanti comparti dellindustria finan-
ziaria nazionale e di penalizzazione per loperativit in strumenti derivati. Che cosa ha spinto il presidente della Consob a bocciare con parole tanto dure, a soli due mesi dallentrata in vigore, la norma fortemente voluta da Grilli e dai suoi uffici? Vegas non elenca numeri, perch per il momento si procede solo per approssimazione. Nondimeno, i valori provvisori che trapelano da Assogestioni, lassociazione cui aderiscono le principali societ di gestione, sono un indicatore credibile dellevolvere della situazione. Ebbene, nei primi sessanta giorni di applicazione della tassa lattivit di intermediazione sulle azioni sarebbe crollata di un terzo, nonostante il buonumore che pure ha dominato Piazza Affari. Il che vuole dire una perdita secca di affari per Borsa Italiana e in proiezione un buco nel gettito di pari dimensione. E dire che ancora non partita limposizione su derivati, in calendario per luglio, sulla quale la previsione di un crollo fino al 50% dellattivit. Sembra di rivedere il film sulla tassazione della nautica da diporto andato in onda un anno fa: previsioni di gettito 155 milioni, reale incasso 25 milioni. Intanto un settore del made in Italy tra i pi apprezzati come quello della cantieristica finito in ginocchio, mentre gran parte dei frequentatori delle marine italiane ha detto addio allItalia. Chiss per quanto. O.D.P.
RIPRODUZIONE RISERVATA
TREGUA FRAGILE
Alla sua terza relazione, Vegas ha anzitutto sottolineato la prosecuzione del taglio dei costi (-7,1% pari 9,2 milioni) in un contesto dove non c pi il finanziamento pubblico ed calato del 6,6% pari a 7,7 milioni il gettito contributivo dei soggetti vigilati. La tregua fragile perch in questo quadro di incertezza i mercati continuano a essere esposti a comportamenti emulativi da parte degli investitori e a fenomeni di contagio, ha proseguito alludendo al recente rafforzamento dei listini. Grande assente dalla reazione il nome Mps, sebbene Vegas vi abbia fatto riferimento indirettamente riportando l'esito delle verifiche del Fmi sull'adeguatezza del sistema italiano di vigilanza definito robusto e sofisticato anche rispetto ai Paesi pi avanzati. Probabilmente pensando a Siena, per Vegas sarebbe per opportuno rafforzare i poteri della Consob in tema di condotte illecite poste in essere dagli amministratori delle societ quotate, delegando alla Commissione la facolt di effettuare denuncia al tribunale di comportamenti censurabili oltre ad estendere ad altri illeciti la sanzione accessoria dell'incapacit temporanea di assumere incari-
AVVISO DI VENDITA DI
visione corporate e ad di Banca Imi. Sarebbe comunque un compromesso che destinato a lasciare dellamaro in bocca. Tra le fondazioni le pi attive sulla scelta sarebbero Cariparo e Ente Cassa di Firenze, mentre Cariplo si sarebbe messa alla finestra per non esasperare gli animi. La stessa cosa avrebbe fatto Compagnia Sanpaolo anche se uno dei neo vicepresidenti, lindustriale Gianfranco Carbonato, in quota alla Compagnia, si sarebbe espresso a favore di Miccich. Lad Cucchiani, dal canto suo, vorrebbe Messina, Picca e il coo Francesco Micheli. Ma gli ultimi colloqui con Bazoli sembra lo abbiano ammorbidito nella direzione del compromesso. r. dim.
RIPRODUZIONE RISERVATA
COMPLESSO AZIENDALE
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE MIGLIORATIVE DI ACQUISTO
II Fallimento di "Villa Pini dAbruzzo s.r.l." avvisa che, nel quadro delle attivit finalizzate al realizzo dell'attivo ha ricevuto dalla societ Seagull s.r.l., con sede legale in Pescara, via Kennedy n. 13, codice fiscale 01766710683, una proposta irrevocabile di acquisto dellAzienda Villa Pini, formalizzata con raccomandata consegnata a mano, datata 20.04.2013.
OGGI POMERIGGIO RIUNIONE A MILANO DEL COMITATO NOMINE SUL PROBABILE COMPROMESSO GIOVED 9 IL CDS
20
Economia
parte non ce ne sarebbero: 3 approva i conti 2012 entro il 30 giugno, perci sarebbe stato possibile ricostruire solo una situazione patrimoniale proforma sulla base dei numeri comunicati da Goldman agli advisor si Telecom.
costituiti contro la Fiom, ha dichiarato Francesco Percuoco, responsabile provinciale del settore auto per la Fiom di Napoli. Duro il commento del segretario generale della Fismic, Di Maulo: Questa sentenza rappresenta una pietra tombale nei confronti della politica suicida della Fiom. Sgambati, segretario generale della Uilm in Campania, spiega perch la sigla si costituita: Dovevamo difendere il buon operato dellaccordo con Fiat, dopo aver tutelato tutti i lavoratori non potevamo lasciare campo libero ad altri senza difenderci. Anche il segretario generale della Fim di Napoli sottolinea i lati positivi dellintesa con Fiat: La strada maestra per difendere i lavoratori restano gli accordi sindacali. Giorgio Ursicino
RIPRODUZIONE RISERVATA
Franco Bernab
NESSUNA DISCRIMINAZIONE
La sentenza del Tribunale di Roma stabilisce che le condizioni stabilite dallaccordo del 7 febbraio fra le parti sono legittime e quindi devono essere applicate a tutti i dipendenti di FGA: Che il lamentato intento discriminatorio sia insussistente confermato dal fatto che gi il 10 aprile 4 dei 19 lavoratori siamo stati richiamati al lavoro in virt dei principi di rotazione. Profondamente diversi i commenti delle sigle sindacali. Rispettiamo la magistratura, ma presenteremo ricorso poich gli elementi di reiterata discriminazione sono evidenti: grazie ad un accordo sindacale lazienda ha rimescolato le carte, un accordo siglato dagli stessi sindacati che si sono
PER IL TRIBUNALE DI ROMA LA CASSA INTEGRAZIONE DEI 19 OPERAI DELLA SIGLA SINDACALE LEGITTIMA
5 volte
pi resistente dellacciaio inox
Inesauribile
2 minuti di luce = 24 ore di energia
21
Economia
le che in una lettera a doppia firma indirizzata al cda, hanno annunciato di votare contro laumento perch preferirebbero la strada del concordato preventivo per risanare i conti. Intanto Rcs ha archiviato del tutto l'ipotesi di cedere in blocco i dieci periodici dichiarati non strategici e fissato il paletto ultimo al 30 giugno: oltre tale data e in assenza di acquirenti, la casa editrice ha annunciato internamente che cesser la pubblicazione delle testate. Si tratta di un pacchetto di testate storiche della Rizzoli che va da Novella 2000 a Max, passando per l'Europeo e Astra, e che impiega circa 110 persone, di cui 90 giornalisti oltre a una cinquantina di precari. Su nessuna
risulta siano gi arrivate offerte. Intanto Via Solferino ha deciso un nuovo assetto organizzativo che prevede la creazione di un unico comparto editoriale denominato Media Publishing, in cui confluiscono le divisioni Quotidiani e Periodici, sotto la guida di Alessandro Bompieri (oggi dg della Quotidiani). L'attuale numero uno dei Periodici, Matteo Novello, prende invece la guida della nuova unit Sfera, in cui si accorpano le attivit nella prima infanzia. Il riassetto prevede poi la creazione di una nuova divisione Operation, responsabile degli stabili e delle infrastrutture oltre che della gestione dei fornitori. r. dim. Giuseppe Rotelli
RIPRODUZIONE RISERVATA
per i 700 esuberi. L'accordo, speiga Vodafone, basato su alcuni strumenti volti a ridurre l'impatto sociale derivante dalla necessit di adeguare l'organizzazione al nuovo contesto. Tra gli strumenti innovativi mobilit volontaria e incentivata, solidariet, part time. L'azienda inoltre riconoscer un contribuito di 1.000 euro sotto forma di una tantum per l'anno che si appena concluso.
Altre di Borsa
CCT
CEDOLA PREZZO IN COR. D'ASTA REND. EFFETT. QUANT. MLG a
Indici azionari
BORSA 6/05/2013 VAR.%
Milano (Ftse Italia All Share) Milano (Ftse/Mib) Francoforte (Dax) Londra (Ft 100) Parigi (Cac 40) Tokyo (Nikkei) New York (Dow Jones) New York (Nasdaq)
Tassi
Euribor Spread BTP-BUND 0,202 268 +0,498 +1,9
Banca Pop. di Sondrio Banca Pop. di Spoleto Banca Profilo B.co Desio e Brianza B.co Desio e Brianza rnc Banco di Sardegna rnc Banco Popolare Basicnet Bastogi BB Biotech Bca Popolare Italiana 10 warr Bco Santander C.Hispano Bee Team Beghelli ord Beni Stabili Best Union Company Bialetti Industrie Biancamano Biesse Bim Bioera Boero Bartolomeo Bolzoni Bonifiche Ferraresi Borgosesia Borgosesia rnc Brembo ord Brioschi Brunello Cucinelli Buzzi Unicem Buzzi Unicem rnc
c 4,568 -1,21 c 1,835 -0,16 0,260 0,00 c 2,000 -0,79 b 1,935 1,20 b 7,700 1,65 c 1,073 -0,83 c 1,618 -1,64 c 0,835 -0,71 c 94,200 -0,69 0,000 0,00 c 5,480 -0,45 b 0,202 0,75 c 0,351 -1,71 c 0,538 -1,19 1,100 0,00 c 0,236 -0,80 b 0,495 0,96 c 2,566 -0,08 b 2,856 0,28 c 0,223 -0,45 21,000 0,00 c 2,796 -2,44 b 39,740 3,98 b 0,913 1,28 1,169 0,00 b 12,510 0,48 b 0,094 0,65 b 16,710 1,27 c 11,290 -1,57 c 5,520 -0,72 c 4,716 b 3,030 1,425 1,280 c 0,795 b 0,797 0,000 c 6,085 c 0,056 c 1,950 c 14,970 0,424 b 0,905 b 7,350 c 2,110 b 1,660 b 0,183 c 0,050 b 0,312 c 0,881 c 0,202 c 0,341 b 0,442 0,048 0,205 c 0,690 c 13,000 b 4,398 0,162 0,945 0,000 0,026 b 1,240 -4,73 2,02 0,00 0,00 -0,06 6,48 0,00 -0,90 -0,54 -2,60 -0,07 0,00 3,55 0,07 -1,03 0,48 2,64 -2,17 0,26 -0,84 -0,35 -1,78 0,45 0,00 0,00 -8,00 -2,62 0,23 0,00 0,00 0,00 0,00 1,06
4,049 1,698 0,246 1,824 1,903 7,227 0,927 1,386 0,791 73,367 0,000 5,174 0,170 0,316 0,451 0,870 0,193 0,466 2,394 1,763 0,196 18,835 2,017 36,759 0,727 0,970 9,689 0,085 13,408 10,332 5,109 4,160 2,491 1,351 1,173 0,761 0,555 0,000 5,555 0,047 1,906 12,270 0,387 0,827 6,396 1,670 1,457 0,167 0,049 0,298 0,743 0,191 0,325 0,367 0,049 0,201 0,620 11,312 3,497 0,130 0,854 0,000 0,025 0,957
5,468 3,017 0,270 2,353 2,168 7,897 1,556 1,698 0,932 94,742 0,000 6,624 0,221 0,431 0,545 1,187 0,261 0,747 2,856 3,059 0,279 21,130 3,031 39,660 0,934 1,291 13,006 0,101 17,735 12,755 6,052 4,969 2,994 1,509 1,360 0,904 0,886 0,000 6,219 0,075 2,311 15,064 0,619 1,196 7,351 2,231 1,979 0,209 0,072 0,436 0,931 0,254 0,422 0,458 0,049 0,253 0,750 14,719 4,576 0,177 1,373 0,000 0,044 1,241
250910 1789 115132 11000 4762 2065 8072671 13003 5410 6662 0 16422 117800 70750 2133573 1000 7600 21364 14568 500 9216 0 24808 4666 12 60 126478 276917 39742 440372 41867 17227 138041 0 2600 1705 6597222 0 806065 420524 73722 75896 0 1757157 4560 55832 4306 338542 935896 7432 899541 47669 58754 348671 0 31190 562335 8627 143882 0 598508 0 0 29149 680357 0 16006 35180 248210 311879 65879 117583 164156 45256 282323 3682 26963
Fiera Milano Finmeccanica FNM Fondiaria-Sai Fondiaria-Sai risp Fondiaria-Sai risp B Fullsix
b 4,946 8,89 b 4,140 0,53 b 0,209 6,56 b 1,611 0,19 b 130,000 11,11 b 1,311 2,42 c 1,882 -0,53
329072 3910232 1645055 5729184 18591 1996115 5710 0 886782 400 6779 1394469 3879 2969377 253276 1335233 23835 866249 39951 301121 780818 8608 82203
0 0 584615 25583 0 1219906 849879 923910 0 24195 11690 1550016 165941 13 1005 375231 0 0 2245347 588172 129961 0 669 616465 3952 553458 798764 0 184236 275895 2058 578726 178102 2429
O
Olidata
P
Panariagroup Ind.Ceram. Parmalat 15 warr Parmalat SpA Piaggio Pierrel Pierrel 12 war Pininfarina Piquadro Pirelli & C. Pirelli & C. rnc Poligrafica S.Faustino Poligrafici Editoriale Poltrona Frau Pop Emilia 01/07 Pramac Prelios Premafin Finanziaria Premuda Prima Ind. 13 warr Prima Industrie Prysmian 1,250 2,63 1,082 1,269 1,243 0,00 0,729 1,252 2,292 -1,21 1,735 2,307 1,997 4,01 1,850 2,244 0,831 8,91 0,641 1,050 0,000 0,00 0,000 0,000 2,734 0,96 2,667 3,391 1,425 2,52 1,349 1,791 8,190 -0,12 7,175 9,652 6,750 3,21 5,684 6,636 4,800 2,13 3,909 6,355 0,221 -2,17 0,211 0,283 1,130 3,67 0,935 1,116 0,000 0,00 0,000 0,000 0,187 0,00 0,169 0,169 0,072 -0,83 0,071 0,094 0,179 -0,72 0,133 0,267 0,235 0,82 0,205 0,282 1,292 0,00 1,176 1,433 9,480 -1,04 9,187 9,846 15,200 -1,75 14,096 17,788 2,284 1,302 0,800 0,054 7,853 0,150 30,462 0,553 0,171 1,344
G
Gabetti 13 warr Gabetti Property Solutions Gas Plus Gefran ord Gemina Gemina rnc Generali Geox S.p.A. c c b b b c b b c b b b b b b 0,002 0,00 0,002 0,007 0,049 -0,40 0,049 0,064 4,710 -0,63 4,383 5,000 2,630 2,41 2,462 2,846 1,450 1,40 1,088 1,446 1,450 0,90 1,031 3,026 14,070 -0,71 11,941 14,517 2,318 0,78 2,099 2,732 1,598 3,23 1,235 1,574
BTP
CEDOLA PREZZO IN COR. D'ASTA REND. EFFETT. QUANT. MLG a
H
Hera
I
I Grandi Viaggi IGD-Imm. Grande Distrib. Ima Immsi Impregilo Impregilo rnc Indesit 0,340 -0,09 0,332 0,428 0,870 0,23 0,796 0,927 18,900 1,02 14,589 18,929 0,466 1,75 0,428 0,586 4,116 0,64 3,608 4,221 15,100 1,34 12,471 15,243 5,920 1,11 5,384 6,986
c c b c c
R
Ratti Rcs MediaGroup Rcs MediaGroup rnc RDB Recordati Reno de Medici Reply Retelit Risanamento Rosss b 2,228 1,00 1,996 c 0,703 -1,68 0,711 b 0,810 4,52 0,367 0,054 0,00 0,054 b 7,805 0,58 6,949 c 0,120 -1,64 0,115 c 28,910 -0,48 20,974 b 0,533 1,91 0,469 c 0,148 -1,53 0,140 b 1,067 0,19 0,972 c c c b b b 9,350 0,293 7,380 6,585 12,370 22,060 26,000 b 23,020 b 1,031 b 9,500 c 11,180 c 0,081 0,002 c 0,860 3,550 0,309 c 7,040 c 0,094 0,790 b 3,808 c 2,148 c 5,020 b 0,539 0,007 c 2,108 c 0,314 146,000 b 6,725 b c c c c c c b b c b b c b 1,620 0,090 0,440 0,105 0,180 0,524 0,635 16,180 3,544 2,218 0,649 0,042 0,001 111,700 5,785 8,625 -0,27 8,949 -3,62 0,262 -1,60 6,841 1,46 5,642 0,98 6,773 0,27 19,863 0,00 25,000 1,19 17,113 0,10 0,872 1,60 8,148 -2,44 8,130 -2,99 0,079 0,00 0,001 -4,39 0,750 0,00 3,276 0,00 0,260 -0,78 6,080 -0,95 0,094 0,00 0,544 1,06 3,497 -0,09 1,957 -0,69 4,021 1,80 0,493 0,00 0,007 -0,94 1,712 -1,57 0,301 0,00 146,000 0,67 5,535 0,31 0,00 -2,33 -0,57 -9,95 -2,78 -2,83 -1,16 0,28 4,13 0,00 -0,47 0,00 0,54 0,35 -0,29 1,482 0,011 0,438 0,095 0,165 0,476 0,542 14,759 3,010 2,065 0,457 0,039 0,001 96,981 4,174 6,323
C
Cad It Cairo Communication Caleffi Caltagirone Caltagirone Editore Camfin Camfin 09-11 warr. Campari Cape Live Carraro Cattolica Assicurazione Cdc Cell Therapeutics Cembre Cementir Centrale LatteTorino Ceramiche Ricchetti CHL Ciccolella Cir Class Editori(ex scis.) Cobra Cofide Cogeme Set Compagnia Immobiliare Az. Conafi Prestito' Cred. Bergamasco Cred. Emiliano Cred. Valtell. 14 warr Cred. Valtellinese Credito Artigiano Crespi Csp
MASSIME VALUTAZIONI
VENDO GIOIELLI E DIAMANTI OROLOGI GRANDI MARCHE
Piazza Monte di Piet, 30 - Roma Tel. 06/68308481 - Fax 06/68193067 si.ti.st.gold@hotmail.it www.laurenti.info
Indesit rnc Industria e Innovazione Intek Group Intek Group rnc Interpump Intesa Sanpaolo ord Intesa Sanpaolo rnc Invest e Sviluppo Irce Iren Isagro IT WAY Italcementi Italcementi rnc Italmobiliare Italmobiliare rnc IVS Group IVS Group 16 warr b c c b b c c c c b c c c c c c b 5,900 1,160 0,309 0,365 6,670 1,376 1,190 0,039 1,490 0,792 2,088 1,400 4,600 2,300 15,000 9,845 6,420 0,299 0,213 0,08 -3,33 -2,43 0,27 0,38 -0,72 -0,25 -1,78 -1,19 1,47 -0,19 -1,96 -1,29 -2,29 -1,19 -0,81 0,08 0,00 5,207 1,156 0,293 0,336 5,585 1,118 0,975 0,039 1,358 0,478 2,012 1,186 4,178 2,177 13,292 8,174 6,292 0,238 6,780 428 1,650 3891 0,370 27192 0,393 18896 6,696 179076 1,518 76460696 1,253 2480954 0,050 195301 1,510 12640 0,797 5161027 2,336 1285 1,467 200 4,960 435543 2,495 220567 16,236 5571 11,031 4793 7,649 22910 0,390 0 0,219 2884078
S
Sabaf S.p.a. Sadi Saes Saes rnc Safilo Group Saipem Saipem risp (old rnc) Salvatore Ferragamo SARAS Sat Save Screen Service Seat Pagine Gialle Seat Pagine Gialle risp Servizi Italia Servizi Italia 15 warr SIAS Sintesi Snai Snam Rete Gas Sogefi Sol Sole 24 Ore Sopaf Sorin Stefanel Stefanel risp. STMicroelectronics N.V. 9,976 1235 0,346 65949 7,890 7878 7,143 21023 12,426 116469 32,182 1415929 35,000 0 23,152 452799 1,052 1117097 9,483 1462 11,504 89046 0,172 670966 0,054 156859373 1,270 1905 3,804 16274 0,311 0 7,140 42771 0,136 147118 0,886 17435 3,825 5495938 2,292 69664 5,094 3173 0,686 108181 0,007 0 2,208 290062 0,413 118852 167,500 0 6,701 2187399 1,645 103490 0,119 0 0,572 15675 0,180 1492072 0,270 432 0,654 13557287 0,765 68934532 16,872 1763390 3,547 4237174 2,330 195977 0,648 434293 0,048 11484795 0,001 0 115,530 37475 5,819 51554 9,352 11186
Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp Btp
01/03/06-16 S 31/01/11-16 S 18/04/11-16 S 15/09/11-16 S 26/03/12-16 S 11/06/12-16 S 22/10/12-16 S 15/04/13-16 S 01/02/02-17 S 15/03/06-17 S 02/01/07-17 S 01/02/12-17 S 01/06/12-17 S 01/11/12-17 S 22/04/13-17 S 03/09/07-18 S 02/05/08-18 S 31/01/13-18 S 02/04/13-18 S 01/02/03-19 S 23/05/08-19 S 03/11/08-19 S 04/05/09-19 S 01/02/04-20 S 01/10/09-20 S 01/03/10-20 S 01/02/06-21 S 23/04/10-21 S 01/09/10-21 S 01/03/11-21 S 01/09/11-22 S 01/03/12-22 S 03/09/12-22 S 01/11/93-23 S 15/03/07-23 S 11/04/08-23 S 01/03/13-23 S 01/03/09-25 S 01/11/96-26 S 24/09/10-26 S 15/03/11-26 S 01/11/97-27 S 22/01/13-28 S 01/11/98-29 S 01/11/99-31 S 18/03/02-33 S 01/08/03-34 S 15/09/04-35 S 01/08/05-37 S 01/08/07-39 S 16/09/09-40 S 28/10/00-41 S
3,75 2,10 3,75 4,75 2,45 3,55 2,55 2,25 5,25 2,10 4,00 4,75 4,75 3,50 2,25 4,50 4,50 1,70 3,50 4,25 2,35 4,50 4,25 4,50 4,25 4,00 3,75 2,10 3,75 4,75 5,00 5,50 5,50 9,00 2,60 4,75 4,50 5,00 7,25 4,50 3,10 6,50 4,75 5,25 6,00 5,75 5,00 2,35 4,00 5,00 5,00 2,55
105,54 103,65 105,52 108,68 103,14 106,49 103,03 101,08 111,07 103,25 106,19 108,67 108,68 103,95 101,45 108,42 108,48 100,41 103,50 107,05 104,22 108,22 106,97 107,92 106,37 104,83 103,00 99,33 103,03 109,20 110,51 113,47 113,31 143,74 101,03 107,88 105,35 109,46 131,55 105,19 104,68 123,95 105,55 110,20 119,31 116,48 106,72 93,13 93,21 106,71 106,47 92,03
1,52 2,08 1,35 1,41 2,47 2,38 2,84 1,60 1,86 2,26 1,77 1,83 1,85 2,11 3,03 2,07 2,21 2,93 2,32 2,40 2,75 2,37 2,52 2,66 2,70 2,78 2,88 3,38 2,86 2,92 3,02 3,15 3,18 2,99 3,61 3,26 3,30 3,42 3,43 3,46 3,84 3,58 3,71 3,79 3,79 3,87 3,94 3,99 3,98 4,00 4,02 4,22
3937 1668 1867 24612 43539 3568 37857 12648 4868 14461 3644 1697 2686 12868 63780 2912 7043 3089 14566 7157 3681 2317 4188 5691 21548 11316 33824 6831 20081 5478 8032 11519 12200 8129 5311 16611 33240 16358 4782 53023 2305 2997 37258 28425 4534 6085 40911 4360 245050 31747 64756 7426
D
D'Amico D'Amico 16 warr Dada Damiani Danieli Danieli rnc Datalogic De' Longhi Dea Capital Delclima Diasorin Digital Bros Dmail Gr. b 0,482 3,88 0,325 0,492 0,080 0,00 0,050 0,084 c 3,910 -1,16 3,006 3,977 c 1,046 -2,24 0,934 1,091 b 21,300 6,77 18,664 23,716 b 13,260 3,92 11,887 13,998 b 5,720 1,24 5,601 7,074 c 11,340 -1,05 10,845 13,025 c 1,340 -1,62 1,239 1,466 c 0,818 -1,45 0,672 0,884 c 28,100 -0,32 26,472 30,562 b 1,143 0,35 1,071 1,329 b 4,462 3,72 2,038 5,465 c c c b c b c c b c c c b b c b c c c b b c c c 1,107 0,807 0,279 26,560 15,900 1,150 0,603 2,932 1,660 1,931 30,970 18,400 7,520 0,203 0,037 3,580 1,284 23,060 23,000 23,040 0,662 -1,07 -0,06 -1,73 0,04 -0,25 0,70 -1,71 -0,95 2,15 -0,46 -0,10 -0,11 2,52 4,21 0,00 -2,03 1,18 -0,77 -0,13 -0,17 2,08 0,877 0,697 0,278 20,914 15,088 1,000 0,526 2,539 1,369 1,856 25,635 17,147 6,780 0,152 0,024 3,172 1,113 19,385 16,925 17,114 0,612
J
Juventus FC c -1,25 0,207
K
K.R.Energy (ex Kaitech) Kinexia b c c b b b b b 1,278 1,43 1,310 -0,38 0,851 1,022 1,606 1,483 16484 46544 46161 108729 129326 366563 240069 391891
T
Tamburi Tamburi 13 warr TAS Telecom Italia Media Telecom Italia Media rnc Telecom Italia rnc Telecom Italia(gi Olivetti) Tenaris Terna TerniEnergia Tesmec Tiscali Tiscali 14 warr Tod's Trevi Finanziaria Industriale TXT
A
A.S. Roma A2A Acea Acotel Group Acque Potabili Torino Acsm-Agam AdF - Aeroporto di Firenze Aedes Aedes 14 warr Aeffe Aicon Ain Renewables Alerion Clean Power Amplifon Ansaldo Sts Antichi Pellettieri Arena Arkimedica Ascopiave Astaldi Atlantia Autogrill Autostrada To-Mi Autostrade Meridionali Azimut Holding c b b b b b b b c 0,470 0,638 5,315 19,480 0,783 0,789 9,395 0,038 0,002 0,596 0,122 0,621 3,672 3,900 7,800 0,116 0,004 0,708 1,457 5,270 13,580 10,320 9,000 15,290 14,390 3,878 0,005 0,553 1,219 0,280 16,810 7,910 6,410 1,735 0,505 -0,74 0,95 0,57 1,14 0,38 1,35 2,01 0,80 0,00 -0,42 0,00 0,00 1,10 1,40 -1,08 3,67 0,00 -0,35 -0,07 0,76 1,27 3,36 -0,22 -0,97 -0,55 -3,53 0,00 -2,39 -0,08 -0,78 2,25 -3,54 -1,38 0,81 -0,59 0,470 0,392 4,095 19,018 0,744 0,622 9,267 0,032 0,002 0,562 0,122 0,524 3,574 3,595 6,670 0,108 0,004 0,457 1,101 5,156 12,105 8,568 7,832 14,848 11,106 3,010 0,005 0,460 1,085 0,258 12,881 5,622 5,132 1,620 0,454 0,550 29655 0,642 26583947 5,344 136323 27,564 806 0,800 44739 0,776 81116 10,532 21 0,071 472313 0,007 0 0,707 59340 0,122 0 0,795 0 4,069 28806 4,325 304514 7,887 1514746 0,196 59700 0,006 3866779 0,722 458329 1,469 58885 5,688 84147 14,142 972566 10,423 3862272 9,576 44561 17,037 1776 14,471 717709 4,077 51974 0,123 0 0,884 1403300 1,377 5557 0,299 12595 16,733 503123 8,153 147999 6,502 1082620 3,281 185748 0,581 13978586
L
La Doria Landi Renzo Lazio Lottomatica(ex NewGame) Luxottica Lventure Group 1,917 -0,57 1,673 1,923 1,338 2,14 1,202 1,646 0,429 1,73 0,402 0,546 20,040 0,20 17,498 20,062 39,710 0,23 31,802 40,821 0,052 0,58 0,050 0,370 0,167 0,326 7,964 0,894 1,490 3,825 3,938 0,561 0,075 0,000 0,322 0,370 1,320 1,622 0,403 0,931 0,496 0,252 0,166 0,068 0,151 0,069 0,162
BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT BOT
14/05/13 14/06/13 12/07/13 14/08/13 13/09/13 14/10/13 14/11/13 13/12/13 14/01/14 14/02/14 14/03/14 14/04/14
99,995 99,988 99,961 99,930 99,884 99,840 99,773 99,756 99,677 99,598 99,509 99,436
0,000 0,000 0,000 0,000 0,120 0,130 0,220 0,220 0,360 0,380 0,420 0,490
E
Edison risparmio Editoriale L'Espresso EEMS EI Towers El.En Elica Emak Enel Enel Green Power Enervit Engineering Eni Erg Ergy Capital Ergy Capital 16 warr Esprinet Eurotech Exor Exor prv Exor risp Exprivia 1,435 77743 1,018 133433 0,388 199937 27,038 14599 16,422 1680 1,202 9385 0,609 103232 3,249 19597209 1,648 15758044 2,078 5255 31,677 32533 19,454 6444724 7,643 345129 0,378 196727 0,058 0 3,784 38141 1,302 180240 23,944 143899 23,772 3929 23,786 11286 0,785 33100 1480256 5521116 2699276 1800
M
M&C Maire Tecnimont MARR Mediacontech Mediaset ord. Mediobanca Mediolanum Meridiana Fly Meridie Mid Industry Cap Milano Assicurazioni Milano Assicurazioni rnc Mittel Moleskine MolMed Mondadori Mondo Tv Monrif Monte Paschi Siena Montefibre Montefibre rnc Moviemax Mutuionline c 0,169 -0,24 c 0,426 -2,07 b 9,375 1,79 c 0,850 -5,56 b 2,124 1,82 4,870 0,00 c 5,175 -0,10 0,598 0,00 b 0,084 0,12 0,000 0,00 c 0,524 -0,10 b 0,733 1,10 c 1,650 -0,06 b 2,010 2,55 b 0,410 1,51 c 1,015 -0,59 b 0,541 0,93 0,264 0,00 b 0,213 1,53 c 0,083 -0,36 b 0,161 0,19 0,073 0,00 b 3,232 0,66 c 2,540 -0,08 c 3,650 -1,88 0,182 89275 0,482 5754494 9,391 268378 1,696 163187 2,091 10997468 5,597 2183467 5,155 931398 1,200 241136 0,097 4500 0,000 0 0,524 7251552 0,729 1474745 1,659 72544 2,302 838434 0,460 108147 1,267 292102 0,585 19462 0,294 18284 0,298 68703318 0,106 236241 0,194 34000 0,098 111988 3,268 808 31602 723
b b c b c c b b b c c c
U
UBI Banca Uni Land UniCredit UniCredit rnc Unipol Unipol 13 warr Unipol priv Unipol priv 13 warr 3,178 0,19 2,740 4,003 3479579 0,504 0,00 0,504 0,504 0 c 3,992 -0,40 3,241 4,765 34239755 7,940 0,00 7,663 9,312 1703 b 2,804 0,65 1,555 2,835 7550937 0,003 0,00 0,002 0,006 0 b 2,522 1,78 1,357 2,517 3857760 0,002 0,00 0,001 0,004 0 c 4,040 -2,65 3,703 4,180 1,038 0,00 0,965 1,089 c 3,400 -1,16 3,098 3,523 b 6,700 0,75 4,956 6,693 b 14,550 b 4,900 b 0,078 0,005 c 0,207 0,34 11,917 15,113 8582 0 4391 37281 57118 173893 20253 0 15011
Dollaro Usa Sterlina Inglese Yen Giapponese Franco Svizzero Real Brasiliano Rublo Russo Rupia Indiana Renminbi Cinese Dollaro Canadese Dollaro Australiano
c b b b b c b b c b
1,3107 0,8431 130,1800 1,2280 2,6373 40,7400 70,9940 8,0826 1,3217 1,2801
1,3114 0,8431 128,6000 1,2235 2,6334 40,8208 70,7170 8,0725 1,3263 1,2780
METALLI
MATTINA SERA
Oro Milano (Euro/gr.) Oro Londra (usd/oncia) Argento Milano (Euro/kg.) Platino Milano (Euro/gr.) Palladio Milano (Euro/gr.)
V
Valsoia Vianini Industria Vianini Lavori Vittoria Assicurazioni
B
B&C Speakers c B. pop Mil 13 warr Banca Carige c Banca Carige risparmio c Banca Finnat c Banca Generali b Banca Ifis c Banca Pop. dell'E. Romagna c Banca Pop. dell'Etruria e Lazio b Banca Pop. di Milano c
Y
Yoox
F
Falck Renewables Fiat Fiat Industrial Fidia 0,867 2,67 0,795 1,140 4,594 -0,86 3,886 4,822 8,540 -0,47 8,293 9,686 2,440 -1,93 2,310 2,806
Z
Zignago Vetro Zucchi Zucchi 14 warr Zucchi rnc 1,41 4,536 4,885 0,78 0,074 0,100 0,00 0,005 0,007 -1,10 0,185 0,214
Sterlina (v.c) Sterlina (n.c) Marengo Italiano Krugerrand 50 Pesos Messico 10 Dollari Indiano 4 Ducati Austria 100 Pesos Cile
N
Nice Noemalife 2,510 2,867 2,933 3,800
PETROLIO (IN $)
IERI PREC.
105,70 95,38
102,88 95,39
www.ilmessaggero.it macro@ilmessaggero.it
Letteratura Gusto Ambiente Societ Cinema Viaggi Architettura Teatro Arte Moda Tecnologia Musica Scienza Archeologia Televisione Salute
Dopo la scelta della principessa Kate ecco le nuove governanti laureate, poliglotte e specializzate
onostante sia la patria delle super-nanny e soprattutto di Mary Poppins, i duchi di Cambridge hanno scelto come governante unitaliana, Antonella Fresolone. Al momento non dato sapere, per, se Kate ha intenzione di venire affiancata da un babysitter quando il real infante verr alla luce. Forse anche lei della stessa idea di Lucia Rizzi, in arte tata Lucia del programma televisivo Sos Tata, che pi volte ha sottolineato limportanza del ruolo dei genitori nella crescita, anche nel suo ultimo libro Fate famiglia. Fino a tre anni mi sono occupata io dei miei figli racconta la pi famosa tata dItalia La delega delleducazione a qualcun altro spesso sintomo di un genitore cos preso dalla propria realizzazione da non riuscire a trasmettere le buone abitudini. Racconta di aver avuto bisogno comunque di un aiuto con i suoi tre figli e di aver scelto la persona adatta col cuore, fidandosi di una donna di mezza et che gi le dava una mano nei lavori domestici e che si era sempre dimostrata solare e con un grande spirito materno.
BAMBINAIA ADDIO
Ai giorni nostri, per, sembrerebbe che tali caratteristiche, pur se fondamentali non bastino a caratterizzare la bambinaia perfetta.
Lo conferma Marzia Del Prete, presidente della onlus Mom&Woman, che ha studiato un servizio di nanny a domicilio per tutti i suoi associati, disponibile nel Lazio e presto in tutta Italia. Le nostre tate sono donne qualificate, laureate in psicologia o pedagogia, che noi formiamo gratuitamente al fine di un inserimento nel mondo del lavoro spiega Marzia Del Prete Sono preparate a seguire bambini dai 3 mesi ai 15 anni, cercando di sviluppare il pensiero laterale. Tra di loro le pi richieste soApprezzata no quelle madrela nanny lingua inglese, italiana: si che possono arrivare a costare comporta da 12 euro allora. seconda Che alle tate si richieda molto padrona di e anche di pi lo casa conferma anche Paola Diana, fondatrice del sito nannybutler. com, piattaforma che fa incontrare aiutanti domestici e famiglie aiutando queste ultime nella scelta del maggiordomo o della governante perfetta. Non mi stupisce afferma Paola Diana che i reali britannici abbiano scelto una governante italiana. Le nostre connazionali hanno un approccio da seconda padrona di casa e, come tate, sono pi materne e tenere con i bimbi. Grazie al web Nanny&Butler ha clienti in tutto il mondo. Spesso sono famiglie della upper class, che chiedono tate che sappiano sciare o poliglotte Londra con compensi non proprio alla portata di tutti.
LO STIPENDIO
Dati economici alla mano, in effetti, verrebbe proprio da concludere che la regina non sia esattamente di manica larga. La governante di Kate e William guadagner 27 mila euro lanno, mentre dallAssociazione italiana maggiordomi fanno sapere che un direttore di casa di lunga esperienza pu arrivare a prendere anche 10 mila euro al mese. Certo, vive a ritmi forsennati e deve rinunciare alla vita privata, sottolinea Elisa Dal Bosco, presidente dellAssociazione, che organizza anche corsi per aspiranti maggiordomi. Il loro ruolo, ovviamente, cambiato. Si tratta di uomini, ma anche di donne, che devono avere una cultura
Lucia Rizzi
FINO A TRE ANNI BENE CHE SIANO I GENITORI A SEGUIRE DIRETTAMENTE I FIGLI
Lucia Rizzi Tata Lucia di Sos Tata
ampia, una fedina penale immacolata, essere dotati di grande seriet e di spirito di organizzazione. Vengono istruiti sul galateo della conversazione, sulla mise en place a tavola, su come fare unottima valigia o sul protocollo militare o consolare. Alla fine del corso di studi possono ritrovarsi a lavorare in albergo, in aziende o in famiglie, dove, a volte, sono richiesti anche solo per il periodo estivo. Aspirano a diventare maggiordomo persone dai 22 ai 60 anni, compresi esodati o mamme che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro. La nuova figura una sorta di assistente personale, che ha, s, la classica divisa nellarmadio, i guanti in tasca, ma pu indossare anche jeans e blazer, guidare unauto e tenere in mano uno smartphone. Anna Franco
RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Questioni di gusto
La gara tra piatti regionali ma rivisitati
IL RISTORANTE
A TAVOLA Un momento della competizione tra un ristorante di Udine e uno di Palermo ( foto Fabrice Gallina)
Idea dellAgenzia per il turismo del Friuli Venezia Giulia doppia sfida in campo e ai fornelli seguendo il campionato
ia Giulia, luogo di ovattata eleganza antica, cambia volto superata la soglia di questo locale che appartiene di diritto alla storia del mare in tavola nella Capitale. Intorno ai tavoli regna confusione gioiosa, mentre il personale si destreggia tra amici e aficionados, gourmet e clienti che parlano la lingua di Putin e non lesinano sui vini di una carta a dir poco strabiliante. La filosofia di Johnny, pescatore, nascita e cuore a Terracina molto semplice: offrire il meglio del mercato, di un mercato dove la materia prima sempre pi scarsa e la qualit fa impennare i costi. Cos, ogni giorno tra Terracina, Anzio e Fiumicino Johnny batte le diverse aste del pesce: una cassetta qua e una l e si compone il mosaico di quello che arriver in tavola per cena. Lo spartito varia secondo stagioni e disponibilit, ma difficilmente la
cucina rinuncia al nuovo totem del lusso, gli scampi, la prelibatezza che ha soppiantato in qualche misura anche laragosta. La carrellata dei crudi fa da biglietto da visita convincentissimo, cos come preparano con accento borbonico, anche i cotti, che si tratti della parmigiana di pesce, o della tortiera di alici. Lo chef Franco Bloisi ha mano formidabile sui primi, esplorati in tutte le note possibili, dalla eleganza leggera delle trofie spigola e limone alla classicit gustosa degli spaghetti con le vongole, dalla sapidit degli gnocchetti con gamberi rossi pachino e pecorino alla sontuosit di un risotto alla pescatora tirato a regola darte. A seguire tutte le cotture classiche griglia, vapore, acqua pazza, sale per esaltare i sapori del mare. Da non perdere la coda di rospo alla cacciatora o i calamaretti in padella. Semplicit, gusto, rispetto della materia prima e un modo vivace e divertente di raccontare il mare in tavola.
RIPRODUZIONE RISERVATA
i pu fare gol con un classico pallone, ma anche con un piattone di agnolotti alla Rossa di Gorizia e Fromadi Frant. Il gioco divertente, e se lo inventato lAgenzia per il Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia per divulgare in maniera giocosa e gourmet il suo grande patrimonio di bellezze artistiche, naturali, oltre che gastronomiche. Il meccanismo semplice: in parallelo col campionato di calcio e con le sfidanti dellUdinese si disputano ai fornelli altrettanti match: in campo, o meglio, in cucina, uno chef friulano e un cuoco della regione dellaltra squadra. Non c moviola, ma c un collegio di arbitri scelti in maniera bipartisan tra esperti e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport. successo cos che il gioco solido di Stefano Bettazzoni del ristorante Da Otto di Timau (UD) abbia avuto la meglio sulle finezze tattiche di Giacomo Nitti dellOsteria dellIngegno di Roma. Un 1 a 0 in cucina che corrisponde anche al risultato tra Udinese e Lazio. In questo caso ad andare a rete stato lo stinchetto di agnello al timo
con patata ripiena di fonduta di formaggio gelato agli asparagi e viole candite, mentre gli gnocchi di patate dellAlto Viterbese con mentuccia e vignarola primaverile non sono riusciti a bucare la difesa friulana.
LE SPECIALIT
Allo stesso modo, per Udinese-Parma, gioco dattacco dei friulani con i gustosissimi spaghetti alla busara (cipolla, scampi, prez-
zemolo e brodo di pesce) di Alessio Cazzador del Corsaro di Trieste contro il gioioso catenaccio dei tortelli di erbette di Ugo Romani, patron del Romani di Parma. E ancora, bella disfida tutta dattacco per Udinese-Napoli con pesce in brodetto polenta al nero e patate in tecia del creativo Roberto Gruden della Casa della Contadinanza di Udine, contro il baccal su vellutata di cicerchia alla maruzzara e polvere di liquirizia di Alessandro Teo dell Umberto di Napoli. Al di l delle partite, tuttavia, quello che d valore aggiunto alliniziativa la sua capacit di stimolare una riflessione sui repertori regionali. La competizione tra ricette si gioca su recupero della tradizione e dei suoi sapori, e valorizzazione di materie prime, fondamentali e irripetibili per conferire unicit e profondit a un determinato piatto, senza dimenticare che, lungo i prodotti e i vini, si costruiscono emozionanti opportunit di turismo. Convince anche limpegno del Turismo friulano a non trascurare un aspetto molto importante nella cucina moderna, ovvero la capacit di innestare sagge variazioni creative sul corpus dei sapori regionali. G.A.D.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LALCI
Baglio del Cristo di Campobello Prezzo: 12,50 euro
6666666666
IL VINO
er il suo decimo anniversario tornato a Palermo, dove tutto ha avuto inizio: si tratta di Sicilia en Primeur, evento di caratura internazionale, ogni anno foriero di spunti e riflessioni, che dopo aver percorso in lungo e in largo tutta l'isola ha voluto nuovamente fare il punto nel capoluogo regionale, in un 2013 in cui inizia anche ad affacciarsi la nuova Doc Sicilia. Una settimana di visite presso le cantine associate ad Assovini, presiedute da Antonio Rallo, quindi due giornate di studio e di degustazioni (29 aziende e oltre 250 vini) dove, oltre ad
analizzare in anteprima l'annata 2012, si sono assaggiate vinificazioni da uve rarissime recuperate, grazie sia al lavoro delle Universit di Roma e Milano, sia del Centro Ricerche di Marsala: alcune di queste frutto di viti ormai abbandonate o trascurate, quando addirittura non ottenute da una sola pianta. Un passato proiettato nel futuro, quindi, ma originalissimo: unito ad una grande sinergia fra territori e produttori, come forse in nessun altro luogo del nostro Paese. Fra i campioni presenti anche quelli del Baglio di Cristo di Campobello, il cui Lalci, da uva grillo, agrumato e minerale, dai sentori di mela, nespola e susina. In bocca dinamico, sapido e fresco, andr stappato su un bel trionfo di frutti di mare.
RIPRODUZIONE RISERVATA
embrava di partecipare a una di quelle puntate di un famoso talent di cucina dove i concorrenti si ritrovano a dover preparare men completi per un numero imprecisato di persone. Invece, questa volta, la realt ha superato la fantasia degli autori televisivi e ha portato tre famosissimi chef nelle cucine della mensa aziendale della De Cecco per festeggiare linaugurazione di due nuove linee produttive nello stabilimento di Ortona, in provincia di Chieti.
I MENU
Cos, Mauro Uliassi, Heinz Beck e Gennaro Esposito - coordinati dal critico gastronomico Luigi Cremona - hanno preparato un
pranzo completo per le 500 persone che si sono sedute a tavola nelle sedi di Fara San Martino, Ortona e Pescara. Uliassi a Ortona ha proposto albanella di molluschi e crostacei, minestra di patate affumicate e pasta, fusillone aglio olio, seppie sporche, rombo in potacchio e tiramis. Cucinare un pranzo di cinque portate ha spiegato Mauro Uliassi del ristorante Uliassi di Senigallia, 2 stelle Michelin - per 200 persone con una cucina allestita allinterno di un sito produttivo una bella sfida ma siamo cuochi, cucinare il nostro lavoro e ogni volta che lo facciamo possiamo dirci felici. Pasta per me quello che identifica il nostro Paese, un prodotto straordinario, in grado di adattarsi a tutte le culture. Beck dal canto suo ha soddisfat-
to i palati dei dipendenti di Pescara con ricciola marinata all' aceto balsamico bianco con neve di melograno, sedanini con gamberi rossi, purea di melanzana affumicata e croccante di pane, spaghetti cacio e pepe con gamberi bianchi marinati al lime, vitello ripieno di frutta secca e cipolla su radicchio di Treviso brasato.
IL MERCATO
Sono felice di dare il mio contributo a una azienda cos importante ha aggiunto Heinz Beck, de La Pergola di Roma, 3 stelle Michelin - capace di grande sensibilit verso la qualit e lo sviluppo. Trovo che sia una cosa bellissima, specialmente in un momento di crisi come questo, in cui tanti investitori aspettano di vedere come va il mercato.
Una vera gioia condividere con tutto il personale questa iniziativa. Infine Esposito a Fara di San Martino ha cucinato zuppetta di olive nocellara e mandorle, purea di finocchi e pesce bandiera anni 80, mezzi bombardoni con totani, vongole, fave e piselli, minestra di pasta mista con piccoli pesci di scoglio e crostacei, trancio di pescato del giorno cotto e crudo con la sua emulsione al profumo di li-
GENNARO ESPOSITO MAURO ULIASSI E HEINZ BECK HANNO CUCINATO PER 500 NELLE MENSE DELLA DE CECCO
mone, bab napoletano con crema pasticcera e fragoline di bosco. Sono felice di lavorare in un ambiente che tra i pi straordinari dellalimentazione made in Italy ha concluso Gennaro Esposito della Torre del Saracino di Vico Equense, 2 stelle Michelin - qui dove una grande famiglia italiana ha saputo creare una tradizione di qualit. La pasta il nostro scudetto pi bello, quello che ci identifica in tutto il mondo. Quindi per uno chef italiano un punto di riferimento, il piatto principale che segna la met di ogni men. Chi ama questo paese si sente quasi in dovere di regalare unemozione attraverso un piatto di pasta e lo pu fare in tanti modi, perch la pasta uno sfondo su cui puoi disegnare qualsiasi cos. Alessandra Iannello
RIPRODUZIONE RISERVATA
24
BIENNALE ARTE MARISA MERZ E MARIA LASSNIG LEONI DORO ALLA CARRIERA
Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
In Nessuno sa di noi, tra i dodici libri in corsa per lo Strega, Simona Sparaco racconta la vicenda drammatica di Luce che rimane finalmente incinta ma scopre che il bambino nascer malformato. Langoscia e il peso del dubbio di un aborto terapeutico danno il via ad un racconto del dolore che diventa infine guarigione grazie alle altre donne
Lacerazioni di maternit
NARRATIVA
uce e Pietro sono una coppia affiatata: lei una giornalista freelance che firma una popolare rubrica di lettere; lui un industriale, ricco, di buona famiglia. Se Pietro ottimista e romantico, Luce pi tormentata: Mi sento fluida, sempre sul punto di tracimare, un fiume inquieto che si disperde in mille rivoli. Dopo 5 anni di vani tentativi, riesce finalmente a rimanere incinta e ne felice. Quando Luce riceve la notizia che il bambino che porta dentro ha una malformazione scheletrica, gi alla ventinovesima settimana di gravidanza. Del resto, soltanto a quel punto della gestazione possibile accorgersene. La legge italiana, per, vieta di abortire un feto dopo la ventitreesima settimana, anche se, come nel caso del bambino di Luce, potrebbe essere affetto da una gravissima forma di nanismo o pi probabilmente non sopravvivere al parto. E allora?, chiede Pietro al ginecologo. E allora sar fatta la volont di Dio, risponde lui. Spinta e accompagnata dal compagno, Luce vola a Londra per incontrare un famoso genetista il quale le propone un costosissimo - aborto terapeutico. La legge inglese, a differenza di quella italiana, non pone limiti di tempo, ma mette la madre al primo posto di fronte a casi difficili e incurabili come questo. Luce in preda al panico, sente il bimbo muoversi nella pancia, cosa che le rende impossibile prendere una decisione. Stanno aspettando una mia risposta, ma non so se riesco a sopportare un peso del genere. Il peso della ragione. Mio figlio troppo debole per vivere e troppo potente per morire. Sono gli occhi di Pietro accanto a lei a dirle che la vita non sempre un dono, e non neanche un dovere. Rientrata in Italia dopo loperazione, Luce si sente lacerata, fragile come carta velina e del tutto incapace di amare. Anzi lamore incondizionato del compagno invece che ridarle la forza che ha perso, non fa che confonderla. Ad aiutare Luce sono piuttosto le testimonianze di altre donne. Che
riempiono il forum online dedicato a chi ha avuto esperienze simili a quella di Luce: le loro parole comprensive e intelligenti saranno le uniche a consolare la madre che Luce non diventata. Sono loro a restituire a Luce la voglia di amare e di scrivere quella rubrica tanto amata dalle lettrici che per mesi ha abbandonato, e farlo con una voce nuova, quasi timida, aggraziata. Scritto con simile compostezza Nessuno sa di noi (Giunti, 256 pagine; 12 euro), terza prova di Simona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice romana. Un romanzo che lascia interdetti per il modo limpido e laico - nonostante la protagonista sia a suo modo credente in cui lautrice sa affrontare largomento tab dellaborto terapeutico. Nessuno sa di noi ha la struttura e il ritmo della love story, ma anche e soprattutto un romanzo sul dolore.
LAUTRICE La scrittrice Simona Sparaco Al centro Maternit, olio su tela di Gino Severini del 1916
LA CARNE
Lunica cosa di cui sono davvero sicura, quando penso a mio figlio, che mi manca la sua carne. Me ne rendo conto quando vedo un bambino piccolo. Soprattutto i piedi, i polpacci rotondi, le cosce. Dal dolore di Luce si guarisce, per fortuna, e la vita riprende il suo corso, mentre forse, sembra suggerirci lautrice con la sua storia, mettere al mondo un bambino affetto da displasia scheletrica vuol dire creare un futuro di sofferenza inalterabile. Gli antichi romani dicevano: Divinum opus est sedare dolorem. Poi il cristianesimo ha cambiato tutto, il dolore si fatto privilegio inevitabile, come scrive Violadimare sul forum, e ancora oggi sembra che nel nostro paese non sia possibile, a volte, evitare le croci e le spine. Valentina Pigmei
RIPRODUZIONE RISERVATA
el romanzo Nessuno sa di noi di Simona Sparaco, c lo sgretolarsi della gioia della maternit dinnanzi a una diagnosi atroce che decide sulla sorte del feto determinando unopzione estrema. E la complessit di una scelta come laborto segna in modo drammatico la vita di una donna. Affiorano alla memoria molti romanzi spesso duri e talora commoventi dove donne sofferenti si trovano di fronte a bivi drammaticamente decisivi. Tra le pagine pi intense sul tema di un aborto che una donna non vorrebbe, ma costretta a subire, ricordo quelle di Teresa Batista stanca di guerra di Jorge Amado: La sua prima reazione fu di felicit. Ma passata la prima, incontenibile esplosione di gioia aveva incominciato a riflettere. Dormi tranquilla, Teresa, si tratta solo di un raschiamento, una cosa da niente. Una cosa da niente, ma molto triste dottore: oggi un ventre fecondo, sar domani pascolo della morte.
IL LUTTO
I luoghi e i metodi del pascolo di morte rimbalzano e si incrociano
in altri libri. Da Tutti i giorni della mia vita di Lia Levi ambientato durante le leggi fasciste, a Isolina di Dacia Maraini in cui la protagonista muore dissanguata sulla tavola di unosteria a fine Ottocento, a La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby in cui laborto rientra nei normali rapporti tra domestica e padrone senza che questultimo ne venga neppure a conoscenza. Fino alla grande sofferenza psicologica descritta da Almudena Grandes in Atlante di geografia umana che fotografa lanticamera di uno studio medico dove si opera clandestinamente. E nella clandestinit, in mano di zingari, muore la prostituta amante di Timoteo in Non ti muovere di Margaret Mazzantini. Fuori dalla clandestinit, in pieno furore eugenetico, operano gli aguzzini del programma di sterilizzazione descritti da Helga Schneider ne Il piccolo Adolf non aveva le ciglia. E poi ci sono i gravi disagi psichici che nascono dalla consapevolezza (dovuta al duro rapporto materno) di essere stato un aborto mancato, sia pure tenacemente perseguito. In modo diverso lo raccontano due libri molti intensi, Il silenzio di Laura di Paula Fox e Le parole per dirlo di Marie Cardinal. Renato Minore
RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Spettacoli
Chiusura in utile per il decimo anno Ritorna il festival di Villa Adriana
fondazione, si sono resi disponibili a mettersi intorno a un tavolo e a rivedere carte e conti. Tanto che gi dallestate si potrebbe avere un assaggio del Festival vero e proprio che riaprir il sipario nella stagione 2014.
Maurizio Costanzo
IL PRESIDENTE REGINA
Il cda di Musica per Roma ha approvato allunanimit il bilancio del 2012 - annuncia Aurelio Regina, il presidente - e per il decimo anno consecutivo la fondazione ha chiuso in utile. Un successo, se si considera che il 2012 stato un anno molto difficile. C stata una flessione dei contributi del 15 per cento, una contrazione degli incassi da biglietteria, ma lofferta culturale rimasta invariata. E festeggeremo questi 10 anni di attivit assieme a Santa Cecilia con una maratona di spettacoli il 9 giugno: 25 appuntamenti dalla mattina alla notte, gratis per il nostro pubblico.
LAD FUORTES
Un ottimo risultato - spiega Carlo Fuortes, amministratore delegato sin dagli inizi dellavventura - che indica solidit della Fondazione, ma anche elasticit di adeguarsi alla situazione. Se un organismo vivo e funziona deve sapersi rimodellare in base a quello che c intorno. Molto spesso, invece, nei momenti di crisi si accumulano debiti. Noi siamo riusciti a tenere sotto i controlli i costi, senza variare lofferta, modificando il modello produttivo: abbiamo incrementato le cooproduzioni e chiesto ad artisti e manager di rischiare con noi. Tutto ci stato possibile anche grazie al rapporto con la citt. In questi anni abbiamo costruito insieme un nuovo pubblico, cercando di allargare la programmazione a generi culturali che solitamente non fanno parte dello spettacolo. Una sfida a rinnovarsi continuamente: stato appena inaugurato uno spazio, nellex parcheggio, che verr dedicato a mostre, soprattutto fotografia. Simona Antonucci
RIPRODUZIONE RISERVATA
1.290 Eventi
In leggero calo rispetto allanno scorso (1.329), ma triplicati se confrontati con il 2003, primo anno di attivit della Fondazione. Di questi 308 sono di Santa Cecilia.
572.907 Spettatori
stival Villa Adriana. Lanno scorso, la rassegna che ha ospitato nelle Grandi terme di Adriano, Nekrosius e Sidi Larbi Cherkaoui, il balletto del Mariinskij, Gino Paoli e Philip Glass, non and in scena, per la prima volta dopo 5 anni, a causa dellannullamento del finanziamento di 700mila euro da parte della Regione. E cos Roma, e naturalmente Tivoli, persero una delle kermesse pi prestigiose dellestate. Ma la nuova Giunta e il nuovo assessore alla Cultura (Lidia Ravera), sollecitati dalla Sopra, una delle serate del festival di Villa Adriana a Tivoli. In alto, il recente concerto di Patti Smith allAuditorium Il dato si riferisce unicamente al pubblico di Musica per Roma. Se si sommano con gli ingressi di Santa Cecilia, la Fondazione Cinema e le altre attivit la cifra arriva a quota un milione. E a due milioni calcolando invece i frequentatori del Parco della Musica.
VILLA ADRIANA
Un traguardo importante per il futuro al punto che stato gi messo in cantiere il progetto per riaprire uno dei capitoli pi dolorosi del calendario: la chiusura del fe-
FUORTES: REAGIRE ALLA CRISI MODIFICANDO IL MODELLO PRODUTTIVO REGINA: FESTA ED EVENTI GRATIS IL 9 GIUGNO CON SANTA CECILIA
17.863.440 Autofinanzamento
Una voce che incide del 66 per cento sul budget complessivo. Nel 2011 era del 68 per cento. I finanziamenti da enti locali sono stati nove milioni e 725.600 euro.
26
Spettacoli
Elio e le storie tese presentano Album biango, il nuovo cd divertente e ben suonato e pensano ad altro: vorremmo un programma sulla musica tutto nostro, stile Bollani
percorsi obbligati del caratterista. Al cinema lavora, fra gli altri, con Chabrol (Les bonnes femmes, in italiano Donne facili o Parigi di notte), Montaldo (Il giocattolo), Lina Wertmuller (Notte destate con profilo greco...), Sergio Corbucci (Rimini Rimini). Ma lolimpico carnefice medievale impersonato nel Magnificat di Pupi Avati, 1993, a regalargli un ruolo davvero memorabile in et matura. Appare anche in film di Wilma Labate, Emanuela Piovano, Franco Giraldi, Silvio Soldini, Maria Sole Tognazzi. Ma la televisione a dargli vera popolarit. Da La famiglia Ricordi a Incantesimo, da La vita che verr a Piccolo mondo antico, da Onora il padre a Lultimo papa re, non si contano i suoi ruoli per il piccolo schermo. Anche se forse molti lo ricorderanno per un personaggio senza volto, con poche fugaci eccezioni: il dottor Cane, imperscrutabile direttore di rete nella serie di culto Boris. Fabio Ferzetti
RIPRODUZIONE RISERVATA
TRENTANNI La band insieme da tre decenni Foto Ansa mondo va a destra, siamo collocati a sinistra. LAlbum biango un disco divertente, come al solito ben suonato, costruito in assoluta armonia. E dopo trentanni non cosa da poco. Il nostro segreto? E' che ognuno fa quel che vuole, non c nessun obbligo a stare insieme replica Elio. Ieri mattina, alla presentazione del cd a Milano, si sono presentati senza Rocco Tanica e, per buttarla in caciara ecco la giustificazione con una letterina del compare: Non ci sono a causa di motivi personali che nulla centrano con la band: sto cercando di entrare nei Rolling Stones. No, nessun pericolo di rotture: la band continua a marciare con invidiabile stakanovismo: La nostra - risponde Elio - una piccola azienda che fa lavorare una cinquantina di persone. Per questo abbiamo accettato anche la pubblicit. E pensano anche ad altro. Per esempio alla tv: Ci piacerebbe fare un programma musicale tutto nostro, tipo quello dato a Stefano Bollani, per far capire che la musica non solo talent. E, a proposito di talent, Elio semina dubbi sul suo futuro a X Factor: Non so se lo rifar. Marco Molendini
LA POLITICA
La politica resta fuori, se non le battute di Dannati forever: Siamo disgustati da quello che sta succedendo ma non siamo cantautori impegnati. Per questo quando cominciammo, negli anni 70, venimmo giudicati di destra e oggi, che il
ULTIMO ESPONENTE DI UNA FAMIGLIA DI GRANDI INTERPRETI AVEVA LO SPETTACOLO NEL SANGUE
27
Telecomando
Pif e gli chef
Mtv 21,10 Il Testimone
mmm
Chef, che me magno? Il Testimone, in onda alle 21,10 su Mtv, oggi si occupa del successo e del proliferare dei programmi di cucina. Pif a tale scopo incontra Carlo Cracco, Filippo La Mantia, Davide Scabine e altri grandi cuochi stellati italiani per indagare le origini dellincredibile boom mediatico della gastronomia. In particolare lincontro con Cracco avviene in un contesto inusuale: la sede della Lamborghini a SantAgata bolognese dove sta inaugurando la nuova mensa aziendale. Cracco prepara il suo famigerato tuorlo marinato per i dipendenti, mentre per i dirigenti un intero pranzo.
ASCOLTI
Prima serata
Evitare il crimine
Italia 1 23,10 Person of Interest - telefilm
mmm
Approda su Italia 1 in seconda serata la serie Person of Interest, ideata da J.J. Abrams e Jonathan Nolan, mentre va in onda la seconda stagione inedita, ogni sabato, su Premium Crime (Mediaset Premium ). Nello slang delle forze dellordine person of interest un soggetto sotto indagine ma senza prove sufficienti ad arrestarlo. Linterrogativo che la serie pone quanto sareste disposti a rinunciare alla libert personale per un mondo migliore?. Person of Interest parte da Mr. Finch (Michael Emerson, gi in Lost), un milionario esperto di informatica. Dopo lattentato alle Torri
22,12%
Un medico in famiglia Rai1
Attualit
m mm mm mmmm m mm mm m
15,34%
Che tempo che fa Rai3
Satellite
4,74%
Napoli Inter Sky Sport
RETE 4
6.20 6.50 7.45 8.40 9.50 10.50 11.25 12.00 12.55 13.55 14.45 15.30 16.35 16.45 18.50 18.55 19.35
Gemelle mette a punto un software che permette di prevenire i crimini. Ma la macchina non offre tutte le risposte: individua solo il codice di previdenza sociale del sospettato. Privati cittadini diventano cos sorvegliati speciali, attraverso telecamere, pc, cellulari, carte di credito. Ma questo illegale e nessuna agenzia federale pu farlo. Finch ingaggia quindi Reese (Jim Caviezel - La passione di Cristo, The Prisoner), ex agente della CIA creduto morto, per cercare di fermare i futuri criminali. La prevenzione del crimine era gi stata toccata da Spielberg in Minority Report. Person of Interest meno fantascientifico ma, come dice Michael Emerson scientificamente basata su fatti reali perch tutte queste tecnologie esistono e sono sul mercato.
RAI 1
6.00 6.10 6.30 Euronews Attualit Unomattina Caff Attualit. Condotto da Guido Barlozzetti Tg 1 Telegiornale Previsioni sulla viabilit Cciss Viaggiare informati News Unomattina Attualit. Condotto da Elisa Isoardi, Franco Di Mare La prova del cuoco Gioco. Condotto da Antonella Clerici Telegiornale Telegiornale Tg 1 Economia Rubrica
RAI 2
6.40 6.45 8.00 8.15 8.35 10.00 11.00 13.00 13.30 13.50 14.00 16.10 17.45 17.50 18.15 18.45 19.35 Cartoon flakes Rubrica Lalbero azzurro Rubrica Cuccioli Cartoni animati Art Attack Rubrica. Condotto da Giovanni Muciaccia Le sorelle McLeod Telefilm Meteo 2 Tg2 Insieme Attualit I Fatti Vostri Rubrica Tg 2 Giorno Telegiornale Tg 2 Costume e Societ Attualit Medicina 33 Rubrica Detto Fatto Attualit Senza traccia Telefilm
RAI 3
10.00 10.50 11.25 11.30 12.00 12.25 12.45 13.10 14.00 14.20 14.50 15.05 15.10 Rai 150 anni. La storia siamo noi Rubrica Codice a barre Rubrica Tg 3 Minuti Telegiornale Buongiorno Elisir Attualit Tg 3 Telegiornale Meteo 3 Tg 3 Fuori Tg Rubrica Le storie Diario italiano Att. Lena, amore della mia vita Tf Tg Regione Telegiornale Tg Regione Meteo Tg 3 Telegiornale Meteo 3 TGR Leonardo Rubrica TGR Piazza Affari Rubrica
CANALE 5
6.00 8.00 8.40 8.50 11.00 13.00 13.40 14.10 14.45 16.05 16.50 Tg 5 Prima pagina Rubrica Tg 5 Mattina Telegiornale La telefonata di Belpietro Rubrica Mattino cinque Rubrica. Condotto da Federica Panicucci, Paolo Del Debbio Forum Rubrica. Condotto da Rita Dalla Chiesa Tg 5 - Meteo.itTelegiornale Beautiful Soap Opera CentoVetrine Soap Opera Uomini e donne Talk show. Condotto da Maria De Filippi Amici Show. Condotto da Maria
ITALIA 1
7.05 7.25 7.50 8.40 10.30 12.25 13.00 13.05 13.40 14.35 14.55 15.20 16.05 17.50 18.20 18.30 Zack & Cody al Grand Hotel Situation Comedy Zeke e Luther Telefilm Tutto in famiglia Situation Comedy Una mamma per amica Telefilm E.R. - Medici in prima linea Telefilm Studio Aperto Telegiornale Sport Mediaset - Anticipazioni News Sport Mediaset News I Simpson Cartoni animati Dragon Ball Cartoni animati Naruto Shippuden Cartoni animati Le avventure di Lupin III Cartoni animati Smallville Telefilm The Middle Telefilm Life Bites - Pillole di vita Situation Comedy Studio Aperto Telegiornale
LA7
6.00 6.55 7.00 7.30 9.50 11.00 12.25 13.30 14.05 14.40
Mediashopping Televendita T.J. Hooker Telefilm Miami Vice Telefilm Hunter Telefilm Carabinieri Telefilm Ricette allitaliana Rubrica Tg 4 - Telegiornale Telegiornale Detective in corsia Telefilm La signora in giallo Telefilm Tg 4 - Telegiornale Telegiornale Lo sportello di Forum Rubrica. Condotto da Rita Dalla Chiesa Hamburg distretto 21 Telefilm Ieri e oggi in Tv Special Show Sfida nellAlta Sierra Film Anteprima Tg 4 Telegiornale Tg 4 - Telegiornale Telegiornale Tempesta damore Soap Opera
Tg La7 - Meteo Telegiornale Movie Flash Rubrica Omnibus Attualit Tg La7 Telegiornale Coffee Break Attualit. Condotto da Tiziana Panella con Enrico Vaime Laria che tira Attualit. Condotto da Myrta Merlino I men di Benedetta Rubrica Tg La7 Telegiornale
Verdetto finale Attualit. Condotto da Veronica Maya 15.15 La vita in diretta Attualit. Condotto da Mara Venier, Marco Liorni 18.50 LEredit Quiz 20.00 Telegiornale Telegiornale 20.30 Affari Tuoi Gioco. Condotto da Max Giusti
Giro dItalia 2013: 4 tappa: Policastro Bussentino-Serra S. Bruno Sport 17.15 Processo alla tappa Rubrica 18.05 Geo & Geo Rubrica 19.00 Tg 3 Telegiornale 19.30 Tg Regione Telegiornale Tg Regione Meteo 20.00 Blob Attualit
De Filippi Pomeriggio cinque Rubrica. Condotto da Barbara DUrso 18.50 The Money Drop Quiz. Condotto da Gerry Scotti 20.00 Tg 5 - Meteo.itTelegiornale 20.40 Striscia la notizia - La voce dellinsolvenza Tg Satirico. Condotto da Ficarra e Picone
Tg La7 Cronache ubrica Le strade di San Francisco Telefilm 15.30 Diane, uno sbirro in famiglia Telefilm 17.10 Commissario Cordier Telefilm 18.45 I men di Benedetta Rubrica 20.00 Tg La7 Telegiornale 20.30 Otto e mezzo Attualit
21.10
23.20 1.00
1.30 2.00
Rosso San Valentino Miniserie. Di Fabrizio Costa. Con Alexandra Dinu, Luca Bastianello, Simon Grechi Tg1 60 secondi News Porta a Porta Attualit. Condotto da Bruno Vespa TG1 Notte Telegiornale Che tempo fa Previsioni del tempo Sottovoce Rubrica. Condotto da Gigi Marzullo Atto Unico Teatro
20.30 Tg 2 20.30 Telegiornale 21.05 N.C.I.S. Los Angeles Telelm. Con Chris O Donnell, LL Cool J, Linda Hunt 22.40 The Good Wife Telefilm 23.25 Tg 2 Telegiornale 23.35 Tg 2 Punto di vista Attualit 23.40 #Aggratis! Variet. Condotto da Fabio Canino, Chiara Francini 1.00 Rai Parlamento Telegiornale News 1.10 Flashpoint Telefilm Meteo 2
20.10 Celi, mio marito! Show 20.35 Un posto al Sole Teleromanzo 21.05 Ballar Attualit. Condotto da Giovanni Floris. Di Maurizio Fusco 23.20 Superstoria 2013 Videoframmenti 0.00 Tg 3 Linea Notte Telegiornale Meteo 3 1.00 1.05 Speciale Gap Talk show 1.35 Fuori Orario. Cose (mai) viste Rubrica
20.30 Quinta Colonna il Quotidiano Rubrica. Condotto da Paolo Del Debbio 21.10 Vite straordinarie Rubrica 23.50 I bellissimi di Rete 4 Rubrica 23.55 Facile preda Film 2.05 8 1/2 Film 4.20 Mediashopping Televendita 4.35 Boccaccio 70 Film 5.25 Zig zag Quiz 5.55 Tg 4 Night News News
21.10
Benvenuti a Tavola 2 -
Nord Vs. Sud Telelm. Con Giorgio Tirabassi, Fabrizio Bentivoglio, Lorenza Indovina, Debora Villa 23.30 Speciale TG5 Attualit 0.30 Tg 5 Notte - Meteo.itTelegiornale 1.00 Striscia la notizia - La voce dellinsolvenza Tg Satirico. Condotto da Ficarra e Picone 1.50 Uomini e donne Talk show. Condotto da Maria De Filippi
19.20 21.10
C.S.I. - New York Telefilm X-Men: Conitto nale Film. Di Brett Ratner. Con Patrick Stewart, Hugh Jackman, Ian McKellen, Famke Janssen Person of Interest Telefilm Sport Mediaset News The Shield Telefilm Studio Aperto - La giornata Telegiornale Mediashopping Televendita Blastfighter Film Mediashopping Televendita
21.10
Il divo Film. Di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Piera Degli Esposti, Carlo Buccirosso Enrico Mentana presenta film evento: Il Divo Rubrica. Condotto da Enrico Mentana Omnibus Notte Attualit Tg La7 Sport News Movie Flash Rubrica Otto e mezzo Attualit. Condotto da Lilli Gruber
23.35
Il satellite SKY
CINEMA
14.45 The Lady - Lamore per la libert Sky Cinema 1 HD 14.50 Il talento di Mr. Ripley Sky Cinema Hits HD 15.00 X-Men - Linizio Sky Cinema Max HD 15.45 2 single a nozze Sky Cinema Comedy HD 16.05 Snow Day Sky Cinema Family 17.00 Street Dance 2 Sky Cinema 1 HD 17.10 Thor Sky Cinema Hits HD 17.15 Ore disperate Sky Cinema Max HD 17.40 Jumanji Sky Cinema Family 17.50 I Soliti Idioti Sky Cinema Comedy HD 18.30 Terminator Salvation Sky Cinema 1 HD 19.00 La figlia del generale Sky Cinema Max HD 19.10 Haunting - Presenze Sky Cinema Hits HD 19.25 Buona giornata Sky Cinema Comedy HD 19.25 Il gatto con gli stivali Sky Cinema Family 21.00 Zohan - Tutte le donne vengono al pettine Sky Cinema Comedy HD 21.00 Kung Fu Panda 2 Sky Cinema Family 21.00 X-Files - Il film Sky Cinema Max HD 21.05 Kate & Leopold Sky Cinema Hits HD 21.10 Diaz Sky Cinema 1 HD 22.35 Le galline selvatiche e lamore Sky Cinema Family 22.55 Vacanze in America Sky Cinema Comedy HD 23.05 A caccia di licantropi Sky Cinema Max HD 23.15 Pelham 1 2 3 Ostaggi in metropolitana Sky Cinema 1 HD 22.15 Basket, NBA Playoff Sky Sport 2 HD 23.30 Calcio, Premier League. Manchester City West Bromwich Albion Sky Sport 3 HD
FOX
14.00 Cuori senza et Fox Retro 14.05 Tutto in famiglia Fox HD 14.30 Ghost Whisperer Fox Life 14.30 Cuori senza et Fox Retro 14.35 The Big Bang Theory Fox HD 14.40 Prime Suspect USA Fox Crime HD 15.00 Baby Sitter Fox Retro 15.05 The Big Bang Theory Fox HD 15.25 Greys Anatomy Fox Life 15.30 New Girl Fox HD 15.30 Baby Sitter Fox Retro 15.35 Law & Order: Unit Speciale Fox Crime HD 15.55 Batman Fox Retro 16.00 New Girl Fox HD 16.25 La signora in giallo Fox Crime HD 16.25 Futurama Fox HD 16.25 Giudice Amy Fox Life 16.25 Batman Fox Retro 16.55 American Dad Fox HD 16.55 Star Trek Fox Retro 17.20 I Simpson Fox HD 17.20 Combat Hospital Fox Life 17.25 N.C.I.S. Fox Crime HD 17.45 I Simpson Fox HD 17.55 Hawaii 5-0 Fox Retro 18.15 The Big Bang Theory Fox HD 18.15 Una mamma per amica Fox Life 18.20 N.C.I.S. Fox Crime HD 18.40 The Big Bang Theory Fox HD 18.55 Cuori senza et Fox Retro 19.10 N.C.I.S. Los Angeles Fox Crime HD 19.10 Tutto in famiglia Fox HD 19.10 Una mamma per amica Fox Life 19.25 Cuori senza et Fox Retro 19.35 I Griffin Fox HD 20.00 La Tata Fox Retro 20.05 Cold Case Fox Crime HD 20.05 I Simpson Fox HD 20.05 Ghost Whisperer Fox Life 20.30 I Simpson Fox HD 20.30 La Tata Fox Retro 21.00 N.C.I.S. Los Angeles Fox Crime HD 21.00 Cera una volta Fox HD 21.00 Body of Proof Fox Life 21.00 Cuore e batticuore Fox Retro 21.55 N.C.I.S. Los Angeles Fox Crime HD 21.55 New Girl Fox HD 21.55 Body of Proof Fox Life 22.00 Cuore e batticuore Fox Retro 22.25 Non fidarti della str*** dellinterno 23 Fox HD 22.50 Delitti in Paradiso Fox Crime HD 22.50 The New Normal Fox HD 22.50 Revenge Fox Life 22.55 I Jefferson Fox Retro
SPORT
National Geographic
12.15 Calcio, Serie A. Juventus - Palermo Sky Sport 1 HD 15.00 Calcio, Serie A. Milan - Torino 12/13 Sky Sport 1 HD 15.30 Calcio, Serie A. Fiorentina - Roma 12/13 Sky Sport 1 HD 16.00 Calcio, Serie A. Napoli - Inter 12/13 Sky Sport 1 HD 16.30 Calcio, Serie A. Lazio - Bologna 12/13 Sky Sport 1 HD 17.00 Calcio, Serie A. Napoli - Inter 12/13 Sky Sport 1 HD 17.30 Calcio, Serie A. Juventus - Palermo 12/13 Sky Sport 1 HD 20.00 Tennis, ATP World Tour Masters 1000 Madrid. Primo turno. Sessione serale Sky Sport 2 HD 20.40 Calcio, Serie A. Roma - Chievo Sky Sport 1 HD 21.00 Wrestling, WWE Domestic Raw Sky Sport 3 HD
14.40 Truffato a Marrakech! 15.35 Monster Fish: pesci giganti 16.30 Megafabbriche - Williams F1 17.20 Indagini ad alta quota 18.15 Monster Fish: pesci giganti 19.10 Truffato a Las Vegas! 20.05 Tab - Matrimoni bizzarri 21.05 La vera storia dellAir France 447 22.05 Autostrada per linferno 23.10 Paranormal 14.15 La febbre delloro 15.10 Top Gear 16.05 Acquari di famiglia 17.00 River Monsters 18.00 Matto da pescare 19.00 Affari a quattro ruote 20.00 Top Gear 21.00 Acquari di famiglia 22.00 Affari a tutti i costi 23.00 Affari a quattro ruote
RAI PREMIUM
RAI 5
RAI MOVIE
Discovery Channel HD
16.00 Appuntamento al buio 17.40 Rai news - Giorno 17.45 Nolle 19.20 Miracolo italiano 21.10 Gli amici del bar Margherita
15.25 Seconde chance 15.55 Anica appuntamento al cinema 16.00 La squadra 17.45 Rai news - Giorno 17.50 Perla nera 18.35 La forza del desiderio 19.20 Julia 20.10 Capri 21.10 Mio figlio 23.00 Attori e divi italiani
MEDIASET PREMIUM
14.40 Lultimo dei templari Premium Cinema Energy 15.56 Ti stimo fratello Premium Cinema 16.11 La giusta causa Premium Cinema Emotion 16.15 Next Premium Cinema Energy 17.36 Buona giornata Premium Cinema 17.54 Angel Eyes - Occhi dangelo Premium Cinema Emotion 17.55 DOA - Dead or Alive Premium Cinema Energy 19.17 Paura Premium Cinema 19.29 Ninja Assassin Premium Cinema Energy 19.39 Cowgirl - Il nuovo sesso Premium Cinema Emotion 21.15 J. Edgar Premium Cinema 21.15 Laltra donna del re Premium Cinema Emotion 21.15 Cliffhanger - Lultima sfida Premium Cinema Energy 23.10 Atto di forza Premium Cinema Energy 23.11 Espiazione Premium Cinema Emotion 23.35 Lultima missione Premium Cinema 1.07 The Chronicles of Riddick Premium Cinema Energy 1.12 Nelly e mr. Arnaud Premium Cinema Emotion 1.51 Ghost Rider: Spirito di vendetta Premium Cinema 3.02 Prestazione straordinaria Premium Cinema Emotion 3.33 Vi presento Joe Black Premium Cinema
CIELO
12.45 Cooking Simo 13.00 Fratelli in affari 14.00 Junior Masterchef Australia 15.00 MasterChef Magazine 2 15.30 Affari di famiglia 17.00 Fratelli in affari 18.00 Sfida allultimo chilo 18.45 Junior Masterchef Australia 19.45 MasterChef Magazine 2 20.15 Affari di famiglia 21.10 MasterChef Italia 2 23.15 Bulworth - Il senatore 1.15 Spartacus: Gli dei dellarena (V.I.) 2.15 Countdown 3.15 Call Me Fitz
FOCUS
12.05 A caccia di Ufo 13.40 In principio era la Terra 14.30 Una notte al museo 16.55 I segreti del tempo 17.45 Megadisastri 18.30 Enigmi Alieni 20.10 Una notte al museo 21.00 Cosa successo 22.40 Hitler segreto 0.20 In principio era la Terra 1.00 Megadisastri 1.45 Jurassic Wars
TV 2000
15.20 Giorni Felici 15.30 Happy Days 16.20 Quel che passa il Convento 17.00 Nel Cuore Dei Giorni-Azzurro 18.00 Rosario In Diretta Da Lourdes 18.30 Tg 2000 19.00 Romanzo Familiare 20.00 Rosario da Lourdes - In differita 20.30 Nel Cuore Dei Giorni-Indaco 20.55 Tgtg 21.20 Casa Famiglia 23.00 Racconti di periferia 0.30 Gocce di Miele
28
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118
Sport
Fax: 06 47887668 e-mail: sport@ilmessaggero.it
ROMA CHIEVO
IL RE DI COPPA E IL CAPITANO
Destro avr il suo spazio. In panchina a Firenze, Mattia ha esultato vicino a Dani con il quale ha un gran bel rapporto. Ma il ventiduenne, 5 reti nelle 4 gare di Coppa Italia, vuole arrivare in forma al derby. Totti, invece, punta a interrompere il digiuno contro il Chievo che in trasferta raccoglie poco (12 sconfitte): Francesco non segna da un mese, ultima rete, su rigore, l8 aprile nel derby. Il prossimo per me vale come una finale di Champions. E merito di mia madre se sono la bandiera della Roma: ha scelto per me.
I CANDIDATI
TOTTI NON SEGNA DAL DERBY: IL PROSSIMO PER ME VARR COME UNA FINALE DI CHAMPIONS
Paolo Liguori uattro partite decisive, per un bilancio finale. Quello che stato, stato, ma quello che ci aspetta far la differenza. Ed una strada tutta in salita, con la pendenza in aumento costante. Questa sera con il Chievo necessario vincere, per guardare a Milano, dove ci aspetta un allenatore che potrebbe venire a Roma. Il condizionale obbligatorio perch, se taglia tutti i traguardi, il Sor Aurelio ha i suoi diritti e non sar facile metterlo da parte. La vittoria di Firenze ha definitivamente consacrato Osvaldo e oggi difficile fare mercato con lui. Tanto pi se i risparmi dovessero essere investiti su un allenatore costoso. Per i tifosi, il valzer dei centravanti affascinante e complicato. Perch assieme ad Osvaldo c Destro e dietro di loro addirittura Borriello, che fino a pochi mesi fa non entusiasmava nessuno, ma sul finale si sta mostrando quello del primo Genoa. Il mercato sar un bel banco di prova, ma intanto bisogna ancora giocare (e vincere) per vedere l'Europa. E a centrocampo e in difesa spesso si gioca in emergenza. Per fortuna, il risultato di Firenze ha messo la squadra giallorossa in buona posizione per prendere la rincorsa. Ma se con il Chievo il problema sar soprattutto segnare, a Milano il discorso sar diverso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Andreazzoli, con orgoglio, si tiene stretta la panchina. E i numeri lo aiutano: viaggia a una media di 2 punti a partita e la Roma ne ha sette in pi di un anno fa. Pallotta con lui, ma Baldini e Sabatini (ieri a Milano) aspettano risposte in questi giorni da Allegri, ancora legato al Milan, e da Mazzarri, pressato da De Laurentiis e al tempo stesso affascinato dal progetto giallorosso. Altri nomi sono solo di scorta, anche se ieri Montella finito indirettamente tra i possibili sostituti di Andreazzoli. Per una frase criptica: Ancora non so, devo parlare con la presidenza per mettere a punto il futuro. Ugo Trani
RIPRODUZIONE RISERVATA
I DUE ATTACCANTI NON HANNO MAI GIOCATO IN TANDEM DAL PRIMO MINUTO DA QUANDO C AURELIO IN PANCHINA
torno alla difesa a tre: Siete molto attenti replica ai giornalisti ma non completamente, altrimenti avreste notato qualcosa di particolare. Il riferimento al trequartista. Tradotto: 3-4-1-2.
29
Sport
KLOSE DA IMPAZZIRE
La Lazio ritrova il suo bomber e la speranza Europa `Grazie ai cinque gol segnati contro il Bologna il tedesco torna ad essere un mito anche in Germania ho vissuto la pi bella giornata della mia carriera
`
ATTACCANTI Destro e Osvaldo, stasera insieme nellattacco della Roma A destra Klose, fresco eroe della Lazio dopo i 5 gol al Bologna
IL PERSONAGGIO
ROMA La forza di Miro Klose la normalit. E poco importa se la storica cinquina rifilata al Bologna sia poco normale. Guai ad andare oltre e a strafare, la filosofia del tedesco che subito dopo partita e record si rifiutava di farsi riprendere e fotografare a mano aperta ad indicare il cinque. Non mi piacciono queste cose. Miro fatto cos e anche questa una qualit da non sottovalutare, anche perch lui vive sul serio per quello che succede nel campo, ma detesta tutto il contorno. Certo tutto quello che gli accade attorno, soprattutto dopo la cinquina, gli fa piacere, ma non ne viene minimamente contagiato. Pu sembrare snob, in realt solo un po di timidezza e voglia di lavorare e concentrarsi sul prossimo obiettivo. Eppure, tutta lEuropa lo esalta con aggettivi e appellativi di ogni genere,
Le cifre di Miro
32
Sono i gol realizzati da Miroslav Klose in 65 presenze con la maglia della Lazio: 19 segnati di destro, 5 di sinistro e 7 di testa. E una media-gol pazzesca per un 35enne, esattamente 0,49 reti a partita, che vale a dire un gol realizzato ogni 180 minuti
0,65 di media
il coefficiente che permette a Klose di essere considerato il pi prolifico in A dopo Cavani: senza i rigori, Miroslav ha segnato questanno 15 gol in 23 gare
FAMIGLIA Sylvia Klose in tribuna con uno dei due figli gemelli i compagni di squadra se lo coccolano, mentre i tifosi sono impazziti e si proiettano al derby di Coppa Italia sognando unaltra prodezza del panzer, ma per il centravanti della Lazio, nonostante tutto, gi passato. Archiviato. di nuovo di corsa al campo. Felice per il record, di essere entrato nella storia del club biancoceleste e per i tanti complimenti ricevuti negli ultimi due giorni, pare che perfino la cancelliera Merkel, sua grande estimatrice, gli abbia inviato le congratulazioni attraverso la federazione tedesca. stata sicuramente una delle gioie pi belle della mia carriera, anche perch per un attaccante segnare cinque gol non una cosa che succede in ogni partita, ma c ben altro da fare da qui alla fine della stagione e dobbiamo essere concentrati per raggiungere i nostri obiettivi, ha replicato con tono sicuro ad alcuni cronisti tedeschi che da domenica sera gli hanno dato lassalto. In patria, nonostante lattenzione fosse tutta per Borussia-Bayern di campionato e futura finale di Champions League, la cinquina di Klose ha fatto parecchio rumore. O sole Miro ed Explosion Klose, titolava la Bild. Si scomodato addirittura il sito della federcalcio tedesca che raramente lo fa, definendo il centravanti laziale Mythos Miro che porta la Lazio nella leggenda. Per non parlare di As e Marca che titolavano Repoker Klose o il Mundo Deportivo che accanto a Messi, metteva la foto di Miro e un titolo Mamma mia Klose.
14 gol mondiali
I gol di Miro in tre diverse edizioni del campionato del mondo: 5 nel 02, 5 nel 06, 4 nel 10. Sono 14 anche le doppiette segnate con la Germania
2,5 milioni
Il contratto di Miro prevede un bonus di 400 mila euro nel caso lattaccante superi i 15 gol in campionato, obiettivo raggiunto con i 5 gol al Bologna
Le novit
muovendolaJuve,suRadu ilCity. FedericoMarchettiieriha sposatoRacheleMura, in Campidoglio,matrimonio celebratodalsindaco Alemanno. Ilprocuratore federaleStefano Palazzitornaaparlaredel caso Mauri.La faseistruttorianon ancoraterminata,laProcuradi Cremonanon haancora trasmessogliatti. Il22 maggiodirigenti,allenatori e capitanidiLazio eRomasaranno ricevutiin udienzadaPapa Francesco. LaLega calciohaposticipato Lazio-Sampdoria:sigiocher domenica12alleore15, nonpi sabatoalle18. D.M.
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL FUTURO IN SOCIET
La cinquina al Bologna ha proiettato Klose ancora di pi nella storia della Lazio. I suoi gol, soprattutto nei derby, avevano gi lasciato il segno, ma il record qualcosa di diverso. Il giocatore sta decidendo cosa fare del suo futuro, soprattutto sulla partecipazione ai mondiali in Brasile nel 2014, ma anche se rinnovare con la Lazio di un ulteriore anno oppure no. Il presidente Claudio Lotito in pressing ed uno che difficilmente molla la presa. Il patron ha un ottimo rapporto con il tedesco e sta cercando in tutti i modi di convincerlo a firmare fino al 2015. Lobiettivo di Lotito, una volta che il calciatore decider di appendere gli scarpini al chiodo, di coinvolgerlo direttamente in societ, magari come futuro dirigente di spicco. Un ruolo studiato apposta per lui, anche mister pokerissimo in realt vorrebbe fare lallenatore. Daniele Magliocchetti
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL BREAK EVEN
Dupont, dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue del 1995 sul libero spostamento dei calciatori, stavolta pone le basi per la rimozione della regola fortemente voluta dal presidente della Uefa Mi-
chel Platini, sui pareggi di bilancio, previsti in vigore dalla stagione 2013-2014. infatti a Dupont che l'agente belga della Fifa Daniel Striani si affidato per ottenere che la Commissione europea dichiari nullo il break-even (appunto, il pareggio di bilancio), articolo 57 e cuore dell'intera disposizione, sulla base del quale una societ non deve spendere pi di ci che incassa. Una norma alla quale sono state fatte corrispondere anche precise sanzioni, fino a quella pi estrema dell'esclusione dalla Champions. La normativa punta a mettere un tetto alle spese pazze dei club che negli ultimi anni hanno contratto debiti milionari, secondo la coppia Striani-Dupont viola i principi fondamentali che animano la filosofia Ue: la libera competizione ed il libero movimento di capitali, gioca-
tori, e servizi.
IMPOSIZIONI SBAGLIATE
Imponendo di stringere la cinghia alle societ - spiega il legale - si ingessa, fossilizzandola, la struttura del mercato; si riduce il numero di trasferimenti; e si produce di riflesso anche una riduzione dei salari di giocatori e agenti. Una serie di limitazioni alle libert che non possono essere giustificate conclude l'avvocato - con gli obiet-
tivi della Uefa di stabilit finanziaria a lungo termine dei club; e integrit delle competizioni.
PASSIONE E RAGIONE
Ma perch il Fair play finanziario? Si capito che le disparit tra le societ sono dovute pi a fattori economici che non sportivi. I dirigenti Uefa si sono resi conto dell' indebitamento che le societ affrontano a seguito di enormi spese durante le campagne di calciomercato. Michel Platini lo ha ritenuto fondamentale per il benessere del calcio. Lo lanci Platini, accompagnandolo con queste parole. Lo scopo che tutti i club giochino secondo le regole, soddisfino i criteri di fair play finanziario e raggiungano un bilancio sostenibile, in modo che passione faccia rima con ragione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LAVVOCATO DI BOSMAN SI PREPARA A SMONTARE IL PIANO DI PLATINI IL PAREGGIO DI BILANCIO INGESSA IL MERCATO E LIMITA I CALCIATORI
IL SUO PAESE PER UN ATTIMO DIMENTICA BORUSSIA-BAYERN SMS DALLA MERKEL LOTITO PENSA A LUI COME DIRIGENTE
30
Sport
I PRECEDENTI
Il precedente pi significativo risale all'aprile del 1992. Ad Avellino comparirono 16 croci, piantate sul campo del club irpino e dedicate a ciascuno dei giocatori che 21 anni fa si alternavano fra campo e panchina. Tanto per non lasciare dubbi, sotto ciascuna c'era il nome del calciatore a cui si riferivano e poi la data della fine del campionato. Analogo episodio accadde nel marzo 2008, allo stadio di Massa Carrara furono trovate dodici croci piantate sul terreno, dopo la sconfitta nel derby con la Lucchese. Un mese pi tardi tocc al Modena, come oggi in serie B, la croce appar dopo il pesante 1-4 nel derby con il Bologna. Sulla vicenda di Ascoli intervenuto Damiano Tommasi, presidente dell'Aic: Certi episodi riflettono la mentalit di una parte della tifoseria che si sente autorizzata a intimidire e insultare i giocatori, punendoli per le sconfitte. Come se loro non fossero i primi a soffrirne. Si rifiuta il concetto di sconfitta, insito in ogni evento sportivo. Serve un lavoro di educazione lungo, per cambiare la cultura sportiva. Vanni Zagnoli
RIPRODUZIONE RISERVATA
I CAMPIONI
TORINO Il record della Juve di Capello (91 punti nella stagione 2005/2006) da frantumare e il futuro da programmare. Con Conte, che oggi non sar presente nella consueta conferenza stampa della vigilia. Al suo posto i suoi collaboratori Alessio e Carrera. Nessun caso. Solo un premio per il suo staff, che lo ha sostituito quando era squalificato. L'incontro fra il tecnico e la societ fissato per luned (dopo la sfida con il Cagliari, spostata alle 18 di domenica 12, mentre alle 20.45 Catania-Pescara), non pi gioved, cio dopo la gara di Bergamo dove non ci sar Pogba che ha rimediato 3 giornate di squalifica per lo sputo rifilato ad Aronica. Sul futuro di Conte, la societ serena. convinta che l'allenatore salentino sar ancora al timone. A ricorrere nuove vittorie, la sua ossessione. Insomma, niente colpi di scena. Almeno fino a prova contraria.
MERCATO DA TOP
Le consultazioni sul mercato sono iniziate. La Juve gioca su pi tavoli. Higuain, Jovetic, Sanchez e Suarez gli obiettivi per l'attacco. Ernesto Bronzetti potrebbe traghettare l'argentino del Real Madrid a Torino. I contatti proseguono. Quasi impossibile Ibrahimovic. L'ingaggio uno scoglio insormontabile, a meno che non decida di tagliarsi lo stipendio pi della met. In corso Galileo monitorano Muriel. Con l'Udinese Marotta e Paratici ne parlano da mesi. L'altro obiettivo per il centrocampo resta Diamanti, che potrebbe fare il vice-Pirlo o essere utilizzare qualche metro pi avanti nel 4-2-3-1, il nuovo modulo che Conte vorrebbe sperimentare per l'anno prossimo. Serviranno anche esterni capaci di saltare l'uomo. Robben e Bale i sogni. Potrebbero restare tali. Troppi cari. Fuori dai parametri che si data la Juve. Come Ibra.
SOGNO CHAMPIONS
Conte sogna la Champions, ma prima vuole confermarsi campione d'Italia anche l'anno prossimo. Ha chiesto garanzie tecniche. Top player. In corso Galileo Ferraris faranno di tutto per accontentarlo, ma senza extra-budget, senza stravolgere il piano industriale a medio-termine che prevede il pareggio di bilancio e
IL RUGGITO DI NEDVED
L'ex laziale, oggi consigliere di amministrazione, ottimista: Marotta e Conte sono stati chiari. Dobbiamo vederci, perch ci sono tanti obiettivi da raggiungere. Dobbiamo sederci e capire come si pu migliorare. normale che una societ sbagli qualcosa, ma questa ha sbagliato pochissi-
mo in questi anni. In Europa ci sono tanti club potenti, dobbiamo vedere quali sono le nostre possibilit economiche per investire e quindi capire in base al budget quali saranno i nostri obiettivi. Nomi Nedved non ne ha voluti fare: Mi sono espresso gi una volta su Ibra, su Cavani, su Jovetic, poi ovviamente bisogna vedere cosa ha voglia di fare la propriet. Intanto ci godiamo questo scudetto. Abbiamo fatto una marcia trionfale. Rispetto allanno scorso siamo migliorati. E poi abbiamo raggiunto i quarti della Champions. Nel dna della Juve c' la vittoria. Noi lavoriamo solo per quello. Parola di Nedved. Luca Pasquaretta
RIPRODUZIONE RISERVATA
CICLISMO
dal nostro inviato
MARINA DI ASCEA Con la testa e con il cuore, al Giro si vince anche cos. Specialmente se la vita sportiva scorre via veloce e, a 36 anni suonati, restano ancora poche occasioni per meritare la copertina. LesordienteLuca Paolinisceglie la tappa pi suggestiva, che sfiora il mare per oltre 200 chilometri, attraversando i balconi della Costiera Amalfitana fino alle salite del Cilento, per firmare limpresa pi bella. Taglia il traguardo con la mano destra sulla testa e quella sinistra sul cuore, prima di scoppiare in un pianto liberatorio. A Napoli era emozionato ma questa volta va oltre, perch il Giro regala magie unicheche lasciano il segno.
ma maglia rosa, con tanto di dedica al pap appena operato. Dedica e lacrime, per un vecchietto felice come un ragazzino. Paolini, milanese, 20 vittorie in carriera, ex gregario fidato del ct azzurro, Paolo Bettini, terzo al Mondiale 2004, veterano della Nazionale, al tredicesimo anno da professionista e corre per laformazione russa della Katusha. Sono riuscito a tenere in salita, ho ragionato nel momento cruciale, senza perdere la calma per affrontare la tappa come una classica, sfruttando la scelta di tempo per lo scatto e le mie qualit di discesista. Tutto questo un sogno, ora capisco veramente cosa significhicorrere il Giro dItalia.
IL VINCITORE Luca Paolini, vincitore della tappa di ieri e nuova maglia rosa
PICCHIATA IN DISCESA
Paolini, professionista esemplare, ottimo discesista, affronta le curve con labilit di un auriga. Quasi 7 chilometri a tutta, resistendo alla muta degli inseguitori con una forza e una grinta che molti giovani non possiedono. Sul traguardo conserva alcuni secondi di vantaggio che, oltrea vincerenettamente, gli permettono di indossare la pri-
La situazione
HO TENUTO IN SALITA E NON HO MAI PERSO LA CALMA. LA TAPPA COME UNA CLASSICA
MARINA DI ASCEA Duecento chilometridifugainseguendoil sognodiunatappaalGiro dItalia,unavittoriache pucambiarelavita. Unavventuradurata5 ore,primaincompagnia dialtri5attaccanti,poida solo,percercareunposto nellastoriadellacorsarosa. IlsognodelpescareseFabio Taborre(nellafoto),per,vain frantumiquandomancano26 chilometrialtraguardoperchi grandidellaclassifica,invecedi
trascorrereunagiornatatranquilla, vistocheiltracciatononpresente importantidifficolt,decidono didarsibattagliaincampo apertoealzano vertiginosamenteil ritmoallespalledel fuggitivo.Cosil vantaggiodiTaborre, scappatosubitodopoilvia daSorrento,diminuisce pianopianoma inesorabilmente.Permoltotempo hopensatodifarcela,hodatotutto, pernonbastato.Midispiacema ciriprover.
Ordinedarrivo. 1)PaoliniLuca(Ita),che coprei222km.in5h4350,2)Evans(Aus) a16,3)Hesjedal(Can),4)Santambrogio, 5)Sanchez,6)Wiggins,33)Scarponia1. Classificagenerale. 1)PaoliniLuca (Katusha),2)Wigginsa17,3)UranUran,4) Intxaustia26,5)Nibalia31,6)Agnoli,7) Hesjedala34,8)Carusoa36,9) Trofimov,10)Henao37. Latappadioggi: PolicastroBussentinoSerraS.Brunodi246km.,conlasalitadi CroceFerrataa7kmdaltraguardo. Eurosportdalle14,10,Rai3dalle15. G.D.B.
RIPRODUZIONE RISERVATA
31
La giornata
METEO
Oggi
Venezia 16 20 Ancona 14 19
NORD:Instabile con piogge e temporali sul nord est, specie Veneto e Friuli, qualche pioggia anche altrove. CENTRO: Molto nuvoloso con piogge e rovesci diffusi su tutti i settori, pi intensi sulle aree appenniniche e tirreniche. SUD: Piogge che si concentrano sulle coste tirreniche di Campania e Calabria ma che si esauriscono nel corso del pomeriggio. Cagliari 14 23
Palermo 14 23
R. Calabria 14 23
DOMANI
Migliora il tempo con pi sole al nord, pi instabile al sud e parte del centro.
Europa
Oslo
DOPODOMANI
Bel tempo con tanto sole su tutte le regioni. Giungono temporali su alpi ovest.
IN ITALIA MIN MAX IN EUROPA MIN MAX
Londra Parigi Berlino
Bologna Bolzano Cagliari Firenze Genova L'Aquila Milano Napoli Palermo Reggio C. Roma Torino
15 15 14 15 14 9 13 14 14 14 16 11
18 22 23 20 21 15 22 19 23 23 18 23
Atene Belgrado Berlino Helsinki Londra Madrid Mosca Oslo Parigi Stoccolma Varsavia Vienna
18 18 12 5 8 14 4 8 9 9 12 15
29 23 19 12 20 21 15 19 20 20 23 20
Domani
Madrid
Roma Atene
<-10
-5
10
15
20 25 30 35 40 >
soleggiato
variabile
nuvoloso
piogge
temporali
neve
nebbia
Gioved
calmo
mosso
agitato
forza 1-3
forza 4-6
forza 7-9
variabile
FORTUNA
Bari Cagliari Firenze Genova Milano Napoli Palermo Roma Torino Venezia Tutte Nazionale
Numeri
rit.
a cura di
85
52
99 55 76 76
78
98
70
75
89
58
53
71
87
51
47
47
88
44 36 35
42
43 35
Num.
rit.
31
68 25 2
17
47
22
46 46 70
44
12
56 63
43 39
14
39
39
63
79 16
35
Num.
rit.
78
80
50
42 9
77 66
55
44 65
70
59
36
82
36 57
47 67
46 49
Num.
rit.
36
97
58
58
71
59 54
11
53 85
54
86 41
49 33
20
46
38
Num.
rit.
74
91
53
76
37
56
76 88
40 51
77 42
37
54 18
30 41
83 56
30
Num. rit.
Num.
rit.
70
48
62
46 73 61
74 22
58 60
46
28
44 57
36
46
34
21
27
121 73
59
24 34
49
83 73
45 52 7 48
46
21
47
34 22
46
67
44 40
15
38 39
Num.
rit.
35
49
59
79 60
50
78 50
49 6 44
19
86 61
39
40
18 31
38 43
Num.
rit.
53
76 77 10
81 40
76 8
22
46 57 7
16 19 63
55
44 48
15
62
40 47
Num. rit.
Num.
rit.
47 23
41
59
81 19 78
56
20 78 26
53
71 2
5
89 8
5 50
26
45 5
34 7
4 48
Num.
rit.
38
16
14 66
50
Num.
rit.
88
70
20
62
43
61
12
25
52
11
14 28 79 40 70 18 72 60 55 50
52 50 50 47 47 39 35 34 32 30
1 2 3
Addio a Giulio Andreotti protagonista della politica Letta: Via Imu, no porcellum, meno tasse sul lavoro LIstat: sempre pi disoccupazione arriver a 12,3% nel 2014
GIOCHI
Sudoku
COME SI GIOCA Lo schema una griglia di 9x9 caselle, in cui sono evidenziati ESEMPIO Nell'esempio, nel terzo settore il numero 7 andr per forza in g3, poich gi presente nella colonna h (in h5), nella riga 1 (in b1) e nella riga 2 (in e2). 9 "settori" quadrati di 3x3 caselle ciascuno. Alcune caselle riportano un numero, altre sono vuote. Il gioco consiste nel riempire tutte le caselle in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni settore contenga tutti i numeri da 1 a 9. senza alcuna ripetizione.
Kakuro
COME SI GIOCA Scrivere un numero da 1 a 9 in ogni casella bianca.
La somma di ogni segmento di linea orizzontale o verticale deve essere uguale alla cifra segnata a sinistra o sopra il segmento corrispondente.
Un numero pu essere usato una sola volta in ogni segmento orizzontale o verticale.
I giochi di ieri
LE SOLUZIONI DEL SUDOKU
3 5 1 6 9 2 4 7 8 7 4 2 3 1 8 9 5 6 8 9 6 7 5 4 1 3 2 1 2 7 8 6 9 5 4 3 9 3 8 4 7 5 6 2 1 4 6 5 1 2 3 7 8 9 5 8 4 9 3 6 2 1 7 6 1 3 2 4 7 8 9 5 2 7 9 5 8 1 3 6 4
6 4 6 2 7 9 5 8 4 2 7 1 3 1 8 3 5
7 9
5 2 4 3 9
4 2
1 2 3 4 5 6 7 8 9
7 7 4 5
ESEMPIO Incrocio del 3 col 4: il 3 si ottiene solo come somma di 1 e 2, il 4 solo come somma di 1 e 3, dunque nella casella comune ci va l'1; poi si aggiunge il 2 per completare la somma 3 e il 3 per completare la somma 4. Nella riga col 20 c' un 3, e nelle due caselle vuote la somma che manca 20-3=17; 17 in due cifre si ottiene solo con 8 e 9; nella colonna dell'11 c' gi un 2 quindi il 9 non ci pu stare perch il totale supererebbe 11. Quindi la sequenza della riga col 20 3 - 8 - 9. Per completare le ultime due caselle ci possono andare solo un 1 e un 5.
4 3 20 11
3 cifre
7 7 17 29 14 16 20 10
13
14 4 5 6
12
4 cifre
5 cifre
17
6 cifre
3 21 17 17 7 17 16 8 19 24
8 cifre
18 10
15
7 cifre
18 12 4
1 2 14 3 8 9 1 5
32
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118 Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
www.nespresso.com
Un design e uno stile inconfondibili. Unesperienza di altissima degustazione, col semplice tocco di un tasto. Le macchine Nespresso sanno risvegliare i vostri sensi in pochi secondi, con un espresso dallaroma ricco e delicato. Tazza dopo tazza, semplicemente perfetto.
Cronacadi Roma
cronaca@ilmessaggero.it www.ilmessaggero.it Marted 7 Maggio 2013
Gli uffici della Cronaca sono aperti dalle 11 alle 20, via del Tritone, 152, 00187 Roma T 06/4720224 - 06/4720228 F 06/4720446
Ristorante
Tre Scalini
21 C 13 C
dal 1815
Il Sole Sorge 6.00 Tramonta 20.14 La Luna Sorge 4.26 Cala 17.56
00186 Roma - Piazza Navona, 30 - 35 tel. 06.6879148 - Fax 06.6861234 www.ristorante-3scalini.com info@ristorante-3scalini.com
Teatro
Polidoro a pag. 48
Medico radiato
Magliana
`Mattinata
La tendenza
a morte di Giulio Andreotti, tifosissimo giallorosso, proprio il giorno dopo che la Juventus ha vinto il campionato. Poco importa se sia lo scudetto numero 29 o numero 31: sono chiacchiere da lasciare al bar dello sport. La cosa che colpisce che gi tutto finito, o quasi. I festeggiamenti dei tifosi bianconeri a Torino e di tutti gli altri (tantissimi) sparsi nel resto dItalia, in-
34
Cronaca di Roma
il regolamento edilizio di Roma, risale al 1934. Dallaltra parte della barricata, il Partito democratico prova a darsi una scossa. Il segretario del Pd del Lazio, Enrico Gasbarra, ha scritto una lettera al premier Letta per chiedere terziet al nuovo governo. Tradotto: nessun ministro faccia campagna elettorale per le comunali.
LA CAMPAGNA ELETTORALE Sopra il sindaco Gianni Alemanno incontra i rappresentanti dei consorzi delle periferie romane; a sinistra Ignazio Marino che ha visitato il canile sulla via del Mare; sotto, Alfio Marchini
MONDELLO, NO AL TICKET
Il chirurgo ieri ha continuato il suo giro per la citt, visitando anche il canile ex Poverello di Vitinia, accompagnato da Patrizia Prestipino e Monica Cirinn, un appuntamento particolarmente simbolico dopo lassedio subito da alcuni militanti animalisti sabato scorso: Le associazioni - ha dichiarato Marino - hanno confermato che dalla giunta Alemanno c' stato un taglio di risorse economiche. Intanto, sembra tramontata lipotesi di Andrea Mondello, ex presidente della Camera di Commercio di Roma, come possibile vicesindaco di Ignazio Marino. Francesco Olivo
RIPRODUZIONE RISERVATA
5 STELLE E LA TV
Ma tornando al tema della partecipazione ai dibattiti televisivi, c anche da segnalare una riflessione in corso nel Movimento 5 stelle. Visti i sondaggi non entusiasmanti per il candidato a sindaco Marcello De Vito, stato attivato on line un referendum per decidere se non sia il caso di accettare gli inviti dei programmi tv. Risultato finale: 87 per cento favorevole ai passaggi televisivi. Mauro Evangelisti
RIPRODUZIONE RISERVATA
I DEMOCRAT TEMONO LEFFETTO GOVERNISSIMO GASBARRA A LETTA: I MINISTRI NON FACCIANO CAMPAGNA ELETTORALE
35
Cronaca di Roma
Sopra, il palazzo di Corso Vittorio dove viveva; a destra, San Giovanni dei Fiorentini
LINFANZIA
In via dei Prefetti 17, nella casa della mamma Rosa, a pochi metri dalla Camera dei deputati, trascorre linfanzia. Allingresso non c traccia del suo passaggio. Spicca invece la targa che ricorda il soggiorno nello stesso stabile dellinventore Samuele Finley Breese Morse. Al civico 22 unaltra dedicata a Vincenzo Monti. In quei vicoli andava a scuola (vicolo Valdina), giocava a pallone (piazza Firenze dove ora c un ristorante con i tavoli allaperto) e guardava a bocca aperta i giocatori della Roma che pranzavano dalla Sora Emma. Lass, in alto, sul terrazzo che avevano in comune la famiglia Andreotti e la famiglia Rossignani, mangiava le paste al cioccolato che portava ai nipoti Papa Pacelli. Intanto frequentava il Tasso, assieme ai figli di Benito Mussolini. Non si sprecava, media del sette, ma imitava Ridolini in classe e stava simpatico ai professori.
A sinistra, via dei Prefetti 17 dove nato, sopra il Tasso, a destra piazza San Lorenzo in Lucina tempo era poco, gli impegni gravosi ( socio onorario dellAccademia romana del mal di testa). Anche a Corso Vittorio 326 nella casa vicino al Tevere dove ha vissuto fino allultimo con la moglie Livia, non ha mai smesso finch ha potuto di andare a messa molto presto. Nella chiesa del Ges, in passato. Veniva alle 7, solo o con la moglie, amava leggere la prima lettura - dice un sagrestano - Pregava, pregava, pregava, soprattutto davanti alla Madonna nella cappella a destra. Da tempo preferiva la pi vicina San Giovanni dei Fiorentini.
LE MESSE
Dino Conti, il custode della societ Dante Alighieri lha visto spesso tornare in via dei Prefetti. Quando cera lui si stava bene, mica come i politici di oggi. Nella piccola San Nicola di Bari, davanti alla sua vecchia casa, a pochi passi dallufficio di piazza San Lorenzo in Lucina (dove Fulvio lusciere ha visto passare tutti, da Cossiga a Madre Teresa di Calcutta), si era affacciato una decina di anni fa. Voleva venire alla messa delle 7 del mattino, purtroppo non avevamo nessuno disponibile per quellora, ricorda padre Sante Bisignano. Il
LA MALATTIA
Affrontava la malattia con dignit, lex ministro Vincenzo Scotti ricorda lamico e lo statista. Saranno gli storici a dover lavorare per elaborare un giudizio e uscire dalla vulgata. Il successo di cui andava pi fiero? Lordine del giorno del 1975 Andreotti-Iotti in cui il partito comunista accettava il Patto Atlantico, si realizz unimportante unit di fondo. Ecco Franco Carraro con la moglie Sandra, penso abbia dato molto
IL GIUDIZIO
I passi sofferti e silenziosi di Emilio Colombo, Gianni Letta va via senza affidare alle telecamere un ricordo. Si appella alla storia anche Pier Ferdinando Casini, sar molto indulgente nei confronti di Andreotti, molto pi obiettiva di quanto lo siano stati certi opinionisti dei giorni nostri che hanno voluto liquidarlo con marchi non proprio accettabili. La sua colpa? Ha vissuto politicamente troppo a lungo perch i poteri lo potessero sopportare e lo hanno attaccato, sentenzia Cirino Pomicino lasciando casa Andreotti. Nei giorni del sequestro Moro, ricorda Guseppe Pisanu, riusc a contemperare la ragione politica e le esigenze umane. Maria Lombardi
RIPRODUZIONE RISERVATA
ANDAVA A MESSA ALLE 7 CON LA MOGLIE NELLA CHIESA DEL GES OPPURE IN QUELLA DI SAN GIOVANNI DEI FIORENTINI
I RICORDI
Sfila unepoca sotto casa del presidente, corre la storia lungo la strada dove lui vissuto cos a lungo, si rincorrono i passi di chi protagonisti stato e di chi lo ancora, ci si affida al futuro per un giudizio sereno, sar la storia a dirci
36
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118 Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
Da sempre nuove idee per lo sviluppo economico e sociale del territorio. www.fondazioneroma.it
37
Cronaca di Roma
la Procura lesistenza di numerose multe comminate ai fratelli Bernabei, per mai pagate. I carabinieri del Nucleo investigativo di via In Selci guidati dal colonnello Lorenzo Sabatino hanno impiegato alcuni mesi per esaminare la documentazione acquisita negli uffici di via Ostiense e controllare le migliaia di multe e i ricorsi relativi allanno 2011.
Processo Cucchi
LA RICOSTRUZIONE
Gli investigatori hanno scoperto che alle multe annullate non corrispondevano altrettanti i ricorsi presentati in prefettura: in pratica cera una discrepanza che non si poteva spiegare, se non con il fatto che al dipartimento erano state fatte operazioni poco chiare. I ricorsi presentati riguardo alle multe arrivano al dipartimento e poi devono essere inoltrati in Prefettura, dove possono essere accolti o rigettati. I carabinieri di via In Selci hanno invece appurato che i ricorsi non erano mai stati mandati allufficio prefettizio, ma, nonostante questo, risultavano accolti. Come era stato possibile annullare le multe se i ricorsi non avevano seguito la procedura prevista dalla legge? Da qui il sospetto che negli uffici del dipartimento qualcuno aveva imbrogliato le carte facendo sparire multe e ricorsi. Gli arresti del funzionario dei vigili e dellimpiegata sono stati disposti da gip su richiesta del procuratore aggiunto, Francesco Caporale, e dai sostituti Ilaria Cal e Laura Condemi. Ieri mattina i carabinieri hanno eseguito un nuovo sopralluogo in via Ostiense. Lindagine non conclusa: gli inquirenti vogliono scoprire se ci sono altre persone coinvolte e perch il vicedirettore e limpiegata avrebbero annullato tutte queste multe. Paola Vuolo
RIPRODUZIONE RISERVATA
VIA OSTIENSE Ledificio che ospita anche la sede dellUfficio contravvenzioni del Comune
Il caso
LA DENUNCIA
L'inchiesta scattata dopo che il Campidoglio aveva segnalato al-
SPARITE ANCHE SANZIONI AGLI IMPRENDITORI BERNABEI COINVOLTI NEL CASO DELLE TANGENTI CHE SAREBBERO STATI COSTRETTI A PAGARE
un corteo non autorizzato, nel tentativo di bloccare il traffico i manifestanti hanno forzato a spintoni un cordone della
38
Cronaca di Roma
non pi usufruibili e uninfinit di altri materiali, la maggior parte dei quali fatti di sostanze nocive, tra i quali anche lamianto.
NESSUN CONTROLLO
Unarea gestita da organizzazioni malavitose, che scaricano il materiale in questo spazio verde. Spesso, a detta dei residenti, arrivano anche furgoni di grossi centri tipo quelli che quando ti portano a casa un elettrodomestico e paghi per portarsi via quello vecchio racconta Sergio Bassi - che invece di smaltirli nei luoghi appositi li portano qui a marcire. E veramente un peccato vedere questo luogo trasformarsi con il passare del tempo in un cimitero di rottami. Qualcuno salvi il parco. Non bastato tutto lo scempio fatto negli anni - si sfoga qualcunaltro - ora mentre cammini invece di imbatterti nei bellissimi pae-
Le immagini del degrado nel Parco di Veio, utilizzato come una discarica: scarpe, copertoni, elettrodomestici
saggi, trovi solo scheletri di motorini o elettrodomestici vari. una vergogna che nessuno intervenga. C anche chi segue dei percorsi fai-da-te, in bicicletta. Questo patrimonio lo stiamo distruggendo - si sfoga, Giulio Cervi, che ogni domenica, percorre chilometri con la sua bici - Il valore storico, archeologico e paesaggistico deve fare purtroppo i conti con lo stato cronico di abbandono e con i continui scempi ambientali. Ma lo stato di incuria di questo luogo sta anche nella completa mancanza di punti di riferimento. Il Parco di Veio era sorto al fine di salvaguardare gli habitat naturali e la biodiversit delle aree a Nord di Roma, oltre che per tutelare e valorizzare i beni archeologici e le zone di valore storico artistico. I cittadini non vogliono rassegnarsi, e sperano in un cambiamento. Ogni tanto fanno piccoli interventi, piccoli sgomberi ma a poco servono, visti i risultati - racconta un gruppo di anziani - Non possiamo abbandonare il parco nelle mani di chi vuole distruggerlo e far finta di niente. Ci vorrebbero pi controlli, solo cos forse si pu evitare di distruggere questo luogo.
LA REGIONE
una vergogna - dice il consigliere regionale e membro della commissione ambiente, Fabrizio Santori - Questarea protetta dal punto di vista normativo, come ente parco, ma non dal punto di vista organizzativo. E aggiunge: Presenter una interrogazione allassessore competente e una convocazione straordinaria della Commissione ambiente per risolvere un problema che da sempre tocca quel quadrante della citt e per restituire decoro a uno dei parchi pi preziosi della Regione Lazio. Bisogna mettere fine a questo scempio una volta per tutte. Elena Panarella
RIPRODUZIONE RISERVATA
I controlli
CONTROLLI AMMORBIDITI
Non chiaro se Giampaolino avesse un ruolo attivo nello strano comportamento dellAuthority di vigilanza, per questo i pm stanno valutando di sentirlo. A verbale il pm Cirielli a chiedere: Senta, i rapporti invece che ci sono stati tra Calcagni e il precedente presidente della Autorit di vigilanza, cio il magistrato, a sulla base di elementi che lei conosce, erano dei rapporti corretti oppure erano rapporti simili a quelli tenuti con Pascale e con Brienza? Napoli risponde: Quello che le posso dire che c'era una posizione molto forte l dentro. Ammorbidivano tantissimo. Sara Menafra
RIPRODUZIONE RISERVATA
TUTTA LA ZONA AREA PROTETTA GI OGGI SAR CONVOCATA UNA COMMISSIONE STRAORDINARIA
mobilitazione da parte di Roma Capitale per preservare il Tevere dal degrado e dagli accampamenti abusivi. La polizia locale di Roma Capitale stata in azione con gip e autovetture proprio sugli argini andando gi fino al livello del Tevere per poter intervenire e rimuovere tutti gli accampamenti abusivi. Cos il sindaco Gianni Alemanno. Dal canto suo la Questura si impegnata ad
utilizzare tutta la polizia fluviale con i gommoni, cos come ho fatto io nella mia ispezione, e a mandare avanti e indietro questi gommoni sul Tevere per riuscire ad individuare immediatamente questi accampamenti quando si formano. Secondo Alemanno si tratta di scongiurare il pericolo anche per coloro si accampano a pochi metri dal livello del Tevere che rischiano di essere travolti dal fiume.
Vieni a scoprire il nuovo MacBook Pro 13" con display Retina da Futura Grafica.
GROTTE CELONI
adiacenze nuova metro C
PRENESTINA
Giardini di Corcolle
1
1
APPARTAMENTI IN PALAZZINA NUOVA RIFINITURE DI LUSSO: classe energetica b pannelli solari infissi in legno massello con doppi vetri portone blindato videocitofono a colori
PRONTA CONSEGNA
ESEMPIO:
DA EURO
ATIS SABATOGR
ESEMPIO:
149.000 ,00
salone, 2 camere, doppi servizi, giardino
660,00 mensili
P.zza di Torre Gaia, 1 -
660,00 mensili
IMMAGINE IMMOBILIARE
Tel. 06.2050271 - 338.2321620
39
Cronaca di Roma
no, da corso Francia alla zona di Ponte Milvio fino alla confluenza con la Salaria, il traffico era nel caos. Code (sempre per la pioggia) anche sulla Roma-Aeroporto.
Le manifestazioni
LA PARALISI
Il vero incubo, per, lo hanno vissuto i forzati del raccordo Anulare. Come vanno le cose? Non bene - dicevano a met mattinata nella sala operativa della Polizia Stradale - successo di tutto. Il Gra raccoglie male la pioggia e anche dalla strade laterali arriva acqua. La Polstrada del compartimento di Roma, nel tentativo di sbrogliare la situazione, ha messo in campo dieci pattuglie che sono state richiamate anche dalle consolari. Ma la situazione creata dai tamponamenti, dalla pioggia e dalle code - senza dimenticare il materasso - era quello che era. Lelenco degli incidenti un bollettino di guerra. Alle 6,40 auto contro il guard-rail laterale allaltezza delluscita per il centro commerciale Porta di Roma: rallentamenti dei curiosi e tamponamento conseguente. Alle 7 tamponamenti a catena a cavallo delluscita Tiburtina, sia in carreggiata esterna che enterna. Succede una cosa di l, la gente di volta, e si tampona pure di qua: pazzesco!, dicono alla Stradale. Tra le 7,30 e le 8,15 altri tamponamenti tra la Pisana, Boccea a e la Trionfale, nel settore ovest del Raccordo Anulare. Attorno alle 9 il Gra lanello lungo 68 chilometri era sotto pressione, con auto in coda o fortemente rallentate su una buona met del percorso.
Da gioved
NELLA GALLERIA DELLAPPIA NUOVA UN CAMION PERDE UN MATERASSO LE AUTO CHE SEGUONO UNA SULLALTRA
SLALOM IN GALLERIA
Un discorso a parte, ovviamente, merita la storia del materasso. Se ne sa poco. Alcuni automobilisti hanno visto che cadeva dal retro di un camion che poi i allontanato. Linvolucro sembrava usa-
automobilisti che incrociano nella zona della Stazione Aurelia davanti allAurelia Hospital. LAgenzia per la Mobilit del Comune ha comunicato ieri che da gioved per lavori di trasformazione urbanistica ci saranno modifiche alla viabilit su via Aldobrandeschi e via della Stazione Aurelia, nel quadrante ovest della citt. Larea lungo lAurelia, non lontano dal Raccordo Anulare, si prevedono
rallentamenti su tutte due le carreggiate della consolare. Si tratta di uno snodo cruciale per il traffico in entrata e in uscita dalla citt. I lavori, salvo ritardi, dovrebbero andare avanti fino al 7 giugno. anche prevista la deviazione della linea Atac 086. Sempre da gioved ci saranno lavori anche in via Cherasco, in una zona di semi-campagna lungo via di Boccea ma al di l del Grande Raccordo Anulare. Il Comune segnala possibili rallentamenti per le linee 027 e 031.
to. Ma neppure su questo c certezza: dopo essere stato schiacciato da decine di ruote era di per suo ridotto molto male. Sia come sia, decine di guidatori se lo sono trovato sotto le ruote lungo la corsia interna del tunnel dellAppia Nuova. Alcuni, istintivamente, hanno cercato di schivarlo e diversi veicoli si sono urtati. Inevitabili le code, le imprecazioni e le maledizioni. il Gra, un mondo a parte. La verit - dicono alla Stradale - che fu fatto a due corsie quando ne servivano gi quattro e oggi che ce ne sono sei ne servirebbero almeno otto. Con gli spazi ristretti che ci sono, basta un po di oioggia e succede linferno. Ieri la conferma. Lennesima. Luca Lippera
RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Cronaca di Roma
dottore, duplice: omicidio colposo ed esercizio abusivo della professione medica. Perch Tullio Simoncini, gi condannato in Italia per omicidio colposo, era stato radiato dall'Ordine dei medici nel 2003. Per questo motivo si era trasferito a Tirana, dove sta proseguendo le sue ricerche oncologiche in una clinica privata. La stessa clinica in cui Luca, dopo aver scoperto la malattia, era stato ricoverato per sottoporsi alla terapia a base di bicarbonato.
i familiari del paziente a denunciare la vicenda in Procura. Hanno raccontato ai magistrati del viaggio in Albania, avvenuto nel giugno del 2012, dopo aver scoperto che Luca aveva un cancro al cervello. Per tentare di arginare la malattia il giovane, secondo i medici italiani, si sarebbe dovuto sottoporre a un'operazione per poi ridurre il tumore con un ciclo di chemioterapia.
LA TERAPIA
Simoncini, invece, aveva dato una speranza. Luca e i suoi genitori avevano conosciuto lo specialista cercando su internet, dove pubblicizzava una terapia alternativa e i suoi presunti successi. La propo-
LA DENUNCIA
Le prime visite al giovane, per, sarebbero avvenute a Roma, dove Simoncini non pi abilitato a lavorare come medico: da qui la se-
IL GIOVANE ERA STATO RICOVERATO NELLA CLINICA IN ALBANIA DOVE IL DOTTORE ESERCITAVA
sta di Simoncini era quella di contrastare il cancro attraverso la somministrazione per via endovenosa di una soluzione di bicarbonato di sodio: l'ex medico sostiene infatti che il tumore non sia altro che un fungo simile alla candida. Il prezzo della prestazione, denunciano i genitori della vittima, era di circa 20mila euro. Loro avevano deciso di contattarlo e di tentare. Dopo le prime visite in Italia, il giovane era stato ricoverato in Albania, perch nel nostro paese simili terapie sono vietate. Dopo le prime iniezioni di bicarbonato, per, il paziente era stato male: accusava vomito e forti mal di testa. Simoncini aveva quindi sospeso la terapia per un paio di giorni. Ma anche dopo l'ultima iniezione, non migliorava. Le sue condizioni erano velocemente precipitate, con spasmi muscolari, difficolt respiratorie e convulsioni. Il giovane era stato trasferito in un ospedale di Tirana, dove per morto. Michela Allegri Sulla morte del giovane indaga la procura
RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Cronaca di Roma
UNO DEI RAPINATORI STATO BLOCCATO DA UN POLIZIOTTO DEL COMMISSARIATO E DA UN CARABINIERE DELLA STAZIONE
mente a una mano anche laltra guardia giurata, un romano di 53 anni, caduto a terra all'esplosione dei colpi. Gli spari hanno atterrito i commercianti dei negozi vicini e i numerosi passanti che a quell'ora erano in via Garibaldi e che hanno cercato riparo dietro le vetture in sosta. Nel frattempo i malviventi, dopo aver sparato, vista la guardia a terra sanguinante hanno rinunciato al colpo dileguandosi verso la campagna. L'allarme scattato subito e la guardia giurata, un 39enne romano, abitante a Giardinetti, stata trasferita con un' eliambulanza, all'ospedale San Camillo. Immediato l'intervento degli agenti del commissariato diretto da Walter Di Forti, dei carabinieri della stazione e della polizia municipale che hanno iniziato una battuta nella zona. Poco dopo uno dei rapinatori, un romeno di 37 anni, George Mokanu, stato rintracciato in un cortile interno di un palazzo, a poche decine di metri dalla banca, nascosto sotto una vettura. L'uomo, ancora in possesso di una pistola semiautomatica calibro 9, stato bloccato, disarmato e arrestato da un agente di polizia e da un carabiniere. Sono in corso le ricerche del complice che alcuni testimoni hanno visto allontanarsi a bordo di un motorino. La polizia scientifica di Velletri ha svolto i rilievi necessari e acquisito i proiettili esplosi, compreso quello che ha ferito la guardia fuoriuscendo dal collo. L'arma ritrovata non risulterebbe denunciata tra quelle rubate. Il ferito, sottoposto a un delicato intervento chirurgico ha riportato la frattura della mandibola. ancora in osservazione ma non sarebbe in pericolo di vita. Daniela Fognani
RIPRODUZIONE RISERVATA
Uno dei due banditi del colpo a Marino mentre viene portato in carcere Foto di LUCIANO SCIURBA
Noi che lavoriamo nei Centri Antiviolenza per sostenere le donne che hanno subito maltrattamenti, soprusi, violenze sessuali e ogni altra forma di violenza
Aiuta i centri antiviolenza per proteggere te stessa e le altre con il 5 x mille. Inserisci il nostro codice scale 96126560588 e la tua rma nello spazio dedicato alle Onlus sul Modello Unico, sul 730 oppure sul CUD.
Differenza Donna, Via Flaminia 43, 00196 Roma tel. (+39) 06.6780537 - fax (+39) 06.6780563 www.differenzadonna.it - d.donna@differenzadonna.it
42
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118 Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
Fino a
NO-STOP
ai Blocchi del Traffico
EURO 5
Offerta valida su un limitato numero di vetture in stock per immatricolazione entro il 11/05/2013, i 5.000 euro di ecoincentivi Suzuki si riferiscono a Grand Vitara 1.6 3 porte. Le auto nella foto possono avere accessori ottenibili a pagamento. Gamma Suzuki: Consumo ciclo combinato da 5,6 a 9,7 l/100 km - Emissioni CO2 ciclo combinato da 122 a 225 g/km.
AUTOSPORT
Divisione AUTOIMPORT S.p.A. dal 1957
www.autosportsuzuki.it
Via Salaria 745 (Centro Prove) Tel. 0688648329 Via delle Tre Fontane 170 (EUR) Tel. 065922202 Via Tiburtina 1166 (GRA usc.13) Tel. 064116177 Via Mattia Battistini 184/F Tel. 0661240210 Via Veturia 49 (Alberone) Tel. 06784601
43
Cronaca di Roma
La sede della Sicurtecna di Guidonia dove i banditi svuotarono il caveau nello scorso dicembre Foto Toiati/Gabrielli ra e ringhiere. Allinterno del bunker un caveau pieno di denaro contante: gli incassi di supermercati sotto le feste natalizie. La banda si appost fuori dal fortino e aspett lavvicendamento delle guardie giurate. Mentre un vigilante stava dando le consegne al collega, fece irruzione la banda che leg uno dei guardiani e riusc a impossessarsi dei sacchi con il contante. Un colpo durato pochi minuti: i banditi una volta arraffati i sette milioni deuro sparirono a bordo di un furgone. Gli uomini della squadra mobile eseguirono un sopralluogo minuzioso nei locali. Subito salt agli occhi un particolare importante: i rapinatori dovevano conoscere la procedura telematica per avere accesso al caveau e farlo aprire. Da qui il sospetto dellesistenza di una talpa. Gli agenti hanno intercettato alcuni telefoni e pedinato dei sospettati. Fino a quando non c stata la certezza che una guardia giurata aveva soffiato ai banditi alcune informazioni importanti per la riuscita della rapina. Marco De Risi
RIPRODUZIONE RISERVATA
LA PISTA
A effettuare le indagini sono stati gli uomini dellAntirapina diretti da Andrea Di Giannantonio. Non si conoscono molti particolari sullinchiesta per decisione della Procura probabilmente perch sono ancora in corso alcuni accertamenti. Anche per questo non sono stati resi noti i nomi di tutti gli arrestati. Non ci sono dubbi comunque che la polizia ha chiuso il cerchio sui banditi, tutti romani, del super colpo al caveau. La notte fra il 22 e il 23 dicembre un vero e proprio commando, armato fino ai denti, assalt il fortino della Sicurtecna immerso nella campagna e protetto da mu-
Gianfranco Urbani
IL COLPO A GUIDONIA INSCENARONO UNA RAPINA CON LA COMPLICIT DEL VIGILANTE DI SERVIZIO
ERA UN VERO STRATEGA E RIFIUT SEMPRE UN RUOLO DI VERTICE NELLORGANIZZAZIONE UN PENTITO: UOMO DI PAROLE PI CHE DI PISTOLE
GIOIELLERIA
COMPRO
P E R I T I T R I BU NA L E D I RO M A
VENDO
SABATO GRATIS
dal 1990 vendite, affitti e attivit commerciali
Informazioni e prenotazioni PIEMME SpA Concessionaria di pubblicit
06.481.84.64
M
TRAFORO PREZIOSI orario 10-17 sabato 9,30-13
Piazza BARBERINI Via del Traforo, 133 (1 piano) (accanto Il Messaggero) Piazza di SPAGNA
800.13.40.30
Fabrizio Marrazzo
44
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118 Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
e n o i z a n i g a m m i l e r t l o Libert
CENTRO AUTORIZZATO
Noleggio Camper Vendita Nuovo & Usato Centro Assistenza Riparazioni Market e Accessori Pratiche per finanziamento gratuite
45
Cronaca di Roma
Oggi un anfiteatro ed ancora l. Un altro esperimento stato quello di Largo Perestrello al Pigneto. In poco pi di una settimana uno spazio dimenticato stato trasformato in una zona ricreativa con panchine e tavoli. Le persone si riavvicinano al luogo dove vivono e lo sentono loro. stato interessante vedere le reazioni: incuriositi da quello che stavamo facendo spiega Margherita Manfra - sono venuti ad aiutarci. stato un processo lungo e partecipato con gli abitanti e il comitato di quartiere del Pigneto. E alla fine c stata una grande festa. Non finisce qui: questi vendicatori dello spazio urbano sono intervenuti anche nel borghetto e nel Giardino del Maresciallo lungo via di Valle Aurelia. Abbiamo posizionato una scala realizzata interamente con materiale di recupero - racconta Stefano Ragazzo - lungo via di Valle Aurelia, nel punto in cui il marciapiede si interrompe. Al di l del muro abbiamo installato nel giardino un nuovo arredo fatto di sedute, giochi per bambini e segnalazioni visive con la partecipazione degli studi Osa e Lus.
Musica
Unarea verde al Forte Prenestino ripensata con il legno E il tutto con un notevole risparmio economico.
I PROGETTI
Di queste realizzazioni, salvo quella per il Forte Prenestino, oggi non rimane quasi nulla. Ma lapproccio di Orizzontale (con Roberto, Stefano e Margherita ci sono anche Juan Lopez Cano, Nasrin Mohiti Asli Giuseppe Grant e Jacopo Ammendola) proprio questo: Noi arriviamo, costruiamo e dimostriamo le potenzialit di un luogo. Poi cittadini e amministrazione sono liberi di scegliere cosa farne. La chiave di tutto la partecipazione. Anche se fino ad oggi il coinvolgimento degli abitanti arrivato dopo lintervento, lobiettivo fondamentale resta quello di far diventare uno spazio emblema della collettivit.
UNIVERSIT
Vorrei fare un corso universitario dedicato allautocostruzione e allautorecupero spiega Alfonso Giancotti, presidente della Casa dellArchitettura e docente di Progettazione architettonica alla Facolt di Architettura della Sapienza che ha seguito i ragazzi di Orizzontale in alcuni lavori - cosa che in altri paesi c gi da anni. In questo momento di crisi economica si deve ripartire dal basso: c tutta una dimensione manuale che deve essere riportata allo stesso livello di quella intellettuale. Giorgia Cardinaletti Una scala a Valle Aurelia realizzata con materiale di recupero
RIPRODUZIONE RISERVATA
DA FORTE PRENESTINO A VALLE AURELIA PANCHINE E SCALE FATTE DI LEGNO I RESIDENTI TORNANO A RIVIVERE ALLAPERTO
A.A.A. SALARIA Giovanna trans coccolona indimenticabile. Chiamami 3383693032. A.A. CASSIA arrivata Sharon trans lussuriosa strepitosa tutto compreso potentissima 380/63.68.576 A.A. NOVIT prenestina trans pugliese dotata vero divertimento duplici emozioni 366/45.25.385 A. STREPITOSISSIMA mega dotata delicatissima trans chiamami 340.30.59.981 Appia Pontelungo A. TUSCOLANA novit Sabrina potentissima transex dotata nessun tab abbondante decolt 327/09.43.470 BOLOGNA spettacolare trans passionale mega dotata zero pentimenti 333/54.82.604- 06/89.53.78.16 tutti giorni PONTE.NONA novit transessualissima Annabella disponibile bravissima nessun limeite tutti giorni 329/13.74.451
A.A.A. ACILIA affascinante mora tutto naturale nessun tabu 345/60.30.170 indipendente A.A.A. MOSTACCIANO infinite sfumature per un incontro di classe 335/700.53.52 A.A.A. RE.ROMA.ALESSANDRA dolcissima italiana no limite riservatissima 06/64.85.01.34 A.A. MERULANA accattivante signora italiana Aleardo Aleardi 12 int. 3 sempre A.A. NUOVO.SALARIO novit deliziosa nera fantasiosa passionale decolt abbondante 331/90.49.925 A. ANNIBALIANO bellissima mulatta mediterranea snella bel decolt tutti giorni 329/38.34.457 A. BOCCEA nuovissima deliziosa morettina statuaria abbondantissimo decolt tutto 380.63.17.128 tutti giorni A. CASSIA Diana abbondantissima decolt tutta sensazioni naturali pazientissima 346/289.46.93 tutti giorni A. MARCONI argentina alta snella decolt abbondante faccio tutto solo italiani 335/61.74.875 A. PONTE.NONA novit bellissima romana dolcissima soddisfazione infinite disponibile passionalissima 346/60.66.531 A. TERMINI nuovissima ragazza italiana formosa chiamami 388/43.40.720 no anonimi ALBANO.LAZIALE novit bellissima venezuelana abbondantissimo decolt 1,75 molto disponibile 380/86.29.794 sempre ALTRUI italiana signora bella mora mediterranea molto affascinante semplicemente bella 392/06.63.555 BARBERINI abbagliantissima bomba sexy momenti da urlo 100% disponibile espertissima 334/17.66.122 sempre BELLISSIMA ragazza bionda occhi azzurri massima seriet tel.333/63.55.133 Centro BOLOGNA nuovissima mulatta ambra super disponibile tutto pazientissima naturalissima 338/87.77.391 Livorno 76 CARMEN UNA FEMMINA SPECIALE.. DIVERTENTE STIMOLANTE!! BELLISSIMA MEDITERRANEA SEXY.. INIDIMENTICABILE!! 345/87.26.74106/43.85.875 CASSIA nuovissima deliziosa duplici emozioni disponibile tutto emozioni naturali 380.78.42.319 tardissimo CENTOCELLE novit affascinante bellissima dolcissima disponibile emozioni naturali 100% chiamami 392/78.22.138 tardissimo CENTOCELLE statuaria biondina bomba sexy grandioso decolt momenti indimenticabili tutto 389/46.52.840 tardissimo CIAMPINO nuovissima bulgara snella irresistibile bellezza passionalissima tenerissima indimenticabile impazzirai tutto 348.42.86.040 CINECITT nuovissima abbagliantissima abbondantissimo decolt super disponibile emozioni naturale tutto 345/05.29.273 riservatissimo CINECITT ragazza brasiliana fondo schiena da urlo emozioni lunghissime 327/86.93.351 tutti giorni CLODIO grandiosa novit bella giovanile arrivata dal Panama tutto naturale impazzirai 331/43.92.431 CORNELIA Russa dolcezza sensualit momenti indimenticabili contattami 333/488.13.99
CORSO.TRIESTE novit Kimberly affascinante ragazza dolcissima completamente disponibile 100% chiamami 338/84.22.093 CPRSO.FRANCIA bella mora pugliese dedicati 40 minuti no anonimi sempre 331/21.73.368 EUR indimenticabili emozioni di cuore bellezza da guardare dolcezza da scoprire 392/23.41.047 EUR.SPINACETO nuovissima thailandese statuaria delizioso decolt emozioni naturali tutto 333/57.109.26 climatizzato INFERNETTO nuovissima bellissima bionda disponibile 100% sensazioni naturali grande decolt chiamami 366/36.41.943 MEDAGLIE.D'ORO bella affascinante maggiorata ti invita a esaudire tua focosit 348/41.66.595 MONTEMARIO nuovissima bellissima dolcissima abbondante decolt d'urlo disponibile emozioni pazzesche chiamami 331/30.54.606 MONTEMARIO Valentina strabellissima ragazza ungheresina sexy piena di fantasie per te 329/47.70.660 MONTESACRO bellissima bruna bravissima pazientissima sfrenata emozioni 100% disponibile 333/96.77.250 tutti giorni POLICLINICO bellissima venezuelana Maira super disponibile pazientissima tante coccole 389/21.36.376 tutti giorni PONTE.NONA bellissima Silvana snella abbondantissimo decolt piacevoli momenti insieme disponibile 327/301.45.44 PONTE.NONA nuovissima affascinante ragazza bellissima dolcissima disponibile solo per te 333/400.25.90 PONTE.NONA nuovissima deliziosissima decolt tutto naturale veramente disponibile 366/20.37.397 tutti giorni PRENESTINA.CASALIDELDRAGO Marta dolcissima signora romana semplice naturale simpatica chiamami 338.43.33.830 sempre RE.ROMA NUOVISSIMA GIAPPONESINA SNELLA DISPONIBILE EMOZIONI INTRANSIGENTE EDUCATA TUTTO 388/73.40.705 INDIPENDENTE ROMANINA nuovissima strabellissima Messicana alta super disponibile abbondantissimo decolt tutto 339.62.75.337 riservatissimo SALARIA nuovissima bionda splendida dolcissima sexy lunghissime sensazioni impazzirai chiamami 388/69.89.771 sempre SALARIA olimpo dell'amore indimenticabile dea italiana strepitose curve da oscar segreteria 347/39.22.350 SAN.GIOVANNI Angela strabellissima bravissima lunghissime sensazioni naturali chiamami 06/77.07.69.94 anche serale SAN.GIOVANNI nuovissima biondina freschissima pazientissima abbondantissimo decolt emozioni particolari dolcissima 366/71.77.393 TRASTEVERE Shabana bellissima indiana emozioni uniche tutti giorni solo italiani tel.06.68.33.102 TUSCOLANA strepitosa sudamericana pazientissima bravissima no tab zero pentimenti 333/50.27.751 tutti giorni VIALE TORDIQUINTO DELIA MORONA BOMBA SEXY DISPONIBILE TUTTO 100% ESAGERATISSIMO DECOLT 366/52.89.650
CENTRO PUBBLICITA: VIA GASPARE GOZZI n. 123, Roma EUR-OSTIENSE (metro B fermata: San Paolo) Tel. 06.5943432 cell. 328.7517176 dal luned al venerd ore 9,30-13,00/14,00-18,00 sabato 9,30/12,30
BUFFETTI BUSINESS: PRATI - PIAZZALE CLODIO n. 62, Roma - Tel. 06.3720935 dal luned al venerd ore 9,00-13,00/15,30-18,00
BUFFETTI BUSINESS: Piazza Esquilino 30-34 (Zona Stazione Termini) - Tel. 06.4881487 - 06.4882384 luned, venerd ore 9,30-13/15,30-18,00 sabato 9,30-13,00
Gli annunci per il giorno successivo devono essere inseriti dal luned al venerd entro le 17,30 il sabato entro le 12,15
RELAZIONI SOCIALI
A.A.A.A.A.A.A.A.A. CINESE Termini 327/97.86.074
Piemme Spa - Servizio Accettazione annunci telefonici e informazioni - Tel. e-mail: segreteria.annunci@piemmeonline.it
06.377083
OPPORTUNITA' D'AFFARI
A.A.A.A.A.A.A.A. ORIENTALE Roberto Malatesta 389/8247244 A.A.A.A.A.A.A.A. 327/45.82.868 A.A.A.A.A.A.A. 377/83.92.437 TUSCOLANA orientale nuova
CESSIONI
CINESE
bella
massimo
relax
ACQUISTIAMO CONTO TERZI ATTIVITA' INDUSTRIALI, ARTIGIANALI, COMMERCIALI, TURISTICHE, ALBERGHIERE, IMMOBILIARI, AZIENDE AGRICOLE, BAR. CLIENTELA SELEZIONATA PAGA CONTANTI. BUSINESS SERVICES TELEFONO 02-29518014 ROMA, zona centrale, storico ristorante pizzeria valuta cessione parziale/totale. Ottimo fatturato. 02-29518014
A.A.A.A.A.A.A. 366/16.26.672
CINESE
stazione
Tiburtina
A.A.A.A.A.A.A. CINESE tiburtina 320/089.09.88 no anonimi A.A.A.A.A.A.A. 342/93.16.331 EUR elegante novit bellissima
CENTRI RELAX
A.A.A.A.A.A.A. MONTEVERDE orientale bella dolce 327/87.86.303 A.A.A.A.A.A. ALTRUI Italiana solo per businessman 366/59.99.211 A.A.A.A.A.A. CASILINA zona Torre Maura cinese 389/4610116 A.A.A.A.A.A. EUR novit mora spettacolare chiamami 327/22.79.622 A.A.A.A.A.A. GARBATELLA orientale nuovissima chiamami 388/81.38.186
A.A.A.A.A. EUR dolcissimi insuperabili massaggi afrodisiaci 331.410.13.98 sempre A.A.A.A.A. SAN.PAOLO massaggi orientali chiamami 388/38.55.487- 06/59.41.541 A.A.A.A. CAMILLUCCIA massaggi integrali antistress dolce relax 380/15.89.204 indipendente A.A. PIAZZA.VITTORIO nuovissima orientale bravissima massaggiatrice benessere tranquillit chiamami 366/71.78.306 APPIO.CLAUDIO nuovissimo centro massaggi orientali Cocco 320/19.72.079 sempre aperto APPIO.TUSCOLANO Ludovica italiana meravigliosi massaggi 4 mani momenti indimenticabili insieme 348/55.14.128 CLODIO italiana massaggi integrali benessere tranquillit riservatezza cortesia chiamami 347/580.71.70 ITALIANA DI CLASSE GENTILEZZA CORTESIA MASSAGGI ACCURATI PERSONALIZZATI ZONA FURIO CAMILLO 06/78.53.126
coreana
A.A.A.A.A.A. STAZIONE.TRASTEVERE giapponese bellissima tel.333/896.23.36 A.A.A.A.A. BATTISTINI cinese nuova bellissima tel.334/760.55.53 A.A.A.A.A. CAPANNELLE bellissima sexy moretta italiana decolt 333/77.24.743 A.A.A.A. ACILIA novit spettacolare bomba sexy decolt d'urlo 340.84.54.301 A.A.A.A. AURELIA orientale nuovissima novit bellissima ragazza cinese 345/97.00.333 A.A.A.A. INFERNETTO statuaria fantastico decolt tutto 380/18.19.128 chiamami sempre
Milano Tel. 02757091 Fax 0275709244 Napoli Tel. 0812473111 Fax 0812473220 Roma Tel. 06377081 Fax 0637708415
MESSAGGI
46
(C) Il Messaggero S.p.A. | ID: 00532624 | IP: 93.144.204.118
L'ATTORE GEPPI DI STASIO DOPO IL SUCCESSO TEATRALE DELL'AGENZIA DELLA FELICIT HA OFFERTO A TUTTI GNOCCHI ALLA SORRENTINA DELLO CHEF MARIO GIOFFR
Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it
Tutta Roma
Dopo la cerimonia cena esclusiva per cento ospiti dallo chef La Mantia
Sopra, Matteo Marzotto con la campionessa Beatrice Vio A destra in alto, Barbara Palombelli e Andrea Sironi, rettore dellUniversit Bocconi A destra, Gianni Letta e la moglie
liana e gli hanno portato ottimo prosciutto, mozzarella e tante specialit tipiche bolognesi. Poi si regalato anche i piatti golosi del ristorante di piazza de Ricci. In hotel ha chiesto se ci fosse un autodromo: perch il bel Patrick (nella foto di Barillari) ha la passione per le auto. Lo scorso settembre ha partecipato al Sonoma Raceway in California, una gara impegnativa. Lattore americano di origini irlandesi, lasciando la citt si lasciato sfuggire: Roma davvero una delle citt pi belle al mondo. Massimiliano Lazzari
RIPRODUZIONE RISERVATA
MINISTRI, IMPRENDITORI E GLORIE DELLO SPORT INSIEME AL DINNER CON LE SPECIALIT SICILIANE. FINALE GOLOSO CON IL MAXI PROFITEROLE
Sopra, Mario Orfeo e a destra, Roberto Napoletano durante la consegna del Premio Guido Carli
(FOTOSERVIZIO RINO BARILLARI)
47
Il supertrofeo la Coppa, ma alla finale dell11 giugno ci sar anche il premio Fair Play Tim Young: andr alla squadra con il comportamento pi esemplare
ARRIVEDERCI A ROMA
Emma Bonino
ministro Affari esteri a Londra
BENVENUTO A ROMA
Alexey Meshkov
vice min. Esteri Federazione Russa da Mosca
Tutta Roma
Tim Young Il Messaggero School Cup, presentato il torneo di calciotto
Accanto, Giovanni Malag con la School Cup. Sopra, Fabrizio Carboni. A destra, la locandina del torneo e Maurizio Manzini
A destra, Frederic Massara Sopra, da sinistra, Alvise Zanardi, Cristiano Habertswallner, Virman Cusenza, Malag, Giancarlo Laurenzi e Manzini
Fotoservizio BARILLARI
CUSENZA: I VALORI DELLO SPORT PER AIUTARE I GIOVANI A CRESCERE MALAG: INIZIATIVA BELLISSIMA, LINFA VITALE PER SPORTIVI VERI
sta bellissima iniziativa. Siamo molto attenti ai valori di questo torneo ma anche al sano spirito competitivo: saremo presenti anche alla finale. Bravo Messaggero!. Massara guarda la Coppa: Ricorda molto quella della Champions League: chi vincer, lo far nel rispetto e nel fair play. Maurizio Manzini, team manager della Lazio, della School Cup: Abbiamo aderito con rinnovato entusiasmo, questa una delle pi importanti manifestazioni del calcio giovanile della Capitale. un grande momento di aggregazione dei giovanissimi. A loro un incitamento: volont di vincere e cercate il successo, ma sempre nel rispetto dellopponente che non mai nemico, ma avversario. Prima della foto di gruppo nel grande prato verde dellOlimpico, ecco Fabrizio Carboni, 20 anni, capitano della Roma Primavera, romano del Quadraro e romanista da sempre: Ho realizzato un sogno che desiderano tutti i ragazzi. Con capitan Totti si allenato qualche volta: campione straordinario, giocatore inarrivabile, ti fa sentire a tuo agio. Ha un messaggio per i ragazzi della School Cup: Giocate divertendovi, prima di tutto. Il gruppo fondamentale: senza, non arrivi da nessuna parte. Germana Consalvi
RIPRODUZIONE RISERVATA
48
IL DEBUTTO
MOSTRE
Caroline Peyron Istero-Grafia
Nel lavoro dellartista/regista e fotografa Caroline Peyron letture, sculture, quadri ed esperienze convergono verso un fiume che prende forma e nome: Istero-grafia. `Istituto Nazionale per la Grafica, palazzo Poli, via Poli 54, tel www.grafica.beniculturali.it. Marteddomenica 10-19. Chiuso luned. Fino al 19 maggio
Esordio al Palladium dei Discorsi alla Nazione Si affascina il popolo per strappare consenso
do? E partito da un lavoro fatto in Belgio con David Murgia. Ho iniziato a lavorare con lui un anno fa per un Discours la Nation, che ha debuttato a Liegi. Non gli ho dato un testo ma frammenti di racconti fatti per Io cammino in fila indiana e per la televisione. Poi ho messo insieme altre storie, alcune gi scritte, altre no. In quello di Murgia ci sono quattro racconti di cittadini e quattro di aspiranti dittatori. Da me rimasto un solo dittatore, ma per venti minuti facciamo ascoltare una serie di discorsi, da quelli dei papi a Mussolini a Craxi a Mao a Khomeini. I papi? Il Papa uno che parla da solo al mondo, e ha uno degli elementi fondamentali della tirannia: il paternalismo. Come riconoscere la manipolazione nei discorsi? C manipolazione dove si usano tanti aggettivi e dove vengono menzionati molti valori uno accanto allaltro. Quando chiesero a Forlani lespressione pi alta del politichese lui rispose: Posso parlare per ore senza dire niente, e questo era un suo vanto. Mi capitato di parlare con uno dei mille deportati del 16 ottobre del 43. Ricordando Auschwitz e luccisione del padre non us un solo aggettivo. Un delitto un delitto. Non c bisogno di aggiungere che orrendo o efferato. Su Twitter c un concorso per il miglior discorso alla nazione, in palio biglietti per lo spettacolo. Lei twitta? Io vivo in un panorama mentale tale che quei pochi caratteri non mi permettono nemmeno di chiedere un caff. Pu essere interessante, ma per riuscire devi avere in testa o dei concetti luminosissimi o niente da dire. Paola Polidoro
RIPRODUZIONE RISERVATA
LINTERVISTA
Ascanio Celestini torna al Palladium per il debutto romano dei Discorsi alla Nazione. Da stasera e fino al 19, si affaccia dal palcoscenico del teatro alla Garbatella e racconta lepifania di un tiranno che, per attrarre a s i sudditi, deve mostrarsi, rischiando di diventare un bersaglio. Ho immaginato alcuni aspiranti tiranni che provano ad affascinare il popolo per strappargli il consenso - spiega Celestini - Parlano come parlerebbero i nostri tiranni democratici se non avessero bisogno di nascondere il dispotismo sotto il costume di scena dello stato democratico. Perch aspiranti? Perch in questo paese metaforico c una guerra civile e non c uno che comanda, un posto da conquistare. A chi si ispirato per la figura del tiranno? A nessuno in particolare. Il tiranno non per forza un violento nei confronti del popolo, ma colui che si trova nella condizione di poterlo essere. Franco Basaglia quando faceva il suo elenco di istituzioni sorelle, come il campo di concentramento, il manicomio, la fabbrica, diceva che sono accomunate dalla grande differenza tra chi ha il potere e chi no. Lo spettacolo nato in forma di studio. E cambiato nel tempo? E se cambiato, in che mo-
Helmut Newton
180 immagini di uno dei fotografi pi importanti del XX secolo: le immagini dei primi tre libri di Newton pubblicati alla fine degli Anni 70. `Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, tel 06.39967500.
FIGURE Il tiranno non per forza un violento nei confronti del popolo, dic
Tiziano
Omaggio a uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo: 40 opere a ripercorrerne l'ascesa, dagli esordi veneziani alle committenze imperiali di Carlo V e poi del figlio Filippo II. `Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16, tel 06.39967500 www.scuderiequirinale.it. Domenica-gioved 10-20, venerd-sabato 10-22.30. Ingresso 12 euro, ridotto 9,50. Fino al 16 giugno
Alighiero Boetti
Interviste, letture, musica raccolti in un film: Niente da vedere niente da nascondere di Emidio Greco, documentario del 1978 che racconta il genio di Boetti, maestro dellarte contemporanea italiana. Introducono la proiezione al Maxxi Giovanna Melandri, Sebastiano Maffettone, Stefano Chiodi e Alessandro Greco. `Maxxi, via Guido Reni 4, alle 18. Ingresso libero. www.fondazionemaxxi.it
C MANIPOLAZIONE DOVE VENGONO USATI TANTI AGGETTIVI E SONO MENZIONATI TANTI VALORI
Ascanio Celestini
Teatri
AGOR
Via della Penitenza, 33, tel. 066.874.167 Il dovere del fantasma regia di M.Rinaldoni con C. Cecchetti, A. Curci Ore 21.00 Sala B
ARGOT STUDIO
Via Natale del Grande, 27, tel. 065.898.111 La solitudine del maratoneta di A. Silitoe regia di N. Pistoia con A. Angelici Ore 20.45 ingresso con tess. soci
DI DOCUMENTI
Via Nicola Zabaglia, 42, tel. 06.574.40.34 Judith di J. Palant regia di A. Ceravolo con M. Cok, C. Macc Ore 20.45 ingresso con tess. soci
Aldo Morto_Tragedia di D. Timpano con D. Timpano Ore 21.00 ingresso con tess. soci
BELLI
PALLADIUM
Piazza G. da Triora, 15, tel. 0681173900 Crooner di M. Paiella con Max Paiella Domani ore 21.00
ANFITRIONE
Piazza S. Apollonia, 11/a, tel. 06.589.48.75 Io, Ludwig Van Beethoven con C. DElia Ore 21.00
ELISEO
Via Nazionale, 183/E, tel. 06.488.21.14 ...Mi chiedete di parlare di M. Guerritore regia di M. Guerritore con M. Guerritore, L. Mininno
MANZONI
DE SERVI
Via San Saba, 24, tel. 06.575.08.27 Finche vita non ci separi regia di G.Baragli con M. Beltramme, A. Zibellini Ore 21.00
ANTIGONE
Via del Mortaro, 22, tel. 06.679.51.30 Non c due senza... te regia di T. Fornari con C. Campagnola, M. Morandi Ore 21.00
FLAVIO
Via G. M.Crescimbeni 19, tel. 0670497905 La vera storia di Ettore Majorana di F. Venturini regia di F. Venturini dir. F.De Vita con F. Venturini, C. Conti Domani ore 21.00
Via Monte Zebio, 14/c, tel. 06.322.36.34 Mi piaci perch sei cos...! di G. Pignotta regia di G. Pignotta con G. Pignotta, F. Avaro Ore 21.00
Piazza B.Romano, 8, tel. 0657332768 Ascanio Celestini - Discorsi alla Nazione Ore 20.30
PRATI
Via degli Scipioni, 98, tel. 06.397.405.03 Bene mio e core mio di E. De Filippo regia di F. Gravina dir. F. Gravina Ore 21.00
NINO MANFREDI
Via A.Vespucci, 42 , tel. 065.755.397 Cleopatra diario di una ex prostituta di G. Spagnoli regia di F. Doria con E. Funari Ore 21.00
ARCILIUTO
Piazza Grottapinta, 18, tel. 066.871.639 Il club delle vedove regia di C. Costantini con C. Costantini, L. Guerrieri Ore 21.00
DELLA COMETA
GHIONE
Via delle Fornaci, 37, tel. 06.637.22.94 Gin Game di D. Lee Coburn regia di F. Macedonio con V. Valeri, P. Ferrari Ore 21.00
Via dei Pallottini, 10, tel. 06.563.248.49 Fausto e gli sciacalli di G. Clementi regia di N. Pistoia e P. Triestino con N. Pistoia, P. Triestino Ore 21.00
Via Giosu Borsi, 20, tel. 068.073.040 Napoli, te voglio bene assaje.. con L. De Filippo, G. DAlessio Venerd 10 maggio ore 21.00
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 49, tel. 06.679.47.53 E andata cos di G. Ciarrapico regia di C. Boccaccini con F. Pannono, E. Rossi Ore 21.00
OLIMPICO
P.zza Montevecchio, 5, tel. 06.687.94.06 Miracolo sur Vicolo del Moro regia di M. Cinque con G. Castellani, C. Ferlito Ore 20.30
Via del Teatro Marcello, 4, tel. 06.678.43.80 Serpe in seno regia di N. Baldi con F. Abategiovanni, G. Cannavacciuolo Ore 21.00
DELLE MUSE
IL PUFF
Via Giggi Zanazzo, 4, tel. 065.810.721 45 volte Puff. Ieri, oggi e ...Romani d regia di L. Fiorini con L. Fiorini, C. Toscano Ore 22.30
Piazza Gentile da Fabriano, 17, tel. 06.326.59.91 Mummenschanz - 40 anni Ore 21.00
Via Rubattino, 5, tel. 06.575.74.88 Odissea di un rapimento - con sesso e divertimento di G. Pennazza regia di G. Pennazza Ore 21.00 ingresso con tess. soci
SALONE MARGHERITA
Via Due Macelli, 75, tel. 066.798.269 Opera Gran Gala Ore 20.30
Ci vediamo il sabato con le melodie romane di P. Gatti con P. Gatti e la sua compagnia Ore 17.30 ingresso con tess. soci
SETTE
Via Benevento, 23, tel. 0644236382 Standing Ovation di M. Zadra regia di M. Zadra con M. Zadra, M. Spampy Ore 21.00
Largo Argentina, 52, tel. 06.684.00.01 Le voci di dentro di E. De Filippo regia di T. Servillo con B. Pedrazzi, C. Baf Ore 21.00
Via Forl, 43, tel. 0644233649/0644119185 Lagenzia della felicit di G. Di Stasio regia di G. Di Stasio con W. Pirol, R. Santoro Ore 21.00
Via de Filippini, 17/a, tel. 066.875.550 Rose di Maggio di G. Moretti regia di G. Moretti con C. Ricci, M. Mancusi Ore 21.15 ingresso con tess. soci
La fortuna cieca ma la sga ci vede benissimo di M. Titubante regia di M. Cosenza Ore 21.00 ingresso con tess. soci
49
CLASSICA
TEATRO
...mi chiedete di parlare
Monica Guerritore scrive dirige e interpreta una pice ritratto di Oriana Fallaci. Mentre la Fallaci infiammava il mondo, Oriana si era rintanata nella sua casa di New York. `Eliseo. Via Nazionale, 183. Fino al 26 maggio. www.teatroeliseo.it
APPUNTAMENTI
Seamus Heaney
Incontro con il Nobel irlandese `Casa delle Letterature, piazza dellOrologio 3, alle 18,30
Mariolina Venezia
Mario Desiati parla con la scrittrice di Maltempo (Einaudi). Letture di Elena Cantarone `Libreria del Cinema, Via dei Fienaroli 31, alle 19
Rose di maggio
Spettacolo che chiude la trilogia di Giancarlo Moretti dedicata ai rapporti di coppia. Con, tra gli altri, Chiara Ricci e Marcello Mancusi. `DellOrologio. Sala Gassman. Via de Filippini 17/a. Fino al 19. www.teatrorologio.it
Belli spagnolo
La traduzione spagnola di 99 Sonetti Romaneschi (a cura di Luigi Giuliani, Un.Extremadura) con Laura Biancini, Franco Onorati e Eugenio Ragni. `Real academia de Espaa, Piazza san Pietro in Montorio 3, alle 18
Adamo&Eva
Liberamente ispirato a Il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain, scritto e diretto da Laura Rovetti con Leonardo Maddalena e Anna Terio. il racconto delluomo e della donna, delle loro diversit. `Studio Uno. Via Carlo della Rocca, 6. Fino al 19. www.lacattivastrada.com
Edith Dzieduszycka
Presentazione di Desprofondis (La citt e le stelle), con Lidia Gargiulo, Ketty Di Porto, Massimo Giannotta. Alle 18 `Odradek, v. Banchi Vecchi 57
Catena Fiorello
Lautrice presenta Dacci oggi il nostro pane quotidiano (Rizzoli) `Arion Vita e Pensiero, Policlinico Gemelli, Largo Gemelli 8, alle 16
Tutti con me
Il nuovo spettacolo di Biagio Izzo, scritto con Bruno Tabacchini. La galleria dei personaggi di unintera carriera, richiamati per capire se il passato possa essere cancellato. `Il Sistina. Via Sistina, 129. Fino al 19. www.ilsistina.com Ma.Sto.
ce Ascanio Celestini
DANZA
Mummenschanz: les musiciens du silence
Quando nel 1972, a Parigi, l'italo-americana Floriana Frassetto e gli amici svizzeri Andres Bossard e Bernie Schrch decisero di fondare un nuovo gruppo teatrale non avevano idea d'esser sul punto di dar vita a un fenomeno capace di mietere, per quasi mezzo secolo, successi in tutto il mondo. Andres e Bernie, discepoli di Jaques Lecoq, s'erano intrisi dello spirito iconoclasta del maggio francese. Floriana, allieva a Roma di Roy Bosier, aggiunse un tocco di ulteriore creativit introducendo nel lavoro l'uso di oggetti e delle maschere di caucci. Quarant'anni dopo lo spirito originario e inimitabile dei Mummenschanza diverte ancora grandi e piccini. `Teatro Olimpico, Piazza Gentile da Fabriano 17, ore 21, info 063265991, ingresso 24-35 euro, www.teatrolimpico.it D. Ber.
BAMBINI
Carrozzine in mostra
Numerose attivit alla Casina di Raffaello per il 50 compleanno delle storiche carrozzine Inglesina. In programma visite guidate alla mostra Inglesina-50 anni di Storie dAmore, che si apre gioved alle 13, laboratori di pittura e letture animate. E foto di gruppo, baby party e regalo finale. `Viale della Casina di Raffaello, piazza di Siena, Villa Borghese. Info: 060608 o www.casinadiraffaello.it.
Guglielmo Petroni
Sintitola La lezione di Guglielmo Petroni - A venti anni dalla morte 1993-2013 il convegno della Federazione italiana associazioni partigiane per ricordare lo scrittore, vincitore dello Strega 74 per La morte del fiume, con Walter Veltroni, Giorgio Patrizi e Antonio Debenedetti. Petroni (foto), lucchese, a Roma prese parte alla resistenza e, arrestato, fin a Via Tasso. Da quella esperienza nacque Il mondo una prigione (Feltrinelli). `Casa della Memoria e della Storia, via San Francesco di Sales 5, alle 17
Stef Burns
L'americano Stef Burns, da qualche anno il chitarrista di fiducia di Vasco Rossi, virtuoso dal curriculum fatto di collaborazioni importantissime tra cui Alice Cooper, Stevie Wonder, James Taylor, Joe Satriani, ora gira per club per far conoscere il suo nuovo album. `Circolo degli Illuminati, via Libetta 1, alle 21,30; 30 euro m.mol.
Lirica e Concerti
SISTINA
Via Sistina, 129, tel. 064.200.711 Tutti con me di B. Tabacchini e B. Izzo regia di c. Insegno con B. Izzo, T. del Vecchio Ore 21.00
TEATRO DELLANGELO
Via S. de Saint Bon, 19, tel. 06.375.135.71 E pensare che eravamo comunisti di R. DAlessandro regia di R. DAlessandro con M. Lauria, C. Fondi Ore 21.00
MUSICAIMMAGINE
tel. 06.360.046.67 LOrecchio di Giano- prima di Sibelius con Kreeta-M. Kentala, T. AhoErola (violini) Domani ore 19.00 Villa Lante al Gianicolo - Passeggiata del Gianicolo, 10
SPAZIO UNO
Vicolo dei Panieri, 3, tel. 06.455.405.51 Marilyn, 5 agosto di G. Scalise regia di G. Liotta con M. Valentini Venerd 10 maggio ore 21.00
Vicolo Due Macelli, 37, tel. 06.678.82.59 Gli amici degli amici di da H. James regia di C. Angeli con A. Fallucchi, M. Reale Ore 21.00
TEATRO TRASTEVERE
via Jacopa de Settesoli, 3, tel. 06.581.40.04/3356874664 La baita degli spettri di C. Greg Gregori regia di B. Lalli Domani ore 21.00
Via al Sesto Miglio 78, tel. 06.332.627.99 Sherlock Holmes: uno studio in rosso di C. Doyle regia di Raffaele Castria con A. Palumbo, R. Piciulo Gioved 09 maggio ore 21.30
TEATRO CASSIA
Via Camilla, 44, tel. 06.976.160.26 Leggerezza regia di R. Castelluzzo con D. Abatini, R. Castelluzzo Gioved 09 maggio ore 21.00
TEATRO VITTORIA
P.zza S.Maria Liberatrice, 10, tel. 06.574.01.70/065.740.598 Cronache dun uomo daffari in tempo di guerra di R. Pappalardo regia di R. Pappalardo con P. Stellaccio, M. Merone Marted 14 maggio ore 21.00
Via Paolo VI, 29, tel. 06.688.058.16 Orchestra dHarmonie de la Ville de Chartres dir. R. Castelain con D. Parrucci (soprano) Sabato 11 maggio ore 21.00 Basilica di S. Ignazio - Piazza S. Ignazio
SALA PETRASSI
Beatles - Abbey Road Ore 21.00
ASS. NACO
TEATRO QUARTICCIOLO
Via S. Giovanna Elisabetta, 69, tel. 06.965.279.67 Le pillole di Ercole di C. M. Hennequin, P. Bilhaud regia di S. Mondini con M. Corvo, P. Anselmo Gioved 09 maggio ore 21.00
via Ostuni, n. 8, tel. 0645460705 Storia damore e di calcio con M. Santeramo, V. Continelli Venerd 10 maggio ore 21.00
Via Florio, n. 4, tel. 333.212.58.08 Le Quattro Stagioni di Vivaldi con P. De Carlo (violino solista) Domenica 12 maggio ore 18.30 Chiesa San Paolo entro le Mura - Via Nazionale angolo Via Napoli
TEATRO DELLOPERA
P.zza B.Gigli, 1, tel. 06.481.602.55 Presentazione: Elisabetta Terabust Lassillo della perfezione di Emanuele Burrafato con D. Bertozzi, E. Burrafato Domani ore 17.00 foyer delTeatro
Via dei Conciatori, 5, tel. 0645448982 Cherry Docs di D. Gow regia di A. Serrano con A. Bonanotte, P. Ceccanei Ore 21.00 ingresso con tess. soci
Via delle Vergini, 7, tel. 06.679.45.85/800.013.616 Il Fu Mattia Pascal di T. Russo da L. Pirandello regia di T. Russo con T. Russo, F. Acquaroli Ore 20.45
TIRSO DE MOLINA
Via Tirso, 89, tel. 06.841.18.27 Sono qui per voi di A. Mellini regia di A. Mellini con P. Romano Domani ore 21.00
AUDITORIUM CONCILIAZIONE
GONFALONE
Via del Gonfalone, 32, tel. 06.687.59.52 I Concerti Grossi op. VI di Arcangelo Corelli. I serata con Gonfalone Ensemble, F. Vicari (primo violino) Gioved 09 maggio ore 21.00
Via della Conciliazione, 4, tel. 066.843.921 Ivan Fischer dirige Budapest Festival Orchestra con I. Fischer (direttore) Sabato 18 maggio ore 20.00
50
Cinema Roma
Imperdibile Bambini Piacevole Buono
15.45-18.00-20.20-22.30 16.10-18.10-20.10-22.30
Effetti collaterali
I consigli di Fabio Ferzetti
Thriller
m m m
di Steven Soderbergh, con Rooney Mara, Jude Law, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum
LE NOVITA
Miele
Drammatico
m m m
di Valeria Golino, con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte, Roberto De Francesco
C un nuovo cattivo in citt: gli psicofarmaci. Bastano due pillole e tutto cambia. Controlli lumore, e scatta il sonnambulismo. Contieni la depressione, ma inneschi il furore... I bugiardini minimizzano, ovviamente.
Parla poco, osserva molto, pensa troppo. E fa un lavoro speciale. Aiuta a morire chi non ha pi speranze. Tecnicamente suicidio assistito, non eutanasia. Comunque proibito. Pi che un lavoro una missione. Infatti Irene viaggia, mente a tutti, fa un sacco di sesso e di sport perch deve pur scaricare. Poi entra per pochi minuti decisivi nelle case e nelle vite altrui. Ma non smette di interrogarsi. Specie quando scopre che il suo ennesimo cliente, un ingegnere che trasuda cultura, sicurezza e disgusto, sano come un pesce... Esordio-rivelazione per Valeria Golino. Il soggetto era arduo. Il film ricco, spigoloso, consapevole, toccante. Libero da ipoteche stilistiche e italiote. Non suonasse ironico, diremmo una benedizione.
`In 11 sale (vedi le Trame)
tv, doveri dufficio, trappole camuffate da opportunit (e viceversa), come la classica pallina in un flipper. Non un opportunista: un animale politico, come si diceva una volta. Ha le sue idee, anche se sono flessibili. Soprattutto ha una vera passione: per quella vita, ancor prima che per il potere. Ovvero per ci che il potere consente. E non solo per interesse personale. Come scopriremo seguendolo giorno e notte, a folle velocit, in un film (prodotto dai fratelli Dardenne) che della politica restituisce tutto: la complessit, i piaceri, i sogni, le bassezze, i calcoli, gli intrighi. E s, anche la grandezza.
`Lux, Madison
Ma i media ci vanno a nozze. E quando una lunatica fanciulla di provincia commette un atroce e inspiegabile delitto, sul banco degli imputati finisce il suo psichiatra, un po troppo disponibile nei confronti delle case farmaceutiche. Nonch inglese, cosa sempre un po sospetta agli occhi dei cugini americani... Ma forse isteria e paranoia ormai sono patologie sociali, pi che personali. E Soderbergh si diverte un mondo a smontare il giocattolo, guardando ai classici noir anni 40. Anche se con freddezza molto contemporanea.
`In 27 sale (vedi le Trame), al Lux e
m m m
di Hayao Miyazaki
Muffa
Drammatico
Il ministro
m m m
Drammatico
m m m m
di Pierre Schoeller, con Olivier Gourmet, Michel Blanc, Zabou Breitman, Laurent Stocker, Sylvain Debl, Jacques Boudet
Anche in Turchia c un passato che non passa. quello dei curdi, perseguitati, repressi, sterminati, e poi cancellati dalla memoria. Qualcuno per resiste. Il vecchio Basri per esempio, ispettore delle ferrovie, da quasi ventanni vive solo per avere notizie del figlio, scomparso senza lasciar traccia. una guerra disperata, solitaria, quasi invisibile, che non prevede vincitori. Muffa la racconta come in soggettiva, portandoci in fondo al cuore indurito e insieme straziato di Basri. Con uno sguardo apparentemente
Vita frenetica e notti agitate di un ministro di secondo piano che rimbalza tra occasioni pubbliche, emergenze sociali, interviste
Prosegue la riscoperta dei meravigliosi film di Miyazaki. Kiki (1989) viene dopo Totoro e subito prima di Porco rosso, due capolavori. Non a quel livello ma contiene oceani di intelligenza, stupore, divertimento, commozione. Difficile immaginare nutrimento pi educativo e appagante. Kiki ha 13 anni e come ogni strega - una strega benigna e moderna deve prendere il volo, cio lasciare la famiglia. Lo far con lamato gattino JiJi (una delle gioie del film) volando sulla sua scopa in una citt di mare che la accoglier con blanda curiosit e pragmatica indifferenza. Il clima migliore per mettere alla prova arti magiche e umanissime virt. Ovvero per crescere. Se qualche temerario ancora non crede che Miyazaki sia un poeta, guardi come tratta le orecchie dei gatti in volo.
`In 13 sale (vedi le Trame)
Piazza Cavour, 22 - Tel. 06.36004988 6,00-8,50 Hansel & Gretel... 3D 15.00-17.00-19.00-21.00-22.50 11,00 Kiki - Consegne a domicilio 15.20-17.20 6,00 Iron Man 3 19.30-22.30 8,50 Iron Man 3 Digitale 15.20-17.50-20.20-23.00 6,00-8,50 Attacco al potere 15.30-17.50-20.30-22.50 6,00-8,50 Iron Man 3 3D 16.00-18.40-21.30 11,00 Il commissario Torrente VM 14Digitale 15.00-16.50-18.40-20.30-22.20 6,00-8,50 Scary Movie 5 16.00 6,00 Oblivion 17.50-20.20-22.55 6,00-8,50 Lultimo pastore 20.30 3,50 Il cecchino Digitale 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30 6,00-8,50 Les Miserables 18.00-21.00 3,50 Passione sinistra 16.00 6,00 Come un tuono 20.20-23.00 8,50 ALCAZAR Via Merry del Val, 14 - Tel. 06.5880099 Lultimo pastore (Doc ) 16.30 3,50 Qualcuno da amare 18.10 6,00 Anteprima Documentario: Il Centro, di S. Consiglio, F. Dal Bosco ALHAMBRA Via Pier delle Vigne, 4 - Tel. 06.06.66012154 Effetti collaterali 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-6,00 Miele 16.00-18.15-20.30-22.30 5,00-6,00 Nella casa 16.00-18.15-20.30-22.30 5,00-6,00 AMBASSADE Via Acc. degli Agiati, 57-59 - Tel. 06.5408901 Iron Man 3 15.30-17.50-20.10-22.30 5,50-7,50 Scary Movie 5 16.30-18.30-20.30-22.30 5,50-7,50 I Croods 16.00-18.10 5,50 Passione sinistra 20.20-22.30 7,50 ANDROMEDA Via Mattia Battistini, 191 - Tel. 06.6142649 Effetti collaterali 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-7,00 Iron Man 3 16.00-18.30-21.00 5,00-7,00 Hansel & Gretel... 3D 16.30-20.30 10,00 Hansel & Gretel... 18.30-22.30 5,00-7,00 Il cecchino 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-7,00 Snitch - Linfiltrato 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-7,00 Scary Movie 5 16.00 5,00 Iron Man 3 3D 17.50-20.10-22.30 10,00 Kiki - Consegne a domicilio 16.30 5,00 Il commissario Torrente VM 14 18.30-20.30-22.30 5,00-7,00 Le avventure di Taddeo... 16.30 5,00 Scary Movie 5 18.30 5,00 Ci vediamo domani 20.30 7,00 Attacco al potere 22.30 7,00 ANTARES Viale Adriatico, 15/21 - Tel. 06.8186655 Iron Man 3 17.30-20.00-22.30 5,00-6,50 Bianca come il latte, rossa... 16.00-18.10-20.20-2.30 5,00-6,50 ATLANTIC Via Tuscolana, 745 - Tel. 06.7610656 Iron Man 3 16.00-19.00-22.00 5,00-6,00 Iron Man 3 3D 15.30-18.30-21.30 9,00 Snitch - Linfiltrato 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-6,00 Hansel & Gretel... 16.20-18.20-20.20-22.20 5,00-6,00 Scary Movie 5 16.40-18.40 5,00 Ci vediamo domani 20.40-22.40 6,00 Il commissario Torrente VM 14 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,00 BARBERINI Piazza Barberini, 24-25-26 - Tel. 0686391361 Il cecchino 15.15-17.00-19.00 6,00-8,50 Viva la libert 20.45-22.45 8,50 Iron Man 3 3D 15.00-17.30-20.10-22.45 11,00 Iron Man 3 VO 16.30-19.00-21.30 6,00-8,50 Benur - un gladiatore in affitto 16.00-18.15-20.30-22.30 6,00-8,50 Il lato positivo 15.30-20.15 6,00-8,50 Attacco al potere 17.50-22.40 6,00-8,50 BROADWAY Via dei Narcisi, 26 - Tel. 06.2303408 Il matrimonio che vorrei 18.00-21.00 3,00 Iron Man 3 15.30-17.50-20.10-22.30 5,00-5,50 Scary Movie 5 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-5,50 CASA DEL CINEMA L.go M. Mastroianni, 1 - Tel. 06.423601 Il cinema sopra Taormina. Presentazione del libro, a seguire Inaugurazione mostra 18.30-19.30 Laltro piatto della bilancia 20.30 CIAK Via Cassia, 692 - Tel. 06.06.33251607 Benur - un gladiatore in affitto 16.30-18.30-21.30 5,00-6,50 Le avventure di Taddeo... 16.30 5,00 Viva la libert 18.10-20.00-21.40 5,00-6,50 CINELAND Via dei Romagnoli, 515 Ostia Lido - Tel. 06.561841 Snitch - Linfiltrato Digitale 15.30-17.45-20.00-22.30 3,90-7,50
CINEMA TEATRO S. TIMOTEO DEI PICCOLI DEI PICCOLI SERA DIVA MULTISALA DORIA
Chiuso per lavori Iron Man 3 Kiki - Consegne a domicilio Kiki - Consegne a domicilio Riposo
16.30-18.30-20.30-22.30 15.00-17.30-20.00-22.30 Iron Man 3 3D 16.30-19.30-22.30 Effetti collaterali Digitale 16.00-18.10-20.20-22.30 Kiki - Consegne a domicilio Digitale 15.30-17.45 Il commissario Torrente VM14Digitale 20.30-22.30 Miele Digitale 16.30-18.30-20.30-22.30 Il cecchino Digitale 16.30-18.30-20.30-22.30 Iron Man 3 Digitale 15.30-18.30-21.30 Benur - un gladiatore in affitto Digitale 16.15-18.15-20.15-22.30 Muffa Digitale 16.30-18.30-20.30-22.30 Viaggio sola Digitale 16.30-18.30-20.30-22.30
3,90-7,50 3,90-7,50 10,00 3,90-7,50 10,00 3,90-7,50 3,90 7,50 3,90-7,50 3,90-7,50 3,90-7,50 3,90-7,50 3,90-7,50 3,90-7,50 Via Apelle,1 - Tel. 06.50916710
17.00-18.50 20.40-22.30
Viale della Pineta, 15 - Tel. 06.8553485 5,00 Viale della Pineta, 15 - Tel. 06.8553485 5,00 Via Vibio Mariano, 20 - Tel. 06.33248195
Via Andrea Doria, 52-60 - Tel. 06.39721446 5,00-6,50 Hansel & Gretel... 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 Passione sinistra 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 EDEN FILM CENTER Piazza Cola di Rienzo, 74/76 - Tel. 06.3612449 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 5,50-8,00 Hitchcock 16.15-18.15-20.15-22.15 5,50-8,00 Treno di notte per Lisbona 15.50-18.10-20.20-22.30 5,50-8,00 Viva la libert 16.20-18.20-20.20-22.20 5,50-8,00 Qualcuno da amare 16.00-18.20 5,50 EURCINE Via Liszt, 32 - Tel. 06.45472089 Effetti collaterali 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Nella casa 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Treno di notte per Lisbona 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 EUROPA Corso dItalia, 107/a - Tel. 06.44292378 Hansel & Gretel... 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 FARNESE Piazza Campo de Fiori, 56 - Tel. 06.6864395 Treno di notte per Lisbona 16.00-18.15-20.30-22.30 6,00-8,00 FIAMMA Via Bissolati, 47 - Tel. 06.485526 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Nella casa 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Un giorno devi andare 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 FILMSTUDIO Via degli Orti dAlibert, 1/c - Tel. 334.1780632 Shock Corridor (Il corridoio della paura) di S. Fuller VO inital. 16.30-18.20-22.00 5,00 Langelo sterminatore VOinital. 20.15 5,00 Educazione siberiana 16.30-20.00-22.00 5,00 Su Re 18.30 5,00 GALAXY Via Pietro Maffi, 10 - Tel. 06.61662413 Snitch - Linfiltrato 16.00-18.10-20.20-22.30 3,50-5,00 Scary Movie 5 16.30-18.30-20.30-22.30 3,50-5,00 Iron Man 3 17.30-20.00-22.30 3,50-5,00 Oblivion 17.30-20.00-22.30 3,50-5,00 I Croods 16.30-18.30 3,50 Passione sinistra 20.30-22.30 5,00 GIULIO CESARE Viale Giulio Cesare, 229 - Tel. 06.45472094 Effetti collaterali 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Miele 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Nella casa 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 GREENWICH Via G. Bodoni, 59 - Tel. 06.5745825 Miele 15.45-17.25-19.10-20.55-22.40 6,00-8,00 Effetti collaterali 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Lultimo pastore 16.30 3,50 Una canzone per il paradiso 18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 GREGORY Via Gregorio VII, 180 - Tel. 06.6380600 Riposo INTRASTEVERE Vicolo Moroni, 3/a - Tel. 06.86391361 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Nella casa 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Come pietra paziente 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 JOLLY Via Giano della Bella, 4/6 - Tel. 06.45472092 Iron Man 3 16.00-18.30-21.00 6,00-8,00 Effetti collaterali 16.30-18.30-20.30-22.30 10,00 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Lultimo pastore 16.30-18.30 6,00 Il cecchino 20.30-22.30 8,00 KING Via Fogliano, 37 - Tel. 06.86324730 Miele 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Viaggio sola 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00
17.30-20.00-22.30
51
Effetti collaterali
Vedi rubrica Ferzetti Alhambra, Andromeda, Cineland, Eurcine, Giulio Cesare, Greenwich, Jolly, Lux, Maestoso, Nuovo Olimpia, Odeon Multiscreen, Quattro Fontane, Roxyparioli, Starplex, The Space Cinema Parco de Medici, UCI Cinemas Porta di Roma, UCI Cinemas Roma Est
diventati abili cacciatori di taglie e combattenti esperti, specializzati proprio nella cattura di terribili megere. Adriano Multisala, Andromeda, Atlantic, Cineland, Doria, Europa, Lux, Stardust Village (Eur), Starplex, The Space Cinema Moderno, The Space Cinema Parco de Medici, Trianon, UCI Cinemas Marconi, UCI Cinemas Porta di Roma, UCI Cinemas Roma Est
Passione sinistra
Di Marco Ponti. Con Alessandro Preziosi, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni (Commedia, 2013).
Un gruppo di estremisti altamente addestrati organizza un attentato alla Casa Bianca. Viene preso in ostaggio il Presidente Benjamin Asher e lintero staff rinchiudendoli nel bunker presidenziale sotterraneo. Lobiettivo di attaccare gli Stati Uniti con le loro stesse armi.
Vedi rubrica Ferzetti Adriano Multisala, Andromeda, Cineland, Dei Piccoli, Dei Piccoli Sera, Lux, Nuovo Cinema Aquila, Odeon Multiscreen, Quattro Fontane, Roxyparioli, Stardust Village (Eur), The Space Cinema Parco de Medici
Tra Nina e Giulio passione irrefrenabile. Il problema che non potrebbero essere pi diversi: lei idealista di sinistra, fidanzata a un promettente scrittore; lui erede di una ricca famiglia di industriali accompagnato a una bionda superficiale. Pu lamore azzerare le differenze? Adriano Multisala, Ambassade, Doria, Galaxy, Madison, Savoy, The Space Cinema Parco de Medici, Trianon
decidono di piazzare telecamere ovunque. Adriano Multisala, Ambassade, Andromeda, Atlantic, Broadway, Cineland, Galaxy, Lux, Stardust Village (Eur), Starplex, The Space Cinema Parco de Medici, UCI Cinemas Porta di Roma, UCI Cinemas Roma Est
I PI VISTI A ROMA
Snitch - Linfiltrato
Di Ric Roman Waugh. Con Dwayne Johnson, Susan Sarandon, Barry Pepper (Azione, 2013).
Scary Movie 5
Di Malcolm D. Lee. Con Lindsay Lohan, Charlie Sheen, Ashley Tisdale (Commedia, 2013).
Sono passati 15 anni da quando Hansel e Gretel sono riusciti a salvarsi dalla strega che li aveva fatti prigionieri nella casa di marzapane. Ora sono
Vedi rubrica Ferzetti Alhambra, Cineland, Giulio Cesare, Greenwich, King, Maestoso, Odeon Multiscreen, Quattro Fontane, The Space Cinema Parco de Medici, Tibur
Miele
Due giovani sposi, lei ballerina e lui ricercatore, hanno appena avuto un bambino. Pochi giorni dopo essere tornati a casa dallospedale, i due si accorgono di misteriose attivit paranormali e
Il film, ispirato a eventi realmente accaduti, racconta la storia di John un imprenditore edile distrutto dalla notizia dellarresto del figlio per traffico di droga e condannato a 10 anni di carcere. Il ragazzo innocente, ma per provarlo il padre ha ununica possibilit! Adriano Multisala, Andromeda, Atlantic, Cineland, Galaxy, Lux, Reale, Stardust Village (Eur), Starplex, The Space Cinema Parco de Medici, Trianon, UCI Cinemas Marconi, UCI Cinemas Porta di Roma, UCI Cinemas Roma Est
01. Iron man 3 02. Hansel & Gretel... 03. Effetti collaterali 04. Viaggio sola 05. Attacco al potere 06. Miele 07. Oblivion 08. Nella casa 09. Scary Movie 5 10. Treno di notte per Lisbona
Cinema Roma
LUX
Via Massaciuccoli, 31 - Tel. 06.86391361 Iron Man 3 3D 16.00-18.45-21.30 10,00 Snitch - Linfiltrato 15.45-18.00-20.15-22.30 6,00-8,00 Il cecchino 15.30-17.20-19.10-21.00-22.50 6,00-8,00 Kiki - Consegne a domicilio 16.00-18.15 6,00 Attacco al potere 20.30-22.50 8,00 Hansel & Gretel 3D 15.30-17.20-19.10-21.00-22.50 10,00 Le avventure di Taddeo... 16.00 6,00 Benur - un gladiatore in affitto 18.15-20.30-22.30 6,00-8,00 Scary Movie 5 16.00 6,00 Effetti collaterali VO in ital. 18.15-20.30 6,00-8,00 Hansel & Gretel VO 22.30 8,00 Effetti collaterali 15.45-18.00-20.30-22.45 6,00-8,00 I Croods 16.00-18.00 6,00 Iron Man 3 15.20-17.45-20.15-22.40 6,00-8,00 I Love One Direction (Evento Unico) 16.00 6,00 Il Ministro - Lesercizio dello stato 18.00-22.30 6,00-8,00 Lultimo pastore (Documentario Evento Unico) 20.30 3,50
Treno di notte per Lisbona Viaggio sola Hitchcock Iron Man 3 3D Passione sinistra Amiche da morire Un giorno devi andare Il Ministro - Lesercizio dello stato Come un tuono Viva la libert Un giorno devi andare Come pietra paziente Benvenuto Presidente! La citt ideale Effetti collaterali VOinItaliano Lultimo pastore
Via Quattro Fontane, 23 - Tel. 06.4741515 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 16.15 6,00 18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Piazza Sonnino, 7 - Tel. 06.5810234 15.30-17.50-20.10-22.30 5,00-7,00 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-7,00
Piazza della Repubblica, 44 - Tel. 892111 15.40-17.55-20.10-22.25 9,00-11,00 16.20-18.00 6,50-8,50 20.00-22.30 8,50 17.50-21.00 9,00-11,00 16.30-18.50-21.30 6,50-8,50 15.35-18.35-21.50 6,50-8,50
Hansel & Gretel Kiki - Consegne a domicilio Passione sinistra Ci vediamo domani Attacco al potere Attacco al potere Iron Man 3 Iron Man 3 Iron Man 3 3D Miele Hansel & Gretel La finestra di Alice Le avventure di Taddeo... Il lato positivo Il cecchino Benvenuto Presidente! I Croods Le streghe di Salem VM 14 Il grande e potente Oz Come un tuono Scary Movie 5 Oblivion Iron Man 3 ISENS Effetti collaterali
REALE
Iron Man 3 Snitch - Linfiltrato
ROXYPARIOLI
Viaggio sola Treno di notte per Lisbona Effetti collaterali Kiki - Consegne a domicilio Nella casa
Via Luigi Luciani, 54 - Tel. 06.3242679 16.00-18.00-20.00-22.00 6,00-8,00 15.50-18.10-20.20-22.30 6,00-8,00 16.00-18.10-20.20-22.30 6,00-8,00 16.15 6,00 18.15-20.20-22.20 6,00-8,00 Via E. Filiberto, 175 - Tel. 06.70474549 15.30-17.50-20.10-22.30 5,00-7,00 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-7,00
MADISON
Via G. Chiabrera, 121 - Tel. 06.5417926 16.20-18.30-20.50-22.50 5,50-7,50 16.20-18.30-20.50-22.50 5,50-7,50 16.20-18.30-20.50 5,50-7,50 22.40 10,00 16.20 5,50 18.30-20.50-22.50 7,50 16.20-18.30-20.50-22.50 5,50-7,50 16.20-18.30-20.50-22.50 5,50-7,50 16.00 5,50 18.30-20.50-22.45 7,50 16.20-18.30-20.50 5,50-7,50 22.50 7,50 16.20-18.30-20.50 5,50-7,50 22.50 7,50 Via Appia Nuova, 416-418 - Tel. 06.45472091 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Via Viterbo, 11 - Tel. 06.8559493 6,00-8,00 6,00-8,00
ROYAL
Iron Man 3 Ci vediamo domani
SAVOY
Iron Man 3 Il cecchino Passione sinistra Oblivion Scary Movie 5 Iron Man 3 Iron Man 3 3D Kiki - Consegne a domicilio I Croods Snitch - Linfiltrato Attacco al potere Benur - un gladiatore in affitto Il cecchino Il commissario Torrente e VM14 Oblivion Iron Man 3 I Love One Direction Bianca come il latte, rossa... Hansel & Gretel Hansel & Gretel 3D
Via Bergamo, 25 - Tel. 06.85300948 17.30-20.00-22.30 5,00-6,50 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 17.30-20.00-22.30 5,00-6,50 Via di Decima, 72 - Tel. 899.280273 15.00-16.50-18.40-20.35-22.30 6,00-8,00 15.00-17.30-20.00-22.30 6,00-8,00 15.00-17.30-20.00-22.30 10,50 15.30 6,00 15.30-17.30 6,00 16.00-18.10-20.20-22.30 6,00-8,00 16.00-20.10 6,00-8,00 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 17.40-20.20-22.30 6,00-8,00 18.20-22.30 8,00 19.30-22.00 8,00 17.00-19.30-22.00 6,00-8,00 16.00-19.40 6,00-8,00 17.30-21.50 6,00-8,00 15.00-18.40 6,00-8,00 16.50-20.35-22.30 10,50 Via della Lucchina, 90 - Tel. 06.30819887 18.15-20.20-22.25 9,00 17.15-20.00-22.45 4,50 17.45 4,50 20.15-22.35 4,50 18.30-21.35 4,50 17.50-20.05-22.20 4,50 17.45 4,50 19.55-22.30 4,50 18.00 4,50 20.00 4,50 22.45 4,50 18.15-20.25-22.25 4,50 17.45-20.10-22.35 4,50 17.40-19.55-22.10 4,50
MAESTOSO
Effetti collaterali Miele Viaggio sola Nella casa
Viale Salvatore Rebecchini, 3-5 - Tel. 892111 17.30-20.30 10,00 15.10-17.40-19.50-22.00 6,50-8,50 15.00-17.20-19.30-21.50 6,50-8,50 15.50-18.50-21.40 6,50-8,50 16.00 6,50 19.30-21.50 8,50 16.00 6,50 18.00-20.10-22.30 8,50 15.30-18.30-21.30 10,00 16.20-19.20-22.20 10,00 17.10-19.40-22.10 6,50-8,50 16.55-19.25-22.05 6,50-8,50 15.55-18.55-21.55 6,50-8,50 15.35 6,50 18.05-21.05 8,50 15.25-17.55 6,50 20.15 8,50 22.35 8,50 16.45-19.15-21.45 6,50-8,50 14.55-17.05-19.15-21.25 6,50-8,50 16.00-18.00 6,50-8,50 19.45-22.15 8,50 14.55-17.15 6,50 19.35-22.15 8,50 15.15-17.45-20.05-22.25 10,00 Via degli Etruschi, 36 - Tel. 0686391361 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 16.15-18.20-20.25-22.30 5,00-6,50 Via Muzio Scevola, 29 - Tel. 06.7858158 17.30-20.00-22.30 5,00-6,50 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50 16.00-18.10-20.20-22.30 5,00-6,50 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,50
19.30-22.30 17.30-20.10-22.20 17.20-20.00-22.40 18.30-21.30 17.20-20.00-22.40 17.45 20.00 22.35 18.30-21.30
16.40-19.00-21.30 14.40-17.10 19.35-21.45 14.20-17.00-19.45-22.25 15.20-18.15-21.05 16.55-19.45-22.35 14.30-17.40-20.45 15.05-18.15-21.25 16.05-19.10-22.20 14.35-17.00-19.25-21.55 15.25-17.45-20.10-22.35 16.40-19.15-21.50 14.50-17.10 19.30-22.10 15.15-17.30-19.45-22.00 15.30-18.30-21.30 14.30-17.00-19.25 22.10 15.55-19.00 22.00 15.15-17.40-20.00-22.15 16.30-19.30-22.30 16.25-19.30-22.40 14.30-17.10-19.45-22.30 Via Alberto Lionello, 201 - Tel. 892.960
12.00-15.05-18.10-21.15
TIBUR
Miele Treno di notte per Lisbona
TRIANON
Iron Man 3 Il cecchino Hansel & Gretel Snitch - Linfiltrato Passione sinistra Iron Man 3 Digitale Hansel & Gretel 3D Snitch - Linfiltrato Digitale Benvenuto Presidente! Il cecchino I Croods Oblivion Attacco al potere Iron Man 3 3D Linfiltrato Benur - un gladiatore in affitto Il commissario Torrente VM 14 Viaggio sola
MIGNON
Muffa Il figlio dellaltra Kiki - Consegne a domicilio Muffa Le streghe di Salem VM 14 Rassegna Festival Delle Terre
16.30-18.30-20.30-22.30 16.15-18.20-20.25-22.30
Via LAquila, 66/74 - Tel. 06.70399408 16.00-18.00 5,00-6,00 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,00 16.30 5,00 Via In Lucina, 16/g - Tel. 06.6861068 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 16.15-18.20-20.25-22.30 6,00-8,00 Largo Ascianghi, 1 - Tel. 06.5818116 16.30-18.30-20.30-22.30 6,00-8,00 Piazza S. Jacini, 22 - Tel. 06.86391361 16.00-18.45-21.30 10,00 16.00-18.15-20.30-22.30 6,00-8,00 16.00-18.15 6,00 22.50 8,00 15.45-18.00-20.30-22.45 6,00-8,00
10.30-14.10-17.00-19.45-22.20 10.55-14.15-17.10-21.30 Ci vediamo domani 11.00-14.30-17.15-20.00-22.40 Iron Man 3 10.30-13.30-16.30-19.30-22.30 Iron Man 3 3D 11.30-14.45-17.40-20.45 Effetti collaterali 11.30-14.10-16.50-19.30-22.10 Benvenuto Presidente! (Rassegna) 12.30-15.30-18.30-21.30 Iron Man 3 10.30-13.40-16.50-19.55-22.50 Hansel & Gretel 10.30-12.50-15.15-17.40-20.00-22.20 Scary Movie 5 10.30-13.00-15.30-18.00-20.20-22.40 Benur - un gladiatore in affitto 10.30-13.00-15.25-17.50-20.15-22.40 Snitch - Linfiltrato 10.40-13.20-17.00-19.45-22.20 I Croods 10.30-14.00-16.40 Il commissario Torrente VM 14 19.30-22.00 Il cecchino 11.00-13.30-16.30-19.10-22.00
STARPLEX
Hansel & Gretel 3D Iron Man 3 Bianca come il latte, rossa... Ci vediamo domani Iron Man 3 Attacco al potere Le avventure di Taddeo... Oblivion I Croods Come un tuono Le streghe di Salem VM 14 Scary Movie 5 Snitch - Linfiltrato Effetti collaterali
NUOVO OLIMPIA
Nella casa in ital. Effetti collaterali VO in ital.
NUOVO SACHER
Muffa
ODEON MULTISCREEN
Iron Man 3 3D Miele Kiki - Consegne a domicilio Attacco al potere Effetti collaterali
Via Enrico Fermi, 161 - Tel. 892.960 8,00 9,30-10,30 7,70-8,00 8,00 7,70-8,00 7,70 8,00 8,00 10,30 Via Portuense, 2000 - Tel. 892.960
Via Collatina, 858 - Tel. 892 960 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 6,20-8,20 8,20 6,20-8,20 9,30-10,30 6,20-8,20 6,20-8,20
DEssai
CINECLUB DETOUR
Safety not guaranteed VO inital. 21.00
Metropoli
Via Urbana, 107 - Tel. 06.4747874 5,00
ANZIO
Via G. Matteotti, 8 - Tel. 06.9831587 5,00 5,00 CINEMA MODERNO MULTISALAPiazza della Pace, 5 - Tel. 06.9844750 Iron Man 3 3D 17.30-20.00-22.30 7,00 Effetti collaterali 18.30-20.30-22.30 5,00 Hansel & Gretel DIGITALE 18.30-20.30-22.30 5,00 Snitch - Linfiltrato 18.30-20.30-22.30 5,00 MULTISALA CINEMA LIDOvia delle cinque Miglia - Localit Padiglione - Tel. 06.98981006 Iron Man 3 3D 17.30-20.00-22.30 8,00 Snitch - Linfiltrato 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00 Attacco al potere 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00 Effetti collaterali 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00
Il cecchino 2K Il lato positivo 16.30-18.30-20.30-22.30 17.30-20.00-22.30
ASTORIA
CINEMA TREVI
GROTTAFERRATA
ALFELLINI
Iron Man 3 Attacco al potere Come un tuono 17.30-20.00-22.30 16.30-18.30-20.30-22.30 17.00-19.30-22.00
Scary Movie 5
18.00-20.00-22.00
6,00
Rassegna Hammet - Indagine a Chinatown, di W. Wenders Rassegna Attenzione alla puttana santa, di R. W. Fassbinder Lultimo pastore 21.00
FIANO ROMANO
CINEFERONIAVia Milano 19 - Centro Comm. Feronia - Tel. 0765.451211 Iron Man 3 3D 18.30-21.30 10,00 Ci vediamo domani 17.45-20.20-22.30 4,50-5,50 Hansel & Gretel 17.30-20.00-22.30 4,50-5,50 Snitch - Linfiltrato 17.45-20.00-22.30 4,00-5,00 Effetti collaterali 17.45-20.00-22.30 4,50-5,50 Scary Movie 5 18.10-20.20-22.30 5,50 Oblivion 17.45-20.00-22.30 4,50-5,50 Il cecchino 17.30-22.30 4,50-5,50 Il commissario Torrente VM14 20.00 5,50 Benur - un gladiatore in affitto 17.45-20.00 4,50-5,50 Le streghe di Salem VM14 22.30 5,50 Iron Man 3 17.30-20.00 4,50-5,50 Il commissario Torrente VM14 22.30 5,50
POMEZIA
MULTIPLEX LA GALLERIA Via della Motomeccanica - Tel. 06.9122893 Effetti collaterali 16.30-18.30-20.30-22.30 7,00 Hansel & Gretel 3D 16.30-18.30-20.30-22.30 7,00 Iron Man 3 3D 16.00-18.15-20.30-22.40 5,00-6,00 Attacco al potere 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,00 Snitch - Linfiltrato 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,00 Scary Movie 5 16.30-18.30-20.30-22.30 5,00-6,00
GUIDONIA MONTECELIO
THE SPACE CINEMA GUIDONIA
I Love One Direction Benur - un gladiatore... DIGITALE Il cecchino DIGITALE Hansel & Gretel 3D Scary Movie 5 Il commissario Torrente VM 14DIG. Iron Man 3 DIGITALE Effetti collaterali DIGITALE Linfiltrato DIGITALE I Croods I Croods Hitchcock Attacco al potere DIGITALE Iron Man 3 3D Iron Man 3 DIGITALE 16.00-18.00 20.30-22.40 16.30-18.30-20.40-22.40 16.30-18.30-20.30-22.30 16.30-18.30 20.30-22.30 16.30-20.00-22.30 16.10-18.30-20.40-22.50 16.10-20.30-22.50 18.20 16.00 18.00-20.40 20.10 17.40-20.30-23.00 17.30-20.20-22.50
3,50
CINETEATRO
Teatro
DON BOSCO
Riposo
KINO
Lintervallo
BRACCIANO
VIRGILIO Via Flavia, 42 - Tel. 06.9987996
Iron Man 3 18.00-22.00 Bianca come il latte, rossa... 17.30-20.00-22.00
PALAZZO VALENTINI
Riposo
FRASCATI
POLITEAMA
Iron Man 3 DIGITALE Scary Movie 5 DIGITALE Iron Man 3 3D Hansel & Gretel 3D Hansel & Gretel DIGITALE Il cecchino DIGITALE Benur - un gladiatore... DIGITALE Effetti collaterali
CERVETERI
MODERNO
Iron Man 3 3D
COLLEFERRO
ARISTON
Ci vediamo domani Bianca come il latte, rossa... Oblivion Attacco al potere Iron Man 3 3D Scary Movie 5 Benur - un gladiatore in affitto
PICCOLO APOLLO
Riposo
TIZIANO DESSAI
Buongiorno pap
Via Consolare Latina - Tel. 06.9700588 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00 5,00 5,00
L.go Augusto Panizza,5 - Tel. 06.9420479 16.10-19.10-22.10 6,50 15.50 5,50 18.30-21.30 10,00 15.50-22.20 10,00 18.00-20.10 6,50 16.00-18.10-20.20-22.30 5,50-6,50 15.50-18.00-20.10-22.20 5,50-6,50 15.50-18.00-20.10-22.20 5,50-6,50
Via Roma - Tel. 892111 5,50-7,00 7,00 5,50-7,00 10,00 5,50-7,00 7,00 5,50-7,00 5,50-7,00 5,50-7,00 7,00 5,50 2,50 7,00 10,00 5,50-7,00
SANTA SEVERA
SPORTING CLUB SANTA SEVERA Il mio migliore incubo! 21.30 L.go Mare Pirgy, 1 6,00
TIVOLI
GIUSEPPETTI
Iron Man 3 2K Anna Karenina 17.00-19.00-21.00 17.30-20.00
TREVIGNANO ROMANO
PALMA V.le Garibaldi - Tel. 06.9999796 3,50
Presentazione raccolta poesie: La baia immaginata, di Claudio Bond 19.00 Lultimo pastore documentario 19.30-21.30
LADISPOLI
LUCCIOLA
Iron Man 3
MANZIANA
QUANTESTORIE
Lultimo pastore
VELLETRI
Via IV Novembre, 63 - Tel. 06.9963536 18.00-19.45-21.30 3,50 AUGUSTUS MULTISALA
Scary Movie 5 Ci vediamo domani Effetti collaterali Iron Man 3 Hansel & Gretel Iron Man 3 3D 16.00-18.10 20.15-22.30 16.00-18.10-20.15-22.30 17.30-20.00-22.30 16.00-18.10-20.15-22.30 16.00-18.10-20.15-22.30
GENZANO
CYNTHIANUM
Iron Man 3 3D Hansel & Gretel 3D 17.30-20.00-22.30 18.00-20.15-22.30
MONTEROTONDO
MANCINI
Iron Man 3 3D 17.30-19.45-22.00
Via Filippo Turati snc - Tel. 06.9637250 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 10,00
52
Marted 7 Maggio 2013 www.ilmessaggero.it