Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
07 novembre 2010
Teatro Europa – Monte San Pietrangeli
COS’È LA DEMENZA?
• La Demenza è una sindrome clinica
caratterizzata da una progressiva perdita di
memoria e di altre funzioni mentali e causa una
significativa riduzione delle capacità della vita
quotidiana → cambiamenti fisici e
comportamentali
… a nonno Peppe
LEGGERE PER INFORMARSI
• BIBLIOGRAFIA:
– Vigorelli Pietro, Alzheimer senza paura. Manuale di aiuto per i
familiari: perchè parlare, come parlare, Rizzoli, 2008
– L. Quaia, Mnemosine – Eserciziario per la memoria, versione per
familiari Centro Donatori del Tempo, ediz. Nodolibri, Como, 2001
– AA.VV., Vademecum Alzheimer, edito dall’A.I.M.A., pagg. 186,
in uscita la seconda edizione.
– Vigorelli P., IL GRUPPO ABC. Un metodo di autoaiuto per i familiari
di malati Alzheimer
Franco Angeli 2010.
– Mercè Arànega, versione italiana a cura di Patrizia Spadin, Mia nonna è
diversa dalle altre, edito dall’A.I.M.A., 2000 (Per spiegare l’Alzheimer a
bambini dai 7 ai 10 anni)
• SITOGRAFIA:
– www.alzheimer.it
– www.segnalo.it/luciana/biblio-demenze.htm
– www.alzheimer-aima.it
– www.formalzheimer.it
– “Non è più lei, non è più lui. Malattia di Alzheimer. Una guida per le
famiglie” http://ops.provincia.vicenza.it/notizie/documento.php/5724