Introduzione
Le partite si svolgono su un
campo rettangolare con
dimensioni 20m x 40m, con
fondo in legno, gomma,
materiale sintetico, asfalto o
cemento.
Al centro dei due lati minori
sono poste le porte che hanno
misurano 3 m in larghezza e 2
m in altezza. In ciascuna metà
del campo si ha un’area di
porta
Le regole del gioco
• La durata di una partita è di due tempi da 30 • È vietato giocare la palla più volte di seguito
minuti effettivi ciascuno: tra il primo e il senza che essa abbia toccato nel frattempo il
secondo periodo di gioco, vi è un intervallo di suolo, o un altro giocatore, o i pali della porta.
10 minuti. • La squadra attaccante, ovvero in possesso del
• Il pareggio non è previsto: in caso di parità al pallone, deve realizzare il goal lanciando la palla
termine dei 30 minuti, si giocherà un tempo senza entrare nell'area difesa dal portiere. In
supplementare di 5 minuti. caso di tiro in corsa, il giocatore può saltare ma
• Il portiere è l’unico giocatore cui è consentito deve liberarsi del pallone prima di atterrare
stare nell’area della porta e toccare la palla con nell'area.
qualsiasi parte del corpo e il portiere non può • Dopo che una squadra ha subito un goal, deve
ricevere un passaggio dal compagno di squadra andare a rimettere in gioco la palla a centro
mentre si trova nella propria area. campo, e i giocatori della propria squadra
• Il giocatore che non sia in movimento può devono essere dietro la linea di metà campo. La
tenere il pallone in mano per un massimo di 3 rimessa in gioco è effettuabile anche nel caso in
secondi, e non può compiere più di 3 passi senza cui ci siano giocatori avversari all'interno del
lanciarlo o farlo rimbalzare sul terreno. proprio metà campo.
Gli arbitri