Sei sulla pagina 1di 8

LO STATO

LO STATO è un ente territoriale sovrano i cui elementi


costitutivi sono IL POPOLO (Insieme delle persone che
hanno la cittadinanza di quello Stato) , IL TERRITORIO
(compreso all’interno dei confini dello Stato. Comprende
anche la fascia costiera di 12 miglia dalla costa, lo spazio
aereo e il sottosuolo , navi e aerei militare ovunque si
trovino , navi e aerei civili in spazio aereo e marittimo
internazionale.) ; LA SOVRANITA’( è il potere d’imperio cioè
la capacità dello Stato di servirsi anche della forza per
imporre le proprie leggi.)

Negli Stati democratici


- vige il principio della separazione dei poteri fra i
diversi organi dello Stato. I poteri dello Stato sono :
legislativo, esecutivo e giudiziario
( La moderna teoria della separazione dei poteri viene tradizionalmente associata al nome
di Montesquieu. Il filosofo francese, nello Spirito delle leggi, pubblicato nel 1748, fonda la sua
teoria sull'idea che "Chiunque abbia potere è portato ad abusarne; egli arriva sin dove non trova
limiti . Perché non si possa abusare del potere occorre che il potere arresti il potere". Individua,
inoltre, tre poteri (intesi come funzioni) dello Stato - legislativo, esecutivo e giudiziario )

- la sovranità è popolare e tutti i cittadini possono


partecipare alla vita pubblica. (suffragio universale)
- pluralismo politico (ci sono diversi partiti politici)
- godimento delle libertà fondamentali.
Negli Stati assoluti i poteri sono concentrati nelle mani di
un solo soggetto il quale emana le leggi, nomina i giudici,
comanda l’esercito, impone i tributi e il suddito non ha
diritti politici ed è soggetto senza limiti all’autorità del
sovrano. (Es. Luigi XIV in Francia diceva : “L’état c’est moi”)
Negli Stati totalitari chi governa ha il controllo su ogni
aspetto della società. C’è un’ideologia esclusiva (unico
partito politico) e compressione delle libertà dei cittadini.

LO STATO ITALIANO

Art. 1 Costituzione italiana recita: “L’Italia è una


Repubblica Democratica fondata sul lavoro. La sovranità
appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei
limiti della Costituzione.”
Ciò significa che il potere viene esercitato dal popolo,
tramite rappresentanti liberamente eletti, direttamente o
indirettamente. Trattandosi di una Democrazia, i poteri
dello Stato italiano sono attribuiti ad organi diversi che si
controllano reciprocamente.
La Costituzione italiana disciplina i diritti e doveri dei
cittadini e il funzionamento dei poteri dello Stato.
I poteri dello Stato

Potere autonomo

( )
in caso non funzionino correttamente

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo


costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è
titolare del potere legislativo e del rapporto
di fiducia col Governo. Il Parlamento è formato da
due Camere, la Camera dei deputati e il Senato della
Repubblica, ciascuna delle quali gode dei medesimi poteri
dell'altra (bicameralismo perfetto) Le Camere sono elette
per un mandato di cinque anni (legislatura)da tutti i cittadini
elettori ( maggiori di 18 anni votano per la Camera, i
maggiori di 25 votano per Camera e Senato)
La Camera dei deputati comprende 630 deputati eletti da
tutti i cittadini che abbiano compiuto 18 anni, mentre sono
eleggibili tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 25
anni.
Il Senato è composto da 315 senatori, sono eletti dai
cittadini che abbiano compiuto almeno 25 anni, mentre
sono eleggibili tutti i cittadini che abbiano compiuto
almeno 40 anni . Il numero totale dei senatori in carica è
dato dalla somma di quelli eletti e dei senatori a vita. È
senatore di diritto e a vita chiunque è stato Presidente della
Repubblica. art. 59, comma 1, Cost.). Il Presidente della
Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini
che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo
sociale, scientifico, artistico e letterario (art. 59, comma 2,
Cost.).
Dalla prossima legislatura i deputati saranno ridotti a 400 e
i senatori a 200.
Camera dei deputati
Senato della Repubblica

Funzioni del Parlamento


Alle due Camere spettano la funzione legislativa ( emanare
le leggi) , e la funzione di indirizzo politico e di controllo
sul Governo che si concretizza nel rapporto fiduciario che
deve sussistere tra Parlamento e Governo, rappresentato
dalla mozione di fiducia

Il Governo della Repubblica Italiana è


un organo del sistema politico italiano, composto
dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che
formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice
del potere esecutivo ( ha la funzione di attuazione delle
decisioni e delle scelte effettuate dal Parlamento)
Il Presidente del Consiglio dei Ministri è a capo del
governo Egli ha il compito di formare il governo, una volta
ricevuto l'incarico da parte del Presidente della Repubblica,
e di scegliere quindi i ministri (art. 92 Cost.). Le sue
dimissioni provocano la caduta dell'intero governo.

I Ministri
Ciascun ministro è a capo di un particolare ramo
della pubblica amministrazione italiana che viene
chiamato ministero o dicastero. I ministri sono con o senza
portafoglio. Quelli senza portafoglio sono membri del
governo che non hanno un dicastero di riferimento, ma
svolgono funzioni delegate dal Presidente del Consiglio.
Attualmente il Governo italiano, presieduto dal Mario
Draghi, è composto da:

Ministri senza portafoglio

Rapporti con il Parlamento

Federico D'Incà

Innovazione tecnologica e la transizione digitale

Vittorio Colao

Pubblica amministrazione

Renato Brunetta

Affari regionali e le autonomie

Mariastella Gelmini

Il sud e la coesione territoriale

Maria Rosaria Carfagna


Politiche giovanili

Fabiana Dadone

Pari opportunità e la famiglia

Elena Bonetti

Disabilità

Erika Stefani

Coordinamento di iniziative nel settore del turismo

Massimo Garavaglia

Ministri con portafoglio

Affari Esteri e Cooperazione internazionale

Luigi Di Maio

Interno

Luciana Lamorgese

Giustizia

Marta Cartabia

Difesa

Lorenzo Guerini

Economia e Finanze

Daniele Franco

Sviluppo economico

Giancarlo Giorgetti
Politiche agricole alimentari e forestali

Stefano Patuanelli

Ambiente, tutela del territorio e del mare

Roberto Cingolani

Infrastrutture e trasporti

Enrico Giovannini

Lavoro e politiche sociali

Andrea Orlando

Istruzione

Patrizio Bianchi

Università e ricerca

Maria Cristina Messa

Beni e attività culturali e turismo

Dario Franceschini

Salute

Roberto Speranza

Potrebbero piacerti anche