Filippo Descrizione La pianta è a croce latina, con basilicale, colonne, capitelli, paraste,
Brunelleschi tre navate. Ai lati si apre una serie conti- archi a tutto sesto, soffitto a cassettoni.
nua di cappelle. Le colonne sormontate da Il disegno del pavimento e del soffitto, le
Basilica capitelli corinzi reggono archi a tutto sesto. linee orizzontali delle trabeazioni, delle
di San Lorenzo Linguaggio Brunelleschi progetta la Basilica cornici e delle porzioni di trabeazione so-
1410-1470 ca di San Lorenzo a Firenze come un edificio pra i capitelli creano un fascio di direttrici
78x54 m, Firenze caratterizzato da uno spazio perfetta- parallele che convergono visivamente
mente misurabile. Per questo usa tutti gli verso un unico Punto di Fuga esaltando
elementi dell’architettura romana: pianta l’effetto prospettico.
141
Bersi Ricci Guardare Capire Fare Copyright C. Zanichelli editore S.p.A, 2010
pianta.
rimandi