Sei sulla pagina 1di 13

GIAPPONE

1000 anni di teatro giapponese (1972), Sale Apollinee del Teatro La


Fenice, 21 settembre - 10 ottobre, Biennale di Venezia, Mostra
organizzata in collaborazione con il Tsubouchi Memorial Theatre
Museum dellÕUniv. Waseda di Tokyo, con la Kokusai Bunka
Shinkokai di Tokyo e con lÕIstituto Giapponese di Cultura di
Roma, Nuova Editoriale, Venezia.
A.F. (1937), Introduzione al teatro giapponese, Scenario, 6/10.
Arcangeli (1915), P., Letteratura e crestomazia giapponese, Milano.
Arzeni (1987), Flavia, LÕimmagine e il segno. Il giapponismo nella
cultura europea tra Ottocento e Novecento, Il Mulino, Bologna
[Brecht and the N™].
Auriti (1941.1), G., Il dramma lirico ÇN™È e la cultura Ascicaga,
Yamato, 1/2.
Auriti (1941.2), G., Il dramma popolare e la cultura del periodo
Tokugawa, Yamato, 1/6.
Azzaroni (1984), Giovanni, LÕarte del Kabuki. Tredici lezioni di
Ichikawa Ennosuke III, Usher.
Azzaroni (1988), Giovanni, Dentro il mondo del Kabuki, Clueb,
Bologna.
Azzaroni (1997), Giovanni, Contaminazioni antiche e moderne tra
bunraku e kabuki. Un esempio classico: Yoshitsune senbon
zakura, in P. Bignami - G. Azzaroni edd., Gli oggetti nello
spazio del teatro, Bulzoni, Roma.
Azzaroni (1998), Giovanni, Some considerations about the theory of
mimesis in Aristotle and of monomane in Zeami, in G.
Azzaroni ed., Reinterpretación del Antiguo Teatro griego en la
segunda mitad del siglo XX, Atti del convegno tenutosi ad Atene
nel 1996, Universitat de Barcelona 1998, published in three
floppy disks.
Barba (1980), Eugenio, Pri‘m Ostrannenja, Verfremdung, Hana,
in Sipario 406 (Milano).
Beonio Brocchieri (1963), Paolo, Il teatro giapponese e la cultura
italiana, Il Giappone, 3.
Beonio Brocchieri (1966), Paolo, Contenuto e struttura
nellÕanalisi del teatro n™, Il Giappone, 7/5.
Beonio Brocchieri (1983) ed., Paolo, Alle radici del sole. Teatro
musica e danza in Giappone, Eri, Torino.
Bernab˜ Brea (1979), L. - Kondo, Eiko, Stampe e pitture. LÕukiyo-
e dagli inizi a Shunsh™, Genova.
Bertolasi (1988), Italo, Ankoku Buto. La danza delle tenebre, Essere,
7/27-28.
Beviglia (1966), R., La letteratura giapponese in Italia, Il Giappone,
6.
Breve Storia del Noh (1960), Notizie sul Giappone, 15/17.
Cagnoni (1966), Paola, Note sulle origini e sulla funzione della
maschera nel dramma giapponese antico, Il Giappone, 6.
Cagnoni (1967), Paola, Introduzione alla trattatistica di Zeami, Il
Giappone, 7.
Caimi (1948), G.XXX, Il teatro giapponese di tradizione morto, viva
(con riserva) il teatro giapponese, Il dramma, 1/11, n.s., 72.
Calza (1975), Giancarlo, LÕIncanto sottile del dramma N™. La
principessa Aoi, Vanni Scheiwiller, Milano.
Calza (1983), Giancarlo, Il fiore nel demone. LÕincanto sottile del
dramma n™, Editoriale Nuova, Novara [tr. Aoi No Ue (La
principessa Aoi)].
Calza (1983), Giancarlo, Il serbatoio dei sorrisi, lÕuso e il valore
della maschera No, Sipario, 35/406.
Cane (1949), G.XXX, Il Nô, teatro di perfezione, Il Dramma, 1/6, 86.
Casalino (1929), M., Motivi del teatro popolare giapponese,
Comoedia, 10/11.
Castellani (1915), A., Letteratura e civiltˆ dellÕEstremo Oriente,
Milano.
Corsi (1942), Mario, Documenti sul teatro giapponese,
L’Illustrazione italiana, 19.
Cruciani (1991), Fabrizio - Savarese, Nicola, Teatro. Guida
bibliografica, Garzanti, Milano.
DÕAmico (1932), Silvio, I teatri orientali, Scenario, 12/10.
DÕOrazi (1993) ed., Maria Pia, Kazuo ïno: alle redici del But™,
Roberto Ciancarelli ed., Libro di Teatro. Annali del
Dipartimento Musica e Spettacolo dellÕUniversitˆ di Roma.
Sezione Teatro, II, Bulzoni, Roma.
DÕOrazi (1997) ed., Maria Pia, But™. La danza sulla linea di
confine, Istituto Giapponese di Cultura, Roma.
DÕOrazi (1997) ed., Maria Pia, But™. La nuova danza giapponese,
E & A, Roma [Tatsumi Hijikata, Kazuo Ono, Mitsutaka
Ishii, Min Tanaka, Natsuyuki Nakanishi, Eiko Hosoe,
Kazuro Shiraishi, Yoko Ashikawa, Akaji Maro, Ushio
Amagatsu, Isamu Osuka, Ebisu Tori, Anzu Furukawa,
Natsu Nakajima, Ko Muroboshi, Carlotta Ikeda, Maski
Iwana, Barae].
Dentoni (1980), Francesco, Feste e stagioni in Giappone, Borla,
Roma.
Di Mattia (1990) ed., Luigina, Antichi costumi del Teatro N™. La
collezione della famiglia Kong™, Milano 1989 - Firenze 1990,
Ciampino-Roma.
Di Mattia (1994) ed., Luigina, Il Giappone fra Passato e presente. Il
recupero dei metodi tradizionali di manifattura nei costumi del
teatro n™, Roma, Sillabe.
Di San Martino (1932), Valperga E., Il teatro giapponese, Nuova
Antologia, 7/286, pp. 516-524.
Fenollosa (1958 o 59), Ernest - Pound, Ezra, Introduzione al N™,
con un dramma in un atto di Motokiyo: Kagekiyo, Scheiwiller,
Milano.
Fenollosa (1961; 1a 1916), Ernest - Pound, Ezra, Alcuni nobili
drammi del Giappone, AllÕinsegna del Pesce dÕOro, Milano
[William Butler Yeats; tr. Nishikigi, Hagoromo, Kumasaka,
Kagekiyo].
Fenollosa (1966; 1a 1917), Ernest - Pound, Ezra, Il teatro
giapponese N™, Mary de Rachewiltz ed., Vallecchi, Firenze
[Noh, or Accomplishment, a Study of the Classical Stage of
Japan, Alfred A. Knopf, New York 1917; tr. of N™ pl.:
Sotoba Komachi, Kayoi Komachi, Suma Genji, Kumasaka, Shojo,
Tamura, Tsunemasa, Nishikigi, Kinuta, Hagoromo, Kagekiyo,
Aoi-no-Ue, Kakitsubata, Chorio, Geni™].
Fulchignoni (1942), Enrico, Teatro giapponese. Sette N™, Edizioni
Teatro dellÕUniversitˆ di Roma, Roma [tr. of N™ pl.: La
Principessa Malvarosa (Aoi-No-Ue); La Dama della Montagna
(Yama-uba); La visita a Ohara (); La vecchia poetessa (Sotoba
Komachi); Il sogno (Kantan); Il cavaliere miseria; La donna di
Eguchi].
G.A. (1902), Note viennesi: se Messenia piange, Sada Yacco..., Il
Proscenio, 10/3.
Gerard (1902), Sada Yacco e Otojiro Kawakami, Il Proscenio, 14/4.
Gerstle (1990), Andrew G., ÇFiori di EdoÈ: il Kabuki del XVIII
secolo e il suo pubblico, Teatro e Storia, 8.
Ghezzi (1970), Luigi, Il teatro giapponese, Catalogo della Mostra,
Museo Teatrale alla Scala, Milano.
GMDI (1902), Non era Kawakami, Il Proscenio, 15/4, pp. 18-20.
Gran Kabuki (1996). Kawatake Mokuami, Tsuri Onna (Prender
moglie con la lenza). Chikamatsu Monzaemon, Shunkan
(LÕisola dei Demoni), Teatro dellÕOpera di Roma, Roma.
Grosso (1931) ed., P., N™ e ky™ghen. Drammi mistici e farse del
Giappone classico, Carabba, Lanciano.
Grotowski (1982), Jerzy, Tecniche originarie dellÕattore, Dispense
del seminario tenuto allÕIstituto del Teatro e dello
Sopettacolo, Universitˆ di Roma, Roma.
Hoff (1991), Frank, Zeami drammaturgo, Teatro e Storia, 6/1.
Hohenemser (1943) ed., R.XXX, Terakoya, un atto di Takeda
Izumo, Il Dramma,.
Hoshi (1996; 1a 1974), Akira - Kikkawa, Eishi - Kishibe, Shigeo -
Koizumi, Fumio - Yokomichi, Mario, Musica giapponese.
Storia e teoria, Daniele Sestili ed., Libreria Musicale Italiana,
Lucca.
Icikava (1932), C.XXX, Teatro degli uomini gialli, Il Dramma,
7/141.
Isoldo (1904), Il teatro al Giappone, La Scena Illustrata, 11/6.
Kanze Motomasa (1942), Le anime fedeli (Cižrei), dramma n™,
Salvatore MergŽ ed., Ambasciata dÕItalia, Tokyo.
Kawatake (1961), Toshio - Ortolani, Benito, Zur
Theatergeschichte Japans, Mask und Kothurn, 7.
Keene (1957), Donald, La letteratura giapponese, Sansoni, Firenze.
Komiya (1966), K., LÕarte drammatica del Genroku Kabuki: Tojuro
Sakata e Ayame Yoshizawa, Il Giappone, 6.
Kondo (1980) ed., Eiko, Stampe e disegni giapponesi dei secoli
XVIII-XIX nelle collezioni pubbliche fiorentine, Catalogo della
mostra, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze.
Kondo (1984) ed., Eiko, Il teatro ÇkabukiÈ nelle xilografie del
periodo Edo, Catalogo della mostra, Museo Nazionale
dÕArte Orientale, Roma.
Kuwahara (1959), Tsuneshige, LÕattivitˆ dello shingeki (nuovo
teatro), Il Giappone.
Lorenzoni (1961), Pietro, Storia del teatro drammatico giapponese,
Sansoni, Firenze.
Magli (1964), Adriano, Lo spettacolo sacro nei testi arcaici e
primitivi, Guanda, Milano [Japan, p. 173; N™ plays: Il
pescatore col cormorano (Ukai); Minobu; Seiganji].
Magnino (1952; 1a 1943), Leo, Storia della letteratura giapponese,
Nuova Accademia, Milano.
Magnino (1956), Leo, Teatro giapponese, XXX, Milano.
Magnino (1965), Leo, No e Kabuki. Teatro classico giapponese,
Nuova Accademia, Milano-Firenze.
Maraini (1962), Fosco, Ore giapponesi, Leonardo da Vinci, Bari.
Marega (1939), Mario, Il Giappone nei racconti e nelle leggende,
Laterza, Bari.
Marega (1940), Mario, Okina, Il Vegliardo, La ballata pi antica tra
il n™gaku la pi sacra, Monumenta Nipponica, 3/2.
Marega (1941), Mario, Minase. No-guku della scuola Kita-ryž,
Monumenta Nipponica, 4.
Marega (1948), Mario, Il Chžshingura. La vendetta dei
quarantasette r™nin, Laterza, Bari.
Marinucci (1943), V., Il teatro giapponese moderno, Il Dramma,
15/5-1/6.
Markus (1989), Andrew L., Il carnevale di Edo: misemono, Teatro e
Storia, 4/2.
Marotti (1984), Ferruccio, Il volto dellÕinvisibile. Studi e ricerche
sui teatri orientali, Bulzoni, Roma.
MergŽ (1937), Salvatore, Introduzione al teatro giapponese,
Asiatica, 3/4.
Migliorini (1958), G.P., Ki no Kaion un emulo di Chikamatsu,
Giappone, 2/1-2.
Miserocchi (1934), M.XXX, Note sul teatro giapponese, teatro
classico e teatro moderno, Scenario, 4/5.
Monico (1910), U.XXX, Il teatro giapponese, Bollettino della Societˆ
geografica Italiana, 4/11.
Morichini (1954), G.XXX, Giappone, Enciclopedia dello Spettacolo,
vol. 5.
Muccioli (1952), Marcello, Il N™ di Tomoe, Tipografia del
Senato, Roma.
Muccioli (1953), Marcello, Il Òn™Ó di Shunkwan, Annali
dellÕIstituto Orientale di Napoli, n.s., 5.
Muccioli (1953), Marcello, Il Òn™Ó di Tomoe, Annali
dellÕIstituto Orientale di Napoli, n.s., 4.
Muccioli (1962), Marcello, Il teatro giapponese. Storia e antologia,
Feltrinelli, Milano.
Muccioli (1969), Marcello, La letteratura giapponese e coreana,
Sansoni e Nuova Accademia, Firenze - Milano.
Nakagawa (1897), J.T., Teatro giapponese, Emporium, 6, pp. 23-25.
N™. Il Teatro Classico Giapponese (1954), Biennale di Venezia, 7-
8 agosto 1954, Tokyo, Asahi Shinbunsha.
Nogami (1940), Toichiro, Il dramma Noh, Ismeo, Roma.
Nogami (1943), Soichi, Il teatro nipponico del nostro secolo, Rivista
italiana del Teatro, 7/1.
Noisiki (1942), S. - Fulchignoni, Enrico, Teatro Giapponese. Sette
Noh, Edizioni Italiane, Roma.
Noisiki (1942), T., Documenti del teatro giapponese, LÕillustrazione
italiana, 19.
Olrac (1902), Quattro chiacchiere con Sada Yacco, Il Proscenio, 16/4.
Orsi (1971), Maria Teresa, Il Joruri ju-ni-dan-zoshi, La storia di
Joruri in dodici capitoli, Il Giappone, 11.
Ortolani (1962), Benito, Okuni-kabuki und Onna-kabuki,
Monumenta Nipponica, 17.
Ortolani (1963.1), Benito, Das Wakashu-Kabuki und das Yar™-
kabuki, Monumenta Nipponica, 18.
Ortolani (1963.2), Benito, Shingeki. The Maturing New Drama of
Japan, Studies in Japanese Culture, J. Roggendorf ed., Sophia
Univ. Press, Tokyo.
Ortolani (1964.1), Benito, Das Kabukitheater. Kulturgeschichte der
AnfŠnge, Sophia Univ. Press, Tokyo.
Ortolani (1964.2), Benito, Impressioni e prospettive del teatro
giapponese, Il Giappone, 4.
Ortolani (1964.3), Benito, Komparu Zenchiku: Ugetsu und die
Metaphysik der N™-Schauspielkunst, Mask und Kothurn, 10.
Ortolani (1965), Benito, The Year of ZeamiÕs Birth: With a
Translation of the Museki Isshi, Monumenta Nipponica, 20/3-4.
Ortolani (1966), Benito, Das Japaniske Theater, Heinz
Kindermann ed., Fernšstliches Theater, Kroener Verlag,
Stuttgart.
Ortolani (1966), Benito, Iemoto, Japan Quarterly, 7, pp. 297-306.
Ortolani (1966), Benito, Japanese Theatre Today, Quadrant, 11/12.
Ortolani (1966), Benito, M‡scaras del Teatro Cl‡sico JaponŽs Noh,
Goya, 71.
Ortolani (1970) ed., Benito, Teatro N™. Costumi e maschere,
Istituto giapponese di Cultura, Roma.
Ortolani (1976), Benito, ZenchikuÕs aesthetics of the no theatre,
Riverdale Center for Religious Research Study, 3 (New York).
Ortolani (1984), Benito, Shamanism in the origins of the no theatre,
Asian Theatre Journal, 1/2.
Ortolani (1990), Benito, The Japanese Theatre: From Shamanistic
Ritual to Contemporary Pluralism, E.J. Brill, Leiden.
Ortolani (1995; 1a 1990), Benito, The Japanese Theatre: From
Shamanistic Ritual to Contemporary Pluralism, revised ed.,
Princeton Univ. Press, Princeton (N.J.) [le conoscenze
occidentali sul teatro giapponese, inclusa una descrizione
delle varie forme di teatro].
Ottaviani (1978) ed., Gioia, Il teatro no. Origini - struttura, Cnr -
Instituto del Teatro e dello Spettacolo dellÕUniv. di Roma
[tr. T. Immoos, E.T. Kirby, F. Hoff, W. Flindt, K. Yasuda].
Ottaviani (1984.1), Gioia, LÕattore e lo sciamano. Esempi
dÕidentitˆ nelle tradizioni dellÕEstremo Oriente, Bulzoni,
Roma.
Ottaviani (1984.2), Gioia, Motivi di incontro tra xilografia e
Kabuki. Il mondo del Kabuki nelle xilografie del periodo Edo,
Museo Nazionale dÕArte Orientale, Roma.
Ottaviani (1986), Gioia, Creativitˆ e natura: unÕipotesi di lettura
dei trattati di Zeami, Il Giappone, 26.
Ottaviani (1990), Gioia, LÕesperienza naturalistica nel Jiyu gekijo,
Atti del XII Convegno di Studi Giapponesi, Aistugia, Roma.
Ottaviani (1991), Gioia, The Shingeki movement until 1930: its
experience in western approach, A. Boscaro, F. Gatti, M.
Raveri edd., Rethinking Japan, Japan Library, Sandgate.
Ottaviani (1994.1), Gioia, Difference and Òreflexivity. Osanai
Kaoru and the Shingeki movement, Asia Theatre Journal.
Ottaviani (1994.2), Gioia, Introduzione allo studio del teatro
giapponese, Usher-Ponte alle Grazie, Firenze.
Ottaviani (1995) ed., Gioia, Ky™gen. Antica farsa giapponese,
Edizioni Joyce & Co., Roma [tr. plays: Legato al bastone
(Boshibari); Il lado di meloni (Urinusubito); Il bucato al fiume
(Susugigawa); Shigeyama Family; Shigeyama Sensaku].
Paglicci Brozzi (1887), Antonio, Teatri e spettacoli dei popoli
orientali, Dumolard, Milano [Giappone ].
Pavolini (1939.1), Corrado, Spettacolo giapponese al Teatro delle
Arti, Scenario, 7/4.
Pavolini (1939.2) ed. , Corrado, Nel quartiere dei piaceri, Tamburo
di panno, Mattinata a Kurosawa, Il Dramma, 11/317.
Pavolini (1941) ed., Corrado, Teatro giapponese classico, Edizioni
Roma, Roma [tr. pl.: Zeami, Il tamburo di panno; Cikamatsu,
Nel quartiere dei piaceri; Anonimo, Mattinata a Kurosawa].
Peri (1948), No‘l, Teatro giapponese. Il Ciuscinyura (La vendettta
dei 47 R™nin), Bari.
Pettazzoni (1929), Raffaele, Religioni del Giappone, Shintoismo. La
mitologia giapponese secondo il Primo libro del Ko-ji-ki,
Zanichelli, Bologna.
Picone (1979), M.J.XXX, Le maschere nelle rappresentazioni rituali
dal Gagaku ai Dai Kagura, Atti del III Convegno di Studi
Giapponesi, Aistugia, Firenze.
Pierazzini (1979) ed., Paolo, Le mani che muovono i sogni.
Burattini fra Oriente e Occidente, Centro per la
Sperimentazione e la Ricerca Teatrale, Pisa [Awaij Ningyoza
p. 28-37].
Prosperi (1943), Giorgio, Due opere giapponesi al Teatro delle Arti
(Roma): 1) Nel quartiere dei poiaceri, Tikamatu; 2) La scuola di
campagna, un atto della tragedia storica dellÕantico Giappone,
Terakoya, di Takeda Izumo, Yamato, 3/4.
Rappresentazione del dramma noh Aoino-Uye (La principessa
Malvarosa). In onore della Missione Italiana Fascista, Luned“ 21
marzo 1938, Kokusai Bunka Shinkokai, Tokyo.
Rasi (1901), Luigi, La Duse giapponese, in Idem, La Duse,
Bemporad, Firenze, pp. 263-273 [Sada Yacco].
Ridenti (1931), Lucio, Teatro delle bambole gialle, Il dramma, 1/106.
Robecchi Brivio (1940), E., Il Noh del teatro giapponese uno
spettacolo che riassume in sŽ tutte le forme del teatro occidentale,
Il Dramma, 15/12, 334.
Robecchi Brivio (1940), E., Tre noh del teatro giapponese. Atti unici
di autori ignoti, trasmessi alla radio nei rifacimenti di E.
Robecchi Brivio, Il Dramma, 16/344.
Rossi Salvagnini (1962), A.M., Il Kabuki, Il Giappone, 1.
Rovida (1929), Gino, Nei campi Elisi del Giappone. Miti, riti e
leggende, Paravia, Torino.
Ruperti (1987.1), B., La struttura del Joruri e il nagusami nelle teorie
di Takemoto Gidayu, Annali di CaÕ Foscari, 26/3.
Ruperti (1987.2), B.XXX, Yoshitsune Senbonzakura, convenzioni
drammaturgiche, coerenza semantica, mujokan e tradizione
popolare, Il Giappone, 27.
Ruperti (1990), I primi joruri di Chikamatsu Monzaemon, verso una
rilettura del genere jidaimono, Atti del XII Convegno di Studi
Giapponesi, Aistugia, Roma.
San Martino Valperga (1932), E. di, Il teatro giapponese, Nuova
Antologia, 7/286.
Savarese (1973) ed., Nicola, Introduzione al teatro classico
giapponese, Cnr Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto
del Teatro e dello Spettacolo dell'Università di Roma,
Roma.
Savarese (1979) ed., Nicola, Il sole splende a mezzanotte. Rassegna
cinematografica Internazionale sui Teatri Orientali, Arcoiris-
Comune di Roma, Roma.
Savarese (1980), Nicola, Il teatro al di lˆ del mare. Leggendario
occidentale dei teatri dÕOriente, Studio Forma, Torino.
Savarese (1980), Nicola, Teatri orientali: suggestioni e influenze, in
Antonio Attisani ed., Enciclopedia del Teatro del Ô900,
Feltrinelli, Milano.
Savarese (1982), Nicola, Il teatro nella camera chiara, Quaderni di
Teatro (Firenze), 16/5.
Savarese (1982), Nicola, Un riflesso orientale, Quaderni di teatro
(Firenze) 18/11 [Sumako Matsui].
Savarese (1985), Nicola, Ritratto di Hanako di fronte a Rodin,
Quaderni di teatro (Firenze) 28/5.
Savarese (1987), Nicola, Cronache di Kawakami e Sada Yacco,
Teatro e Storia (Bologna) 2/4.
Savarese (1988), Nicola, A portrait of Hanako, Asian Theatre
Journal (Honolulu) 5/1.
Savarese (1992), Nicola, Teatro e spettacolo fra Oriente e Occidente,
Laterza, Bari-Roma.
Scalise (1967), Mario, Il N™ di Funabashi, Il Giappone 7.
Scarlatti (1904), A., Un tuffo nel Giappone, La Scena Illustrata, 7/4.
Sestili (1996), Daniele, Musica e danza del principe Genji. Le arti
dello spettacolo nellÕantico Giappone, Lim, Lucca.
Shigeo (1989) ed., K., Catalogo degli Strumenti musicali Giapponesi
del Museo dÕArte Orientale di Venezia, Venezia.
Shimoi (1920.1), Harukichi, Horikawa Chikagoro kawara no
tatehiki (Dalle Opere Celebri per il teatro antico e moderno del
Giappone, Sakura, 4.
Shimoi (1920.2), Harukichi, Ky™ghen (studi), Sakura, 2.
Sicor (1938), Teatro giapponese, Scenario, 7/12.
Simoni (1940), Renato, Il teatro giapponese, La lettura, 9.
Stramigioli (1940), Giuliana, Il Giappone, Garzanti, Milano.
Tanizaki (1940), Junichiro, PoichŽ io lÕamo. Dramma in tre atti di
Tanizaki Junichiro, versione italiana di Lorenzo Gigli, Il
Dramma, 15/12, 344.
Teti (1956), M., Il teatro N™, Cipangu, 3.
Tomaselli (1935), Cesco, Ecco il Giappone, Mondadori, Milano.
Tucci (1943), Giuseppe, Il Giappone. Tradizione storica e tradizione
estetica, Bocca, Milano.
Valenziani (1891), C.XXX, Naga-mittu. Antica rappresentazione
scenica giapponese, Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei,
serie IV, vol. VII, pp. 301-308 [Nagamitsu].
Valenziani (1894.1), C., La spiaggia di Suma. Scene drammatiche
tradotte dal giapponese, LÕOriente, 2/4.
Valenziani (1894.2), C., Osome e Hisamatsu. Dramma popolare
giapponese, LÕOriente, 4/10.
Valenziani (1894.3), C., Raccolta dÕintermezzi comici. Libro III, n.
VI: Il principe di Satsžma, Giornale della Societˆ Asiatica
Italiana, vol. VIII, pp. 65-76.
Vanon (1983), Michela, Alle radici del Sole. Forme e figure della
scena giapponese, Crt-Eri, Milano.
Vingiani (1920), R. - Shimoi, Harukichi - Maciariello, N.,
Ky™ghen. XV antiche farse giapponesi, H. Shimoi ed., Collana
dei rami fioriti di Sakura, Napoli.
Vulpitta (1965), Romano, Il creatore del N™, La fiera letteraria,.
Vulpitta (1965), Romano, Introduzione al n™, Il Giappone, 5 [tr.
of N™ play Yuya by Zeami].
Yasumaro (1986; 1a 1938), Ko-Gi-Ki. Vecchie-cose-scritte, Libro
base dello Shintoismo giapponese, Mario Marega ed., Bari,
Laterza.
Yasunori (1985), Gunji, I mille ciliegi di Yoshitsune (Yoshitsune
Senbonzakura), Compagnia di Teatro Kabuki di Ichikawa
Ennosuke III, Crt, Milano.
Zeami (1939), Motokiyo [1363-1443], Akogi. Ballata in un atto,
Mario Marega ed., Monumenta Nipponica, 2.
Zeami (1946), Motokiyo [1363-1443], La visita a Ohara. Teatro
giapponese, Gnocchi, Milano.
Zeami (1966; 1a 1960), Motokiyo [1363-1443], Il segreto del Teatro
Nô, René Sieffert ed., Adelphi, Milano [La tradition secrte du
N™, Gallimard, Paris 1960].

Potrebbero piacerti anche