Sei sulla pagina 1di 32

Semiconduttori

LA caratteristica di un semiconduttore DIPENDONO non

solo dalle CARATTERISTICHE CHIMICHE MA ANCHE

DALLA TEMPERATURA

51440

LEGAME tetraedro ,
ESSENDO NELLA 4° colonna HA 4

ELETTRONI DI VALENZA .

Con UN AUMENTO DELLA temperatura si provoca UNA

MAGGIORE AGITAZIONE termica ,


FINO A POTERSI muovere

NEL cristallo .

ESSENDO IL LEGAME non SODDISFATTO SI È creata una

lacuna

l' ENERGIA minima per liberare un elettrone

Eg : 1,12 etf
ELETTRON VDLT

ev
ENERGIA der spostare un ELETTRONE da un punto

all' altro dello spazio con UNA differenza di

ler
Lo spostamento DI elettroni PRENDE IL NOME DI SPOSTAMENTO DI

LAGUNA CHE HA CARICA POSITIVA SI MUOVE verso IL

catodo NEGATIVO

il loro numero È necessariamente stesso


MI freni lo

il LACUNE

ELETTRONI
"
}
mi ( F- 300M) Elo con

TIPI di sensori

temperatura

FOTOM

DROGAGGIO

SOSTITUZIONE DI UN ELEMENTO DEL CRISTALLO Con un

altro ELEMENTO CREAZIONE DELL' ELETTRONE MA NON

DELLA lacuna

esempio

dato un donore ( fosforo , arsenico) non creano lacune

'
diminuiscono
Nd te
¥ LE lacune
A-

DROCACCIO con Bono

Ha solo 3 elettroni di VALENZA E Quindi SE MESSO NEL

SILICIO Ha carica totale positiva


Trasporto per trascinamento

GLI ELETTRONI liberi Hanno ENERGIA CINETICA

finirà :{ I "

ESSEND IL filo un CILINDRO

MA È UN MOTO CAOTICO

con un campo ELETTRICO

L' ELETTRONE SI SPOSTA CON VELOCITÀ


✓= UE

Inabilità
[ T.is ]
LA DENSITÀ È

j-qnv-qnue-ze-L.fi]
conduci BILTÀ

propria DEL materiale

NEI SEMICONDUTTORI

ci sono ANCHE LE LACUNE SI AGGIUNGE QUINDI UN TERMINE

5=9 ( Yn mt Unep) e

TERMINE AGGIUNTO

6: Unni
qlvnnt
ESEMPIO
+
-

< - →
cac
.
ma la corrente essendo NEGATIVA

←→f
_

Ha lo stesso verso della lacuna

con L' AUMENTO della temperatura


1
| AUMENTA LA CONDUCIBILITÀ
FOTO CONDUCIBILITÀ

SI PUÒ MODIFICARE LA CONDUCIBILITÀ irradiando con Fotoni il Corpo

QUESTO AVVIENE SOLO SE

F- Fai ? F- g Era = lnv = h c-


I
'
l +
&
1,12 lv Planck LUNGHEZZA d' onda
SILICIO IN micron

d' onda 1,1


'

UNA LUNGHEZZA CHE non Foto GENERA PIÙ e umn

Infrarossi

corrente

È sempre apposta AL MOTO DEGLI ELETTRONI

CORRENTI DI DIFFUSIONE

Jniqdn In
Ix

Dni Viale MI Un

Jae pdr -

¥7
Dire vitali Un

÷gj [ ]
F- tensione DELLA
¥
in
= 4- = V 9 .

temperatura
1- = 300M

4- = 9026 ✓ = 26mV

Eq .
correnti semiconduttori

jn-qunmetqdndndxj¥4i-Jnt-n-n-qun.pe
-

pdr
CI UNZIONE P - N

DATE DUE REGIONI DROGATE LE SI METTONO A CONTATTO


<
e-
1 l' ELETTRONE SI MUOVE CAOTICAMENTE
ÈÈ
"

jesino RISENTE DELLA LACUNA VICINA

CADRA NELLA lacuna


←☒
151
cm

GIUNZIONE

LA PARTE SINISTRA SI È Ionizzato POSITIVAMENTE

LA DESTRA SI È NEGATIVI TIZZATA BUILT-IN

tra LE PARTI DI CONGIUNZIONE SI È CREATO UN I.CAMPO ELETTRICO ) IL

QUALE CRESCENDO BLOCCA IL PASSAGGIO DI ELETTRONI

E RAGGIUNGE L' EQUILIBRIO

TIPI DI POLARIZZAZIONE
IL POLO POSITIVO È collegato
DIRETTA
alla PARTE POSITIVA E VICEVERSA PER

LA NEGATIVA
.

QUESTO CREA UN ACCUMULO DI LACUNE

F- DI ELETTRONI CHE NON POSSONO

MEN PIÙ ESSERE TRATTENUTE dalla

barriera DI POT .

Con QUESTA CONFIGURAZIONE AUMENTA

IL muro PERCHE LE PARTI SONO PRIVATE

DELLE CARICHE
IL CATODO DEVE essere ad un POTENZIALE

MACCIONE DELL' anodo

diretta

☒f
¥
inversa
{
CELLA FOTOVOLTAICA

coppia LE LACUNE E GLI ELETT SI


.
riuniscono

nella resistenza
-

f- a) SI PUO riassumere come un condensatore


F.ÙTT

Faccina

bona arsenico Fosfato


-

in capacita di GIUNZIONE

51 Ha un accenno di carica POSITIVA

E NEGATIVA SI HA QUINDI un condensatore


,

" Elettrica
possiamoarea

.

ANCHE SE non circola corrente


questa È PRESENTE

CAP }
. Fino a 3.4
_

capacita DI DIFFUSIONE

LA CARICA DIPENDE DALLA carica

CHE circola

via MEDIA
portatori
~
26mV
AMBIENTE

STRUTTURA REALE

SI SVILUPPANO IN PARALLELO

+
-

QUESTE FORZE Solo CON L' A-C

SE SI PASSA DA UNA POLARIZZAZIONE dlsttta a una

inversa LE CARICHE CHE SI ERANO ACCUMULATE


,

IMPIEGHERANNO PIÙ TEMPO A TORNARE AL loro posto


DIODO

LA LEGGE È RAPPRESENTATA IL VALORE AL DI LA DEL

QUALE circola corrente

)
±

È DETTO VALORE di SOGLIA

ILVA :
III la corrente

→ V MASSIMA DIPENDE DALLA


2- POLARIZZAZIONE
inversa DIRETTA DIMENSIONE
1
Lsyl 2

COFF .
IDEALIÌÀ rifusione ai capi

Evi
" termica
E- Io
E ( ;
[
corrente si passa PER L' ORIGINE CIOÈ
SATURAZIONE SENZA TENSIONE NON PASSA
corrente

per V30 IL TERMINE 1 conta nulla

per v10 È IL TERMINE ESPONENZIALE A SPARIRE

LA corrente di saturazione inversa DIPENDE Maio dalla

temperatura

Idt ) = Io , +2¥
}
T
corrente ad una ten . NOTA
ricerca punto DI FUNZIONAMENTO

È caratteristica
I
Ivy DEL

tu ,
generatore
ntaevr.mn


>
SEPARIAMO IL circuito Ù, V

1° consideriamo I PUNTI

IN CUI SI ANNULLA LA

seconda parte DEL CIRCUITO

CON IL MODO

¥

'

uso

per via ANALITICA

{
- MA
VB : RITVD
±:* "°

/ È 1)
I : Io ? - non cnn.me

Si prova per

tentativi

normalmente si prende la Caratti DEL diodo e si SELEZIONANO

vari valori
MODELLI CIRCUITALI DEL DIODO

on-OFF

corrente

{
Vaso diodo 0N Con

qualsiasi
vado → diodo off I :O

'
N POLARIZZAZIONE DIRETTA È
QUALSIASI

in inversa È spento

SECONDO MODELLO

vs> V8 = I D= ✓

coefficiente retta

IL MODELLO circuitale di Questa batteria + resistore

NEL CASO DI TENSIONE PERCETTIBILE

t-m-li-I-vs-Y-jrdvy.LA
migliore rappresentazione È QUELLA DELL' interruttore

PERCHÉ SI cerca di avere un modo CHE VA IL PIÙ POSSIBILE

AL CASO IDEALE
caso RESIST Batteria
.

ID :
Vajk Errore ACCETTABILE
=

TENSIONE OPPOSTA AL diodo

dopo un certo valore DI TENSIONE INDIRETTA AL 01010 SI HA

un BREAMDDWN E SI ludica con -


VZ

COME SE SI FOSSE COLLEGATA una batteria CHE

AUMENTA IL campo ELETTRICO ,


STRAPPANDO GLI elettroni

DI VALENZA EFFETTO ZENITH

PER MODELLARE QUESTO FENOMENO

NON È POSSIBILE USARE L' interruttore on-off

MA ESSENDO

,
Io =
vjyz
SI USA LA stessa
4

e
rappresentazione

della retta

in inversa

t-at-IS.rs QUANDO ENTRA DAL catodo

ed esce dall' anodo


APPLICAZIONI DIODO

1° operazione trasformare IL SEGNALE In un SECNALE A media =/0

2° FILTRAGGIO PASSAGGIO Ad un QUALCOSA DI PIÙ costante

3° regolatore RIPULIRE IL SEGNALE

RADDIZZRATORE

*
'

V4 '


1
USCITA REPLICA DELL' Ingresso

ESSENDOCI UNA TENSIONE POSITIVA È COME SE CI

fosse una BATTERIA

2
- +

con un diodo particolare


Io
IL DI ODO diventa una batteria Ì i

↳ va
ponendo

solo Quando
LA RESISTENZA

rd =D
pari a 0
per capire SE È ACCESO CI SI deve confrontare con la tensione

con ✓se
di salta q 7
A 0,7 SI accende

77 . _ . .

1"
"
' "
_

SUL carico dopo IL Superamento DELLA SOGLIA SI HA UNA

BATTERIA DI 97 V

-
SI HA UN ATTENUA mento DELL' AMPIEZZA

raddrizzatore a ponte

È CHÉ
-

µ -
la principale differenza LA

tensione aumenta
i
di soglia

ga ,
CIOÈ PER FARLI andare IN CONDUZIONE
VB
CI VUOLE di PIÙ

vs Zvy
-

L' ISTANTE -11 CIOÈ L' ISTANTE i cui si inizia a condurre È


V3 rtnlwitt 2W
Esempio vi

~
'

¥: i

¥7 .
¥ }

Batteria INVECE CHE SINUSOIDALE CAMBIA NEL TEMPO

1) IL FLUSSO verso l' altro non È POSSIBILE siccome per passare in do

per non far circolare corrente

" """ " " "" " " " " " "" "

""°
L' anodo È A POTENZIALE PIÙ BASSO DEL catodo

BATTERIA AL ROVESCIO

d-=D

¥
L 7¥ }

La corrente in RL VA SEMPRE NELLO stesso verso

QUESTA È

an
LA RETTIFICAZIONE

t
Se consideriamo ANCHE IL PREZZO V8

SEMI onda POSITIVA

"
" V3 -

n
ma
A
-
.

in
i ,

F- i
'

I Sara STESSA
Và¥
: la circolante nei diodi

ma DZ VEDRÀ Al suo Cap, essendo contro polarizzato

V02 : Vs -

Vr
es .

↳ = 100

VDZI 100 -
W Ì 100

DEVE sopportare QUASI LA TENSIONE DELLA Batteria stessa

devono essere TUTTI UGUALI PERCHE

" "zio

È: ¥
'
?⃝
ESERCIZI

AVRA MENO

al
luce non riceve

la SEMI ONDA NEGATIVA


TÈ con il raddrizzatore se ne Frega

LED .

P /n quando un ELETTRONE SI

☐ ricambiava

LA RIDUZIONE

cinetica

un fotone
con una

DELLA SUA

comporta
lacuna

F.Nencia

È emissione di

ED È UGUALE ALL Energy <adf.ph : hp


altri ENETTONO Un fondue

QUANTO DI ENERGIA TERMICA

FOTONE

QUANTO DI ENERGIA RADIOATTIVO

TIPO arsenico , GALLIO


FUNZIONAMENTO LED

a-
IF Corrente OTTIMALE PER L' EMISSIONE DI FOTONI

in
IF : 10mA

vii. risv

SI introduce un resistore di LIMITAZIONE PER REGOLARE LA

corrente

ma se si usa un GENERATORE ALTERNATO IL LED dovra sopportare

TUTTA LA TENSIONE DEL Generatore


M
R Red = ? 5.901 = 907.5W
? 30.10} =
Partir : là 3W
CIRCUITI da
↳ v2 V0
-

Hy
o a 0

. .
.us

È
V1 =D V2 =D

vào

ovviamente È 0 PERCHÉ non ci sono CFNERATORI

caso 2

vi. 5 v2 :O

↳= 5-0,7=9,3
ti
"
- -

-
tu .

È {
¥
Caso e

Vlf i BATTERIE COLLEGATE in PARALLELO QUINDI cinica

i
] -
Batteria con ↳= 0,7

}
E
porta and

+5
'
}
-1<1-1 _

-1

caso 1

YIO V2 :O

15 voi
0,7

}
COLLEGATE IN PARALLELO Quindi una sola

F- vi. 0,7

jf misuriamo la tensione sulla BATTERIA

[ +5

caso 2 } SI È in tensione inversa Quindi

|
I f- la tensione in inverso non È percepita

[ va = 0,7

n - Ii -

caso e
+5

È
L' unica TENSIONE SUL
}
Vii È QUELLA caduta DEL

il
- vo nodo della

resistore va:3
-

±
,
ESERCIZI
V
/ Su Vy = 0,7
¥ "
2s : -100-7
3M
ai-H-ne.su
I dz
33M
E
de ou D2 DF

non POSSIBILE
ISV
± non POSSIBILE PERCHÉ ad A Si deve
;D ,

Avere POTENZIALE 0 E 5V
3,7M un tra
a
f- TÈ E QUINDI corrente passa
-

LA in dz

33M
E
TUTTI E DOE on

¥: "
, v9 =L:#Tua -3m =3 > ✓.

!
3m
req-HMNYMtlool-soorai-IY-me.su
Il Dz
'
33M
,
È;
va :
veg Vreq veg
-
: -

Iraq .

V7 -1g -14
regtrdtzui
)
,

2M

menti i-m-isv-t.tv
-

±
± .
ESERCIZIO 2

+5

¥
31M 2M
1-
µ - miti

¥
Caso 1

15
1- SE SONO Entrambi spenti

NON È POSSIBILE 01 È PER FORZA ACCESO

SICCOME VEDE direttamente


| una

31M 2M tensione da 5
1- '

_ me
z

¥
caso 2

Di on D2 OFF

PER capirlo vedo LA TENSIONE AL NODO a


D2 2M
Reg

m-x-LY-m-zvt.fm
-

LE STESSEDI prima

MA SE LO SOSTITUIAMO da un LATO VEDE 3.1 dall' Altro 2

QUINDI SI ACCENDE
Esercizio 3 Uni ?
"

| 1M Y:O, 7- ✓

m-FF-kta.in
rs : 100 -2

1M
*

¥
"

1- SU tw

{u { in
SEPARIAMOL ,

¥§§
" forse di spento

È:& "

t
2 PEZZO
+10

I VTOTI lo -97

3
1- 1-
noi :ì?È
I ↳ =EÉ÷ .
"

I
veq-qltnt-YYT-lmtls.AZ
" "÷

Fm jii
-

¥
"" "
Yajima
±
2M
Di D2

ore .

OFF on . }

on OFF 2 possibile

* on on a

1 non PUÒ essere spento tensione sull' aperto 10

2 SI AVRA SU di una tensione tra


10
-
-0-3

veq : the

i Ì
"
T ""
%ff-nzm.gs
my
-

sa,
-

[
+
↳ =
? MA >µ

SOSTITUENDO

"
*a-
IÌ - m

,
SPENTO da

3
La
RETTIFICATORE con CAPACITA Tore

supponiamo di avere un filtro RETTIFICATORE DEL TIPO

rettificatore a Semana

inseriamo ora un condensatore

a n
IL CONDESATORE una volta caricato non puo Erocare LA SUA

corrente immagazzinata da alcuna parte ma siccome Questa

È UNA SITUAZIONE IDEALE inseriamo ora un carico

ott


~
È }
"

IN QUESTO MODO IL CONDENSATORE SI SCARICHERÀ con LEGGE


_

È DOVE rare
E = vene
ntiassino DELLA

SINUSOIDE

dopo un intervallo E LA TENSIONE SARÀ Kevan -


Vr

dove vr È LA TENSIONE DI RIPPLE


i.
MA QUANDO RCJST CIOÈ IL condensatore si scarica

poco Quindi va > Vfr Solo se VOGLIAMO semplificare

QUINDI LA TENSIONE NEL PUNTO IN CUI IL DIODO torna a

Funzionare PERCHÉ LA TENSIONE EROGATA È MAGGIORE

DI QUELLA DEL CONDENSATORE .

voi vne

ven the up
-
È na rcsst

e-È
f- Io )
-

rimetti

L' OBBIETTIVO È QUELLO DI DIMINUIRE LA tensione di nipote

bisogna avere Quindi crsst

INTERVALLO DI CONDUZIONE

vhcoslwats-vp.vn

W=

SVILUPPO TAYLOR
'

vnll lùt )
{ vpivr
-
=

utile Quando vrllvn

IL DIODO RISCHIA DI NON

condurre più
DOPO IL filtro

l' onda dopo IL FILTRO È DEL TIPO

NN

DEVE ESSERE QUINDI regolato ,


SI USA IL DIODO ZENITH

ovvero un diodo contro polarizzato .

in II

DOVUTO AL -7
diodo in polarizzazione
SEGNALE IN ¥
inversa
parte sinusoidale

In parte continuo

v. B .

La corrente Entra dal catodo

modello DEL DIODO ZENER

} rz
STUDIO DELLA TENSIONE SUL carico

OBBIETTIVO
a
~ INDIPENDENTE
vs rendere V0

a)
da ↳ e dar

F-Vs

esaminando SOLO LE DC

Usando IL circuito DI

÷ .
.
rtrl

µ
reai-rvr z-veq-VZ.dz
÷%÷
+ VZ

? ↳ + rz

DOVUTO AL FATTO CHE dobbiamo trovare la TENSIONE SUL

DIODO QUINDI considerando sia rz CHE vz


CONSIDERANDO LE ac

≈ SPEGNENDO I GENERATORI CONTINUI

↳=
rtlrzxry.tk/M2-lEjz-nzrz
Ns

rzf] "

NEL momento IN CUI RZLLRL COME ACCADE SPESSO

DEVE risultare IN GENERALE RZLLRLLRL


CIRCUITO COMPLESSIVO

{

{ l
'
l
"
raddrizzatore filtro REGOLATORE

EFFICIENZA ZENER

per IWSURL SE NE dissipano 10 SUL regolatore

MODELLO DI BASE AMPLIATO

'

F- V3
Vario V3
I

i
vostri

Non si parla PIÙ di punto DI FUNZIONAMENTO

ma tratto massimo tratto MINIMO


ED v1 vs

id-T-oe%fe-T.ae?vt=Ioe.ev=VstVd
MVT MIT

F- v3 F III, e¥t
ESPONENZIALE
di un seno

IPOTESI DI PICCOLO SEGNALE

Vdllsyvt 4- 1300 ) = 9026mV


In serie

Id
/1 +
YÈ ) stipite
?⃝
LA CORRENTE TOTALE E- somma di due contributi

Idt
-
ID-yff.de Indy ,
conduttanza DIFFERENZIALE DEL

DI ODO
de Act
"

"#
¥;
iii. È#
IF
idsfgf-E-laianoenie-g.si
"

I-Ii Eija
=

ad OGNI punto

DELL' ESPONENZIALE

÷
VB
abbiamo lineari ZZATO LA curva in un tratto creando Quindi

UNA RELAZIONE LINEARE

MB .

Id Id restituisce la corrente NEL diodo dovuto al

Generatore alternato E LO SI MOLTIPLICA per

la conduttanza DIFFERENZIALE

Potrebbero piacerti anche