Sei sulla pagina 1di 12

CARICA ELETTRICA (1)

TALETE Ambra strofinata attrae pagliuzze e


640 – 546 a.C. piume
GILBERT Molte sostanze acquistano proprietà
1540-1603 elettriche per strofinio
GRAY Attrazione e repulsione trasferibili da un
1729 corpo all’altro, se collegati tramite
metalli
DU FAY Due tipi di elettricità
1698-1739
FRANKLIN Eccesso e difetto di «elettricità»
1747 → PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELLA
CARICA ELETTRICA
CARICA ELETTRICA (2)

COULOMB LEGGE DI COULOMB


1785 𝑭 ∝ 𝟏/𝒓𝟐

J.J. Misura del rapporto


THOMSON carica/massa dell’elettrone
1897
MILLIKAN Misura la carica
1909 elementare, «e»
→ LA CARICA ELETTRICA E’
QUANTIZZATA
Q=Ne
Bilancia di torsione di Coulomb per lo
studio delle forze elettrostatiche
CARICHE ELETTRICHE, FORZE FONDAMENTALI
Kane, Par. 5.5 e 5.6

Massa Forza gravitazionale


Carica elettrica Forza elettrostatica

Cariche elettriche in movimento forze magnetiche


Forza fondamentale: FORZA ELETTROMAGNETICA

10-10 m Le quattro forze fondamentali:

• Interazione nucleare forte


• Forza elettromagnetica
• Forza gravitazionale
• Interazione debole
10-14 m
LEGGE DI COULOMB

𝑞1𝑞2 F12 è la forza che agisce su q1 dovuta a q2


𝑭𝟏,𝟐 = K 𝒓
𝑟2 𝒓 diretto da q2 verso q1
𝑚1𝑚2
𝑭𝟏,𝟐 =-G 𝒓 K = 9.0x109 Nm2/C2 ; G = 6.67x10-11 Nm2/kg2
𝑟2
Atomo di Idrogeno
Atomo di Idrogeno
q1 = -e = -1.6x10-19 C
Forza Coulombiana = Forza centripeta
q2 = e = 1.6x10-19 C
𝐾𝑒 2 𝑚𝑣 2
m1 ≈ 9x10-31 kg = ; r≅0.53x10-11 m
𝑟 2 𝑟
m2 ≈ 1.67x10-27 kg
𝐾𝑒 2
𝑭𝑲 v= ≈ 2.2 x 106 m/s
≈ 𝟐.3 x 1039 𝑚𝑟
𝑭𝑮
FORZE ELETTRICHE E CAMPI ELETTRICI
Forza elettrica: forza a distanza

𝑄𝑞
F=K 𝒓 utile il concetto di campo
𝑟2 Più cariche agiscono su una carica q:
forza risultante = somma vettoriale
delle singole forze
Si può dire: la distribuzione di cariche
crea un campo elettrico e q è
soggetta ad una forza: F = q E
1
K= 9.0x109 Nm2/C2 = proporzionale alla carica stessa ed al
4𝜋𝜀𝑜 campo elettrico
𝜀0 = 8.85x10-12 C2/Nm2 𝑭
N.B. : E =
𝑞
𝑭𝟏 𝑭𝟐
E indipendente da q E = = =…..
𝑞1 𝑞2
CAMPO ELETTRICO

𝑭 Tante cariche: E = somma


E= Definizione di E
𝑞 vettoriale dei singoli campi

Campo dovuto ad una singola carica


𝑄
puntiforme: E = K 2 𝒓
𝑟
N.B.: non è la definizione di campo elettrico!
è solo un caso particolare
Rappresentazione tramite LINEE DI
FORZA o LINEE DI CAMPO ELETTRICO
• La direzione del campo elettrico in un punto è tangente
alla linea di campo.
• Le linee di campo elettrico vanno dalle cariche positive
verso le cariche negative.
• Tanto più le linee sono ravvicinate, tanto maggiore è
l’intensità del campo in quella regione
• Le linee di campo non si incrociano mai.
CAMPO DI DIPOLO
1 q
E  yˆ
y 4 0 (r  a ) 2

q  1 1  qar
P E  E  E     ˆ
y  yˆ
ŷ 4 0  r  a 2 r  a 2  
 0 r 2  a 2 
2

+q r qa
a x Se 𝑟 ≫ 𝑎 E yˆ
 0 r 3
O
a
-q 2aq = p = dipolo elettrico

A grandi distanze, in qualunque punto,


1
campo ∝ 3
𝑟

𝜋
CAMPO DI DIPOLO
FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO

Campo E uniforme, Superficie


perpendicolare al campo:
Φ=𝐸𝐴

Campo E uniforme, Superficie non


perpendicolare al campo, 𝐴′ =Acos𝜃 ∶
Φ = 𝑬 . 𝒏 𝐴 = 𝐸 𝐴 𝑐𝑜𝑠 𝜃

In generale: 𝑑Φ = 𝑬 . 𝒏 dA = 𝐸 cos 𝜃 𝑑𝐴 = 𝐸 𝑑𝐴′

Φ= 𝑬 . 𝒏 dA
TEOREMA DI GAUSS
In un punto P, interno ad una
superficie chiusa S, sia collocata una
carica puntiforme Q.
Vogliamo calcolare il Flusso del
Campo elettrico attraverso la
superficie chiusa S.
𝑑Φ = 𝑬 . 𝒏 dS = 𝐸 cos 𝜃 𝑑𝑆 = 𝐸 𝑑𝑆 ′
1 𝑄 ′
𝑑Φ = E dS’ = 𝑑𝑆 =
4𝜋𝜀0 𝑟 2
𝑑𝑆 ′ =dScos𝜃 1
𝑄𝑑Ω
4𝜇𝜀0

1 𝑄
Φ= 𝑄𝑑Ω = = 4π𝐾𝑄
𝑑𝑆 ′ 4𝜋𝜀0 𝜖0
dΩ = 2
𝑟
TEOREMA DI GAUSS E SUE APPLICAZIONI

Il flusso del campo elettrico attraverso una


Qint Q
Φ𝐄 = superficie chiusa qualunque è uguale a int ,
ϵ0 ϵ0
con Qint = carica totale contenuta

Campo di strato semplice


Applichiamo il
Carica uniformemente distribuita teorema di Gauss:
su un piano ,  = Q/A → campo E
~ uniforme e  al piano + d = 2 E dA
+
+
+
+
+
dq =  dA
+
dA + dA
+ 2 E dA = (/0) dA
+
+ 
+ 𝜎
+
E=
2𝜀0
CAMPO DI DOPPIO STRATO

𝜎
E=
𝜀0
Esempio: membrana cellulare

𝑑~ 100 Å = 10−8 m
esterno
++++++++++++++ E ~ 107 N𝐶 −1
E
-----------------
interno 𝜎 = 8.85x10-12 C2N-1m-2
𝑥107 N𝐶 −1 = 88.5 𝜇𝐶𝑚−2

Potrebbero piacerti anche