Sei sulla pagina 1di 41

Servizi concernenti

Formazione anche a Distanza

Ente individuato ope legis sia per la


realizzazione dei corsi, che per il rilascio degli
attestati

www.icotea.it - icotea@icotea.it
Corso Singolo

Pedagogia Sociale e
Didattica dell’Inclusione
(M-Ped)
monte ore 150 – CFU 6
www.icotea.it
www.icotea.it - 0932793820
Schizofrenia

www.icotea.it - 0932793820
Riassumiamo…

Abbiamo concentrato il presente


modulo sul DSM-5 e parlato
della sindrome
di Asperger e della sindrome
di iperattività. Manca all’appello la
schizofrenia.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Di fatti, la sindrome è
caratterizzata da alterazioni del
pensiero e della percezione e da
affettività inappropriata o
appiattita, con coscienza lucida e
capacità intellettive conservate.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Circa l’1,1% della popolazione


sopra i 18 anni viene colto da
questo disturbo: l’ipotesi è che sia
fattori genetici che ambientali
siano l’origine.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Il termine è stato introdotto agli


inizi del 1900 da E. Bleuler e
significa letteralmente scissione
della mente, cioè dissociazione
tra pensiero, emozioni e
comportamento.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Ma le prime osservazioni vennero


effettuate tra la fine del 1700 e
l’inizio de 1800. la schizofrenia
viene definita come un disturbo
psichico che comporta disfunzioni
cognitive, comportamentali ed
emotive.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Il termine schizofrenia deriva dal


tedesco schizophrenie, comp. di schizo-
dal greco σχιζο‘separare/scindere’ e –
phrenie dal greco ϕρενία che significa
‘mente’) indica una separazione della
mente, intesa come separazione del
soggetto dalla realtà.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Erroneamente si confonde la
schizofrenia con la ‘doppia
personalità’. La ‘mente divisa’ è,
invece, il sintomo del disturbo
associativo dell’identità.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

La diagnosi è difficile. Le manifestazioni


sono comuni ad altre patologie psichiatriche
come il disturbo bipolare in fase manicale,
il disturbo di personalità borderline, la
depressione "agitata" ecc., o con
comportamenti adolescenziali decisamente
stravaganti, ma non patologici.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Anche le implicazioni che una diagnosi di


questo tipo ha per la persona interessata
sul piano medico, familiare, professionale e
sociale, sono da attenzionare in maniera
particolare.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Per la diagnosi non esiste un test


patognomico per individuare la malattia.
Si procede attraverso una valutazione
globale dell’anamnesi clinica, dei sintomi e
dei segni.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

La fase preliminare consiste, quindi,


nell’escludere altri disturbi e malattie fisiche
che hanno ripercussioni
psichiatriche/comportamentali. È importante,
inoltre, verificare, se i sintomi riscontrati non
siano determinati da farmaci utilizzati per la cura
di altri disturbi o dall'assunzione di sostanze
d'abuso.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia
Sintomi:
1. Positivi;
2. Negativi;
3. Cognitivi.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Sintomi positivi: comportamenti che non si

riscontrano nelle persone sane. Coloro che li

possiedono, perdono il contatto con la realtà.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

 Delirio;
 Allucinazione;
 Manie di persecuzione;
 Disturbi del pensiero (pensiero disorganizzato e
blocco del pensiero);
 Comportamento grossolanamente disorganizzato
o catatonico;

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Sintomi negativi: sono sintomi che possono trarre


in inganno in quanto possono essere scambiati per
depressione o altri disturbi psicotici (come
trascurare l’igiene personale, incapacità a badare a
se stessi).

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

 Apatia;
 Mancanza di piaceri nella vita quotidiana;
 Perdita di iniziativa;
 Scarsa comunicazione, anche se costretti a
interagire;
 Eloquio disorganizzato (per es. deragliamento o
incoerenza).

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Sintomi cognitivi:
 Scarse “funzionalità esecutive” (la capacità di
comprendere e utilizzare le informazioni per
prendere delle decisioni);
 Problemi di concentrazione;
 Problemi con la “memoria di lavoro” (la capacità
di utilizzare le informazioni immediatamente
dopo averle apprese).

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Se esistono almeno due sintomi tra quelli sopra


citati, per almeno un mese, allora il soggetto
potrebbe essere affetto da schizofrenia.
Inoltre, è ulteriore indice, la presenza di un certo
grado di compromissione/disagio psichico e il
verificarsi di un netto calo nelle capacità
scolastiche, lavorative o nell'esecuzione delle
attività quotidiane abituali, che in precedenza non
comportavano difficoltà.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Almeno uno dei sintomi deve riguardare la


presenza di illusioni/fissazioni o
allucinazioni o pensiero (e linguaggio)
disorganizzato.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Disfunzione sociale/lavorativa:
dall’esordio del disturbo, per la
maggior parte del tempo, il livello di
funzionamento in una o più delle aree
principali, come il lavoro, le relazioni
interpersonali, o la cura di sé è
ampiamente al di sotto del livello
raggiunto prima dell’esordio.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Durata: i sintomi perdurano per almeno 6


mesi. Questo periodo deve includere
almeno 1 mese di sintomi della fase attiva,
e può includere periodi di sintomi
prodromici o residui.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia
Le cause:
1. Ereditarietà: il fattore gioca un
ruolo fondamentale. Se si ha un
parente di primo grado affetto
dalla patologia, la probabilità di
svilupparla è superiore al 6%. Se
si ha un gemello che ne soffre, la
possibilità aumenta al 40%.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

2. Sostanze stupefacenti: si ipotizza che


le alterazioni fisiche e psichiche
provocate dall’uso continuo di
sostanze come la cannabis, le
anfetamine o la cocaina, determinino
un aumento delle possibilità di
sviluppo della patologia.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia
3. Fattori ambientali: isolamento sociale,
condizioni socio-economiche precarie,
problemi di natura razziale e
inadeguatezza dell’ambiente familiare,
potrebbero determinare l’insorgenza dei
sintomi della patologia.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia
4. Alterazioni neurologiche:
riguardano le anomalie
strutturali del cervello. Esami
autoptiche hanno indicato che il
volume celebrale di chi ne soffre è
minore, specie quello della
corteccia frontale.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Sono inoltre presenti alterazioni dei


lobi frontali, temporali e
dell’ipotalamo nel 40 – 50% dei casi e
alterazioni strutturali a livello dei
ventricoli cerebrali, risultati più
grandi della norma.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

5. Problemi durante la gravidanza: la gestazione


può far insorgere i sintomi, in vari modi. Ad es.,
nei primi 3 mesi, se la mamma si influenza, la
reazione del sistema immunitario potrebbe
danneggiare il cervello del feto e aumentare di 7
volte il rischio di schizofrenia. Stessa cosa se
durante il parco, la mancanza di ossigeno può
portare ad un danno cerebrale.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

Tipi di schizofrenia:
1. Catatonica (stupore, negativismo, rigidità di
postura). Il soggetto presenta alterazioni di tipo
psicomotorio, non è comunicativo, presenta
rigidità corporea, assume posture inappropriate
o strane e alterna fasi di stupore e fasi di
mutismo.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

2. Paranoide (con presenza di uno o più deliri


sistematizzati). Presenta sintomi di natura
paranoica e maniacale come deliri, sintomi
ossessivo-compulsivi, manie di persecuzione e
allucinazioni, mentre mancano i sintomi di
natura affettiva. Rientra in questa categoria la
schizofrenia mistica o religiosa.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

3. Disorganizzata o ebefrenica (incoerenza


marcato allentamento dei nessi associativi,
affettività appiatta). Fanno parte della
categoria soggetti che manifestano disordini di
tipo affettivo, come per esempio chiudersi in se
stessi e disinteressarsi agli atri ed al mondo
circostante, alterazioni del comportamento e
fenomeni di dissociazione del pensiero.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

4. Indifferenziata (non risponde ai criteri per il


tipo catatonico, paranoide, disorganizzato).
sono presenti dei sintomi psicotici oppure non ci
sono sufficienti sintomi da classificare la tipologia
schizofrenica.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

5. Residuale (assenti allucinazioni e deliri


rilevanti ma permangono due i più sintomi
residui sopra elencati).
I sintomi positivi di natura psicotica
hanno intensità sfumata, mentre i sintomi
negativi presentano forte intensità.
Altri sintomi sono ipoattività motoria, passività.
Conversazione non verbale scarsa e priva di
mimica facciale. È definita anche latente.
www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

In relazione alla modalità di presentazioni dei


sintomi distinguiamo altri tipi di schizofrenia:
 Lieve: sintomi appena accennanti, non ancora
del tutto manifesti;
 Precoce: i sintomi si manifestano precocemente,
prima della fascia di età in cui sono soliti
insorgere;

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

 Violenta: è la forma più pericolosa. Il soggetto


assume comportamenti violenti, scatenati senza
motivo apparente. È la forma più complicata e
pericolosa, sia per il soggetto che ne soffre
(autolesionismo) che per le altre persone che si
relazionano con esso.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

La cura: la ‘tempistica’ di effetto della terapia


dipende da quando si inizia ad intervenire. Nei
casi, ad esempio, di ‘durata della psicosi non
trattata’, cioè di sintomi già comparsi in un periodo
antecedente di 12-24 mesi, si ha un effetto più
ritardato rispetto agli interventi immediati.

www.icotea.it - 0932793820
La schizofrenia

L’obiettivo generale è di ridurre i sintomi e di


prevenire le recidive, attraverso
principalmente:
 Farmaci antipsicotici;
 Riabilitazione mediante i servizi di sostegno
nella comunità;
 Psicoterapia.

www.icotea.it - 0932793820
Ente individuato ope legis sia per la
realizzazione dei corsi, che per il rilascio degli
attestati

www.icotea.it - icotea@icotea.it

Potrebbero piacerti anche