Sei sulla pagina 1di 9

------------------------------------------------------------------------------------------------------------,

12 Acta Otorhinolaryngol Ital 19, 12-20, 1999

Strategie terapeutiche nelle vertigini parossistiche posizionali


benigne. Considerazioni cliniche su 228 casi di canalolitiasi
posteriore e laterale
Treatment Approaches to Benign Paroxysmal Positional Vertigo. Clinical Features in
228 Cases of Posterior and Lateral Canalolithiasis

E. FERRI, E. ARMATO, F. IANNIELLO


Unità Operativa Autonoma di ORL, Azienda Sanitaria Locale n. 13, Ospedale Civile di Dolo, Venezia

PAROLE CHIA VE. -- Vertigine Parossistica Posizionale - Canalolitiasi - Terapia - Tecniche di riposizionamento
KEY WORDS. -- Paroxysmal Positional Vertigo - Canalolithiasis - Therapy - Repositioning Techniques

Abstract tra le patologie vestibolari che per le strategie terapeuti-


che adottate per la sua risoluzione. È di fatti oramai noto
After having discussed the etiopathogenesis, epidemiology che la VPPB, secondo le differenti casistiche, rappresen-
and physiopathology of Benign Paraxysmal Positional Yerti- ta dal 13% al 17% delle sindromi vertiginose+è'P"?'.
go (BPPV), the authors present their case study covering Il progressivo interesse suscitato dalle differenti ipotesi
audiovestibology out-patients treated in the last two years: etiopatogenetiche, la risaputa inefficacia delle terapie
228 cases of canalotithiasis-derived BPPV, both posterior
farmacologiche e la rara indicazione all'intervento chi-
(186 cases) and lateral (42 cases). These patients were diag-
nosed and treated between July 1996 and July 1998 and
rurgico hanno indotto la maggioranza degli studiosi a
account for 15% of the 1550 patients complaining of balance ribadire il rimarchevole successo terapeutico ottenuto
and postural disorders seen during that periodo Analysis of the con i trattamenti riabilitativi, fra i quali primeggiano la
results shows BPPV epidemiological data that are practically manovra liberatoria proposta da Semont per la canaloli-
the same those reported in the literature: greater incidence in tiasi posteriore e le tecniche riabilitative a «barbecue»
females, predominance of posterior canalolithiasis and opti- per la canalolitiasi laterale.
mal use of the canalith repositioning techniques. The authors Fu Schuknecht nel 1969 ad ipotizzare che la VPPB
reconfirm the effectiveness of the Semont maneuver and its potesse riconoscere il suo primum movens patogenetico
variations in the treatment of those forms involving the poste- nel distacco di cristalli di carbonato di calcio di deriva-
rior semicircular canal (97% healing). As regards BPPV due
zione otolitica dalla macula utricolare e nel loro succes-
to lateral canalolithiasis, The authors feel the vestibular
"barbecue'' rehabilitation techniques suggested by Lempert-
sivo deposito sulla cupola del canale semicircolare po-
Le. a 2700 rotation starting from the decubitus position on the steriore (teoria della «cupololitiasi») 54. Successi vamen-
pathological side, rather than Baloh' s traditional 3600 rata- te, Hall nel 1979, Epley nell' 80, Parnes nel '92 e Kveton
tion - is most suitable for the treatment of BPPV stemming nel '94, hanno formulato la teoria della «canalolitiasi»,
from lateral canalolithiasis. The Lempert technique provided secondo la quale detriti, non soltanto di natura otolitica
satisfactory results (76% healing) and a reduction in the (coaguli ematici, residui cellulari ad alta densità specifi-
number offailures (24%). ca, quali detriti epiteliali e/o prodotti di disfacimento di
fagociti o leucociti), possano interagire fluttuando libe-
ramente nell'endolinfa, in modo da creare, in seguito a
Introduzione movimenti della testa, correnti endolinfatiche anomale
all' interno dei canali semicircolari 14253450. Entrambe le
La Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB) teorie presentano dei punti ancora oscuri, con argomenti
è stata descritta per la prima volta nel 1921 da Barany 3 a favore sia dell' una che dell' altra, con evidenze proba-
ed ha ricevuto un definitivo inquadramento nosologico bilmente più suggestive per la canalolitiasi. In rari casi,
e clinico nel 1952 per merito di Dix e Hallpike 13. Negli spesso con caratteristiche non del tutto tipiche, è stato
ultimi anni tale affezione è stata oggetto di numerosi prospettato un meccanismo patogenetico di tipo centra-
studi in letteratura, sia per la sua significativa incidenza le, da patologia del verme cerebellare 20 32.
Vi è una lieve prevalenza di pazienti di sesso femminile
(1,6-2: l), in una fascia di età compresa trai 30ei 60 anni,
Pervenuto il lO agosto 1998.
Accettato il 25 febbraio 1999. con percentuali modestamente superiori per le canaloli-
Strategie terapeutiche nelle vertigini parossistiche posizionali benigne 13

tiasi destre 14232444.Nella maggioranza dei casi si tratta visita specialistica ORL tradizionale, esame audioimpe-
di forme idiopatiche. In una percentuale più ristretta di denzometrico ed esame vestibolare; quest'ultimo com-
pazienti, è possibile individuare un chiaro precedente prendeva una dettagliata indagine anamnestica, un accu-
traumatico (colpo di frusta cervicale, trauma cranico) rato esame otoneurologico non strumentale (Test di
oppure il dato anamnestico di un recente intervento di Romberg, prova della marcia, prove dell'adiadococine-
otomicrochirurgia (17%) o di una banale sindrome vira- sia, prove cere bell ari, prova delle braccia tese, test di
le similinfluenzale (2-15%). Infine, in taluni pazienti, è Halmagyi, l'Head ShakingTest) e la ricerca dei nistagmi
possibile sospettare una correlazione con deficit vasco- spontanei, di posizione e di posizionamento, quest'ulti-
lari relativi alla microcircolazione labirintica (2- ma effettuata sia con le classiche manovre di Dix-
11 %) l 23243048. La storia delle VPPB è, inoltre, spesso Hallpike che con le manovre di Sémont di tipo diagno-
associata ad eventi stressanti e luttuosi 44,intossicazioni stico.
farmacologiche (aminoglicosidi, chemioterapia, corti- In 228 pazienti è stata posta diagnosi di VPPB da
sonici), terapie fisiche (riabilitazione, radioterapia) 23, verosimile canalolitiasi posteriore e laterale, corrispon-
prolungati periodi di degenza con allettamento 33. dente a circa il 15% dei pazienti sottoposti a visita
La diagnosi di VPPB è essenzialmente clinica, facilmen- otovestibologica per problemi inerenti al mantenimento
te ipotizzabile alla luce dei dati anamnestici e conferma- dell' equilibrio (Fig. 1). Nel nostro studio, non sono stati
ta dal riscontro dell'indagine semeiologica vestibolare. compresi i casi in cui l' anamnesi era particolarmente
L'indagine strumentale è spesso superflua e poco indica- suggestiva per VPPB da canalolitiasi, ma l'obiettività
tiva, in quanto è tecnicamente impossibile studiare, da otovestibologica risultava completamente negativa op-
un punto di vista elettronistagmografico, le componenti pure risultava di dubbia interpretazione, poco aderente
torsionali del nistagmo. ai criteri diagnostici tipici (forme «atipiche», difficoltà
Il paziente riferisce generalmente di patire di crisi verti- di identificazione del labirinto patologico, forme pluri-
ginose oggettive, della durata di alcune decine di secondi canal ari, quadro otovestibologico inquinato da prece-
(carattere «parossistico»), scatenate da peculiari movi- denti esecuzione di fallimentari manovre liberatori e non
menti rapidi del capo (passaggio dalla posizione eretta a eseguite presso il nostro ambulatorio).
quella sdraiata e viceversa, rapida assunzione di un In 186 pazienti (82% dei pazienti canalolitiasici) (Fig. 2)
decubito laterale, movimenti bruschi di estensione e/o è stata posta diagnosi di VPPB da verosimile litiasi del
flessione del capo durante la stazione eretta) (carattere canale semi circolare posteriore, in considerazione della
«posizionale» ), con esordio quasi sempre nel cuore della comparsa, nella posizione primaria dello sguardo, di un
notte o al risveglio mattutino, con blanda sensazione di nistagmo torsionale geotropo (che batteva in senso ora-
instabilità (dizziness) nell' arco dell 'intera giornata e con rio nel decubito sinistro e antiorario nel decubito destro),
tendenza alla risoluzione (carattere di «benignità»). Non sempre associato ad una componente verticale superio-
vengono quasi mai lamentati disturbi uditivi, cefalee, re, con latenza di alcuni secondi, della durata non supe-
turbe del sensorio o del visus J3. riore a 30-60 secondi, parossistico, transitorio (migra-
La scarsità dei dati emersi dalla letteratura circa la zione ampullifuga eccitatoria dei canaloliti), evocabile
bilateralità dell' affezione (riscontrabile poco frequente- sia nelle manovre di Dix-Hallpike che in quelle di
mente nella maggior parte delle casistiche, con percen-
tuali variabili dall'l% al 20%)181221384552è probabil-
mente correlata alla possibile erronea esecuzione delle
manovre diagnostiche di ricerca del nistagmo di posizio-
namento 1759.
Scopo del presente contributo è quello di confermare,
nell'ambito della nostra esperienza, la validità dei presi-
di riabilitativi nei casi di VPPB da litiasi dei canali
semicircolari posteriore e laterale, sottoponendo ad
un'analisi critica le diverse procedure terapeutiche ed i
risultati ottenuti.

Materiali e metodi

Dal luglio del 1996 al luglio del 1998 sono stati studiati
presso l'Ambulatorio Audiovestibologico dell'Unità
Fig.!.
Operativa Autonoma di Otorinolaringoiatria dell'Ospe- Incidenza delle VPPB da canalolitiasi nell'attività ambulato-
dale di Dolo (VE), 1550 pazienti che lamentavano di- riale audiovestibologica dell'Unità Operativa Autonoma di
sturbi dell'equilibrio e della postura. ORL dell'Ospedale di Dolo (VE), dal luglio 1996 al luglio
Tutti i pazienti sono stati sottoposti routinariamente a 1998.
14 Ferri

omolaterale al labirinto interessato, dalla concomitante


intensa sintomatologia vertiginosa accusata dal paziente
e dalla eventuale comparsa del nistagmo apogeotropo.
Alcuni Autori hanno definito questa presentazione clini-
ca della canalolitiasi laterale come «forma geotropa» 47;
- in 9 casi, è stata, invece, osservata, sia nella posizione
di fianco destro che di fianco sinistro, la comparsa di un
nistagmo orizzontale, apogeo tropo (che batteva a sini-
stra nella posizione di fianco destro e a destra nella
posizione di fianco sinistro), che presentava una latenza
generalmente più breve rispetto al nistagmo geotropo
sopra analizzato, con una durata nettamente superiore e
una velocità angolare decisamente inferiore, tanto da
ritenerlo non tipicamente parossistico 19. Anche il ni-
stagmo apogeotropo presenta un'asimmetria di intensi-
Fig. 2. tà; è, difatti, più intenso nella rotazione verso il lato
VPPB da canalolitiasi posteriore versus VPPB da canalolitiasi
laterale. corrispondente al labirinto non affetto perché è l'assun-
zione di tale posizione che genera lo stimolo eccitatorio
(migrazione ampullipeta eccitatoria dei canaloliti pre-
senti a livello del braccio ampollare del canale sernicir-
Sémont diagnostiche, faticabile, associato, nel ritorno colare affetto). Il lato patologico è, quindi, quello oppo-
alla posizione seduta e dopo breve intervallo di tempo, sto al lato in cui viene obiettivata la maggiore ampiezza
ad un nistagmo con caratteristiche speculari, orientato e velocità angolare del nistagmo apogeotropo; contraria-
nel verso opposto (migrazione ampullipeta inibitoria dei mente alla forma «geotropa», si assisterà così ad una più
canaloliti). Al nistagmo si accompagnava usualmente marcata sintomatologia vertiginosa proprio nella rota-
una vertigine rotatoria. Il lato patologico è identificato zione del paziente sul fianco omolaterale al canale
dall'orecchio declive nella posizione di Dix-Hallpike semicircolare laterale non patologico. Tale forma clini-
scatenante il caratteristico nistagmo. In 2 dei 186 pazien- ca di canalolitiasi laterale è, da taluni, identificata come
ti esaminati, è stata posta diagnosi di canalolitiasi poste- «forma apogeotropa» 47.
riore bilaterale in relazione alla comparsa del tipico - in tal uni casi, è stata obiettivata una conversione della
nistagmo torsionale, evocabile in entrambi i lati con le forma «apogeotropa» nella forma «geotropa», sia spon-
manovre diagnostiche di Dix-Hallpike. taneamente che in seguito a manovre diagnostiche e/o
In 42 pazienti (18% dei pazienti canalolitiasici) (Fig. 2) terapeutiche, probabilmente connessa al passaggio di
è stata invece posta diagnosi di VPPB da verosimile detriti otoconiali dal braccio ampollare a quello non
litiasi del canale semicircolare laterale. L'obiettività ampolla re del canale semi circolare laterale 47.
otovestibologica, in questo caso, può essere variabile: Tutti i pazienti sono stati trattati con terapia riabilitativa.
- in 33 casi è stata osservata, sia nella posizione di fianco Tutti i soggetti affetti da canalolitiasi del semicircolare
destro che di fianco sinistro, la comparsa di un nistagmo posteriore sono stati sottoposti, in prima battuta, a mano-
orizzontale, geotropo (che batteva a destra nella posizio- vra liberatoria secondo Semont; soltanto in 5 casi, in
ne di fianco destro e a sinistra nella posizione di fianco seguito a ripetuti insuccessi decretati da almeno 2 sedu-
sinistro), parossistico, a breve latenza, al quale, spesso, te, intervallate da 1 settimana, si è passati ad eseguire
seguiva, nel decubito sul fianco corrispondente al labi- manovre liberatorie di altro tipo. In particolare è stata
rinto patologico, un nistagmo secondario, apogeo tropo eseguita in 2 casi la manovra di riposizionamento dei
(che batteva a sinistra nella posizione di fianco destro o canaloliti secondo Epley, in altri 2 casi la manovra di
che batteva a destra nella posizione di fianco sinistro), Parnes ed in un solo caso la manovra di Herdman.
stazionario, di lunga durata. L'ampiezza e la velocità Nei casi di canalolitiasi laterale, è stato proposto un
angolare del nistagmo geotropo sono maggiori sul lato protocollo terapeutico con tecnica a «barbecue» secon-
corrispondente al labirinto patologico, in quanto è pro- do Lempert. Il paziente, opportunamente istruito, ese-
prio nella rotazione verso questo lato che si determina guiva gli esercizi domiciliarmente, con sedute da 4
una stimolazione eccitatoria (migrazione ampullipeta manovre ripetute 3 volte al dì per 1 settimana.
eccitatoria dei canaloliti presenti a livello del braccio
non ampolla re del canale semicircolare laterale affetto); Follow-up
tale stimolazione è, inoltre, responsabile della marcata I pazienti sono stati rivalutati dopo 48 ore dalla prima
sintomatologia vertiginosa che spesso accusa il pazien- manovra terapeutica nel caso di recidiva della sintoma-
te. Il lato patologico è, quindi, identificato dalla maggio- tologia; in ogni caso, venivano sottoposti a visita di
re ampiezza e velocità angolare del nistagmo geotropo controllo a distanza di 7 giorni, 1 mese, 3 mesi e 6 mesi.
scatenato dalla manovra di posizionamento sul fianco A domicilio veniva consigliato di evitare il decubito sul
-----------------------------------------------------------------------------------------------------,

Strategie terapeutiche nelle vertigini parossistiche posizionai i benigne 15

fianco corrispondente al labirinto patologico e l'esecu-


zione di bruschi movimenti del capo. Nelle sedute del
follow-up, è nostra abitudine far seguire, alla manovra
diagnostica necessaria per confermare il successo clini-
co della terapia fisica adottata, un nuovo ciclo terapeu-
tico, cioè una nuova manovra liberatoria che possa
ricondurre verso l'utriculo eventuali detriti otoconiali
mobilizzati durante l'esecuzione della manovra diagno-
stica di controllo.

Risultati

È stata riscontrata una maggiore incidenza di pazienti di


sesso femminile, sia per le forme di canalolitiasi laterale
Fig. 4.
che posteriore, con un rapporto complessivo 2,5:1 (72%
VPPB da canalolitiasi: possibili etiopatogenesi.
femmine, 28% maschi) (Fig. 3).
L'età media dei pazienti è risultata pari a 51 anni.
Nell'79% dei casi si è trattato di forme idiopatiche; solo
nel 7% dei casi è stata supposta un'origine traumatica
(trauma cranico, colpo di frusta cervicale, chirurgia
dell'orecchio). Dati a favore di un'eziopatogenesi vira-
le, vascolare o dismetabolica (alterazioni ormonali, di-
sendocrinie) sono stati riscontrati rispettivamente nel
5%,6% e nel 3% dei casi (Fig. 4).
Considerando l'intero numero di pazienti canalolitiasici
(228 casi), è stata identificata una marcata prevalenza
nella localizzazione al labirinto di destra (145 casi di
canalolitiasi destra, sia posteriore che laterale, corri-
spondenti al 64%) rispetto a quello di sinistra (81 casi
corrispondenti al 35%), soprattutto per la canalolitiasi
posteriore (132 casi di canalolitiasi posteriore destra su
186 casi complessivi, corrispondenti al 71 %, rispetto ai
52 casi di canalolitiasi posteriore sinistra, corrispondenti Fig. S.
al 28% ). Rarissimo il riscontro di forme bilaterali; non è VPPB da canalolitiasi: distribuzione per lato e bilateralità.
stata evidenziata nessuna canalolitiasi laterale bilatera-
le., mentre sono stati diagnosticati 2 casi di VPPB da
canalolitiasi posteriore bilaterale, corrispondenti all' 1% Per quanto attiene la canalolitiasi posteriore, la risolu-
del totale (Fig. 5). zione completa del quadro clinico dopo esecuzione di
manovra di Semont è stata ottenuta nell' 81 % di casi; tale
percentuale è andata proporzionalemnte aumentando
dopo 2a manovra (94%, corrispondente a 174 casi su
186). L'adozione di ulteriori presidi (5 casi trattati con
manovra di Epley, 5 casi trattati con manovra di Parnes,
2 casi trattati con manovra di Herdman) non ha modifi-
cato la percentuale di casi intrattabili, resistenti a qualsi-
asi terapia (6 casi corrispondenti a13% di tutti i pazienti
affetti da canalolitiasi posteriore), ma ha consentito in 6
casi (corrispondenti al 3% di tutti i pazienti affetti da
canalolitiasi posteriore) la risoluzione del quadro clinico
laddove la manovra di Semont si era dimostrata ineffica-
ce. Complessivamente, con l'utilizzo delle tecniche ria-
bilitative (manovra liberatoria di Semont e tecniche di
riposizionamento dei canaloliti secondo Epley, secondo
Parnes e secondo Herdman) è stato ottenuto un successo
Fig. 3. terapeutico pari al 97% dei casi trattati (180 casi su 186)
VPPB da canalolitiasi: rapporto maschi/femmine. (Fig. 6).
16 Ferri

caratteristiche cliniche riconducibili ad una nuova di-


spersione otolitica nel canale semicircolare posteriore.
In lO casi il paziente ha tratto giovamento da una nuova
manovra liberatoria di Semont. In 9 casi l'episodio di
VPPB è andato incontro a remissione spontanea, in un
periodo variabile dalle 2 alle 4 settimane. In 2 casi è stata
diagnosticata una conversione da canalolitiasi posterio-
re a canalolitiasi laterale; la tecnica a «barbecue» secon-
do Lempert è risultata efficace in entrambi.
Per quanto attiene le VPPB da canalolitiasi laterale, su
32 pazienti clinicamente guariti (corrispondenti aI76%),
il 7% (2 casi) hanno presentato una recidiva di VPPB. In
un caso è stata osservata la remissione spontanea nell' ar-
co di 1-2 settimane. Nell'altro caso è stata diagnosticata
una conversione da canalolitiasi laterale a canalolitiasi
Fig. 6. posteriore; l'esecuzione della manovra di Semont ha
VPPB da canalolitiasi posteriore: percentuali progressive di
successi terapeutici dopo 1,2 manovre di Semont ed esecuzio- permesso la risoluzione clinica.
ne di altre tecniche (Epley, Herdman, Parnes) versus percen- Sia per le forme posteriori che per le forme laterali,
tuale di casi resistenti. l'intervallo libero da malattia è risultato variabile dai 3
ai 6 mesi.

Per quanto attiene la canalolitiasi laterale, la remissione


completa della sintomatologia è stata riscontrata nel Discussione
76% dei casi trattati con le manovre a «barbecue»
secondo Lempert. La ripetizione del trattamento non ha La terapia delle VPPB si basa sulle tecniche riabilitative
consentito di migliorare i risultati terapeutici, così come cosiddette «liberatorie», differenziate a seconda del ca-
l'adozione di altre procedure (manovre a «barbecue» nale semi circolare interessato. Come è noto, la terapia
secondo Baloh). È stata registrata una percentuale del farmaco logica ha un modesto ruolo nel controllo dei
24% di insuccessi terapeutici (Fig. 7). sintomi e del corteo neurovegetativo 6 30, mentre la tera-
pia chirurgica appare eccessivamente invasiva (neu-
Il follow-up dei pazienti canalolitiasici trattati ha avuto rectomia ampollare posteriore, «occlusione» del canale
una durata variabile, da 3 a 6 mesi. Sono stati riesaminati semicircolare posteriore), non essendo scevra dal ri-
tutti i pazienti che sono stati trattati con successo con le schio di un danno cocleare irreversibile, proponibile
tecniche riabilitative. solo nei casi intrattabili e particolarmente invalidan-
Per quanto attiene le VPPB da canalolitiasi posteriore, su ti 27 29 43 49.
180 pazienti clinicamente guariti (corrispondenti al 97% ), Anche le tecniche rieducative che si basano sulla «habi-
il 12% (21 casi) ha presentato una recidiva di VPPB con tuation» (Tecnica di Cawthorne e Coocksey, Vestibular
Habituation Training di Norré, protocollo AOOI, tecni-
ca «FIVE») hanno perso gran parte del loro significato
terapeutico, richiedendo in genere periodi prolungati di
training basati su vari tipi di esercizi fisici che tendono
ad indurre un progressivo adattamento del paziente alla
sintomatologia vertiginosa.
La più illuminante intuizione tra le strategie terapeutiche
riabilitative fu certamente quella di Semont che nel 1983
standardizzò una tecnica liberatoria che, a tuttoggi rap-
presenta, secondo alcuni Autori, sia nella sua forma
classica che nelle sue varianti, il più valido presidio nelle
VPPB da canalolitiasi del semicircolare posterio-
re lO 40 46 61.
La manovra viene realizzata ponendo il paziente, che
giace seduto sul lettino con capo ruotato di 45° verso
l'orecchio sano, rapidamente sul fianco dell'orecchio
affetto (posizione 2 di Semont); tale posizione sarà
Fig. 7.
VPPB da canalolitiasi laterale: percentuale di successi tera- mantenuta per 2-3 minuti, tempo durante il quale si
peutici con tecnica di Lempert versus percentuale di casi osserverà la comparsa ed il successivo graduale esauri-
resistenti. mento del nistagmo caratteristico. Indi si procederà a
-----------------------------------------------------------------------------------------------------~

Strategie terapeutiche nelle vertigini parossistiche posizionali benigne 17

basculare il paziente in modo deciso e perentorio sul accettato che la manovra di Semont e quella di Epley
fianco opposto, con l'orecchio affetto rivolto verso l'alto costituiscono i presidi terapeutici più idonei per la cura
ed il capo piegato di 45° in basso verso il lettino (posizio- delle VPPB da canalolitiasi posteriore 9 23 24 42 53. N ella
ne 4 di Semont). Successivamente alla comparsa del nostra esperienza, non abbiamo sentito l'esigenza di
nistagmo «liberatorio», che può non manifestarsi subito, modificare il protocollo terapeutico basato sull'esecu-
ma anche entro alcuni minuti, il paziente sarà ricondotto zione della manovra di Semont, visti i soddisfacenti
lentamente alla posizione seduta, avendo molta cura di risultati e la buona tollerabilità del trattamento adottato.
controbilanciare la frequente retropulsione che general-
mente disturba il ritorno in asse del soggetto. Nei giorni Secondo altri Autori, le manovre di riposizionamento
immediatamente successivi, è fondamentale che il pa- non offrirebbero alcun significativo vantaggio nel tratta-
ziente eviti bruschi movimenti del capo, anche se invo- mento delle VPPB, dato che, in uno studio randomizza-
lontari, e, soprattutto, il decubito sul fianco orno laterale to, i risultati del follow-up a 1 mese dimostrano la
al canale semicircolare affetto 21 55-57 60. completa risoluzione sintomatologica e l'assoluta nega-
Ai fini dell'efficacia terapeutica, appaiono ininfluenti, tività otovestibologica sia dei pazienti sottoposti a tera-
sia l'età che la durata della malattia; eventuali concomi- pia fisica riabilitativa che di quelli non trattati 7. Recen-
tanti deficit vestibolari periferici o centrali possono temente è stato difatti suggerito che l' endolinfa possieda
soltanto essere correlati ad una maggiore probabilità di una specifica capacità di dissoluzione delle masse otoli-
recidive 23. Le uniche contro indicazioni all'esecuzione tiche, in relazione alla sua bassa concentrazione di ioni
della manovra sono rappresentate dai pazienti con cor- calcio 66. Tali osservazioni spiegherebbero sia i casi di
setti ortopedici, voluminose ingessature, notevole rigi- recidive andate incontro a guarigione spontanea (nella
dità nucale, come comunemente si verifica nelle VPPB nostra esperienza, 9 casi per la canalolitiasi posteriore ed
post-traumatiche, nei pazienti fobici, con grave stato 1 caso per la canalolitiasi laterale) che i casi, non com-
ansioso-eretistico e nei pazienti obesi, con vistosa diffi- presi nel nostro studio, con anamnesi suggestiva per
coltà nell'esecuzione corretta del movimento 1124. Da VPPB e obiettività otovestibologica negativa.
un'analisi delle casistiche riportate in letteratura, la Il fallimento delle manovre liberatorie nel trattamento
percentuale di successi ottenuti, in unica o più sedute, della canalolitiasi posteriore è attribuibile:
con la manovra di Semont e le sue varianti, si attesta su 1) alla migrazione parziale del materiale otolitico, non
valori variabili dal 90 al 100% 5 10 22 27 40 4146565861. sufficientemente defluito nel braccio comune, con re-
Nel 1992 Epley elaborò una nuova tecnica riabilitativa flusso endocanalare quando il paziente ritorna nella
direttamente correlata agli incoraggianti studi sulla pa- posizione seduta 17;
togenesi della «canalolitiasi». Il paziente, affetto da 2) alle significative variazioni interindividuali circa
canalolitiasi posteriore, opportunamente stimolato con l'orientamento spazi aie dei canali semicircolari poste-
un vibratore osseo a livello mastoideo allo scopo di riori 15;
facilitare la migrazione degli otoliti, viene manovrato 3) nella manovra di Epley, all'inappropriato posiziona-
fino alla posizione critica di Dix e Hallpike (I posizione). mento assunto nelle differenti fasi del trattamento (in-
Quindi viene ruotato di 90° in direzione opposta in modo sufficiente iperestensione del capo nel passaggio dalla I
che l'orecchio sano sia rivolto verso il basso con un alla II posizione, erronea riassunzione della posizione
angolo di 45° (Il posizione); nel terzo passaggio, la supina con testa dritta nel passaggio dalla III alla IV
rotazione prosegue ancora nello stesso verso, di 45°, in posizione) 17.
maniera da far compiere complessivamente un angolo di Per quanto attiene la terapia della canalolitiasi laterale,
180° (<<nosedown»), rispetto alla posizione di partenza i nostri risultati appaiono meno brillanti, qualunque sia
(III posizione). Mantenendo la medesima posizione, si la tecnica adottata. Baloh ha proposto la tecnica a «bar-
porta rapidamente il paziente in posizione seduta (IV becue» con rotazione di 360° partendo dal decubito
posizione); a questo punto, il capo del paziente viene supino e capo diritto; quest'ultima viene eseguita verso
flesso verso il basso di circa 20° (V posizione). Il ciclo il fianco omolaterale al canale semi circolare non patolo-
viene ripetuto nella stessa seduta fino a quando in gico, con 4 movimenti rapidi di 90° e permanenza nelle
nessuna posizione compare alcun nistagmo 15. posizioni intermedie per almeno 1 minuto 2. Lempert ha
Tale tecnica, particolarmente in voga negli U.S.A., ha invece suggerito di eseguire rotazioni di 270°, a partire
ottenuto numerosi consensi, sia nella sua formula origi- dal decubito supino a testa diritta, sempre verso il fianco
nale, che nelle sue numerose varianti, con percentuali di omolaterale al canale semicircolare sano 35 36, mentre
successo terapeutico variabili tra il 57 e Epley ha ribadito l'efficacia del vibratore mastoideo
l' 80% 26 28 37 39 51 64 65. L'assenza di un nistagmo liberato- nella mobilizzazione dei detriti e presentato una mano-
rio evocabile ed il mantenimento per lungo tempo di vra di rotazione lenta di 360° con ritorno alla posizione
posizioni poco confortevoli, oltre ovviamente a tutte le seduta 16. Altri Autori hanno suggerito ulteriori protocol-
condizioni cliniche che impediscono una corretta rota- li, sostanzialmente ugualmente efficaci e volti al riposi-
zione del capo, rappresentano gli aspetti meno convin- zionamento delle masse otolitiche in posizioni non cri-
centi di tale trattamento. È comunque universalmente tiche del labirinto. Particolarmente efficace appare la
18 Ferri

cosiddetta «Posizione Liberatoria Coatta», tecnica che della manovra liberatoria di Semont che delle tecniche di
prevede lo stazionamento prolungato del paziente sul riposizionamento dei canaloliti (Epley, Parnes, Herd-
lato corrispondente al labirinto sano, per un periodo di 12 man), per il trattamento delle canalolitiasi posteriori
ore. Attraverso l'assunzione di tale posizione forzata, il (97% dei successi terapeutici) e delle manovre a «barbe-
canale semicircolare laterale affetto si situa su di un cue» secondo Lempert per il trattamento delle canaloli-
piano verticale; ciò favorisce la liberazione del canale tiasi laterali (76% dei successi terapeutici). Tali proto-
dalle particelle otoconiali, per un lento e graduale mec- colli terapeutici determinano una guarigione completa
canismo di decantazione piuttosto che d'espulsione ra- nella maggioranza dei casi, risultando di semplice ese-
pida 62. Tali Autori hanno ottenuto con questa tecnica cuzione e di buona tollerabilità per il paziente.
una risoluzione completa della VPPB nel 90% dei 32
casi trattati 63.
Recentemente, in un lavoro di Fife 18 del 1998 sul tratta- Riassunto
mento delle canalolitiasi laterali con tecniche riabilitati-
ve a «barbecue» (sia con rotazioni di 2700 che di 3600 Dopo aver accennato agli aspetti etiopatogenetici, epidemiolo-
verso il lato corrispondente al labirinto sano, a partire gici e fisiopatologici delle Vertigini Parossistiche Posizionali
dalla posizione supina), è stato ottenuto un beneficio nel Benigne (VPPB), gli Autori presentano la loro casistica, rela-
tiva all'attività ambulatoriale audiovestibologica degli ultimi
75% dei 24 casi trattati, anche nelle forme esordite con 2 anni: 228 casi di VPPB connessi a patologia canalolitiasica
una forma «apogeotropa». Lo stesso Autore attribuisce sia posteriore (186 casi) che laterale (42 casi), diagnosticati e
l'inefficacia della terapia fisica per le canalolitiasi late- trattati dal luglio del 1996 al luglio del 1998, corrispondenti a
rali alla scarsa «compliance» degli esercizi riabilitativi circa il 15% dei 1550 pazienti giunti alla loro osservazione
visto che spesso il paziente dimostra resistenza all'ese- lamentando disturbi dell'equilibrio e della postura.
cuzione corretta delle manovre 18. È, inoltre, verosimile L'analisi dei risultati è sostanzialmente sovrapponibile ai dati
riportati in letteratura circa l'epidemiologia delle VPPB, la
che il numero sensibilmente più elevato di insuccessi sia
maggiore incidenza nel sesso femminile, la prevalenza di
correlabile alla non rara conversione di canalolitiasi canalolitiasi posteriori ed il brillante impiego terapeutico delle
laterali in canalolitiasi posteriori; la possibile massa tecniche di riposizionamento degli otoliti.
otoconiale residua presente a livello del canale semicir- Si riconferma l'efficacia della manovra di Semont e delle
colare laterale o della cupola (<<versante canalare») sa- tecniche di riposizionamento dei canaloliti (Epley, Parnes,
rebbe responsabile della scarsa risoluzione clinica. È Herdman), nel trattamento delle forme riguardanti il canale
oltre tutto legittimo ipotizzare che le problematiche dia- semicircolare posteriore (97% di guarigioni). Per quanto attie-
ne le VPPB da canalolitiasi laterale, si ritiene più valido e
gnostiche legate all'identificazione del canale semicir- corretto eseguire tecniche di riabilitazione vestibolare a «bar-
colare laterale patologico possano determinare errori becue» come suggerito da Lempert, cioè con rotazioni di 270 0

metodologici in fase terapeutica. a partire dalla posizione supina, invece che le tradizionali
La nostra predilezione per la tecnica a «barbecue» di rotazioni di 360 proposte da Baloh. La tecnica di Lempert ha
0

Lempert è giustificata dal possibile reflusso di canaloliti consentito di ottenere soddisfacenti risposte terapeutiche (76%
nel braccio non ampollare del canale semicircolare affet- di guarigioni), con una ridotta percentuale di insuccessi (24%).
to, allorquando, invece di una rotazione di 270 (come0

già detto, a partire dalla posizione supina, verso il lato Bibliografia


corrispondente al canale semicircolare sano) si compia
0
una rotazione di 360 La riassunzione della posizione
• l Baloh RW, Honrubia V, Jacobson K.
supina potrebbe infatti favorire un rifornimento di detriti Benign positional vertigo: clinica l and oculographic features in 240
per il canale semicircolare affetto. cases.
Neurology 1987;37:371-378.
2Baloh RW, Jacobson K, Honrubia V.
Horizontal semicircular canal variant of benign positional vertigo.
Conclusioni Neurology 1993;43:2542-2545.
3 Barany R.
L'analisi dei risultati del nostro lavoro è sostanzialmente Diagnose Von Krankheitsersscheinungen in bereiche des otolithen
apparates.
sovrapponibile ai dati riportati in Letteratura circa l'in- Acta OtolaryngoI1921;2:434-437.
cidenza delle VPPB da canalolitiasi nell'ambito della 4 Barber HO, Leigh Rl.
patologia vestibolare (15%), la prevalenza del sesso Benign postural vertigo: diagnosis and treatment.
femminile (rapporto M:F 1:2,5, corrispondente al 72% In: Barber HO, Sharpe lA, eds. Vestibular disorders. Year Book MP
dei pazienti di sesso femminile) e la maggior incidenza 1988.
di forme riguardanti il canale semicircolare posteriore 1 Basseres F.
Le vertige positionnel paroxystique bénin.
(82% rispetto al 18% di canalolitiasi laterali). Cah ORL 1990;25:645-50.
In pieno accordo con gli studi e le statistiche di numerosi 6 Biboulet R, Uziel A.
Autori, si conferma l'efficacia delle terapie riabilitative Le vertige positionel paroxystique bénin.
nella risoluzione delle vertigini parossistiche posiziona- Cah ORL 1989;8:581-586.
li da canalolitiasi. In particolare, si ribadisce l'utilità sia 7 Blakley BW.
Strategie terapeutiche nelle vertigini parossistiche posizionali benigne 19

A randomized, controlled assessment of the canalitn repositioning J Otolaryngol 1979;8:151-158.


maneuver. 26Harvey SA, Hain TC, Adamiee Le.
Otolaryngol Head Neck Surg 1994;110:391-396. Modified liberatory maneuver: effective treatment for Benign Paroxi-
8Bourgeois PM, De Haene L smal Positioning Vertigo.
BPPV: clinica l features in 34 cases. Laryngoscope 1994;104:1206-1212.
Acta Neurol Belg 1988;88:65-69. 27Hausler R, Pampurik J.
9Brandt T, Steddin S, Daroff RB. Surgical and physical therapy treatmentofbenign paroxysmal positio-
Therapy [or benign paroxysmal positioning vertigo, revisited. nal vertigo.
Neurology 1994;44:796-800. Laryngorhinootologie 1989;68:349-355.
IOCasani A, Fattori B, Ghilardi PL, Vatteroni UR. 28Herdman SJ, Tuja RJ, Zee DS, Proctor LR, Mattox DE.
Rehabilitative treatment of vestibular vertigo: our experience. Single treatment approaches to benign paroxysmal positional vertigo.
In: Claussen CF. et al, eds. Conservative versus surgical treatment of Arch Otolaryngol Head Neck Surg 1993;119:450-454.
sensorineural hearing loss, tinnitus, vertigo and nausea. Hamburg: 29Kartush JM, Sargent EW.
Werner-Rudat & Co. Ed. 1992:75-80. Posterior semicircular canal occlusion for VPPB - C02 laser -
IlCesarani A, Barozzi S, Alpini D. assisted tecnique: preliminary results.
Terapia riabiliiativa. In: Senescenza dell'apparato otovestibolare. Laryngoscope 1995;105:268-274.
Aspetti clinici e riabilitativi. 30Katsarkas A, Kirkham ??
AudiolltaI1991;8:231. Paroxysma/ positional vertigo. A study of 255 cases.
12Coppo GF, Singarelli S, Fracchia P. J OtolaryngolI978;7:320-327.
La vertigine parossistica posizionale benigna: [ollow-up di 165 pa- 31Katsarkas A.
zienti trattati con manovra liberatoria di Semont. E.N. G. [indings in paroxysma/ positiona / vertigo as a sign of vestibu/ar
Acta OtorhinolaryngolltaI1996;16:508-512. dysfunction.
13Dix MR, Hallpike CS. Acta OtolaryngoI1991;111:193-198.
The pathology, symptomatology and diagnosis of certa in common. 32Kattah JC, Kolsky MP, Luessenhoc AJ.
disorders of the vestibular system. Positional vertigo and the cerebellar vermis.
Proc Royal Soc Med 1952;45:341-54. Neurology 1984;34:527-529.
14Epley JM, Hughes DW. 33K.iyofumi G.
Positional vertigo: new methods of diagnosis and treatment. Instruc- Benign paroxysmal positiona/ vertigo as a complication of post-
tion course. operative bedrest.
Ann Meeting Arn Acad Otolaryngol Head Neck Surg 1980. Laryngoscope 1988;98:332-333.
15Epley JM.
34K veton JF, Kashgarian M.
The canalith repositioning procedure for treatment of benign paroxi- Particular matter within the membranous labyrinth: Pathologic or
smal positioning vertigo. normal?
Otolaryngol Head Neck Surg 1992;107:399-404. Arn J Otol 1994;15:173.
16Epley JM. 35Lempert T.
Positional vertigo related to semicircular canalithiasis. Horizontal benign positional vertigo. Letter to editor.
Otolaryngol Head Neck Surg 1995;1112:154-159. Neurology 1994;44:2213.
17Epley JM. 36Lempert T, Tiel-Wilck K.
Caveats in particle repositioningfor treatment of canalithiasis (BPPV). A positiona/ maneuver for treatment of horizontal-canal benign posi-
Operative Techniques in Otolaryngology - Head Neck Surgery tional vertigo.
1997;8:68-76. Laryngoscope 1996;106:476-478.
18Fife TD. 37Li Je.
Recognition and management of horizontal canal benign positional Mastoid oscillation: a criticai factor [or success in the canalitn
vertigo. repositioning procedure.
AJO 1998;19:345-51. Otolaryngol Head Neck Surg 1995;112:670-675.
19Giannoni B, Vannucchi P. 38Longridge N, Barber H.
L'interpretazione del nistagmo da posizionamento. Bilateral paroxysmal positioning nystagmus.
VI Giornata di Vestibologia Pratica, Firenze 16.11.96, pp. 103-115. J Otolaryngo11978;7:395-400.
20Gretsy AS, Bronstoin A, Bandt T, Dietrich M. 39Lynn S, Pool A, Rose D, Brey R, Suman V.
Neurology of otolith function, peripheral and centrai disorders. Randomized trial of the canalith repositioning procedure.
Brain 1992;115:647-673. Otolaryngol Head Neck Surg 1995;113:712-720.
21Guidetti G, Manzoni D, Galetti G. 40 Magnano M, Canale G, Lacilla M, Roberto C, Albera R. ..
Il contributo della manovra di Semont alla diagnosi ed alla risoluzione La manovra di Semont modificata nel trattamento della verugine
delle vertigini parossistiche da posizionamento. Rivista critica di 310 posizionale benigna.
casi. Acta OtorhinolaryngolltaI1990;10:499-503.
Acta Otorhinolaryngolltal 1988;8:493-502.
41Magnano M, Lucisano M, De Vicariis A, Coppo GF, Bartolini A.
22Guidetti G. Le vertigini posiziona li.
La terapia riabilitativa nella cupololitiasi. Centro Scientifico Editore 1997.
In: XII Giornata di Nistagmografia Clinica. Milano: Formenti 1992.
42Massoud EAS, Ireland DJ.
23Guidetti G.
Post-treatment instructions in the nonsurgical management of benign
Diagnosi e terapia dei disturbi dell'equilibrio. paroxysmal positional vertigo.
Roma: Marrapese editore 1996. J OtolaryngoI1996;25:121-125.
24Guidetti G. 43Meyeroff WL
La moderna terapia medica delle vertigini. Surgical section of the posterior ampullary nerve.
Torino: Ages 1996. Laryngoscope 1985;95:933-935.
25Hall SF, Ruby RRF, McClure JA. 44Mizukoshi K, Watanabe Y, Shojaky H, Okubo J, Watanabe L
The mechanism of benign paroxysmal vertigo. Epidemiological studies of BPPV in Japan.
20 Ferri

Acta Otolaryngol Suppl 1988;447:67. 57Semont A, Freyss G, Vitte E.


45Nuti D, Pagnini P. Vertige positionnel paroxystique bénin et manoeuvre libératoire.
Epidemiologia della cupololitiasi. Ann Oto-Laryng 1989;106:473-478.
Atti della XII Giornata Italiana di Nistagmografia Clinica, Viterbo 58Serafini G, Palmieri AMR, Simoncelli C.
1992:25-35. Benign paroxysmal positional vertigo ofposterior semicircular canal:
46Nuti D, Capano EM, Papallo R, Nati K, Pometti A. results in 160 cases treated with Semont's maneuver.
Le manovre di Semont e di Epley nella terapia della vertigine paros- Ann Otol Rhinol LaryngoI1996;105:770-775.
sistica posizionale benigna (VPPB). Studio preliminare. 59Steddin S, Brandt T.
Atti Sedute Scientifiche LXXXII Congresso Nazionale S.I.O., Viterbo Unilateral mimicking bilateral benign paroxysmal positioning verti-
23-27.5.95:258. go.
47Nuti D, Vannucchi P, Pagnini P. Arch Otolaryngol Head Neck Surg 1994;120:1339-134l.
Benign paroxysmal positional vertigo of horizontal canal: a form of 6OToupet M, Codognola S.
canalolithiasis with variable clinical features. Vertige paroxystique positionnel: optimisation de la physiotherapie.
J Vest Res 1996;6:173-184. Rev Oto-Neuro-Ophtalm 1988;1:25.
48Pagnini P, Corridi G, Cipparone L. 61Toupet M.
Fisiopatologia e clinica del Ny da posizionamento. La vertige paroxystique positionnel bénin, maladie idiopatique de
Atti della II Giornata di Nistagmografia Clinica, Ed. Dufour 1982. traitment simple.
49Parnes LS, Mc Clure JA. J Fr ORL 1992;41:36-38.
Posterior semicircular canal occlusion for intractable benign paroxy- 62Vannucchi P, Giannoni B, Giuffreda P, Paradiso P, Pagnini P.
smal positional vertigo. The therapy of benign paroxysmal positional vertigo of the horizontal
Ann Otol Rhinol LaryngoI1990;99:330-334. semicircular canal.
50Parnes LS, Me Clure JA. International Workshop on eye movements - Pavia, 13-14.6.1994.
Free-floating endolympb particles: a new operative finding during Pavia: Ed. CM 1994;321-324.
posterior semicircular canal occlusion. 63Vannucchi P, Giannoni B, Pagnini P.
Laryngoscope 1992;102:988-994. Treatment of horizontal semicircular bening paroxysmal positional
51Parnes LS, Price-Jones RG. vertigo.
Particle repositioning maneuver for Benign Paroxysmal Positional J Ves t Res 1997;7:1-6.
Vertigo. 64Weider DJ, Ryder CJ, Stram JR.
Ann Otol Rhinol LaryngoI1993;102:325-331. Benign paroxysmal positional vertigo: analysis of 44 cases treated by
52Petrone D, De Candia N, Cassano P. canalith repositioning procedure of Epley.
La cupulolitiasi bilaterale. Am J 01011994;15:321-326.
Acta OtorhinolaryngolltaI1997;17:215-218. 65Welling DB, Barnes DE.
53 Quaglieri S, Fracchia P, Manfrin M, Orlandelli P. Particle repositioning maneuver for Benign Paroxysmal Repositio-
Valutazione comparativa dell'efficacia terapeutica della manovra di ning Vertigo.
Semont e della PRM (Particle Repositioning Maneuver) di Parnes. Laryngoscope 1994;104:946-949.
Atti Sedute Scientifiche LXXXII Congresso Nazionale S.I.O., Viterbo 66Zucca G, Valli S, Valli P, Perin P, Mira E.
23-27.5.1995:260. Why do benign paroxysmal positional vertigo episodes recover spon-
54Schuknecht HF. taneously?
Cupololithiasis. J Vestibular Res 1998;8:325-329.
Arch Otolaryngol 1969;90:765-778.
55Semont A.
Curing the BPPV using a liberatory manoeuvre.
Comunicazione al Simposio della N.E. S., Lovanio, 1983.
56Semont A, Freyss G, Vitte E. Le richieste degli estratti vanno indirizzate a: dott. Emanuele Ferri,
Curing the BPPV with a liberatory maneuver. Unità Operativa Autonoma di ORL, Azienda Sanitaria Locale n. 13
Adv OtorhinolaryngoI1988;42:290-293. Riviera XXIX Aprile, 2, 30031 Dolo (VE).

Potrebbero piacerti anche