https://www.castellodirivoli.org/mostra/ed-atkins/
Mostra del 1982 al MOMA che gli aveva dedicato una mostra
personale… sala cinematografica in cui potevi vedere il suo lavoro
che aveva a che fare con la narrativa, la poesia e le arti visive
https://www.moma.org/calendar/exhibitions/3740
Artista che scrive… ha scritto film nel 2005: “me and you and
everyone we know”.
Ha creato un talking in cui spiega come è iniziato il suo lavoro,
con una performance in cui interpreta la voce di donna e la voce
di uomo.
Drammaturgia multimediale
https://www.youtube.com/watch?v=VWSmhafUprA
2
Lei si trasferisce da Portland a Los Angeles, dove tutti andavano
con i mezzi e lei camminava a piedi… inizia a scrivere dei
monologhi. Ha iniziato dalla scrittura per approdare alle arti
visive con le parrucche, i costumi. Ha iniziato a scrivere
sceneggiature per film, scrivendo romanzi e storie brevi. Capacità
di creare una forte EMPATIA con lo spettatore, con il pubblico.
il TEMA delle sue opere è legato alla questione dell’empatia.
Libro: Duty Free Art -> pone delle questioni rilevanti sul ruolo
dell’arte e dell’artista nella società contemporanea, sul ruolo
dell’arte e delle nuove tecnologie. È un libro con una forte
vocazione politica e teorica.
2
Lavoro che ricrea le passerelle di Venezia sull’acqua. Titolo: il
sottomarino di Leonardo, installazione immersiva in cui lo
spettatore fa un viaggio metaforico per osservare corsi d’acqua e
cieli di Venezia, immaginando cosa sarà Venezia nel futuro… decide
di utilizzare voce fuori campo che discute di tecnologia e della
relazione tra tecnologia e potere, arte e guerra. Tematiche che
l’artista affronta nella sua opera. In quest’opera parla del fatto
che fil meccanica (industria italiana che produce armamenti) abbia
cambiato il suo nome in Leonardo fpa… annulla confini tra finzione
e realtà creando una narrazione che pone l’accento su un futuro
distopico in cui l’intelligenza artificiale ci mostra i possibili
rischi:
https://www.youtube.com/watch?v=AYQB4_riCCg
https://forbes.it/2019/05/28/lintelligenza-artificiale-arriva-
anche-alla-biennale-di-venezia/
Drammaturgia multimediale