Sei sulla pagina 1di 17

nuovissimo

Progetto
italiano


Unità 4 Un po’ di storia
Elementi comunicativi lessicali Elementi grammaticali
A Roma la fondarono Romolo •• Parlare di storia •• Passato remoto:
e Remo verbi regolari

B In che senso? •• Spiegare, chiarire meglio qualcosa


•• Contraddire qualcuno
C Medioevo e Rinascimento •• Passato remoto: verbi
irregolari (I)

D C’era una volta... •• Leggere e scrivere una favola •• Passato remoto: verbi
irregolari (II)

E E la storia continua... •• Numeri romani •• Presente storico


•• Esporre avvenimenti storici •• Avverbi di modo (in -mente)
•• Esprimere il tempo nella storia
F Abilità •• Espansione dei contenuti attraverso
alcune abilità (ascoltare, parlare,
scrivere)

Conosciamo l’Italia: L
 ’Italia: una società in continuo cambiamento. Episodio video:
Pillole di storia italiana In giro per Roma

Materiale necessario
Sezione B4 - attività extra alcune fotocopie della scheda a pagina 28 delle attività extra e ludiche presenti online
Sezione C3 - attività di alcune fotocopie della scheda della scheda numero 7 - Appendice attività
fissaggio
Sezione D5 - attività extra alcune fotocopie della scheda a pagina 29 delle attività extra e ludiche presenti online
Sezione E3 - attività extra alcune fotocopie della scheda a pagina 30 delle attività extra e ludiche presenti online
Sezione F3 - attività extra alcune fotocopie della scheda a pagina 31 delle attività extra e ludiche presenti online
Sezione Conosciamo alcune fotocopie del cruciverba, che è presente online, di questa unità 4
l’Italia – cruciverba
Grammatica e lessico alcune fotocopie della scheda numero 8 - Appendice attività

70
Un po’ di storia Unità 4
1
4
Per cominciare…

1 Quanto conoscete della


storia italiana? Guardate
la linea del tempo e
abbinate le immagini al
2
periodo storico. b
c In coppia, fate sottolineare le
a
parole relative al periodo sto-
rico connesso all’antica Roma.
Si tratta di un’attività di riscal-
damento, in cui può esserci una
d e
certa varietà di opinioni. Appro-
VIII secolo a.C XXI secolo d.C
fittatene per far aumentare l’a-
Antica Roma Medioevo Rinascimento Risorgimento (L’Italia L’Italia del dopoguerra spettativa rispetto ai contenuti.
VIII secolo a.C – V secolo – XV Dalla metà del 1300 diventa una nazione) e del boom economico
alla fine del 1500 e a c
V secolo d.C.
b secolo d.C. d 1815 - 1870 1946-1973

2 In coppia. Sottolineate le parole che, secondo voi, sono 3 Conoscete Roma? Ci siete 3
relative al periodo dell’antica Roma. mai stati? Cosa sapete dei
suoi monumenti antichi? In plenum, chiedete agli stu-
conquistare  invadere  impero Confrontatevi con i compagni.
secoli  guerra  unità d’Italia  barbari denti se conoscono Roma, se
mausoleo  parlamento  costituzione l’hanno mai visitata, quali sono
V F i suoi monumenti più famosi.
15 4 Ascoltate il dialogo a. Gianna e Lorenzo parlano dei monumenti che hanno visto ieri. x Infine, chiedete se conoscono
e indicate se le b. Domani andranno al Colosseo. x
CD 1

affermazioni sono
qualcuno che si trova a Roma
c. Augusto ha fondato Roma. x
vere o false.
d. Caracalla non è stato l’ultimo imperatore romano. x
nel momento in cui si svolge
e. Marco Aurelio ha costruito la Domus Aurea. x l’attività. Probabilmente, gli
f. Lorenzo a scuola non si è impegnato nello studio della storia. x studenti diranno di no. In re-
altà, c’è qualcuno che si trova
• a spiegare meglio qualcosa • il passato remoto: verbi regolari e irregolari
• a contraddire qualcuno • il presente storico a Roma ed è conosciuto dagli
In questa
• a leggere e scrivere una favola • i numeri romani studenti: Gianna e Lorenzo.
unità
• a esporre avvenimenti storici • gli avverbi di modo (in -mente)
impariamo... • a esprimere il tempo nella storia • alcuni periodi importanti della storia d’Italia 15
55 CD 1
4
Gianna e Lorenzo stanno par-
055-068_U4_NPI2.indd 55 7/22/2020 1:10:23 PM
lando dei monumenti da visi-
Fate osservare agli studenti il titolo dell’unità e fate fare ipotesi sul contenu- tare. Prima di fare ascoltare il
to: “Di quali temi parla questa unità?” Ovviamente, di storia italiana. Chiedete dialogo tra Gianna e Lorenzo
agli studenti se a loro piace la storia, se conoscono la storia italiana, se han- (traccia 15), fate leggere le af-
no un periodo storico preferito. fermazioni dell’attività di com-
prensione. Il dialogo sarà ri-
ascoltato anche nell’attività
Per cominciare... successiva, ma se lo ritenete
opportuno, potete farlo ascol-
tare una seconda volta. Se cre-
1 dete, potete chiarire prima il si-
Potete fare svolgere l’attività in coppia. Invitate gli studenti ad abbinare le gnificato dei termini “milanista”,
immagini ai periodi storici evidenziati sulla cronologia sottostante. Poi, fate “interista” e dire dove si trova lo
una breve verifica collettiva. stadio di San Siro (Milano).

55 71
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto A Roma la fondarono Romolo e Remo.


italiano
15 1 Ascoltate e leggete il dialogo per verificare le vostre risposte all’attività precedente.
CD 1

Lorenzo: Per favore, dimmi che questo è il


programma per l’intero viaggio!
Gianna: Sì, ti piacerebbe! Questi sono i monumenti
che visiteremo domani!
Lorenzo: Tutti questi?! Sul serio? È proprio
necessario?
Gianna: Eh sì! Allora, dopo il Colosseo andiamo
al Circo Massimo, che per secoli fu il più
grande stadio del mondo, lo sapevi?
Lorenzo: No, comunque lo stadio più bello è San
Siro, come ogni milanista sa!
Gianna: Certo... Poi andiamo al Mausoleo che i romani costruirono per Augusto.
Lorenzo: Ah, il fondatore di Roma!
Gianna: Veramente lui fondò l’Impero Romano, Roma la fondarono Romolo e Remo, come tutti
sanno.
Lorenzo: Era una battuta...
Gianna: Sì, sì... Dopo andiamo alle Terme di Caracalla.
Lorenzo: Ah, Caracalla, l’ultimo imperatore romano, no?
Gianna: Veramente no, ma non importa... Poi dobbiamo assolutamente visitare la Domus Aurea.
Lorenzo: Ah, sì, la villa che costruì Marco
Aurelio?
Gianna: No, Nerone!
Lorenzo: Brava, Nerone. Quel pazzo
che bruciò Roma e poi accusò
Cesare.
Gianna: Sì, Cesare, ma se era morto 100
anni prima?!
Lorenzo: Dai, ti sto prendendo in giro!
Gianna: Sì, certo. Ma scusa, tu a scuola
il libro di storia non l’aprivi
mai?
Lorenzo: All’inizio sì... poi ho litigato
con il professore e ho odiato la
storia!
Gianna: Davvero?! E perché avete
litigato?
Lorenzo: Perché era interista!

56

055-068_U4_NPI2.indd 56 3/17/2021 7:20:10 AM

A Roma la fondarono Romolo e Remo


15
CD 1
A1
Fate ascoltare di nuovo il dialogo (traccia 15) e fate leggere la
trascrizione per verificare le risposte della precedente attività di
comprensione.

A2
Fate leggere il dialogo in coppia e rispondete alle domande
dell’attività di comprensione.

72 56
4
4
Un po’ di storia

2 Leggete il dialogo e abbinate le definizioni a


sinistra con quattro dei nomi a destra. a Remo e Circo Massimo Un po’ di storia
b 1. il responsabile dell’incendio di Roma b Nerone f Augusto
e 2. uno dei più grandi stadi dell’antichità
c Cesare g San Siro
a 3. uno dei due fondatori di Roma
h 4. villa di un imperatore d Marco Aurelio h Domus Aurea

3 Questo è un testo dalla guida di Roma che ha comprato Gianna. Completatelo con i verbi dati sotto,
come nell’esempio in blu.

durò  costruirono  riempirono  scoprirono  lasciò  utilizzarono  iniziò

D opo il tragico incendio di Roma del 64 d.C., che


durò (1) vari giorni e lasciò
200 mila persone senza tetto, l’imperatore Nerone
(2)
I ricercatori del Parco Archeologico del Colosseo po-
chi anni fa scoprirono (7), restaurando una delle
150 sale attualmente conosciute dell’immensa villa,
iniziò (3) la costruzione di una nuova villa, una nuova sala, la Sala della Sfinge, con affreschi di
che conosciamo per la sua bellezza e la sua gran- pantere, centauri e una sfinge.
dezza con il nome di Domus Aurea, casa d’oro.
Gli architetti Severus e Celer costruirono (4)
questa enorme villa, che era costituita da una se-
rie di edifici separati da giardini, boschi e da un lago

adattato da www.beniculturali.it
artificiale, che si trovava dove oggi c’è il Colosseo, e
molti spazi erano decorati con marmi colorati, oro e
pietre preziose.
Dopo la morte dell’odiato Nerone, gli architetti di
Domiziano, Adriano e Traiano riempirono (5)
di terra tutte le stanze della Domus Aurea e
utilizzarono (6) gli edifici come fondamenta per
altre costruzioni, come ad esempio le Terme di Tra-
iano.

15-20 4 Rispondete alle domande.


1. Cosa era la Domus Aurea?

2. Quando e dove Nerone costruì la Domus Aurea?

3. Quando si iniziò a distruggere la Domus Aurea?

57

055-068_U4_NPI2.indd 57 7/22/2020 1:10:25 PM

Α3
Con questa attività inizia un percorso di riflessione metalingui-
stica sul passato remoto. Prima di cominciare a leggere, se lo
ritenete opportuno, potete spiegare che il testo parla di un an-
tico palazzo fatto costruire dall’imperatore Nerone. Fate com-
pletare il testo e poi fate svolgere una breve verifica di coppia
prima del riscontro collettivo. Naturalmente, potete già dire che
si tratta di forme di passato remoto, ma rimandate la riflessione
all’attività 5.

15-20
A4
Sempre in coppia, gli studenti rispondono alle domande del test
di comprensione, poi potete effettuare una verifica collettiva.

57 73
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto 5 a Cercate nel testo


dell’attività A3 le forme
Passato remoto (verbi regolari)
italiano dei verbi al passato -are -ere -ire
remoto per completare la iniziai credei (-etti) costruii
tabella.
iniziasti credesti costruisti
inizi ò credé (-ette) costruì
b Secondo voi, quando iniziammo credemmo costruimmo
A5 si usa il passato remoto? iniziaste credeste costruiste
Verificate le vostre ipotesi iniziarono crederono (-ettero) costru irono
a pagina 211.
Fate completare la tabella con le forme di
passato remoto confrontando il testo dell’at- 6 Completate le frasi con il passato remoto dei verbi tra parentesi.
tività A3. Fate osservare che la seconda co- 1. Il Medioevo durò (durare) circa dieci secoli, dal 476 al 1492.
niugazione dispone di una desinenza alter- 2. Nel 1492 il genovese Cristoforo Colombo arrivò (arrivare) in America.
3. Dieci anni fa lasciarono (lasciare) il loro paese per andare a vivere a Milano.
nativa alla 1a, 3a sing. e alla 3a plur. del verbo 4. Paolo vendette (vendere) un vecchio quadro che aveva trovato a casa di sua nonna per poche
(-etti, -ette; -ettero), ma la desinenza più co- decine di euro, senza sapere che era un dipinto di Fattori.
5. La Fiat lanciò (lanciare) la prima 500 nell’estate del 1957.
mune è quella in -ei, -è, -erono. Nella secon- 6. I fratelli Prada aprirono (aprire) il loro primo negozio di borse nel 1913.
da parte dell’attività (B), invitate gli studenti es. 1-5
p. 46
a formulare ipotesi sull’uso del passato re-
moto. Di seguito alcune domande per stimo-
marco mengoni B In che senso?

lare la formazione di ipotesi: “Quando si usa 16


CD 1
1 Ascoltate, quante volte necessario, il dialogo tra Michele e Andrea e
completate il testo.
maggiormente, nella lingua scritta o orale?”,
“Si usa per particolari generi testuali?”, “Si
• Pronto? Ciao Andrea.
• Ciao Michele, come va? Sei pronto per domani sera?
usa di più o di meno in alcune regioni d’Ita- • Domani sera? In che senso?
lia?”. Esortate gli studenti a verificare le loro • Nel senso che (1) c’è il concerto, no?
ipotesi nell’Approfondimento grammaticale,
• Ma che dici? (2) Io ho comprato i biglietti per dopodomani sera!
• prenderli
Dopodomani sera? Ma no
cioè
(3), Michele! Ti avevo detto di
nel paragrafo Passato remoto. Date un po’ di per il 10 luglio, (4) domani!

tempo per leggere la scheda dell’Approfondi- • Non è vero (5)! Mi avevi detto dopodomani, perché domani hai la lezione di yoga.
• Non proprio (6) Ti avevo detto che non ero sicuro. E infatti non ci devo andare.
mento grammaticale e dopo cercate di sinte- • Va beh, nessun problema... se vuoi chiamo la biglietteria e provo a cambiare la data.
tizzare gli usi di questo tempo verbale. Tene- • Sì, dai, forse è meglio. Fammi sapere, ok? Ciao! Chiarire Contraddire
te conto che le forme irregolari del passato • Ok! A dopo!
cioè... Ma che dici?
remoto saranno introdotte nell’attività C2. 2 In coppia. Completate la tabella con le voglio dire... Ma no...
espressioni del dialogo usate per spiegare nel senso che... Ma come...?
meglio qualcosa o per contraddire qualcuno. Non è vero!

A6 58
Non proprio...

Fate svolgere l’attività di completamento in


055-068_U4_NPI2.indd 58 7/22/2020 1:10:25 PM

coppia. Dopo effettuate una verifica collettiva.


tà. Hanno solo due giorni di tempo e devono valutare e scegliere
Gli studenti possono fare ulteriore pratica
cosa interessa loro vedere a Roma in questo arco di tempo?
sugli obiettivi di questa sezione svolgendo a
casa gli esercizi 1-5 presenti nel Quaderno
degli esercizi. Al prossimo incontro verificate
in plenum. B In che senso?
16
CD 1
B1
Fate leggere il testo della telefonata tra Michele e Andrea. Poi,
Il nostro tour per Roma fate ascoltare l’audio (traccia 16) e fate completare la trascri-
zione. Se necessario fate ascoltare più volte per completare.
Se lo ritenete necessario, qui potreste pro-
Eventualmente, tra un ascolto e l’altro fate effettuare una verifi-
porre una Attività online tra quelle presenti
ca di coppia. Rimandate la riflessione su questi elementi all’at-
sul sito della casa editrice (www.edilingua.
tività successiva.
it), nella sezione Materiali per insegnanti e
scuole e nella sezione Materiali per studenti.
Anche i vostri studenti possono scaricare il B2
PDF delle Attività online di Nuovissimo Pro-
In coppia, chiedete agli studenti di completare la tabella con
getto italiano 2. Si tratta di un compito della
le espressioni individuate nel dialogo precedente. Si tratta di
vita reale, gli studenti devono andare su un
connettivi che hanno la funzione di chiarire quanto detto pre-
sito specializzato https://www.cosavedere-
cedentemente (da se stessi o dall’interlocutore) e contraddire
aroma.com/20-luoghi-da-vedere-assoluta-
quanto detto precedentemente dall’interlocutore. In plenum,
mente/ e organizzare il proprio tour per la cit-

74 58
4
4
Un po’ di storia

3 Completate le frasi
usando anche
1. Il concerto di Cesare Cremonini non mi è piaciuto, ...
2. • Quindileinonhastudiatonessunodeilibriinbibliografia. • ...
Un po’ di storia
• Haimangiatotuttalatortacheavevomessoinfrigo! • ...
le espressioni
3.
viste nella tabella
dell’attività B2. 4. Stasera non ho voglia di uscire con te, ...

4 Abbinate le frasi date alla vignetta giusta.

a b c ...cioè vuole essere il più


d
Non è vero! Posso Visto che mi hai Ma che dici?
spiegare... mio imperatore. aiutato, sei libero! Ti sbagli... forte e diventare imperatore
al tuo posto.

Ma guarda chi si Come mai siete qui?


vede! I tremendi Galli! Cosa volete?

Caius Bonus è venuto Senti,


da noi per la ricetta della Senti! Non serve, Bonus! Ho
nostra pozione magica, a (2) già deciso: parti domani e vai
d in Mongolia a combattere i
(1)
barbari!

si tratta di un fumetto molto famoso in Eu-


ropa. Potete stimolare ulteriormente gli stu-
denti chiedendo se gli piacciono i fumetti in
Anche con Va bene, Gallo! Ma non finisce
generale.
voi sarò generoso. qui tra noi! Ci incontreremo di
b (3) nuovo e non sarò così gentile! Gli studenti possono fare ulteriore pratica
Eccoli!
Sono tornati!
sugli obiettivi di questa sezione svolgendo a
Non vedo l’ora! casa gli esercizi 6 e 7 presenti nel Quaderno.
Ci conto, Giulio!
Alla prossima lezione li correggerete in clas-
c (4) Non
“sono”, ma es. 6-7
se per dissipare eventuali dubbi.
“siamo” liberi! p. 47

59
Attività extra e ludiche  
Frasi in disordine
055-068_U4_NPI2.indd 59 7/22/2020 1:10:26 PM

assicuratevi che gli studenti abbiano compreso la funzione di


questi connettivi. Andate sul sito della casa editrice (www.
edilingua.it), nella sezione Materiali per inse-
B3 gnanti e scuole e scaricate il PDF delle Atti-
vità extra e ludiche di Nuovissimo Progetto
Fate completare le frasi dell’attività con i connettivi preceden- italiano 2. Fotocopiate la scheda di pagina 28
ti. Pur essendo un’attività libera, le quattro frasi si prestano ad e consegnatene una copia ad ogni coppia di
essere usate maggiormente con uno dei due connettivi descritti studenti. Date qualche minuto agli studenti
precedentemente. La prima e la quarta frase sono più compa- per riordinare le frasi. Procedete poi con la
tibili con un connettivo che chiarisca e riformuli quanto detto. correzione in plenaria.
Nelle frasi 2 e 3 è più facile usare uno dei connettivi per contrad- Soluzione:
dire quanto detto dall’interlocutore. La maestra ci ha parlato un po’ dell’antica Roma,
ma non ho capito bene chi la fondò.
Con il tempo i Romani diventarono una potenza
B4 militare.
Si tratta di un’attività di completamento di un particolare genere Caius Bonus voleva a tutti i costi la ricetta della
testuale, il fumetto. Fate completare individualmente e poi fate nostra pozione magica.
Carlo Magno era l’imperatore del Sacro Romano
una verifica collettiva. Fate notare come i dialoghi contengano
Impero.
alcuni dei connettivi visti precedentemente: “Non è vero!”, “Ma
Alcuni Signori amanti della cultura chiamarono
che dici? Ti sbagli...”, “cioè”. Chiedete se conoscono il fumetto nelle loro corti i migliori artisti dell’epoca.
di Asterix, se lo hanno mai letto oppure se hanno visto uno dei All’inizio del nuovo secolo, l’evento più importante
film basati su questo personaggio. Se necessario, spiegate che è stato l’arrivo dell’Euro.

59 75
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto C Medioevo e Rinascimento


italiano
1 Leggete il testo e indicate le affermazioni corrette.
Poco dopo la caduta dell´Impero Romano, l´Italia
fu terra di conquista delle nuove potenze euro-
pee. Germani, Ostrogoti e Longobardi regnavano

C Medioevo e Rinascimento
l´uno dopo l´altro su diverse zone della penisola.
Dopo varie vicende avemmo il Paese diviso in tre
parti: il Sacro Romano Impero Germanico al nord,
lo Stato della Chiesa che regnava nel centro e
diverse potenze che si alternarono al sud Italia.
Un forte desiderio di autonomia diede la forza ad
In questa sezione, si riprende il tema condut- alcune città portuali (Amalfi, Genova, Pisa e Ve-

Nel
I secolo a.C. Roma diventò la capitale di un Impero sempre più nezia) di creare le famose Repubbliche marinare
tore della storia e viene affrontato un testo grande nell’area del Mediterraneo e in Europa. In tutti i territori e poi più tardi, con lo sviluppo della borghesia,
conquistati, i romani fecero città, strade, ponti, acquedotti, anfite- si formarono delle città-stato nell´Italia setten-
di carattere narrativo. Inoltre, viene ripreso atri, terme, esportando ovunque il loro modello di civiltà. Il diritto romano, l´arte, trionale e centrale, tanti piccoli Comuni, che len-
la cultura e il progresso tecnico furono importanti non soltanto per la storia
il percorso di riflessione metalinguistica sul
tamente si trasformarono, intorno al XIV seco-
d´Italia, ma anche per la storia dell´intero mondo occidentale. lo, in Signorie: Milano, Verona, Firenze, Urbino,

passato remoto.  Il periodo d’oro trovò la sua fine dopo la divisione dell´Impero Romano in due
parti, quella occidentale e quella orientale. Mentre l´Impero Romano d´Oriente
Mantova, Ferrara e altre. Nel XV secolo, grazie ai
suoi commerci, alle sue banche e ai suoi grandi
continuò a esistere fino al 1453, Odoacre, un generale germanico, mise fine artisti, l´Italia ebbe di nuovo il primato culturale
all’Impero Romano d’Occidente nel 476 d.C (anno in cui si fa iniziare il Medioe- ed economico in Europa: era il centro dell´Uma-
vo) sconfiggendo l’ultimo imperatore d’occidente, Romolo Augusto. nesimo e del Rinascimento.
C1 1. Il modello di civiltà dei romani è alla base della storia 3. Le Repubbliche marinare erano
a. d’Italia x a. 4
Si tratta di un testo espositivo storico. Più x b. d’Italia e del mondo occidentale b. 10
precisamente, si tratta di una sintesi di c. del mondo occidentale c. 6

un lungo periodo storico che va dalla fine 2. Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, 4. Nel XV secolo l’Italia ritrova il suo
l’Italia splendore in Europa grazie
dell’Impero Romano, passando per le inva- a. ritrova la sua indipendenza e autonomia a. al suo re
sioni barbariche, al Sacro Romano Impero, la x b. cade nelle mani di popolazioni straniere b. alle sue città
c. è controllata tutta dallo Stato della Chiesa x c. ai suoi artisti
nascita dei comuni e delle Repubbliche mari-
nare, per arrivare, infine, al Rinascimento. Si 2 Ora rileggete il testo e completate la tabella sotto.
tratta di un testo complesso per via dei molti Passato remoto (verbi irregolari I)

riferimenti storici. Date almeno 10-15 minuti essere avere fare dire dare mettere

per la lettura e lo svolgimento dell’attività di fui ebbi feci dissi diedi (detti) misi
fosti avesti facesti dicesti desti mettesti
comprensione. fu ebbe fece disse diede (dette) mise
fummo avemmo facemmo dicemmo demmo mettemmo
foste aveste faceste diceste deste metteste

C2 furono ebbero fecero dissero diedero (dettero) misero

Altri verbi irregolari sono nell’Approfondimento grammaticale a pagina 211.


Fate completare la tabella con le forme di 60
passato remoto irregolare che si trovano
nel testo dell’attività precedente. Altri verbi 055-068_U4_NPI2.indd 60 3/17/2021 7:20:44 AM

irregolari si trovano nell’Approfondimento


Pdf delle Attività online di Nuovissimo Progetto italiano 2.
grammaticale dell’unità 4, nel paragrafo Ver-
bi irregolari al passato remoto. Tra il XIII e il XVI secolo l’Italia era divisa in stati indipenden-
ti governati da principi. In questo periodo, oltre alle famiglie
menzionate nel libro, ne avevamo altre: Della Rovere, Malatesta,
C3 Gonzaga, Visconti, Della Scala. In quali stati governavano que-
Si tratta di un’attività di reimpiego delle for- ste famiglie? Fai una ricerca su www.google.it e abbina le città
me irregolari di passato remoto. Fate svol- presentate qui sotto al nome della famiglia che vi regnò.
gere individualmente e prima della verifica in Soluzione: Verona: Della Scala; Mantova: Gonzaga; Rimini: Mala-
plenum, effettuate una verifica di coppia. testa; Milano: Visconti; Urbino: Della Rovere
Potresti cercare anche lo stemma di ogni famiglia e l’immagine
Gli studenti possono fare ulteriore pratica
dell’edificio più importante (palazzo o castello) legato al princi-
sugli obiettivi di questa sezione svolgendo a
pe dell’epoca. Raccogli il tutto in una breve ricerca ed esponila
casa gli esercizi 8-11 presenti nel Quaderno.
ai tuoi compagni.
In classe al prossimo incontro verificherete
eventuali difficoltà e chiarirete eventuali dubbi.
Attività di fissaggio
Proponete ai vostri studenti un’attività di rinforzo. Fotocopiate
la scheda numero 7 dell’Appendice attività, dividete la classe
I grandi principi italiani in coppie e consegnate una fotocopia a ognuna. Si tratta di un
breve testo, la biografia di Giulio Cesare. Il testo naturalmente
Se lo ritenete necessario, qui potreste pro- contiene numerosi passati remoti. Il compito degli studenti con-
porre una delle Attività online presenti sul siste nell’individuare i verbi al passato remoto presenti nel te-
sito della casa editrice (www.edilingua.it), nel sto, sottolinearli, trascriverli nella colonna a sinistra della tabella

76 60
4
4
Un po’ di storia

3 Con l’aiuto della tabella sopra, completate le frasi.


ebbi
Un po’ di storia
1. Quel giorno io una grande fortuna ad incontrarti!
2. Gli disse “ti amo” e poi gli diede un bacio.
3. Roberto fu molto contento del regalo.
4. Gianni non fece nulla per aiutarmi, era immobilizzato dalla paura.
5. Lucia disse ai suoi bambini di stare attenti.
6. Quando abbiamo saputo che sarebbero arrivati i miei, mettemmo subito in ordine la casa.
es. 8-11 Gianni Rodari. Chiedete alla classe se cono-
p. 48
scono questa favola e se conoscono Gianni
D C’era una volta...
Rodari (1920-1980) uno scrittore di fiabe e
1 Completate la favola, cerchiando l’opzione giusta. racconti per bambini. Dopo Filastrocche in
A sbagliare le storie cielo e in terra (1960), le Favole al telefono
• C’era una volta una bambina che si chiamava
Cappuccetto Giallo.
(1962) hanno costituito il secondo importan-
• No, Rosso! te appuntamento di Rodari col grande pubbli-
• Ah,
e le
sì, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò
(1): Senti, Cappuccetto Verde...
co infantile e hanno mostrato la straordinaria
• Ma no, Rosso! capacità dello scrittore di osservare la realtà
• Ah, sì, Rosso. Vai dalla zia Diomira a portarle questa
buccia di patata. a lui contemporanea. Si tratta di un volume
• No: vai dalla nonna a portarle questa focaccia. che rientra a pieno titolo tra i libri importanti
• una
Va bene: La bambina
giraffa.
(2) nel bosco e incontrò
della nostra letteratura e resiste al passare
• Che confusione! Incontrò un lupo, non una giraffa. del tempo senza “invecchiare”.
• E il lupo le (3): Quanto fa sei per otto? 1. a. dire 4. a. chiese

• Niente affatto. Il lupo le (4): dove vai?


b. disse b. chiude
La favola qui raccontata è una riscrittura ironi-
c. diede c. risponde
• Hai ragione. E Cappuccetto Nero (5)...
ca e giocosa della storia. In realtà, si tratta del-
• Era Cappuccetto Rosso, rosso, rosso!
2. a. andava 5. a. risponde

• Sì, e rispose: vado al mercato a comprare la salsa di


b. partì b. rispose la narrazione della storia da parte di un nonno
c. andò c. risposte
pomodoro.
narratore, che non ricorda bene personaggi ed
• ma non so più la strada.
Neanche per sogno: vado dalla nonna che è malata, 3. a. dissi 6. a. continuai
b. domanda b. tornò eventi della storia, al suo nipotino. Fate leg-
• Giusto. E il cavallo disse... c. domandò c. finiva
gere e completare con le forme di passato re-
• Quale cavallo? Era un lupo.
• Sicuro. E disse così: Prendi il tram numero 33, scendi in piazza del Duomo, gira a destra, troverai moto e poi fate una verifica in plenum. Come
tre scalini e un soldo per terra; lascia stare i tre scalini, prendi il soldo e comprati una gomma da
masticare. tempo limite potete considerare circa 15 mi-
• Nonno, tu non sai proprio raccontare le storie, le sbagli tutte. Però la gomma da masticare me la
compri lo stesso.
nuti. Vi suggeriamo di far osservare anche il
• Va bene: eccoti il soldo! E il nonno (6) a leggere il suo giornale... tipico inizio delle fiabe: “C’era una volta…”.
da Favole al telefono di Gianni Rodari, edizioni Einaudi Si tratta di un role play basato su una situa-
61 zione di vita reale. Lo studente A prima di
partire per una breve vacanza romana (2-3
055-068_U4_NPI2.indd 61 7/23/2020 10:05:03 AM giorni) telefona all’albergo e scopre che la
sottostante e indicare a destra l’infinito del verbo in questione. prenotazione online fatta dallo studente B
Lasciate agli studenti un po’ di tempo per eseguire il compito, non è andata a buon fine. Quindi cerca di ef-
quindi invitate le varie coppie a consultarsi tra di loro. Procedete fettuare la prenotazione al telefono. La recep-
con il riscontro in plenum. tion dell’albergo chiede i dettagli della came-
Soluzione: nacque→nascere, si legò→legarsi, partì→partire, sottomi- ra. Ad esempio, date soggiorno, camera con
se→sottomettere, ebbero→avere, strinse→stringere, elesse→eleggere, letto matrimoniale o singolo, colazione, WiFi,
condusse→condurre, misero→mettere, si alleò→allearsi, ordinarono→ordi- parcheggio, vista. Lo studente A è al telefo-
nare, decise→decidere, si trovasse→trovarsi, sottomise→sottomettere, no con la reception e chiede informazioni allo
sconfisse→sconfiggere, scappò→scappare, si rifugiò→rifugiarsi, ucci-
se→uccidere, cominciò→cominciare, si fece→farsi, creò→creare, asse- studente B per rispondere alle domande. Se
gnò→assegnare, riformò→riformare, estese→estendere, realizzò→realiz- volete, potete aggiungere uno studente C con
zare, pugnalò→pugnalare, fu→essere, lasciò→lasciare, narrò→narrare il ruolo di operatore alla reception. Date qual-
che minuto di tempo agli studenti per prepa-
rare domande e risposte. Insistete sul fatto
D C’era una volta... che si tratta di un’attività orale. Quindi gli
studenti possono scriversi una traccia delle
domande, ma non trascrivere tutto il dialogo.
Questa sezione introduce un nuovo genere testuale narrativo, la
Alla fine, chiedete a qualche coppia/gruppo di
fiaba, in cui l’uso del passato remoto rappresenta uno dei suoi
recitare il dialogo come riscontro collettivo.
tratti più caratteristici.
Gli studenti possono fare a casa ulteriore
pratica sugli obiettivi di questa sezione con
D1 gli esercizi 11-13 presenti nel Quaderno. Alla
Si tratta di un’attività di lettura e completamento di una fiaba prossima lezione li correggerete in classe per
molto famosa, Cappuccetto Rosso, reinterpretata dallo scrittore dissipare eventuali dubbi.

61 77
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto 2 Quali espressioni usa la


bambina per contraddire quello
Passato remoto (verbi irregolari II)

italiano che dice il nonno? No,; Ma no,; Che


chiedere rispondere
confusione!; Niente affatto; Neanche per chiesi risposi
sogno; Quale cavallo?; tu non sai proprio
raccontare le storie chiedesti rispondesti
3 Nel testo ci sono alcuni verbi chiese rispose
irregolari come chiese e chiedemmo rispondemmo
rispose. Osservate la tabella a
D2 destra e completate regola.
chiedeste
chiesero
rispondeste
risposero

Potete fare svolgere il compito in coppia. 4 Rileggete il testo di Gianni In questi verbi sono irregolari solo la 1 e la 3a
a

persona singolare e la 3a persona plurale .


Fate rileggere la fiaba dell’attività D1 e fate Rodari e riflettete sull’uso dei
tempi al passato. Vi ricordate Per consultare altri verbi irregolari e studiare la formazione e l’uso del
individuare le espressioni che la bambina quando usiamo l’imperfetto? trapassato remoto: Approfondimento grammaticale, pagina 211-213.

impiega per contraddire il nonno.


80-100 5 Con l’aiuto della vostra fantasia, scrivete la storia di Cappuccetto Verde, la protagonista
del racconto del nonno nel testo di Gianni Rodari.

D3
es. 12-17
C’era una volta Cappuccetto Verde, una bambina... p. 50

Si tratta di un’attività di riflessione meta- E E la storia continua... 4 a. Castel Nuovo, Napoli, XIII-XV secolo
linguistica. Vi suggeriamo di farla svolgere 3 b. Duomo, Milano, XIV-XIX secolo
1 In coppia, abbinate le immagini 2 c. Palazzo Ducale, Venezia, X-XVII secolo
in coppia. Fate osservare i verbi al passato alle opere date a destra. 1 d. Mole Antonelliana, Torino, XIX secolo
remoto contenuti nella tabella. In coppia, gli
1 2
studenti devono cercare di capire quale sia
la regola. Innanzi tutto, gli studenti possono
osservare che l’irregolarità si concentra sulla
1a, la 3a singolare e la 3a plurale. Se credete,
potete invitare gli studenti anche ad osser-
vare le terminazioni dell’infinito dei due verbi
3 4
“chieDere” e “risponDere”. Entrambi conten-
gono il suono -D- ed entrambi sono verbi
della 2a coniugazione. Questo tipo di verbi
(con alcune eccezioni) forma dei passati re-
moti in -s-: chiesi, chiese, chiesero; risposi,
rispose, risposero. Ci sono anche altri verbi
I numeri romani nell’Approfondimento grammaticale a pagina 212.
con caratteristiche simili: prendere, perdere,
accendere, scendere, spendere ecc. Natu- 62

ralmente, non si tratta di una regola perfet-


ta (cfr. credere, vendere), ma può servire agli 055-068_U4_NPI2.indd 62 3/17/2021 7:21:04 AM

sizioni temporali introdotte da quando, dopo che, non appena e


studenti come modello per individuare e me-
di solito si usa nella lingua scritta, soprattutto in testi narrativi
morizzare possibili irregolarità. Gli studenti
come le fiabe o romanzi.
possono consultare la scheda con altri verbi
irregolari nell’Approfondimento grammati-
cale dell’unità 4 nel paragrafo titolato Verbi D4
irregolari al passato remoto e nel paragrafo In coppia, fate rileggere il testo della fiaba dell’attività D1 e invi-
trapassato remoto leggere sulla formazione tate gli studenti a riflettere sull’uso dell’opposizione tra imper-
e l’uso di questo tempo verbale. fetto e passato remoto che in realtà ricalca lo stesso schema
Riguardo al trapassato remoto potete scrive- oppositivo che intercorre tra imperfetto e passato prossimo.
re alla lavagna la frase: Dopo che il lupo ebbe Fate osservare come il compito principale del passato remoto
mangiato la nonna, si mise nel suo letto per sia far avanzare la narrazione (disse, chiese, andò ecc.) mentre
aspettare Cappuccetto Rosso. Potete spie- nei dialoghi molto spesso ritroviamo il passato prossimo.
gare ai vostri studenti che il trapassato re-
80-100
moto si forma con il passato remoto dell’au-
D5
siliare essere o avere ed il participio passato
del verbo principale. Il trapassato remoto ha Si tratta di una breve produzione scritta. Invitate gli studenti
lo stesso valore temporale del trapassato a scrivere una versione alternativa della fiaba di Cappuccetto
prossimo, indica cioè un’azione precedente, Rosso, ossia: Cappuccetto Verde. Se volete, potete far lavorare
rispetto ad un’altra già al passato. In questo gli studenti in coppia incoraggiandoli a scrivere una versione
caso però, l’azione già collocata nel passa- ironica e spiritosa della favola. Dopo, potete far leggere le favole
to deve essere espressa al passato remoto, a turno e premiare la più divertente.
come osserviamo in “si mise nel suo letto”. Il Fate svolgere a casa gli esercizi 12-17 del Quaderno, alla pros-
trapassato remoto lo incontriamo in propo- sima lezione li correggete in classe per chiarire eventuali dubbi.

78 62
4
4
Un po’ di storia

2 Come siamo arrivati all’Unità d’Italia? Osservando la cartina,


raccontate cosa è successo, come nell’esempio. Un po’ di storia

ne to
o - Ve

S A R D E G N A
b ar d
Lo m
6 maggio 1860 n o
Torino Re g Venezia
Garibaldicon1000
soldativolontari
DUC. DI
29 settembre tocopiate la scheda di pagina 29 e conse-
PARMA DUC. L’esercitopiemonteseentranella
partedaGenova
DI
MODENA
Bologna
cittàdiAncona,nelloStatodella gnatene una copia ad ogni gruppo o coppia
perlaSicilia,cheè Quarto Chiesacheperdeleregionidelle
sotto la dinastia dei Marcheedell’Umbria.5
 di studenti. Lasciate agli studenti un po’ di
Borboni, legati alla DUCATO
Spagna. 1
DI MASSA DUCATO GRANDUCATO
DI LUCCA DI TOSCANA
Ancona
26 ottobre
tempo per inventare una storia al passato
S TAT O Castelfidardo
1. Il 6 maggio 1860 Garibaldi DELLA
Garibaldi e il re Vittorio remoto usando almeno 8 verbi scritti in ca-
partì da Genova per la Sicilia EmanueleII(giàredelRe-
con 1000 soldati volontari. Talamone Pescara gnodiSardegna)siincon- selle vicine (si può procedere in orizzontale,
C H I E S A Sulmona trano a Teano e il generale
in verticale o in obliquo, o a zig zag). I gruppi
D I

gli consegna il Regno delle


20 luglio Roma dueSicilie.
A Milazzo, vicino a Messina, Teano
6
possono integrare il racconto con altri verbi.
O

Garibaldi sconfigge l’esercito


diFrancescoIIdiBorbone.2

Capua
REGNO Al termine procedete con il riscontro in ple-
G N

Salerno
Napoli

Sapri
num e correggete eventuali errori.
19 agosto
R E

Garibaldiattraversalo
stretto di Messina per
arrivareaNapoli.3 Cosenza

E E la storia continua...


DELLE

Esprimere il tempo nella


storia in italiano: Calatafimi Palermo Milazzo Reggio Calabria

• a.C.
(avanti Cristo) ≠ d.C. 7 settembre Melito
(dopoCristo);
Garibaldi entra a Na-
Marsala Corleone
DUE SICILIE
In questa sezione, si continua l’excursus
• usiamo i secoli espressi con Salemi
i numeri romani, ad esempio
poli e costringe Fran-
cesco II di Borbone a
storico sull’Italia dall’Unità al dopoguerra.
III(terzo,dal201al300),XVII 17 marzo 1861
(diciassettesimo, dal 1601 al
scappareprimasull’i-
sola di Gaeta e poi a Il Regno di Sardegna si trasforma in
Inoltre, vengono introdotti i numeri romani
1700) secolo, seguiti da d.C.
(oa.C.); Roma, ospite di Papa
PioIX.4
Regnod’ItaliaeVittorioEmanueleII
diventailprimoRed’Italia.7

e varie formule per esprimere il tempo nella
• perindicareisecolidopol’an-
no1000d.C.usiamoancheil storia, per esprimere i periodi storici e, infi-
termine scritto con la maiu-
scola, ad esempio il Cinque- PRESENTE STORICO
Avolte,usiamoilpresenteindicativo(presente stori-
ne viene messa a fuoco anche la formazione
cento(oil’500),ilNovecento
(oil’900),cioèilperiodoche
vadal1900al1999;
co)alpostodiuntempoalpassato(passatoprossimo,
imperfetto, passato remoto) per raccontare fatti che
degli avverbi in -mente.
sonosuccessiprima,nelpassato.
• per indicare i decenni del XX
secolo usiamo sia il termine Possiamovedereunesempioneitestidell’attivitàE3.

E1
sia il numero, ad esempio, gli L’usodelpresentestoricoèmoltofrequentenelgior-
anniSettanta(glianni’70)per nalismo,nellanarrativastorica,maanchenellalingua
indicare il periodo di tempo orale.Loscopoèquellodicoinvolgeredipiùillettore
chevadal1970al1979. ol’ascoltatore.
In coppia, fate osservare le quattro immagi-
63 ni e fatele abbinare alle quattro didascalie.
Dopo la verifica in plenum, potete approfittare
055-068_U4_NPI2.indd 63 7/22/2020 1:10:37 PM
di questa attività per introdurre una riflessio-
Task  Favole a modo nostro ne sulla numerazione romana presente nelle
didascalie, accanto ai nomi dei monumenti.
Se lo ritenete opportuno, potreste proporre una delle Attività Chiedete agli studenti di consultare anche
Task, presenti sempre sul sito della casa editrice (www.edilin- l’Approfondimento grammaticale, paragrafo
gua.it), nella sezione Materiali per insegnanti e scuole, da dove Numeri romani. Fate anche osservare il ri-
potete scaricare il Pdf Mini progetti (Task) di Nuovissimo pro- quadro nella pagina accanto contenente le
getto italiano 2. È sempre un compito reale, forse più coinvol- espressioni di tempo per indicare e definire
gente perché li riguarda da vicino. i periodi storici.
Dividete la classe in piccoli gruppi, assegnate a ciascuno una
favola famosa (es. Biancaneve, Cenerentola, Pinocchio…). Ogni E2
gruppo racconta la favola rendendola più moderna, comica o
tragica, cambiando l’ordine degli avvenimenti, i personaggi o il Consigliate ai vostri studenti di svolgere l’at-
finale. Ogni gruppo legge la propria favola alla classe e si vota tività in coppia. Fate notare che tutte le date,
la più originale. tranne l’ultima, si riferiscono allo stesso
anno (1860) durante il quale l’Italia diventa
una sola nazione (con importanti esclusio-

Attività extra e ludiche ni, Roma, Trieste e Trento). Nella mappa, le
frecce verdi indicano il percorso effettuato
Favole sulla scacchiera da Garibaldi e dai Mille, da Nord in direzio-
ne Sud e poi di nuovo verso Nord. In rosso, il
Andate sul sito della casa editrice (www.edilingua.it), nella se-
percorso effettuato dal Re Vittorio Emanuele
zione Materiali per insegnanti e scuole e scaricate il PDF delle
II e dal suo esercito da Nord a Sud. Uno stu-
Attività extra e ludiche di Nuovissimo Progetto italiano 2. Fo-
dente può occuparsi del percorso dei Mille di

63 79
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto 3 Leggete e abbinate le affermazioni al testo corrispondente.


italiano

Garibaldi e un altro del percorso del Re Vitto-


rio Emanuele II. Successivamente entrambi
devono comunicare all’altro le informazioni
in proprio possesso. Insistete perché gli stu-
denti utilizzino la mappa, ovviamente senza A Il FascIsmo e la seconda B l’ItalIa del dopoGuerra
leggere di nuovo i brevi testi all’interno dei Guerra mondIale L’immagine dell’Italia subito dopo la Seconda
riquadri. Dopo l’attività, svolgete un rapido La vittoria della Prima Guerra Mondiale per molti
Guerra Mondiale è quella di un Paese completa-
mente distrutto, un Paese che ha bisogno di esse-
riscontro collettivo chiedendo ad alcuni stu- italiani, tra questi anche il poeta Gabriele D’Annun-
zio, è una vittoria “mutilata”, cioè incompleta. Pro-
re ricostruito non solo economicamente ma anche
politicamente. Infatti, nel 1946 gli italiani votano e
denti di esporre alla classe. Fate notare l’uso prio tra questi italiani insoddisfatti il partito fasci-
tra la monarchia e la repubblica scelgono quest’ul-
sta, fondato da Benito Mussolini, trova facilmente
del presente storico; se ritenete gli studenti dei sostenitori e sale al potere nel 1922. Inizia così
tima come forma di governo per l’Italia, costrin-
gendo il re a lasciare il Paese. Nel 1948, completa-
già pronti, potete fare utilizzare il passato re- la dittatura fascista che dura circa 20 anni e che
promuove la politica imperiale in Africa (con l’attac-
ta la nuova Costituzione della Repubblica italiana,
si tengono le prime elezioni democratiche.
moto per le esposizioni degli studenti. co all’Etiopia) e le leggi razziali del 1938, contro i
Dal punto di vista economico, l’Italia si riprende
cittadini italiani ebrei, particolarmente vergogno-
se. Dopo la firma del “patto d’acciaio” con Hitler, grazie agli aiuti degli Stati Uniti, il cosiddetto Piano
nel giugno del 1940 Mussolini decide di entrare Marshall pensato per tutti i Paesi europei. Tra gli

E3 in guerra accanto alla Germania e dichiara guerra


alla Gran Bretagna e alla Francia. Dopo tre anni di
anni ’50 e ’60 l’Italia vive un “boom economico”:
un grande sviluppo agricolo, industriale e delle in-
guerra, la debolezza dell’esercito italiano e le diffi- frastrutture. Lo Stato costruisce strade e ferrovie
Fate svolgere l’attività di lettura in coppia. coltà dell’economia italiana spingono i membri del per collegare velocemente tutte le città d’Italia e
Gran Consiglio fascista a escludere Mussolini dal gli italiani si trasferiscono nelle grandi città in cer-

adattato da www.anpi.it
Uno studente legge il testo A e l’altro leg- partito e il re Vittorio Emanuele III a unirsi agli Alleati, ca di lavoro. La Fiat produce la Seicento e la Cin-
ge il testo B. Si tratta di due testi informa- l’8 settembre 1943. L’Italia è divisa in due: da una
parte il centro-sud occupato dagli Alleati, dall’altra il
quecento, due macchine piccole ed economiche.
Anche gli operai le possono acquistare lasciando
tivi abbastanza complessi sul periodo della nord controllato dai nazi-fascisti, con Mussolini che a casa la bici o la Vespa. L’Italia supera le difficoltà
si ritira a Salò. Nel 1945, grazie all’aiuto dei partigia- causate dalla guerra e diventa un Paese industria-
Seconda Guerra Mondiale e del Dopoguerra. ni, gli Alleati liberano anche il Nord Italia. le, capace di esportare nel mondo i suoi prodotti.

Date circa 10 minuti di tempo per leggere A 1. L’Italia aveva vinto, ma non tutti erano contenti.
e preparare l’esposizione. A turno, gli stu- A 2. Lo Stato italiano voleva diventare un impero.
B 3. Gli italiani fecero per la prima volta delle elezioni democratiche.
denti espongono i contenuti del brano letto. A 4. L’Italia era divisa in due zone.
Esortateli a crearsi una scaletta dei punti da A 5. L’aiuto delle forze alleate è stato fondamentale per vincere.
B 6. L’economia italiana visse un periodo molto positivo.
esporre. Successivamente, chiedete agli stu-
denti di svolgere l’attività e indicare a qua- 64

le testo corrispondono le affermazioni date.


Dopo, fate una breve verifica collettiva chie- 055-068_U4_NPI2.indd 64 10/19/2020 11:45:30 AM

dendo a qualche studente di esporre le pro- Mondiale; 9. Gli italiani scelsero la Repubblica; 10. Nel Dopoguerra ci
fu un grande sviluppo economico
prie informazioni al resto della classe.

E4

Attività extra e ludiche
Si tratta di una breve riflessione metalinguistica sulla formazio-
Storia italiana in 10 mosse ne e il significato degli avverbi di modo in -mente. Fate rileggere
i testi dell’attività precedente e fate sottolineare tutti gli avverbi
Dal PDF delle Attività extra e ludiche che ave- in -mente.
te scaricato dal sito della casa editrice, foto- Fate osservare il significato di questi avverbi, letteralmente “in
copiate la scheda di pagina 30 e consegna- modo X”. Ad esempio: “velocemente = in modo veloce”. Tut-
tene una copia ad ogni gruppo o coppia di tavia, alcuni avverbi possono esprimere significati diversi. Ad
studenti. Lasciate agli studenti il tempo ne- esempio: “politicamente”, “economicamente” ecc. non signifi-
cessario per formare le frasi mettendo insie- cano “in modo politico o in modo economico”, ma piuttosto “=
me un elemento per ogni colonna e il verbo dal punto di vista politico / economico”.
corretto al passato remoto. Poi fate mettere
Per quanto riguarda la formazione, ricordate che si tratta di av-
le frasi in ordine cronologico. Al termine pro-
verbi basati su aggettivi.
cedete con il riscontro in plenum.
Soluzioni: 1. I Romani costruirono un enorme im- Quando l’aggettivo base termina in -o/a si aggiunge -amente.
pero; 2. L’Impero fu diviso in due parti; 3. I Barbari Ad esempio: “simpatico ➜ simpaticamente”.
invasero l’Italia; 4. L’Italia diventò un importante Quando l’aggettivo termina in -e, si aggiunge -emente.
centro del Rinascimento; 5. Garibaldi iniziò l’unifi-
cazione italiana; 6. Vittorio Emanuele II fu il primo Infine, quando l’aggettivo termina in “-l/-r” si aggiunge solo
re d’Italia; 7. L’Italia prese parte alla Prima Guerra -mente, ad esempio: annual(e) ➜ annualmente; maggior(e) ➜
Mondiale; 8. L’Italia combattè la Seconda Guerra maggiormente.

80 64
4
4
Un po’ di storia

4 Rileggete i due testi dell’attività precedente e provate a sottolineare tutti gli avverbi in -mente, poi
completate la tabella sotto. Un po’ di storia
Micol è una donna economicamente
indipendente.
economico – economica
Non tutti i parlamentari hanno un atteggiamento
politico – politica politicamente -a amente
corretto.
completo – completa
Michelangelo ha affrescato autentico, un articolo di giornale online. Gli
completamente la Cappella Sistina.

Non possiamo fare molto per Valeria, dobbiamo


studenti possono leggere il testo e risponde-
semplice starle semplicemente accanto.
-e emente
re alle domande come compito per casa.
veloce Le squadre dei partigiani dovevano muoversi
velocemente . Dite loro di andare su https://www.lastampa.
facile
Grazie alla metro in città ci muoviamo
facilmente .
-le lmente it/viaggi/italia/2017/02/27/news/tour-tra-
particolare
L’esercito italiano non era particolarmente
-re rmente
le-capitali-d-italia-1.34661083 e rispondere
attrezzato.
a queste domande:
a. Quante capitali ha avuto l’Italia in tutto?
5 In che modo? Giocate in due squadre. La prima squadra scrive un verbo (all’infinito) e un avverbio su un
foglietto, che dà a un giocatore della squadra avversaria. Il giocatore deve mimare l’azione. Se la sua Ne ha avute cinque
squadra indovina il verbo e l’avverbio vince due punti. Se ha bisogno di aiuto, il giocatore può rivelare
l’avverbio. Se la squadra indovina l’azione vince un solo punto. Vediamo quale squadra farà più punti! b. Da quando Roma è capitale dell’Italia? Dal
es. 18-21 1871
p. 52

F Abilità c. Quale città è stata la prima capitale? Per-


ché? Torino perché era già la capitale del Re-
17 1 Ascolto Quaderno degli esercizi (p. 54)
CD 1 gno di Sardegna, il regno della famiglia sabau-
2 Parliamo da, di Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia
1. Vipiaceleggerelibridistoria?Ascuolao
all’università vi piaceva studiare la storia? d. E la seconda? Firenze
2. «Unpopolochenonricordalasuastorianon
ha futuro». Cosa ne pensate?
e. Dove fu trasferita la capitale durante la
3. Qualepersonaggiodellastoria(delvostroPaese seconda guerra mondiale? A Salerno e pri-
o internazionale) vi affascina di più? Perché?
4. Qualisonoglieventipiùimportantidellastoria ma a Brindisi dove si era rifugiato il re d’Italia.
del vostro Paese? Parlatene in breve.

3 Scriviamo
F Abilità
100-120

1. Un tuo amico italiano vorrebbe conoscere meglio la storia del tuo Paese. Scrivigli un’email per
raccontargli un evento storico in particolare.
2. Una rivista per bambini italiana ha organizzato il concorso Favole da tutto il mondo. Scrivi una
favola tradizionale del tuo Paese da inviare alla rivista.
es. 22-23 Test finale
p. 54 p. 186 Si tratta di una sezione dedicata allo sviluppo
65
dell’abilità di comprensione, produzione ora-
le e produzione scritta.
055-068_U4_NPI2.indd 65 7/22/2020 1:10:39 PM

E5
17
Dividete la classe in squadre o in gruppi. A turno, ogni squadra CD 1
F1
scrive su un foglietto un verbo all’infinito e un avverbio in -men- Questo ascolto è tratto dal Quaderno de-
te compatibile con il significato del verbo, ad es. mangiare ve- gli esercizi, attività 23 (traccia 17). Si tratta
locemente. Un giocatore della squadra avversaria deve mimare di una breve sintesi monologica della storia
l’azione espressa dal verbo e dall’avverbio. Se la squadra indo- della lingua italiana. Fate osservare agli stu-
vina l’azione vince un solo punto, se invece individua il verbo e denti le immagini che si riferiscono a targhe
l’avverbio, vince due punti. Se la squadra ha bisogno di aiuto, stradali e onomastica in vari dialetti italiani.
il giocatore può rivelare l’avverbio. In questo caso, la squadra Prima di fare ascoltare, invitate gli studenti a
perde un punto. leggere le domande del test di comprensio-
Gli studenti possono fare ulteriore pratica sugli obiettivi di que- ne. Fate osservare che le domande non sono
sta sezione svolgendo a casa gli esercizi 18-21 presenti nel esattamente in ordine con i contenuti dell’a-
Quaderno. Al prossimo incontro potete correggerli in classe e scolto. Fate ascoltare almeno due volte con
soffermarvi su eventuali errori o dubbi. una verifica intermedia di coppia. Se lo rite-
nete opportuno, potete fare anche un ascolto
in cui esercitare l’abilità di prendere appunti.

F2
Una nazione, ma tante capitali Formate dei gruppi di 3-4 studenti e invitateli
Se lo ritenete necessario, qui potreste proporre un’Attività onli- a parlare degli argomenti descritti nelle quat-
ne presente sul sito della casa editrice (www.edilingua.it), nel tro tracce. Date un tempo limite, 15-20 minu-
PDF che avete già scaricato. Si tratta della lettura di un testo ti dovrebbero essere sufficienti. Alla fine, po-

65 81
nuovissimo
Progetto
nuovissimo italiano

Progetto L’ITALIA: UNA SOCIETÀ IN CONTINUO CAMBIAMENTO


italiano
1 Leggete i testi e abbinate le parole evidenziate alle definizioni sotto.

tete chiedere a qualche studente di riportare


la propria opinione collettivamente per offrire l’Italia
come nazione
un riscontro a tutti gli studenti. unita nasce
nel 1861.
100-120
F3 Lagiovanenazionesiritro- dittatura, porta l’Italia in cheoccupanounapartedel sciarelanazione.
va,dopoalcunianni,adover guerra accanto alla Germa- Paese. Tra gli anni ’50 e ’60 del
Attività di produzione scritta da svolgere in affrontare la Prima Guerra
Mondiale, in cui muoiono,
nia di Hitler. Dopo circa tre
anni di guerra, l’Italia si ar-
Alla fine della Seconda Novecento, grazie al boom
Guerra Mondiale l’Italia è economico, l’Italia riesce
classe o come compito per casa. Nella prima traciviliemilitari,piùdiun
milionediitaliani.
rendeagliAlleati(StatiUniti un Paese da ricostruire, a risollevare la sua econo-
d’America,Inghilterra,Fran- anche politicamente. Nel mia,anchesesonomoltigli
si invitano gli studenti a scrivere a un amico Nel periodo tra le due guer- cia e Russia) e comincia il referendum del 2 giugno italiani che emigrano all’e-
re Benito Mussolini prende periodo della Resistenza 1946,gliitalianivotanoper stero in cerca di un futuro
italiano una breve email contenente il raccon- il potere e, dopo 18 anni di contro i nazisti e i fascisti laRepubblicaeilredevela- migliore.

to di un fatto storico particolarmente signifi-


cativo per il proprio paese. Chiedete agli stu- Il sessantotto Gli anni di piombo
Il1968èunannosegnatodalleprotesteinmoltiPaesieuropei.Anche Allafinedeglianni’60,iniziainItaliaunpe-
denti di pensare a un evento importante, ma inItaliasiprotestaperildirittoallostudio,idirittisulluogodilavoroe riodo di grande tensione politica, i cosiddetti
non necessariamente il più importante o il più l’emancipazionefemminile,controlasocietàconsumisticachenasceva
elaguerrainVietnam.
“annidipiombo”.Sonoglianniincuilalotta
politica tra estrema destra, servizi segreti
famoso, ma quello che li ha colpiti di più a cui deviatiedestrema sinistradiventaviolenta.
Tralevittime:politici,magistrati,giornalisti
hanno forse potuto partecipare. Se svolgete il maanchemolticittadiniinnocenti.Lafinedi
questo periodo comincia dopo il rapimento e
compito in classe, date un tempo limite, 15- l’uccisionediAldoMoro,presidentedelpar-
titopoliticoDemocraziaCristiana.
20 minuti dovrebbero essere sufficienti. Se lo
ritenete opportuno, potete effettuare una cor-
rezione tra pari. Alla fine, in plenum, chiedete
a qualche studente di leggere il proprio testo
per offrire un riscontro a tutta la classe.
La seconda traccia riguarda invece un tipico
testo narrativo, la fiaba. Invitate gli studenti
a scrivere una fiaba tradizionale del proprio
paese. Ricordate agli studenti di rimanere 66

nell’ambito delle 100-120 parole. Esortate gli


studenti a utilizzare i tipici strumenti narrati- 055-068_U4_NPI2.indd 66 7/22/2020 1:10:40 PM

vi di questo genere, ossia il passato remoto


e l’imperfetto, la formula introduttiva “C’era
Attività extra e ludiche  La pratica
una volta…”. Se eseguite l’attività in classe, Dal PDF delle Attività extra e ludiche che avete scaricato dal
date un tempo limite, saranno necessari al- sito della casa editrice, fotocopiate la scheda di pagina 31 e
meno 20 minuti. Dopo, potete ritirare il com- consegnatene una copia ad ogni gruppo o coppia di studen-
pito e correggerlo a casa. ti. Lasciate agli studenti il tempo necessario per completare le
Chiedete agli studenti di svolgere a casa l’e- frasi scegliendo l’elemento giusto. Al termine procedete con il
sercizio 22 del Quaderno. riscontro in plenum.
Soluzioni: della; andarono; ne; divenne; dichiarò.

Task  Lezione di Storia


Se lo ritenete opportuno, potreste proporre
Test finale
una delle Attività Task, presenti sempre nel Sul Quaderno degli esercizi, alla fine di ogni unità è presente un
PDF che avete scaricato dal sito della casa test finale che riassume i principali obiettivi metalinguistici e
editrice (www.edilingua.it), nella sezione Ma- lessicali che hanno caratterizzato l’unità.
teriali per insegnanti e scuole. Se svolgete il test finale in classe, è necessario lasciare agli stu-
Dividete la classe in piccoli gruppi, assegna- denti il tempo necessario per eseguirlo e al termine procedere
te a ognuno un fatto importante (o periodo o con la correzione in plenum che permette agli studenti di annota-
personaggio) della storia del proprio paese. re i propri errori e calcolare autonomamente il proprio punteggio.
Ogni gruppo fa una ricerca: trova informa- Qualora lo riteniate più opportuno potete fotocopiare il test e
zioni e immagini relative all’argomento asse- distribuirlo agli studenti i quali, dopo averlo svolto, vi consegne-
gnato e poi lo presenta al resto della classe. ranno gli elaborati affinché li possiate correggere.

82 66
4
4
Conosciamo l’Italia

Un po’ di storia

Con il nuovo millennio l’I-


talia entra a far parte dei
Paesi dell’Unione Europea
che utilizzano l’Euro, ab-
bandonando la Lira. della moneta unica Euro, alle crisi migratorie.
Nonostante la nuova moneta, Se lo ritenete necessario, vi suggeriamo di
Tangentopoli
l’economia italiana subisce
un duro colpo in seguito alla
far lavorare gli studenti in gruppo leggendo
e il cambiamento crisi economica mondiale del
2008. Migliaia di giovani ita-
solo alcuni testi e riportando le informazioni
politico liani sono costretti a emigra- lette. Dividete la classe in gruppi di tre per-
re perché, a causa della crisi
Nel 1992, grazie all’inchiesta Mani Pulite, viene economica, è diventato sem- sone. Uno studente può occuparsi del primo
alla luce il sistema di corruzione e di tangenti pre più difficile trovare un la-
esistente in Italia tra politica e imprenditoria, e voro stabile per potersi creare L’Italia testo, “L’Italia come nazione…”; un secondo
questo provoca grandi cambiamenti tra i vecchi
partiti politici. Alcuni cambiano nome e simbolo,
una famiglia. Allo stesso tem-
po, l’Italia resta sempre meta
del nuovo studente può occuparsi di due testi più brevi,
altri si dividono in partiti più piccoli, altri scom- per i migliaia di immigrati che millennio: “Il Sessantotto” e “Gli anni di piombo”; infine,
paiono del tutto. Naturalmente, nascono nuovi arrivano dal continente afri-
l’Europa
partiti e coalizioni che guideranno per vent’anni cano, e non solo, per trovare un terzo studente può leggere gli ultimi due
la vita politica italiana. un futuro migliore. e la crisi
testi, “Tangentopoli…” e “L’Italia del nuovo
millennio…”. Durante la lettura ogni studente
tensione
1.
referendum
a. stress, nervosismo, situazione di crisi può completare l’attività di vocabolario con
2. b. quando il popolo si esprime su questioni politiche o istituzionali
3. consumistica c. società che crea sempre nuovi consumi, spesso non necessari le parole presenti nel proprio testo. Dopo, a
emigrare
4. d. lasciare il proprio Paese e andare a vivere all’estero turno, ogni studente deve riportare le infor-
5. tangente e. soldi che si pagano per corrompere qualcuno
6. risollevare f. migliorare, riportare in alto
mazioni lette agli altri studenti. Considerate
7. moneta g. tipo di soldi che usa un Paese che i testi, pur non essendo particolarmen-
8. dittatura h. governo in cui tutto il potere è in mano a una persona
9. inchiesta i. investigazione, indagine per capire come si sono svolti i fatti
te complessi, contengono molti riferimenti
10. estrema destra/sinistra l. partito o gruppo politico radicale, non moderato a fatti storici e politici che probabilmente gli
11. coalizione m. accordo, unione tra partiti diversi allo scopo di governare
12. resistenza n. movimento di lotta armata contro i nazisti e i fascisti
studenti non conoscono. Se lo ritenete op-
portuno, potete fare una breve introduzio-
ne spiegando alcuni termini come “anni di
67
piombo”e “tangentopoli”. In ogni caso, invi-
tate gli studenti ad avvalersi di un diziona-
rio anche online. Per questa attività, dovete
055-068_U4_NPI2.indd 67 7/23/2020 11:13:12 AM

Se fate svolgere il test a casa potete ugualmente scegliere di considerare un impegno di almeno 20 minuti.
controllarlo in plenum durante l’incontro successivo, oppure
farvelo consegnare e restituirlo corretto.
La correzione in plenum del test può essere utile per tornare a
discutere di questioni affrontate durante l’unità e che necessi-
tano di un ulteriore momento di riflessione. Festa della Repubblica
Invitate i vostri studenti ad andare sul sito edee.it e scegliere il Se lo ritenete necessario, qui potreste pro-
gioco adatto. porre un’Attività online presente sul sito della
casa editrice (www.edilingua.it), nel PDF che
Attività video avete già scaricato. Si tratta proprio del sito
della festa della Repubblica. Chiedete loro di
Per le istruzioni riguardo al video e alle attività proposte andate andare su https://www.festadellarepubblica.
a pagina 85, ultima pagina di questa unità. it/ e rispondere a queste domande:
a. Che giorno è la festa della Repubblica?
Come si festeggia? Il 2 giugno e si festeggia
Conosciamo l’Italia con una parata militare
b. Cosa sono le Frecce Tricolori? È la pattu-
L’Italia: una società in continuo glia acrobatica dell’Aeronautica militare

cambiamento c. Chi è l’attuale Presidente della Repubbli-


ca? Da quando è in carica?
Questa sezione contiene diversi testi informativi su alcuni even- d. Quali sono i simboli della Repubblica?
ti storici che vanno dalla Seconda Guerra Mondiale all’adozione Scegline uno e leggine la storia.

67 83
nuovissimo
Progetto AutovAlutAzione
nuovissimo italiano

Progetto Che cosa ricordi delle unità 3 e 4?


italiano
1 Sai...? Abbina le due colonne.
1. precisare 5 a. Garibaldi sbarcò in Sicilia l’11 maggio...
2. fare un paragone 4 b. L’albergo è in centro?
3. contraddire qualcuno 1 c. L’esame è tra due giorni, cioè martedì.
4. chiedere informazioni 2 d. Gli piace più viaggiare che lavorare.
5. raccontare eventi storici 3 e. Non è vero, io non le ho detto niente!

2 Abbina le frasi.
1. Dove è stato assunto Paolo? 2 a. Certo! C’era una volta una bambina...
2. Mamma, mi racconti una storia? 4 b. No, ma abbiamo la palestra e la spa.
3. Quando iniziò il Rinascimento? 5 c. Non proprio... ma ti spiego meglio domani.
4. Scusi, c’è la piscina? 1 d. In un albergo del centro storico.
5. Sei d’accordo anche tu? 3 e. Nel Trecento.

3 Completa.
1. IlXVIsecoloscrittoinlettere:  Sedicesimo
2. I due fratelli che fondarono Roma:  Romolo    Remo
3. Il passato remoto di fare (3apers.singolare):  fece
4. L’avverbio che deriva da facile:  facilmente
5. Ilperiododitensionedallafinedeglianni‘60allafinedeglianni‘70:  anni di piombo

4 Scopri le dieci parole nascoste relative ai viaggi e alla storia, in orizzontale e in verticale.

S D P I S C I N A A P E P S
R V R L E G I O R N A L R C
R A E I B A G A G L I O E R
E C Q D E S L Q E G G O N B
P A O A N A L E B P G T O E
U N L L S E C O L O T I T M
B Z R M I E F T R G S U A E
B E Z E O C R B Q U I N Z D
L B I R N T E Q E E H S I I
I N F O N D A T O R E C O O
C H N Q H T C O M R E D N E
Cruciverba A T E F H B N K O A P A E V
P U B B L I C I I M P E R O
Se lo ritenete opportuno, potete far svolgere
68 Controlla le soluzioni a pagina 194. Sei soddisfatto/a? Castello di Ferrara, Emilia Romagna
il cruciverba, serve a fissare i vocaboli appre-
si in questa unità.
055-068_U4_NPI2.indd 68 7/22/2020 1:10:44 PM

Fotocopiate il cruciverba dell’unità 4 dal sito.


Fate lavorare a coppie gli studenti e lasciate Autovalutazione
loro 10 minuti perché leggano le definizioni
e risolvano quello che riescono del cruciver- Invitate gli studenti a svolgere individualmente a casa il test di
ba, poi lasciate loro ancora qualche minuto autovalutazione e a controllare le soluzioni sul Libro. Se doves-
perché si confrontino tra loro e infine lavora- sero incontrare difficoltà, invitate i vostri studenti a chiedere
te in plenum e risolvetelo con il vostro aiuto, chiarimenti.
quando necessario.

Attività video  
Grammatica e Lessico
In giro per Roma
Fotocopiate e distribuite la scheda numero
8 dell’Appendice attività ad ogni studente e Per cominciare...
chiedete di completarla con gli elementi gram-
maticali e lessicali mancanti. Fate confronta-
re il risultato prima con il compagno di ban- 1
co e poi con gli schemi presenti nell’unità 4. Si tratta di un’attività di riscaldamento per introdurre il video
Lasciate agli studenti il tempo per concen- nel quale vedremo Lorenzo e Gianna che visitano alcuni monu-
trarsi su questa attività di ripetizione e con- menti e luoghi storici di Roma. In coppia, chiedete agli studenti
trollo e invitateli a riferire eventuali dubbi o di fare una lista dei luoghi e dei monumenti famosi che cono-
argomenti che non sono chiari per poterli di- scono e immaginare una giornata da turisti: quali monumenti
scutere in plenum. visiterebbero e perché?

84 68
4
nuovissimo
Progetto
italiano Attività Video

Episodio - In giro per Roma


Un po’ di storia
Per cominciare…

1 Che cosa conoscete di Roma? A coppie, fate una lista dei posti e dei monumenti famosi che
conoscete e poi immaginate la vostra giornata da turisti a Roma: cosa visitereste e perché.
da? Domandate agli studenti come sono loro
2 Guardate l’episodio senza audio da 0’50’’ a 1’54''. Cosa succede? Osservate i gesti e le
espressioni dei due protagonisti: cosa comunicano secondo voi? Poi confrontatevi e fate ipotesi quando visitano una città: più simili a Gianna
sul proseguimento dell’episodio.
o a Lorenzo? Se lo ritenete opportuno potete
Guardiamo
far vedere di nuovo il video con i sottotitoli per
sciogliere i dubbi residui.
1 Adesso guardate l’intero episodio con l’audio e verificate le vostre ipotesi.
Alla fine dell’episodio, punto 3’50”, si trova la
2 Abbinate le informazioni storiche alle immagini dei luoghi di Roma corrispondenti. sezione “Osservate” in cui sono riportati al-
cuni spezzoni del video contenenti delle fun-
zioni linguistiche da far notare agli studenti.
Nei primi due spezzoni, “Raccontare eventi
storici” si può notare l’uso sistematico del
1 c 2 b 3 d
passato remoto che caratterizza i testi del-
5 le Guide turistiche, iniziò, completò, costruì.
Lo spezzone “Contraddire qualcuno” fa rife-
rimento a una funzione già vista durante lo
svolgimento dell’unità. Fate osservare la for-
4 f 5 a 6 e za comunicativa con cui Gianna contraddice
a. Il leone di San Marco viene dalle mura di Padova. Lorenzo.
b. Fu progettata da Michelangelo alla metà del '500.
c. La sua costruzione iniziò nel 72 sotto l’imperatore Vespasiano.
d. In epoca romana era uno stadio. 2
e. Fu la tomba di Adriano.
f. Si chiama così perché nel '700 c’era l’Ambasciata spagnola. Fate svolgere l’attività in coppia. Gli studen-
ti devono abbinare le immagini dei luoghi di
Facciamo il punto
Roma alle informazioni date. Dopo effettuate
50-60 Scrivete un breve riassunto dell’episodio. un rapido riscontro in plenum.
186

Facciamo il punto
183-194_NPI2_AtVideo+ChiaviAutov_bis.indd 186 7/23/2020 10:46:40 AM

2 50-60
Gli studenti devono scrivere una breve
Si tratta di un’attività che consente di fare ipotesi sui contenuti sintesi (50-60 parole) dell’episodio. Se vo-
del video. Se lo ritenete opportuno, dividete la classe in coppie. lete, potete ricorrere alla correzione tra pari.
Fate vedere il video senza audio dal punto 0’50” a 1’54”. Invita- Fate osservare che in questo tipo di testi,
te gli studenti a formulare ipotesi su ciò che stanno facendo i normalmente utilizziamo il presente come
protagonisti e soprattutto sulle loro espressioni e sui loro gesti: quando raccontiamo la trama di un film o di
che cosa comunicano? Quali sono le loro sensazioni? Succes- un romanzo.
sivamente gli studenti possono confrontarsi e ipotizzare come
proseguirà l’episodio. Alla fine, in plenum, potete chiedere ad
alcuni studenti di esprimere la loro opinione. Quiz video

Si tratta di una sezione video che riassume


Guardiamo sotto forma di un giocoso quiz televisivo
alcuni elementi lessicali e culturali trattati
1 nell’unità. Chiarite con gli studenti che l’ap-
proccio è volutamente ironico e scherzoso.
Guardate l’intero episodio dall’inizio con l’audio e chiedete agli
Potete farla vedere agli studenti chiedendo di
studenti di verificare le ipotesi fatte precedentemente (fermatevi
giocare con Lorenzo, Gianna e Michela. Dopo
prima della sezione “Osservate”, 3’50”). Dopo, in plenum, chie-
che il conduttore ha fatto la domanda ai tre
dete se le ipotesi formulate erano corrette. Potete chiedere agli
concorrenti, mettete in pausa e fate rispon-
studenti quali monumenti hanno riconosciuto e se li hanno mai
dere gli studenti, poi riprendete la visione del
visitati. Inoltre, perché Gianna è spesso arrabbiata con Lorenzo
quiz e verificate.
e perché Lorenzo non vuole ascoltare Gianna che legge la gui-

186 85

Potrebbero piacerti anche