Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Durante i festeggiamenti per l'anniversario del Centenario della nascita di Eugene Canseliet,
pare che la figlia di questi, Beatrice, depositaria dei suoi appunti, sia intervenuta
pubblicamente per dire alla platea presente all'evento, che il Finis Gloriae Mundi che stava
circolando, pubblicato da Mirabilis (Jean Marc Savary), era un falso. Anzi, avrebbe usato
parole abbastanza pesanti, come "è un Fulcanelli falso, un disonore! Porta la vergogna al
nome Fulcanelli-Canseliet!" .
Naturalmente dobbiamo basarci su chi dice essere stato presente a questa manifestazione in
onore e ricordo del padre di Beatrice Canseliet (vedi discussione, in inglese).
finis_libro.jpg ¬
Sembra che nel 1999 i seguaci della linea Fulcanelli-Canseliet in Francia, legati alla libreria
parigina "Le Table d’Emeraude" (la Tavola di Smeraldo), e alla rivista "La Tourbe des
Philosophes", pretendessero di dare nuovo impulso ai loro lavori con una serie di
celebrazioni dedicate al centenario della nascita di Eugène Canseliet; gli atti culminano in un
colloquio riguardo alla vita e all'opera dell’alchimista di Sarcelles, celebrati alla Sorbona di
Parigi nel mese di dicembre. Anche la rivista “Atlantis” pubblicherà un omaggio celebrando
questo centenario nel suo numero 398 come ricordo a chi fu uno dei suoi più illustri
collaboratori.
% Sembra che utilizzi questa congiuntura (occasione, n.d.t. per dare la massima pubblicità a
questo Finis Gloriae Mundi, in assenza di Cansèliet, sembra intitolarlo come l'erede
diretto di un Fulcanelli che, se vivesse, avrebbe più di 160 anni di età. Sarebbe
stato fantastico vedere la reazione di J.Laplace prima di questa notizia, però
disgraziatamente questo grande amico del maestro di Sarcelles e conoscitore dei dati
vicini al Finis Gloriae Mundi non è più tra noi;d’Ares ha così via libera...Questa
edizione non ha avuto molto successo nel colloquio della Sorbona. Sarà interessante
vedere i dibattiti che avranno Paolo Lucarelli (scomparso nel 2005. n.d.t.),Robert
Delvarre o Severin Batfroi, per fare tre esempi.Interrogata su questo delicato
argomento Geneviève Dubois mi commenta il suo scetticismo più assoluto, facendo
uno speciale inciso sul carattere di erudito di d’Ares, valido scopritore di fondi
bibliografici, e nella possibilità che:” ...Il est possible que quelques écrits de Pierre
Dujols de Valois soient en la possession de Jacques d'Arès ce qui aurait permis de
rédiger un Finis Gloriae Mundi des plus improbables".Rispetto al contenuto di questo
FGM che è stato pubblicato, si struttura nel seguente modo:PREFACE DE JACQUES
D'ARES (Prefazione di Jacques d'Ares)INTRODUCTION (Introduzione)FINIS
GLORIAE MUNDI (Finis Gloriae Mundi)LE RENVERSEMENT DES POLES (Inersione dei
poli)LE SECRET ALCHIMIQUE (i Segreti alchemici) ERREMENTS QUANT AU SUJET
DES SAGES (? quanto al 'Soggetto dei Saggi')LA TABLE D'EMERAUDE (La Tavola di
Smeraldo)LES RESISTANCES DE LA MATIERE (Le resistenze della materia)NI MAS NI
MENOS (Nè più Nè meno)MULTIPLICATION
(Moltiplicazioni)Poco ha a che vedere con la sintesi redatta dallo stesso Fulcanelli e
conservata tra i fogli personali di Canseliet. Fu pubblicata da J.Laplace nel numero
31 di “La Turba dei Filosofi”,che è la seguente:FINIS GLORIAE MUNDI ILa
décadence de notre civilisation et la déchéance des sociétés humaines (La
decadenza della nostra civilizzazione/civiltà e la discesa delle società)
% Incrédulité religieuse et crédulité mystique (incredulità religiosa e credulità mistica).
% Effets néfastes de l'enseignement officiel.(effetti nefasti dell'insegnamento ufficiale)
% Abus des plaisirs par la crainte de l'avenir.(abuso dei piaceri per la paura dell'avvenire)
% étichisme à notre époque.(feticismo e nostra epoca)
% Symboles plus puissants qu'autrefois dans la conception matérialiste (simboli più potenti
ad un tempo della concezione materialista)
% Incertitude du lendemain.(incertezza sull'indomani)
% Méfiance et défiance généralisées.(sfiducia e diffidenza generalizzate)
% La mode et ses caprices révelateurs.(la moda e i suoi capricci rivelatori)
% es initiés inconnus gouvernent seuls (iniziato un solo/unico governante
sconosciuto/ignoto)
% Le mystère pèse sur les consciences (Il mistero pesa sulle coscienze)II
% Témoignages terrestres de la fin du monde (Testimonianze terrestri della fine del
mondo)
% Les quatre ages (Le quattro età)
% Les cycles successifs scellés dans les couches géologiques (I cicli successivi sigillati negli
strati geologici)
% Fossiles (Fossili)
% Flore et faune disparues (FLORA E FAUNA SCOMPARSE)
% Squelettes humains (scheletri umani)
% L'Asiatide (L'asiatide?)
% Monuments de l'humanité dite préhistorique (mONUMENTI DELL'UMANITA' DETTI
PREISTORICI)
% Cromlechs
% Chandelier des trois croix (candelabro delle tre croci)IIILes causes cosmiques du
bouleversement (le cause cosmiche dello sconvolgimento)
% Le système de Ptolémée (IL SISTEMA DI TOLOMEO)
% L'almageste (L'ALMAGESTO)
% Erreur du système de Copernic démotrée par l'etoile polaire (errore del sistema
copernicano dimostrato dalla stella polare).
% Précession des équinoxes (precessione degli equinozi)
% Inclinaison de l'écliptique (inclinazione dell'eclittica)
% Variations inexplicables du pôle magnétique (variazione inescplicabile del polo
magnetico)
% Ascension solaire au zénith du pôle et retour en sens contrire provoquant le renversement
de l'axe, le déluge et la fusion à la surface du glove (ascensione solare allo zenith del
polo e ritorno in senso contrario provoca l'inversione dell'asse,il diluvio e la
fusione della superficie del globo) .Canseliet ha sempre detto che Fulcanelli gli ritirò
il grosso delle note corrispondenti al FGM nel 1927, ma non tutte. Alcune, riunite da
Canseliet, formano il capitolo "La croce ciclica di Hendaya" che si include nella
seconda edizione (1957) de "Il Mistero delle Cattedrali". Si aggiunsero anche tre
disegni di Champagne appositamente inseriti per formare parte del FGM. Altri
frammenti formano il capitolo "Il paradosso del progresso illimitato delle
scienze" incluso anche nella seconda edizione (1958) di "Las Moradas Filosofales"
(Le Dimore Filosofali),dove si aggiunsero altre tre parti di Champagne incaricate di
formare parte del FGM originale.
% Lo spiega proprio l’alchimista di Sarcelles: "Ci lamentiamo che Fulcanelli ci abbia ritirato
il manoscritto della sua terza opera: Finis Gloriae Mundi, solitamente messo in un
foglio il cui cordone era incrociato due volte prima che il nudo dell’adattatura sparisse
sotto un grosso francobollo di cera verde. In questo pacchetto era avvolto un foglio
più resistente. In questo secondo imballaggio c'erano le poche notizie disperse che noi
abbiamo aggiunto alle due impressioni del Omnium Littéraire (quelle degli anni ‘57 e
‘58)".
Nel numero 36-37 della rivista La Tourbe des Philosophes, ci sono dei frammenti
interessanti che sono presi anche dal gabinetto di lavoro di Canseliet. Sono una serie di corti
scritti usciti appositamente dalla mano propria del Fulcanelli e conservati dal suo
discepolo. Questo è ciò che veramente sappiamo sull'autentico FGM per le informazioni
che abbiamo.
% J d’Arès dice che Fulcanelli gli ha dato un'opera terminata e completa, mentre Canseliet
diceva che al suo maestro non piaceva scrivere e che gli dava solamente un
pacchetto di note alle quali Eugène dava la forma di libro che a sua volta veniva
corretto. Gli è venuta 70 anni dopo la voglia di scrivere a Fulcanelli? I
ragionamenti formulati da Fulcanelli nei capitoli "La croce ciclica di Hendaya" e "Il
paradosso del progresso illimitato delle scienze" sono nella linea della teoria
geologica di Hans Horbiger, mentre quella di questo nuovo "Finis Gloriae Mundi"
va per la linea della "archeologia tradizionale" già citata. Ciò che di segreto della via
breve sarebbe rivelato… credo che a questi livelli, dire che chi combatte con il
Cavaliere (Marte, san Marcello, Santa Marta, etc.) e il dragone è in realtà l'immagine
del ferro (Marte) e la stibina che combattono nel crogiolo per ottenere il regolo
marziale non è rivelar niente di nuovo a chi abbia solo un certa cultura di
laboratorio[…] però mi viene alla mente ora che d’Arès è un grande amico di Robert
Bourguignon,fedele seguace della Via Breve ‘lavorata’ con antimonio e ‘risente’
proprio di Canseliet durante certo tempo…(forse che: Canseliet aveva introdotto per
un certo tempo, n.d.t.). In definitiva… si vede arrivare una buona polemica nella
Francia "alchemica" durante il prossimo anno. Già hanno cominciato i primi rumori
del colossale terremoto[...] Josè Rodriguez (Azogue)
http://www.alchymie.net/critiques/finis_gloria_mundi.htm
http://www.casadellibro.com/fichas/fichabiblio/0,1094,2900000849672,00.html
http://www.bohindra.com/fichalibro.php?Codigo=31293
http://www.kronos.org/bitacora/09-h/3000Domingo3-9-HEdicionNoche.txt
http://victorian.fortunecity.com/parkwood/461/main/doc/fulmor/fulmor2.html