Sei sulla pagina 1di 103

Link

Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto
Diritto Privato”
Privato”

“La norma giuridica”

avv. Claudio Romano

1
LA NORMA GIURIDICA

CARATTERISTICHE
DELLA NORMA
GIURIDICA

GENERALITA’ ASTRATTEZZA COERCIBILITA’

LA VIOLAZIONE
REGOLA UNA
RIVOLTA A TUTTA COMPORTA
FATTISPECIE
LA COLLETTIVITA’ L’APPLICAZIONE
GENERALE
DI UNA SANZIONE

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 2
LA NORMA GIURIDICA

DISTINZIONE IN BASE
AL CONTENUTO
DELLA
NORMA

PRECETTIVE PROIBITIVE PERMISSIVE

GARANTISCONO
RIVOLGONO CONTENGONO UN
DETERMINATE
UN COMANDO DIVIETO
FACOLTA’

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 3
LA NORMA GIURIDICA

DISTINZIONE
IN BASE
ALLA SANZIONE

NORME
NORME NORME
MENO CHE
PERFETTE IMPERFETTE
PERFETTE

MUNITE DI NON MUNITE SANZIONE


SANZIONE DI SANZIONE NON ADEGUATA

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 4
INTEPRETAZIONE
NORMA GIURIDICA

INTERPRETAZIONE
NORMA
GIURIDICA

AUTENTICA GIUDIZIALE DOTTRINALE

COMPIUTA DAL
LEGISLATORE E MIRA A COMPIUTA DAL
COMPIUTA DA STUDIOSI
DEFINIRE GIUDICE E VINCOLANTE SOLO
E MAI VINCOLANTE
IL SIGNIFICATO DI PER LE PARTI IN GIUDIZIO
NORME ESISTENTI

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 5
EFFICACIA
NORMA GIURIDICA

ENTRATA IN
VIGORE DELLA
NORMA GIURIDICA

SOLITAMENTE DOPO 15 GIORNI


IMMEDIATAMENTE
DALLA
DALLA PUBBLICAZIONE
PUBBLICAZIONE ENLLA G.U.
NELLA G.U.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 6
EFFICACIA
NORMA GIURIDICA

ABROGAZIONE
NORMA
GIURIDICA

ESPRESSA REFERENDUM ILLEGITTIMITA’


O TACITA POPOLARE COSTITUZIONALE

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 7
Le fonti del diritto

sono fonti del diritto italiano


 la Costituzione
 le norme delle Comunità europee (regolamenti e
direttive)
 le leggi dello Stato
 le leggi regionali regolamenti: hanno efficacia immediata nei
confronti di tutti i cittadini della Comunità
 i regolamenti
direttive: impegnano gli Stati a raggiungere un
 gli usi risultato prefissato; non hanno efficacia immediata
nei confronti dei cittadini, salvo in alcuni casi

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 8
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“Le persone fisiche”

avv. Claudio Romano

9
“Capacità giuridica”

 Attitudine della persona ad essere titolare di rapporti


giuridici

 Si acquisisce con la nascita

 Si perde con la morte


 Commorienza
 Scomparsa
 Assenza
 Dichiarazione di morte presunta

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 10
Capacità di agire

 Idoneità del soggetto ad acquistare e ad esercitare


da solo situazioni giuridiche attive e ad assumere
situazioni giuridiche passive.

 Si acquisisce con la maggiore età

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 11
Incapacità parziale Incapacità totale

 Emancipazione del minore  Minore età

 inabilitazione  Interdizione giudiziale

 Interdizione legale

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 12
Incapacità naturale o di
fatto

 incapacità di intendere e di volere dovuta a qualsiasi


causa anche transitoria

 Gli istituti di protezione degli incapaci sono:


 La potestà dei genitori
 La tutela
 La curatela
 L’amministrazione di sostegno

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 13
Sede giuridica della
persona fisica

 Dimora: indica il luogo dove una persona si trova,


anche se solo temporaneamente

 Residenza: indica luogo in cui la persona ha la dimora


abituale, cioè dove si trova abitualmente

 Domicilio: è il luogo in cui una persona ha stabilito la


sede principale dei suoi affari e interessi.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 14
I diritti della personalità

 sono diritti soggettivi assoluti aventi ad oggetto aspetti essenziali della personalità
umana.
 Non hanno carattere patrimoniale, sono inalienabili, intrasmissibili, irrinunziabili,
imprescrittibili

diritto alla vita e integrità fisica

diritto all'onore

diritto alla riservatezza

diritto al nome

diritto all'identità personale

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 15
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“La persona giuridica”

avv. Claudio Romano

16
La persona giuridica

 sono persone giuridiche gli enti che sono autonomi


centri di imputazione giuridica
rispetto alle persone fisiche che li compongono o li
costituiscono e godono rispetto a queste di perfetta
separazione patrimoniale

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 17
La persona giuridica

 Tradizionalmente si distinguono:
 enti con personalità giuridica, che sono quelli che
hanno la capacità giuridica , ottenuta, di regola,
tramite riconoscimento o iscrizione nel registro delle
imprese.
 enti di fatto o non riconosciuti e società di persone ,
che non avrebbero capacità giuridica, e quindi
personalità giuridica.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 18
Elementi essenziali

 elementi essenziali delle persone giuridiche:


 le persone, che devono essere almeno due nelle
associazioni, mentre può essere anche una sola nelle
fondazioni
 il patrimonio, senza il quale la persona giuridica non
può operare
 uno scopo, che si evince dall'atto costitutivo dell'ente

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 19
Associazioni e fondazioni

 sono le figure generali di persone giuridiche riconosciute dal


legislatore
 Costituzione avviene per atto pubblico, ma la fondazione può
essere costituta anche per testamento. L'atto di costituzione deve
essere composto da atto costitutivo e statuto e devono contenere la
denominazione dell'ente, l'indicazione dello scopo, del patrimonio
e della sede, e le norme sull'ordinamento e sull'amministrazione.
Nelle associazioni l'atto costitutivo e lo statuto devono contenere i
diritti e gli obblighi degli associati e le condizioni della loro
ammissione.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 20
 Il potere decisionale nelle associazioni spetta
all'assemblea
 Il potere di gestione in entrambi gli enti spetta
all'amministratore

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 21
Estinzione

 Estinzione:
 cause previste nell'atto costitutivo e nello statuto
 lo scopo è stato raggiunto o è divenuto impossibile

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 22
Associazioni non
riconosciute e comitati

 sono anche esse soggetti di diritto ma privi della piena personalità giuridica
riconosciuta alle associazioni e fondazioni
 Il patrimonio dell'associazione non riconosciuta si concreta nel fondo
comune (art. 37 c.c.) , che costituisce il mezzo per raggiungere gli scopi
dell'associazione e principale garanzia delle obbligazioni assunte dall'ente
non riconosciuto.
È previsto che, oltre che sul fondo comune, i creditori dell'associazione
possono rivalersi sulle persone che hanno agito in nome e per conto
dell'associazione, responsabili in solido, e che finché questa dura, i singoli
associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, né pretendere
la quota in caso di recesso. Vi è quindi autonomia patrimoniale, anche se
non perfetta.
 Particolari sono i comitati previsti dall'art. 39 c.c. che possono essere
costituiti per soccorso o beneficenza, oppure per promuovere opere
pubbliche, monumenti, esposizioni, mostre, festeggiamenti.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 23
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“Il negozio giuridico”

avv. Claudio Romano

24
NEGOZIO GIURIDICO

 Il negozio giuridico è quella dichiarazione di volontà


con la quale s'intende produrre un effetto giuridico
ed alla quale l'ordinamento ricollega gli effetti voluti
nell'ambito negoziale.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 25
Elementi essenziali del negozio giuridico

 SOGGETTI
 sono soggetti del negozio giuridico sia coloro che hanno posto in essere l'atto sia coloro
che ne sono destinatari degli effetti

 VOLONTA’
 deve essere voluta sia la dichiarazione sia gli effetti che derivano dal negozio;
la mancanza della volontà produce la nullità del negozio giuridico

 FORMA
 il mezzo attraverso cui la volontà negoziale si manifesta all'esterno

 CAUSA
 lo scopo, rilevante dal punto di vista sociale e\o economico, che s'intende conseguire
attraverso il negozio giuridico

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 26
Elementi accidentali del negozio giuridico

 CONDIZIONE
 è un avvenimento futuro ed incerto dal cui verificarsi le parti fanno dipendere l'inizio o la
cessazione degli effetti di un negozio giuridico

 TERMINE
 è un avvenimento futuro e certo dal quale o fino a quale si producono gli effetti di un
negozio giuridico

 MODO
 il modo, o onere, è un peso imposto dall'autore di un atto liberalità sul beneficiario
dell'atto stesso

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 27
Negozi giuridici tra vivi e mortis causa

► Negozi mortis causa: gli effetti di questi negozi si


produrranno solo dopo la morte di chi li ha posti in essere.
Esempio di tale categoria è il testamento.
► Negozi tra vivi sono tutti quanti gli altri che prescindono dal
presupposto della morte

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 28
Negozi giuridici secondo il numero
dei soggetti e delle parti

► Negozi unilaterali: questi negozi si perfezionano con una


dichiarazione di una sola parte.

► Negozi bilaterali: in questi la dichiarazione di volontà proviene


da due parti.

► Negozi plurilaterali: la dichiarazione di volontà proviene da più


di due parti.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 29
Tipi di negozio secondo la forma

► Negozi solenni: è richiesta dalla legge una determinata


forma per la loro validità

► Negozi non solenni: la forma è libera

Vi sono alcuni negozi per cui la legge pretende una determinata forma; in questi
casi la forma è richiesta per la validità del negozio, forma ad substantiam.

Altre volte la forma è richiesta semplicemente per provare l'esistenza del negozio
giuridico. In questo caso la forma è richiesta ad probationem

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 30
Negozi giuridici secondo il
vantaggio delle parti

► Negozi a titolo oneroso: sono quelli in cui un soggetto riceve


un vantaggio in cambio di un suo sacrifico.

► Negozi a titolo gratuito: sono quelli in cui un soggetto riceve un


beneficio senza un correlativo sacrificio.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 31
Negozi recettizi e non recettizi

 Negozi recettizi: sono quelli in cui la produzione degli effetti si


verifica quando sono portati a conoscenza dell'altra parte.

 Negozi non recettizi: gli effetti si producono in seguito alla


semplice manifestazione di volontà.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 32
PATOLOGIE DEL
NEGOZIO GIURIDICO

 Inefficacia

Un negozio è inefficace quando non produce effetti sia nei


confronti di tutti i soggetti dell'ordinamento sia nei confronti di
alcuni soggetti determinati

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 33
Invalidità negozio giuridico
nullità annullabilità

Nozione Il contratto è nullo se è privo di un Il contratto è annullabile se è


elemento essenziale o se è illecito contrario alle regole che tutelano
o contrario a norme imperative. l'interesse di una delle parti.

Aspetti dell'istituto Inefficacia Efficacia


Rilevabilità d’ufficio Non rilevabilità d’ufficio
Insanabilità sanabilità

Aspetti dell' azione Imprescrittibilità Prescrittibilità quinquennale


Assolutezza Relatività

Natura dichiarativa Natura costitutiva

Tipi Nullità totale Annullabilità relativa


Nullità parziale
Annullabilità assoluta

Effetti Se il contratto è stato eseguito, chi


ha ricevuto la prestazione è Retroattività tra le parti
obbligato a restituirla.

Conversione La conversione è una modifica Non esiste la conversione del


legale del contratto che ne evita la contratto annullabile.
nullità

Convalida Il negozio annullabile può essere


Non è ammessa la convalida sanato mediante la convalida

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 34
Link
Link Campus
Campus University
University of Malta –– ““Istituzioni
of Malta Istituzioni di
di
Diritto
Diritto Privato”
Privato”

“I diritti reali”

Avv. Claudio Romano

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 35
IL DIRITTO REALE

CATEGORIE DI DIRITTI REALI

PROPRIETÀ DIRITTI REALI DIRITTI REALI


DI GODIMENTO DI GARANZIA

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 36
I diritti reali su cosa altrui si distinguono in:

 Diritti reali di godimento: superficie, enfiteusi, usufrutto,


uso, abitazione e servitù;
 Diritti reali di garanzia: pegno e ipoteca.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 37
LA PROPRIETA’

 il proprietario è colui che ha diritto di godere e disporre delle cose in


modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli
obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico

I caratteri del diritto di proprietà sono:

►l’assolutezza
►l’esclusività
►l’elasticità
►l’autonomia e l’indipendenza
►imprescrittibilità

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 38
LA PROPRIETA’

 L’art. 922 c.c. definisce i modi di acquisto della proprietà, ossia


i fatti giuridici che hanno per effetto l’acquisto della proprietà di
una cosa, distinguendo quelli:
 a titolo originario (ove il diritto nasce in capo all’attuale titolare)
 a titolo derivativo (che traggono origine dal trasferimento del
diritto da un proprietario ad un altro).

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 39
AZIONI A DIFESA DELLA
PROPRIETA’

 La rivendica: e l’azione con cui il proprietario la propria


cosa da chiunque la possiede o detiene senza titolo
 L’azione negatoria: è l’azione con cui il proprietario tende a
far dichiarare l’inesistenza da diritti affermati da altri sulla
cosa quando ha motivo di temere pregiudizio o a far
cessare turbative o molestie che altri arrechi al suo diritto
 L’azione di regolamento di confini: azione mediante la
quale ciascuno dei proprietari di un fondo confinante può
chiedere che il confine tra i fondi sia stabilito
giudizialmente
 Azione per apposizione dei termini: a differenza ella
precedente vi è certezza ei confini che sono però diventati
irriconoscibili

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 40
ALTRI DIRITTI REALI

 SUPERFICIE  ENFITEUSI
Ai sensi dell’art. 952 c.c. il diritto reale di L'enfiteusi (art. 957 c.c.) è il diritto
superficie consente al proprietario di un (dell'enfiteuta) di godere del fondo altrui con
terreno: a) di concedere ad un altro soggetto il l'obbligo di apportarvi migliorie e di pagare al
diritto di costruire un edificio al di sopra del proprietario un canone periodico. Nel diritto di
proprio suolo attribuendogli la proprietà godimento dell'enfiteuta è compresa la facoltà
separata dell'edificio; b) di alienare la di mutare la destinazione del fondo, ma senza
costruzione esistente sul proprio terreno deteriorarlo. Sono vietate le innovazioni.
mantenendo la proprietà del suolo.

 USUFRUTTO  SERVITU’ PREDIALI


L’usufrutto consiste nel diritto di un soggetto Il diritto di servitù prediale è uno dei principali
(detto “usufruttuario”) di usare e godere di una diritti reali di godimento su cosa altrui, definito
cosa, di qualunque genere, che appartenga a dal legislatore come un peso imposto sopra un
un’altra persona (detta “dominus” o “nudo determinato fondo (detto “servente”) per l'utilità
proprietario”), percependo tutte le utilità che la di un altro fondo (detto “dominante”),
res medesima può offrire, compresi i suoi frutti, appartenente a un diverso proprietario (art. 1027
sia naturali che civili, a patto che non ne muti la c.c).
destinazione economica.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 41
ALTRI DIRITTI REALI

 L’USO  IL DIRITTO DI ABITAZIONE

Il diritto di uso consiste nella L'oggetto del diritto di


facoltà di un soggetto di godere abitazione è necessariamente
del bene concesso in uso, una casa che può essere
diventando proprietario dei abitata, dal titolare del diritto,
frutti limitatamente alla limitatamente ai suoi bisogni e
soddisfazione di bisogni propri a quelli della sua famiglia.
e della sua famiglia (al
proprietario vanno, pertanto, i
frutti che superano questo
limite).

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 42
IL POSSESSO

 Il possesso è il potere sulla cosa che si manifesta in


una attività corrispondente all’esercizio della
proprietà o di altro diritto reale.

Elementi essenziali del possesso sono


 Corpus possessionis
 Animus possidendi

 La principale differenza con la detenzione consiste


nella mancanza nel titolare di quest’ultima
dell’elemento psicologico tipico del possesso.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 43
AZIONI POSSESSORIE

 Azione di reintegrazione  Azione di manutenzione


È l’azione con cui il È diretta a tutelare i
possessore privato del bene possessori contro le molestie
chiede, entro l’anno dal o le turbative di fatto o di
sofferto spoglio di essere diritto
reintegrato nel possesso dello
stesso

 Azioni di nunciazione
Sono azioni affini alle possessorie ma hanno natura
cutelare. Possiamo distinguere: 1) denunzia di nuova
opera; 2) denunzia di dannotemuto

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 44
Le servitù

 Volontarie/legali o coattive;
 Apparenti (art. 1062, 2 comma, c.c.)/non apparenti  distinzione
importante perché solo le APPARENTI possono essere usucapite e
costituite per destinazione del padre di famiglia;
 Continue (quelle per il cui esercizio non è necessario il fatto
dell’uomo)/discontinue;
 Positive (quelle per le quali il fondo servente deve sopportare
l’attività del proprietario del fondo dominante)/negative (quelle
per le quali il proprietario del fondo servente non può esercitare
alcune facoltà del suo diritto).

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 45
Costituzione servitù

 Per legge (servitù legali)  a fronte della costituzione il


proprietario del fondo dominante deve una indennità.
 Per volontà delle parti (contratto o testamento);
 Per usucapione (solo se apparenti);
 Per destinazione del padre di famiglia (solo se apparenti)  non
richiede un atto giuridico. Cos’è? Su un fondo appartenente
ad un solo proprietario vi è uno stato di cose tali che,
quando il fondo viene diviso, si costituisce tra i fondi una
servitù (art. 1062, 1° comma, c.c.).

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 46
Estinzione

 Per prescrizione;
 Per confusione;
 Per rinuncia.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 47
Usucapione

Usucapione
E’ un modo di acquisto della proprietà a titolo originario
Si realizza attraverso il possesso protratto nel tempo

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 48
Usucapione:

Usucapione ordinaria
 20 anni immobili art.1158 c.c
 10 anni per beni mobili nel caso in cui il possesso sia in buona
fede (20 anni in caso di possesso in mala fede) art.1162 c.c

Usucapione abbreviata o breve se v’è:


• un titolo astrattamente idoneo, ma inefficace perché proveniente da non proprietario
• c’era la buona fede al momento della consegna;
• 10 anni per i beni immobili 1159 c.c. che decorrono dalla trascrizione del titolo

• 3 anni per i beni mobili registrati con trascrizione del titolo art.1162 c.c.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 49
Limiti all’usucapione

 Il possesso acquistato in modo violento o clandestino non


giova per l’usucapione se non dal momento in cui la violenza è
cessata o la clandestinità è cessata

 Requisiti del possesso ad usucapionem:


 Possesso pacifico e pubblico;
 Possesso continuato per il tempo previsto dalla legge;
 Possesso non interrotto per atto del proprietario o di terzi che
abbiano privato il possessore per oltre un anno.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 50
Possesso vale titolo

 Chi acquista un bene mobile da chi non ne era proprietario


diventa comunque proprietario a titolo originario del bene
se:
 È in buona fede al momento della consegna del bene;
 Ha un titolo (cioè ha un atto giuridico) astrattamente idoneo al trasferimento del bene
(cioè un atto valido ma in concreto non idoneo a produrre l’effetto traslativo perché
manca nell’alienante il potere di disporre);
 L’oggetto del possesso è un bene mobile non registrato.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 51
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“Le obbligazioni”

avv. Claudio Romano

52
LE OBBLIGAZIONI

 l'obbligazione è un vincolo giuridico che si crea tra


due o più soggetti, creditore e debitore, in base al
quale il debitore s'impegna a compiere una
prestazione a favore del creditore secondo le regole
dell'ordinamento giuridico

Elementi delle obbligazioni ► i soggetti


► l’oggetto
► la liceità
► determinatezza o
determinabilità

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 53
LE OBBLIGAZIONI

 i contratti
 la volontà unilaterale
 il fatto illecito
FONTI DELLE OBBLIGAZIONI  ogni altro fatto diverso dai
precedenti idoneo a
produrle

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 54
SOLIDARIETA’

in caso di pluralità di debitori in un'unica


obbligazione se vi è solidarietà ( per accordo
o per legge) il creditore potrà chiedere
l'intera prestazione ad uno qualsiasi dei
solidarietà passiva debitori. Il pagamento eseguito dal debitore
il solido libera gli altri

in caso di pluralità di creditori se è prevista


solidarietà ognuno di loro potrà chiedere
l'intera prestazione al debitore il cui
adempimento lo libererà nei confronti di
Solidarietà attiva tutti gli altri creditori

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 55
MODIFICAZIONE
SOGGETTI OBLIGAZIONI

Modificazione del soggetto attiva

Cessione di credito Delegazione attiva surrogazione

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 56
MODIFICAZIONE
SOGGETTI
OBLIGAZIONI

Modificazione del soggetto passivo

delegazione espromissione accollo

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 57
Estinzione delle
obbligazioni

 adempimento
 imputazione dei pagamenti
 compensazione
 confusione
 novazione
 dazione in pagamento
 remissione del debito
 impossibilità sopravvenuta

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 58
inadempimento

 il debitore che non esegue esattamente la


prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del
danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo
è stato derivato da impossibilità della prestazione
derivante da causa a lui non imputabile

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 59
Risarcimento del danno

 Il danno emergente che si quantifica secondo la


perdita che ha subito il patrimonio del creditore dalla
mancata, inesatta o ritardata prestazione del
debitore.

 lucro cessante, cioè il mancato guadagno.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 60
Mora o ritardo

il creditore è in mora quando senza alcun


Mora del creditore motivo legittimo si rifiuta di ricevere il
pagamento offerto dal debitore nei modi
indicati dalla legge oppure non compie
quanto è necessario affinché debitore possa
adempiere all'obbligazione

indica la situazione in cui il debitore senza


Mora del debitore giustificato motivo ritarda l'adempimento

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 61
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“La responsabilità
extracontrattuale”

Avv. Claudio Romano

62
Responsabilità
extracontrattuale

 Ai sensi dell’art. 2043 codice civile qualunque fatto


doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno
ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a
risarcire il danno

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 63
Responsabilità
extracontrattuale

 Elementi oggettivi
Fatto
Danno ingiusto
Nesso di causalità

 Elementi soggettivi

Colpa
Dolo

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 64
Cause di esclusione della
responsabilità

 sono esimenti di responsabilità quelle circostanze personali o


oggettive che escludono la responsabilità per il risarcimento del
danno a carico dell'autore dell'atto

incapacità di intendere e di volere


caso fortuito e forza maggiore
legittima difesa
stato di necessità

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 65
Responsabilità oggettiva

 È la responsabilità che si afferma a prescindere dalla volontarietà,


dal dolo o dalla colpa dell’agente, ma solo in base al semplice
nesso di causalità tra la condotta e l’evento dannoso.

 responsabilità degli incapaci


 responsabilità dei genitori tutori e precettori
 responsabilità dei padroni e committenti
 responsabilità per l'esercizio delle attività pericolose
 responsabilità per danni cagionati da cose in custodia
 responsabilità per danno cagionato da animali
 responsabilità per danni cagionati da rovina di edificio
 responsabilità per danni cagionati da veicoli

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 66
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“Il contratto”

avv. Claudio Romano

67
Il contratto

Ai sensi dell’art. 1321 codice civile il contratto è l'accordo di due o più parti per
costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale

Elementi essenziali del contratto sono:

accordo è l'incontro delle volontà delle parti

causa il fine giuridico tipico del contratto stesso

oggetto lecito, possibile, determinato o determinabile

forma elemento essenziale nei contratti solenni

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 68
Interpretazione del contratto

Interpretazione soggettiva
Il contratto deve essere interpretato cercando la comune intenzione delle parti che
appare dall'atto, senza limitarsi al significato letterale delle parole. Per ricercare la
comune intenzione delle parti è necessario:

 valutare il comportamento complessivo delle parti anche posteriore alla conclusione del
contratto

 procedere alla interpretazione della singole clausole per mezzo delle altre clausole
contrattuali, attribuendo ad ognuna il significato che risulta dal complesso dell'atto

 presumere che le espressioni generali usate nel contratto siano in realtà rivolte agli
oggetti del contratto

 se nel contratto si sono indicati dei casi pratici al fine di spiegare un patto, si presume
che siano inclusi nel patto anche altri casi non espressi ai quali può estendersi lo stesso
patto

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 69
Interpretazione del contratto

Interpretazione oggettiva

è volta a dare un significato al contratto nel caso in cui non si sia riusciti ad individuare
la comune intenzione delle parti)

 Nel dubbio il contratto o le sue singole clausole, devono interpretarsi in modo che
abbiano qualche effetto piuttosto nel modo in cui non ne avrebbero nessuno.

 Le clausole ambigue devono interpretarsi secondo le pratiche generali in uso nel luogo di
conclusione del contratto.

 Le espressioni con più sensi devono interpretarsi, nel dubbio, nel senso più conveniente
alla natura e all'oggetto del contratto.

 Le clausole inserite in moduli o formulari o in condizioni generali di contratto, nel dubbio


devono essere interpretate a favore del contraente che non l'ha inserite

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 70
Risoluzione del contratto

 Tradizionalmente si distingue tra:

 risoluzione volontaria o negoziale, quando le parti di comune accordo


decidono di sciogliersi dai vincoli contrattuali

 risoluzione legale, tipica dei contratti a prestazioni corrispettive è prevista


quando sorgono particolari problemi nel corso del rapporto tra le parti

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 71
Risoluzione del
contratto

è l'ipotesi in cui il contratto su richiesta o


iniziativa della parte adempiente si risolve per
► per inadempimento inadempimento dell'atra parte

nei contratti a prestazioni corrispettive


► per impossibilità sopravvenuta l'impossibilità della prestazione di un parte
porta alla risoluzione di diritto del contratto
anche se l'altra prestazione è ancora
possibile

nei contratti ad esecuzione periodica,


► per eccessiva onerosità continuata o a esecuzione differita, in
presenza di eventi straordinari e imprevedibili
che rendono eccessivamente onerosa una
prestazione, la parte che deve eseguire
questa prestazione può chiedere la
risoluzione del contratto poiché divenuto
eccessivamente oneroso

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 72
Particolari forme
contrattuali

 Vendita

 La vendita è il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà


di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un
prezzo

 La vendita è un contratto consensuale ad efficacia reale

obblighi del venditore


 consegnare la cosa al compratore fare acquistare la proprietà al compratore se la vendita è
obbligatoria (come nella vendita di cosa generica)
 di garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa

 Obbligo principale del compratore consiste nel pagamento del prezzo,di solito nel luogo dove la
merce sarà consegnata

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 73
Particolari forme contrattuali

 Appalto: è il contratto col quale una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei
mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un
servizio verso un corrispettivo in danaro cui si obbliga l'altra parte (committente)

 Mandato: è il contratto col quale una parte (mandatario) si obbliga a compiere uno o più
atti giuridici per conto dell'altra (mandante)

 Il deposito è il contratto col quale una parte (depositario) riceve dall'altra (depositante)
una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla in natura

 Mediazione: è mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di
un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di
dipendenza o di rappresentanza

 deposito: è il contratto col quale una parte (depositario) riceve dall'altra (depositante)
una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla in natura

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 74
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“La famiglia”

avv. Claudio Romano

75
La famiglia

Parentela: indica il vincolo tra le persone che discendono dallo stesso stipite

 linea retta: (persone che discendono l'una dall'altra) - nella linea retta si contano altrettanti gradi quante
sono le generazioni, escluso lo stipite
 linea collaterale: (persone che non discendono l'una dall'altra ma hanno uno stipite in comune) - nella linea
collaterale i gradi si computano dalle generazioni, salendo da uno dei parenti fino allo stipite comune e da
questo discendendo all'atro parente, sempre restando escluso lo stipite

Affinità: è il vincolo che lega il coniuge con i parenti dell'atro coniuge

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 76
Matrimonio

 è l'atto con il quale due persone di sesso diverso si impegnano a realizzare


una comunione di vita spirituale e materiale.

 nel nostro ordinamento abbiamo due tipi di atto matrimoniale:

► il matrimonio civile, celebrato innanzi all'ufficiale di stato civile

► il matrimonio concordatario, celebrato innanzi ad un ministro del culto


cattolico

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 77
Condizioni per la
celebrazione del
matrimonio

maggiore età per contrarre matrimonio è necessario aver compiuto


18 anni. Solo in presenza di gravi motivi il tribunale
può decidere di ammettere a matrimonio chi abbia
compiuto i 16 anni

libertà di stato non può contrarre matrimonio chi è vincolato da


precedenti nozze. È chiaro che il vincolo non sussiste
quando le nozze precedenti siano state annullate o
erano all'origine nulle o inefficaci

capacità di intendere e di volere non può contrarre matrimonio l'interdetto per


infermità di mente

divieto temporaneo di nuove nozze la donna che sia stata già sposata non può contrarre
nuovo matrimonio se non dopo 300 giorni dallo
scioglimento, dall' annullamento o dalla cessazione
degli effetti civili del precedente matrimonio

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 78
Impedimenti

rapporto di parentela, affinità, non possono contrarre matrimonio tra


adozione e affiliazione loro tutti coloro che sono indicati
all'articolo 87 codice civile

delitto secondo l'articolo 88 del codice civile


non possono contrarre matrimonio tra
loro le persone delle quali l'una è stata
condannata per omicidio consumato o
tentato sul coniuge dell'altra.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 79
Le pubblicazioni e la
celebrazione del
matrimonio

 Il matrimonio deve essere preceduto dalla pubblicazione, che consiste


dell'affissione alla porta della casa comunale del luogo di residenza di uno
dei coniugi, di un atto dove sono contenuti tutti gli elementi necessari ad
identificare gli sposi ed il luogo di celebrazione

 la celebrazione matrimonio avviene nella casa comunale dove fu fatta


richiesta di pubblicazione davanti all'ufficiale di stato civile ed in forma
pubblica. L'ufficiale dello stato civile alla presenza di due testimoni riceve le
dichiarazioni delle parti che si vogliono sposare, ed in seguito le dichiara
unite in matrimonio.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 80
Invalidità matrimonio

Matrimonio contratto in violazione dell'articolo 86 il matrimonio contratto da chi era già


precedentemente sposato può essere impugnato non
solo dai coniugi e dagli ascendenti legittimi ma anche
da chiunque abbia interesse legittimo ed attuale ad
impugnarlo.

Matrimonio contratto in violazione dell'articolo 87 l'impugnativa può essere esercitata dagli stessi
soggetti indicati nel caso precedente

Matrimonio contratto violazione dell'articolo 88 legittimati all' impugnazione sono sempre gli stessi
soggetti visti nei casi precedenti. Il matrimonio
contratto in violazione di questo divieto è nullo

Matrimonio contratto in relazione all'articolo 84 legittimate l'impugnazione sono solo i coniugi, i


genitori e il pubblico ministero. Si tratta di ipotesi di
annullabilità relativa, poiché sono determinati i
soggetti legittimati all'impugnazione
Matrimonio celebrato in violazione all'articolo 85 legittimati all' impugnazione sono il tutore, il pubblico
ministero, e tutti coloro che abbiano un interesse
legittimo e sempre che al tempo della celebrazione
matrimonio vi era già stata una sentenza di
interdizione.
Incapacità naturale di uno dei coniugi se uno dei coniugi prova di essere stato incapace di
intendere e di volere al momento della celebrazione
matrimonio può impugnarlo nel termine di un anno dal
recupero delle facoltà mentali.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 81
Matrimonio
concordatario

validità del matrimonio canonico le questioni relative alla costituzione e validità del
vincolo sono regolate dal diritto canonico e rientrano
nella giurisdizione dei tribunali ecclesiastici, mentre
tutto ciò che attiene al rapporto e il procedimento
giurisdizionale relativo alla esecutorietà delle sentenze
ecclesiastiche di nullità rientra nella competenza dello
Stato
pubblicazione del matrimonio canonico la celebrazione del matrimonio canonico deve essere
preceduta dalle pubblicazioni eseguite a cura del
parroco con affissione di avviso innanzi alla porta della
chiesa contenente tutte le notizie necessarie per
individuare gli sposi. Le pubblicazioni devono, inoltre,
essere eseguite anche alla porta della casa comunale.
particolarità della celebrazione la celebrazione avviene secondo il rito religioso, ma
subito dopo di essa, il parroco deve spiegare agli sposi
gli effetti civili del matrimonio leggendo gli articoli del
codice civile che riguardano i diritti e doveri dei
coniugi.

il matrimonio deve essere trascritto nei registri dello


trascrizione del matrimonio canonico stato civile. L'ufficiale dello stato civile se sussistono le
condizioni, la effettua entro ventiquattro ore dalla
richiesta del parroco. La trascrizione ha efficacia
costitutiva degli effetti civili del matrimonio religioso.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 82
Separazione dei coniugi

 è il mezzo attraverso il quale si sospendono alcuni effetti del matrimonio. La separazione


non acquista efficacia senza l'intervento del giudice. Può essere di due tipi consensuale e
giudiziale

Giudiziale è pronunciata dal tribunale su ricorso di uno


dei coniugi quando avvengono fatti tali da
rendere intollerabile la prosecuzione della
convivenza o da recare grave pregiudizio
all'educazione dei figli

Consensuale avviene d'accordo tra le parti. Acquista


efficacia solo con l'omologazione da parte del
tribunale.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 83
Scioglimento del
matrimonio

morte di uno dei coniugi con la morte si scioglie il matrimonio, ma non


ne cessano tutti gli effetti. Il coniuge
superstite conserva una serie di diritti, come
quelli ereditari etc

dichiarazione di morte presunta è equiparata alla morte, ma se il presunto


morto ritorna il matrimonio contratto è nullo

divorzio con il divorzio i scioglie il matrimonio civile o


cessano gli effetti del matrimonio
concordatario

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 84
Regime patrimoniale

La comunione legale

 la comunione dei beni è il regime patrimoniale ordinario


della famiglia che si adotta solo se non diversamente
stabilito

►gli acquisti compiuti dai due coniugi, insieme o


costituiscono oggetto della separatamente durante il matrimonio, ad esclusione
comunione dei beni personali
► le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite
dopo il matrimonio
► i frutti dei beni propri di ciascuno dei coniugi,
percepiti e non consumati allo scioglimento della
comunione
► i proventi dell'attività separata di ciascuno dei
coniugi se, allo scioglimento della comunione , non
siano stati consumati

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 85
Scioglimento della
comunione

morte di uno dei coniugi

sentenza di divorzio

dichiarazione di assenza o di morte presunta di uno dei coniugi

annullamento del matrimonio

separazione personale legale

separazione giudiziale dei beni

convenzione tra i coniugi nella quale si stabilisca di abbandonare il regime di comunione


legale per sostituirlo con un altro consentito dalla legge
fallimento di uno dei coniugi

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 86
Regime patrimoniale

Comunione convenzionale Separazioni dei beni

il regime patrimoniale della famiglia alternativo a con il regime di separazione dei beni i coniugi
quello della comunione legale che si ottiene convengono che ciascuno di essi conservi la titolarità
modificando il regime della comunione legale esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio

fondo patrimoniale Impresa familiare

con il fondo patrimoniale i coniugi vincolano è quell'impresa in cui collaborano in maniera


determinati beni per i bisogni della famiglia. continuativa il coniuge, i parenti entro il terzo grado,
Tali beni sono assoggettati ad un particolare regime di gli affini entro il secondo dell'imprenditore
amministrazione e possono essere espropriati dai
creditori solo alla presenza di particolari condizioni

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 87
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“La successione mortis causa”

avv. Claudio Romano

88
La successione mortis
causa

successioni

A titolo universale A titolo particolare


L’erede succede nella universalità dei beni Un soggetto succede in uno o più rapporti
del de cuius Determinati o diritti reali, non intesi come
o in una quota del suo patrimonio Quota di un patrimonio

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 89
EREDITA’ LEGATO

Per acquistarla occorre Si acquista all’ atto stesso


accettarla entro 10 anni dell’apertura della successione
dall’apertura della successione

L’erede risponde delle passività an- Di eventuali debiti di cui il legatario


che ultra vires (salvo il beneficio di sia onerato si risponde solo intra
inventario). vires.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 90
L’indegnità a succedere

E’ escluso dalla successione (salvo riabilitazione)

a) chi abbia compiuto determinati atti contro il de


cuius o suoi stretti congiunti

b) chi abbia compiuto determinati atti contro la


libertà testamentaria

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 91
La chiamata o “vocazione” all’eredità

olografo

Successione testamentaria Il testamento indica segreto


i chiamati
pubblico

Successione legittima Se non c’è testamento o se il


testamento dispone solo parzialmente, i
chiamati sono individuati dalla legge

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 92
IL TESTAMENTO

E’ atto unipersonale
Unilaterale

E’ atto revocabile
in ogni momento :

Revoca tacita: un nuovo testamento dispone


in maniera in tutto o in parte incompatibile
con il testamento precedente

Revoca espressa: atto ove il testatore


annulla le precedenti volontà testamentarie

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 93
Il testamento

IL TESTAMENTO

Olografo Pubblico Segreto


E’ quello scritto di pugno, datato E’ quello fatto dal testatore e
E’ quello redatto dal notaio
e sottoscritto dal testatore consegnato al notaio

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 94
Accettazione e rinuncia

Accettazione pura e semplice Confusione del patrimonio del


defunto con quello dell’erede

Accettazione con beneficio di I patrimoni non si confondono


inventario e l’erede risponde intra vires

Rinuncia all’eredità Si respinge la delazione e la


vocazione passa ai chiamati
ulteriori

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 95
L’accettazione dell’eredità La rinuncia all’eredità

Si prescrive in 10 an-ni, ma si intende com- Si prescrive in 10 anni, ma non si può più


piuta con tre mesi di possesso dei beni ere- fare se sono trascorsi tre mesi dal possesso
ditari. dei beni ereditari

E’ atto unilaterale E’ atto unilaterale

Non può essere in forma parziale, sotto Non può essere in forma parziale, sotto
condizione o a termine condizione o a termine

E’ atto irrevocabile E’ atto revocabile, finchè altri non accetti

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 96
ACCETTAZIONE ESPRESSA Manifestazione in qualsiasi
forma della volontà di essere
erede

ACCETTAZIONE TACITA Compimento di atti che


presuppongono la volontà di
accettare

ACCETTAZIONE PRESUNTA possesso materiale dei beni


del de cuius per tre mesi

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 97
I chiamati ulteriori
SOSTITUZIONE Il testamento individua il sosti-tuto se il primo
chiamato non vuole o non può accettare.

In luogo del primo chiamato (se figlio o fratello del de


RAPPRESENTAZIONE cuius) subentrano i suoi discendenti.

Si accresce la quota degli altri chiamati istituiti nello


ACCRESCIMENTO stesso testamento in quote eguali.

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 98
La successione “necessaria”

Coniuge

Discendenti

Ascendenti

I “legittimari” hanno un diritto inviolabile


ad una quota nella successione (sono nulli
i patti contrari)

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 99
Link
Link Campus
Campus University
University of
of Malta
Malta –– “Istituzioni
“Istituzioni di
di
Diritto Privato”
Diritto Privato”

“Le donazioni”

avv. Claudio Romano

100
La donazione

La donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra,
disponendo a favore di questa di un suo diritto
o assumendo verso la stessa un’obbligazione

elemento essenziale della causa della donazione è proprio l'animus donandi,


cioè l'arricchimento dell'altra parte senza corrispettivo
e non va confuso con i motivi che spingono a tale attribuzione

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 101
donante, è colui che compie l'atto di liberalità.
parti
donatario, è colui che riceve l'attribuzione patrimoniale

causa volontà di arricchire l'atra parte contrattuale con il conseguente proprio impoverimento

è necessaria la stipulazione per atto pubblico; in mancanza l'atto è nullo; questa regola non applica per le
forma
donazioni di modico valore

oggetto tutti i beni presenti nel patrimonio del donante

sono di regola irrilevanti; è rilevante e può portare alla annullabilità dell'atto l'errore sul motivo, quando il
motivi
motivo risulta dall’atto ed è il solo che ha determinato il donante a compiere la liberalità;

Condizione, termine e modo


elementi
accidentali

effetti sono quelli abituali dei contratti

la donazione è nulla quando non si è rispettata la forma prevista dalla legge, quando è effettuata a favore del
nullità tutore o protutore del donante, quando ha per oggetto cose future, per motivo illecito, e negli atri casi
ordinariamente previsti per la nullità dei negozi giuridici

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 102
La revoca della donazione è ammessa solo in due casi previsti dall'art. 800 del codice civile

 revoca per ingratitudine  può essere chiesta quando il donatario


ha volontariamente ucciso o tentato di
uccidere il donante, il coniuge, un
discendente o un ascendente di questo;
ovvero abbia commesso contro di loro
un fatto al quale si applicano le
disposizioni sull’omicidio

 il donante che non aveva o che ignorava


 sopravvenienza di figli del di avere figli o discendenti legittimi al
donante tempo della donazione può chiedere la
revocazione quando: 1) vi sia la
sopravvenienza o l’esistenza di un figlio
o discendente legittimo del donante; 2)
vi sia il riconoscimento di un figlio
naturale, fatto entro due anni dalla
donazione

Link Campus University of Malta - Corso di Istituzioni di Diritto Privato – avv. Claudio Romano 103

Potrebbero piacerti anche